![]() |
Serra 2011: bonitace autarchica?
Quote:
Con stupore ho letto sul volantino del Raduno di Serramazzoni che la selezione sarà giudicata dal comitato tecnico con la supervisione del giudice Jedlicka.Forse è uno sbaglio perché il comitato tecnico non può giudicare i soggetti in una selezione perché non abbia la competenza di farlo se non un suo membro non sia un giudice FCI. Sarka La risposta del CCLC. Tanto la selezione italiana non è riconosciuta da ENCI/FCI per cui non ha bisogno di un giudice FCI e ritengono che le persone che giudicheranno tale selezione siano più competenti di molti giudici che potrebbero essere chiamati a tale scopo. Le mie considerazioni : 1) Le selezioni di Serramazzoni anche se non valide nei paesi d'origine avevano comunque la sua validità visto che erano chiamati sempre i giudici specialisti (Jedlicka,Soukupova,Bognarova)invece in questo caso perdono qualsiasi credibilità. 2) Mi complimento con il CCLC per un passo avanti per quanto riguarda la mielopatia degenerativa e per il lavoro svolto con il laboratorio in Italia.Finalmente non serve spedire i campioni in Germania.Anche i prelievi a Serramazzoni sono un ottimo inizio. |
E si, quando un giudice codifica Of un cane che palesemente reagisce in autodifesa, postura bassa, orecchie indietro, naso arriciato...quello va bene cara Sarka, perchè è un giudice accreditato..
|
Quote:
|
Quote:
Mi sembra il discorso dei praticellosi al contrario:roll: |
Quote:
Per la prova carattere, sono l'unico ad avere una perizia di istruttore enci, coni, affisso etc... (ma quante ne hai Arnaldo?!) che ci ha visto lungo: non tutti hanno un demonio di bimba che cavalca il cane, lo usa come poltrona, gli tira le orecchie e gli schiaccia la coda, gli rompe le balle mentre mangia e beve, etc... |
Serra 2011: bonitace autarchica?
Quote:
Cmq prima di parlare a vanvera, vieni a Serra, anche perchè Susanna me lo ha promesso, quindi ti tocca venire... |
Non metto in dubbio la preparazione, che ne so, di Andrea nel misurare i cani, ma il fatto che ogni santa volta cambiano le regole del gioco.
In più stavolta nemmeno giudica una persona accreditata a farlo! A questo punto è uguale se Sarka si bonita i suoi, Simona i suoi, Caselli i suoi...ops! Già lo fa!:lol: |
sarei curisa di sapere quanti mutara e affini verranno giudicati a Serra quest'anno..
|
Salve! Approfitto del topic già aperto per chiedere in definitiva quanti di voi parteciperanno al raduno di serramazzoni la domenica! Sarà il mio primo raduno con il piccolo Alpha e mi piacerebbe conoscere tutti i pelosi che posso e ovviamente anche i proprietari :)
Grazie. |
Quote:
|
sarà una bonitazione in autocertificazione quindi? :lol:
Tra parentesi, che mix è quello che si vede sul volantino in basso? Ci sarà anche lui a Serra? :lol: |
Quote:
Continui a starmi antipatica perchè non sei ancora riuscita a farti vedere!!! |
Quote:
|
Provo a chiedere qui anche se è un pò OT...alla fine dell'anno ho visto che oltre a Serra, come raduni/ms c'è Messina e San Remo. Messina è un pò in là quest'anno non riesco, San remo si sa già chi farà il BOB, scontato ma per il prossimo anno si sanno già date e luoghi? Giusto per pianificare... grazie.
|
Quote:
|
buon giorno sarka in riferimento alla tua lettera volevo chiederti chiarimenti in quanto quest'anno devo fare la bonitazione da adulto al mio lupo cio' che è scritto cosa vuol dire che il codice di selezione della bonitazione non è valido all'estero ma solo qui in italia? grazie della risposta , ma volevo chiedere anche un altra cosa lo scorso anno è stato bonitato un lupo classificato mix in quanto oltre al clc nella sua linea di sangue c'è anche un saarlos come è possibile una cosa del genere ?
|
Penso tu ti riferisca al LIR o magari no cmq sta polemica sui MIX è sterile.
|
Quote:
|
Ahhhh vero saluti a blusterer cane davvero molto affascinante come ogni singolo membro di quella cucciolata direi..! E' che sui MIX se ne discute tanto ormai anche se l'80% della gente ne discute solo perchè porta via potenziali clienti alle loro cucciolate usahusah
|
Quote:
|
certo che è dura riuscire a far comprendere cose semplici eh :lol:
in Italia esistono due registri con regole ben precise: - ROI Registro Origini Italiano - RSR Registro Supplementare Riconosciuti non esiste un terzo registro MIX! :lol: i cani iscritti nei due registri sopra elencati hanno pedigree (di colore diverso peraltro) e possono partecipare alle manifestazioni ENCI. L'unica differenza tra i due è che il CAC rilasciato a soggetti RSR non vale per il campionato italiano perchè i soggetti appartenenti a razze estere, possono essere proclamati campioni italiani solo se iscritti al ROI. Campioni internazionali lo diventano coi CACIB e i CACIB non sono rilasciati da ENCI bensì da FCI a fronte di un pedigree in cui compaiano almeno 3 generazioni complete. Quando il pedigree RSR è completo in tutte le sue generazioni (4 in italia) si può chiedere il passaggio al ROI. MIX è una dicitura di WD che, vivaddio, non è il vangelo. Se qualcuno ha certezze di inciuci, si muova nei modi e luoghi competenti altrimenti è aria fritta. ;-) Il club come qualunque altra associazione che fa capo all'ENCI, accetta le iscrizioni di ROI e RSR ovvero di kennel club stranieri. Punto. Quanto al carattere dei veri o presunti mix, non sembra generalmente essere il top (ho conosciuto pochi saarloos in vita mia ma non vorrei quel carattere manco se mi pagassero oro :roll:) Quanto a eventuali ibridi mi sono già espresso in passato e non ci torno sopra. |
Quote:
|
La domenica successiva organizziamo una bonitace in giardino da noi, misura Susanna e la prova caratteriale la fa Andrea (pochi passeranno, vi avviso). L' iscrizione è facoltativa e in natura (sarsicce e abbacchio per il barbecue gigante, per lo più).
N.b. qualsiasi ciospo pure a tre gambe è ammesso, non sia mai detto che noi facciamo discriminazioni e poi non è di nostra competenza stabilire chi ha sbagliato (non vedo, non sento, non parlo su wd...potrei fa' il consigliere del cicielleccì?) |
Quote:
Quando si fa? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
occhio che ti prendo in parola!...avrei da far rivedere due P1 che non mi convincono...(e tanto poi noi non vediamo non sentiamo e non parliamo.....) |
Quote:
Allo stato attuale come prove di lavoro in italia ci sono, per il titolo di campione o per l'ammissione alla classe lavoro, i CAL1 e 2 e la prova di resistenza dei 40km. Dalle ultime news riscontrabili sul sito ENCI, i CAL vengono riconosciuti anche all'estero per l'iscrizione in classe lavoro. La selezione (mi si perdoni se ho avversione all'italianizzazione bonitazione), in Italia, non ha mai avuto nessun valore nè per la bellezza nè per il lavoro (del resto non è quello il suo scopo). Se è vero che dal punto di vista morfologico esistono delle misurazioni con sigle universalmente riconoscibili nel mondo del CLC, la parte caratteriale originale (che ho sempre ritenuto una schifezza e me ne è stato dato atto a distanza di 10-12 anni) presentava aspetti che, a prescindere dalle opinioni personali o meno, potevano porre dei problemi in particolare alcuni anni fa quando furono bloccate altre prove di utilità e difesa per il discorso minaccia col bastone. Le prove di UD comunque, passato il primo momento di confusione, si svolgono regolamente e tra queste i CAL, che si configuravano come parte di difesa, se possiamo così dire, minima (e che è stata ripresa dalla selezione italiana) Viceversa legare un cane a un paletto e stuzzicarlo, oltre che anacronistico, serve solo a mandare il cane in autodifesa secondo il meccanismo del cornered rat per cui se non puoi dartela a gambe ti difendi. Già fuorviante e quindi non più accettabile da un punto di vista cinofilo e cinotecnico, poteva configurarsi una sorta di reato al confine tra il maltrattamento e lo stimolo dell'aggressività. Due componenti queste che, a mio modo di vedere, sono più che sufficienti per ridisegnare una prova. (possiamo precisare che lo stuzzico una tantum non è di per sè drammatico nè rovina il cane, ma insistendo nella preparazione in quel modo i danni si possono fare eccome. Se viceversa la risposta c'è fin da subito si può configurare un rinforzo della stessa e comunque si ha un dato ben poco utile) Nel momento in cui una selezione, qualunque essa sia, cambia nella forma (e nei contenuti) è evidente che prima di poter essere riconosciuta altrove debbano essere fatti dei passaggi. E' chiaro che mi auguro che la futura selezione venga apprezzata anche oltre i confini dell'italia e che anzi possa essere un buon esempio per tanti. Concludendo, la selezione italiana non ha burocraticamente valore all'estero nè quella estera ha valore in italia perchè l'organo sovrano non è il club di razza (che casomai propone) bensì l'ENCI che approva. (e personalmente aggiungo che ci mancava solo che venisse proposta all'ENCI la selezione originale) L'amatore della razza, il ciellecifilo, può analizzare i vari codici e pensare al tipo di prova eseguita e quindi trarre le sue conclusioni. Questo è lo stato delle cose, tra l'altro in evoluzione, e non ci vedo nessuna dietrologia. Poi chi la vuol fare la faccia, mi interessa meno di zero. E' chiaro che quando un domani ci sarà un nuovo regolamento di selezione, il giudizio sarà di competenza degli esperti giudici riconosciuti dall'ENCI. E' già così in altre razze, un giudice per la parte morfologica e uno per quella caratteriale non è certo una novità. Se poi un solo giudice è abilitato a entrambe, va benissimo, ma queste non sono cose che si decidono ora ovviamente. Per quanto riguarda Serra, invito a dare un'occhiata al sito per vedere/tenere d'occhio le varie info e/o le news nè sarebbe corretto dare info in altra sede prima che queste siano discusse e decise. Nessun segreto, solo questione di correttezza. |
per la cronaca, essendo la notizia ormai diffusa via newsletter, riporto per coloro che non la ricevono:
(...) in occasione della selezione tecnica e del raduno che si terranno a Serramazzoni il prossimo 10-11 settembre (...) delegazione del Club Slovacco composta da Presidente, Vicepresidente e Consigliere addetto ai rapporti con l'estero, che verrà a discutere alcuni importanti temi volti a creare una sempre maggiore cooperazione tra i Club di razza dei vari Paesi. (...) Abbiamo in mente grandi progetti, che speriamo di potervi comunicare dopo l'incontro. |
Ma sintetizzando, le regole di quest' anno quali saranno? Pacco sorpresa ?
|
Oh, sono rientrati i Navarri dalle vacanze :lol::lol::lol:, finalmente
Il pacco sorpresa, che ora non sarà più tale, è che i cani dovranno afffrontare Arnaldo in un incontro di sumo! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
mi viene fatto notare che potrebbe essere inteso che la selezione di serra presenti delle novità di rilievo, ma così non è.
Il mio riferimento a news ecc da trovare sul sito è valido in generale (ciò che viene discusso e approvato, viene poi pubblicato là e non è corretto secondo me farne oggetto di discussione prima) e nello specifico era relativo alla presenza dei vertici del club slovacco di cui è stata data notizia tramite newsletter. Il mio augurio di nuova selezione che venga poi riconosciuta dall'ENCI è quindi riferito ad attività che seguiranno Serra e delle quali verranno adeguatamente informati soci e appassionati tramite i canali di cui sopra :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 10:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org