Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   A spasso in bicicletta (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=22163)

maghettodelboschetto 11-05-2012 13:10

A spasso in bicicletta
 
Stavo valutando di attrezzarmi per andare a passeggio col cane in bicicletta.

Qualcuno ha esperienze in merito?

E' meglio il guinzaglione a tracolla oppure una barra distanziatrice?
http://www.ilmiopet.it/files/Magi_Fi...to/41250_2.JPG

Rompono le palle con la legge?
C'è esplicito divieto per portarli sulle strade:
Ventitre euro per avere infranto l'articolo 182, comma 3, del decreto legislativo 285 del 1992 (alias Codice della strada) che vieta «ai ciclisti di condurre animali» e punisce il trasgressore (comma 10) con una una sanzione amministrativa che va dai 22 agli 88 euro.

peraltro vivendo in città andrei per lo più su piste ciclabili e isole pedonali,
ma qualche pezzetto di strada mi toccherebbe cmq farlo, non fosse altro che per uscire dal cortile!

A beccare gli stronzi si può rischiare anche per maltrattamento animali (manco si trattasse di trainare il cane con l'automobile...)

maghettodelboschetto 11-05-2012 13:19

Questo è carino, ammortizzato, si stacca veloce e può essere usato come guinzaglio,
ma non so se si trova in italia...

http://www.petego.com/products.aspx?catId=48&prodId=255

Jal 11-05-2012 17:39

http://www.qualazampapetshop.it/modu...d=1482&cid=127

http://www.ebay.it/itm/Petego-Walky-...item5893937b27

http://www.ebay.it/itm/STAFFA-CANE-P...item563cd23d3b

naiger 12-05-2012 17:27

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 430373)
Questo è carino, ammortizzato, si stacca veloce e può essere usato come guinzaglio,
ma non so se si trova in italia...

http://www.petego.com/products.aspx?catId=48&prodId=255

questo io lo uso spesso e devo dire che lo trovo comodissimo...
ciao
matteo

wolflinx 12-05-2012 23:42

preferisco una lunghina da equitazione fatta passare a tracolla e rigirata sui fianchi , tutte quelle prolunche sono pericolose .

Ethel_Onnis 13-05-2012 21:22

Che bella idea, ci pensavo proprio ieri mentre pedalavo per San Germano, tranquillo paese della val chisone...Insich e Giada al recinto correvano su e giù nel vano tentativo di rincorrermi! eh già ma i vostri clc sono così bravi e disciplinati nel correre passo a passo vicino a voi? Inisch forse sarebbe bravissimo ma non oso immaginare se nel nostro viaggio incontrassimo a distanza un altro cane!! mi vedo già distesa per terra con la bicicletta per aria...forse avremmo dovuto iniziare quando era cucciolo. Gasp. Per ora è più comodo correre con lui al mio fianco ( che già così è una impresa : avete presente correre con gli occhi che strabuzzano fuori dalle orbite nel tentativo di individuare a distanza ogni sorta di distrazione pericolosa?) insomma è moooolto più rilassante andare in montagna in luoghi ameni ed impervi lontano da ogni patema.

maghettodelboschetto 15-05-2012 00:51

Quote:

Originally Posted by Ethel_Onnis (Bericht 430455)


eh già ma i vostri clc sono così bravi e disciplinati nel correre passo a passo vicino a voi? Inisch forse sarebbe bravissimo ma non oso immaginare se nel nostro viaggio incontrassimo a distanza un altro cane!! mi vedo già distesa per terra con la bicicletta per aria...

Ho dubbi anche io in tal senso, ma spero che, preso dalla marcia, non dia molta attenzione ad altri cani, cosi' come ne da poca quando si cammina da un po' spediti...

L'asta distanziatrice e ammortizzata, attaccata bassa di baricentro dovrebbe aiutare molto in caso di distrazione lupine... di sicuro credo eviterei il guinzaglio di corredo dallo strappo facile.

Qualcuno ha esperienza di clc in bici (ivi compresi capitomboli ;)

maghettodelboschetto 15-05-2012 00:57

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 430418)
preferisco una lunghina da equitazione fatta passare a tracolla e rigirata sui fianchi , tutte quelle prolunche sono pericolose .

Devo ancora capire se le prolunghe tengono il cane lontano da raggi, catene e pedali, soprattutto in caso di sterzata improvvisa.

wolflinx 15-05-2012 23:11

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 430502)
Devo ancora capire se le prolunghe tengono il cane lontano da raggi, catene e pedali, soprattutto in caso di sterzata improvvisa.

Non tiene la lunghina lontana dai raggi è le virate improvvise sono pericolose , ma è comodo e mi permette di avere le mani libere .
Preferisco usare una bicicletta da donna senza il pericolo della della canna così da avere la possilità di lasciar cadere la bici e cercare di rimanere in piedi , per ora sono caduto due volte , una volta per gatto a destra e gatto a sinistra con i cani che si sono aperti a ventaglio la bici si è impuntata e io sono volato , la seconda volta sono caduto da fermo mettendo un piede in fallo .
adesso sono passato al monopattino è facile e divertente .

valentina 17-05-2012 08:12

nooo, non ci credo - francesco in versione cesar :lol:

maghettodelboschetto 17-05-2012 11:16

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 430530)
una volta per gatto a destra e gatto a sinistra con i cani che si sono aperti a ventaglio la bici si è impuntata e io sono volato .

Sembra una barzelletta! :)
ma quindi hanno avuto la forza di inchiodarti la bici!?


Una foto giusto adesso in homepage:
http://dl.wolfdog.org/pics2/2009/4/1...10-7584026.jpg
Imho il tipo è un aspirante suicida! :rock_3
Cmq già è positivo che guidi con la sola mano destra, tenendo la mano col guinzaglio solo in appoggio sopra il manubrio (spero)

Navarre 17-05-2012 12:12

La foto è della corsa dei 40km (e oltre) e tutti portavano il cane col guinzaglio e senza accrocchi che per me possono essere solo pericolosi.

http://www.lastnavarre.it/immagini/a.../svp_08bis.jpg

Io ne ho sempre portati uno ma anche due con la lunghina tenuta in mano e quindi guidando con una mano sola (ma dopo un po' anche l' altra puoi poggiarla sul manubrio, a meno di incontri improvvisi)

Preferisco avere la possibilità alle brutte di mollarli (ognun per se, Dio per tutti) e comunque con il guinzaglio in mano puoi un attimo gestirlo negli incontri, mentre appeso da una parte puoi contare solo sulla voce sperando che non metta le zampe in mezzo ai raggi)

Unica accortezza è quella di abbassare un po' il sellino per toccare per bene con i piedi per terra in caso di necessità.
Ho rischiato di farlo ma non sono mai caduto...e una volta ho incontrato pure un cinghialone!

dany 17-05-2012 19:25

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 430530)
, una volta per gatto a destra e gatto a sinistra con i cani che si sono aperti a ventaglio la bici si è impuntata e io sono volato .

:roflmao:roflmao:roflmao

maghettodelboschetto 17-05-2012 19:37

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 430599)
Preferisco avere la possibilità alle brutte di mollarli (ognun per se, Dio per tutti) e comunque con il guinzaglio in mano puoi un attimo gestirlo negli incontri.

Questo credo vada bene in teoria sugli sterrati, però anche solo ad affiancare una stradina poco trafficata, mancopocazzo il cane deve staccarsi libero:
preferisco mandare me, bici e cane sotto un auto, piuttosto che me e bici col culo per terra e cane sotto la prima auto che passa.

Alla fine ho preso il petego in negozio per 30 iuri: il cane dovrebbe avere meno di una spanna di raggio di libertà d'azione, ottimo per il baricentro, la condotta e la sicurezza, credo scomodo per i passaggi stretti. Dovrò cmq studiare la reattività del cane in frenata e curva.

Poi vuoi mettere la figata degli "accrocchi"? Puoi lasciare la bicicletta senza lucchettarla, utilizzando il cane come antifurto! ;-):lol::lol:

Navarre 17-05-2012 22:24

Ognuno prova sulla sua pelle la soluzione migliore e più adatta al suo cane. :lol:
Mi domando però perché i ceko-slovakki alla corsa portavano tutti il cane col guinzaglio...e pensa che in quel frangente di cani che superi/vieni superato o incontri di fronte (il percorso è 20km avanti e 20km indietro sulla stessa stradina) sono numerosissimi.

Anche per i tratti di percorso da fare dove passano le auto (sconsigliatissimo, sopratutto quando non hai ancora imparato e comunque solo come trasferimento verso un posto sicuro) è più comodo poter far passare il cane a dx o sx (es. se prendi una via contromano).

maghettodelboschetto 18-05-2012 08:48

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 430648)
Ognuno prova sulla sua pelle la soluzione migliore e più adatta al suo cane. :lol:.

Ovvio! Qui vicino abita una mix CLC/PT che segue il padrone nel traffico di citta' assolutamente libera...

Ovvio anche che guinzagli e lunghine sono piu' comode (se non ti fai venire una paresi a tenere la mano sollevata dal manubrio ;)); montare la barra credo sia come montare un sidecar a una moto: niente pieghe, niente penne, niente sorpassi, niente sfilate in strettoie.

Oltre che dal cane, credo dipenda molto dal contesto: fare una scampagnata nei campi ove (oddio) la strada era solo un pezzettino di trasferimento pericoloso e' contesto diverso anche dal solo fare piste ciclabili cittadine.

maghettodelboschetto 18-05-2012 14:23

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 430657)

Ovvio anche che guinzagli e lunghine sono piu' comode...

Ma anche no! Finalmente giro di prova: il cane e' come se non ci fosse. Ha sbandato un paio di volte per puntare odori dei cani del vicino ma la guida ne ha risentito minimamente.

Prima di girare in citta' devo prendere le misure, anche se mi sembra potrebbe bastare veramente poco a destra, forse un gomito fuori.

Mi sa' pero' che sarebbe meglio una pettorina...

maghettodelboschetto 22-05-2012 22:03

Dopo qualche giretto posso dire che la barra ammortizzata della petego e' una figata!

Il cane punta la bicicletta e non vede l'ora: appena partiti vorrebbe fare traino al che' (che non ho la pettorina, meaculpa) lo sfianco al galoppo per poche centinai di metri, per poi continuare tranquilli al trotto senza tensione.
Dopo poche chilometri lui sembra fresco come una rosa, io invece sono morto!

Ottimo controllo su sue sbandate quando in movimento, ma anche con cane slanciato in rissa sono riuscito a partire da fermo semplicemente pedalando.

Ingombro laterale veramente minimo: il cane quando occorre si stringe sotto la sbarra.

INCONVENIENTE: il movimento stimola l'evacuazione. Anche se prima di andare in bici ho sempre ''uscito il cane per pisciarlo'', mi ha tirato un'inchiodata per fare la cacca in mezzo alla strada!

Floydredcrow 22-05-2012 22:07

Mamma mia che bravi!
Quanto piacerebbe anche a me andare in bicicletta con loro ma meglio che non ci provo neanche perche so per certo che mi farebbero catapultare in terra....

maghettodelboschetto 23-05-2012 13:06

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 430994)
Mamma mia che bravi!
Quanto piacerebbe anche a me andare in bicicletta con loro ma meglio che non ci provo neanche perche so per certo che mi farebbero catapultare in terra....

Potresti incominciare a provare con un solo cane e adeguatamente attrezzata (non alla romana ;))

Jal 24-05-2012 13:05

Bi-petego in fase betatest su bmx...
seguirà documentazione video e/o referto ortopedico.

Edha 24-05-2012 17:35

Noi in bici ci andiamo solo in inverno e sulla ciclabile dove incontro pochi ciclisti o al massimo qualche trattore visti i vitigni che fiancheggiano tutta la pista.

Il guinzaglio lo tengo in mano: quando gli scappa si blocca di colpo...si sà che il movimento fisico aiuta..:lol:

Le prime volte piano piano per capirci l'un l'altro e imparare qualche comandino, poi con un andatura normale.

maghettodelboschetto 24-05-2012 22:03

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 431070)
Bi-petego in fase betatest su bmx...
seguirà documentazione video e/o referto ortopedico.

ESOSO!!! :)

Ho notato che se non si stringe troppo il morsetto, la barra rimane dritta in condizioni normali, ma consente la rotazione (ammortizzata) in caso di inchiodate da defecatio o la si puo' fare passare anche dall'altra parte...

wolflinx 24-05-2012 23:07

€ 60,00 monopattino + € 11,00 lunghina per cavalli :

http://www.youtube.com/watch?v=oyZnnPXo7Yo

wilupi! 25-05-2012 08:35

ma vai davvero con il monopattino?? io credevo che stessi scherzando! sei fuori come un balcone:roll::lol:

Navarre 25-05-2012 12:22

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 431100)
[u]€ 60,00 monopattino + € 11,00 lunghina per cavalli :

GRANDE!
Sono andato a guardarmi il monopattino del nano che è di buona marca (Roces quella dei pattini) ma c'è una targhetta sopra che dice "MAX 90kg" :oops::oops::cry:

Il tuo invece mi sembra un quadri- o tri-pattino...forse ha più portata? Inoltre dovrebbe essere più stabile del monopattino a due ruote?
E' una figata anche perché in caso scendi al volo più facilmente che in bici. Resto dubbioso sul fatto che richiede solo strada liscia e compatta tipo asfalto.

Diego 25-05-2012 13:56

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 431108)
ma vai davvero con il monopattino?? io credevo che stessi scherzando! sei fuori come un balcone:roll::lol:

Già! Anche perchè è l'unico che con monopattino e motore a 8 trazioni, "pedala" come un dannato invece che farsi trasc... ehm, trainare dai cani.

:lol::lol::lol::lol:

maghettodelboschetto 26-05-2012 12:11

Per evitare sforzi alla trachea mi stavo informando su pettorine per bici ma... ops! Sembrano siano vivamente sconsigliate: limitano i movimenti del gomito, oltre a infastidire il cane possono peggiorare displasie...
Esistono modelli compatibili?
Non e' che tiri particolarmente col collare: quando parte esaltato basta sfiancarlo un attimo; quando poi rallenta e rimane indietro e' facile trovare il passo per andare in pari... pero' nin zo'!

Fede86 26-05-2012 15:09

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 431147)
Per evitare sforzi alla trachea mi stavo informando su pettorine per bici ma... ops! Sembrano siano vivamente sconsigliate: limitano i movimenti del gomito, oltre a infastidire il cane possono peggiorare displasie...
Esistono modelli compatibili?


http://www.julius-k9.com/index.php?p...emart&Itemid=1

wolflinx 26-05-2012 15:59

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 431108)
ma vai davvero con il monopattino?? io credevo che stessi scherzando! sei fuori come un balcone:roll::lol:

ti assicuro che è divertentissimo .

Floydredcrow 26-05-2012 16:11

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 431156)
ti assicuro che è divertentissimo .

E si vede Fra!
a vedervi mi vien voglia di andare anch'io:p Bravissimi tutti 3

Floydredcrow 26-05-2012 16:14

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 431019)
Potresti incominciare a provare con un solo cane e adeguatamente attrezzata (non alla romana ;))

Nel dire che meglio non provo neanche ...mi riferivo ben (neanche ) una alla volta a dire la verita......;-)
si sa mai comunque mai dire mai ..un giorno magari provo :p

wolflinx 26-05-2012 16:23

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 431121)
GRANDE!
Sono andato a guardarmi il monopattino del nano che è di buona marca (Roces quella dei pattini) ma c'è una targhetta sopra che dice "MAX 90kg" :oops::oops::cry:

Il tuo invece mi sembra un quadri- o tri-pattino...forse ha più portata? Inoltre dovrebbe essere più stabile del monopattino a due ruote?
E' una figata anche perché in caso scendi al volo più facilmente che in bici. Resto dubbioso sul fatto che richiede solo strada liscia e compatta tipo asfalto.

hai ragione , non è il massimo su sterrato o asfalto sdruciolevole, ma ho trovato 4 ruote grosse da applicare al mezzo :))).
tiene fino a 120kg
evoluzione :
http://www.kickbike.com/index.php?mid=48&a=show&id=146
appena posso lo compro

wolflinx 26-05-2012 16:37

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 431125)
Già! Anche perchè è l'unico che con monopattino e motore a 8 trazioni, "pedala" come un dannato invece che farsi trasc... ehm, trainare dai cani.

:lol::lol::lol::lol:

a forza di voli a terra :cry::cry::cry:

wolflinx 26-05-2012 17:55

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 431163)
E si vede Fra!
a vedervi mi vien voglia di andare anch'io:p Bravissimi tutti 3

aggiungo glutei perfetti

maghettodelboschetto 26-05-2012 18:50

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 431153)

Ho visto un modello simile ''svedese'' in negozio, uguale ma meno ingombrante: ottime se il cane trainasse la bici, ma come lavorano se il cane inchioda o viene tirato?

davide.c 26-05-2012 19:01

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 431185)
aggiungo glutei perfetti

http://www.youtube.com/watch?v=bqr_Zv5aG24

Jal 26-05-2012 19:36

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 431174)
evoluzione :
http://www.kickbike.com/index.php?mid=48&a=show&id=146
appena posso lo compro

Non e' corretto..provochi...metti tarli....e mi fai rompere l'e-digiuno...caxxo
Voglio quel coso a due ruote!:lol::lol::lol:

maghettodelboschetto 08-06-2012 12:55

Ecco la foto di un cane eroico, che riesce a fare uscite di 5-10 km alla media di 10/15 km/ora...

http://sphotos.xx.fbcdn.net/hphotos-...95788792_n.jpg

dany 09-06-2012 11:25

Ha lo sguardo della mamma, ma per il resto é la copia di Alfi.
E una bella espressione soddisfatta;-)

maghettodelboschetto 10-06-2012 08:29

Quote:

Originally Posted by dany (Bericht 431988)
Ha lo sguardo della mamma, ma per il resto é la copia di Alfi.
E una bella espressione soddisfatta;-)

Gli piace proprio trottare il bici: si sente uno sparviero che vola piu' veloce degli altri cani!
Cani generalmente piu' tranquilli gli abbaiano vedendolo planare veloce da lontano e lui non si tira indietro a fare il ganassa.
Se non ci fosse l'attrezzo fattoapposta sarei gia' caduto diverse volte! e invece si va via lisci :)

maghettodelboschetto 04-07-2012 08:37

Qual e' la velocita' media che si tiene durante la prova dei 40 KM?
Noi si fa quasi tutti i gg 6-12 km tra i 10 e 18 km/h, poi si notano primi cenni di stanchezza (mia ;))
Andare in bici col cane si ha la scusa per andare tranquilli senza dover fare gli sportivoni :)

Navarre 04-07-2012 14:30

Non so che temperatura abbiate voi in questi giorni, se è simile a Roma diciamo che portare il cane in bici con questo caldo equivale a volersene sbarazzare al più presto.

pariduzz 04-07-2012 15:07

Qui i cani soffrono persino l'asfalto troppo caldo,farli camminare su una superficie a quella temperatura equivale ad una tortura.

Stiamo facendo più bagni al giorno e pure panto che era schizzinosa adesso viene vicino alla pompa ed implora una abbondante spruzzata di acqua fresca.

maghettodelboschetto 04-07-2012 19:45

Non so li' nel nord africa, ma qui di primo mattino o dopo il tramonto stavo pure bene.
E se sto bene io sta bene pure il cane.
Tanto piu' che io sono allergico al caldo e se supera i 33' mi chiudo in casa tutto il giorno col condizionatore.

Navarre 04-07-2012 20:21

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 433991)
E se sto bene io sta bene pure il cane.

No, il cane ha un sistema di termoregolazione diversa dal nostro, non suda per esempio (se non in poche limitate zone) e quindi il venticello non raffredda il sudore sulla pelle come succede a noi...è per questo che è molto facile far stirare le zampe a una cane ad es. con un semplice viaggio in macchina se con temperature torride.

maghettodelboschetto 05-07-2012 00:30

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 433998)
No, il cane ha un sistema di termoregolazione diversa dal nostro, non suda per esempio (se non in poche limitate zone) e quindi il venticello non raffredda il sudore sulla pelle come succede a noi...è per questo che è molto facile far stirare le zampe a una cane ad es. con un semplice viaggio in macchina se con temperature torride.

Si vabbe', i cani schiattano nelle auto al sole, in ambienti che raggiungono i 50 o 60 gradi e se schiattano prima degli umani credo sia a causa di una piu' ridotta massa. E se un cane viene abbandonato in auto quasi certamente sara' anche lasciato senza adeguata idratazione.

I cani non sudano ma disperdono il calore dalle padelle auricolari e forzando la ventilazione polmonare. Dove credi che si siano evoluti e vivano: sulla Terra o su Titano?

Se sto bene io sta bene anche lui.
Anzi, lui sta sicuramente meglio perche' il pelo lo protegge meglio dagli sbalzi termici e forse anche dal caldo estremo.
Lo sai che nel deserto a 50 gradi pare sia meglio vestirsi di lana?

Navarre 05-07-2012 12:04

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 434034)
Se sto bene io sta bene anche lui.

Ripeto, non per te che sei de coccio ma per altri che putacaso leggessero questo thread, che non è così.
Abbiamo personalmente assistito al collasso di almeno due cani stramazzati per terra con la schiuma alla bocca (e i proprietari stavano benissimo...almeno fisicamente) durante la prova di resistenza di Samorin di qualche anno fa, disputata son un caldo anomalo per il periodo.

Per fortuna i due cani pare si siano poi ripresi.

maghettodelboschetto 05-07-2012 12:14

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 434052)
Ripeto, non per te che sei de coccio ma per altri che putacaso leggessero questo thread, che non è così.
Abbiamo personalmente assistito al collasso di almeno due cani stramazzati per terra con la schiuma alla bocca (e i proprietari stavano benissimo...almeno fisicamente) durante la prova di resistenza di Samorin di qualche anno fa, disputata son un caldo anomalo per il periodo.

Per fortuna i due cani pare si siano poi ripresi.

Giusto preoccuparsi, ma noi non usciamo col caldo torrido, facciamo pochi km di passeggio e non 40, e se il cane non ne ha voglia si fa pure bene capire.

Floydredcrow 06-07-2012 06:25

Ieri ho portato a turno tutte due in bicicletta,
è andata discretamente, siamo andate in una stradina di campagna x fare le prove in modo che se mi facevano cadere almeno loro erano al sicuro senza che ci fossero macchine.
Vado un pò traballante ma sono certa che impareremo ad andare dritte.

dolceeamara 21-07-2012 10:48

http://www.youtube.com/watch?v=0VeWX...ature=youtu.be

maghettodelboschetto 21-07-2012 15:09

Quote:

Originally Posted by dolceeamara (Bericht 435113)

Forte! Deve essere proprio bravo il cane, altrimenti cosi' si vola!

In un'oretta di passeggio il mio sbanda anche dieci volte: per andare dove c'e' un suo vespasiano, per sentire odori o per rispondere a qualche concorrente. Col petego mi dimentico quasi di averlo accanto, pero' andiamo quasi sempre al trotto: io mi stanco di meno, ma soprattutto al galoppo la sua massa inerziale si fa' molto sentire ed e' lui meno agile ai cambiamenti di rotta.

dolceeamara 23-07-2012 13:17

mai caduta dalla bici ;-) e poi io conto di poterla portare libera tra un po come la Nada ( la pt che galoppa davanti) con le attraverso la citta in bici senza guinzaglio 8)


All times are GMT +2. The time now is 16:05.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org