Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Stampa, TV e pubblicità (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=89)
-   -   ARTHUR non dimentichiamolo (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=21655)

valentina 11-01-2012 09:27

ARTHUR non dimentichiamolo
 
http://img402.imageshack.us/img402/8049/dsc1736t.jpg

durante queste settimane appena trascorse, lontano dalle luci delle festività, (visto che nessuno aveva più voglia di far nulla) il branco trentino dopo essere venuto a conoscenza di questa terribile notizia a cose ormai fatte ha cercato di far di tutto per non lasciare che la morte di arthur rimanesse impunita
purtroppo tutte le strade percorse fino ad ora ci hanno portato alla stessa amara conclusione: NON LUOGO A PROCEDERE

ci siamo resi conto che l'unica cosa che rimaneva da fare era quella di scuotere l'opinione pubblica attraverso i giornali locali.
La sottile speranza è che vi sia una forte onda d'urto che possa sensibilizzare almeno la categoria dei veterinari sulla necessità di fare più obiezione di coscienza, di obbligare alla sentenza di morte non un veterinario singolo (nemmeno comportamentista) ma almeno due o tre ......

nessuno ci riporterà arthur, ma dobbiamo ricordarci di questa storia ...dobbiamo imparare, dobbiamo trovare il modo di agire comunque; in tal senso una delle persone che stimo di più del branco trentino ha fatto una proposta che ritengo possa essere applicata su larga scala: vorrei che tutti noi ci facessimo sentire e conoscere dai veterinari, dalle categorie animaliste - ovvero che tutte le persone che potrebbero essere nuovamente coinvolte - anche per una stupida problematica - con un CLC abbiano i nostri numeri

stiamo preparando un volantino da distribuire in tutti i centri (studi medici, canili, associazioni etc) - lo metteremo in rete e poi, tutti voi potrete stamparlo, metterci i nominativi delle persone che hanno un CLC in zona e distribuirlo nella vostra provincia

QUOTIDIANO "L'ADIGE" dd 11/01/12

http://img834.imageshack.us/img834/1103/dscn9129.jpg

QUOTIDIANO "IL TRENTINO" dd 11/01/12

http://img197.imageshack.us/img197/5852/dscn9126g.jpg

http://img851.imageshack.us/img851/7619/dsc1757x.jpg

posto anche la posizione della FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINE VETERINARI ITALIANI

Da: "F.N.O.V.I." <[email protected]>
Oggetto: R: quesito sulla legittimità di un'azione volta all'eutanasia di un soggetto in piena salute
Data: 04 gennaio 2012 10:04:33 GMT+01:00
Cc: <[email protected]>

Roma, 4 gennaio 2012
Prot. n. 40/2012/F/

abbiamo ricevuto il suo messaggio in merito a quanto in oggetto, e la ringraziamo.
In termini generali la valutazione di patologie comportamentali deve essere effettuata caso per caso, ed il medico veterinario è la figura professionale titolata per competenze tecnico-scientifiche a valutare e certificare se un cane sia comprovatamente pericoloso; egli si assume infatti in scienza e coscienza la responsabilità di tale certificazione e delle azioni conseguenti.
Ci auguriamo di aver potuto rispondere al suo quesito, sulla base degli elementi essenziali riportati nel suo messaggio; per ulteriori dettagli potrà comunque fare riferimento all’Ordine Provinciale di Trento, che ci legge in copia.
Con i migliori saluti.

L’UFFICIO FNOVI


http://img545.imageshack.us/img545/1008/dsc1759o.jpg

tanti in questi anni ci hanno accusato, su queste pagine blu, di essere troppo cattivi e di diffondere terrorismo psicologico verso chi si approccia alla razza senza molta convinzione o senza conoscere bene la tipologia caratteriale del cane, certamente non vogliamo generalizzare, ma se anche una sola persona ci ha pensato un pochettino di più prima di compiere il passo e, quindi, lo ha fatto responsabilmente .... ecco chi se ne frega se ci date degli acidi e degli antipatici ....

Francine 11-01-2012 10:31

[quote=valentina;418513]

...non è assolutamente terrorismo, anzi, è giusto che chi si vuole approcciare a questa razza ne conosca pregi e difetti, il Clc non è solo bello o un oggetto da mostrare, è un impegno costante e che esige tempo e pazienza (molto più di altre razze di cane).....e dall'altra parte ci deve essere sempre un padrone che sappia imporsi e seguire con attenzione ed amore il proprio amico a 4 zampe e che abbia la consapevolezza che un cane non è un oggetto o un peluche...cosa che purtroppo spesso non succede....:cry:

valentina 11-01-2012 11:01

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

artax 11-01-2012 11:12

Perfetto :)

Enid Black 11-01-2012 11:30

Francine, quello che dici è vero, ma tantissime volte - e non solo sulle pagine blu, ma anche su altri forum, su FB - quando ci mettiamo a dire che il CLC non è facile, che è impegnativo, che ti fa uscire scemo (E LO FA), che va educato sin da piccolissimo, ci si sente rispondere che si vuole mantenere il cane all'interno di un'elite.

Forse è vero, un'elite di CINOFILI veramente APPASSIONATI però, dove - io testimone e prova diretta, il CLC è il mio primo cane - non è così difficile entrare se uno si mette "di buzzo buono" e accetta consigli e guida da chi ne sa di più, fosse l'allevatore, altri proprietari o avesse la fortuna di avere un buon educatore.

Il fatto è che tanta gente vede solo l'aspetto e spegne il cervello (e poi sono i CLC gli ottusi eh, gli inaddestrabili...), e non contempla le difficoltà che possono insorgere.

Ho un cucciolone di 15 mesi, l'adolescenza è un periodo tremendo, pieno di piccole e grandi sfide che vanno superate assieme ma se non sai COME e COSA fare e se non hai lavorato SIN DAI DUE MESI, anzi, se già l'allevatore non ha iniziato a lavorare FIN DALLE PRIME SETTIMANE - in linea di massima - se non sai a quali problematiche vai incontro, come fai a prendere i corretti provvedimenti e ad avere come risultato un cane gestibile??

Il più delle volte è colpa dei PADRONI PIGRI ED IGNORANTI che di base hanno preso il CLC per farsi FIGHI o per dire "c'ho il lupo" e non per pura passione.

Poi una grossa fetta di responsabilità va a quegli allevatori che NON selezionano i proprietari, che fanno cucciolate a catena senza nemmeno i prerequisiti minimi di salute solo perché il cane ora va di moda.

All'allevatore coscienzioso l'errore può capitare, ma sicuramente abbassi le percentuali!

Ma se L'ASPIRANTE PROPRIETARIO IN PRIMIS non fa LUI una cernita degli allevatori, facendo le domande che 1000 volte sono state riportate qui e in altri luoghi del web e che sono sicuramente più accessibili di anche solo due anni fa quando ho iniziato io, il primo colpevole è lui.

pongo 11-01-2012 11:31

Ma roba da matti..... il proprietario e' solo un egoista irresponsabile... per non dire altro.
Se si decide di prendere un clc si deve essere consapevoli di cio' a cui si va incontro, ti puo' capitare il lupone bravissimo, il lupone che ha bisogno di polso fermo, il lupone ribelle dominante e prepotente
perche' e' bene che SIA CHIARO ci sono anche questi , uno su 50 forse ma ci sono.
E se ti capita cosa fai???? Devi stringere i denti e capire dove TU HAI SBAGLIATO E RECUPERARE costi quel che costi.
Se non sei disposto a questo non DEVI PRENDERLO!
Io faccio parte di questa piccola categoria, Il mio lupo e' stato definito (e posso confermare che lo e' ) potenzialmente pericoloso.
I motivi sono la sua indole indiscussa ma SOPRATTUTTO errori miei.
Ora lui ha cinque anni (quasi) ma con alcuni accorgimenti andiamo avanti .
Sono certa che Ghost e' molto piu' pericoloso del povero lupo soppresso.....


SE VOLETE UN CLC DOVETE ESSERE DISPOSTI A TUTTO !!!!!!!
Altrimenti prendetevi un barboncino


Un saluto al lupo che non e' stato compreso.:(...ora corre felice nei prati

Enid Black 11-01-2012 11:51

Claudia, poniamo anche il fatto che non mi sento in grado di gestirlo... caspita, PRIMA DI SOPPRIMERLO, meglio l'adozione!!!

In questo specifico caso c'erano persone DISPOSTE ad andare a prendere il cane a fare un lavoro di recupero: NON E' STATO LORO PERMESSO...

Quindi per questo "proprietario" non ho altro che parole cattive e gli auguro solo di ricevere nella vita quanto lui dà!

Nick1981 11-01-2012 12:15

ragazzi totalmente d'accordo con voi!....Però.... il problema è per qualsiasi razza, per qualsiasi cane non solo per il CLC!!! chiaramente il cane + grosso è + seri sono i problemi che potrebbe dare....ma l'impegno di ki prende un cane dev'essere lo stesso a prescindere dalla razza!!!

Nick1981 11-01-2012 12:15

Cmq è davvero un peccato....era anke un bellissimo cane dalle foto :-(

faste 11-01-2012 12:29

Ciao Ragazzi....era da moltissimo tempo che non aprivo piu' il forum ...ma su face book ho letto di Arthur e non posso fare a meno di scrivere.....................CHE SCHIFO!!!!!
Teiamoci stretti i nostri cani ragazzi e guardiamoli come una mamma gurda un figlio mentre dorme sperando che non capitino mai nelle mani di persone così...........e mentre dico e scrivo questo abbraccio il mio Adon e ringrazio me stessa e mi marito per aver deciso di adottarlo .

simo 11-01-2012 12:43

re
 
Spiacevole notizia. Molte persone si disperano pensando al proprio cane che sta male o in fin di vita, mentre altre si fanno un bel regalo di natale: buttare all'inceneritore un cane "scomodo" per non aver pensieri specie sotto Natale. Ciò che preoccupa è anche l'atteggiamento di dubbia efficienza e capacità del veterinario, quale rappresentante di un organo istituzionale (la legge e lo stato). Questa storia non è sicuramente la sola, di recente un altro giovane esemplare ha fatto la stessa fine in Veneto per motivi molto simili.
Sicuramente è utile fare propaganda con la "morte" di Arthur, quindi pubblicizzare per far conoscere.

Sarebbe anche utile agire in modo serio e senza discriminazioni sulla razza, tralasciando per una volta gli interessi commerciali che in Italia sono sempre alla base del buisness, per cercare di rendere questa razza un Elite per pochi coscienziosi e ben selezionati neo proprietari. Evitando di distruggere o rovinare il cane lupo cecoslovacco che non è una razza come le altre, che oggi sta avendo una sorta di boom della moda, che rischia di essere denaturalizzata sia caratterialmente che esteticamente. Questa notizia è una punta di un iceberg, sotto il ghiaccio chissà quanti altri Arthur hanno fatto, fanno, o faranno la stessa fine.
Controllo severo da parte del Club e dell'Enci, questa razza non è un giocattolo. Come per il Saarloos, tutela e restrizioni per chi vuole acquistare un Clc e per chi vuole allevare.
Solo così si può controllare il "mercato" perchè ormai si parla di questo, della voglia delle persone di mettersi in casa un cane simile al lupo (che è sia cane che lupo), semplicemente aprendo internet e cercando nei migliaia di annunci. Alcuni di loro poi capitano sui vari forum con un mare di problematiche che vorrebbero risolvere con un clic. Altri invece, vanno dal vet compiacente che con un buchetto risolve tutto. Altri, si sbattono per migliorare, altri abbandonano, altri chiedono l'adozione...
Mentre la razza e i singoli esemplari ne pagano il dazio!
E' ora di agire, con fermezza e decisone, per il bene dei cani in primis.

L'ultimo mio pensiero va al "proprietario" : che tu non possa mai scordare l'ultimo respiro di Arthur, pezzente.

faste 11-01-2012 12:58

l'ultimo respiro di Arthur quel pezzente del suo proprietario sicuramente non avrà avuto il coraggio di sentirlo!!!

Navarre 11-01-2012 13:02

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 418543)
L'ultimo mio pensiero va al "proprietario" : che tu non possa mai scordare l'ultimo respiro di Arthur, pezzente.

Mmm...visto il tipo è più facile che l' abbia mollato al vet e se ne sia andato; ben triste fine, per Dio!

Bello e importante l' impegno di Valentina, dopo aver scoperto che sul piano legale c'è poco da fare, almeno che si sappia CHI e COME sono andate le cose.
Dispiace molto l' ottusità del proprietario che probabilmente non ha voluto ammettere una propria sconfitta ("se non ci sono riuscito io allora è impossibile") oppure è solo un coglioncello qualsiasi (facile), ma dispiace molto anche il menefreghismo dell' allevatore che essendo poi un amatoriale, forse, avrebbe dovuto avere più a cuore il suo cane, di altri che di cuccioli ne fanno 100 all' anno.

maghettodelboschetto 11-01-2012 13:07

Non sono stati menzionati ferite, nemmeno morsi... Immagino quindi che il cane (sottomesso agli altri cani, quindi di indole non particolarmente dominante) si sia limitato a ringhiottare compiaciuto a dei padroni poco sicuri e preparati.

Totale inadeguatezza e impreparazione, mancanza di risorse economiche e di tempo potrebbero essere una scusante (assai lieve)... ma far venire l'artrite a un cane di due anni significa menefreghismo.

pongo 11-01-2012 13:28

Quote:

Originally Posted by Nick1981 (Bericht 418534)
ragazzi totalmente d'accordo con voi!....Però.... il problema è per qualsiasi razza, per qualsiasi cane non solo per il CLC!!! chiaramente il cane + grosso è + seri sono i problemi che potrebbe dare....ma l'impegno di ki prende un cane dev'essere lo stesso a prescindere dalla razza!!!


Si ovvio sono d'accordissimo

wilupi! 11-01-2012 13:35

bravissima vale bell'iniziativa.
Io faccio l'informatrice scientifica dai veterinari di prato e pistoia( e 4 di firenze) ne vedo quindi 24 al mese dimmi quando è disponibile il volantino che lo stampo.

Se poi c'è qualcuno vicino a prato o pistoia che mi vuol dare il suo recapito lo aggiungo al volantino insieme al mio.

Floydredcrow 11-01-2012 13:49

Ciao a tutti, sento di scrivervi perche mi è dispiaciuto moltissimo per il povero arthur ,perche non si meritava una fine cosi e un pò mi sento in colpa di non averlo potuto aiutare.
Navar ti assicuro che l'allevatrice di Arthur non se nè affatto fregata anzi..lei è una persona dolcissima che ama i suoi cani,lei continuava a chiamare il proprietario ,è stata a trovarli l'anno scorso e sarebbe venuta qui in trentino a trovare Arthur, sorella e noi proprio sotto le feste,lei si è resa disponibile a cercare per lui una sistemazione ma il proprietario poi aveva il telefono irreperibile.Nessuno poteva immaginare che il padrone di Arthur avrebbe fatto una cosa cosi..l'allevatrice l'ho sentita in lacrime distrutta , dandosi sensi di colpa che non deve avere perche lei l'aiuto a questo ragazzo glielo ha dato ,dandogli consigli che lui non ha mai ascoltato e impegnandosi per cercagli una nuova famiglia ,la mano gliel'ha tesa piu volte ma se dall'altra parte non viene afferrata....
Io personalmente a questo ragazzo ci ho parlato due volte x fb mesi e mesi fa ,mi sembrava innamorato del suo cane anche se aveva problemi ma mai avrei pensato facesse una cosa cosi .Ci siamo rimasti spiazzati tutti .
Io non so che dire...è assurdo che un cane sano ,giovane e bellissimo venga ucciso solo per non essere stati in grado di gestirlo, è mancata da parte del proprietario l'umiltà di ammettere gli errori e i coglions ...di dare a lui una nuova vita cercando per lui un padrone migliore ,tutti nella vita si puo fallire ,io x prima ma noi umani non siamo Dio..non possiamo decidre la VITA di una creatura. Mi sono resa conto che le persone hanno spesso due facciate e questo mi ha molto ferita perche la facciata che quella persona ha mostrato penso a tutti noi non era minimamente sospettabile per una cosa cosi crudele e brutale.
Valentina,Elisa ,Agostino , e il ragazzo di elisa (non ricordo il nome scusami) e Petra..siete stati ingamba,siete stati bravissimi nel vostro impegno..l'allevatrice di Arthur mi ha raccontato tutto il vostro impegno.vi ammiro moltissimo.Non riporterà in vita questo bellissimo lupo ma almeno gli farà giustizia..con la speranza che non ci saranno piu altri Arthur cosi sfortunati..
Buon viaggio lupone cosi bello e cosi sfortunato..mi sentiro sempre un po in colpa di non averti potuto aiutare. Ma chi poteva immaginare il tuo padrone che diceva di amarti ...avrebbe deciso una cosa cosi crudele x te senza darti la possibilita di correre ancora sui prati con un padrone migliore.

simo 11-01-2012 13:55

[quote=Navarre;418551]Mmm...visto il tipo è più facile che l' abbia mollato al vet e se ne sia andato; ben triste fine, per Dio!

Già, credo abbiate ragione, purtroppo!

Navarre 11-01-2012 15:31

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 418566)
Navar ti assicuro che l'allevatrice di Arthur non se nè affatto fregata anzi.

Prendo atto della tua e di un messaggio in privato: sembra che nessuno avesse pensato a un gesto così estremo.

valentina 11-01-2012 15:35

non datemi meriti che non ho, non sarebbe corretto

qui ci siamo dati da fare tutti allo stesso modo e di sicuro come avreste fatto tutti quanti voi
se proprio vogliamo essere onesti credo che ci siano molte più colpe che meriti, da parte di tutti, nessuno escluso

io - per quello che riguarda la mia posizione - posso dire con tutta onestà che avremmo (io, il santo e la zecca) potuto esserci molto di più e non mi riferisco solo all'ultimo periodo lamentato in sofferenza, ma prima, durante le mille gite, i pellegrinaggi, le pizze e tutto il resto

ho conosciuto paolo e vi assicuro che tutto avrei immaginato tranne che avrebbe fatto quello che ha fatto....

comunque tornando alle colpe c'è da dire che quando organizziamo qualcosa, mandiamo messaggi e mail, poi chi viene - viene e chi non risponde amen..... forse avremmo dovuto insistere di più, coinvolgerlo maggiormente

e qui l'appello va ad altri neo proprietari trentini (mi riferisco ovviamente a quelli in regione) ... ci siamo e ci saremo sempre, siamo una decina a frequentarci e ad essere uniti, ma voi che fine avete fatto?????

di wd ricordo che c'è il ragazzo che avevo ingiustamente giudicato ancor prima di conoscere - ricordate la bufera nata per questo thread?

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...cciolo+toscano

e poi LARGA - http://www.wolfdog.org/forum/member.php?u=17022

LINDA, l'amica di linda che abita vicino a castel toblino, la ragazza di DORA, i ragazzi che hanno il sarloos/cecoslovacco di ala, GANDALF

ragazzi non vi sento e non vi vedo in giro, tutto bene????

di alcuni sento parlare e questo mi basta, cornelia, bamboo .... di loro arrivano notizie attraverso l'area cani, ma degli altri nulla ....

Floydredcrow 11-01-2012 16:03

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 418578)
http://www.wolfdog.org/forum/member.php?u=17022

LINDA, l'amica di linda che abita vicino a castel toblino, la ragazza di DORA, i ragazzi che hanno il sarloos/cecoslovacco di ala, GANDALF

ragazzi non vi sento e non vi vedo in giro, tutto bene????

di alcuni sento parlare e questo mi basta, cornelia, bamboo .... di loro arrivano notizie attraverso l'area cani, ma degli altri nulla ....

La famiglia che ha la cucciola della mia Lea so sta/stanno bene,ce una persona che conosco che li vede e mi tiene informata.
Stanno bene x fortuna anche Roky ,Maya ,Yukon ,Maya2 e l'unico mio pensiero va a Zhoan ..l'unico che non ho piu rivisto ed ho sue notizie di cui non sono molto contenta ed è l'unico lontano in Sardegna .oltre i ragazzi di Ala che non sento però so che stanno bene. Maya 1 l'abbiamo rivista e la rivedremo presto , Roky lo vediamo ogni settimana è quello che ha fatto piu disperare i suoi padroni ma sono stati bravissimi hanno portato pazienza ed è bravissimo ora. Yukon lo ha un veterinario che è una persona bravissima l'ho sentito 2 mesi fa l'ultima volta e Maya 2 abbiamo in programma un incontro anche con lei ,ho visto il suo padrone /mio parente 1 mese fa.sarei contenta di fare una gita in montagna con i miei cuccioli e gli altri cani lupi trentini..ne sarei molto contenta..!e lo sarebbero anche i padroni di Maya1,Maya2 ,Roky e Yukon, spero anche i ragazzi di ala..ma questo piu avanti..quando il dolore per arthur sarà un po placato..perche se no mi sembra di mancargli di rispetto.
dimenticavo..luna sta bene anche se ha un po di irritazione continua a grattarsi e dopo verra la veterinaria a vedere cosa ha ,se è il mangime comunque è felice è qui con la sua mamma e yuki diavoletto del mio fidanzato.
Per gli altri cuccioli sono molto contenta hanno belle famiglie,a parte 1 come ripeto zhoan di cui ho un brutto presentimento sulla sua felicita ..e pensare ke avrei giurato fosse uno dei piu felici..invece non è cosi.

ElisaP 11-01-2012 16:34

Ovviamente presente per distribuire in forma MASSICCIA il volantino visto il moltiplicarsi esponenziale di nuovi proprietari di clc, preparati e non.
Vero, è un discorso che vale per qualsiasi cane ma come è stato detto e stradetto ci sono tante altre razze che se ignorate/mal gestite diventano rognose ma basta confinarle in giardino e la si finisce lì, con il clc di solito finisce diversamente.

Parliamone e diffondiamo questa notizia, almeno per far capire a chi si trova in difficoltà e non ha tempo/voglia di prendere provvedimenti che esistono le ADOZIONI e prima della soppressione ci sono mille vie percorribili.

Enid Black 11-01-2012 16:51

Comunque, anche io aspetto il volantino per tappezzarci Arezzo. Ci sono diversi CLC qui mi dice la mia veterinaria e io continuo a vedere sempre e solo Diddye e Yado che non sono nemmeno in città!!

Solo una volta ne abbiamo incontrato un altro, ma non ci siamo più beccati. Era più piccolo di Spettro e giocarono assieme...

ornella 11-01-2012 17:01

Quote:

io - per quello che riguarda la mia posizione - posso dire con tutta onestà che avremmo (io, il santo e la zecca) potuto esserci molto di più e non mi riferisco solo all'ultimo periodo lamentato in sofferenza, ma prima, durante le mille gite, i pellegrinaggi, le pizze e tutto il resto
Condivido a fondo, Valentina, il tuo stato d'animo e la rabbia ed il dolore che esprimi.
E' capitato anche a me, e non una volta sola, di essermi ingannata e di aver mal giudicato persone che si sono poi rivelate inaffidabili!
Ben due clc, qui in provincia di Belluno, sono stati uccisi negli ultimi due anni, pur essendo sani e recuperabilissimi, ed io sento ancora a fondo l'incredulità, il senso di impotenza e di inadeguatezza ( da parte mia ovvio) che accompagna sempre questi episodi.
Ho parlato con tanti veterinari, con i carabinieri, con i forestali ma sembra che il modo x sopprimere un cane si trovi sempre, a dispetto di ordinanze e leggi varie, quindi l'unica cosa da fare è tampinare la gente x evitare che si giunga ad azioni così estreme, ma fare questo con TUTTI i proprietari di clc delle varie province è praticamente impossibile.
Non so qual'è la soluzione, io sono giunta ultimamente ad auspicare un sempre minor numero di cucciolate, a sperare che la gente si renda conto quanto sia una razza particolare ed impegnativa e che smetta di PRODURRE clc come se fossero pane.
So che così mi sono attirata e mi attiro l'odio di tanti allevatori, familiari e non, ma io, dopo anni di adozioni, la penso così.
Sta diventando sempre più una razza di moda ed io, quando passeggio con Vjuma, mi rendo conto che tutti o quasi la riconoscono come clc , cosa che, fino a poco tempo fa, era impensabile.
Questo è il segno inequivocabile della recente popolarità della razza che non sta portando nulla di buono.

Weasel 11-01-2012 17:10

[quote=valentina;418578
io - per quello che riguarda la mia posizione - posso dire con tutta onestà che avremmo (io, il santo e la zecca) potuto esserci molto di più e non mi riferisco solo all'ultimo periodo lamentato in sofferenza, ma prima, durante le mille gite, i pellegrinaggi, le pizze e tutto il resto

ho conosciuto paolo e vi assicuro che tutto avrei immaginato tranne che avrebbe fatto quello che ha fatto....

comunque tornando alle colpe c'è da dire che quando organizziamo qualcosa, mandiamo messaggi e mail, poi chi viene - viene e chi non risponde amen..... forse avremmo dovuto insistere di più, coinvolgerlo maggiormente.[/quote]

Non provarci neanche a sentirti in colpa, ricorda che di quasi tutte le gite/passeggiate/pranzi/cene/merende fatte assieme, Paolo era stato avvisato. Che poi non abbia potuto/voluto venire, è un'altra cosa.

faste 11-01-2012 17:21

il suo problema è con la vita non con la razza!!
 
il clc è sicuramente un cane difficile e impegnativo ma credo che chi si comporta come questo personaggio che nn so come definire non abbia un problema con la razza ma con la vita!
Posso cercare di comprendere qualsiasi scelta perfino l'abbandono ( che ovviamente condanno !!!!! sia chiaro) in casi estremi dove mancano le palle per ammettere una sconfitta.....ma almeno si da al cane ancora una possibilità......così invece.....è veramente assurdo, senza criterio...tra l'altro il cane pare che non avesse mai aggredito nessuno o sbaglio?
Quindi, non credo che con un altro cane per le mani questo tizio avrebbe ottenuto altri risultati.
Chi è sano di mente ma solo inesperto abbandona il cane, lo regala, lo porta in canile....NON LO UCCIDE!!!

artax 11-01-2012 17:30

Confermo il sentimento di Valentina. Il sentirsi in colpa ci tormenta ogni giorno, avremmo voluto poter fare di più. Avremmo voluto averlo con noi. Ma nessuno di noi credo pensava sul serio che fosse capace di ammazzarlo... Nessuno

Floydredcrow 11-01-2012 17:33

Quote:

Originally Posted by Weasel (Bericht 418603)
Non provarci neanche a sentirti in colpa, ricorda che di quasi tutte le gite/passeggiate/pranzi/cene/merende fatte assieme, Paolo era stato avvisato. Che poi non abbia potuto/voluto venire, è un'altra cosa.

Quoto....la colpa qui non è di nessuno di voi .Anzi voi l'aiuto glielo avete dato,come ripeto la mano gliel'avete tesa.se lui non l'ha afferrata ...non è colpa assolutamente di nessuno di voi ragazzi.
Nessuno poteva immaginare una cosa cosi..io personalmente quando l'allevatrice me l'ha detto le ho detto ma scherzi?mi sembrava impossibile che una persona che diceva di amarlo cosi tanto avesse potuto decidere di amazzarlo.Non sono una persona che giudica solitamente ma la doppia facciata di questa persona facendo un gesto cosi quando Arthur avrebbe potuto trovare al 1001 %un padrone migliore ..perche non era cattivo.mi ha fatta rimanere molto male..ma piu di tutto ci sto male per non aver nemmeno per un secondo avuto la senzazione potesse succedere una cosa cosi..da fermarlo ...perche nemmeno per un secondo avrei pensato dalle sue parole lui potesse arrivare a tanto.
Vi lascio, perche il silenzio ora spero che arrivi al cielo con una carezza x lui...ma sappiate che nessuno di voi deve avere colpe...perche non ne avete,compresa te amica mia..che so stai leggendo.
ciao Artur.
Francesca

maghettodelboschetto 11-01-2012 18:22

Reato previsto dall'art. 544-bis del Codice Penale ai sensi del quale: Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi.


La legge italiana prevede che si possa abbattere un cane solo in uno di questi tre casi:

- aggressività
- malattia inguaribile
- malattia incurabile

L'aggressività del cane, specie nei cani di grossa taglia, pone a grave rischio la vita dell'uomo. In questi casi, quando l'aggressività è conclamata e accertata anche da parte del veterinario, se sussiste un effettivo pericolo per la vita umana, il cane può essere abbattuto.




Se un veterinario dichiara che un cane è pericoloso il cane può essere abbattuto "per necessità".

Credo ci si possa fare poco, oltre che ad indignarsi.

TUTTAVIA vi sono altri obblighi di legge: se il cane era stato segnalato come aggressivo, qualcuno avrebbe dovuto denunciarlo all'asl come cane aggressivo e il proprietario aveva l'obbligo di fare il patentino.
Lo ha fatto?



CANI PERICOLOSI: CI VUOLE IL PATENTINO
A spasso con il proprio cane con ’patentino’ contro le aggressioni e le morsicature, a volte letali. E’ infatti entrato in vigore, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto che istituisce i corsi di formazione obbligatori per chi possiede un cane ’problematico’ o a ’rischio elevato, e facoltativi, ma consigliati, per tutti gli altri proprietari. ’’Una straordinaria occasione - ha detto il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, artefice del provvedimento - di acquisire informazioni sul proprio animale e giungere ad un effettivo possesso responsabile’’.

artax 11-01-2012 19:28

Purtroppo per la legge non è previsto che sia prima segnalato come morsicatore e poi abbattuto. Puoi abbatterlo avendo una dichiarazione della pericolosità del cane da parte dei proprietari ( che avevano segni di pinzate... Sottolineo pinzate non morsi) il veterinario dice che è pericoloso e lo dichiara e procede a sopprimere.

Per la legge siamo a posto... Sentito diverse campane stesso parere... Non ci sono spazi di manovra e nessun procuratore porterebbe avanti la causa

Jal 11-01-2012 20:15

pinzate, segni d pinzate...non volevo commentare. qualcosa avevo già vomitato qualche giorno indietro.. voi avete ancora voglia di commentare?
Simona.. tutto giusto.. impeccabile. il mio pensiero da anni..appunto! da anni!...ma non sentite che silenzio.. ancora?
o come è finito quà, luogo di discorsi inutili ma anche pericolosi e scomodi..
silenzio non disturbate. piu...si parla d'altro ora no?

pinzate...che palle...è giunto da tempo il momento che qualche clc porti via la faccia o apra la pancia a qualcuno. che finiscano sul giornale per un valido motivo no?
...pinzate, che palle.

maghettodelboschetto 11-01-2012 20:52

Quote:

Originally Posted by artax (Bericht 418645)
Purtroppo per la legge non è previsto che sia prima segnalato come morsicatore e poi abbattuto. Puoi abbatterlo avendo una dichiarazione della pericolosità del cane da parte dei proprietari ( che avevano segni di pinzate... Sottolineo pinzate non morsi) il veterinario dice che è pericoloso e lo dichiara e procede a sopprimere.

Per la legge siamo a posto... Sentito diverse campane stesso parere... Non ci sono spazi di manovra e nessun procuratore porterebbe avanti la causa

OK... Ma il veterinario ha l'obbligo di segnalare cani pericolosi?
In questo caso credo siano trascorsi molti mesi (un anno?) col cane recluso perche' ribelle... e se il veterinario che lo seguiva per le vaccinazioni ne era corrente avrebbe dovuto imporre il patentino.


Se mi venisse uno a chiedermi di abbattere il cane perche' pericoloso gli direi: fatti un breve corso di formazione e poi ne parliamo...
(controindicazioni: il vet perde il cliente; il cane viene subito abbattuto per non avere ulteriori impicci; il cane segnalato avrebbe meno probabilita' di affido)...

Boh, cmq trovo giusto sensibilizzare i veterinari.

maghettodelboschetto 11-01-2012 21:13

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 418656)

pinzate...che palle...è giunto da tempo il momento che qualche clc porti via la faccia o apra la pancia a qualcuno. che finiscano sul giornale per un valido motivo no?
...pinzate, che palle.

Stai auspicando un martire che finisca sul giornale ammazzato da un clc, tale da rendere il clc una bestia feroce agli occhi del pubblico?

Beh, molti cappuccetti rossi e padri di famiglia se ne starebbero alla larga, tuttavia:
1) hai presente quante teste di cazzo saranno attratte dal cane Feroce?
2) e' difficile trovare un clc che azzanna d'istinto senza arte, non e' un maremmano o un rottweiller.

wildwolf 11-01-2012 21:34

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 418578)
LINDA, l'amica di linda che abita vicino a castel toblino, la ragazza di DORA, i ragazzi che hanno il sarloos/cecoslovacco di ala, GANDALF

ragazzi non vi sento e non vi vedo in giro, tutto bene????

di alcuni sento parlare e questo mi basta, cornelia, bamboo .... di loro arrivano notizie attraverso l'area cani, ma degli altri nulla ....

Ciao... ci sono... ma mi passata un po la volgia di fare aprte di questo forum... cosi poco commento...
Per vostra tranquillita.... Sheila e mie altri cani stanno bene, No benissimo, Sheila stata sterilizzata, proprio per mia responsabilita e un cane che ha un fortissimo sereno legame con me va d'accordo con tutti cani e maschi o femmine e vive con me da mio cavallo, il gatto, la setterina e mia piccola vecchiotta Yorkie ...
Chi vuole vederci siamo su facebook profilo https://www.facebook.com/linda.papst
Idem per Gelsomina, e Kira... Kira il piu obidiente CLC che io ho incontrato fin ora... Gelsomina ha dimsotrata molto polso e coerenza come anche continuazione...
... per Artuhro ho parlato con il nostro servizio Vet... e DrCostanzi... vedremo se il articolo di Nicoletta cambia qulacosa... ma in verita sono convinta la strada che ho comincato a inerprendere della guardia zoofila è l'unica che portera un giorno resultati...

Buon proseguimento...

J shewolf 12-01-2012 01:03

in ricordo di Arthur
 
Per iniziativa di Oberon Passo del Lupo, Jenna e tantissimi altri lupi che partecipano al raduno expo di Milano sabato prossimo, gareggeranno con la fascia nera a lutto in ricordo del meraviglioso Arthur e per sensibilizzare più gente e addetti ai lavori possibilì. Corri felice lassù con tutti i tuoi simili che ti hanno preceduto!

gcasoni 12-01-2012 10:00

Non pratichiamo il mondo degli expo, ma considerateci al vostro fianco per ricordare questo splendido lupone e sensibilizzare chi si sta interessando al
CLC ed al suo mondo, con particolare riguardo alle specifiche problematiche di questa magnifica razza.

R.I.P. Arthur

FraFairy 12-01-2012 11:36

Sempre più felice di aver mandato a fanculo il mondo civile ....
Cosa mi fà impazzire? vedere clc in mano a poveri idioti...
Vedere la "perfetta" campagna di informazione che viene fatta...
Vedere che sono merce da acquistare, e poi buttare...
Vedere che c'è chi viene deriso quando urla un pò più degli altri...
Vedere clc pubblicizzati su fb come macchinine di lusso...commenti da poveri dementi...e capire il buio che c'è dietro tutto ciò...

simo 12-01-2012 11:45

re
 
Simona.. tutto giusto.. impeccabile. il mio pensiero da anni..appunto! da anni!...ma non sentite che silenzio.. ancora?
o come è finito quà, luogo di discorsi inutili ma anche pericolosi e scomodi..
silenzio non disturbate. piu...si parla d'altro ora no?



Hai ragione, Andrea, torno al mio silenzio...meno scomodo delle mie parole.
Sono anni che penso ciò che ho scritto, anni che lo scrivo...forse non dovrei scriverlo io...affinchè abbia un peso;)...e intanto mi faccio un giro al mercatino dei cuccioli via internet...
Mi auguro che un giorno, sempre se ci sarò ancora, venga presa una posizione chiara e decisa, si deve tutelare la razza, a cominciare dai cuccioli e come vengono commercializzati, per finire ad una vera selezione come fa il club del Saarloos sui nuovi proprietari.
Basta col dire che una razza "pericolosa" o "difficile" ha delle difficoltà nella gestione, per cui è una razza per pochi!!!!

pongo 12-01-2012 11:48

si lo vorrei anche io il volantino, lo metto dovunque.... sapete quanti mi dicono che voglionom un clc???? ovviamente io ne descrivo i lati peggiori e non faccio fatica, descrivo il carattere di Ghost e lui conferma ampiamente cio' che dico,..... in piu' aggiungo l'ansia da separazione e la distruttivita' che lui per fortuna non ha,
Di solito sembrano scoraggiati, pero' non li incontro mica tutti io, se li incontra qualcuno con un clc tranquillo e bravo il pasticcio e' fatto....anche perche' se poi gli capita uno come Ghost?
Come si fa ad avere questo volantino?

gcasoni 12-01-2012 12:47

pubblico per conto della Franz:

da simo:
Controllo severo da parte del Club e dell'Enci, questa razza non è un giocattolo. Come per il Saarloos, tutela e restrizioni per chi vuole acquistare un Clc e per chi vuole allevare.
Solo così si può controllare il "mercato"
controllo severo...certo.belle parole...ma come diavolo fai?
se mi sveglio una mattina e decido di far fare dei cuccioli alla mia femmina,cessa,non lastrata nè niente...chi me lo impedisce?trovo un maschio e via...CHI ME LO IMPEDISCE???? a me,sfigato proprietario di un altrettanto sfigato cane
LA COSA DA FARE,E CONCORDO CON ORNELLA E' DARSI UNA SCHIFOSA CALMATA CON LE CUCCIOLATE! ma non vedete quante ne state facendo,cristo?????
non esiste enci o club che tenga x evitare che un signor nessuno faccia coprire la sua femmina...ma non vedete che tutti hanno la smania di far nascere cuccioli????TUTTI!basta...tutti si atrrogano il diritto di dire:devo far coprire la mia femmina...ma con che cognizione cazzo?????

Navarre 12-01-2012 13:19

Nemmeno infilare la testa sotto la sabbia e aspettare che passi la bufera (se passa) è molto proficuo.

Informazione, sensibilizzazione dei possibili acquirenti, prevenzione e supporto in caso di guai e ancora informazione sono alcune delle cose che mi vengono in mente in cui si potrebbero impegnare di più club e allevatori.

Agostino 12-01-2012 13:22

€€€€$$$$$££££££....non ho altri simboli di valute...:evil:

Enid Black 12-01-2012 13:47

Guarda Navarre, è una lotta continua! Su Forum e su FB (e su FB ormai ci sono 4 o 5 gruppi rodati), continuano ad arrivare persone che o l'hanno già preso e non sanno manco da che parte esce la cacchina, oppure gente che pensa che chi fa questo terribile ed esecrabile terrorismo psicologico sia un povero imbecille che è geloso del proprio cane O.o...

Io l'ho subito SU queste pagine il "terrorismo psicologico" e ringrazio tutti per questo O.o...

Ma sempre più sembra di essere Don Quijote contro i mulini a vento!

Jal 12-01-2012 13:56

Quote:

Originally Posted by J shewolf (Bericht 418716)
Per iniziativa di Oberon Passo del Lupo, Jenna e tantissimi altri lupi che partecipano al raduno expo di Milano sabato prossimo, gareggeranno con la fascia nera a lutto..

..è un raduno ufficiale?..ottima provocazione per testare i testicoli di qualcuno...fatelo veramente, siate ben visibili..e vediam che succede....

simo 12-01-2012 13:57

re
 
Franz/Casoni:

troppi fanno cucciolate! troppe persone che hanno una femmina decidono di farlo (lastre, mielo, standard,..e il carattere?), più c'è richiesta (moda) più aumenta l'offerta...

Perchè trovi così improponibile controllare il mercato? Io no. Pensate alla Slovacchia, che rilascia il ped solo dopo prova lavoro...oppure alla Francia che rilascia il lof(il nostro loi) solo dopo verifica in expò del soggetto richiedente...pensiamo ai Saarloos...beh, io non lo vedo così difficile!
In Italia tutti possono essere allevatori, basta avere una femmina, la cui unica qualità deve essere: Utero e Ovaie intatte!!

Questa è la questione e lo è da anni. Troppi cuccioli, troppi pseudo allevatori, nessun controllo e la richiesta che aumenta.
Poi ci va di mezzo un cane oggi, chissà quanti domani, per non parlare della razza che va a farsi fottere, alle spalle di chi lavora in modo serio e con passione.
Io dico che mi avete rotto le scatole!
Poi se star qui sopra è passar il tempo, che si continui a farlo, ma non alzate più la testa dalla sabbia se qualcuno bussa da dietro!

Si può fare, come si è fatto per la mielopatia. Si deve fare. CONTROLLO, altrimenti che ci sta a fare sto club?

FraFairy 12-01-2012 14:02

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 418762)
Informazione, sensibilizzazione dei possibili acquirenti, prevenzione e supporto in caso di guai e ancora informazione sono alcune delle cose che mi vengono in mente in cui si potrebbero impegnare di più club e allevatori.

Tutto a discapito degli introiti...no no, Gianluca, meglio non dire un emerito cazzo e continuare a cucciolare e vendere...
Meglio che non continuo a fomentarmi altrimenti rievoco i "guru" della selezione, allevamento e conoscenza...poi come mi si è risposto..."perchè fare tanto casino per un cane"...

maghettodelboschetto 12-01-2012 17:59

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 418768)

troppi fanno cucciolate! troppe persone che hanno una femmina decidono di farlo (lastre, mielo, standard,..e il carattere?), più c'è richiesta (moda) più aumenta l'offerta...

E' anche vero che, talvolta, più si diminuisce l'offerta, più aumenta la richiesta.

Più il CLC diventa un cane per pochi, selezionato, magari pure economicamente di lusso, più diventerà ambito e ricercato.

Non sono poche le persone cui indovinavo sempre cosa avrebbero scelto dal menu': semplicemente il piatto più caro.
Ci sono quelli (e non sono pochi) che mi chiedono quanto costa il cane:
mi sembra stiano a valutare se si tratta di una Fiat oppure di una Mercedes.

Faccio presente che c'è anche un discreto mercato di clc senza pedegree e di mix PT-CLC (che sono pure dei bei cagnolini, almeno quelli che ho visto)...
Analogo discorso per il cane ritenuto "feroce": accorrerrebbero una flotta di teste di mminchia.


Per restare in tema (evitare clc abbandonati e soppressi), parlerei di selezione della razza sì, ma piuttosto per selezionare cani più docili e meno problematici.

Selezione dei nuovi proprietari, certo: cane impegnativo?, forse, dipende dal metodo e anche dalla fortuna.
Un proprietario deve avere un minimo di esperienza di cani, non sono cani da viziare, e forse, se uno non ha esperienza di cani, dovrebbe quanto meno farsi il PATENTINO come base minima di formazione...

Cmq io punterei ora sulla sensibilizzazione presso i veterinari:
VOLETE SOPPRIMERE UN CANE PERCHE' AGGRESSIVO?
Pensateci un attimo...

Ilian 12-01-2012 22:11

Aspetto anche io con ansia il volantino da distribuire qui nella mia zona dove ultimamente spuntano cuccioli come funghi, c'è che mi contatta per far giocare i cani, chi per chiedere consigli, ma purtroppo anche chi ha preso il cucciolo senza saper bene a cosa stesse andando incontro, mi sono sentita dire che il cane morde e uno dei componenti della famiglia ha paura (di un cucciolo di 4 mesi???), che volevano dar via il cane, mi sono informata su una possibile adozione ma quando li ho informati che non avrebbero ricevuto indietro i soldi che avevano speso mi son sentita dire "Beh allora lo teniamo". Credo che molti allevatori diano via i cani anche troppo facilmente (non parlo del caso di Arthur perchè non conosco l'allevatrice) perchè, diciamocelo, è scomodo ritrovarsi cuccioli invenduti; e credo ci sia talvolta del menefreghismo da parte dei padroni dei genitori che dopo aver consegnato il cucciolo in questione chi s'è visto s'è visto e ciao. Spero solo che questa vicenda (l'ennesima purtroppo) non finisca nel dimenticatoio e che sia da monito a tutti coloro che fanno o hanno intenzione di fare cucciolate.

rosa 13-01-2012 16:08

Con dispiacere prendo atto della triste vicenda!


Quote:

Originally Posted by J shewolf (Bericht 418716)
Per iniziativa di Oberon Passo del Lupo, Jenna e tantissimi altri lupi che partecipano al raduno expo di Milano sabato prossimo, gareggeranno con la fascia nera a lutto in ricordo del meraviglioso Arthur e per sensibilizzare più gente e addetti ai lavori possibilì. Corri felice lassù con tutti i tuoi simili che ti hanno preceduto!

mi associo totalmente alla vostra iniziativa,
sicuramente qualcuno si chiederà il perchè della fascia nera,
sarà un atto emblematico!

ghiga 13-01-2012 17:47

brutta cosa e brutto bastardo il proprietario...
se posso distribuire volantini son ben contenta ...
anzi mi sa che prossimamente un altro clc finirà allo stesso modo se non riesco a convincere una qui del mio paese che ne vuole uno a tutti i costi.
ora non voglio fare la maestrina ma visto che ho un clc maschio da ben 6 anni so ormai un pò di cose...
questa tipa separata con 2 bimbi pensa di prenderlo e buttarlo in giardino.fine. le ho spiegato più volte che se Nitro "così" è perchè c'è stato del lavoro dietro e non è manco tutto rose e fiori lo stesso (vedi quando incontra altro maschio).
pensate che quando le ho detto che deve andare ad un allevam a prenderlo mi ha risposto: che palle non me lo possono portare?:shock:
per prendere tempo le ho detto che avrei chiamato un allevatore di mia fiducia e gli avrei fatti parlare. ovvaimente la persona che parlerà con lei dovrà far di tutti per farle cambiare idea perchè ne sono sicura al 100000% che il povero clc che passerà nelle sue mani finirà male....

maghettodelboschetto 13-01-2012 18:22

Quote:

Originally Posted by ghiga (Bericht 418890)
pensate che quando le ho detto che deve andare ad un allevam a prenderlo mi ha risposto: che palle non me lo possono portare?:shock:

Dille che per legge con un cane come un clc è obbligatorio fare il patentino...
Non è esattamente vero, ma forse dovrebbe bastare.

ghiga 13-01-2012 18:36

si le dirò questo le dirò che deve fare un addestramento base le dirò un sacco di cose negative ma se prende il telefono e chiama qlc allevamento il cui unico interesse sono i soldi del cucciolo le dirà esattam il contrario...posso provare a dirle di non chiamare allevamenti ma che ci rivolgiamo a una mai amica che li ha e che li mette poco poco... poi chiamo una complice addestrata alla menzogna e cerchiamo di farle cambiare idea...lo vedo difficile cmq

Enid Black 13-01-2012 18:51

Portala ad un raduno che ci pensiamo noi... e i maschi di CLC ringhianti...

ghiga 13-01-2012 19:04

potrebbe essere un idea. ma senza fare tanta strada basterebbe la incontrassi un giorno con Nitro quando ha le palline di traverso!
la mia missione del 2012 è farle cambiare idea.
c'è anche un altra signora che vorrebbe una femmina ma li sono sicura che non ci sarebbero grandi problemi considerato che ha esperienza con pastori tedeschi e altri cani...anche se ormai siamo entrate in confidenza e le ho cmq consigliato di lasciar perdere!!

pongo 14-01-2012 13:42

se hai bisogno visto che non siamo lontane posso portare Ghost (basta che non gli facciamo incontrare Nitro), le diciamo che sono quasi tutti cosi.....vedrai che cambia idea

Nemesi 15-01-2012 17:06

Quote:

Originally Posted by ghiga (Bericht 418890)
brutta cosa e brutto bastardo il proprietario...
se posso distribuire volantini son ben contenta ...
anzi mi sa che prossimamente un altro clc finirà allo stesso modo se non riesco a convincere una qui del mio paese che ne vuole uno a tutti i costi.
ora non voglio fare la maestrina ma visto che ho un clc maschio da ben 6 anni so ormai un pò di cose...
questa tipa separata con 2 bimbi pensa di prenderlo e buttarlo in giardino.fine. le ho spiegato più volte che se Nitro "così" è perchè c'è stato del lavoro dietro e non è manco tutto rose e fiori lo stesso (vedi quando incontra altro maschio).
pensate che quando le ho detto che deve andare ad un allevam a prenderlo mi ha risposto: che palle non me lo possono portare?:shock:
per prendere tempo le ho detto che avrei chiamato un allevatore di mia fiducia e gli avrei fatti parlare. ovvaimente la persona che parlerà con lei dovrà far di tutti per farle cambiare idea perchè ne sono sicura al 100000% che il povero clc che passerà nelle sue mani finirà male....

Oddio! :shock::shock::shock:

Il problema è anche questo! Che se si prova a far capire che potrebbe non essere il cane adatto per certe situazioni o persone, il più delle volte ci si prende delle saccenti e spocchiose che parlano solo per essere fra i "pochi" eletti che hanno questo cane! :shock: Non ascoltano e se non gli si dice quello che si vogliono sentire dire si risentono e a volte diventano anche molto maleducati! E' veramente difficile far capire che lo si fa solo per cercare di far arrivare i neo proprietari (perchè il 70% delle persone pensa che a loro non succederà e che noi siamo gli incapaci) il più pronti possibile all'arrivo della belvetta! E' frustrante!

Poi chiaro che se sapranno gestirselo e se lo godranno per tutti gli anni a venire buon per loro, non potrei essere più felice, un altro pazzoide fra le fila! ;)

valentina 16-01-2012 09:08

stiamo lavorando (in realtà è doveroso dare il merito di tanti sforzi serali ad ELISA) al volantino, appena pronto lo gireremo cosicché ognuno possa decidere se e come distribuirlo nella propria zona
(noi lo porteremo a mano e personalmente IN PRIMIS ai due veterinari coinvolti)

tornando a bomba sul discorso, di sicuro ci sono molte colpe in questa storia

nonostante sia terribile quello che è accaduto, dobbiamo necessariamente tenere conto che quello che sappiamo è arrivato tramite racconto visto che - a tutt'oggi - nessuno è più riuscito a parlare con il proprietario
dai racconti sembra che siano stati i genitori che fisicamente hanno portato arthur dal veterinario

non voglio difendere nessuno, soprattutto qualcuno che avrebbe in ogni caso potuto fare la differenza appoggiandosi al branco (branco che però probabilmente a lui è mancato) o alla società (organizzazioni/canili)

di sicuro vorrei capire, comprendere fino in fondo come sono andate le cose

arthur non aveva registrata nessuna segnalazione in anagrafe per morsicature, paradossalmente se ci fosse stata una denuncia da parte di un sanitario, il cane sarebbe dovuto stare in osservazione per almeno una decina di giorni e se fosse andata così lo saremo venuti a sapere e probabilmente (nessuno saprà mai se sarebbe davvero andata così) saremo arrivati in tempo

nessuno ci porterà arthur indietro, ma possiamo crescere tutti

Weasel 16-01-2012 13:10

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 419158)

nonostante sia terribile quello che è accaduto, dobbiamo necessariamente tenere conto che quello che sappiamo è arrivato tramite racconto visto che - a tutt'oggi - nessuno è più riuscito a parlare con il proprietario

Esatto. Dubito che sapremo qualcosa in tempi brevi, ma aspetterei a dare tutte le colpe al padrone di Arthur (vista sia la situazione famigliare che il resto). Mi piacerebbe sapere soprattutto cosa sia davvero successo nell'ultima settimana di vita di Arthur, ammesso che sia successo qualcosa.

valentina 01-02-2012 13:06

Ok, ragazzi, se non commetto errori nel trasportare i link su wd e le istruzioni, dovremmo esserci; in teoria dovreste poter aprire un file in PDF e salvarne una copia

dopo vari confronti (tra noi trentini) abbiamo deciso per queste due versioni del volantino (una immediata e una leggermente più nutrita),

la prima è pensata come A4 (o per chi volesse A3) tipo poster da bacheca da mettere nei punti più visibili (es - ambulatori veterinari etc)

http://dl.dropbox.com/u/59984894/vol...etico%20A4.pdf

il secondo è pensato come pieghevole in formato A4, da stampare (a seconda delle indicazioni della propria stampante) due pagine per foglio in fronte e retro e poi da piegare a mano

http://dl.dropbox.com/u/59984894/vol...20A4%20ali.pdf

noi, abbiamo inserito i nostri numeri di cellulare per il TRENTINO e abbiamo attivato una casella di posta elettronica apposita di cui ognuno di noi ha i riferimenti per entrare e gestirla

per chi volesse fare la stessa cosa e per chi era intenzionato a seguire il nostro esempio, abbiamo lasciato volutamente in bianco la parte dei contatti in modo tale che ognuno - indipendentemente in che parte dell'Italia sia - possa scaricare i volantini ed inserire il suo riferimento o un gruppo di numeri da contattare


il volantino è stato pensato e costruito seguendo una forma logica che a noi sembrava corretta, indicazioni di massima (impossibile scrivere sinteticamente tutto) ed indicazione di una rete di persone disponibili per un supporto (la cosa che noi ritenevamo FONDAMENTALE)

le foto sono tutte nostre, non per manie di grandezza, assolutamente no! - ma, piuttosto, per non inciampare in problemi con foto che altri avrebbero potuto dirci di aver rubato ....

anche se ho linkato i 2 file PDF utilizzabili liberamente da chi ne sente il bisogno e vuole dare una mano a coprire il territorio, posto anche le immagini delle singole pagine perché rimangano immediatamente visibili anche su wd

http://img815.imageshack.us/img815/4795/1copiaz.jpg

http://img593.imageshack.us/img593/5515/2copiav.jpg

http://img824.imageshack.us/img824/8955/3copiax.jpg

http://img201.imageshack.us/img201/7992/4copiai.jpg

NOTA per i trentini - dobbiamo trovarci e decidere come distribuire i volantini, andremo di persona negli ambulatori e nei canili e credo che nei due studi professionali protagonisti di questa avventura andremo in BRANCO

PS - capo???? ho sbagliato oppure ho scritto tutto giusto?

maghettodelboschetto 01-02-2012 13:30

che carino!

Hayla 01-02-2012 13:53

Mi piace, bella iniziativa e bella anche la scelta delle foto.
Provo a stampare...

wilupi! 01-02-2012 13:56

bellisimo!

Lo stampo e a febbraio potrei distribuirlo già a una trentina di veterinari in zona prato,pistoia e firenze.

Hayla 01-02-2012 14:32

Non riesco ad aprire i pdf, qualcuno ha i miei stessi problemi?

woland77 01-02-2012 15:23

Molto bello, sicuramente utile, non si può che apprezzare iniziative costruttive come queste! Bravi!

Sirka 01-02-2012 15:39

Bella iniziativa, appena Marco me li stampa andrò dal mio vet per fare il richiamo delle vaccinazioni e gli chiederò se li posso mettere nella sua bacheca.
Gaia io riesco ad aprire entrambe i pdf

Alice 01-02-2012 17:43

Complimenti davvero!!

Ondina

Floydredcrow 01-02-2012 19:34

Siete stati bravissimi, sia la scelta delle foto che le parole ..arrivano al cuore.
Se posso rendermi utile distribuendolo nell'ambulatorio dove porto le mie lupe o in quelli che ci passo davanti quando andiamo in val di non ..volentieri..potete contare su di me!
Ciao!
P.S. Arthur sono certa sarà orgoglioso di cio che state facendo ...e di essere ricordato ..ma sopratutto che la sua morte non è stata inutile ma per merito suo tanti lupi ..non faranno la sua tristissima fine.

SARKA 01-02-2012 20:07

Bravi ragazzi,un' ottima iniziativa.

briccica2 01-02-2012 20:16

Bel lavoro davvero. Oltre ad affiggerlo dal vet e nei pet negozi conosciuti, sto rimuginando de tenermene qualcuno in borsa, piegato per farne omaggio agli entusiasti passanti che si fissano sugli occhioni della Trudi!

frakki 01-02-2012 20:28

complimenti per la realizzazione, se riesco vedo di portare i volantini a qualche veterinario pure io

valentina 02-02-2012 09:32

ringrazio tutti per i commenti, ma è doveroso ringraziare ELISA per tanto impegno che ci ha messo!
ognuno di voi ne faccia l'uso che ritiene più utile, utilizzi i canali che possano essere migliori per far si che anche una sola persona possa pensare prima di fare qualsiasi cosa....

mettere dei numeri di telefono della zona in cui si è, persone in carne ed ossa disposte a parlare, a far toccar con mano i cani, a coinvolgere in passeggiate chi è interessato è già molto, ma se riuscissimo a far sapere ad altri che - magari - hanno già preso il cane e che non si ritrovano avendolo scelto d'impulso senza pensare al lato caratteriale .... sarebbe il TOP!

alcuni di voi ci hanno detto che il volantino è proprio bello, ma un "bello" che potrebbe essere pericoloso e attirare la gente verso un cane che magari non avrebbero nemmeno scoperto .....
da un lato è vero, ma le numerosissime cucciolate che ci sono e il numero di clc registrati (ricordo che ad un convegno ho sentito il numero fornito dall'enci e sono rimasta scioccata) fa si che questo cane stia prendendo sempre più piede

(e qui mi ricollego a due mie vecchie discussioni)

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ndenza+mercato

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

quindi se la differenza possiamo farla noi (SEMPLICI PERSONE AMANTI DEI NOSTRI CANI -

e qui mi ricollego con rabbia a questa discussione
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...t=21688&page=2
in cui ASGARD ha sentenziato questo

Quote:

Originally Posted by Asgard (Bericht 421094)
Talmente aperta a tutti che nemmeno vi degnate di rispondere agli utenti che escono dal vostro giro di amicizie.
Kya

sarebbe proprio un trionfo
e io so benissimo che NOI FINTI PALADINI che vogliono TUTELARE LA RAZZA ci crediamo ancora molto a questi pelosi e che siamo un branco forte ed unito!

perdonate lo sfogo, ma le discussioni di questi giorni sono davvero pessime, se qualcuno deve fare esercizio ginnico alle dita battendo dei tasti ... potrebbe farlo altrove!!!!

PS gaia sei riuscita a scaricarlo?

Hayla 02-02-2012 12:30

Dall'ufficio con windows no, ma da casa con linux si :p

Navarre 02-02-2012 12:45

Ottimo, pronto per la stampa. Unico cruccio: chi mettere come referente per Roma?

valentina 02-02-2012 12:48

siete in tanti ... ma il super comandante RUGGERO si è trasferito al nordee?????????? ;)

maghettodelboschetto 02-02-2012 13:42

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 421191)
mettere dei numeri di telefono della zona in cui si è, persone in carne ed ossa disposte a parlare, a far toccar con mano i cani, a coinvolgere in passeggiate

Se uno è di bergamo potrei far vedere come si schiena un cane! :p

maghettodelboschetto 02-02-2012 13:47

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 421191)
e qui mi ricollego con rabbia a questa discussione
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...t=21688&page=2
in cui ASGARD ha sentenziato questo

sarebbe proprio un trionfo

1) cosa c'entra?

2) Rispondere ad un singolo utente e pubblicare un manifesto sono due cose leggermente diverse... come diverse potrebbero esserne le motivazioni alla base.

valentina 02-02-2012 14:28

per BERGAMO sull'insegnare a schienare ... ammetto che oggi mi hai fatto ridere (sinceramente!, sei stato simpatico)

per il resto ... mi rifacevo alla discussione in cui sia asgard che soul-e-pippa trovavano wd inutile, senza alcuna discussione interessante, seria e costruttiva

maghettodelboschetto 02-02-2012 14:48

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 421234)
per BERGAMO sull'insegnare a schienare ... ammetto che oggi mi hai fatto ridere (sinceramente!, sei stato simpatico)

per il resto ... mi rifacevo alla discussione in cui sia asgard che soul-e-pippa trovavano wd inutile, senza alcuna discussione interessante, seria e costruttiva

Non entro nel merito, era cmq per evitare di portare polemiche dove non ce ne sono...

Su bergamo potrebbe essere forse più indicativo far conoscere Hunter...
Legolas non fa testo, e' un patato.
Per trasformarsi in modalità horror dovrebbe passargli accanto uno dei suoi nemici, altrimenti sembra tranquillo come un labrador :lol:

ghiga 02-02-2012 17:11

bravi a tutti per l'idea e la realizzazione.
lo stampo e lo porto alla mia vet.
devo mettere il numero di un referente di zona?
potrei mettere il mio per la zona di la spezia provincia e poi se ho bisogno di sostegno posso coinvolgere Giorgio (molisanodream)che sono sicuro acconsentirà!!poi nella zona verso genova ci sono in tanti...

oxy 02-02-2012 18:18

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 421191)
alcuni di voi ci hanno detto che il volantino è proprio bello, ma un "bello" che potrebbe essere pericoloso e attirare la gente verso un cane che magari non avrebbero nemmeno scoperto .....

Sai che questa è la seconda cosa che ho pensato subito anche io?! :?
La prima è stata "cavolo, che bravi"... :p

Jal 02-02-2012 20:34

mi sa che qui in città ne girerà "qualche" copia..via mail..urgentemente..:roll:

http://www.provincia.grosseto.it/ras...=#.TyrPAiM7Vsc

dolceeamara 03-02-2012 08:37

Scusate.. Io non riesco ad aprire il pdf!! :(

Navarre 03-02-2012 10:48

Non riuscite a scaricare o a vedere? Se non si apre provare ad aggiornare adobe reader all' ultima versione ( http://get.adobe.com/it/reader/ )

valentina 03-02-2012 10:51

grazie... io riguardo all'informatica non sono proprio bravissima!!!!!

dolceeamara 03-02-2012 12:57

grazie navarre ora lo vedo :)

amaguk 03-02-2012 14:53

complimenti ai ragazzi trentini per l'iniziativa!!

tanto di cappello, BRAVI!

anastasia 03-02-2012 15:03

scaricato da fb...complimenti, bella iniziativa;)

pongo 04-02-2012 15:29

Bravissimi !!!! Ottima iniziativa, ben fatto, tappezzerò genova:p

valentina 17-08-2012 16:11

corretta informazione
 
in memoria di arthur e PER arthur (sempre)

vi lancio un'idea che noi 3tini stiamo perseguendo grazie alla collaborazione dei parchi naturali (acquaprad STELVIO prima e centro faunistico spormaggiore ADAMELLO BRENTA ora)

http://img689.imageshack.us/img689/2...56157alle1.png

chi? sempre noi, i soliti vecchi amici che in queste occasioni sono più uniti che mai!
nessuno vuole essere l'esperto, l'idea è solo di mettere a disposizione delle gente le nostre esperienze e i nostri cani
se riuscirò ad immortalare la giornata con qualche bello scatto li posterò, intanto pensateci, potreste farlo nelle vostre regioni in collaborazione con qualche scuola o veterinario

ricordatevi che la corretta informazione è la cosa più importante che possiamo fare

MariNoor 17-08-2012 17:30

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 436807)
ricordatevi che la corretta informazione è la cosa più importante che possiamo fare

pienamente d'accordo ;-)

ElisaP 17-08-2012 21:11

Ottimo 8) ...

SARKA 18-08-2012 09:54

bravi come sempre i trentini

oxy 18-08-2012 13:28

Ciao Vale, bella iniziativa, complimenti...

Solo che, leggendo l'articolo, mi sono venuti leggermente i brividi quando ho letto "mostrarsi estremamente docile ed empatico nei confronti del proprio padrone"... sappiamo bene tutti che non è assolutamente così e che è una razza che riguardo questo aspetto spazia ampiamente da un estremo all'altro se il padrone non dimostra di essere un vero leader... per cui anche se più avanti poi parla di "tendenza ad affermarsi come privilegiato all'interno del gruppo", la frase iniziale credo che mediaticamente abbia molta più presa su chi legge, specialmente se unita al fascino delle foto...
Ovviamente sono ASSOLUTAMENTE certo che non sarà questo il messaggio che darete a chi viene all'incontro (questo è fuor di dubbio), infatti i miei timori erano esclusivamente per chi ha letto l'articolo ed eventualmente potrebbe essere invogliato, senza informarsi ulteriormente, ad andarsi a prendere un lupo estremamente docile ed empatico verso il padrone... :shock:


Ci sarebbe poi anche da chiedere all'autore dell'articolo chi è che gli ha detto che "ha perso completamente l'usanza dell'abbaio"... ;-)

humbert 18-08-2012 15:00

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 436850)


Ci sarebbe poi anche da chiedere all'autore dell'articolo chi è che gli ha detto che "ha perso completamente l'usanza dell'abbaio"... ;-)

e che è "molto indipendente"...;-)

MariNoor 18-08-2012 15:17

mah i giornali si sa, poi condiscono con frasi più o meno a effetto

resta il fatto che l'iniziativa mi pare più che interessante ...sono convinta che il successo di una razza ( e con successo non intendo il nr. di cuccioli venduti, ma quanto essa è apprezzata e rispettata e non solo cercata perchè di moda) passi dalla conoscenza di tutti i suoi aspetti

Floydredcrow 18-08-2012 16:00

Quote:

Originally Posted by MariNoor (Bericht 436854)
mah i giornali si sa, poi condiscono con frasi più o meno a effetto

resta il fatto che l'iniziativa mi pare più che interessante ...sono convinta che il successo di una razza ( e con successo non intendo il nr. di cuccioli venduti, ma quanto essa è apprezzata e rispettata e non solo cercata perchè di moda) passi dalla conoscenza di tutti i suoi aspetti

Condivido perfettamente con te Mari,
Bellissima iniziativa bravi

Diego 20-08-2012 11:05

Quote:

mah i giornali si sa, poi condiscono con frasi più o meno a effetto
Vero, ma condivido le perplessità:
- chi legge e capisce qualcosa di cinofilia direbbe che son un fracco di ca@@ate fatte da incompetenti,
- chi legge e NON capisce niente di cinofilia e cani in genere (la maggior parte) sarà portato a dire: "Ecco! Chwe bello! Possiamo avere il lupo casalingo. Dove si compra?"

In entrambi i casi accomunare CLC e lupo in questo ambito lo trovo pericoloso e sconveniente. Gli "Arthur" potrebbero moltiplicarsi proprio per la "golosità" stimolata da simili articoli imprecisi (vedi significato di docilità in ambito cinofilo).

Questo al di là di come poi avviene la manifestazione.

mirvana 20-08-2012 19:48

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 436918)
Vero, ma condivido le perplessità:
- chi legge e capisce qualcosa di cinofilia direbbe che son un fracco di ca@@ate fatte da incompetenti,
- chi legge e NON capisce niente di cinofilia e cani in genere (la maggior parte) sarà portato a dire: "Ecco! Chwe bello! Possiamo avere il lupo casalingo. Dove si compra?"

In entrambi i casi accomunare CLC e lupo in questo ambito lo trovo pericoloso e sconveniente. Gli "Arthur" potrebbero moltiplicarsi proprio per la "golosità" stimolata da simili articoli imprecisi (vedi significato di docilità in ambito cinofilo).

Questo al di là di come poi avviene la manifestazione.


leggo una lieve vena polemica.....nel secondo periodo,mi spieghi meglio?
Ti ringrazio

Diego 21-08-2012 11:31

Nessuna polemica...

Solo che (mio parere), ad un neofita, l'articolo passa il CLC come "lupo domestico". il fascino del lupo lo subiscono in molti e l'idea di un "lupo" docile (???) può stuzzicare l'acquisto incosciente in modo troppo superficiale (come già purtroppo avviene). L'immagine edulcorata (cito: "addestrabile ed utili alle guardie di confine", "docile ed empatico col padrone", ecc.) e addirittura defire qualità "l' affermarsi come privilegiato all'interno del gruppo" dà un quadro esattamente opposto alla realtà.
La conseguennza è che si acquista un cane per delle declamate qualità che poi non sono tali nella realtà e qui nascono i problemi (che non sono del cane ma di chi lo gestisce, ma non lo si ammette perchè: hanno scritto che la razza ha quelle qualità=> il mio cane non le rispecchia=> il mio cane è sbagliato). Da lì al canile o alla soppressione il passo è breve.

Chi ha partecipato all'incontro si sarà probabilmente fatto un'idea più giusta di come stanno le cose, ma quanti sono per rapporto a chi legge solo l'articolo?

Diego 21-08-2012 11:44

Aggiungo:

L'articolo dice che alcuni esperti dimostreranno, con l'ausilio di CLC, come leggere i comportamenti del lupo affinchè siano interpretati dall'uomo e si possa gestire ed educare questi animali (spero si riferisca al CLC e non al lupo8)) .

Bisognerebbe piuttosto spiegare con l'ausilio di lupi il comportamento dei CLC e far capire il perchè siano così difficili da gestire/addestrare/educare/conviverci e il perchè non siano docili (disposto a seguire la volontà di chi lo guida) come si intende far credere.


All times are GMT +2. The time now is 07:45.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org