![]() |
Esite un bravo veterinario?!?!
Ho bisogno di un piccolo sfogo...
Seth,il mio lupetto...ha 6 mesi e ha passato 2 mesi a prendere antibiotici,fare visite e lastre-ecografie. Lo porto per comodità in una clinica veterinaria. In 4 medici diversi l'hanno visitato in questo periodo fino a che ho deciso di affidarmi ad un solo medico,a detta di molti il più bravo. I suoi problemi erano sempre diarrea,vomito e ogni tanto dolori addominali...Fatto lastre per escludere la presenza di corpi estranei (2 lastre in 2 mesi) e su consiglio dei veterinari cura con fermenti lattici e antibiotici (l'ultimo in ordine di tempo lo Stomorgyl). Io,che non so niente di veterinaria, vedendo i suoi sintomi (che ovviamente ho riferito più volte al medico) e cercando su internet ho avuto il dubbio che si trattasse di Giardia. Il medico,in due mesi,non l'ha mai preso in considerazione e non mi ha mai detto di fare un esame delle feci. Di mia iniziativa,inventandomi che al parchetto altri cani erano affetti da giardiasi, ho provveduto a fare un esame specifico per vedere se aveva la giardia. Il risultato?!!? Ovviamente positivo alla Giardia! Ma com'è possibile che un veterinario,il più bravo della clinica (non dico il nome per rispetto) non abbia mai preso in considerazione questa patologia e che per 2 mesi mi ha fatto dare al cane antibiotici,mi ha fatto fare visite e mi ha fatto fare lastre, per una spesa all'incirca di 200-250 euro,senza farlo migliorare?!?! Io non ho parole................spero che non siano così tutti i veterinari |
lasciamo perdere.
esiste,devi solo avere la fortuna di trovarlo..tramite il passaparola magari. |
Ciao,
io mi servo da una clinica vetrinaria a Melzo, fanno anche il PS. Mi trovo bene e fin'ora mi hanno sempre risolto il problema del momento. Adesso curalo per la giardia, il mio consiglio, visto che giustamente ha perso la fiducia, è di cambiare veterinario. Prova ad andare al PS di Via Melchiorre Gioia è pieno di belle Dottoresse;-) |
Purtroppo è il tunnel dei veterinari, l'unico consiglio è di sentire sempre più campane...
Io prima andavo in una clinica con ben 3 veterinari, mi è capitato che atua fosse punto da una vespa, ed essendo allergico gli si era gonfiata totalmente la faccia... : http://www.wolfdog.org/pics2/2009/7/...50-1657785.jpg iniezioni di cortisone... 45 euro e via... alla mia domanda: "Ma se mi capita quando sono in montagna a 2 ore a piedi dalla civiltà posso dargli qualcosa per evitare che ci rimanga?" In 3 mi hanno guardato inebetiti e hanno detto "Purtroppo no"... Al che mi sono cascate le braccia sapendo benissimo che qualcosa c'è... 2 giorni dopo da un altro vet non ho fatto in tempo a terminare la frase che aveva già scritto la ricetta per le iniezioni di cortisone. Ovviamente mai + tornato alla clinica |
Quote:
Non so se sia stata una vespa o cosa. Lui cmq stava bene, a parte il prurito sul muso non è andato in affanno. Dopo un paio d'ore siamo andati dal vet: puntura di cortisone dolorosa per il cane e per il portafoglio (prontosoccorso veterinario notturno) ma si è sgonfiato completamente solo dopo 24 ore. Dici che se succede una seconda volta può rischiare choc anafilattico? Tu vai in giro con la siringa di cortisone per emergenza? Ma se fosse allergia non sarebbero meglio antistaminici o adrenalina? Perchè il cortisone serve per lo più a ridurre infiammazioni e pruriti... |
è stato punto 3 volte e ogni volta si gonfiava di più e più velocemente, se il cortisone glielo fai appena è stato punto non si gonfia neanche, più tardi lo becchi meno è efficace l'iniezione.
|
Il cortisone blocca la risposta immunitaria che provoca il gonfiore.
L'antistaminico è utile PRIMA (in caso di allergie), perché blocca l'Istamina, la molecola che attiva quelle rompipalle delle immunoglobuline che provocano la reazione allergica. Può non bastare. L'adrenalina è indispensabile solo in caso di Shock Anafilattico in atto, altrimenti gli mandi il cuore a palla e ciao. Io soffro di allergie. Per prevenire il grosso dei malesseri prendo l'antistaminico In periodo di sensibilità acuta rischio l'attacco d'asma. Arriva molto lento e lo riconosco subito. Per questo ho sempre una pasticchina di cortisone nel borsello. Presa quella, 20 minuti e passa tutto. L'adrenalina non mi è mai servita per fortuna e spero non mi serva.... anche perché va saputa fare l'iniezione, non è un intramuscolo normale (correggetemi se sbaglio, questo è quello che sapevo io!) |
Grassie per le preziose info.
Quote:
|
Non lo so mica sai, lo shock anafilattico manda rapidamente in shock cardiorespiratorio (veramente, ci sono pochi minuti per intervenire), ma se esistano sistemi meno scenografici non saprei... in questo caso direi che aspetterei un passaggio di Pisculli e una sua delucidazione :).
|
Luca ciao, mi spiace x seth, povero patatone!!!!
dai ke x il 30 dovrebbe essere guarito!! Per quanto riguarda i vet. sn molto fortunata, oltre ad avere il mio di fiducia ho anche 2 amici vet. ke sopportano le mie tel. anche solo x uno starnuto!!!! per quanto riguarda le punture di insetti io viaggio sempre con in borsa una siringa e bentelan;-) Ciao |
Quote:
Facciamo le corna! ;) |
Quote:
|
enid, esiste anche la versione intramuscolo, oltre che il siringone sternale, ma quello o te lo fa chi lo sa fare o ti uccide lui...
noi lo avevamo in dotazione standard durante desert storm, per i casi di attacco nbc, siringa monodose usa e getta da spararsi nel quadricipite.. e sperare. seth... cavoli 2 mesi di antibiotici li smaltisce tra 2 anni.... secondo me se un vet ( ma lo stesso un dottore ) dopo due visite non ha capito di cosa si tratta, va cambiato subito. |
cortisone per una puntura di zanzara?__?
Io gli ho dato l'apis qualcosa.. il cortisone oltre a fare malissimo alle cartilagini indebolisce il sistema immunitario, la flora batterica intestinale insomma ammazza il cane -.- Io lo userei solo in casi di ESTREMA necessità; Phoenix fu punto sul muso e in mezz'ora era diventato un Cane Corso dandogli quelle pasticchette una volta ogni due ore mi pare in due giorni e mezzo è guarito completamente senza alcun problema. Purtroppo oggi fare il veterinario è un business se già lo è per un medico che cura gli umani figuriamoci per umani che curano animali |
Non credo pero' sia facile essere bravi veterinari che possono sapere tutto. Rispetto ai medici specialistici le cose note e ignote da sapere sono molte di piu' in un campo piu' vasto e meno specifico, hanno meno strumenti e soprattutto non hanno la collaborazione del paziente utile per la diagnosi. Qs a prescindere dall'onesta' di ciascun dottore.
|
io già il fatto di prescrivere cortisone come fosse acqua vitasnella se se ne può fare a meno insomma..
|
Questo vale anche per gli umani Phoenix!
Questo aprile avevo una sensazione di ovatta alla testa. Vado dal mio "medico condotto" (di solito non mi rivolgo a lui, poi capirete perché, ma a mio zio - medico anche lui e che dà medicinali solo se proprio proprio indispensabili - solo che mi serviva il certificato per il lavoro e sono andata da lui). Insomma, gli riferisco i sintomi, quest'ovattamento e una giornata di afonia totale, già in miglioramento. E lui? Bello bello mi prescrive un mucolitico (mi pare fosse un mucolitico, almeno) e 5 GIORNI DI CORTISONE: 1 MG AL Dì. ... io prendo le mie ricette, il mio certificato ed esco. Non prendo né l'uno né l'altro (ma figuriamoci, stava per iniziare il periodo delle allergie con il conseguente già esistente rischio di prendere cortisone, se lo piglio così alla io boia per cinque giorni di fila... ne ho parlato anche con mio zio e ha detto ma che prendi, 'sta bona!) Risultato? Mi è venuto il raffreddore, 3 giorni (ecco cos'era l'ovatta). Poi è passato tutto. E non ho preso niente (latte e miele mi pare, ma è la mia colazione standard...). Al massimo del paracetamolo per ridurre un po' il fastidio. Certo non il cortisone! E poi qualcuno mi chiede perché non vado da questo -_____-'... |
Certo ti quoto il cortisone fa malissimo anche agli esseri umani infatti è usato solo in gravi casi di allergia, piastrinopenia o che ne so io :D
Purtroppo oltre a trovarne uno serio di veterinario devi trovarne uno che pur sapendo le cose non ti faccia spendere una barca di soldi apposta e ovviamente non è facile |
Il veterinario,visto che non ho ancora avuto tempo di cambiarlo sono andato sempre dallo stesso, mi ha detto di dargli per curare la giardia Zantel 3 compresse al giorno x 5 gg e Stomoryil x 15 gg. Secondo le vostre esperienze dite che può andar bene?
@Sirius anche qui ci sono belle dottoresse,ma non mi cacano di striscio ;) e poi preferirei un omaccione brutto e peloso che me lo cura bene per ora... ;) @Rookie il veterinario si è giustificato dicendo che stava provando a vedere se migliorava, sennò mi avrebbe fatto fare l'esame del sangue per verificare il malassorbimento..Comunque sto cercando un altro veterinario.. Ho notato che sia Seth che Wolf che l'altro fratellino di cui non ricordo il nome hanno un po' di lacrimazione all'occhio che colora il pelo attorno...tu stai facendo qualcosa? |
Quote:
beh! facci sapere se trovi qualcuno che ci azzecca:? |
Quote:
|
sono contenta che tu abbia risolto, qualche volta ci pensavo al piccolino
ricordo che di GIARDIA se ne era parlato qui: http://www.wolfdog.org/forum/showthr...hlight=giardia |
Quote:
Vi inviterei a non fare " di tutta l'erba un fascio " , sia perchè non è giusto generalizzare.. e questa cosa è valida per qualsiasi tipo di lavoro, a partire dal più semplice operaio fino al più famoso degli specialisti, sia per "rispetto" di altri colleghi/e veterinari che come me leggono questo forum.. Non nego che nella nostra professione ci sia chi lo fa per per soldi e chi lo fa per passione, ma da lì a dire che ormai il veterinario è un business ci passa...e credimi che la situazione della veterinaria in Italia è molto drammatica, e non ti fermare solo all'ambito degli animali d'affezione o delle cliniche romane, ma guarda alla crisi del settore zootecnico che porta a chiudere stalle ogni giorno...questo fa si che ci sia una saturazione del mercato degli animali d'affezione e che l'offerta di medici veterinari sia superiore alla richiesta del mercato con tutto ciò che ne consegue...da qui capirai che è tutt'altro che un business... Per quanto riguarda veterinari bravi Vs non bravi...voglio spezzare una lancia a favore del collega senza rifugiarmi dietro frasi retoriche della serie " purtroppo loro non parlano "....vorrei dire solo che siamo umani e in quanto tale PURTROPPO sbagliamo, come può sbagliare chiunque di noi...e non è detto che chi sbaglia l'ha fatto per una scadente preparazione o per una poca dedizione al caso clinico... è facile accusare chi sbaglia, è facile sputare sentenze su un forum, senza sapere quello che c'è dietro il lavoro del veterinario, senza sapere che ogni giorno ci dobbiamo confrontare con cose che possono spaziare dal campo della dermatologia, all'oculistica, alla neurologia....cose che se riportate in campo umano, avremmo uno specialista per ogni ramo...che si occupa solo ed esclusivamente di quello, ma purtroppo per noi no (tranne eccezioni che si trovano nelle grandi città)... Non voglio dilungarmi molto e stare a spiegare quali sono le difficoltà di questo mestiere, perchè ogni lavoro ha le sue, vorrei solo evitare il massacro dei veterinari... Il discorso del cortisone per una reazione allergica da puntura di insetto, non è sbagliato, perchè il cortisone è il migliore anti-infiammatorio che esiste e un'unica iniezione non ammazza nessun cane...(a meno che non sia allergico al cortisone..;-)) Il discorso dell'immunodepressione e tutti gli altri effetti negativi sono reali, ma si manifestano solo in caso di lunghi trattamenti e non per una singola iniezione che nella maggior parte dei glucocorticoidi, viene smaltita nell'arco di 48 ore! Detto questo chiedo nuovamente scusa per l'intromissione e spero capiate il mio sfogo... ;) |
Danko, penso che peggio di voi siano messi solo i pediatri hahah!
Io in 40 anni di cani ho avuto problemi con uno solo perché mi sono accorta che era un po' furbetto e approfittava dell' affetto incondizionato del proprietario verso il suo animaletto (a un mio cane ha fatto fare un intervento ritenuto da altri due colleghi del tutto inutile). Per il resto non ho mai avuto di che dire, la dottoressa che ci segue ora é molto brava ed appassionata, disponibilissima! Nei casi urgenti faccio riferimento alla clinica di Samarate dove é stata operata anche Nani di Tessa, e anche lí ho sempre trovato gente seria disponibile e onesta. |
[quote=dany;333794]Danko, penso che peggio di voi siano messi solo i pediatri hahah!
L'hai detto!!!!! ;-) purtroppo cominciamo ad essere un pò troppi...e chi ha pensato di fare il vet per fare i soldi ha sbagliato alla grande!!! Se non fosse la passione che ci manda avanti probabilmente avremmo cambiato mestiere... Ti racconto questa cosa....stamani parlavo con il direttore commerciale di una ditta che produce crocchette....e mi raccontava che stanno cercando degli informatori....delle centinaia di curriculum arrivati un buon 70% era di laureati in medicina veterinaria...aiuto!!! :shock: |
..penso che alle volte sia lo stress..
fresca fresca quindi vale come scarico della ennesima giornata di merda. :?...Ishta aribua..:cry: ieri sera in un'oretta divente sonnolento apatico inattivo.. mi spavento e stò per correre forte forte e poi scopro che toccandolo sul lato destro del collo si lamenta un po.. mi tranquillizzo un poco e smetto di correre..rimando a stamattina oggi febbre, salivazione intensa, nelle chiazze di saliva asciutte sul suo cuscino piccole tracce ematiche, alla palpazione il dolore alla gola è intenso. primo mattino Vet, lastra in HD, nessuna traccia di corpi estranei. una ghiandola è gonfia e dolorante (salivare sin).. da stamattina non beve, non mangia..non riesce a deglutire. - antibio e cortisone. - se entro un paio di gg. non passa facciamo una eco. farmacia. ricetta grazie prego. apro busta a casa. antibio fiale: ok cortisone: in pasticche pasticche? Drinn, drinn.. telefono - il cortisone che mi hai segnato.. - ...mi raccomando a stomaco pieno.. - si ma ti ho detto che non riesce nemmeno a bere..me lo hai segnato in compresse.. - vieni che gli faccio una fiala io.. - grazie arrivo. ...vado, febbre alta. |
Cazzarola Andrea, rimaniamo in attesa di buone nuove.
|
Zampe incrociate per Ishta ...
|
il cortisone ha fatto il suo dovere, dolore sicuramente calato, la febbre pure, antibio fatto. ha bevuto e mangiagiucchiato.
la cacchina è a posto e la pipi regolare.. ha dormito fino a poco fà coperto con una copertina in pile (...lupi!?:roll:) .. si è alzato...stiracchiato..si è dato una scrollata..sbarazzandosi spero della giornata, tra poco è mezzanotte. notte! |
attendiamo news
|
Andrea, preso da mille parole mi ero perso la situazione di Ishta..
Aggiorna non appena puoi.. |
..il colabrodo stamattina ha mangiato e zompato per un bacioinbocca alla dogsitter(*)...và meglio no?;)
(*) è bellissimo che l'ultima nonna continui a far la nonnadogsitter nei momenti di bisogno..settanta e passa anni per 45 chili scarsi e due maleducati cecoslovacchi a farle da ali protettrici..;) |
Quote:
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx |
Quote:
|
OT - displasia
HTML Code:
Ah se non ci fossero loro...i cecoslovacchetti e i nonni http://img263.imageshack.us/img263/6532/foto1pn.jpg http://img20.imageshack.us/img20/2594/foto3ahd.jpg |
abbiam la pessima abitutine all'OT...forse è meglio se apriamo un thread "nonne"..;-)
il perchè successo? forse perchè sono serene e tranquille dentro..hanno voce tuonante e ne hanno viste così tante nella loro vita...che non si turbano certo per dei mucchi di pelo puzzolenti...:lol: Ishta OT dell'OT...Vet-Diagnosi pragmatica.. se è un'infezione da abrasione da corpo estraneo di passaggio (non ha placche nella gola) passa nel giro di poco..se non passa, e la "ghianda" resta gonfia, sabato eco e lo rigiriam come un calzino. |
Belle foto!
dai Ishta, che sei giá come nuovo! |
All times are GMT +2. The time now is 04:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org