Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Allevamento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=43)
-   -   cucciolo toscano in arrivo in trentino? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=17687)

valentina 07-04-2011 14:22

cucciolo toscano in arrivo in trentino?
 
sapete che io non segue bene tutte le cucciolate, chi è che nel fiorentino o comunque in toscana ora ha una cucciolata di 10 soggetti?
ho saputo che uno di questi cuccioli verrà a trento e che la famiglia destinataria (che assolutamente non conosco) ha già dato una caparra .....
ovvio non conoscendo la famiglia che acquisterà il cucciolo, non posso permettermi nessun commento negativo, effettivamente fare i fatti miei sarebbe proprio una gran bella cosa!
ma sapere che magari tanti aspetti non sono stati presi in considerazione (da entrambe le parti) mi fa riflettere e abbattere la linea del " fregatene e stai zitta"!
ora o è un allevatore che vuole vendere e basta oppure è semplicemente il non aver valutato più cose - da quanto mi è stato riferito, infatti, POSSIAMO OVVIAMENTE AVER CAPITO MALE! sembrerebbe che il cane vivrà sempre fuori casa in un box, che in realtà il cane è pura volontà del figlio, ma che lo stesso - studiando fuori città - sarà quasi sempre via, lasciando forzatamente il cane a casa dal padre
padre che non ha piacere di avere il cane per casa, ma ha un grande giardino!

abbiamo cercato di chiedere a questa famiglia di venire in area cani da noi, di approfondire i vari lati caratteriali, di vederne diversi con peculiarità differenti, abbiamo spiegato che è un cane che va vissuto e VOLUTO, ma se anche abbiamo messo un piccolo dubbio nella mente del padre, il figlio da quanto ho capito non sente ragioni

ora o questo è una bravissima persona che si è informata, che sa che tipo di cane è e conosce bene la capacità di instaurare un rapporto anche da parte del padre, oppure no
e il fatto che non abbia colto il sassolino di venire in area cani oppure anche solo di contattarci un po' mi frena e mi mette addosso un piccolissimo dubbio (da buona trentina orsa!)...... non ho letto nemmeno nuove discussioni qui di gente che si stava informando ......

spero di sbagliare, spero che il cane vivrà in armonia e CON i famigliari, che poi questo cucciolo possa costruire un rapporto vero con chi lo ha voluto, ma forse quando poi sento storie di adozioni quei pregiudizi/dubbi si fanno sempre più forti"!


--------------

PS ho sentito anche che, in città, sono arrivati già una coppia - fratello e sorella .... ma che è? ci inflazioniamo così senza un tam - tam? ognuno per i fatti suoi? che peccato!

dolceeamara 08-04-2011 09:37

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 371214)
ma sapere che magari tanti aspetti non sono stati presi in considerazione (da entrambe le parti) mi fa riflettere e abbattere la linea del " fregatene e stai zitta"!


...... non ho letto nemmeno nuove discussioni qui di gente che si stava informando ......

non tutti prendono wd come oracolo per fortuna!! non ti sembra di esagerare??

valentina 08-04-2011 09:42

forse si, è che ne ho viste e sentite tante dal sito adozioni e "vissute" troppe nei tre anni di volontariato che ho fatto per gli animali abbandonati
sai com'è, di gente che sceglie il cane per il suo aspetto sorvolando il contenuto del pacchetto ce n'è fin troppa ....

vale+luna 08-04-2011 10:35

Sempre le solite "per sentito dire"... Sono d'accordo con Dolceamara, non ti sembra di esagerare??? Se non avessi conosciuto Andrea e Elisa prima che prendessero Tessa cosa avresti pensato??? Avresti messo un post "cucciolo lombardo arriva in trentino"???
E comunque non bisogna meravigliarsi delle cucciolate perchè se nessuno comprava cuccioli nessuno faceva cucciolate... Tutti, in un certo senso, siamo responsabili...

valentina 08-04-2011 10:54

valentina .... elisa ed andrea si son fatti sentire, hanno chiesto al loro veterinario di fiducia, sono partiti con la precisa volontà di vivere il cane

il padre di questo ragazzo quando ha visto una foto del tipo di cane e sentito raccontare qualche lato caratteriale dello stesso è caduto dalle nuvole
tanti pensano che sia tale e uguale al pastore tedesco

cosa volete che vi dica? credo sempre che sia meglio che uno sia convinto per poi non pentirsi della scelta fatta
non ho mica scritto chissà cosa, ho solo chiesto che cucciolata potesse essere

sono così fuori dal mondo allevatori che proprio non saprei che possa essere, so di persone tipo andrea di edha che ha scelto accuratamente ogni singolo proprietario per i suoi cuccioli o di gente che ha venduto il cane senza nemmeno vedere a chi sarebbe andato

ma in fondo chi se ne frega, non è un problema mio
guarda chiusa qui la discussione
anzi scusate se ho aperto il thread, fate finta che non abbia mai chiesto cortesemente nulla, ok?

HTML Code:

E comunque non bisogna meravigliarsi delle cucciolate
perchè se nessuno comprava cuccioli nessuno faceva cucciolate...
Tutti, in un certo senso, siamo responsabili...


ma che c'entra? scusa, nessuno dice che non possano esserci cucciolate
o compratori
chi ha mai detto questo?

Fede86 08-04-2011 11:15

Come discorso generale (il discorso specifico non lo tocco neppure, non conosco i dettagli), credo che non sia il caso di farsi venire l'ulcera, sono cose fuori dal nostro controllo. Per ogni cucciolo venduto coscenziosamente a persone potenzialmente decenti ce ne sono come minimo altri 9 venduti a chi capita, come capita. E di quel decimo venduto e acquistato con criterio credo che alla fine solo uno su 10 faccia una vita davvero felice. Conclusione: meravigliamoci quando il cucciolo fa una bella fine, è triste e sbagliato ma se dobbiamo meravigliarci del contrario non ne usciamo più...

roby e gaio 08-04-2011 11:58

è stata proprio valentina a farmi ragionare e a cambiare idea.involontariamente ( questo lo voglio sottolineare) con i suoi tread su misha e i danni in casa, con la documentazione dettagliata di quanto sacrificio ha richiesto portarla al campo per renderla un cane equilibrato e felice, con tutte le discussioni nelle quali sottolineava le varie "problematiche"....che è un cane stupendo e affascinante è sotto gli occhi di tutti, ma cosa vuole veramente dire averne uno in casa è un'altro paio di maniche. credetemi che se fossi andata avanti per la mia strada ( il cucciolo era gia stato prenotato) ora avrei un marito in meno :lol:, e un cane non felice ( perchè ai miei non l'avrei mai lasciato vista la loro tendenza a trattare ago come nipote e non come cane) e sarebbe rimasto veramente troppe ore al giorno da solo.
mi ha fatto semplicemente ragionare su quanto potevo avere da un clc e quanto (soprattutto) avrei potuto dare. e ho capito che non era proprio il momento.
ora (anche grazie a lei) ho un border felice che non passa mai un secondo da solo in casa a meno che non sia necessario, che a sua volta ha due padroni fieri, contenti e felici, e dei " nonni " altrettanto felici ma soprattutto sereni.
IO NON CREDO che valentina stia dall'alto di un trono a cercare di trovare per forza il marcio in tutti...credo che sia veramente preoccupata per la situazione abbandoni (che ultimamente fa spavento) e che, visto che si trova davanti un caso di una persona poco informata, voglia solo rendersi utile portando la sua testimonianza e i suoi consigli.
e sinceramente io proprio non capisco cosa ci sia di male...

ElisaP 08-04-2011 12:10

Credo che ci sia solamente l'interesse da parte di una persona che ama i CANI ( e non solo nello specifico il clc) a far sì che un cucciolo non finisca nelle mani di una persona che poi si pentirà.

Non prendiamoci per i fondelli, un cane (qualsiasi cane) per vivere bene deve essere VOLUTO e non imposto.
Poi magari questo cane sarà il più felice del mondo.. ma date un'occhio al sito adozioni e guardate quanti ce ne sono in adozione per capire che uno scrupolo in più non fa mai male.

Navarre 08-04-2011 12:43

Ovvio che non si può avere il controllo assoluto, ma un po' d' informazione in più non fa mai male.
Eravamo proprio a Pinè d Vale quando abbiamo incontrato una signora che aveva prenotato un clc: le è bastato vedere Navarre e Milo ringhiarsi contro dal vetro della casa per...cambiare idea ;-)

Fede86 08-04-2011 12:50

ah sicuramente ;-) ma questo vale per chi ha voglia di informarsi e di mettersi in dubbio. Altrimenti sappiamo benssimo che le cose entrano da un orecchio ed escono dall'altro. Ad una persona così tu allevatore serio non dai un cucciolo, ma a quello basta andare, per dire, al PDL e gliene danno anche 2...

Navarre 08-04-2011 12:55

In quel caso l' allevatore era MOOLTO serio (a dir poco) e la signora a primo acchitto molto "credibile" ma incalzata e pressata dagli agenti del KGB Susanna e Valentina è alla fine crollata :lol:

davide.c 08-04-2011 13:02

Quote:

Originally Posted by dolceeamara (Bericht 371419)
non tutti prendono wd come oracolo per fortuna!! non ti sembra di esagerare??


stavolta cè proprio da quotarla:twisted:

vale+luna 08-04-2011 14:00

Io sono proprio una di quelle persone che non si è minimamente informata sulla razza... Bene non ho mai avuto problemi con il mio cane, ha fatto qualche buco in giardino ma chi non lo fa, mi ha "rosicchiato" le scarpe ma quale cane non lo ha mai fatto, a paragone è stato più distruttivo il labrador di mia zia.
E comunque non tutti i cani sono uguali, non è che perchè sono della stessa razza sono uguali...

non tutti prendono wd come oracolo per fortuna!!

Questa è una frase SANTA, se c'è una cosa che ho imparato da WD non è sicuramente come trattare il mio cane...
Ho meglio non ho imparato niente...
Comunque continuate così PALADINI DELLA RAZZA...
Buon lavoro

davide.c 08-04-2011 14:16

Quote:

Originally Posted by vale+luna (Bericht 371494)

non tutti prendono wd come oracolo per fortuna!!

Questa è una frase SANTA, se c'è una cosa che ho imparato da WD non è sicuramente come trattare il mio cane...
Ho meglio non ho imparato niente...
Comunque continuate così PALADINI DELLA RAZZA...
Buon lavoro

hyper quoting anche qui

molisanodream 08-04-2011 14:19

ma solo io ho un golden travestito da clc?
mai fatto danno in casa, tranne un paio di ciabette vecchie, e pure resta solo in casa tranquillamente ed ha 4 mesi ( fatti ieri)

cosa dovrei dire io ad una persona che vuole prendere un cucciolo guardando il mio? si vende a tutti per 2 coccole, maschi,femmine che siano, se poi sono bimbi...diventa matto

sarò stato fortunato? c'è anche farina del mio sacco?
comunque chi di noi non è stato affascinato dall'aspetto del clc?

starjumper 08-04-2011 14:23

Mi spiace ma questa volta non sono d'accordo... e lo dico perchè l'ho provato sulla mia pelle.

Tutti quelli che vennero a vedere la cucciolata dei numettini si fecero un'idea ben precisa di Pigolo... era quello stronzo (dipende), dominante (solo un casinaro), ringhione (sì, non tace mai), quello da mettere in mani esperte.

Quando poi videro me... :lol: inutile chiedersi quanto tempo N persone esperte (e scrivono quasi tutte qui) hanno dedicato a convincere Paola che non ero proprio il proprietario ideale del Mostro (addirittura Michele si preoccupò di ribadire per i posteri il suo "io l'avevo detto" qui, è il secondo post del mio thread, fai te :lol: )

Grazie al cielo Paola sa ragionare anche da sola (sarà l'ananas in testa che fa cappa) e stronzolo qui non ha (ancora) sterminato la famiglia o il suo branco di cani - oltre al mio altro maschio intero e la gatta.


Vale, magari quel tipo e suo figlio sono degli emeriti idioti, ma se proprio sai con certezza cose che pregiudicherebbero la vita del cucciolo trova il modo di contattare l'allevatore e comunicale a lui perchè valuti la situazione, su wd non ha senso...

Ma state attenti a fare i carri armati senza conoscere le situazioni e le persone... se Paola avesse ascoltato troppo le altrui convinzioni io non avrei questo clc
e a dirla tutta mi sarebbero potute girare un po' le palle
e ammetto di pensare un caloroso vaff... :lol: a tutti ogni volta che stronzodominanteringhione lavora libero durante un'emergenza. :peace

Sirka 08-04-2011 14:33

Non capisco perché vi scaldate tanto, mi sembra che nessuno ha puntato il dito su nessuno, e non ho letto da nessuna parte che wd deve essere preso come oracolo,non mi pare nemmeno di aver visto paladini/e della razza, solo qualcuno che si preoccupa se un cucciolo finisce nelle mani sbagliate, che sia un clc o altro cane, ma visto che questo e' un forum di clc e la persona in questione ne ha uno( impegnativo)e' ovvio che se ne prenda a cuore! Allora poi non vi stupite o scandalizzate quando vi capiterà di leggere che un cucciolo di 4 mesi ha già cambiato 3 famiglie o quando in padrone prende a testate con il casco in testa la sua clc perché scappa dal giardino e non capisce niente, pero'l'ha voluta la figlia a tutti i costi, o quando uno viene portato dal vet per andare a vita migliore perché ha morso !! Non si nega che di razze impegnative c'e ne siano tante ma questo e' un forum di clc e di loro si parla!!
....senza dimenticarci dei perditempo del sito adozioni che non hanno niente di meglio da fare nella vita che cercare dei nuovi buoni padroni per dei clc che sono stati presi così superficialmente e ovviamente senza ascoltare le perle di saggezza che vengono dette dall'oracolo wolfdog !

Navarre 08-04-2011 14:34

Guardare solo il proprio orticello è un tantino riduttivo (e infantile), vista la variabilità caratteriale dimostrata da questa razza, persino all' interno della stessa cucciolata!
Purtroppo cani soppressi e proprietari mandati all' ospedale fanno parte della cronaca recente e passata, quindi se siamo fortunati o se come Vale+luna siamo nati già "imparati" e il nostro cane non ha dato grossi problemi, questo -purtroppo- non vuol dire che sia SEMPRE e COMUNQUE la regola.

Per il resto...se permettete la frase citata è una emerita idiozia, visto che sul forum di wd intervengono le voci più disparate e non esiste un "verbo" da seguire. Sta a chi legge farsi una opinione sua, anche sulla base delle sue esperienze personali.

Leggendo la sezione "carattere e crescita del cucciolo" pare infatti che siano molti i neo-proprietari che trovano conforto e conferme confrontandosi con altri proprietari di clc.
Se poi chi è nato imparato scrive sul forum solo in occasione delle sue cucciolate ed evita accuratamente di condividere il suo sapere...beh, massima libertà, però evitiamo di ergerci a giudici, che diamine! ;-)

Navarre 08-04-2011 14:38

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 371499)
Tutti quelli che vennero a vedere la cucciolata dei numettini si fecero un'idea ben precisa di Pigolo...

Io avrei preso lui! Susanna invece no, le sembrava un po' gracile, però era quello con la testa più "promettente".

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 371499)
Quando poi videro me... :lol:

E' vero, è vero! Avevi una vita futura stimata di 0,000001 giorni!
:cunao :ffod:wolf:rofl3

roby e gaio 08-04-2011 14:47

miki hai ragione.
io nn credo che ci voglia una dote soprannaturale per avere un clc.
ci mancherebbe.
io per esempio sapendo gia a priori che il cane non sarebbe stato soltanto con me ho dovuto fare i conti anche con gli altri ( matteo in primis che a lupi di maremma è rimasto di m@@@@@ e mi ha sussurrato "meno male che abbiamo preso ago! dopo 5 secondi insieme a devesh)
se il priopietario NON HA ESPERIENZA ma ascolta e si ritiene preparato anche al peggio io non discuto. Paola sicuramente avrà visto questo in te.
il problema è quello che se lo porta a casa perchè ormai si è fissato e non vuole sentire ragioni, e poi alla prima difficoltà apre lo sportello della macchina e lo scarica in canile. purtroppo non si può sapere prima..

sai quanti dopo aver visto ago fare due numeri mi hanno rotto letteralmente l'anima per sapere dove l'ho preso perchè lo volevano anche loro?
io non mi sono fatta il minimo scrupolo a raccontare i"problemi" della razza o le situazioni peggiori che possono capitare ( anche magari legate al discorso patologie ereditarie etc etc ) nonostante il mio sia un santo miracolato che non ha mai fatto niente di quello per cui mi avevano avvisato.
una ragazza poco tempo fa ha portato in canile un border di 8 mesi perchè "nessuno mi aveva detto che veniva con il pelo così lungo"..
dopo è chiaro che quando ti capita il " lo voglio lo voglio lo voglio" attacchi la pezza senza neanche accorgertene. anche perchè due chiacchere (diciamoci la verità) non fanno male a nessuno.
lo si fa per i cani. solo per loro.

Navarre 08-04-2011 14:57

Non vorrei dire cose inesatte perché la memoria vacilla, però nonostante l' aspetto "remissivo" :lol: non è che Micaela era proprio una extraterrestre caduta per caso sulla Terra: se non sbaglio aveva voluto incontrare dal vivo altri clc e sempre se non sbaglio seguiva già qualche forum o mailing list sul clc, quindi oltre ad avere la voglia di clc era anche piuttosto informata....o no?

starjumper 08-04-2011 14:59

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 371504)
il problema è quello che se lo porta a casa perchè ormai si è fissato e non vuole sentire ragioni, e poi alla prima difficoltà apre lo sportello della macchina e lo scarica in canile. purtroppo non si può sapere prima..

Esatto, non si può...
tutti noi, credo, facciamo capire quanto possibile di questi cani quando troviamo un fissato che fa domande, ed è chiaro che si fa solo e soltanto per i cani... quello che dico è di fare molta attenzione, a volte potremmo pensare di essere nel giusto, ma magari semplicemente non abbiamo capito una mazza ;)

roby e gaio 08-04-2011 15:04

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 371507)
Esatto, non si può...
tutti noi, credo, facciamo capire quanto possibile di questi cani quando troviamo un fissato che fa domande, ed è chiaro che si fa solo e soltanto per i cani... quello che dico è di fare molta attenzione, a volte potremmo pensare di essere nel giusto, ma magari semplicemente non abbiamo capito una mazza ;)


hehe e anche a questo ti ho gia risposto...due chiacchere non fanno male a nessuno ;-)

vale+luna 08-04-2011 15:10

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 371502)
Guardare solo il proprio orticello è un tantino riduttivo (e infantile), vista la variabilità caratteriale dimostrata da questa razza, persino all' interno della stessa cucciolata!
Purtroppo cani soppressi e proprietari mandati all' ospedale fanno parte della cronaca recente e passata, quindi se siamo fortunati o se come Vale+luna siamo nati già "imparati" e il nostro cane non ha dato grossi problemi, questo -purtroppo- non vuol dire che sia SEMPRE e COMUNQUE la regola.

Per il resto...se permettete la frase citata è una emerita idiozia, visto che sul forum di wd intervengono le voci più disparate e non esiste un "verbo" da seguire. Sta a chi legge farsi una opinione sua, anche sulla base delle sue esperienze personali.

Leggendo la sezione "carattere e crescita del cucciolo" pare infatti che siano molti i neo-proprietari che trovano conforto e conferme confrontandosi con altri proprietari di clc.
Se poi chi è nato imparato scrive sul forum solo in occasione delle sue cucciolate ed evita accuratamente di condividere il suo sapere...beh, massima libertà, però evitiamo di ergerci a giudici, che diamine! ;-)

Caro Navarre non sono assolutamente nata imparata ho solo cresciuto il mio cane come ho fatto con gli altri e non ho detto che sono tutti così, ho solo detto che non tutti i cani sono uguali e che è, secondo me, sbagliato mostrare solo i lati negativi della razza per scoraggiare le persone perchè è quello che si fa, la maggior parte delle volte, qui su WD...
Per quanto riguarda le volte che ho scritto io qui non centra proprio niente, se ho scritto poco è perchè sono arrivata alla colclusione che non ne vale la pena perchè come è stato detto in altre discussioni da altre persone, su WD è vero che se fai parte del "gruppo" vieni considerato se no NO...

starjumper 08-04-2011 15:15

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 371506)
se non sbaglio aveva voluto incontrare dal vivo altri clc e sempre se non sbaglio seguiva già qualche forum o mailing list sul clc, quindi oltre ad avere la voglia di clc era anche piuttosto informata....o no?

così peggiorate la vostra, di situazione :lol: ...sì, appunto, eppure ci avete provato in tanti a dissuadere Paola eh ;)

Qui di questo fantomatico figlio non sappiamo granchè, ma non mi pare strano che i genitori non abbiano voglia di passare il tempo in area cani per informarsi su un cane che non hanno scelto loro. Capiamoci, Valentina fa benissimo a instillare dubbi, ci si deve sempre mettere in discussione quando si fa la scelta di prendere un cane, però non esageriamo... questo è già alla gogna e ha solo versato una caparra.


Quote:

da quanto mi è stato riferito, infatti, POSSIAMO OVVIAMENTE AVER CAPITO MALE! sembrerebbe che il cane vivrà sempre fuori casa in un box
sequestriamo i cani a mezzo wd?

Quote:

lo stesso - studiando fuori città - sarà quasi sempre via, lasciando forzatamente il cane a casa
sequestriamo i cani ad un altro po' di wd? :lol:

Navarre 08-04-2011 15:22

Quote:

Originally Posted by vale+luna (Bericht 371512)
è, secondo me, sbagliato mostrare solo i lati negativi della razza per scoraggiare le persone perchè è quello che si fa, la maggior parte delle volte, qui su WD...

Però se uno proprio è convinto non saranno 4 chiacchiere a scoraggiarlo dai! Se invece è incerto...

Quote:

Originally Posted by vale+luna (Bericht 371512)
sono arrivata alla colclusione che non ne vale la pena perchè come è stato detto in altre discussioni da altre persone, su WD è vero che se fai parte del "gruppo" vieni considerato se no NO...

Boh, io non sono molto d' accordo su questo...non so, a me personalmente interesserebbero le opinioni di una "quasi veterinaria" (oppure ormai "vet a tutti gli effetti").

Navarre 08-04-2011 15:24

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 371517)
così peggiorate la vostra, di situazione :lol: ...sì, appunto, eppure ci avete provato in tanti a dissuadere Paola eh ;)

Eh!Eh! Evidentemente lei ti conosceva meglio di tutti; o forse le avevano suggerito qualcosa i folletti verdi...:diablotin

ElisaP 08-04-2011 15:40

Quote:

Originally Posted by Sirka (Bericht 371501)
Non capisco perché vi scaldate tanto, mi sembra che nessuno ha puntato il dito su nessuno, e non ho letto da nessuna parte che wd deve essere preso come oracolo,non mi pare nemmeno di aver visto paladini/e della razza, solo qualcuno che si preoccupa se un cucciolo finisce nelle mani sbagliate, che sia un clc o altro cane, ma visto che questo e' un forum di clc e la persona in questione ne ha uno( impegnativo)e' ovvio che se ne prenda a cuore! Allora poi non vi stupite o scandalizzate quando vi capiterà di leggere che un cucciolo di 4 mesi ha già cambiato 3 famiglie o quando in padrone prende a testate con il casco in testa la sua clc perché scappa dal giardino e non capisce niente, pero'l'ha voluta la figlia a tutti i costi, o quando uno viene portato dal vet per andare a vita migliore perché ha morso !! Non si nega che di razze impegnative c'e ne siano tante ma questo e' un forum di clc e di loro si parla!!
....senza dimenticarci dei perditempo del sito adozioni che non hanno niente di meglio da fare nella vita che cercare dei nuovi buoni padroni per dei clc che sono stati presi così superficialmente e ovviamente senza ascoltare le perle di saggezza che vengono dette dall'oracolo wolfdog !

Direi che hai detto tutto.
Mi piacerebbe anche capire chi è stato messo alla gogna, semplicemente si chiedevano informazioni.
Poi meglio una Valentina che passa per terrorista ma cerca di far informazione e di far vedere realmente com'è il cane piuttosto che spacciare i clc per canetti da parchetto quando tutti sappiamo che non sono proprio semplicissimi.

Se uno è convinto (come dice Navarre) non sono le chiacchiere che lo fermano.
Se uno invece lo vuole solo perchè è bello o per farsi figo magari cambia razza o magari lo compra lo stesso - l'intelligenza purtroppo è un optional - però almeno uno ci prova.
E francamente non ci vedo niente di male.

vale+luna 08-04-2011 16:02

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 371525)
Direi che hai detto tutto.
Mi piacerebbe anche capire chi è stato messo alla gogna, semplicemente si chiedevano informazioni.
Poi meglio una Valentina che passa per terrorista ma cerca di far informazione e di far vedere realmente com'è il cane piuttosto che spacciare i clc per canetti da parchetto quando tutti sappiamo che non sono proprio semplicissimi.

Se uno è convinto (come dice Navarre) non sono le chiacchiere che lo fermano.
Se uno invece lo vuole solo perchè è bello o per farsi figo magari cambia razza o magari lo compra lo stesso - l'intelligenza purtroppo è un optional - però almeno uno ci prova.
E francamente non ci vedo niente di male.

Come sarebbe un CLC tipo?
Distruttore?
Aggressivo?
Dominante?
Tutte queste cose dipendono da noi bipedi, non dal cane.
Il cucciolo ha sicuramente una sua peresonalità ma è compito del padrone educare il cane e farlo diventare un buon cane.
Quando incontro qualcuno con Luna e la vedono la prima cosa che dicono è :"Ma tutti dicono che sono pericolosi"...
Pericolo è chi ha in mano il guinzaglio.

franz+etienne+wonka 08-04-2011 16:32

io credo che tu Vale+luna sia stata fortunata,sono poche le mosche bianche come te...la maggior parte dei proprietari si ritrova spiazzato dall'irruenza del cane..almeno,io nella mia vita con Etienne(Ombra non conta,era già adulta quando l'abbiamo presa)avevo ascoltato di ogni sui clc ed ero sicura di essere pronta..poi man mano che combinava disastri o cresceva,ogni volta che vedevo fino a che punto poteva spingersi,a livello di furbizia x fare i danni...mi cascavano le braccia..mai avrei pensato che lui potesse essere cosi avanti.
e non è dominante o aggressivo.è testone,è orgoglioso,è falso...spudoratamente falso,quando vede un gatto c'è da chiamare l'esorcista..a differenza del bernese che se ne strabatte,ci fosse anche una colonia di gatti che passa...
c'è gente che non sopporta i dentini aguzzi dei cuccioli,gente che non "pensa" di dover dedicare tempo al cane,ma lo lascia li in giardino e chi s'è visto s'è visto,c'è gente che"cazzo,il lupo"..c'è gente che se il cane gli ringhia,lo sbatte in canile..
non c'è un profilo preciso del clc,ogni cucciolo/adulto è a sè e non è vero che siamo noi a renderli cosi,noi possiamo solo fare in modo di migliorarli e di smussare i lati negativi del carattere che possono avere..
sicuramente,nel 80% dei casi,gli errori + grossi sono i padroni sbagliati...ma questo è un altro discorso,è vero invece il discorso che il clc è un cane che ha bisogno di + pazienza e carattere x crescerlo rispetto ad altri cani.

ElisaP 08-04-2011 17:20

Quote:

Tutte queste cose dipendono da noi bipedi, non dal cane.
E' così per tutti i cani e non solo per il clc.

Mediamente però le persone che hanno veramente voglia di sbattersi per il cane sono poche, pochissime.
Il 90% ( e abbondo) vorrebbe un cane che non rompe, non ha pretese, che si autogestisce, che vegeta placido nel giardino, possibilmente senza far troppo danno.

Se ne è discusso parecchio di questo argomento: i cani (tutti clc e non) senza un proprietario che gli dedica il corretto spazio, tempo, movimento e attenzione ne soffrono.
Poi ce ne sono alcuni che si adattano meglio, altri che fanno più fatica e non credo di dire eresie se dico che il clc rientra nella seconda categoria (insieme a tanti altri cani eh?)

Poi se vogliamo raccontarci le favolette e dire che sono cani da salotto, facciamo pure. Ma sono favolette.
Io preferirei sapere che tutti i cani finiscano in mano a persone pronte ad affrontare il peggio, se poi non c'è bisogno di affrontarlo.. tanto meglio.

E' indubbio che alla fine dei conti la responsabilità della "pericolosità" dei cani è legata sempre al proprietario, è anche innegabile però che alcune caratteristiche di razza ci sono (per es. pretendere che un dogo maschio vada al parchetto tranquillo e slegato senza far danno è pretendere un po' troppo no? Io conosco un ragazzo che lavora con un dogo e ci riuscirebbe anche ma da qui a dire che sono cani facili .. ce ne passa), altrimenti non ci sarebbero così tante razze ma una sola però andiamo largamente OT.

Qui si chiedevano solamente informazioni su una cucciolata perchè dato che un cane è destinato in quel di Trento e ha la possibilità di vedere dei clc dal vivo e farsi un'idea migliore parlando con gente che li conosce.. perchè non approfittarne? Se poi non gli interesserà vederli dal vivo e saperne di più non ci andrà e pace.

Nessuno è stato additato come incoscente o come abbandonatore di animali e quindi francamente non capisco il perchè di tutta 'sta polemica.

davide.c 08-04-2011 17:26

(scusate..qualcuno di voi ha presente il significato della parola"ciclico/ciclica" in italiano?e se si,non credete che si attanagli bene alla discussione/post sopra ?:twisted::p:rock_3non so,pare roba di cui si è gia parlato 567mila volte..:twisted::pinsomma,ad alcuen piaccion le cose cicliche,pare:o..la ripetizione eletta a sistema..come la musica unz-unz nelle discoteche di fine anni 90,era molto ripetitiva infatti eheh)

Enid Black 08-04-2011 17:31

Da contare anche che sento "lamentarsi" le vecchie generazioni che i nuovi cuccioli "non sono più quelli di una volta" XD... non dite di no, lo avete detto XD... perché meno distruttivi e roba così...

Detta sinceramente io da niubba il "terrorismo psicologico" dal vivo e via web l'ho apprezzato. Mi sa che sono l'unica eh. Io mi ero preparata al peggio dei peggio. E su certe cose invece ho avuto culo. MA HO AVUTO CULO! Anche se i primi tre giorni mi sembrava di avere Alien in casa!! Sono tutt'ora dell'idea che ho scritto in quel post per cui i Navarri mi prendono in giro XD... però le cose sono migliorate :D


Informarsi su una razza è anche selezionare l'allevamento, la gestione dell'allevamento ed il cucciolo che si vuole. Ben venga raccontare le peggior cose, se psicologicamente sopravvivi a quelle... allora sei già un passetto avanti.

Si dice sempre che un CLC è un cane che deve volere tutta la famiglia e Valentina si è allarmata per una situazione che non sembra tale.

Su WD comunque non c'è solo il terrorismo psicologico. Ci sono i racconti dei CLC coi bambini, i racconti dei risultati a casa, c'è tutto l'affetto che nutriamo per i nostri cani. Non è perfetto lungi da me l'idea, ma solo l'idea che ci sia un gruppo IN e un gruppo OUT distinto da quanto si scrive... orco boia, ma che, i capi sono Daviddeccì e compagnia???

Sicuramente Vale+Luna sei stata avvantaggiata dal tuo amore per gli animali, dai tuoi studi, e dal fatto che comunque lo volevi e non l'avresti dato via per niente al mondo.E forse hai avuto anche un po' di fortuna con Luna ;). Non guasta mica! Ma non tutti sono così. Alcuni non vogliono modificare la propria vita quel tanto che basta per far posto a loro, perché pensano che possano prendere e metterlo lì. Vatti a leggere la storia di Arancino torna a casa, o le storie del sito adozioni.

Non è un cane cane quanto gli altri. é furbo, intelligente. Ti dà cose che dagli altri sicuramente uno si sogna. Però richiede impegno. Pazienza. Voglia di mettersi in discussione, di imparare cose nuove, e non tutti ce l'hanno. Quindi se a priori si può scoraggiare un acquisto che poi diventerà un cucciolone da adottare, ben venga.

Chi vuole il cane ed è convinto e capisce cosa significa supera anche il terrorismo psicologico di Valentina E Misha XD. Alla fine tutto si fa, per me è addirittura il primo cane. Certo, ho dovuto mettere in conto certe cose, come il campo. Non tutti lo fanno, non tutti hanno il dono per rapportarsi con loro alla prima (pochi), molti rischiano di fare danni. Io al campo ci vado e ne sono ben contenta, secondo me è un passo fondamentale per qualsiasi cane.

starjumper 08-04-2011 17:37

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 371525)
Mi piacerebbe anche capire chi è stato messo alla gogna, semplicemente si chiedevano informazioni.

Questo tizio si trova dietro vale-panzer-kgb :D il che va benissimo quando (se puoi) ti rivolgi al diretto interessato, se lo metti alla prova, se gli rompi le palle, fino ad essere sicuro che sa quello che fa, come immagino abbia fatto con i proprietari di Tessa. Questo non è MAI stato messo in dubbio, almeno non da me.
Ad un ragazzo del mio paese è bastato veder (o meglio sentire) giocare Nakù e Thai insieme per sparire per sempre :lol:

Quote:

Qui si chiedevano solamente informazioni su una cucciolata perchè dato che un cane è destinato in quel di Trento e ha la possibilità di vedere dei clc dal vivo e farsi un'idea migliore parlando con gente che li conosce.. perchè non approfittarne? Se poi non gli interesserà vederli dal vivo e saperne di più non ci andrà e pace.
No, in questo caso si sta cercando l'allevatore, ed è solo per questo che dico di fare attenzione, sbagliare valutazione è facile, tutto qui e nessuna polemica.

Dato che lo scopo era solo e soltanto chiedere informazioni, allora il messaggio poteva essere solo delle prime 4 righe... perchè tutto il resto è un nemmeno tanto celato... pre-giudizio. Condivisibile ma secondo me non correttissimo.

Agostino 08-04-2011 17:39

Mi sembra incredibile il ragionamento di certe persone...
O forse no...ah ecco...magari dicendo a tutti che il CLC è un cagnetto da borsetta si riescono a piazzare tutti i cuccioli evitando fondi di magazzino!!!
MA SMETTIAMOLA!!!
Visto che ho parlato io con il padre del futuro proprietario mi sembra corretto chiarire quanto ho sentito:
il cucciolo resterà praticamente sempre nel box (e fino a qui purtroppo niente di nuovo...), il ragazzo x studi resterà via di casa spesso e volentieri costringendo il padre a supplire alla sua mancanza (ma a lui il cane interessa poco o nulla) quindi da qs affermazioni mi è sembrato logico pensare al motivo per cui prendere innanzitutto un cane e x secondo una razza "particolare" come il CLC.
Tutto qua, non mi sembra che Vale abbia spalato merda sugli allevatori o quant'altro, solo un po di curiosità nei confronti di un comportamento che a volte si ripete con le conseguenze che tutti voi sapete.

Aloa Il Santo Aloa

ElisaP 08-04-2011 17:54

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 371593)
No, in questo caso si sta cercando l'allevatore, ed è solo per questo che dico di fare attenzione, sbagliare valutazione è facile

E' facile sbagliare valutazione, ma è un attimo ravvedersi se i fatti dimostreranno il contrario.

Temo però che se la situazione è quella descritta qui sotto non ci sia niente da spiegare.
Vedere un cane che finisce a fare il pacco parcheggiato perennemente nel box senza poter intervenire o fare qualcosa per aiutarlo non fa mai piacere, la cattiva pubblicità passa decisamente in secondo piano.

starjumper 08-04-2011 19:42

Vabbè ho fatto 30 facciamo 31
Non parlo di questo fatto in sè, è il concetto alla base che è... storto.

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 371601)
è un attimo ravvedersi se i fatti dimostreranno il contrario.

Ma non riuscite a vederla da fuori questa cosa,
ma se scopriste che c'è uno che gira chiedendo informazioni su di voi vi sembrerebbe normale, indipendentemente dall'argomento?
Non so, a me suona un po' strano.

I fatti devono dimostrare il contrario... a chi? A noi? A wd?


Ho fatto l'esempio di me e il mio cane perchè non oso parlare di altri, per non offendere nessuno e nessuna situazione. Ma oltre a leggerlo l'avete capito? La situazione è diversa ma il concetto è lo stesso.
Qualcuno che mi conosce e si fa una sua idea: perfetto, legittimo, ovvio direi, io a tanti do' i minuti contati con un clc! :lol:
Descrivo una situazione, vedono me (poveri li capisco :lol: ) e concludono che a me uno così non va dato. Ok, siamo sempre nell'ambito delle opinioni.
Poi lo dicono all'allevatore. Una, due, tre, quattro persone, ecc.

Ma ragazzi è la stessa cosa... hanno legittimamente fatto una valutazione (basata sul mio silenzio :lol: )
Quote:

E' facile sbagliare valutazione, ma è un attimo ravvedersi se i fatti dimostreranno il contrario.
Ma se il cane non me lo davano con quali fatti dimostravo il contrario?

E a chi dovevo dimostrare, a chi dovevo rendere conto, ma wd cos'è, l'enpa?
Io solo a Paola dovevo rendere conto.


Ora la prenderete sul personale, ma di personale non c'è nulla, è di un concetto che si parla ed è proprio sbagliato... non si tratta di dare informazioni sui cani ma di pretendere informazioni sulle persone.

E per quanto giusto e nobile sia lo scopo, noi non siamo il kgb e non esiste che uno giri chiedendo informazioni, ci sono altri modi e se non ci sono, amen.

Facciamo indagini per uno che forse lo terrà nel box...
per coerenza dovremmo smettere di scrivere
a quelli che lo tengono in box,
a quelli che lo lasciano in casa nel trasportino,
a quelli che il cane sta solo in giardino e non ha mai visto la strada appena fuori casa,
a quelli che il cane esiste solo il week end,
a quelli che il cane vive dalla mamma... ecc...
...eppure tra NOI che facciamo queste cose stiamo qui a farci gli smile :)



Non vi pare che ci sia qualcosa di sbagliato? No?
Allora vi lascio a questi ameni discorsi, dovrei proprio smettere di rispondere, accidenti a me :?

Buon week end

Martab 08-04-2011 21:41

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 371626)
Non vi pare che ci sia qualcosa di sbagliato? No?

Io, per quello che conta, condivido al 100% quello che hai scritto: c'è qualcosa di stonato, di storto e di contorto, di surreale nei ragionamenti che spesso vengono fatti qui (e non solo: diciamo nel "mondo dei clc") con riferimento a chi tratta come i cani, o a come sono di carattere, o a come sono i rapporti cane/padrone. So anche io che dietro spesso ci sono interessi e fini nobili.
Però resta il fatto che sono discorsi che trovo spesso troppo "giudicanti", e che soprattutto non stanno nè in cielo né in terra, nel senso che non sono proprio calati nella realtà

@Micaela pensa te che io ero convita che a te fosse stata detta una cosa tipo "beato questo ccciolo finalmente uno che finisce in buone mani"!! mai mi sarei aspettata un tentativo di boicottaggio iniziale :lol: mi fa ridere e al contempo mi ricuora questa cosa!

briccica2 08-04-2011 21:43

Il fatto di essere stata sconsigliata vivamente di prendere uno di questi cani da parte di tanti proprietari (con tutta evidenza innamorati dei loro compagni pelosi) mi ha dato una bella spinta a studiarmelo bene, il cagnaccio. Ci ho messo più o meno due anni volendo più che altro proteggere le altre due "cane" che avevo già. Per quanto mi riguardava, sapevo bene che il nuovo peloso avrebbe fatto comunque parte della famiglia e avrei fatto fronte ai problemi che sarebbero venuti fuori. La Vale ha ragione sacrosanta! Lo vedo tutti i giorni negli occhi di Ike cosa significa prendere un cane lupo senza avere idea di come sono. Alla fine è la catena o il canile o un ultimo viaggio dal veterinario.

roby e gaio 09-04-2011 02:01

miki..
il problema di fondo è che NON MI SEMBRA CHE SI SIA APERTO UN PROCESSO a nessuno. si è semplicemente chiesto informazioni per poter capire se un cucciolo "possa" FINIRE in mani sbagliate o no.
è CHIARO A TUTTI che alla fine FINCHE' UNO IL CANE NON CE L'HA non può dimostrare il contrario.infatti,personalmente, non parlo della questione box.
da quanto ho capito il cane finirà per passare la maggior parte del tempo con persone che NON LO VOGLIONO e questo,E' INNEGABILE, non è proprio un buonissimo presupposto. è stato semplicemente chiesto di poter comunicare questo all'allevatore o di far sapere ai proprietari che INDIPENDENTEMENTE DAL CANE prenderlo con qualche informazione in più è soltanto un vantaggio.
se l'allevatore e il proprietario dicono NO non credo che Valentina abbia intenzione di muovere guerra o chissacche...

simo 09-04-2011 09:09

re
 
Il ragazzo vuole il cucciolo, non ha tempo e neanche voglia di informarsi, dalla sua ha dei genitori che lo accontentano(probabilmente in tutto) ai quali del cane poco importa(tanto è un cane). Il punto è che questa persona prenderà comunque un clc, ovunque. Lo vuole maschio(mi pare di capire) classica anche questa idea. Si potrebbe informare l'allevatore, ma credo che qesto ragazzo si rivolgerà altrove. Bisognerebbe parlare con lui, non tanto coi genitori che da quel che leggo sono ragazzo-dipendente(che fortuna!).
Cmq, per aiutare Valentina, una cucciolata così numerosa in toscana con questa data, potrebbe essere quella di Noce (Nouau e Breeze). Chiedete a lui, credo che vi ascolterà volentieri.
Ciao!

anastasia 09-04-2011 11:27

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 371711)
miki..
si è semplicemente chiesto informazioni per poter capire se un cucciolo "possa" FINIRE in mani sbagliate o no.

già, è proprio questo il punto, al di là dei presupposti che possano far pensare a questo non abbiamo comunque la certezza (non l'abbiamo mai -ovvio) che ciò accada.

"Arancino torna a casa" ne è la dimostrazione....scartati i ragazzi Trentini ritenuti NoN idonei è poi stato abbandanato dalla famiglia scelta e voluta che aveva tutti i presupposti per fargli condurre un esistenza felice!

capisco e condivido la preoccupazione di Valentina, ma mi sento di quotare al 100% l'intervento di Micaela, va da sè che l'informazione è importante e deve continuare, ma se a monte non c'è VOGLIA di ascoltare è una battaglia persa, salviamo questo cucciolo dall'ergastolo a vita (non è detto che venga abbandonato) ma se il ragazzo in questione è intenzionato ad averlo, come dice Simona si rivolgerà altrove.

per la cronaca i ragazzi Trentini che hanno rinunciato ad "Arancino torna a casa" dopo la giornata trascorsa a Pinè citata da Navarre, non hanno abbandonato l'idea di acquistare un clc....non hanno rinunciato a Vladimir perchè spaventati come possono aver fatto credere in un primo momento, e nemmeno perchè hanno capito le eventuali problematiche... ma bensì perchè si sono sentiti offesi in quanto non ritenuti idonei:| quindi non sempre il messaggio che trasmettiamo, i fiumi di parole che spendiamo vengono recepiti in maniera corretta, quindi un fallimento se vogliamo!


ElisaP 09-04-2011 11:52

Micaela adesso ho capito cosa intendi dire.
Ma credo anche che l'intento non fosse: voglio il nome dell'allevatore per dirgli: NO tu il cane al tipo non lo deve dare perchè lo penso io. Semplicemente capire se queste cose le sa e gli vanno bene o se magari a lui ha detto tutt'altro.
Poi l'allevatore farà comunque come crede e il tipo il cane lo prenderà comunque, non penso che Valentina o chiunque altro abbia la facoltà di interdire a qualcuno l'acquisto di un cane.

Sul fatto che sia giusto o meno interessarsi alla questione.. bhe ognuno ha la sua opinione.
Personalmente visto le migliaia di cani non voluti e mal tenuti che ci sono in giro penso che sia giustissimo, anche se scomodo, anceh se a volte non serve a una benemerita cippa.

Navarre 09-04-2011 12:57

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 371729)
Semplicemente capire se queste cose le sa e gli vanno bene o se magari a lui ha detto tutt'altro.
Poi l'allevatore farà comunque come crede e il tipo il cane lo prenderà comunque

Chiaro e limpido.

Il maggiore interessato è infatti l' allevatore che -minimo- non vuole vedersi ritornare un cucciolo sulla panza!

- Nel caso di Miky (Strjumper) onestamente eravamo scettici e manifestammo il nostro scetticismo a Paola, però era lei che teneva i contatti ed era solo lei che doveva decidere.

- Nel caso dei "ragazzi trentini" si parlava di madre di mezza età e figlia adulta che vivevano sole in una casa con grande giardino.
Avevano già un pastore tedesco adulto e un cucciolone di malamute entrambi maschi se non ricordo male (o almeno uno era maschio); il malamute era già stato sfigurato dal pastore tedesco che lo aveva morso duramente.
I cani non uscivano mai da casa e quando raramente uscivano il PT tendeva a mordere la gente. Il PT che avevano prima ugualmente mordeva e non potevano portarlo fuori. Una volta la ragazza era stata già aggredita dal PT che "non l' aveva riconosciuta" e salvata in extremis dalla madre.

Ora queste persone, tra l' altro per benissimo, non per bene, volevano un maschio di CLC.

maghettodelboschetto 09-04-2011 13:58

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 371214)
sembrerebbe che il cane vivrà sempre fuori casa in un box, che in realtà il cane è pura volontà del figlio, ma che lo stesso - studiando fuori città - sarà quasi sempre via, lasciando forzatamente il cane a casa dal padre
padre che non ha piacere di avere il cane per casa, ma ha un grande giardino!


--------------

PS ho sentito anche che, in città, sono arrivati già una coppia - fratello e sorella .... ma che è? ci inflazioniamo così senza un tam - tam? ognuno per i fatti suoi? che peccato!

Ma vivra' in un box o in un grande giardino?

Anche se il cane rimanesse sempre fuori in giardino, senza usufruire del divano e del frigorifero di casa, della omnipresenza del padrone che gli si attacca al culo ogni momento, non e' detto che abbia una esistenza drammatica.

Inflazione? Tam tam? Il mondo e' anche altro...

maghettodelboschetto 09-04-2011 14:07

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 371726)

.non hanno rinunciato a Vladimir perchè spaventati come possono aver fatto credere in un primo momento, e nemmeno perchè hanno capito le eventuali problematiche... ma bensì perchè si sono sentiti offesi in quanto non ritenuti idonei:|


Se si dice che e' un cane per pochi supereroi e che bisogna dedicargli tantissimo tempo... non solo si sbaglia la forma ma anche il contenuto.

ConTessa 09-04-2011 15:47

Avete mai visto il programma IF YOU REALLY KNEW ME… di MTV? In un forum probabilmente servirebbe per riuscire ad interpretare quello che le persone scrivono che è inevitabilmente legato alle persone in sé, per come sono fatte, per il loro vissuto.

Ho la fortuna di conoscere entrambe le Valentine.

La prima Valentina che conosco è quella appassionata, che mette anima e corpo nelle cose, quella che soffre per le ingiustizie e vorrebbe che nessuno, sia esso uomo o animale, dovesse trovarsi a soffrire se in qualche maniera evitabile. Una persona attiva, sincera, schietta e che dice le cose a muso duro, comunque sempre rispettosa delle idee altrui.
La seconda Valentina ha avuto l’enorme fortuna di crescere con cani, condividere l’infanzia e le scoperte accanto ad un peloso, essere educata all’amore del cane da un padre appassionato ed estremamente intelligente da informarsi su come i cani vanno gestiti ed avere anche una certe dote naturale nel dialogare e farsi ascoltare dal cane in questione. Quindi, con ragione, è nata imparata.

Ora vi sfido a distinguere chi delle due è una e chi l’altra. Non ci riuscireste, perché entrambe hanno tutto quello che ho sopra descritto.
Ma ognuna ha il proprio carattere e il proprio modo di esprimersi , ognuna la sua storia. Misha è cresciuta con Vale e Ago ed è splendida, Luna con Vale e la sua famiglia ed è altrettanto fantastica tanto che ci ha convinti che tutto quello che avevamo letto su wd e sentito dire dei clc poteva diventare vero se non avessimo preso e cresciuto Tessa con coscienza. Entrambe ci hanno responsabilizzato, quello che ognuno dovrebbe fare nel momento in cui le proprie scelte coinvolgono e possono avere ricadute su un altro essere vivente.

Forse queste discussioni per tanti ritrite potrebbero invece essere utili per ricordare a tutti di non giudicare o non leggere giudizi nei messaggi altrui, perché sono interpretazioni personali (di chi legge) che molto probabilmente mancano di elementi per corrispondere al vero (di chi scrive).

Ognuno si esprime alla propria maniera, ma penso che quello che interessa a tutti qui è che un cane non vada a finire in adozione e soffra se c’è la possibilità di evitarlo. E l’informazione è l’unica cosa che evita errori dettati da ignoranza.
Altri errori poi ce ne possono essere e sempre ce ne saranno.

davide.c 09-04-2011 19:58

Quote:

Originally Posted by ConTessa (Bericht 371742)
Avete mai visto il programma IF YOU REALLY KNEW ME… di MTV? .


(madò..programma"culturale " eh :lol::lol::lol:...penso di averlo guardato 20 secondi..grande invenzione il telecomando..per cambiare canale,però:twisted:)


aloa,gusti culturali (ir)resistibili,meno male che altrove ci sono anche appassionate di film d'essai su wd aloa

Phoenix 09-04-2011 20:14

Potrebbe anche darsi che la presenza di un animale possa cambiare in meglio l'esistenza di quella familglia.. So che è lo scenario meno plausibile però se ormai è andata insomma la gente spero che abbia un cuore... dopotutto

vale+luna 09-04-2011 21:22

Non sono cani da salotto ma neanche "mostri"...
Neanche io voglio vedere cani dati in adozione per motivi futili ma intromettersi nelle scelte delle persone non è facile perchè come il proverbio dice "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire" e come dice Simona se uno non riesce ad avere quello che vuole da una parte va da un'altra... L'informazione è giusta se fatta nel modo giusto e non imposta.

P.S: Non tutti allevano con lo scopo di pagarsi il mutuo e arricchissirsi. E poi "fondi di magazzino" mi sembra proprio brutto, non siamo al supermercato.

ConTessa 09-04-2011 23:04

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 371754)
(madò..programma"culturale " eh :lol::lol::lol:...penso di averlo guardato 20 secondi..grande invenzione il telecomando..per cambiare canale,però:twisted:)


aloa,gusti culturali (ir)resistibili,meno male che altrove ci sono anche appassionate di film d'essai su wd aloa

Concetto: questa parola a te sconosciuta. Guardati un paio di film di Kim Ki-du e poi prova a leggere oltre i tuoi pregiudizi.

maghettodelboschetto 10-04-2011 02:41

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 371758)
Potrebbe anche darsi che la presenza di un animale possa cambiare in meglio l'esistenza di quella familglia.. So che è lo scenario meno plausibile però se ormai è andata insomma la gente spero che abbia un cuore... dopotutto

Ci vuole cuore ma anche testa, sia per prendere un cane che per 'mantenerlo'.

Non che le due cose siano incompatibili (anzi!) ma se fossi costretto a scegliere opterei per la testa.

davide.c 10-04-2011 14:17

Quote:

Originally Posted by ConTessa (Bericht 371778)
Kim Ki-du e poi prova a leggere oltre i tuoi pregiudizi.

guardi signorina non conosco kim ki-du al max mi ricordo di kim-il-sung:quanto al resto,pure Michael Moore sostiene che mtv ha alcuni programmi ,come dire.."inguardabili"(il termine usato però era altro.:twisted:)

il pregiudizio non lo vedo..il giudizio,si!:twisted::p:o

valentina 10-04-2011 22:05

5 anni fa, le persone a cui mi rivolsi per un cucciolo di cecoslovacco, mi diedero due numeri di telefono che facevano capo a due distinte persone che avevano il cane a cui ero interessata e che vivevano nella mia stessa città

chi mi indirizzo' su questa strada
mi disse anche che non c'era modo migliore di capire il cecoslovacco se non viverlo! 

quelle persone - che poi contattai - mi fecero ognuna un regalo immenso: non solo mi fecero vedere i lati più particolari della razza, permettendomi di convincermi della scelta, ma mentre GLORIA mi dono' misha attraverso mamma yuna, GIUSEPPE e' diventato a tutt'oggi, uno dei miei più cari amici, seguendomi, supportandomi, sopportandomi

questo per me è stato FONDAMENTALE

ora unite l'esperienza personale di aver AVUTO una chance volta ad approfondire le informazioni sul cane e poi provate a rileggere qualche storia di cani finiti in adozione o soppressi, non voglio fare nomi, mille storie, tristissime, canili, catene, cibo mancante etc

proprio dopo aver visto una famiglia prendere un cane sottogamba, averli convinti a non darlo in adozione e dopo che gli stessi mi chiesero - dopo soli tre mesi - quando sarebbe passato lo "stress da cane" aprii il thread - un cane impegnativo - cercando di trasformare in parole alcune riflessioni interiori

ecco che da TUTTO questo la mia determinazione a mettermi sempre a disposizione di eventuali futuri proprietari, ad esercitare terrorismo psicologico allo stato puro in modo tale che uno sia - davvero - davvero - davvero davvero  convinto etc e' diventata una cosa importante, anche se oggi sapessi di poter garantire una sola volta la felicita' di un bipede e/o di un quadrupede

probabilmente ho sbagliato, cercare l'allevatore per me - in qs situazione - era l'unica possibilità di fornire la stessa chance che fu data a me a questa famiglia, soprattutto per quella sensazione (erronea) di fondo ....

attraverso l'allevatore speravo che il gruppo di trentini potesse mettersi a servizio, non e'la prima volta che organizziamo un mini raduno per qualche concittadino interessato ... 

poi tutto e'degenerato, parlavate tutti di processi, mentre qui, risposta dopo risposta facevate voi il processo ....

Agostino ha sentito questo ragazzo, ma lascio a lui scrivere su questo, io preferisco chiedere scusa per la mia impulsività, dire sono una gran stronza, ma sapere che smuovendo mari e monti sia venuto fuori che questa persona ci tiene veramente! 

Che volete che vi dica????? Amo troppo questi cani, so quanto possano donarti, ma ho anche visto quanto uno possa odiarli se la decisione non e' stata presa seriamente

Quindi le mie scuse ai protagonisti di questa storia, famiglia e allevatore!

Agostino 11-04-2011 09:48

Innanzitutto chiedo ufficialmente scusa al ragazzo (Mattia) ed all'allevatore per come è "degenerata" la discussione (non era ns intenzione)
Non si voleva mettere in cattiva luce nessuno ma solo evidenziare un possibile comportamento che a volte (troppo spesso...) porta a delle conseguenze inaspettate.
Ieri sera ho ricevuto la telefonata di Mattia (avevo la cornetta a 10cm dall'orecchio ;-)) il quale ha smentito tutti i ns timori iniziali.
Bene, benissimo, non ci resta che aspettare il nuovo arrivo (abbiamo carenza di "carne fresca maschile" in quel di Trento!!! :rock_3)

Aloa errare humanum est Aloa

Floydredcrow 12-04-2011 02:01

Ciao Mattia, se leggi il forum ,sono contentissima ci sia un'altro lupo in Trentino !chissà che tra i boschi non ci si veda prima o poi
Voglio se hai pazienza di leggere,raccontarti la mia esperienza purtoppo negativa (x colpa mia)
(credimi 3 anni fa non l'avrei mai detto ..perche ragionavoin maniera diversa)
Io ho capito perche tutto questo trambusto sul nuovo arrivato in Trentino da parte di Valentina-Misha , lei ha visto due casi in trentino di 2 ragazzi giovani che hanno preso un clc e poi non sono stati in grado di gestirlo,uno è un ragazzo con una famiglia distinta e che stavano bene ,vide il clc di valentina e se ne innamoro cosi prese una femmina stupenda..ma poi il ragazzo per la giovane età aveva altro da pensare , cosi a prendersene cura era la madre e il padre, che per l'amor di Dio ,la madre voleva un bene dell'anima al clc perche l'ho vista (giuro)piangere al pensiero di separarsene . e credo ce l'abbiano ancora,a loro modo gli volevano bene anche se non era il modo ideale per un clc ma piu per un cane da salotto , in questo sono d'accordo con lei ,il cane meritava una vita piu libera senza tante ansie e con piu contatto con gli altri cani ma sopratutto con la natura.
L'altra ragazza sono io, guarda te lo dico con tutta l'umiltà possibile.è difficile ammettere quando si sbaglia ma sono sincera e non mi sono mai nascosta difronte ai miei errori.
Non sono stata in grado anni fa di gestire il mio clc , vivevo male il nostro legame e sicuramente lo viveva male anche lui, sentendo me insicura e piena di ansie , non che non gli volessi bene anzi ma ho sbagliato tutto, ero ansiosa a liberarlo che non mi scappava, avevo mille occhi per paura che sbucasse fuori un altro maschio che non litigasse , quando uscivo dovevamo sempre essere in 2 perche io da sola con la mia forza quando lui partiva non riuscivo a tenerlo.
Sono stata una frana , non avevo ancora una famiglia come invece ho ora, e non sai quanto mi manca lui e mi dico perche non potevo averla 3 anni fa questa famiglia.me ne pento di aver fatto una scelta afrettata nel prenderlo e poi nel darlo via.
Una ragazza qui del forum di nome Stefania mi ricorderò sempre cosa mi ha detto quando avevo deciso di separarmi dal mio lupo..mi chiese se ero sicura e mi disse di fare una prova al limite che questo ragazzo a cui l'ho affidato non lo tenesse sempre ,di non lasciarglielo per sempre..lei aveva ragione,una settimana dopo mi son chiesta..che ho fatto..?volevo andarmelo a riprendere ma ancora non sarei stata in grado.
Guarda non sai quante volte 3 anni fa ho pensato della valentina sopra nominata "che stronza ecc.." perche da subito mi ha presa nel mirino che non ero adeguata x il mio clc;)
Ora tralasciando che per me può essere stata una stronza nei miei riguardi o meno , ci sono stronzi peggiori, lei esagera a volte, è istintiva cosa che l'istitivita a quanto pare ci accomuna .. ma almeno è stronza (scusami il termine valentina )per un ideale che è sano.
Io posso dirti però che non credo sia l'età che stabilisce se una persona è o non è il giusto compagno di un cane ,perche qui ci sono moltissimi giovani che hanno un clc eppure se la cavano benone, ce matteo e martina che per me sono stupendi con il loro Aki, stefania sopra nominata Federica ecc.. , contrariamente invece ho visto cani grazie ad una delle mie migliori amiche che si occupa del sito adozioni, dati via da persone adulte o peggio ancora ingiustamente uccisi solo per un capriccio di certe signorette di città che x non farsi mal vedere che lo davano via han preferito farlo sparire.
Credo ci sia qualcosa che va oltre l'età di una persona , ciò che io ho imparato sulla mia pelle, è che dev'esserci "il tempo giusto" il momento giusto, quando una persona ha una vita stabile, una famiglia stabile e che può garantire quella stabilità anche al cane.
Da come ho capito tu questa famiglia stabile ce l'hai , se hai un papà che ama i lupi allora credimi hai gia tutto..Tanta buona fortuna con il tuo lupo,sono sicura sarai un bravo compagno x lui e ti riempirà la vita .
Ciao Francesca


All times are GMT +2. The time now is 05:33.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org