![]() |
lupi italiani e clc
ciao a tutti,
nella puntata di ieri di geo e geo dopo un'interessante documentario sul ritorno del lupo sulle nostre alpi, ha seguito un'intervista con nutrita rappresentanza in studio di gruppi cinofili con al seguito relativi lupi italiani. quel che mi ha stupito è stata la presenza d un veterinario che oltre a decantare le doti del CLI (che per esperienza personale, vedendoli al lavoro posso dire che sono davvero eccezionali), MA ha pure dichiarato la pericolosità della libera vendita del clc, razza "soggetta a riproduzione indiscriminata". il clima creato dalla trasmissione mi è sembrato di eccessivo allarmismo e ghetizzante per i nostri amati luponi cecoslovacchi. cosa ne pensate? |
lupi italiani e clc
Цитата:
Mi capita spesso di vedere in giro grigetti non esattamente equilibrati,mi è capitato di vedere allevatori che non lavorano per il bene della razza,mi è capitato di sentire di persone interessate più al cucciolo bello piuttosto che ad un cucciolo mediocre che ti si avvicina scodinzolando... IO credo che queste situazioni inducano senz'altro all'allarmismo... |
Caspita....me lo sono persa!
Che ne penso? Penso che è una razza non adatta a molte persone (ma ne esistono altre "non x tutti")e che è vero che una diffusione massiccia non farà bene al clc.Ma credo che il problema non fosse questo per loro,credo intendessero il solito discorso dell'inquinamento genetico : più clc venduti = una maggiore probabilità di gente che non ci sa fare = una maggiore probabilità di persone che potrebbero abbandonarli (prima o poi,quando il clc avrà una notorietà molto grande) = una maggiore probabilità di inquinamento genetico. Ciao |
lupi italiani e clc
Цитата:
Il CLI è la stessa identica sbobba del CLC, se possibile ancora più consanguineo (e decisamente più brutto), che vien fatto passare per un super cane da lavoro senza che nessuno dica la % di CLI che vengono scartati dal lavoro...dove adesso che qualche proprietario che ci si dedica vediamo che i clc riescono piuttosto bene proprio nel campo dei cli (ricerca). |
...Anch'io ho visto quel servizio...
...purtroppo a ciò che hanno detto sulla riproduzione indiscriminata del CLC non posso dare totalmente torto... negli ultimi anni è una razza che ha avuto molto successo e persone senza scupoli ce ne sono molte, ed il CLC è un razza che a primo sguardo attira molte persone... proprio quelle persone che lo prendono solo perchè è carino senza pensare che è una razza particolare, a mio giudizio proprio per questo stupenda... |
Ciao Alessio premetto purtroppo non ho visto la trasmissione per cui non posso entrare nei particolari di quello che é stato detto.
Certo che la problematica guardata dal nostro punto d'osservazione può sembrare assurda se non ghettizzande come dici tu se poi penso al mio peloso che oggi mi sembra uno zerbino con voglia zero...... ma............... Però dovremmo cominciare a chiederci il perché di un opinione publica così allarmante!!!!!! e non mi sembra nemmeno sia la prima volta!!! Secondo me vi sono stati episodi in passato che possono aver contribuito a questa opinione distorta senza entrare in polemiche vedi aggressioni varie soggettti adottati perché ingestibili soppressioni ecc., potrei citare l'esempio del raduno di Serra che si é svolto in settembre dove in libera Mashi più che clc mi sembrava si stesse giudicando delle tigri e ricordo molto bene che nel parco adiacente vi fosse un certo viavai di persone estranee alla ricorrenza!!!! ora vorrei proprio sapere che idea si sono fatti!!!!! soluzioni??? Sandro & Co |
Ciao a tutti dico anch'io la mia...anch'io non ho visto la trasmissione ma oramai dopo quasi un anno di "esperienza" diretta (tra qualche giorno festeggeremo il 1 compleanno) posso affermare tranquillamente che una larga diffusione del CLC ma presumo anche del CLI o di Saarlos ma vogliamo aggiungere anche gli Husky piuttosto che i Malamute, insomma di tutti quei cani che in qualche modo ritornano alle "origini" sicuramente non gioverà al buon nome della razza...Sicuramente non sono il miglior padrone del mondo ne credo di essere un genio dell'etologia canina, sicuramente ho commesso molti errori nel crescere la mia "bestiaccia" però ragazzi ammettiamolo: facili ,facili proprio non sono...concordo con quanti mettono l'attenzione sul fatto che troppo spesso gli allevatori cercano soggetti sempre più perfetti morfologicamente trascurando l'aspetto caratteriale che comunque e anche nelle migliori intenzioni di allevamento si rivela spesso ostico e problematico, insomma rubo il titolo all'amico Arnaldo: per molti ma non per tutti. Ho già avuto modo di dire che pur avendo sempre avuto cani da circa 40 anni (ovviamente con esperienze e responsabilità diverse) questa razza mi ha veramente rubato l'anima, nel bene e nel male, mi rendo conto a distanza di un anno dall'acquisto che oggi ho molte responsabilità nei suoi confronti, in qualche modo siamo cresciuti insieme creando un binomio importante ma molto MOLTO impegnativo ,non ho usato la parola troppo, solo perchè mi riconosco molto nel carattere della grisa e con quella cocciutaggine che naturalmente anche voi conoscete ,tipica di questa razza "non mollo l'osso".
Oltretutto credo di essere stato comunque fortunato...nella mia zona ce ne sono altri tre 2 maschi e 1 femmina, beh! credetemi dei veri caratteracci. Un saluto Rugg&grisa |
i nostri clc sono fenomenali,ma devo dire che i cli sono molto bravi e intelligenti ho lavorato con uno di loro e sono rimasto stupito.volevo dire una cosa a navarre:il signore di torino che secondo te ci mangia in realta si e sputtanato tutto quello che aveva x il cli,sono due anni che prende i fondi dallo stato con il conta gocce.devo dire anche che i cli non sono in vendita ma vengono dati solo in affidamento,di conseguenza non c'e lucro dietro a differenza dei nostri clc.
|
Цитата:
Perchè per esempio non finanzia l' allevamento del "Pastore Italiano" (esiste!) ? O del Bolognese ? E mi ripeto : i super cani già ci sono e sono ben altri...altro che lupo italiano. |
Цитата:
|
da quello che so io anche la forestale è ritornata al pastore tedesco ed ha abbandonato il CLI, proprio per il suo carattere. PArlando proprio con una guardia forestale mi disse che avevano un po' il carattere dei CLC: lavoravano quando avevano voglia ed inoltre addestrarli era molto più impegnativo e richiedeva molto più tempo rispetto al PT.....
Per quanto riguarda l'allevatore di CLI anch'io non capisco perchè mai lo stato debba sovvenzionare un tipo che ha incrociato un PT con una Lupa creando una razza di consaguinei (bruttissimi Matteo |
Non ho visto molti lupi italiani ma sembrano poco inclini al lavoro, quasi peggio del clc.
Il signore di Torino non si è arricchito sicuramente ma ha speso soldi dello stato per un grande FLOP. per non parlare di alcuni gruppi PC sovvenzionati dallo Stato : i loro cani non troverebbero neanche il loro padrone.... :( :frown: :| Almeno gli allevatori di clc sono privati che vendono a privati. |
Ciao sono Claudia anche io ho visto la trasmissione, ho un maschio di CLC di quasi un anno: Amor PdL, è vero che io e mio marito (che ha sempre avuto cani fin da bambino) abbiamo avuto e continuiamo ad avere diverse difficoltà con Amor, motivo per cui abbiamo ritenuto opportuno da subito farci seguire da persone esperte in cinofilia e dedicargli particolare impegno, questo però non significa che usare il termine PERICOLOSO sia corretto, persone completamente lontane dal mondo della cinofilia potrebbero trarre conclusioni inapprpriate in una realtà nazionale che non sempre rende facile la convivenza tra cani e uomo. Mi sono sentita telefonicamente con l'Allevatore e con il Presidente del Club di razza, ho ritenuto giusto informarli circa la trasmissione in quanto sarebbe opportuno che anche loro trattassero l'argomento. Circa il Cane Lupo Italiano ho tre amici che lo possiedono, due femmine ed un maschio, per quanto riguarda la razza posso esprimere un'opinione più che positiva sia per le caratteristiche, sia in modo particolare per il carattre, questo però non significa, e non sono in grado di affermare, che i soggetti appartenenti a quella razza siano tutti come quelli che conosco io.
Ciao a tutti Claudia, Patrick, Giorgia e Amor. |
se un clc è pericoloso allora i pastori del caucaso? i fila?
i clc sono pericolosi per le tasche del padrone...... :mrgreen: :mrgreen: |
Non trovo il CLC pericoloso...Certo ha un carattere difficile, ma questo non significa che sia pericoloso... Vive nel rispetto reciproco e questo credo che sia una bellissima cosa...
Mio padre fa cinofilia e ha molti cani... mi si stringe il cuore ogni volta che vengono chiamati e si acquattano tutti, ma allo stesso tempo mi fanno entrare il nervoso perchè non vedo personalità in loro... Il mio CLC sarà come sarà ma ogni volta che gli dico qualcosa mi guarda negli occhi... è fiero... e credo non ci sia cosa più bella!!! ...Forse sarò stata fortunata perchè risponde ad ogni comando di base... Vicino a me abita una famiglia che possiede una femmina di CLC e ogni volta che li incontro è una tragedia... ne dicono peste e corna... ma sono di quei proprietari che credono di educare un cane a biscottini e carezze... E' chiaro che un cane vizziato poi si approfitta sempre, lo faciamo anche noi umani figurarsi un cane... Anch'io ho visto un CLI al lavoro e devo dire che era spettacolare.. però non ho un giudizio completo perchè ho visto solo un esemplare comunque mi sembrano dei buoni esemplari... poi come sempre ci saranno le eccezioni... |
Visto che come si legge sul numero settembre/ottobre della rivista cinofila Work Dogs, il Club del CLC ha la TUTELA della razza, perchè non fa qualcosa per evitare certe diffamazioni tipo es. una diffida.....verso chi fa il solito terrorismo invece di una corretta informazione (che sia realistica ovvio) solo per favorire una "razza".
mi sa che ora va di moda inventar razze.....(pardog, bodygard, lupo italiano, pastore italiano, ecc.... ganzo!) |
lupi italiani e clc
...nel CLI ci mangia UN solo furbone di Torino tra l' altro con soldi pubblici (nostri, e TANTI)...con i CLC ci mangiano un po' tutti ma con i soldi che riescono a "estorcere" a privati cittadini :mrgreen:
Buonasera a tutti, ho avuto il privilegio di conoscere personalmente sia il clc che il cli, mi è stato chiesto da chi tutela, e cura questa splendida razza di inoltrarVi questa mail, in risposta a quanto scritto su questo forum da Susanna. ciao , ho letto solo stasera la tua mail e i commenti alla trasmissione di Geo e Geo che ho visto tutta. Vorrei che tu dicessi a tutti che l'inventore del Lupo Italiano non è stato foraggiato dallo Stato, che lo manteniamo addirittura per mangiare lui e la sua famiglia, che lui ha solo cercato di non commercializzare il Lupo Italiano e che non è iscritto all'Enci perchè l'ETLI (ente tutela lupo italiano) è stato autorizzato dallo stato a creare, gestire e curare la genealogia di tale cane e che è la sola a poter decidere a chi darlo in affidamento, per cui l'Enci non c'entra per niente e in più i nostri Lupi non vanno a nessuna altra manifestazione che non sia una manifestazione per dimostrare la loro magnifica e innata bravura. Io amo tutti gli animali proprio tutti, anche il Lupo Cecoslovacco, e credo invece che ci siano delle persone che invece sono lì a dire "il mio cane è più bello, è più bravo, ecc.ecc." e queste persone non amano nè gli animali in genere nè i cani!!!! per quanto riguarda la trasmissione posso assicurare che molte delle persone che erano lì si sono molto arrabbiate per le stupidaggini che alcuni hanno detto, purtroppo era una trasmissione in diretta e non erano state concordate le domande. Infatti è apparso che siamo tutti felici e contenti, peccato che non ci siano soldi per nessuno e che assicuro ancora una volta, lo Stato non dà proprio un bel niente. Tranquilli i proprietari di Lupi Cecoslovacchi: i soldi delle loro tasse sono perfettamente sprecati per altro!!! ma i nostri Lupi Italiani hanno salvato persone (tra cui vecchi e bambini) sia a Sarno, sia in varie alluvioni e dispersi in varie occasioni. Senza essere stati pagati un centesimo per questo!! se per Voi è poco!!. |
lupi italiani e clc
Цитата:
|
lupi italiani e clc
Цитата:
Tsz...imparate! eheheh :mrgreen: |
Indubbiamente! :mrgreen:
...avrebbe avuto comunque un peso diverso se fosse stata perlomeno firmata... |
lupi italiani e clc
Цитата:
mi salta all' occhio particolarmente l' ultima parte, che vorrei riportare: " Per completezza d’informazione si riporta la tabella dei contributi regionali all’ETLI: Riferimenti legislativi ammontare (in milioni di lire) ammontare (in EURO) art. 38 L.r. 4/90 30 15.493,71 euro art. 27 L.r. 13/91 70 36.151,98 euro art. 26 L.r. 22/92 70 36.151,98 euro art. 23 L.r. 4/93 70 36.151,98 euro art. 23 L.r. 9/94 70 36.151,98 euro art. 24 L.r. 41/95 70 36.151,98 euro art. 20 L.r. 7/96 70 36.151,98 euro art. 28 L.r. 14/98 50 25.822,84 euro art. 26 L.r. 4/99 50 25.822,84 euro art. 30 L.r. 33/00 50 25.822,84 euro art. 15 L.r. 55/00 100 51.645,69 euro art. 33 L.r. 10/01 50 25.822,84 euro art. 27 L.r. 13/02 25.823,00 euro art. 24 L.r. 3/03 25.823,00 euro art. L.r. /04 25.823,00 euro Totale dei contributi regionali dal 1989 alla data odierna: 464.811,67 euro." Siamo un paese capitalistico, lo stato svende ai privati, lo stesso si dovrebbe fare per i cani : una razza "statale" non ha alcun senso, persino nella vecchia Cecoslovacchia comunista il progetto clc è poi passato ai civili. Dico questo considerando che esistono razza da lavoro (una per tutte : il Pastore Tedesco") che bene o meale sono state oggetto di una rigorosa selezione e non sono inferiori a nessun' altra in qualsiasi campo, dalla difesa alla protezione civile. |
APPELLO!!!
Ho l'unico esemplare della super razza cane-lupo-cecoslovacco-svizzero-italiano :ehmmm , salva le persone :ghost_2 , non mangia i bambini :shock: , riporta le pantofole (dopo averle personalizzate) :stupido , non ha paura di nulla (purtroppo!) :banghead , sporca solo quando ne ha bisogno :thumbs e gli piace la birra. :beerchug2 Non si può permettere che si estingua, ma per questo mi serve aiuto. :Help_2 È compito degli stati creatori (Cechia-Slovacchia-Italia-Svizzera) della razza mantenerlo e non farlo scomparire, perchè un patrimonio genetico così puro non si può perdere. :? Chi mi finanzia?? Mi basta 1/4 di quanto necessario al Lupo Italiano. :twisted: :rofl3 :rofl3 :rofl3 :rofl3 :rofl3 :rofl3 :rofl3 :rofl3 :rofl3 :cheesy: Roba da pazzi!!! :shake :sadCyberM |
Un quarto da ogni singolo stato???!!! :mrgreen:
Francesco |
Цитата:
Perchè evidentemente non sono così utili per il lavoro.........e poi perchè,secondariamente,a differenza del lupo italiano non sono un PATRIMONIO NAZIONALE. |
Цитата:
questo non è affatto vero,c'è una vera e propria selezione a riguardo,proprio per renderli idonei al lavoro....e non belli!!! |
Цитата:
Almeno per il CLC c'era uno scopo, per il quale poi non è stato riconosciuto completamente idoneo e lo stato lo ha dato ai civili. Qual era lo scopo per la creazione del lupo italiano? Non sono riuscito a trovarla, nemmeno nel sito ufficiale dell'ETLI! |
Цитата:
curiosità, non polemica. Comunque se quelli sono i fondi che hanno ricevuto, non posso che aspettarmi dei supercani! |
Più che dei super cani mi aspetto un alto numero di cani brevettati dopo tante risorse e tanto impegno.
Peccato che non facciano menzione di questo nel sito a loro dedicato. Sarebbe interessante sapere questi dati per capire se è un progetto che ha funzionato oppure se è stato un flop e magari adesso è solo apprezzato dai privati (al quale viene dato solo in affidamento). |
Цитата:
Цитата:
Per quanto riguarda le altre razze "storiche" italiane che però "non sono patrimonio" (citiamo a caso : Maremmano, Mastino napoletano, P. Bergamasco, Spinone, Bracco, Cirneco, ecc) ...speriamo che questo forum lo leggano in pochi intimi :oops: p.s. il Cirneco dell' Etna è troppo gajardo! E' un primitivo della madonna nonostante l' aria austera da levriero : al parco abbiamo incontrato un cucciolo di 3 mesi che giocando ringhiava peggio di un clc e la proprietaria si lamentava che nessuno ci faceva giocare il suo cane...bè quella volta aveva trovato pane per i suoi dentini affilati :D |
…credo che “gabibbo” sia stata l’unica persona che ha sviluppato correttamente questo argomento
perché prima di aprire bocca e sputare sentenze si è giustamente documentato. Non bisognerebbe desiderare il clc perché “è bello” o perchè “così ho una bella fiera addomesticata al guinzaglio”da far vedere agli amici…Cosa significa” il clc è bello il cli è brutto”? Cosa vogliamo dire allora a quelli che posseggono un chihuahua: “non uscite di casa per carità con quel pipistrello?”E’ questo il nostro Amore per gli animali?Ma come il motto è”comprati un clc così sei vicino alla natura” e poi se si parla di altre creature tutti pronti a tirar sassate. Ricordiamo che “ogni scarraffone è bello a mamma sua” …il problema è solo la cattiva pubblicità che è stata fatta nei confronti del clc . Ma non dimentichiamo però la fuorviante informazione che danno molti allevamenti di clc “cane da appartamento, privo di istinto predatorio, indole molto simile al pt” ed è forze a causa di qualche sprovveduto cascato dapprima in queste utopie e risvegliato poi dalla realtà delle cose che poi certe persone si permettono di fare tali commenti. Sono prima di tutto questo genere di proprietari che fanno cattiva pubblicità; cosa che non succederebbe se fossero stati informati su tutti i pro e i contro di questa razza meravigliosa per poterne trarre il meglio, senza astenersi dal dire che bisogna faticare, impegnarsi, non lasciare mai nulla al caso,che molti sono inclini a sindrome da abbandono e che sono dei cani impegnativi . Mi sembra ingiusto poi accanirsi contro i cli che, come già qualcuno ha accennato, non si differenziano caratterialmente molto dal clc e che forze davvero sono un po’ più inclini al lavoro come i pt. Non credo sia tutto sbagliato il fatto di tutelare così la razza perlomeno il cli è rimasto inalterato nello standard (bello o brutto che sia) invece mi sembra che in Italia girano molti “similcollie” fatti passare per veri clc. E svegliamoci un attimo ricordando che anche per il clc c’è solo qualcuno che ci mangia e ci rimangia senza tutelare la razza né caratterialmente, né morfologicamente tanto che i clc italiani stanno diventando l’ombra deformata di quelli che si trovano in patria ( naturalmente non contando i successi pilotati delle expo). Mi sembra eccessivo avventarsi così , come se ci sentissimo minacciati dall’avvento dei cli che non è mai avvenuto e mai avverrà…e poi perché accanirci così solo perché è frutto di un incrocio con un lupo? Che novità!..e i Saarlos allora? Oppure perché è stato pubblicizzato male il nostro clc e nel contesto si parlava di cli…mi sembra esagerato lo stesso come se il clc non avesse abbastanza di pubblicità: Vi siete accorti che ci sono più clc in giro piuttosto che razze comuni?..e che spesso stentate a riconoscerli dal famigerato collie? |
ma che ti sei bevuto, ragazzo!
Prenditi un bicchiere d'acqua rileggi i post... Chi si è avventato contro il cli!?? Sei fuori strada. L'unica polemica que è sul fior di soldi dati ad un progetto del quale qua ci chiediamo quale sia l'effetiva utilità. Stop! Chi ce l'ha col CLI!? Poi che a me non piaccia è un problema mio. Non cambierò certo opinione perché un altro lo trova bello. Ah, dimenticavo benvenuto nella nostra comunità caro anonimo! |
Che palle sti anonimi... :evil:
1) Mai visto clc simili collie... 2) Per Repka o Luca: hai mai visto al lavoro di pc i lupi italiani? se sì riguardali meglio....per dire che sono eccezionali bisogna aver visto male. Io ho un clc è non stento ad ammettere che fa abbastanza schifo...un poì di umiltà vi prego. 3) dati alla mano i soldi spesi dell'ETLI sono stati pubblicati dai Navarri. 1 miliardo di lire per pochi cani e soprattutto inferiori al PT per il lavoro da PC. Un PT di linee da lavoro è su di un altro pianeta credetemi.. 4) A me piaciono molto esteticamente i cli ma al lavoro...mah...ho dei dubbi. |
Цитата:
Al contrario lo è l'abruzzese in senso stretto, le cui testimonianze si hanno già in alcune scritture dei primi anni dopo cristo, ma ragionevolmente si può ipotizzare una loro esistenza anche prima. Scusate ma quando si parla di maremmano mi sento chiamato in causa, i maremmani e gli abruzzesi sono due cose diverse, e, per inciso, i maremmani sono introdotti solo nella seconda metà del novecento come importazione toscana degli abruzzesi. Che lo standard riporti la dicitura "maremmano" è un'altro conto... e d'altronde l'abruzzese è sensibilmente più grosso di un maremmano... sennò come farebbe a combattere contro i lupi? :) Giusto per la precisione :P |
Ed ora.. sono accorpati in una unica razza... PastoreMaremmano-Abbruzzese!!
MAssimo,Sunny,Usha & Astra |
Цитата:
Per Navarre: ..è ovvio che se mi parli di Bolognese e Pastore italiano riguardo a patrimonio ITALIANO,io non mi riferisco ad un cane TEDESCO.... Cmq mi sembra di carpire una leggerissima invidia verso questi famigerati stanziamenti dello stato per la tutela del cli (che tra l'altro tra poco cesseranno di esistere,informarsi per credere..). Io personalmente credo che il fatto di non aver lasciato in mano al privato il destino di uno standard,sia stata la vera fortuna del cli...in questo modo sono stati selezionati cani sicuramente NON belli,ma molto portati al lavoro...ogni tipo di lavoro! Penso converrete con me che la gente comune si avvicini al nostro CLC perchè "oddio quanto è bello" piuttosto che "ma cosa sà fare?"...e l'allevatore ovviamente và incontro alla richiesta....o dico un'eresia??! fine polemica,ciao a tutti |
Luca ha ragione sul fatto che in mano ai privati senz'altro la fine sarebbe stata diversa.
Però ribadisco che vorrei capire (ma solo capire davvero,non è una polemica) quanti brevetti sono stati presi. Bisogna poi considerare un'altro parametro: se su 10 cli 8 hanno lavorato è chiaro che avranno fatto più brevetti di 10 clc di cui 0.5 (forse)lavorano 8 vanno in expò e 1.5 fa il cane di casa ebasta. Io sono convinta che tanto dipende dalla passione di chi li tira su,tanto vale per il cli quanto per il clc. Se poi il cli sa lavorare meglio di un clc ma somiglia più al PT (dico sia per capacitàche per fisico) tanto valeva tenersi il PT. Non sono in grado di fare valutazione ma un mio amico forestale mi ha detto che una buona parte dei cli sono scostanti esattamente quanto i clc. Resta il fatto che il progetto cli secondo me o era interamente patrocinio dello stato oppure non ha senso finanziare un privato. CIao |
Ciao Mauro,
benvenuto sul forum anche come presenza attiva. Al di là dei toni a volte da dibattito di tribuna elettorale, qui non si tratta di denigrare una o l'altra razza, ma si vorrebbe capire le motivazioni che hanno spinto a mettere il lupo italiano sotto "protezione" privilegiandolo rispetto ad altre razze, premesso che: 1) Non si tratta di una razza antica o con significato storico o simile, 2) Non si tratta di salvaguardare il patrimonio genetico del lupo dato che il lupo selvatico è presente in Italia allo stato naturale e andrebbe salvaguardato quello, 3) Non si tratta di mantenere una razza di supercani in quanto non eccellono particolarmente rispetto ad altre razze da lavoro con selezione migliore, 4) L'ambiente cinofilo "da lavoro" con esperienza è unanime nel considerare questa razza come non idonea, non garante di risultati e di difficile addestrabilità (come anche il CLC), 5) La creazione della razza è avvenuta praticamente per caso e senza scopo e si tratta di mantenere a spese pubbliche il sogno di un privato (da qui il mio precedente post in chiave ironica), 6) Di ca. 600 lupi italiani esistenti, che per definizione dell'ETLI, dovrebbero avere tutti il brevetto di lavoro, la presenza effettiva in emergenza è quasi nulla. (lavorando un po' nell'ambiente, parlo per conoscenza) 7) Il CFS che si fa carico di lavorare con il CLI riporta nel suo sito (http://www.corpoforestale.it/storia/...rative_CFS.htm): "Sono attualmente operative 25 unità cinofile (n.d.r. :shock: ), costituite da conduttore e cane. Viene prevalentemente impiegato il Lupo italiano...". 8 ) La protezione di una razza non la si fa rendendola monopolio unico di un singolo. Dopo tutto ciò se qualcuno ha un'altra motivazione valida per cui il CANE lupo italiano (perchè mi sembra che sul nome si sia anche un poco speculato) abbia diritto a sovvenzioni pubbliche sarò ben felice di cambiare idea. |
Цитата:
Alcuni poi provano a vedere "cosa sa fare". :roll: Di questi molti di quelli che si saranno appassionati all'addestramento non prenderanno più un secondo cane solo perchè: "oddio quanto è bello". :? P.S. I rimanenti sono degli emeriti masochisti che nonostante le camicie sudate (mordicchiate?) e il sangue sputato è riuscito a cavare qualcosa di buono (forse per fortuna, forse per merito :twisted: ) e sarà pronto a riprovarci perchè ormai è perdutamente stregato! :mrgreen: Цитата:
Цитата:
...non sono però la persona adatta per dire cosa era meglio :? |
La gente comune si avvicina a qualsiasi cane perchè gli piace come è fatto. 8)
[quote] Bè,prova a chiedere ad un cacciatore qualsiasi cosa ne pensa della tua asserzione.... :wink: ...esempio un pò sciocco se vuoi... Ciò che volevo dire io tra le righe,è che oggi lo standard di un cane(ed il CLC + ke mai..) è indirizzato verso la bellezza piuttosto ke all'utilità.(cosa che tra l'altro và contro ciò che per millenni ha "giustificato" la presenza del cane al fianco dell'uomo...ma questo è un discorso vecchio e stravecchio che magari non interessa + a nessuno...) Invece,per il CLI non è stato così,visto che c'è stato un serrato controllo/selezione da parte dello stato in questo senso. Purtroppo il suo futuro adesso è molto incerto e,anche per loro si potrebbe prospettare un futuro simile al CLC... |
Цитата:
Per gente comune intendo chi decide di introdurre un peloso nella propria vita solo per avere una compagnia "speciale" e inizialmente senza velleità di addestramento. Цитата:
Per quel che so anche il CFS non si occupa di selezione, ma solo di addestrarli e usarli. |
L'avevo già detto; ci sono 12 clc in forza all'esercito brevettati per ricerca esplosivi e al momento sono in Irak.
Da quanto raccontatomi inizialmente dovevano essere riformati,adesso sono i migliori. I clc sono diesel....secondo me se qualcuno ci si impegna (no,se tanti ci si impegnano) diventeranno una gran razza non solo da esposizione. Il mio pensiero va più a protezione civile che non ad UD. |
Цитата:
Poi vabbè, noi siamo il paese dove costruiscono il Ponte di Messina...:shock: Цитата:
Il futuro del clc poi stà anche in mano a noi proprietari che, informando adeguatamente l' opinione pubblica e operando scelte in tal senso possiamo seriamente indirizzare il lavoro degli allevatori in una determinata direzione...in soldoni : se al bellezzaro gli rimangono 10 cucciolate sul groppone perchè tutti preferiscono "altro", è possibile che anche il bellezzaro si impegni con i suoi cani in "altre" attività oltre la bellezza. |
Uhmmm!!!
Ma perchè ultimamente sono sempre d'accordo con quello che scrivono i Navarri?? :ehmmm Ah, ci sono!! ANDREA...hai compiuto il miracolo!!! :fingers1 :mrgreen: |
Цитата:
Domandarsi invece se lo Stato italiano abbia fatto bene a finanziare una nuova razza a discapito delle altre autoctone mi sembra del tutto lecito e meritervole di una discussione senza paraocchi. Цитата:
Per inciso la pagina dei "clc adulti in cerca di casa" è attiva da molti anni, ben prima della "vocazione" della sig.ra Bonfiglioli. Benvenuto nell' Arena, Mauro :cheesy: |
[quote="Navarre"]
Цитата:
Ma scusa,se solo enti statali possono utilizzare il cli tipo Vigili del Fuoco,Finanza,Guardia forestale ecc ecc....(+ qualche ente di volontariato vario,vedi pet terapy,protezione civile ecc.)se solo i cani idonei possono essere utilizzati in questi enti,è così sbagliato dire per la proprietà transitiva CHE LO STATO FA' SELEZIONE SERRATA SU QUESTA RAZZA???! ...eddai,un pò di elasticità mentale!!! |
Qui sbagli Luca,
il cli viene dato in affidamento anche a privati sebbene la scelta non sia fatta alla leggera. Sono molti i privati che lo hanno (e che magari decidono di farci attività di protezione civile). Ciao |
Chi è stato al raduno alla Majella con Ruggero a maggio ha visto lavorare il lupo italiano......
C'era un soggetto molto diffidente e spaventato con le persone mentre gli altri due erano ben socializzati e tranquilli.... Ma sul lavoro (hanno fatto prove di ricerca e dei semplici percorsi) non si poteva discutere..... Quindi io tiro le mie conclusioni: Con queste razze così lupine secondo me il metodo usato dall'addestratore conta molto...... Infatti un addestratore che (faccio un esempio) cerca di addestrarli come addestra un labrador secondo me otterrà ben poco.... Saluti Andrea e Aaron |
Цитата:
Interessante anche il discorso di Andrea : 2 su 3 addestrabili, e con buoni risultati. Mi sembra che alcuni clc ottengano altrettanto buoni risultati in PC...e volgiamo considerare la infima % di clc usati in lavoro e in PC ? Ritorno a bomba : se su 10 PT ne butti mettiamo un paio, su 10 CLI (o CLC, è uguale) quanti ne butti ? Ho paura che siano molti...quindi forse nessuno sentiva la necessità di finanziare un progetto (quello del supercane) che è stato abbandonato ovunque,e che alla fine della fiera ha prodotto risultati, credo, inferiori alle aspettative. Mi ripeto fino allo sfinimento : se esistono già cani con buoni doti per il lavoro (e non sono stati selezionati da qualche apparato statale) è giusto che si usino quelli, perchè si spende di meno (il "rischio di impresa" grava sui privati, meno scarti, meno tempo per ottenere lo stesso livello di addestramento) e si ottiene di più. |
Цитата:
Per Navarre: sono daccordo che in quanto allo standard,questo sia molto lacunoso,o meglio,molto di + degli altri.... :wink: |
Io avevo portato quell'esempio per non dare per scontato certe cose.....
Quando sono andato al campo per la Pc per la prima volta, l'addestratore che è tra l'altro un tipo molto "burbero" un pò all'antica se vogliamo, ma bravissimo, ha subito sputato il rospo dicendo: E' ma questo è un cane molto lupino, avremo problemi....ecc ecc... Sarà molto difficile... E mi ha subito riportato la sua esperienza con 2 cani lupi italiani che non era andata per nulla a buon fine in quanto soggetti molto diffidenti.. Io ho sempre continuato ad andare ed Aaron....... :shock: ha stupito tutti!! Fa le piste benissimo ed abbaia quando mi trova. (ovviamente ancora sto facendo le ricerche su me stesso e da poco ho introdotto un secondo figurante essendo solo al quinto mese) Lancio un messaggio a Ruggero: Perchè non contattare il Maceratese che ha il lupo italiano con cui lavora anche Paolo, per dirgli di questa discussione e magari farlo intervenire?? :wink: Sarebbe interessante non tanto per entrare in difesa del lupo italiano e continuare lo scannatoio, ma tanto per sapere i metodi di addestramento che utilizza visto che il suo cane a me personalmente era sembrato bravissimo!! Sempre per Ruggero: Puoi darmi in pvt il suo numero che non sono mai riuscito a contattarlo?? SALUTONI A TUTTI ITALIANI E CECOSLOVACCHI! :P Andrea e Aaron |
Цитата:
Цитата:
Io ad esempio la penso esattamente al contrario. Francesco |
NEl senso che l'addestramento di un cane come il Clc o il lupo italiano, che ha e non lo si può negare, un istinto selvatico maggiore rispetto ad un altro cane come un labrador o un Pt, necessità di un'attività differente o di un modo di essere preso diversamente.....
Certo detto così è detto moooolto vaga la cosa.... :roll: Sarebbe utile al fine di confrontarsi, perchè solo col confronto si può costruire qualcosa, scrivere sul forum (ovviamente riferito a chi lavora) i metodi seguiti nelle varie discipline dai propri cani.(CLC e CLI) Sia per la Pc (a me farebbe molto utile sapere come si sviluppa il suo addestramento) sia per le altre discipline... Magari qualcuno segue un metodo non idoneo al proprio cane e potrebbe essere guidato su un'altra strada leggendo il tipo di lavoro che svolge qualcun altro..... :wink: IL FINE DEL MIO MESSAGGIO INSOMMA ERA: NON E' CHE QUESTI CANI SIANO POCO STIMOLATI A CAUSA DI UN ERRATO TIPO DI LAVORO?? Mah..... ANDREA E AARON |
Sicuramente (e non so perchè) moltissimi cani in PC sono ipostimolati compresi i CLI.
Il prossimo clc che userò in PC lo addestrerò in un modo completamente diverso Avrei voluto prendere un CLI ma è peggio di adottare un bambino...che se lo tengano allora. |
Appunto!
Un metodo come quello usato per un labrador, fatto di stimoli e gioco anziché basato sulla coercizione può avere ottimi risultati soprattutto con cani attivi mentalmente come i nostri clc. Poi ci sono cani con soglie diverse e "voglia di fare" diversa, ma questa non la si tira fuori con un calcio o uno strattone. |
Ma avete mai avuto un cli ? io si! dal 1974 al 1984.Allora non era dato in affidamento.non condivido niente di ciò che dite.Se addestrato con criterio e all'epoca se ne sapeva molto poco è molto piu' gestibile del clc
AFFETTUOSISSIMO con tutti in particolare con i bambini le mie figlie hanno imparato a camminare attaccandosi al suo pelo ed era aggressivo con gli sconosciuti nel suo territorio, molto normale. Rispondeva a tutti i comandi ,solo se aggredito reagiva con gli altri animali.Attilio |
Цитата:
|
hai sbagliato sito susassa
Forse susanna...mossa dalla fretta...ha sbagliato sito.., posso inviare molti url dove parlano dello standard del cli
qui sotto ne allego uno ma...esperti come i navarri di web ce ne sono pochi e sicuramente troveranno soddisfazione sul web alle loro domande...se mai ce ne fossero ancora.. ;-) credo che il cli non sia stato commercializzato come il clc in quanto sarebbe diventato come quest'ultimo....seguo gli expo e sorrido quando vedo un'allevatore avvampare di gelosia nei confronti del clc del concorrente vicino in quanto il suo cane ha gli occhi piu' gialli del suo....il cli ha gli occhi gialli e......non di certo ritoccati :-))) http://www.inseparabile.com/cani/lupo_italiano.htm ma quanto è brutto questo lupo eh Susanna? http://www.rijneckerhof.nl/lupo/lupo6.JPG http://images.google.it/imgres?imgur...lr%3D%26sa%3DG |
Vabbé voi combattete la vostra guerra contro nessuno.
Se volete capire altro da quello che è scritto e continuare a girare la frittata... Nessuno vuole sminuire il cli. Si vorrebbe semplicemente capire cosa ha spinto lo Stato a finanziare un progetto simile, quando ci sono altre razze italiane da tutelare o se vogliamo altri cani da lavoro già testati, abili ed arruolati. A questo nessuno risponde e alzate barricate. AUGH! |
Цитата:
Il mio misero clc non si stufa dopo cinque minuti! Posso lavorare un giorno intero con lo stesso entusiasmo. Questo non mi fa dire, il clc in genere lavora come un pastore tedesco. Non mi sembra poco intelligente una persona che ha espresso un parere estetico, per fortuna in questo forum si è liberi di parlare, o dovevamo aspettare voi per esser bacchettati e censurati!? |
hai sbagliato sito susassa
Цитата:
Цитата:
Цитата:
Цитата:
|
Artu ha scritto
Non mi sembra poco intelligente una persona che ha espresso un parere estetico, per fortuna in questo forum si è liberi di parlare, o dovevamo aspettare voi per esser bacchettati e censurati!? se si è liberi di parlare si possono esprimere pareri diversi dai soliti. se quel VOI si rivolgeva a me non penso di aver censurato o bacchettato nessuno ma visto che siete tutti MOLTO esperti puo darsi che altri lo siano altrettanto. Per il motivo per cui lo stato ha finanziato cli ne so quanto voi. Attilio |
SCUSATE SE SCRIVO QUI , MA NN SO COME SI CREA 1 NUOVO POST......
volevo spiegare certe cose del mio clc , ma vorrei creare 1 titolo mio , se foste in grado di aiutarmi , mi fareste 1 piacere... ciao ciao a tutti |
Цитата:
2-Cerca l'argomento che ti interessa "es;Carattere & la crescita del cucciolo" e clikki. 3-in alto a sx c'è un bel bottoncino con scritto " nuovo argomento"--clikkaci sopra- 4-scrivi l'oggetto (che è il titolo che avrà la discussione) 5-scrivi quello che vuoi dirci 6-contattami pure per la mancia :wink: Ciao |
hai sbagliato sito susassa
Цитата:
...cioè più bello e meno idoneo al lavoro!!!!! :roll: |
hai sbagliato sito susassa
Цитата:
|
cq
Di solito non scrivo cuore con la q ma mi è sembrato rafforzativo scriverlo cosi'......
|
splendido ARI
Forse non piu' tanto bello e "in pelo" dopo che si è contraddistinto a Sarno salvando dei bambini sotto le macerie...o mentre si destreggia tra le fiamme!!!
http://www.lupoitaliano.it/HOME-04/r...a%20stampa.pdf GRANDE ARI .......CLI |
beh! ragazzi ammettiamolo...qualche ragione il Gabibbo c'è l'ha.... :roll: :roll:
|
ok, ma come spieghi la scelta di ritornare al PT per la forestale???
se fosse un superdog da lavoro tutti continuerebbero ad usarlo..... Poi è anche una questione di pubblicità: a Sarno (purtroppo) quanti altri cani si sono contraddistinti ritrovando dispersi ma di loro non si è detto nulla perchè "semplici" Labrador o PT? io personalmente ho visto solo 1 esemplare di CLI in un campo di labvoro è sinceramente non mi ha impressionato ne per le sue qualità lavorative ne per le sue qualità estetiche, ma ripeto non sono un esperto di questi soggetti (definirla razza mi sembra un azzardo..) Matteo |
Цитата:
Siamo 5 cucciolotti di madre Pastore Tedesco e padre Lupo Italiano abbiamo 2 mesi e cerchiamo delle famiglie che ci prendano con se per incominciare una bellissima amicizia insieme, siamo vacci-nati e molto vivaci. (http://www.mediastudio.it/mercatino/xanimali.htm) Iris 2 anni sterilizzata Assomiglia proprio ad un Lupo Italiano ed è buona con le persone, ha tanta voglia di coccole e di giocare. E' arrivata in struttura mesi or sono assieme al suo cucciolone,che avevamo battezzato Tazio. Il piccolo ha già trovato una fortunatissima sistemazione, ma Iris è ancora con noi. Urge una nuova fa-miglia !!! (http://www.rifugiodelcane.it/ospiti.htm) …un giorno sono andata al canile dove ho preso il mio cane, ero volontaria e il sabato mattina li portavo in giro. Quella mattina esco con due cani, davanti al cancello c'erano delle persone che aspettavano l'apertura. Una macchina con un signore, il figlio di 18 anni e un lupo italiano femmina di 2 anni... il signore mi chiede se la voglio adottare. (http://blog.libero.it/dolcepatata/co...99264&id=19085) 1. Mai dire mai 2. Alla faccia della protezione del patrimonio genetico 3. Vedi secondo annuncio: non è che chi vuole sbarazzarsi di un CLI ci riesce spacciandolo per un meticcio? 4. È evidente che esistono CLI ottimamente addestrati, ma il punto è che non sono meglio addestrabili e nemmeno in maggior numero. Resta perciò lecita la domanda: perchè sovvenzionare dallo stato? 5. Nonostante l'ostinazione, la discussione non è incentrata su: "Meglio il CLI o il CLC?" |
x matteo
Caro Matteo la razza di cane criticata in questo topic è stata quella del cli...................se si fosse criticato il labrador sarei intervenuta in favore di ques'ultimo!!!!!!!!! ricorda bene che non c'erano solo i pt o i labrador...ma una squadra di 12 meticci lavora nella protezione civile!!Esperimento di alcuni anni fa dell'unita' cinofila andata a buon fine!!! Ogni razza di cane...ogni cane se addestrato a puntino puo' diventare una "star"...... ;-)))) A mio avviso sai cosa fa male al clc.....tutte queste critiche poco costruttive...tutta questa invidia gratuita...tutte queste parole sprecate nei topic !!Se poi vuoi il nome e la razza di tutti i cani che si sono contraddistinti a Sarno dimmelo...e sarai ampiamente soddisfatto!!!!!!
|
x diego
Grazie dell'informazione Diego ho provveduto a girare la tua mail al vice presidente dei cli per recuperare gli animali che dici essere lupi italiani ho lasciato anche la tua mail cosi' potrai provvedere personalmente a fare nomi e indicare ii luoghi
|
Sei veramente forte!
:| |
Цитата:
Io manco li conosco, ma è bastato cercare un attimo con google. AH... dimenticavo: non sarebbe male poter "parlare" con una persona che non si nasconda dietro l'anonimato. |
meticci in forza nelle fiamme gialle
Anonimato? non è conversazione adatta a questo topic (se credi apri un topic per questo)!! si parla di cli...si parla di animali che si contraddistinguono, nemmeno parlare di meticci forse è corretto in questo topic ma lo faccio esclusivamente per dimostrare che io mi documento prima di parlare e le mie affermazioni sono sempre documentabili :-)
http://www.adottauncane.net/storie.html |
Questo topic sta diventando il tuo topic.
In effetti a tutte le domande che ti sono state rivolte in quanto "esperta" di Lupo Italiano ti sei ben guardata dal rispondere. Ti limiti a fare propaganda. Non so dove vuoi arrivare, ma a questo punto non ha nemmeno più senso proseguire questa discussione. |
Non entro nel merito delle capacità del cli ma sulla questione anonimato mi trovo daccordo con Francesco....che ti costa mettere un nome?
Anche perchè se non ho capito male Gabibbo non è un complimento a genova. Ciao |
salve volevo semplicemente chiarire le idee di qualche,credo, esperto in campo clc a riguardo del LUPO ITALIANO.
1 cons.personale--Per mio principio non parlo di argomenti a me non chiari o Sconosciuti .Inizio con il signor navar per 2 motivi il primo riguarda il peso dato a delle affermazioni,secondo io personalmente(e tengo a sottolineare)ho visto lei e il suo campione in occasione di una manifestazione del clc e profandamente mi a colpito il comportamento del suo campione nei suoi confronti e viceversa.mi permetto di esprimere un giudizio per mia piena coscenza sul cane che ho visto lav:un cane in piena dominza fisica nei confronti del conduttore nonche prop.il cane duranante il lavoro tenta di mordichiare e lei cosa fà????incita il cane al lavoro con il figurante..lascerebbe libero il suo cane in una piazza cittadina in un campo add. con altre persone cani e legato fuori da un negozio per 3 min,non credo mi consenta non la vedo nella posizione di dare giudizii su una qualsiasi razza per ,credo,mancanza di materia in campo.RITORNIAMO AL LUPO IT. la francia la germania ed inghilterra con i loro semplici appassionati cinofilii ed esperti in campo dichiarano Pietra Miliare per l'Italia il E QUI FACCIO UNA CORR. ilLUPO ITALIANO(no cane lupo italiano-questo perchè l'inventore di questa razza a dato un nome ben spec.)l'inventore a rovinato la sua famiglia di IMPRENDITORI per selezionare questa realta genetica non riuscita al konrad lorenz sappiate che lo stato italiano non versa piu soldi dal 1998 grazie a delle polemiche come la sua che hanno portato controlli a tappeto coMplicazioni organizative al ETLI(ENTE TUTELA LUPO ITALIANO).POI FACCIAMO INSIEME UN SEMPLICE DISCORSO 1AVETE MAI AVUTO UN LUPO IT?? 2AVETE VISTO LAV.DEI LUPI IT?? 3SIETE MAI STATI A VISITARE IL CENTRO ETLI? 4CONOSCETE LA VERA STORIA DEL'INVENTORE DEL LI? 5L.I NON é COMMERCIALIZABILE ! SE IL SUO INVENT. VOLEVA CUCCIRE COME DICE LEI DEI SOLDI PER QUALE MOTIVI NON COMMERCIALIZZA LA RAZZA? RISPOSTA DI Mario MESSI inventore ho portato nel baratro tutta la mia vita della mia famiglia tutti i miei risparmi mi sonotrovato a mangiare pane e cipolle per creare un realta unica al mondo non deve essere comm......per non finire in mani sbagliate di speculatori di incapaci che farebbero perdere doti custodite nei lupi italiani.creato per essere un cane da soccorso non un cane sportivo. appena posso le dedichero del tempo a lei ed altri che vorranno sapere qualcosa di concreto e vero a riguardo zamparini moreno. [email protected] |
LEI FA TERRORISMO .....NON RIESCO A CAPIRE DA DOVE SIA PARTITO QUEST'ODIO NEI CONFRONTI DEL LUPO IT...SIETE CINOFILI?IO SI AMO IL MIO LUPO IT COME AMO CLC DI ALTRE PERSONE OGNI CANE HA LA SUA BELLEZZA.
|
Цитата:
A chi era rivolto il "lei fa terrorismo"? |
lupi italiani e clc
Цитата:
|
ERA RIVOLTO ALLA SIGNORA ROSA.
NON NEGARE L'EVIDENZA SEMBRA CHE QUALCUNO ABBIA DETTO: TIENI LUPO IT PRENDITI STI SOLDI E MANGIA A TRADIMENTO TANTO IL LUPO CECHO SE LA VEDONO I PADRONI.........NON SONO 2 RAZZE CONFRONTABILI TRA LORO.........SCUSATEMI MA NON SONO PRATICO SU LUSO DEL SITO |
Premesso che ho capito poco del suo ultimo discorso volevo dire che ha male interpretato il discorso di Rosa che era riferito al fatto che nella trasmissione parlavano di pericolosità della libera vendita del clc e che si era creato un eccessivo allarmismo.
In quel caso Rosa ha ragione a dire che certe persone fanno del terrorismo nel parlare in termini allarmistici di questa razza. Non era riferito al LI. Comunque credo che potrebbe non finire mai la discussione se si continua a parlare di CLC e LI. E' chiaro che se una persona sceglie una razza e ne è convinta non potrà che preferirla a quella non scelta. |
PEr quanto mi riguarda non c'è nessun odio nei confronti del LI, anzi mi ero anche informato sulla sua possibile adozione.
Io ho riportato le parole di una guardia foirestale appartenente al gruppo cinofilo del parco della maiella. Poi non credo propio che "gli esemplari" siano sotto controllo dato che un mio carissimo amico possedeva proprio un incrocio tra LI e PT. Poi mi viene da ridere quando sento parlare di esperimento genetico: chiunque potrebbe farlo basta prendere un lupo da uno zoo ed accoppiarlo ad un PT...allora anch'io ho in casa il frutto di un esperimento genetico. Ripeto ben venga un superdog, vorrei solo capire (possibilmente da propietari) se è vero che il LI ha tutte queste qualità. Da quello che ho sentito io non mi sembra proprio...poi sai la pubblicità fa miracoli MAtteo |
Цитата:
. . . Comunque cari Gabibbo e Zamor qui nessuno odia nessuno ma allo stesso siamo tutti liberi di esprimere la nostra opinone ed è inutile incazzarsi se qualcuno non vi da ragione... Personalmente le vostre argomentazioni piene di slogan da ultras del CLI, ( E' UN CANE quello di cui stiamo parlando, perchè il vero LUPO ITALIANO esiste già da millenni ed è TUTTA un' ALTRA COSA, no ? :D ) non ci smuovono di un millimetro dalle nostre posizioni. 1) La discussione è nata perchè in una trasmisisone tv qulache simpaticone intervistato sul CLI parlava male del suo cugino CLC ! 2) Non metto in dubbio la valenza -per un certo tipo di lavoro- di alcuni soggetti, ma essi rappresentano tutta la razza ? Quanti "scarti" in % ci sono ? Sono veramente così superiori ad altre razze da lavoro da giustificare un intervento di tutela dello Stato ? (Queste sono domande a cui nessuno ha dato uno straccio di risposta) Io penso di no (Questa è una opinione) 3) Le considerazioni di cui sopra mi spingono a considerare sperperare i nostri soldi i finanziamenti accordati al progetto dallo Stato italiano (E' una mia opinione) Per inciso : i soldi sono stati pure pochi! Per un progetto del genere ce ne vorrebbero parecchi di più. 4) Se c'è qualcuno che fa paragoni e cerca di relegare il clc al ruolo di bella statuina o fuffi da compagnia siete proprio voi, evidentemente conoscete moto bene (!?) il cli ma non conoscete molto la realtà del clc che, nonostante gli allevatori cattivoni, spazia con alterne fortune dall' Obedience al Coursing, dalla Protezione Civile all' Utilità e Difesa e persino all' Agility. 5) l' anonimato, quando non cela qualche Troll di Caverna, è comunque pura e semplice maleducazione. |
Цитата:
P.S. SPERO UN GIORNO DI POTER PARLARE CON LEI O CON CHI COME LEI GRAZIE |
Zamor, Gabibbo...se non vi firmate un motivo esiste. :twisted:
Ho visto il LI almeno 3/4 volte e ho visitato il centro 3 volte, circa 10 anni fa e poi 5 anni fa. Ho visto un LI in ricerca. Come vedete qualcosa ho visto ma non sono esperto sicuramente. tra quelli che ho visto posso dire che sono un po' (ma poco) meglio dei clc ma per dire che sono cani super ce ne passa. Anche Newton ( un CLC ) si è buttato nelle spine per cercare, si butta nel fuoco, si butta dalle finestre, tita la coda ai cavalli ecc.........lo fa perchè è pazzo/incosciente non perchè è cotraggioso. Poi quando incontra un contadino con un forcone in mano gli ringhia intensamente. Vorrei vedere un LI in mezzo alla folla....il mio PT non si butta nel fuoco, non tira la coda ai cavalli, non si butta nei rovi ma è MOLTO PIù UTILIZABILE IN RICERCA che un CLC o un LI. |
io pero' mi chiedo una cosa: se sono così fenomenali qual'è il problema? le cucciolate dovrebbero andare a ruba....
come mai allora c'è un continuo disperato appello di ricerca di fondi? come mai ci sono (dovrei averlo letto da qualche parte) circa 200 esemplari nel centro ? come mai non vengono dati alle forze dell'ordine? Per quanto riguarda il coraggio il mio CLC a soli 7 mesi si è buttato in un lago saltando da una roccia per seguirmi (non aveva mai visto l'acqua prima d'ora) annaspando per tenersi a galla...questo voi come lo chiamate? Mattteo |
Цитата:
Non ritenevo piu' opportuno rispondere confrontandomi con Voi :cheesy: ...non ce n'è piu' bisogno :-) ognuno si tiene le proprie idee, e quando il discorso sfugge di mano, si sa, alle volte si sparano boiate che non stanno n'è in cielo n'è in terra; :-) a me personalmente non interessa se lo stato mantiene i cli (se mantenesse un po' anche i randagi dei nostri centri raccolta sarebbe meglio). A coloro che domandano come mai non si riescono a piazzare i cuccioli... nemmeno rispondo in quanto, se non lo ha ancora capito cosi', gli servono probabilmente i "disegnini"... diro' semplicemente che non è affatto facile trovare delle persone che entrino nell'ottica di intraprendere un cammino accanto a questi animali sapendo che non saranno mai suoi... poichè, quando accetti di prendere uno di questi soggetti, puo' anche capitarti che durante l'addestramento (a spese dello stato) si distingua e dopo pochi mesi ti venga portato via per essere affidato alle forze dell'ordine. Ho risposto alle Vostre battute nei riguardi del cli esclusivamente quando (finiti gli argomenti) si è iniziato a dire che il cli è brutto e ingestibile. Per chi asserisce che il non presentarsi in un forum è da maleducati rispondo che nei forum come sul web come in qualunque occasione si ha diritto alla privacy (non vengono menzionati i dati personali nemmeno se si uccide qualcuno) figuriamoci solo se dobbiamo essere costretti a dare i propri dati (ma per i curiosi se mi manderanno una mail privatamente saro' lieta di fornire nome cognome e codice fiscale! Per chi mi accusa di offendere la Liguria usando questo nome (pur non comprendendone affatto la ragione) chiedo se ha fatto altrettanto quando canale 5 usava il medesimo per fare chiarezza!!! Altro da aggiungere? vediamo:la differenza caratteriale del clc e cli onestamente non la so, presumo di avere avuto molta fortuna coi miei clc ai quali levo le ossa di bocca e che non mi hanno mai aggredita ne me' ne' i miei famigliari, neppure i miei innumerevoli gatti, essi vivono in simbiosi con loro, fanno un'ottima guardia, furbi come pochi aprono le maniglie delle porte come se nulla fosse, affettuosi oserei dire piu' di un cane, o forse possessivi nei confronti di colui che riconoscono gerarchicamente superiore (il padrone) per fortuna io faccio la parte del capo ;-) non sono stati bonitati... i migliori escavatori in commercio per pochi euro, altro da dire su di loro ce ne sarebbe, (ma qualcuno di Voi ha scritto un libro mi pare), cocciuti, ma dolcissimi ed affascinanti, per quanto mi riguarda, rifarei questa esperienza mille volte; pur non intendendomene ;-) posso consigliare agli allevatori incauti di manipolare i cuccioli spesso prima dell'apertura degli occhietti, si avranno soggetti meno timorosi e piu' disponibili nei confronti degli acquirenti! Si!!! possiedo due splendide creature!!!! due CLC ed ho posseduto una splendida creatura che è il CLI li ho visti lavorare e non so onestamente dove vi sia differenza se paragonati a qualunque altro cane intelligente, credo che il merito maggiore vada all'istruttore.Ci sono bambini che muoiono di fame, bambini che vengono lasciati morire in quanto i genitori non hanno i mezzi per curarli, cani e gatti che soffrono la fame....lo stato..la chiesa...dovrebbe pensare anche a loro e anche noi dovremmo farlo,invece che usare un forum per criticare l'uno e l'altro cane. Ci sono persone in carica allo stato pagate profumatamente anche per chiarire dove vanno a finire i nostri soldi, quindi consiglio ai curiosi di informarsi presso di loro, domandare a Loro come mai il CLI è stato sino a ieri finanziato!! Credo di avere esaurito gli argomenti, alle battute di alcuni :-) non rispondo in quanto non ritengo adatto il topic. Qui termino, ma saro' lieta di intervenire qualora si critichera' "QUALUNQUE" altro animale. :evil: |
Цитата:
Io non ho accusato nessuno ma fatto presente che a Genova sapevo che la parola Gabibbo non era proprio un complimento che poi lo abbia usato anche canale 5 non mi interessa (fra l'altro il Gabibbo di Striscia la notizia è il clone di una mascotte americana di una squadra di basket http://www.striscia.org/sx.htm ) Privacy o non privacy credo che dire il nome non permetta a nessuno di risalire all'identità se uno non vuole. |
ao!! per me il gabibbo ha sempre più ragione.....
Rugg&grisa mejo firmarse.... :cheesy: :cheesy: |
Ripeto, chi si sincera dietro l'anonimato è SOLO UN CODARDO E MEZZ UOMMINO (come dicono dalle parti di Massimo). :mrgreen:
tra un opinione a l'altra facciamo parlare i numeri: 1 miliardo speso per un risultato atteso che non è arrivato: a casa mia questo è un fallimento tanti miliardi spesi dalla cecoslovacchia per un fallimento identico il CLC...ma almeno non sono stati soldi nostri. PT: tutti soldi privati per un cane che ha salvato molte più vite del LI dal valore di 1 miliardo. Meticci: moltissimi meticci sono impegnati in PC con ottimi risultati e soprattutto senza che nessuno facesse esperimenti genetici inutili.....il fautore è il nostro Signore. |
Цитата:
E' VERO OPPURE NO? signor Zamor, mi spieghi perchè? PERCHè'? Potevano solo parlar bene del LI, no? Potevano solo esaltare le straordinarie doti del LUPO ITALIANO! ma non vi è bastato! Io per es. ho sempre avuto una buona opinione sul LI, ma se poi voi fate così! E' come se chi alleva Pointer, andasse in una trasmissione tv e parlasse dei lati negativi del Cocker, dicendo che è pericoloso perchè mordace e troppo diffuso. Ma che comportamento è? Per Gabibbo: INVIDIA? Le critiche inoltre sono solo costruttive, basta che siano documentate e realistiche. Le discussioni non sono mai uno spreco! Non hai idea dell'utilità di queste discussioni, a parte quelle personcine che creano allarmismi senza dare DATI e certezze (vedi web e cassandre vari). La tua reazione al sentir parlare male del LI è identica a quella di chi ha sentito denigrare il CLC. La dittatura come sappiamo NON è mai costruttiva. E quella per il LI sarà anche una tutela, ma si recepisce anche come una dittatura, io per es. dopo aver visto il CLC ad una expò, mi informai su intenet sul LI, ma l'idea che venisse strappato al mio affetto, se a qualche testone veniva in mente che dovevano riprenderselo perchè serviva a loro, ho escluso il LI, per me era un essere vivente non un'esperimento. Per la cronaca: Un mio CLC ha ottenuto due brevetti di PC all'età di quasi due anni(grazie al conduttore), e nello stesso giorno c'erano anche due LI che non hanno superato l'esame (però la colpa io la dò alla conduttrice, NON al LI, sia chiaro) [non faccio espressamente nomi, se mi credete bene altrimenti vi arrangiate, non voglio danneggiare i cani IO] Da parte di molti NOI appassionati di tipi lupini c'è tutta la buona disponibilità d'animo verso il LI, (e presto ne avrete prova!!!!!) che è caratterialmente simile, poco omogeneo , bisognoso di un buon conduttore così come il CLC. Il controllo fatto sulla diffusione del Cane anzi Lupo Italiano è senza dubbio apprezzabile, ma non capisco cosa volete......è ovvio che rimanesse meno diffuso, era questo l'obiettivo no? Il LI è un cane ..... , SOLO per pubblica utilità, al contrario del CLC che si può permettere il lusso di non fare un "cefalo" a giornate, c'è anche chi ha voluto un clc per non fargli fare niente, solo il banale cane di casa, o che non si può? Ma perchè ce l'avete proprio col clc, avete altre razze in antagonismo, non c'è mica solo il clc? Voi pensate- eliminato il clc, aumentano le richieste del cli- NO perchè ci sono gli huski, i malamoute, gli akita e altri tipi lupini, con allevamenti che nascono come funghi, allora cosa volete fare eliminare anche questi? parlandone male? Mi sa che per risolvere i problemi del LI dovete agire diversamente! PS: approvo che i soldi dello stato, cioè NOSTRI, vadano ai randagi e non al LI, è banale ma forse non ho colto la profondità del progetto. |
Цитата:
MI STUPISCE POI LA TELA DI RAGIONEMENTO CHE APPLICA PER COSTRUIRE AFFERMAZIONI,MA SECONDO LEI CHE FINE CI SAREBBE NELL'ELIMINARE O INFAMARE IL CLC DA PARTE MIA O DI CHI LA PENSA COME ME.IL L.I QUESTO IL GIUSTO NOME NON SI ALLEVA NON POSSO TRARRE PROFITTO DA UNA COPPIA DI L.I QUINDI NON MI INTETRESSA INFAMARE GRATUITAMENTE IL CLC(CHE A ME PIACE MA NON PIACE LA GENTE CHE DICE DI AMARE QUESTA RAZZA COME VOI L'AMATE)PER AUMENTARE LA DIFFUSIONE DEL L.I .................INQUANTO ALLAE STORIE DELLE FIRME SE VUOLE LE DO IL MIO TEL MA PER FARE POI COSA???????DEVO PUBBLICARE LA MIA FOTO SU QUESTO SITO????NON CI SONO PROBLEMI DI TRASPARENZA PER ME NELLE COSE CHE FACCIO E CHE DICO,PER VOI?????????? |
Cani Lupi italiani, Cani Lupi Cecoslovacchi, cani meticci, cani …..
Silenzio, dedizione, sofferenza, amore … Cani …. Uomini, padroni, cinofili, …. Soldi? Tanti … Per cosa? Razza protetta? Per pagare un commissario e avere un cane campione da osannare come riproduttore o blasonare una cucciolata? Soldi altri soldi … Cmq soldi. Cosa c’è di diverso da un CLI e un CLC? Soldi, cmq soldi, che girano direttamente o indirettamente …. Se solo qualche volta L’uomo sapesse fare come il cane e per una volta “scodinzolare” anziché parlare, forse quanto ci circonda andremmo meglio. Andrea mi chiedeva un numero di telefono del “Maceratese”? Ha fatto di più, è venuto di persona con la sua passione, la sua esperienza, il coraggio di anni di lavoro dedicato a tanti cani diversi come tanti altri ragazzi e uomini che, parlo di quelli che ogni giorno si impegnano nella protezione civile con umiltà, passione, forza, hanno imparato dai loro cani, di qualunque razza siano o non siano, la forza del silenzio e del cuore buttato dietro un cespuglio o dentro un dirupo alla ricerca di uno sconosciuto. La televisione? Non ha neanche la coda … Inaffidabile qualunque cosa faccia, perché? Soldi , sempre soldi, sempre il solito motivo. ClC perché sei stato creato? ClI perché sei stato creato? Perché l’uomo quando invidia è unico e se non riesce a strappare alla natura il suo fascino, cerca di impossessarsene in altra maniera, ormai a cosa viene dato più un limite? Anche i figli nascono in provetta per “Amore”. ClI, CLC, PT, meticcio, cosa importa, se una vita viene salvata bisogna per forza dare un nome all’amore per il prossimo? :( |
[SE LA TV FA UN PROGRAMMA INCENTRATO SU UNA QUALSIASI RAZZA CANINA RIPETO QUALSIASI é NORMALE CHE VENGANO MARCATE DETERMINATE COSE E DOTI A RIGUARDO DELLO STESSO.]
E su questo siamo d'accordo [MI STUPISCE POI LA TELA DI RAGIONEMENTO CHE APPLICA PER COSTRUIRE AFFERMAZIONI,MA SECONDO LEI CHE FINE CI SAREBBE NELL'ELIMINARE O INFAMARE IL CLC DA PARTE MIA O DI CHI LA PENSA COME ME.] Io non capisco la sua tela di ragionamento. E allora perchè è stato fatto?[/ IL L.I QUESTO IL GIUSTO NOME NON SI ALLEVA NON POSSO TRARRE PROFITTO DA UNA COPPIA DI L.I QUINDI NON MI INTETRESSA INFAMARE GRATUITAMENTE IL CLC( E allora perchè è stato fatto? [CHE A ME PIACE MA NON PIACE LA GENTE CHE DICE DI AMARE QUESTA RAZZA COME VOI L'AMATE)PER AUMENTARE LA DIFFUSIONE DEL L.I .................] IDEM anche a me piace il LI ma a questo punto, non la gente che dice di amarlo [INQUANTO ALLAE STORIE DELLE FIRME SE VUOLE [??????????] LE DO IL MIO TEL MA PER FARE POI COSA???????DEVO PUBBLICARE LA MIA FOTO SU QUESTO SITO????NON CI SONO PROBLEMI DI TRASPARENZA PER ME NELLE COSE CHE FACCIO E CHE DICO,PER VOI??????????[/quote] Mi fa un favore mi rilegge con calma quello che ho scritto? Ho forse chiesto lei chi è? NO Non mi interessa chi sia lei! AFFATTO Continuo a non capire questo atteggiamento, spero che chi sostiene il LI sia una persona con cui poter ragionare TRANQUILLAMENTE. Perchè mi interessa ragionarci tranquillamente ed in privato al più presto. __________________________________________________ ________- E' vero che in italiano non ho mai avuto grandi successi, ma da qui ad essere così incomprensibile, devo scrivere proprio male! Scusate. |
Цитата:
SACRIFICiO e impegno personale......per il resto..... ....QUALSIASI cane con buone doti olfattive può diventare un eccellente cane da ricerca...... |
Цитата:
Amen..... Loris |
Peace and Love :love
|
Ripesco dall'oblio questa vecchissima discussione, giusto per non aprirne un'altra, sperando di non riaprire polemiche..;-)
Innanzitutto confermo che non è un superdog. E' un ottimo cane, fisicamente molto forte, con ottime capacità di apprendimento ma non è un superdog. Ce ne sarebbero di interventi da fare: primo fra tutti riaprire il centro di allevamento di Cumiana (che è chiuso) e ALLEVARE perchè senza cucciolate è un po' dura portare avanti una selezione no? E tanto, tanto lavoro da fare. I contributi statali ci sono stati e sinceramente se sono andati a buon fine non lo so..visto che la razza è sull'orlo dell'estinzione ( credo non ci siano più di 300/400 esemplari). Purtroppo su questo punto noi affidatari abbiamo ben poco da dire. Le decisioni in merito spettano all'ETLI e solo ed esclusivamente all'ETLI. Sinceramente credo che se nessuno si deciderà a fare qualcosa (che non sia chiedere fondi)..rimarrà solo il ricordo del CLI ..:| Riguardo al discorso addestrabilità/attittudine al lavoro: per quello che è la mia esperienza (che è comunque molto limitata) credo che la timidezza e riservatezza "lupine" siano molto più marcate rispetto al clc. Su questo cisi può lavorare, anzi si deve lavorare parecchio e si ottengono anche buoni risultati. La tempra è diversa, è molto più forte nel Clc. Probabilmente per questo sono un pochino più malleabili come carattere e assolutamente non aggressivi. Poi i risultati in lavoro arrivano anche e soprattutto se c'è un conduttore capace e, alle spalle, un buon istruttore. Questo è il grosso scoglio. E il CLI ha bisogno di un buon conduttore, basta veramente poco per rendere il cane spaurito e traumatizzato. |
Часовой пояс GMT +2, время: 07:07. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. Перевод: zCarot
(c) Wolfdog.org