![]() |
Raduno Serra 2011
Non sono rimasta fino alla fine quindi...chi ha vinto?
|
BOB Grisca PDL
BOS Big Wakan |
Io ho visto Vincenzo sommerso di coppe...ma non mi chiedete risultati perchè a me proprio nun me ne po' fregà de meno!!! Ho visto gran bei cani, ho visto cani normali ho visto Ozzy fare un figurone impagabile soprattutto dal punto di vista del carattere, ho visto un sacco di belle persone e ho mangiato e bevuto tanta buona roba e ho fatto un sacco di risate. 48 ore di pacchia.
|
Quote:
è stato un piacere conoscerti dany ,davvero.. |
Quote:
torno seria: anche x me sn state 2 giornate veramente belle, ho cercato di farmi slinguazzare da più cani possibili e ho cercato di passare tanto tempo con le persone ke già conoscevo e con quelle ke ho conosciuto, x me questa è serra, un'occasione x stare insieme a tanti cagnoli e tanta bella gente!!!! quoto dani in tutto e x tutto x Ozzyna, secondo il mio modesto parere un gran bel carattere e ki ha viosto le sue prove nn può ke confermarlo!!!!!!!!!!..... Kiaramente sn di parte perchè lei fa parte di un mio gruppo ristretto di " patate bollite" come definisco i cani ke più mi stanno a cuore e ke più mi piacciano; x quanto riguarda i risultati anch'io come dani nn ho seguito in toto la gara, mi spiace, nn ero lì x quella..... grazie a tutti x la bellissima compagnia!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
|
Serramazzoni 2011
Che dire? Sono strafelice, io personalmente non ero andato mai a Serramazzoni anche se Wakan era già stato un'altra volta... Il mio "lupone" a ben 6 anni di età, ha da prima vinto la "Classe Campioni" poi "Miglior Maschio", ma scopraiamo l'acqua calda, lasciatemelo dire...
Ho rivisto con piacere tanti AMICI VERI, ...e non, dopo tanto tempo. Voglio fare, a voce alta, tantissimi complimenti in primis al giudice Jindrich Jedlicka e ai suoi collaboratori, (ha finito di giudicare i maschi alle 14:00 circa sotto un sole cocente ed un caldo bestiale) erano in toto ben 117 lupi (record assoluto di partecipanti, la raccolta di chi ben semina...!!!) ed un RING IMMENSO; ha speso tanto tempo per ognuno dei partecipanti giudicando tutti con pignoleria e professionalità, trovandomi obbiettivamente d'accordo nelle scelte. Vorrei fare tanti complimenti a tutti i membri del club VECCHI e NUOVI, al "padrone di casa" Fabio Caselli, al vecchio ed al nuovo presidente, assolutamente non ultimi ai miei amici Marta e Vincenzo (un cosiglio, la prossima volta mettetelo a vedere magliette...:lol::lol::lol:) per la perfezione dell'organizzazione, e maggiormente per l'aria finalmente famigliare che si è respirata, nessuna sbavatira, bravi davvero. __________________ Ciao, Germano, Wakan & Lakota [email protected] www.ilupidigubbio.it www.autolineegiovannini.com http://www.wolfdog.org/forum/images/...er_offline.gif http://www.wolfdog.org/forum/images/buttons/report.gifhttp://www.wolfdog.org/forum/images/misc/progress.gif |
complimenti
il big vince tutto ! |
[quote=Germans;403149] Il mio "lupone" a ben 6 anni di età, ha da prima vinto la "Classe Campioni" poi "Miglior Maschio",
Onore delle armi al nonnetto Wakan, i complimenti ve li abbiamo gia fatti a Serra e li ribadiamo Bravi bravi soprattuto per il sacchetto porta bocconcini Marcello Maxi Cecilia Krimhilde Zenith |
Quote:
un abbraccio, ciao |
Tantissimi complimenti anche da parte nostra !!!!!
Baci... |
Grazie a tutti della imponente partecipazione, complimenti a tutti i vincitori e uno speciale a Germano che riesce spesso a vincere e sempre a divertirsi e a divertire.
Che dire, l'imponente affluenza ci ha messo a dura prova, non tutto è stato perfetto, ma possiamo definirci soddisfatti dell'evento organizzato. 117 iscritti al raduno, 36 cani in selezione tecnica,30 prelievi per test DM la maggior parte dei quali cani giovani (come Club puntavamo e puntiamo a farla diventare una prassi Selezione Junior+ test), quasi tutti hanno aderito all'investimento del CLUB sulle tecnologie genetiche, ed hanno depositato il sangue con isolamento di DNA di altà qualità. Abbiamo proficuamente ospitato la delegazione ufficiale del Club Slovacco, i quali hanno riscontrato e riconosciuto la serietà della Selezione Tecnica. Come già anticipato da Germano, un encomio particolare a Jindra che si è sparato 117 cani praticamente di fila, senza minimamente cedere, meticolosamente fino all'ultimo cane. |
Quote:
|
Un ringraziamento particolare a tutti i partecipanti e a tutti i presenti.
L'evento di quest'anno lo "sentivo" particolarmente e sono molto felice che tutto sia andato bene. Jindra è stato professionale come sempre. Il fatto che le persone presenti siano state bene ed abbiano respirato il clima giusto mi da molta soddisfazione. Congratulazioni ai vincitori sopratutto a Grisca Passo del Lupo, ai suoi padroni e a Germanone con Big Wakan... ...BRAVI tutti |
|
..se non sbaglio il record é di 130 cani nel 2003....
ma a parte questo: quanti MIX erano presenti?... come mai nessuno ne parla? ... eppure si stanno diffondendo a macchia di leopardo... matteo |
Quote:
Mix? Parecchi. Con il catalogo in mano era sbalorditivo. I più ecclatanti sono stati penalizzati. Si dovrebbe andare in giro con una medaglia di vero clc DOC. |
Sì, ho contato, 107 cani presenti.
|
117 cani a catalogo! Santo cielo anche quello dovete contestare? mamma mia che rottura di scatole!
E' andato tutto bene si sono tutti divertiti, ci sono stati tanti iscritti al raduno (e soprattutto tanti giovani), tante bonitazioni, tanti prelievi, interessanti discussioni coi club stranieri (che ci hanno fatto tutti i complimenti), tutti contenti e felici...su cosa si deve fare polemica adesso? sul fatto che tot cani erano assenti quindi erano di fatto qualcuno di meno?! E basta! in passato c'erano state 108 iscrizioni al massimo quando il club non era ufficiale e ci si iscriveva il giorno stesso, quindi è stato superato il record, ma poco importa, mi sembra innegabile che ci sia stata molta affluenza, cos' come mi sembra ovvio che sia stato un grande successo Se a qualcuno dispiace, amen, dai su che i problemi della vita sono altri....comunque per chi vuole vedere alcune foto sono state pubblicate sotto i risultati |
Sono d'accordissimo con quello che dice Marta, non capisco a priori cercare motivi di polemica. Non sono iscrtitto al club (ma non per presa di posizione nei suoi confronti) e mi è capitato più volte di partecipare ad eventi da questo organizzate. Devo dire che domenica la cosa che si respirava era di festa, e per quello che mi riguarda tutto impeccabile. Credo sia d'obbligo dare atto a tutti coloro che hanno partecipato all'organizzazione, del grosso lavoro che hanno fatto. Complimenti a tutti.
La cosa che mi è piaciuta di più? Tutti parlano dei 100 e passa cani iscritti. Io credo di averne visti altrettanti aggirarsi attorno al luogo della manifestazione. Se proprio vogliamo fare un appunto...non riesco ad entrare nella pagina delle foto dal link in fondo ai risultati...malissimo Ciao Massimiliano |
Nessuno vuol togliere i riflettori a nessuno.
Semplicemente essere realisti e dire ciò che si è visto. I pucci pucci li lascio ad altri. Anche io sono stata molto felice dei risultati, ma preferisco analizzare ciò che è stato al di fuori di questi. Come si suoleva dire taaanto tempo fa, Serra è Serra a prescindere dal risultato e questo è innegabile. Ho iniziato a frequentare ancor quando non era un Club ufficiale dal 2002. L'anno in cui feci miglior giovane credo ci fossero iscritti appunto 130 soggetti. Poi dopo l'anno della polemica sulla bonitazione, se non erro l'anno successivo a questa ci furono 80 iscritti. Ma cmq di gente e di iscritti ce ne sono sempre stati perchè Serra è l'expò per eccellenza. Il contesto è piacevole, la pineta, la gente, i cani, le crescentine... Nessuno vuole criticarne l'organizzazione, Serra andrebbe comunque. I sorrisi sono sinceri, il calore pure perchè per quelli che proprio non sono simpatici si evita di farli...io l'ho fatto. Quindi è vero che il calore famigliare c'è, se si evita. Ho avuto piacere di rivedere tanti vecchi del clc, persone che magari si erano un pò perse. I cani che hanno partecipato e che ho contato sul vostro sito sono 107, se poi si erano iscritti in 200 non lo so. Basta andarli a contare come ho fatto io.... Ogni anno è a se, inutile fare la gara. L'importante è portare sempre certi risultati. E il bello di Serra, ed è SEMPRE stato così, è che tutti quelli con il clc possono venire con il cane appresso anche se non partecipa alla gara, per il solo gusto di stare in mezzo ad altri pazzi con il clc. Una delle cose più importanti da mettere in evidenza è che ci sono stati tanti prelievi, se non sbaglio più di una trentina. Questi sì che sono risultati! Di problemi nella vita? Stanne certa che ce ne sono di ben peggiori.... ;) |
Anche per me organizzazione fantastica con tanto di Dj , porchetta bibite fresche, il meraviglioso gnocco fritto , dove sei stato fino ad oggi :-) e tantissimi cani .
Grazie agli organizzartori ai "baristi" e a tutti quelli che si sono fatti il mazzo perchè questo raduno riuscisse ...operazione compiuta Io mi sono divertita , non sono mai venuta a serra, non sono socia eppure mi sembrava di stare a casa mia quindi grazie ancora a tutti per l'ospitalità :-) |
Bah, nel 2003 c' erano 130 iscritti e pare 108 abbiano partecipato, il club nemmeno era riconosciuto e la cifra di clc totali circolanti in Italia era con tutta probabilità con uno ZERO in meno.
|
Il raduno è stato uno dei meglio organizzati a cui ho partecipato, con un ring enorme, il pre-ring, le chiamate con l'altoparlante per chi si fosse appisolato :twisted: e i cani non partecipanti che non potevano stare a bordo ring (per chi si dimentica che ha un clc e non un chihuahua); è raro trovare tutte queste cose insieme e se poi aggiungiamo gli alpini che cucinano tigelle e gnocchi fritti e le torte fatte in casa, che te lo dico a fa'.
Complimenti al club e al suo esecutivo, che lo ha fatto diventare finalmente un club di razza degno di questo nome. Una domanda, ma il video delle bonitazioni che ha fatto Andrea? |
Quote:
|
Ulisse, il raduno a serra è sempre stato così....
Cosa aggiunta la transenna per non far andare vicino al ring i cani. |
Quote:
|
Quote:
|
...se per quello gli atri anni non c'era nemmeno il raduno dei 4 x 4
|
Giuseppeee...(anche se il tuo mess non compare a me è arrivato)...io sono a lavorare!!!! eheheheh...Tu dov'eri per questi 10 raduni a cui io ho assistito?
Se mi sono fatta un'idea credo che la mia vada rispettata, bella o brutta che sia. Tantopiù che nessuno ha detto che è stato fatta male. Solo che circolavano cani che non erano tutti clc... Le crescentine c'erano già state e se è per quello un anno ci fecero anche la polenta con cinghiale o ragu'. Ogni anno lo stand è buono. Forse ha ragione max...nota dolente è stato il raduno dei 4X4. |
parlando di cose serie chi è il degno sostituto "ringhione sul ring" di Nitro?
non ci sono più i clc di una volta ...:roll:;):lol: |
pensare che noi stavamo per venire a serra proprio per il raduno dei 4x4!!!
|
Quote:
Io e dani ne abbiamo parlato, mi riferisco a Ozzy ..... averne di clc con il suo carattere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e adesso massacratemi pure...... X l'organizzazione: bravi tutti, io mi sn sentita come in una grande famiglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Però....sapeste come ha apprezzato il suo premio ;-):lol: Loro san vivere molto meglio di noi8) |
Quote:
...labrador-mix.......8) |
Una Serra come non l'avevo mai vista, infatti non l'avevo mai vista..
Grazie ai partecipanti e agli organizzatori (Ale e Marta soprattutto, dovete fare i Raduno-Planner nella vita), grazie ai cani e alla mano ferma di Angela per i prelievi, grazie a Vincenzo per Giulia la Porca e ad Alice e Paola per le fantastiche torte. Vi lascio,buona polemica. |
Quote:
é un piacere leggere che vi siete divertiti tutti, e mi avrebbe fatto picere essere lì con voi, senza partecipare, ( Ombra sfila solo per beneficenza ) ma ad ingozzarmi di cose buone, e a cazzeggiare in mezzo a tanti pelosoni.. ;) purtroppo, avendo a disposizione un solo giorno, eravamo al doggy day. Volevo dire un forte GRAZIEEEEE a tutti per la mano che avede dato ai ragazzi dello stand per i clc sedotti e abbandonati... |
Quote:
Ma poi...cosa vuoi parlarne? Hanno tutti il pedegree da clc, vanno tutti alle expò insieme ai clc....mi spiace ma per me non sono clc. Sono altra cosa ma non clc. Se avessero lo stesso lupo come rinsanguamento nessuna obiezione se non come è stata gestita ma così almeno io personalmente starò ben attenta per quel che potrò a non usare certe linee. Mi fa piacere per il carattere di Ozzy che è molto dolce, averne di cani così. Ma per me i mutara non dovrebbero proprio starci... E' un raduno di razza? E che razza sia. |
infatti é per questo che ho scritto....di mix-mutara ormai ce ne sono parecchi....e NESSUNO ne parla..ma osannano l'organizzazione di un club che permette questo....mah!...
|
Nessuno ha neanche parlato della povera lupetta tenuta a guinzaglio...che fra l'altro è pure cosa ILLEGALE in Italia.
Peccato essere andata a Serra anno scorso che c'era poca gente e non quest'anno che invece c'erano tanti cani e persone. Fra l'altro gareggiava pure una mia cara amica (che ha preso il clc per colpa di Miky!!!) che è arrivata prima con la sua cucciola! Sono super contenta per lei e per la sua clc! Qualcuno ha fatto qualche foto a Miky pdl? Mi piacerebbe molto vedere come è diventato.. |
credo di essere conosciuto per l'educazione e la cortesia nei miei interventi e, mi pare, per l'equilibrio anche là dove dissento, magari con ironia da altrui opinioni.
Idem per quando cerco di spiegare regolamenti nazionali e non suggerendo analisi di buon senso e quali strade percorrere in caso di contestazione, dubbio e quant'altro. Ora però, mi tolgo sia l'abito educato, sia il cappello di consigliere e parlo a titolo personale e pure un po' rozzo, pertanto non posso fare a meno di dire che a certe persone in culo si e in testa no. In ITALIA (dove viviamo fino a prova contraria) non è il club che rilascia o non rilascia pedigree ROI o non ROI ovvero RSR o non RSR. Quindi per piacere piantatela di rompere i maroni con le cazzate! Se non vi sta bene che nelle manifestazioni ENCI vengano iscritti cani che sono muniti di regolare numero ROI/RSR non fate altro che scrivere all'ENCI, è abbastanza chiaro o no? Anzi scrivete qui che non vi sta bene l'operato dell'ENCI che attraverso i suoi esperti giudici ammette o non ammette come capostipite al ROI un soggetto (per la cronaca mi dicono che in una recente esposizione una giudice non ha dato l'ok, fortunatamente per un soggetto che sicuramente non era clc). Non vi sta bene che so, che una persona abbia il diploma? o la patente? o non so che accidenti? bene andate a protestare con chi l'ha rilasciato e non con chi è tenuto a riconoscere il documento! Però chissà perchè questo non viene scritto... Sarà forse perchè è più bello fare il tiro a segno col club? Quindi oltre a non capire cose che capirebbe un bimbetto, siete pure carenti di logica, fate e rifate illazioni senza prove su un forum che ormai vive solo di polemiche sterili alimentate peraltro da chi nella cinofilia in generale o nel clc in particolare ha dato, non di rado, ben poco nei fatti e ben tanto nelle chiacchiere (meglio se alle spalle). Se avete delle prove circostanziate, documenti ecc, fate un bell'esposto a ENCI ed FCI (visto che mica solo o soprattutto l'italia casomai ha dei problemi) altrimenti lasciate perdere il club che di cose ne sta portando avanti non poche. A serra non sono andato tutti gli anni, forse uno si e uno no. Quest'anno mi sono divertito a fare l'ombrellaio sabato e l'addetto al chiosco delle magliette la domenica (e a rispondere alle domande di chi mi chiedeva anche se mai visto prima). Mi sono dato da fare non solo con le parole o coi fatti cinofili, ma anche con quelli pratici per la buona riuscita di un evento che, pur migliorabile per alcuni aspetti (e vorrei vedere chi ha in tasca l'expo perfetta) ha lasciato tantissimi soddisfatti e qualcuno deluso. Ma la cosa che mi dà più soddisfazione (nel perimetro di questo sgangherato forum pressochè privo di sostanze e carente nelle forme) è che i delusi più grandi sono quelli che speravano in un flop di Serra che invece non c'è stato, anzi! :lol: Coraggio non disperate, in fondo chi non risica non rosica, per cui ora rosicate in allegria! |
Mi fa piacere che chi sputava fino all'anno prima sul Club ora faccia il profeta, come sempre.
Non mio sento inclusa in quelli come dici tu "in culo" perchè io a differenza di molti ho sempre fatto seguire alle mie lamentele lettere indirizzate all'Enci o al Club. A questo proposito l'ultima mia raccomandata educata inviata al Club per i fatti di 2 anni fa a reggio Emilia, NON HA MAI AVUTO RISPOSTA!! Se questa è cortesia.... Quindi come vedi, tu inciti a scrivere, cosa saggia e giusta, ma poi siamo ascoltati e abbiamo risposte? Ora cercherò i dati sui pedegree on line dell'enci e farò come dici tu quando avrò tempo. Non si fa cmq gli struzzi, tutti sanno chi ha quei cani e che prole hanno dato. Ma ci stiamo prendendo per il c@@o? E' questo che non capisco. Smettila di fare il "santone" e vieni giù con la plebe per favore. Da quando sei nel Club hai un atteggiamento che nulla ha a che vedere con l'Arnaldo di prima. E la prossima volta prenditi dietro almeno dei tuoi clc....quei pippistrelli sono un pò...:shock: mostruosi.... :lol: |
Quote:
Ma il Club non è quell'organo che tutela una razza e la salvaguarda e quindi non dovrebbe essere lui in primis che, sapendo (perchè le sa, le sa) certe cose ne fa denuncia all'Enci per tutelare la razza e vederci chiaro? |
Però è vero Arnaldo...rispetto a prima...ora scrivi un pò di più, o meglio...scrivi se si parla di argomenti legati a qualcosa...prima almeno si parlava di vino, ciccia e addestramento/educazione....si parlava a voce di più cose..
|
Quote:
Io non ti ho messa nè altro nella lista citata ma, abbi pazienza, pare che fai di tutto per mettertici da sola: io non ho incitato nessuno a scrivere al club, ti confondi con qualcun altro. Ho detto di scrivere all'ENCI non al club!!! Se hai scritto due anni fa e nessuno ti ha risposto (al Club mi pare di capire) beh, domandare è lecito, rispondere è cortesia, si vede che due anni fa erano meno cortesi di ora. (visto che almeno Marta e il sottoscritto di tempo ne buttiamo per dire cose che dovrebbero essere ormai in testa a tutti). Mi spiace per te se ti sembro un santone (ma non me ne frega niente), questi sono dati di fatto e stop. Quanto ai chinese crested dog (pipistrelli casomai con una P), ti prego di evitare paragoni chiaramente offensivi che sanno solo di provocazione e acidità di stomaco nella quale sei notoriamente maestra. |
fra pensi sempre a mangiare e bere eheheheh
comunque cero anche io a serra, anche se solo nel pomeriggio di sabato, ho rivisto tante persone che non vedevo da anni...e si ormai sono 4 anni che seguo il clc...e tanti finalmente ho scorperto la loro identità dopo tante chiacchierate su feisbuk.. mi sono divertito anche se non iscritto e devo dire che è stato bello...complimenti a tutti, anche quelli con l'ombrello in mano, al chiosco vivande ed a quello delle adozioni..bravi,al prossimo parteciperò anche io visto che il mio "pesciolino rosso" si è comportato da bravo ragazzo, senza ringhiare a nessuno e facendosi coccolare da tutti... ciao ciao |
Hai ragione, non ho detto che la lettera era stata scritta anche all'Enci e che pure lui non ha risposto.
Speriamo (per il Club) in questa nuova gestione. I pippppistrelli era solo una battuta, ma che ora sei pure permaloso? La mia acidità? La esterno così non soffro di gastrite, la consiglio a tutti quelli che straparlano dietro e davanti leccano tenendosi tutto dentro o alle spalle...io almeno ho una faccia sola. :lol: E cmq sei davvero cambiato. Non ti si legge più fino in fondo. |
grazie molisano!
|
Lo stile si sta omologando inconfutabilmente, complimenti!
A onor del vero, pur non avendo nulla di personale contro mix e relativi proprietari, non si può fare a meno di pensare che in linea molto teorica dovrebbe essere il club -che dovrebbe tutelare la Razza- (o no?), appunto almeno a provare di tutelare la razza. Detto nel tuo linguaggio per maggiore comprensione"non si cagano i singoli, magari un club di razza se lo cagherebbero" * SE PRENDESE UNA POSIZIONE NETTA SULL'ARGOMENTO Evidentemente il concetto di razza clc è piuttosto aleatorio. p.s. complimenti per la scelta della nuova razza, i Crested Dog sono molto remunerativi a quanto sembra; occhio solo, dopo aver contribuito molto allo sviluppo della razza con i dobermann-slovacchi a non fare troppi casini pure con questi. |
Quote:
|
Quote:
Faccio notare che tutti si preoccupano di 4 (per dire un numero) rsr che rovinerebbero la razza e nessuno cita l'incontro importante con la delegazione slovacca (che a quanto pare non ci snobba molto) tanto per fare un esempio. Quindi spero di vederti in qualche occasione per affogare nel vino i dispiaceri :lol: |
Quote:
|
Quote:
la vostra pochezza (nel ruolo di moderatori ovviamente, ma forse anche in altro date le ripetute illazioni) si vede non solo dal cartellino giallo che mi avete spedito poco fa, ma anche da questo intervento. Ora dopo aver detto "cagano" che fai ti banni da solo? sai perchè in realtà di cose strampalate e odiose ne avete dette tante ma tante nel tempo, pensando di dirertire tutti con il vostro sarcasmo. Sarcasmo che peraltro si evince ancora qui in questo post, dove sarei curioso di conoscere meglio i dobermann-slovacchi di cui parli, ma non preoccuparti, quando comincerò a produrre cani nudi cecoslovacchi e te li manderò a casa omaggio (in foto si intende) con relativo standard. Dici che costano cari? non so, non ho così tanta esperienza, qualcuno ci è stato anche regalato, che culo eh... ops ho detto culo!!! Cari Navarri che tanto avete contribuito, alla polemica costante non certo alla razza, vi voglio dire una cosa da tanto tempo, ma proprio tanto perchè è da tanto che avete stufato (e che tanti altri vi assicuro vi hanno mandato a dire nel tempo): andate simpaticamente a cagare! :lol: siccome è chiaro che di qui verrò bannato (ma quanto mi dispiace, sigh...) dò l'appuntamento altrove a chi non si trova solo qui. salute! |
Quote:
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...353#post401353 cosa si è detto, sarà reso pubblico quanto come qualunque atto verrà ratificato nei rispettivi consigli. Non credo sia il caso di dire frammenti qua e là. L'importante è il passo fatto. |
Quote:
Se vuoi apriamo un thread apposto per non andare troppo off-topic. Lo intitoliamo "il nostro contributo alla razza". Per gli insulti non ci faccio più troppo caso, come detto lo stile si sta omologando. |
Quote:
|
Originariamente inviata da ghiga http://www.wolfdog.org/forum/images/...s/viewpost.gif
pensare che noi stavamo per venire a serra proprio per il raduno dei 4x4!!! Infatti io e Sara (che grazie alla sua avvenenza stavamo per essere redirezionate a quel raduno dal tipo che dava via i tagliandini) vi abbiamo cercato....:wink:. e si stavamo per venire...poi abbiamo cambiato meta. il raduno dei 4x4 è un raduno di auto fuoristrada. ho tanta voglia di rincontrarvi però...mi mancano un pò le expò ...solo per questo! |
a stefà ma quando ci vediamo? se ti va sabato pomeriggio o domenica possiamo provare...ciao
|
Arnaldo se vieni bannato mi può dispiacere e anche perchè non avendo altri mezzi, questo forum è un modo per confrontarmi anche con te.
Tu parli di LIR, mix, ibridi, ecc.. Con troppa disinvoltura, secondo me, a parte l'illegalità detenere, allevare e vendere ogni forma di ibrido, ma parlando si semplici mix, che vantaggi possono portare a una razza? Se ci fosse un progetto dietro, ma trasparente, e dichiarato, atto a portare migliorie, anche se non condiviso lo potrei capire, ma qui è solo per un puro scopo estetico e di appetibilità di mercato, faccio cani belli, vendo di più. E dato che il clc più aszomiglia al lupo più è "bello" gioco forza, si esce dalle regole. E come quando si tfuccavano i motorini... Il vecchio specialino o vespa special. A me piacerebbe riavvicinarmi al club, ma quando si inizierà a sentire aria "pulita". Cioè pochi interessi prettamente personali e tanta volontà di diventare trasparenti. Ricorda il club è formato da proprietari di clc e non da adepti di una loggia, ben venga il confronto con il club slovacco. Ma quando si inizierà a mettere regole vere, quando ci si muoverà verso la tutela della razza dichiarando per primi, parlo del club, che i mix, rinsanguamenti, ibridi non vengono riconosciuti clc dal club stesso? Si riuscirà mai a fare? Ma non a parole. |
Tanto per rientrare in topic e raffreddare un po' l'atmosfera qui ci sono loe foto sia del raduno che della bonitazione; :rock_3https://picasaweb.google.com/1182429...eat=directlink
Questo dovrebbe funzionare. |
Che sono i crested dog?__? Se era una battuta non l'ho capita :D
Comunque sia che posiziona netta dovrebbe prendere il club? Il LIR esiste apposta per ampliare il patrimonio genetico della razza continuo a non capire tutta questa ansia da MIX non fosse altro che per pure questioni economiche. I clc che girano oggi sono comunque iperdistruttivi e molto difficili da gestire, soprattutto i maschi. Non li puoi lasciare soli in casa e spesso anche quando c'è qualcuno fanno comunque disastri. E poi scusate ma cos'è che più di tutto ha affascinato le persone che hanno deciso di avere un clc con loro? L'evidente somiglianza con lupo quindi anche ci fosse gente che si compra un MIX perchè assomiglia molto di più a un lupo rispetto a un clc medio qual'è il problema? Se vi da fastidio non usatelo nelle monte e il problema è risolto. Se vi da fastidio che invece vi rubi le monte e i soldi allora è un'altra questione :D Dico solo che non vedo tutta questa superiorità caratteriale nel CLC medio rispetto a un mix non fosse solo per un pò di timidezza ma manco così eccessiva |
Quote:
Infatti, neanch'io capisco l'ansia, anche perchè, in tutte le expo' in cui ho visto partecipare dei mix, sono arrivati sempre tra gli ultimi; sono decisamente più brutti di un clc standard e non somigliano neanche minimamente a dei lupi (almeno non più di un VERO clc). L'unico problema che sorge, semmai, è per quei poverini che comprano cani con pedigree fasulli pagandoli anche diverse centinaia di euro, senza saperlo (truffa); perchè un conto è un cane che fa il LIR (non dimentichiamoci che il LIR dura tre generazioni) e un conto è il cane figli di X sul pedigree quando il padre è invece il cane Y (là sarebbe di inc****seli a sangue):twisted:. |
Ma infatti secondo me ognuno è liberissimo di fare quel che vuole tanto se non portano miglioramenti alla razza saranno gli stessi allevatori a escluderli dalle loro monte è proprio una legge di mercato anche se è brutto dirlo
|
Quote:
|
Quote:
Ma come rinunciare alla vostra fama di indefessi giustizieri che tutto sanno della dietrologia e dei tentativi abnormi di chissachì nel fare chissachè! :lol: Tutto il popolo di WD si unisce in un'ola festante quando cercate di insinuare il dubbio dicendo con voce tonante e baritonale e dito indice verso l'alto "IO SO!" mentre nell'altra mano tenete ferma la bilancia della giustizia! o almeno questo è quanto credete voi, ma vabbè... (lo stesso di quando entraste in consiglio del club e io stesso fui davvero perplesso delle possibilità di un qualche risultato... poi quando usciste vi domandaste: ma davero davero c'o so? :shock:) Per un momento a dire il vero, ho temuto che si trattasse di un giudizio cinognostico: che io abbia cani neri? uhm... o forse nel quadrato e con groppa scoscesa? può essere, ah no è la testa conica, indubbiamente quella... Poi invece mi è venuto in mente che poteva solo trattarsi della fuga d'amore di Icaro! Preciso che Icaro, un dobermann da me molto amato, è stato uno dei miei cani (non solo di allevamento) in un periodo della mia vita e che purtroppo non c'è più da un po' di tempo e se qualcuno osa parlarne male, prima fa i conti con me e poi con qualcuno che sa essere pure molto peggio di me :twisted: e che ebbe in gioventù una fuga d'amore che nemmeno il padreterno avrebbe saputo prevedere con una lupetta che pure non c'è più e altrettanto amata (per cui ocio alle cazzate) E allora? dove è il problema? o pensi forse di insinuare in qualcuno il dubbio che io faccio "cose strane" (vedi il passaggio sui cinesi) ma del resto che da te o voi (manco vi firmate, siete due e uno al tempo stesso... speriamo non ce ne siano altri perchè altrimenti Qualcuno in alto potrebbe iniziare a temervi...) dubito si possano avere lezioni di fair play. O forse vuoi fare credere che ho fatto degli incroci per esperimento? per immettere sangue dell'uno nell'altro? o addirittura per lucro? (e pensare che me li chiedevano pure :lol:) o che magari il sangue di Icaro scorre in qualcuno dei miei recenti campioni? :lol: o forse dei pedigree falsi con ripetuti incroci con dei mutara? o magari sei ancora legato a quella leggenda metropolitana di stampo lamarckiano per cui una femmina che si accoppia con un maschio di un'altra razza resta rovinata per sempre? divertente davvero il tentativo, se non fosse patetico...:roll: ma caspita adesso che la gente si rende conto che non è uno scheletro nell'armadio come invece volevate far credere, che fai? ne cerchi un altro? o lo apri lo stesso il thread? Caro/i Navarre, avete avuto il culo (inteso come fortuna si può dire no? ;) del principiante nel trovare Last Navarre, ma non mi pare che in un decennio circa abbiate fatto poi molto di più che esibirvi in tentativi di spargere merda nella ventola (mi si perdoni il francesismo usato tempo addietro con grande efficacia da comuni amicizie). Ne è la prova oggi, ma se dovessi preoccuparmi di tutto quello che vengo a sapere di me... compresa gente che avrebbe preso da me cani che non ho mai dato o che frequenta il mio campo e non sanno nemmeno dove sta e che io non ho mai visto. :lol: SE mi dessero un euro per ogni scemenza che sento dire, sarei quantomeno benestante :lol: Però se l'iniziativa irritante e offensiva parte da voi allora è ok? proviamo a chiedere alla zia Bonfi quanto si è divertita col Gollum dai capelli rossi? ;) Non dilungandomi oltre sull'argomento, invito chi non sa a cercare con google chi erano i sicofanti e poi riflettere un po' sul bell'ambientino di questo forum (e per nostra sfortuna non solo...) |
Quote:
Sono contrario a immettere sangue di non si sa chi o cosa ecc e quindi spero che il LIR o RSR venga chiuso quanto prima in Italia e nel resto dell'Europa (cioè in ambito FCI). Questo stoppa ogni iniziativa legale (quelle truffaldine ahimè mica le puoi stoppare così) di immettere nell'allevamento cani che non siano CLC già riconosciuti. PErsonalmente sarei favorevole a fare depositare il dna di tutti i soggetti, genitori , cuccioli ecc, ma quando all'ENCI vennero messi alcuni paletti, beh ci fu chi evidentemente li fece rimuovere (e non si tratta certo di clc o club). Accontentiamoci che lo sia per i campioni e per i maschi alla quinta cucciolata. Magari in futuro sarà meglio. Dalla quarta generazione, si può chiedere il passaggio al ROI e quindi nel giro di nemmeno troppi anni si perderanno le tracce di alcuni soggetti così' come si sono perse già oggi. Andare troppo indietro nella genealogia ha per me e non solo per me, puro interesse accademico. Storia, interessante, ma storia. Quindi io vedo il punto focale chiudere il RSR in tutta la FCI, non dare la caccia a qualche soggetto ora che oltretutto come è già stato detto, basta non usarlo. PS quanto a eventuali contatti, i miei indirizzi email e numeri di tel, li trovi ovunque :) |
Quote:
|
Quote:
quello che a me preoccupa è il fatto che la scelta ricada su un soggetto solo per il fascino da lupo ignorando in pratica altri aspetti più importanti. Ovviamente in primo luogo il carattere. E molte persone del carattere se ne fregano e scelgono solo per l'aspetto esteriore. Ma questo poco c'entra con certi ibridi che pure ci mettono il carico ma che non sono i responsabili del problema (semmai il problema nel problema in certi casi) Basta non usarli se non lo si ritiene opportuno e fine. |
Quote:
Pensare di tenerla tutto il giorno legata a una catena solo per esibizione di ... probabili problemi psicologici del padrone mi ha dato ben più che fastidio! A rigor di logica sarebbe stata da chiamare la forestale (almeno credo) anche se poi viene da pensare "ma cosa sarebbe successo agli oltre cento cani iscritti?" e se a causa di quella presenza succedeva un casino nell'expo? non so, è solo un pensiero mio, magari sbagliato, ma piuttosto vorrei che si facesse esperienza anche di questo preavvisando gli stranieri che non saranno più ammessi e tollerate certe presenze a tutela dei selvatici e dei cani. Poi se è un pensiero sbagliato ok, è solo un pensiero da cinofilo e non da cinotecnico o consigliere |
Il link alle foto che ho postato prima non funziona, questo dovrebbe funzionare https://picasaweb.google.com/1182429...eat=directlink
|
Quote:
|
Se non funziona adesso mi arrendo https://picasaweb.google.com/1182429...eat=directlink
|
Arnaldo, purtroppo si stanno creando delle fazioni, quasi schieramenti politici all'interno del mondo del clc, purtroppo ci sono anche gli scilipoti di turno, scilipoti no nel senso di popolo arcaico delle steppe, ma persone un pò vendute, purtroppo ogniuno si schiera, adopera, e parla in base alla corrente che gli porterà più vantaggi...
Non è che questo forum deve piacere a tutti, ma è un modo per comunicare con tanti, far capire, per confrontarsi ( per chi riesce a confrontarsi, molti prediligono fb perchè si creano il loro altarino e chi li smonta da li ) e per cercare di costruire un qualcosa insieme, a me piacerebbe vederlo così. Purtroppo per me, non ho schieramenti politici, ne interessi in alcun chè, se non, comunicare, scontrarmi, confrontarmi con altri che amano e vivono i cani in genere ma il clc nello specifico. So per certo qual'è il tuo pensiero, e come già ripetuto, appunto ci si ripete e si sviano le domande precise, sono contento del tuo pensiero, lo appoggio, e se si dovesse "manifestare" scenderei in piazza accanto a te, proprio perchè condivido a pieno, ma purtroppo sempre, io non parlo solo con Arnaldo Balatroni, allevatore/educatore/addestratore cinofilo, no...parlo con un membro attivo del club, il club che rappresenta la razza di cui mi sono innamorato, il club che dovrebbe rappresentare, a mio avviso, non solo i soli soci, ma tutti i clc presenti e viventi in Italia...( sbaglio ) per questo quando dico, il club dovrebbe mettere dei punti, seri, inscindibili, e avere una condotta morale impeccabile, mi riferisco a questo ente, no a te, di cui ho ben chiare le idee e di cui apprezzo il voler ribadire anche qui, è di quell'ente che parlo, di cui tu, purtroppo o per fortuna fai parte, non so se riesco a spiegarmi...ma credo che avevi ben capito già da prima. Ma poi scusatemi cosa vuol dire la parola forum??? Per gli antichi romani era quel luogo dove ci si riuniva e si comunicava con la moltitudine, di affari, commercio, politica, ecc...oggi un luogo virtuale...dove avvengono le stesse cose...si comunica, ci si scanna, ma si cresce, perchè ogniuno dà un qulcosa di suo, anche seguendo i percorsi montani.. Quindi usiamo il forum per comunicare, usiamo il forum per capire e non per giochetti politici, e salti di schieramento in base a come gli tira meglio il vento, e qui c'è ne sono tanti che fanno così, ( non parlo di te Arnaldo in particolare ) ma persone che conosco che a voce dicono dicono, e poi basta nulla per dimenticare...succede...:lol: Comunque sono stato a Serra, 2 anni orsono, si bell'evento, per quel poco che ho visto :roll: purtroppo, ma un'evento riuscito lo fà lo spirito di voler condividere con altri malati la propria passione, Serra riuscirà, perchè la maggior parte di chi partecipa, ci và con la voglia di rivedere amici, di comunicare, di condividere la propria passione, in proporzione sono pochi che vanno con un disegno politico in testa, perchè riesce Lupi in Maremma, perchè riesce Lupi in Cantina ( eventi non ufficiali )? Perchè la gente ci mette il cuore e ci và spinto dalla voglia di condividere, perchè riescono gli incontri che si fanno così nel fine settimana? Per gli stessi motivi... Ben venga Serra, ma ben vengano tutti colori che amano questo mondo e si sbattono per renderlo pulito.. Meglio incazzarsi qui, sbraitare, come spesso ho fatto con Scila esempio, ma poi davanti un buon vino, anche se le idee rimangono lontane e neanche troppo, ci si ritrova e si fà parte di una comunità, che il club non riesce a comprendere che è viva, il club, sarà fatto di uomini ma è nato per i clc... |
Quote:
Dicevo solo di stare attento adesso con questa sotto-specie di sorci, perché il risultato potrebbe essere piuttosto inquietante! Quote:
Il nostro contributo? C' era un tempo in cui tutti gli allevatori ( solo Pecharova esclusa) consideravano i clc cani buoni solo a fare un giro di ring, da inserire magari nel gruppo 5; insieme a Luca Campisi e con l' esempio di molti proprietari "coraggiosi" siamo riusciti a far passar l' idea che il clc poteva essere ANCHE un cane da lavoro, riuscendo a far richiedere dal club la prova all' enci. Non era proprio come la volevamo inizialmente, è stata molto molto dura, ma un primo passo era stato fatto, c' era solo da migliorare. Ma intanto la mentalità stava cambiando. Con 'sti ibridi si torna solo indietro. |
Quote:
Ma sono arrivata comunque alle foto (molto belle grazie!!!) vediamo se va! https://picasaweb.google.com/1182429...amazzoni092011# |
Dato che siete andati parecchio fuori argomento (si parlava di Serra, il titolo è appunto Serramazzoni 2011) anch'io dico la mia.
Mi sono iscritto su WD quasi 2 anni fa perchè innamorato della razza e in questo forum ho avuto molti consigli, c'erano discussioni interessanti che servivano a chi si avvicinava al mondo dei CLC (Accidenti Misha e Mielopatia degenerativa per dirne un paio) e partecipavo volentieri a qualche discussione e leggevo quasi tutto con molto interesse..... Ora Wd è finito, nel giro di un anno, a parlare di cazzate. Prima c'era Davide C al quale è stato concesso di scrivere di ogni cosa in ogni modo, ora "Navarre Vs Arnaldo" e "Eliminiamo i Mutara dalla faccia della Terra", cosa che state facendo in questa discussione. Per questo WD ormai non è più una "bibbia per chi ha o si avvicina al mondo del CLC", ma un forum dove si parla di tutto e di niente. Quindi parlatene pure, ma aprite due nuove discussioni, una la potreste intitolare "Facciamo a gara a chi ce l'ha più lungo" (perchè è questo che state facendo) e l'altra potreste chiamarla "Diamo la caccia ai Mutara" perchè da quello che qualcuno dice pare sia questa l'intenzione. E ora anch'io dico la mia sui Mutara, o Mix o chiamateli come volete....avete parlato di carattere e avete parlato di Ozzy......bene......io sarò di parte in quanto conosco Ozzy (e chiedo scusa a Sara per parlare di Ozzy ma è stata tirata in mezzo da altri prima di me) ma se tutti i CLC avessero il carattere che ha lei sarebbe una razza molto più facilmente gestibile.... Io dico, se volete parlarne male fatelo, ma fatelo dopo che avete provato con mano e non parlate per sentito dire o per "presumo che avendo un lupo come trisnonno allora sarà una iena"..... E Betti e Dany mi sembra che abbiano precedentemente sottolineato quello che ho appena scritto..... Se poi mi dite che, non essendo propriamente dei CLC non andrebbero accettati in raduni di razza ed Expò potreste anche aver ragione, in effetti non sono al 100% CLC (anche se siamo sopra il 75%). Se dite che non andrebbero usati per la riproduzione allora dico ok, siete liberi di non usarli come ha detto che non farebbe Bonfiglioli, però dico anche che lei stessa si sta adoperando molto per portare avanti il discorso Mielopatia e comunque altre malattie geneticamente trasmesse e se buona parte dei CLC che ci sono non sono sani al 100% e hanno una linea di sangue molto simile se non uguale (quanti accoppiamenti ci sono stati usando un solo maschio e tutti i suoi discendenti o addirittura fratello e sorella) ma un Mix come Ozzy è sana e con una linea praticamente inedita cos'è meglio usare?!?!? Dubbio amletico.... Ovviemente per la razza un CLC sputtanato! .....ma per la salute del proprio cane? (che dovrebbe essere la prima cosa alla quale pensare!!!!) Se vogliamo condannare qualcuno condanniamo (e sarebbe bello anche punire così sfogate un po' della frustrazione che molti di voi hanno) chi vende Mix spacciandoli per CLC! E che poi l'ignaro proprietario, convinto che siano CLC, li fa accoppiare dandoli in buona fede come CLC a tutti gli effetti... Ops...ma forse questo è già successo.....e tutti i vostri tentativi di estirpare ques'epidemia vanno a farsi friggere.....ora non guarderete più un CLC che non conoscete con gli stessi occhi ma prima chiederete di vederne il DNA?? Sono cose ridicole quelle che ho scritto fin'ora penserete...bè mi sto semplicemente adeguando a voi.... Un ultimo appunto...a chi dice che i Mix sono sempre o quasi arrivati ultimi......ne sei proprio sicuro?? o forse il tanto temuto Mix è così simile al CLC che il giudice non si è accorto di questa diversità ma ha giudicato solo gli standard di razza premiandolo??? Ora posso anche tornare nel mio silenzio a leggere schifato ciò che è diventato WD.... come diceva qualcuno gli unici ritrovi belli sono Lupi di Maremma o Lupi in cantina, dove non ci sono discriminazioni, non si fa a gara a chi ce l'ha più lungo e c'è solo tanta passione per dei cani... |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
sono nuova del forum ma leggo da molto ciò che viene scritto per informarmi su questa splendida razza. Avevo intenzione di fare una passeggiata a Serramazzoni per partecipare a un bell'evento. Sono rimasta molto male, invece, quando ho visto la foto della lupetta che è stata pubblicata su internet. Sono molto amante degli animali e per anni ho disprezzato gli allevamenti perchè mi sembravano macchine per fare soldi a scapito degli animali stessi, mi sono avvicinata alla razza del cecoslovacco e agli allevamenti poichè ho riscontrato obiettivi di altra natura, passione, amore e rispetto per gli animali, preservare la loro salute, ecc. Sono notevolmente stupita che a un raduno ufficiale e famoso, pubblicizzato anche dal club del cecoslovacco che ha lo scopo di proteggere la razza e che dovrebbe anche promulgare la legalità si sia premesso di tenere a catena e come se fosse domestico un animale che cane non è. Se fossi stata presente avrei chiamato la protezioni animali, il raduno è a Modena se il proprietario era di chissà quale altro paese me ne sarei infischiata. un animale va protetto. Punto. Scusate la presentazione un po' burbera, spero di avere presto un cane lupo cecoslovacco e vorrei avvicinarmi al vostro mondo di esperti e appassionati e in particolare fortunati possessori di clc. Arrivederci a tutti |
re
I mutara e discendenti sono ibridi come lo era il clc alla nascita. Unica differenza che oggi esiste uno standard per cui si sono sbattuti per decenni affinchè venisse riconosciuto. Sbattuti per decenni. I mutara e mutarini sons, sono prodotti che nn hanno niente a che vedere col clc in primis per l'ascendenza (ricordo che sono frutti di lupo americano e non europeo). Altro punto: nessuno e dico nessun ente ha dato l'ok per questo esperimento di rinsanguamento. Come accoppiare un clc con un husky, che cambia? Inoltre, sarebbe stato opportuno, oltre a certificare l'esperimento, darli in custodia sotto osservazione a persone preparate, anzichè immetterli sul mercato con la sigla: "linea nuova pronta per monte". Forse proprio questo il motivo che spinge molti ad acquistarli...magari pensano in un remulativo affare.
Per gli ibridi oltrefrontiera, la situazione è la stessa, con la differenza che sono più affascinanti. Il club dovrebbe tutelare la razza come "razza ufficiale dell'Fci" quindi standard e genealogia in primis, altrimenti tra un clc e un meticcio nn ci cambia niente. Come il club slovacco ha dato delle direttive e anche severe(basta andare sul sito ufficiale e farsene un idea: un allevamento è segnalato per pedigrèe dubbi)....ci si aspetta e si auspica lo stesso intervento, mentre in Italia vengono tranquillamente portati avanti, e se manca un pezzo di carta, no problem, c'è il Lir. Oppure una metodologia più tecnica nel creare e affidare e magari anche trasparente con l'appoggio del club di razza ufficiale. Carattere, lo standard parla chiaro, molto in meglio si fa con un buon impegno del proprietario...mix, mutara etc...non sono indicativi, e non lo sono basandosi su un raduno e 3 esemplari....ci voglio molti più dati per poter sentenziare...ricordando che nel loro sangue hanno un(forse due) lupo, e per i mutara una linea di sangue di clc che certo non faceva saltare dalla gioia (Dik) ne al possessore ne ai possessori dei suoi figli. |
in topic
Serra: tanti giovani esemplari, questo è il dato più importante. Un giudice che ha superato un endurance da primato! Unico neo: giudizi lunghi...troppo! Si inizia dai Campioni alle 9 e i baby gareggiano alle 14.00, forse il contrario era preferibile, dato che son giovani e poco sopportano certe temperature, ambienti, stress. Le femmine, purtroppo hanno iniziato alle 15.00 passate forse le 16.00....per finire con le juniores alle 18.00.
Ambiente ottimale, belle iniziative, spirito amichevole. La presenza degli alpini con la loro cucina è stata una benedizione! Bravissimi a tutti coloro che si sono impegnati per un ottimo risultato. |
Quote:
Secondo te fornire un servizio come quello del Pacchetto Giovani, dove il club ha finanziato di proprie tasca quasi 500 euro (senza contare che la Ricci ci fornisce servizio gratuito, altro veterinario chiedeva 180 euro al giorno) per incentivare a fare i test DM e a depositare ufficialmente il DNA, non è fare interesse della razza? L'aver preso da ormai un anno contatti con i Club Ceco e Slovacco, più recentemente con quello Tedesco, contatti per confrontarsi su delle linee comuni di lavoro sono fare gli interessi personali o quelli della razza? Chiamare a Serramazzoni in veste ufficiale Oskar Dora (il non plus ultra degli anti-Mutara), contribuire finanziariamente al soggiorno della delegazione, ascoltare proprorre e anche accettare le loro proposte, come garanti della razza a livello mondiale, sono una condotta immorale? Sono un tacito accordo ai Mutara? La questione Mutara-Mix è stata discussa in veste di garanti e si è trovato un accordo pure con loro, su come comportarsi, su quello che si PUO' fare. Da anni qui si sente la gente che si mette in bocca sulla questione mix Mutara, bisognerebbe fare questo, bisognerebbe fare quello, DNA mitocondriale...ebbene da quel che mi risulta l'unico che ha verificato in laboratorio la reale applicabilità del DNA mitocondriale in un contesto di frodi di pedegree e intercettare patrimonio genetico selvatico, con il Dr. Mazza coordinatore del laboratorio LGS, è stato il sottoscritto per contro del Club...come per conto del CLub abbiamo reperito una tesi di laurea di una studentessa dell'Università di Praga, sulla possibilità di riscontro di aplotipi identificativi nel dna del Lupo, CLC, Pastore Tedesco, Saarloos. La questione è stata inoltre discussa con Ina Eichorn (veterinaria in contatto con il dipartimento di genetica dell'Università di Berna, che rigetta mix tanto quanto voi) del Club Tedesco. Ci sono già alcune conclusioni, altre cose sono in via di verifica, si sta verificando un'ulteriore via. Gli anti-mix e mutara che qui scrivono sono solo bravi a farlo a parole. Ma a fatti? Esortare i consiglieri a prendere una posizione? Già stato fatto...risoluzione del problema? = zero. Personalmente continuo a lavorare al problema come sopra descritto, con l'appoggio del CLUB. E' stato affrontata la questione selezione tecnica con gli altri CLUB. Un cambiamento radicale sta arrivando, un piccola parte di esso era già visibile quest'anno. I giudici cechi sono rimasti positivamente meravigliati per l'iniziativa perchè molto più chiara e indicativa nel porre in luce il carattere dei soggetti rispetto alla precendente. Il club slovacco ha detto che se le basi della nuova prova caratteriale sono queste, non c'è nessuna rimostranza in merito a livello internazionale. Ti sembra niente? Non è una risposta a quanto si andava criticando nelle scorse settimane? Ti sembrano iniziative immorali, o che non tendono al bene della razza? I paletti purtroppo abbiamo potere di metterli solo sul Riproduttore Selezionato. Ebbene li abbiamo messi, ho la presunzione di dire in modo ottimale. Vedremo quanti qui dentro richiedono i paletti se, quando arriverà il riproduttore selezionato si tireranno su le maniche per dimostrare se il proprio riproduttore ha qualità superiori e può quindi contribuire a un progetto di miglioramento della razza. Perchè al di la dell'orgoglio personale di avere il cane buono, qui si parla di miglioramento genetico, soprattutto in carattere. Però vedrai quanti snobberanno la cosa perchè costa troppa fatica, soldi e bisogna avere cani veramente buoni...e continueranno a professare la selezione di qualità che son bravi solo loro a farla, il Club di qua..e bla bla bla... ...per tua informazione personale il cattivo dei cattivi ha votato a favore di questa cosa! Il Forum è sicuramente un ambiente di stimolo positivo, per me è stato l'inizio...ma poi quando si parla di amore per la razza (e non dei singoli pelosi), è necessario scendere in campo in prima persona, usare il proprio tempo e propri soldi, per iniziative di bene comune. Ti posso assicurare che dentro l'attuale direttivo c'è gente di questo tipo...si può avere opinioni differenti, ma mettere in dubbio l'abnegzione e l'impegno per la razza a scapito di tornaconti personali è assolutamente falso. Anche perchè l'attuale presidente e il provibiro Vincenzo sono come delle spade di damocle su queste cose, sono cattivissimi:lol::lol:.. A livello di convivialità abbiamo organizzato a Serra un servizio ristoro dove molti di noi si sono fatti un mazzo enorme, abbiamo speso anticipatamente quasi 1000 euro (tasche proprie di alcuni consiglieri), e sian più che contenti di essere arrivati a patta. Tutto per condire il week-end cinofilo con un buon stare insieme, per soci e non soci. E tutti son rimasti contenti di aver trovato porchetta, pane super, super torte, il caffe la grappa, le bibite, il prosecchino fresco. Mi dispiace Fra, ma parli del Club per luoghi comuni e per sentito dire (come tra l'altro feci anch'io tanti anni fa, ma quasi subito scesi in campo andando a conoscere e a vedere da vicino il CLUB e i suoi membri), della realtà pratica dimostri di conoscere ben poco. Alessio Camatta consigliere del CCLC (ovvero la nuova Spectre e ambisco al ruolo del Dr. Male) |
:shock:....ma sei diventato come Arnaldo?....
(se non lo specifico poi vi offendete...stò scherzando!) Non dimenticarti una cosa, credo fondamentale. Tutto quello sopra da te descritto vi fa onore, so che voi new entry giovani siete mossi da passione ma....rientra nei doveri di un Club ufficiale, nè più nè meno, o altrimenti non sarebbe un Club ufficiale. Quote:
Bene anche il fatto che state parlando con altri Club del problema mutara, diciamo che il problema non doveva esserci a monte. |
Quote:
|
. Se fossi stata presente avrei chiamato la protezioni animali, il raduno è a Modena se il proprietario era di chissà quale altro paese me ne sarei infischiata. un animale va protetto. Punto.
E pensi che in tanti non abbiano pensato la stessa cosa, domandandosi cosa sarebbe stato piu' giusto per quella povera lupa, continuare a vivere con chi l'aveva allevata, o essere messa in uno zoo ???? Perche' che fosse rimessa nei boschi in liberta' lo puoi escludere.... |
Quote:
O frasi anche peggiori..... |
VedI che allora scrivere tante cose qui, arrivano anche lì? Lamentele, discussioni, attacchi, servono anche a questo, forse perchè ci si è quasi resi conto che in Italia ci piaceva assai andare per conto nostro, ma è un pò la mentalitá italiana:lol: quando il mondo ci fà notare la nostra poca serietà si diventa moralisti. Ma sarebbe bello però che chi si veste di candido lo fosse sempre stato. 2 domande, mettere per iscritto nel regolamento delclub che mix, incroci, ibridi, inciuci vari il club non li riconosce, li esclude da ogni manifestazione ufficiale e chi verrà trovato a inciuciare verrà segnalato e denunciato se ci sono gli estremi penali, si può fare? Dato che non sono bassotti o boxer dove l'inciucio è più visibile, ti immagini un bassotto tedesco alto 70 al garrese? Non sarebbe un bassotto, ma nei clc ciò può accadere invece, dici una strada percorribile? Poi il kit giovani, dove lo posso reperire?
Che marca di clc devo acquistare? Alessio non mi preoccupo se vengo smentito, se alla fine di tutto risulto fastidioso o stupido per ciò che dico, proprio no, se faccio ciò e proprio perchè le mie affermazioni vengano smontate con dei fatti tangibili. Comunque non credo che tutto ciò venga solo fatto per la gloria, smazzarsi è una scelta che si fà per un qualcosa in cui si crede e starlo a ribadire secondo me non ha senso. Avrai i tuoi frutti, come tutti, avrai il tuo progetto che porterà un'oggettivo riscontro, così come tutti. A le favole non ci credo. Ma merito se vi state muovendo per rendere tutto trasparente e in linea di massima pulito, appunto fate ciò che si PUÒ. |
Quote:
Oddio veramente? Anche a me ha fatto una gran pena, non mi sono nemmeno avvicinata... e quando ho chiesto il motivo per il quale era a serra mi e' stato risposto da alcuni: a fare un giro, perché tu non ci sei andata con il tuo cane? O.o Calcolando che il giro penso l'abbia fatto solo intorno all'albero e che noi siamo venuti su solo domenica mattina per salutare alcuni amici, direi che e' una risposta azzeccatissima... |
In merito a quando ringhiava al padrone invece mi hanno detto che lui gioca così con i suoi lupi e che e' tutto normale... Vi risulta?
|
Quote:
Andava avanti e indietro come "un leone in gabbia" e andava contro al padrone ringhiando e tirando fuori i denti e lui se ne stava ben a debita distanza. E' questo un gioco? Allora spero che giochino poco con lei.... :cry: |
Quote:
|
Quote:
|
Anche se in passato Alessio e io abbiamo avuto discussioni anche accese qui sul forum, condivido al 100% quello che ha scritto.
Si vedono notevoli passi in avanti e altri ne seguiranno. La selezione morfologica di per sè non cambia, ma quella caratteriale è davvero una novità in questa razza e io non posso che essere felice quando ci si preoccupa di dare una svolta alla selezione della componente più importante di un cane: il suo carattere. Le expo o le prove di lavoro sono belle per chi le apprezza, divertenti, spingono la selezione di una razza, ma per un cane è un'esperienza che dura due o tre anni mentre la sua vita è fortunatamente più lunga. Da quando ho cominciato a occuparmi di cose di cani, ho la convinzione che sia importante la tipicità, il carattere, la salute. Ora direi che la selezione auspicata dal club sia proprio in quella direzione. La tipicità c'è da tempo , è vero, visto i numerosi risultati in expo e visto che nella selezione deve e dovrà essere tutelata. La salute viene rispettata aggiungendo le nuove scoperte: già nel primo consiglio del club, nella stesura di alcuni regolamenti feci mettere il controllo non solo delle anche bensì quello dei gomiti; oggi c'è la mielopatia? si ragiona su quella. Un domani non so. Il carattere invece era poco considerato e, come finalmente riconosciuto da più parti, la bonitazione originale e il cal non potevano certo dare un metro di giudizio valido. Quindi si sta andando giustamente oltre. E' da sottolineare che alcuni aspetti consolidati da decenni in altre razze, qui hanno trovato spesso un muro proprio tra gli appassionati. La mia posizione, come quella di Alessio, è di essere selettivi perchè una buona base oggi darà i suoi frutti domani. E cosa vuol dire essere selettivi? pensare che non tutti possono passare la selezione, altrimenti è una selezione del cavolo. Di qui gli interventi miei e di Alessio, che non servono certo a dire quanto siamo bravi, perchè sinceramente non ci interessa proprio cercare approvazioni nei forum. Ma vorremmo che fosse chiaro l'impegno su più fronti del club e che non c'è nessuna contraddizione tra il criticare prima e il fare ora. Anzi è pure logico. Ora si vede la possibilità di fare, noi ci proviamo. Tutto qui. |
Quote:
|
Quote:
Se nel numero ci sono anche io in quanto consigliere, allora non credi che io sia disponibile a questo almeno da quando ho conosciuto la razza circa 13 anni fa? Tramite forum (su cui ho deciso di non parlare più nè di cinotecnia nè di addestramento da tempo, ma come vedi di spiegazioni ne fornisco comunque) ma soprattutto di persona, in expo, per email e, ovviamente al mio campo di addestramento. Queste cose dovresti saperle bene. Se non è questo allora non ho capito la domanda... :) |
Solo per capire, ora si parla di selezione, scovando in giro clc dal grande equilibrio caratteriale, ieri si parlava di autocertificazione del proprio clc, forse si è solo arrivati, finalmente al punto, che il carattere e salute sono importanti quanto se non di più dell'aspetto, come avverrà questa selezione? Per istinto del proprietario o per una serie di prove caratteriali che un clc dovrà superare? C'è da valutare però che un clc sotto addestramento potrebbe superare tali prove pur avendo un carattere del cavolo, perchè superate sotto comando, non esprimendo la vera indole. Quindi come ci si orienterà? Calcolando che buon 80% dei clc che montano e figliano non sono, come dire, santi anzi....Però ripeto ben venga tutto ciò . Se fatto seriamente.
|
arnaldo sei a bergamo il 24-25 settembre?
|
Quote:
conoscere per credere e non è addestrato...fa lo un po di terapy con i bimbi nelle scuole ehehehhehe a frà ci vediamo a lupi in cantina? |
Quote:
Se nello specifico mi chiedi, per farti capire (in internet è un casino farsi capire) ti porto un esempio. Parliamo di MD? Bene, allora per primi dovreste fare i test e riprodurre a segno e non ovviamente cucciolate malate. Parliamo di carattere? Bene, allora voi per primi dovreste dare l'esempio di portare avanti cani con buon carattere (no diffidenti ). Mettiamo da parte le parole e vediamo i fatti. Sono quelli che parlano da soli piuttosto che un logorroico dibattito. Parlo sempre in generale. |
All times are GMT +2. The time now is 05:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org