Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   problemi d'incontinenza (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15792)

july88 24-10-2010 09:52

problemi d'incontinenza
 
Sirio adesso ha 7 mesi e qualcosa e ancora non riesce a trattenersi la pipì e a volte la cacca. Quando lo porto giù ancora fa la pipì da femminuccia e fà un un'unica tirata, non a spruzzetti qua e là come tutti gli altri cani.
Volevo sapere se è normale, oppure se è diventata un'abitudine e devo sgridarlo.

Navarre 24-10-2010 10:37

Lo sgridi se fa pipì ? :roll:
Certo che la fa tutta insieme, non ha ancora l' istinto di marcare ma a quella età è normale, c'è chi inizia prima chi dopo, non esiste una regola.

Anzi se ne fa tanta tutta insieme vuol dire che un po' la trattiene...

july88 24-10-2010 10:48

sulla pipì non lo sgrido ma non vorrei che per l'età inizia a diventare un'abitudine. cmq appena finisco di fare le scale o la fa tutta oppure se non la fa significa che ha già dato sul terrazzo:lol:.
Per la cacca invece lo sgrido perchè già a 2 mesi e mezzo se la tratteneva a parte qualche volta, invece ultimamente fa pure quella.. sarà pure perchè o non mangia per periodi o si ingozza e quindi non riesco a dargli una regola sul cibo.
Comunque penso che la faccia pure per dispetto soprattutto quando non ce lo filiamo. Per dirti eri sera stava sul terrazzo(dormiva) e noi a guardarci un film in salotto, appena siamo andati a dormire lui ha defecato e ha iniziato a tirare in aria la ciotola dell'acqua piangendo.

Enid Black 24-10-2010 11:08

Non dovresti mai sgridarlo quando fa i bisogni, perché non capisce che lo sgridi perché non la fa. Rischi che inizi a mangiarsela per farla sparire.

Per alzare la zampa, è ancora presto, è un cucciolo!! Quando inizierà ti farà dannare perchè diventerà antipatico con gli altri maschi.

Per il cibo: ma tu il cibo glielo lasci sempre a disposizione? Oppure ha un orario per la pappa?

Ma prima di andare a dormire gli avevate fatto fare gli ultimi bisognini??

Giuliano 24-10-2010 12:26

Se ti può essere di aiuto quando ho preso Grisli dal canile a due anni e mezzo faceva la pipì in un unica tirarata e senza alzare la zampa, ci sono voluti mesi perchè uscisse fuori da questo suo "blocco", dagli tempo vedrai che tutto si regolarizza, tra un pò, quando piove e fa freddo, e tu nn vedi l'ora di rientrare a casa e lui marca ogni ruota e angolo della via, rimpiangerai la tirata unica :roll:

Phoenix 24-10-2010 16:23

quoto quanto detto sopra a 7 mesi è ancora troppo piccolo perchè inizi a marcare il territorio! Se aveva 2 anni e non lo marcava allora si che era un pò anomalo

valentina 25-10-2010 08:23

come ti hanno già detto tutti, stiamo parlando di un C U C C I O L O :roll:

ares manu&ba 25-10-2010 12:49

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 333505)
Sirio adesso ha 7 mesi e qualcosa e ancora non riesce a trattenersi la pipì e a volte la cacca. Quando lo porto giù ancora fa la pipì da femminuccia e fà un un'unica tirata, non a spruzzetti qua e là come tutti gli altri cani.
Volevo sapere se è normale, oppure se è diventata un'abitudine e devo sgridarlo.

ares ha cominciato verso i 9 mesi a fare la pipi da grande ora che ne ha 10 si ferma ogni due minuti a marcare.con 7 mesi non ha ancora l idea chiara di cosa vuol dire marcare.il fatto di trattenersi dipende da te quanto riesci a regolalizzarlo cmq e vero se la fa tutta assieme e con gli occhi goduti vuo dire che e gia da un po che tiene conta sempre che è ancora un cucciolone...

maghettodelboschetto 25-10-2010 13:47

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 333577)
quoto quanto detto sopra a 7 mesi è ancora troppo piccolo perchè inizi a marcare il territorio! Se aveva 2 anni e non lo marcava allora si che era un pò anomalo


Io mio ha quasi due anni e non sempre marca, e spero che continui a marcare il meno possibile. Magari pisciasse sempre seduto.

Se è "incontinente" programma bene l'orario della pappa e delle uscite.
Magari aggiungi una uscita in più.
Se il problema è tirare fino a mattina (dopo otto ore in casa),
fai l'uscita serale un'oretta dopo la cena sua e poi raziona al minimo l'acqua.

july88 25-10-2010 17:02

grazie delle risposte, oggi invece ha fatto 5 cacce dentro casa:cry: non so come fa visto che manco mangia così tanto i croccantini!!

Enid Black 25-10-2010 17:34

Mmm... ma la fa formata o sciolta?

july88 25-10-2010 18:41

le prime tre erano formate le altre un pò più sciolte( più una di quando l'ho portato fuori) penso che ne abbia fatte così tante perchè ieri si è mangiato tutta la popò del mio cavallo.. è da una settimana che almeno una volta giorno abbiamo la "sopresina"

Enid Black 25-10-2010 18:47

Prova a far così - consiglio che mi è stato dato eh! il mio cucciolo arriva tra un mesetto XD.

Quando la fa fuori, fagli tante feste, come se avesse fatto un salto mortale all'indietro carpiato "Bravo bravooo". Tutte le volte. Quando la fa in casa non lo sgridate, non lo guardate e NON Fatevi vedere mentre pulite. Allontanatelo senza dirgli niente (e non c'è bisogno di ignorarlo dopo, d'altronde non capirebbe, lo allontani solo per pulire senza farvi vedere) e pulite.

Altre domande: gli avete cambiato le crocche di recente?
Quante volte gli date da mangiare al giorno?

maghettodelboschetto 25-10-2010 19:24

Quote:

Originally Posted by Enid Black (Bericht 333851)
P Quando la fa in casa non lo sgridate, non lo guardate e NON Fatevi vedere mentre pulite. Allontanatelo senza dirgli niente (e non c'è bisogno di ignorarlo dopo, d'altronde non capirebbe, lo allontani solo per pulire senza farvi vedere) e pulite.
</p>

</p>
Beh, a 7 mesi ci sta anche un tispiezzoinduesepisciancoraincasa senza nemmeno avvisare e chiamare per uscire, e solo se colto in fallo mentre sporca.

Enid Black 25-10-2010 19:43

Dipende se lo prendi sul fatto o no. Se non lo prendi sul fatto è inutile a 2 come a 7 come a 12 mesi, ecco... Se lo becchi sul fatto un bel NOOOOOO...e fuori al volo. E lì feste.

july88 25-10-2010 19:55

Gli ho sempre dato le carezze e e fatto le feste quando la fa fuori, oggi ho anche comprato degli snack supergolosi ora vedo anche con questi. Se non lo sgrido per niente la fa dove gli pare e quando gli pare senza provare a trattenersela se invece lo sgrido la fa solo la notte e a un angoletto, penso che lui capipsce che non voglio che la fa sul terrazzo però continua a farla. Possibile per dispetto??
Calcola che per dirti lui sta sempre fuori perchè se magari in una giornata gli concedo di stare dentro 1-2 ore dopo inizia a urlare e a fare il matto perchè vuole rientrare dentro. In questo periodo ho anche la mia vecchia pinscher che non sta sempre con me e ogni tanto la tengo per qualche giorno, ogni volta che c'è ci sfida in continuazione!

maghettodelboschetto 25-10-2010 23:34

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 333879)
Se non lo sgrido per niente la fa dove gli pare e quando gli pare senza provare a trattenersela se invece lo sgrido la fa solo la notte e a un angoletto, penso che lui capipsce che non voglio che la fa sul terrazzo però continua a farla. Possibile per dispetto?? !

Possono farla per dispetto e anche per attirare l'attenzione.Puoi inibire con le brutte questi scherzetti che ti fa, ma cercherei di risolvere anche i suoi disagi... Ho capito male o lo tieni quasi sempre sul terrazzo? ):-/

maghettodelboschetto 25-10-2010 23:39

I cani devono stare in casa o in giardino. A meno che tu viva in un attico con un terrazzo da 50 mq, se lo lasci sul terrazzo e' maltrattamento.

Jal 26-10-2010 00:08

non resisto...
dunque se ho capito bene vivi in un appartamento senza giardino.
ma con terrazza.
e il cane vive in terrazza.
e non nell'appartamento.
magari in una giornata gli concedi di stare dentro 1-2 ore.

giusto?

perchè?

notte.

step 26-10-2010 07:57

Quote:

Se aveva 2 anni e non lo marcava allora si che era un pò anomalo
Il mio ha 25 mesi e sarà 15 giorni che alza la gamba un pò più regolarmente, fino a 2 settimane fà non l'alzava praticamente mai.

X i bisogni in casa probabilmente sono solo dispetti.

july88 26-10-2010 16:54

Maltrattamento mi sembra una parola azzardata senza sapere come vive effettivamente il mio cane..
Sta due ore fuori la mattina al parco per la socializzazione e due ore il pomeriggio a fare qualcos altro, poi se vado a cavallo le ore aumentano(più le varie uscite per i bisogni), poi il resto della giornata se ne sta nella terrazza compresa la notte, che è il suo territorio, non è che può vivere 24 ore su 24 incollato a me, è stato abituato fin da piccolo a stare da solo.

La terrazza è di 40 mq più mi sono scordata che il mio compagno se lo porta a studio dove ha un giardino di 600 mq. Comunque non penso che tenerlo rinchiuso in un box sia meglio di un terrazzo. Ovviamente, ogni tanto, avendo ognuno i propri impegni, capiti che stia tutto giorno in giardino da solo.

maghettodelboschetto 26-10-2010 17:37

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 334169)

La terrazza è di 40 mq...

meno male, avevo in mente l'immagine di certi cani lasciati sul classico terrazzo condominiale (1x3 mt) senza nemmeno la cuccia...

Cmq il terrazzo da meno protezione di un box e meno distrazione di un giardino e lasciarlo fuori sul terrazzo, con voi dentro in bella vista, può percepirlo come allontanamento dal branco.

26-10-2010 18:34

Ciao July

Forse lo hai scritto , e ti chiedo scusa se non l'ho letto , ma perchè il cane non può stare in case con voi , avete mai provato ?

july88 26-10-2010 18:50

Non lo teniamo troppo in casa perchè vuole sempre giocare e io magari devo studiare e non me lo permette, poi inizia a tormentare i gatti se non gli dò soddisfazione e quindi devi stare a sorvegliarlo sennò rischia di esagerare. Poi se sta a casa, inizia semrpe a pretenderlo( pretende qualsiasi cosa che gli concedi). Per dirti se magari prima di andare a dormire sta a casa, quando lo metto fuori inizia a fare casino e a cercare di aprire la finestra per 10 m, invece di vederlo magari come "premio" lo vede come un modo per imporsi e per fare l'arrogante.

26-10-2010 18:59

Ho capito , ma forse il fatto che è sempre agitato quando sta a casa è perchè ci sta poco e le volte che ci sta gioca , deve imparare che dentro casa si sta anche calmi e si riposa , ti assicuro che lo possono imparare tranquillamente , magari lo fai andare su una copertina una cuccia dentro casa e gli dai un ossetto o qualcosa che lo intrattiene mentre tu ti occupi di altro, prova a farlo magari lasciando i gatti in un'altra stanza per una volta , cosi che abbia meno stimoli a giocare, dagli retta solo quando sta calmo , se vuole giocare non te lo filare , senza nemmeno dirgli no , fai finta di essere occupata in altre faccende e aspetta che si calmi :-)

Sisi lo so facile a dirsi :-)

Però ti assicuro , che poi si abituano e imparano ad essere molto più calmi, nella maggioranza dei casi , poi parlo senza aver visto il cane quindi sono discorsi molto in generale :-))

july88 26-10-2010 19:02

Come mai visto?? ci hai visto alla msotra di luglio a roma, dove ti ho chiesto se il tuo da piccolo era scuro come il mio!! aveva 3-4 mesi lì mi sembra, (sono la ragazza vicino a ostia). Comunque nn è facile ignorarlo perchè poi mi slappa e mi annaffia di bava anche quando ha l'osso me lo vuole mettere in bocca, fa di tutto per farsi guardare!

26-10-2010 19:06

ahaha oddio la vecchiaia che brutta bestia , scusami tanto non avevo collegato :-))

Ma dai allora ci potremmo anche vedere qualche volte :-)

Dove lo porti fuori di solito ?

july88 26-10-2010 19:30

O lo porto al mare a correre o al parco della madonnetta a giocare con gli altri cani. una volta sono andata anche a quello degli eucalipti dove mi hai detto ( ci sono anche due signore che mi chiedevano di te e mi avevano chiesto di salutarti) però li li tengono male i cani, vanno da per tutto... si sbranano e non si sa mai di chi sono perchè saltano fuori e dentro dal recinto.
Comunque ovunque vado c'è qualcuno che mi chiede di te, mi è successo alla sagra di Bellegra quest anno e dove ha lo studio il mio compagno, vicino via newton, ci abitano dei tuoi amici!!

Navarre 27-10-2010 07:16

Sai cos'è? Che quello vuole stare con te, è certo che lo pretende! Di solito sono molto agitati in casa quando non ci vivono perché per loro è una cosa nuova, poi se diventa la normalità si calmano moltissimo, basta dargli tempo e farli abituare. Cosa c'è di meglio d' inverno che leggere un libro col cagnaccio appiccicoso che ti scalda i piedi o la schiena (a seconda di dove si appisola :))
Per i gatti direi invece che questo è il metodo più rischioso, avresti dovuto farli socializzare il più possibile e dar modo ai gatti di accettare il cucciolo, tenendoli separati è il modo migliore per farseli ammazzare alla minima distrazione, quando il cucciolo sarà grande e dentuto :(

maghettodelboschetto 27-10-2010 09:06

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 334278)
Cosa c'è di meglio d' inverno che leggere un libro col cagnaccio appiccicoso che ti scalda i piedi o la schiena (a seconda di dove si appisola />

Anche se si ha giardino, il clc e' nato per stare in casa, assieme al padrone. Per i gatti non mi preoccuperei piu' d tanto: e' giovane ed e' un clc. Ci vuole poco a fargli capire che certe cose non si toccano.

july88 27-10-2010 11:32

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 334300)
Anche se si ha giardino, il clc e' nato per stare in casa, assieme al padrone.

Ce l'ha nel dna?:roll:
Poi dicono che soffrono d'ansia di allontanamento..
Comunque non lo privo totalmente di casa, però sono fiscale tipo la notte che secondo me deve stare fuori, purtroppo la vita quoditiana, a parte chi se lo può permettere, non ti permette di avercelo sempre tra le palle quindi deve capire che in certi momenti deve stare pure da solo.


Con i gatti va d'accordo, il problema è che se ci gioca lui è irruento perchè li associa ad altri cani e loro sono troppo buoni non gli soffiano mai si lasciano fare di tutto, certo da solo non ce lo lascierei mai.

Enid Black 27-10-2010 11:40

Direi di sì. Non tanto la casa, quando lo stare col padrone, fare vita di branco.
è il motivo per cui l'utilizzo primo per cui sono stati creati - avere una razza più resistente e più adatta al controllo del confine - è stato un fallimento: si affezionavano ad un solo conduttore e non andava bene perché c'erano dei turni da rispettare e conduttori da cambiare.

Poi le abitudini di ognuno è chiaro che devono essere rispettate, ma anche chi prende un cane del genere deve rendersi conto che la propria routine dovrebbe cambiare.
Se sei dentro a studiare, magari le prime volte ci vuole di più, ma se lo abitui che in quel momento deve stare buono, allora potrà godere il fatto di stare con te mentre tu fai le tue...

july88 27-10-2010 11:59

Non so, "stare col padrone" (cosa che fa molto ma molto assiduamente) non è propriamente un parallelo con "stare in casa", anche perché potrebbe stare in casa senza che ci stia il padrone.

Comunque temo che si stia un po' travisando la reale situazione di questo cane, sembra come se a tutti i costi io e il mio compagno lasciassimo abbandonato il cane o trascurassimo la sua indole di branco.
Viceversa passa almeno 3/4 della sua giornata con noi, in giro come a casa, sono rare le situazioni in cui lui non è partecipe delle vicende familiari. Coi gatti ha avuto modo di relazionarsi e instaurare un proficuo rapporto di tolleranza, nato con scaramucce con la gatta che al tempo aveva i cuccioli e che non si è risparmiata di cacciarlo quando doveva e non attaccarlo quando lui invece era tranquillo. Il problema coi gatti è la sua irruenza giocosa, che a loro (è inevitabile) infastidisce, ma non ci sono problemi di altro tipo in quanto lui si limita ad annusarli e basta (finché è con noi).
In casa non è mai stato detto che non ci stia. Anzi passano giorni che sta tranquillamente in casa anche due o tre ore che sommate a quelle numerose che passa in giro con almeno uno di noi due non sono pochissime. Anche sul terrazzo non dà segni di particolare indolenza, soprattutto se gli si da qualcosa da fare/sgranocchiare.

Il problema è soltanto quello che ho descritto ad inizio thread e che è stato un po' deviato/fuorviato nel corso della discussione. Sirio da qualche giorno mangia irregolare e fa i conseguenti pacchi regalo sul terrazzone a mò di ripicca. Io ho pensato dipenda dalla Pinscher che ho in casa come attacco di gelosia, altrimenti è un cane educatissimo che non fa né pipì né cacca se non per strada (salvo casi rari). Anzi, reitero la domanda, visto che è sempre stato un cane molto equilibrato/educato e non ha mai dato questo genere di problemi, secondo voi da cosa dipende? Questa era la mia domanda.

Spero di aver chiarito il quadro.

maghettodelboschetto 27-10-2010 12:32

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 334333)


Io ho pensato dipenda dalla Pinscher che ho in casa come attacco di gelosia, altrimenti è un cane educatissimo che non fa né pipì né cacca se non per strada (salvo casi rari). Anzi, reitero la domanda, visto che è sempre stato un cane molto equilibrato/educato e non ha mai dato questo genere di problemi, secondo voi da cosa dipende? Questa era la mia domanda.

Se Sirio rimane fuori sul terrazzo, mentre voi siete in casa assieme al pincher, direi che ti sei già data la risposta.
Io mi incazzerei e non mi limiterei a smerdazzare il terrazzo, ma mi mangerei pure il picherino! :rock_3

I clc sono nati per fare branco, ma se devi andare via e lo lasci nel box come sul terrazzo, fanno presto a capire che te ne sei dovuto andare ma che poi tornerai.

Il problema è semmai quando tu ci sei, e ti vede e ti sente bene, ma lo lasci confinato fuori dal branco (condizione umiliante), vieppiù se altri cagnetti gioiscono del calore della tana e della tua compagnia.

m.greta 03-11-2010 11:36

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 334342)
Se Sirio rimane fuori sul terrazzo, mentre voi siete in casa assieme al pincher, direi che ti sei già data la risposta.
Io mi incazzerei e non mi limiterei a smerdazzare il terrazzo, ma mi mangerei pure il picherino! :rock_3

I clc sono nati per fare branco, ma se devi andare via e lo lasci nel box come sul terrazzo, fanno presto a capire che te ne sei dovuto andare ma che poi tornerai.

Il problema è semmai quando tu ci sei, e ti vede e ti sente bene, ma lo lasci confinato fuori dal branco (condizione umiliante), vieppiù se altri cagnetti gioiscono del calore della tana e della tua compagnia.

pienamente d'accordo.

ares manu&ba 03-11-2010 16:04

secondo il mio parere e sbagliato tenerlo fuori mentre si e in casa perche loro la possono intendere come un allontanamento dal branco.
infatti io quando dovevo punire ares per non alzavo spesso le mani ma lo lasciavo fuori dal gruppo per 10min.
vorrei farti una domanda?come si comporta il tuo peloso a casa di amici o al ristorante

FraFairy 03-11-2010 16:16

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 334342)
Se Sirio rimane fuori sul terrazzo, mentre voi siete in casa assieme al pincher, direi che ti sei già data la risposta.
Io mi incazzerei e non mi limiterei a smerdazzare il terrazzo, ma mi mangerei pure il picherino! :rock_3

I clc sono nati per fare branco, ma se devi andare via e lo lasci nel box come sul terrazzo, fanno presto a capire che te ne sei dovuto andare ma che poi tornerai.

Il problema è semmai quando tu ci sei, e ti vede e ti sente bene, ma lo lasci confinato fuori dal branco (condizione umiliante), vieppiù se altri cagnetti gioiscono del calore della tana e della tua compagnia.

Concordo a pieno...

pongo 03-11-2010 16:53

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 334278)
Sai cos'è? Che quello vuole stare con te, è certo che lo pretende! Di solito sono molto agitati in casa quando non ci vivono perché per loro è una cosa nuova, poi se diventa la normalità si calmano moltissimo, basta dargli tempo e farli abituare. Cosa c'è di meglio d' inverno che leggere un libro col cagnaccio appiccicoso che ti scalda i piedi o la schiena (a seconda di dove si appisola :))
Per i gatti direi invece che questo è il metodo più rischioso, avresti dovuto farli socializzare il più possibile e dar modo ai gatti di accettare il cucciolo, tenendoli separati è il modo migliore per farseli ammazzare alla minima distrazione, quando il cucciolo sarà grande e dentuto :(

Sottoscrivo tutto e attenzione ai gatti, mi raccomando

july88 03-11-2010 20:02

Quote:

Originally Posted by ares manu&ba (Bericht 335716)
secondo il mio parere e sbagliato tenerlo fuori mentre si e in casa perche loro la possono intendere come un allontanamento dal branco.
infatti io quando dovevo punire ares per non alzavo spesso le mani ma lo lasciavo fuori dal gruppo per 10min.
vorrei farti una domanda?come si comporta il tuo peloso a casa di amici o al ristorante

Adesso lo tengo tutto il giorno dentro a parte la notte che dorme fuori.
Al ristorante ce l'ho portato poche volte e aveva 3-4 mesi non di più, in quei casi dormiva.. solo quando sentiva l'odore della bisteccha si svegliava però dopo 5m di nuovo a dormire.
A casa degli altri se capisce che sta al centro dell'attenzione inizia a fare lo scemo salta da per tutto, quando era più piccolo ogni oggetto se lo rubava e quindi c ho dovuto lavorare un pò su per farlo smettere. adesso non riesce a resistere solo alle cose di carta, per il resto non tocca niente.


All times are GMT +2. The time now is 06:51.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org