Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   il pelo del cecoslovacco (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=22585)

wolf91 19-10-2012 18:50

il pelo del cecoslovacco
 
Apro questo topic per una mia semplice curiosità sul tipo di pelo del cecoslovacco....mi chiedevo.....
-Fanno la muta stagionale, d'inverno hanno un pelo più folto che li rende visivamente più massicci come succede ai cani nordici?
-il pelo dei CLC è inodore o puzzano?

Penso che le risposte saranno diverse perchè ogni cane è diverso anche per il tipo di luogo in cui vive comunque che cosa mi dite a riguardo?

Jal 19-10-2012 19:28

Quote:

Originally Posted by wolf91 (Bericht 441258)
Apro questo topic per una mia semplice curiosità sul tipo di pelo del cecoslovacco....mi chiedevo.....
-Fanno la muta stagionale, d'inverno hanno un pelo più folto che li rende visivamente più massicci come succede ai cani nordici?
-il pelo dei CLC è inodore o puzzano?

Penso che le risposte saranno diverse perchè ogni cane è diverso anche per il tipo di luogo in cui vive comunque che cosa mi dite a riguardo?

a seconda del clima stagionale, del luogo dove si vive..puo variare il periodo, puo variare l'intensità del rilascio del pelo, puo variare la durata, ma tutti i clc vanno in muta, variando il manto da invernale ad estivo e viceversa con rilascio di tonnellate di sottopelo... tendenzialmente il manto è inodore, anche da umido/bagnato. se si rotolano nella cacca invece puzza.
ps. tutti i cani vanno in muta...

wolf91 19-10-2012 20:16

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 441267)
a seconda del clima stagionale, del luogo dove si vive..puo variare il periodo, puo variare l'intensità del rilascio del pelo, puo variare la durata, ma tutti i clc vanno in muta, variando il manto da invernale ad estivo e viceversa con rilascio di tonnellate di sottopelo... tendenzialmente il manto è inodore, anche da umido/bagnato. se si rotolano nella cacca invece puzza.
ps. tutti i cani vanno in muta...

Grazie Jal! è vero che tutti i cani vanno in muta però molte razze il sottopelo non lo producono ma diventano solo più pelose....ti faccio l'esempio del mio Bernese che pur vivendo all'esterno nei mesi più rigidi aumenta solo la sua quantità di pelo ma non produce quella lanuggine (appunto il sottopelo) che produce il Malamute che è un nordico e quando va in muta puoi riempirci dei cuscini!!!

Jal 22-10-2012 10:53

Quote:

Originally Posted by wolf91 (Bericht 441272)
Grazie Jal! è vero che tutti i cani vanno in muta però molte razze il sottopelo non lo producono ma diventano solo più pelose....ti faccio l'esempio del mio Bernese che pur vivendo all'esterno nei mesi più rigidi aumenta solo la sua quantità di pelo ma non produce quella lanuggine (appunto il sottopelo) che produce il Malamute che è un nordico e quando va in muta puoi riempirci dei cuscini!!!

poiche qui non è "FB dei Cuoricini" insisto...

..un Bernese senza sottopelo? oibò...:shock: ma la spazzolatura rituale..la fai tu? usi il cardatore immagino? e niente sottopelo nella fase di muta...

dallo standard de Bovaro del Bernese:

Mantello: Pelo doppio (Stockhaar): Fitto, compatto e aderente. Pelo di copertura fitto e brillante. Sottopelo fitto di colore nero, marrone o grigio. Il sottopelo non si dovrebbe vedere attraverso il pelo di copertura. Il pelo leggermente ondulato sul garrese e sul dorso è tollerato.

Ah! forse non lo vedi perchè sta sotto.... lo devo dire alla mia vicina.. ne ha due anomali allora.

lascia perdere il CLC.. e cerca di conoscere meglio il "tuo" cane attuale...

cippa 22-10-2012 11:39

la mia clc ha il pelo cortissimo, quasi raso, io non ho mai visto altri clc con il pelo come la mia, e di grandi differenze tra estate ed inverno non ne vedo, ma lei cmq fa la muta e in questo periodo perde più peli del solito....a me sembra che non abbia sotto pelo, eppure di lanuggine in giro per casa ne ho!eccome!...questo è il mistero del clc spelacchiato e sfido chiunque a presentarmi un clc più spellata del mio, è roba da guinness

cippa 22-10-2012 11:54

http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphoto...10138738_o.jpg

cippa 22-10-2012 11:55

non so se ho postato nella maniera giusta l'immagine, ma era tanto x farvi vedere che razza di mantello ha la mia clc....

wolf91 22-10-2012 14:27

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 441417)
poiche qui non è "FB dei Cuoricini" insisto...

..un Bernese senza sottopelo? oibò...:shock: ma la spazzolatura rituale..la fai tu? usi il cardatore immagino? e niente sottopelo nella fase di muta...

dallo standard de Bovaro del Bernese:

Mantello: Pelo doppio (Stockhaar): Fitto, compatto e aderente. Pelo di copertura fitto e brillante. Sottopelo fitto di colore nero, marrone o grigio. Il sottopelo non si dovrebbe vedere attraverso il pelo di copertura. Il pelo leggermente ondulato sul garrese e sul dorso è tollerato.

Ah! forse non lo vedi perchè sta sotto.... lo devo dire alla mia vicina.. ne ha due anomali allora.

lascia perdere il CLC.. e cerca di conoscere meglio il "tuo" cane attuale...

Ho sbagliato a scrivere che non ha sottopelo, ce l'ha anche lui e voglio anche vedere! è un cane da montagna. Ma ti assicuro che c'è sottopelo e sottopelo. Da quando ho il Malamute alla perdita di sottopelo del Bernese non faccio praticamente più caso perchè è un millesimo di quello che perde un Mal (forse non hai mai visto un Malamute in muta). Questo lo dico per esperienza personale il mio Bovaro ha 13 anni.
Non avendo idea di come sia la muta del CLC per curiosità l'ho chiesto sul forum ma se devi rispondere in quel modo e per di più senza esperienza su razze che non conosci è meglio che non scrivi niente!

GRAZIE

Tatanka1094 22-10-2012 15:25

Quote:

Originally Posted by cippa (Bericht 441433)
non so se ho postato nella maniera giusta l'immagine, ma era tanto x farvi vedere che razza di mantello ha la mia clc....


...normale, anche il mio ha il pelo corto come la tua (nel collo però è più lungo), ma il sottopelo c'è sempre, anche d'estate (in quantità minore). A dir la verità non è specificata la lunghezza del pelo, ma il pelo "lungo" non è prorpio corretto, quelli che ho visto col pelo lungo ce l'hanno anche ondulato, e questo è un difetto che purtroppo non ho mai visto penalizzare nelle mostre... ma questa è un'altra storia.

Tatanka1094 22-10-2012 15:28

Quote:

Originally Posted by wolf91 (Bericht 441444)
Ho sbagliato a scrivere che non ha sottopelo, ce l'ha anche lui e voglio anche vedere! è un cane da montagna. Ma ti assicuro che c'è sottopelo e sottopelo. Da quando ho il Malamute alla perdita di sottopelo del Bernese non faccio praticamente più caso perchè è un millesimo di quello che perde un Mal (forse non hai mai visto un Malamute in muta). Questo lo dico per esperienza personale il mio Bovaro ha 13 anni.
Non avendo idea di come sia la muta del CLC per curiosità l'ho chiesto sul forum ma se devi rispondere come un pirla e fare il saputello senza saper niente allora non scrivere.

GRAZIE


Non sò come perda il pelo il Bovaro, ma ho avuto due Husky e ti dico che la questione è simile, non noto differenze con quelli di prima, forse è "peggio" il Malamute perchè ha il pelo più lungo

BladeMizar 22-10-2012 15:53

Mai avuta la soddisfazione di vedere il mio clc tutto peloso in inverno,solo il collo è bello gonfio,anche perchè abitando vicino al mare non fa mai un freddo polare.La muta l'ha iniziata a maggio e ancora non ho finito di spazzare pelo :cry:
Però quando vedo le foto dei clc che abitano in montagna con la neve uhmm che invidia sono bellissimi!

Ciao Fortuna.

wolf91 22-10-2012 15:58

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 441456)
Non sò come perda il pelo il Bovaro, ma ho avuto due Husky e ti dico che la questione è simile, non noto differenze con quelli di prima, forse è "peggio" il Malamute perchè ha il pelo più lungo

Grazie Tatanka, quello che mi interessava era appunto un confronto con altre razze e il Siberian come muta è sicuramente molto simile al Mal, poi come giustamente dici il Malamute ha il pelo leggermente più lungo
Poi è ovvio che tutti i cani perdono il pelo, anche quelli a pelo raso, ma ognuno è diverso e anche all'interno della stessa razza ci possono essere delle difformità.

maghettodelboschetto 22-10-2012 19:23

Quote:

Originally Posted by wolf91 (Bericht 441272)
Grazie Jal! è vero che tutti i cani vanno in muta però molte razze il sottopelo non lo producono ma diventano solo più pelose....

Dipende cosa intendi per muta: si sono clc che perdono peli a ciocche e arrivano a sembrare tosati a pezzi. Cosi' c'e' un'effettiva muta-zione del pelo lungo.

Il mio pero' ha quasi 4 anni e non ha mai fatto una simile muta: preferisce perdere peli, con molta costanza... ;)

wolf91 22-10-2012 20:07

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 441483)

Il mio pero' ha quasi 4 anni e non ha mai fatto una simile muta: preferisce perdere peli, con molta costanza... ;)

Chissà come sarai contento!!!!!:lol:

wolf91 22-10-2012 20:11

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 441483)
Dipende cosa intendi per muta

per muta intendo il momento in cui il cane nei cambi di stagione cambia maggiormente il pelo, ad esempio nel passaggio dal periodo invernale a quello primaverile/estivo che di solito è il peggiore

maghettodelboschetto 22-10-2012 21:42

Quote:

Originally Posted by wolf91 (Bericht 441497)
per muta intendo il momento in cui il cane nei cambi di stagione cambia maggiormente il pelo, ad esempio nel passaggio dal periodo invernale a quello primaverile/estivo che di solito è il peggiore

Intendi dire quando ci mette un giorno a riempire un contenitore del Dyson invece che una settima?
Mannaggia a me che ho pavimenti gres wenghe'...


Cmq in primavera perde molto sottopelo, ma anche a fine estate fa una seconda muta ma di setole lunghe.

elisa 23-10-2012 02:45

Le mie ne perdono tantissimo in estate mentre in inverno molto meno, ma in inverno puzzano molto di più... anzi puzza quella delle due che adora rotolarsi nel prato con qualsiasi tempo ottenendo di diventare una pelliccia vagante portatrice di polvere e terra tanto da togliere il respiro poi in casa....
Questa estate ho conosciuto un cucciolotto di golden dal pelo sempre profumato e morbidissimo, la proprietaria (persona iper attenta e precisa e che si porta il cane ovunque fuori e dentro casa) mi ha parlato di un prodotto naturale acquistato su internet consigliato dalla sua allevatrice... (allevamento "Golden Luna"). Ora non vorrei arrivare a chiedere all'allevatrice che non conosco (ma potrei anche farlo....) intanto vi chiedo se avete qualche suggerimento... le mie non vengono mai lavate eccetto i bagni che si fanno in estate al fiume perché poi soffrono di dermatiti se il pelo non si asciuga perfettamente e in inverno è più difficile, ma soprattutto è inutile lavare un cane che poi fuori dall'uscio si ricomincia a ruzzolare il giorno stesso... però quanto vorrei non fosse così fastidioso alla gola e al naso tenerle in stanza con me (e non sono allergica).

P.S. il prodotto che usava la tipa sul golden era una specie di balsamo a secco, un mix tra un profumo (buonissimo!!! e non fastidioso per il cane) e una crema che ammorbidisce il pelo senza ungerlo... anche se il pelo di un golden credo sia più facile da tenere pulito.... Petra in inverno fa un pelliccione! e anche Djuma non scherza.

P.P.S. @ Wolf91: qui puoi vedere due clc in muta, spazzolate poco entrambe. Come vedi hanno pelo diverso, una (Petra) fa una muta esagerata (avendo anche un pelo più lungo) e Djuma lo perde più gradualmente:
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...00&postcount=1

Ciao.

wolf91 23-10-2012 21:00

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 441548)
Le mie ne perdono tantissimo in estate mentre in inverno molto meno, ma in inverno puzzano molto di più... anzi puzza quella delle due che adora rotolarsi nel prato con qualsiasi tempo ottenendo di diventare una pelliccia vagante portatrice di polvere e terra tanto da togliere il respiro poi in casa....
Questa estate ho conosciuto un cucciolotto di golden dal pelo sempre profumato e morbidissimo, la proprietaria (persona iper attenta e precisa e che si porta il cane ovunque fuori e dentro casa) mi ha parlato di un prodotto naturale acquistato su internet consigliato dalla sua allevatrice... (allevamento "Golden Luna"). Ora non vorrei arrivare a chiedere all'allevatrice che non conosco (ma potrei anche farlo....) intanto vi chiedo se avete qualche suggerimento... le mie non vengono mai lavate eccetto i bagni che si fanno in estate al fiume perché poi soffrono di dermatiti se il pelo non si asciuga perfettamente e in inverno è più difficile, ma soprattutto è inutile lavare un cane che poi fuori dall'uscio si ricomincia a ruzzolare il giorno stesso... però quanto vorrei non fosse così fastidioso alla gola e al naso tenerle in stanza con me (e non sono allergica).

P.S. il prodotto che usava la tipa sul golden era una specie di balsamo a secco, un mix tra un profumo (buonissimo!!! e non fastidioso per il cane) e una crema che ammorbidisce il pelo senza ungerlo... anche se il pelo di un golden credo sia più facile da tenere pulito.... Petra in inverno fa un pelliccione! e anche Djuma non scherza.

P.P.S. @ Wolf91: qui puoi vedere due clc in muta, spazzolate poco entrambe. Come vedi hanno pelo diverso, una (Petra) fa una muta esagerata (avendo anche un pelo più lungo) e Djuma lo perde più gradualmente:
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...00&postcount=1

Ciao.

Grazie Elisa;)

elisa 23-11-2012 21:45

Prego figurati... ;)

elisa 23-11-2012 22:53

Mi sa che non c'è soluzione...
 
messaggio cancellato

elisa 23-11-2012 23:12

messaggio cancellato

24-11-2012 22:46

cancellato tutto?
hai risolto?
io non ho questo problema perché dopo un po' i miei recettori olfattivi si "abituano", a meno che seth non mangi cacca (per fortuna ha smesso) o non si rotoli su qualche carcassa non sento particolari odori disturbanti...
nemmeno quando avevo il boxer avevo problemi, ma in realtà a quanto pare i boxer sono cani con un odore forte... quando sono andata a trovare i suoi fratelli ancora vivi mi sono stupita, lo sentivo sulle mani anche dopo qualche carezza...
:shock:

mi pare che valentina in qualche post perso nel mare blu avesse detto che lei usa uno straccio bagnato di alcool... ma forse me lo immagino io, sono un po' svanita... :roll:
se questo stratagemma funziona potresti provare a farlo la sera, così poi avresti tutto il tempo di spalpugnarle prima di andare a nanna... non so loro ma in particolare la sera seth diventa più coccoloso del solito ;-)

se è la polvere che da fastidio forse con una spazzolata ogni sera si riesce a tirar fuori il più... una volta un gatto mi si era infilato nel garage dei miei nonni in luoghi dove nessuno guardava da anni, è uscito che era più polvere che gatto, quella volta ho fatto un po' con le mani e soffiando sul pelo poi mi sono stufata e l'ho passato pelo e contropelo con dei panni swiffer... :lol:
povero gatto...

25-11-2012 00:31

per curiosità sono andata ad annusare il pelosone
ha un odore tutto suo, quando è asciutto non mi da fastidio, quando è bagnato però non è il massimo... :?
oggi sulla schiena sapeva di rosmarino (è uno dei punti usati come dispensa delle ossa...;-)) il pelo della coda e delle zampe sapeva di terra, ma è un odore che non mi da fastidio, è un odore naturale, tipo quello che si sente dopo una pioggia.

da notare che mentre io aspiravo lui si girava prima sulla pancia poi sulla schiena, per farsi annusare meglio... :lol:

elisa 25-11-2012 00:37

No non ho risolto (non ci ho neanche provato, ora poi Petra è in calore e gocciola come un rubinetto aperto da settimane per cui proprio non sarebbe fattibile) ma i messaggi erano un'inutile ripetizione del primo, quello che era stato quotato ;-).
Forse era l'ora tarda, le gocce per dormire, mettici che son tarda io :roll: insomma avevo scritto per niente (sai la novità :roll:).
In realtà è un non problema, o meglio un problema risolvibile in modo ovvio (si pulisce e "profuma" il cane, i modi per farlo sono tanti, basta usare shampoo a secco se proprio non si vuol lavare il cane anzianotto o acciaccato, e magari cercare un qualche unguento a base di prodotti naturali come erbe da spalmare sui besti prima di farli entrare per guardarsi un film insieme (Petra la TV la guarda, Djuma non la sopporta, le disturba il sonno, sentissi come brontola :lol: infatti a volte evito per non separarle e non disturbare Djuma) ma considerando che la TV non la guardo più la sera (vado direttamente a letto e per dormire non le prendo con me dato che mi svegliano involontariamente poi)... è proprio un non problema.... era solo una curiosità visto che si parlava di pelo del clc, su come fanno quelli che il cane lo vivono dentro e fuori casa, basterebbe chiedere ad amici in effetti... poi dipende, la camera dove stavamo in città era enorme per cui gli odori li sentivi dopo ore, qui dopo 3 secondi non si respira :?.
Insomma non c'è una risposta unica, e comunque la risposta (ovvia) è pulire :roll:, quando si ha un cinghiale e lo si vorrebbe anche trudy (o si compra un trudy ma il confronto non regge..... già provato :lol:).

Ciao ;-)

briccica2 25-11-2012 16:42

Anche guardandoli soltanto in fotografia, ti accorgi che ci sono molte differenze nei clc, e non certo solo per il pelo. Altre razze sono infinitamente più omogenee. Per quanto riguarda il pelo, a parte il colore che varia da grigio scuro/medio/chiaro, o tendente al rosso (come il mio amato Spettrino) varia abbastanza anche la lunghezza - lo standard raccomanda che sia "dritto e ben disteso", da molto corto , come la canina di Cippa a vari stadi di lunghezza. Quello che sento dire da TUTTI è che vanno in muta, seminano bioccoli di laniccio in ogni dove e che cambiano di volume estate e inverno. Non puzzano a meno che, come dice il saggio, non si rotolino nella cacca. La mia, considerata anomala da molti, ha il pelo lungo, liscio che copre una vagonata di sottopelo che deposita graziosamente come omaggio, dappertutto. Ciao, Paola.

Diego 26-11-2012 11:42

Quote:

prodotti naturali come erbe da spalmare sui besti prima di farli entrare per guardarsi un film insieme
Il problema nel farli entrare, non è l'eventuale odore/non odore del pelo, ma le "bombe al napalm" ... :flaming :agrr :bolt :huh

elisa 26-11-2012 13:08

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 444155)
Il problema nel farli entrare, non è l'eventuale odore/non odore del pelo, ma le "bombe al napalm" ... :flaming :agrr :bolt :huh

Vero ma per quelle non credo ci sia soluzione :lol:

elisa 26-11-2012 13:21

Comunque la fanno apposta... (non la bomba): Djuma non si bagna neanche le zampette da quanto è insofferente all'umidità, però è altrettanto insofferente alle coccole, vuol dormire tranquilla in silenzio e non sopporta TV e rumori vari (in quello mi somiglia)... e comunque non ha le orecchie di Petra (ma quelle non ce le ha nessuno ;-)) né la sua pellicciotta irresistibile...
Petra invece mi starebbe sempre addosso ed è un pelouche vivente... guarda la TV con un certo interesse :) ed è meglio di una coperta termica in inverno... ma non fai in tempo ad aprire l'uscio di casa che già si sta rotolando nel fango.... Djuma si rotola solo sull'erbetta asciutta altrimenti evita, Petra cerca proprio i punti più infracidati. Ed è l'unico cane che conosca a non scrollarsi nemmeno l'acqua di dosso quando esce da una qualsiasi pozza... se la tiene addosso e cammina col la scia... che tipa... non proprio perfetta da "indossare" con quelle abitudini :roll:;-)

dany 26-11-2012 21:31

Quando piove Neo sta in cuccia e quando esce profuma di legno di abete.
Quando piove Bill mangia la cuccia e odora di cotechino:shock:

mirvana 27-11-2012 09:30

I miei due non hanno mai cattivi odori,neppure quando rientrano inzuppati fradici,sarà
che in mezzo ai loro tanti difetti non hanno mai avuto predilezioni per le schifezze e i
rotolamenti amano farli sulla l'erba appena tagliata o sui mucchi di foglie.

Hayla 27-11-2012 11:25

Elisa, spesso nemmeno Hayla si scrolla :roll:

27-11-2012 12:57

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 444160)
Djuma si rotola solo sull'erbetta asciutta altrimenti evita, Petra cerca proprio i punti più infracidati. Ed è l'unico cane che conosca a non scrollarsi nemmeno l'acqua di dosso quando esce da una qualsiasi pozza... se la tiene addosso e cammina col la scia... che tipa... non proprio perfetta da "indossare" con quelle abitudini :roll:;-)

ma guarda... petra almeno non vuole condividere...:| seth quando si rotola da qualche parte aspetta di avvicinarsi a te prima di darsi la scrollatina... e capite bene che le gocce arrivano ad un raggio di metri... oppure se si struscia su qualcosa di schifoso poi matematicamente te lo ritrovi addosso. :roll:

perfino d'estate, quando la terra è secca per la poca pioggia, aspetta che noi bagniamo gli alberi per scavare buche dove la terra assorbe l'acqua, creare una bella fanghiglia e intingerci le zampe, le gambe, la pancia... la schiena di rado, così se ti corre incontro alla prima occhiata non ti accorgi che è impanato di terra e lui ha tutto il tempo di decorarti i vestiti...
:banghead

cippa 27-11-2012 14:44

oggi mi sono vergognata...ho incontrato un tizio che abita dalle mie parti e ogni tanto porta a spasso il clc 12enne del figlio....messo a confronto la mia Zora sembrava un chiwaua: lui con quella bella corporatura robusta e pelo folto con crinierona....Zora....un chiwaua minitoy con pelo corto. ecco quello che sembrava. ed inizio ad avere dei dubbi che sia un clc visto che se ne sta accovacciata per ore a dormire sul divano senza fiatare...mi sa che si è evoluta in una nuova specie: cane lupo cecoslovacco d'appartamento.

30-11-2012 16:10

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 444085)
qui dopo 3 secondi non si respira :?.

elisa, se ti sentivi fischiare le orecchie oggi è colpa mia...
mi sono ri-balenate nella testa le tue parole...
oggi dopo esser venuta a casa, feste di rito e dopo aver mangiato, me ne stavo tranquilla seduta in cucina quando la bestiaccia apre la porta e corre dentro, e poi mi viene a leccare un braccio... lo allontano perché mi sembrava avesse un alito schifoso e cambio stanza, il salotto è più grande, l'abbiamo ricavato demolendo la parete che divideva due stanze, ma dopo 30 secondi non riuscivo più a starci, esco, faccio due respiri profondi (era da nausea!) rientro gli tengo la bocca chiusa e gli annuso il collo... BBBBLLLEEEAAAAHHHHHHH :bolt:llying....
di nuovo... di era strusciato per bene sul cadavere di qualcosa, per fortuna solo dal lato sinistro, l'ambiente si stava saturando... mi son messa a spruzzare deodorante ovunque...
non poteva restare così fino a sera...
... gli ho fatto mezza doccia, cioè solo dalla parte impestata, ho tanto di quel grattato! e lui stranamente è stato fermo come una statua, mai successo.l'ho asciugato, abbastanza bravo anche li, e gli ho dato una passatina di phon...e qui è stata più dura, lui odia gli elettrodomestici (frigo a parte naturalmente)ma una passata l'abbiamo data.
alla fine si è preso un super premio per essersi lasciato fare.
ora non dico che ora profumi, ma almeno non si soffoca

elisa 30-11-2012 20:34

Quando si parla di carogna mi fischiano le orecchie, ok... è un pò vero :);-)
Oggi invece ripensavo alla foto di una clc (bellissima peraltro) che ho visto su FB comodamente sdraiata come una gattona sullo schienale di un divano BIANCO (e saranno fischiate le orecchie anche a lei) e mi son detta: ORA BASTA, le lavo e me le godo anche io!!!!
Ovviamente tra il dire e il fare... insomma non l'ho ancora fatto (e Petra non vuol rassegnarsi a finire questo calore che va avanti da due mesi e mezzo... giustamente penserà "ora o mai più" :roll::)) ma voglio farlo.... anche perché sono anzianotte e Djuma soffre il freddo e l'umido e pur avendo la loro stanza in taverna (in quella che fu una taverna :lol:) lì non è riscaldato... certo significa viverle come se non avessi giardino altrimenti è impossibile (Petra dovrà rinunciare alle ruzzolate nel fango, accontentandosi di quelle sull'erba asciutta o sulla neve) ma... ci provo. A Djuma non può che far bene.... e poi se non me le godo più che posso ora so già che me ne pentirò.... :( già me ne pento ora, tutti i giorni sentendomi un pò in colpa.

30-11-2012 22:13

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 444458)
Quando si parla di carogna mi fischiano le orecchie, ok... è un pò vero :);-)

ma io mi riferivo al fatto dell'odore dei cani in casa...

comunque, seth e divano bianco li terrei a km di distanza. il nostro divano la sera è foderato con dei teli per evitare eventuali brutte sorprese...

al vederle, djuma e petra sembrano due pelose felici, l'importante è questo credo.

elisa 30-11-2012 23:14

Quote:

Originally Posted by seth_marta (Bericht 444465)
ma io mi riferivo al fatto dell'odore dei cani in casa...

al vederle, djuma e petra sembrano due pelose felici, l'importante è questo credo.

Lo so, scherzavo ;-).

Sì sono felici ma a volte mi mancano e io manco a loro facendo comunque vite piuttosto separate... in estate la muta rende la convivenza difficile, in inverno ci si mette il fango.... me le vorrei godere in casa, è che attualmemte vivono allo stato brado... per intenderci tipo lupi allo zoo :roll: non vedono mai neanche la spazzola, a dire il vero ultimamente neanche ci passa tra la lanuggine della petrina, le rimane attaccata :shock::)

01-12-2012 03:24

la storia della lanugine mi ricorda qualcosa :roll:...
tempo fa una mia amica non capiva quando parlavo di montagne di sottopelo che vola ovunque, così le ho inviato la foto del bottino dopo un paio di spazzolate
http://imageshack.us/a/img839/1896/20120928202652.jpg

elisa 01-12-2012 08:20

Però è bello candido... le mie hanno pure quello zozzo :lol::lol::lol:

elisa 01-12-2012 20:45

Meglio tardi che mai
 
Lupastre lavate asciugate profumate e divanizzate... si cambia vita :):lol:

02-12-2012 01:04

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 444501)
Lupastre lavate asciugate profumate e divanizzate... si cambia vita :):lol:

divanizzate?
:lol:
seth per me è meglio delle gocce per dormire :rock_3
quando appoggio la testa alla pelliccia la maggior parte delle volte entro 10 min sono già nel mondo dei sogni :)
W i clc divanizzati!

elisa 02-12-2012 01:59

Sono dolcissime...
 
A quest'ora una è lettizzata: ho Petra accoccolata al mio fianco, Djuma preferisce dormire sul divano (o cede il posto alla più rompiscatole, un altro modo per dirlo..).
Sono di una morbidezza incredibile, e hanno un odore gradevole... dopo averle viste oggi dalla finestra fradicie in mezzo al fango con Djuma che zoppicava ho detto BASTA non è più stagione... bagno e fino a Primavera stanno in casa con me, col riscaldamento e poi.... ne avevo troppa voglia. Finché non nevica o non si asciuga le porto fuori col guinzaglio e poi dentro con me, credo ne siano solo felici ;) e io se possibile più di loro.... sono raggiante come una bambina :oops::oops::oops: ma è troppo bello poterle abbracciare senza immerd... infangarsi fin sopra i capelli :lol:. Peraltro non stanno perdendo neanche molto pelo anzi, quasi nulla (per fortuna). Petra è ancora in calore ma sta finendo... pazienza, non potevo aspettare oltre, oggi mi mettevo quasi a piangere vedendo Djuma all'addiaccio con la sua zampetta dolorante :( e la loro stanza non mi convince... e non siamo insieme... dopo un'estate in simbiosi non potevo accontentarmi a lungo di vederle solo fuori.

Petrina sul letto... la mia assistente, perfettamente intonata all'ambiente direi :lol::

http://imageshack.us/a/img268/8131/028kt.jpg

C'è anche il video stupidotto... dovevo togliere l'audio :roll: non taccio mai :x avrei dovuto filmare Petra nella vasca da bagno, non credevo ci prendesse tanto gusto :)

http://www.youtube.com/watch?v=Vy1Z_...ature=youtu.be

sembro la Licia Colò dei poveri e ubriaca :oops: ma me ne frego e lo metto ugualmente :)... alla fine ho fatto ascoltare anche gli ululati, in genere rispondono ma erano esauste, non ne potevano più di essere torturate :roll:

Ciao ;)

P.S. Ora posso mettere anche io nella firma "Io ce l'ho profumato" :rock_3:lol:

mirvana 02-12-2012 10:40

Peccato, che ti sia persa per così tanto tempo,la gioia e la serenità ,di pastrugnare
i tuoi cani
.Le notti insonni,la solitudine ,il silenzio frastornante ,più della musica a tutto
volume, la speranza che il mattino non arrivi mai.....le ho superate grazie ai miei
pelosi.
La condivisione delle nostre notti,ogniuno con le proprie paure ,sono la cosa più bella che mi regalano...noi tre insieme, vicini vicini...cosa importa se al mattino mi trovo
impelacchiata quanto loro:) importanti sono i baci di Nanù (per svegliarmi e rubarmi il
cuscino)Akira che si stira con così tanta foga,che una volta su tre ,mi sbatte giù dal divano(il letto per noi è uno sconosciuto)
Va benissimo così....evviva i miei cani:love:love

elisa 02-12-2012 12:47

Vero, se non altro non siamo sempre state separate. Abbiamo convissuto per anni a stretto contatto, prima tutti e 4 (Kim compreso) giù in taverna, poi un anno dopo la scomparsa di mia nonna (che abitava in questo mini nella stessa casa) mi son decisa a venir su perché giù soffrivo la mancanza del riscaldamento, ma lavoravo via per cui era inutile portarle su cambiando le loro abitudini dato che non c'ero quasi mai.... convivevo col mio compagno in centro e tornavo a casa appena avevo un attimo, portarle sarebbe stato peggio per svariati motivi... poi ho cambiato lavoro e non avevo il tempo di godermele in casa dato che tornavo dal lavoro, le portavo fuori e me ne andavo dritta a dormire (ho il sonno troppo leggero per dormire con loro, non dormivo nemmeno col fidanzato).
Poi lui si è ammalato e ho lasciato il lavoro e mi son trasferita da lui, e finché è stato possibile c'erano anche loro, non lavorando potevo gestirle bene anche se non amano la città. Poi l'annus horribilis che per i primi mesi mi vedeva reclusa e incapace di qualsiasi azione eccetto qualche uscita con loro... poi la montagna che mi ha tirata su e lì sempre insieme... la discesa e di nuovo giù... ma ora va meglio, mi son fatta forza anche vedendo che Djuma ormai soffre il clima, e farò di tutto per non perdermi più un secondo di loro :).
Metto un breve video di questa mattina... li faccio per me ma non mi costa niente condividerli, ma non vado oltre OT e lo posto nella loro sezione.

Ciao ;-)

MariNoor 02-12-2012 14:58

eh si, averli in casa è tutta un'altra cosa...i miei clc sono un pò troppi , ma il meticcio Jacky ha sugli 8-9 anni ora e da qualche settimana si è deciso di farlo dormire in casa ;
è molto piacevole essere svegliati dal suo musetto delicato, al mattino :)

sarà che è mezzo Husky, ma anche lui non ha alcun odore, persino quando è bagnato; basta una strofinata con un panno o con carta assorbente e torna come nuovo
Peraltro lui (e solo lui) è schizzinoso e pulitissimo, non si rotolerebbe mai su alcunchè di puzzolente!

elisa 02-12-2012 18:33

Semnra incredibile....
 
... e probabilmente è un caso, ma dopo 24 ore in casa sul divano col riscaldamento e solo tre uscite a passeggio, Djuma cammina un pò meglio (rispetto a ieri l'altro quando era acciaccatissima tra la pioggia il vento e la mancanza di antinfiammatori). Non le sto dando niente ma lunedì inizio con un condroprotettore e continuiamo la vita casalinga... credo ci farà un gran bene a tutte e tre: lo sta già facendo!
Peraltro in cortile esagera con salti che bene non possono certo farle, quando passano altri cani... e riesco ancora a stupirmi della loro meravigliosa testolina, dell'attaccamento e della delicatezza e dolcezza che sanno avere... questi cani sono incredibili, non finiscono mai di meravigliarmi in positivo.... dimostrano un rispetto, una sottigliezza nel non voler risultare spiacevoli in nessun senso con me.... ad esempio, sanno che ho il sonno leggero e pur non sgridandole come mi metto a dormire non mi vengono a disturbare, solo se si accorgono che mi son svegliata ormai mi baciano... e aspettano che io mi segga sul divano per lasciarmi il posto che preferisco... e non sono mai dura con loro, lo fanno proprio come gesto di estremo rispetto... e tanti altri ne potrei raccontare.... avrebbero da insegnare a tanti bipedi.

02-12-2012 20:30

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 444504)
A quest'ora una è lettizzata: ho Petra accoccolata al mio fianco, Djuma preferisce dormire sul divano (o cede il posto alla più rompiscatole, un altro modo per dirlo..).
vederle solo fuori.


C'è anche il video stupidotto... dovevo togliere l'audio :roll: non taccio mai :x avrei dovuto filmare Petra nella vasca da bagno, non credevo ci prendesse tanto gusto :)

http://www.youtube.com/watch?v=Vy1Z_...ature=youtu.be

sembro la Licia Colò dei poveri e ubriaca :oops: ma me ne frego e lo metto ugualmente :)... alla fine ho fatto ascoltare anche gli ululati, in genere rispondono ma erano esauste, non ne potevano più di essere torturate :roll:

Ciao ;)

P.S. Ora posso mettere anche io nella firma "Io ce l'ho profumato" :rock_3:lol:

bello bello... quando ne hai girata una prendendola per le zampe ho riso tanto!
... anch'io quando faccio qualcosa con seth gli parlo sempre... :oops:

gli piace la spazzola... si lasciano asciugare col fohn... quanta invidia!:)

è possibile che abbia visto la "stropicciata delle orecchie?" :rock_3

elisa 02-12-2012 21:01

Quote:

Originally Posted by seth_marta (Bericht 444528)
è possibile che abbia visto la "stropicciata delle orecchie?" :rock_3

A momenti gliele staccavo :smileyb così come la stavo ustionando col phon a un certo punto senza accorgermene (quando giustamente voleva scappare :bolt)


All times are GMT +2. The time now is 04:59.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org