![]() |
Mi devo preoccupare e premonire????
Ciao a tutti...
sono nuovo e sto valutando (molto col cuore devo dire) di prendere un CLC. In merito sto cercando di leggere di tutto per ridurre al minimo possibile la mia impreparazione. Dispondo di un terrazzone di 40metri quadri al terzo piano... la ringhiera sarà non più alta di un metro... In merito alle loro qualità salterecce... dite che corro il rischio di trovarmelo spiattellato sul marciapiede giù se lo dovessi lasciare in terrazzo??? Mille grazie. Dario. |
Se fosse il mio cane non lo lascerei sul terrazzo al terzo piano :wink:
Ciao Laura & Balto |
Ah dimenticavo ... valuta anche con la testa perchè i nostri tanto amati clc non sono una passeggiata e bisogna avere tanta tanta pazienza e tempo libero da dedicargli.
|
In fatto di pazienza non mi preoccupo... il tempo libero, sicuramente godrà di tutto quello che avrò... lavoro di giorno ma dalle 17:00 (a volte anche le 16:00) normalmente sono libero.
Forse il problema terrazzo lo posso risolvere tenendolo legato con una corda sufficientemente lunga da farlo muovere per tutto il terrazzo ma non tanto da farlo arrivare alla ringhiera... potrebbe essere una soluzione??? |
Mi devo preoccupare e premonire????
Quote:
Non è che sia però così frequente! Ciao. Miriam |
io eviterei di legare un lupo cecoslovacco.. so di una femmina che si è strangolata in questo modo. Sono cani molto vivaci, soprattutto da giovani, e farebbe di tutto per liberarsi, magari riuscendoci. Non dico che sia impossibile, ma rischioso sì, soprattutto se rimane da solo. Meglio un box allora, se proprio non vuoi tenerlo dentro casa (nel qual caso, come avrai capito leggendoci, devi mettere in conto un pò di danni)
ciao Elisa |
Ciao Dario,
non avendo il giardino di casa cintato e a causa dei vicini che non tolleravano i 10 minuti di piagnucolii serali quando lo mettevo nel box, il mio Shinook si è abituato a stare su un terrazzo come il tuo al 1° piano e non ha mai avuto problemi. Lì non ha mai protestato o tentato di saltare neanche quando ci vede andar via al mattino. Lascia comunque perdere la corda o la catena, senza sorveglianza potrebbe rimanere impigliato e strozzarsi!!!! Un consiglio potrebbe essere quello di poter stare a casa le prime 2 settimane in modo che si abitui e lo sorvegli. Fino a 6-7 mesi la ringhiera di un metro sarà un'ostacolo sufficiente e prenderà coscienza dell'altezza, se non cadrai nel tranello di concedergli dei vizi: quello diventerà il suo spazio e la sua sicurezza e non avrà motivo di tentare la fuga rischiando un salto così alto. Nulla con un CLC è però scontato e sicuro! :roll: |
una cucciola dei miei vedendo i proprietari andare via, ha aprofittato di un'impalcatura e con due salti è riuscita ad arrivare sulla strada (ben 7 metri di dislivello!!!) sana e salva...il peggio è venuto quando è passata una macchina e l'ha presa in pieno..
se almeno si fosse fatta male cadendo forse sarebbe ancora qui con noi... non tutti i clc sono uguali, ma non mi fiderei.... ciauu Tessa |
Veramente grazie a tutti...
le esperienze vissute sono SEMPRE il miglior metodo di apprendimento... Le vostre mi hanno fatto pensare ad una giusta (spero) via di mezzo... Ma... continuate vi prego... più ce ne è meglio è :))))) Dario. |
Ciao Dario,
la mia belvetta, già da piccolo, pareva un furetto. Si arrampicava sulla rete del suo recinto e sulla ringhiera del mio terrazzo. Gli bastava vedermi andare via che cercava disperatamente di raggiungermi. Poi ho rifatto tutta le recinzione del giardino arrivanto a 2,20 m di altezza. Beh, è durata sino al suo anno e mezzo. Dopodichè, alla vista delle galline del vicino, con un po di retromarcia e rincorsa, esse sono finite in pentola. Oggi Kiro vive, in mia assenza, nel suo Box; quando io sono in casa lui (con sua grande felicità devo dire) stà con me. Non lo lascio mai da solo in giardino, ne da solo in casa. L'unica volta che l'ho legato (non avevo ancora il box e arrivava un elettricista fifone) dopo cinque minuti stava strozzandosi. Non tutti sono esuberanti come Kiro (che poi se stà insieme a me è il peloso più calmo del mondo), ma metti che ti capiti la sfiga. Visto che il tuo terrazzo è così grande non puoi installare un recinto tutto per lui chiuso a tetto e magari coibentato e con un buon isolamento acustico? Se devi stare fuori la maggior parte del giorno non pensare che lui se ne stia buono e silenzioso sino al tuo arrivo! Se stai in un condominio devi mettere in conto anche questo. Giusto questa mattina ho fatto tanti tanti tanti tanti auguri ad una ragazza che è venuta ad iscrivere all'anagrafe un lupetto appena acquistato. Bellissimo neh ma già un bel tipino. Perciò, come dice Laila, valuta bene anche con la testa. Ciao Fulvia |
Posso parlare per esperienza DIRETTA...MIki ,il mio clc,sentendo la mia voce in giardino ha tentato di lanciarsi dal terzo piano da una finestra aperta,l'ha preso in tempo il mio ragazzo dalle zampe posteriori!!Quindi occhio!!!
Il problema secondo me non è tanto per quando sei in casa ma per quando vai via..li' potrebbe scattare la vena suicida!! Anche secondo me la catena ho la corda è da sconsigliare,se hai un terrazzo grande magari potresti comprare un box dove metterlo quando non sei in casa. Anto&Miki |
Dunque a conti fatti un bel box è la soluzione ideale... così ha anche un pò di spazio per muoversi... ora dai consigli ricevuti... mi sorge un altro dubbio... l'isolamento acustico... Come diavolo lo faccio su un box fatto da una grata di ferro?????
Mercì.. Dario. |
Quote:
Ciao. Miriam |
lupi in box
Oggi Kiro vive, in mia assenza, nel suo Box; quando io sono in casa lui (con sua grande felicità devo dire) stà con me. Non lo lascio mai da solo in giardino, ne da solo in casa. L'unica volta che l'ho legato (non avevo ancora il box e arrivava un elettricista fifone) dopo cinque minuti stava strozzandosi. Non tutti sono esuberanti come Kiro (che poi se stà insieme a me è il peloso più calmo del mondo), ma metti che ti capiti la sfiga. Visto che il tuo terrazzo è così grande non puoi installare un recinto tutto per lui chiuso a tetto e magari coibentato
Buonasera :-) Ciao Fulvia ma kiro come sopporta la situazione box? intendo dire:oramai si sa che un clc non è esattamente come un cane parlando di indole...è un tantino più irrequieto...e mi domando:come sopporta il box??e...per quanto tempo senza risentirne e....senza intaccare il suo comportamento nei confronti del capobranco?? |
Anche io non ho giardino ma una terrazza di 50 mq e per precauzione fin da subito alzai la recinzione.
Il terrazzo è già dotato di muretto (non ringhiera) sul quale ho messo dei paletti di metallo per passarci la rete da un metro....credo che in tutto saranno due metri. Forse il fatto che fin da cucciola abbia visto questa recinzione così alta l'avrà scoraggiata.....fatto sta che non mi sarei fidata a lasciarla sola senza un minimo di precauzione (e sto al primo piano con le macchina parcheggiate sotto....non si farebbe neanche male ma come ha detto tessa....ci sono le macchine). Per il rumore....Kira non abbaia e non ulula quando è sola,quindi ho avuto fortuna. Non so quanto il box possa risolvere il problema ma tentar non nuoce. Ciao |
lupi in box
Quote:
Per Dario, in commercio esistono dei pannelli molto leggeri e particolarmente fonoassorbenti con i quali puoi coibentare il tuo box. Anche perchè se anche con il tempo si abituano al box da cuccioli sono veramente casinisti e non tutti i vicini (con ragione) sopportano tutto il burdell che sanno fare. Ciao Fulvia |
Dario, come hai potuto leggere, dipende molto da come viene abituato il lupetto e dalla sua indole. Secondo me inizialmente puoi tranquillamente lasciarlo solo in terrazza, magari alzando un tantino la recinzione, la cosa importante è che lui non ti veda dal terrazzo andar via in strada. Poi pian piano capirai da solo qual'è il metodo miglio, ci sono tante soluzioni. Abitualo che l'unico modo per vederti è la porta di ingresso in casa. Ross, che da piccolino era una vera peste, si è abituato subito a restar da solo (a circa 6 mesi non piangeva più) e non ha mai disturbato i vicini. Inoltre come antiscavalcamento ho utilizzato un collarino di cui ne abbiamo parlato già in un precedente post efficacissimo come dissuasore.
Ciauuuuu e buona scelta del tuo lupetto Matteo |
Quote:
|
Sembro ormai un disco registrato...
Ancora grazie a tutti per consigli, suggerimenti e (giustissimi) scoraggiamenti. Ho dei punti a mio vantaggio che credo possano far si che la convivenza col lupo possa funzionare... Enormi parchi proprio a 300 Metri da casa... non sarebbe affatto un problema portarlo fuori quotidianamente e farlo sfrenare e divertire... e quando piove... una normale passeggiata è sempre fattibile... Per il Box mi sono consultato con qualche amico esperto di Materiali e mi ha consigliato qualcosa che dovrebbe funzionare bene, poi data la poca predisposizione ad abbaiare, confido in una soluzione generalmente efficace. Il resto verrà da se, io mi abituerò alle sue esigenze e lui alle mie, nel pieno rispetto delle nostre individualità. Cosi come dovrebbe essere ogni tipo di rapporto tra esseri viventi. Dario. |
ehm...
Quote:
|
questo non è proprio vero, dipende molto da come viene instaurato il rapporto con lui. Io conosco tantissime persone che vivon ocon un CLC in appartamento , contentissime,.....quello che occorre è tantissima pazienza, scarsa importanza a mobili, oggetti vari di casa, macchina, ecc....
se saprai capirlo diventerà un animale in simbiosi con te...... Matteo |
Matteo...
E' esattamente quello che ho intenzione di fare... :))) |
P.S.
Penso che invece seguirò il consiglio del Gabibbo prendendo una Femmina al posto del Maschio!!! :) :) Dario |
dario ultimo consiglio e poi chiudo: prima di scegliere il cucciolo e l'allevamento, visitane alcuni e soprattutto partecipa a qualsiasi raduno o Expo (anche amatoriali) dove sono presenti CLC.....
ciauuuu ed "in bocca al lupo..." |
beh... non posso certo risponderti "crepi il lupo" ehehehehehehehehe
Ho contatti con una persona di fiducia a Praga... credo che il cucciolo arriverà direttamente da li :mrgreen: :mrgreen: |
Quote:
|
Permettimi di ribadire che NON voglio il Box per non vederlo e NON lo voglio insonorizzato per non sentirlo...
Secondo te prendo un cane (qualsiasi cane) per non vederlo e non sentirlo??? e che ci spendo solo i soldi per curarlo e dargli da mangiare??? A mio avviso hai letto molto male quello che ho scritto... se rileggi vedrai che c'è anche scritto che ho molto spazio verde vicino casa dove portarcelo ogni giorno e che il box insonorizzato, mi serve per quando sono al lavoro, per cercare di dare meno fastidio possibile ai vicini (regole standard di rispetto per gli altri) TUTTI sappiamo che le condizioni ideali sono l'aria aperta e la campagna, che facciamo la scoperta dell'acqua calda??? Si fa presto a dire in appartamento no!!! Eppure ESISTONO cani (di qualsiasi razza) che stanno benissimo in appartamento!!! Quindi, piuttosto che scoraggiarmi, inutilmente per giunta, suggerisci qualche cosa, in termini di accortenze particolari o cose del genere, che possa essere utile al benessere del cane. Grazie. Dario. |
box
Quote:
|
box
[quote="gabibbo"]
Quote:
|
Mi sono rivolto a questo forum, proprio per CAPIRE COME FARE.
Da quando ho postato qui, ho eliminato dalla mia testa la Corda, ho pensato che era meglio una femmina piuttosto che un maschio... etc etc Sto qui per imparare, non per essere scoraggiato. Il box insonorizzato, non è un box dove da fuori non si sente un cavolo, ma è un box fatto in un modo TALE da assorbire una quantità di Decibel anche se la sua struttura assomiglia ad una grata (quindi aperta). Il cane si sentirà lo stesso ma darà meno fastidio. Ho chiesto ad un mio amico che lavora con i materiali e addirittura mi ha detto che esistono dei rivestimenti MORBIDI a prova di proiettile, figurati se i denti di un lupo lo scalfiscono ed essendo MORBIDO neanche i denti del lupo ne rimarrebbero traumatizzati. Le soluzioni ci sono, basta IMPARARE, Chiedere e tirare le somme. Dario. |
P.S.
Io ti ci farei anche parlare con i cani che stanno bene in appartamento... il problema è che se poi ti rispondono mi tocca chiamare la Neuro!!! :mrgreen: :mrgreen: |
Ciao Dario già il fatto di chiedere consigli e modificare il tuo pensiero mi fà capire che sei una persona intelligente... :D
Per conto mio ti posso dire che ho una casa con un giardino che sarà più o meno(forse meno che più)grande quanto la tua terrazza..il mio clc in giardino ci stà pochissimo preferisce molto di più stare in mezzo a noi in casa quindi non è vero che clc che hanno ettari a disposizione stiano meglio di quelli in appartamento se poi in giardino stanno tutto il giorno da soli. Naturalmente la soluzione migliore sarebbe non lavorare e avere un giardino grande :cheesy: :cheesy: ma è follia.... Quindi se hai tempo di portare il cane fuori due-tre volte al giorno ,se il tuo tempo libero lo passerai con lui,se quando sei in casa lo farai stare con te non credo affatto che il tuo clc sarà meno contento di uno chiuso nel box di un grande giardino.. Anto&miki |
Grazie... in effetti è esattamente quello che ho intenzione di fare... portare il cane fuori e farlo socializzare il più possibile quasi da subito, e magari socializzo pure io con qualche bella padroncina :mrgreen:
Il box mi serve solo per quando vado a lavorare... poi starà in casa con me. Salutoni. Dario. |
Ciao Dario! Ti porto anch'io la mia piccola esperienza: io che sono più pazza ed incosciente di chiunque scriva su questo forum di clc ne ho 3! Un maschio, Ascù-Wani di 2 anni e mezzo; una femmina, Laguna Crying Wolf di 2 anni purtroppo sterilizzata perchè displasica (D), e una cucciolina di 63 giorni, Eblis z Peronowki. Con Wani sono stata mooooolto fortunata perchè nel 2003 quando è arrivato a casa mia, stavo in appartamento e ci siamo rimasti fino ai suoi 18 mesi circa(problemi di ristrutturazione della nuova casa!). E' sempre stato tranquillissimo, non ha mai rotto l'anima ai vicini, non ha mai fatto danni, se non poche cose (un cavo del PC e l'angolo di un tavolino). Poco prima dell'arrivo di Laguna mi sono trasferita in campagna dove ho molto spazio, ma......qui non amano i cani che se ne vanno in giro facendo anche 6-7 km. e spaventano le pecore e i bambini perchè..... "sembrano propio dei lupi veri! Se non avessero avuto il collare gli avrei sparato! Le tenga chiuse quelle bestie o si becca una denuncia!"(simpatici vicini!).Così ho costruito loro un grandissimo box che occupa un'intera fascia di terreno (abito in Liguria e qui la campagna è fatta a terrazzamenti) di 10 mt. x 4. Ovviamente quando posso (tutti i giorni almeno un paio di volte) li porto in giro per il bosco a caccia di fagiani, nella speranza di non incontrare il branco di cinghiali (quelli sono troppo grossi e mi fanno una fifa maledetta). Ora ho il problema di inserire la piccola nel branco, l'altra femmina non accenna ad accettarla, è gelosa. Quindi la piccola la tengo anche molto in casa. Se devo allontanarmi da casa la piccolina la metto nel kennel e ti assicuro che non abbaia, ma ulula !!!!!!!!! Ulula così forte che la bastardina di mia figlia si rifugia sotto al divano per non sentirla.
Spero di averti chiarito un pò le idee anche sul "caratterino" delle femminucce che, credimi, talvolta sono più toste dei maschietti! Le mie due sono assolutamente diverse: Laguna è completamente sottomessa a me, mi adora, non mi molla un secondo quando sono con loro e litiga furiosamente con Wani per avere il predominio delle coccole. Eblis.....è di una prepotenza e una testardaggine inaudite per il soldo di cacio che è! non si vuol sottomettere nemmeno morta. Ed è di una furbizia assurda! Finge di sottomettersi e come la mollo, scatta come un razzo a riprendere la sua marachella da dove l'ha interrotta! Scusa la lunghezza, ma è per raccomandarti di seguire il consiglio di Laila: usa anche la testa nella tua scelta, se vorrari avere un futuro felice col tuo clc! Ciao Ross(Rossella) & Banda |
Infatti stai molto attento al carattere dei genitori,quando vai a prendere il cucciolo guarda come si comporta con gli estranei se gli corre incontro per fare le feste o scappa sotto il divano..
Per la scelta del maschio o della femmina non saprei cosa dirti io ho un maschio di 40 kg ed è buono come una pasta mentre ho visto femmine tostine... diciamo che maschio o femmina il carattere/dominanza va molto a c..o!! |
beh per imbroccare Miki non mi è servito a molto......da cucciolo era brutto impestato!!!!!!!!!Meno male che è MOLTO migliorato da grande ..
|
questa è la solita credenza popolare: un cane trova il suo luogo ideale in "giardino".....
Il cane è un animale sociale, il CLC ancora di più. Quando presi Ross avevo un giardino di circa 50mq; preferiva stare in casa, se non quando ero anch'io fuori con lui.... ora ho un giardino di 300mq circa....stessa cosa, ho due CLC ed entrambi preferiscono stare in casa, tranne qualche oretta la sera quando sono anch'io fuori con loro a giocare.... quando non siamo in casa passano il tempo "dormendo" (lo so perchè li ho osservati di nascosto), quindi potrebbero avere anche un parco di 1000mq come una stanza di 30 per loro sarebbe la stessa cosa...... Tutto dipende da come è abituato il cane; pero' il CLC in particolare, secondo me, ha un grande bisogno di stare in mezzo alla famiglia. Matteo |
Le vostre esperienze mi fanno sempre di più capire che in fondo non sono proprio pazzo :mrgreen:
Sto leggendo tantissimo sui modi e comportamenti da tenere per far si che il cane capisca e non soffra e la cosa fondamentale che trovo scritta un pò da tutte le parti è che deve essere ABITUATO... con pazienza, dolcezza e polso!!! non vedo l'ora... Oggi vado un pò in giro per vedere di cominciare ad attrezzarmi con Box cuccie e quant'altro... così massimo per fine febbraio avrò organizzato al meglio per il suo arrivo :) Dario. |
intrattenimento
Quote:
|
Gabibo... buona idea... proverò a cercare o a trovare qualcos'altro che lo distragga a sufficenza mentre sto via!
|
dimenticavo
Quote:
|
hem... mi sa che le tue lupe se arriva un ladro gli recitano il "Padre Nostro"...
:mrgreen: :mrgreen: :roll: |
Ciao a tutti, il gioco che intende Gabibbo è il "Kong", http://www.kongcompany.com/
Esiste in varie taglie e "durezze" a dipendenza dei cani. Normalmente si trova nei negozi specializzati (almeno quelli un po' grandi). Non ho esperienza per quel che concerne l'intrattenimento dei CLC, ma è consigliato da molti libri specializzati. Io uso un modello "da lancio" con cui io e Shinook ci divertiamo al riporto.....nel senso che lui lo lancia e io lo riporto :mrgreen: .....scherzo: è bravissimo a portarmelo e si fa delle corse pazzesche. |
ehm, provato, prezzo 10 eurini circa ciascuno (ne ho preso 2)....portati a casa, riempiti di cibo, dopo circa 1 oretta erano aperti e distrutti in casa.....pero' come al solito dipende dai soggetti (il Terminator è stato Ross....)
ciauuu matteo |
Per Dario, è vero che ci sono cani (di tutte le razze e non) che vivono benissimo in appartamento, il punto è che il clc è un cane che si adatta a tutto dai divani al pavimento etc...unico problema lui/lei sta bene ovunque ma con il suo compagno umano, in questo caso mancherebbe l'elemento fondamentale....il contatto....magari lui sta lì sul terrazzo e in casa c'è gente(familiari)....sarebbe veramente deprimente per lui/lei e questo scatenerebbe una reazione imprevedibile(graffi alle finestre, ululati molesti,rotture complete o parziali di tutto)solo per attirare la vostra attenzione.Proprio non è possibile tenerlo in casa?Sarebbe la soluzione ideale per te e per lui/Lei.
Saluti Olim Palus |
Se non ho capito fischi per fiaschi leggendo Dario, l'attico superterrazzato dedicato al piccolo/a servirebbe solo quando il "papà" è al lavoro e quando è a casa la belvetta starebbe con lui, giusto? Magari la sera potresti anche tenertelo su una bella brandina ai piedi del letto! :wink:
Kong: mi sa che quelli acquistati da Matteo erano le imitazioni italiane (visto il prezzo). Il più piccolino originale io l'ho pagato 18 € due anni fa ed è di gomma davvero molto spessa e dura. La mia esperienza? Wani: lo guarda, lo piglia in bocca, lo sputa e mi guarda come dire: " Che Ca@@hio è stò coso?". Fine del gioco. Mai più considerato. Laguna: nemmeno visto. Io l'ho lanciato e quello cadendo ha fatto rumore. Lei si è fermata un secondo a sentire cosa c'era dietro le sue spalle e senza nemmeno girarsi è venuta festante da me a prendere le coccole. Eblis: pieno o vuoto....ma chi se ne frega? Quel coso rosso si muove e io lo prendo, lo rosicchio, gli faccio gli agguati e ci faccio pure le capriole!!!! Evvaiiii!!!! Che bel giochino!!!!! Anche questo (tanto per fare una cosa nuova!) di pende dal cane! :roll: Baci Ross & Banda |
Ciao,
il "coso" congelato che avevo proposto mi ricordo che lo vidi su un sito che non ho mai più ritrovato ma mi ero ingegnata nel farglielo in casa perchè in fondo era una cosa semplicissima. In pratica quello che vendevano era un contenitore a forma di osso dove veniva messo il brodo a congelare che quindi prendeva la forma. Io lo metto in qualsiasi contenitore e il risultato piace lo stesso ma è una cosa che faccio d'estate quando fa caldo....una sorta di gelato per cani fatto con brodo (che faccio apposta per lei). Ciao |
Volpe, hai centrato in pieno l'obbiettivo
(se si scrive con una B sola, l'altra conservatela per la prossima volta Accidenti a 30 anni e ancora non faccio bene ste distinzioni, che asino!!!) Il terrazzo serve per quando io non ci sono, in più quando io non ci sono è difficile che ci sia qualcun'altro in casa. Ma appena torno... :mrgreen: :mrgreen: VIA... CASINOOOOOOOOOOOOO. SalutZ Dario. |
Altro consiglietto (non so se te lo hanno già detto, non ce la faccio a rileggermi tutte le risposte). Prevedi almeno 2 settimane di ferie per abituarlo/a a stare solo. Soprattutto perchè LUI/LEI soffre la solitudine. Io con Wani ho fatto così: uscivo sul pianerottolo e restavo in ascolto per 5 minuti. Se stava buono rientravo e "BRAVOOOOO!!!!! BENE IL MIO CUCCIOLO CHE è STATO BRAVO!!!!!!" Con urla, coccole e smancerie a mò di deficente (spero che i vicini non mi abbiano sentita!). Se piangeva o faceva casino invece lo sgridavo e riuscivo. Il secondo giorno restavo fuori 15 minuti, il terzo mezz'ora e così via. Questo gli ha dato la certezza che COMUNQUE non sarebbe rimasto solo e il suo capo-branco sarebbe tornato. Con Laguna e Eblis, ovviamente, non ne ho avuto bisogno.
Baci Ross & Banda PS: se non sono indiscreta, da dove scrivi? |
Dunque... sinceramente avevo pensato ad una settimana di ferie dal lavoro, che poi in termini pratici con i fine settimana in testa ed in coda si arriverebbe a 9 giorni tondi... penso che si possa comunque fare no???
Dario. P.S. non sei indiscreta!!! Scrivo da Roma. :) |
Una curiosità forse OT.. ma...
Quanto pappa in termini di Kili di roba un CLC che ha raggiunto la sua taglia??? Grassie :) |
UUUUUUHHHH!!! Bè allora lì a Roma sei in buona compagnia! Io sono in prov. di Genova (magari a te non frega niente, ma per par condicio.... :wink: !!!)Di proprietari di clc lì ce ne sono un sacco (forse lo avrai visto su altri thread di questo forum).
9 giorni? Mumble, mumble...... forse si può fare, ma molto dipende dal carattere del piccoletto/a. Wani ha accettato la cosa piùttosto bene e velocemente. Ha sempre avuto un buon carattere e accettato tutto quello che gli ho imposto (ora fa un pò il ribelle, ma la colpa è mia che ho dovuto trascurare l'addstramento per troppo tempo!!!). Con Eblis .....con Eblis dovrò lavorare moltissimo!!! Ha un carattere pazzesco! E' testarda e tenace e non accetta di farsi sottomettere con tanta facilità! Lei è una di quelle femmine toste che, se te la ritrovi come primo cane, sei rovinato! Per fortuna che sono mooooooolto testarda anch'io! :cheesy: Baci Ross & Banda |
beh... in fatto di testardaggine qui la futura cucciola troverà pane per i suoi dentini gentili... Vivo a roma ma non sono proprio romano, sono Calabrese, non so se mi spiego... la mia testa ed il granito sono + o - la stessa cosa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E poi spero di avere un pò di fortuna col carattere del tornado!!! Dario. |
Anche per la pappa dipende dalle abitudini che gli dai. Se ti limiti al secco, che è già ben bilanciato ed equilibrato, le dosi te le ritrovi sulle confezioni di mangime. Un clc adulto dovrebbe mangiarne circa 5-600 gr. al giorno e la spesa varia a seconda della marca del secco che usi.
Se gli fai la pappa tu le dosi, per kg. di peso di cane, sono: 30 gr. di carne o pesce, 30 gr. di riso o pasta, 50 gr. di verdure, 1 cucchiaio di parmigiano, 1 cucchiaino di olio di oliva, 2 volte a settimana il rosso di un uovo Wani, che è un principino (!), non vuole nè secco, nè "pastone"! Lui vuole solo carne scottata (1 kg. al giorno), ma io ci aggungo anche riso soffiato e cereali (150 gr.) ben inzuppati di sugo di carne o un integratore in povere! :wink: Baci Ross & Banda |
Perfetto! :mrgreen: Un mix sicuramente vincente! Ho diversi colleghi calabresi e conosco il genere! :wink:
Bene, bene! si preannuncia uno "scontro tra titani"!!!!!! :twisted: Scherzi a parte, ti auguro di trovare una cucciola tranquilla, soprattutto per la gestione più tranquilla e serena di questi piccoli uragani. Sono dei tornado incredibili ed è giusto che in nuovi/futuri prorpietari siano messi sull'avviso e preparati ad affrontare il peggio, non solo da cuccioli, ma anche da adulti. Però........però ti entrano davvero nel cuore!!!!!!! Baci Ross & Banda |
Sinceramente è da parecchio che mi stanno nel cuore... e ora è giusto il momento di aggiun gere il cervello (in termini di conoscenza della razza) e di affrontare la "tempesta"
Non vedo l'ora di riuscire a portarmi a casa la mia peste... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Dario. |
Ciao Dario,
per farti capire un pò come sono i nostri tanto amati clc ti racconto cosa ha fatto Balto ieri sera. Balto ha 11 mesi ed è cresciuto in casa con me, il mio compagno, 2 cani e 2 gatti. Ieri sera sono andata a cena fuori e l'ho lasciato con il mio compagno ed il branco e lui ... ha pianto tutto il tempo, apriva (e di conseguenza graffiava) tutte le porte delle stanze per cercarmi e poi si sfogava con il mio compagno mordendolo :cheesy: e ha anche litigato con la gatta :twisted: Eppure non era solo! La mia belvetta vorrebbe averci sempre tutti con lui 25 h su 24h ma come sai non è proprio possibile e allora si vendica distuggendo tutto ciò che trova a portata di zanne :evil: Il fatto che tu sia calabrese è un punto a tuo vantaggio, io sono sarda :wink: ma sappi che i nostri amati clc sono più testardi di 10 calabresi + 10 sardi messi insieme ... non so se mi spiego :cheesy: Besos a todos Laura & Balto |
ehehehehehe si si credo di riuscire ad immaginare... per questo ho anche detto che spero di trovare un buon carattere nel tornado che mi porterò a casa...
:mrgreen: |
Che mi dite di questo scricciolo con gli occhi blu???
Dario http://www.filelodge.com/files/hdd7/...0114pupa10.jpg |
:cheesy: Che tenero!
Dalla foto non è che si veda tantissimo la struttura, ma soprattutto non si vede (nè si potrebbe vedere in foto) il carattere! :wink: Chi è questo batuffolo, se non sono indiscreta e non rischio di fare pubblicità (Dio mi scampi che poi mi lapidano!!!!! :shock: )? Baci Ross & Banda |
Quote:
. . . . . Che bellino, chi è ? |
:) è la cucciola di tornado che al 90% diventerà mia tra un paio di settimane... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E' figlia di campioni e viene (o per meglio dire vado a prenderla) direttamente da Praga!!! Dario. |
Come pensi di andare a prenderla? Se vai in macchina.......oddio, con sto tempo, buon viaggio e buona fortuna!!!!!!!!! :shock:
Se decidi per l'aereo e hai bisogno di suggerimenti, dato che ci sono passata da poco :wink: , scrivimi pure ([email protected])! Complimenti per la scelta! :cheesy: Baci Ross & Banda |
Grazie... ti ho mandato una mail... credo che andrò in macchina... facendo una buona scorta di scottex casa e quant'altro mi possa servire per combattere vomito ed altro... il maltempo non mi preoccupa, la macchina è una delle mie passioni e sono abituato ad andare in giro con qualsiasi intemperia... l'unica noia e se mi chiudono la strada :?
Non amo molto volare (anzi...) ma nel caso decidessi di prendere l'aereo??? Mercì. Dario. |
Lo so che sono diventato un incubo su questo forum, ma abbiate pazienza :mrgreen:
Quando si guarda un cucciolo per sceglierlo, bisogna fare attenzione ad alcune cosette per cercare di capire quanto più possibile sul futuro carattere dell'uragano... Mi ricordate un pò i passi salienti??? :evil: :evil: :evil: :mrgreen: |
All times are GMT +2. The time now is 22:31. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org