Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   info su come crescere un lupo (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=22279)

Compsognathus 19-06-2012 00:22

info su come crescere un lupo
 
ciao a tutti mi sono appena inscritto.

premetto che non ho mai avuto un cane.
vorrei sapere come crescere un lupo, se ha abitudini particolari, come comportarsi, lo spazio che ha bisogno, le spese per vaccini, frequanza di faccini, tipo di alimentazione... o se non è il caso di iniziare subito con un lupo... un po di tutto insomma, considerate che sono un completo ignorante!

grazie mille!

Navarre 19-06-2012 01:42

Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 432755)
vorrei sapere come crescere un lupo,

Prova a chiedere allo zoo.

eleraja 19-06-2012 07:40

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 432756)
Prova a chiedere allo zoo.

:lol: quoto!
elena

valentina 19-06-2012 08:37

dai che siamo sempre antipatici

di dove sei? magari la cosa migliore è che tu possa incontrare persone che hanno il CANE lupo cecoslovacco nella tua zona per poter iniziare a toccare con mano qualche esemplare e scambiare qualche riflessione insieme a chi lo vive quotidianamente
impossibile risponderti attraverso il tuo messaggio, hai fatto delle domande senza dirci nulla di te, del tempo che avresti da dedicare al cane, dello spazio, della tua normale attività sociale, della tua famiglia (spesso se gli altri non sono d'accordo nascono problematiche pesanti che spesso sfociano in adozione), del tuo carattere (bisogna essere coerenti e avere un po' di polso)

innanzi tutto, giusto per cominciare ti suggerirei di leggere questi thread

cane impegnativo
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

arthur
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

ansia
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

adozioni
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

http://www.canelupocecoslovacco-adozioni.info/

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

il forum è già un database pieni di vissuto, leggi più che puoi ... ci sono esperienze positivissime, ma anche persone che hanno riscontrato problemi si sono raccontate qui
per iniziare a farti un'idea non c'è miglior cosa di leggere e immediatamente dopo di cercare di contattare (sempre attraverso il forum) persone che ti permettano di vivere i loro cani

nessuno di noi si è mai tirato indietro .....;-)

ps - non chiamarlo lupo, è un cane ... questo ti avrebbe evitato le due precedenti risposte, hai iniziato solo con il piede sbagliato :rock_3

eleraja 19-06-2012 08:41

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 432766)
dai che siamo sempre antipatici
...........
ps - non chiamarlo lupo, è un cane ... questo ti avrebbe evitato le due precedenti risposte, hai iniziato solo con il piede sbagliato :rock_3

:diablotin si fa per scherzare8):shiny
elena

Compsognathus 19-06-2012 11:07

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 432766)
dai che siamo sempre antipatici

di dove sei? magari la cosa migliore è che tu possa incontrare persone che hanno il CANE lupo cecoslovacco nella tua zona per poter iniziare a toccare con mano qualche esemplare e scambiare qualche riflessione insieme a chi lo vive quotidianamente
impossibile risponderti attraverso il tuo messaggio, hai fatto delle domande senza dirci nulla di te, del tempo che avresti da dedicare al cane, dello spazio, della tua normale attività sociale, della tua famiglia (spesso se gli altri non sono d'accordo nascono problematiche pesanti che spesso sfociano in adozione), del tuo carattere (bisogna essere coerenti e avere un po' di polso)

innanzi tutto, giusto per cominciare ti suggerirei di leggere questi thread

cane impegnativo
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

arthur
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

ansia
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

adozioni
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

http://www.canelupocecoslovacco-adozioni.info/

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ne+impegnativo

il forum è già un database pieni di vissuto, leggi più che puoi ... ci sono esperienze positivissime, ma anche persone che hanno riscontrato problemi si sono raccontate qui
per iniziare a farti un'idea non c'è miglior cosa di leggere e immediatamente dopo di cercare di contattare (sempre attraverso il forum) persone che ti permettano di vivere i loro cani

nessuno di noi si è mai tirato indietro .....;-)

ps - non chiamarlo lupo, è un cane ... questo ti avrebbe evitato le due precedenti risposte, hai iniziato solo con il piede sbagliato :rock_3

grazie valentina, appena posso mi leggo quello che mi hai elencato!

e scusate se l'ho chiamato lupo, non pensavo ci fosse gente così permalosa e pignola :) anche perchè io ho trovato moltissimi siti dove li chiamano "lupi cecoslovacchi", non sapevo che bisognava chiamarlo canelupo!

valentina 22-06-2012 08:00

Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 432774)
non pensavo ci fosse gente così permalosa e pignola :)

non preoccuparti succede a tanti, non è pignoleria
mano a mano che leggerai i thread che ti ho elencato capirai anche il senso della correzione
ciao

Compsognathus 01-07-2012 18:05

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 433001)
non preoccuparti succede a tanti, non è pignoleria
mano a mano che leggerai i thread che ti ho elencato capirai anche il senso della correzione
ciao


ho iniziato a leggere i tuoi link... (sono lunghissimi ma li finirò di leggere prima o poi)

dimmi se sbaglio, in pratica con il clc devi essere duro, anche colpirlo se necessario, non devi aver paura quando mostra i denti, devi avere pazienza perchè i danni te li farà sempre, devi portarlo a spasso altrimenti diventa ancora più esagitato, non gli piace rimanere solo, è testardo e fintotonto-furbo.... tutto giusto quello che ho capito sino ad ora? (SE ho capito)

mareh 01-07-2012 18:57

non c' hai capito una mazza....

Compsognathus 01-07-2012 19:06

Quote:

Originally Posted by mareh (Bericht 433629)
non c' hai capito una mazza....

di tutto quello che ho scritto non è vero nulla?

01-07-2012 20:17

Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 433633)
di tutto quello che ho scritto non è vero nulla?

ciao, prima di tutto ti avviso che sebbene abbia letto molto prima di prenderlo, seth ha solo 5 mesi per cui la nostra convivenza non è lunga, è difficile capire questi cani dalle descrizioni, ho pensato di darti il mio punto di vista se può esserti utile

Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 433633)
con il clc devi essere duro, anche colpirlo se necessario

secondo me... non è tanto il fatto di essere "duro", più che altro devi essere più testardo del cane quando si impunta a fare qualcosa o quando assume un atteggiamento sbagliato verso di te, lo definirei più essere intransigente, sul fatto di colpirlo io non sono molto d'accordo e non credo sia veramente utile...

Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 433633)
non devi aver paura quando mostra i denti,

soprattutto se hanno un carattere dominante fin da piccoli possono avere comportamenti tipo mostrare i denti e ringhiare... va da sé che avere paura può solo peggiorare le cose, per quanto mi riguarda cerco di risolvere le cose mantenendo la calma ma non nego che qualche bel graffione l'ho rimediato...

Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 433633)
devi avere pazienza perchè i danni te li farà sempre

su questo posso dirti poco, per ora siamo stati fortunati perché i danni non sono sono stati gravi ma se leggi il forum vedrai cose turche :twisted:
d'altra parte in qualche mese non si può fare un disastro fatto bene ;)
comunque la pazienza ci vuole sempre con loro, arrabbiarsi non è utile dato che non fanno nulla con cattiveria.

Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 433633)
devi portarlo a spasso altrimenti diventa ancora più esagitato

non ci piove sul fatto che siano cani vivaci, io ho notato che portarlo a spasso aiuta, non solo come dispendio di energie ma anche come esercizio da fare insieme.

Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 433633)
non gli piace rimanere solo

verissimo...

Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 433633)
è testardo e fintotonto-furbo

per quanto ci riguarda è vero anche questo, mooooooolto testardo e molto furbo... forse l'aria da finto-tonto ce la vedo io però :lol:

Compsognathus 01-07-2012 21:40

Quote:

Originally Posted by seth_marta (Bericht 433637)
ciao, prima di tutto ti avviso che sebbene abbia letto molto prima di prenderlo, seth ha solo 5 mesi per cui la nostra convivenza non è lunga, è difficile capire questi cani dalle descrizioni, per cui ho pensato di darti il punto di vista di una che si stupisce ancora di certe cose... :lol:


secondo me... non è tanto il fatto di essere "duro", più che altro devi essere più testardo del cane quando si impunta a fare qualcosa o quando assume un atteggiamento sbagliato verso di te, lo definirei più essere intransigente, sul fatto di colpirlo io non sono molto d'accordo e non credo sia veramente utile...


soprattutto se hanno un carattere dominante fin da piccoli possono avere comportamenti tipo mostrare i denti e ringhiare... va da sé che avere paura può solo peggiorare le cose, per quanto mi riguarda cerco di risolvere le cose mantenendo la calma ma non nego che qualche bel graffione l'ho rimediato...


su questo posso dirti poco, per ora siamo stati fortunati perché i danni non sono sono stati gravi ma se leggi il forum vedrai cose turche :twisted:
d'altra parte in qualche mese non si può fare un disastro fatto bene ;)
comunque la pazienza ci vuole sempre con loro, arrabbiarsi non è utile dato che non fanno nulla con cattiveria.


non ci piove sul fatto che siano cani vivaci, io ho notato che portarlo a spasso aiuta, non solo come dispendio di energie ma anche come esercizio da fare insieme.


verissimo...


per quanto ci riguarda è vero anche questo, mooooooolto testardo e molto furbo... forse l'aria da finto-tonto ce la vedo io però :lol:

mmhh allora qualcosina ho capito :lol: grazie per il tuo contributo!

Compsognathus 02-07-2012 00:15

aggiungo una cosa, dopo aver continuato a leggere il primo link di valentina...
vedo che molti di voi vanno nell'area cani... deduco che vivete in città... io non avrei mai pensato di prendere un cane del genere vivendo in città...
io abito in un paesetto in collina, e se tutto va bene nel giro di qualche anno andrò a vivere ancora più in campagna, appena avrò finito di sistemare la casa chiaramente, dove attorno ho più di 2 ettari di terreno...
Avevo in mente di fare un bel recinto (GRANDE) con box per mettere su uno o due Pointer, poi tramite mia madre che conosce un allevatore di clc ho saputo dell'esistenza di questo cane e nello stesso periodo ho scoperto tramite internet/tv anche un'altro bel cane, akita inu.
ho contattato l'allevatore e mi ha lincato questo forum, giusto per farmi un'idea...
Ora io non ho la paga mensile dei nostri cari politici o di qualche altro tipo di parassita patentato e giustificato con un "lavorone" (che nel nostro piccolo potrebbe celarsi anche dietro qualche nome di questo forum) per cui devo decidere quali tra questi 3 tipi di cani mettere su... male prendo 2 gatti... io nel mio piccolo, gli animaletti che ho, ed ho avuto, li ho fatti sempre star bene.

wilupi! 02-07-2012 08:18

Presupposto fondamentale per prendere un clc oltre al tempo da dedicargli, la costanza nell'educazione e nella socializzazione è che puoi avere un giardino grande quanto ti pare ma non è un cane da mollare li e stop sennò nel giro di due anni ti tocca darlo in adozione. E' un cane da branco e come tale deve stare accanto a te e a chi vive con te per quanto più tempo possibile(molto!!!!!!!!!!!!)
Hai menzionato tre razze completamente differenti fra loro, deduco che l'aspetto più importante del cane,ovvero il carattere, tu non l'abbia considerato più di tanto. Non scegliere in base all'estetica del cane ma in base al suo carattere e a quello che gli puoi dare/sopportare te.

sennò il gatto è comunque un bellissimo animale..

valentina 02-07-2012 10:54

antonella (wilupi) ha scritto bene

rispondo pensando ad un thread serio e non ad una burla (perdona se può esserci il dubbio, ma in passato ce ne sono state di persone "note" che si sono iscritte sotto falso nome)
credo ancora (magari stupidamente) che questo forum possa e DEBBA essere un punto di riferimento per chi vuole approcciarsi a questa razza, non solo per delle informazioni scritte, ma soprattutto per la possibilità che esiste di toccar con mano vari esemplari parlando direttamente con persone che vivono il cane
al di là degli allevatori .... è "l'utente" finale che può raccontarti la propria PERSONALE esperienza ed è tramite quella che puoi veramente entrare nella modalità "questo cane è così o colà e vedendone vari posso iniziare ad immaginarlo nella MIA situazione"

in ogni caso ben detto ... tre razze completamente diverse per esigenze e caratteristiche comportamentali ... devi andare ben oltre l'involucro e capire cosa vuoi .....
il fatto che tu viva nel posto più isolato al mondo non è sinonimo di esclusività o di bonus "spaziale" per i cani, ricordati che è proprio "la città" (in senso lato come agglomerato di persone, rumori, caos, traffico etc) e l'area cani (inteso come posto in cui incontrare altri quadrupedi) che nel primo anno (e più) di crescita del tuo cane formi un determinato carattere facendogli vivere tutte le esperienze possibili ed inimmaginabili

il non farlo e cioè al contrario far vivere il soggetto solo ed esclusivamente sul cocuzzolo di una montagna o collina o qualsivoglia situazione renderà i tuoi cane particolarmente schivo e non ben socializzato (anche se poi magari ti capita il soggetto star aperto e impavido)

se ci fai caso più volte ho scritto di provare a metterti in contatto con chi ha lo stesso tipo di cane e vive vicino a te, mai nessuno si è tirato indietro ...... è assolutamente la cosa più intelligente e CONCRETA che tu possa fare

riguardo a tutto il resto ..... posso dirti che leggere un forum aiuta, ma spesso ci sono anche racconti che evidenziano solo un aspetto piuttosto che un altro.... e letti non rendono davvero l'idea....
sul fatto di essere duri e colpirli se necessario ..... beh ..... tante scuole di pensiero .... io credo fermamente che il concetto che magari hai trascritto male o che ti è arrivato nel modo sbagliato sia piuttosto quello di essere COERENTI ED INTRANSIGENTI nei primi due anni di crescita in cui devi fissare delle cose... ricordati che tutto quello che semini nei primi due anni torna indietro poi

quindi..... partiamo da un punto fondamentale : vivo su una collina di un paesello QUALE???????

Compsognathus 02-07-2012 11:14

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 433665)
Presupposto fondamentale per prendere un clc oltre al tempo da dedicargli, la costanza nell'educazione e nella socializzazione è che puoi avere un giardino grande quanto ti pare ma non è un cane da mollare li e stop sennò nel giro di due anni ti tocca darlo in adozione. E' un cane da branco e come tale deve stare accanto a te e a chi vive con te per quanto più tempo possibile(molto!!!!!!!!!!!!)
Hai menzionato tre razze completamente differenti fra loro, deduco che l'aspetto più importante del cane,ovvero il carattere, tu non l'abbia considerato più di tanto. Non scegliere in base all'estetica del cane ma in base al suo carattere e a quello che gli puoi dare/sopportare te.

sennò il gatto è comunque un bellissimo animale..

non è che ho trascurato l'aspetto più importante visto che sono qui a raccogliere più informazioni possibili PRIMA di acquistare un cane....(e non dopo averlo fatto!!!) è logico che vado ad informarmi sull'animale che esteticamente più mi piace, perchè non è obbligatorio averlo un cane... se esteticamente non mi piace, non lo prendo... che poi magari trovi un randagio bruttissimo, lo porti a casa e te ne innamori è un'altro discorso...

una domanda, socializzare un cane che vuol dire precisamente? farlo incontrare con gli altri cani che passeggiano? quante volte la settimana? perchè? altrimenti che succede?
grazie

ps
non è che il gatto è comunque un bellissimo animale... il gatto E' un bellissimo animale.

Compsognathus 02-07-2012 11:18

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 433675)
antonella (wilupi) ha scritto bene

rispondo pensando ad un thread serio e non ad una burla (perdona se può esserci il dubbio, ma in passato ce ne sono state di persone "note" che si sono iscritte sotto falso nome)
credo ancora (magari stupidamente) che questo forum possa e DEBBA essere un punto di riferimento per chi vuole approcciarsi a questa razza, non solo per delle informazioni scritte, ma soprattutto per la possibilità che esiste di toccar con mano vari esemplari parlando direttamente con persone che vivono il cane
al di là degli allevatori .... è "l'utente" finale che può raccontarti la propria PERSONALE esperienza ed è tramite quella che puoi veramente entrare nella modalità "questo cane è così o colà e vedendone vari posso iniziare ad immaginarlo nella MIA situazione"

in ogni caso ben detto ... tre razze completamente diverse per esigenze e caratteristiche comportamentali ... devi andare ben oltre l'involucro e capire cosa vuoi .....
il fatto che tu viva nel posto più isolato al mondo non è sinonimo di esclusività o di bonus "spaziale" per i cani, ricordati che è proprio "la città" (in senso lato come agglomerato di persone, rumori, caos, traffico etc) e l'area cani (inteso come posto in cui incontrare altri quadrupedi) che nel primo anno (e più) di crescita del tuo cane formi un determinato carattere facendogli vivere tutte le esperienze possibili ed inimmaginabili

il non farlo e cioè al contrario far vivere il soggetto solo ed esclusivamente sul cocuzzolo di una montagna o collina o qualsivoglia situazione renderà i tuoi cane particolarmente schivo e non ben socializzato (anche se poi magari ti capita il soggetto star aperto e impavido)

se ci fai caso più volte ho scritto di provare a metterti in contatto con chi ha lo stesso tipo di cane e vive vicino a te, mai nessuno si è tirato indietro ...... è assolutamente la cosa più intelligente e CONCRETA che tu possa fare

riguardo a tutto il resto ..... posso dirti che leggere un forum aiuta, ma spesso ci sono anche racconti che evidenziano solo un aspetto piuttosto che un altro.... e letti non rendono davvero l'idea....
sul fatto di essere duri e colpirli se necessario ..... beh ..... tante scuole di pensiero .... io credo fermamente che il concetto che magari hai trascritto male o che ti è arrivato nel modo sbagliato sia piuttosto quello di essere COERENTI ED INTRANSIGENTI nei primi due anni di crescita in cui devi fissare delle cose... ricordati che tutto quello che semini nei primi due anni torna indietro poi

quindi..... partiamo da un punto fondamentale : vivo su una collina di un paesello QUALE???????


io vivo a cupramontana in provincia di Ancona

ma se il cane rimane un po schivo, come dici, che problema è? spiegamelo perchè non capisco
te lo chiedo perchè anche io sono schivo e non ben socializzato, mi rendo conto che è un bel problema... ma su di una persona... su di un cane?

valentina 02-07-2012 11:39

un essere (persona o animale - non importa) che vive male all'interno di una situazione (qualsiasi essa sia) è serena? che tu decida di farlo per scelta d'accordo, che tu debba forzatamente star male perché non hai avuto la possibilità di fare esperienza è un altro, non trovi?

socializzare un cane è un insieme di cose, non significa solo ed esclusivamente fargli vivere esperienze diverse con i suoi simili o con persone, significa anche immergerlo in situazioni diverse (le più disparate), significa avere un cane che può stare sereno in vari posti, dall'ufficio postale al ristorante, nei trasporti privati e pubblici, in una piazza, al bar o in mezzo al mercato

tutto quello che non gli farai fare sarà egoismo tuo, ricordati che se un giorno - per qualsiasi motivo - avrai bisogno di un aiuto esterno se il TUO cane non sa stare in mezzo alla gente non potrai contare sull'aiuto di nessuno o peggio, se deciderai di darlo via, sarà molto più difficile trovargli una situazione in cui farlo vivere bene

voglio risponderti ancora e ancora senza voler innescare polemiche, voglio esserci anche se posso sembrare ridicola a spiegare queste cose perché ne ho viste e vissute tante di situazioni ... e la faciloneria con cui è stato preso arthur mi ha segnato ... per questo ci sono, per questo scrivo, per questo ci tengo molto a risponderti

ancona ... chi c'è di noi da quelle parti?

a macerata non vive cinzia di ezar? a gubbio germano, a pesaro elisa, vero?
ed in toscana un sacco di altre persone .....

maghettodelboschetto 02-07-2012 11:44

Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 433680)
io vivo a cupramontana in provincia di Ancona

ma se il cane rimane un po schivo, come dici, che problema è? spiegamelo perchè non capisco
te lo chiedo perchè anche io sono schivo e non ben socializzato, mi rendo conto che è un bel problema... ma su di una persona... su di un cane?

Un cane poco socializzato potrebbe diventare aggressivo con altri cani e persone.

Piu' che di spazio (ben venga) il clc ha bisogno di compagnia e di esplorare: se lo lasci da solo nel giardino soffre. Ideale sarebbe si' un bel giardino grande, ma cmq lasciargli accesso libero alla casa quando ci sei e numerose passeggiate fuori.
Ciao!

Compsognathus 02-07-2012 11:45

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 433685)
un essere (persona o animale - non importa) che vive male all'interno di una situazione (qualsiasi essa sia) è serena? che tu decida di farlo per scelta d'accordo, che tu debba forzatamente star male perché non hai avuto la possibilità di fare esperienza è un altro, non trovi?

socializzare un cane è un insieme di cose, non significa solo ed esclusivamente fargli vivere esperienze diverse con i suoi simili o con persone, significa anche immergerlo in situazioni diverse (le più disparate), significa avere un cane che può stare sereno in vari posti, dall'ufficio postale al ristorante, nei trasporti privati e pubblici, in una piazza, al bar o in mezzo al mercato

tutto quello che non gli farai fare sarà egoismo tuo, ricordati che se un giorno - per qualsiasi motivo - avrai bisogno di un aiuto esterno se il TUO cane non sa stare in mezzo alla gente non potrai contare sull'aiuto di nessuno o peggio, se deciderai di darlo via, sarà molto più difficile trovargli una situazione in cui farlo vivere bene

voglio risponderti ancora e ancora senza voler innescare polemiche, voglio esserci anche se posso sembrare ridicola a spiegare queste cose perché ne ho viste e vissute tante di situazioni ... e la faciloneria con cui è stato preso arthur mi ha segnato ... per questo ci sono, per questo scrivo, per questo ci tengo molto a risponderti

ancona ... chi c'è di noi da quelle parti?

a macerata non vive cinzia di ezar? a gubbio germano, a pesaro elisa, vero?
ed in toscana un sacco di altre persone .....

si germano lo conosce mia madre e mio padre, l'ho già contattato su fb, ma prima di rompere le palline in giro volevo capire se fa per me tenere un clc...

cmq ora mi è più chiaro il concetto di essere socializzato, praticamente come un essere umano.

continuo a leggere ora

valentina 02-07-2012 12:07

credimi chi chiede, chi cerca, chi si informa NON rompe le palline
ad un vero amante dei 4zampe non fa altro che piacere

MariNoor 02-07-2012 13:55

ad Ancona ci siamo anche noi (dico noi perchè tra bipedi e soprattutto pelosi siamo tanti! :lol:), visto che ci dividiamo tra due campi di addestramento proprio in quella zona

premetto che non ho cuccioli nè ora nè tantomeno in programma, ma siccome mi fa sempre piacere parlare di cani, se hai voglia di raggiungerci al campo sei il benvenuto...
anche ieri ho fatto una lunga chiacchierata con due ragazzi che volevano saperne di più ;)

Compsognathus 02-07-2012 23:01

Quote:

Originally Posted by MariNoor (Bericht 433711)
ad Ancona ci siamo anche noi (dico noi perchè tra bipedi e soprattutto pelosi siamo tanti! :lol:), visto che ci dividiamo tra due campi di addestramento proprio in quella zona

premetto che non ho cuccioli nè ora nè tantomeno in programma, ma siccome mi fa sempre piacere parlare di cani, se hai voglia di raggiungerci al campo sei il benvenuto...
anche ieri ho fatto una lunga chiacchierata con due ragazzi che volevano saperne di più ;)

Grazie per l'invito, ora sto ancora valutando.

un'altra domanda (ancora sto leggendo il link di valentina, è lunghissimo e ogni tanto mi vengo i dubbi)
io non ho nel mio paese un'area cani dove si lasciano per socializzare, ma vedo persone girare con il loro cane per le strade... non è abbastanza? nel senso incrociarsi con gli altri cani a passeggio e basta, per quanto riguarda la socializzazione.

poi non si parla mai di soldi... effettivamente non so chi cè dietro ogni nick... ma quanto costa al mese mantenere un clc?? tra vaccini e cibo intendo (perchè tanto bisognerà vaccinarlo no?)

valentina 03-07-2012 08:02

è vero, c'è anche il branco di marinoor vicino a te!!!
e anzi... cosa vuol dire sto ancora valutando ???? se l'invito ti viene da così vicino proprio per VALUTARE vai e di filato!!!! mille volte meglio di un forum

le discussioni che ti ho suggerito di approfondire sono solo la punta di un iceberg, dovrebbero farti nascere la voglia di leggere e leggere ancora, io più ne trovavo e più ero contenta

in ogni caso si ..... il CANE costa e costa molto, certo dipende da come decidi di farlo vivere (e mi riferisco alle spese ordinarie relative a cibo e alla salute), ma devi comunque mettere in conto altri fattori che possono (non è detto) incidere economicamente: danni, problemi di salute straordinari etc.

riguardo alla socializzazione, tramite al forum potresti crearti una rete di amicizie limitrofe e potresti anche scoprire quanto è bello far branco e iniziare ad organizzare qualche gita insieme!

la cosa che devi tenere a mente è che se deciderai di prendere con te un cane - di qualsiasi razza sia - non è che - riprendo il tuo concetto - "per cui devo decidere quali tra questi 3 tipi di cani mettere su"

metter su in che senso? "mettere su" in cima alla collina? "mettere su" in allevamento? "mettere su" una mensola tipo peluches?

così come hai scritto dai adito a varie ipotesi o peggio, fraintendimenti!

MariNoor 03-07-2012 09:02

dirò di più, domenica 8 luglio con inizio ore 10, c'è l'expo nazionale di Cingoli , quindi vicinissimo a casa tua

io ci dovrei essere con un solo cane (se Caronte non ci ammazza prima) e ci saranno sicuramente altri clc, potresti raccogliere esperienza diverse

quanto alla spesa per il CANE come ha ben detto valentina, il discorso è ampio e non si riduce a cibo e vaccini, ma ora non posso approfondire

ti lascio alle tue valutazioni ;-)

Compsognathus 03-07-2012 10:03

caspita però.. non pesatemi anche le parole... mettere su, comprare, prendere, sposarmi, fidanzarmi :) era quello il senso...

si sto valutando perchè se capisco che è TROPPO impegnativo anche tramite un forum lascio perdere prima di andare a vederlo... tutto qui.(e per ora sto più sul no che si)
comunque +o-, quanto spedente mediamente al mese per mantenerne uno? spese straordinarie a parte... (non chiedo la precisione al centesimo, giusto per regolarmi)

Compsognathus 03-07-2012 10:07

Quote:

Originally Posted by MariNoor (Bericht 433805)
dirò di più, domenica 8 luglio con inizio ore 10, c'è l'expo nazionale di Cingoli , quindi vicinissimo a casa tua

io ci dovrei essere con un solo cane (se Caronte non ci ammazza prima) e ci saranno sicuramente altri clc, potresti raccogliere esperienza diverse

quanto alla spesa per il CANE come ha ben detto valentina, il discorso è ampio e non si riduce a cibo e vaccini, ma ora non posso approfondire

ti lascio alle tue valutazioni ;-)

grazie per avermelo detto!

iaia 03-07-2012 10:58

è difficile dire quanto costi mantenere un cane, perchè dipende da tantissimi fattori. A noi, solo di cibo, escono 100 euro al mese. Considerando che Blue è ancora cucciolo e danni ne fa per sempre sono mooolti di più

wilupi! 03-07-2012 11:09

i costi per il cibo sono indicativi, dipende da che crocchette usi, se vuoi adottare la dieta barf o se dai integrazioni di pesce/carne.. comunque conta 50-100 euro.
25 euro per il collare scalibor, 30 euro per le pasticche della filaria, 30 euro per altri antiparassitari più vaccini e test 90 euro (una volta all'anno) più eventuali controlli dal veterinario straordinari.

socializzare il cane vuol dire portarlo fuori 3/4 volte al giorno fuori per passeggiate e corse, non basta fargli annusare un cane a passeggio ma deve poter giocare per ore con lui quante più volte possibile, andare al mercato, in città, invitare amici,ristoranti, pub ecc..insomma portarselo sempre dietro. Non è un cane che d'estate puoi lasciarlo in pensione, è un cane che ti occupa molto tempo e energie per l'educazione e sarebbe auspicabile che soprattutto il primo anno potessi portarlo in un campo di addestramento dalla puppy class fino all'educazione di base.
Sono cani molto vivaci,distruttivi e impegnativi. Hanno bisogno di stare in famiglia e non devono essere mai trattati con la forza. Non nascono sottomessi all'uomo ma lo diventano solo se hanno totale fiducia nel padrone.Ti mettono alla prova spesso e soprattutto la pazienza.Se sei una persona irritabile o nervosa o insicura non è il cane per te.
Soprattutto da giovani (dai 2 mesi fino ai 6 anni) sembrano avere pile inesauribili quindi devi stancarli fisicamente e psicologicamente, avere un giardino grande dove stare non basta se te non ci spendi tempo nel giocarci insieme, fare esercizi e portarli fuori. Stare in giardino senza fare niente li annoia a morte. Ci mettono molto a diventare ubbidienti e dopo i 3 anni litigano con i consimili dello stesso sesso. Alcuni hanno un predatorio molto spiccato che li porta a inseguire/uccidere qualsiasi cosa si muova sotto il naso.

Queste sono cose generali poi ogni cane è diverso

mirvana 03-07-2012 13:04

Tutto e il contrario di tutto............
 
Ciao, sono la felicissima proprietaria di 2 canilupocecoslovacchi. Ho avuto tanti problemi con il maschio,e senza voler fare polemiche una parte dovuta anche ai troppi consigli e informazioni. Non ci si sta approcciando a cani marziani!!!Sono dei cani grossi, esuberanti,inpegnativi, con molta energia;nel periodo cucciolandia veramente esagerati(ovvio parlo dei miei):roll: molti problemi penso li avrei evitati,seguendo di più il buon senso e l'istinto che ti guida quando ami profondamente il tuo cane( un pò è come per i figli ....non si nasce inparati ..si inpara );) Inoltre mi sembra che i cani degli ultimi anni sono molto più equilibrati e gestibili di quelli di una decina di anni fà.........Certo, che conoscerli e vederli è un grosso rischio.........se ti rubano il cuore ..sei proprio fatto. Non vedi niente altro!!!!:lol: Il maschio in questione lo trovi...(parliamo di ansia.......) Non voglio diminuire l'importanza di tutti i suggerimenti dati ...ma la vita è anche avere un cecoslovacco e amarlo tanto perchè é UN CANE;-) Mirvana:twisted: e pelosi

wilupi! 03-07-2012 19:33

è semplicemente un cane impegnativo, ci sono molte razze "più facili".
nessuno ha parlato di cani dominanti,aggressivi,ingestibili ecc.. ma semplicemente si è parlato di cose che per alcuni possono essere scontate (tipo portare il cane a conoscere e a giocare con i simili) per altri no.

Avendo seguito qualche adozione ho realmente capito che puoi ripetere le cose 1000 volte e poi non vieni ascoltata perchè semplicemente "che vuoi che sia in fondo è un cane" e ora un clc che era stato appena adottato deve trovare di nuovo casa perchè lasciato nel suo nuovo enorme giardino..

Tutti fanno sbagli con il proprio cane, specialmente se è stato il primo.

eleraja 03-07-2012 19:56

Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 433610)
ho iniziato a leggere i tuoi link... (sono lunghissimi ma li finirò di leggere prima o poi)

dimmi se sbaglio, in pratica con il clc devi essere duro, anche colpirlo se necessario, non devi aver paura quando mostra i denti, devi avere pazienza perchè i danni te li farà sempre, devi portarlo a spasso altrimenti diventa ancora più esagitato, non gli piace rimanere solo, è testardo e fintotonto-furbo.... tutto giusto quello che ho capito sino ad ora? (SE ho capito)

solo fintotonto-furbo.. il resto devi "aggiustare" :roll: il tiro...:lol:
elena

eleraja 03-07-2012 20:09

[quote=Compsognathus;433610]
Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 433633)
di tutto quello che ho scritto non è vero nulla?

L'utima che hai detto.... il resto spero siano 'corbellerie' .... non le "utilizzerei" neppure su una cavia da laboratorio:lol:

Lo spazio? cazzate! il tempo con te ;-)

Compsognathus 03-07-2012 23:56

grazie per le risposte!

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 433814)
socializzare il cane vuol dire portarlo fuori 3/4 volte al giorno fuori per passeggiate e corse



portarlo a spasso 3-4 volte al giorno!!?? porca misera ma dove lo trovate tutto questo tempo!?
mmmhh la lancetta va sempre di più sul no... i costi non sono esagerati ed ok, sull'educazione credo di aver capito ed ok, trovare un posto dove farlo socializzare almeno i primi 2 anni forse a qualche decina di km lo trovo ed ok.... ma sul fatto di uscire 3-4 volte al giorno mi cadono le braccia... veramente troppo tempo... adesso io non so quanto tempo impiegate per un'uscita, ma tanto un'oretta ci vuole, e va a finire che 3, 4, 5, 6 ore al giorno le passi a passeggiare con il cane che tira.... non fa per me...

Compsognathus 04-07-2012 00:03

Quote:

Originally Posted by mirvana (Bericht 433825)
Ciao, sono la felicissima proprietaria di 2 canilupocecoslovacchi. Ho avuto tanti problemi con il maschio,e senza voler fare polemiche una parte dovuta anche ai troppi consigli e informazioni. Non ci si sta approcciando a cani marziani!!!Sono dei cani grossi, esuberanti,inpegnativi, con molta energia;nel periodo cucciolandia veramente esagerati(ovvio parlo dei miei):roll: molti problemi penso li avrei evitati,seguendo di più il buon senso e l'istinto che ti guida quando ami profondamente il tuo cane( un pò è come per i figli ....non si nasce inparati ..si inpara );) Inoltre mi sembra che i cani degli ultimi anni sono molto più equilibrati e gestibili di quelli di una decina di anni fà.........Certo, che conoscerli e vederli è un grosso rischio.........se ti rubano il cuore ..sei proprio fatto. Non vedi niente altro!!!!:lol: Il maschio in questione lo trovi...(parliamo di ansia.......) Non voglio diminuire l'importanza di tutti i suggerimenti dati ...ma la vita è anche avere un cecoslovacco e amarlo tanto perchè é UN CANE;-) Mirvana:twisted: e pelosi

vero sul fatto che vederli è un rischio :lol: io la prima volta che li vidi in foto sono rimasto a bocca aperta, ero convinto che fosse un lupo vero :lol: (poi vabè.. qualche sito lo chiama direttamente lupo, ma meglio di no altrimenti qualcuno chiama quelli dello zoo :lol: )
ma mi resi conto ancor prima di trovare questo forum che sotto tutta quella bellazza ci doveva per forza essare la fregatura :lol: (nel senso buono è... non vorrei offendere qualcuno:lol: )

Navarre 04-07-2012 00:35

Cerca su internet "American Wolfdog"...è tutta un' altra cosa, ultima moda, veramente "in", altro che cagnetto lupo ceko.

Floydredcrow 04-07-2012 01:59

Ciao ,scusami questa sera non riesco a leggere tutto ciò che hai scritto e che ti hanno risp, vedendo i nomi delle persone ti avranno sicuramente scritto saggi consigli.
Ma domani lo farò sicuramente..intanto vorrei solo dirti una cosa
L'importante è che tu sia convinto che questo sia il momento giusto per prendere un cane come il clc, ogni animale a dire il vero andrebbe preso all'età e al momento della vita piu giusto e stabile, ma il clc ancor di piu perche richiede davvero fermezza e costanza, in tutto, nelle passeggiate ,nei comportamenti ..in tutto .
Se guardi i costi di mantenimento, ogni animale ti costa ,fra veterinario, mangime, antiparassitari ecc.. credo fortemente che la cosa piu importante che tu debba vedere è se x te è il momento giusto di portare a casa un clc,perchè dev'èssere per sempre.Te lo dice una che ha sbagliato tutto con il suo 1 lupo e unico x sempre maschio.,tanto da doverlo dare ad un ragazzo che aveva piu polso di me (non mi riferisco a nulla di violento sul cane) polso nel senso che aveva piu fermezza di carattere e fisica ovviamente essendo un uomo forte,rispetto a me che al guinzaglio ultimamente faticavo a portarlo x questi due motivi messi insieme.
Piu che forza fisica comunque sono certa che con loro ci vuole fermezza di carattere,cosa che da giovani non si ha o almeno io x sfiga non avevo..ma che ora grazie a Dio ho con le altre 2 lupe,anche se lui cmq era lui e mi manca ogni giorno della mia vita e avrei voluto essere piu matura a quei tempi.
Scusami non sono molto brava ad esprimermi ma voglio dirti con tutto il cuore di pensare veramente se in questo momento della tua vita tu pensi sia il momento giusto x avere un cane lupo accanto a te adesso e x sempre.
Se hai anche solo 1 dubbio..aspetta ,intanto vai a conoscerne qualcuno in giro ,impara bene ogni comportamento e come comportarti di conseguenza che poi ti servira quando avrai il tuo cucciolo. poi sono certa che al momento giusto sarà una splendida avventura perche danno tanto a chi li sa davvero capire e amare (x sempre) .Ciao tanti auguri di cuore

maghettodelboschetto 04-07-2012 08:00

Per fortuna che non tutti i cani diventano ubbidienti solo dopo molto tempo... vabbe', dipende dal cane ma anche dal metodo: se vivi in funzione del cane e non usi mai la forza con un cane fisico che la usa (nonostante un tranquillone fino ai tre anni) facile che diventi ubbidiente molto difficilmente.

wilupi! 04-07-2012 10:40

io starei attenta ad utilizzare la parola "forza" perchè per te è solo schienare un cane da cucciolo/cucciolone per altri potrebbe essere colpirlo, dargli strattonate a guinzaglio, muso schiacciato nella pipì quando per i primi mesi te la fà in casa (si perchè c'è gente ancora convinta che questo metodo sia infallibile!) e altre cose ancora. Usare la forza su un clc che non si fida di te, che non ti vede come il suo leader e con il quale non hai un buon rapporto può avere conseguenze gravi.

Coerenza e fermezza di carattere, la forza fisica serve solo in rare e circostanziate occasioni.

maghettodelboschetto 04-07-2012 12:21

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 433951)
io starei attenta ad utilizzare la parola "forza" perchè per te è solo schienare un cane da cucciolo/cucciolone per altri potrebbe essere colpirlo, dargli strattonate a guinzaglio, muso schiacciato nella pipì quando per i primi mesi te la fà in casa (si perchè c'è gente ancora convinta che questo metodo sia infallibile!) e altre cose ancora. Usare la forza su un clc che non si fida di te, che non ti vede come il suo leader e con il quale non hai un buon rapporto può avere conseguenze gravi.

Coerenza e fermezza di carattere, la forza fisica serve solo in rare e circostanziate occasioni.

Beh hai ragione, bisogna fare tutti i distingui per definire cosa significhi usare la forza, ma trovo parimenti fuorviante e più pericoloso dire che non devono essere mai trattati con la forza.

Navarre 04-07-2012 14:26

Usare la forza con chi è o sarà più forte di te è uno dei migliori consigli che si possano dare.:boom2

O forse, semplicemente, non si è avuto mai modo di valutare "de visu" i danni che quei dentini di rosa da 5cm o più, possono infliggere alla tenera carne umana...

Compsognathus 04-07-2012 17:15

grazie a tutti credo di avere il quadro, continuerò ad informarmi e finire di leggere quanto ce da leggere su questo sito perchè mi incuriosisce veramente.
Ma per ora credo proprio che non prenderò il cane, ripeto sono troppe 3 4 uscite al giorno, non penso di reggerle ora, chissà forse più avanti nel tempo si...

ps
Navarre quel cane è ancora più impegnativo di un clc... e io dell'ultima moda non so proprio che farmene:lol: non è per caso che sei un aquilotto no?:lol: (de a lazzie per intenderci:lol:)

maghettodelboschetto 04-07-2012 19:22

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 433967)
Usare la forza con chi è o sarà più forte di te è uno dei migliori consigli che si possano dare.:boom2

O forse, semplicemente, non si è avuto mai modo di valutare "de visu" i danni che quei dentini di rosa da 5cm o più, possono infliggere alla tenera carne umana...

Non saprei con te, ma un clc medio adulto non e' piu' forte, ne piu' pesante, ne piu' veloce e nemmeno piu' attrezzato di armamenti naturali di me.

Se pensi che un cane sia piu' forte di te... non prendere un cane.
Un cane sa di non essere piu' forte di un uomo,
ma se si accorge che lo temi... sei fottuto.

La forza mentale serve sempre.
Quella fisica anche solo per tenere al suo posto un cane al guinzaglio: mai prendere un cane che non si e' grado di sollevare.

maghettodelboschetto 04-07-2012 19:37

Quote:

Originally Posted by Compsognathus (Bericht 433981)
i , ripeto sono troppe 3 4 uscite al giorno, non penso di reggerle ora, chissà forse più avanti nel tempo si...

zzosi' che sono troppe, soprattutto se di un'ora ciascuna!
Se hai un giardino e vive cmq con te in casa potrebbero bastare due mezzorette di interazione, se cmq vive in presenza dei padroni la maggiorparte della giornata.

Se non hai giardino le uscite per sporcare sarebbero numerose solo da cucciolo: da adulto si puo' arrivare (in via eccezzionale!) a sole due uscite per sporcare/sgambare.

In area cani per socializzare basta un'oretta al giorno ma da cucciolo: da grande puo' capitare proprio che se ne freghi di giocare: meglio portarlo a passeggio, in bici, per negozi o per boschi.

davide.c 04-07-2012 19:47

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 433888)
. ma semplicemente si è parlato di cose che per alcuni possono essere scontate (tipo portare il cane a conoscere e a giocare con i simili) per altri no.


http://www.youtube.com/watch?v=vOt7dJZo8UU


(certo che se i Guzzanti bros venissero a far un giro su certi thread,sai le risate che si farebbero :lol::lol::lol::lol:)

Floydredcrow 04-07-2012 19:57

Maghetto credo che tu stia letteralmente sottovalutando la potenza e la velocità fisica di un clc incazzato con qualcuno che non sa essere il suo capobranco,
straconvinta che se con un clc che non ha stima di te ti imponi con la forza non otterrai altro che un attentato a te stesso;-)x quanto tu sia forte e veloce lui stai certo lo sarà di piu..
Ma comunque questo non è problema dei nuovi proprietari di cuccioli perche mi auguro di cuore non debbano MAI arrivare a questo punto e che ogni nuovo proprietario come ho scritto nella pagina dietro costruisca un rapporto di stima con il suo cane basato sulla fiducia non dovuta a prove di forze ma alla fermezza caratteriale e alla costanza di un buon capobranco..aggiungendo sempre ovviamente l'affetto per un cane che sarà il compagno di mille camminate x la vita.
Anche qui se uno si pone il problema "tempo" significa solo ..non è il tempo giusto x prenderlo perche certamente è un cane che richiede tempo e dev'essere solo che un piacere poter passare piu tempo possibile con loro.
Sono felice che il ragazzo abbia deciso di aspettare se ha incertezze sul tempo ecc, vedrai quante gioie ti darà quando lo prenderai nel momento piu giusto.hai fatto una scelta davvero saggia
ciao

Navarre 04-07-2012 20:12

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 433989)
Non saprei con te, ma un clc medio adulto non e' piu' forte, ne piu' pesante, ne piu' veloce e nemmeno piu' attrezzato di armamenti naturali di me.

Se pensi che un cane sia piu' forte di te... non prendere un cane.
Un cane sa di non essere piu' forte di un uomo,
ma se si accorge che lo temi... sei fottuto.

La forza mentale serve sempre.
Quella fisica anche solo per tenere al suo posto un cane al guinzaglio: mai prendere un cane che non si e' grado di sollevare.


Usare la "forza mentale" e usare la forza fisica sono due concetti agli antipodi.... se usi quella metale a che ti serve usare quella fisica? Hai presente Yoda?
Usare la forza fisica con un cucciolo innesca dei meccanismi che oltre a non essere condivisibili (almeno da me!) non reputo nemmeno convenienti specialmente su un maschio; se quello non molla che fai: gli spari?
comunque altro che Maghettodelboschetto sei sei così forte, agile, intelligente...perchè dovresti schienare un semplice cuccioletto?
Secondo me non sei un semplice maghetto ma sei più figo di Henry Potter!!

Compsognathus 04-07-2012 21:58

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 433990)
zzosi' che sono troppe, soprattutto se di un'ora ciascuna!
Se hai un giardino e vive cmq con te in casa potrebbero bastare due mezzorette di interazione, se cmq vive in presenza dei padroni la maggiorparte della giornata.

Se non hai giardino le uscite per sporcare sarebbero numerose solo da cucciolo: da adulto si puo' arrivare (in via eccezzionale!) a sole due uscite per sporcare/sgambare.

In area cani per socializzare basta un'oretta al giorno ma da cucciolo: da grande puo' capitare proprio che se ne freghi di giocare: meglio portarlo a passeggio, in bici, per negozi o per boschi.

se la metti così mi dai un filo di speranza, anche se non è sicuramente per ora.
grazie!

maghettodelboschetto 05-07-2012 00:11

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 433996)
Usare la "forza mentale" e usare la forza fisica sono due concetti agli antipodi.... se usi quella metale a che ti serve usare quella fisica? Hai presente Yoda?

Ma lascia stare la fantascienza e resta nella realta':
sia negli uomini che soprattutto nei lupi la forza mentale e' tale solo se dietro c'e' forza reale.
Per forza mentale intendi ipnotizzare il cane?

esempi pratici: non voglio che il cane non faccia qualcosa.
Quindi il cane non deve fare quella cosa. Punto.
(dal tirare al farvi compiacere quando vi distrugge casa al pisciare dove non puo')

Forza mentale: biasimo, esilio, ringhio. Non basta?
Forza fisica: lo schieno.
Non bastasse: me lo inculo a sangue!

Ho uno dei cani piu' tranquilli ed educati del forum e di bergamo, ma non perche' da cucciolo non abbia provato a ribellarsi, distruggere, abbaiare e mordere.

Poi qualche richiamino capita farlo anche da adulto: proprio ieri l'ho schienato perche' ha pisciato dove non doveva.

Poi ripeto i soliti distinguo: dipende dal cane, dalla situazione e soprattutto ci vuole intelligenza e cognizione di causa!
Invero mi sento abbastanza stupido se tento di spiegare i soliti concetti a chi schienava un cucciolo tranquillo quando non faceva niente di male, tanto per...

Non parametrare il prossimo secondo i tuoi limiti.

wilupi! 05-07-2012 08:25

l'altro giorno dal veterinario miki è saltato dal tavolo dritto fra le mie braccia..l'ho preso al volo e manca poco mi esce un'ernia!!!

solitamente quando mi incavolo sul serio si autoschiena e questo è un gran vantaggio vista la mole...:lol:

chi schienava un cucciolo senza motivo?l'hai visto? perchè non lo avresti schienato? bisogna approfondire certi concetti invece di lasciarli in sospeso

Mi viene in mente la pubblicità del ragnetto
http://www.youtube.com/watch?v=iosVRcCsE9A


comunque per le uscite io durante la settimana lo porto fuori tre volte una mezz'oretta mentre il sabato e la domenica andiamo nel bosco,al lago,al prato o a giocare con i suoi simili e capita di stare fuori anche tutto il giorno o comunque dalle due ore consecutive in sù.
Quando era più giovane durante la settimana dovevo ingegnarmi per stancarlo il più possibile. Quando è cucciolo poi la fà continuamente devi essere preparato a pulire e a portarlo fuori molto spesso finchè non impara.Conta che ogni 5-6 ore dovrebbero aver modo di farla.Io lo porto la mattina, a pranzo e a cena.

maghettodelboschetto 05-07-2012 12:20

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 434037)
chi schienava un cucciolo senza motivo?l'hai visto? perchè non lo avresti schienato? bisogna approfondire certi concetti invece di lasciarli in sospeso

Io non l'ho visto; mi riferisco a qualcuno che lo ammise per scritto.

wilupi! 05-07-2012 14:50

cioè lo schienava per il gusto di farlo?
Secondo me è un metodo che può essere utilizzato solo per i primi mesi e solo quando ti ringhia o ti morde sfidandoti.

Se non si dovrebbe prendere un cane che non si riesce a sollevare come fanno i padroni o peggio ancora le padrone di pastori del caucaso?

maghettodelboschetto 05-07-2012 20:07

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 434073)
cioè lo schienava per il gusto di farlo?
Secondo me è un metodo che può essere utilizzato solo per i primi mesi e solo quando ti ringhia o ti morde sfidandoti.

Se non si dovrebbe prendere un cane che non si riesce a sollevare come fanno i padroni o peggio ancora le padrone di pastori del caucaso?

1) Non saprei... forse aveva pure buone intenzioni, ma che ti risponda lui!

2) Da cuccioli moniti piu' spesso ma molto piu' soft. Da adulto moolto rare, magari mai, ma anche molto piu' incisive. (Eccetto quando vuole giocare, rubando sotto il naso le ciabatte e si prepara semicappottato alla schienata ;))
Dipenda da un sacco di cose, ma qualsiasi tecnica puo' risultare tragica se manca grano salis.

3) Intendo dire che quando si parla di cani potenzialmente ingestibili e meglio pensare al peggiore dei casi, ovvero se si e' in grado di affrontare l'aggressione di un cane. Personalmente io non temo un CLC di 40 kg. Gia' di un pastore del caucaso avrei piu' timore. Come anche di piu' clc in branco. Io cmq un ipotetico CLC di 60 kg non lo avrei mai preso: sarebbe fuori dalla mia portata!

maghettodelboschetto 05-07-2012 20:09

Scusate gli errori di c.s., ma col telefonino e' un casino scrivere.

Floydredcrow 06-07-2012 06:21

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 433996)
Usare la "forza mentale" e usare la forza fisica sono due concetti agli antipodi.... se usi quella metale a che ti serve usare quella fisica? Hai presente Yoda?
Usare la forza fisica con un cucciolo innesca dei meccanismi che oltre a non essere condivisibili (almeno da me!) non reputo nemmeno convenienti specialmente su un maschio; se quello non molla che fai: gli spari?

Condivido in pieno, e aggiungo che fin da piccola mi è capitare di vedere persone con mentalità antica trattare il cane (da cane) che hanno dei cani ubbidienti abituati con la forza
E lo distingui comunque un cane che ubbidisce al padrone perche deve (perche intimorito) da un cane che ubbedisce al padrone perche vuole bene al suo padrone .
sono solo sfigati quelli che abituano i cani a botte , e otterranno un obbedienza ma non è sicuramente l'obbedienza della stima, ma solo quella della paura.

ila & maico 06-07-2012 09:42

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 433989)
Non saprei con te, ma un clc medio adulto non e' piu' forte, ne piu' pesante, ne piu' veloce e nemmeno piu' attrezzato di armamenti naturali di me.

Ne sei sicuro? Mediamente un cane "da divano" è 2 volte più veloce di un essere umano, per non parlare di quelli da sport che arrivano ad essere fino a 7 volte più veloci di noi. Perchè non vai a Stan Lee's super Humans??? Oppure, perchè non provi a essere più veloce di un bel malin da IPO??
Non diciamo sempre baggianate suvvia....

maghettodelboschetto 06-07-2012 12:47

Quote:

Originally Posted by ila & maico (Bericht 434148)
Ne sei sicuro? Mediamente un cane "da divano" è 2 volte più veloce di un essere umano, per non parlare di quelli da sport che arrivano ad essere fino a 7 volte più veloci di noi. Perchè non vai a Stan Lee's super Humans??? Oppure, perchè non provi a essere più veloce di un bel malin da IPO??
Non diciamo sempre baggianate suvvia....

Non diciamo baggianate ma usiamo il cervello:
secondo te in uno scontro diretto, vince... chi corre più veloce? :p

maghettodelboschetto 06-07-2012 12:58

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 434167)
Non diciamo baggianate ma usiamo il cervello:
secondo te in uno scontro diretto, vince... chi corre più veloce? :p

Serve un aiutino???

Navarre 06-07-2012 18:52

http://3.bp.blogspot.com/_KMgWqNh3W9...norris_dog.jpg
  1. Il cane di Chuck Norris ha il padrone da guardia.
  2. Molti cani, per gioco, inseguono le automobili. Il cane di Chuck Norris le affianca e le butta fuori strada
  3. Quando Chuck Norris dice “cuccia” al suo cane, immediatamente l’animale costruisce un palazzo per cani di 4 piani.
  4. Quando torni a casa, il tuo cane ti fa le feste. Il cane di Chuck Norris organizza un Rave Pary!
  5. Il cane di Chuck Norris non solo gli porta il giornale, ma gli sottolinea anche le notizie più inportanti!

wilupi! 07-07-2012 00:21

io punto su chi dei due ha i canini più lunghi e riesce a sviluppare una pressione di circa 200kg per centimetro quadrato!

comunque qui danno ottimi spunti sarebbe da provare;-)

http://www.forumartimarziali.com/for...p?topic=5587.0

Phoenix 07-07-2012 02:18

Io chiesi veramente al bioparco su cosa davano da mangiare ai lupi e mi hanno risposto di non dare carne a cani perchè diventavano cattivi...

NON chiedere agli zoo XD

maghettodelboschetto 07-07-2012 21:47

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 434224)
io punto su chi dei due ha i canini più lunghi e riesce a sviluppare una pressione di circa 200kg per centimetro quadrato!
[/url]

Lupi e canidi sono tra gli animali meno dotati di armi d'offesa in natura: sono leggeri, non hanno artigli x 4 arti, non hanno la forza dei primati, la massa degli orsi... hanno solo due armi: la bocca e il branco. Senza branco le loro prede sono piccoli roditori o qualche erbivoro preso per sfinimento.
Un uomo medio ha una bocca, due mani per afferrare e due lunghe gambe; massa doppia se non tripla. Con un minimo di riflessi allenati un uomo puo' parare e schienare un cane. Un lupo non ha mai attaccato uomini. Rari casi di coyote che hanno preso di mira bambini, perche' alla loro portata. Anche se lupi non hanno studiato anatomia, etologia o fisica, sono abbastanza intelligenti da capire che l'uomo e' un animale piu' forte. Tranne quando mostra segnali di debolezza.

mareh 08-07-2012 01:04

Ma cosa dici???Ti vorrei far giocare con Navarre o Oliver o GreyWolf incazzati
figuriamoci i lupi 8)

wilupi! 08-07-2012 10:36

Non sono d'accordo ma serabbe troppo lungo da spiegare...

ci sono clc che hanno buttato giù cinghiali che hanno le guardie che sono letali, una pelle coriacea,velocità,resistenza e forza fisica.Sono animali che sanno esattamente dove colpire per ucciderti e non gli serve avere una grande pressione con la conformazione dei denti che hanno.

Non voglio andare oltre perchè mi sembra infantile parlare su chi vince fra lupo/cane e uomo.

Navarre 08-07-2012 10:41

http://www.youtube.com/watch?v=VGuYv...eature=related

SARKA 08-07-2012 14:44

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 434271)
Lupi e canidi sono tra gli animali meno dotati di armi d'offesa in natura: sono leggeri, non hanno artigli x 4 arti, non hanno la forza dei primati, la massa degli orsi... hanno solo due armi: la bocca e il branco. Senza branco le loro prede sono piccoli roditori o qualche erbivoro preso per sfinimento.
Un uomo medio ha una bocca, due mani per afferrare e due lunghe gambe; massa doppia se non tripla. Con un minimo di riflessi allenati un uomo puo' parare e schienare un cane. Un lupo non ha mai attaccato uomini. Rari casi di coyote che hanno preso di mira bambini, perche' alla loro portata. Anche se lupi non hanno studiato anatomia, etologia o fisica, sono abbastanza intelligenti da capire che l'uomo e' un animale piu' forte. Tranne quando mostra segnali di debolezza.

Infatti finchè non prendono la confidenza e capiscono che alla fine sei solo un uomo!Troppi casi ....Si vede che tuo cane è un ottimo cane come è il mio Winnie(Arimminum Timber Wolf),quante esperienze hai avutu con cani tosti?

Compsognathus 08-07-2012 20:04

Quote:

Originally Posted by MariNoor (Bericht 433805)
dirò di più, domenica 8 luglio con inizio ore 10, c'è l'expo nazionale di Cingoli , quindi vicinissimo a casa tua

io ci dovrei essere con un solo cane (se Caronte non ci ammazza prima) e ci saranno sicuramente altri clc, potresti raccogliere esperienza diverse

quanto alla spesa per il CANE come ha ben detto valentina, il discorso è ampio e non si riduce a cibo e vaccini, ma ora non posso approfondire

ti lascio alle tue valutazioni ;-)

sono tornato da Cingoli proprio ora, era tuo il cane che ha vinto? c'era un bel clc che ha vinto un primo premio (il miglior cane chi è stato poi? sono dovuto partire perchè le mie cuginette si erano spazientite!)

MariNoor 08-07-2012 20:17

no, non era la mia, decisamente

di bei cani ce n'erano diversi, non so a quale ti riferisci...comunque i risultati li trovi qui su wd in alto a destra della pagina

Navarre 09-07-2012 00:57

Guarda che differenza di massa tra questo Malinois (30kg) e il tipo della macchina che peserà 150kg minimo.
Tu meni quanto vuoi, ma a mani nude come i denti ti iniziano a strappare la carne non riesci più a pensare...solo tanta tanta bua.

http://www.youtube.com/watch?v=tA5Yo...ture=endscreen

maghettodelboschetto 09-07-2012 21:18

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 434305)
Infatti finchè non prendono la confidenza e capiscono che alla fine sei solo un uomo!Troppi casi ....Si vede che tuo cane è un ottimo cane come è il mio Winnie(Arimminum Timber Wolf),quante esperienze hai avutu con cani tosti?

Ovvero tutti gli altri cani tuoi si rivoltano contro le persone? ;)
i
Non ho mai visto CLC tosti (forse li tengono tutti rinchiusi) ma molti CLC teatranti. Tanto meno ne ho avuta esperienza diretta.
Cani tosti visti erano pastori bergamaschi e meticci: sia mia madre che mia sorella hanno vecchie cicatrici. Qualche mozzicata l'ho schivata.

maghettodelboschetto 09-07-2012 21:33

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 434339)
Guarda che differenza di massa tra questo Malinois (30kg) e il tipo della macchina che peserà 150kg minimo.
Tu meni quanto vuoi, ma a mani nude come i denti ti iniziano a strappare la carne non riesci più a pensare...solo tanta tanta bua.

http://www.youtube.com/watch?v=tA5Yo...ture=endscreen

Bravi sbirri!

Hanno messo sottotiro il tossico/mbriaco; quando lo hanno distratto con fumogeni/bang hanno lanciato l'intrepido cane.

Il ciccione non si e' scomposto: dopo aver tentato di staccarlo ha avuto (forse) l'intuizione di schiacciare il cane.

In teoria gestire l'assalto di un cane da difesa dovrebbe essere piu' facile: si sa dove va a colpire.
Se non si riesce ad evitare la sua presa (magari con un calcio nel molle ventre) puo' essere utile schiacciare il braccio dentro la bocca e lussare le zampe anteriori.

maghettodelboschetto 09-07-2012 21:41

http://m.youtube.com/watch?desktop_u...YYN8WD6c&gl=IT

Navarre 09-07-2012 21:50

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 434396)
Tanto meno ne ho avuta esperienza diretta.

Ecco, allora abbi il buon gusto di non sparare minchiate.

maghettodelboschetto 09-07-2012 22:01

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 434404)
Ecco, allora abbi il buon gusto di non sparare minchiate.

Non spariamo minchiate, ma impariamo a leggere l'italiano.
No esperienze con clc tosti (eeeheheh).
Si' esperienze con cani tosti, mordaci, bastardi e per niente coreografici come clc.


http://4.bp.blogspot.com/_wCecJsqk0K...icolosi_22.jpg

Il 49% di aggressioni di cani avviene verso bambini con meno di 10 anni.
Vedo se riesco a trovare casistiche su donne e uomini attaccati.
(giusto per avere conferme)

ale&jana 09-07-2012 22:15

http://youtu.be/Li0mECCQBS8

maghettodelboschetto 09-07-2012 22:28

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 434399)

Se non si riesce ad evitare la sua presa (magari con un calcio nel molle ventre) puo' essere utile schiacciare il braccio dentro la bocca e lussare le zampe anteriori.

it.answers.yahoo.com/question/index%3Fqid%3D20110409101106AAhWt6n


Qui esperti di arti marziali suggeriscono di colpire testa e tartufo.
Ma: bersaglio piccolo e difficile; si rischia di farsi male (perche' le zanne sono dure come marmo e si rischia di essere afferrati).

Ognuno reagisca secondo proprie possibilita'.
Il navarre potrebbe accovacciarsi e pisciarsi addosso per dimostare resa (potrebbe funzionare con un clc, ma non e' detto funzioni con un pittbull di 20 chiletti).

mareh 09-07-2012 22:28

Come fai a mettere il braccio in bocca? o lussare le zampe anteriori? Spiega invece di sparare minchiate!

:twisted:

ale&jana 09-07-2012 22:35

http://www.youtube.com/watch?feature...kRUdAlqtQ&NR=1
ma guarda quanto sangue e renditi conto..

maghettodelboschetto 09-07-2012 22:52

Quote:

Originally Posted by mareh (Bericht 434411)
Come fai a mettere il braccio in bocca? o lussare le zampe anteriori? Spiega invece di sparare minchiate!

:twisted:

Bisogna essere un IDIOTA per mettere intenzionalmente un braccio nelle fauci di un cane!
Ma davvero scrivo cosi' male???

Ripeto: se non si riesce ad evitare l'assalto di un cane da difesa, ovvero se ci si trova il braccio afferrato! come nel video sopra... capita che a tirare via il braccio ci si fa solo male: meglio premere il braccio contro e forse molla la presa.

Le zampe di un cane sono articolate solo per andare avanti e dietro, non di lato; non hanno muscolatura significativa per stringere e offrono una lunga leva: hai presente quando si staccano le ali da un polletto arrostito?

maghettodelboschetto 09-07-2012 23:08

Quote:

Originally Posted by ale&jana (Bericht 434412)
http://www.youtube.com/watch?feature...kRUdAlqtQ&NR=1
ma guarda quanto sangue e renditi conto..

Impressionante! Ecco un cane tosto: molosso infantile, selezionato per la presa e il combattimento.
Ma ecco anche uno che non sa cosa fare!
Voglio dire: o gli mangi le palle oppure fai il morto!, piuttosto!

Mai prendere un cane che nel peggiore dei casi non si puo' gestire.
Per fortuna i clc non sono generalmente cosi' tosti.

mareh 10-07-2012 00:07

Se GrayWolf Z molu ti saltava in faccia non avevi il tempo nemmeno di girarti!
A casa con il viso a meta!

aloa ;-)

woland77 10-07-2012 09:20

http://www.youtube.com/watch?v=a1Gqjf6E_Cc

Navarre 10-07-2012 10:08

Il discorso non è difendersi dall' aggressione di un cane per strada, esistono svariati modi se hai il tempo realizzare quel che succede e in genere è sempre preferibile evitare il contatto fisico (tranne che per supermago-norris, ovvio) e usare "arnesi" che trovi sul posto...a chi non è capitato di trovarsi inseguito in bici da un maremmano? A noi diverse volte e una volta persino un pitbull! Con i maremmani se non riesci a distanziarli (in genere difendono un loro territorio) spesso ha funzionato andargli contro a brutto muso e lanciare delle pietre...se si trova un bel bastone meglio, visto che spesso lo conoscono bene :( e lo temono.
Altrimenti c'è la bici, che nel caso del pit abbiamo frapposto tra noi e lui (e sto strunz si è pure appiccato alla ruota!)...appena usciti da quello che riteneva il suo territorio ha smesso di rompere.
Poi vabbè, un branco di una 50ina di cani di notte al rifugio Sapienza (Etna) ma li ce l' avevano con i nostri cani al guinzaglio e non con noi. Il problema è stato riuscire a tener i cani -che avevano visto tutto quel ben di dio- al guinzaglio!:lol:

-------------------------

Qui si parla di problemi di gestione (eventuali) che possono portare a un improvviso attacco da parte del proprio cane domestico.

Tanto improvviso non è, ma in genere chi lo subisce non riesce a identificare i segnali premonitori ed ecco che si parla di "cane buonissimo che è impazzito" ecc.

In tali casi proprio l' effetto "sorpresa" è spiazzante e il primo morso è certo...molti video sul net mostrano dei molossi o cani addestrati a mentenere la presa, ma un cane tipo i nostri o tipo dobermann che mordesse a forbice, una sequenza di morsi uno dopo l' altro TAC TAC TAC, ndo cojo cojo, di danni te ne fanno anche di più.

Magari poi ne esci (dipende dalla stazza e da tanti fattori, tipo... kulo) ma di sicuro non ne esci bene.

Quindi il succo è EVITARE di arrivare a questo.

Consigliare prove di forza a chiunque è quindi piuttosto sbagliato, sia perché gli stessi risultati si possono ottenere in altri modi meno conflittuali, sia perché -semplicemente- con certi tipi di carattere, puoi rischiare di farti davvero male...ok non quando è un cucciolo di 3 mesi ma in seguito.
(Per quanto...è successo al fratello di Nav, Lorenz Farouk, di esser dato via a 5 mesi perché il proprietario "non poteva passare la vita a combattere con lui", testuali parole...)

Phoenix 13-07-2012 07:41

Ma sbaglio o da questo topic a parte che si è andati OT ma si fa trasparire il messaggio che l'uomo singolo come animale è fisicamente più forte di un lupo O.o

Deliri su wolfdog tra uomini ciccioni schienatori di lupi e cani innamorati che partoriscono ogni due settimane xD

Compsognathus 14-07-2012 22:58

scusate ma fatemi capire... ma si sono verificati casi di clc che hanno fatto quel tipo di lavoro? mi riferisco al cane che non lascia il braccio a quel signore (spero che non sia morto quel poveraccio... certo che tutta quella gente che stavano li e lo filmavano pure.... cazzo passategli un bastone o qualcosa per colpire la bestia se non avete il fegato di farlo voi... boh...)

davide.c 15-07-2012 15:06

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 434285)
ci sono clc che hanno buttato giù cinghiali che hanno le guardie che sono letali, una pelle coriacea,velocità,resistenza e forza fisica.Sono animali che sanno esattamente dove colpire per ucciderti e non gli serve avere una grande pressione con la conformazione dei denti che hanno.

.


NON è COSì,CI RISIAMO CON LA MITIZZAZIONE DI URBAN ANZI RURAL LEGENDs CHE SON GIA STATE SPIEGATE 456 VOLTE :

a parte che attaccando in 3-4 il verro (magari il piu debole del gruppo)NEL SETTORE POSTERIORE dopo CENTINAIA DI METRI DI CORSA fra la vegetazione ,qualunque lupo ha qualche vantaggio,ma ,come gia spiegato da enti seri gia anni fa:

"i lupi dell appennino?certo non vanno intorno a un verro/cinghiale adulto ma predano gli esemplari piu piccoli e giovani...:lol:W

non hai visto troppi dipinti del '700 e si vede :)

peraltro,in campo diciamo,società umana, nei famosi dipinti e arazzi del passato,nelle scene di caccia,si vedon solo cani molossoidi o mix molosser-levriero,e mai cani lupoidi domestici nella caccia grossa,che pure,nella pastorizia,gia esitevano...il che ,come fatto notare da molti cinofili,qualcosa vorrà dire:),paragonati ai cugini selvatici;-)che questi accalappia- cinghiali proprio,non sono8)

maghettodelboschetto 16-07-2012 10:45

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 434612)
Ma sbaglio o da questo topic a parte che si è andati OT ma si fa trasparire il messaggio che l'uomo singolo come animale è fisicamente più forte di un lupo O.o

Deliri su wolfdog tra uomini ciccioni schienatori di lupi e cani innamorati che partoriscono ogni due settimane xD

Io non sono ciccione, di certo non come Navarre!

Il discorso era partito dal dover prendere un cane adeguato alla propria taglia, nonche possibilita e capacita'.

1) Un clc di 60 kg non lo prenderei mai: avrei problema ad affrontarlo fisicamente, ma anche solo a tenerlo se tira al guinzaglio, a sollevarlo in caso di anestesia, etc...
2) Un clc incazzato di taglia media me lo mangio a colazione.
3) Piu' importante: ma che cazzo vi prendete a fare un cane che ritenete sia una macchina da guerra, capace di mettervi all'angolo nel caso in cui si incazzasse per diseducazione (ma anche per malattia degenerativa, etc.), e con il quale siete costretti a usare metodi dolci, soavi e persuasivi. per non suscitare reazioni indesiderate?

wilupi! 16-07-2012 11:44

Daviduccio se tu ogni tanto invece di googlare nel bosco ci andassi...

è chiaro che un clc da solo il massimo che riesce a fare è buttare giù un cinghiale di una 60ina di kili, ma tu hai idea di come è fatto e della forza che ha comunque? Non deve essere per forza 200kg per essere letale o comunque visto che si stava parlando di uomini che riescono a mettere ko cani il discorso era che un cinhialino di 60 kg è comunque più pericoloso di una persona perchè meglio dotato e armato di noi..

Se vuoi maghetto per le catture al cinghiale la prossima volta chiamo te magari ci semplifichi un pò il compito;)

I metodi dolci non sono utilizzati per paura che il cane si rivolti, è come quando un bambino fà i capricci tu puoi spiegargli come mai non deve farlo o puoi mollargli un ceffone stà a te decidere con quale metodo verrà più educato e consapevole. Poi nessuno qui (compreso Navarre) quando c'è da punire il cane si tira indietro ci sono tanti metodi per punire oltre lo schienamento. Sfidare un cane e esasperarlo non mi sembra quello gisuto soprattutto se lo dici a neofiti che magari non sanno capire determinate reazioni,reagire adeguatamente o prevederle.

Navarre 16-07-2012 12:35

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 434762)
Sfidare un cane e esasperarlo non mi sembra quello gisuto soprattutto se lo dici a neofiti che magari non sanno capire determinate reazioni,reagire adeguatamente o prevederle.

Parole al vento purtroppo, almeno per sta coppia di campioni qui sopra.:roll:

------

Daviduccio, se ogni tanto uscissi dal bagno dove passi la gran parte della giornata trastullandoti con le foto delle tue perseguitate, sapresti che si sono verificati casi di clc singoli che hanno ammazzato un cinghiale, sicuramente non di 200kg ma nemmeno un cucciolo. Tristan (Bazy x Nahani) per esempio è uno di quelli.

-------

A Maghè, con il tuo discorso nessuno potrebbe tenere un mastino napoletano o un alano o un montagna dei pirenei ecc. ma così non è e quindi continui ad affermare una boiata con assurda pervicacia.

Un clc di media taglia un po' strunz, uno pure sotto standard, come alcuni che ho avuto modo di conoscere, te aprirebbe in due come un cozza...sicuro come il giorno segue la notte.

maghettodelboschetto 16-07-2012 13:10

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 434766)


A Maghè, con il tuo discorso nessuno potrebbe tenere un mastino napoletano o un alano o un montagna dei pirenei ecc. ma così non è e quindi continui ad affermare una boiata con assurda pervicacia.

Un cane da 60 kg e' comunque scomodo, ma ho precisato ipotetico CLC di 60 kg per le sue caratteristiche.
Abbiamo un pastore dei Pirenei che fa la guardia nella sede distaccata (cmq mi pare ben lungi dai 60 kg): non rompe le palle ai cani che passano, non tenta di scappare, resta libero nel cortile, e' felicissimo se gli dai un biscottino e soprattutto nella sua indipendenza e autonomia non gliene frega un cazzo ne del branco ne tanto meno di determinare il suo ruolo nel branco umano.
Cane infantile per grado neotenico, potrebbe diventare aggressivo per difesa o fraintendimento (da qui vari casi: clc che pinzano qui e la', ringhiano quasi ovunque VS molossi, maremmani e PT che mandano gente in ospedale).

Per intenderci, a un molosso tipico non andrei a togliere l'osso di bocca per due motivi: rispetto al clc potrebbe diventare veramente incazzato (ma magari senza ringhiare, mostrare i denti e alzare teatralmente la cresta); ma soprattutto rispetto al CLC non servirebbe a niente perche' un molosso tipico non ha bisogno di dimostrare chi comanda.

Invece di prendere cani velocissimi e fortissimi che potrebbero aprirvi in due (aaaheheh) prendetevi dei cani corsi: vi potrebbero davvero staccare la trachea, ma vi basterebbero dei wurstelini per avere dei dolcissimi fidati amici.

A cosa servirebbe poi prendere un cane piu' forte di se', se non a compensare la propria debolezza?

maghettodelboschetto 16-07-2012 13:20

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 434762)
Sfidare un cane e esasperarlo non mi sembra quello gisuto soprattutto se lo dici a neofiti che magari non sanno capire determinate reazioni,reagire adeguatamente o prevederle.

Mai detto di sfidare un cane e tanto meno di esasperarlo.
In genere pero' capita il contrario, che sia il clc che sfida (piu' o meno apertamente) il proprietario. Lo si invita allora a tarallucci?

Ai neofiti non posso che ripetere (come credo da sempre): non prendere un cane che non potreste essere in grado di affrontare fisicamente (ancora prima che mentalmente, ma questa ultima e' una qualita molto aleatoria).

Navarre 16-07-2012 13:42

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 434773)
Ai neofiti non posso che ripetere (come credo da sempre): non prendere un cane che non potreste essere in grado di affrontare fisicamente

Lo spiegheremo alle ragazze di 50-60kg che portano a spasso, in addestramento, ai raduni clc che pesano l' 80% di loro...sicuramente cresciuti a schienate e a cercare lo scontro uno vs uno, si, si.

davide.c 16-07-2012 18:22

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 434766)
------

Daviduccio, se ogni tanto


genius:twisted::p se ogni tanto uscissi dal tuo feudo di diodi e transistors frequentato da 4 gatti capiresti che i 200 kili li ha al max qualche obeso di Torvajanica o di Centocelle,ma chissà a forza di veder clc podencosi levrierosi come transfert vedi clc in imprese improbabili ovunque:oaloha con la h come debborrrah detto alla romanesca :)

davide.c 16-07-2012 18:26

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 434762)
Daviduccio se tu ogni tanto invece di googlare nel bosco ci andassi...

è chiaro che un clc da solo il massimo che riesce a fare è buttare giù un cinghiale di una 60ina di kili,
.

ma neanche!:p aridaje coi teletubbies

ti ricordi di quando ti dissi qua in pubblico,del famoso incontro clc e cinghiale nel bosco che tu decantavi,:o:twisted:e di un altro che mi disse,con smorfia scettica :

"ma dai davide,all epoca l'anto aveva 21 anni o giu di li ,cosa vuoi che si intendesse :o"-ricordi :)?

davide.c 16-07-2012 18:29

navà,ma quando Monti manderà a casa molti dipendenti pubblici dei ministeri ddee roma,che si dirà in città:)?


:twisted:qui non vediamo l'ora:twisted::p:o

Monti! -Monti! -Monti!-Monti!

davide.c 16-07-2012 18:44

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 434771)

Invece di prendere cani velocissimi e fortissimi che potrebbero aprirvi in due (aaaheheh) prendetevi dei cani corsi: vi potrebbero davvero staccare la trachea, ma vi basterebbero dei wurstelini per avere dei dolcissimi fidati amici.

ot ma è meglio precisare:beh non è proprio così,mica è il boxer che è DAVVERO socievole con tutti,molti corsi dalle mani di estranei NON mangiano

che poi la razza (quella,come tante altre,immagina quale..)sia mediamente piu socievole che non 30 anni ,è ovvio,oggi mica stanno nelle fattorie del foggiano dove di wurstel,da quel che abbiam sentito,ne vedevan davvero pochi...8)..

maghettodelboschetto 16-07-2012 20:19

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 434774)
Lo spiegheremo alle ragazze di 50-60kg che portano a spasso, in addestramento, ai raduni clc che pesano l' 80% di loro...sicuramente cresciuti a schienate e a cercare lo scontro uno vs uno, si, si.

Ottimo assist, grazie :)

Semmai erano cose da spiegare a quelle ragazze di 50 kg, ma anche omoni ''deboli'' che hanno dato via il clc.
Canili pieni di clc! In genere i casi sono due: donne che non riescono a tenere il cane che tira al guinzaglio; ambisessi terrorizzati dai ringhiotti del bipede. (piu' raramente: cani che devastano case e giardini perche' semplicemente se ne fottono dell'opinione del padrone).

Sveglia!!!

E intanto ''anche oggi'' due rottw hanno aggredito anziana... pero' siatene fieri: i cani piu' forti, veloci, possenti, coraggiosi, sventracinghiali e abbattitori di maghetti... li avete voi! ;)

maghettodelboschetto 16-07-2012 20:29

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 434785)
ot ma è meglio precisare:beh non è proprio così,mica è il boxer che è DAVVERO socievole con tutti.

Intendevo coccolone, ma con i propri padroni che lo premiano con bocconcini (cosa che potrebbe essere controproducente con cani piu' nordici).

Il cane pastore da difesa e' per definizione diffidente verso gli estranei. Lo sono anche i clc. Il molosso pero' non ha paura e non ci pensa (generalmente) e non tenta di ''relazionarsi diplomaticamente'' ne con gli estranei ne tantomeno con gli appartenenti al proprio gruppo.

davide.c 16-07-2012 20:37

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 434794)
E intanto ''anche oggi'' due rottw hanno aggredito anziana... pero' siatene fieri: i cani piu' forti, veloci, possenti, coraggiosi, sventracinghiali e abbattitori di maghetti... li avete voi! ;)


infatti,con buona pace di "canilupi"immaginari :) che fermano cinghiali (dddde nnoartri):lol:

davide.c 16-07-2012 20:52

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 434795)

Il cane pastore da difesa e' per definizione diffidente verso gli estranei. Lo sono anche i clc. Il molosso pero' non ha paura e non ci pensa (generalmente) e non tenta di ''relazionarsi diplomaticamente'' ne con gli estranei ne tantomeno con gli appartenenti al proprio gruppo.

spesso ci si dimentica che il pt ,è il crogiolo di varie razze tedesche ormai scomparse,fuse in un unico cane a fine 800:diciamo che c'eran sia cani delle nord della germania piu simili al p.belga,quindi nevrili agili leggeri,e i cani del baden wurttenberg,piu massicci,simili a un grezzo maremmano con altri colori,a volte con orecchie quasi pendule:insomma..il pt,"lupoide" per eccellenza,ha in realtà un filino di antichissimo sangue molossoide:da li si speiga la territorialità e la tempra dura del pt vecchia maniera,a differenza del p belga,decisamente piu"delicato" e nervoso-il malinois è diverso,molto ruvido,ok ma li c'è stato un lavoro di selezoen sul carattere che dura da 60 anni8)..

il molosso di tipo arcaico forse si,selezionato com'era (chi andava ..andava!,chi non andava,"un" andava)era senza paura;

ma gli odierni mastini medio grandi,in tutte le razze,hanno una certa aliquota di femmine fifone,in show si nota

è un po un eccezione il rottweiler,che poi tecnicamente è nei cani bovari(quindi molosso + qualche influenza "pastore",50 anni fa il rott era poco piu pesante di un beauceron,a veder le foto dell epoca )che non so se sia senza paura ma che ha mantenuto per anni una certa territorialità"VERA" e una certa reattività/nevrilità, piu di altre razze simili,nonostante la taglia notevole,anche se purtroppo gli esemplari nervosi non son mai mancati

perdipiù,ad esempio,il cane corso è gia molto meno mordace,il bullmastiff per dire non lo è proprio,il che andrebbe ancora bene-con gli anni però son aumentati di reattività tutte e due le razze,adesso può bastare,vogliam cani solenni senza esser pigri....non dei boxer ultrareattivi :)

così come nel clc si è guadagnata un po di reattività e anche un bel po di socievolezza,ma si persa buona parte della durezza degli esemplari di 10-15 anni fa,eccezioni qui e la permettendo


All times are GMT +2. The time now is 19:40.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org