![]() |
Ancora sul libro ispirato a Wd,oh yea!consacrazione collettiva!
disse lui(curatore narrativa italiana,non dirò di che editore):
"beh davide insomma ho letto duecento pagine fin'ora..suggestivo..ma dimmi un po..l'idea come ti è nata?" io : "ah guarda ho conosciuto delle persone che son dei grandi personaggi..su un forum internet,non ne farò il nome..dal vivo ne ho visti una dozzina,ne sento 5-6 spesso,qualcuna la vedo dal vivo..la frequento,insomma..ma questo non è il fulcro...ad esempio alcuni personaggi del libro sono ispirati ad altri che magari ho solo visto due volte,o di cui trovavo suggestive le foto,o quello che scrivevano su internet...chiaramente ho cambiato nomi e cognomi e dato una limata qui e la,insomma,"ricontestualizzazione",non è che ognuno di base sia per forza un personaggio da romanzo..lavorandoci sopra si ,è un altra cosa,ma a quel punto non è piu un clone ed è meglio così;)a nessuno paice esser trasportato in scala 1 a 1 in un film o una canzone ;-) "d' accordo,ma cosa avevano di base,di funzionale,alla storia che volevi scrivere,per penssare che vi si incasellassero bene?" io: è un po diverso,non ero d'accordo ne con ipotesi ne con le tesi della visione del mondo di alcuni..sai gli animali,la natura,tutto idealizzato,tutto sentito come per forza meglio della società umana...è anche fascinosa come idea,ma è fallace cmq ,ho gia spiegato perchè-e poco giova che alcuni di loro siano persone piu interessanti che i soliti fighetti da discoteca volevo fare un romanzo con un minimo di storia un minimo thiller(si sa,il lettore con la storia "forte" gira pagina..con un libro "solo di dibattito di diee,",invece dorme..a meno che uno non sia Umberto Eco,ovvio...)ma non dozzinale,non da ombrellone,di quelli nelle edicole,non solo nelle librerie,ce ne sono gia tanti,putroppo.. "spieghiamolo per chi non lo sa:il libro inizia con due storie parallele..che poi a quanto pare,si incrociano..." io :esatto,all inzio cè questa "sopsensione",due mondi diversi le cui storie sono lontanissime,la "mala" del sud che va a fare un qualcosa al nord,per poii tornar giu,e i 4 ragazzi ,ventenni,che decidono di fare sto viaggio in una zona remota remota del sud... Zona dove la gente è abbastanza chiusetta verso gli estranei...non sud di costa o di pianura,a differenza di tutto il resto del nostro sud,dove la gente avrà altri difetti,ma raramente è xenofoba,o poco ospitale beh,la zona che dico,è un ALTRA cosa..mica la costa pugliese o l'entroterra molisano...è MONTAGNA DURA..:) "ovviamente le due storie a un certo punto,si incrociano..."8) certo senno il libro sarebbe un thiller di la,magari con una ambientazione diversa da solito,ma con tutti i limiti del genere- E quello che si chiama"romanzo di formazione "di la,quello del viaggio,anche "di crescita" dei ragazzi,che un genere molto saccheggiato da cinema e letteratura,ma che ha i suoi limiti anch'esso,non puoi certo mettere gente che passeggia x boschi x 300 pagine..CHIUNQUE SI ANNOIEREBBE..tranne i frequentatori di un certo forum mentre mischiando le due cose,scontrando i due mondi,qualcosa dovà pur succedere 8),nella finzione ho sempre amato la "retorica" di Spielberg"prendi persone normali,ma mettile in circostanze eccezzionali..."che era il leit motiv dei suoi film ,fino a ET(dopo ha cambiato epica..) fine 1a parte,torno dopo ;-) salvo il mondo,e poi torno!:) |
Quote:
...sicuramente un errore di battitura... Eh, sì!! Non vedo l'ora che esca 'sto libro! :sleeping |
2a parte
"però scusa,davide,la gente ha bisogno di identificarsi,e voglio dire,trra la mala del sud e 4 ragazzi magari un po naif /naive che fan passeggiate x i boschi,scegliendo un posto lontano 800 km da casa,non cè paragone su chi sia piu"accettabile",per quanto sia fiction..." io: certo ,non cè dubbio su con chi si finisca x solidarizzare..ovvio,nessuno sano di mente dovrbbe solidarizzare ,ci si augura,col crimine organizzato,neanche in fantasia. Però le cose sono piu sfumate,fino a un certo punto-lontano da casa,lontano dalla famiglia,in mezzo alla natura selvaggia(l'area dove è ambientato ,con l'intenro della sardegna e certe zone dell abruzzo ,fa a gara per essere quella piu " WILD" tra quelle in italia..)la loro percezione dell esistenza un po cambia,si accorgono di quanto un po sia stata ,non dico futile,ma tutt' altro che ESSENZIALE la vita condotta fino a quel momento...ma non nel senso "hippie" della cosa,del tipo"che bello il mulino bianco"....:twisted:in un altro senso,dico,.... lui"..il senso sarebbe?8)" io "devo proprio dirlo? lui"beh si è un intervista.. io"ah...ok"..:) 3a parte in arrivo |
Bello! ma poi con i proventi apri il nuovo forum, visto che questo va a scatafascio? o te li tieni tutti per te? :rock_3
|
Ma l'intervista, è stata fatta da un medico del C.I.M.?
|
lui"beh insomma....diciamo che di fronte a una realtà diversissima,acquisiscono una nuova visione del mondo8)..a quale prezzo,però non si sa.."
io : beh si,a quale prezzo lo si scopre leggendo8) ad ogni modo: anni fa lessi un libro sulle varie mafie italiane,che era piu che altro un saggio sociologico,molto intrigante,devo dire..8) ad esempio,c'era scritto,che a differenza della mafia sicliana,e della camorra napoletana ,che in qualche modo veicolano un idea tutta loro di"società",magari iprocrita ,ma la veicolano(la famosa"protezione" dallo stato,o dai nemici, dall italia,o dal comunismo,e così via)la ndrangheta calabrese ha un solo credo: "solo pochi ,dominano i molti" morale:non sono un associazione di"auto-aiuto",nel loro "statuto" è dato per scontato vessare chi è sottoposto,non cè neanche la piccola ipocrisia di far finta che loro siano di un qualche aiuto alla loro zona,alla loro regione insomma ,delle belve molti antropologi si sono chiesti il perchè di questa peculiarità tutt altro che positiva..8) lui" e la risposta sarebbe?" io :la risposta è al vicinanza,x decenni,x secoli,al mondo naturale,alla natura selvaggia...la montagna,le foreste...all ambiente ostile all uomo,,da cui hanno preso esempio..ovviamente questo avvenuto ind ecenni e decenni,non in due giorni,eh... lui"quindi loro ribaltano il classico stereotipo"la natura ci rende migliori"...curioso8) io : si perchè l'aver visto x decadi,fin dall antichità,"cane mangia cane",il piu forte domina sul piu debole(COME DAVVERO ACCADE IN NATURA),li ha subliminalmente legittimati a questo..notare....è accaduto sulle montagne dell Aspromonte...non sulla costa campana o pugliese,che son territori molto piu dolci e antropizzati cmq è un messaggio opposto a quello che dagli anni 60 pensiamo della natura..ovvero che ci renda migliori per forza.. ovviamente i 4 ragazzi del nord,la pensano all opposto,hanno uno spirito opposto a questo..8) (a seguire,4a parte)8) (se non vi siete ancora incuriositi,siete dei praticellai!) |
Quote:
|
Quote:
Davide: lassà stà!!! Della natura e delle sue regole non hai capito un "fico"! :roll: |
ma proprio non hai capito eh?
genius,quello non è il messaggio,lo capisci si o no????:twisted:è una parte d del dibattito di idee 8)leggi meglio :o:twisted: i libri non sono fatti solo di messaggio(segue dopo):twisted: _(vedendo la casella mp quyalcuno inzia a esser intrigato della cosa,ehehe lo supponevo :twisted::oeh si i mistery e i gialli in italy tirano:o) stay tune!:o 4th part upcoming as sson as possible |
Non esistendo una sezione "Cose Inutili" sposto nella sez. "Off-Topic".
|
grazie navarri!:oanche off topic va bene :o
del resto ho scritto::twisted: "per un futuro migliore......il mio!"! (mica il vostro!:o) |
4a parte
domanda: "quindi insomma,al di la del dibatitto metafisico,cè anche la vexata questio sul sud italia..direi argomento di scottante attualità"" io: certamente,SENTO molto la cosa,sono un vero patriota la calabria è un caso da manuale,perchè da quelle parti l'esercito sabaudo mica cè andato giu leggero..diciamo massacri ed altre rapine....8) anche quello ha contribuito,in via quasi subliminale,ai tanti casotti post unitari curiosamente,la calabria ha dato il nome all italia,gli Itali erano uno dei popoli calabrese di era pre romana....è quantomento curioso che da una delle zone con ,oggi,e da tempo,con il minor senso di autostima,e una delle malavite piu antipatike,si sia dato il nome a una nazione intera... eppure questa è una cosa che è sconosciuta quasi a tutti..8)pensa te intervistatore "beh complimenti per sviscerare particolari poco noti,,ma come si allaccia col resto?" ma sai al nord tutti pensano di essere delle aquile,a nessuno viene mai in mente che possano esserci anche altre realtà dove certi tipi di vita non sono proprio possibili8) e sinceramente,nel libro,il contrasto,lo stridore,di chi è cresciuto in maniera un po borghesotta,quaqndo finisce perso nella natura piu selvaggia,quando il caso gli si rovescia contro,dovrebbe far un po riflettere..un po comodo star nella natura selvaggia un paio di gg in tenda e abiti comodi..infatti viverci è un altra cosa..:twisted:e alla lunga ,si finisce per assomigliare ad ALTRO fine 4a:twisted:,aloa sempre piu critica sociale aloa |
Quote:
Forse intendevi "stay tuna"..."state sul tonno"...sì, sì, suona bene!! :rock_3 Un futuro Hemingway!! :help :rofl3 :rofl3 :rofl3 :rofl3 Già non sai scrivere in italiano, evita di farlo in inglese che è peggio! :twisted: P.S. Si dice: "Stay tuned" |
Quote:
|
ah no diego,si scrive stay tune:o,(tuned è participio passato e in questo caso non centra un tubo)capisco la battuta del palo in un altro 3d ti abbia fatto un po imbizzarrire :o:twisted:,ma sai comè,qui cè molto altro che non ste cosine:o
aloa ritenta,sarai piu fortunato ,aloa :o |
diego dovresti vedere che roba arriva in casa editrice, l'ortografia è lultimo dei problema,quella si corregge,:rock_3:o..di libri con IDEE invece,manoscritti originali ,ce nè invece uno su 4000 ;)
aloa,il j r non cè :paloa |
:shock: :shock: :shock:
Quote:
"stay tune" non esiste! Correttamente si dice "stay tuned" che si traduce (e significa) "state(rimanete) sintonizzati" (o stai (rimani) sintonizzato). In effetti si usa il participio passato. Non sei convinto? Guarda un po' qui: http://forum.wordreference.com/showt...6339&langid=14 Ev. puoi dire "stai in tune" che però è usato musicalmente per indicare a cantanti o suonatori di accordarsi tra di loro e non c'entra nulla col discorso da te fatto. Bye :hand Aloha "cvd nessun errore di battitura, pura ignoranza" Aloha |
hai preso il palo storto,si vede :twisted::o,ricollegandomi ad altra citazione
occhio che Maria Antonietta preferiva le brioches,non i pali :o cmq a quell epoca i j r come cani da grembo non esistevano,anche se pure i cani da grembo dell epoca pisciavano qui e la come il da te menzionato jack russel :o ("problemi " eh..si si...andiamo bene...ahahah) domanda :"sei di sangue reale?sei un nobile?" (citzione tratta ...da?;)) |
Stai tune guagliò :klatsch:roflmao:boom2
|
Quote:
ehehe grandi navarri che siocuramente hanno gia capito la citazione x diego da che film è tratta ahahahaha:o:o:o:rock_3:twisted: dai diego,dopo aver citato maria antonietta : """domanda :"sei di sangue reale?sei un nobile?"""" è facile dai :twisted: |
Ora si, pulizie di primavera, anche se tarda ancora...ma meglio anticipare i tempi..
ma una cosa devo farla... http://www.youtube.com/watch?v=-Koe-L3LDGU P.s. Ma pubblicherai tramite l'altea? P.s. 2...dimenticavo, ma hai già lo sponsor? probabilmente si... Comunque quoterò ogni parola, cazzo aver l'onore del neo umberto eco, qui sul forum...aloa daviduccio... |
dipendente pubblico dei ministeri romani se non erro!!:oeccoti qua!ma è sera?!
dico ci vai anche la sera sul web?:twisted: dico,ci stai gia tanto di giorno!|!!!!comè possibile?:p:rock_3:twisted: ah gia una pausa di 15 min ogni 60 minuti..uhm..mai sentito io sta cosa...:p:twisted:temiamo abbia ragione maghetto...su su franceschiello dicci un po dove hai trovato questi regolamenti,altrimenti,credo proprio manderò una bella email ad Annozero o ballarò..casomai loro lo sanno :twisted:... purtroppo :ocredo il ministro Brunetta non risponderà a me,quindi tanto vale non scrivergli..però ..ideona! :o: radio padania!:oecco,quelli si interessano spesso degli statali..ancor piu dei dipendenti dei ministeri romani,se ho capito bene magari chiedergli della cosa:o:o:o:o:o:ochissà.,ci "illuminano" ,in diretta a microfono libero..eh si si...:twisted:tranquillo,non faccio nomi..x ora !:p:o:twisted:nel question time con gli ascoltatori!:p:o in alternativa,una bella email a"libero" (il quotidiano)o "il giornale"......"buoni" quelli! aloa,il conflitto si allarga,aloa |
(franceschiello...:twisted:cè la lucina verde accesa...:p:osi suppone tu sia online..evocati!
non volevi pubblicità anche su sto thread eh?:oeppure l'hai avuta!:twisted:eheeh!vedi,tu vivi x la visibilità? ad ogni modo noi qui te la si dA!:twisted::o la visibilitA'..però; non altro!:o) aloa che boomerang aloa |
davidec, ti ho molto rivalutato.
credo che tu sia rimasto una delle poche cose che mi fanno sorridere di gusto in questo forum a volte davvero palloso. tu invece sei una continua sorpresa... ma senti: la tua "donna" (non si è poi capito se sia donna o uomo) ha partecipato alla stesura del libro? se mi assicuri di aver utilizzato nel libro la punteggiatura e di esserti sforzato di parlare italiano (sono troppo pigra per mettermi a parafrasare), di qualsiasi cosa parli (non ho ovviamente letto i tuoi post se non a pezzettini) io lo compro:o mettimi in lista ciao caro |
Quote:
risponderò alle tue domande solo dopo che avrai letto TUTTE le parti di questo thread in topic,(quelle dei disturbatori no,;)non fan troppo testo,peraltro erano gia state sviscerate altrove :o) se hai un minimo di cultura generale(io quiesto non lo so..)troverai interessanti spunti..(........eheheheheheheh.scusa eh eheheh) credimi,ci sono delle riflessioni storico/letterarie credo interessanti(mancano solo la citazioni da umberto saba,di cui dirò poi,ma non tutti hanno la cultura di base necesaria ad afferrarle...) aloa fanciulla e a risentirci aloa:o ps:genius,era ,è,donna ,la tipa ...e che donna!!!:oi pronomi,nella confusione della scrittura(scrivevamo in fretta e dandoci il cambio domenica sera,temevamo che ci avrebbero cancellato i post,grr :twisted:,)si son un po sovrapposti,ma anche voi non è che siete delle aquile a volte,se una si firma manola /federica,cosa potra mai essere?:twisted:-quindi il libro si te lo compri,mica te lo regalo dopo una caduta del genere!:o:twisted: nb::siamo solo alla 4a parte,a breve la 5a :p |
Quote:
se ,per dire,un paio di persone marginali di qualche periferia industriale parlassero di cosa vedono al sabato sera in tv sarebbe mediamente piu divertente di quel che si legge di solito qui!:x meno male che ci siamo io e altri 3-4 ,poi certo,-...certe ragazze alpine sono"insuperabili",scrivono della roba che manco in un circolo del bridge in pennsylvania nel '700 avrebbero detto :shock: ma sai, in passato di 3d fantasmagorici ne ho fatti molti,solo che poi la moderazione (???)ha cancellato :evil::evil::evil::o:o:o:p ps:..ma tu vivi a milano San Babila? |
Certo che se la è scelta bene la "donna", analfabeta e sgrammaticata proprio come lui e che adopera la stessa quantità esorbitante di faccine da adolescente bimbominkia...una vera goccia d' acqua!
Saranno fatti l' uno/a per l' altro/a (o più probabilmente si dedica più del dovuto al consueto e familiare uno contro 5?) |
Ormai avrà l'impugnatura anatomica, altro che joypad..ma ti vibra anche nei momenti più concitati?
Mi saluti il tuo mentore, il tuo guru, colui che ti imbocca e sostiene...grazie... |
suvvia, credo che dopotutto macherebbe a tanti codesto davidinoc:)
non ti prometto niente sulla lettura dei tuoi post ma non si sa mai, è che sono troppo lunghi e sgrammaticati e poi con tutte quei "hahahahahah" "heheheheh" faccine a destra e sinistra....è davvero impegnativo. se fossi più conciso e pulito nell'esposizione li leggerei:roll: |
Quote:
|
tranquilli ragazzi /ragazze sono ancora qui!:twisted::o eheheh!
coming back soon!(mo' magno) |
Quote:
domanda ,lei è nata a milano San Babila?(presente?:p:twisted:) (...ha presente letizia brichetto moratti?:twisted:) |
5a parte!
il making of continua! intervistatore: "ma davide come mai,uan fascinazione per questa dicotomia nord vs sud e vita metropolitana vs natura selvaggia o vita del mondo che fu?" io : ma sia quando ero bambino io,non c'era giorno in cui qualche telegiornale non tramsettesse di qualche ammazzamento in sicilia-poi vedevo qualche coetaneo figlio dell immigrazione al nord,qualcuno anche un po"tellurico" e così via Quando andai coi miei per la prima volta sul Gargano nel 87 mi sembrò di finire in un altro paese,giuro... Crescendo poi,vedi tutto sotto una luce diversa,sono/ero molto contento dei miei amici del sud all università,eh insomma dopo crescendo ti accorgi anche degli stereotipi veicolati dai mass media,sembrava a volte,prima,non ci fosse uno normale,giù... Ecco una cosa vorrei dire nel nostro sud,dopo averci molti riflettuto: Non sono l'altra borghesia e i ceti medi,che pure esistono ma sono poco rappresentati,al sud,ad essere il problema:sono i ceti popolari che sono un disastro...lo dice anche giorgio bocca Quando si fa la parodia della solita scemotta con tacco 12 ,upper class,vestitini in tiro e accento altoborghese,viene sempre da pensare alla solita milanese o bolognese..,forse toscana,ma gia meno-mai che sia nata a sud di roma,pensaci,dico,nell immaginario collettivo-Come a dire che molti al nord pensano che tutto il sud sia un immensa Napoli da rione popolare (non è così) Viceversa..quando si pensa al buzzurro tutto macchina e stereo a palla ,infoiato col Gf,viene da pensare a qualche ragazzotto meridionale, un po troppo spesso(e anche qualche laziale,dai),e dire che di sti personaggi invece in veneto e in emilia ne abbiamo,oh,diosanto se ne abbiamo Ma,una cosa:sono intimamente convinto che alla fine ci sia una percentuale maggiore di buoni cristi al sud sud che non al nord nord:il problema è notoriamente che in qualche zona del sud cè quell 1 x 1000 di "guerrieri"della mala ,e una zona grigia che li affianca,ne di qua ne di la,che finisce per sputtanare tutto il resto Infatti ,e le statistiche concordano con me,i delitti piu atroci,fuori da motivazioni come soldi e potere,avvengono piu spesso nel nord delle "brume"..roba assortita e orrenda come uno bianca,bestie di satana,i soliti delitti alpini nel paesello da heidi,pietro maso e affini,al sud non sarebbero mai potuti capitare,proprio per questione antropologiche di cui dirò poi Anche di serial kilelr veri e propri,a sud di firenze,non ne è stato censito uno--è quantomeno curioso,eh per contro abbiamo pochissima criminalità organizzata,qualche propaggine da giu ma niente di autoctono,di creatosi qui( e meno male)proprio perchè la Storia e la società è/sono sate un po diverse ah poi cè il centro italia,(incentrato/dominato da roma,peraltro)ma li di gran casini non ne avvengono intervistatore: ok può essere,ma tutto questo nel tuo libro come si"spande"?dico,non può essere un romanzo-saggio,da quel che ho letto.. gia. dicevo dei buoni cristi al sud,con l'eccezzione dei loro "guerrieri"/soldati della mala organizzata ecco quelli,sono davvero poco "italiani" sono davvero simili alle ESSe Esse,o ai samurai,purtroppo,con l'eccezzione della malavita napoletana,dove si vedono i boss fare i "simpatici" in prigione e nelle interviste,scherzare,parlare,comunicare x calabria e sicilia,la musica è un po diversa:basta leggerei libri e le interviste che son stati fatti su questi personaggi per capire che si prendono molto sul serio...e il resto dela società,per molto tempo ,li ha presi molto sul serio.. per la sicilia l'emergenza è un po rientrata..x la calabria,invece,si è in pieno alto mare..lo stesso ambiente in cui si muove è difficile da controllare... nel libro,beh cè l'incontro casuale con sti qua cresciuti a pane ,natura e buoni sentimenti...."divertente"..... quando ho fatto leggere la sinossi della trama,voi stessi mi avete detto"eh che dire,sta sinossi funziona..." (ne dirò dopo,mo vado a scrivere:o:p) |
All times are GMT +2. The time now is 12:54. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org