Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Uno sfogo, un consiglio, una triste storia, un aiuto (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=24870)

Semeru 07-03-2013 14:46

Uno sfogo, un consiglio, una triste storia, un aiuto
 
Qualcuno di voi ricorderà il mio post di qualche mese fa nella sezione adozioni.
Sono il proprietario di Draco da 4 anni, fra me e lui c'è un bellissimo rapporto, io gli ho dedicato tutto me stesso, imparando da lui ed insegnando.
Siamo come fratelli, uno l'ombra dell'altro.
Poi a ottobre draco morde mio padre al volto.
Lo sistemano e, nonostante la paura, tutta la famiglia fa uno sforzo di coraggio, per lui e per me.
Troviamo un addestratore, un altro.
Andiamo io è mio padre, lui lavora e io guardo.
Poi ieri draco morde di nuovo mio padre, senza motivo, gli ringhia, gli arriva sotto salta e gli afferra una spalla.
Tutto davanti ai miei occhi.
Corro e tentò di aprirgli la bocca imfilandoci dentro le mie dita, non molla e io gli do 2 o 3 pugni al costato.
Lui lascia e mio padre si allontana, so farebbe sotto ancora se io non lo bloccassi.
Nessun danno serio ma ormai è evidente che i due non sono in grado di convivere.
Ho cercato di capire se fosse possibile darlo via, ma pare impossibile.
Cosa devo fare?
Mi sembra che esistano solo due soluzioni.
Sopprimerlo, al di la dei giudizi morali, non so cosa succederebbe a me. Nell'animo e nella mente.
Andare via io e lui.
Al di la dei problemi economici di questa soluzione, sarei condannato a fargli da guardiano per il resto della sua vita, non potrei partire per un solo giorni, nessuna trasferta lavorativa, nessun viaggio.
Perderei anche la donna della mia vita. Perché? Perché i suoi hanno, come biasimarli, paura di lui. Perché non potrei costringerla ad un uomo che non può offrirle una vacanza, un uomo senza carriera perché inchiodato a casa.

A voi, anche solo una parola.

Semeru 07-03-2013 16:47

Utilizzo questo post per un appello, tentar non nuoce e la speranza è l'ultima a morire.

Nessuno di voi conosce qualcuno, magari una persona esperta, un addestratore o un allevatore che abbia voglia di prendersi Draco?
Ha un ottimo pedigree, per quel che vale, e io sono disposto a pagare TUTTE le spese che lo riguardino, per tutta la sua vita.
Sanitarie, alimentari, di sistemazione.

Grazie a tutti.

MariNoor 07-03-2013 17:28

Ciao, scusa ma non ho ora tempo per rileggermi i tuoi post precedenti e quindi forse quello che sto per dirti lo sai già: conosci l'esistenza dell'associazione CLC Rescue? hai provato a rivolgerti a loro?

Semeru 07-03-2013 17:30

Quote:

Originally Posted by MariNoor (Bericht 451344)
Ciao, scusa ma non ho ora tempo per rileggermi i tuoi post precedenti e quindi forse quello che sto per dirti lo sai già: conosci l'esistenza dell'associazione CLC Rescue? hai provato a rivolgerti a loro?

La conosco, ma in effetti non li ho ancora chiamati.
Non penso che un annuncio sul loro sito possa servire, comunque grazie, li chiamerò di certo.

MariNoor 07-03-2013 17:32

non è solo per un annuncio, loro hanno referenti in tutta Italia e possono provare a consigliarti come muoverti meglio e chi eventualmente contattare; io al tuo posto non esiterei a rivolgermi a loro

Semeru 07-03-2013 17:37

Quote:

Originally Posted by MariNoor (Bericht 451346)
non è solo per un annuncio, loro hanno referenti in tutta Italia e possono provare a consigliarti come muoverti meglio e chi eventualmente contattare; io al tuo posto non esiterei a rivolgermi a loro

Grazie, provvedo entrò stasera.

Enid Black 07-03-2013 18:23

Ciao Semeru, sono Costanza del CLC - Rescue, se vuoi contattarmi chiamami pure al 349 0506589!

Martab 07-03-2013 18:31

Ma perché il cane come vive? se con te non ha problemi, hai pensato a una soluzione tipo box per quando non ci sei? museruola per la gestione in certe situazioni in cui lui è teso nei confronti di tuo padre? così per dire le prima due che mi vengono in mente
Ce ne sono tanti di modi per gestire un cane....uno prima di pensare di darlo via (specie in questo caso in cui sembra che tu ci sia sinceramente affezionato) può provare anche a cambiarne la gestione, no?
in tanti modi, che con il tempo possono cambiare anche a seconda di come reagisce lui e di cosa sono disposti a fare gli altri familiari che vivono con lui di quello che consiglieranno gli educatori che vi possono seguire.... infondo con lui avete superato le fasi più difficili della sua crescita, mi sembra così un peccato separarvi ora che ha 4 anni e è un cane ormai maturo e non può che migliorare !

Semeru 07-03-2013 18:48

Il cane vive in appartamento. Un box c'è l'ha ma non è pensabile darcelo state per lungo tempo, smonterebbe tutto.
Ci siamo rivolti ad un bravissimo addestratore di Roma, mio padre ha lavorato nonostante un morso di CLC sulla faccia.
I due non possono convivere.

Enid Black 07-03-2013 19:32

Semeru, leggevo sopra che dicevi che un annuncio sul sito potrebbe non servire: non ci occupiamo solo di quello: abbiamo modo almeno di trovare uno stallo (se tu poi puoi contribuire al mantenimento sarebbe una meraviglia, lo dico che al momento abbiamo già 5 cani in stalli a pagamento), e poi vedere dove spostarlo anche in base al lavoro che c'è da fare, per poter già avviare un lavoro propedeutico alle adozioni. Non siamo solo un sito, quello è il nostro mezzo con cui condividiamo le storie dei cani, ma non è solo quello ^^.

valentina 08-03-2013 09:57

un'altra storia come quella di arthur no, ti prego
nonostante qui si affaccino sempre poche persone (almeno tangibilmente) sono sicura che insieme si possa trovare una soluzione, è bello vedere che ci siano già delle risposte e rincuora capire che qualcuno dietro alle quinte ci sia comunque
Il clc rescue è una tappa importante e riusciranno a darti anche aiuto per lo sfogo di cui necessiti, per quanto posso fare da lontano ci sono

Navarre 11-03-2013 16:10

Quote:

Originally Posted by Semeru (Bericht 451339)
Sono il proprietario di Draco da 4 anni, fra me e lui c'è un bellissimo rapporto, io gli ho dedicato tutto me stesso, imparando da lui ed insegnando.
Siamo come fratelli, uno l'ombra dell'altro.

Ho paura che evidentemente non gli hai insegnato molto bene e il bellissimo rapporto alla prima difficoltà seria va a farsi benedire... beh, ciai le trasferte, la ragazza, il lupone che fino a 3 anni e mezzo "aveva un bellissimo carattere" e col quale "siete fratelli" ormai è di troppo ed è ora che paghi LE TUE COLPE e le TUE mancanze nella gestione.

Niente di nuovo, ci mancherebbe, fin troppo sempre uguale a se stessa 'sta storia, ma che tristezza ragazzi.

Tra sopprimere un cane e qualsiasi altra soluzione c'è un mare, per esempio educare la famiglia a gestire un cane o alla persa abituarlo a stare con la museruola quando c'è tuo padre (o morde proprio tutti? Cioè non ti rispetta solo un po' o non ti rispetta proprio per niente?)

Certo è di gran lunga più comodo fa le cazzate e poi lavarsene le mani, "chemmefrega se lo piasse qualcun altro il lupo che mozzica e se non si trova kaputt."

Ti auguro di risolvere meglio possibile ma un preghiera: in futuro solo canarini.

Semeru 12-03-2013 16:05

Navarre, perdonami, ma quanta arroganza.
Chi credi di essere?

Ora sono al lavoro e non ho tempo per te, stasera ti risponderò adeguatamebte

brave.wolf 12-03-2013 18:30

1 Attachment(s)
Sei senz'altro un gran conoscitore di CLC Navarre ma non sei molto diplomatico! Concordo con il tuo sfogo e il tuo dolore pienamente !!!!! Ma non tutti sono come te purtroppo e NON per fortuna come si suole dire. Dai buoni consigli alla luce della tua esperienza e saremo felici di ascoltarli! Ubi maior minor cessat ! Ciao
" Puoi dire qualsiasi stupidaggine al tuo cane che lui ti restituira' uno sgurdo che dice : Mio Dio hai ragione! Io non ci sarei mai arrivato!" Dave Barry

wilupi! 12-03-2013 20:33

Se il cane ha queste reazioni non c'è ombra di dubbio che siano stati fatti degli errori nella gestione e se sei affezionato a lui come dici, e come è giusto che sia, non ti rimane che rimboccarti le maniche e riparare. Questo vuol dire prendersi dei buoni libri e incominciare a leggerli,farti consigliare campi di addestramento ed educatori che possano fare al caso tuo e iniziare a lavorarci, tanto, tantissimo ogni santo giorno.

E' aggressivo solo con tuo padre o con qualsiasi estraneo? è un cane che normalmente ringhia con facilità?

Spesso crediamo di aver costruito un'ottimo rapporto con il cane ma cosi non è, a molti di noi è stato detto frequentando un campo e all'inizio non ci si vuole credere ma è cosi. Il fatto che provi molto affetto per lui ti spingerà sicuramente nella direzione giusta, se vuoi davvero tenere il cane con te comporterà tanto lavoro e tanti sacrifici(che incideranno anche pesantemente sulla vita di tutti i giorni) devi valutare se sei disposto a compierli.

Semeru 12-03-2013 20:53

Un consiglio rivolto a tutti.
Prima di sparare a zero, almeno leggete per bene il post, questo e quello più vecchio.

Ora, caro Navarre, non ti sembra di aver esagerato, di aver dato tante cose per scontato e di averne immaginate altre? Almeno leggete per bene prima.

In ogni caso, riassumo in breve.
Draco morde mio padre AL VOLTO, diversi punti. Decidiamo tutti assieme di tenerlo con noi, mio padre si prende l'impegno di andare in addestramento, di provare a cambiare per Draco e per me.
Non ne è stato in grado, ma quanti di voi avrebbero avuto la forza di impegnarsi per un cane che non è il vostro, dopo essere stati morsi in FACCIA?
Vorrei proprio vedervi.

Io e Draco andiamo all'addestramento da quando ha 4 mesi, vi prego di regolare le vostre affermazioni.

Per adesso abbiamo deciso di trasformare un balcone 5x4 in un box e Draco vivrà li quando io non ci sarò. Quando io sarò fuori città andrà in pensione.

Da qualcuno mi aspetto anche delle scuse.

P.S. Il rapporto che c'è fra me e lui sono sicuro che sarebbe invidiato da tutti voi sapientoni.

EDIT: Ma secondo voi, se io sono venuto a sfogarmi qui invece che dal veterinario, cosa vuol dire? Bah...

wilupi! 12-03-2013 21:06

Io non ti ho detto che non vi siete impagnati, evidentemente non è abbastanza per il problema che ha Draco o forse non è il metodo giusto se non funziona.

Ma è lapalissiano che se il cane si comporta cosi qualcosa che non và nella sua gestione presente o passata ci sia a meno che non abbia una patologia a livello neurologico. Cosa vuoi sentirti dire che te meglio di cosi non potevi fare e che il tuo cane è pazzo? Non credo..

Forse non è il campo di addestramento giusto per Draco, ogni clc ha un carattere proprio e quello che va bene per uno magari non và per l'altro. Forse ci vuole solo più tempo ma tuo padre avrebbe tutte le ragioni a non volerci più provare,è comprensibile anzi tanto di cappello per gli sforzi che ha fatto fino ad adesso.

Io ti ho consigliato solamente di impegnarti, di leggere e di affidarti a persone esperte se ancora questo non basta ora come ora le soluzioni rimangono due o lo dai via o non lo fai più entrare in contatto con tuo babbo(se è solo lui che morde)

ps= Non credo che sia impossibile darlo via ci sono stati altri clc dal carattere molto dominante che hanno trovato casa, basta affidarli alle persone giuste, di certo non è un'adozione facile e veloce.

Semeru 12-03-2013 21:14

Draco riceve da tutti quelli che lo conoscono complimenti per il suo "equilibrio".
Semplicemente mio padre non è capace ne a comportarsi da leader ne da sottoposto, per colpa del suo carattere.

Comunque, non ho interesse a star qui a "giustificarmi" con voi, che continuate per questa strada. Divertitevi fra voi.

12-03-2013 22:09

Quote:

Originally Posted by Semeru (Bericht 451555)
Un consiglio rivolto a tutti.
Prima di sparare a zero, almeno leggete per bene il post, questo e quello più vecchio.

Ora, caro Navarre, non ti sembra di aver esagerato, di aver dato tante cose per scontato e di averne immaginate altre? Almeno leggete per bene prima.

In ogni caso, riassumo in breve.
Draco morde mio padre AL VOLTO, diversi punti. Decidiamo tutti assieme di tenerlo con noi, mio padre si prende l'impegno di andare in addestramento, di provare a cambiare per Draco e per me.
Non ne è stato in grado, ma quanti di voi avrebbero avuto la forza di impegnarsi per un cane che non è il vostro, dopo essere stati morsi in FACCIA?
Vorrei proprio vedervi.

Io e Draco andiamo all'addestramento da quando ha 4 mesi, vi prego di regolare le vostre affermazioni.

Per adesso abbiamo deciso di trasformare un balcone 5x4 in un box e Draco vivrà li quando io non ci sarò. Quando io sarò fuori città andrà in pensione.

Da qualcuno mi aspetto anche delle scuse.

P.S. Il rapporto che c'è fra me e lui sono sicuro che sarebbe invidiato da tutti voi sapientoni.

EDIT: Ma secondo voi, se io sono venuto a sfogarmi qui invece che dal veterinario, cosa vuol dire? Bah...

Quote:

Draco riceve da tutti quelli che lo conoscono complimenti per il suo "equilibrio".
Semplicemente mio padre non è capace ne a comportarsi da leader ne da sottoposto, per colpa del suo carattere.
non ho intenzione di giudicare il rapporto fra te e il tuo cane o mettere in dubbio l'impegno che ci avete messo nell'educazione.
penso che il tuo draco sia perfettamente nella media del clc.
il "problema" l'hai già trovato, potrebbe stare nel comportamento nè dominante nè sottomesso di tuo padre.
il fatto che con le persone esterne al branco sia equilibrato è un segno che il tuo cane matto o patologicamente aggressivo non è.

credo che dopo il post di navarre tu abbia preso male anche ciò che hanno scritto gli altri...
quello che ha scritto wilupi è quello che viene suggerito a tutti noi che scriviamo per dei problemi del genere, e spesso è anche il principio della soluzione della situazione.

tuo padre ha fatto uno sforzo ammirevole, ma se non avete risolto va da sè che la radice del problema persiste.
se l'ostacolo è il carattere di tuo padre ed è una cosa che non può cambiare allora l'adozione è la soluzione migliore.
se ti aspettavi una soluzione diversa potrei dirti di continuare con l'addestramento (nella zona di roma mi hanno parlato bene di un certo "centro stella grigia" ... ma le persone del luogo ne sapranno di più).

PS
io vado al campo una volta a settimana circa,e una volta si e una no l'addestratrice (che non va affatto per il sottile) me ne dice quattro per qualcosa.
l'efficacia dell'addestramento per lo specifico cane è qualcosa che si è a lungo discusso anche qui, purtroppo il tempo dedicato all'addestramento non è sempre proporzionale al risultato.
parlando di noi, un paio di settimane seguendo le indicazioni della nostra attuale addestratrice hanno dato più frutti dei due mesi passati con l'addestratore precedente.

Sirka 12-03-2013 23:23

[quote=Semeru;451555]

"" ma quanti di voi avrebbero avuto la forza di impegnarsi per un cane che non è il vostro, dopo essere stati morsi in FACCIA? ""

Ciao,forse il punto è proprio questo,ritenere che un cane che vive in famiglia sia di una persona sola e non di tutti,certo ci sarà una persona in particolare che il cane prenderà come riferimento più degli altri ma tutti devono impegnarsi e lavorare per fargli capire qual'è la sua posizione nel branco.Ti stupirà ma non sei il primo che ha un problema di questo tipo,circa 8 anni fa( non c'erano le conoscenze che ci sono oggi sui clc) il cane cercava di aggredire i genitori di questo ragazzo andando in sua protezione,ti garantisco che i due avevano un gran bel rapporto e lui gestiva benissimo il cane sia dentro che fuori casa ma quando lui rientrava dal lavoro se i genitori erano in giardino dovevano rientrare in casa se nò il cane cercava di morderli.Non hanno risolto il problema ma hanno trovato una soluzione,e non è stata quella di dare via il cane,ci sarà un'alternativa anche per voi.
Io stessa mi sono presa un bel morso in faccia dal mio cane quando aveva 6/8 mesi,(a quella età Bre era gia delle dimensioni attuali)ha preso zigomo e occhio,quando mi sono liberata ho avuto una reazione abbastanza violenta ma poi pensandoci con un po' di lucidità e umiltà mi sono chiesta in cosa avevo sbagliato quale errore avevo commesso per portare il mio cane a rivoltarsi così,mai pensato di darla in adozione,avevo preso un impegno e lo avrei portato avanti,era una mia responsabilità,mai pensato di tenerla lontana da mio nipote appena nato per paura che si rivoltasse anche con lui,il cane non aveva problemi avevo sbagliato io.
Quindi io non metto in dubbio che tra di voi ci sia un bel rapporto che molti qui potrebbero invidiare ma secondo mè potresti aver sbagliato quel qualcosa che dà al cane il diritto di rivoltarsi contro tuo padre,va bene essere fratelli ma anche tra due fratelli di clc ce ne sempre uno che comanda sull'altro.
Di cani che hanno morso i padroni ne conosco altre e per fortuna hanno deciso di tenere duro e lavorarci sù.
Spero di leggere future buone notizie
Per caso hai provato a contattare quella persona che ti ho consigliato!?

Navarre 12-03-2013 23:31

Caro Semeru continui a non capire un grancacchio ed è palese come si sia arrivati a una cane tanto buono, tanto equilibrato e con un gran rapporto ma che ogni tanto morde le persone in faccia.:cry:

La colpa ovviamente è della persona che "non è leader ne sottomesso" :roll:

-Dal basso della mia esperienza ti dico solo che forse, forse, prima prendi coscienza che hai sbagliato un ciccinino nell' educazione del tuo cane -che ha seri problemi comportamentali- e meglio sarà per il cane.
I cani equilibrati, a meno che non abbiano problemi di salute, non mordono le persone con cui vivono in faccia, non si fa, non è possibile, non è ammissibile.

-Dopo questo primo passo, bisognerà capire cosa hai/avete sbagliato.

-In ultimo con il supporto di qualcuno competente magari, ci si dovrà fare un mazzo tanto per recuperare gli errori commessi e non è detto che ci si riesca facilmente, anzi.

Se ci tieni al cane (immagino di si) tanto gli devi.

-----------------

p.s. magari sono un po' incazzato ma ti rispetto sia perché ci provi, sia perché lo hai reso noto; la mia paura però è che una volta arrivati a questo punto la convivenza con la persona assalita sia ormai impossibile se non... blindata.

Semeru 13-03-2013 00:46

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 451572)
Caro Semeru continui a non capire un grancacchio ed è palese come si sia arrivati a una cane tanto buono, tanto equilibrato e con un gran rapporto ma che ogni tanto morde le persone in faccia.:cry:

La colpa ovviamente è della persona che "non è leader ne sottomesso" :roll:

-Dal basso della mia esperienza ti dico solo che forse, forse, prima prendi coscienza che hai sbagliato un ciccinino nell' educazione del tuo cane -che ha seri problemi comportamentali- e meglio sarà per il cane.
I cani equilibrati, a meno che non abbiano problemi di salute, non mordono le persone con cui vivono in faccia, non si fa, non è possibile, non è ammissibile.

-Dopo questo primo passo, bisognerà capire cosa hai/avete sbagliato.

-In ultimo con il supporto di qualcuno competente magari, ci si dovrà fare un mazzo tanto per recuperare gli errori commessi e non è detto che ci si riesca facilmente, anzi.

Se ci tieni al cane (immagino di si) tanto gli devi.

-----------------

p.s. magari sono un po' incazzato ma ti rispetto sia perché ci provi, sia perché lo hai reso noto; la mia paura però è che una volta arrivati a questo punto la convivenza con la persona assalita sia ormai impossibile se non... blindata.


Caro Navarre, peccato che i complimenti al cane arrivino da persone che hanno molta esperienza nel campo.
E il nostro addestratore è persona squisita nonchè esperto della razza.
Mi spiace, ma sei tu che continui a giudicare non sapendo di cosa parli.
Perchè non conosci me, non conosci lui e non conosci noi.

Questo è il mio ultimo post. divertitevi fra di voi.

Navarre 13-03-2013 00:52

Quote:

Originally Posted by Semeru (Bericht 451574)
Caro Navarre, peccato che i complimenti al cane arrivino da persone che hanno molta esperienza nel campo.
E il nostro addestratore è persona squisita nonchè esperto della razza.
Mi spiace, ma sei tu che continui a giudicare non sapendo di cosa parli.
Perchè non conosci me, non conosci lui e non conosci noi.

Questo è il mio ultimo post. divertitevi fra di voi.

Ecco, cambia addestratore allora...ad ogni modo chi si divertirà col suo cane siete tu e tuo padre, auguri vivissimi (al tuo 4zampe soprattutto).

Navarre 13-03-2013 00:59

Prova a scrivere su facebuk che devi sopprimere il cane o darlo via per il tuo bellissimo rapporto con lui, magari otterrai anche qualche mi piace o ahahahahahah .

valentina 13-03-2013 09:23

Quote:

Originally Posted by Semeru (Bericht 451574)
Caro Navarre, peccato che i complimenti al cane arrivino da persone che hanno molta esperienza nel campo.
E il nostro addestratore è persona squisita nonchè esperto della razza.

in teoria se il risultato è quello che scrivi, ovvero il morso facile con tuo padre, non è proprio così riguardo all'addestratore o, meglio, per quanto sia bravo e conoscitore della razza non ha visto e capito la situazione che si è andata via via creando

senza nulla voler togliere al tuo addestratore, sentire anche altre campane male non fa

non so, magari me lo sono perso, da che parte dell'italia scrivi, ma di sicuro continuando a confrontarti qui troverai persone che possono consigliarti o indirizzarti da persone competenti che potranno aggiungersi al giudizio del tuo addestratore

il forum è così, quando si scrive bisogna accettare tutto e far scivolare via quello che ci ferisce
in ogni commento scritto c'è comunque cuore e stimoli, poi - per come sono stati espressi - capisco che possano far più o meno piacere

ma credimi tutti quelli che ti hanno risposto amano a dismisura i cani

Diego 13-03-2013 11:44

La Vale è diventata diplomatica...

...il mondo sta proprio andando a pezzi!!! :lol: :lol:

Semeru 13-03-2013 11:45

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 451576)
Prova a scrivere su facebuk che devi sopprimere il cane o darlo via per il tuo bellissimo rapporto con lui, magari otterrai anche qualche mi piace o ahahahahahah .

A me un commento del genere sembra solo il commento di un coglione, per rimanere leggeri.

Un maestro di vita bravo sul forum, e nella vita vera?

Auguroni Navarre.

Diego 13-03-2013 12:14

Ah, a proposito della problematica, inserisco il mio pensiero:

Quote:

Mi sembra che esistano solo due soluzioni.
Sopprimerlo, al di la dei giudizi morali, non so cosa succederebbe a me. Nell'animo e nella mente. Decisamente questa non è una soluzione.
Andare via io e lui. Questa può essere unasoluzione, ma se ci sono ostacoli economici, la soluzione del box sul terrazzo direi che non è affatto male.
Al di la dei problemi economici di questa soluzione, sarei condannato a fargli da guardiano per il resto della sua vita, non potrei partire per un solo giorni, nessuna trasferta lavorativa, nessun viaggio. Hai deciso di prendere un cane quindi hai dei doveri verso di lui; non è un guardiano che ha bisogno, ma un compagno leader e non è giusto che lo lasci in pensione o ad altri (che magari di cani non ne vogliono sapere) per farti il week end di divertimento. Prendendo un cane hai fatto una scelta che ne esclude altre. In ogni caso non ci sarebbe nessun problema a portarlo con te nelle trasferte: quasi tutti gli hotel accettano animali. Nei momenti in cui non può stare con te, rimane nel suo bel trasportino in auto (all'ombra, con acqua, ecc. ecc.). Lo fanno in molti (io in primis per le vacanze).
Perderei anche la donna della mia vita. Perché? Perché i suoi hanno, come biasimarli, paura di lui. Perché non potrei costringerla ad un uomo che non può offrirle una vacanza, un uomo senza carriera perché inchiodato a casa. Beh, punto 1: stai con la donna o stai con i suoi? loro hanno paura? Mica devi per forza fargli subire il cane; vedi sopra relativamente ad auto e trasportino. Punto 2: se la tua donna ama il cane e ama te, potete vivere alla grande facendo stupende vacanze insieme al cane. Ovvio si escludono alcune località, ma mi sembra che sei giovane quindi non mancherà il tempo per recuperare. Non esiste quindi "essere inchiodato a casa". Se non è così, ovviamente cane e donna sono in competizione e non vi sono purtroppo soluzioni.

Chiudo ribadendo un concetto: il cane l'hai voluto tu quindi devi partire dal presupposto che la gestione è solamente tua, te la devi smazzare senza contare sugli altri; come se vivessi solo al mondo. Tutti gli altri che non vogliono entrare in contatto col cane (per paura o altro) non devono sentirsi sotto pressione e costretti ad accettarlo.

Diego 13-03-2013 12:21

Giusto per evitare equivoci: quando parlo di lasciare il cane in auto nel trasportino, non intendo mettercelo al mattino e tirarlo fuori la sera. Il cane non ha però nessun problema (magari ci vuole un pochino per abituarlo) a rimanere in auto anche 2-3 ore. Il tempo necessario per una cenetta romantica, per andare al cine, visitare un museo, fare shopping in centro, vedere una partita di calcio, andare ad un concerto, partecipare ad una riunione di lavoro, ecc.

;)

valentina 13-03-2013 12:30

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 451600)
La Vale è diventata diplomatica...

...il mondo sta proprio andando a pezzi!!! :lol: :lol:

non sembro nemmeno io vero? mi sa che mi sto ammalando oppure invecchio!

-----------

la risposta di diego è perfetta

fossi in te un'altra cosa che inizierei a leggere e a valutare in taluni casi è la museruola - ce ne sono di NON costrittive e permetterebbe in determinate situazioni di stare più tranquilli e di lavorare in una o l'altra direzione

bada non è una soluzione, ma un inizio

trovi qualcosa qui:

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ight=museruola

Navarre 13-03-2013 12:32

Quote:

Originally Posted by Semeru (Bericht 451601)
A me un commento del genere sembra solo il commento di un coglione, per rimanere leggeri.
Un maestro di vita bravo sul forum, e nella vita vera?

Ma assolutamente un coglione, che per coincidenze fortuite convive da undici anni e mezzo, insieme a tutta la famiglia (bambino, nonni, zii, amici, ecc.) con 5 cani lupi cecoslovacchi che porta dietro anche in vacanza e in giro per tutta Europa e MAI ha solo potuto pensare che mordessero qualcuno del branco...quando il bimbo stava in giardino e noi nell'interrato a lavorare ci fidavamo solo se con lui c'erano i cani a vegliare.

Quindi se un perfetto coglione è riuscito a non farsi sbranare e a non far sbranare gli altri membri della famiglia, tu che invece sei così furbo forse dovresti porti qualche domanda sul perché dei problemi con il tuo cane.
.
.
A meno che io non stia discutendo con un bambino di 12 anni (che comunque sembrerebbe più maturo).

Navarre 13-03-2013 12:33

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 451600)
La Vale è diventata diplomatica...

...il mondo sta proprio andando a pezzi!!! :lol: :lol:

:lol:
La Vale è una grande!

Io invece di 'ste storie non ne posso proprio più, li appiccicherei tutti al muro...esecuzioni sommarie.

valentina 13-03-2013 12:47

http://www.wolfdog.org/site/it/gallery/pic/42476/

MariNoor 13-03-2013 16:21

Semeru, le sparate alzo zero magari sono dovute al fatto che tutti noi che leggiamo qui, abbiamo pianto per situazioni che potevano essere gestite in altro modo e che poi sono finite male...non è il tuo caso certo, visto che come dici tu stesso, avresti potuto rivolgerti direttamente al veterinario e non l'hai fatto, ma la sola parola "Sopprimerlo" nel tuo primo post, sicuramente ci ha fatti sobbalzare!

detto questo, TUTTI stiamo cercando di dare una risposta alla tua domanda e ti cito:
Mi sembra che esistano solo due soluzioni.
Sopprimerlo, al di la dei giudizi morali, non so cosa succederebbe a me. Nell'animo e nella mente.
Andare via io e lui.


mi pare che già dei suggerimenti ti siano stati dati, sulla gestione quotidiana, sulle persone cui rivolgerti, ma se "ti chiudi" dicendo che il cane è equilibrato e dall'addestratore ci siete già stati, non si arriva da nessuna parte...è chiaro che qualche problema c'è, se no non saremmo qui a parlarne

volevo aggiungere una cosa, riprendendo quello che ha già scritto wilupi, non c'è solo la figura dell'addestratore ( e ti assicuro che è "insolito" detto da me) che ti può aiutare, ma se questi non arriva a risolvere il problema al campo, potrebbe essere lui/lei stesso ad indirizzarti verso altri professionisti, in primis il veterinario clinico per escludere una patologia, poi eventualmente il comportamentista che può valutare il cane nel contesto in cui vive e capire cos'è che origina il comportamento sbagliato...

...che poi anche qui, sbagliato in termini umani, ma la maggior parte delle volte per il cane non è un errore, sa bene quello che fa, perchè "ragiona da cane"

a meno che appunto non ci sia una malattia, il cane non morde mai senza un motivo, come sembra a noi
il discorso che tuo padre "non è nè leader nè sottomesso" non sta in piedi, altrimenti in ogni famiglia tutti i membri che non sono tali dovrebbero esser morsi e non è così

infine scusami, ma sempre citandoti, nessuno qui si sta divertendo, per niente...

brave.wolf 13-03-2013 17:20

1 Attachment(s)
Complimenti Diego per la riposta equilibrata ,pacata sopratuto pratica e ragionevole! Il mio Charlie 24 mesi a causa i due miei ricoveri gravi in ospedale lontano da casa ha dovuto vivere giorni su un camper con e senza la mia compagnna! Mai sporcato mai schizzato solo in quattro mesi distrutto tre sedili tende veneziane lampade ma sempre insieme quindi con motivazioni incomprensibili ma plausibili! Un cane soporta ogni cosa se dettata dalle circostanze non dalla convenienza lo sentono!!!!!!! Sarebbe stato piu' facile metterlo in pensione ma ne sarebbe morto! " la fedelta' di un cane e' un un dono prezioso che impone obblighi morali non meno dll'amicizia con un essere umano! Konrad Lorenz

brave.wolf 13-03-2013 17:26

Navarre dalla genealogia ogni CLC e' diveso!! Anche i conuttori e a volte il coktail non riesce! La fortuna non e' sempre degli audaci!

wilupi! 13-03-2013 17:53

il padre "non è nè leader nè sottomesso"

hai capito il punto, il tuo cane è in competizione con tuo padre NON lo protegge perchè non è sottomesso a lui e NON lo rispetta perchè non crede che possa essere un leader o perchè lui si sente il beta e non vuole che altri minino la sua posizione. Tanto è evidente e scontato dire che durante la crescita il cane non abbia acquisito nel branco la posizione che gli spettava ovvero di omega. E' un problema che capita a molti.

Dire che il tuo addestratore pensa che avete un bel rapporto va bene e infatti il problema non è fra te e lui e dato che il clc è un animale da branco ci obbliga a inserirlo correttamente all'interno della famiglia e a non sottovalutare il fatto che la sua mente lavora non con i tuoi schemi ma con i suoi. Ora è nel periodo in cui si stà mettendo alla prova, calibra la sua forza, la tua e decide che è arrivato il momento di entrare in competizione diretta con tuo padre. Tu dovrai essere ancora più intransigente e attento ai segnali che il cane manda a te e a tuo padre, essere in grado di vederli e risconoscerli il ringhio e il morso è il risultato di tutta una serie di comportamenti e messaggi che fino a ora sono stati ignorati.

io mi affiderei come già ti è stato suggerito da me e da altri ad uno specialista.

Poi se il tuo cane è equilibrato ed è in conflitto solo con tuo padre non capisco il nesso con la paura della tua fidanzata. Come ti ha detto Diego il modo di uscire e fare viaggetti c'è lo stesso ed è per questo che torno a dirti che tenere il cane con te significa sacrificio e l'unica cosa che devi realmente chiederti e se TE sei disposto a sopportarlo per tutta la vita del tuo cane. Non c'è altra soluzione o consiglio che noi possiamo darti.

Jal 13-03-2013 18:07

..con il tempo stile e abitudini di scrittura sono cambiati, adattandosi al falso buonismo di FB.
il pane al pane ed il vino al vino di Wd mi mancava...anche se non mi fa per niente divertire.

Quote:

Originally Posted by brave.wolf (Bericht 451626)
Navarre dalla genealogia ogni CLC e' diveso!! Anche i conuttori e a volte il coktail non riesce! La fortuna non e' sempre degli audaci!

banali e vecchi alibi.
e poi....fortuna? il successo nel rapporto e nella convivenza con il clc è legato al fattore fortuna? okkei....:shock:

davide.c 14-03-2013 14:05

http://www.youtube.com/watch?v=p8qJ3KG6KeU

brave.wolf 14-03-2013 20:55

1 Attachment(s)
Scusa Jal ma se leggessi tra le righe sapresti che il detto latino corretto e'" La fortuna aiuta gli audaci" Che significa che la fortuna aiuta chi ha il coraggio di rischiare io intendevo che purtroppo non e' sempre cosi'!!! Morale "Molte volte anche se ti impegni e rischi non ti va bene!!!!! Perdonami se non ti era chiaro!

Navarre 14-03-2013 22:20

Quote:

Originally Posted by brave.wolf (Bericht 451682)
Scusa Jal ma se leggessi tra le righe sapresti che il detto latino corretto e'" La fortuna aiuta gli audaci" Che significa che la fortuna aiuta chi ha il coraggio di rischiare io intendevo che purtroppo non e' sempre cosi'!!! Morale "Molte volte anche se ti impegni e rischi non ti va bene!!!!! Perdonami se non ti era chiaro!

99% dei casi s il cane ha un problema la causa siamo noi.

brave.wolf 16-03-2013 10:10

1 Attachment(s)
C'e' l'un per cento! "Tu quoque Bruti fili mi !"

Navarre 16-03-2013 11:14

Quote:

Originally Posted by brave.wolf (Bericht 451752)
C'e' l'un per cento! "Tu quoque Bruti fili mi !"


L' 1% si riferiva al caso di qualche problema di salute al cervello, ma per il resto NON ESISTE un cane equilibrato con uno splendido rapporto di intesa con i padroni che così per gradire parte alla faccia dei familiari che ben conosce.
Forse con un po' di umiltà bisogna capire i limiti del rapporto che si è instaurato, e con tutti quei dubbi espressi: "non posso fare la vacanza", "non posso avere una donna" ecco chiariti tutti i limiti.
Se prendi un cane DEVI continuare a poter far tutto quello che vuoi, in un modo o nel' altro, altrimenti non prenderlo.

brave.wolf 16-03-2013 15:23

Ti ho gia' detto che concordo con te a parte la diplomazia! Un lavoro attento accurato assistito da sempre ottimi frutti! La mia donna ha imparato ad andare d'accordo con Charlie e tuttora la istruisco sul da farsi e ho sempre un occhio vigile sul loro rapporto! A tutt'oggi non ricordo vacanze senza cani negli ultimi trent'anni per questo roulotte tenda campeggio camper!!! Ma comunque pub ristoranti alberghi cantieri ecc ecc!!!!

dany 17-03-2013 11:39

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 451753)
....NON ESISTE un cane equilibrato con uno splendido rapporto di intesa con i padroni che così per gradire parte alla faccia dei familiari che ben conosce....

Non saprei....tra i due e tre anni di età (non ricordo esattamente ma i due cani non erano ancora stati divisi) una sera d'estate è successo un unico episodio per fortuna solo quasi simile con Neo.
Per chi non lo sapesse io abito in una villetta sopra ai miei genitori per cui il giardino e i cani sono "in comune" .
Quella sera mia mamma e mio papà erano già fuori seduti al solito posto con i cani impegnati a giocare. Come succedeva sempre, anche questa volta all'apparizione di un nuovo umano del branco ( questa volta ero io) parte la gara tra i cani a chi se lo deve accaparrare caratterizzata da ringhi, spinte e scaramucce simili, solo che Neo questa volta perde la gara e in un microsecondo lo vedo con le zampe anteriori sulle gambe di mio papà che gli ringhia brutto davanti alla faccia. Mio papà si è alzato come un fulmine e gli ha scaraventato la sedia (di plastica) sul groppone e gli ha urlato dietro che sembrava un demonio. Il cane si è ribaltato e per due giorni gli ha girato intorno guardingo ma in fase di pentimento. Mio papà ha mantenuto per un po' un atteggiamento molto distaccato ma non pauroso poi pian pianino tutto è tornato normale, non è più successo. Adesso giocano e si intendono a meraviglia anche se gli ricordo sempre di essere prudente.
Qualcuno mi aveva parlato di aggressività rediretta..."non sono riuscito a spuntarla con Bill e adesso mi arrabbio con te".....vai a capire...per fortuna è andato tutto bene.

Navarre 17-03-2013 14:46

Tra ringhiare e mordere ci passa il mare.

anastasia 17-03-2013 21:52

..e anche il ringhio è da interpretare, non sempre significa minaccia, un interpretazione errata che da luogo a una reazione "esagerata" può compromettere il rapporto.

valentina 18-03-2013 09:41

riguardo le foto di draco e leggo i tuoi post

http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13142

------
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=22580
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=20840

valentina 18-03-2013 09:49

poi vi guardo insieme (foto di google libera) e penso che non si può mollare quando si decide di prendersi cura di qualcuno, bisogna stringere i denti e trovare una soluzione

anche solo il fatto che tu abbia scritto SOPPRESSIONE mi fa rabbrividire
come puoi averlo pensato?

http://img17.imageshack.us/img17/2014/photoccb.jpg

forza, non abbandonare draco
lui lo farebbe? e in aggiunta quando lo hai preso avrai saputo a cosa andavi incontro, avrai messo sulla bilancia anche i lati negativi

non scrivi, hai chiesto aiuto, siamo tutti qui pronti a darti una mano
la vuoi veramente?

Navarre 18-03-2013 14:48

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 451855)
..e anche il ringhio è da interpretare, non sempre significa minaccia, un interpretazione errata che da luogo a una reazione "esagerata" può compromettere il rapporto.

Eh già!
Se avessimo dato retta a qualsiasi addestratore ("il tuo cane NON TI DEVE MAI RINGHIARE") avremmo dato via pian piano tutti i cani :lol:

dany 18-03-2013 17:30

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 451855)
..e anche il ringhio è da interpretare, non sempre significa minaccia, un interpretazione errata che da luogo a una reazione "esagerata" può compromettere il rapporto.

Credi Angela, visto che ero presente, cosa avesse causato il ringhio forse non mi è chiaro, ma stai sicura che se in quel momento mio padre non avesse reagito così, avesse mostrato timore, ora non potrebbe uscire in giardino.

Per il resto, beati quelli che non hanno mai un dubbio, un momento di sconforto, io non sono tra quelli.

anastasia 18-03-2013 22:22

Tranquilla Dany.. l'interpretazione errata non era riferita all'episodio raccontato da te...mi ha semplicemente rammentato altre vicende e di
come può essere facile fraintenderli ..alcuni (Vladimiro) "ringhiano" giocando, mangiando, cagando, dormendo...nessuna certezza neanche da queste parti..anzi ;-)

dany 18-03-2013 22:40

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 451977)
Tranquilla Dany.. l'interpretazione errata non era riferita all'episodio raccontato da te...mi ha semplicemente rammentato altre vicende e di
come può essere facile fraintenderli ..alcuni (Vladimiro) "ringhiano" giocando, mangiando, cagando, dormendo...nessuna certezza neanche da queste parti..anzi ;-)

Esperienza fatta col mio Leo mix, era un cane da saper interpretare;-)

eleraja 19-03-2013 08:36

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 451889)
....anche solo il fatto che tu abbia scritto SOPPRESSIONE mi fa rabbrividire
come puoi averlo pensato? ...
http://img17.imageshack.us/img17/2014/photoccb.jpg
...non scrivi, hai chiesto aiuto, siamo tutti qui pronti a darti una mano
la vuoi veramente?

Benon! :( Semeru è scappato... torna, non mollare! Se qualcuno è stato "aggressivo" :roll: con te un motivo scatenante c'è - vedi sopra - A "certa" gente "certi" pensieri scandalizzano! Tu forse non fai parte di questa razza...:? c'è sempre speranza di cambiare, sei giovane.

Ciò che non ho trovato nè in questa discussione, nè in altre iniziate da te (Valentina analista scrupolosa ;-)), è una descrizione della dinamica che ha portato il TUO Draco all'evento / o agli eventi (ce ne sono stati altri ?). Non è chiaro il quadro della situazione... dici che con te c'è un rapporto fraterno, uno ombra dell'altro?!! bah, non capisco il significato.. potresti descrivere meglio?
In altre discussioni hai affermato "l'addestratrice da cui vado dice sempre che è un cane molto equilibrato e che sa perfettamente come comportarsi in branco." Quale branco? Il nucleo famigliare compreso tuo padre o gli altri cani compresi i maschi? :? Vedo delle "incoerenze", per così dire:shock:...
(perchè non hai mai pensato di andare da un comportamentalista invece che da un addestratore? Cosa c'erntra l'addestramento con i problemi che segnali?!!! Bah!)
Poi parli di questo morso al volto.. dinamica! tracconta che rapporto c'è con il resto della famiglia.. le attività che svolgono insieme ecc.. e poi spiega lo sviluppo dell'evento. Possibile fare un'analisi della cause?
Scusa... sei venuto tu qua a chiedere consiglio; eppoi siamo curiosi.. dicci di più!;) Come facciamo noi (certa gente) ad aiutarti a scegliere una delle 2 ipotesi da te proposte?
Ps: perchè le persone sono per lo più portate ad interpretare i discorsi in maniera ostile? Eddai... qua nessuno "morde"!
elena

mirvana 19-03-2013 09:49

Se non avessimo difetti,non proveremo tanto piacere nello scavare in quelli degli altri.
Francois De La Rochefouculd

Navarre 19-03-2013 10:27

Elena, non è venuto a chiedere consiglio perchè ...sapeva già tutto.

Era semplicemente venuto per piazzare il cane...mi è già capitato con un cucciolo (non mio!!) "o se lo prende lei, che ne ha già tanti, o lo butto in mezzo a una strada":?

brave.wolf 19-03-2013 16:51

Navarre hai sempre il dente anzi il canino avvelenato! Non aiuti nessuno cosi e neanche insegni niente purtroppo! E' un peccato nella tua posizione!!!! Dai consigliaci!

Navarre 19-03-2013 20:16

Quote:

Originally Posted by brave.wolf (Bericht 452109)
Navarre hai sempre il dente anzi il canino avvelenato! Non aiuti nessuno cosi e neanche insegni niente purtroppo! E' un peccato nella tua posizione!!!! Dai consigliaci!

Guarda che chi vuole capire ha capito benissimo, se a causa del cane:

- hai paura di non poter lavorare
- hai paura di non poter avere una donna (sic!)
- hai paura di lasciare il cane con i tuoi familiari più stretti
- hai addirittura pensato alla soppressione (mica l'ho scritto io)

...QUALCHE CA@@o di PROBLEMINO NEL RAPPORTO C'E'!

Il primo passo per recuperar (se interessa) è prenderne coscienza.

POI si può cominciare a parlare.

E francamente se Semeru si è offeso e basta (anche se fino a prova contraria che si è preso del coglione sono io) non me ne può fregare di meno, si andasse a impiccare lui e il suo cane.

brave.wolf 20-03-2013 02:36

In effetti Navarre hai ragione non ha piu' neanche partecipato ed era nel suo interesse e per me dalla foto e' un poco giovane! Dici che e' il tipo figo con il lupo al guinzaglio?? E poi cambia la moda ???Ciao mi fara' piacere conoscerti un giorno di persona!

Navarre 20-03-2013 11:34

Quote:

Originally Posted by brave.wolf (Bericht 452208)
In effetti Navarre hai ragione non ha piu' neanche partecipato ed era nel suo interesse e per me dalla foto e' un poco giovane! Dici che e' il tipo figo con il lupo al guinzaglio?? E poi cambia la moda ???Ciao mi fara' piacere conoscerti un giorno di persona!

Non so che tipo sia, non so perchè ha o non ha il cane, non so se ha fatto errori nel crescerlo e non me ne può fregare di meno, so solo che quello che ha scritto è a dir poco incoerente e mai e poi mai un rapporto idillico, come lui lo descrive, può contemplare la soppressione.
In più se scrivi per ricevere dei consigli, accetti i consigli, non mandi a quel paese e te ne vai, altrimenti vuol dire che ti premeva solo piazzare il cane per non avere in futuro i sensi di colpa di averlo soppresso.
Mi auguro che ora abbia deciso di tenere il cane e abbia deciso di affrontare nel corretto modo il "recupero" che ci dovrà necessariamente essere per una serena convivenza.


All times are GMT +2. The time now is 11:45.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org