Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Tagliamo via le palle! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=22019)

maghettodelboschetto 22-03-2012 21:23

Tagliamo via le palle!
 
Con la primavera e' arrivata la stagione degli amori e qui in citta' e' pieno di cagnette in calore.

Legolas ne soffre, tira per fiondarsi a ventosa a lappare per terra, mi rompe i marroni per uscire. Alza piu' facilmente la coda per marcare e diventa piu' aggressivo coi cani...

Qualcuno puo' darmi un valido motivo per non castrarlo?

(vediamo chi se ne esce con melodrammi....)

davide.c 22-03-2012 21:34

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 426872)

(vediamo chi se ne esce con melodrammi....)


temo a breve diventerà tutto un tale melodramma ,visto l'argomento,che al confronto le lacrime della Fornero son scherzose :)

Jal 22-03-2012 21:41

Nessun melodramma. scontata conclusione. Dispiace per le legolas e le sue palle, i cani non son cavalli. affar tuo.

giulia_b 22-03-2012 22:11

Teoricamente non lo trovo sbagliato sterilizzare un cane che non deve riprodursi.

Il cane di famiglia però lo lasciammo intero, perché avevo timore che il carattere gli cambiasse in modo sostanzioso, e non sapevo della castrazione chimica.

Quote:

Alza piu' facilmente la coda per marcare e diventa piu' aggressivo coi cani...
Ecco, io ho conosciuto un paio di cani che dopo la castrazione sono diventati ancora più attaccabrighe con i propri simili.
Se la cosa ti preoccupa potresti provare prima la castrazione chimica, che è temporanea e dura circa 6 mesi, e poi se non vedi cambiamenti che non ti piacciono procedere con quella definitiva.

maghettodelboschetto 23-03-2012 08:33

Quote:

Originally Posted by giulia_b (Bericht 426879)
Teoricamente non lo trovo sbagliato sterilizzare un cane che non deve riprodursi.

Il cane di famiglia però lo lasciammo intero, perché avevo timore che il carattere gli cambiasse in modo sostanzioso, e non sapevo della castrazione chimica.


Ecco, io ho conosciuto un paio di cani che dopo la castrazione sono diventati ancora più attaccabrighe con i propri simili.
Se la cosa ti preoccupa potresti provare prima la castrazione chimica, che è temporanea e dura circa 6 mesi, e poi se non vedi cambiamenti che non ti piacciono procedere con quella definitiva.

Il problema della castrazione chimica, oltre ad essere una bomba di ormoni, e' che poi saranno gli altri maschi a volerselo montare!

L'essere attaccabrighe e' cosa gestibile. Il problema e' vederlo partire per la tangente, sentirlo frignare per uscire quando siamo a casa o in negozi...

Peggioramento di carattere? Vi sono aneddoti o casistiche? tnks

Navarre 23-03-2012 11:04

Fatta in tarda età ottieni lo stesso identico cane ma senza le palle.

Breimoon 23-03-2012 11:53

Non ho un cane ne sono un cinofilo ma ho sentito di casi in cui i cani vogliono montare lo stesso le femmine dopo essere sterilizzati(anche se rari) buona fortuna

maghettodelboschetto 23-03-2012 12:19

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 426917)
Fatta in tarda età ottieni lo stesso identico cane ma senza le palle.

Tenere lo stesso cane mi va benissimo!

Quello che voglio evitare e', come stamattina, vedere il cane affacciarsi sulla terrazza al terzo piano gia' con la bava che gli colava!

maghettodelboschetto 23-03-2012 12:24

Quote:

Originally Posted by Breimoon (Bericht 426920)
Non ho un cane ne sono un cinofilo ma ho sentito di casi in cui i cani vogliono montare lo stesso le femmine dopo essere sterilizzati(anche se rari) buona fortuna

Probabilmente lo faceva per giochi di ruolo e quasi sicuramente il mio castrato continuera' a fare il galletto con maschi e femmine.
Sono atteggiamenti di fondo che ci sono anche senza estro, ma che cmq in presenza di femmine in calore si accentuano.

Sirius 23-03-2012 13:21

Credo che l'unica differenza sia che può montarsele senza metterle incinta... il sogno di ogni maschio!
Tutto il resto rimarrà immutato.... E' tardi, ormai ha già imparato tutto.

davide.c 23-03-2012 14:17

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 426929)
Credo che l'unica differenza sia che può montarsele senza metterle incinta....

grande passo avanti sulla effettiva parità dei diritti!

......avvertite il Ministero delle Pari Opportunità!

(nb: ministero che cmq da mesi non è piu gestito dalla Carfagna,vabbè,giusto per la cronaca)

Navarre 23-03-2012 15:32

Ecco vedi? Questo qui sopra è il tipico caso di castrato/impotente che continua imperterrito a rompere le palle come al solito.

giulia_b 23-03-2012 17:35

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 426899)
Il problema della castrazione chimica, oltre ad essere una bomba di ormoni, e' che poi saranno gli altri maschi a volerselo montare!

Questa non la sapevo.

Comunque se l'essere attaccabrighe non è un problema io non conosco altri aneddoti negativi sui cani sterilizzati.
E quoto Sirius, se anche continuasse a smaniare per le cagnette almeno stai sicuro che non ci scappa la cucciolata :rock_3

davide.c 23-03-2012 18:40

ciao navarri,come si sta nel limbo della lupologìa dimenticata ?:)eheheheh!nervosismo da carenze di audience :)?


adesso vedrai che alziamo l'audience:twisted::p:lol:

http://www.youtube.com/watch?v=2XvKw3F6jLM

maghettodelboschetto 23-03-2012 18:42

Quote:

Originally Posted by giulia_b (Bericht 426959)
Questa non la sapevo.

Quando ha incontrato un maschio castrato chimicamente, Lego ha incominciato a frignare e a sbavare per montarselo, proprio come fosse una femmina calore...

maghettodelboschetto 23-03-2012 18:49

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 426929)
Credo che l'unica differenza sia che può montarsele senza metterle incinta... il sogno di ogni maschio!
Tutto il resto rimarrà immutato.... E' tardi, ormai ha già imparato tutto.

Osti, pensavo che l'assenza di ormoni tagliasse la libido e impedisse l'erezione, e invece (nell'uomo) non la esclude:
"Se l'orchiectomia viene praticata dopo la pubertà, quindi dopo lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari, le alterazioni fisiche saranno molto meno evidenti e l'attività sessuale può ancora verificarsi, anche se in presenza di una libido diminuita e di una incapacità a procreare."

Cmq, almeno spero, dovrebbe smettere di sbavare, ovvero di ansimare, di stressarsi per la bisogna di accoppiarsi, in breve, di soffrire per il pelo!

Sirius 24-03-2012 22:24

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 426968)
Osti, pensavo che l'assenza di ormoni tagliasse la libido e impedisse l'erezione, e invece (nell'uomo) non la esclude:
"Se l'orchiectomia viene praticata dopo la pubertà, quindi dopo lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari, le alterazioni fisiche saranno molto meno evidenti e l'attività sessuale può ancora verificarsi, anche se in presenza di una libido diminuita e di una incapacità a procreare."

Cmq, almeno spero, dovrebbe smettere di sbavare, ovvero di ansimare, di stressarsi per la bisogna di accoppiarsi, in breve, di soffrire per il pelo!


Questo non so dirtelo... ma ho visto di persona il cane castrato di una mia amica trombarsi per le mezz'ore la sua femmina in calore..... E' imbarazzante!

maghettodelboschetto 25-03-2012 19:25

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 427035)
Questo non so dirtelo... ma ho visto di persona il cane castrato di una mia amica trombarsi per le mezz'ore la sua femmina in calore..... E' imbarazzante!

Se castrare non azzerra la libido tanto vale rafforzare la leadership: solo il capobranco puo' trombare!

Sirius 25-03-2012 23:31

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 427067)
Se castrare non azzerra la libido tanto vale rafforzare la leadership: solo il capobranco puo' trombare!

Si vabbè ok maghetto!

ghiga 26-03-2012 16:28

noooo maghetto non farloooo!
povero Lego...lui è bello così...pure con la sua bava alla bocca e la voglia snaturata di far sesso!:diablotin
Nitro ha lo stesso "desiderio" ma :chaos...no e poi no..:nono

elisa 26-03-2012 19:13

Però me lo sono chiesta anche io spesso cosa sia meglio... un desiderio perenne e perennemente insoddisfatto non è neppure il massimo della vita!

Mi è sempre dispiaciuto anche vedere Petra in crisi quando andava in calore e si sarebbe fatta anche un paletto della recinzione, e ricordo Kim ululare disperato quando era giovane e intero, e passare il suo tempo a cercare di evadere. E' stato castrato a 5 anni (a mia insaputa, io non avrei avuto il coraggio effettivamente) e dopo.. è cambiato poco. Verso gli altri maschi non è migliorato affatto (per quanto lui fosse una pasta, ma con l'età è diventato via via meno tollerante) verso le femmine neppure molto, ma quando erano in calore andava certamente meno in crisi (però qualcosa sentiva perché io ricordo un calore di Petra con lui che la marcava stretto a momenti, anche se poi ci mollava facilmente, mentre prima era morboso e di una perseveranza assoluta).
Come è stato detto a cinque anni non è come castrare a uno (e i Collie invecchiano prima dei clc per cui non so se Kim sarebbe diventato comunque più tranquillo, in effetti è invecchiato in fretta dopo i cinque anni, essendo anche ingrassato e avendo subito infortuni alle zampe cercando di evadere ma solo per la paura dei petardi non per femmine.. anche se poi quasi non scappava più neanche prima della castrazione).

Il lato negativo è che, se anche gli altri maschi se lo sono filati effettivamente un pò meno dopo, ci si sono messe alcune femmine ad attaccarlo non riconoscendolo più come maschio.

Per il resto grossi cambiamenti non ce ne sono stati, ha continuato a desiderare il suo giretto (d'altronde in giro non ci si va solo per le femmine) anche se ha smesso di fermarsi a sbavare su tutte le pipì, ma non ricordo quanto sia stato immediato questo cambiamento.

elisa 26-03-2012 19:15

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 427067)
Se castrare non azzerra la libido tanto vale rafforzare la leadership: solo il capobranco puo' trombare!

Eh così no però dai.. :| oltre a non poter trombare pure le mazziate..

davide.c 26-03-2012 20:32

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 427143)
Eh così no però dai.. :| oltre a non poter trombare pure le mazziate..

so di un tipo italiano fluent english e lavoro fighetto , molto benestante, che ha sposato un americana ed è andato a vivere nel Connecticut,costa est :

una volta là,prendon casa ,cè il giardno,e lei sceglie un cucciolo di malamute;-)non proprio un micetto con gli altri cani,crescendo..:)peraltro l'alaskan usa è 10-15 kg piu di quello europeo..;-)

arrivati all anno di età,per la vaccinazione annuale di rito va il lui della coppia,l'italiano,:il veterinario fa un curioso conto un po salato,per i mesi a venire,quasi una previsione di spesa

lui,dice qualcosa tipo "ma scusi,dottore,come mai una cifra così?":shock:

e l'altro,stupito"ma scusi,ha un anno,è ora di castralo..è un cane grosso..non fate così anche in italia.???":shock:

l'altro:"no,sinceramente":)

il dottore yankee:"ah l'italia,il solito paese "macho-latino"..:)..beh qui facciam così,forse la sua fidanzata non glie lo ha detto.....questa è la previsione di spesa,..eh insomma facciamo,mi creda,qua vi costerà meno anche la assicurazione privata per eventuali danni;se non è castrato,invece,.. beh..ve la vedete poi voi,se senza certificato quel che pagherete....":twisted::o

gli usa,gente(troppo )pratica:o

elisa 27-03-2012 05:40

Comunque se avessi un maschio come alcuni che non sono così arrapati e fissati (mi viene in mente il grigione dei vicini che ucciderebbe qualsiasi cane maschio o femmina che sia, pure in calore - lo so bene perché anche quando Petra è in calore tenta di rompere la rete coi denti ma non per ingropparsela, ha lo stesso solito atteggiamento di sempre "qualunque cosa tu sia ti farei fuori molto volentieri") o come certi clc che ho conosciuto che non degnano più di tanto una femmina non in calore, non penserei alla sterilizzazione.
Ma il carattere del cane e in particolare l'arrapamento lo vedi quando ormai castrare è tardi forse..
E d'altro canto ripenso a Kim e a quanto era smanioso e carico nelle sue uscite e mi chiedo se lo sarebbe stato altrettanto da castrato.. in fondo il desiderio a volte è meglio della realizzazione dello stesso.. anche se lui non ne aveva mai abbastanza, anche dopo tre uscite al giorno rientrato in giardino ricominciava a cercare di uscire :roll: infatti sono passata alle femmine chissà come mai.. anzi ho proprio cambiato razza!

maghettodelboschetto 27-03-2012 20:42

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 427188)
Comunque se avessi un maschio come alcuni che non sono così arrapati e fissati...

Per fortuna Legolas smania molto di piu' per andare a fare cagnara al parchetto o con i cani vicini dai miei, piuttosto che per andare a gnocche!

L'ultima volta che ha implorato per uscire sara' stata l'anno scorso (o due anni?): per due sole volte siamo scesi, quando ho capito che non gli scappava ma voleva solo usmare mi sono girate talmente le balle che, pur non toccandolo o sgridandolo, deve aver capito che e' cosa da non farsi...

maghettodelboschetto 27-03-2012 20:59

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 427143)
Eh così no però dai.. :| oltre a non poter trombare pure le mazziate..

Pero' in natura le clc inibiscono l'estro in presenza di femmine dominanti e i lupi alfa non permettono ai subordinati di marcare il territorio. Istinto sociale e istinto riproduttivo sono talmente legati tale da poter parlare di castrazione psichica.

Well, i clc non sono lupi e nemmeno i padroni sono lupi, pero' qualche sfumatura la si puo' ottenere per gestire libido e gerarchia al contempo.

Personalmente quando siamo a passeggio non tollero suoi cambi di direzioni o inchiodate per usmare. Dopo 5 minuti di smania si adegua a stare al passo lasco.

Quando e' al pascolo annusa quello che vuole. Cerco di stare attento che non lecchi niente (per leptospirosi, vermi, intossicazioni...) ma e' difficile: mica resto con gli occhi puntati su di lui!

Se dopo una sniffata di odori inebrianti mostra segnali di alterigia (come cenni di raspamento) gli sparo subito una serie di seduto/terra/fermo/vieni/seduto/terra/fermo!

Se frigna per seguire la gnocca lo mando semplicemente affanculo! ;)

elisa 27-03-2012 23:49

Avevo scritto un papiro e l'unica volta che non faccio ctrl c è andato perso.. :roll:
In sintesi non sono rigida con loro perché ho un pò paura di schiacciarle ma soprattutto perché mi dispiace, le mie al guinzaglio fanno quello che vogliono o quasi, raspano, tirano, brontolano, si fermano spesso... mi fa già pena che siano quasi sempre al guinzaglio da non riuscirmi proprio di limitarle ulteriormente.
C'è da dire che conto sul fatto di portarle fuori quando sono fisicamente in forma e se sono uno straccio si devono accontentare del giardino, per cui quando le porto fuori è perché so di gestirle comunque senza troppa fatica - questa mattina ad es. ero a pezzi non avendo dormito ma dovevo uscire con loro e non le sopportavo molto pur lasciandole abbastanza fare.. capisco che stando in appartamento si possa diventare meno tolleranti dato che le uscite sono obbligate più volte al giorno, e infatti dato che non so dove starò nel mio futuro ad altri cani non penso (ma direi che non ci penso in generale, non sono leader e non sono adatta perché poi mi dispiace per loro... non mi piace far fare una vita da cani :lol:;) magari sbaglio di brutto però, non lo escludo mica).

silverwolf 29-03-2012 04:10

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 427035)
Questo non so dirtelo... ma ho visto di persona il cane castrato di una mia amica trombarsi per le mezz'ore la sua femmina in calore..... E' imbarazzante!

Castrato o vasectomizzato?
Perchè nella seconda ipotesi.. no c'è assenza di produzione di ormoni e i cane si accoppia lo stesso.. solo non c'è il pericolo dei cuccioli:p

Navarre 29-03-2012 10:22

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 427253)
Pero' in natura le clc inibiscono l'estro in presenza di femmine dominanti e i lupi alfa non permettono ai subordinati di marcare il territorio. Istinto sociale e istinto riproduttivo sono talmente legati tale da poter parlare di castrazione psichica.

Ma non c'è una regola precisa, con te è fiato sprecato ma mai dare tutto per scontato; da proprietario di due maschi interi ti posso dire la maggior parte delle volte pisciano insieme sullo stesso palo (e non di rado si pisciano addosso per sbaglio...)
Le smanie vengono al giovane quando la madre o la sorella vanno in calore, ma passano insieme al calore. Mai cercato femmine fuori, nessuno dei due maschi, anche adesso che sono solo loro due, per lo più.

La passeggiata per loro è come leggere il giornale la mattina: "qui è passato questo, qui ha pisciato qull' altro, oh guarda da quanto tempo non si legge quest' altro ancora"...andrebbe separata la "condotta" rispetto al giro libero (anche se al guinzaglio), quando si gironzola e che cavolo nemmeno una anusatina o una raspatina come Cristo comanda?

Ce credo che poi viene su represso, povero cane.

Sirius 29-03-2012 11:36

Quote:

Originally Posted by silverwolf (Bericht 427389)
Castrato o vasectomizzato?
Perchè nella seconda ipotesi.. no c'è assenza di produzione di ormoni e i cane si accoppia lo stesso.. solo non c'è il pericolo dei cuccioli:p

non ha proprio più i testicoli :roll:

davide.c 29-03-2012 14:21

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 427401)
quando si gironzola e che cavolo nemmeno una anusatina o una raspatina come Cristo comanda?

.

"sssò problemi,eh !":) come (non) direbbero i pensionati der Prenestino :roll:

elisa 29-03-2012 17:22

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 427401)
andrebbe separata la "condotta" rispetto al giro libero (anche se al guinzaglio), quando si gironzola e che cavolo nemmeno una anusatina o una raspatina come Cristo comanda?

Ce credo che poi viene su represso, povero cane.


Ecco infatti ai miei non ho mai insegnato la condotta, ma far vivere un cane di sola condotta mi pare eccessivo... quoto, annusatina e raspatina dovrebbero essere il minimo sindacale!

maghettodelboschetto 30-03-2012 12:43

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 427432)
Ecco infatti ai miei non ho mai insegnato la condotta, ma far vivere un cane di sola condotta mi pare eccessivo... quoto, annusatina e raspatina dovrebbero essere il minimo sindacale!

Io infatti avevo distinto tra "passeggio" e "pascolo".

Almeno tre volte al giorno va a pascolare , ove piscia, caha e usma.

Anche solo per andare al pascolo bisogna uscire e passeggiare in mezzo a pedoni, cani, negozi, auto etc... poi ci sono varie uscite. . in città il cane deve stare al suo posto quando si va in giro.
Se ne vedono tanti di cani rognosi e tutti tirano davanti al padrone, ma non è che tirano perchè sono rognosi, ma piuttosto sono rognosi perchè tirano al guinzaglio.

elisa 30-03-2012 14:25

Va bhe allora cambia. Peraltro sarebbe assurdo far vivere un cane di sola condotta eccetto i momenti della necessità fisiologica. E in quei momenti una raspatina o un brontolìo direi che ci stanno tutti.. Già che immagino siano limitati dal vivere in città.

maghettodelboschetto 30-03-2012 18:53

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 427489)
Va bhe allora cambia. Peraltro sarebbe assurdo far vivere un cane di sola condotta eccetto i momenti della necessità fisiologica. E in quei momenti una raspatina o un brontolìo direi che ci stanno tutti.. Già che immagino siano limitati dal vivere in città.

Se raspa me lo inc... Peraltro tende a raspare solo in campagna.
In citta' hai voglia a brontolare: ci sono quelli che vorrebbe uccidere, quelli vorrebbe sottomettere, quelli che non ci si mette nemmeno, quelli che facciamoci le annusate proprie.... poi ci sono quelle si vorrebbe ingroppare!

Circa il vivere limitati in citta non saprei: gli stimoli sono tanti.

elisa 30-03-2012 20:48

Facile che in città ci siano più odori che in campagna, di altri cani intendo. Limitati nel senso che liberarli diventa più difficile, e la condotta è obbligata ma dipende sempre dalle abitudini che si hanno (se uno piglia l'auto e porta il cane in periferia.. il limite è per il padrone che si ritrova più impegnato anche per una semplice passeggiata.. questa è la mia esperienza, con due cani poi non particolarmente abituati - una è andata in depressione dopo poco tempo.. voleva solo tornare a casa sua, e così è stato).

maghettodelboschetto 06-04-2012 13:08

Stavo accantonando l'idea di tagliare le palle al maniaco,
ma dopo averlo visto ieri, assatanato, volersi ingroppare un cucciolo di tre mesi, sto rivalutando la cosa!

wilupi! 06-04-2012 21:16

Miki è stato per settimane incontenibile...un gran rompi palle..poi una mattina ha fatto da sè allagando casa e ora è tranquillo e sereno come prima! chi fà da sè fà per tre!:roll:

pongo 17-04-2012 13:56

Ghost e' da quando aveva sei mesi che me lo volevano castrare...... ma io non sono molto d'accordo perche' lui non e' "assatanato".....va in tilt solo quando ha una femmina in calore dentro casa.. ma poi no....
A me lo volevano castrare per il carattere.... ma alcuni vet mi hanno detto che non cambia niente.
Secondo me se il cane soffre molto per le femmine in calore forse vale la pena di valutare la possibilita' della castrazione, (secondo me e' meglio prima quella chimica perche' e' reversibile)


All times are GMT +2. The time now is 01:51.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org