Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Acquisto del cucciolo... (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=18805)

sypher 08-06-2011 08:25

Acquisto del cucciolo...
 
Ho una domanda;
quanto tempo prima è bene iniziare a cercare un cucciolo ?

Ho letto di liste di attesa, gente che ha la terza, quarta, persino quinta scelta....
Quindi, quanto tempo prima bisognerebbe iniziare a cercarlo ?
Dato che, se tutto andrà bene, potrò avere un bel cucciolo in casa a Marzo / Aprile?

venerusoangelo 08-06-2011 09:05

be in teoria ti dovrebbero interessare dei clc e devi vedere quando faranno cucciolate...
se no in base a cosa lo prenderesti???

sypher 08-06-2011 09:35

Bhè,lo prenderei da allevamento dei quali ho sentito parlare solo bene, la cosa che mi interessa (il carattere) pare essere ormai standardizzato (se preso nei posti che hanno fatto selezione seria) e quelli nuovi più 'mansueti', se vogliamo...

Diciamo che, le cose che mi interessano, oltre alla razza ovviamente, sarebbero il carattere (ma, a torto o a ragione l'ho dato per scontato), il sesso (femmina), e possibilmente il colore (non red) :roll:

Displasia e mielopatia le conto già nel fatto dell'allevamento ... (almeno quelli che lo fanno .... per quelli che non lo fanno, vedrò cosa riesco a fare, se chiedere ai padroni dei due di farlo pagandoglielo di tasca mia o altro).

Ti prego di indirizzarmi sulla strada giusta casomai stia sbagliando qualcosa

Enid Black 08-06-2011 10:03

Beh, ci sono anche buone cucciolate private da tenere in considerazione.

Il fattore socializzazione l'hai considerato? I primi due mesi sono fondamentali nello sviluppo del cucciolo :).


E leggermente OT: cosa hai contro i rossi :D :P...?

sypher 08-06-2011 10:11

Sì, ma dai privati ci sono sicuramente meno 'feedback' ...
Diciamo che, avendo conosciuto un po' di tempo fa la Bonfiglioli (chissà se si ricorderà di me, un ragazzo che veniva da Bologna per parlare dei cani ... al tempo dovevo trasferirmi in Irlanda per lavoro), lei sarebbe l'unica alla quale mi affiderei e darei la precedenza rispetto a un'allevamento, (mi ha ispirato fiducia), ma per il resto, se dovessi muovermi troppi km, andrebbe a mancare il 'posso fare un salto e vedere come stanno', in modo da tenere d'occhio lo sviluppo.
A causa di questo fattore, preferirei quindi andare da allevamento, per il semplice motivo che ... se un'allevamento ha sfornato 100 cani, e 99 sono state esperienze positive per i padroni, lo preferirei a un allevamento in casa, che ha fatto si e no 3 cucciolate, e del quale non si hanno molti feedback ... magari sbaglio ...

Per i rossi ... sono bellissimi, come tutti i CLC... ma a livello personale, esteticamente mi piacerebbe da matti una femmina grigio argento... :)

Enid Black 08-06-2011 10:18

Hihihihi, e poi detto tra noi, i rossi sono un po' Malpelo :P... esperienza personale XD.


Io ti consiglio di andare a conoscere i genitori, sia di privati sia di allevamento. Che poi c'è l'allevamento che li cresce in casa e quello che li cresce nel box.

La manipolazione da parte dell'umano sin dai primi giorni (ovviamente limitata all'inizio) è fondamentale per la loro socializzazione. Inoltre un cucciolo cresciuto in casa verrà a contatto mediamente con molti più stimoli di un cucciolo in box (televisione, radio, visite, persone che parlano). Questo contribuirà a rendere il cucciolo sempre meno pauroso e diffidente.

Io ho preso il cucciolo da una ragazza che faceva la sua prima cucciolata di cecoslovacchi. E' andata benissimo, entrambi i piccoli erano ben socializzati e pochissimo paurosi (praticamente quasi per niente). Io mi baserei più sul carattere dei genitori: una mamma troppo diffidente trasferirà la diffidenza ai cuccioli per imprinting.

Per andare a trovare prima la mamma e poi i piccoli ho fatto tre volte 2 ore e mezza di viaggio all'andata e altrettante al ritorno. Mi ero (e sono tutt'ora) innamorata della mamma del mio topo e ci tenevo che fosse lei. Per non parlare del papà ^^.

Non dare per scontato che il feedback degli altri vada bene a te. Vai a toccare con mano dove vivono, conosci l'allevatore e parla con lui. Io ho massacrato Marta e Lucia di domande prima di decidere ^^.

FraFairy 08-06-2011 10:23

Capace...sbagli...non è detto che l'allevatore che ti sforna 100 cuccioli, sia per forza di cose, sinonimo di garanzie...molte volte, proprio dagli allevatori più grandi, escono le vere monnezze, non in tema di cuccioli, ma di impicci...è lunga da spiegare a parole e poi qui...ma diciamo, capita, che i cuccioli non siano proprio proprio farina del loro sacco...ma per tutte le razze si intende...
Per avere garanzie? devi muoverti, girare, confrontarti e parlare con più persone possibili, poi ogniuno trae le sue conclusioni e pensieri a riguardo.
Io ho una mia cerchia di persone di cui mi fido, ma che si basa ormai da anni di frequentazioni, di stima reciproca, di informazioni prese e valutate...
Con il tempo ti puoi fare un'idea, ma come giustamente dice Enid, ci sono privati, piccoli allevatori ( piccoli nel senso poco conosciuti, sopratutto al nord ) e svariati personaggi, da cui andrei ad occhi chiusi a prendere un clc..
Gira, parla, valuta, conosci, questo ti posso dire, molte votle una 3° scelta di chi lavora in modo corretto e onesto equivale a una prima scelta di chi impasta e impiccia...;-)

sypher 08-06-2011 10:24

Questo senz'altro ... ma tu ... quanto tempo prima hai iniziato a massacrare? :)
Quando mi devo attivare per cercare ?
Quand'è il tempo giusto per chiedere, 'Ci saranno cucciolate nel 2012? Mi posso mettere in coda?'

Dato il, a mio avviso lungo, periodo che mi separa dalla disponibilità materiale per tenerlo, vorrei sfruttarlo a mio vantaggio e avere la 'prima scelta', dato che ho letto di persone che non sono riuscite ad avere il cucciolo in quanto quarte o quinte nella scelta.

FraFairy 08-06-2011 10:30

I cuccioli, oggi come oggi, te li tirano dietro per quanti ne fanno, chi ti mette fretta è solo per interesse economico...prenditi tempo e gira...vai agli expò e parla con chi c'è, cerca in internet allevatori e siti, telefona, chiedi informazioni, su cucciolate previste, i genitori, non ti buttare a testa bassa, ma vai piano...questo è quello che ti dico io, poi fai come tui senti...
Per prendere Scarfy, ho impiegato quasi 1 anno e mezzo, poi l'ho preso pure mezzo "orbo" e da rottamare, ma quelle sono scelte, con tutto che avevo una prima scelta...:lol:...quanto sono stupido...:lol:

Enid Black 08-06-2011 10:33

Concordo con Frafairy, ma anche senza tirare in mezzo i pasticci (che ci sono), il consiglio è sempre quello di girare. Vai ad Expo, vai ai raduni, cerca di conoscere più CLC possibile anche per farti un'idea di che linea vorresti. Poi puoi anche non basarti su quello, io sono andata a istinto alla fine, Arian mi piaceva, la Siria mi ha conquistata (i baci in bocca dei cecoslovacchi XD), e ho deciso per loro. Ah, sappi che volevo una femmina e sono finita col maschietto :P.

sypher 08-06-2011 10:33

E' dal 2008 che leggo in giro e mi informo su questo cane, quindi di tempo ne ho passato ... :-)
Il succo della mia domanda non è per gli allevatori che mi mettano fretta, quanto IO quando posso iniziare a mettere fretta a loro e a rompere con le domande canoniche che tu FraFairy hai scritto qui sopra :)

Chiedevo se questi 10 mesi che mi rimangono siano normali o se mi prendono per pazzo e mi dicono di ripassare dopo 6 mesi ... :)

Nel frattempo .. ho mandato un paio di mail ... ma nessuna risposta ... per questo chiedevo, sono un pò perplesso.

Per gli Expo e i raduni ho visto e stavo seguendo, ma in questo periodo non ho visto granchè ... Appena si presenterà l'occasione non mancherò

Enid Black 08-06-2011 10:49

Beh, Dolceeamara del forum si è prenotata dall'allevatore che voleva con 9 mesi di anticipo :). Conta che dici di volere il cucciolo per marzo/Aprile, quindi ti serve una cucciolata che nasca per gennaio/febbraio. Tra ottobre e dicembre c'è il picco dei calori e quindi di conseguenza delle nascite per i mesi successivi.

Io sceglierei l'allevatore (privato o no che sia), la madre almeno e poi vedrei che cosa fa :). Buona attesa, rilassati nel frattempo XD

sypher 08-06-2011 10:54

Eh, allora meglio di così a livello tempistiche non mi poteva capitare mi pare di capire :)

L'attesa ... è snervante. E mentre prima era sempre un sordo rumore di fondo, ora è diventato qualcosa di più presente, questo cambiamento dato dalla sicurezza dell'acquisto che a prescindere da tutto, non potrò effettuare prima di quella data (avrò casa mia).

Non so come abbiano fatto altri....

Ad ogni modo ... a questo punto chiederei consigli, sugli allevatori ... :-) C'è già un thread dove se ne è parlato ?
Chiedo perchè non ho trovato molto.

davide.c 08-06-2011 11:07

Quote:

Originally Posted by sypher (Bericht 383994)
'Ci saranno cucciolate nel 2012?

:)..è una domanda retorica,vero?

sypher 08-06-2011 11:12

Retorica introduttiva al 'Mi posso mettere in coda?' :)

valentina 08-06-2011 11:13

Quote:

Originally Posted by sypher (Bericht 384008)
ad ogni modo ... A questo punto chiederei consigli, sugli allevatori ... :-) c'è già un thread dove se ne è parlato ?
Chiedo perchè non ho trovato molto.

e non troverai nulla, l'unica cosa che puoi fare è chiedere girando, conoscendo, valutando personalmente la cosa anche secondo la tua personale sensazione ;)

più ne vedi e più sicuro sarai

Sabry 08-06-2011 11:13

Quote:

Originally Posted by sypher (Bericht 384008)
L'attesa ... è snervante.


Non so come abbiano fatto altri....

Le testate contro il muro a me sono servite molto!!! :lol::lol::lol:

sypher 08-06-2011 11:15

Grazie Valentina,
bhè ... dai qualcosa si trova ... ad esempio ... dopo aver letto 'Accidenti Misha' hai infuso in me una paura esagerata per i geni della tua diavoletta :)

Si scherza...

Però peccato che non si trovi molto... alla fine... fa sempre piacere leggere opinioni altrui, specie su una scelta che probabilmente condizionerà la vita prossima futura per almeno 10-15 anni ...

Sabry, stavo pensando al coma farmacologico ... se solo non dovessi lavorare nel frattempo.

valentina 08-06-2011 11:19

ecco bravo!
così mi piacciono le persone .... quelle che si approcciano, quelle che si informano e leggono andando oltre al fascino della razza
pensa che io di un cecoslovacco amorfo non me ne farei nulla o, almeno, non mi incanterebbe quanto uno pieno di verve... infatti un pochino (pochino-pochino) mi spiace che misha ai due anni abbia smesso! :shock:

davide.c 08-06-2011 11:19

Quote:

Originally Posted by sypher (Bericht 384012)
Retorica introduttiva al 'Mi posso mettere in coda?' :)

no,con un po di fortuna e (serve anche quello)tuo molto intuito(se ne hai)puoi prendere un buon clc anche senza aspettare secoli

voglio dire,con miriadi di cucciolate in giro,anche scremando molto,suona davvero originale tu non possa trovare subito quel che cerchi

ma come gia detto,alla fine,sta al cliente capire bene cosa sta prendendo(sopratutto alla voce morfologia-che conta qualcosina pure quella,al mondo)

Sunnyna 08-06-2011 11:23

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 384019)
ecco bravo!
così mi piacciono le persone .... quelle che si approcciano, quelle che si informano e leggono andando oltre al fascino della razza
pensa che io di un cecoslovacco amorfo non me ne farei nulla o, almeno, non mi incanterebbe quanto uno pieno di verve... infatti un pochino (pochino-pochino) mi spiace che misha ai due anni abbia smesso! :shock:

Vale ti assicuro che il meglio è uno Amorfo e uno super attivo :rock_3

sypher 08-06-2011 11:26

Davide, edit2 - Per morfologia intendi cosa esattamente, la forma del corpo o intendi il carattere? (Mio omonimo ... per caso; eri tu un weekend di 2 settimane fa a girare in bici con il CLC, di primo pomeriggio, in via massarenti direzione centro? :) Chiedo perchè, passavo in macchina e ho visto un CLC felice felice, e ho notato ora che sei ubicato in Bologna )

davide.c 08-06-2011 11:32

Quote:

Originally Posted by sypher (Bericht 384023)
Davide, edit2 - Per morfologia intendi cosa esattamente, la forma del corpo o intendi il carattere? (Mio omonimo ... per caso; eri tu un weekend di 2 settimane fa a girare in bici con il CLC, di primo pomeriggio, in via massarenti direzione centro? :) Chiedo perchè, passavo in macchina e ho visto un CLC felice felice, e ho notato ora che sei ubicato in Bologna )

no,non ho clc:)allevo cani corsi

peraltro dal 2007 sto a 12 km da bologna anche se son vissuto x anni in san vitale-massarenti(quanti ricordiiiii!)e ci torno un gg su due :)
ma di dove sei?,di san vitale o via mazzini,roveri,o dove?

stai in città -città?:shock::shock::shock:..giardino privato....si/no?

sai che i bolognesi doc son molto isterici,come"vicini",se uno ha un cane grosso in condominio,vero?

morfologia si intende"aspetto",sgrezziamo così,e non solo"il corpo"

lo dico perchè stan sempre tutti a dire"eh ma io solo guardo al carattere,alla salute.."..poi quando si trovano un clc adulto sano e vispo ma che può anche esser bruttino,o cmq non super come"aspetto/bellezza" 8),inizano a studiarsi un po di morfologia:oops::lol:

tanto vale studiarsela "prima":lol:insieme ad altre cose,ovvio

sypher 08-06-2011 11:37

Ehehe,
hai ragione, diciamo che la morfologia, aspetto, è una cosa che assocerei alla madre / padre ... ma è anche vero che non ho ancora visto CLC brutti, a parte un paio, su qualche migliaio di foto che ho visto ... quindi non so ... sono di bocca larga :)

Non vivo in città, in zona Rizzoli (passavo da massarenti per arrivarci) ci vive la mia ragazza; io vivo fuori ad Anzola Emilia, paesino di 10'000 anime 'anta', con tanto verde e poco smog...

Però ... ho l'impressione ... tanti stramboidi. Vedremo vedremo ...

davide.c 08-06-2011 11:47

fai bene ad associare alla madre/padre ma fino a un certo punto,i cani,come tutti i mammiferi,prendon molto dai nonni

(la famose frase di charles darwin"i figli assomigliano ai nonni,piu che ai genitori"..il famoso salto di generazione insomma)

certo,di clc bruttoni se ne vedon pochi(+ o -)

di "medi" però se ne vedon un infinità,diciamo il 70%

poi cè un 15% di "mah"

poi un 10% di wow:)

se quel 10% non ti interessa,no problem,è lecito,dico:)

su anzola,che dire,un marea di bolognesi ci si stanno spostando:)sempre meglio di modena cmq ehehe

ps;:senza giardino un clc ne un altro cane"movimentoso" lo prenderei mai

ma non è il clc che ha per forza bisogno del giardino

è il padrone che ha bisogno di uno spazio dove lasciar "decantare"nei momenti piu irrequieti il cane,magari qualche ora(non intere giornate)

e un cane che non sa star che so,4 -6 ore da solo,non dico sia un mezzo cane,ma davvero è così troppo antropizzato che davvero può diventare un problema,per il vicinato,ma non solo

:ottima la zona Rizzoli.."chic" direi..sei vicino a via di Barbiano x caso?

FraFairy 08-06-2011 11:56

Sypher...attento ora ti chiede il numero di telefono...e poi ti invita per un caffè....:lol::lol::lol:....che malandrino che sei Davide.....:lol::lol::lol:

sypher 08-06-2011 11:58

Niente giardino vivibile per lui da solo, condo per il momento. Il giardino c'è, enorme, sottocasa, ma condiviso, quindi dovrò sempre essere lì con lui.
Con il plus che in teoria potrà venire con me l'80% delle volte che esco, sono libero professionista, e male male che vada, aspetterà fuori dall'ingresso.
Ho calcolato un mese intero da stare a casa, all'arrivo del cucciolo, per abituarlo a star da solo progressivamente ... sperando che non sia come Misha. :)
Se fosse però... devo ristrutturare casa in ogni caso. Delle due ... mi darà una mano.

Il tempo di stare da solo, dovrà trovarlo / imparare ad affrontarlo; non ci posso fare niente.... d'altronde, (e qui mi attirerò probabilmente le ire di molti), faccio parte di quella schiera di persone che comunque ... lavorano ... e anche lui dovrà lavorare.

Anzola è bella, poi ho a pochi minuti di auto un centro, che spero sia all'altezza (non sono andato a vedere ancora), altrimenti ce nè un'altro a circa 15 minuti di auto, specializzato in PT... vedrò. La cosa che credo di aver capito è che comunque ...

1) Da cucciolo richiede di tante attenzioni. Mi prenderò un mese di 'astinenza' dal lavoro.
2) Da cucciolo e per il resto della vita richiede addestramento. Ho la fortuna di avere 2 campi vicini, sperando che almeno uno sia 'degno', altrimenti vedremo dove andare. Spero nella comodità ma lo spostarmi non mi spaventa: faccio già 5000km al mese. :-)
3) Si spende taaaaanto ... vorrei fare come Navarre e dargli solo cibo naturale, senza crocche ... 800 grammi di carne al giorno ... cavolo. :)

Ho chiesto, letto e riletto un pò ovunque, ma sono solamente all'inizio del percorso. Vedremo come andrà. Da parte mia c'è tutta la disponibilità a imparare. :)

In Rizzoli (via mengoli per la precisione) vive la mia ragazza, non io ... Mica tanto chic! :)

FraFairy, magari! Non ho contatti e mi piacerebbe tanto averne ... per mia sfortuna, nessuno dei miei amici e conoscenti abituali ha cani; (ed è anche per questo che tutti mi stanno incitando a prenderlo... della serie ... armiamoci e partite ... sarà bello vedere 'dopo', dato che ora 4 o 5 hanno già detto 'massì, se mai avrai dei problemi, te lo posso prendere io per qualche ora' ...
Leggendo il famossissimo Misha, direi che sarà fatta una bella scrematura :-)

FraFairy 08-06-2011 12:04

Quote:

Originally Posted by sypher (Bericht 384034)
FraFairy, magari! Non ho contatti e mi piacerebbe tanto averne ... per mia sfortuna, nessuno dei miei amici e conoscenti abituali ha cani; (ed è anche per questo che tutti mi stanno incitando a prenderlo... della serie ... armiamoci e partite ... sarà bello vedere 'dopo', dato che ora 4 o 5 hanno già detto 'massì, se mai avrai dei problemi, te lo posso prendere io per qualche ora' ...
Leggendo il famossissimo Misha, direi che sarà fatta una bella scrematura :-)

Ok...allora cerca di ottenere quello delle utenti del forum...almeno...:lol:...
ma se vai in expò, raduni, incontri di tutti i tipi...vedi che di gente ne conosci...e ti confronti...e capace...avrai dei numeri e contatti....;-)

sypher 08-06-2011 12:08

Bèh,
vedremo :)
Stavo guardando le sezioni raduni ma ... nada per il momento. :)

Di certo non mancherà l'occasione ... finora però ... l'attesa è estenuante.
E più ne parlo, più scrivo sul forum ... peggio è!! ...
Non oso immaginare se arriverò a parlare con una persona che ha 3 o 4 CLC che brucano poco distante. Probabilmente tenterò di rubargliene uno. :)

davide.c 08-06-2011 12:08

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 384033)
Sypher...attento ora ti chiede il numero di telefono...e poi ti invita per un caffè....:lol::lol::lol:....che malandrino che sei Davide.....:lol::lol::lol:

naa..gne gne:rock_3:rock_3:rock_3

fossi single...gli chiederei davvero se ha amiche libere,ma visto che non son single ,rimanderò casomai(il piu tardi possibile)dovessi splittare,ultimamente per colpa di LEI mi tocca anche pulire casa,che palle..:rock_3

aloa,come era bella la casa polverosa prima,ma si godeva meno,aloa

davide.c 08-06-2011 12:13

Quote:

Originally Posted by sypher (Bericht 384034)

1) Da cucciolo richiede di tante attenzioni. Mi prenderò un mese di 'astinenza' dal lavoro.

per quanto ti sembri incredibile,abitualo a star (un po) da solo qualche ora da subito,al netto di tante mafrine-è un po di fatica all inizio per non farne 400 ,di fatiche,dopo

se non succederà,nel 50% dei casi avrai un animale così ansioso da adulto che ti farà a pezzi la casa x lo stress, e i vocalizzi li sentiranno fino a modena

che qua e la ci sia qualche clc con carattere da pastore maremmano che sbadilgia se sta 8 ore da solo senza far danni,è piu un caso che altro

vale x questa razza,come x altre 4-5 razze lupoidi(dobermann,p.belga e altre)

nb:via mengoli io l'ho sempre pensata sotto il quaritere mazzini,non altri:)

sypher 08-06-2011 12:20

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 384044)
per quanto ti sembri incredibile,abitualo a star (un po) da solo qualche ora da subito,al netto di tante mafrine-è un po di fatica all inizio per non farne 400 ,di fatiche,dopo

se non succederà,nel 50% dei casi avrai un animale così ansioso da adulto che ti farà a pezzi la casa x lo stress, e i vocalizzi li sentiranno fino a modena

che qua e la ci sia qualche clc con carattere da pastore maremmano che sbadilgia se sta 8 ore da solo senza far danni,è piu un caso che altro

vale x questa razza,come x altre 4-5 razze lupoidi(dobermann,p.belga e altre)

nb:via mengoli io l'ho sempre pensata sotto il quaritere mazzini,non altri:)

Seee ... buonanotte. Ho confuso Rizzoli con Mazzini. :)
Abbi pietà; odio Bologna e le sue mura, ho una paura quasi fisica a girarla in macchina e non ho mai imparato le zone. :)

Per il cane ... il metodo che avevo letto, non ricordo se qui o altrove, (e che intendevo seguire) era quello del...
- Lo lascio solo in una stanza, chiuso, 10-15 minuti .... aspetto che smetta di piangere, poi quando è calmo rientro. Qui non ho capito se lo devo premiare e coccolare o ignorare.
Una volta che nella stanza da solo riesce a stare anche 2-3 ore ... me ne vado proprio fuori di casa, anche qui con webcam + microfono ... e rientro solo quando se ne sta zitto e bravo.
Incito lasciandogli roba da fare, attivazione mentale, kong, o quant'altro troverà interessante.

Intendevo seguire questo modello e farlo 4-5 volte al giorno per tutto il mese, abituandolo a orari differenti, tempistiche differenti, situazioni differenti e luoghi differenti. (Lasciarlo da solo in stanze diverse, lasciarlo da solo con un'altra persona che lo ignori, lasciarlo da solo in casa di un'amico) ...

Sbaglio ?

Poi ... appena riesco a farmi 'seguire' senza troppi danni, via con la socializzazione, milioni di persone, il cliente occasionale, e il campo appena l'addestratore che contatterò riterrà idoneo, se non altro, per fargli vedere altri cani di diverse razze....

Questa più o meno la cosa che volevo seguire per il primo mese ... il secondo mese, quello che cambierebbe sarebbe 'l'abbandono', che da 'finto' diverrebbe 'vero', all'inizio solo per 1 ora, poi per 4.

Enid Black 08-06-2011 12:30

Allora, in linea di massima va bene ma... se lo lasci a casa, dedicagli una stanza (che sarebbe l'ideale se fosse anche quella dove dorme) spogliala delle suppellettili a cui tieni, isola i cavi elettrici e usa solo quella.

Tu lo devi lasciar solo. Piangerà. Da quando smette di piangere conta 5 minuti di fila. Poi 10. POi 15, poi mezz'ora. via via. Rientri e non gli dici niente di che. Farà un piccolo rituale perché è contento di vederti. Ignoralo. Quando si calma lo chiami a te e lo premi (nell'ordine "Braaavaaa", coccole e cibo :) ).

Sappi che la parte del saltare addosso è la più difficile da togliere. Almeno se, come a me e al mio compagno, ti piace XD... comunque in linea di massima più tu sei tranquillo più lo è lei.

Ah, non iniziare il primo giorno a meno che tu non la veda a suo agio. Il primo giorno falla ambientare in casa e stai con lei. Non la assillare, stai solo lì :).

Comunque ti consiglio un libro "Manuale di Sopravvivenza con un Cucciolo di CLC" scritto da Katia Verza, allevatrice ed educatrice cinofila. Ti aiuta proprio in questi primi approcci e fino al primo anno di età circa.

Lo trovi sul sito Unilibro :).

sypher 08-06-2011 12:36

Hum domanda ...
Più per disperazione che altro ... se io la volessi sul lettone con me? Sarebbe bruttissimo bruttissimo bruttissimo? ... :) Ok ... lo sarebbe ... torno indietro con la coda tra le gambe ... (sperando che qualcuno mi dica ma noooo ... si può fareee ...).

Vabbè ... a parte questo ... sarebbe la stanza mia ... attualmente piena di ...
- Proiettore per Home Theatre
- Schermo Home Theatre con vernice speciale
- NAS Storage
- Switch di Rete
- Computer Fisso, Monitor
- Tastiera e mouse senza fili ....
- Libreria ...
- Armadio ...


Devo prepararmi a buttare tutto eh ... ? :)

Quel libro, si trova in PDF ancora? Mi ricordo di averlo visto in vendita sul suo sito; ma ora non ricordo più... preferirei la versione digitale... sono sempre in giro.

Edit: Acquistato.
Altri libri, già che sono in acquisti ? :)

Jal 08-06-2011 12:51

Quote:

Originally Posted by sypher (Bericht 384051)
... se io la volessi sul lettone con me? Sarebbe bruttissimo bruttissimo bruttissimo? ... :) Ok ... lo sarebbe ... torno indietro con la coda tra le gambe ... (sperando che qualcuno mi dica ma noooo ... si può fareee ...).

bho! ...bruttissimo bruttissimo bruttissimo è abituarsi al risveglio con loro sul lettone e poi come ora..con l'arrivo del caldo..l'abbandono..
ti mollano senza una parola senza un accenno di saluto e se ne dormono sul pavimento..
deprimente...;)

sypher 08-06-2011 12:54

Bhè,
perchè ? :)
Hanno il problema della fiatella? :)
No vabbè ... alla fine ... seriamente parlando ... se ne starà sul pavimento o comunque vicino, ma sotto...
Non ho voglia di mettergli strane idee in testa e poi dannarmi per togliergliele ...
Che stia là sotto ... e buona pace di tutti ... anche se mi dispiace .... ho sempre avuto un'animaletto sui piedi a mò di compagnia :(

Enid Black 08-06-2011 14:42

Mettiamola così... i vizi si danno quando se li meritano :). Sopporta il primo anno e mezzo/due (con la femmina almeno) e poi potrai farle qualche concessione. Poi c'è chi è bravissimo e li gestisce uguale.

Il mio sul letto non ci sale solo perché fa il diavolo a 4 XD... In Camper dorme sul pavimento a mo' di scendiletto... o sulla dinette, dipende quanto gli fa caldo ^^.

sypher 08-06-2011 14:44

Ehehe ... purtroppo sapevo già questa risposta ... :)
E' solo che ... come scaldaletto ... immagino siano perfetti.... :)

Vabbè... aspetterò ...
comunque ... parlare qui con tutti ... fa male ... molto male .... vorrei uscire a prenderla domani, e invece mi tocca aspettare mesi e mesi ... :)

valentina 08-06-2011 15:00

allora esci e vai a conoscere tutti quelli che scrivono qui, tempo ne hai, no?
passeggiate informali, campi di addestramento, cittadini, montanari, gente di mare, gira più che puoi

e ... che si diceva riguardo al letto?
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=304

una volta che sei coerente nelle regole che le darai in crescita, che la piccola maturerà etc. ti renderai conto che ci sarà un giorno in cui il letto non sarà più un traguardo, ma una concessione e quando sarà così (e sarà la tua compagna quadrupede a dirti quando) allora potrai godertela sempre

in tutte le fasi non è il COSA a decretare se puoi fare qualcosa o no, ma il COME -

sypher 08-06-2011 15:06

Capisco ... credo ... :)
Per il momento continuerò a tener sott'occhio il forum dei raduni :)
E manderò messaggi a qualche allevatore a vedere cosa si propone per il 2012 :)

venerusoangelo 08-06-2011 19:00

tu devi vedere quale maschio ti piace e quale femmina ti piace e poi di conseguenza chiedere alla proprietaria o allevatore che sia se e' in programma una cucciolata oppure cosa hanno di prossime cucciolate...
ti leggo un po' troppo in ansia stai o cerca di stare tranquillo cerca di conoscere persone che hanno clc....chiedi e sioprattutto fatti un' idea di come sara' avere un cucciolo e le cose da nn fare...piu' quelle da fare...;-)
xche' siamo lontani se no ti lasciavo taresh x un wek....:lol::lol::lol:

sypher 08-06-2011 22:39

Attento a certe offerte. .. potrei pure trasferirmi a milano, già ci lavoro :)

valentina 09-06-2011 08:30

bhè intanto il 19 PROPRIO a bologna c'è un meeting sulla mielopatia degenerativa a cui parteciperanno anche persone con cani, inizia da lì

http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=17569

sypher 09-06-2011 08:38

Hm!
Quello mi era sfuggito ... tra l'altro un'evento gratuito.
Bene bene ... si inizia ad aggiungere al calendario; grazie Valentina.
Tu ci andrai ?
Dopo aver tanto letto di lei, ormai sono curioso di conoscere la Star / Diavoletta Misha ...
(La lettura di tutto il thread mi prese 3 giorni!!).

matteo&martina 09-06-2011 09:00

Noi ci saremo con Aki (Cheope) ma cene saranno anche tanti altri :) ti consiglio di andarci!

valentina 09-06-2011 09:01

ho già partecipato ad un incontro sulla mielopatia con gandini organizzato da roberto maggio sempre a bologna (che ringrazio ancora)
ammetto che mi piacerebbe venire comunque, è sempre utile approfondire ulteriormente aspetti importanti, riascoltare non fa mai male e poi sarebbe un'occasione per vedere e salutare molti amici
purtroppo non so se riesco a scendere (ora come ora son messa male, dovrei dedicarmi ad un'amica che arriva qui, ma la speranza è l'ultima a morire, se riesco a dedicarle una super giornata sabato, domenica posso liberarmi)

in ogni caso, misha ha già fatto il test e quindi credo non la porterei, sarebbe stupido, perchè se è caldo dovrebbe starsene in auto (anche se c'è un viale alberato e se in alcune occasioni potrebbe stare tra noi)
non ha senso, per lei - insomma - sarebbe un peccato, potrebbe starsene qui con agostino e farsi una bella passeggiata!

ma ci saranno di sicuro delle altre occasioni, una volta ad esempio, se non vuoi raggiungerci fino in trentino, potresti venire a VAILATE al campo che frequentiamo, ci sono molti CLC e potresti approfondire un altro aspetto importante - l'educazione - indipendentemente dalla disciplina che deciderai di seguire in qualsiasi campo riterrai opportuno

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ht=galda+campo

valentina 09-06-2011 09:48

Quote:

Originally Posted by sypher (Bericht 384312)
(La lettura di tutto il thread mi prese 3 giorni!!).

ci hai messo così tanto per riprenderti?????? :shock:

sypher 09-06-2011 09:52

No, quello è il tempo che ci ho messo a leggerlo tutto.
Il fattore ripresa non è ancora iniziato ...
Ieri notte, tornato a casa da un'uscita (che probabilmente DOPO non potrò più fare), mi sono sorpreso a pensare a 'come' dargli una stanza tutta per lui senza 'perderla', rendendola quindi inoffensiva.

La sala l'ho esclusa ... la seconda camera è una possibilità ... la migliore sarebbe la cucina, chiudendo tutti gli sportelli a gancio, così anche da abituarlo a mangiare sempre e solamente lì.... e stavo guardando come fare delle chiusure che fossero pratiche ma non distruggessero completamente la visione d'insieme ...

... poi ho visto la foto del tuo divano, per l'ennesima volta. e la visione d'insieme ... non è poi parsa così importante quanto il non avere barattoli di pomodori aperti e sparsi per tutta casa. :(

Mi sto preoccupando ancora PRIMA di averlo. E' normale?

valentina 09-06-2011 10:07

meglio preoccuparsi, ma non fasciarsi la testa prima di farsi male!

non è detto che ti capiti qualcuno come la zecca (che ti assicuro si stufava, non ha mai sofferto di ansia da separazione)
mi ricordo che prima di prenderla ridevo come una pazza alla lettura delle avventure di newton (era lui che pattinava nell'olio del condizionatore, vero???)
e mi dicevo: non mi capiterà mica un soggetto simile!

la chiave di tutto, comunque è avere l'ironia di accettare quello che accadrà e di avere le palle di risolverlo (o di pazientare nella crescita = maturità) senza confinare il cane in un kennel, soluzione adottata da tanti per non avere noie!

vabbè..... e comunque ricordati che misha quando le ho tolto tutto, tutto, tutto, non avendo più nulla da fare, ha deciso di smontare i battiscopa!

sypher 09-06-2011 10:09

Bèh,
personalmente anche io sono dell'idea del Kennel ... ma con Kennel intendo lasciarle Balcone e 1 stanza ... tot saranno 30mq ... però ... devo rendere tutto a prova di cane [edit] di tornado.

Ho letto da alcune parti che, se mi vedesse arrivare, ci sarebbe il rischio che si getti dal balcone ... altri che non hanno avuto questo tipo di problema ...
Voi che cosa dite?

valentina 09-06-2011 10:17

kennel = stanza e balcone? .... non è un kennel!
anch'io le ho lasciato accessibile solo una parte della casa, ovvio !!!
gradualmente poi le ho aperto stanza dopo stanza fino ad arrivare ad avere tutta la casa a disposizione, compreso bassi e contrabasso di agostino!

per kennel intendo proprio kennel..... scelta discutibile che io non approvo e non comprendo, ma questo è un altro discorso che non vale la pensa di affrontare visto che se ne era già parlato

balcone? dipende tanto dal cane, di sicuro però mettici che di base sono matti!
non è detto però che accada, ma capirai da solo se la cosa è fattibile a seconda del carattere della piccola

sypher 09-06-2011 10:30

Sì, era una pseudobattuta ...
Dopo un po' gli hai lasciato quindi tutta la casa ? ...
Vedremo ... sinceramente, ora come ora, non penso che quando starà da sola le lascerò così tanto spazio a disposizione, per il semplice fatto che ho diverse apparecchiature che per necessità devono stare in posti 'aperti', e ho appunto paura che veda, morda, tiri, e 'vinca'.... :-)

valentina 09-06-2011 10:36

da dopo che ha compiuto 2 anni, la mattina sta a casa (per scelta mia visto che potrebbe venire tutto il giorno con me in ufficio) con a disposizione 150 mq di appartamento, ad esclusione di una sola stanzetta dotata di gattaiola, dove c'è il gatto (che adora, ma che preferisco dividere se sono soli)
ovviamente con tutto a portata di bocca, tv, play, stereo, macchina fotografica, bassi, contrabassi (ora che ci penso anche un banjo), "preziosissimi" modellini di alfa romeo, cibo (la cucina è aperta), vestiti, letto, divani (il suo che vedevi distrutto nelle foto e il nostro), etc.etc.etc

sypher 09-06-2011 10:48

Ok,
allora tempo al tempo e gli aprirò tutta la casa ... qualche danno lo terrò comunque in conto e via. D'altronde ... a quanto mi pare di capire, i proprietari di CLC che scrivono qui è come facessero parte di una famiglia estesa ... E di solito ... sono proprio i disastri e i cataclismi che uniscono le persone :)
Forse il CLC non fa eccezione eheh.

Thanks !!!

valentina 09-06-2011 10:56

hai capito l'essenza di tutto, quello per cui credo ancora nelle cose e nelle persone, indipendentemente dalle liti o discussioni periodiche
e per cui scrivo ancora su queste pagine blu!

diciamo che - nei momenti più particolari e/o difficili - ci sono state davvero delle manifestazioni particolari di unione e di vicinanza, c'è chi ha pure seppellito l'ascia di guerra .....

questi cani dividono .... e uniscono allo stesso tempo! ;)

Tobruk 09-06-2011 15:51

Quote:

Originally Posted by sypher (Bericht 384051)
Hum domanda ...
Più per disperazione che altro ... se io la volessi sul lettone con me? Sarebbe bruttissimo bruttissimo bruttissimo? ... :) Ok ... lo sarebbe ... torno indietro con la coda tra le gambe ... (sperando che qualcuno mi dica ma noooo ... si può fareee ...).

Vabbè ... a parte questo ... sarebbe la stanza mia ... attualmente piena di ...
- Proiettore per Home Theatre
- Schermo Home Theatre con vernice speciale
- NAS Storage
- Switch di Rete
- Computer Fisso, Monitor
- Tastiera e mouse senza fili ....
- Libreria ...
- Armadio ...


Devo prepararmi a buttare tutto eh ... ? :)

Quel libro, si trova in PDF ancora? Mi ricordo di averlo visto in vendita sul suo sito; ma ora non ricordo più... preferirei la versione digitale... sono sempre in giro.

Edit: Acquistato.
Altri libri, già che sono in acquisti ? :)




Buttare tutto perchè?????basta toglierli prima.
Io un giorno entrando in sala ho trovato un satellite dell'home theater staccato dal muro e lui che allegramente sgagnava il subwoofer...tanto appena arriva la cucciola non avrai piu' tempo per altro ;).

sypher 09-06-2011 15:54

Ma con te in casa?

Navarre 09-06-2011 16:57

A me il cucciolo smontò un paio di cuffie musicali. Oh, le ho rimontate (un po' rosicaticce ma nemmeno tanto) e dopo 9 anni funzionano perfettamente :lol:
Loro non distruggono, smontano...

valentina 09-06-2011 16:59

è la stessa filosofia che ho ripetuto a nausea ad agostino 8)

Jal 09-06-2011 17:43

..infatti sono mistificazioni..
le cose si distruggono per usura..
è un problema di inadeguatezza dei materiali,
non è colpa loro povere bestioline ma delle iso fasulle.
smonta e rimonta si consumano anche i portoni in massello...non va bene.

valentina 09-06-2011 17:46

« Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. »
(Antoine-Laurent de Lavoisier)

sypher 09-06-2011 17:49

Vabbè; allora rimando il rifacimento casa all'anno prossimo quando in teoria sarà più calma causa 'età' ...

... sperando che non si accorga della cosa e semplicemente ... aspetti.

maghettodelboschetto 09-06-2011 18:24

Quote:

Originally Posted by sypher (Bericht 384338)
Vedremo ... sinceramente, ora come ora, non penso che quando starà da sola le lascerò così tanto spazio a disposizione, per il semplice fatto che ho diverse apparecchiature che per necessità devono stare in posti 'aperti', e ho appunto paura che veda, morda, tiri, e 'vinca'.... :-)

Io sono stato fortunato: da cucciolo provava ad assaggiare tutto, ma bastava un ringhiotto per farlo smettere e lui non toccava più quello cosa che io avevo marcato col ringhio.

Avevo una pianta (l'unica pianta nell'appartamento): al primo cenno suo ho ringhiato e non l'ha più toccata. Dopo settimane ho messo una piantina nuovo nello stesso vaso...
La mattina seguente ho trovato il vaso spostato, la pianta principale intatta e la piantina nuova sparsa per tutta la cucina! :lol:

Le cose da marcare come proprietà del padrone sono tante, qualcosa di sicuro sfugge :lol:

july88 10-06-2011 09:52

se il cane lo abitui stare da solo in casa dal 1 giorno che lo prendi non ti farà mai grosse cose, io lo lascio pure sul balcone da solo e sto al primo piano e non si è mai buttato giù..

Enid Black 10-06-2011 09:58

Io invece dal balcone non mi fiderei, o comunque lo bunkerizzerei a dovere. Lo dico perché il topo qua, scemotto, con me a 2 metri di distanza ha fatto il verso di voler saltare la ringhiera delle scale dal primo piano e sarebbe atterrato sui primi scalini bassi del piano terra, ovvero 3 metri di volo verticale. Si sarebbe spaccato tutto. Per fortuna ero lì (non è mai mai mai solo al piano di sopra infatti -____-') e gli ho visto comparire la nuvoletta "adesso faccio una stronzata e vediamo che succede"... e l'ho bloccato con un no impauritissimo, talmente tanto che prima lui è sceso di corsa di sotto, e quando sono scesa io è corso a leccarmi la faccia O.o...

No, non ha paura di salire di sopra... ma io doppiamente solo non ce lo lascio.

sypher 10-06-2011 10:00

Pensavo a una elettrosaldata 'nascosta' (che non si veda dagli altri balconi altrimenti mi aprirebbero in 2 a me, e in 4 il cane), di modo da metterlo in sicurezza quando non ci sono ma lasciarglielo per prendere un pò d'aria e distrarsi.

valentina 10-06-2011 10:03

july, dipende tutto dal tipo di propensione o no che hanno all'idea di poter stare soli, con un soggetto che soffre di ansia da separazione la cosa non è fattibile... e ovviamente per ansia da separazione non intendo i mugolii del vederti andar via, ho conosciuto soggetti con questo problema e vi assicuro che la cosa può non dipendere dalle abitudini, è innata e poi - magari - viene fomentata con determinati comportamenti da parte del bipede
se ne era anche parlato in un thread apposito grazie a marco

sypher 10-06-2011 10:06

Valentina, potresti indicarmi quale thread ?
La cosa mi interessa, poichè potrebbe capitare che debba stare da solo più a lungo di quanto inizialmente abituato, e vorrei trovarmi 'preparato'.

valentina 10-06-2011 10:15

certo eccola!

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ia+separazione

comunque non è assolutamente detto che sia così, la mia ad esempio non ne soffre minimamente, ma conosco molto bene un altro soggetto che ne soffre e so bene di cosa si parla!

Ps -
http://img808.imageshack.us/img808/3...0610a09534.png

sypher 10-06-2011 11:40

Ciao,
sì avevo letto quel thread; non pensavo ti riferissi a quello perchè ne hai parlato come di una cosa che non si mette a posto...

Però ... mi pare di capire che, a prescindere da tutto, il CLC è un cane che ha bisogno di un padrone saldo.
Il livello di coerenza del padrone dipende dal CLC, nel senso che, se ci capita di vincere alla lotteria e avere un CLC modello Golden Retriever, il cane sarà molto più semplice da gestire, gli si potranno permettere più cose e ci si potrà permettere più sbagli, al contrario, se avremo un cane tipo quello di Dueagosto82 bisognerà stare, non dico sempre in guardia, ma comunque attenti alle azioni che si fanno rispetto ai CLC.

Dico bene?

In entrambe queste situazioni comunque, a interpretare quel che leggo, è sempre e comunque il padrone la 'causa' e la 'soluzione' ... quindi ...
vai di vademecum. Mi sto scrivendo tutto su fogli volanti; dal cosa fare a seguito di una certa azione, a cosa non fare, al piano da seguire per il primo anno che arriva ...
Fortuna che sono un programmatore e ce l'ho innata sta cosa ... altrimenti penso che avrei già rinunciato.

sypher 10-06-2011 11:42

ps; scusami per la ricerca, ma l'avevo fatta ma appunto ho trovato solo thread che avevo già letto ... errore mio!

FraFairy 10-06-2011 12:39

Sypher, sei un'utente atipico, a volte sembra, leggendo tra le righe, che ne sai di più di quanto vuoi far intedere, non è una critica, ci mancherebbe, ma sei un utente un pò "strano", se mi permetti ;-), mha...
Posso chiederti perchè Sypher? sono veramente curioso...è una parola inglese, che se non ricordo male, intende quando si smussano degli angoli...o è semplicemente un nome che a te piace?

sypher 10-06-2011 12:46

Forse sono atipico perchè sono amministratore di Forum e frequento da millenni altri lidi (non sul CLC), quindi conosco ben bene la netiquette, ed è dal 2008 come dicevo che leggo e rileggo su questo cane ...
Mi piace informarmi prima di chiedere, e mi piace argomentare e scrivere ... :)

Non sono un 'troll' e non sono uno dei 'vecchi' che torna sotto altro nick :) (Sì, leggendo ho visto anche di questa vostra diatriba 'interna' se vogliamo ... )

Sono 'Sypher' ovunque; se mi cerchi su google con i risultati solo in italiano; cliccando qui, sono praticamente sempre io in tutta la prima pagina ... dal forum sulla thailandia, al forum su GT, al forum sulla megane ... non ho scritto io i libri però. :)

Il mio nick è nato semplicemente perchè mi piaceva la pronuncia, ma non è una vera parola in inglese, nè è derivato da altre parole, mi chiamo così da circa 10 anni, cambiato nick nel 2000, dal vecchio "Yuwer" che era orrendo, ed avevo scelto quello solamente perchè era uno dei pochi nick decenti che riuscivo a mettere nella finestra di 'Scelta nick' di un gioco ... Aveva un bug e se premevi certe lettere ti chiudeva la finestra!!! (Unreal Tournament 99 versione pre-release).
Quando uscì la versione completa me ne scelsi un'altro più 'carino' e più 'accattivante' se vogliamo, perchè giocavo online a livelli professionistici :-) ... bei ricordi.

Sorry se vi ho annoiato, ma almeno ora sapete qualcosa in più di me; se volete posso fare una presentazione più completa, ma non avete un forum apposito quindi ero incerto se servisse oppure no.

maghettodelboschetto 10-06-2011 12:48

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 384696)
Sypher, sei un'utente atipico, a volte sembra, leggendo tra le righe, che ne sai di più di quanto vuoi far intedere, non è una critica, ci mancherebbe, ma sei un utente un pò "strano", se mi permetti ;-), mha...

e daje ancora con i complotti! :twisted::rock_3:lol:

FraFairy 10-06-2011 12:49

A me non hai annoiato, ma solo incuriosito...e, purtroppo, so na socera, mi piace sapere e chiedo...:lol:

sypher 10-06-2011 12:51

Haha, no problem, se vuoi faccio una presentazione in grande stile, ma non in questo thread, che mi piacerebbe tenere in-topic sull'argomento cucciolo ... :)

july88 10-06-2011 12:57

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 384648)
july, dipende tutto dal tipo di propensione o no che hanno all'idea di poter stare soli, con un soggetto che soffre di ansia da separazione la cosa non è fattibile... e ovviamente per ansia da separazione non intendo i mugolii del vederti andar via, ho conosciuto soggetti con questo problema e vi assicuro che la cosa può non dipendere dalle abitudini, è innata e poi - magari - viene fomentata con determinati comportamenti da parte del bipede
se ne era anche parlato in un thread apposito grazie a marco

boh sarà.. ma tutti questi problemi con i cani non ne ho mai avuti, per me rimangono sempre frutto di abitudini sbagliate.

FraFairy 10-06-2011 13:02

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 384706)
boh sarà.. ma tutti questi problemi con i cani non ne ho mai avuti, per me rimangono sempre frutto di abitudini sbagliate.

Sirio è il clc, che a lupi di maremma, che tentava di giocare/montare un femmina di Riccardo, quando si stava in mezzo al bosco e riprenderci dal culo immenso fatto sotto il sole?:roll:

july88 10-06-2011 13:11

si.. e allora che c'èntra??

Navarre 10-06-2011 13:14

Quote:

Originally Posted by Enid Black (Bericht 384645)
, ovvero 3 metri di volo verticale. Si sarebbe spaccato tutto.

Naaa, fino a due metri e mezzo di volo, se l' atterraggio non è su superficie troppo dura riescono tranquillamente; tre magari qualche botta la prendono ma nemmeno tanto mi sa.

FraFairy 10-06-2011 13:19

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 384713)
si.. e allora che c'èntra??

Curiosità...so na socera no?
Vale sei tu il problema di Misha...:lol::lol:
Comunque dipende anche da quanto fanno gli idioti durante il volo, se sono attirati da un qualcosa e guardano in su..capace che atterrano a 4 di bastoni...:lol::lol:

july88 10-06-2011 13:32

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 384715)
Curiosità...so na socera no?
Vale sei tu il problema di Misha...:lol::lol:
Comunque dipende anche da quanto fanno gli idioti durante il volo, se sono attirati da un qualcosa e guardano in su..capace che atterrano a 4 di bastoni...:lol::lol:


Vabbè...:roll:

valentina 10-06-2011 14:22

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 384706)
boh sarà.. ma tutti questi problemi con i cani non ne ho mai avuti, per me rimangono sempre frutto di abitudini sbagliate.

fortunata !!! anch'io non ho mai vissuto questo problema, eppure di gente ce n'è e l'informazione è l'unica cosa valida che si possa fare ed avere

ricordo un racconto della bonfiglioli, il suo cane per raggiungerla stava saltando giù da un tetto!
ognuno ha un particolare soggetto ed ognuno ha i suoi tratti caratteristici che poi si sviluppano in un modo o nell'altro
spesso e volentieri questi tratti vengono incoraggiati da comportamenti del bipede (se rileggi l'ho già scritto), ma di base una propensione per questo o quello c'è!
ovvio, se alimentata si sviluppa in un modo, se gestita correttamente può anche andare a morire, la cosa imporatnate è che conoscendola e avendone letto puoi riconoscere una tendenza e agire di conseguenza, non trovi?

ovviamente questo non significa che deve captarti il cane così o cosà, ma sapere che ci sono delle problematiche IPOTETICHE non fa male, no?

july88 10-06-2011 15:22

Io non mi considero fortunata, perche i difetti o i pregi che ha sono merito miei, i cani per me sono tutti uguali quando nascono con delle minime differenze caratteriali.
Non smentisco sul fatto che ci sono o no delle problematiche, per carità..anzi tutte quelle che ho visto erano sempre dovute a comportamenti sbagliati, soprattutto l'ansia da separazione.

il mio non salta giù dal terrazzo semplicemnte perchè non ce l'ho intorno 24 ore su 24 e quindi nn è ossessionato da me.

Se ti guardi Cesar Millan dice le stesse cose

step 10-06-2011 15:35

Quote:

Io non mi considero fortunata, perche i difetti o i pregi che ha sono merito miei, i cani per me sono tutti uguali quando nascono con delle minime differenze caratteriali.
Non smentisco sul fatto che ci sono o no delle problematiche, per carità..anzi tutte quelle che ho visto erano sempre dovute a comportamenti sbagliati, soprattutto l'ansia da separazione.

il mio non salta giù dal terrazzo semplicemnte perchè non ce l'ho intorno 24 ore su 24 e quindi nn è ossessionato da me.

Se ti guardi Cesar Millan dice le stesse cose
Io ho 2 cani,non clc in condominio da mia madre e quando metto la sedia alla finestra 1 sta tranquillamente affacciato a guardarti andare e venire l'altro si butta dalla finestra, perchè??
se sono tutti uguali....l'insegnamento del padrone è stato uguale per entrambi,quindi??
chissà...forse ogni soggetto non è uguale mmmmm boh

valentina 10-06-2011 15:43

bravissima july88!
cosa altro posso aggiungere?
felice per te!

peccato che quando marco ha avuto i problemi con i suoi cani (thread ansia) tu non ci fossi ad illuminarlo, avrebbe risolto in men che non si dica, no?
oppure quando forrest si voleva buttare giù dal tetto! ad alessandra avresti potuto dire che il suo cane era ossessionato da lei perchè ce lo aveva intorno 24h su 24!
oppure petra, che se ti allontani dall'auto per prendere il giornale sta male, come diki che distrugge tutto quello che trova respirando affannosamente !

speriamo di essere tutti come te!
ma come cesar millan, no GRAZIE!

e ci tengo molto a non seguire il suo esempio!
inutile scrivere perchè e per come
non è questo il thread giusto e comunque dopo anni che scrivo su qs forum e che frequento varie persone che scrivono qui non credo serva dire su che sponda sono!

valentina 10-06-2011 15:44

Quote:

Originally Posted by step (Bericht 384759)
perchè??
se sono tutti uguali....l'insegnamento del padrone è stato uguale per entrambi,quindi??
chissà...forse ogni soggetto non è uguale mmmmm boh

chissà, te lo spiegherà july 88!!!!!!!!

davide.c 10-06-2011 15:58

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 384700)
e daje ancora con i complotti! :twisted::rock_3:lol:

si si mister Ffraf su quello è davvero fissato,hai notato?:o:twisted:

ha letto troppo dan brown,è chiaro :twisted:8)

maghettodelboschetto 10-06-2011 16:08

Quote:

Originally Posted by july88 (Bericht 384757)
Io non mi considero fortunata, perche i difetti o i pregi che ha sono merito miei, i cani per me sono tutti uguali quando nascono con delle minime differenze caratteriali.
Non smentisco sul fatto che ci sono o no delle problematiche, per carità..anzi tutte quelle che ho visto erano sempre dovute a comportamenti sbagliati, soprattutto l'ansia da separazione.

il mio non salta giù dal terrazzo semplicemnte perchè non ce l'ho intorno 24 ore su 24 e quindi nn è ossessionato da me.

Se ti guardi Cesar Millan dice le stesse cose

te l'appoggio!

Circa l'ansia da separazione, più che di abitudini parlerei di sensazioni da trasmettere al cane (energie, direbbe maghetto Millan).

Se il cane viene lasciato a casa come se fosse la cosa più normale e banale, senza tanti pensieri eccitabili (tesoruccio, non temere, torno presto) il cane potrebbe adeguarsi, senza agitarsi e sfasciarsi. Si agitano soprattutto quanto torna il padrone, se questi fa le feste giulive al cane, contento di ritrovarlo e di fare la carrambata quotidiana.

In linea di massima... poi è vero che ci sono cani più eccitabili di altri.

Io ho il cane anomalo: lo parcheggio tranquillo in auto, a casa, nel box, fuori dal supermarket.
Ma pare andare in ansia da separazione quando vado sotto la doccia, oppure se entro a pagare il conto al ristorante!
Però ammetto, in questi casi dipende proprio da me! :lol:

Diego 10-06-2011 16:48

Piccolo break umoristico (nemmeno troppo):

Quote:

il suo cane per raggiungerla stava saltando giù da un tetto!
C'è chi salta giù, c'è chi salta su (sul tetto intendo) :lol: ;-)

(Chi deve capire, capisce..)

valentina 10-06-2011 16:59

esatto!!!!!!!!! :rofl3

Bonfiglioli 10-06-2011 17:36

Ciao sypher (cacchio che nome difficile da scrivere..) certo che mi ricordo di te!
La mia porta è sempre aperta, io sono ad Altedo e le mie due femmine se vuoi ti aspettano per demolirti!!!
Sarei contenta se tu venissi al meeting che ho organizzato per la mia Associazione il 19 giugno, ma ricorda che posso accettare solo previa formale iscrizione via mail (per organizzare i posti). E' gratuita e l'unica cosa a pagamento, se uno rimane è il pranzo.
Posso solo consigliarti, come penso di averti già detto, di spendere bene il tuo tempo andando a visitare più allevamenti possibili. Prima conosci i cani e poi magari strada facendo sarai fulminato da una/o di loro e allora potrai aspettare anche più tempo o meno tempo solo per avere QUELLA cucciolata. nel frattempo partecipa ad eventi, il prossimo ad esempio dopo la mielopatia è quello del 25 giugno a Ferrara al "Compleanno del GALC" dove ci saranno diversi clc. Sul forum c'è il thread.
Per il resto....ora esco ma mi riservo di "illuminare" sull'ansia da separazione, credo ci sia parecchia confusione di sciocchezze scritte!!!
Saluti a tutti.

valentina 10-06-2011 17:43

ecco vedi sypher che hai già un altro appuntamento in programma! ;)
:roll: oh mamma, chissà quante castronerie ho scritto anch'io..... adesso la "zia bonfi" ci schiena tutti! :lol:

Enid Black 10-06-2011 21:41

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 384714)
Naaa, fino a due metri e mezzo di volo, se l' atterraggio non è su superficie troppo dura riescono tranquillamente; tre magari qualche botta la prendono ma nemmeno tanto mi sa.


Il problema è che l'atterraggio era sugli scalini... durissimi e appunto, scalati -_____-'... m'ha fatto perdere tre anni di vita quello sciagurato!

Bonfiglioli 10-06-2011 23:27

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 384809)
ecco vedi sypher che hai già un altro appuntamento in programma! ;)
:roll: oh mamma, chissà quante castronerie ho scritto anch'io..... adesso la "zia bonfi" ci schiena tutti! :lol:

ahahah...nonono Vale....nel senso che ognuno di voi ha cercato di dare un'interpretazione ad una patologia, ed è ben lecito, seppur non vivendola.
Il fatto è che l'ansia da separazione ha varie cause. Non una come qualcuno pensa.
Partiamo dal presupposto che già la razza ha la propensione a sviluppare questa patologia. E' un cane che si lega moltissimo al proprio "branco-famiglia" più di altre razze o come le razze che pure la sviluppano.
E quindi credo che nessuno ne può essere escluso, sempre parlando di cani con determinate vite ed esperienze, chiamiamole così.
Un clc può sviluppare ansia da separazione nel caso non sia abituato a stare senza il suo compagno umano e stia sempre con lui, anche al lavoro. nel momento in cui si troverà a dover affrontare alcune ore da solo potrà sviluppare ansia proprio per la sua incapacità a stare senza la sua "metà". Errore del padrone che non l'ha mai abituato a fargli capire che si può vivere gestendo il tempo anche senza il suo padrone che poi torna.
Un clc può sviluppare ansia anche quando caratterialmente non è abbastanza forte, quando è un cane debole ed ha bisogno di non stare da solo. Questione di mollezza del cane che va in panico se lasciato solo seppur abituato da subito.
Un clc può avere ansia se ha passato forti stress o traumi (parlo di quelli psicologici) per cui ha bisogno di non essere solo. I traumi sono pazzeschi perchè escono in un secondo tempo ed il cane deve elaborare la paura che ha passato. Questione di sfiga non certo imputabile a padrone o cane.
Un clc, come nel caso citato di Forrest, può soffrire di ansia da separazione quando viene adottato e si rende conto che uò subire un secondo abbandono, avendo vissuto il primo. Per questo motivo si attaccherà alla nuova famiglia in modo morboso, vivendo la separazione dovuta al lavoro come un abbandono.
Posso parlarvi solo per questa esperienza poichè non mi permetterei di dare sentenze in altre situazioni che non ho provato.
Quando un clc adulto entra in una casa nuova si deve lavorare e anche molto perchè la sua vita è come se iniziasse in quel momento. Devi riniziare tutto daccapo e la cosa importante è quella di instaurare un buon rapporto con il tuo cane, soprattutto se è maschio.
Lui deve ritrovare la fiducia negli esseri umani e capire che è in un branco nuovo. Durante questo processo, non è una regola, ma molto spesso capita che il nuovo arrivato si affezioni come ho detto sopra in modo molto forte alla famiglia. Tu cerchi cmq di dargli regole, di dargli i suoi tempi da solo ma appunto a causa dell'adozione l'ansia scatta. Le stesse regole che ho avuto con Ombra e con Lice e loro non soffrono di ansia da separazione. Perchè nate e cresciute nello stesso ambiente. Quindi qui non si può parlare di errore del padrone o del cane ma la causa è la situazione stessa.
E poi possono esserci per altri clc esperienze diverse ma il punto è sempre quello che ho messo in quarta riga...
Forrest si buttò dal tetto del primo piano vedendomi rincasare....voleva fare prima a raggiungermi per farmi le feste, nonostante in casa ci fosse mio marito e mio figlio. Lì persi 10 anni di vita. Ma potrei citare centinaia di danni fatti per l'ansia. Sinceramente non mi interessava se li faceva per il danno in se, piuttosto per il danno che faceva a lui la cosa. Io non lascerei MAI un cane in uno spazio come un balcone incustodito perchè, per qualsiasi motivo, anche non dato dall'ansia, potrebbe buttarsi giù. Non sarebbe nè il primo nè l'unico cane a farlo. Il cane deve essere sempre tenuto in sicurezza per lui e per gli altri.

Ogni razza è diversa e dentro alla razza ogni cane è a se.
Sbagliato dire che se il cane lo abitui a stare da solo dal primo giorno non ti farà mai grosse cose ....perchè appunto dipende dal cane.
Inoltre se per 9 volte si comporta in un modo, improvvisamente alla decima potrebbe comportarsi nella maniera opposta. Potrebbe sfasciarti casa non solo per ansia, ma anche per semplice NOIA.

Questa almeno è la mia esperienza.

sypher 11-06-2011 01:58

Ciao Alessandra,
mi fa piacere sapere che ti ricordi di me :)

Se mi dici normalmente quando porti fuori i cani ... 'casualmente' passerò di lì, per cercare di rubarti una decina di minuti di chiacchiere e occhiate a queste meravigliose creature ...

I tempi e i modi sono molto cambiati da qualche anno fa, e ora finalmente è arrivato un momento in cui ho raggiunto la stabilità necessaria per avere un cucciolo ...e non sto più nella pelle.

Per l'iscrizione al convegno, avevo visto che ci si poteva iscrivere solo fino al primo, quindi pensavo di passare di lì e godermi da fuori la sfilata peculiare che ci sarebbe stata; ma se mi dici che sono ancora in tempo; la mattina è libera e quasi quasi ... :)

Mi piacerebbe anche continuare a voce il discorso sull'ansia da separazione ... Per il momento; mi dò alle letture.

Ieri ho comprato il libro Sopravvivere a un cucciolo di CLC; oggi altri 2 libri di Millan al centroborgo; domani vedrò di trovare quelli della scrittrice completamente metodo gentile ma della quale ora mi sfugge il nome ...

Insomma ... ce la sto mettendo tutta ... e sto facendo di tutto per tenermi impegnato e non pensare alla MIA di ansia da separazione ... o meglio ... ansia da cucciolo in arrivo ... grrr ....

Enid Black 11-06-2011 09:44

I Libri di Millan non sono il male ma sinceramente quello che ho non l'ho trovato utile.

L'autrice che non ricordi è sicuramente Jan Fennel i libri pubblicati in Italia sono

Ascolta il tuo cane
Parla con il tuo cane
Il miglior amico del cane


Inoltre ti consiglio "Cuccioli per negati" che dà una bella panoramica su come si sceglie un cucciolo e su un milione e mezzo di cose da insegnargli, anche troppe, te ne bastano 4 o 5 di base, però è carino e dà buoni consigli sulla gestione terra terra e pratica.

E poi mi è piaciuto molto "Aiuto, mi è scappato il padrone!" Libro goliardico ma poi non troppo sulle piccole idiosincrasie di ogni proprietario di cane :).

sypher 11-06-2011 09:57

Ok, tutti in lista d'acquisto allora!
Thanks ...

Bonfiglioli 11-06-2011 10:13

Se vai sul portale dell'Associazione GALC: http://www.canelupocecoslovacco.info/modules/news/
troverai articoli scritti dalla comportamentalista Mentaschi che è Socia Onoraria del Gruppo. Sono interessanti.
Inoltre in home trovi nel menù "Libri cinofili" dove c'è caricata una lista di libri da leggere.
Puoi iscriverti al portale per accedervi, tanto è gratuito.
Io li ho sempre ordinati da Feltrinelli, con un semlice sms ti avvertono quando arrivano. E' comodo.

Puoi passare da me nei week-end, ci mettiamo d'accordo senza problema magari qualche giorno prima visto che casa mia era-è e sarà sempre un "porto di mare" per i miei cani, perchè tanti vengono anche solo semplicemente per conoscere la razza. ;-)

Bonfiglioli 11-06-2011 10:28

Quote:

Per l'iscrizione al convegno, avevo visto che ci si poteva iscrivere solo fino al primo, quindi pensavo di passare di lì e godermi da fuori la sfilata peculiare che ci sarebbe stata; ma se mi dici che sono ancora in tempo; la mattina è libera e quasi quasi ...
Per gli umani c'è ancora posto, per il momento, però accettiamo solo previa iscrizione via mail per tenere sotto controllo la situazione.
Per chi ha il cane c'è ancora disponibile un'unico posto, perchè altrimenti è un gran caos, questo non è un raduno ma un incontro medico/scientifico.
Quindi se vuoi partecipare non tardare a farmi avere l'iscrizione.
Ciaoo


All times are GMT +2. The time now is 19:58.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org