Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Nucleare, una via possibile ? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=17540)

Navarre 17-03-2011 12:50

Nucleare, una via possibile ?
 
Alla luce degli ultimi tragici avvenimenti, l' opzione nucleare in Italia vi sembra una via ancora percorribile ?
Noi eravamo perplessi prima e abbastanza contrari ora.

Floydredcrow 17-03-2011 14:21

Io sono assolutamente contraria
Le radiazioni possono avere troppe tragiche conseguenze su persone e sulla terra ,
Rimango perplessa che dopo il disastro di chernobil ci siano state ancora persone favorevoli al nucleare. probabilmente queste persone si sono dimenticate le radiazioni che hanno rovinato la vita a migliaia di innocenti bambini e famiglie,costrette per "disintossicarsi"dalle radiazioni a fare periodi in famiglie in italia ,anche se ben poco sono serviti sulla loro salute messa in pericolo per colpa della non prudenza dell'uomo che si sente grande e infallibile facendo impianti anche rischiosi per le persone.
Ho visto morire una bambina ospite in una famiglia del mio paese,una bambina dolcissima Bielorussa morta di tumore , causato dalle radiazioni di chernobil ,lei era una dei tanti sfotunati .
E io credo che tutti i tumori che tutt'ora ci sono in italia siano strascichi delle radiazioni di quel disastro nucleare,in quegli anni qui era vietato mangiare ogni tipo di verdura ,penso anche nel resto dell'italia vero?
comunque il nucleare per me è una cosa troppo rischiosa per il mondo e mi auguro sopratutto dopo questo disastro in giappone che in italia non si ponghino nemmeno la domanda se portarlo o no.perche se lo portassero per me sarebbero veri incoscenti.

davide.c 17-03-2011 14:36

nel sondaggio sopra a me adesso i SI risultan ben il 40%
:shock:

ad ogni modo

a- la centrale di sendai era del 1971...generazione 1,5...oggi siamo alla 3,5 in progettazione

B a un " terremoto e basta" avrebbe resistito:solo che in giappone ci son anche gli tsunami(in italia e resto d'europa,no..).del resto il giappone è un arcipelago di isole

l'acqua dello tsunami ha distrutto la centralina di raffreddamento,è saltato il"refrigerio"...e le barre di uranio si son scaldate

questa è uan cosa che pochi telegiornali han speigato(bruno vespa,si.....ma appunto era approfondimento con tanto di esperti e premi nobel)!)

i paragoni con chernobyl sono non sense..li eravamo in era sovietica con una centrale degli anni 50 senza manco calcestruzzo intorno al "coperchio/contenitore" del nucleo..da 20 anni nessuno usa piu centrali del genere ,forse solo ucraina e bielorussia ..o corea del nord...

C-un terremoto così forte può venire (un avolta ogni 200 anni)anche nel sud dell europa,ma da noi onde oceaniche di 10 metri,NON si creano,...ergo una situazione come quella di Sendai da noi non sarebbe successa

(ne, avvengono terremoti scala 9 richter..perhcè a quel punto le radiazioni sarebbero lultimo dei problemi..l italia con una scossa 9 richter crolla tutta...gia da sola,senza preoccuparsi di altro)



e cmq si,le scorie del nucleare tutto,non si è mai saputo bene dove metterle...

e al mondo l'uranio mica si ricrea come il gas naturale

tutti argomenti CONTRO,YES..

ma..
ci son molti ma:

"morire" di inqunamento da idrocarburi e carbone o di tumulti di piazza in paesi islamici dopo guerre e guerretitne petrolifere,x non morire di(paura)di radiazioni/incidenti poco probabili statisticamente non è un gran metodo di procedere..:roll:

eolico, biomasse,solare ,idrogeno..tutte belle parole,ma l'industria e la politica sono massi duri...e cmq tutti insieme non si arriva che al 20% delle energia di cui abbaim bisogno e ancor piu chiederanno i paesi in via di sviluppo

paesi di sviluppo in cui molti sono armati,e non chiederanno/opteranno x metodi dolci se la domanda facesse schizzare fra 10 anni il petrolio stabilmente a 200 dollari al barile,...

si dirà"aspettiamo il nucleare di 4a generazione + sicuro..,o quello di 5a a fissioen fredda.."

ma se non si fa RICERCA,(e la ricerca si fa "avendo" il nucleare )quello/i non arriveranno mai..:roll:

davide.c 17-03-2011 14:59

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 366735)
E io credo che tutti i tumori che tutt'ora ci sono in italia siano strascichi delle radiazioni di quel disastro nucleare,in quegli anni qui era vietato mangiare ogni tipo di verdura ,penso anche nel resto dell'italia vero?
.

no fra;):roll:,ci fu un po di allarme x 2-3 mesi,io ero alle elmentari,poi 20 anni dopo(2005,circa)si appurò che in europa occidentale la "nuvola" non aveva dato aumenti di tumori calcolabili(in pratica la nuvola se ne andò nella troposfera e amen..)

in ucraina però,nel raggio di 150 km dalal centrale,fu un altra cosa...

Floydredcrow 17-03-2011 15:00

Ciao Davide,
No..non la penso cosi..perchè vedi il Nucleare è pericoloso.
non esisterà mai un Nucleare sicuro.
Come le macchine, le fanno sempre piu sicure ma gli incidenti sono "umani"l'uomo non è infallibile e nemmeno la meccanica.
A cernobyl non ce stato nessun tsunamy e nessun terremoto,il disastro era stato causato da un errore umano (ti copio la scheda di wikipedia per essere esatta nei termini )


Nel corso di un test definito "di sicurezza" (già eseguito senza problemi di sorta sul reattore n°3), furono paradossalmente violate tutte le regole di sicurezza e di buon senso portando ad un brusco e incontrollato aumento della potenza (e quindi della temperatura) del nocciolo del reattore numero 4 della centrale: si determinò la scissione dell'acqua di refrigerazione in idrogeno ed ossigeno a così elevate pressioni da provocare la rottura delle tubazioni di raffreddamento. Il contatto dell'idrogeno e della grafite incandescente con l'aria, a sua volta, innescò una fortissima esplosione e lo scoperchiamento del reattore.


Una nube di materiali radioattivi fuoriuscì dal reattore e ricadde su vaste aree intorno alla centrale che furono pesantemente contaminate, rendendo necessaria l'evacuazione e il reinsediamento in altre zone di circa 336.000 persone. Nubi radioattive raggiunsero anche l'Europa orientale, la Finlandia e la Scandinavia con livelli di contaminazione via via minori, raggiungendo anche l'Italia, la Francia, la Germania, la Svizzera, l'Austria e i Balcani, fino anche a porzioni della costa orientale del Nord America[1].

Floydredcrow 17-03-2011 15:04

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 366752)
no fra;):roll:,ci fu un po di allarme x 2-3 mesi,io ero alle elmentari,poi 20 anni dopo(2005,circa)si appurò che in europa occidentale la "nuvola" non aveva dato aumenti di tumori calcolabili(in pratica la nuvola se ne andò nella troposfera e amen..)

in ucraina però,nel raggio di 150 km dalal centrale,fu un altra cosa...


Te credi che ce lo vengono a dire? ;)
quelle radiazioni erano talmente forti e talmente espanse in un raggio immenso che io anche se non sono una scienziata credo che inevitabilmente hanno avuto ripercussioni su di noi.

davide.c 17-03-2011 15:13

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 366754)
Te credi che ce lo vengono a dire? ;)

guarda che i test i e controlli le fanno PIU istituzioni scentifiche di PIU PAESI,sEGRETI DLE GENERE NON ESISTONO:rock_3

A MENO CHE NON SI VOglIA INSINUARE CHE ONU,CEE prima e Ue poi,,NATO,UEO ETC ETC SIANO A LIBRO PAGA DEglI ALIENI O DI UN GoVENRO OCCULTO che vuole i cittadini"sudditi" del falso ideologico ..roba che va bene x i fumetti di martyn mystere..,non per i ragionamenti seri :twisted::rock_3:o

scusa ma in casi del genere,seriamente,qualche studio è stao fatto:incidenza dei tumori alla tiroide negli anni 90 in europa: + 0,003 %..come dire,nulla statisticamente..:rock_3

0,003 in +, non 3 % in piu,eh :twisted:

le radiazoni ionizzanti del nucleare ?no cose piu banali..l' inquinamento da radiazioni elettromagnetiche ,negli anni aumentate molto ,probabilmente(cellulari,antenne,and co)

davide.c 17-03-2011 15:17

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 366754)
che io anche se non sono una scienziata credo che inevitabilmente hanno avuto ripercussioni su di noi.


"credo"

"non sono una scienziata":lol:

appunto ,"credo" non è "un fatto assodato":lol:,non credo manco sia il caso di spiegarlo,eh

tedeschi,francesi,americani,inglesi,anche giapponesi:il nucleare non lo mollano,per esigenze superiori(energia,che serve a tutto,dalle lampadine al frigorifero )

viceversa si torna agli anni 50

non so,cè a chi gusterebbe...ma alla maggioranza,no

come "certe"regioni dove a parole sono favorevoli al nucleare .."però non sul suolo della nostra regione" :lol:,dicono


..divertente!!!!!!!

Floydredcrow 17-03-2011 15:20

Davide avrò torto,
ma credimi se ci tieni alla tua salute e a quella dei tuoi figli futuri..non pensare mai a un nucleare sicuro,perche il nucleare sicuro non esisterà mai.l'errore umano o della natura prima o poi ci scappa sempre.
questo penso io.

ciao

Floydredcrow 17-03-2011 15:23

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 366760)
viceversa si torna agli anni 50

Magari...li si che ci metterei la firma per rinascere negli anni 50.

davide.c 17-03-2011 15:24

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 366761)
ma credimi se ci tieni alla tua salute

se fra 30 anni finisce il petrolio(come pare...):

glie lo vai a dire tu a ,che so..500 milioni di arabi(quelli che vivacchiano perchè i loro governi han petrolio nel sottosuolo ORa,domani non si sa,causa ultraconsumo..):

"eh si fino a pochi anni fa andava tutto bene perchè avevate un po di soldini..ora siete senza goccie di oro nero..non capisco ..è per questo che siete in miseria e ci state facendo la guerra?"

sai comè ,non è uno scenario del tutto inverosimile...:rock_3..è studiato da anni...ed è un incubo,per la mia salute ma non solo


aloa oggi niente pic-nic nel pomeriggio sull erba causa pioggerellina aloa

Tatanka1094 17-03-2011 15:33

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 366738)
nel sondaggio sopra a me adesso i SI risultan ben il 40%
:shock:

Uno sono io.
Se si costruisse una centrale di ultima generazione in una zona non sismica i rischi di una catastrofe nucleare dovrebbero essere nulli. Per le scorie non saprei, ma comunque con il fabbisogno di energia che abbiamo non c'è paragone con la produttività del nucleare con quella delle altre risorse rinnovabili ed ecologiche!

davide.c 17-03-2011 15:45

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 366770)
Uno sono io.
Se si costruisse una centrale di ultima generazione in una zona non sismica i rischi di una catastrofe nucleare dovrebbero essere nulli.


già

non sismica..e al riparo da coste...so che sembra curioso,ma a Messina e reggio calabria,nel 1908,ci fu un terremoto pazzesco con consenguente tsunami,anche s ela maggior parte delle vittime da noi fu causato dal terremoto,il piu forte che abbia mai colpito il mediterraneo

solo che...l'appennino,in italia,è escluso(è tutta zona sismica,chi piu chi meno..)

le pianure:sono popolate e ricche..e han voce in capitolo essendoci città:saran contrari

il sud ,molto di esso,è escluso:molte zone sismiche

le alpi e il chianti,per motivi turistici,nada,idem il friuli,zona sismica..



..cosa rimane?niente...

l'entroterra della sardegna ...qualche zona della puglia...su in "padania" si opporranno come pochi e cmq qualche zona inadatta cè anche in pianura

con 2-.3 centrlai non si fa un tubo,è antieconomico farrne così poche anche se convinci la gente che resistono a scosse di 9 gradi

in giappone tutte le centrali eran testate contro scosse dell 8,5 richter..stavolta però è arrivato di 9....

e per non dire che il nucelare"avanzato" se non si fa ricerca con quel che si ha o si può fare,NON si otterrà mai..

davide.c 17-03-2011 15:48

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 366770)
non c'è paragone con la produttività del nucleare con quella delle altre risorse rinnovabili ed ecologiche!

e qui cè proprio da quotarti

ovviamente ci sarà sempre chi dice che a lui/lei va bene tornare all '800,come no :lol:e che delle energia non se ne fa nulla

(si ok,eccezzioni ci sono..ma ditelo al RESTO DEL MONDO !)

maghettodelboschetto 17-03-2011 16:16

L'altro favorevole sono io, nonostante a Chernobyl siano tutt'ora attribuibli migliaia di casi di leucemia.
Di certo sono meno dannose delle centrali a carbone.
Se convertissimo tutto il fabbisogno di energia (elettrica e idrogeno al posto de petrolio) in convertibili non avremmo piu' nemmeno un fazzoletto di terra per coltivare grano per sfamarci.

Il problema e' che siamo in troppi...

Hayla 17-03-2011 19:13

Contraria :)

Punto primo, come detto anche da David, l'uranio non e' inesauribile, anzi, gia' adesso sfruttano quello delle testate nucleari perche' ce n'e' poco. Tra 50 anni quello che restera' costera' cifre spaventose...che senso ha andare in questa direzione?
Secondo, le scorie durano anni (10.000 ?), e per tutti questi anni dovremmo pagare i siti di stoccaggio. Bella eredita'...
Terzo...chi ci costruira' le centrali ? I francesi....

In Europa scommettono sulle rinnovabili, ma noi siamo piu' intelligenti...

davide.c 17-03-2011 19:43

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 366823)

Punto primo, come detto anche da David, l'uranio non e' inesauribile, anzi, gia' adesso sfruttano quello delle testate nucleari perche' ce n'e' poco. Tra 50 anni quello che restera' costera' cifre spaventose...che senso ha andare in questa direzione?
Secondo, le scorie durano anni (10.000 ?), e per tutti questi anni dovremmo pagare i siti di stoccaggio. Bella eredita'...
Terzo...chi ci costruira' le centrali ? I francesi....

In Europa scommettono sulle rinnovabili, ma noi siamo piu' intelligenti...

(complimenti,;)quello del riciclo delle testate di guerra nucleari da missili e "nukes" smantellate è un dettaglio che conoscono in pochi ;))

e poi :,ammesso che in Niger(non nigeria,proprio niger,il paese altrimenti poveor dell africa sud sahariana est) e in Cile ci sia ancora un po di uranio & plutonio ,ce nè cmq poco,in giro,oh yes

dalla ex testate atomiche molto si prende,ma son 10.000 russe e 5000 americane da "convertire",al max qualche centinaio di ex ordigni inglesi e francesi:anche qui,come si vede. non moltissimo

e si che le scorie duran decenni,oh yea

ma il motore a scoppio e l'aereo non l han inventato da un gg all altro

cè stata evoluzione e ricerca

a sentire molti premi nobel,la ricerca sul"futuro" se non ci son centrlali in giro di generazione 3,5(e se ne stan costruendo poche,negli usa ancora tutto femrmo ,francia qualcosa germania poca roba,uk stabile,giappone vedremo )non si fa,perchè dati & idee non vengono in automatico

.e la dipendenza da petrolio continuerebbe...con tutto quel che potrebbe accadere..

esempio banale:
dopo le rivolte di tunisia egitto e libia il prezzo del petrolio è aumentato

gheddafi ha fatto piu soldi del solito,vendendo barili a chi andava a prenderselo anche nelle ultime settimane(paesi dell estremo oriente,pare)

ha così potuto incamerare soldi per pagare mercenari (addirittura piloti di aereo da caccia mercenari,human resources che costano..)e controbattere la rivolta...pensa te..:rock_3

morale:il petrolio come costo si alzerà sempre(e si alzerebbe ancora di piu con una parziale rinuncia al nucelare in occidente),e questo vorrà dire che l l'area piu violenta del mondo e i suoi tiranni avrà/avranno sempre"carburante"..

.del petrolio iracheno,finora,nessuna traccia...e dire che se lo si pompasse un po di piu,il prezzo generale /mondiale del barile scenderebbe..qualcosa fa pensare che i continui attacchi della guerriglia irachena agli oledotti serva anche a pompare meno,e a ...tenere su il prezzo.....pazzesco..

poi negli usa sanno bene(dal 2002 circa),che le stime di 50 anni x il greggio della penisola arabica/golfo persico è una puttanata ..si dice ora al max 30,ma non si da troppa pubblicità alla cosa...perchè se il popolo di sudditi dei mitici sceicchi avesse sentore davvero della cosa,sarebbe il caos,là...

quindi prima di dire"ma si aboliamo il nucleare" beh..ce nè da riflettere,non tutti i paesi al mondo(anzi,in europa pochi)hanno una natura intorno così"ostile" come quella delle coste e del suolo giapponese

dany 17-03-2011 20:00

Al nord siamo già circondati da quelle estere e, non so se è sempre stata la classica "leggenda metropolitana", ma si è sempre detto che Svizzera a Francia seppelliscono le scorie nelle Alpi, dalla parte dove loro hanno la roccia e noi la ghiaia...
Comunque secondo me l'Italia non è geologicamente buona per le centrali nucleari, tranne, certo, la pianura padana che è forse la zona più stabile (alluvioni permettendo) e visto che qui tanto siamo già semispacciati causa smog di ogni genere...
Potessi decidere io, direi di no, potenziando gli studi verso le fonti alternative.

Fabrizio Fossati 17-03-2011 20:24

favorevole

davide.c 17-03-2011 20:25

Quote:

Originally Posted by dany (Bericht 366843)
Al nord siamo già circondati da quelle estere e, non so se è sempre stata la classica "leggenda metropolitana", ma si è sempre detto che Svizzera a Francia seppelliscono le scorie nelle Alpi,

credo sia leggenda urbana davvero::rock_3

una furbata del genere verrebbe tanata anche dai servizi di sicurezza del Burundi...

peraltro ,la francia ha le ex colonie in centroafrica (Ciad,semidesertico,e anche altro piu a sud est tipo D'Gibouti ,che è un loro fortino )e qualcosa la ci sarà stato riversato ,forse,in sicurezza o meno..

qualche scoria italiana del periodo 1960-1987 sarà finita (forse) nella nostra ex colonia del corno d'africa..Somalia,per dire ,una vera terra di nessuno dal 1991......se ne è sempre parlato,prove non ci sono,però..

quanto alla svizzera,soldini x smaltirle(in siberia ,legalmente,visto che i russi non sono degli ingenui, o chissà dove)dovrebbero averli senza tentare via pericolose ..credo

Fabrizio Fossati 17-03-2011 20:38

http://www.movisol.org/scorie2.htm

davide.c 17-03-2011 20:49

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 366853)

interessante..congratulazioni sincere..

ad ogni modo"trattarle" ,le scorie,costa sempre qualcosina..o qualcosona,e in pasato molti paesi hanno avuto la tentazione di fare i furbi,ovvero..

io non son un fan del pensiero"eh ci sarà qualcosa di oscuro sotto!" però ogni tante qualche stranezza cè

vi ricordate della giornalista del tg 3 ilaria alpi e del suo cameraman milan hrovatin?

uccisi in somalia nel 93...a molti sembrò "strano" che per un banale traffico d'armi che potessero aver scoperto,qualche mano oscura fosse partita a razzo con un esecuzione del genere,peraltro certi traffici d'armi erano noti da tempo

insomma si pensò che avessero scoperto roba molto,ma molto piu pericolosa ,come appunto l' interramento (piu che il riciclaggio) di scorie nucleari in terra somala

Sirius 17-03-2011 21:50

assolutamente contraria.

dany 17-03-2011 22:11

Non è la tecnologia che mi preoccupa.
Quanto scritto nell'articolo postato da Fabiana secondo me deve essere preceduto da: "se tutto va bene" (in effetti c'è pure scritto ad un certo punto) e in questo "se tutto va bene", io qui in italia ci vedo, oltre alla sfiga (che è democratica ed internazionale):
1) quelli che mettono la sabbia al posto del cemento armato per speculare
2) quelli che ridono se succede un terremoto (cioè quelli che hanno da guadagnare sulle disgrazie)
3) tutta la corruzione e la non gestione alla quale siamo abituati ad assistere (non riusciamo a raccogliere la pattumiera di Napoli, come faccio a fidarmi di come gestirebbero le scorie nucleari?)

E' soprattutto per questo che non mi va giù.

davide.c 17-03-2011 22:17

Quote:

Originally Posted by dany (Bericht 366890)
in italia ci vedo, oltre alla sfiga (che è democratica ed internazionale):
1) quelli che mettono la sabbia al posto del cemento armato per speculare
2) quelli che ridono se succede un terremoto (cioè quelli che hanno da guadagnare sulle disgrazie)
3) tutta la corruzione e la non gestione alla quale siamo abituati ad assistere (non riusciamo a raccogliere la pattumiera di Napoli, come faccio a fidarmi di come gestirebbero le scorie nucleari?)

E' soprattutto per questo che non mi va giù.

dany ,maneggiano certe cose (o fanno opere importanti)anche in paesi del terzo mondo,o in quelli usciti da poco dalla quasi miseria di pochi anni fa (brasile,si stan dando da fare ),pur con con tutto quello che in teoria han da affrontare come trasparenza e rischio malgoverno (insomma,da loro,pure peggio credo)

se non facciamo qualcosa anche noi,beh,gia come paese siamo in declino tecnolgico-sociale,poi se dipoendiamo totalmente dalle estero anche per l'energia,finiamo nel g 20(magari al num 19...o forse proprio al num 20...),piu che nel g8.....:rock_3(si capisce la battuta?)

ps:non parlo di"prestigio",palro proprio di risorse e capacità..l'italia fa a gara col giappone per esser il paese"ricco" con meno materie prime...(a parte due gocce di petrolio in lucania e un po di gas naturale,non abbiam altro..)

maghettodelboschetto 17-03-2011 23:23

Finiranno presto le risorse arabe, ma continuano a scoprire nuovi giacimenti in tutto il mondo, tanto che potrebbe esserci abbondanza di petrolio anche per 100 anni.

La differenza e' che nel deserto basta fare una buchina ed esce da solo, mentre costa molto di piu' estrarlo dal fondo dell'oceano (fonte inestimabile anche di gas) oppure dalle rocce bituminose.

maghettodelboschetto 17-03-2011 23:37

In effetti la situazione italiana e'abbastanza buffa in tutti i sensi.

Abbiamo perso la guerra per assoluta mancanza di risorse di ogni tipo.

Privi di risorse energetici, siamo stati gli unici a rifiutare il nucleare e la cosa ci e' costata piu' volte: perche' compriamo energia nucleare, perche' nella bolletta paghiamo (almeno fino a poco tempo fa) i costi per la dismissione dei progetti nucleari non portati a termini. La beffa, siamo ricchi di uranio qui nel bergamasco ma nemmeno questa risorsa e' stata sfruttata.

Ora forse e' tardi e l'Italia sara' sempre il paese dove sono tutti froci col culo degli altri (nessuno vuole la rumenta per strada ma nessuno vuole le discariche dietro il proprio cortile), dove l'opinione sul nucleare si decideva per appartenenza politica e, ora, sull'onda dell'impatto emotivo.

Ma secondo voi le testate nucleari smantellate secondo gli accordi sul disarmo dovevano buttarle a mare?

davide.c 18-03-2011 00:05

mai capito perchè il psi e la dc al tramonto ,nel 1987,si imbarcarono in una battaglia così velleitaria(solo ,forse per recuperare voti e consensi nel dopo chernobyl,quando la 1a repubblica era gia mezza azzoppata)

detto questo,è gia qualcosa che l'uranio delle ex testate possa essere utilizzato :rock_3,invece che esser cacciato via.-almeno è per usi civili e pacifico-energetici

diversa un altra storia,poco nota..

ovvero che ....venga utilizzato anche l'uranio(impoverito )dei reattori nucleari,quando ormai è esausto/inservibile ed ha,a sentire i tecnici (in teoria?) poche radiazioni ionizzanti:

x chi non lo sapesse,ci si faceva,fino a pochi anni fa,in alcuni paesi proiettili sottocalibrati x cannoni da carro armato ed aereo:

pesando 2,5/2,7 volte piu dell acciaio temperato a parità di dimensioni,quando colpiva e colpisce un mezzo nemico non lascia/va scampo

si,molti forse non lo sanno,ma parte delle scorie delle centrali in alcuni paesi nato (e non solo)-(usa sopratutto ,forse gb,ma anche francia e qualcun altro,cmq non israele e non italia)vveniva riciclato in questa maniera

poi è scoppiato un mezzo scandaletto,e ora sono solo gli usa a usare il d.u,il "depleted uranium",l'uranio impoverito,"il metallo del disonore",che pure ,sia sotto forma di proiettile che di corazza,ha in pratica"difeso" gli unici carri armati che sin son rivelati immuni alle armi della fanteria irachena a baghdad nel 1991 e nel 2003

(e eran fatti di quello anche l' "anima" dei i proiettili da 30 mm sparati dai noti aerei A-10 thunderbolt contro i carri armati e i blindati serbi,in pratica misero K.O le loro armate nel 1999 sul kossovo)

(per dire quanto è duro quel metallo..molto,molto piu dell acciaio..)

ma il nesso ufficiale tra il linfoma di hodgkin che ha colpito alcuni militari n.a.t.o.(italia inclusa) e il d.u., scentificamente,non cè

aloa,il tuttologo cè aloa

maghettodelboschetto 18-03-2011 00:19

Tengo comunque a precisare con non sono ASSOLUTAMENTE favorevole, ma solo moderatamente favorevole.

L'assoluto lo lascio a Dio ;)

maghettodelboschetto 18-03-2011 00:36

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 366757)

le radiazoni ionizzanti del nucleare ?no cose piu banali..l' inquinamento da radiazioni elettromagnetiche ,negli anni aumentate molto ,probabilmente(cellulari,antenne,and co)

E' dimostrato che vivere sotto cavi dell'alta tensione comporta aumento di leucemia infantile.

Pare siano aumentati a dismisura i tumori al cervello (tra cui mio cognato) ma non e' stata dimostrata alcuna correlazione con i telefonini.

E' una questione molto delicata e ignota: per certi versi noi siamo composti di materia elettromagnetica e viviamo da sempre immersi nell'elettromagnetismo.

elisa 18-03-2011 11:48

Favorevole.
Se vogliamo continuare ad avere tutti il frigo in casa non ci sono alternative reali.

Sirius 18-03-2011 11:58

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 366945)
Favorevole.
Se vogliamo continuare ad avere tutti il frigo in casa non ci sono alternative reali.


:bigcry2per favore Elisa... documentati seriamente.... poi scriverai che se vogliamo avere il frigo per altri 50 anni ci rivolgeremo al nucleare. Ma in 50 anni non saremo rientrati delle spese sostenute (da noi tassati) per la loro realizzazione ma dovremmo risolvere il problema dello smaltimento, dello smantellamento e della realizzazione di altre fonti.

Per favoreeeeeeee non facciamoci prendere per i fondelli!

Se ci saranno delle manifestazioni contro Vi invito tutti a venirci con me e vestiamoci tutti da scheletri!

Sirius 18-03-2011 12:02

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366918)
In effetti la situazione italiana e'abbastanza buffa in tutti i sensi.


Buffa?:?

io la definisco sconcertante e drammatica! In un paese con la scolarzzazione pari al 100% c.a. :roll: (siamo tutti in grado di leggere, almeno :roll: ) mi stupisco di questa disinformazione.

Ma forse siete tutti presi dal grande fratello, da Domenica 5, da Mistero o dal Ruby Gate. :roll:

Navarre 18-03-2011 12:25

I dubbi sono un po' gli stessi di Dany : siamo in ITALIA!

Questo vuol dire:
- territorio sismico per la gran parte
- territorio densamente abitato
- maniera nostrana di fare le cose, infiltrazioni mafiose, costi che salgono alle stelle, sarcofaghi realizzati col "cemento" delle scuole dell' Aquila ?
- tecnologia che da qui a 20 anni, quando forse saranno operative, probabilmente sarà obsoleta
- problemi di stoccaggio delle scorie, anche qui chi smaltisce, la mafia col solito sistema ?
- costi di dismissione astronomici
- futura carenza di materia prima ?

Non so se sia più proficuo con gli stessi soldi di costruzione e dismissione (o meno) pagare l' energia a chi questi investimenti li ha già fatti anni fa, come dice davideccì (ma dai!) investire nella ricerca e sperare che tra 20 anni ci sia una tecnologia più avanzata, che sia la fusione o un maggior rendimento delle rinnovabili, unito a una diminuzione generalizzata dei consumi (in fondo gli americani pensano che il loro sia il solo stile di vita possibile, ma consumano il doppio di energia degli europei che comunque non vivono nelle caverne, per dire).

Guardiamo anche i francesi, le pale eoliche se non c'è spazio o abbruttiscono il paesaggio le mettono in mezzo al mare!
http://www.zeroemission.eu/ze/upload...cooffshore.jpg

ale&jana 18-03-2011 12:37

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 366950)
I dubbi sono un po' gli stessi di Dany : siamo in ITALIA!

Questo vuol dire:
- territorio sismico per la gran parte
- territorio densamente abitato
- maniera nostrana di fare le cose, infiltrazioni mafiose, costi che salgono alle stelle, sarcofaghi realizzati col "cemento" delle scuole dell' Aquila ?
- tecnologia che da qui a 20 anni, quando forse saranno operative, probabilmente sarà obsoleta
- problemi di stoccaggio delle scorie, anche qui chi smaltisce, la mafia col solito sistema ?
- costi di dismissione astronomici
- futura carenza di materia prima ?

Quotissimo.

maghettodelboschetto 18-03-2011 13:02

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 366948)

Ma forse siete tutti presi dal grande fratello, da Domenica 5, da Mistero o dal Ruby Gate. :roll:

C'hai proprio ragione: se dal 40-50% (?) degli italiani contrari al nucleare si e' passati al 70-80% lo si deve solo alla televisione e all'impatto emotivo sulla scia del giappone.


Ora non c'e' proprio la tecnologia alternativa a carbone e petrolio (che ne ammazzano 1000 volte rispetto al nucleare).

Grillo fa il figo a dire che a 3500 metri hanno fatto una casa autosostenibile ma:
- in montagna a 3500 mt c'e' sempre il sole.
- quello che paghiamo con la bolletta della casa e' una cazzata rispetto a quello che paghiamo solo per il carburante dell'auto.

duska 18-03-2011 13:03

se avete un po di tempo e un po di sensibilità ma sopratutto voglia di informarvi guardate qui:

http://www.unonotizie.it/13840-nucle...l-nucleare.php

il resto sono solo chiacchere da bar... io ho deciso di NON avere più alcun rapporto di alcun tipo con quanti sono anche moderatamente filo-nuclearisti... fondamentalista? certo e me ne vanto pure, io con i PAZZI non parlo, non discuto, non mi relaziono... se poi i PAZZI sono pure quelli che mi governano allora auguro a loro una morte lenta e un tantino dolorosa.
ciao a tutti

duska 18-03-2011 13:07

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366954)
C'hai proprio ragione: se dal 40-50% (?) degli italiani contrari al nucleare si e' passati al 70-80% lo si deve solo alla televisione e all'impatto emotivo sulla scia del giappone.


Ora non c'e' proprio la tecnologia alternativa a carbone e petrolio (che ne ammazzano 1000 volte rispetto al nucleare).

Grillo fa il figo a dire che a 3500 metri hanno fatto una casa autosostenibile ma:
- in montagna a 3500 mt c'e' sempre il sole.
- quello che paghiamo con la bolletta della casa e' una cazzata rispetto a quello che paghiamo solo per il carburante dell'auto.

TE lo già scritto qualche tempo fa... ora lo ripeto in modo un po più chiaro e mi auguro inequivocabile: SEI PROPRIO UN COGLIONE!

duska 18-03-2011 13:16

Giusto per informazione degli "scettici":

LUIGI SERTORIO , nato nel 1933 a Torino, professore associato di Ecofisica alla Facoltà di Scienze dell'Università di Torino, è autore di circa novanta pubblicazioni di Fisica teorica, e di un libro, Thermodynamics of complex systems (World Scientific, 1991). E' stato per quindici anni visitatore consultant della Divisione Teorica del Los Alamos National Laboratory, e per tre anni membro della Divisione V della NATO, Affari scientifici.
È autore di oltre novanta pubblicazioni scientiche; tra i suoi libri ricordiamo Thermodynamics of complex systems (Plenum Press, 1991) e Storia dell'abbondanza, Bollati Boringhieri, 2002.

Naturalmente un personaggio del genere NON sarà mai consulente di Testa di Chicco e Veronesi (gente del PD per la cronaca) anch'essi PAZZI e DELINQUENTI

maghettodelboschetto 18-03-2011 13:16

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 366956)
TE lo già scritto qualche tempo fa... ora lo ripeto in modo un po più chiaro e mi auguro inequivocabile: SEI PROPRIO UN COGLIONE!

Guarda che non e' onorevole aver perso delle scommesse contro un coglione! eeeheheh

Jal 18-03-2011 13:33

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 366955)
se avete un po di tempo e un po di sensibilità ma sopratutto voglia di informarvi guardate qui:

www.unonotizie.it/13840-nucleare-in-italia-video-intervista-professor-luigi-sertorio-le-implicazioni-e-la-verita-sul-nucleare.php

nell'aderire come la colla ad ogni tua sillaba presente e successiva...
scontata la mia opinione sulle irrecuperabili ricadute in costi di vite e salute umani e i folli costi economici di un evento come quello che sta colpendo ora il Giappone....
il mio pensiero sulle altre balle pro-nuke è più o meno raccolto qui:
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=165
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=166
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=167
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=171

maghettodelboschetto 18-03-2011 13:41

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 366958)

Naturalmente un personaggio del genere NON sarà mai consulente di Testa di Chicco e Veronesi (gente del PD per la cronaca) anch'essi PAZZI e DELINQUENTI

Dove sta scritto che UNO professore cattedratico che ha scritto 90 libri (novanta! Troppi! Ma quanti degni di nota?), uno che insegna e scrive, ne sappia piu' di chi LAVORA con tutti gli aspetti dell'energia e di chi LAVORA con tutti gli aspetti di salute in correlazione all'energia.
DOve sta scritto che uno come Veronesi sia un ignorante e dove sta scritto che non abbia consulenti scientifici degni di rispetto?

L'aspetto energetico ed ecologico globale dovrebbe essere affrontato nel suo insieme.
A me e' piaciuto molto Entropia di Rifkin: il problema e' molto piu' grande e non si riduce al nucleare.

duska 18-03-2011 13:47

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 366963)
nell'aderire come la colla ad ogni tua sillaba presente e successiva...
scontata la mia opinione sulle irrecuperabili ricadute in costi di vite e salute umani e i folli costi economici di un evento come quello che sta colpendo ora il Giappone....
il mio pensiero sulle altre balle pro-nuke è più o meno raccolto qui:
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=165
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=166
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=167
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=171


La natura sta eannientando il virus più pericolo e letale: L'UOMO!
Siamo più stupidi dei dinosauri, loro vissero per 500 milioni a noi ne sono bastati solo 2... e forse i Maya avevano compreso...

maghettodelboschetto 18-03-2011 14:00

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 366968)
La natura sta eannientando il virus più pericolo e letale: L'UOMO!
Siamo più stupidi dei dinosauri, loro vissero per 500 milioni a noi ne sono bastati solo 2... e forse i Maya avevano compreso...

E qui ti do parzialmente ragione: siamo in troppi, sulla terra ci sono almeno 5 miliardi di persone di troppo.

Forse pensi che sia meglio tornare all'eta' della pietra, ma allora non dovresti parlare dei rischi della salute del nucleare perche' carbone e petrolio ne ammazzano mille volte tanto e perche' senza energia scoppierebbero carestie e guerre devastanti.

maghettodelboschetto 18-03-2011 14:11

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 339670)
il resto sono fatti.
ed il tuo è un punto di vista. non la Verità.

un fatto:

Slogan:
Lo sviluppo dell'energia nucleare fa avanzare il nostro paese verso l'indipendenza energetica

Falso.
l'Uranio è un elemento in via di esaurimento.
progettare oggi - inizio ottimistico della produzione attiva 2020 - pensando di trovare il vaso di pandora dell'indipendenza energetica è follia.
l'Italia (ovviamnente) non ha uranio.

Falso!

Nelle valli bergamasche ci sono miniere di uranio, tra i piu' grossi giacimenti europei.

Non dico sia tantissimo e tanto meno inesauribile, ma basterebbe per alimentare almeno 20 anni le nostre centrali (che tanto non si faranno).

Tieni cmq presente che le miniere sono state scoperte quasi per caso e che la ricerca sul nostro territorio non e' mai partita.

elisa 18-03-2011 14:22

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 366946)
:bigcry2per favore Elisa... documentati seriamente.... poi scriverai che se vogliamo avere il frigo per altri 50 anni ci rivolgeremo al nucleare. Ma in 50 anni non saremo rientrati delle spese sostenute (da noi tassati) per la loro realizzazione ma dovremmo risolvere il problema dello smaltimento, dello smantellamento e della realizzazione di altre fonti.

Per favoreeeeeeee non facciamoci prendere per i fondelli!

Se ci saranno delle manifestazioni contro Vi invito tutti a venirci con me e vestiamoci tutti da scheletri!

Non dovevo rispondere perché ho finito le ore della chiavetta quindi non posso argomentare o mi costa fottìo ma lo farà appena possibile.

duska 18-03-2011 14:30

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 366968)
La natura sta eannientando il virus più pericolo e letale: L'UOMO!
Siamo più stupidi dei dinosauri, loro vissero per 500 milioni a noi ne sono bastati solo 2... e forse i Maya avevano compreso...


...Noi sappiamo che l’uomo bianco non capisce i nostri pensieri. Una porzione della terra è la stessa per lui come un’altra, perché egli è uno straniero che viene nella notte e prende dalla terra qualunque cosa gli serve. La terra non è suo fratello, ma suo nemico e quando la ha conquistata, egli si sposta, lascia le tombe dei suoi padri dietro di lui e non se ne cura. Le tombe dei suoi padri e i diritti dei suoi figli vengono dimenticati. Egli tratta sua madre, la terra e suo fratello, il cielo, come cose che possono essere comprate, sfruttate e vendute, come fossero pecore o perline colorate.

IL suo appetito divorerà la terra e lascerà dietro solo un deserto.

Era 1854 e questo "frammento" di lettera fu scritto da Capriolo Zoppo al presidente Franklin... quanta saggezza, quanta stupidità, gli indiani vivevano nella Terra e per la Terra, non "scavavano" perchè Manitù aveva deciso cosa era bene e cosa era male, pensiamoci:
Petrolio, oro, diamanti, uranio è tutto sottoterra, l'uomo bianco uccide per tutto questo e alla fine si fà seppellire anch'esso come la materia che lo ha distrutto, i cimiteri indiani venivano elevati sopra la terra affinchè lo spirito potesse tornare nelle praterie di Manitù... sopra la vita, sotto la morte... pensiamoci

davide.c 18-03-2011 14:43

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 366945)
Favorevole.
Se vogliamo continuare ad avere tutti il frigo in casa non ci sono alternative reali.

in effetti è così

certo,perchè è ovvio,hanno ragioNE ,sulla carta,quellI CONTRO IL NUCLEARE..

...PECCATO CHE NELLA pratica,IL RESTO DEL MONDO(ESTREMO ORIENTE E SUD AMERICA)CONTINUI A BRUCIARE PETROLIO E(ANCOR PEGGIO!)CARBONE!(quest ultimo ancor piu inquinante)

glie andate a dire voi a quelli che(certo lo sanno gia,ma se ne fottono )certa roba riscalda davvero l'atmosfera?(con tutto quel che ne consegue)

le energie alternative arrivano si e no al 20% del fabbisogno,cioè.."arriverebbero" se le si applicasse seriamente(utopia)...:roll:

il resto,o si fa un nucleare sicuro,o altrimenti si declina

la scelta non è fra bene o male

...è fra peggio e meno peggio

davide.c 18-03-2011 14:49

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366971)
perche' carbone e petrolio ne ammazzano mille volte tanto e perche' senza energia scoppierebbero carestie e guerre devastanti.

vero,ma evidentemente molti/e non guardano i telegiornali e magari su una cartina muta non saprebbero trovare la libia o l'arabia saudita

gheddafi ha gia detto che appena tutto si stabilizza,visto il nostro atteggiamento recente,ci chiederà qualcina di piu per i barili di greggio libico...evvai!altro colpo x le bollette!:roll:

e questo è solo un esempio:ad esempio i giaciumenti bituminosi delle coste canadesi non son così costo-efficiacia da esplorare..è da anni che se ne parla,ma nessuno"raccoglie" ..e anche li,"no way"

e il petrolio sale..

davide.c 18-03-2011 15:10

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 366978)
praterie di Manitù... sopra la vita, sotto la morte... pensiamoci


si vabbè dopo manitu' tiriamo anche in ballo shiva e montezuma,dai!:)

sopra la vita un cielo,si..inquinato da idrocarburi,però:lol::lol:,per non dire di cosa accade nel terzo mondo quanto a inquinamento

sta a vedere che veronesi,chicco testa e decine di scienziati usa inglesi giapponesi tedeschi francesi etc etc siano tutti dei rinco:twisted:..roba che manco una praticellum di 21 anni sosterrebbe

ma il top della(non so come definirla)lo ha sostenuto un governatore di una nota regioen del nord est:twisted:

"il nostro schieramento non è pregiudizialmente sfavorevole al nucleare..solo che ehm..coff coff..magari non la vogliamo sul nostro suolo":shock:


ahahahha comodo,come a dire,fatela nell interno remoto della sardegna che han due lire,mica da noi che siam ricchi!:):shock:

(che,nb,è probabilmente quello che succederà...OVVERO MENO CENTRALI DEL PREVISTO MA FATTE IN REMOTE E SASSOSE ZONE DEL SUD SENZA TROPPE FALDE IDRICHE INTORNO ..)

davide.c 18-03-2011 15:13

ps:si chiama "sindrome nimb" "not in my backyard"..":rock_3:o

aly87 18-03-2011 15:17

Per tutto quanto avete già detto, io sono abbastanza combattuta (pensando razionalmente e senza farmi travolgere dalla FIFA....)

....cerco di decidere in vista di giugno...

maghettodelboschetto 18-03-2011 16:26

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 366988)
ps:si chiama "sindrome nimb" "not in my backyard"..":rock_3:o

Ovvero: son tutti froci col culo degli altri! :D

duska 18-03-2011 16:30

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 366989)
Per tutto quanto avete già detto, io sono abbastanza combattuta (pensando razionalmente e senza farmi travolgere dalla FIFA....)

....cerco di decidere in vista di giugno...

Non devi farti travolgere dalla FIFA ( in fondo si muore una volta sola...) piuttosto devi farti guidare dal buonsenso e soprattutto cerca di informarti.

ww.unonotizie.it/13840-nucleare-in-italia-video-intervista-professor-luigi-sertorio-le-implicazioni-e-la-verita-sul-nucleare.php


Guarda questo video (è un po lungo, ma ascolta con calma e mente libera) chi parla non è un bischero qualsiasi come posso essere io è un fisico di fama internazionale che ha lavorato per decenni nel nucleare.
Se può servirti ho conosciuto personalmente Stanislao Shushkevic fisico nucleare Bielorusso candidato alle elezioni che perse nel 1994, complice la praticamente nulla informazione in quel paese e la politica estera della Russia che in quei territori tuttora coltiva moltissimi interessi economici, bene Stanislao dopo Chernobyl e da esperto in materia ha definito pazzia mondiale l'affidare lo sviluppo energetico all'uranio in quanto aveva sperimentato a sue spese l'IRREVERSIBILITA' del processo una volta iniziato, sai cosa significa? Che in Giappone non hanno (e non spegneranno) un ben niente per CENTINAIA DI ANNI, quanti di voi sono ancora convinti che a CHERNOBYL sia tutto spento? E' una BALLA, il nucleo continua a produrre energia NON controllata e relative radiazioni... NON sapere queste cose non significa NON morire di cancro... sei d'accordo su questo? Ora NON si tratta di me o di te o dei quattro coglioncini che ci leggono si tratta del FUTURO delle prossime generazioni... poi per carità c'è anche chi pensa o dice che morto lui morti tutti... è un punto di vista che non condivido ma che posso accettare, quello che non posso accettare è che mi si prenda per il CULO per farsi i CAZZI propri, ecco questo proprio non mi va giù.

davide.c 18-03-2011 16:54

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366954)
C'hai proprio ragione: se dal 40-50% (?) degli italiani contrari al nucleare si e' passati al 70-80% lo si deve solo alla televisione e all'impatto emotivo sulla scia del giappone.


Ora non c'e' proprio la tecnologia alternativa a carbone e petrolio (che ne ammazzano 1000 volte rispetto al nucleare).
.


esatto,rifacciamo lo stesso sondaggio fra 6 mesi,a botta fredda,quando saran mesi di prezzo della benzina come nel 2008 ,visti i casini del mondo arabo(a seguire..)e poi ridiamo ;-)

ovvio che ci sarà smepre gente che dirà che a lui/lei va bene vivere senza macchina...ma quanti?:lol:

Floydredcrow 18-03-2011 17:09

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 367000)
Non devi farti travolgere dalla FIFA ( in fondo si muore una volta sola...) piuttosto devi farti guidare dal buonsenso e soprattutto cerca di informarti.

ww.unonotizie.it/13840-nucleare-in-italia-video-intervista-professor-luigi-sertorio-le-implicazioni-e-la-verita-sul-nucleare.php


Guarda questo video (è un po lungo, ma ascolta con calma e mente libera) chi parla non è un bischero qualsiasi come posso essere io è un fisico di fama internazionale che ha lavorato per decenni nel nucleare.
Se può servirti ho conosciuto personalmente Stanislao Shushkevic fisico nucleare Bielorusso candidato alle elezioni che perse nel 1994, complice la praticamente nulla informazione in quel paese e la politica estera della Russia che in quei territori tuttora coltiva moltissimi interessi economici, bene Stanislao dopo Chernobyl e da esperto in materia ha definito pazzia mondiale l'affidare lo sviluppo energetico all'uranio in quanto aveva sperimentato a sue spese l'IRREVERSIBILITA' del processo una volta iniziato, sai cosa significa? Che in Giappone non hanno (e non spegneranno) un ben niente per CENTINAIA DI ANNI, quanti di voi sono ancora convinti che a CHERNOBYL sia tutto spento? E' una BALLA, il nucleo continua a produrre energia NON controllata e relative radiazioni... NON sapere queste cose non significa NON morire di cancro... sei d'accordo su questo? Ora NON si tratta di me o di te o dei quattro coglioncini che ci leggono si tratta del FUTURO delle prossime generazioni... poi per carità c'è anche chi pensa o dice che morto lui morti tutti... è un punto di vista che non condivido ma che posso accettare, quello che non posso accettare è che mi si prenda per il CULO per farsi i CAZZI propri, ecco questo proprio non mi va giù.

Menomale!
mi stavo preoccupando a sentire le risposte dopo la mia, sono contenta ci siano persone che la pensano sul nucleare come me, te, sirius,dany e da come ho capito i navarri e jal.sono contenta di non essere l'unica che è convinta ci hanno raccontato un mucchio di balle, ci hanno fatto credere che sia tutto finito da chernobyl ..quando ci portiamo dietro stracichi di magagne dovute a quelle maledette radiazioni.
Avevano ragione alcuni vecchietti del mio paese che a far la spesa mentre parlavo con loro del nucleare, loro stessi che come me (e non me ne vergogno di dirlo hanno/ ho la 3 media) loro son sempre stati convinti che i tumori,i cancri ecc arrivano da quelle radiazioni.
Ci sono persone qui che pur non fumando,non bevendo ma essendo contadini,vita sana che mangiano verdura da una vita! eppure.. si sono ammalati di cancro,di tumori..
davide c non mi dire che dipende dallo smog perche qui non è posto da smog.
Sono felice ci sia gente che non si lasciano incantare da chi vuole farci credere che il nucleare sia innoquo che la tecnologia è sempre piu sicura...BALLE.
L'uomo stesso non è sicuro, figuriamoci le macchine.
Ely stai tranquilla che nessuno ci tocca il frigorifero,le risorse ci sono..le trovano lo stesso anche senza nucleare.
E nel tuo frigo stai sicura che almeo mangerai te .i tuoi figli verdure e frutti non contaminati.
(sembro uno slogan anti nucleare:lol:)ma va bene cosi;-)

davide.c 18-03-2011 17:14

(complimenti dusketto..hai convinto floyredcrow finora..beh ci teniamo Umberto Veronesi,che forse conta qualcosina di piu :lol::lol::lol::lol:)

aloa(si capirà il perchè sono ironico;-))aloa

Floydredcrow 18-03-2011 17:17

Davide, sicuramente non conterò un granchè.
Ma se tu sei favorevole al nucleare neanche tu per me conti un granche

davide.c 18-03-2011 17:19

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 367008)
Ely stai tranquilla che nessuno ci tocca il frigorifero,le risorse ci sono..;-)

ahahahaha :lol:roba che neanche nelle sit com degli anni 50 in usa

forse non hai capito bene:certo che le risorse ci sono ORA per NOI

ma fra 10 anni altri uno/due miliardi di persone (circa 800 milioni di cinesi sul miliardo e mezzo che sono e aggiungici altri 500 milioni fra sudamericani e africani)vorranno un frigorifero,..visto che ora non lo hanno...lo capisci ????:twisted:

non è una cosa che puoi fermare lassu sulle montagne..:rock_3:twisted:non si ferma come cosa,lo capisci?

e a quel punto le risorse non so se ci saranno x loro,visto che un tantino ostili sono,e potrebbero diventalro anche piu.....ma di certo potrebbero non esserci x noi..è piu chiaro ora?:twisted:

Floydredcrow 18-03-2011 17:25

lascia perdere davide non hai capito la gravità del nucleare.
Non sto qui a discutere se fai il sordo.
Non capisci un discorso che va oltre la paura di non avere un frigorifero in casa..non capisci che basta un altro errore umano o naturale altre perdite di radiazioni..e l'umanità non si porrà la paura del frigorifero..ma la paura se loro stessi ci saranno ancora.ci saranno ancora bambini innocenti malati di cancro, ci saranno persone che muoiono o soffriranno per mille altre magagne causate dalle radiazioni.
questo discorso non riesco a capire come mai non lo capisci
Hai cosi fiducia nelle macchine..?nell'italia?e dell'uomo in generale?
bhe io no.mi dispiace.
Comunque devo andare se avrai da rispondermi ti rispondero sta sera.
pensaci su e rileggiti cio che era successo a chernobyl.spero ti farà passare la voglia di essere favorevole al nucleare
ciao

davide.c 18-03-2011 17:26

;-)X GLI ALTRI :

QUALCUNO SI VUOLE SCHIAFFARE IN TESTA CHE DAL CALDUCCIO DELLA PROPRIA CAMERETTA(riscaldata come?..sentiamo..) CERTE COSE NON SI CAPISCONO?

GUARDATE LA CARTA GEOGRAFICA..confrontatela con le carte che ci sono in giro sui consumi di energia di 20 anni fa..poi prendete quelle delle proiezioni che ci sono per i prox 10 anni..:rock_3

a quel punto cè da impallidire...

ci son paesi che comprano solo petrolio,armi e medicine,dall estero......del resto dei modi gentili occidentali,se ne fottono,alla grande

domanda:su 20,non è che 4-5 se si dovesse restrignere qualche rubinetto...reagiscono male,se non altro x accapparrarsi le ultime gocce??

eh io dico di si...:rock_3il problema è che non lo dico solo io :rock_3:twisted:

davide.c 18-03-2011 17:33

x favore:lol::shock::) che qualcuno spieghi a quella ragazza delle montagne che differenza fa x l'atmosfera avere al mondo 3 miliardi di frigoriferi o solo un miliardo,visto che qualcosa "producono"i frigoriferi,di nocivo,soratutto quelli di vecchia generazione ;-):lol::twisted:..per non dire dell energia che serve a falri funzionare,che qqualcosa nell atmosfera IMMETTE,SEMPRE E COMUNQUE(LA RAGAZZA DELLE MONTagnE,EVIDENTEMENTE,NON LO SA:lol:)

ALOA,NON SA /NON RISPONDE come si dice nei sondaggi :lol:aloa

Floydredcrow 18-03-2011 17:34

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 367016)
QUALCUNO SI VUOLE SCHIAFFARE IN TESTA CHE DAL CALDUCCIO DELLA PROPRIA CAMERETTA(riscaldata come?..sentiamo..) CERTE COSE NON SI CAPISCONO?

In cucina, con finestra aperta perchè cè il sole.
A casa si abbiamo il termosifone ma scaldiamo SEMPRE con la stufa..perchè è un calore piu sano e ti assicuro basta per scaldare una casa!!!
davide sai che esiste anche la legna?:);-)
Sai che esistono i pannelli solari?e ti danno pure i contributi se vuoi metterli su ;-)

davide.c 18-03-2011 17:41

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 367022)
davide sai che esiste anche la legna?:);-)

a parte che "l'ordine "mondiale corretto sarebbe di piantarla di disboscare:twisted:(problema anche quello).ma lo capisci che la cosa va un po oltre quel che un singolo fa?:twisted:

si vede che hai la forma mentis di quella che guarda a 20 metri da se,non di piu,no problem non è un reato,ma per il futuro,non basta:twisted:

poco male,se saremo invasi da altre popolazioni fra 10 anni(il nord africa ha 850 milioni di abitanti..850....non 85...),o se si tornerà al carrettino spinto dai cavalli fra 30,poco male,tu sicuramente avrai qualche idea"geniale",si vede gia da ora :lol:

aloa,come no,aloa



.

davide.c 18-03-2011 17:43

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 367022)

Sai che esistono i pannelli solari?e ti danno pure i contributi se vuoi metterli su ;-)

dici?strano xchè nel resto d'italia han sospeso i contributi con l'ultima manovra fiscale....lo sapevi?
par di no:twisted:

nb:forse in trentino cè sempre qualche agevolazione,si sa... lo statuto ...autonomo...

Fabrizio Fossati 18-03-2011 17:59

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 366955)
io ho deciso di NON avere più alcun rapporto di alcun tipo con quanti sono anche moderatamente filo-nuclearisti... fondamentalista? certo e me ne vanto pure, io con i PAZZI non parlo, non discuto, non mi relaziono... se poi i PAZZI sono pure quelli che mi governano allora auguro a loro una morte lenta e un tantino dolorosa.
ciao a tutti

usti!:shock:

Floydredcrow 18-03-2011 18:00

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 367023)
si tornerà al carrettino spinto dai cavalli fra 30,poco male,tu sicuramente avrai qualche idea"geniale",si vede gia da ora :lol:




.

Io no ma qualcuno l'ha avuta, alla motorizzazione di Trento x ben 3 volte ho visto fuori un'automobile ecologica che va AD ACQUA cosi mi ha detto un ragazzo che stupito osservava la vettura con me..
E viaggiava .. eccome se viaggiava!era color verde alienata un pò buffetta ma veloce come una macchina normale ,non come quelle che vai senza patente.
è un auto a tutti gli effetti, Guarda non so da dove provenga ma ti prometto mi informo,sono curiosa anch'io.

Fabrizio Fossati 18-03-2011 18:04

http://www.youtube.com/watch?v=TDSoA...layer_embedded

e seguenti

Floydredcrow 18-03-2011 18:08

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 367025)
dici?strano xchè nel resto d'italia han sospeso i contributi con l'ultima manovra fiscale....lo sapevi?
par di no:twisted:

nb:forse in trentino cè sempre qualche agevolazione,si sa... lo statuto ...autonomo...

ho ancora un minuto prima dell'aloa quindi ti rispondo
ogni tot anni rivedono i contributi dei pannelli solari ,ce l'ha spiegato un ragazzo della Universal (pannelli solari) qui in paese ad una riunione proprio sui pannelli.
ora come non mai se li richiedi io credo tu possa ottenerli , in qualche modo, anche tramite la banca ,informati li da te ..vedrai che averli non è cosi difficile.
abbiamo un italia che si sta basando sull'edilizia ecologica ,case clima a - b ecc e sui pannelli solari, io personalmente ne sono molto felice,e x cio che riguarda le case clima tipo quelle della Rubner sono anche molto ma molto belle...calde e antisismiche ..
Davide senza il nucleare il mondo va benone lo stesso..
contrariamente ..con il nucleare non ne ho la stessa certezza.
Ma solo molto schifo che venga ancora preso in considerazione.

Passato il minuto..aloa;-)

Fabrizio Fossati 18-03-2011 18:09

ad ogni modo, non è che io sia PRO-NUCLEARE per partito preso, dico solo che non sarà possibile continuare a sfruttare ancora a lungo le risorse organiche del nostro pianeta.

io credo solo che sarebbe ora di sfruttare tutta la tecnologia in nostro possesso per cercare delle fonti di energia alternative: NUCLEARE? ben venga, se gestita correttamente credo possa portare più benefici che rischi.

l'utilizzo del petrolio e di fonti di altre risorse organiche non ha fatto meno danni nella storia

http://www.youtube.com/watch?v=2YLzAnTB5-A

Floydredcrow 18-03-2011 18:19

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 367033)
io credo solo che sarebbe ora di sfruttare tutta la tecnologia in nostro possesso per cercare delle fonti di energia alternative: NUCLEARE? ben venga, se gestita correttamente credo possa portare più benefici che rischi.

Faby non sarà mai gestito abbastanza correttamente, ci scappa SEMPRE qualcosa..prima o poi e ci scappa sempre un morto..e non solo uno..non solo mille..
non illudiamoci ad un nucleare sicuro , una cosa pericolosa non sarà mai sicura. non illudiamoci che si possa gestire correttamente.
vi prego pensate a voi stessi,ai vostri figli , è un rischio allucinante il nucleare !mettereste mai a rischio i vostri figli o chi amate?
se in una cosa esiste anche solo una probabilità che possa causare una catastrofe..la cosa non la si tiene nemmeno in considerazione!
Non ci vuole una scienza per capirlo, smettiamola di credere a chi ci vuol far credere tutto che tutto va ok che che che..tante balle... pensiamo con la nostra testa , a noi stessi e al mondo per favore..

davide.c 18-03-2011 18:21

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 367033)
ad ogni modo, non è che io sia PRO-NUCLEARE per partito preso, dico solo che non sarà possibile continuare a sfruttare ancora a lungo le risorse organiche del nostro pianeta.

io credo solo che sarebbe ora di sfruttare tutta la tecnologia in nostro possesso per cercare delle fonti di energia alternative: NUCLEARE? ben venga, se gestita correttamente credo possa portare più benefici che rischi.

l'utilizzo del petrolio e di fonti di altre risorse organiche non ha fatto meno danni nella storia

punto a(riferito ai 3 periodi sopra)-non è che cè da scusarsi(per dire)si vede sotto il perchè:)

punto b

"se gestito correttamente"..

mah..siamo nel campo delle molte variabili,coem insegna l'esperienza giapponese,

si può prevedere molto,ma non tutto(fortunatamente molti paesi col nucleare NON sono nell ocenao pacifico ergo nel sud e nel nord della francia gli tsunami NOn ci sono,e questo è solo uno degli esmepi,visot che lo tsunami da terremoto forza nove ha mandato la centralina di raffredamento KO,non il terremoto in se.......ma a quanto pare a molti la cosa sta sfuggendo..a molti..e dire che è stato detto sia in tv che altrove..ne esistono paesi con una media così alta di terrmeoti così forti in ogni angolo del globo,grazie al cielo..


punto c

"l'utilizzo del petrolio e di fonti di altre risorse organiche non ha fatto meno danni nella storia"

esatto,gia scritto da molti ovvio,ma per essere piu chiari,ecco un report di wikileaks(fonte ?gli usa e i loro servizi,ovvio)suppergiù diceva:

"quando dovremo spiegare davvero quanto petrolio rimanente cè,alle nostre opinioni pubbliche,si rischia il chaos e l'anarchia di massa,se davvero si vuole mantenere lo stile di vita corrente"

gia,mi pareva..:rock_3

ovvio che si cerchi qualcosa di altternativo:ma da solo/e non bastano,ecco perchè si guarda al nucleare"migliorato"(che poi senza soldie senza esperienza ,non ci arriva)

ma da qui a pensare a un futuro di un miliardo di automobili spinte a idrogeno..beh pura utopia,temo..certo di sognatori ce ne son molti,in giro..

Sirius 18-03-2011 18:23

Ma non preoccupatevi... il petrolio sta finendo, o almeno quello facilmente recuperabile (che convenga ancora estrarre con profitto intendo).
Il nucleare sicuro non esiste, non siamo in grado di controllarlo in caso di *problemi*. Poi è in esaurimento anche quello... ma per favore!
Il problema è solo il profitto di queste grandi multinazionali, che vogliono spremere ogni goccia, finchè possono.... poi faranno saltare in aria tutto e si faranno anche risarcire dall'assicurazione.... Altro che incidenti sulle piattaforme petrolifere;)

L'energia alternativa, eolica, solare e idrica sono le uniche risorse che avremo sempre.... ma ad alcuni non convengono... solo ad alcuni potenti....

Informatevi! Non accontentatevi delle panzane che leggete quì, informatevi seriamente e poi vedrete che l'unica scelta possibile sarà il NO al nucleare.

Fabrizio Fossati 18-03-2011 18:23

francesca ma l'hai almeno guardato il video sopra?

guarda che per estrazione di petrolio, gas naturali, disboscamento ecc....non si parla di 1000 morti o 1 morto (visto che ti piacciono i numeri).
il discorso è che finchè si fanno queste porcherie a casa di altri, va bene se muoiono adulti e bambini, se si parla di mettere a casa nostra una centrale nucleare allora non va più bene!

Fabrizio Fossati 18-03-2011 18:26

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 367041)
L'energia alternativa, eolica, solare e idrica sono le uniche risorse che avremo sempre.... ma ad alcuni non convengono... solo ad alcuni potenti....

ma infatti ben venga qualsiasi forma di energia alternativa allo sfruttamento senza limiti del pianeta!!!

davide.c 18-03-2011 18:33

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 367037)


non illudiamoci ad un nucleare sicuro ,

Non ci vuole una scienza per capirlo, .

eh vabbè:lol:

melassa a parte

tu usi l'auto?credo di si

è sicuro come mezzo di trasporto?

mah il piu sicuro è l'aereo,le statistiche parlano chiaro,ovvio ogni tanto qualche aereo casca

ma di morti x auto ce ne sono 6000 in italia ogni anno,feriti esclusi,e di feriti gravisismi,menomati,ne fa..eppure nesusno smette di usarla....

tu hai smesso di prenderla?suppongo no

bene di incidenti aerei si parla x giorni,fan notizia,certo muore piu di tot gente in un colpo solo...di incidenti d'auto,no..

eppure l'auto è il mezzo di trasporto meno sicuro che esista....:roll:

cè solo un piccolo problema:è intrinsecamente insostituibile:twisted:..l'alternativa è il carretto..

come metafora funziona?

Floydredcrow 18-03-2011 18:34

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 367042)
francesca ma l'hai almeno guardato il video sopra?

guarda che per estrazione di petrolio, gas naturali, disboscamento ecc....non si parla di 1000 morti o 1 morto (visto che ti piacciono i numeri).
il discorso è che finchè si fanno queste porcherie a casa di altri, va bene se muoiono adulti e bambini, se si parla di mettere a casa nostra una centrale nucleare allora non va più bene!

Faby e io che ho detto? stiamo dicendo le stesse cose.
Sono contenta sei contro nucleare, scusami avevo capito che eri pro,
Menomale..ho capito male io.
No che non va bene se muoiono adulti e bambini!!
che dici???? ne qui ma nemmeno in altri paesi ma scherziamo?non è un discorso di non volerlo qui..io proprio il nucleare non lo voglio sulla terra.non so se mi spiego.

Fabrizio Fossati 18-03-2011 18:37

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 367047)
Faby e io che ho detto? stiamo dicendo le stesse cose.
Sono contenta sei contro nucleare, scusami avevo capito che eri pro,
Menomale..ho capito male io.


eh???:shock:

davide.c 18-03-2011 18:39

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 367041)

L'energia alternativa, eolica, solare e idrica sono le uniche risorse che avremo sempre.... ma ad alcuni non convengono... solo ad alcuni potenti....

Informatevi! Non accontentatevi delle panzane che leggete quì, informatevi seriamente e poi vedrete che l'unica scelta possibile sarà il NO al nucleare.

eh infatti ci siam informati,e di auto a idrogeno,producibile su grande scala,milioni di vetture,manco l'ombra,finora :lol:

certo cosa vuoi mai che SIA,sarà colpa della CIA,al soldo delle multinazionali,no?:lol:
( disse la ragazza poco informata,fa pure rima :lol:)

poi vorrei sapere:per fare l'elettrolisi dell acqua per ottenere idrogeno,ci vorrà qualche centralina no?
elettrica,suppongo,si-come la si alimenta?mah magari bruciando altra energia?

e tutti i campi elettromagnetici(..) anche piccoli,ma a decine,intorno a ste centraline elettriche ,non produrranno x caso qualcosa di antipatico pure quelle?:twisted:eh gia.campi magnetici pure li...immaginate un intero palazzo..altro che antenne o cellulari,dopo..:twisted:

e così via,x milioni di vetture..vetture che ci son sulla carta,visto che fare una cosa di unatonellata x portare 5 persone con prestazioni minime,mah..se si potesse farla la si farebbe...le auto ibride infatti han anche un altro tipo di motore,toh che strano..:rock_3:o:twisted:visot che con solo quello elettrico manco arrivano a 55 km /H

dai ragazze su su informatevi un po che la CIa non centra,una volta tanto :lol:

aloa,come tuttologo non ho rivali,aloa

davide.c 18-03-2011 18:40

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 367047)
Faby e io che ho detto? stiamo dicendo le stesse cose.
Sono contenta sei contro nucleare, scusami avevo capito che eri pro,
Menomale..ho capito male io.

no genius, fabiana ha detto qualcos'altro,rileggi:lol:

davide.c 18-03-2011 18:47

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 367041)
Altro che incidenti sulle piattaforme petrolifere;)

.

seee buonanotte,quel che è successo al largo della louisiana/ golfo del messico problemino?

ah certo cosa vuoi che sia"è solo una macchia di petrolio"

(grande come l'itlaia centrale ma ok...):shock::shock::shock::shock::shock:

(inizio a pensare che alcune praticellum ,quando si parla della C.I.A,invece della Central Intelligence Agency :),pensano che si stia parlando della Conferenza Italiana Agricoltori,-associazione che esiste,ndr-stante la cultura di base di alcune :lol:-adesso si capisce sta fissa delle multinazionali,effettivamente ce ne sono anche di prodotti agricoli :lol:)

alao ahaha grandioso, ahahah ,aloa

maghettodelboschetto 18-03-2011 19:18

Leauto ad idrogeno non risolvono il problema: ci vuole energia per estrarre idrogeno dall'acqua.

Il modo piu' sporco e antiecologico per scaldarsi a casa: usare stufe di legno e palet. Si produce molto piu' diossina che nei termovalorizzatori e si rimarrebbe senza foreste in poco tempo.

Vi e' sufficiente energia ora anche grazie al nucleare e soprattutto al petrolio: qui in Italia abbiamo messo centrali idroeletriche e geotermiche praticamente ove possibile, ma non basta.

Il solare e il geotermico va bene per l'uso casalingo ma solo per moversi in auto ci vuole mooolta piu' energia.

A chernobyl sono attribuibili almento 60.000 morti.

Gli unici che hanno avuto il coraggio di fare una vera politica economica sostenibile sono i cinesi: disincentivando la riproduzione di secondi figli. Siamo in troppi...

duska 18-03-2011 19:22

[quote=Floydredcrow;367037]
...vi prego pensate a voi stessi,ai vostri figli , è un rischio allucinante il nucleare !mettereste mai a rischio i vostri figli o chi amate?


RISCHIO? Sbagliato CERTEZZA! Chernobyl è stato solo il preludio... Fukushima è la CERTEZZA!

duska 18-03-2011 19:36

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 367059)
Leauto ad idrogeno non risolvono il problema: ci vuole energia per estrarre idrogeno dall'acqua.

Il modo piu' sporco e antiecologico per scaldarsi a casa: usare stufe di legno e palet. Si produce molto piu' diossina che nei termovalorizzatori e si rimarrebbe senza foreste in poco tempo.

Vi e' sufficiente energia ora anche grazie al nucleare e soprattutto al petrolio: qui in Italia abbiamo messo centrali idroeletriche e geotermiche praticamente ove possibile, ma non basta.

Il solare e il geotermico va bene per l'uso casalingo ma solo per moversi in auto ci vuole mooolta piu' energia.

A chernobyl sono attribuibili almento 60.000 morti.

Gli unici che hanno avuto il coraggio di fare una vera politica economica sostenibile sono i cinesi: disincentivando la riproduzione di secondi figli. Siamo in troppi...


rispondo "solo" perchè non è giusto che tu spari certe panzane e perchè magari qualcuno ti crede quindi "limitiamo i danni"...

per tua informazione l'utilizzo delle biomasse (legname) NON è il modo più sporco e antiecologico per scaldarsi... per tua informazione la legna nel bruciare produce Co2 ma la quantità prodotta è la stessa che la pianta ha assorbito durante il suo ciclo vitale... hai presente la sintesi clorofiliana? Si? bene... quindi l'impatto ambientale dell'utilizzo delle biomasse è:ZERO, inoltre le biomasse sono energie rinnovabili e in una corretta gestione del territorio è ampiamente dimostrato come siano sufficenti a produrre calore senza l'utilizzo di combustibili fossili, certo ti sporca in casa, non hai più il bottoncino che pigi e la comodità del caldo pronto, devi "sprecare" un po del tuo prezioso tempo per tagliare, trasportare, acatastare ecc. beh! e allora? TU tieniti la tua centrale IO mi tengo la mia stufa... il problema è che la MIA stufa non ti rompe i coglioni mentre invece la TUA centrale mi fa venire il CANCRO... se permetti mi posso INCAZZARE?

duska 18-03-2011 19:40

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 367065)
rispondo "solo" perchè non è giusto che tu spari certe panzane e perchè magari qualcuno ti crede quindi "limitiamo i danni"...

per tua informazione l'utilizzo delle biomasse (legname) NON è il modo più sporco e antiecologico per scaldarsi... per tua informazione la legna nel bruciare produce Co2 ma la quantità prodotta è la stessa che la pianta ha assorbito durante il suo ciclo vitale... hai presente la sintesi clorofiliana? Si? bene... quindi l'impatto ambientale dell'utilizzo delle biomasse è:ZERO, inoltre le biomasse sono energie rinnovabili e in una corretta gestione del territorio è ampiamente dimostrato come siano sufficenti a produrre calore senza l'utilizzo di combustibili fossili, certo ti sporca in casa, non hai più il bottoncino che pigi e la comodità del caldo pronto, devi "sprecare" un po del tuo prezioso tempo per tagliare, trasportare, acatastare ecc. beh! e allora? TU tieniti la tua centrale IO mi tengo la mia stufa... il problema è che la MIA stufa non ti rompe i coglioni mentre invece la TUA centrale mi fa venire il CANCRO... se permetti mi posso INCAZZARE?

Ah! dimenticavo di ricordarti che al momento non esistono auto a propulsione nucleare quindi se le vuoi fari girare o uso la benzina o usi il gasolio, gas, metano ecc. tantè che pur avendo 37 centrali nucleari la Francia importa più petrolio di noi... non ci credi? informati

maghettodelboschetto 18-03-2011 21:19

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 367067)
Ah! dimenticavo di ricordarti che al momento non esistono auto a propulsione nucleare quindi se le vuoi fari girare o uso la benzina o usi il gasolio, gas, metano ecc. tantè che pur avendo 37 centrali nucleari la Francia importa più petrolio di noi... non ci credi? informati

Aaaapunto: i francesi si riempiono di pale eoliche, sono pieni di centrali nucleari e importano piu' petrolio di noi. Che significa?
Di sicuro non che le loro 37 centrali nucleari sono superflue.

Tu pensa quando al posto della benzina le auto andranno a elettricita' o a idrogeno: dove pensi si trovera' tale energia, sotto le arance? No, verra' ancora da centrali termiche, nucleari o solari che siano.

Poi non parlavo di biomasse (nelle stufe?) ma di legno, e non parlavo di co2 ma di diossina.

I miei figli e pronipoti ancora prima di non ammalarsi (forse) dovranno trovare di cui mangiare.

maghettodelboschetto 18-03-2011 21:33

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 367065)

per tua informazione l'utilizzo delle biomasse (legname) NON è il modo più sporco e antiecologico per scaldarsi... per tua informazione la legna nel bruciare produce Co2 ma la quantità prodotta è la stessa che la pianta ha assorbito durante il suo ciclo vitale... hai presente la sintesi clorofiliana? Si? bene... quindi l'impatto ambientale dell'utilizzo delle biomasse è:ZERO, inoltre le biomasse sono energie rinnovabili

QUanti chili di legna usi per scaldare casa tua? Ovvero, quanti metri quadrati di bosco rinnovabile devi avere per scaldare casa tua?

Bene, ipotizza di essere anche solo a New York e moltiplica tutto per 8 milioni di abitanti di fabbisogno territoriale e di emmissioni che, cmq, non si riducono alla sola co2 (che la sola fuliggine se non lo sai e' cancerogena, come lo sono anche tutti i legni duri solo ad annusarne le polveri).

Le pianure americane una volta erano foresta: le hanno abbattute per costruire case e scaldarsi prima che scoprissero il petrolio.

Fanno i fighi in brasile con l'ecodiesel, ma per reggere i consumi buttano giu' foresta a mano piena e chi coltivava mais per nutrire gente ora lo coltiva per produrre energia.

Ancora prima di pensare a probabili, ipotetiche malattie, i miei discendenti dovranno pensare a come respirare, oltre che a come nutrirsi.

roby e gaio 18-03-2011 21:40

si dice che il futuro sia dei giovani....
ma ai giovani non è permesso farsi avanti.
il nucleare è una realtà.nel mondo ce ne sono di stati che si sono dati al nucleare. conosciamo i rischi, i pregi e tutto il resto.
qualche paese si è dato totalmente alle rinnovabili?
qualcuno per caso ha avuto notizie di malattie dovute all'eolico, idrico, solare etc etc etc????
c'è la prova tangibile che con il solare ognuno di noi ha la possibilità di creare energia per se e di averne abbastanza da venderla anche agli altri....
chissà cosa si potrebbe scoprire tra un pò di anni...
magari un giorno inventeranno un pannello solare ancora più potente con il quale assimilare ancora più energia...
magari un giorno potremmo cominciare a pensare (come già successo per le lampadine) a una serie di cambiamenti a "basso consumo" sia per gli elettrodomestici che per il nostro modo di vivere.
la maggior parte di quello che produciamo lo buttiamo al cesso.
cibo.
energia.
calore.
quanti di voi hanno il termocappotto in casa?
quanti di voi NON GETTANO MAI il cibo?
ne abbiamo a secchiate di giovani CON LE PALE ( EOLICHE ;) ) che inizierebbero a rendere concrete queste idee se solo gli venisse permesso...
ma il nucleare è più comodo...non per noi poveri cristi che dobbiamo fare andare il frigorifero...e se fosse per quello potrei anche capire il terrore di rimanere senza corrente....ma non è per quello...
i miei figli avranno una bella centrale a 30 km da casa...e quando mi chiederanno di andare a fare una bella passeggiata in spiaggia risponderò "eh no!!!adesso giocate con la play station!!!se no quello schifo di centrale che c@@@o l'abbiamo costruita a fare???!!!!

maghettodelboschetto 18-03-2011 21:40

Eh si', sarebbe bello vivere nella fattoria del mulino bianco, avere per se' a disposizione qualche ettaro di terreno in grado d soddisfare tutti i nostri bisogni, idrici, energetici e nutrizionali...

Degli altri 5 miliardi pero' cosa ne facciamo, li buttiamo a mare?

roby e gaio 18-03-2011 21:45

maghetto non mettere le parole "probabili e ipotetiche" davanti a malattie.
non è proprio il caso.
favorevole al nucleare e va bene.
ma è APPURATO che le radiazioni nuocciano un pochino alla salute...
e siccome poi NESSUNO può dare la certezza che NON SUCCEDERA' MAI NIENTE ALLE CENTRALI ITALIANE.....
permetti che di malattie si parli senza tanti se e tanti ma...

roby e gaio 18-03-2011 21:48

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 367084)
Eh si', sarebbe bello vivere nella fattoria del mulino bianco, avere per se' a disposizione qualche ettaro di terreno in grado d soddisfare tutti i nostri bisogni, idrici, energetici e nutrizionali...

Degli altri 5 miliardi pero' cosa ne facciamo, li buttiamo a mare?

siccome io per il culo non ti ci ho preso permetti che pretenda lo stesso da te?
non ho scritto per convicerti ma semplicemente perchè quello è il pensiero mio e di altra gente.
se non ti sta bene sappi che a me non sta bene quello che dici tu.
ma non per questo ti prendo per i fondelli ridendo di quello che dici.
e poi non mi sembra di aver parlato di andare a vivere nella valle degli orti.

maghettodelboschetto 18-03-2011 21:49

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 367083)
qualche paese si è dato totalmente alle rinnovabili?

Guarda che tutti sono favorevoli alle rinnovabili e guarda che tutti i paesi stanno rincorrendo le rinnovabili e verso il risparmio energetico, anche qui in Italia.

Il problema e' che non basta, con le tecnologia attuali le rinnovabili sono insufficienti, vanno giusto bene per la propria casa, ma non e' in casa che si consuma il grosso dell'energia.

Senza considerare i processi industriali, dimmi quanto spendi di bolletta e quanto di carburante per l'auto? Io almeno il doppio e lavoro solo a 5km, non tocco l'auto nei we e uso gpl.

roby e gaio 18-03-2011 21:54

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 367089)
Guarda che tutti sono favorevoli alle rinnovabili e guarda che tutti i paesi stanno rincorrendo le rinnovabili e verso il risparmio energetico, anche qui in Italia.

Il problema e' che non basta, con le tecnologia attuali le rinnovabili sono insufficienti, vanno giusto bene per la propria casa, ma non e' in casa che si consuma il grosso dell'energia.

Senza considerare i processi industriali, dimmi quanto spendi di bolletta e quanto di carburante per l'auto? Io almeno il doppio e lavoro solo a 5km, non tocco l'auto nei we e uso gpl.


caschi male con queste domande con me.
termocappotto in casa, camino mandato a legna che cade naturalmente con neve e pioggia nel bosco fuori casa mia, non butto NIENTE che non finisca nel mio stomaco, e uso i mezzi pubblici se non di rado ( quindi spendo sui 20 euro di benzina ogni mese e mezzo/ due mesi.)

roby e gaio 18-03-2011 21:54

comunque lungi da me entrare in discussione o polemica.
ho semplicemente portato un'esempio di un'altra realtà di persone che la pensano come me.

maghettodelboschetto 18-03-2011 21:55

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 367088)
siccome io per il culo non ti ci ho preso permetti che pretenda lo stesso da te?
non ho scritto per convicerti ma semplicemente perchè quello è il pensiero mio e di altra gente.
se non ti sta bene sappi che a me non sta bene quello che dici tu.
ma non per questo ti prendo per i fondelli ridendo di quello che dici.
e poi non mi sembra di aver parlato di andare a vivere nella valle degli orti.

Non stavo prendendo te per il culo, ma semmai quello che sostiene che le stufe a legna non hanno alcun impatto ambientale.

Ma non era nemmeno una vera presa per il culo: effettivamente, a chi non piacerebbe vivere in un mondo bucolico fatto di sogni, ideali e utopie... Certo che sarebbe bello, ma bisogna fare i conti con la realta'.

maghettodelboschetto 18-03-2011 22:03

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 367087)
maghetto non mettere le parole "probabili e ipotetiche" davanti a malattie.
non è proprio il caso.
favorevole al nucleare e va bene.
ma è APPURATO che le radiazioni nuocciano un pochino alla salute...
e siccome poi NESSUNO può dare la certezza che NON SUCCEDERA' MAI NIENTE ALLE CENTRALI ITALIANE.....
permetti che di malattie si parli senza tanti se e tanti ma...

Probabile e' che ci si possa ammalare per centrali nucleari in italia o nei paesi confinanti.

Certezza invece e' che si muore di benzene, polveri sottili, derivati da tutti i tipi di combustione compreso il legno, forse gas escluso.

maghettodelboschetto 18-03-2011 22:13

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 367092)
caschi male con queste domande con me.
termocappotto in casa, camino mandato a legna che cade naturalmente con neve e pioggia nel bosco fuori casa mia,

Vedi, quel boschetto che hai fuori casa e' una risorsa preziosissima.

Purtroppo credo che il 90% della popolazione mondiale non viva nei boschi o in aperta campagna, ma vive nelle citta', o a ridosso del mare o di fiumi dove di boschetti non ce ne sono proprio tanti.

In Italia quasi non c'e' piu' spazio per costruire case, figuriamoci per costruire case col boschetto annesso.

dany 18-03-2011 22:14

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 367049)
...di auto a idrogeno,producibile su grande scala,milioni di vetture,manco l'ombra,finora...

Ma secondo me qualcuno ha già nei cassetti progetti di motori in grado di poter fare molti ma molti più km litro rispetto a quelli in circolazione.

roby e gaio 18-03-2011 22:35

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 367100)
Vedi, quel boschetto che hai fuori casa e' una risorsa preziosissima.

Purtroppo credo che il 90% della popolazione mondiale non viva nei boschi o in aperta campagna, ma vive nelle citta', o a ridosso del mare o di fiumi dove di boschetti non ce ne sono proprio tanti.

In Italia quasi non c'e' piu' spazio per costruire case, figuriamoci per costruire case col boschetto annesso.

per questo dicevo caschi male. il singolo non fa testo purtroppo.
ma, boschetto a parte, basta prendere ad esempio le lucine di standby degli elettrodomestici, io ho tutte prese a ciabatta con interruttore. quando non uso gli elettrodomestici li stacco proprio, niente lucina standby.
quanta energia in meno servirebbe per mandare quelle luci se le spegnessimo tutti????quanta roba funziona e consuma SENZA UN REALE MOTIVO??
prima vediamo quello di cui possiamo fare a meno...poi pensiamo a colmare quel che manca.
la mia caldaia mi è costata 2000 euro in più ma è a risparmio energetico.
in due anni ho gia ammortizzato il costo. di gas spendo 400 euro all anno ( non sono collegata a hera ho un bombolone di quelli interrati) per riscaldare quando non ho legna, per i fornelli, per la caldaia, per tutto.
ci vogliamo dare un'occhiata a queste cose prima o no???

duska 19-03-2011 00:19

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 366853)

Letto tutto... praticamente le scorie "diventerebbero" sicure perchè "protette" da siti geologici "conformati" (da chi?) per quanto tempo? (migliaia di anni)... beh! ti do una brutta notizia NOI due sicuramente non ci saremo per controllare! Inoltre una cosa che potresti verificare tra migliaia di anni rimane una cosa TEORICA concordi su questo? (spero di si anche se dubito sulle capacità intellettive di un filonukleare) inoltre, non fumo canapa indiana (non fumo proprio, pardon due-tre toscani all'anno) ne intendo legarmi sui binari del treno, quindi nel pieno possesso delle mie facoltà mentali ti sfido io ora a leggere tutto questo:
http://www.ariannaeditrice.it/artico...articolo=31419

Non che sia importante però,se leggerai, mi faresti cosa gradita se vorrai donarmi un tuo pensiero.
Grazie!


All times are GMT +2. The time now is 23:51.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org