Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   ot:del perchè la Gelmini ha qualche ragione... (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=16334)

davide.c 22-12-2010 16:10

ot:del perchè la Gelmini ha qualche ragione...
 
mariastar/mariastella gelmini,come la chiama la litizzetto,potrebbe aver fatto qualche scivolone(la sua batutta sulle scuole piu "morbide" sui voti al sud..quando lei stessa ha dato l'esame x avvocato a Catanzaro o Reggio calabria,non ricordo..ehehe:o)ma qualche ragione HA::twisted:

germania:abitanti 85-87 milioni:

bidelli:150.000

italia:59 milioni di abitanti:

bidelli,250.000....

beh..:roll:cè qualcosa che non va..è chiaro..

riforma della scuola superiore:piu cheriforme sono tagli,ma su certo personale esterno,non si poteva far altro...vedesi sopra

punto debole:classi di 32 ragazzi con un solo insegnante..delirio

università:

solo in italia fino a ieri c'era un sistema di procurement dei cattedratici talmente farlocco...tipo gente di 60 anni ancora"ricercatore..":roll:invece che professore..

con la riforma ,ci son 2-3 rinnovi,poi al 2° /3° giro,se uno non viene piu riconfermato,si va in concorso alla pubblica amministrazione con qualche punto piu degli altri,-basta gente che viene riconfermata a vita fino alla pensioen senza diventare professore ,a seconda di logiche interne a volte assurde

così come i soldati professionisti dopo 3 o piu anni nell esercito van in quota ai concorsi per polizia, carabinieri & affini con piu punteggio degli altri,come in tutti i paesi normali

che poi i ragazzi siano incazzati perchè manca lavoro è ovvio,ma pure gianfranco fini ha detto che la riforma di superiori e università è "la cosa migliore che ha fatto il governo"..e lo dice G.F che sul resto ha votato la sfiducia,eh(fallendo,tanto x cambiare.silvio ha piu vite di un gatto..)

da qualche parte bisognava iniziare,se mancan soldi o spazi "ringraziate" i governi precedenti..di sinistra inclusi8)

(antonella,c 6,:twisted:?sulla stessa materia x email mica ti sei opposta molto nel nostro dibattito sulla cosa eh8))....

fine 1a parte,nuove rivelazioni a breve..di vita vissuta:twisted:

Phoenix 22-12-2010 16:46

L'unico punto debole che ha e che sta in un paese senza un euro che cerca di risparmiare su tutto ma alcune riforme quali la meritocrazia o la non più poltrona a vita per i rettori le trovo mooolto interessanti.

Vorrei capire però perchè hanno sfasciato il centro e nessuno a pagato e perchè persistono a bloccare il centro cercando lo scontro con dei poveracci che rischiano di perdere pure il lavoro perchè qualcuno gli fa una foto mentre cercano di recuperare una pistola.

Qualcuno dovrebbe fare dei corsi su come manifestare in maniera civile; se il berlusca non gli andava bene bastava non votarlo

davide.c 22-12-2010 17:05

ciao,effettivamente la manfestazione un po violenta dell altra settimana è stato un boomerang:
non solo silvio se lè cavata x l'ennesima volta...ma gianfranco fini ha perso un 5% nei sondaggi,pure..8)da li seguita incazzatura "politica",la riforma conta fino a un certo punto,molti ragazzi manco sanno dove stanno le modifiche...:xlo sfogo di rabbia si è visto però..8)..poverio propietari delle macchine burciate..quella mica roba che fa crescere le simpatie

oggi non so come sia andata,tu hai notizie?


mi spiace per quello della gdf,era giocoforza che toccasse la pisotla se non altro per difenderla..certo ,per la cronaca cè qualche altra foto dove qualcuno in divisa ha legnato duro qualcuno dei ragazzi gia a terra..8)8)


sula riforma,ci vorran anni prima che passi il rodaggio(ma da qualche parte bisognava cmq iniziare),ma è davvero qualcosa di storico:meglio quella dell univiersità che i tagli alle superiori, cmq

(bidelli a parte...quelli proprio eran troppi!le cifre che scrivo sopra sono vere!!!)

Jal 22-12-2010 17:18

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 346629)
Qualcuno dovrebbe fare dei corsi su come manifestare in maniera civile; se il berlusca non gli andava bene bastava non votarlo

....Wow!
oggi piovono perle.
passo.
piove.

briccica2 22-12-2010 17:22

eh, eh, becchi e bastonati....ora perfino accusati di averlo votato!

davide.c 22-12-2010 17:35

Quote:

Originally Posted by briccica1 (Bericht 346649)
eh, eh, becchi e bastonati....ora perfino accusati di averlo votato!

no,di certo non l'avranno votato...però vorrie farti notare che quelli che 2 settimane fa han fatto casino alla City londinese son stati processati x direttissima8)..quelli di Roma son stati invece rilasciati dalla magistratura il gg dopo..8)..tra lo sconcerto di molti poliziotti e carabinieri..

eh si,siam davvero in un paese morbido..tanto..troppo..:x

Jal 22-12-2010 17:51

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 346652)
eh si,siam davvero in un paese morbido..tanto..troppo..:x

..modello "genova" classico in gomma dura, cavo, lunghezza
complessiva (manico compreso) cm 60 e di cm 3,5 di diametro. non vibra.
è un problema di posizionamento spaziale...angolazione...punto di vista?

Phoenix 22-12-2010 18:14

No è che non capisco perchè hanno sfasciato il centro dando una bella immagine di Roma al mondo. La legalità dovrebbe essere sinonimo di civiltà; se vuoi mandare a casa qualcuno manifesti si ma in maniera pacifica non sfasciando la città in cui vivi

Se Berlusconi governa qualcuno l'avrà votato io che ne so poi se so quelli che bastonavano i o bastonati :D

davide.c 22-12-2010 18:16

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 346655)
..modello "genova" classico in gomma dura, cavo, lunghezza
complessiva (manico compreso) cm 60 e di cm 3,5 di diametro. non vibra.
è un problema di posizionamento spaziale...angolazione...punto di vista?

roba di giugno 2001..secoli fa..io c'ero il famoso venerdì notte e sabato tutto e di ragazzi che trascesero un po troppo ce n'erano,eccome..8)

a goteborg,in svezia,lì'anno prima,sempre a un g8,la polizia svedese SPARO' x difendersi...e dire che la svezia è davvero un paese soft..il che è tutto dire,ok aver la divisa ma uno non è pagato x prenderle a ogni costo,eh

su altri versi :oh andrea ma non e ri tu che dicevi,su argomento governo & affini :)15 gg fa,quando eran alla frutta silvio & co:

"ma come?tutto finito?il fortino,i cauboi..:o"

si beh io risposi che avevano risorse infinite..e martedì scorso sè visto..

:olo dissi quasi poco convinto..e invece.....:twisted:

aloa,gianfranco fini,un ottimo tattico,un pessimo stratega..la prox volta si contino BENE :twisted:prima di votare sfiducie o simili..aloa..

Fiammetta86 22-12-2010 18:23

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 346667)
No è che non capisco perchè hanno sfasciato il centro dando una bella immagine di Roma al mondo. La legalità dovrebbe essere sinonimo di civiltà; se vuoi mandare a casa qualcuno manifesti si ma in maniera pacifica non sfasciando la città in cui vivi

Se Berlusconi governa qualcuno l'avrà votato io che ne so poi se so quelli che bastonavano i o bastonati :D

Ma dai, è il solito discorso dell'albero che cade e della foresta che cresce.
E' ovvio che per mille persone che manifestano civilmente c'è un fallito che prende a sassate le vetrine. E' come dire che tutti i tifosi sono ultras.
Oggi un sacco di persone di sono pitturate le mani di bianco, messi fiori in testa e simboli della pace in faccia per far capire di avere qualcosa da dire e di volerlo dire in modo pacifico.
Chi ci crede davvero in queste proteste non vuole che il mondo veda una città distrutta dai suoi stessi cittadini. I roghi distolgono solo l'attenzione dal problema e prestano il fianco ai politici per non affrontare le vere ragioni per cui la gente è scesa in piazza.

Almeno avessimo ancora i Savoia, così taglieremmo la testa a un re e ricominceremmo da capo.

davide.c 22-12-2010 19:07

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 346671)
I roghi distolgono solo l'attenzione dal problema e prestano il fianco ai politici per non affrontare le vere ragioni per cui la gente è scesa in piazza.

Almeno avessimo ancora i Savoia, così taglieremmo la testa a un re e ricominceremmo da capo.


scusa ma le vere ragioni addotte dai ragazzi....sono molto generiche!

cè uan diffusa incazzatura di chi è senza lavoro e senza futuro
ma la riforma e lo studio non centra,non centrano,,è solo uan valvola di sfogo,in itlaia cè bisogno di carpentieri e tornitori,mica dell ennesimo esperto di scienze della comunicazione!!!

ci fosse un governo di sinistra morbida,probabilmente avrebbe varato provvedimenti simili,non si può far altro

ti paion normali 250mila bidelli x 59 milioni di abitanti,noi in italia,quando la germania con 87 milioni di abitanti ne ha 150.000??

è un assurdo,è stato un errore dei sindacati,e dei ministri precedenti,di ogni colore,soldi buttati via x anni

vale anche x 20.000 operai forestali calabresi"pubblici"!!(20.000!!!!!!!)quando ok che la calabria ha molti boski,ma cazzarola,20.000!!!!!!!!!!!!

è assistenzialismo prodotto in altre epoche,..mo' ne paghiamo i conti..le risorse non son infinite,ma manco per il cavolo che qualcuno dei ragazzi apra i libri e veda chi sono i VERI responsabili di questo sfascio..roba che inzia gia dai primi anni 80,.se non da metà anni 70...

il paragone sui Savoia è fuorviante

Mussolini a parte,(li,però,c'era lo sprono alleato nella 2a gm....)gli italiani sono molto restii a cacciare via i loro governanti dal potere..8)

storicamente..siam molto restii a ribellarci, a meno che non ci sia un intervento esterno

Fiammetta86 22-12-2010 19:35

Allora non mi resta che sperare in un'occupazione dell'Italia da parte della Cancelliera. :p

Secondo me il problema va al di là della semplice riforma (che purtroppo ancora non sono riuscita a capire, al di là dei tagli, ma è un problema mio). I ragazzi stanno esprimendo un forte disagio per una situazione che si è creata negli anni e che ha toccato il limite. Già quando ero alle superiori io si parlava di co.co.co, contratti a progetto, lavoro a tempo determinato, gente costretta ad aprire la partita iva altrimenti niente lavoro... Arrivata a 25 anni, la situazione è solo peggiorata e il futuro è un insostenibile punto interrogativo.
Quando mio padre ha finito le superiori è stato contattato da 4 aziende diverse ed era così per tutti. Oggi nessuno ti viene a cercare: tocca al giovane andare a bussare da porta a porta per trovare un lavoro, spesso poco gratificante, accettare condizioni lavorative da terzo mondo, sapere di non poter avere una pensione. Ma ti pare una condizione sana? Prima o poi i nervi dovevano saltare.
Non saremo battaglieri come i francesi, ma tira tira, prima o poi la corda si spezza!

Capisco quello che vuoi dire. Il paradosso è che ci sono sprechi immensi da una parte e niente fondi per le cose davvero necessarie dall'altra. I politici trattano lo Stato come se non fosse di nessuno, la vacca da mungere fino alla morte.
Per me la domanda è: ma è davvero troppo chiedere che Fini, d'Alema, Bossi, Berlusconi, Bersani, di Pietro Veltroni... se ne vadano?

davide.c 22-12-2010 19:47

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 346686)
Per me la domanda è: ma è davvero troppo chiedere che Fini, d'Alema, Bossi, Berlusconi, Bersani, di Pietro Veltroni... se ne vadano?

se il p.i.l. precipita ancora
se la concorrenza commerciale del estremo oriente aumenta ancora
se ci son guerre in medio oriente e il petrolio torna ancora piu su
se cè qualche richiamo dell unione europea
se si torna alla lira se cadono portogallo spagna e irlanda
se capita qualche disastro naturale
se cè qualche assalto al parlamento

..LA NOSTRA CLASSE POLiTICA CE LA FARà CMQ...:o

SONO SOPRAVVISSUTI ALLE RIVOLTE 1968-1980 E SANNO COEM CAVARSELA...

VORRIE POI RICORDARE CHE IN ITalia TRA POLIZIA,FORESTALE,CARABINIERI,GDF,polizia municipale e capitanerie di porto,+ guardia carceraria,ci son 600.000 persone in divisa,se non di piu

che bene o male difenderanno sempre chi da loro ordini,controvoglia xchè sanno che classe politica è,,ma lo faranno

non fraintendetemi...non è un invito a "risiko"

è la semplice constatazione che questo è il paese con il piu alto numero di gente in divisa,piu che,in % ,turchia,vecchia urss,o usa...

domanda :pperchè ci son 4 mafie,dico ci son così tanti tutori in divisa?....o perchè il "potere" ha trovato il modo di autotutelarsi...nei numeri di chi è in divisa,che si suppone abbia giurato loro fedeltà?8)

è curioso che francia germania e gran bretagna abbiano la metà di poliziotti o simili in servizio...davvero curioso..8)

Fiammetta86 23-12-2010 00:15

Stavo guardando un servizio sui coccodrilli che hanno sepolto i dinosauri e sono ancora vivi e vegeti.
La natura a volte è davvero impietosa.

Jal 23-12-2010 00:56

mai visto un dinosauro diventar una valigia però..

davide.c 23-12-2010 01:17

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 346686)
Non saremo battaglieri come i francesi, ma tira tira, prima o poi la corda si spezza!

ce n 'è da tirare,ancora....8)

però se a marzo finiscono al centro e sopratutto al nord i fondi x cassa integrazione e mobilità,ecco quella sarà una grana grossa..8)

Fiammetta86 23-12-2010 01:22

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 346769)
mai visto un dinosauro diventar una valigia però..

Corollario:
La natura è impietosa, ma la vita è una m***a.
Continuo a sperare che la Cancelliera cinga la spada, imbracci lo scudo, si faccia un paio di treccine bionde e riporti l'ordine tra le italiche genti. Ce la vedrei bene con una pochette di Alfano.

Fiammetta86 23-12-2010 01:24

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 346776)
però se a marzo finiscono al centro e sopratutto al nord i fondi x cassa integrazione e mobilità,ecco quella sarà una grana grossa..8)

Dottor C, si spieghi meglio, perché non la seguo.

davide.c 23-12-2010 01:36

se tra marzo e maggio finiscono i fondi x cassa integrazione e ,peggio,mobilità,...finiranno senza reddito 500.000 persone....perchè dopo x loro ci sarebbe il nulla..e a quel punto non dico rivolta ma sarà una grana grossa davvero x la società ..

magari i soldi si troverebbero ..ma dove?

fiammetta forse non l' hai letto ma i soldi x i poki ammortizzatori sociali x alcune categorie senza lavoro,pare stiano finendo..in sudamerica in casi del genere scoppiano colpi di stato,qui non dico accada,ma insomma è meglio che non succeda..

Fiammetta86 23-12-2010 10:49

No, la notizia mi era sfuggita, ma spero proprio che non succeda.
Qui nella mia valle ci sono solo 3 aziende grosse che danno da vivere ai valtaresi e tutte e 3 tirano avanti con la cassa integazione. =(
A che punto siamo arrivati.

davide.c 23-12-2010 16:01

cara fiammetta i problemi & gli sprechi partono da lontano...8)ecco qui di seguito un esmepio di vita vissuta..coem direbbe marzullo

ancora nel 2007 facevo l'educatore nella scuola pubblica..l'educatore per ragazzi difficili via cooperativa sociale ,non l' insegnante di sostegno statale ,intendiamoci

(che fa la metà e prende il doppio di stipendio 12,5 euro contro 6,50.circa ..e fa la metà perchè non avendo il contrattino tremestrale rinnovabile,non sente il fiato del datore sul collo e quindi può pure un po rillassarsi...8))

zona tra bo e ferrara,piu vicino a ferrara

non sto a dire in che tipo di scuola,cmq comunale

a un certo punto io e una collega facciam notare al preside , al di la delle insegnanti di ruolo x materie"normali",che io e lei ,piu un insegnante di sostegno di primo pelo,appena nominato e quindi senza esperienza,siam forse un po pochi per una scuola con quasi 80 ragazzi di cui una decina decisamente un po problematici..

alle sue rimostranze del tipo"siete giovani,dovete sbattervi" facciam notare che il suo ufficio di preside ha 4 impeigate,oltre a lui

4.....roba da media azienda..però è una scuola,mica ci son formalità burocratiche modello ministero da sbrigare ogni gg..8)tipo visita alte personalità dello stato..

il tipo un po si imbarazza..poi da una curiosa spiegazione

"ma sa la provincia tra bo e Fe mica è ricca come quella tra bo e modena.."

vero,Fe come provincia fino a 20 anni fa era decisamente depressa economicamente,mica parma bologna o modena

ma al cui??'8)

lui "beh essendo scuola comunale..in passato per evitare la disoccupazione..la scuola era un po il serbatoio x far occupazione sul territorio...."

(come militari e carabinieri al sud,insomma..una valvola di sfogo.)


facciam lui notare che siam nel 2007,non nel 1970....e che dipendenti comunali e statali han un trattamento oggi davvero d'oro rispetto a molti altri!!!!!!!!!

lui "eh ma insomma son qui.,.e qui rimarranno ..x il resto concordo anchio..che 4 impiegate x roba burocratica x una scuola dove manco si arriva a 4 educatori x il sostegno x i casi sociali,,è un po molto...un po molto molto"

notare che ogni tanto dall ufficio delle impiegate si sentiva il "bidibup" della finestrella di msn windows messenger...:rock_3:rock_3:rock_3:(:xe si..che faticaccia eh!manco fossero state al Pentagono!! grr!

beh pare la gelmini un po di personale pubblico dalle scuole lo sposterà ..e non si poteva far altro...visti i risultati..:rock_3

Hayla 01-03-2011 14:01

Mi riallaccio qui per postare questo bellissimo articolo di Settis, che condivido in pieno

http://www.repubblica.it/scuola/2011...2/?ref=HRER1-1

davide.c 01-03-2011 14:20

un po comodo facile link smaccatamente di parte

faccia una cosa :8)

mandi una domanda a quelli de"la repubblica" o a Settis se ha una qualche rubrica sul giornale

"domanda :è normale che in italia i bidelli siano 250.000 quando paesi con 25-27 milioni di abitanti ne han 100.000 in meno?" dati mai smentiti)

eh certo,che ci siano classi di 32 allievi,un po troppo,francamente,lo so anchio


certo che se per anni si evitava di rimpieri i ranghi del pubblico impiego con categorie come i bidelli che non mi pareva ne mi pare si sbattessero molto,magari adesso qualche soldo nelle casse dello stato sarebbe rimasto..8)senza così dover fare tagli pesantissimi

per il resto,l'articolo tralascia molte cose,almeno una la cita 8)


"""Lo smottamento in direzione della scuola privata comincia coi governi di centro-sinistra (decreti Berlinguer del 1998 e 1999, legge 62 del 2000, governo D'Alema), e coi governi Berlusconi diventa una frana: si taglia la scuola pubblica e si incrementano i contributi alla scuola privata, sia in forma diretta che con assegni alle famiglie, e senza alcun rispetto per il merito degli allievi. A meno che il merito non consista, appunto, nell'aver scelto una scuola privata."""


eh già..8)

Hayla 01-03-2011 22:24

Scusa ma che c'entra quello che scrivi con l'articolo?
Tutto questo livore sinceramente non lo capisco. Qui si parla di Costituzione, e per me c'e' un'unica lettura, quella vera. Le "interpretazioni" varie sono solo strumentali. Ma forse tu la conosci meglio di Salvatore Settis...chapeau !!

davide.c 19-04-2011 22:37

altro articolo qui a centro pagina :

http://www.claudiogiunta.it/2011/03/...stiche-adesso/

"""Test d’ingresso nelle facoltà umanistiche. Adesso""""

leggete,ne vale la pena

Fiammetta86 20-04-2011 09:08

Splendido articolo.
Da studentessa di lettere per passione che sbaglia ogni volta l'ortografia di "un altro", non posso che condividere, parola per parola. =)

davide.c 20-04-2011 19:14

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 373656)
Splendido articolo.
Da studentessa di lettere per passione che sbaglia ogni volta l'ortografia di "un altro", non posso che condividere, parola per parola. =)

splendido,ok,ma anche"terribile" (nel senso buono della parola)ovvero,che se fosse da fare come dice l'articolo,l'università itlaiana si ridurrebbe direttamente di due terzi :o8)docenti inclusi-

e quindi a casa tonellate di persone..ma forse si,meglio che illudere la ggggente :o8)& i ggiovani

nb:ci metteran 5-10 anni a metter il numero chiuso x le faccoltà umanistiche..ma si dovràò farlo,prima o poi..sennò è la fine

davide.c 20-04-2011 21:13

un passo dal link sopra,per chi non avesse letto::twisted::p


""""D’altra parte, studiare male, cavarsela con la storia antica, con la filologia romanza, con la storia del cinema, è più facile che cavarsela con l’algebra o con l’anatomia. Nei film comici, le scene a scuola o all’università sono sempre scene di esami in materie come Letteratura (Ecce Bombo: «Alvaro Rissa. A disposizione. Vogliamo parlare del ruolo del poeta nell’oltretomba? O del ruolo dell’oltretomba nella poesia?») o Semiotica (Paz: «Apocalypse Now, nella sua complessità, configura la scena di una sfida, quale?» – «La sfida tra l’uomo e la natura»): la scienza fa meno ridere perché si presta meno alla cialtroneria. Perciò, come è noto e facilmente verificabile, tanti ragazzi s’iscrivono alle facoltà umanistiche anche perché non sanno che altro fare, e perché pensano che le facoltà umanistiche siano le più facili.

E di solito hanno ragione.""""

(mo' vediamo se qualcuno, x l'ultima frase,si incavola..8))


All times are GMT +2. The time now is 13:58.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org