Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La pubblicità fa bene alle razze? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2406)

web 24-06-2005 09:53

La pubblicità fa bene alle razze?
 
Raccolgo volentieri l'invito di alcuni utenti del forum per iniziare una discussione spero COSTRUTTIVA sul presente e, soprattutto, sul futuro del Lupo Ceco...in pubblicità. La mia lunga esperienza nel campo giornalistico scientifico mi ha portato spesso e volentieri a disquisire di razze DI MODA. Un esempio? Il povero Dalmata, cane nevrile e di difficile educazione, assurto a oggetto del desiderio dopo la trilogia sulla Carica dei 101. Dopo qualche anno la razza - prima decidamente elitaria - era stata "massacrata" da allevatori improvvisati, abbandonata fra autostrade e canili, ecc. Ricordo di aver visto un Dalmata tutto BIANCO venduto in un negozio senza pedigree, ma definito PURISSIMO dal negoziante. Ma torniamo alle razze "di moda"...Gli esempi possono continuare..Il Rottweiler, cane di moda fino a qualche anno fa, falcidiato da problemi muscolari e artrosici (si veda in proposito lo studio "illuminante" dei dottori Moprtellaro e Petazzoni commissionato dalla Hill'S), il Corso, ormai afflitto da gravi problemi cardiocircolatori (ci fu un affollatissimo convegno Scivac due anni fa con il dottor Bussadori come relatore), il Labrador per il quale la displasia non è più un'eccezione..ma la norma. Ecc, ecc
Vogliamo che tutto questo accada anche al Lupo Ceco? Immagino già gli spettatori di un film con Franco Oppini ("vacanze di Natale 6"? "Tutti al Billionarie 1"?) usciti dal cinema che si fiondano su internet per l'incauto acquisto di un cane che può fare tanto "status symbol" ("Anvedi ci ho il cane come Franco Oppini.."). Nessuno vieta ai proprietari di un cane di esibirlo in spot o in comparsate varie. Lo fanno anche con i poveri bambino. Ho visto - e ne ho dovuto scrivere - le varie fasi di addestramento (se così si può chiamare) delle povere bestie usate per i vari sceneggiati. Non è una "leggenda metropolitana" che questi cani abbiano vita breve e disastrata (andate a vedere le storie dei vari Lassie e Rin Tin Tin) sommersi dallo stress e dalla fatica delle cineprese. Certo i proprietari si saranno fatti i soldi (parlo dei VERI cani attori) e, soprattutto, soddisfatto un ego frustato. Ma - se avessero poturto scegliere - i loro "amati" quattro zampe avrebbero di certo preferito una bella passeggiata fra i boschi (e ciò immagino sia anche più vero nel caso di un Lupo Ceco). Ad ogni modo - e lo ha già notato un utente di cui ora non ricordo il nome - c'è una bella differenza fra uno spot televisivo e una foto su un packaging di mangime. Almeno dal punto di vista del cane!
Questa la mia esperienza. Ora vorrei sentire voi...ma senza polemiche per favore!
Parto tra qualche giorno..perdonate quindi se non risponderò sempre.
Grazie e saluti
Max de Robertis

massimo 24-06-2005 10:47

Bene,
così non si disturbano i threads "allegri" di chi è ovviamente contento che il proprio cane faccia pubblicità o film o quant'altro.
Ovviamente non ho niente in contrario con questo, ripeto, anch'io lo farei con il mio cane se qualcuno me lo chiedesse.
la riflessione è se troppa pubblicità possa nuocere nel senso che non si mostrano i veri lati negativi del CLC (e ne hanno...oh se ne hanno...)
Mio modesto parere: un allevatore al 90% non distoglie l'acquirente dall'acquisto dicendo che è un cane difficile, che può essere troppo timoroso, che è attaccatissimo al padrone e quando viene lasciato solo può anche distruggere tutta la casa.
Mica è scemo!!
Però, a volte troppa pubblicità alla razza senza indicare chiaramente gli "effetti collaterali" possono essere dannosi per la "tutela della razza" invece che aiutarla.
Sentir dire che una persona vuole abbattere il proprio clc di 3 MESI perchè troppo difficile sembra una barzelletta, ma è la verità.
Mica noi siamo più bravi perchè siamo riusciti a tirare su un CLC invece gli altri non ne sono in grado, no.
Prima di affrontare una simile fatica però, è meglio essere a conoscenza di tutti i contro oltre che i favolosi pro "fascino del lupo, qualità del cane" etc. etc.
La pubblicità aiuta chi vende il prodotto, ma forse non aiuta il prodotto stesso perchè va a finire spesso in cattive mani.
Ripeto:
A chi non verrà voglia di prendere un bel batuffolone che assomiglia ad un lupo ma ha il carattere del barboncino?
Per poi scoprire che il barboncino se ti avvicini alla sua ciotola ignaro potrebbe staccarti una mano...
Massimo

massimo 24-06-2005 10:54

Ultima nota sul dalmata: io ho 2 clc, 1 whippet, 3 gatti e 5 furetti, quindi di animali ne ho già a sufficenza. :oops:
Una signora prende un dalmata "fuori standard" perchè ha una macchia nera sull'occhio.
Lei non sa assolutamente tenere i cani, infatti il povero dalmata cresce legato ad un termosifone facendo i bisogni sui pannolini. :evil:
Il marito della signora dice che 'sto cane non è gestibile, fa troppo casino e non lo vuole più in casa.
La mia compagna sente la storia e decide di portarlo a casa.
Quando le danno il cane le danno anche un giornale arrotolato con degli elastici.
A cosa serve? :roll:
quando abbaia lo picchi in testa con il giornale e lui smette :frown:
Adesso il dalmata, 8 mesi, vive in casa con noi (se c'è spazio per 11, ce n'è per 12!!) ed è l'animale più semplice da gestire in casa. :mrgreen:
Per fare i bisogni ti chiama ed è molto molto espressivo.
Avendo cresciuto 2 clc, crescere il dalmata è una passeggiata, ne potrei crescere altri 10 e ancora non incontrare le difficoltà avute con il clc.
Vi prego, non fate diventare il CLC famoso come il dalmata, vi scongiuro!!
massimo

Artů 24-06-2005 11:34

...off topic:

Pensa che quando ho preso la dalmata, quasi 11 anni fa, e giravo per strada, mi chiedevano che dane fosse!!! :mrgreen:

"MA E' UN CUCCIOLO DI ALANO??"
"..E' UN POINTER??"

Poi sono diventati tutti esperti e passeggiando mi sembrava di essere in un ring perché tutti si sentivano autorizzati a commentare e criticare...

Mi sto preparando al Bis ( non inteso come Best in Show purtroppo...)

Francesco

Artů 24-06-2005 11:35

Quote:

Originally Posted by Artù
...off topic:



Mi sto preparando al Bis ( non inteso come Best in Show purtroppo...)

Francesco

...col tirapugni...

:diablotin

fabio.. 24-06-2005 12:03

Quote:

Originally Posted by massimo
......la riflessione è se troppa pubblicità possa nuocere nel senso che non si mostrano i veri lati negativi del CLC (e ne hanno...oh se ne hanno...)......
...
Massimo

D'accordo con la sopra citata riflessione, ma innanzi tutto direi di non confondere una pubblicità specifica e indirizzata a proprietari di cani da passerelle fatte nei supermercati o da pubblicità che con il cane non hanno nulla a che fare (film e documenrtari ci sono semre stati).

Bisogna anche sperare che non spuntino nuovi allevatori solo per l'inevitabile promozione che avrà la razza.

Un passo in più verso l'informazione necessaria alla scelta del cane mi sembra si stia facendo.

Speriamo comunque che non si arrivi ai livelli da Massimo descritti.

Ciao

Fabio.

Navarre 24-06-2005 12:05

La pubblicità fa bene alle razze?
 
Quote:

Originally Posted by web
Immagino già gli spettatori di un film con Franco Oppini ("vacanze di Natale 6"? "Tutti al Billionarie 1"?) usciti dal cinema che si fiondano su internet per l'incauto acquisto di un cane che può fare tanto "status symbol" ("Anvedi ci ho il cane come Franco Oppini..").

mmm...da quello che ci abbiamo capito noi dovrebbe essere una specie di thriller, perchè la scena prima della nostra c' era un energumeno con un coltello piantato nella schiena che alzava un tizio sopra la testa e lo lanciava sul tetto di una macchina ! Il tutto sotto la pioggia finta ! L' hanno girata 10 volte, pensa come poteva stare la sera quel poveraccio ! :shock:

Comunque ripeto che il nostro non interpretava il cane lupo cecoslovacco di Oppini, ma un lupo incazzoso che lo insegue fino nel garage per assalirlo.

Quote:

Originally Posted by web
Ad ogni modo - e lo ha già notato un utente di cui ora non ricordo il nome - c'è una bella differenza fra uno spot televisivo e una foto su un packaging di mangime. Almeno dal punto di vista del cane!

Seriamente -dal punto di vista del cane- noi francamente non sappiamo se Miky o chi per lui si stressa anche se lo portano fuori a pisciare, noi sappiamo solo che quando andiamo a girare con il nostro cane, quello si diverte come un pazzo, piange per scendere dalla macchina e tutto contento vuole i suoi bocconcini di tacchino :D
Questo a dimostrazione che un clc ben socializzato è a suo pefetto agio ovunque e in qualsiasi situazione. Se ci dovesse essere una qualche forma di pericolo o anche solo il cane dovesse accusare qualche problema saremmo i primi a prenderlo e a portarcelo via, e chi ci conosce lo sa bene.

Piuttosto, se parliamo dal punto di vista del cane, per esempio è una cattiveria anche portare il cane in expo all' infinito, anche se nemmeno serve più ai fini del campionato, se il cane sembra stressarsi in modo particolare in queste situazioni, oppure dargli dei sedativi per tranquillizzarlo (cosa molto frequente in expo).

Comunque rigirerei la questione : se c'è il boom del clc e la razza va a farsi benedire di chi sarà la colpa ? Di chi si diverte col proprio cane ed è giustamente orgoglioso dei risultati che riesce a raggiungere (in qualsiasi campo) o di chi per cavalcare l' onda produce cuccioli in modo indiscriminato senza alcun controllo sulle cucciolate e nessuna selezione sui probabili acquirenti ?

a voi la palla... :jumpie

naiger 24-06-2005 12:12

Per quanto mi riguarda sono d'accordo con voi sula fatto che troppa pubblicità faccia male alla razza, e questo equivale per tutte le razze. Pero' è una cosa che non possiamo evitare, perchè ormai ci sono parecchi CLC in giro che si fanno pubblicità da soli......
Quello che possiamo fare sia noi propietari sia gli allevatori (loro ancor di più) è informare bene l'acquirente sulle peculiarità della razza. Cosa che secondo me dovrebbe essere effettuata soprattutto dagli allevatori, essendo quelli più colpiti nel bene e nel male, perchè se è vero che la vendita va a beneficio di loro, è anche vero che in caso di danno alla razza i primi a pagarne le conseguenze saranno soprattutto loro.

Per fortuna forse anche in questo senso qualcosa si sta muovendo: durante una paesana a Mantova si avvicinano due signori ed iniziano a chiedrmi su Ross ecc..... e mi dicono che erano già stati dall'allevamento PDL e l'allevatori li aveva scoraggiati nel prendere iun clc (loro abitavano in un appartamento con bambini ed il cane era voluto dalla figlia di uno dei due....).................
ho tirato un sospiro di sollievo pensando che davvero le cose stiano cambiando......................
Ciao a tutti
Matteo

naiger 24-06-2005 12:17

Volevo aggiungere solo una cosa che forse non ho espresso in maniera corretta: comunque anche selezionando minuziosamente gli acquirenti da parte degli allevatori, non si risolverà mai il problema del tutto.....quanti inizalmente si dicono disposti ad accettare tutti i lati negativi del carattere dei CLC ed invece al primo bisognino in casa vanno su tutte le furie???


Matto

Artů 24-06-2005 12:23

Quote:

Originally Posted by naiger
Per quanto mi riguarda sono d'accordo con voi sula fatto che troppa pubblicità faccia male alla razza, e questo equivale per tutte le razze. Pero' è una cosa che non possiamo evitare, perchè ormai ci sono parecchi CLC in giro che si fanno pubblicità da soli......

Beh, vedere un cane che cammina per strada certo può fare girare le persone, ma non è la stessa cosa di una pubblicità...

Poi nello specifico la publicità di Navarino non è certamente paragonabile a quella della carta igienica, a livello di "attrazione", senza nulla togliere a Navarre!

...e il film, nel quale il cane compare come lupo, niente ha a che vedere con "La carica dei 101" nella quale i cani sono protagonisti e umanizzati.
Dubito che qualcuno uscendo dal cinema si porrà il problema di che diamine di animale abbiano utilizzato per interpretare il lupo cattivo..

Quote:

Originally Posted by naiger
Quello che possiamo fare sia noi propietari sia gli allevatori (loro ancor di più) è informare bene l'acquirente sulle peculiarità della razza. Cosa che secondo me dovrebbe essere effettuata soprattutto dagli allevatori, essendo quelli più colpiti nel bene e nel male, perchè se è vero che la vendita va a beneficio di loro, è anche vero che in caso di danno alla razza i primi a pagarne le conseguenze saranno soprattutto loro.

Credi?
Io no.

Loro continueranno a fare i loro cani, magari aumentando la "produzione" e accanto a loro nasceranno 400 altri mini allevamenti.

Prendi Work Dogs e vedi un po' quanti allevamenti sono sbocciati per gli Amstaff...

Tutti cinofili esperti, appassionati di lunga data e fini conoscitori della razza?

Quote:

Originally Posted by naiger
ho tirato un sospiro di sollievo pensando che davvero le cose stiano cambiando......................
Ciao a tutti
Matteo

...speriamo...

Francesco

massimo 24-06-2005 12:28

PROPOSTONA!!!!:
perchè non facciamo una carta come una volta suggerì mi pare michele nolli: perchè non comprare un clc.
Lo facciamo tutti insieme, club, galc, wig etc, etc e TUTTI i siti/forum, se vogliono, possono indirizzare nuovi acquirenti su questa "carta" prima di fare l'acquisto.
Dai, ci sono abbastanza teste da mettere giù qualche idea. Se il club non lo vuole fare (perchè...perchè...perchè....) quelli che sono iscritti al club può scrivere facendone richiesta.
Può il club rifiutarsi se le richieste sono tante.
Magari poi su Howling si può pubblicare questa carta, invece di leggere i soliti risultati delle expò vinte da tizio e caio (guarda caso....gli stessi che poi fanno pubblicità più o meno)
che ne dite??
massimo

Artů 24-06-2005 12:31

Una presentazione "integrale" del clc... :cheesy:

Potrebbe essere una bella idea.
Su howling però non credo abbia molto senso, dato che lo legge chi il clc già ce l'ha... :roll:

Non si tratta di dissuadere, ma di far conoscere anche gli aspetti meno gradevoli di questa razza...
Poi ognuno potrà fare la sua consapevole scelta. :wink:

Francesco

naiger 24-06-2005 13:09

si, sono d'accordo anch'io......facciamo questo "vademecum" dei lati negativi del CLC.....................

Matteo

massimo 24-06-2005 13:16

Qualche foto serve??
non so come mandarle come fanno i navarri (spiegatemi please!!)
comunque, ecco le foto su yahoo.
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/oli...bum?.dir=/c663
massimo

NewtonMarabel 24-06-2005 13:26

La mia parte l'ho fatta anche io.
Qui in provincia di Cuneo (dimenticata da Dio) i clc si contano su una mano.
I veterinari della zona non sò perchè danno il mio numero di cell ai loro clienti per info sui clc.......
Comunque a chi mi telefona dico sempre: "cosa si aspetta da questo cane?" "cosa ne vuole fare?" Tutti rispondono: " mi serve da compagnia e scelgo il clc perchè è molto più simile al lupo del PT"
Ho sempre invitato queste persone a venire a vedere la differenza fra Newton e Marabel o altri cani. Ma non il Newton sotto un ordine....ma libero di fare.........
Nessuno ha poi deciso di prendere il clc...tranne 2 che sono già pentiti.
Ovvio non tutti i clc sono come Newton (c'è di meglio in giro :mrgreen: )
ma io posso solo far vedere quell'esempio.
Spero di non attirare le ire di allevatori vari, :shock:

NewtonMarabel 24-06-2005 13:33

MAssimo, vincerai il primo premio.....
Onore a MAssimo...Oliver con altri padroni avrebbe fatto una brutta fine.
Certo che dalle foto Oliver batte Newton 10 a zero.

A casa mia non esiste segno di passaggio di Marabel(PT) e vi assicuro che non è un agnellino. A mio parere è molto più mordace di Newton.
1 mese fa Marabel(all'epoca aveva 6 mesi) ha bucato l'orecchio ad un Rott maschio di 3 anni solo perchè l'ha annusata... :twisted: :twisted: DIAVOLI TEDESCHI :twisted:

zikika 24-06-2005 16:20

Impossibile fermare l'ascesa di una razza!
Qui si favoleggia :roll:
Bella l'idea della carta.....e poi non guasterebbe che il Club istituisse una specie di censimento sempre aggiornato,un obbligo di far sapere sempre dove è il cane (se passa di proprietà,se fugge,se è morto) che c'entra meno con la moda ma più con altri problemi.
Senza imposizioni che restringerebbero il numero di acquirenti (ma quale allevatore ci starebbe?) l'aumento di fama della razza è inevitabile.
A questo punto....ognuno faccia del suo meglio per non peggiorare la situazione,meglio che niente!

Sandro1 24-06-2005 16:26

Massimo ma i tuoi li hai armati di machete?????
scherzi a parte io credo che non sia semplice contenere un fenomeno di moda ma penso che sia doveroso tutelare a 360° la razza proprio per evitare la comparsa improvvisa di allevamenti senza scrupoli!!
come?
Io comincerei con obbligare bonitazione e lastratura dei riproduttori come il monitoraggio della progenie tutto all'insegna della serietà e della professionalità a questo punto credo che sia nell'interesse dell'allevatore/ice che i loro prodotti finiscano nelle mani giuste.
Per lo meno si sarà fatto tutto quanto in nostro possesso.
Ma del resto noi cosa possiamo fare di più viviamo in un paese democratico e quando vengono rispettati i termini contrattuali per l'acquisto di un cucciolo non possiamo certo far rinascere la Santa Inquisizione che decide tu sei idoneo e tu no..vi é già un organo di controllo che é la protezione animali ma mi rendo conto che quando viene richiesto il loro intervento ormai il pasticcio é fatto...
Quindi a questo punto io penso che una corretta e sensibile informazione sia la strada giusta, mentori anche di quello successo ad altre razze, sperando che passato il momento/moda e leccate le ferite possiamo tirare le nostre conclusioni nel limite del possibile positive.

Sandro Chiara & Niki

Miriam 29-06-2005 19:58

Tutto giusto, la pubblicità fa male alle razze,ci deve essere informazione e gli allevatori devono essere scrupolosi nella scelta dei propietari.

Secondo me la pubblicità che farà esplodere il boom del clc è un' altra...è quella sulle riviste specializzate, la crescita del numero, è quindi più facile incontrare clc per le strade (pare che l' Emilia-Romagna pulluli di clc :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )... tutto sommato se uno vede un film con dei lupi che rappresentano lupi non parte di corsa per comprarsene uno!!! Nel film "il patto dei lupi" hanno lavorato tutti i Saarlos della Keiser (Louba Tar), eppure il saarlos non ne ha avuto un gran riscontro in termini di popolarità.
Qualche anno fa c'era un clc che portava un panettone a cappuccetto rosso, anche in "San Francesco" c' era un clc, e anche in una ricostruzione della "macchina del Tempo" sulla mummia del Similaun se ne vedeva uno.....eppure nessuno ha comprato un cane per quello.

Quindi, secondo me ilo clc sta seguendo una sua strada di diffusione portata avanti dalle riviste dagli allevatori, dalle expò, perchè indubbiamente è un cane che piace e colpisce a prima vista.

L' importante è che non si crei pubblicità ingannevole sulla razza...non importa se in qualche caso, interpreta cio che è.

Ciao.
Miriam

elisa 30-06-2005 00:18

Pienamente d'accordo sul fatto che un clc che fa la parte del lupo non può incrementare sensibilmente la richiesta di clc... soprattutto se si tratta solo di comparsate in qualche video o film (certo se fosse una serie TV come Rex con un lupo come mascotte magari la gente alla lunga si informa :| )
Tant'è che quando volevo prendere il mio primo clc (dopo averlo visto su una rivista specializzata fu amore) e per descriverlo agli amici indicavo la famosa pubblicità del panettone (tra parentesi ho conosciuto l'ex proprietaria di quel cane attore, lo stesso di San Francesco e altre comparsate... era Byron della Terra Selvaggia, stupendo esemplare... regalato perché i vicini temevano il lupo cattivo che saltava pure la recinzione e c'era il rischio di avvelenamenti...chiusa parentesi) tutti mi rispondevano che pensavano fosse un husky ad interpretarlo... non si erano comunque posti il problema, poteva pure essere un lupo vero..
Sicuramente se un clc interpreta la parte del clc è già più pericolosa la faccenda... pericolo solo in parte attenuato dal fatto che non sia solo un'apparizione ma si mostri la razza per quello che è. Comunque le expo e anche i clc che si incontrano per strada fanno la loro; se non altro in questi casi si può parlare col proprietario che se è persona onesta e amante degli animali risponde con sincerità :roll: .
Insomma per me non è cosa affatto positiva l'aumento esponenziale di questi cani, ma pare inevitabile....
Io nel mio piccolo sono sinceramente dissuasiva :mrgreen: senza esagerare ovviamente (non serve :Eyecrazy ) non certo perché voglio l'animale raro ed elitario, ma perché mi rendo conto che molti cani soffriranno di questo :(
Elisa

massimo 30-06-2005 10:17

Una nota all'intervento di Miriam, molto asciutto e logico (come sempre! :cheesy: )
E' vero che comparsate in film o pubblicità dei CLC non possono provocare un boom, ma c'è, secondo me, un motivo chiave:
in queste cose, i nostri CLC non sono CLC ma Lupi, interpretano lupi, non se stessi.
Il boom del dalmata o del labrador o del Beagle è stato favorito dal fatto che questi cani interpretavano loro stessi.
I 101 erano 101 DALMATA, non alani.
Figurati che nel "patto dei lupi" i lupi si vedono male e di sfuggita; chi penserà mai che sono una razza di cani?? A chi verrà mai in mente voglio prendere quella razza di cane che assomiglia ad un lupo?
Anche nel film di Navarre, il bimbo d'oro interpreta un Lup, non un CLC.
Certo...un filmato sui CLC in cui si evidenziano pregi e si dimenticano i difetti oppure gigantografie di CLC, in questi casi i CLC sono CLC.
Staremo a vedere!!
massimo

Artů 30-06-2005 10:57

Ma come si fa ad essere così scemi da prendere un cane perché è bello?

Eppure...
:|
Francesco

Navarre 30-06-2005 13:43

Quote:

Originally Posted by Artù
Ma come si fa ad essere così scemi da prendere un cane perché è bello?

boh, noi siamo stati molto scemi allora...folgorati da una foto su una rivista il giorno dopo stavamo contattando gli allevamenti !

Artů 30-06-2005 14:02

SU SU... Non prendetevela!! :cheesy: :cheesy: :cheesy: !

COmunque, intendevo dire "come si fa a prendere un cane SOLO perché è bello".

Non dico certo che l'estetica non conti, anzi!
Prima di decidere mi ero orientato sul malinois, ma poi ho cambiato idea proprio percé... NON mi piace!

Ma se è l'unico parametro... :|

Credo che dopo il colpo di fulmine, che molto spesso c'è, (il cane indubbiamente deve anche piacermi :cheesy: !), dovrebbe esserci un'analisi un poco più razionale dato che male che vada dovremo trascorrere dieci anni assieme...

Ci sono dei ragazzi al campo che prima i prendere il cane erano passati dall'addestratrice per chiedere consiglio su come orientarsi, infatti erano molto interessati alle varie discipline e volevano un cane duttile.
Alla fine sono rimasti folgorati dal grande cane giapponese e l'hanno preso senza pensarci su.
Adesso vengono al campo con quel cane che non ha le caratteristiche che permettano di fare ciò che speravano, nemmeno lontanamente.
Forse sarà il soggetto specifico, ma...
...un po' frustrante.

Francesco

elisa 30-06-2005 15:03

Bhe il mondo è pieno di persone superficiali, non è una cosa tanto rara che uno prenda il cane solo perché gli piace, anche per questo i canili sono pieni di esemplari di razza e magari anche di moda..
Anch'io ho avuto il colpo di fulmine nel '97, ma il cane l'ho preso ben più tardi (vabbé la colpa è anche di agenti esterni contrastanti... :wink: )
Ciao
Elisa

Nebulosa 30-06-2005 18:45

Ciao
con moda va sembrare più "selezionatori (breeders)" che se si preoccupano non soltanto per la razza, con i soldi, che cosa va rifinire con la qualità della razza (animale con i problemi di salute ed fuori standard), come pure vada comparire la gente che va desiderare avere il cane perché è moda, quando il moda per passare soltanto le conseguenze è un supporto dei cani abbandonati della razza o nello stato difettoso quindi più successivamente che il modo passa in 50% dei casi il cane va per quello profondo dell'iarda quindi ha girato un problema, dopo tutto, già non è più al modo da avere questa razza.


Moda+cane=problemi

Reka 01-07-2005 08:51

Quote:

Originally Posted by Artù
SU SU... Non prendetevela!! :cheesy: :cheesy: :cheesy: !

COmunque, intendevo dire "come si fa a prendere un cane SOLO perché è bello".

Non dico certo che l'estetica non conti, anzi!
Prima di decidere mi ero orientato sul malinois, ma poi ho cambiato idea proprio percé... NON mi piace!

Ma se è l'unico parametro... :|

Credo che dopo il colpo di fulmine, che molto spesso c'è, (il cane indubbiamente deve anche piacermi :cheesy: !), dovrebbe esserci un'analisi un poco più razionale dato che male che vada dovremo trascorrere dieci anni assieme...

Ci sono dei ragazzi al campo che prima i prendere il cane erano passati dall'addestratrice per chiedere consiglio su come orientarsi, infatti erano molto interessati alle varie discipline e volevano un cane duttile.
Alla fine sono rimasti folgorati dal grande cane giapponese e l'hanno preso senza pensarci su.
Adesso vengono al campo con quel cane che non ha le caratteristiche che permettano di fare ciò che speravano, nemmeno lontanamente.
Forse sarà il soggetto specifico, ma...
...un po' frustrante.

Francesco


....aahhh,ma allora mi state dicendo che TUTTI noi siamo stati "folgorati" da questa razza per le caratteristiche caratteriali del CLC??? ke è super affettuoso,amante delle coccole,aperto,dotato di grande tempra ecc ecc??
..ma per favore!! :stupid
Il CLC non è niente di tutto questo,non subito per lo meno...il CLC è prima di tutto un essere bellissimo e molto affascinante,e chi ha il privilegio di possederne uno non può non ammettere che il primo impatto,cioè quello visivo è stato il più importante,il così detto "colpo di fulmine"! :eek
Chi di noi non è stato avvertito sul carattere un pò difficile del cagnetto o chi non si è informato un minimo prima di prendere la decisione di acquistarlo?? Nessuno,per cui dovremmo essere considerati tutti mezzi matti ad aver fatto un passo simile con la consapevolezza di avere tra le mani un cane molto istintivo e in definitiva "difficile".
Invece non siamo matti,siamo stati semplicemente stregati dal fascino e dalla bellezza di questa razza,ci siamo avvicinati,informati,abbiamo capito che si trattava soprattutto di una sfida,e di un modo per tornare a vivere primitive emozioni.L'abbiamo colta,tutto qui.
Nessuno di noi potrà fermare la pubblicità che lo stesso CLC si stà facendo DA SE',lungo le strade,nei ring delle mostre di paese...E' INEVITABILE!
L'unica cosa che può essere fatta è informare correttamente e senza mezzi termini chi ci chiede info riguardo il cane (ovviamente gli allevatori prima di tutti..),ma NON DISSUADERE. Per fortuna c'è ancora il libero arbitrio e soprattutto c'è la democrazia,per cui mettiamoci l'anima in pace,se qlcn si innamora del CLC,prima o poi AVRA' un CLC.

Artů 01-07-2005 09:50

Quote:

Originally Posted by Reka

....aahhh,ma allora mi state dicendo che TUTTI noi siamo stati "folgorati" da questa razza per le caratteristiche caratteriali del CLC??? ke è super affettuoso,amante delle coccole,aperto,dotato di grande tempra ecc ecc??
..ma per favore!! :stupid

Se avessi letto senza pregiudizio e magari anche gli altri miei interventi, avresti capito che la mia opinione non è lontana dalla tua anche se nel mio caso, a questo punto credo raro, non ero affascinato dal suo aspetto...

Non attribuire ipocrisia con leggerezza, grazie.

Francesco

Reka 01-07-2005 10:49

Quote:

Originally Posted by Artù
Quote:

Originally Posted by Reka

....aahhh,ma allora mi state dicendo che TUTTI noi siamo stati "folgorati" da questa razza per le caratteristiche caratteriali del CLC??? ke è super affettuoso,amante delle coccole,aperto,dotato di grande tempra ecc ecc??
..ma per favore!! :stupid

Se avessi letto senza pregiudizio e magari anche gli altri miei interventi, avresti capito che la mia opinione non è lontana dalla tua anche se nel mio caso, a questo punto credo raro, non ero affascinato dal suo aspetto...

Non attribuire ipocrisia con leggerezza, grazie.

Io ho preso il tuo intervento per rispondere un pò a tutti,non ce l'ho con nessuno in particolare,e soprattutto non mi permetto di dare dell'ipocrita a nessuno.Non facciamo i permalosini,daiiiii ... :wink:
Dico solo che A MIO PARERE è perfettamente inutile farsi tante pare sulla pubblicità che può avere uno spot televisivo,un film o quant'altro...
Il mio messaggio è che il CLC è talmente bello ke,mi ripeto,SI FA' PUBBLICITA' DA SE',in ogni occasione in cui è a contatto con la gente.
L'allevatore, e le informazioni che trasmette, sono l'unico ago della bilancia per fare si che lo sviluppo della razza avvenga correttamnete,per cui trovo molto utile l'idea del vademecum del CLC con pregi e difetti che ha questo cane. (allevatori del mondo unitevi!!!! :thumbs )

Francesco


elisa 01-07-2005 11:32

Quando ho scritto dissuasiva ho messo una faccetta ironica perché non fosse letto "alla lettera" , ma in effetti è facile fraintendere, e me ne sono resa conto (ma non avevo voglia di correggere :sleeping ).
Intendevo dire che essendo sincera nel bene e nel male con chi mi domanda "Com'è?" a volte vedo la gente che si dissuade da sola, non sono certo io a dire fossi in te non lo prenderei e neanche a farlo intendere... un clc è fonte di enormi soddisfazioni e non lo nascondo di certo (almeno per me... non avrei fatto il bis!) e mi sembra crudele e stupido dire A TE NO :twisted: anche perché non potrei dirlo, tutto sta alle priorità dell'interessato. Infatti molti non si dissuadono per niente, altri invece se parlo, ad esempio, di distruttività, già fanno un passo indietro... il problema è la disinformazione che fa trovare a volte spiazzati quando è ormai troppo tardi... Il fascino e la bellezza sono evidenti a tutti, altre cose no...
Ciao
Elisa

http://digilander.libero.it/djuma.petra

Laila 01-07-2005 15:18

Ho conosciuto la razza dei clc 2 anni fa circa, navigando per la rete.
Tengo a precisare che ho sempre amato i lupi e la mia casa è piena di foto e quadri di lupi. Per me è stato un amore a prima vista e il cane che mi colpì fu ... indovinate un pò?
Il bellissimo Navarrino e ... per puro caso mi è capitato Baltino, il figlio di Navarrino :cheesy:
Pur essendo cresciuta con i cani, prima di prendere Balto vi ho seguito e mi sono documentata e così ho preso il clc con "cognizione di causa". Come tutti sappiamo avere un clc non è una passeggiata ma .... da tante soddisfazioni :D
Sicuramente non lo consiglierei a tutti anzi, secondo me ci vorrebbe un patentino :wink:
Besos a todos
Laura & Balto

Navarre 01-07-2005 15:29

Quote:

Originally Posted by Artù
SU SU... Non prendetevela!! :cheesy: :cheesy: :cheesy: !

no, no un po'scemi lo siamos ul serio!

Quote:

Originally Posted by Artù
COmunque, intendevo dire "come si fa a prendere un cane SOLO perché è bello".
Non dico certo che l'estetica non conti, anzi!
Prima di decidere mi ero orientato sul malinois, ma poi ho cambiato idea proprio percé... NON mi piace!

Ma se è l'unico parametro... :|

Ci troviamo d' accordo con l' intervento di Luca (Reka). Per noi la motivazione principale è stata l' aspetto, il fascino che emanava in qualsiasi foto. Abbiamo letto e ci hanno parlato del carattere ma NOI ci saremmo sforzati di convivere al meglio con lui.


All times are GMT +2. The time now is 02:10.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org