Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Standard & bonitazione (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Altezza al garrese (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=1659)

m.greta 15-01-2005 01:10

Altezza al garrese
 
Ciao a tutti, riscrivo sul forum, dopo un lungo silenzio, per avere informazioni sui nostri amati luponi, infatti si avvicina per me la prospettiva di prenderne uno (incrocio le dita!).
Proprio per questo guardavo sulla Home page tra le cucciolate in arrivo, ma confrontando lo standard con il codice di selezione tecnica dei genitori(quando disponibile sig!), mi sono accorta che dagli accoppiamenti disponibili non ci si possono aspettare figli molto alti: intendo dire che mi sembra non ci siano genitori con un altezza al garrese di molto superiore al minimo richiesto dallo standard della razza. A me piacerebbe un clc di taglia bella grossa intendo sui 70 o +. :cheesy:
Qualcuno può aiutarmi a trovare genealogie da cui sia più probabile attenderesi un risultato simile?
Grazie!

Anouk 15-01-2005 13:03

So che sarebbe sicuramente molto bello,ma attenzione all'altezza,a volte meglio un po' piu' basso ma in salute.Mi riferisco alla questione displasia,piu è grosso e piu' potra' avere"grossi" problemi se sfortunatamente displasico(purtroppo è una questione di fortuna,non si puo' mai spere).Cani displasici un po' piu' piccoli a volte non manifestano neanche sintomi,perchè piu' leggeri e quindi il peso grava meno sull'articolazione.
Occhio

rosa 15-01-2005 13:56

Anche io mi ero informata sulla questione da alcuni veterinari e il risultato è stato che l'altezza non grava assolutamente sulle articolazioni, piuttosto è il peso e la mancanza di proporzioni (es. i Labrador sono bassi e i casi di displasia di anche e gomiti innumerevoli) quindi a sentir loro la displasia o c'è o non c'è non è questione di altezza, altrimenti gli animali di grossa taglia cosa dovrebbero fare?
E' indiscutibile l'eleganza di un maschio di 70 cm proporzionato e se cerchi bene troverai la linea alta e senza casi di displasie nella famiglia.

Tristan 15-01-2005 15:04

Quote:

Originally Posted by Anouk
So che sarebbe sicuramente molto bello,ma attenzione all'altezza,a volte meglio un po' piu' basso ma in salute.Mi riferisco alla questione displasia,piu è grosso e piu' potra' avere"grossi" problemi se sfortunatamente displasico(purtroppo è una questione di fortuna,non si puo' mai spere).Cani displasici un po' piu' piccoli a volte non manifestano neanche sintomi,perchè piu' leggeri e quindi il peso grava meno sull'articolazione.
Occhio

Quale seno le tue conoscenze in materia di diplasia per affermare quello che scrivi?

Luca Campisi

m.greta 15-01-2005 18:41

... vi prego non parliamo di displasia :? :bolt , tanto se n'è parlato e tanto se ne parlerà, ma non è certo un cane basso che ti permette di scongiurarne i rischi.
Tutti speriamo di avere un cane sano, ma mi pare che non sempre gli accoppiamenti siano ispirati proprio da questa specifica preoccupazione... :roll:
Comunque, tornando all'oggetto del discorso, qualcuno sa indicarmi quali linee in italia siano + alte della media? :confused2 :Help_2

Bonfiglioli 15-01-2005 19:16

Ciao Greta come va?
In linea di massima penso che "gli esperti" possano indicarti le linee di stangoni, ma penso che forse ci vorrebbe una sfera magica. nel senso, sì, è vero che IN LINEA DI MASSIMA guardando cosa produce una certa linea di sangue PIU' O MENO si sa cosa POTREBBE produrre una certa cucciolata. MA NON E' SEMPRE COSI'. Esempio?Ok, esempio. Cutt, padre della mia Ombra, è un cane di 0,5 cm. al di sotto dello standard (che poi 0,5 è discutibile, cmq non è questo il discorso). Insomma non è uno stangone ma ha prodotto cani anche alti. Guarda la cucciolata della mia Ombra. Lei è stata rimisurata questa estate con gli strumenti e le persone giuste ed era 65 cm, considera che è femmina. Oliver, suo fratello è 72 se non sbaglio, il fratello (non ricordo il nome) è più o meno alto come Oliver.Come vedi non si piuò mai dire. E come loro ce ne sono tanti di esempi.Magari possono prendere dai nonni dei nonni....Quindi questo è già un punto.Credo che sia come per gli umani. Non ti è mai capitato di sentir dire...."eee ma come è alto tuo figlio, ma da chi ha preso?"....
Altro punto, un cane molto alto sarà sempre più sgraziato di un cane medio, se si mettono a confronto il cane medio è sempre più armonico.
Ho solo detto un mio parere. Ma poi cosa te ne fai di un clc enorme? Sarà senz'altro appariscente......
Controlla piuttosto che i riproduttori siano puliti e sani.
E dopo questa che è la cosa più importante, se sono anche dei soggetti tipici ma soprattutto il loro carattere. Se riesci cerca di farti tirare fuori mamma e papà. E' lì che una persona dovrebbe più soffermarsi!
In bocca al..........

Alessandra

zikika 15-01-2005 21:03

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Altro punto, un cane molto alto sarà sempre più sgraziato di un cane medio, se si mettono a confronto il cane medio è sempre più armonico.
Ho solo detto un mio parere. Ma poi cosa te ne fai di un clc enorme? Sarà senz'altro appariscente......
Alessandra

Direi che quello che contano sono le proporzioni,dopo puoi mettere a confronto i due cani (e lo stesso vale per un nanerottolo....se ben proporzionato e costruito bene sarà meglio del cane medio col petto enorme o col testone o di quello alto e grosso tipo malamute per esempio).
Non credo che due cani,entrambe proporzionati,la cui unica differenza sia l'altezza possano fare uno l'effetto di una ballerina e l'altro l'effetto dello Yak.

E poi i gusti sono gusti....io fra l'altro concordo con Greta,i nanetti non mi piacciono a meno che non siano davvero di pregio con caratteristiche che non possono che farti dire "ok è piccolo ma è davvero un bel cane".
E poi il lupo dei carpazi non è mica piccolo....non capisco (e non voglio capire :roll: ) perchè tutti vogliono il maschio piccolo.
Ciao

Germans 15-01-2005 21:32

Quote:

Originally Posted by zikika
E poi i gusti sono gusti....io fra l'altro concordo con Greta,i nanetti non mi piacciono a meno che non siano davvero di pregio con caratteristiche che non possono che farti dire "ok è piccolo ma è davvero un bel cane".
E poi il lupo dei carpazi non è mica piccolo....non capisco (e non voglio capire :roll: ) perchè tutti vogliono il maschio piccolo.
Ciao

Guisto anche io concordo con te e Greta,... "ok è piccolo ma è davvero un bel cane"... E' comunque piccolo, e non si potrebbe dire "E' davvero un bel cane!!!"................I maschi devono essere grossi MASCHI e dominanti, come l'omo che pe esse omo ha da puzza.......peccato che scrivendo non si vedono le espressioni del viso, ...stò gicando ehh!!!!!!!!!!
ciao Germans

m.greta 15-01-2005 23:45

Ciao Alessandra, a me va tutto bene, spero anche a te con i tuoi cuccioli appena arrivati!

Sicuramente vorrei conoscere il carattere dei genitori del mio futuro cucciolo, anche perchè + è grosso e + è difficile gestirlo, :baddevil quindi deve avere almento un buon carattere, ma ...una cosa non esclude l'altra, ed io continuo ad essre innamorata dei bei luponi + grossi! :sooo_hapy

Una volta mi picevano molto i P.T. che si vedevano in giro, ero ancora ragazzina, ma ricordo che le dimensioni, oltre al "grado d'inclinazione" :lol: erano ben diversi: ora sono quasi tutti così bassi che non viene più da chiamarli cani-lupi!!! :wolfie

Non vorrei che con il tempo si andasse sempre più in una direzione simile anche con il clc, e che, almeno per l'aspetto "altezza", ci si allontanasse sempre più dal lupo, perdendo quell'imponenza che è, forse, una delle principali caratteristiche a far si che il clc ricordi più di altri cani il suo antenato.

Detto questo, non sono certo una che bada solo all'aspetto, si tratta di opinioni sull'impronta da seguire nell'allevamento, che prescindono dal rapporto con il proprio cane: quel che ti capita, ti capita e sono sicura che mi innamorerei del mio cucciolo a prescindere da qualsiasi difetto estetico, che con il tempo dovesse saltar fuori!

m.greta 16-01-2005 00:00

:wink: CIAO KIKA!!!
Ho sentito Tessa e mi ha detto che all'orecchiella il primo vi siete divertite!
Avevo pensato di venire con il mio ragazzo ...poi non se n'è fatto di nulla :cry: :(

Vedo che anche tu come me hai una certa preferenza per le grosse dimensioni!!!!

Chissà a quale clc pensiamo..? .....BAZY è proprio un rubacuori! :bigok :love :love :love

Bonfiglioli 16-01-2005 02:21

Caspita.....e chi dice che a tutti piaccia il maschio piccolo?
Come a te piacciono i grandoni, a me piacciono i maschi medi.
Chi dice che poi non sono anch'essi maschi e dominanti?
Le mie preferenze sono nate dopo mille esposizioni fatte, dopo tanti raduni fatti, dopo varie europee fatte, dopo raduni fatti in madrepatria. Solo così mi sono fatta un'idea. Vedendo varie linee.
Per me un cane alto non potrà mai avere quel trotto tipico., ma ribadisco per me. Certo, parlo sempre di un cane con proporzioni giuste, è ovvio. Altrimenti che si parla a fare.
Poi , dopo questi discorsi, ognuno è bello a mamma sua, sia che abbia il petto grosso e il testone, sia che rassomigli più a un grigione.
Sul lupo dei Carpazi non sono sicura della tua affermazione, per cui mi documenterò e poi eventualmente ti darò ragione.
E cmq il lupo in genere non è alto, dipende da che tipo di lupo è, la sua provenienza. . Ci saranno quelli alti e grossi ma ci sono pure quelli piccoli.
Ti consiglio cmq di vederne tanti (di clc), magari durante un raduno importante, in modo che i tuoi orizzonti si allarghino di più.Potrai rimanere della tua opinione e rafforzarla oppure la potrai pure cambiare, come feci io.
Ciauuu

Alessandra

z Peronówki 16-01-2005 02:59

Quote:

Originally Posted by zikika
E poi il lupo dei carpazi non è mica piccolo....non capisco (e non voglio capire :roll: ) perchè tutti vogliono il maschio piccolo.

It is not that people like small males. :) If you have two dogs which look exactly the same but one is 65 cm and second 70 cm than the higher dog is "better". But in the truth in the reality it looks like this: dog with 65 cm is "wolfish" and the dog with 70 cm looks like grey German Shepherd Dog(Mix). So in this case a good judge will always choose the smaller dog. It is so because small size comes from Slovakian lines which are very wolfish and the huge size comes almost always from Kazan z PS (and you can find his pictures in the database). It is very simplified of course....

But there are other reasons why very large dogs are not prefered by the well-known breeders from origin countries (I wrote about it on other forum so I will copy it):

1) There are much more important reasons than "I don't like large dogs so I will put in the bonitation "typical are average dogs"". The Slovak people organize every year endurance runs (40, 70 and 100 km). We saw the same in Czech Republic. And to be honest: there is huge problem with endurance by large dogs. In the fact I can say almost all large dogs have problems to pass the 40 km exam. I even know dogs which had problems to pass the 20 km run. So in the most cases dogs which are very big violate the standard which says "Pieno di temperamento, molto attivo, resistente, recettivo, rapido nelle sue reazioni,".

2) The same is with working abilities. The best working Czechoslovakian Wolfdogs of this breed have average height because biggier dogs are to slow and to "lazy" for protection work and obedience. Best examples are males: Baker (68 cm), Gar (67 cm), Hasso (68 cm), Kelt (67 cm) and females: Canis (61,5 cm), Ira (64 cm), Abra (61 cm) or Esta (65 cm). And almost all dogs whith working certificates have less than 70 cm. And it is also one of the most important reasons because working with CzWs is "in" now.

3) And what is much more important for owners - huge dogs have much often problems with penn hips (HD), elbows (ED) and with other problems by growth which are usualy typical for molos breeds. There are sometimes whole litters where both parents are "heavy" where sometimes more than 50% of the puppies have middle or strong HD...


I don't want to say that all large dog are ill, lazy, ugly or something like this. If someone will pass the endurance run with his dog and also get good notes from experts than it doesn't matter that the dog is very high. Because it is still typical and it will be appreciated. I have also very high dog which was for a very long time the biggest here (luckily not the heaviest 8) ) so I pay attention to problems with such dogs and in the fact the three points I described are reasons why most people in CZ, SK or even Germany dog not breed large wolfdogs....

Bonfiglioli 16-01-2005 03:08

Grazie Margo.
Sono sempre importanti i tuoi interventi per noi profani.
Saluti

Alessandra

zikika 16-01-2005 04:30

Ottime ragioni Margo....però.....chi ha visto il lupo vero da vicino,al di là dell'impressione,sà che sembra piccolo da lontano ma in realtà è solo questioni di proporzioni che lo rendono così elegante e che sembri leggero. (non parlo del lupo Italiano che è più piccolo)
Parlo per esperienza diretta...i lupi che ho osservato per un anno (lupi del centro europa) e che ho pure toccati e visti da...10 cm :D sono senz'altro più alti di 68/69 cm.

Comunque non ritengo basso un maschio di 68 cm (anzi,direi che è la taglia che preferisco...forse più 68/69)....una misura inferiore invece la ritengo troppo bassa...il 70 o 72...bhè...non tutti i giganti mi piacciono,anzi, ma con queste altezze le proporzioni fanno enorme differenza.
Certo se il cane è alto,pesante e magari non ha la zampa lunga (alto non vuol dire zampa lunga) la corsa è penalizzata....la zampa fa da leva e se è lunga la corsa risulta più efficace e meno faticosa.
Che mi dite dei lupi dal centro europa in su?Dite che non la superano la prova di resistenza? :shock: Eppure non sono ne pesi piuma ne dei piccoletti....
Secondo me abbiamo una immagine del lupo visto da lontano o nei documentari.
QUindi per rispondere alle giuste obiezioni di Margo credo che se qualche cane alto supera le prove di resistenza forse,osservandolo si potrà notare che magari non è un elefante,magari è slanciato,insomma ha un insieme di caratteristiche fisiche che lo rendono comunque veloce e resistente.
E' a quel cane che mi piacerebbe arrivare ma è troppo difficile imitare la natura quindi ci accontentiamo di un "lupo bonsai".
Quando dico che mi piacciono i cani alti non dico che mi piacciono anche pesanti (pesanti o sproporzionati medi o giganti che siano..caratteristiche che per risanarle ti ci vogliono generazioni e generazioni)....in questo caso sono daccordo al 100% con tutti i discorsi di Margo.


CIao

Anouk 16-01-2005 11:20

Quote:

Originally Posted by Tristan
Quote:

Originally Posted by Anouk
piu è grosso e piu' potra' avere"grossi" problemi se sfortunatamente displasico(purtroppo è una questione di fortuna,non si puo' mai spere).Cani displasici un po' piu' piccoli a volte non manifestano neanche sintomi,perchè piu' leggeri e quindi il peso grava meno sull'articolazione.
Occhio

Quale seno le tue conoscenze in materia di diplasia per affermare quello che scrivi?

Luca Campisi

Non sono ancora veterinaria,per cui non mi permetterei mai di sparare sentenze.Pero' da quello che ho visto in questi anni tra i pastori tedeschi che ho avuto e che hanno miei amici,uno dei quali ha un allevamento,e in base anche ai racconti di molti amici di wolfdog,ne è risultato che,poichè la displasia ancora è una croce che affligge questa razza e il PIU' delle volte anche da genitori e nonni "puliti" c'è il rischio(grazie alle generazioni precedenti) che il soggetto in questione,purtroppo,presenti un certo grado di displasia,sicuramente,in quel caso un soggetto piu' "pesante" avra' qualche problemino in piu',basti pensare che i veterinari in un caso ad esempio(visto che l'avete nominato)di labrador displasico,una delle prime cose che fanno è metterlo un po' a dieta (anche perchè quei cani tendono ad incicciottare :cheesy: ),nel caso del lupo,abbiamo esempi su wolfdog di cani con displasia pittosto grave,che essendo "piccoletti" non mostrano grossi sintomi.Tutto qua.Puo' essere che il soggetto seppur alto sia molto gracile di costituzione e non abbia comunque problemi,ma penso che il bello sia alto e massiccio..no?
Rosa,anche tu hai ragione,allora gli alani dovrebbero impiccarsi!e che ti posso dire..di alani non me ne intendo proprio.. :lol: ,posso solo prender spunto dagli esempi di vita che ho visto e te li riporto,cosi',a titolo informativo,come fanno tutti qua.
Poi ognuno,è normale ,ha le sue teorie..
Altrimenti non ci sarebbero gli "odii" tra i veterinari.. :mrgreen:
Comunque,per cronaca,anch'io senza dubbio preferirei un clc alto,ma un anno fa quando cominciavo minimamente a pensare di prenderlo mi è stato subito sconsigliato per questi motivi da alcuni del forum,ecco perchè poi mi sono documentata e ora forse sono prevenuta..
Ciau

rosa 16-01-2005 11:48

Domando:
è la struttura fisica che fa l'atleta o no!?

E il Levriero Greyhound quanto è alto?
Taglia. Altezza ideale: cm. 71 – 76 per i maschi, cm. 68 – 71 per le femmine ed è un alteta.

Non vogliamo certo un CLC levriero, non un CLC san bernardo ma neppure un CLC siberian o NO....?
Ma che somiglino ai lupi mi pare sempre meno.........

PS: alcuni esperti di sleedog mi hanno detto che per migliorare le prestazioni dei siberian e la resistenza alle temperature più alte sono stati incrociati con dei levrieri SOLO PER LO SLEEDOG, se lo dicono forse sarà anche vero, allora sono tutte teorie da comprovare.

IO COME ALTRI VOGLIO UN CANE DA GUARDIA CON LE GIUSTE DIMENSIONI DA CANE DA GUARDIA, E TUTTO NELLO STANDARD DEL CLC.
Non voglio un CLC toy che forse per gli appartamenti è più comodo.
Un 70 cm mi pare giusto per un maschio e 65 per la femmina e non sono io a stabilirlo che non sono nessuno.

Poi andate a rivedere la discussione del forum del Inviato: 22 Mag 2004 - 09:59 AM
http://www.wolfdog.org/php/index.php...d391cd8d94591b

(.........il CLC è una razza da lavoro e un carattere equilibrato è la cosa più importante. Cani timidi sono considerati non-tipici. Capisco che è difficile giudicare il carattere di un cane in pochi minuti ma è molto facile vedere se un cane è timido o no...
E l' obiettivo della bonitazione è sempre quello di testare la bellezza ma anche il carattere....il cane può anche esser perfetto, ma con un carattere aggressivo (Oe) o molto timido (Oa) sarà squalificato, anche se è una vera bellezza alto 72cm al garrese Noi non alleviamo cani da compagnia così spero che sia chiaro a tutti che in un cane da lavoro (come il CLC), il carattere è la cosa più importante.....
saluti,
Margo..........)

Inoltre Greta dice di volere un cane di altezza superiore alla media ma già in questa discussione sono stati nominati tre cani e due su tre (una 65 e uno 72) mi pare che la media delle ultime generazioni, come ho potuto constatare da un mini sondaggio fatto sul forum francese NON E' poi così bassa, sono altezze che personalmente anche io amo molto e sono nello standard più o meno, o no?

Questo è il mio modesto parere.

Tristan 16-01-2005 12:57

Quote:

Originally Posted by Anouk

Non sono ancora veterinaria,...ecc..ecc....
Ciau

Nulla di personale ,ma questi sembrano discorsi da bar(ho sentito ,..mi hanno detto,ecc...)
Fino a quando si parla di gusti e opinioni personali rientra tutto nella normalità di una società democratica,ma la questione cambia se si scrivono opinioni che non corrispndono a verità su una questione dove da ormai diversi anni studiosi e professionisti indottrinano gli adetti ai lavori sulla strada da seguire.
Sopratutto negli ultimi anni ci aiutano a capire i fattori che determinano la displasia nel cane.
Un profano che legge che un cane di mole grande rischia di essere affetto da displasia è un'affermazione gravissima ...poichè non supportata da dati scientifici.
Poi se uno fa confusione con "grande" o "grosso" ...quello diventa un problema di inteligenza personale.

Tutti i mesi escono in edicola decine di riviste canine e quasi su tutte ci troviamo alcuni articoli sulla displasia ...basterebbe leggere !

....Quanti sanno la situazione del Setter Inglese afflitti da displasia?
Di sicuro non si può dire che è un cane grande e di grossa mole!
Quanti sanno che i cani di tagli piccola non vengono quasi mai radiografati per anche e gomiti per determinare la dispalsia?
Se qualcuno inizziasse a farle anche a quelle razza il risultato non sarebbe tanto diverso dalla situazione attuale dei setter.
A questo c'è un motivo!

Ripeto nulla di personale ma per "parcondicio" mi sento in dovere di replicare!

A m.greta,
per quello che ho potuto vedere io sulle cucciolate esistenti al momento (sopratutto in Italia) mi sembra che le caratteristiche dei riproduttori siano superiori alla media(in altezza al garrese) quindi sulla carta dovrebbero veir fuori dei cagnoni futuri!
....sulla carta, perchè solo con la compensazione dei due riproduttori non ti darà mai omogenietà sopratutto in altezza.
saluti
Luca Campisi

Navarre 16-01-2005 13:07

Re: Altezza al garrese
 
Quote:

Originally Posted by m.greta
mi sono accorta che dagli accoppiamenti disponibili non ci si possono aspettare figli molto alti: intendo dire che mi sembra non ci siano genitori con un altezza al garrese di molto superiore al minimo richiesto dallo standard della razza. A me piacerebbe un clc di taglia bella grossa intendo sui 70 o +. :cheesy:
Qualcuno può aiutarmi a trovare genealogie da cui sia più probabile attenderesi un risultato simile?
Grazie!

abbiamo dato un' occhiata e non ci sembra di vedere tutti questi "tappi" nelle cucciolate italiane...

però se il tuo parametro principale di scelta di un clc è l' altezza al garrese abbiamo paura che non hai capito nulla e, prima di prendere un cane, per penitenza devi rileggerti tre volte tutti gli articoli su wolfdog compresi i forum in lituano e in polacco :mrgreen:

I pastori tedeschi che vedevi da bambina sembravano più grandi perchè tu eri più piccola ! lo standard del PT maschio è al MAX 65 cm, quindi tutti quei pastori enormi che si vedono ogni tanto semplicemente non sono PT.

Per Rosa : l' altezza al garrese credo sia anche l' ultimo paramentro da considerare per un cane da guardia-difesa; è anche inutile fare alcuni degli innumerevoli esempi in merito, non credi ?

Ti ricordo che lo standard che dice minimo 65 per i maschi e minimo 60 per le femmine, quindi 70 e 65 lo stabilisci arbitrariamente tu...
Nel thread che hai citato Margo diceva semplicemnte che il motivo del P14 famoso non era stato solo dovuto all' altezza e che anche un cane ampiamente in standard da questo punto di vista potrebbe essere eliminato per altri difetti.

rosa 16-01-2005 13:56

Hai perfettamente ragione c'è solo il limite minimo nello standard FCI, e il cane da guardia/difesa ha altre doti che l'altezza.

Però sai, sicuramente sbaglio, ma anche l'occhio vuole la sua parte e poi io preferisco un "deterrente" come guardia, forse non so spiegarmi, basta che incuta un certo timore e basta, sarà perchè prima del CLC avevo un mastino Corso che era solo volume, teneva lontano chiunque tanto era brutto ma era un agnellino.
E poi sbaglio forse anche dicendo da guardia dovrei dire da utilità anche se è tutto relativo.
Mi correggo anche per i cani nominati nel forum sono quattro e già nel piccolo tre su quattro sono alti (65,72,70).
E per esperienza potrei dire a Greta che in una cucciolata c'è sempre quello più piccolino e quello più grosso e non è detto che il primo resti piccolo e il secondo diventi un gigante.
Io penso che si proceda nella scelta di una linea di sangue per probabilità di risultati, ci vuole fortuna e poi uno si tiene e apprezza quello che ha perchè spero gli voglia del bene.

m.greta 16-01-2005 14:51

Re: Altezza al garrese
 
Quote:

Originally Posted by Navarre
abbiamo dato un' occhiata e non ci sembra di vedere tutti questi "tappi" nelle cucciolate italiane...
però se il tuo parametro principale di scelta di un clc è l' altezza al garrese abbiamo paura che non hai capito nulla e, prima di prendere un cane, per penitenza devi rileggerti tre volte tutti gli articoli su wolfdog compresi i forum in lituano e in polacco :mrgreen:

. :biggrina ...Si, si, sceglierò un cane proprio solo in base all'altezza dei genitori, non importa se sono brutti, pieni di difetti, diffidenti, fuori standard, ecc. ecc., :tard

...non credo che da un parere in tema di altezza si possa desumere che io non consideri nessun altro parametro...!

tra l'altro mi pareva anche di aver precisato che il carattere dei genitori, ad esempio, è importante. In particolare quello della madre per l'imprinting...visto ho studiato il forum!!! scherzo!!!

:| comunque non ho parlato di tappi, perchè non volevo offendere nessuno, ripeto: la mia è solo una legittima e non isolata constatazione, fatta confrontando l'elenco dei riproduttori cechi con il nostro.

Certo è un confronto impreciso, perchè purtroppo nel nostro elenco solo pochi cani hanno il codice di selezione tecnica...

Quote:

I pastori tedeschi che vedevi da bambina sembravano più grandi perchè tu eri più piccola ! lo standard del PT maschio è al MAX 65 cm, quindi tutti quei pastori enormi che si vedono ogni tanto semplicemente non sono PT
Da ragazzina, ed ero già piuttosto alta(!), :mrgreen: ho frequentato in casa di una zia un P.T. ben + alto di quello standard, chissà, forse perchè era un ex cane poliziotto...

CIAO!

z Peronówki 16-01-2005 15:21

Quote:

Originally Posted by zikika
Parlo per esperienza diretta...i lupi che ho osservato per un anno (lupi del centro europa) e che ho pure toccati e visti da...10 cm sono senz'altro più alti di 68/69 cm.

Sure it is possible. :) The biggest problem are missing statistics about Euroasian Wolves because most numbers we can find speak about wolves in general (and for example 'American' Wolves are bigger, heavier (sometimes 90 cm and 80 kg) than 'European' Wolves). There are also huge differences between Euroasian Wolves and for example this found in Russia are huge compared to 'Carpathian' Wolves that people used to create CzW. The reason it that Russian Wolves are sometimes crossing between Euroasian and Tundra Wolves. According to the DNA analyses we have 6 genotypes in 7 different areas in Europe.

I have some statistics about the Wolves in Bieszczady in Poland: the height was 65-80 cm by males, and 60-75 by females. But there are also new statistics published by IUCN (World Conservation Union) Wolf Specialist Group about the Euroasian Wolves and they say:
"An adult male wolf weighs from 20 to 80 kg; females are smaller (15-55 kg). Larger animals are found in more northern latitudes; the average weight of Mediterranean wolves is 25-35 kg, rarely as much as 45 kg. Total head and body length of an adult wolf is 110-148 cm; the tail is usually less than a third of body length (30-35 cm). Height at shoulder averages 50-70 cm. Ears are 10-11 cm long and triangular."

About the endurance and size - sure large Wolves are also very tough. But majority of large CzW do not look like Wolves anymore (anyway 90% or even more are too heavy) and it is the problem....

zikika 16-01-2005 15:56

Sicuramente è tutto da riportare a cosa facciamo con il clc.
In effetti se l'indirizzo è quello del cane da lavoro non possono essere cani enormi....
Il lupo però è fantastico,racchiude nella sua struttura quella via di mezzo che cerchiamo ma che ancora non siamo riusciti davvero a costruire.
Fisico da trottatore (costruzione nel rettangolo)ma baricentro alto che gli permette (con la leva lunga della zampa che funziona come un raggio che fa perno sulla propria base) di essere veloce .
Alla zampa lunga si associa un muscolo lungo che è alla base dell'efficacia del muscolo stesso con una maggiore possibiltà di contrazione e quindi più energia sviluppata (e poi conta anche l'angolo di inserzione del muscolo sul segmento osseo su cui deve agire)...un animale perfetto per il suo ambiente.
Il tutto su un peso e un'altezza che non è certo da "coniglietti" (ma ovviamente nemmeno da elefanti)

CIao

Anouk 16-01-2005 15:58

Quote:

Originally Posted by Tristan
Un profano che legge che un cane di mole grande rischia di essere affetto da displasia è un'affermazione gravissima ...poichè non supportata da dati scientifici.
Luca Campisi

Terra chiama Luca!
Ripeto:Un cane affetto da displasia,se è di grossa mole puo' avere piu' problemi rispetto allo stesso cane affetto da displasia ma piu leggero.
Non dico che "se è grosso avra' la displasia"!Perchè mi sembra che tu intenda io abbia detto questo.
Sui giornali dicono tante cose..e anche nella mia facolta' stessa il parere di un dott. è diverso da quello di un altro..te lo garantisco.Cio' che vedi con i tuoi occhi è la migliore lezione di vita.
Ma ho sbagliato a dire la mia e ti chiedo scusa,dimenticavo che su questo forum a volte si è linciati per una parola di troppo :snipersmilie
Sei veterinario?..solo una curiosita'.. :cheesy:

zikika 16-01-2005 15:59

Re: Altezza al garrese
 
Quote:

Originally Posted by Navarre
[Ti ricordo che lo standard che dice minimo 65 per i maschi e minimo 60 per le femmine, quindi 70 e 65 lo stabilisci arbitrariamente tu...

A Navarri...posate il fiasco :all_coholic che oggi vi siete sbagliati..avete preso quello dell'aceto!! :cheesy:

Rosa ha detto infatti che sarebbe l'altezza ideale per lei... :wink:

Ciao

zikika 16-01-2005 17:55

Quote:

I have some statistics about the Wolves in Bieszczady in Poland: the height was 65-80 cm by males, and 60-75 by females. But there are also new statistics published by IUCN (World Conservation Union) Wolf Specialist Group about the Euroasian Wolves and they say:
"An adult male wolf weighs from 20 to 80 kg; females are smaller (15-55 kg).
Quindi non stiamo dicendo la stessa cosa riguardo al lupo?
L'alzarsi della taglia in relazione alla temperatura ambientale è proprio una regola ecologica (regola di Bergmann).


Quote:

About the endurance and size - sure large Wolves are also very tough. But majority of large CzW do not look like Wolves anymore (anyway 90% or even more are too heavy) and it is the problem
Esatto, sono pesanti. Ma se tu vedi un lupo alto come questi cani pesanti non ti darebbe mai l'impressione di pesantezza...non so se riesco a spiegarmi bene.
Nel piccolo siamo riusciti più o meno a dare l'aspetto lupino ma su un cane alto non ci siamo riusciti eppure,come tu stessa hai detto anche dalle tue parti i lupi sono tutt'altro che piccoli.
Secondo te quanto è alto in media un lupo dei carpazi?
Non credo possa essere paragonabile al nostro lupo Italiano o Iberico....per questo dico che a me (e evidentemente a qualcun altro) piacciono i lupi cecoslovacchi di almeno 68/69 cm
In tutto il centro europa si parla dello stesso lupo,Canis Lupus lupus (cecoslovacchia,polonia,bulgaria,romania,yugoslavi a,albania,ungheria)con variazioni di taglia a seconda della latitudine.
Poi se un cane è bello...è bello punto a basta.
Importante è lo scopo della razza....e su questo non voglio mettere bocca.
Ma se si parla di somiglianza con il lupo....bhè....esistono anche le sottospecie pallipes e arabs....piccole e talvolta "volpine",allora facciamo un clc rosso con i ciuffi sulle orecchie :mrgreen:

Ciao

Artů 16-01-2005 18:07

Quote:

Originally Posted by m.greta
Una volta mi picevano molto i P.T. che si vedevano in giro, ero ancora ragazzina, ma ricordo che le dimensioni, oltre al "grado d'inclinazione" :lol: erano ben diversi: ora sono quasi tutti così bassi che non viene più da chiamarli cani-lupi!!! :wolfie

Non vorrei che con il tempo si andasse sempre più in una direzione simile anche con il clc, e che, almeno per l'aspetto "altezza", ci si allontanasse sempre più dal lupo, perdendo quell'imponenza che è, forse, una delle principali caratteristiche a far si che il clc ricordi più di altri cani il suo antenato.

Scusa se mi permetto, ma per quanto riguarda il Pastore Tedesco e la maggior parte delle razze, il problema è quello opposto, ovvero cani sempre più grandi e lontani dalle misure espresse dallo standard... :|

Artů 16-01-2005 18:12

Quote:

Originally Posted by rosa
io preferisco un "deterrente" come guardia, forse non so spiegarmi, basta che incuta un certo timore e basta, sarà perchè prima del CLC avevo un mastino Corso che era solo volume, teneva lontano chiunque tanto era brutto ma era un agnellino.
E poi sbaglio forse anche dicendo da guardia dovrei dire da utilità anche se è tutto relativo.

Tra i migliori cani in UD ci sono i Pastori Belga e non sono certo dei "colossi"... 8)

z Peronówki 16-01-2005 18:42

Quote:

Originally Posted by zikika
Secondo te quanto è alto in media un lupo dei carpazi?

I think in this case we can use the data colected in Bieszczady because it is part of Carpathian Mountains on the border of Poland and Slovakia.
Rosik writes all wolves used for creation of our breed came from Slovakia. They were also not so big as you can see on the pictures, f.e.:
http://www.wolfdog.org/pics/breed/hex11.jpg

Bonfiglioli 16-01-2005 19:40

Quote:

....per questo dico che a me (e evidentemente a qualcun altro) piacciono i lupi cecoslovacchi di almeno 68/69 cm
Kika
Quote:

Come a te piacciono i grandoni, a me piacciono i maschi medi.
Alessandra
Mi pare che stiamo dicendo la stessa cosa. La media secondo me è un cane che, se parte dallo standard da 65 e arriva fino ai giorni nostri 72, significa che è di 68-69. Per grandi intendo oltre i 70-72. Come appunto diceva e voleva Greta.

Inoltre vorrei scrivere una nota aggiuntiva a quelle scritte da Margo, senz'altro più autorevole di me.
Recentemente un veterinario che stà seguendo questa razza ha notato che in coincidenza all'innalzamento dell'altezza di questi ultimi anni, si sono verificati dei decessi improvvisi in cani sani, dovuti a problemi circolatori a carico del cuore. Il suo dubbio è che la cosa si sia appunto verificata in soggetti molto grandi.
Cmq sia, non sarebbe male se si desse oltre che un minimo di standard, anche un massimo per questi cani, in modo da sfatare ogni dubbio.

Alessandra

Tristan 16-01-2005 20:39

Quote:

Originally Posted by Anouk
Terra chiama Luca!
Ripeto:Un cane affetto da displasia,se è di grossa mole puo' avere piu' problemi rispetto allo stesso cane affetto da displasia ma piu leggero.
Non dico che "se è grosso avra' la displasia"!Perchè mi sembra che tu intenda io abbia detto questo.
Sui giornali dicono tante cose..e anche nella mia facolta' stessa il parere di un dott. è diverso da quello di un altro..te lo garantisco.Cio' che vedi con i tuoi occhi è la migliore lezione di vita.
Ma ho sbagliato a dire la mia e ti chiedo scusa,dimenticavo che su questo forum a volte si è linciati per una parola di troppo :snipersmilie
Sei veterinario?..solo una curiosita'.. :cheesy:

Ok dovrei spiegarmi nuovamente ma va bene così!
Cmq non era mia intenzione censurare nessun tua affermazionee se poteva sembrare così mi scuso,ma il mio concetto andava oltre i pareri personali.
Forse quando mi esprimo sono poco diplomatico ed essendo una persona scrupolosa e drammaticamente pignola su certi aspetti, mi preme mettere i puntini e le virgole al posto giusto e con le tue affermazioni si lasciava spazio ad equivoci ...tutto qua!

No,non sono un veterinario anche se sian da piccolo era il mio sogno...ma tra il dire e il fare c'è sempre il ....! :cry:

Germans 16-01-2005 23:20

Re: Altezza al garrese
 
Quote:

Originally Posted by m.greta
Da ragazzina, ed ero già piuttosto alta(!), :mrgreen: ho frequentato in casa di una zia un P.T. ben + alto di quello standard, chissà, forse perchè era un ex cane poliziotto...

CIAO!

Su questo punto debbo dare ragione a Greta, anche il mio P.T. era 69 cm al garrese, forse perchè proveniva dalla polizia di Nettuno.
Germans

Germans 16-01-2005 23:37

Quote:

Originally Posted by Tristan
No,non sono un veterinario anche se sian da piccolo era il mio sogno...ma tra il dire e il fare c'è sempre il ....! :cry:

Anche per me è stato il mio sogno/obbiettivo, ma la differenza con te è che tra il dire e il fare c'èra di mezzo "villa Borghese" (parco al centro di Roma).
Germans.

Anouk 17-01-2005 00:22

Quote:

Originally Posted by Germans
Quote:

Originally Posted by Tristan
No,non sono un veterinario anche se sian da piccolo era il mio sogno...ma tra il dire e il fare c'è sempre il ....! :cry:

Anche per me è stato il mio sogno/obbiettivo, ma la differenza con te è che tra il dire e il fare c'èra di mezzo "villa Borghese" (parco al centro di Roma).
Germans.

Era anche il mio di sogno... per questo l'ho voluto realizzare.Lo scopo dei sogni è esser realizzati prima o poi.. :P
Luca,fai bene a mettere i puntini sulle i,il fatto è che scrivendo non si riescono a trasmettere le giuste emozioni alle parole per cui è facile fraintendere.E succede spesso nel forum :mrgreen:
Comunque io voglio lostesso bene a tutti quanti perchè siamo una grande famiglia con bene o male gli stessi interessi per cui dovremo andare d'accordo!!
Ciao a tutti..
Che dite sperimentiamo il nuovo incrocio clc X alano???! :mrgreen: scheeeerzo....
Giada

zikika 17-01-2005 01:33

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Mi pare che stiamo dicendo la stessa cosa. La media secondo me è un cane che, se parte dallo standard da 65 e arriva fino ai giorni nostri 72, significa che è di 68-69. Per grandi intendo oltre i 70-72. Come appunto diceva e voleva Greta.

Si si....probabilmente parliamo di altezze simili.
Però per me è bellissimo anche un cane alto 70 o 72 che dia un senso di leggerezza e imponenza allo stesso tempo (lo stesso effetto che mi da il lupo)....oltre magari comincia ad essere un pò troppo.
SPesso si vedono clc anche di 68 o 69 che per come sono strutturati sembrano molto più bassi,questo è quello che non mi piace.
Vabbè....ma tanto il cane perfetto non esiste.
Cmq credo che l'altezza a cui si riferisca Greta sia proprio 70/72 visto che il suo "modello " preferito è Bazy che è 70.....quindi non oltre.

Ma Greta....secondo me il tuo imprinting sulla razza è falsato dal super carattere di quel "modello",ti sei prima innamorata del carattere e solo dopo del fisico in quanto a lui appartenente.
Ma il suo fascino è irresistibile :bussi ....non si può negare (lo può capire solo chi lo conosce ovviamente)....se mai avrò un maschio lo vorrò proprio come lui,di un equilibrio che fa invidia al Budda in persona.[/img]

zikika 17-01-2005 02:06

Quote:

Rosik writes all wolves used for creation of our breed came from Slovakia. They were also not so big as you can see on the pictures, . They were also not so big as you can see on the pictures,
Purtroppo non mi fido molto di quello che si vede dalle foto...le impressioni sono spesso sbagliate.
Sopratutto quando si parla di lupi non mi azzardo a inventare una taglia solo dalla foto.
QUalcuno sa se i lupi usati per fondare la razza furono misurati e le misure dei grigioni usati?SI conoscono?
A questo punto è una bella curiosità.
Ciao

z Peronówki 17-01-2005 02:31

Quote:

Purtroppo non mi fido molto di quello che si vede dalle foto...le impressioni sono spesso sbagliate. Sopratutto quando si parla di lupi non mi azzardo a inventare una taglia solo dalla foto.
Sure :) But if you take in to consideration that the GSD on the picture was about 65 cm you will see the female-wolf was also not very high. And it is also visible by the first crossings. Hartl says the highes was Kazan z PS (according the bonitation card 71 cm, but people say he was about 75) and his son Artos. Maybe there were some similar dogs but the stats are gone... :(
In the beggining of the club [~1980] the CzW males had about 68 cm and almost all females were 60-65cm [only Oda z PS was 66cm and Alejka z PS 68 cm].

Every year we prepare statistics about CzW and basing on the bonitation results from CZ and SK for last 5 years and according the data the average height of CzW male is 68,47 cm and for female 63,23 cm.

Quote:

QUalcuno sa se i lupi usati per fondare la razza furono misurati e le misure dei grigioni usati?SI conoscono?
Sure - all dogs used in this experiment were measured and tested. The army had great statistisc about crossings and Hartl wrote interesting articles. But after the system changed all data were destroyed and we have exact information only about last 25 years and some info about older dogs. Hartl said all breed books about old crossings (~before 1970] are gone. And the only source of information are old breeders like Rosik, Hartl and very few more... :(

zikika 17-01-2005 10:42

Quote:

Sure :) But if you take in to consideration that the GSD on the picture was about 65 cm you will see the female-wolf was also not very high.
Certo,ma è plausibile che essendo la femmina di lupo appartenente al ceppo europeo abbia nel suo corredo genetico la possibilità di tramandare anche altezze maggiori della sua.
Si sa altro riguardo le altezze degli altri lupi usati?


Quote:

But after the system changed all data were destroyed and we have exact information only about last 25 years and some info about older dogs. Hartl said all breed books about old crossings (~before 1970] are gone. And the only source of information are old breeders like Rosik, Hartl and very few more... :(
Che peccato....sarebbe bello dire a questi "vecchi saggi" se potessero riscrivere un libro delle memorie, in modo che nel futuro il loro patrimonio di conoscenze non vada perduto.

Ciao

Germans 17-01-2005 10:57

Quote:

Originally Posted by Anouk
Era anche il mio di sogno... per questo l'ho voluto realizzare.Lo scopo dei sogni è esser realizzati prima o poi..

Si ma per me è troppo ...poi...non che sia vecchietto è !!! Ma con una famiglia il lavoro e quant'altro di tempo per studiare ne rimane poco te l'assicuro, vedrai andando avanti quante cose cambiano nella vita, ovvio senza rimpianti.
(...qualcuno scrisse..." l'importante è che la morte ci trovi vivi "...ed io ne ho fatto il mio motto di vita...!!!)

z Peronówki 17-01-2005 15:54

Quote:

Originally Posted by zikika
Si sa altro riguardo le altezze degli altri lupi usati?

I will ask the people (Rosik, Hartl) during the next meeting. Maybe they will remeber... :P

zikika 17-01-2005 16:10

Quote:

Originally Posted by Margo
Quote:

Originally Posted by zikika
Si sa altro riguardo le altezze degli altri lupi usati?

I will ask the people (Rosik, Hartl) during the next meeting. Maybe they will remeber... :P

Grazie...sei un pozzo di informazioni!! :D
Perchè non gli proponi di fare un libro o comunque una raccolta delle notizie andate perse??

CIao

rosa 17-01-2005 19:47

Quote:

Originally Posted by Alessandra

Recentemente un veterinario che stà seguendo questa razza ha notato che in coincidenza all'innalzamento dell'altezza di questi ultimi anni, si sono verificati dei decessi improvvisi in cani sani, dovuti a problemi circolatori a carico del cuore. Il suo dubbio è che la cosa si sia appunto verificata in soggetti molto grandi.

E' possibile conoscere il nome di questo veterinario e i casi da cui ha tratto queste IPOTESI...... piuttosto terroristiche ma interessanti penso per tutti.



Per terroristiche io intendo preoccupanti.

rosa 18-01-2005 12:24

?????????????????

Questi decessi sono avvenuti durante gare di endurance per caso?

Perchè le gare di endurance che io conosco sono quelle equestri e sono (specie fino a pochi anni fa e forse anche oggi...io ho smesso non lo sò) una vera corsa al MASSACRO, sono gare di resistenza fisica della serie "stringi i denti e vai" di 30, 60, 120 Km se ben ricordo e cavalli in perfette condizioni fisiche e STRUTTURALI schiantavano al suolo col cuore scoppiato.
L'endurance per i cani come si svolge?

Perchè già la protezione animale odia lo sleedog figuriamoci questo.
Capisco che è più facile fare l'endurance ma un cane che fa mondioring o obedience forse è più apprezzabile anche se più faticoso nel senso dei risultati non tanto in quello fisico!
Piuttosto meglio il dogtrekking che è una passeggiatona col cane, poi tutto è relativo al cervello umano, non sò se mi spiego.

Chiedo di conoscere i CASI DI DECESSO perchè purtoppo spesso le malattie cardiocircolatorie sono di carattere ereditario e non è certo l'altezza dell' essere in questione a determinarle quanto fattore scatenante è senz'altro l'obesità, ma se questo veterinario ne ha fatto degli studi è interessante conoscere magari le linee di sangue, documentate ovviamente, conosco due studenti della facoltà di veterinaria di Pisa,Corso di Laurea in Tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila, che sarebbero interessati c'è stato un seminario sulle malattie genetiche poco tempo fa, accessibile a tutti, che forse averlo potuto frequentare sarebbe stato molto educativo.

Navarre 18-01-2005 12:31

ciao Rosa, le prove di durata che conosciamo noi sono la 40km e la 100km che fanno nel Paese di origine.
L' utilità di queste prove francamente ci sfugge.

Comunque non sono vere e proprie "gare", l' importante è arrivare, non la posizione. C'è un giorno a disposizione e il cane e il conduttore si possono fermare a riposare e a bere tutte le volte che vogliono.

z Peronówki 18-01-2005 13:09

Quote:

ciao Rosa, le prove di durata che conosciamo noi sono la 40km e la 100km che fanno nel Paese di origine.
There are three tests:
ZVP1 - 40 km
ZVP2 - 70 km
ZVP3 - 100 km

Quote:

L' utilità di queste prove francamente ci sfugge.
There are different reasons for the tests: In the beggining they were made by the army. Hartl says the 100 km test with obstacle every 25 km was great way to find out dogs with ill hips (dysplasy and other problems). Simply said dog with serious problems will never make it. Sure now we can check the HD thanks to X-rays but to be honest I will quicker use a dog HD-C with good results on the 100-km run than a HD-A dog which do not passed the 40 km run... They made the test in the army because there is visible corelation between endurance and working abilities. Second feature Hartl describes is that thanks to the endurance run you were able to find our dogs with incorrect body, angulation and movement (what only very few judges are able to find out during the dog shows and there are many "Champions" which move horrible). While long test incorrect build dogs wear out their paws. For example if the dog has unharmonious movement because back legs have stronger angulation that the forelegs that the dogs will wear out front of the paws by the forelegs. Only typical dog will have no problem with such distances. Another reason why such test are very usefull is that they eliminate "moloser" CzW - none of the very heavy, untypical CzW is able to pass even 40 km run with the note "excellent". And none of them is able to pass 70 km test.

So you can see there are serious reasons why Slovak people have the 40 km endurance as one of the conditions for a dog to receive breeding rights. Also other countries are interested in it because such test "filter out" dogs which received the Champion title but which is hard to call "typical wolfdogs". Even in Czech Republic there are Czech Champions which would be never able to pass ZVP1 (40 km) and introduction of such test would increase the quality of the wolfdog. And it apply to every country.... :)

Bonfiglioli 18-01-2005 13:54

Cara Rosa, con calma.
Ho voluto raccontare questo pensiero perché eravamo in argomento e per far capire che a volte i grandoni possono andare incontro a dei problemi, come del resto ha fatto la Margo. D’altronde anche io che sono ignorante in materia so, perché ho letto, che sia i cani più piccoli, che quelli più grandi possono avere dei problemi legati al cuore. Erano state riflessioni fatte dopo la segnalazione di alcuni decessi avvenuti. Era una sua perplessità sul motivo, una sua riflessione che approfondirà. Prima di fare nomi e sparare sentenze penso che faccia bene come fa, ad andare a fondo alla cosa. E a me non ha fatto cenno né di nomi di cani, né di proprietari o allevamenti. Prima di far caciara meglio saperne di più. Ha voluto sapere se ero a conoscenza di altri casi simili, francamente mi è venuto in mente solo un caso che mi pare anch’esso legato al cuore, ma chiederò meglio alla proprietaria. Non mi pare giusto fare nomi. Dopo si aprirebbe un’altra caccia alle streghe, cosa che ultimamente sembra essere lo sport preferito. Ho semplicemente voluto dire…”attenzione, c’è anche questa eventualità”… Cmq non avevano fatto i 100 Km. Questo è sicuro. Quindi è inutile che ci investiamo l’incarico di medici. Meglio che i medici stessi studino queste cose e rimangano in loro mani, e non certo di studenti….senza nulla togliere a loro.
Calma ragazzi. Stiamo parlando e non accusando nessuno.

Alessandra

zikika 18-01-2005 14:46

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Cara Rosa, con calma.
Prima di far caciara meglio saperne di più.
Quindi è inutile che ci investiamo l’incarico di medici.
Calma ragazzi. Stiamo parlando e non accusando nessuno.
Alessandra

Bhè....buttare là il discorso che i cani grandi possono avere problemi di cuore e poi dire quanto citato sopra....mi sembra solo un pò di terrorismo.
Capisci che adesso chi ha uno stangone potrebbe cagarsi addosso?

Come hai detto...prima di fare caciare meglio sapere di più,essere certi di quello che si dice perchè per adesso non c'è niente di comprovato scientificamente ma la paura è dura da levare.

rosa 18-01-2005 14:51

Grazie dei chiarimenti, penso comunque che siano informazioni interessanti per la selezione della razza appena ovviamente saranno documentate, comunque questi studenti sono seguiti da docenti non da poco e questo Corso di Laurea in Tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila a Pisa è molto interessante, chi esce da questa facoltà in teoria dovrebbe essere il futuro selettore di cani e quindi pensano bene di acquisire notizie di ogni genere.

Hai ragione meglio non fare nomi finchè non c'è certezze, però è bene che questo veterinario si manifesti appena avrà notizie fondate visto che studia in specifico questa razza.
Poi, che i molossi abbiano tutti i problemi del mondo non è una novità anzi tuttaltro, ma non credo che ci sia il problema del molosso nel CLC.
Nessuno penso che aspiri ad un molossoide travestito da lupo........

Artů 18-01-2005 15:04

A prescindere dai gusti personali, secondo voi è un bene la costante crescita dei soggetti, a dispetto degli standard? :|

I corsi ormai sono come i mastini napoletani di 50 anni fa!

I rottweilwer e i dogue de bordeaux delle botti...

Pastori tedeschi alti come alani...

Labrador che del cane da riporto hanno solo il nome...

Mah!? :roll:

Indiscutibilmente un cane dalla stazza "importante!" è più appariscente, ma spesso proporzioni e funzionalità ne risentono...

Tristan01 18-01-2005 15:21

Quote:

Originally Posted by Artù
A prescindere dai gusti personali, secondo voi è un bene la costante crescita dei soggetti, a dispetto degli standard? :|

I corsi ormai sono come i mastini napoletani di 50 anni fa!

I rottweilwer e i dogue de bordeaux delle botti...

Pastori tedeschi alti come alani...

Labrador che del cane da riporto hanno solo il nome...

Mah!? :roll:

Indiscutibilmente un cane dalla stazza "importante!" è più appariscente, ma spesso proporzioni e funzionalità ne risentono...


...in questi casi si potrebbe dire ogniuno lavi i panni a casa propria!
A mio avviso è più assurdo che nello standar del clc non ci sia anche un massimo di altezza al garrese,con questo stratagemma ci credo che il clc non ha problemi in questo senso! (risparmiatemi la storia della molteplicità del garrese dei Lupi,please!)

z Peronówki 18-01-2005 16:48

Quote:

A mio avviso è più assurdo che nello standar del clc non ci sia anche un massimo di altezza al garrese,con questo stratagemma ci credo che il clc non ha problemi in questo senso! (risparmiatemi la storia della molteplicità del garrese dei Lupi,please!)
There was time where there was maximum in the standard - the fault were height by dogs smaller than 65cm and bigger than 70 cm for males and smaller than 60 cm and bigger than 65 cm for females. Still if you will visit dog shows where old Slovakian judges judge you can hear description "too high". Really. Now it is not a fault but it is not welcome. I don't know exactly why they removed it - maybe because there were problems with too small dogs (because of high inbreed), maybe something else. One time I will ask them... :)
Anyway you can still find an advice in the bonitation card:

A Altezza
Maschi:
n meno 65cm
s 65-70 cm
v oltre 70 cm
Femmine:
n meno 60cm
s 60-65 cm
v oltre 65 cm

the letters n, s, v means:
n - nízký (Eng. small)
s - standardní (Eng. standard)
v - vysoký (Eng. large)
So it means typical male is 65-70 cm, and female 60-65 cm. And I really know case where Slovakian breeder was very, very lucky that on the bonitation his female was measured 65 cm and not 67 cm as he though... ;)

Tristan01 18-01-2005 17:19

Quote:

Originally Posted by Margo
There was time where there was maximum in the standard - the fault were height by dogs smaller than 65cm and bigger than 70 cm for males and smaller than 60 cm and bigger than 65 cm for females. Still if you will visit dog shows where old Slovakian judges judge you can hear description "too high". Really. Now it is not a fault but it is not welcome. I don't know exactly why they removed it - maybe because there were problems with too small dogs (because of high inbreed), maybe something else. One time I will ask them... :)
Anyway you can still find an advice in the bonitation card:

A Altezza
Maschi:
n meno 65cm
s 65-70 cm
v oltre 70 cm
Femmine:
n meno 60cm
s 60-65 cm
v oltre 65 cm

the letters n, s, v means:
n - nízký (Eng. small)
s - standardní (Eng. standard)
v - vysoký (Eng. large)
So it means typical male is 65-70 cm, and female 60-65 cm. And I really know case where Slovakian breeder was very, very lucky that on the bonitation his female was measured 65 cm and not 67 cm as he though... ;)

grazie Margo,
Sinceramente credo che a queste considerazioni per causa di forrza maggiore ci siamo arrivati tutti!
Ma chi ha la tutela della razza forse dovrebbe precludere ogni possibile errore di interppretazione .Questo è uno dei doveri delle società specializzate soprautto di chi detiene il patrocinio della razza .
Oppure ci sarà una motivazione sconosciuta a tutti noi.

LOGAN 18-01-2005 23:36

L'interpretazione o meglio la spiegazione di come vengono assegnati i codici nella bonitazione dei clc per quanto riguarda l'altezza e' giusta...ma , come dice Lubrano, la domanda sorge spontanea...

se i clc con + di 70 cm al garrese sono taglia ' grande' ...hai visto mai che esiste anche un limite superiore per l'altezza??? perche' se cosi non fosse tale scala di valutazione non avrebbe senso di esitere.

Wolverine

LOGAN 18-01-2005 23:51

PS: a proposito di leggerezza nel movimento.......in giardino ho Rudolf Nureyev ...se qualcuno lo vuol venire a vedere in trotto o lanciato in corsa....ma non sapevo che Rudy fosse un 70 cm x 43 kg.....

Wolverine

lupimax 19-01-2005 02:32

Ma i problemi di cuore... non saranno dovuti alla filariosi.. ancora da molti sottovalutata?' MAssimo

zikika 19-01-2005 02:35

Quote:

Originally Posted by carettacaretta2002
Ma i problemi di cuore... non saranno dovuti alla filariosi.. ancora da molti sottovalutata?' MAssimo

Potrebbe essere un'ottima ipotesi!!

rosa 19-01-2005 11:01

Un altro dubbio......... tanto per non stare mai tranquilli...!

ma tutti questi mangimi ipervitaminizzati, iperproteici, ecc.... for puppy e poi ora ci sono anche junior con Calcio, omega varii ed integratori che vengono talvolta consigliati da riviste specializzate e chi più ne ha più ne metta, prodotti che mi pare vengono usati da molti anche per praticità pensando, almeno io, di fare assolutamente del bene......... faranno così bene oppure contribuiscono a determinare dei danni strutturali?

Anche qui ci vorrebbe un esperto e forse non esistono ancora teorie valide e disinteressate però anche in questo caso sarebbe bene sapere come muoversi per allevare un cucciolo...........

Chico 19-01-2005 19:09

O.K.Greta,ti faccio una proposta!Ho un cane molto grande(Dago che trovi in questo sito nelle foto).Pesa 47kg magro,è il più grosso che ho visto alle varie expo.Ha un carattere d'oro e una vitalità che metà basta.Non sto dicendo che è un campione ,ma a me piace.Sono daccordo con chi da importanza alle proporzioni e credo che Dago sia a posto oltre ad essere naturalmente esente da displasia.Se vuoi te lo offro come stallone se riesci a trovare una femmina che ti piace disponibile.Non voglio danaro,lo faccio per lui e per conoscere da vicino altri appassionati di questo cane meraviglioso.Sappimi dire .Ciao ciao.

zikika 19-01-2005 19:52

CIao Enrico,
sono andata a curiosare tra le foto del tuo Dago.
Volevo dirti che mi sembra proprio un cane fortunato,in giro per boschi e coccolatissimo!!
Dovete avere un bel rapporto con lui.
Complimenti

Ciao

Chico 19-01-2005 22:43

Grazie Zikika(oddio l'avrò scritto bene?).Da quello che ho letto sul forum,mi sembra che anche tu non scherzi in fatto di attaccamento maniacale lupino!Quindi complimenti anche a te.P.S.Come si chiama il tuo cane che me lo vado a vedere?

zikika 19-01-2005 22:49

SCritto bene,cmq mi chiamo Federica,è più facile.
Hai ragione....le coccole e le passeggiate non gli mancano ma questa è la parte bella di avere il cane,farti riscoprire certe cose della vita.
La mia bimba pelosa è Kira che puoi vedere anche sul mio sito (ovviamente a lei dedicato...e a chi sennò :cheesy: )
http://digilander.libero.it/zikika/

Ciao ciao

Chico 19-01-2005 22:50

Scusa,sono un po'rincoglionito e non avevo ancora letto l'altra tua risposta sulla muta dove si legge il nome del tuo cane.Grazie per le tue ipotesi. Adesso mi vado a vedere la tua cagnona.Ciao.

wilupi! 20-01-2005 19:43

Cavolo il tuo dago dalle foto sembra praticamente identico al mio!!!!!Di chi è figlio???Quanto è alto??Il mio è sui 69 cm e ha dieci mesi!

Chico 21-01-2005 12:47

Il padre è Clei vlci stezka e la madre è Oara.Dago credo sia 70/71(misurazioni di fortuna).Come si chiama il tuo cane che lo vado a vedere?

zikika 21-01-2005 13:09

Peccato che da WOlfdog non di riesce a risalire al pedegree..
mi sa che della linea di sangue di Dago non c'è molto in Italia...potrebbe essere una buonissima cosa.

CIao

SARKA 21-01-2005 14:48

Ti sbagli Kika.
Clei Vlci stezka è fratello di Carmen Vlci stezka (madre di Uma,Usta,Uraya,Nazka Nency,Ceska Passo del Lupo , .......
tutte le femmine sopranominate hanno già fatto delle cucciolate.
Oara forse sarà figlia di Charon ma non ne sono sicura.
Sarka

zikika 21-01-2005 15:22

AH ok,
grazie....non essendoci il pedegree non lo avevo notato.
Cavolo c'hai un database nella testa!! :cheesy:
Peccato....speravo nello scoop di aver trovato una novità ehehe 8)
Questa è una curiosità che mi attanaglia....ci saranno dei clc in italia che nessuno conosce perchè magari non frequentano ne internet ne incontri e magari sono di linee di sangue diverse dalle ormai solite?
Mistero....

Ciao

wilupi! 21-01-2005 18:05

Il mio si chiama misha passo del lupo ma su wolfdog ci sono delle foto però non di recente appena ne faccio qualcuna in più le mando.Li trovo somiglianti sopratutto nella testa e poi anche nell'altezza,ora è 69cm ma ha dieci mesi e i nodi carpali ancora visibili.....
Su wolfdog c'è scritto che è una femmina in realtà è un maschio come si fa a cambiare??

wilupi! 21-01-2005 18:15

Inoltre non c'è scritto ne di chi è figlio ne quando è nato e vorrei cambiare la foto come faccio??Tempo fa mandai una e-mail a margo però niente.....

m.greta 21-01-2005 23:37

Quote:

Originally Posted by Chico
O.K.Greta,ti faccio una proposta!Ho un cane molto grande(Dago che trovi in questo sito nelle foto).Pesa 47kg magro,è il più grosso che ho visto alle varie expo.Ha un carattere d'oro e una vitalità che metà basta. Non sto dicendo che è un campione, ma a me piace. Sono daccordo con chi da importanza alle proporzioni e credo che Dago sia a posto oltre ad essere naturalmente esente da displasia. Se vuoi te lo offro come stallone se riesci a trovare una femmina che ti piace disponibile. Non voglio danaro, lo faccio per lui e per conoscere da vicino altri appassionati di questo cane meraviglioso. Sappimi dire. Ciao ciao.

:D Grazie per la disponibilità...ho visto le foto e si nota che è proprio un bel cagnone, sembra anche piuttosto elegante nella postura.
...organizzare un'accoppiamento però è piuttosto complicato, credo che chi ha la femmina, giustamente, si scelga il maschio che vuole.
Se un giorno avrò io una femmina, magari ...ci risentiremo :thumbs !

Quote:

Originally Posted by Zikika
Cmq credo che l'altezza a cui si riferisca Greta sia proprio 70/72 visto che il suo "modello " preferito è Bazy che è 70.....quindi non oltre.

Ma Greta....secondo me il tuo imprinting sulla razza è falsato dal super carattere di quel "modello", ti sei prima innamorata del carattere e solo dopo del fisico in quanto a lui appartenente.
Ma il suo fascino è irresistibile ....non si può negare (lo può capire solo chi lo conosce ovviamente)....se mai avrò un maschio lo vorrò proprio come lui,di un equilibrio che fa invidia al Budda in persona.[/img]

In effetti, come sai, è stato il primo che ho visto...ed è stato proprio un buon approccio con la razza, però ancor prima di capire com'era il carattere è già bastato il fisico per colpirmi!
Comunque probabilmente kika ha ragione...
Teeessa...puoi farne un piccolo clone?!!!!!!!!! :mrgreen:
CIAO.
GRETA.

Chico 23-01-2005 12:20

Ciao Greta! Grazie per la risposta. Dago è molto addolorato :( ,ma si sa in amore...non va sempre come si spera! :wink: ti auguro di trovare presto il cane che fa per te.
Mandaci una foto quando l'avrai trovato. Ok?
A presto, Chico.

z Peronówki 23-01-2005 13:41

Quote:

Originally Posted by wilupi
Inoltre non c'è scritto ne di chi è figlio ne quando è nato e vorrei cambiare la foto come faccio??Tempo fa mandai una e-mail a margo però niente.....

I checked the database-card of Misha. I will change the gernder during the next update - also the new photos will appear there soon. But could you also send us more info about your dog? Nato, Nome del madre e padre, registazione e tattuaggio?
Thanks in advance!

wilupi! 23-01-2005 21:23

misha passo del lupo
male
father:Miki passo del lupo
mather:Zima
n Loi 04/73756
4pdl2
thank you!!!


All times are GMT +2. The time now is 10:53.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org