Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Maschio difficile di 2 anni - che fare ? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2596)

Navarre 24-08-2005 23:31

Maschio difficile di 2 anni - che fare ?
 
Ci piacerebbe avere parecchi commenti su questa storia, poi vi diremo perchè.

La situazione è questa :
maschio di due anni, femmina di 6-7 mesi, boy-friend nuovo. Il cane è generamente confinato in giardino con una recinzione con anche del filo elettrico (tipo quello per le mucche).
Quando arriva il nuovo ragazzo il ane riesce ad uscire dal recinto e lo aggredisce, poi impedisce anche alla padrona di uscire dalla casa andando davanti alle porte ringhiando.
Tempo prima aveva morso anche il padre di lei che portava da mangiare. Il padre ora ha paura di portare da mangiare e la ragazza deve partire per le vacanze.

Tenete conto che il fatto ci è stato raccontato e non siamo al corrente dell' entità dei "morsi" o dei particolarei dell' "aggressione", comunque è evidente che c'è un problema di dominanza con la proprietaria. A detta di chi lo conosce e ci porta a giocare il suo cane è invece un clc tranquillo che si fa perfino spupazzare.

Voi che fareste per tentare di risolvere il problema ?

Miriam 25-08-2005 00:33

Spinosooo :? :? :?

Cominciamo dall' inizio...premetto che conoscere l' entità delle aggressioni sarebbe per lo meno utile, ci sono persone che interpretono uno spintone o un borbottio come un' aggressione, altri che non si accorgono che il cane ha dei problemi fino a che non si trovano con 30 punti siu un braccio....

Quindi diciamo che c' è stata una aggressione non troppo grave , ma tale da far prendere un pò di cagarella.

Argomento boyfriend: può essere normale che un cane sia morboso verso il proprietario e che non veda di buon occhio estranei per casa, in alcuni cani questa "diffidenza" può essere piuttosto marcata.
Io porterei cane e fidanzato in ambiente neutro, fuori casa e proverei gradualmente a fare fare al cane cose per lui gradevoli con la persona nuova, della serie andiamo a spasso e ogni tanto tu gli allunghi un bocconcino...
Può essere una cosa lunga, per la verità può anche non funzionare, ma è una strada.

Il fatto che ringhi ai padroni mi preoccupa molto di più, sarebbe interessante sapere se, per esempio l' arrivo della femmina ha modificato il suo comportamento...
Temo che sarà difficile imporgli una persona se è lui ad imporsi sui padroni...

potrebbero comunque cominciare con un ri-addestramento di basa e non mi dilungo, perchè sui metodi di addestramento ne sapete più voi di me.

Dalla descrizione però questo non mi sembra un cane che si fa spupazzare....potrei capire se mi diceste che impone di essere spupazzato...per alcuni cani la ricerca continua di attenzioni è solo un modo in più di imporsi sul padrone.

La cosa mi sembra comunque seria.

Ciao.
Miriam

zikika 25-08-2005 01:48

Appoggio quanto detto da Miriam (sopratutto l'affidarsi a qualcuno di competente )e aggiungo
"ma porca tr..... ma la gente ha gli occhi foderati di prosciutto?!"
E' necessario arrivare a queste situazioni per rendersi conto che esiste un problema!?

vogliotti.loredana 25-08-2005 09:23

Al mio canile è stata tempo fa affidata una femmina di rottweiler in attesa di soppressione, era feroce a detta di molti, è poi stata presa da una signora comproprietaria con la figlia di una azienza, a loro occorreva un cane aggressivo...e quella bestiola andava bene ma...stranamente l'animale aggrediva solo il sesso forte, fosse il fidanzato della ragazza o kiunque altro del generix maskio ..mentre le donne le ignorava del tutto, n me ne intendo ma bisognerebbe allontanare la femmia (mi pare ci sia una femmina anke no?? quindi uno stimolo a primeggiare) poi n comprendo il filo elettrico....ke presumibilmente da tempo è piazzato...ogni piccola scarica fa imbestialire l'animale e anke solo il ricordo di questa...bha ke dire...forse l'ha piazzata un uomo la rete e lui lo ricorda...n dimentikiamo ke sono animali con una marcia in +...io leverei la rete...bha sono la meno adatta x dare consigli sorry........ :oops:

BRUCH 25-08-2005 13:59

beh, forse non e' il ragazzo giusto per lei......... :shock: :shock:

BRUCH 25-08-2005 14:03

a parte gli scherzi io toglierei la cucciola femmina per qualche tempo,
se qualcuno ci riesce... :evil: :evil: :evil:

marco

Miriam 25-08-2005 15:05

Il problema alla fine è sempre lo stesso...perchè la gente prende più cani e poi li lascia lì a degenerare????

Io ho tanti cani cani, è una cosa bellissima, però è anche una cosa rischiosa, bisogna pensare molto bene a quello che si richiederà a quei cani e soprattutto al tempo che si dovrà dedicare loro.

Poco tempo fa è apparso il post di una persona che cercava un cucciolo da affiancare ad un cucciolone che per giunta resta spesso da solo... :shock: avrei voluto scrivere la paternale, ma mi sono trattenuta...ecco però che mi esce adesso.... è ovvio che non si può fare di tutta un' erba un fascio....ma il rischio è bello che dietro l' angolo.

I cani assieme fanno branco, questi lo fanno di più!!!! Per gestire un branco bisogna che ogni singolo cane abbia uno strettissimo rapporto anzitutto col proprietario.
Il problema secondo me risiede nella superficialità con cui si prendono gli animali.
Basta. Fine filippica.
Ciao.
Miriam

Navarre 25-08-2005 20:20

Quote:

Originally Posted by Miriam
Il problema alla fine è sempre lo stesso...perchè la gente prende più cani e poi li lascia lì a degenerare????
............
Il problema secondo me risiede nella superficialità con cui si prendono gli animali.
Basta. Fine filippica.

Filippiche e paternali andrebbero fatte anche di più da chi vende i cani, mentre purtroppo si sentono allevatori che "sui loro cani ci mettono le mani sul fuoco"...si, se trovi un proprietario in grado di gestirlo, altrimenti sono cazzi, mica vendi pesci rossi.

Comunque noi avremmo voluto suggerire di mettere momentaneamente il cane in pensione (il periodo della vacanza) per poter pensare con calma al da farsi, dalla rieducazione (del proprietario) fino a un eventuale adozione, perchè troppi lupi cechi dati via perchè "aggressivi", una volta passati di mano si sono rivelati veri agnellini.

La ragazza in effetti era intenzionata a tenere la femmina (in mezzo al filo elettrico?) e a dare via il maschio.

Una nostra amica ha subito scritto un appello qui nel forum "adozioni", e avremmo potuto metterlo tra i cani in cerca di adozione sulla homepage di wd e avremmo potuto spargere la voce tra i conoscenti.

Per noi il cane non era irrecuperabile, non è il primo che vediamo che ha problemi comportamentali, troppi ne vengono al campo e quasi tutti vengono rimessi a posto, se il proprietario ci tiene e collabora.

Scriviamo perchè pensiamo che la proprietaria legga ogni tanto e ci piacerebbe avere delle opinioni da tutti, perchè quello che poi è successo non debba succedere MAI PIU':

Il giorno dopo che eravamo stati avvisati il lupacchiotto di due anni con molto molto anticipo sul dovuto ha finalmente iniziato a correre felice tra i boschi sul Ponte dell' Arcobaleno, e senza filo elettrico questa volta.

..sai, bisognava partire per le vacanze e non c' era chi gli badava...e l' unico disponibile era Mr. TANAX.



p.s. non serve e non vogliamo un linciaggio pubblico, solo ci piacerebbero delle testimonianze di persone affezionate ai loro cani e di chi ha più esperienza sia nel settore addeestramento, sia chi si è già trovato a gestire cani adulti o addirittura un branco, come Miriam.

Miriam 25-08-2005 20:42

Che angoscia, sono senza parole. :( :( :( :bigcry2

grizzlywölfin 25-08-2005 21:58

Dio mio! Aveva per lo meno la stessa etá del mio Grizzly :frown: :( non é che si abbia avuto molto tempo per trovare una soluzione........ma.....hanno cercato di trovarne una??? Cosa ne sará della piccola? Se la sono portata in ferie o sará anche lei prima o poi scomoda? :scream spero che lei abbia un'angelo custode, forse proprio il suo compagno che ora non c'é piú.............................................. .. e veglia su di lei :wolf

massimo 25-08-2005 22:17

Ecco, una stretta al cuore...
mentre leggevo i posts volevo scrivere ironicamente che la soluzione migliore è sopprimere il maschio...
poi ho deciso di leggerli tutti i post e mi sono sentito mancare.
CAZZO L'HA FATTO DAVVERO!!!
...quanti di voi si sono trovati in situazioni "difficili" tali che sopprimere il cane sarebbe la via più sbrigativa??
a 11 mesi la mia Vet., una delle migliori della provincia e tenuta in considerazione da tantissimi, mi ha detto che se Olly continuava com'era rischiava di essere soppresso...
Che crudeltà....non posso che augurare notti insonni pieni di rimorsi...
...alla femmina cosa succederà il giorno in cui per qualche strano motivo morde qualcuno??? farà compagnia al maschio??
L'indole umana non ha confini...
A questa persona vorrei dire che se per caso avesse un figlio di 15 anni che si droga o che si ubriaca tutte le sere, per favore, non ucciderlo, potrebbe ANCHE essere recuperato...
Basta, sono incazzato, buona notte.
Massimo

hadankama 25-08-2005 22:48

Volevo mordermi la lingua e tacere, ma non posso. Io stessa avevo parlato di eventuale soppressione, ma solo dopo aver tentato qualcosa e piuttosto che il cane finisca in un canile, cosa che non voleva neanche la proprietaria. Riassuntino: improvvisa intolleranza verso il moroso (ringhio)
rapporto felice con la femmina clc entrata nel branco da pochi mesi. Libero ingresso in casa, piccolo giardino alla fine transennato da filo eletrico per evitare fughe, distruzioni. Trasferimento in casa paterna, grande giardino, niente moroso, ma il padre, che cmq ci sa fare con i cani. Pace. Improvvisa intolleranza anche verso il padre, alla fine morso alla mano. Nuovo moroso. Impossibile per lui entrare in casa, anzi entrato, ma tutti e tre assediati all'interno, cane feroce fuori, scavalca una recinzione, assalto. Fermato dalla proprietaria, ribellione anche nei suoi confronti. Cane alla catena, padre: fuori da questa casa questi cani assassini! Chiesto aiuto, accettato, ma se poi il cane me lo prendo, (non io!) lo metto a posto e una volta tornato a casa ricomincia perchè non ci sai fare? Il tempo stringe, vacanze alle porte. Chiamata veterinaria, osserva il cane tutto un pomeriggio, verdetto: situazione difficile, forse soppressione. Detto, fatto ! Solo la proprietaria sa veramente quello che è successo e cosa l'ha spinta a questa sofferta decisione, perchè so che è stata sofferta, forse ce lo spiegherà e mi scuso con lei se ho raccontato cose riportate, forse incomplete, ma la sostanza è questa.
Nessun linciaggio, per carità, ma vogliamo informare chi vuole comprare un clc che non è sempre una passeggiata, che può capitare un cane più tosto, che non basta avere il giardino e metterli lì, che bisogna curare la loro educazione, che ci vuole tempo e pazienza, che il loro ingresso in casa scombussola la vita, e chi più ce ne ha , più ce ne metta!
Ho riletto, ho scritto da schifo, ma ancora sono scossa per quanto accaduto e pensarci mi fa male.
Annalisa
p.s. che consiglio dare per la femmina?

Navarre 25-08-2005 23:33

Quote:

Originally Posted by hadankama
ma solo dopo aver tentato qualcosa e piuttosto che il cane finisca in un canile, cosa che non voleva neanche la proprietaria.

bè, in un canile avrebbe avuto sempre una possibilità che così non avrà più. Quello che ci fa paura è come un insuccesso personale (la crescita di un cucciolo) possa alla fine avere conseguenze così tragiche. In fondo è un esserino con il quale hai vissuto 2 anni, che hai cresciuto...come puoi arrogarti il diritto di negargli una possibilità ? O vai bene con me oppure crepa? Questo non lo riusciamo proprio a capire...è stato fatto tutto TROPPO in FRETTA!

Quote:

Originally Posted by hadankama
Libero ingresso in casa, piccolo giardino alla fine transennato da filo eletrico per evitare fughe, distruzioni.

il filo elettrico può essere comodo ma che sicurezza gli dà a un cane ? A un clc poi...che nella maggior parte dei casi ha tempra nulla.

Quote:

Originally Posted by hadankama
Trasferimento in casa paterna, grande giardino, niente moroso, ma il padre, che cmq ci sa fare con i cani. Pace. Improvvisa intolleranza anche verso il padre, alla fine morso alla mano. Nuovo moroso.

Non conosciamo bene la faccenda, ma da quello che ci ha raccontato la nostra comune amica ci è sembrato di capire che l' alfa del branco, o almeno quello che il cane temeva era l' ex ragazzo. Una volta andato via lui (immagino una atmosfera poco serena per un cane sensibile come un clc) il cane ha ben pensato di prendere lui le redini della situazione, chè sarebbe stato meglio per tutti.


Quote:

Originally Posted by hadankama
Il tempo stringe, vacanze alle porte.

non può essere andata così...troppo assurdo.

Quote:

Originally Posted by hadankama
Chiamata veterinaria, osserva il cane tutto un pomeriggio, verdetto: situazione difficile, forse soppressione. Detto, fatto !

Da quando in qua uno che si occupa della salute dei cani è in grado di decidere se un cane è recuperabile o meno? In un pomeriggio poi!
Vet in gamba ce ne sono, ci mancherebbe, ma se andiamo poco indietro con la memoria tutti ricorderemo il cane di Roby al quale a 3 mesi sono state diagnosticate turbe del comprtamento (inesisitenti) con probabile futura sopressione!! O cuccioli di 4-5-6 mesi dati via perchè "aggressivi" che si sono poi rivelati cani dal carattere d' oro? O quel deficiente dell' aiuto del nostro vet che tanto faceva che stava per beccarsi un moso persino da Isabeau (e chi l' ha conosciuta sa quanto questa cosa sia lontana dalla realtà)? O l' episodio appena riportato da Massimo ?

Quote:

Originally Posted by hadankama
Nessun linciaggio, per carità, ma vogliamo informare chi vuole comprare un clc che non è sempre una passeggiata, che può capitare un cane più tosto, che non basta avere il giardino e metterli lì, che bisogna curare la loro educazione, che ci vuole tempo e pazienza, che il loro ingresso in casa scombussola la vita, e chi più ce ne ha , più ce ne metta!

Quote:

Originally Posted by hadankama
p.s. che consiglio dare per la femmina?

Nessuno. Sembra che non servano poi molto, no?

nik 26-08-2005 00:21

La filippica, se permettete...
Ciao a tutti! sono l'amica della ragazza in questione. Devo dire che avrei prefertio che il mio esordio sul forum fosse diverso, avvenisse per argomenti futili...vi scrivo con enorme tristezza perchè conosco la storia in prima persona e perchè conoscevo il cane e VORREI CHE IL SUO SACRIFICIO ALMENO SERVISSE D'ESEMPIO E MONITO. Non sono qui a scrivere sulla vita privata di una persona, non trovo interessante analizzare il comportamento, le relazioni sentimentali e familiari di una persona, nè amo discuterle con persone che non cooscono la situazione e il vissuto altrui. Ognuno di noi manifesta la propria volontà, spesso con goffagine, altre volte purtroppo arrivando a situazioni estreme che non è possibile condividere. C'era lei con il cane mentre veniva assalita e nessuno di noi. Non siamo qui a giudicere lei, ma chi si comporta come lei. Lei ha vissuto con il cane e l'ha cresciuto, come ha potuto, amandolo a modo suo, come un pelouches probabilemente. il giochetto si è rotto e lui l'ha buttato, con sofferenza si, ma l'ha buttato. questo era nella sua testa.
Scrivo perchè mi fa rabbia, una rabbia da morire la superficilità e la rapidità con cui ha preso questa decisione! ..perchè era sola mentre la prendeva, perchè esistono centinaia di persone solo su questo sito che l'avrebbero consigliata, aiutata a cercare delle alternative, come state facendo. perchè il buon senso ci porta a stare vicini, in contatto per capire i nostri cani. si è consilgiata con una veterinaria...cosa ne sapeva di quel cane?
ma chi mi fa più rabbia sono GLI ALLEVATORI SPREGIUDICATI che si arricchiscono sulla vita dei cani e sui morsi ai padroni! VERGOGNA! GRANDE VERGOGNA!
Ebbene è nato questo caso e sono felice che se ne parli sul forum, ci incazziamo, parole di cordoglio e risentimento, ma ci siamo chiesti QUANTI CANI VENGONO SOPPRESSI SENZA CHE SE NE ABBIA NOTIZIA?
Quanti cani "scappano", quanti vengono recuperati dai canili?
Non è vero che sono cani docili, tranquilli e non è vero che sono come gli altri cani. hanno il loro carattere, forte. volete un bel mantello di lupo? ebbene vi prendete anche il resto. devi amarli molto, davvero molto delle volte per i guai che combinano e ti ripagano come nessuno.
che ne sa la gente di cosa voglia dire un lupo cecoslovacco?! del resto i buoni allevatori cosa devono fare, un test, un patentino per i futuri proprietari? MA NON COSI', NON COME CARNE DA MACELLO!

Bonfiglioli 26-08-2005 00:59

Arrabbiati? Delusi? Angosciati?
Ma a che serve più ora?
Mi continuo a domandare cosa può spingere una persona che ha amato per due anni un compagno (animale) a sopprimerlo....
Mi domando anche come un professionista veterinario possa sopprimere così facilmente un cane senza avere i requisiti giusti per tale decisione.
Mi domando anche se è la stessa persona che era in contatto con Nicola il quale si era offerto di aiutarli prendedolo a casa sua per vedere di "lavorarlo" o, al caso, cercargli un'altra sistemazione. Per l'amor del cielo, si faceva con buona volontà tutto il possibile, sempre con l'intenzione di aiutare le persone.
Se è quello, perchè non hanno aspettato? Abbiamo sistemato tanti cani quest'anno, lo avremmo fatto ancora volentieri.....
Mi verrebbe da urlare.....ma porco giuda perchè cosa ci diamo da fare per sistemare tutti i clc che troviamo se il primo che capita fa ammazzare il proprio cane per....egoismo? E' strano da dire, ma è come vedere il proprio "intento" andare in fumo.....ed è molto deprimente.
Non ci posso ancora credere.....credo che nessuno abbia diritto di togliere la vita di un'altro essere, animale che sia. prima si devono tentare tutte le strade, e se PROPRIO il cane è malato e non recuperabile, allora si può vedere.
Sono due anni che mi sgolo per far capire che non sono cagnetti comuni, che sono difficili, che si dovrebbero evitare in famiglie con bimbi piccolini....ma tutto viene spesso sottovalutato.
Mi auguro con cuore che la femmina trovi un'altra famiglia che gli regali un vero amore, e non quello dato dalla semplicità di una vita tranquilla e facile (tutti ne sono capaci), ma anche quell'amore più profondo dato nei momenti più duri e difficili. Meglio che lei non resti con loro.
E se diventasse anche lei come il maschio? Che faranno, soppimeranno anche lei?
La decisione sarà anche stata sofferta.....ed è quello che gli auguro, sperando che questo tarlo non li lasci più.
Mi piacerebbe raccontargli la gioria di veder ridare "vita" a dei cani abbandonati o mezzi morenti.....ma forse non arriverebbero le parole là dove dovrebbero.
Questi cani, oggi, hanno ritrovato la felicità e sono molto cambiati. Abbiamo fatto tante volte dei comunicati per le adozioni, avevamo comunicato che c'era la possibilità di sistemarli presso un nostro associato, al limite c'era il canile.....ma non c'era la volontà di aiutarlo. Sarò cruda, ma la vedo così, scusate la confusione nello scrivere ma sono arrabbiata.

Alessandra

zikika 26-08-2005 01:35

Avete già detto davvero tutto.
E' sconcertante....uccidere senza dare altra possibilità.
Capisco che possa essersi spaventata ma poteva "liberarsene" in qualsiasi altro modo e la sua vita sarebbe continuata.
La femmina?Spero vivamente che la diano via e non prendano neanche una tartaruga.
Che bella soddisfazione....la femmina si che è più gestibile (finchè non si accorgerà come girano le cose)....grandi!Che fallimento enorme!!
Sarebbe bello che la morte di questo essere vivente servisse da monito...ma a chi?A noi che leggiamo e siamo già così sconvolti?Ai futuri proprietari che qui leggono davvero in pochi (e sono già quelli più "bravi" che si informano prima), a chi vende i cani (quelli che ci campano o quasi se ne fregano altamente di questi bei discorsi)?
I soggetti a rischio purtroppo non sono raggiungibili così...noi possiamo insistere e si deve fare ma la strada per una cultura su questo cane è ancora lunga e piena di errori (e orrori?)....


PS x I NAVARRI: non ho capito il discorso del filo elettrico.

Sirka 26-08-2005 01:44

Cosa dire..... sinceramente non lo so le cose che mi vengono adesso non sono molto carine, anzi piuttosto pesanti, non sono cani semplici e la gente lo deve capire, conosco più di una persona che mi ha detto che se sapeva che il clc era cosi non l'avrebbe mai preso,per fortuna non hanno pensato anche loro di sopprimerlo.Soluzione semplice no? Uno giorno sì e uno no ho una discussione con Marco per questo motivo,mi dice sempre che sono tragica che esagero, per me nessuno si meriterebbe un clc, non è proprio cosi ma quasi.Queste cose mi fanno mmmmmmm........ :evil: l: lasciamoperdere che sono già alterata

vogliotti.loredana 26-08-2005 09:56

il mio pensiero
 
Esiste davvero un paradiso degli animali?dove possano finalmente vivere felici?ricordando cosa sono stati sulla terra...un cane è molto + di un essere umano, vale molto di +...n devo di certo elencarne le ragioni, ki ha un cane lo sa..leggo ogni tanto qui di qualcuno ke cede il suo amico diventato oramai ingestibile, mi incazzo e come sempre inveeisco nei suoi confronti, mi si dice ke n conosco le ragioni x cui n posso giudicare ma...io n sono un'allevatrice di clc ma lo sto diventando...e io stessa so ke faro' l'errore di molti allevatori, ma ho la presunzione di leggere nei loro okki, tanti ne ho visti...arrivare al canile legati da ambe le parti coi due lazi degli akkiappa akiappa...ho visto pit tbul e rott weiler(io mi occupo di loro e al loro reinserimento)e vi assicuro ke n hanno bisogno di una rieducazione...li affidiamo immediatamente allepersone giuste...ke dietro consiglio (di veterinari ke noi kiamiamo senza frontiere) di personale specifico e senza guadagno alcuno..insegnano loro a recuperarli...alcuni li adottano alla fine...ma vi garantisco ke quando escono da questa specie di rieducazione...hanno imparato di nuovo ad avere fiducia nell'uomo...n hanno bisogno di essere rieducati a n mordere....in quanto reprimerebbero solo momentaneamente la loro aggressivita'...un cane o clc ke sia morde sempre con una ragione...semplicemente vengono lasciati a se stessi...senza interferire con nessun tipo di rinforzo...li si alimenta e semplicemente si fa in modo ke sia il cane stesso a cercare la mano dell'uomo.....,è uno skifo di mondo questo ....dove c'è solo interesse....si attende ke un cane si ammali x curarlo(parlo dei veterinari) si attende ke un cane morda secco x rieducarlo(parlo degli addestratori)..Il clc n è una razza diversa dal rott dal pitt o dal doberman ...è ki detiene questo tipo di animali (grandi taglie) ke ha bisogno di essere rieducato...... c'è stata la moda del pongo e del rex....magari sotto le feste natalizie...e puntualmente li siamo andati a raccogliere ai bordi delle autostrade!!!!! Quando si decide di prendere un cane di taglia forte....bisogna farlo con la coscienza ke n solo è x la vita ....... a tale proposito linkero' una mia pagina...(prendetela come vi pare ma vorrei fosse di monito x alcuni) http://wolfmagic.altervista.org/adottali.html a conclusione di tutto questo...alla persona ke ha compiuto questo assassinio , alla veterinaria ke lo ha materialmente eseguito,n diro' nulla...n meritano nemmeno la considerazione di un'imbecille come me....ma a loro...e a tutti quelli di questo gruppo...ke anke solo x un'istante hanno pensato alla possibilita' di sopprimere quella creatura....a loro dedico questo....

La preghiera del Cane
O mio padrone, sei tu il mio Signore
e come tale io ti servo con grande umiltà.
Se a volte non ti comprendo
ripetimi il tuo comando, senza ira, senza battermi.
Dammi il tuo sguardo, la tua parola, il tuo affetto,
dammi acqua pura e cibo modesto in vasi puliti:
sono la mia salute.
Dammi un angolo al riparo dai venti e dalla pioggia,
ma che conosca il sole se mi terrai legato.
Mettimi pure una catena,
ma che mi permetta il movimento:
ciò mi basterà.
La miglior medicina o il maggior premio
sarà un po’ di libertà fra l’erba.
Affidami solo alle persone che conosci e stimi.
Metti pure il mio nome sul collare
ma con l’indirizzo della tua casa perché, s’io mi smarrissi,
possa esserti reso e non finire in mani spietate.
Non scacciarmi quando sarò vecchio, malato
e non ti potrò più servire.
E Se un giorno, x il tuo egoismo,
n vorrai + tenermi con te...
procurami tu stesso dolce morte dopo un’ultima carezza.
Allora guardami negli occhi
e capirai che io ti amo ancora!
Il tuo cane .

A queste due persone ke lo hanno ucciso , domando solo se mentre lo facevano..lo hanno guardato negli okki....

mitico 26-08-2005 12:50

Leggendo questa notizia terribile mi viene in mente una frase di un film a me molto caro:

"Non si prende una vita e si butta via in blocco solo perchè ha qualche piccolo difettuccio" (Seabiscuit).

Sinceramene nn so veramente cosa dire, sono triste ecco. Ci possono essere state tutte le ragioni del mondo ma non riesco a capire come si possa arrivare ad una soluzione così. Molti di noi hanno avuto a che fare con cani difficili, timorosi, a cui non avresti dato mezza possibilità di recupero, tra cui anche io con la mia piccola Lorien. Solo che ci siamo tirati su le maniche e abbiamo fatto di tutto x far si che il nostro cane potesse tornare sereno e potesse tornare in un certo senso a "sorridere" insieme a noi. A volte c'è stato bisogno di persone + competenti di noi, basta solo capire quando. Io parto sempre dal presupposto che il cane è il nostro migliore amico, ma anche noi siamo i suoi migliori amici, non hanno altro che noi, si affidano in tutto e per tutto alle nostre cure. Beh che altro dire.....CHE SCHIFO!!!!
Ora anche io sono incaxxata e vi saluto
Baci
Cecy

nik 26-08-2005 14:29

Già,è questa la rabbia. Non c'è nemmeno stato il tempo di fare qualcosa. La sera ho saputo dell'aggressione e ne abbiamo parlato con calma valutando le varie ipotesi e la mattina seguente era già tardi.
Le ho consigliato di affidare la femmina a qualcuno...per quanto buona sia ha solo 9 mesi e deve ancora farsi il carattere. Ha moltissimo spazio a disposizione, c'è sempre il padre con lei, forse andarà tutto bene. MA SE VA MALE? Le ho spiegato che per amore del cane dovrebbe lasciarlo andare. E' un rischio che vale un vita.
spero che legga i vostri commenti per prendere coscienza di ciò che è successo, per ora è ancora ...in vacanza.

fra 26-08-2005 16:26

io non ho davvero parole! scusate il mio essere patetica, ma mi sono partite una valanga di lacrime! il mio cucciolone, Alex, come tutti sapete, è morto a 20 mesi e l'ho trovato io! Vero, non aveva problemi di questo tipo, quasi manco ringhiava, e se n'è andato !! Credo cmq che ognuno abbia avuto problemi con il proprio clc, di diverso tipo (Alex ad esempio ci ha fatto beccare una denuncia x la sua troppa esuberanza) e che tutti abbiamo cercato di risolverli! Persino il proprietario del clc che ho adottato, quando ha capito che il cane era diventato per la sua famiglia ingestibile, ha contattato l'allevatore e l'ha fatto adottare! Stendiamo un velo pietoso sulle condizioni in cui viveva Hunty, ma anche lui ha saputo fare la scelta giusta, ancora in tempo x Hunty ....... E' vero, Hunty ha un carattere molto tosto, e ci sarà da lavorare parecchio, ma guai a torcergli un pelo!!!!!

Spero solo che quella ragazza faccia la scelta giusta almeno per la femmina rimasta! non aggiungo altro!

Diego 26-08-2005 17:25

Profondamente scioccato!!!

Inutile ripetere quanto già stato scritto. Voglio solo aggiungere una cosa per chi ha preso un cucciolo ed è ancora nella fase di sviluppo e il CLC è il loro primo cane...senza presunzione e solo per averlo vissuto:

Non affidatevi ciecamente ad addestratori, veterinari, comportamentisti, esperti, ecc. che non hanno esperienza con questa razza o peggio che hanno una cultura cinofila superficiale: un cinofilo ama i cani, indipendentemente dalla razza ed è disposto a perdere il sonno per trovare soluzioni e lavorare molto anziché scegliere la via più semplice o rinunciare attribuendo la colpa al cane.

Se amate il vostro peloso non rinunciate mai!
Sono molti quelli che possono aiutare.
Insistete e se necessario lavorate sodo, non sarà facile…avete voluto un CLC e non è una razza facile…ma i risultati arriveranno e allora non ci sarà mezzo di separarvi da lui e nessun altro vi dimostrerà questo come lo sa fare un CLC…

zikika 26-08-2005 17:30

Complimenti Diego!
Hai detto delle parole bellissime che condivido al 100% :|

Tizzo 26-08-2005 19:20

Come, penso, chiunque abbia letto questi messaggi, mi sono venuti i brividi....
liberarsene così, senza neanche provarci.....

Miriam 26-08-2005 21:42

Quote:

Originally Posted by zikika
Complimenti Diego!
Hai detto delle parole bellissime che condivido al 100% :|

Mi associo ai complimenti, il pensiero rende benissimo l'idea. Aggiungo anche che è un cane con cui bisogna entrare in "sintonia", non trattarlo come un oggetto (come al solito questo vale per tutti i cani, ma per il clc in modo particolare).
C'è ancora una cosa, credo di essermi fatta l' idea che questo cane sia un cane da scegliere per quello che è, bisogna prendere il clc per avere un clc, non per avere un cane che faccia qualcosa, guardia, lavoro, ecc... bisogna rendersi conto che si va a scegliere un compagno che non dovrà essere usato per uno scopo,ma che bisognerà solo vivere e godere (e soffrire :twisted: :cheesy: :cheesy: ) giorno per giorno.
Credo che chia li ha possa capire l' arzigoggolato concetto.
Ciao.
Miriam

BRUCH 26-08-2005 23:03

per correggere le mie battute iniziali...certo non pensavo fossimo gia a questo punto... non immaginavo questa fine.
l ' Amore e' la prima molla

"io ho quel che ho donato"

D'Annunzio



Marco

FIAMMA 27-08-2005 01:00

Quote:

Originally Posted by massimo
Ecco, una stretta al cuore...
mentre leggevo i posts volevo scrivere ironicamente che la soluzione migliore è sopprimere il maschio...
poi ho deciso di leggerli tutti i post e mi sono sentito mancare.
CAZZO L'HA FATTO DAVVERO!!!
...quanti di voi si sono trovati in situazioni "difficili" tali che sopprimere il cane sarebbe la via più sbrigativa??
a 11 mesi la mia Vet., una delle migliori della provincia e tenuta in considerazione da tantissimi, mi ha detto che se Olly continuava com'era rischiava di essere soppresso...
Che crudeltà....non posso che augurare notti insonni pieni di rimorsi...
...alla femmina cosa succederà il giorno in cui per qualche strano motivo morde qualcuno??? farà compagnia al maschio??
L'indole umana non ha confini...
A questa persona vorrei dire che se per caso avesse un figlio di 15 anni che si droga o che si ubriaca tutte le sere, per favore, non ucciderlo, potrebbe ANCHE essere recuperato...
Basta, sono incazzato, buona notte.
Massimo

purtroppo ho letto ieri sera...Notti insonni è il minimo che puoi augurare !!!!!
in merito al figlio da recuperare ritengo tu sia una persona veramente giusta!!!
Leggiamo spesso che le madri ammazzano i figli.... ( INGIUSTIFICABILE ED INCOMPRENSIBILE) pensa come è difficile capire il tutto.
Ora ammazzano anche i cani ( cosa fatta da sempre ma non si sapeva...naturalmente)
Solo che ora noi stiamo dietro alle vicende dei cani e scopriamo delle belle voragini.
Non dimentico i fatti passati del canile di quella ( povera ) persona !!!!!! Mi chiedo che caspita stia succedendo!!!
in proporzione questa è peggio.. nemmeno è stato permesso di dare una mano alla vicenda
Scriviamo.. scriviamo. consigliamo... nel limite di ognuno di noi e delle nostre competenze... e poi?
Caspita....non ho neppure più voglia di parlare dei nostri cani
augurandomi solo il massimo dell'affetto per tutti loro
ciao Fiamma

FIAMMA 27-08-2005 01:22

il mio pensiero
 
La preghiera del Cane
O mio padrone, sei tu il mio Signore
e come tale io ti servo con grande umiltà.
Se a volte non ti comprendo
ripetimi il tuo comando, senza ira, senza battermi.
Dammi il tuo sguardo, la tua parola, il tuo affetto,
dammi acqua pura e cibo modesto in vasi puliti:
sono la mia salute.
Dammi un angolo al riparo dai venti e dalla pioggia,
ma che conosca il sole se mi terrai legato.
Mettimi pure una catena,
ma che mi permetta il movimento:
ciò mi basterà.
La miglior medicina o il maggior premio
sarà un po’ di libertà fra l’erba.
Affidami solo alle persone che conosci e stimi.
Metti pure il mio nome sul collare
ma con l’indirizzo della tua casa perché, s’io mi smarrissi,
possa esserti reso e non finire in mani spietate.
Non scacciarmi quando sarò vecchio, malato
e non ti potrò più servire.
E Se un giorno, x il tuo egoismo,
n vorrai + tenermi con te...
procurami tu stesso dolce morte dopo un’ultima carezza.
Allora guardami negli occhi
e capirai che io ti amo ancora!
Il tuo cane .

A queste due persone ke lo hanno ucciso , domando solo se mentre lo facevano..lo hanno guardato negli okki....[/quote]
non sapremo mai!!!!!

vogliotti.loredana 27-08-2005 09:18

come i sassi dal cavalcavia..
 
Storie ke si ripetono, orrore ke si aggiunge a orrore, solo x caso ho letto ke l'altro ieri, nella mia citta'(torino)....ho tagliato l'articolo, n interessa quello ke era colui ke ha compiuto l'ennesimo assassinio nei confronti di un animale, resta il fatto ke a questo punto occorrono sapere i risvolti di questa faccenda orrenda, ci hanno promesso 10 anni a ki abbandonava o sopprimeva....credo nella giustizia anke se ..ki uccide il proprio figlio...è ancora fuori.... Loredana

Voleva punire la fidanzata per un ritardo. La folla tenta di linciarlo



Massimo Numa
«Sono pentito, mi creda. Non so cosa m’è preso. Sì, è vero, L’ho spinto giù dal balcone». Un volo dal quinto piano. Pallina, un husky di tre mesi, è morta sul colpo. Guido Lione, 53 anni, pensionato, adesso si dispera. E’ accaduto l’altra notte nel quartiere di Mirafiori, in via Pizzorno 9. «E’ stato un momento di rabbia, perchè Irene, la mia nuova compagna, si comporta male con me. Avrebbe dovuto tornare a casa a una certa ora, ieri sera. Invece è arrivata a tarda notte. Ho perso la testa, il cucciolo abbaiava e non ricordo bene cosa è accaduto. Vorrei che questa cosa orribile non fosse mai accaduta, non ho dormito tutta la notte. Chiedo perdono a tutti, sono pronto ad assumermi le mie responsabilità».
Alle 23 dell’altra notte, i vicini di casa di Guido Lione hanno sentito urla e minacce. Lo hanno visto mentre gettava il cagnolino nel vuoto. Volevano linciarlo, dopo l’orrendo spettacolo a cui erano stati costretti ad assistere. Molti si sono precipitati in strada, per cercare di soccorrere Pallina. Inutilmente. Immobile sul marciapiede. Un filo di sangue giù dal musetto, gli occhi azzurri semiaperti, le zampette piegate. Come se dormisse.

zikika 27-08-2005 12:01

Mentre qualcuno si disfa di cani problematici c'è chi invece cerca di recuperare il recuperabile.
Mentre cercavo aiuto per un cagnetto paraplegico ho ricevuto l'offerta di aiuto di Laura che gestisce il sito
www.oscardog.it
il sito dedicato agli animali disabili.
Vi invito a leggere le storie d'amore in esso contenute.....
Oscar era un cane a 3 zampe.....felice come se ne avesse..8!
Ha vissuto 18 anni!
http://www.oscardog.it/raduno2.htm
Il 18 Settembre a Lucca c'è il secondo raduno dei cani disabili.
RAgazzi,leggendo il sito mi si è spalancato un mondo parallelo...
Un saluto a tutti

web 27-08-2005 14:44

Mi associo a quanto detto da Alex Bonfiglioli: MA LO VOLETE CAPIRE che il LUPO CECOSLOVACCO NON E' UN CANE - e non lo definirei cane, ma IBRIDO di lupo - per TUTTI? E un animale spesso problematico che segue un codice di comportamento più simile a quello del lupo che al cane (molto più inquinato da noi UMANI). PERCHE' il club non interviene? Perchè non si chiede un PATENTINO a chi vuole un cane di questa razza, attentamente selezionando la sua competenza a livello cinofilo, il tempo che può dedicare al soggetto, lo spazio, ecc? Sappiamo da fonti animaliste attnedibili che i canili - specie in Toscana - cominciano a ospitare MOLTI - TROPPI - Lupi Cecoslovacchi. Che privati fanno cucciolate che vendono senza pedigree, o addirittura chiedendo solo il rimborso delle spese veterinarie. Quante altre storie del genere dobbiamo sentire? FATTI NON PAROLE! I pianti e i lai non servono più. Vendite indiscriminate, accoppiamenti senza controllo, cuccioli senza pedigree...La razza prima ancora di prendere piede sta già sputtanandosi! Scusate la parola, ma quando ci vuole ci vuole. Max de Robertis

vogliotti.loredana 27-08-2005 15:24

Ciao Max, i canili pullulano di cani abbandonati di tutte le razze!!! solo ke ora è il boom del clc ieri sotto il mirino c'erano i rott weiler prima ancora i pitt bull e ricordi quando i doberman vennero incriminati in quanto qualke idiota disse ke la scatola cranica n cresceva al pari passo col cervello??...il lupo ceslovacco n è differente da un rottweiler ripeto...forse è + impulsivo ma hanno entrambe le zanne e se vengono tenuti dietro una rete elettrica...cazzo certo ke n scodinzolano....ma si infuriano e mordono alla prima futile occasione....e piantiamola coi patentini x i cani, ci sono delinquenti col patentino ke gironzolano dalle mie parti con cani da combattimento!!!!! Una giusta informazione e poi...sta a ki acquista un cane clc o pastore tedesco ke sia ke deve farsi un bell'esame di coscenza e domandarsi: ma me lo posso permettere?? ma ho lo spazio?? se cosi' n è ke si accontenti di un cane preso al canile, forse avra' meno grane..o forse no...di certo gli sara' costato di meno!!!!! mi pare ke si stia facendo troppa scena ...n sono i cani ad essere ingestibili...sono gli uomini ke n li sanno tenere(n mi pare ancora di aver letto sui giornali (lupo cecoslovacco assale e aggredisce bambino) mentre di altre razze(ke tuttavia proteggo) si è sentito parlare molto spesso...ho due lupe e se riuscissi a mettere le foto ti farei vedere(un'amica qui le ha viste) levo loro l'osso di bocca cerco di avere un rapporto giusto con loro MA IO COMANDO!!! e sto costruendo i recinti altissimi e mai e poi mai mi sognerei di rinkiuderle in un campo elettrico!!!! un saluto da loredana

zikika 27-08-2005 15:58

Quote:

Originally Posted by web
Mi associo a quanto detto da Alex Bonfiglioli: MA LO VOLETE CAPIRE che il LUPO CECOSLOVACCO NON E' UN CANE - e non lo definirei cane, ma IBRIDO di lupo - per TUTTI? Max de Robertis

Se fosse davvero SOLO un ibrido sarebbe difficile avere una così alta percentuale di lupi cecoslovacchi equilibrati!
I veri ibridi non sarebbero certo così ma sopratutto in un numero così grande (bhè...qualche ibrido di buon carattere è chiaro che ci può uscire).
Continuiamo a credere di avere chissà che bestia selvatica in casa....non fatemi ridere.
Pensate di avere in casa un ibrido?
Bhè...io no!Il mio è un cane...un gran cane....gli ibridi li lascio a chi non ci capisce niente (e poi sono illegali :wink: )e si nasconde dietro questo discorso per dare una motivazione a tutti gli insuccessi in campo educativo.Le razze difficili sono tante....la nostra è una di queste.
Che poi siano più genuini nei comportamenti non ci piove (ed è quello che mi affascina)ma da qui a dire che sono ibridi...dai....documentatevi sui veri ibridi,poi ne riparliamo.
Probabilmente,anzi sicuramente non è una razza per tutti,sicuramente chi ha problemi di gestioni con un clc li avrebbe anche con un malamute o un husky o un rott...e anche con un barboncino.Però al barboncino gli tiri una ciabatta e sei a posto....tirala ad un bestione se non è daccordo!
Inutile,ci sono persone che per carattere non riescono a rapportarsi correttamente con il cane,possono forse imparare,ma tanti peccano di superbia.
Ibridi....no grazie!
Ciao

web 27-08-2005 16:26

Gentile signora, mi rivolgo direttamente a lei ma la risposta vale anche per tutti quelli che la pensano come lei. Certo il Lupo Cecoslovacco è "una grande bestia" (non uso il termine cane volutamente) e può essere foriero di enormi soddisfazioni. Io personalmente ne sceglierò sempre uno come compagno. ma le faccio un piccolo esempio a proposito delle sue potenzialità e delle "difficoltà" che si incontrano convivendo con un "cane" di questo tipo. Metta un Rottwailer dietro un cancello di circa due metri di altezza. Un Rott aggressivo, ovvio. Gli faccia passare davanti un maschio dominante e osservi. Il Rott abbaia, cerca di alzarsi sul posteriore, ricade miseramente e si limita a cercare di impressionare l'avversario. Ora..metta un CLC dietro alla stesso cancello. E gli faccia passare davanti un maschio o una femmina dominante (a seconda del sesso). Il CLC in questione arrapicandosi agevolmente - l'tteggiamento è tipico del lupo, mi creda lo osservato dal vivo - si ritroverà fuori in un batibaleno, pronto all'attacco o ...a quello che giudicherà opportuno. Certo non tutti i CLC sono "arrampicatori", ma spesso lo fanno (altri sono perfetti "scavatori" e riuscono a fuggire da box a parere d'uomo perfettamente sicuri: insomam siamo in presenza di una marcia in più, rispetto a un cane normale. E' per questo che scegliamo la razza, no? Se non avremo avuto meno problemi con un Pastore del Bernese..o sbaglio?
Saluti

web 27-08-2005 16:35

Gentile signora, mi rivolgo direttamente a lei ma la risposta vale anche per tutti quelli che la pensano come lei. Certo il Lupo Cecoslovacco è "una grande bestia" (non uso il termine cane volutamente) e può essere foriero di enormi soddisfazioni. Io personalmente ne sceglierò sempre uno come compagno. Ma le faccio un piccolo esempio a proposito delle sue potenzialità e delle "difficoltà" che si incontrano convivendo con un "cane" di questo tipo. Metta un Rottwailer dietro un cancello di circa due metri di altezza. Gli faccia passare davanti un maschio dominante e osservi. Il Rott abbaia, cerca di alzarsi sul posteriore, ricade miseramente e si limita a cercare di impressionare l'avversario. Ora..metta un CLC dietro alla stesso cancello. E gli faccia passare davanti un maschio o una femmina dominante (a seconda del sesso). Il CLC in questione arrampicandosi agevolmente - l'atteggiamento è tipico del lupo, mi creda, lo osservato dal vivo - si ritroverà fuori in un battibaleno, pronto all'attacco o ...a quello che giudicherà più opportuno. Certo non tutti i CLC sono "arrampicatori", ma spesso lo fanno... (altri sono perfetti "scavatori" e riuscono a fuggire da box a parere d'uomo perfettamente sicuri). Non solo. So di CLC che si sono gettati nel vuoto da terrazze e balconi, e persino dalla tromba delle scale (con tanto di collare e guinzaglio!) ! Insomma siamo in presenza di una "marcia in più" rispetto a un cane normale. In quanto all'ibrido. Ho usato il termine "ibrido" in senso lato e non certo etologico. Ma volevo spiegarmi meglio. Se vuole si può parlare di un cane più vicino al lupo ( si dimentichi di Husky e Alaskan che del lupo han perso le tracce da generazioni, a parte l'aspetto fisico si intende). E' per questo che scegliamo IL CLC, no? Se non avremo avuto meno problemi con un Pastore del Bernese..o sbaglio?
Saluti

zikika 27-08-2005 16:49

Bhè...grazie per la signora (gentile non sempre :wink: ma ci si prova)
La reazione del lupo cecoslovacco che ha descritto l'ho vista fare pari pari dall'Hovawart di un amico.
Chiaro che hanno una marcia in più ma non è questa la sola caratteristica degli ibridi,c'è una grossa differenza:il considerare l'uomo come "superiore".
Il clc lo fa a fatica (si sa che la loro docilità è bassa)ma è cmq gestibile se lo si vuole imparare a fare,dubito che con un ibrido vero lo potrebbe fare e parlo dei numeri che ha adesso la razza e in tutte le famiglie che adesso lo possiedono.
I casi particolari esistono....lo dico anche io a gran voce,ma noi qui siamo ancora tutti vivi :mrgreen: e pure innamorati pazzi del clc.
Chiaramente è nato come ibrido ma per fortuna adesso non lo si può paragonare a questo (ma certamente non le farò cambiare idea,espongo solo quanto penso in base alle mie conoscenze)
Con questo non sto dicendo che è un cane facile,per carità, ma la differenza con un ibrido c'è.
Quello che lei sta rammentando sono comportamenti che possono far parte del bagaglio lasciato dal lupo...il lupo è nelle origini del clc.
Anche se ho dei dubbi sul fatto che un lupo la verrebbe a cercare,il lupo sceglierebbe la via meno rischiosa in termini di risorse...l'ìallontanamento.
Se poi parliamo di lupi in cattività...bhè...quelli che ho osservato (si,li ho osservati anche io...tesi in etologia e comportamento aggressivo del lupo e soluzione di conflitti)hanno imparato che difficilmente possono scalvalcare la recinzione,fingono una reazione ma sanno che non possono portarla a termine.
L'ibrido scavalcherebbe...si....ma prima di scavalcare probabilmente nella vita di tutti i giorni avrebbe dato grosse grane ha chi avesse avuto la geniale idea di crescerselo in casa.Mica tutti danno problemi...ma qui siamo nelle eccezioni...come i clc che non si sognerebbero di scavalcare e che riescono a vivere in recinti alti un metro,io ne conosco due sicuri...una è la mia (ho anche provato a istigarla ma niente :( )
Distinti Saluti

La gentile signora di cui sopra (si scherza è....giusto per non andare sempre ad arrabbiarsi)

clc79 27-08-2005 17:36

:D :cheesy: :D :cheesy: :D :cheesy: :D :cheesy: :D :cheesy:

-ciao
Mauro

Navarre 27-08-2005 19:09

Quote:

Originally Posted by web
Vendite indiscriminate, accoppiamenti senza controllo, cuccioli senza pedigree...

Non è questo il caso: il maschietto aveva un bel pedigree (figlio di "campioni") numerosi fratelli e centinaia di fratellastri solo in Italia che continuano a vivere ben felici. Però l' allevatore in questione è solito affermare che "lui sui suoi cani ci mette le mani sul fuoco"... :roll:
...mentre quelli degli altri si che sono aggressivi.

Mi sembra poco attuabile l' idea di un patentino e comunque chi dovrebbe indagare e giudicare sull' acquirente ?
L' unica cosa sarebbe informare per bene dei rischi eventuali a cui si può andare incontro e evitare di venderli come cagnolini da grembo per persone anziane.

Sulla specificità dl clc non siamo d' accordo perchè come dicevano altri i canili sono pieni di razze che hanno già fatto il boom (e sono scoppiate!). Al nostro campo sono venuti per rieducazione dal Ciarlaplanina che aveva aggredito i figli al delizioso meticcetto con disgnato un cuore in testa che mozzicava come un dannato fino al pincher che non faceva più entrare i flgli a casa degli anziani genitori.

naiger 27-08-2005 23:14

Io dico un'altra cosa: perchè continuiamo a credere che siano cani come gli altri e non ibridi??...tempo fa acquistai un libro pubblicato in america sugli ibridi di lupo (in america la cosa è molto diffusa ed è stata creata una associazione per risolvere i vari (molti) problemi a loro connessi). Il libro parlava di tutto, dalla % di sangue di lupo al carattere, trining ecc... bene da come erano descritti erano IDENTICI ai nostri CLC (figuratevi che li chiamano Houdini!!! sul libro c'è anche un disegno su come costruire un recinto a prova di ibrido..).
Kika quando parli di soggetti equilibrati cosa intendi?... non ho mai sentito parlare di un CLC non distruttivo, addestrabile, ecc....)
I CLC anche secondo me non sono affatto cani altro che "cani da lavoro" che apprendono meglio di un pastore tedesco. Finchè non riusciamo a far entrare questo nella testa delle persone ci saranno sempre casi come questi (di cui sono davvero dispiaciuto moltissimo).
Anzi tornando a questo caso io dico che il nocciolo della questione è in questa frase:
..il cane generalmente era "confinato" in un grande recinto con filo elettrico....


MAtteo

zikika 28-08-2005 01:51

Quote:

Originally Posted by naiger
Kika quando parli di soggetti equilibrati cosa intendi?... non ho mai sentito parlare di un CLC non distruttivo, addestrabile, ecc....)
MAtteo

Per equilibrato intendo (anche se non so se è la definizione giusta in ambito addestrativo) un cane a cui è stato insegnato che lui è l'ultima ruota del carro e pur con le peculiarità della sua razza (spiccato senso delle gerarchie che significa anche tentativo di scalata...gerarchica....non della rete :D )si riesce a tenere come "inferiore".
Il cane equilibrato è il tuo,il mio,e tutti quelli che vivono serenamente con noi.Tutti quelli che hanno ricevuto una educazione,tutti quelli che hanno avuto un padrone che si è fatto un Cu** così perchè potessero convivere e non sopravvivere con noi.
Pensa all'esempio che ci ha raccontato Massimo, di Oliver che non ha fatto entrare la persona che lo accompagna alla fisioterapia quando lui non c'era,quando invece era presente lo ha slinguazzato.
Il capo è Massimo,Olly si fida e si lascia guidare.
Poi i cani mordono e morderanno per mille motivi che spesso sono riconducibili ad errori di linguaggio tra l'essere umano e il quadrupede,poi ci sono i cani davvero squilibrati e infine ci sono quelli davvero solo maleducati.
Credo che in un certo modo chi ha il clc non si ferma neanche più ad ascoltare gli altri proprietari di cani raccontare dei disastri dei loro cani (tanto il clc primeggia anche in questo vero?Il più bello,il più selvatico....il più distruttivo).....pensate davvero che i nostri cani vincano il premio di distruttori?Mica vero,i nostri sono solo un concentrato di casi,la media è di esserlo distruttori, questo si e cmq non c'entra niente con l'equilibrio di un cane o con i brevetti.
Quante famiglie conoscete che ha clc e bambini insieme?Io ho sentito solo esempi positivi,l'unica che ho sentito un poco lamentare per la esuberanza del cane è Ale e magari anche a ragione ma questa secondo me non è la media.E onestamente ci sono anche altre razze belle ignoranti di modi e che invece con i bimbi riescono ad essere delle pastarelle.
Negli stati uniti sono permessi gli ibridi ma i problemi sono tantissimi....forse nel libro non raccontano proprio tutto....qualcuno ci rimette assai pesantemente.Ma è tanto bello illudersi di avere un essere così vicino al selvatico...."certo non è un vero lupo....è un lupo al 99% ..un quasi lupo...guarda....si si....un ibrido...quanto sò figo!"
Se siete tanto orgogliosi pensando di avere un ibrido continuate pure a pensarlo ma per favore non ditelo in giro.
E' ridicolo e pure controproducente (ci manca solo che lo si metta come slogan così finalmente qualcuno si deciderà a bandire davvero la razza!Che ideona ...... gli amanti della razza che riescono a metterla al bando...certo sarebbe un successo,così non la roviniamo più.Ma se è tutta una strategia basta dirlo che lo racocntiamoo tutti insieme,tanto che ce frega,noi ormai ce lo abbiamo ahaha :twisted: )
Ok ok...le sto dicendo con troppa ironia?
Ma poi....ibrido....che vuol dire ibrido.
Ibrido di prima generazione? Di seconda?Di terza?
Fa una enorme differenza.
La prima cucciolata di Brita fu inutilizzabile perchè troppo aggressivi e diffidenti.....erano ibridi.
I primi lupi cecoslovacchi li avreste lasciati in compagnia di vostro figlio o liberi al parco?ERano molto più ibridi degli odierni clc.
Ma se solo avesse ancora un briciolo del carattere dei primi clc adesso non stareste qui a disquisire ma sareste a fare a cazzotti con l'ibrido .....e probabilmente (data l'attuale conoscenza cinofila media dei neofiti della razza ,grazie a chi non gli spiega niente),perdereste l'incontro.
Se vogliamo essere sinceri ancora la docilità del clc è davvero bassa ma non si può paragonarlo ad un ibrido (ed io per ibrido intendo uno che il sangue del lupo ce lo ha davvero vicino,prima o seconda generazione,dopo ci si comincia a lavorare,si lavora con il materiale migliore).
QUesto dovrebbe essere il punto su cui dovrebbero lavorare gli allevatori prima che sulle belle testine sempre più femminili.
Poi con un cane docile davvero si che si può parlare anche di addestramento.
Per ora siamo in progress ma se ci rallegriamo di avere un ibrido....bhè...siamo già con un piede nella fossa!
Scusate se mi sono espressa con veemenza ma credo fortemente in quello che ho detto.
Spero di non aver offeso nessuno (devo essere cascata nell'acqua santa ultimamente :wink: )
Ciao a tutti

FIAMMA 28-08-2005 02:38

[quote="Fuoco"]Leggendo questa notizia terribile mi viene in mente una frase di un film a me molto caro:

"Non si prende una vita e si butta via in blocco solo perchè ha qualche piccolo difettuccio" (Seabiscuit).

La frase è significativa
i caratteriali..umani li tengono .in un modo o nell'altro!!
Per i cani evidentemente il discorso è diverso
Ma poi. con chi stiamo parlando?Incontreremo tale persona e ci darà chiarimenti e ragguagli sulla DECISIONE PRESA ED ATTUATA?
Noi parliamo e siamo..rammaricati>>>> non so se il termine esprime tutto il nostro pensiero
Troppe situazioni stanno degenerando
Discussioni. interrogativi.. richieste per consigli!!! Pensate come ci si possa sentire nel caso che una persona abbia provato a consigliare mentre magari in contemporanea l'interessato si stava addormentando per sempre
Ogni lettera vostra merita una risposta - questo è sicuro ma....dove sta una via risolutiva affinchè non si debbano leggere tali cose?????
Ciao Fiamma

FIAMMA 28-08-2005 02:42

Se amate il vostro peloso non rinunciate mai!
Sono molti quelli che possono aiutare.
Insistete e se necessario lavorate sodo, non sarà facile…avete voluto un CLC e non è una razza facile…ma i risultati arriveranno e allora non ci sarà mezzo di separarvi da lui e nessun altro vi dimostrerà questo come lo sa fare un CLC…[/quote]

SONO d'accordo
Ciao Fiamma

vogliotti.loredana 28-08-2005 08:41

Scrivo perchè mi fa rabbia, una rabbia da morire la superficilità e la rapidità con cui ha preso questa decisione! ..perchè era sola mentre la prendeva, perchè esistono centinaia di persone solo su questo sito che l'avrebbero consigliata, aiutata a cercare delle alternative, come state facendo.

Ciao nik, ho riportato una frase ke hai scritto l'altro giorno, e sono andata a ritroso dei messaggi nel topic"adozioni" ed ho letto ke hai tentato 15 giorni fa di far adottare il maskio e la cucciolona...ho letto anke ke hai detto kiaramente come fosse la situazione del maskio...ma la cucciola .....ho letto ke hai risposto a ki ne stava cercando una..come mai n l'hanno presa?... credo ke ora sia palese ke la padrona del cane stia cercando una sistemazione x la femmina, forse qualcosa ora si potrebbe fare....

NewtonMarabel 28-08-2005 12:11

Io ho 2 cani (1 pt e 1 clc) e mi sembra di averne sempre solo 1.......il clc.
Si perchè il PT non lo sento, obbedisce, lavora bene, non combina guai ecc....ecc...
Il clc ha 3 anni e continua a fare il clc.....cioè casino.
vorrei fare una "spropaganda" per il clc e nel passato l'ho fatta attirando ire da ogni parte, soprattutto da chi ha fatto e contunua a fare pubblicità fasulle sui propri clc....che poi finiscono abbandonati.
Ma penso che nella mia vita ci sarà sempre un clc.
Per molti Vet e addestratori anche il mio Newton andava soppresso....
Ora mi sento un po' arrabbiato e triste per la FACILE SOPPRESSIONE.

arnaldo_it 28-08-2005 12:17

ciao,
premetto che non sono per niente d'accordo sul creare una discussione su una circostanza di cui quasi nessuno sa niente o quasi. E' molto facile giudicare e condannare una persona che ha fatto una tale scelta. E che ci vuole a fare gli scandalizzati e a inveire contro chi non si conosce? Molto bello dare spazio all'emotività, levare gli scudi senza sapere. mah... io non conosco la persona, nè i cani nè la loro storia. Me ne guardo bene dall'esprimere giudizi in generale, ma anche opinioni in questo caso particolare.

Dai pochi fatti narrati si può evincere tutto e niente. C'è gente che studia anni, fa test al cane, lunghi colloqui coi padroni ed esprime opinioni caute (parlo di operatori del settore) e qui invece già è stata lapidata una persona con la stessa foga dei... nigeriani integralisti.

A parte ciò (e mi rendo conto di non restare simpatico ai più mentre probabilmente lo sarei se urlassi anche io "dagli all'untore") è bene comunque precisare che cani molto difficilmente gestibili e pericolosi al punto da doverli sopprimere, ne ho visti davvero pochi.

L'eutanasia in tal caso poi non è probabilmente mai una soluzione assoluta, bensì relativa. Ovvero lo stesso cane in altro contesto sarebbe probabilmente diverso.
Ma le valutazioni sulle condizioni del cane, sui rischi, sulla salute psicofisica ecc.. sono molto delicate e riguardano tutta la sfera familiare e quindi affettiva del / dei proprietari. Quindi che "noantri se fomentamo un po' " gridando allo scandalo, al crimine, serve davvero a poco. Di sicuro non al cane o al padrone che ha dei problemi, che sentitosi condannare senza appello si troverà probabilmente ancora più solo.

Sarebbe come andare dal veterinario esporre un problema, ammettere anche debolezze ed errori (e vale anche per il medico umano o lo psicologo) e invece di trovare comprensione e aiuto si viene investiti da una marea di isulti, colpevolizzati, additati e messi alla berlina...

Sulle mie opinioni ovviamente non trovo tutti d'accordo ci mancherebbe, ma sugli aspetti dell'approccio terapeutico e della difficoltà della gestione nonchè delle terapie inviterei a riflettere e a una maggior cautela.

O possiamo affermare che le liste su internet sono frequentate solo ed esclusivamente da esperti comportamentisti tra l'altro pure telepatici?

:D

vogliotti.loredana 28-08-2005 12:30

Credo ke tutta questa pubblicita' al caso...abbia portato a qualcosa...meno vendite, + accurata informazione da parte di ki vende e da parte di ki compra...il clc è destinato a un periodo di ferma credo...come è stato x il doberman per il rottweiler dopo e x il pit bull alla fine.Rimando della mia ferma convinzione ke il clc n è diverso da nessun'altro cane, semmai + scaltro, e ke x ogni grande cane ci voglia un "grande padrone" coscienzioso e consapevole.

clc79 28-08-2005 12:43

:cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy:

arnaldo_it 28-08-2005 12:44

in alcuni interventi ho trovato accenni agli aspetti docilità/ indocilità, caratteri degli ibridi che condivido appieno.

Anni fa, alle origini del club in italia, mentre c'era chi cavalcava l'immagine che si trattasse praticamente di super dog quasi lupi, per sfruttare la questione da un punto sostanzialmente commerciale facendo leva sulle emozioni del potenziale acquirente, c'erano per contro diverse persone che ricordavano e si sgolavano per ricordare che si tratta di un cane. Tra questi ovviamente il sottoscritto e altri che sono ancora presenti sulle varie liste.

Che poi sia un cane che vanta una parentela molto recente col lupo e che abbia dal punto di vista morfologico un gran fascino, è sin troppo ovvio.

Il fatto è che mettendo insieme soggetti paurosi, timidi, diffidenti, con altri aggressivi, vien fuori un bel casino.
Mi riferisco ovviamente alla miscela di aggressività con scarsa docilità e bassa tempra (sempre da un punto di vista di cane da utilità di intende) che porta a risultati davvero da evitare in qualunque razza. Non solo in questa.
Per capirci anche per esempio i pastori maremmani negli scorsi anni, in seguito a pessimo allevamento in quanto di moda, hanno avuto degli enormi problemi. Eppure di tratta di razza antichissima.
Lo stesso è avvenuto anche per altre razze note.

Dal mio punto di vista dunque oggi come oggi sarebbe un errore madornale immettere nuovamente sangue di lupo, perchè si aumenterebbe di nuovo quel tasso di selvaticità che ha come primo impatto l'ulteriore abbassamento della docilità. E non servirebbe nemmeno a rinforzare altre doti, in quanto il lupo è bravo a fare il lupo e non il cane.
Può darsi a questo punto che ci siano i sostenitori del CLC semi selvatico indipendente ecc. e può essere un'opinione rispettabilissima, ma è indubbio che ciò ha portato innumerevoli problemi. A partire dalla fuga per esempio, che è costata la vita a molti soggetti.

Ecco perchè preferisco una tendenza di allevamento che incrementi l'utilizzo di soggetti docili il più possibile. L'importante è che rispettino la tipicità di razza e che siano il più possibile sani. Poi se anche non sono campioni di bellezza non fa nulla, molti cani magari in expo non ci vanno mai, ma non per questo bisogna rinunciare al loro patrimonio e valore genetico.

Per ottenere questo ci vogliono anni e anni. Se ad andar bene una generazione è uguale a due anni, figuriamoci quanto ci vuole per fissare i risultati.

Navarre 28-08-2005 15:33

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it
ciao,
premetto che non sono per niente d'accordo sul creare una discussione su una circostanza di cui quasi nessuno sa niente o quasi. E' molto facile giudicare e condannare una persona che ha fatto una tale scelta. E che ci vuole a fare gli scandalizzati e a inveire contro chi non si conosce?

Ciao Arnaldo, questa discussione è stata aperta proprio su suggerimento di chi questa persona la conosce e conosceva anche il suo cane, e che per prima si è data da fare per cercare di risolvere la situazione.
Come già scritto non era per mettere alla berlina nessuno, ma per informare che queste cose succedono (è il 2° di cui abbiamo notizia).
Poi, se vuole, la persona in questione, quando tornerà dalle vacanze, potrà illuminarci sul suo punto di vista.

Navarre 28-08-2005 15:43

Quote:

Originally Posted by naiger
Io dico un'altra cosa: perchè continuiamo a credere che siano cani come gli altri e non ibridi??

Forse perchè non sono ibridi.

Quote:

Originally Posted by naiger
(figuratevi che li chiamano Houdini!!! sul libro c'è anche un disegno su come costruire un recinto a prova di ibrido..).

Conosciamo più di un clc (da aggiungee a quelli di Kika) tra cui Navarre che anche con la rete di un metro non pensano minimamente a uscire..che è, sono fuori standard ? :D

Quote:

Originally Posted by naiger
Kika quando parli di soggetti equilibrati cosa intendi?... non ho mai sentito parlare di un CLC non distruttivo, addestrabile, ecc....)

Esitstono clc non distruttivi e non sono la minoranza ed esistono clc addestrabili e non sono la minoranza.

Quote:

Originally Posted by naiger
I CLC anche secondo me non sono affatto cani altro che "cani da lavoro" che apprendono meglio di un pastore tedesco. Finchè non riusciamo a far entrare questo nella testa delle persone ci saranno sempre casi come questi

Cominciamo a non comprare il cane da chi afferma queste stronzate, per esempio. :mrgreen:

web 28-08-2005 16:19

"Conosciamo più di un clc (da aggiungee a quelli di Kika) tra cui Navarre che anche con la rete di un metro non pensano minimamente a uscire..che è, sono fuori standard ?"

Gentili moderatori, detta così è un po' criptica. Il vostro Navarre messo in uno spazio delimitato da una rete (più o meno alta) con voi (uno di voi due) situato all'esterno e in procinto di andar via, che fa? Vi guarda andar via e se ne sta buono buono? Se così fosse si potrebbe aver dei dubbi su chi è realmente il membro ALFA (dicasi capobranco) del vostro "branco". Nessuno dei CLC che conosco salta o fugge da uno spazio delimitato in presenza dei suoi compagni (bipedi o a quattro zampe) come del resto ogni cane o lupo farebbe. Se però il designato capobranco se ne va...allora non c'è rete o recinzione che tenga. Correggetemi se sbaglio anche se mi rendo conto che stiamo esulando dall'argomento di questo particolare forum. Non credo comunque che NAIGER parlasse di appartenenza allo standard o meno, come non lo facevo io o gli altri intervenuti nella discussione, ma solo di particolari atteggiamenti più o meno comuni nel Lupo Cecoslovacco (e in altre razze, ovvio). Questo per puntualizzare e non parlare a vanvera. Grazie e saluti
Max

Navarre 28-08-2005 17:01

Quote:

Originally Posted by web
Il vostro Navarre messo in uno spazio delimitato da una rete (più o meno alta) con voi (uno di voi due) situato all'esterno e in procinto di andar via, che fa? Vi guarda andar via e se ne sta buono buono?

Oibò, si...come si pensa faccia qualunque cane adulto a cui è stato insegnato qualcosa. I nostri in particolare hanno abbinato il comando "fa la guardia" col fatto che restano soli per un po' in giardino,in casa, in macchina o nel box e che - trascorso un po' di tempo - noi torniamo sicuramente.

Poi chiaramente dipende dal luogo, in posti che non conoscono sono meno propensi a restare, ovviamente.

Quote:

Originally Posted by web
Non credo comunque che NAIGER parlasse di appartenenza allo standard o meno,

Una battuta, era una battuta. :banghead

web 28-08-2005 17:19

Grazie!!!E' esattamente quello che ho visto fare da i miei e da altri CLC. Rimane il fatto che - se vogliono - hanno una ingegnosità e un acume per scovare il punto debole della recinzione o del box che non ammette rivali. E ora credo che sia il caso di tornare al tema principale....Io continuo a sentire di cuccioli restituiti...al mittente, dopo congruo pagamento. E tutti con pedigree di "rispetto". Ma siamo sempre allo stesso discorso: spesso chi acquista un Lupo Cecoslovacco lo fa sull'onda di una passione momentanea (e il più delle volte solo estetica) e se ne frega delle linee di sangue e di tutte le nostre masturbazioni mentali su standard, forma degli occhi, colore, mantello, appiombi, ecc. Vuole il cane bello che (SEMBRA TANTO UN LUPO) ma che appena dà problemi (qualche morsetto un po' violento da cucciolo, un po' di cacca dove non deve farla, guaiti e lamenti) va riportato indietro. E non c'è prezzo che tenga. Questo avviene in tutte le razze, ovvio. Ma nel Lupo Ceco c'è un evidente problema di "riciclaggio" che non c'è in cani più..facili (tipo un maltese o un barboncino). Lupetti di 4 o 5 mesi senza un buon imprinting sono difficili da recuperare, o perlomeno lo sono senza l'assistenza di un buon addestratore o del comportamentista. Che fare, allora? Forse limitare le cucciolate? Ma come?
Saluti ancora
Max

Laura/Vlad 28-08-2005 21:56

Ho letto in ospedale: “una gioia condivisa è una grande gioia, un dolore condiviso è metà dolore”, perciò quello che ora sto scrivendo non è per “pontificare”, accusare, inveire, scrivo solo per sfogarmi, sfogarmi del dolore che ho provato leggendo la notizia, ho aspettato qualche giorno per fare sbollire la rabbia, per non essere offensiva nei confronti di nessuno. Purtroppo non sappiamo bene tutta la storia nei minimi particolari, chissà quante altre persone hanno fatto la stessa cosa (per non parlare di quelli che li abbandonano su autostrade o legati ai pali, sono forse migliori questi tizi?), e quelle persone, che a chiamarle tali ci vuole un bel coraggio che picchiano o peggio uccidono e buttano nella spazzatura i figli o al trattamento che usano per le persone anziane? So di una donna che, anni fa, scopertasi incinta, ha abortito per non rovinarsi le ferie, e quando ha deciso che forse le andava di avere un figlio, l’ha fatto, anche in questo caso il Padreterno era un attimino distratto.
Per cercare di capire un po’ la situazione nuovo boy frend, sapete tutti come sono attaccaticci e quasi morbosi questi cani, ma non generalizziamo ce ne sono tanti così, c’è un ragazzo che conosco che ha una setterina di 6/8 mesi e quando si ferma la sua donna a dormire deve buttarla fuori dalla stanza, altrimenti non la lascia vivere, le salta addosso, cerca di graffiarle le gambe, relegata in un’altra stanza se riesce a prendere qualcosa di suo, ci fa i bisognini sopra; io ho avuto un gatto che se mia madre, per scherzo, faceva finta di picchiarmi le soffiava, lo stesso faceva con mio marito le prime volte che veniva in casa e si “azzardava” ad abbracciarmi o a tenermi in braccio. Perciò, forse, è un’ipotesi che traggo da quel poco che sappiamo, il nuovo ragazzo non è stato bene accettato dal cane, forse ci voleva un po’ più di tempo perché entrambi si abituassero l’uno all’altro, specialmente se non è stato abituato a conoscere gente nuova e, comunque anche nel caso che siano stati super socializzati, sappiamo bene come possono essere diffidenti. In ogni modo non solo i CLC, molti cani di taglia grande si comportano più o meno allo stesso modo.
Per quanto riguarda il ringhiare, lo sappiamo tutti come sono fatti, e anche qui non solo loro lo fanno, il mio vecchio cane ci ha provato una volta per non farlo mai più, tranquilli, non lo massacrato con la mazza da baseball, l’ho solo tirato fuori dalla cuccia e, guardandolo fisso negli occhi gli ho allungato due schiaffoni sul muso.
Devo dire però che, purtroppo, ho constatato che ci sono molti proprietari di CLC ai quali fa piacere se il proprio cane ringhia a tutti quelli che incontra, e questo non è anche un chiaro segno di dominanza da parte del cane, se io lo faccio a tutti quelli che incontro e tu, padrone non mi dici niente, perché un domani non posso farlo anche a te? Non voglio assolutamente ergermi in cattedra, perché errori ne ho fatti e ne farò tanti altri, ma il mio bestio se ringhia a qualcuno senza motivo lo sgrido e ormai non lo fa quasi più (eccetto le statue, accidenti come non gli piacciono quei tipi che stanno fermi e lo fissano!), beh, veramente due o tre ci sono ai quali continua a ringhiare, però credetemi, ha tutte le ragioni del mondo.
Dopo questo sfogo una considerazione, forse, come in tutta la mia vita ho sbagliato tutto (e in questo caso non sono l’unica), perché sono due anni che non vado in ferie a causa della creatura, e ora che ha due anni (la fatidica età del poverino), andiamo via due settimane portandocelo dietro, torneremo vivi, o ci mangerà? Da quando c’è lui la mia vita è notevolmente cambiata, ma anche i figli la cambiano, o un trasloco o un cambio di lavoro, prima facevo delle cose, andavo in giro dei pomeriggi in moto era una cosa che mi appagava enormemente, andavo a teatro, a vedere musei e mostre; ora faccio dell’altro, ma sempre con la mia “appendice” attaccata al guinzaglio, riusciamo in ogni caso, specialmente in estate, quando si svolge tutto all’aperto, ad andare a sentire l’opera, la banda, Tullio de Piscopo, persino alla Processione per la festa del paese. Ho rinunciato a tante cose per lui, ma non mi lamento, a me va bene così nella vita si fanno delle scelte, e io alle ferie ho scelto il cane.

Un’ultima cosa, per quanto riguarda il filo elettrico, parlo della mia situazione perché so di cosa parlo, non sono in casa mia, vivo in affitto, non posso fare una mega recinzione, lo abbiamo messo per non farlo andare da quelli che abitano di sopra, perché non ci deve andare, perché la sua casa e il suo giardino sono al piano di sotto e, per evitare liti e tragedie, è stato messo nei posti dove poteva passare, ebbene, dopo due “sberle”(lui ne ha prese due, ma un sacco di gente che viene da me ne ha prese di più perché ha toccato il filo senza volerlo o per chiedermi furbescamente “cos’è questo?”, e non è morto nessuno), ora è parecchio tempo, forse un paio di mesi o più che è staccato, ma state tranquilli che lui non si è più avvicinato; e allora cosa dire di quello che mettono nei pascoli per evitare che il bestiame si disperda? E’ una scossa fastidiosa, ma non mortale, specialmente per loro con quella pelliccia che si ritrovano.
Saluti
Laura

NewtonMarabel 29-08-2005 07:02

Quote:

Originally Posted by Naiger
I CLC anche secondo me non sono affatto cani altro che "cani da lavoro" che apprendono meglio di un pastore tedesco. Finchè non riusciamo a far entrare questo nella testa delle persone ci saranno sempre casi come questi.

Ma sei pazzo :mrgreen: la mia Marabel(PT) apprende alla grande molto meglio di Newton ed esegue perfettamente. C'è un "ma" "però"
Newton invece dopo aver appreso.....studia il modo per non obbedire.(molto più furbo di un PT)
Vita quotidiana clc batte PT 10 a 0 :twisted: :twisted:
Addestramento...non faccio nemmeno il paragone :mrgreen:

duska 29-08-2005 15:49

Quote:

Originally Posted by Nik
La filippica, se permettete...
Ciao a tutti! sono l'amica della ragazza in questione. Devo dire che avrei prefertio che il mio esordio sul forum fosse diverso, avvenisse per argomenti futili...vi scrivo con enorme tristezza perchè conosco la storia in prima persona e perchè conoscevo il cane e VORREI CHE IL SUO SACRIFICIO ALMENO SERVISSE D'ESEMPIO E MONITO. Non sono qui a scrivere sulla vita privata di una persona, non trovo interessante analizzare il comportamento, le relazioni sentimentali e familiari di una persona, nè amo discuterle con persone che non cooscono la situazione e il vissuto altrui. Ognuno di noi manifesta la propria volontà, spesso con goffagine, altre volte purtroppo arrivando a situazioni estreme che non è possibile condividere. C'era lei con il cane mentre veniva assalita e nessuno di noi. Non siamo qui a giudicere lei, ma chi si comporta come lei. Lei ha vissuto con il cane e l'ha cresciuto, come ha potuto, amandolo a modo suo, come un pelouches probabilemente. il giochetto si è rotto e lui l'ha buttato, con sofferenza si, ma l'ha buttato. questo era nella sua testa.
Scrivo perchè mi fa rabbia, una rabbia da morire la superficilità e la rapidità con cui ha preso questa decisione! ..perchè era sola mentre la prendeva, perchè esistono centinaia di persone solo su questo sito che l'avrebbero consigliata, aiutata a cercare delle alternative, come state facendo. perchè il buon senso ci porta a stare vicini, in contatto per capire i nostri cani. si è consilgiata con una veterinaria...cosa ne sapeva di quel cane?
ma chi mi fa più rabbia sono GLI ALLEVATORI SPREGIUDICATI che si arricchiscono sulla vita dei cani e sui morsi ai padroni! VERGOGNA! GRANDE VERGOGNA!
Ebbene è nato questo caso e sono felice che se ne parli sul forum, ci incazziamo, parole di cordoglio e risentimento, ma ci siamo chiesti QUANTI CANI VENGONO SOPPRESSI SENZA CHE SE NE ABBIA NOTIZIA?
Quanti cani "scappano", quanti vengono recuperati dai canili?
Non è vero che sono cani docili, tranquilli e non è vero che sono come gli altri cani. hanno il loro carattere, forte. volete un bel mantello di lupo? ebbene vi prendete anche il resto. devi amarli molto, davvero molto delle volte per i guai che combinano e ti ripagano come nessuno.
che ne sa la gente di cosa voglia dire un lupo cecoslovacco?! del resto i buoni allevatori cosa devono fare, un test, un patentino per i futuri proprietari? MA NON COSI', NON COME CARNE DA MACELLO!

mi sono fermato a leggere "solo" sin qui, non ho più letto altro perchè mi" fumano "troppo voglio solo dire anch'io una cosa: CHI si comporta così ***modificato dal moderatore*** ,non si può non avere rispetto della vita in questo modo che sia un uomo o un animale non fà differenza.
Purtroppo sono un agnostico ma se esiste un dio sono sicuro che castigherà simili comportamenti. ***modificato dal moderatore***
ruggero&grisa

duska 29-08-2005 16:26

Ho letto anche l'appunto di Arnaldo come sempre equilibrato, moderato e preparato però questa volta caro Arnaldo mi spiace ma non VOGLIO essere d'accordo, sicuramente è come dici tu ma CHI ammazza un'animale (non importa se clc, ibrido o fosse anche un pinguino) dopo essersi preso la responsabilità della sua vita, perchè QUESTO è il punto, noi quando decidiamo di prendere con noi un'animale ci assumiamo delle responsabilità, CHI non comprende questo è solo un ***modificato dal moderatore*** egoista ed è giusto che ognuno di noi dia giudizi, per quel che mi riguarda il più possibile severi nei confronti di personaggi del genere, ***modificato dal moderatore***
Questo è il mio pensiero
Rugg&grisa
***modificato dal moderatore***

vogliotti.loredana 29-08-2005 16:41

Ieri ho detto ke il clc avra' la stessa sorte del rottweiler ecc e n mi sbaglio!!So ke n mi sbaglio e a conferma ....mi è giunta poco fa una telefonata ke mi avvisava di un articolo apparso in Piemonte, ho telefonato al direttore x farmi mandare un articolo e avvisandolo di una mia smentita. L'articolo (di quel pazzo ke con tutta probabilita' gestendo un rifugio alpino ha deciso di incrementare le vendite sparando cazzate e sperando ke qualcuno vada lassu' a vedere...) mi è stato inviato via fax ma è illeggibile e solo x questo l'ho messo nel mio sito affinke' lo possiate leggere...attendo i commenti :-) saluti Loredana

http://wolfmagic.altervista.org/lupibiella.html

zikika 29-08-2005 16:44

x fede179

Sai che costano anche il doppio :wink: ?
Questo è il mercato.....le persone chiedono e io vendo anche a 5000 se me li comprano a quel prezzo.
Mi sembra lo abbia detto qualcuno (o era riferito ad altro...bhòò?) cmq...basta non andare a comprare dove si pensa che il prezzo sia elevato salvo poi non trovarsi nella cacca per essere andati da persone che non prestano attenzione alla salute del cane e non conosco le linee di sangue (importante per fare dei buoni accoppiamenti a livello di salute prima di bellezza poi).
Anche se non è detto il contrario chiaramente.....un gran macello la scelta giusta della persona che ci affida una vita a cui noi vorremo un bene infinito (a volte....ahimè :frown: )

X Duska

A rugg.....ci sei andato peso è?
Adesso sei tu incaxxato nero.... :roll:

X Arnaldo

In questo caso pur non conoscendo le motivazioni,per quanto gravi possano essere....bastava portare il cane in un canile e lavarsene "conigliamente" le mani.
Senz'altro sarà stata una decisione durissima per chi l'ha presa ma senza dubbio il valore della vita è davvero basso per qualcuno.
Dò ragione a Ruggero quando dice che prendendo un cane ci si assume la responsabilità di una vita,se non si vogliono queste responsabilità non si prendono esseri viventi,se ci si accorge dopo che è difficile si cercano soluzioni,se le soluzioni non si trovano si affida il cane ad altri.....perchè uccidere?Questo non capisco.....il perchè quando ci sono altre soluzioni!

Ciao

zikika 29-08-2005 16:55

NON ho parole....
Ecco un altro deficente!
Una frase ricorrente tra i venditori di fumo....."questi non sono mica cani, sono lupi!"
E poi.....attaccano l'uomo solo se hanno fame!!!!
OOOoooohhh ma dico!Siamo impazziti??
E poi cosa vuole insinuare?Che il lupo affamato attacca l'uomo...vai a vedere che il rifugio si chiama "Da Cappuccetto Rosso e il lupo!"
:shock: Stiamo messi proprio male.
Direi che potresti inviare una lettera alla segreteria del club per segnalare il fatto e potrebbero loro inviare una bella letterina....sempre che qualcuno non sia daccordo con il deficente sul fatto che "questi sono lupi!"

vogliotti.loredana 29-08-2005 17:00

Quote:

Originally Posted by zikika
NON ho parole....
Ecco un altro deficente!
Una frase ricorrente tra i venditori di fumo....."questi non sono mica cani, sono lupi!"
E poi.....attaccano l'uomo solo se hanno fame!!!!
OOOoooohhh ma dico!Siamo impazziti??
E poi cosa vuole insinuare?Che il lupo affamato attacca l'uomo...vai a vedere che il rifugio si chiama "Da Cappuccetto Rosso e il lupo!"
:shock: Stiamo messi proprio male.
Direi che potresti inviare una lettera alla segreteria del club per segnalare il fatto e potrebbero loro inviare una bella letterina....sempre che qualcuno non sia daccordo con il deficente sul fatto che "questi sono lupi!"

Infatti Fede...volevo giusto domandare ad Alessandra se puo' fare qualke cosa...........

vogliotti.loredana 29-08-2005 17:01

Quote:

Originally Posted by non_demordo
Quote:

Originally Posted by zikika
NON ho parole....
Ecco un altro deficente!
Una frase ricorrente tra i venditori di fumo....."questi non sono mica cani, sono lupi!"
E poi.....attaccano l'uomo solo se hanno fame!!!!
OOOoooohhh ma dico!Siamo impazziti??
E poi cosa vuole insinuare?Che il lupo affamato attacca l'uomo...vai a vedere che il rifugio si chiama "Da Cappuccetto Rosso e il lupo!"
:shock: Stiamo messi proprio male.
Direi che potresti inviare una lettera alla segreteria del club per segnalare il fatto e potrebbero loro inviare una bella letterina....sempre che qualcuno non sia daccordo con il deficente sul fatto che "questi sono lupi!"

Infatti Fede...volevo giusto domandare ad Alessandra se puo' fare qualke cosa...........

Ehi ma anke Ruggero potrebbe come ente o mi sbaglio? :-(

naiger 29-08-2005 17:02

ehm...qui dovrebbe intervenire il Club......almeno secondo me, ed anche in maniera pesante.

Per il discorso sugli ibridi: io continuo a sostenere che il CLC "non è un cane"...scusatemi ma i discendenti di ibridi di terza generazione cosa sono? o solo perchè si chiama "Razza Canelupocecoslovacco" sono dei cani?..

matteo

Diego 29-08-2005 17:09

Quote:

Originally Posted by Kika

....sempre che qualcuno non sia daccordo con il deficente sul fatto che "questi sono lupi!"

...NO, NO, sono proprio lupi!!
A me ogni sera le mamme portano il loro bimbo per darglielo in pasto se si è comportato male...
... sapeste quanto risparmio in mangime!! :shock: :mrgreen: :rofl3

arnaldo_it 29-08-2005 17:15

per kika e ruggero: semplicemente ricordo che ho scritto che in rarissimi casi mi sono trovato di fronte cani che era meglio sopprimere. E questo già mi sembra sufficiente per esprimere la mia posizione.
Credo di aver lavorato con un migliaio di cani in vita mia, diversi con un carattere non facile. Se ripenso agli anni addietro me ne vengono in mente non più di 3-4 che avevano causato notevoli danni fisici alle persone e in cui la soluzione migliore per tutti era probabilmente l'eutanasia. Non entro nel merito dello stato d'animo delle famiglie, ma semplicemente sottolineo che nei casi in cui la famiglia non vuole o non può più tenere il cane, la prima domanda è "a chi si può dare un cane così?". C'è una forte reponsabilità anche in quello.
Spesso tra l'altro (anche senza arrivare a quei limiti) le persone che vorrebbero dare via il cane trovano di fronte a difficoltà enormi. I canili pubblici e privati non li accettano. Spesso cioè prendono i trovatelli, ma non i cani che le persone non possono più tenere.
Ma a parte ciò, restando sulla questione eutanasia, non so se il caso qui riportato era a quel livello, semplicemente intendo dire che prima di lapidare una persona occorre conoscere bene i fatti. E rimango di questa opinione.

Concludo ancora sull'aspetto caratteriale: i cani con problemi comunque non vanno mai e poi mai sottovalutati, perchè i problemi possono ripresentarsi (non necessariamente ma la possibilità c'è) e comunque sia è sempre meglio prevenire che curare.

vogliotti.loredana 29-08-2005 17:15

Quote:

Originally Posted by naiger
ehm...qui dovrebbe intervenire il Club......almeno secondo me, ed anche in maniera pesante.

Per il discorso sugli ibridi: io continuo a sostenere che il CLC "non è un cane"...scusatemi ma i discendenti di ibridi di terza generazione cosa sono? o solo perchè si chiama "Razza Canelupocecoslovacco" sono dei cani?..

matteo

Si qui deve intervenire qualcuno di dovere solo ke....se andassero a leggere tutto quello ke si è scritto e detto qui nel forum in questi ultimi giorni....si è partito con un commento ke voleva essere di monito a ki uccide un animale...si è usciti dal seminato un poco dicendo ke si xò il clc è un animale cosi' e cosa'....forse è meglio rientrare nei rangki.....forse ora tutti noi siamo informati sufficentemente...e anke ki in questo momento ci sta leggendo come ospite...credo sia doveroso ripetere quello ke ho detto(PER UN GRANDE CANE CI VUOLE UN GRANDE PADRONE) grande cane intendo la taglia!!!!spazio e dedizione proprio come x tutti i cani...e vorrei aggiungere ke è vero ke tra un mese mi trasferisco x sempre sui monti coi miei lupi ma....udite udite....io il mio compagno e la mia gattina abbiamo convissuto con due lupi al settimo piano di un condominio in una metropoli..i miei lupi vanno sul tram e n hanno mai mangiato nessuno!! e mai nessuno si è mai sognato di dirmi (metti loro la museruola)

zikika 29-08-2005 17:17

Quote:

Originally Posted by non_demordo
Ehi ma anke Ruggero potrebbe come ente o mi sbaglio? :-(

Io parlavo del club ufficiale
www.clubcanelupocecoslovacco.it

Gli altri sono gruppi amatoriale e hanno minor peso rispetto ad un club riconosciuto...niente vieta che si uniscano le voci ma in questo caso è l'organo ufficiale che deve precisare e far notare le "stron.z" che sono state dette sulla razza che tutela.
Ciao

piccolino 29-08-2005 18:22

Ma la persona in questione che cosa ha detto al veterinario per convincerlo a sopprimere un cane senza nessun tipo di malattia? Forse sarà solo a Bologna che non esistono veterinari che sopprimono gli animali così tanto per fare visto che quando ho dovuto far sopprimere il mio gatto perchè mi stava morendo in casa e non avevo più intenzione di farlo soffrire il veterinario mi ha detto: quì non si pratica l'eutanasia!!!!
Sarà stata/o molto convincente visto che non ci ha messo molto.........

nik 29-08-2005 22:50

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it
per kika e ruggero: semplicemente ricordo che ho scritto che in rarissimi casi mi sono trovato di fronte cani che era meglio sopprimere. E questo già mi sembra sufficiente per esprimere la mia posizione.
Credo di aver lavorato con un migliaio di cani in vita mia, diversi con un carattere non facile. Se ripenso agli anni addietro me ne vengono in mente non più di 3-4 che avevano causato notevoli danni fisici alle persone e in cui la soluzione migliore per tutti era probabilmente l'eutanasia. Non entro nel merito dello stato d'animo delle famiglie, ma semplicemente sottolineo che nei casi in cui la famiglia non vuole o non può più tenere il cane, la prima domanda è "a chi si può dare un cane così?". C'è una forte reponsabilità anche in quello.
Spesso tra l'altro (anche senza arrivare a quei limiti) le persone che vorrebbero dare via il cane trovano di fronte a difficoltà enormi. I canili pubblici e privati non li accettano. Spesso cioè prendono i trovatelli, ma non i cani che le persone non possono più tenere.
Ma a parte ciò, restando sulla questione eutanasia, non so se il caso qui riportato era a quel livello, semplicemente intendo dire che prima di lapidare una persona occorre conoscere bene i fatti. E rimango di questa opinione.

Concludo ancora sull'aspetto caratteriale: i cani con problemi comunque non vanno mai e poi mai sottovalutati, perchè i problemi possono ripresentarsi (non necessariamente ma la possibilità c'è) e comunque sia è sempre meglio prevenire che curare.

Ecco Arnaldo, grazie per aver riportato l'attenzione al titolo del forum e soprattutto...con decenza d'espressione ed efficacia, senza inutili commenti. Capisco la rabbia...ok, vediamo di costruire anzichè continuare a distruggere!
un dei problemi è cercare di capire se è possibile dare delle informazioni corrette sul clc; è chiaro, come è stato detto, che chi scrive qui comunque è disposto al dialogo ed al confronto, e poi fuori c'è chi getta i cani dai terrazzini..ma spetta proprio a chi ha rispetto e amore per l'altro essere vivente (chiunque sia), segnalare anche i problemi, "propagandando" anche i difetti, anche se temo che presto lo faranno i giornali con tragici annunci di aggressioni e/o abbandoni; del resto alla moda della razza, come sempre seguirà anche la notizia delle "tragedie annunciate" in pasto alla tv e giornali, come giustamente è stato menzionato qualche messaggio fa.
tutti noi amiamo i nostri cani e accettimo i "difetti". ma dareste il vostro cane al vicino di casa per una settimana? al di là dell'affetto ovviamente.. cerchiamo di vedere la cose dal di fuori del nostro cuoricino...
che cosa dicono di voi e dei vostri cani (nostri), i vicini di casa quando sentono gli ululati , i genitori, gli amici? avete letto il loro imbarazzo, il terrore mal celato ,quando vi vengono a trovare e si vedono due lampadine gialle che li scrutano e poi due belle zannine bianche di tre cm? e quando andate in giro col vostro "Lupo", perchè è quello che la gente vede, quante volte vi hanno fermato per chiedervi che cosa sia!
quelli sono le persone comuni! e chi più chi meno all'nizio, prima di avere un clc è così e poi ....evvai sulle montagne russe!
anche chi ha sempre avuto dei cani, "scopre" il clc e per alcuni, dei cani, è troppo tardi!
ma questo è solo l'antefatto....poi come Arnaldo scrive ed io tacccio ed ascolto c'è l'educazione e poi l'addestramento. e questo è il secondo passo che deve affrontare chi, suo malgrado...si è portato in casa quel piccolo coccodrillo cresciuto così in fretta...

Navarre 29-08-2005 23:11

Purtroppo Ruggero/duska ha risvegliato il moderatore che è in noi...lo abbiamo avvisato in privato ma ha rifutato di modificare i suoi messaggi affermando di prendersene tutta la responsabilità.

Nonostante questo, anche se è vero che l' argomento suscita forti passioni, ci sembra che veramente si sia trasceso e si sia passata la linea che passa tra lo sfogo e l' insulto fine a se stesso, risultando questo poco produttivo per una discussione costruttiva.

Quindi a malincuore ci prendiamo la responsabilità di modificare questi messaggi in alcune loro parti, omettendo i passi più "duri". I messaggi originali ovviamente verranno copiati e conservati in altra sede.


#THE MODERATOR#

vogliotti.loredana 30-08-2005 07:58

Quote:

Originally Posted by Navarre
Purtroppo Ruggero/duska ha risvegliato il moderatore che è in noi...lo abbiamo avvisato in privato ma ha rifutato di modificare i suoi messaggi affermando di prendersene tutta la responsabilità.

Nonostante questo, anche se è vero che l' argomento suscita forti passioni, ci sembra che veramente si sia trasceso e si sia passata la linea che passa tra lo sfogo e l' insulto fine a se stesso, risultando questo poco produttivo per una discussione costruttiva.

Quindi a malincuore ci prendiamo la responsabilità di modificare questi messaggi in alcune loro parti, omettendo i passi più "duri". I messaggi originali ovviamente verranno copiati e conservati in altra sede.


#THE MODERATOR#

Credo in tutta frankezza ke l'argomento alla razza abbia fattp + male ke bene....(vista dal profano e con un'ottica sbagliata magari) bisognerebbe informare come sono questi CANI LUPO bisognerebbe informare con'è l'uomo.....mi auguro ke se i messaggi di cio' ke si è detto nei confronti dell'uomo verranno modificati...ci sara' equita' e verranno limate anke le assurdita' dette sulla razza!! un buongiorno a tutti

Artů 30-08-2005 08:49

Quote:

Originally Posted by non_demordo
Ieri ho detto ke il clc avra' la stessa sorte del rottweiler ecc e n mi sbaglio!!So ke n mi sbaglio e a conferma ....mi è giunta poco fa una telefonata ke mi avvisava di un articolo apparso in Piemonte, ho telefonato al direttore x farmi mandare un articolo e avvisandolo di una mia smentita. L'articolo (di quel pazzo ke con tutta probabilita' gestendo un rifugio alpino ha deciso di incrementare le vendite sparando cazzate e sperando ke qualcuno vada lassu' a vedere...) mi è stato inviato via fax ma è illeggibile e solo x questo l'ho messo nel mio sito affinke' lo possiate leggere...attendo i commenti :-) saluti Loredana

http://wolfmagic.altervista.org/lupibiella.html

Si poterbbe aprire un topic dedicato?

Francesco

duska 30-08-2005 10:16

Nik ha scritto:
.....Ecco Arnaldo, grazie per aver riportato l'attenzione al titolo del forum e soprattutto...con decenza d'espressione ed efficacia, senza inutili commenti. Capisco la rabbia...ok, vediamo di costruire anzichè continuare a distruggere!
un dei problemi è cercare di capire se è possibile dare delle informazioni corrette sul clc; è chiaro, come è stato detto, che chi scrive qui comunque è disposto al dialogo ed al confronto........

Quando circa un anno fà decisi di prendere un clc, incominciai a navigare alla ricerca di informazioni sul cane, la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stato questo atteggiamento ipocrita e masochista di molti proprietari nei confronti di questa razza...avendo,purtroppo, qualche anno sul groppone e qualche cane vissuto alle mie spalle ho realizzato immediatamente che bisognava andarci cauti nella scelta e sopratutto che il suo acquisto avrebbe modificato (ma non credevo così tanto) il mio modo di vivere...Chi mi conosce sa dove ho preso il cane e qui voglio dichiarare che la motivazione della mia scelta è stata: l'ALLEVATORE!!! sicuramente non il migliore, sicuramente non il cucciolo più blasonato, sicuramente non l'animale morfologicamente più perfetto ecc.ecc.ma SICURAMENTE uno che ha le idee chiare sulla selezione e sul carattere di questo animale dico questo perchè sono ultra-stra-convinto che è l'uomo che crea l'animale e nello specifico, salvo ovviamente qualche eccezione ,che comunque conferma la regola, un clc dovrebbe essere SELEZIONATO prima di tutto sul CARATTERE ora, onestamente quanti di quelli che qui leggono e scrivono hanno messo al PRIMO punto tale scelta? Il motivo della mia "rabbia" è esattamente questo. Nel paese dove abito sono arrivati altri tre cuccioli 2 maschi e 1 femmina, tralascio volutamente da dove sono arrivati ma già dovreste saperlo,TUTTI e tre con problemi comportamentali tipici del clc... ebbene DUE di questi sono pronto a fare qualsiasi scommessa con chiunque, sono già candidati al canile,bene che gli vada....i relativi proprietari sono alla PRIMA esperienza canina...ci pensate? Eppure io non me la prendo con chi glieli ha venduti imbonendo più o meno la pillola, me la prendo con la loro zucca vuota (così si può dire no?) Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire e siccome non esiste una legge che t'impedisca di fare caxxate ognuno si prende quello che vuole tanto poi se ci sono problemi una punturina e via pronti per una nuova avventura......e no! cari miei non può funzionare così! Per quanto riguarda i moderatori capisco la loro presa di posizione, io ho sicuramente trasceso, però di fronte ad episodi del genere sono O R G O G L I O S O di aver trasceso, non è la morte di un animale in sè che mi sconvolge (ho visto cose ben peggiori) è l'atteggiamento superficiale e la mancanza di responsabilità di molti di noi che mi offende e questo purtroppo si riflette anche sul quotidiano dando origine ad una società che di civile aimè oramai ha sempre meno...ma questa è un'altra storia...
Un saluto a tutti (tranne a chi sopprime un cane per andare in ferie o perchè gli stà sul c..o il suo "boyfriend")

Ruggero Zigliotto detto Ruggero&grisa

duska 30-08-2005 10:16

Nik ha scritto:
.....Ecco Arnaldo, grazie per aver riportato l'attenzione al titolo del forum e soprattutto...con decenza d'espressione ed efficacia, senza inutili commenti. Capisco la rabbia...ok, vediamo di costruire anzichè continuare a distruggere!
un dei problemi è cercare di capire se è possibile dare delle informazioni corrette sul clc; è chiaro, come è stato detto, che chi scrive qui comunque è disposto al dialogo ed al confronto........

Quando circa un anno fà decisi di prendere un clc, incominciai a navigare alla ricerca di informazioni sul cane, la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stato questo atteggiamento ipocrita e masochista di molti proprietari nei confronti di questa razza...avendo,purtroppo, qualche anno sul groppone e qualche cane vissuto alle mie spalle ho realizzato immediatamente che bisognava andarci cauti nella scelta e sopratutto che il suo acquisto avrebbe modificato (ma non credevo così tanto) il mio modo di vivere...Chi mi conosce sa dove ho preso il cane e qui voglio dichiarare che la motivazione della mia scelta è stata: l'ALLEVATORE!!! sicuramente non il migliore, sicuramente non il cucciolo più blasonato, sicuramente non l'animale morfologicamente più perfetto ecc.ecc.ma SICURAMENTE uno che ha le idee chiare sulla selezione e sul carattere di questo animale dico questo perchè sono ultra-stra-convinto che è l'uomo che crea l'animale e nello specifico, salvo ovviamente qualche eccezione ,che comunque conferma la regola, un clc dovrebbe essere SELEZIONATO prima di tutto sul CARATTERE ora, onestamente quanti di quelli che qui leggono e scrivono hanno messo al PRIMO punto tale scelta? Il motivo della mia "rabbia" è esattamente questo. Nel paese dove abito sono arrivati altri tre cuccioli 2 maschi e 1 femmina, tralascio volutamente da dove sono arrivati ma già dovreste saperlo,TUTTI e tre con problemi comportamentali tipici del clc... ebbene DUE di questi sono pronto a fare qualsiasi scommessa con chiunque, sono già candidati al canile,bene che gli vada....i relativi proprietari sono alla PRIMA esperienza canina...ci pensate? Eppure io non me la prendo con chi glieli ha venduti imbonendo più o meno la pillola, me la prendo con la loro zucca vuota (così si può dire no?) Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire e siccome non esiste una legge che t'impedisca di fare caxxate ognuno si prende quello che vuole tanto poi se ci sono problemi una punturina e via pronti per una nuova avventura......e no! cari miei non può funzionare così! Per quanto riguarda i moderatori capisco la loro presa di posizione, io ho sicuramente trasceso, però di fronte ad episodi del genere sono O R G O G L I O S O di aver trasceso, non è la morte di un animale in sè che mi sconvolge (ho visto cose ben peggiori) è l'atteggiamento superficiale e la mancanza di responsabilità di molti di noi che mi offende e questo purtroppo si riflette anche sul quotidiano dando origine ad una società che di civile aimè oramai ha sempre meno...ma questa è un'altra storia...
Un saluto a tutti (tranne a chi sopprime un cane per andare in ferie o perchè gli stà sul c..o il suo "boyfriend")

Ruggero Zigliotto detto Ruggero&grisa

duska 30-08-2005 10:18

sorry è partito 2 volte....

naiger 30-08-2005 10:48

Beh ruggero io penso che il carattere sia per la maggior parte merito del propietario.......ed in piccolissima parte merito della genetica. Alcuni gg fa in TV hanno proprio commentato un'aggressione da parte di un Labrador!!!
Non sei l'unico ad aver scelto il cane in base al carattere; lo stesso ho fatto io ben consapevole di quello che mi aspettava, ma volevo un cane con carattere altrimenti ci sono sempre i barboncini ecc....
Purtroppo moltissimi sono affascinati dall'aspetto e dimenticano cosa possa significare avere un CLC in casa.
Poi non è sempre facile selezionare il propietario giusto, molti all'inizio sembrano disposti a tutto ma dopo qualche mesetto sono già stufi, purtroppo in giro c'è pieno di gente superficiale che considera un cane un peluche da sfruttare e basta!
MAtteo

duska 30-08-2005 11:10

D'accordissimo con te...è però altrettanto vero che se ,per esempio, bonitando un cane questo risulti caratterialmente pauroso o eccessivamente aggressivo=P14 DOVREBBE essere un dovere morale non mettere in selezione un cane con queste catteristiche...secondo te quanti "allevatori" lo fanno e quanti "allevatori" si nascono invece dietro alla bufala del lupo e cappucetto rosso? Un ossetto al fluoro a chi indovina....
X Nondemordo NON SERVE fare i nomi basta usare il cervellino....(non è riferito a te naturalmente)
Ruggero&grisa

arnaldo_it 30-08-2005 13:25

per matteo: la genetica conta forse meno del 50% (qualche studioso parla del 20% o poco più) ma è comunque una percentuale considerevole. Che guarda caso contribuisce a far si che un clc non sia un barboncino o un labrador e viceversa.
Tra l'altro all'interno di una stessa razza c'è differenza anche notevole tra le cucciolate o tra i cuccioli di una cucciolata. Quella è genetica.
Si vede fin da piccolo come può essere un cucciolo, o meglio come possono svilupparsi certe doti.
Sono convinto che bisognerebbe concentrarsi sui cani che spiccano per certe doti e usarli di più in riproduzione. Un po' alla volta la base si allarga e la razza migliora. (prendi ad esempio il dobermann oggi, è una delle razze più equilibrate ed affidabili che ci sia, ma non altrettanto si poteva dire 30 anni fa. Quella è selezione e quindi genetica)

naiger 30-08-2005 13:51

perfettamente d'accordo con voi (scusatemi perchè forse il discorso si sta spostando verso un altro argomento, ma voglio rispondere ad Arnaldo perchè ritengo importante l'argomento) infatti bisognerebbe rendere la bonitazione "obbligatoria" proprio per mettere in riproduzione solo esemplari caratterialmente idonei e non il primo che capiti (nel senso che prima di far accoppiare i propri cani bisognerebbe avere su di loro il giudizio di un esperto).
Pero' è anche importante che rimangano le peculiarità della razza, tra le quali (come anche per i doberman o rottwalier ecc...) c'è anche il fatto di non essere un cane per tutti.....
Matteo

vogliotti.loredana 30-08-2005 14:14

Quote:

Originally Posted by naiger
perfettamente d'accordo con voi (scusatemi perchè forse il discorso si sta spostando verso un altro argomento, ma voglio rispondere ad Arnaldo perchè ritengo importante l'argomento) infatti bisognerebbe rendere la bonitazione "obbligatoria" proprio per mettere in riproduzione solo esemplari caratterialmente idonei e non il primo che capiti (nel senso che prima di far accoppiare i propri cani bisognerebbe avere su di loro il giudizio di un esperto).
Pero' è anche importante che rimangano le peculiarità della razza, tra le quali (come anche per i doberman o rottwalier ecc...) c'è anche il fatto di non essere un cane per tutti.....
Matteo

Ciao naiger ora mi devi spiegare una cosa:cosa significa questa frase (doberman e rottweiler un cane non per tutti)...n voglio sottilizzare ma....tutte le razze (over size) n sono x tutti accidenti....qui si fanno delle discriminazioni tendenziose ke mettono a repentaglio le adozioni su alcune specie!!!! Il pacifico san bernardo..dopo aver salvato(n sempre alle volte lo morde) il malcapitato alpinista...uccide DIVORAnDOSELO...il cane malcapitato ke x errore entra nel suo recinto...e questo avviene anke con molte altre razze molossoidi...Io stessa ho tirato in ballo il rottweiler x far capire ke è stata la moda del momento....ma da qui a enfatizzare la razza come difficile da trattare ce ne passa...ogni molossoide è difficile da trattare...pesano...tirano...quando ti si stravaccano addosso x farti le feste ti sderenano...è un topic sul clc...rimaniamo in tema quindi!!!

naiger 30-08-2005 22:17

innanzi tutto non scaldarti perchè non penso proprio che la mia affermazione possa far diminuire o scoraggiare le persone intenzionate ad adottare un cane. La mia era solo per dire che come altre razze (e d ho citato alcune razze....) anche il CLC non è per tutti.
PEr i doberman e rottwailer non credo che siano cani da compagnia e magari per vecchiette sole sulla sessantina...........
se parlo è perchè conosco propietari di soggetti di entrambe le razze
matteo

vogliotti.loredana 31-08-2005 08:15

Quote:

Originally Posted by naiger
innanzi tutto non scaldarti perchè non penso proprio che la mia affermazione possa far diminuire o scoraggiare le persone intenzionate ad adottare un cane. La mia era solo per dire che come altre razze (e d ho citato alcune razze....) anche il CLC non è per tutti.
PEr i doberman e rottwailer non credo che siano cani da compagnia e magari per vecchiette sole sulla sessantina...........
se parlo è perchè conosco propietari di soggetti di entrambe le razze
matteo

No naiger...n mi scaldero'...con uno come te ke fa certe affermazioni n ne vale la pena proprio............

Bonfiglioli 31-08-2005 09:36

Ritornando sull'argomento originale......
Ho avuto conferma che la famiglia di questo maschio aveva contattato Nicola il quale si era reso disponibile per prenderselo a casa sua e provare a "lavorare" il cane e, se necessario, a tenerlo per farlo adottare.... Poi Nicola non ha più sentito nulla.
Ripeto all'infinito.....allora perchè questa fretta? Non avrò pace finchè non avrò questa risposta, perchè una soluzione c'era!

Alessandra

Claudia 31-08-2005 10:40

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Ripeto all'infinito.....allora perchè questa fretta? Non avrò pace finchè non avrò questa risposta, perchè una soluzione c'era!

Alessandra

Mi sa che allora non troverai MAI pace.....a volte la mente della gente è troppo contorta e non è possibile entrarci dentro.

Perchè una mamma uccide un figlio?
Perchè un uomo violenta un bambino innocente?
Perchè qualcuno gode nel torturare un animale?
Perchè .....perchè....una ragazaa decide di uccidere il proprio cane?

FOLLIA...pura FOLLIA, definiamola così.

MAH.
CLAUDIA

vogliotti.loredana 31-08-2005 11:04

:-)

Laila 31-08-2005 12:23

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Ritornando sull'argomento originale......
Ho avuto conferma che la famiglia di questo maschio aveva contattato Nicola il quale si era reso disponibile per prenderselo a casa sua e provare a "lavorare" il cane e, se necessario, a tenerlo per farlo adottare.... Poi Nicola non ha più sentito nulla.
Ripeto all'infinito.....allora perchè questa fretta? Non avrò pace finchè non avrò questa risposta, perchè una soluzione c'era!

Alessandra

Forse perchè la proprietaria era in procinto di partire per le vacanze e il cane era troppo scomodo.
Meglio un'iniezione di tanax e via tutti i problemi! :evil:
Quanto mi disgusta questa storia!!!!!!

vogliotti.loredana 31-08-2005 12:34

:-)

vogliotti.loredana 01-09-2005 10:12

:-)

elisa 04-09-2005 11:21

Ma un veterinario - e un proprietario - possono veramente decidere di dare la morte a un cane giovane e sano (per quanto problematico?) Dove sta scritto? Credevo che le leggi in difesa degli animali servissero anche a evitare queste cose, ma forse mi ero illusa :(
Che storia TRISTE :scream
Quindi è vietato abbandonare ma si può uccidere un cane senza un VERO motivo :shock: ? A no è vero, c'è un validissimo motivo per una decisione affrettata.... LA VACANZA........................................... ..........
Non ho parole.
Elisa

Laura/Vlad 05-09-2005 15:28

Agli antipodi:


La scorsa settimana, una famigliola del savonese parte per le vacanze con Ugo, il loro labrador nero di 7 anni; sull'autostrada vengono tamponati violentemente, il portellone si apre, tutti salvi ma il cane viene catapultato fuori e muore. I proprietari e la bambina, disperati, rinunciano alle vacanze e tornano a casa. Al loro rientro acquistano una pagina intera del Secolo XIX, edizione di Savona, la riempiono di foto del loro amico e la completano con la scritto "Grazie Ugo per tutto quello che ci hai dato".



"Finchè una persona non ha amato un animale, una parte della sua anima rimane addormentata"
Anatole France





Laura

elisa 05-09-2005 16:55

Che bella frase. Vero! :klatsch
Elisa

Bonfiglioli 05-09-2005 17:35

Quote:

Originally Posted by Laura/Vlad
Agli antipodi:


La scorsa settimana, una famigliola del savonese parte per le vacanze con Ugo, il loro labrador nero di 7 anni; sull'autostrada vengono tamponati violentemente, il portellone si apre, tutti salvi ma il cane viene catapultato fuori e muore. I proprietari e la bambina, disperati, rinunciano alle vacanze e tornano a casa. Al loro rientro acquistano una pagina intera del Secolo XIX, edizione di Savona, la riempiono di foto del loro amico e la completano con la scritto "Grazie Ugo per tutto quello che ci hai dato".



"Finchè una persona non ha amato un animale, una parte della sua anima rimane addormentata"
Anatole France





Laura

Bellissima cosa quella che hai riportato Laura, grazie!
Mi ha fatto venire la pelledoca.

Alessandra

elisa 05-09-2005 22:32

E' probabile che la proprietaria abbia fatto questa cosa estrema perché veramente convinta che l'animale fosse irrecuperabile e pericoloso o che avrebbe sofferto ad essere dato via... immaginando di voler fare l'avvocato del diavolo... ma è stata comunque affrettata e spero che non sia stato davvero per non perdere la vacanza :frown:
Comunque al di là delle critiche a lei e al veterinario (che tuttavia non riesco a giustificare, se non altro per la fretta con cui hanno "risolto il problema") resta il fatto che un cane può essere rieducato, non è detto che sia facile, forse è impossibile ma si deve almeno tentare TUTTO il possibile, e una nuova famiglia, capace, la si può trovare... Se lo si ama, ovviamente. E le offerte di aiuto non sono mancate...
Elisa

wostok 06-09-2005 20:11

Quote:

Originally Posted by nik
La filippica, se permettete...
Ciao a tutti! sono l'amica della ragazza in questione. ecc

NO SCUSA, TU SARESTI L'AMICA DELLA RAGAZZA IN QUESTIONE? CONTROLLA SUL VOCABOLARIO COSA VUOL DIRE AMICIZIA. E COSA SIGNIFICA RISPETTARE LE PERSONE E LA LORO VITA.

wostok 06-09-2005 20:18

RIFLETTI PRIMA DI PARLARE
 
Quote:

Originally Posted by nik
Già,è questa la rabbia. Non c'è nemmeno stato il tempo di fare qualcosa. La sera ho saputo dell'aggressione e ne abbiamo parlato con calma valutando le varie ipotesi e la mattina seguente era già tardi.
Le ho consigliato di affidare la femmina a qualcuno...per quanto buona sia ha solo 9 mesi e deve ancora farsi il carattere. Ha moltissimo spazio a disposizione, c'è sempre il padre con lei, forse andarà tutto bene. MA SE VA MALE? Le ho spiegato che per amore del cane dovrebbe lasciarlo andare. E' un rischio che vale un vita.
spero che legga i vostri commenti per prendere coscienza di ciò che è successo, per ora è ancora ...in vacanza.

quanti di voi conoscono la diretta interessata?
una sola persona, quella che ha diffuso delle notizie distorte.
chi la conosce sul serio e la rispetta sa che il suo cane era la luce dei suoi occhi, sa che la decisione presa è stata sofferta e lo è acora, sa che non c'erano alternative, sa che è stata l'unica cosa da fare.
chi per un attimo è riuscito a pensare che una vacanza abbia potuto avere una qualche influenza su questa decisione evidentemente sarebbe capace di tutto... e la persona che raccontando i fatti dovrebbe vergognarsi per il solo fatto di averla menzionata.
tralascio di commentare vari messaggi patetici e diffamatori.
comprerò una pagina sui quotidiani e porterò il lutto perchè in certa gente il buon senso è morto e sepolto.

elisa 06-09-2005 21:00

Scrivi che chi pensa abbia potuto influire la vacanza sarebbe capace di tutto.... e perché? Non sono forse cose che succedono quotidianamente? Ce n'è di gente capace di tutto, non significa che lo sia chi ne prende atto.
Comunque mi fa piacere sentire che questo non è il caso (anche se leggendo le prime e-mail la vacanza era citata... perché citarla? Chi non la conosce non poteva che trarre le conclusioni che abbiamo tratto in molti (cioè che qualcosa c'entrasse anche 'sta vacanza... vabbè, meglio così, lasciamo perdere).
Chi legge da estraneo vede una persona in grave difficoltà ma alla quale l'aiuto non è stato negato (conosco una persona che si è offerta di tenere momentaneamente il cane per trovargli poi una sistemazione, e non è il primo clc che si recupera in tal modo) e che nonostante questo ha fatto un gesto dal quale non si torna indietro... Tutto qui. Magari ha fatto l'unica cosa possibile, magari le aveva provate tutte e il messaggio è davvero distorto... ripeto, se è come dici tu, meglio così (anche se la cosa deve comunque far riflettere chi ha intenzione di prendersi un cane impegnativo come il clc)
Elisa

nik 06-09-2005 21:03

[quote="wostok"]
Quote:

Originally Posted by nik
La filippica, se permettete...
Ciao a tutti! sono l'amica della ragazza in questione. ecc

NO SCUSA, TU SARESTI L'AMICA DELLA RAGAZZA IN QUESTIONE? CONTROLLA SUL VOCABOLARIO COSA VUOL DIRE AMICIZIA. E COSA SIGNIFICA RISPETTARE LE PERSONE E LA LORO VITA.

Il segreto di pulcinella
Già, evidentemente visto la data di registrazione e visto che sono quattro le persone che conoscono la storia direttamente, 1. la diretta interessata, 2. il suo ragazzo,3. il padre e 4. io , non c'è molta scelta per capire chi sei...
comuque al di là dei chiarimenti intercorsi...mi fa piacere che tu stia leggendo il forum, unicamente perchè, come giustamente da te riportato, sono sicura che sentire più opinioni sia giusto e costruttivo in ogni modo.
Io non ho raccontato nessun fatto, anzi ho chiesto che non si facesse del pettegolezzo inutile.
ma ciò che trovo ancora più giusto nella tua scelta e che sia tu a rispondere direttamente a tutte queste persone visto che hai pensato di scrivere su questo forum.

nik 06-09-2005 21:16

Volevo riportare l'intera filippica:

Quote:

Originally Posted by nik
La filippica, se permettete...
Ciao a tutti! sono l'amica della ragazza in questione. Devo dire che avrei prefertio che il mio esordio sul forum fosse diverso, avvenisse per argomenti futili...vi scrivo con enorme tristezza perchè conosco la storia in prima persona e perchè conoscevo il cane e VORREI CHE IL SUO SACRIFICIO ALMENO SERVISSE D'ESEMPIO E MONITO. Non sono qui a scrivere sulla vita privata di una persona, non trovo interessante analizzare il comportamento, le relazioni sentimentali e familiari di una persona, nè amo discuterle con persone che non cooscono la situazione e il vissuto altrui. Ognuno di noi manifesta la propria volontà, spesso con goffagine, altre volte purtroppo arrivando a situazioni estreme che non è possibile condividere. C'era lei con il cane mentre veniva assalita e nessuno di noi. Non siamo qui a giudicere lei, ma chi si comporta come lei. Lei ha vissuto con il cane e l'ha cresciuto, come ha potuto, amandolo a modo suo, come un pelouches probabilemente. il giochetto si è rotto e lui l'ha buttato, con sofferenza si, ma l'ha buttato. questo era nella sua testa.
Scrivo perchè mi fa rabbia, una rabbia da morire la superficilità e la rapidità con cui ha preso questa decisione! ..perchè era sola mentre la prendeva, perchè esistono centinaia di persone solo su questo sito che l'avrebbero consigliata, aiutata a cercare delle alternative, come state facendo. perchè il buon senso ci porta a stare vicini, in contatto per capire i nostri cani. si è consilgiata con una veterinaria...cosa ne sapeva di quel cane?
ma chi mi fa più rabbia sono GLI ALLEVATORI SPREGIUDICATI che si arricchiscono sulla vita dei cani e sui morsi ai padroni! VERGOGNA! GRANDE VERGOGNA!
Ebbene è nato questo caso e sono felice che se ne parli sul forum, ci incazziamo, parole di cordoglio e risentimento, ma ci siamo chiesti QUANTI CANI VENGONO SOPPRESSI SENZA CHE SE NE ABBIA NOTIZIA?
Quanti cani "scappano", quanti vengono recuperati dai canili?
Non è vero che sono cani docili, tranquilli e non è vero che sono come gli altri cani. hanno il loro carattere, forte. volete un bel mantello di lupo? ebbene vi prendete anche il resto. devi amarli molto, davvero molto delle volte per i guai che combinano e ti ripagano come nessuno.
che ne sa la gente di cosa voglia dire un lupo cecoslovacco?! del resto i buoni allevatori cosa devono fare, un test, un patentino per i futuri proprietari? MA NON COSI', NON COME CARNE DA MACELLO!


Navarre 06-09-2005 23:22

Quote:

Originally Posted by wostok
CONTROLLA SUL VOCABOLARIO COSA VUOL DIRE AMICIZIA.

Amicizia è essere legato a una o più persone da un rapporto di affetto, solidarietà e stima. Un amico nelle difficoltà CONSIGLIA e CERCA DI AIUTARE.
Mi sembra dunque che Nik il vocabolario lo conosca molto bene.

Quote:

Originally Posted by wostok
E COSA SIGNIFICA RISPETTARE LE PERSONE E LA LORO VITA.

La vita da rispettare è un bene molto prezioso e sarebbe bello che valesse per tutti, umani e quattrozampe...

zikika 07-09-2005 01:08

RIFLETTI PRIMA DI PARLARE
 
Quote:

Originally Posted by wostok
chi la conosce sul serio e la rispetta sa che il suo cane era la luce dei suoi occhi, sa che la decisione presa è stata sofferta e lo è acora, sa che non c'erano alternative, sa che è stata l'unica cosa da fare.

Perchè era l'unica cosa da fare?
Spero ci sia una risposta a questa domanda e che sia anche sensata...per come sappiamo le cose da questo forum non sembra.
La non risposta sarà cmq una risposta sufficiente...purtroppo.
Non è bello essere messi alla gogna,certo,però è difficile capire il perchè del gesto,forse puoi aiutarci a capirti.


All times are GMT +2. The time now is 10:31.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org