![]() |
ATTENZIONE PER EXPO' MILANO!!
Questa è proprio bella e visto che non trovo la soluzione chiedo anche a voi come fare...
Domenica ci sarà l'internazionale di Milano. E domenica a Milano c'è il blocco del traffico dalle 8,00 alle 20,00. Quindi NON si potrebbe circolare. In delegazione a Milano sono chiusi fino al 2/02 per allestimento fiera. I vigili urbani hanno una deroga SOLO per chi trasporta materiale per stand di quella manifestazione. Ha detto che se ci trovano possono far FERMARE LI' la macchina e farci la multa. Bello! Io arrivo e devo lasciare alle porte di Milano la macchina senza poter partecipare.... Per non parlare del rientro....fino alle 20,00 non posso prendere la macchina... Certo che la delegazione Enci di Milano poteva darsi da fare per quei poveri Cristi che vanno in expò!!! Voi come vi organizzate? Sapete qualche cosa di più??? Grazie Alessandra |
Ciao Alessandra,
sai che abito a Milano, ho telefonato questa mattina in Comune e mi hanno detto che è sufficiente l'iscrizione all'Expo come espositore. Ti scrivo in ogni caso il numero verde al quale puoi chiamare per maggiori informazioni: 800368636 c'è anche questo 02.77270398. A domenica. Maurizio & Ariska |
Quote:
GASP! Però....un'ora fa ho ricevuto il fax dalla delegazione fantasma di Milano con una lettera permesso di circolazione. Mi è stato detto di esibirla al controllo, secondo l'enci principale di Milano è valida solo quella. Se avete bisogno vi faccio il fax. Bacioni e grazie, ci si vede domenica. Alessandra |
Expo Milano
Alessandra,
mi mandi per cortesia il fax che hai ricevuto dall'Enci. Ecco il numero al quale puoi inviarlo: 02.48517253 Mandalo alla mia attenzione: Maurizio Grasso Grazie Maurizio |
X MILANO: REVOCATO BLOCCO TRAFFICO
Il blocco del traffico nell'area omogenea di Milano - Bergamo - Brescia è stato revocato causa abbondante nevicata,(60 cm fuori casa mia)... peccato che adesso piove e si sciolga tutta. :heul
Cmq per Domenica via libera x l'expò, anche se le previsioni non sono molto buone. Ciao a Domenica. Dany & Ryan :hand |
esposizione internazionale di Milano
segue da questa discussione
** IL MODERATORE** --------------------------------- Quote:
Appena ho delle info te le invio sicuramente. La giornata è stata davvero faticosa...bella..no, parlando di expò. Vedrai che se andrai ancora le altre saranno molto meglio e soprattutto meglio organizzate per tutto. Baci alla prossima. |
Quote:
|
Non mi pare di averti chiamato in causa.
Cmq ha fatto schifo se proprio dobbiamo dirla tutta, non per i giudizi a cui immagino ti riferisci, ma più che altro per l'ORGANIZZAZIONE (leggasi: delegazione scoordinata, parcheggi inesistenti, casino inimmaginabile, ring stretti e scivolosi, corridoi stretti e cani accalcati e iper nervosi). Come vedi mi riferivo ad altro. Cmq in questo forum si parlava di sleddog week end.....grazie. |
Quote:
:ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :motz :ail :ail :ail :ail :ail Mi veniva da sorridere perchè ieri avevamo ricevuto una telefonata proprio da Francesca che era al settimo cielo per i risultati dei suoi due cagnolini, tutto qui. E non era riferito a te (giuro!) , ma alle facce di "taluni" che mi dispiace aver perso. Non rompo più, buon sleddogghe. |
ma perchè dovete dire sempre la vostra su qualsiasi argomento anche quando non sapete un cavolo???????
l'expo di Milano è stata una delle peggiori dal punto di vista dell'organizzazione. Se poi il partecipare ad una Expo per voi si limita a vincere il titolo E BASTA allora vi auguro di partecipare ad altre 1000 expo come quella di Milano. ecchecavolo ogni argomento finisce sempre sulla solita cosa..... Matteo |
Quote:
Allora, visto che TU insisti, noi SAPPIAMO che per Francesca è stata una esperienza BELLA, come lo è per chiunque partecipi la prima volta a una expo e ottenga un buon risultato, aldilà del caos organizzativo. Riguardo all' organizzazione pessima può benissimo essere, chi dice niente. E con questo chiudo davvero. :wink: |
:roll: Ciao a tutti,
vi prego non litigate per me ,ovvio come dicono Gianluca e Susanna io ero e sono entusiasta della giornata perche' era la mia prima volta e a dirla tutta ,essendo molto emotiva me la facevo sotto dalla paura, ho osservato ognuno di voi sicuramente piu' esperto per imparare oltretutto avendo il grande onore di essere l' ultima a entrare in ring la tensione si e' accumolata, pero' sono felice che Divina e Darko siano andati bene e' un mondo nuovo anche per loro .Ovviamente non ho termini di paragone per dire se la manifestazione fosse organizzata bene o male vero i cani erano ammucchiati e sopratuttti i pastori bianchi svizzeri ci hanno tirato s.....i per il loro continuo abbaiare. L'unica cosa che mi e' dispiaciuta sono stati certi commenti gratuiti di taluni ,ma immagino sia anche una cosa fisiologica delle gare e non mi riferisco solo a quelle canine. Amo i miei cani e anche se fossero monchi per me sarebbero sempre i piu' belli ,come credo sia per ognuno di voi. Grazie ai miei dolci navarri perche' ovviamente cercano di "proteggermi". Alessandra spero avrai immaginato fossi io per la mia INDISCUTIBILE AVVENENZA ,scherzo !!!!Comunque aspetto tue notizie baci . Francy :wink: |
ma infatti francesca io non ce l'ho affatto con te, anzi ti faccio i complimenti per la vittoria ci mancherebbe. Io mi riferivo solo al fatto di fare del sarcasmo su tutto, anche non conoscendo i fatti.
Io non ho usato nessun tono particolare e vi garantisco che con il mio cane ho usato , uso ed usero' senz'altro un tono migliore rispetto a quello che uso con estranei che continuamente devono dire la loro anche quando non sanno un cavolo (non mi pare di aver detto delle parolacce o offeso nessuno, è solo la verità). L'expo di milano era al limite dell'indecenza. e con questo chiudo io (mi ero promesso di non cadere ogni volta in questa tentazione......) non vedo perchè dobbiate avere sempre l'ultima parola su tutto.... Matteo |
ciao a tutti,
a milano non c'ero (dal punto di vista organizzativo ho sempre un pessimo ricordo di milano e quindi non partecipo direttamente da tempo), ma conosco buona parte dei cani in gara (anche per averli visti, tutti o la buona parte, la settimana prima ad arezzo o il mese prima a erba). Mi trovo concorde in buona parte dei giudizi anche se mi ha sorpreso il molto buono di ian-ross (forse non era in forma). Per la giovani maschi avrei invertito le prime due posizioni: zaro mi piace molto e lo ripeto da sempre, sicuramente più di byron che ad arezzo se non ricordo male, scivolava continuamente in curva. A milano chiaramente non so, ma zaro è un cane molto tipico e interessante, e oltretutto un po' fuori dalla media di certi caratteri. Andromeda mi ha entusiasmato appena l'ho vista come evidentemente diversi giudici italiani e non, visto i risultati che sta ottenendo. Con tale cane in ring il secondo posto della "mia" nia (non è mia ma figlia del mio - di allevamento - robin) è comunque un risultato importante. Non dimentichiamo che Nia fece il migliore di razza anche due anni fa a Milano. Nella giovani femmine ancora soddisfazioni per due cani che apprezzo molto: Pepita (figlia di Nia e dell'ottimo Navarrino) e Indusia che già si è fatta apprezzare anche in altre occasioni, figlia comunque di due campioni (il mio Spok e Dorothea di Daniela). Come ho detto, non conosco tutti i cani presenti e non me ne vogliano i proprietari di quelli che non ho citato. |
ciao Arnaldo, ti spiego perchè Ross ha preso molto buono:
il giudice si avvicina a lui, lui lo lecca, quindi gli faccio vedere i denti e poi il giudice tocca testicoli, pancia e schiena. Ross ringhiotta ma sa che deve stare buono e non fa nulla, pero' ha capito che era stato il giudice a toccarlo. Il giudice dopo averlo toccato per bene torna davanti e gli si avvicina con la mano alla bocca....risultato stava per morderlo! così mi fa cenno di uscire che aveva finito di giudicarmi.... lui purtroppo non gode molto essere toccato da estranei "nelle parti intime"......ho provato in tutti i modi ma nulla. Non si fa più toccare neanche dal suo "ex" toelettatore, il quale l'ha manipolato da piccolo ogni 3 mesi circa..... pazienza!. ciauuuuu e ci si vede il 25 a montichiari (sperando che ci sia più spazio) matteo |
Ciao Arnaldo
ti ringrazio per i complimenti fatti ad Andromeda.Nel ring d'onore dove l'ho presentatada da sola come potevo con la mia caviglia ,tanto pensavo che mi mandavano fuori subito ,non credevo ai miei occhi quando il giudice mi fece il segno per la selezine dei primi 6 soggetti del gruppo 1!!! IL giudice ha preferito Andromeda rispetto ai grandi campioni come per esempio maremmano Ali Babà...Ringrazio anche Franceso di Induk che era unico a congratularmi con me. Molto belle sia Pepita sia Nia .Complimenti anche a Daniela per il risultato di Indusia e di Lothar ,figlio di Arimminum I'Navarre (secondo Best in Show juniores). |
Lo so, è assolutamente OT, ma mi scappa:
complimenti anzitutto a Sarka, Andromeda a me piace moltissimo. Ha un bellissimo movimento e sembra avere tutto in regola. Mi piacerebbe ovviamente un pò più audace, spero che la sicurezza la ottenga con il tempo. Vederla scorrazzare libera e giocare con apina e iris mi ha permesso di vederla più tranquilla (anche se non completamente) e se permettete ancora più bella. Ah...di OT c'è che ormai Andry ha anche soppiantato l'icona di Navarre per Sarka!!! Un doppio URRA!! per Andry! :wink: :mrgreen: :wink: :mrgreen: ..... :twisted: Massimo Quote:
|
Ah, visto che non c'ero...
qualcuno saprebbe come mai Brita Arimminum ha avuto MB?? Se non sbaglio è sorella di Big Wakan che non è per niente male. Massimo |
Io non c'ero da nessuna parte ma volevo dire anche io che Andromeda mi piace un sacco....l'ho vista una sola ed unica volta alla bonitazione del Club a Reggio Emilia e mi è subito piaciuta!
Ciao |
C'è una sua nuova foto sul sito Arimminum, scattata a Milano: è davvero bella :fingers1
ciao Elisa |
Arimminum Brita ha preso molto buono esclusivamente per la pessima presentazione I cani vanno preparati per il ring.
Massomop se conosci Ambra ti deve essere chiaro che accanto lei non potrà mai crescere un cecoslovacco audace. Basta sapere un minimo di lupi veri che quando c'è un alfa vero come Ambra non c'è posto per le femmine audaci.Anzi sono felice che non sia stata completamente sottomessa come le altre femmine vissute assieme ad Ambra. Sarka |
Noi abbiamo avuto a casa Andromeda una settimana quando aveva circa 3 mesi ed era il classico cucciolo caciarone e socievole, saltava nel letto, dormiva tra i piedi sotto la scrivania, rubava la ciotaola a Isabeau e faceva le feste agli estranei che ci venivano a trovare. :roll:
|
Anche se in ritardo vorrei dire la mia sull'expo di MILANO!!!!!
Organizzazione pessima, ring piccoli e con superficie scivoloso ( Sky è scivolato in un paio di occasioni), i parcheggi praticamente inesistenti (quei pochi che c'erano molto cari 13 EURI). La cosa più anomala il modo per ritirare i documenti, devo ancora capire come si faceva!!!!!!!! Cmq il rammarico più grosso è l'aver messo il nostro lupastro in class. LAVORO, un CAC buttato via e pensare che sia sul giudizzio che sul libretto lo avevano segnato!!!!!!! Come mi hanno detto a Milano siamo stati scottati (in verità qualcuno/a mi ha detto anche un altra parolina!!!MERITATISSIMA!!!), ma sempre un occasione persa. Su Andromeda, l'unica cosa da dire è che quando trotta secondo me non ha rivali e sul carattere posso dire che ho visto e conosciuto CLC che sono molto più timorosi di lei, è un problema della razza non di Andromeda!!!! Saluti Alessio & Sky IPO1 |
Cacchio Andromeda......Aveva solo qualche mese quando l'ho vista da Sarka a casa......
Davvero complimenti!!!! Passerò a trovarvi un fine settimana(Sarka e Andry) con il salamone di Aaron!! Anzi....Venite all'expo di Ancona qualcuno?? Aaron ovviamente non lo iscrivo..... :( . Domenica al paesino l'ho portato alla benedizione degli animali e con tutti quei cani mi ha quasi rotto un braccio........ P.S. Sono davvero contento anche per mamma Nia e la sorellina Pepita! Andrea e Aaron |
Complimenti anche a loro, molto belle. In particolare Pepita mi piace proprio tanto... ho visto solo lei di quella cucciolata ma è spettacolare. Andromeda invece purtroppo non l'ho vista dal vero, come la maggior parte dei cani che vanno in esposizione dato che non le frequento praticamente mai. Probabilmente farò una toccata e fuga a Reggio, senza partecipare, almeno vedo un pò di CLC.
ciao Elisa |
...Cmq il rammarico più grosso è l'aver messo il nostro lupastro in class. LAVORO, un CAC buttato via e pensare che sia sul giudizzio che sul libretto lo avevano segnato!!!!!!!...
come fai ad essere così sicura che avresti preso il CAC? matteo |
Perchè l'avevano segnato nel libretto!!!!!!!!!!!! come ho scritto, se vuoi chiedi alla Ale, l'ha visto anche lei.
Forse nn mi conosci, nn dico le cose a vanvera. Saluti Alessio P.S. ti rifarai a Montichiari, nn temere Ian è un bel cane e nn lo dico solo io e inoltre sono un lui nn una lei! |
ops scusa alessio, pensavo non scrivessi tu. Non sapevo di questo (sono andato via senza ritirare il libretto altrimenti spaccavo qualche kennel :mrgreen: ). Ma in che senso te lo hanno messo sul libretto? ti avevano confuso in libera?(da quell'organizzazione mi aspetterei questo ed altro).
ciauuuu (ci sei a montichiari???) matteo |
Esattamente nn lo so, so il fatto che ho il libretto tutto scarabocciato e anche il giudizio.
Forse visto che nel resto dell'Europa alla nostra razza viene riconusciuta la prova di lavoro si sono confusi, o probabilmente come hai detto tu hanno fatto un gran casino (se si può scrivere)!!!! A Montichiari ci siamo e spero sia pensata meglio di quella di Milano. |
In certi paesi europei il CAC viene assegnato o in tutte le classi oppure viene spareggiato tra la classe libera e lavoro.Invece il Cacib secondo il regolamento FCI dovrebbe essere assegnato il classe lavoro per quanto riguarda la nostra razza.
|
Quote:
in effetti è come dici tu per il CAC, mentre per il CACIB mi pare che sia in palio tra libera, lavoro e campioni. Questo perchè giustamente essendo richiesta la prova di lavoro per il campionato internazionale, deve esserci anche la possibilità del cacib in classe lavoro. E' però vero che in tale classe non c'è il CAC (dato che non c'è la prova di lavoro per il titolo italiano). Quindi per il CAC serve la libera. Ma se il CACIB fosse solo in lavoro chi fa il CAC non potrebbe fare il CACIB (del resto non viene comunque omologato il titolo internazionale finchè non c'è la prova di lavoro). E su questo punto magari ci si potrebbe discutere. Di certo invece c'è che la campioni è obbligatoria per i cani già proclamati campioni italiani di bellezza. In tal caso se il CACIB fosse solo in classe lavoro, un campione italiano in Italia non potrebbe mai prendere un CACIB. Il che non sarebbe chiaramente giusto. |
...quindi sarebbe invece giusto che per il ChI fosse prevista la prova di lavoro.....
matteo |
Infatti.
L'assegnazione del Cacib di Milano e della riserva è stata fatta tre classe campioni e classe lavoro visto che la libera vi era un molto buono. Alessandra |
....visto che la libera vi era un molto buono....
:madgo :madgo :pissed :pissed :chainsaw2 :chainsaw2 :blah |
Quote:
Già in un altro post http://www.wolfdog.org/php/index.php...ghlight=#32149 avevo incollato questa risposta da parte dell'enci. Ma ad oggi non la riscontro in sessuna expo poichè assegnano ancora il cacib tra le varie classi. Ho porvato nuavamente a chiede spiegazioni del perchè non si attua questa delibera ma ancora non ho ricevuto risposta. Forse non sanno cosa risposndere poichè ancora oggi vi sono delle difficolta di interpretazione tra Enci e FCI. Booo... rincollo: In riferimento alla Sua email 29/4/05, La informiamo che la razza cane lupo cecoslovacco in Italia non è sottoposta a prova di lavoro ai fini del conseguimento del titolo di Campione Italiano di bellezza. Diversamente, come da disposizioni pervenute a questo Ente dalla Federation Cinologique Internationale (F.C.I.), per ottenere il titolo di Campione Internazionale di bellezza o per l'iscrizione in Classe Lavoro, deve sostenere una prova di lavoro, così come di seguito descritta: una corsa di resistenza di più di 40 km.; oppure le stesse prove richieste per le razze di utilità (SCH: bisogna aver ottenuto 70% in A, 70% in B e 70% in C, indipendentemente dalla classe). Successivamente alla data del 1° luglio 2004, la prova da superare è l'IPO. Precisiamo comunque che il C.A.C. è in palio in classe Libera, mentre, essendo obbligatoria la prova di lavoro per il conseguimento del titolo di Campione Internazionale di bellezza, il C.A.C.I.B. è assegnato in Classe Lavoro." :roll: :roll: :ehmmm |
Quote:
Al che, se Sky ha partecipato allo spareggio per il CACIB, potrebbe fare ricorso circostanziato, citando tale comunicazione ufficiale e chiedendo dunque l'annullamento del CACIB e dellla Ris. CACIB assegnata agli altri due cani, anche se dubito che potrebbe venirgli assegnato il CACIB a tavolino a posteriori (avrebbe potuto invece fare ricorso al delegato il giorno stesso dell'expo anche se non so con quale esito) ... ragazzi che casino... :shock: ps non ce l'ho con induk e forrest sia chiaro, è solo per capire cosa si deve fare, visto che le expo costano un sacco di soldi! |
scusa Luca, ci sono novità per quanto riguarda il CAL 1 per il ChI?
sia chiaro non è per far polemica. ciauuu e grazie matteo |
Quote:
Non ho contattato Alessio per indurlo a fare questo solo perchè mi sembra poco corretto nei confronti degli altri soggetti a cui è stato assegnato il CACIB. Credo sia un bene comune capirci qualcosa nell'interesse di tutti, poi si può continuare anche così ma l'importante sarebbe essere chiari in queste cose. |
Quote:
Sono davvero disgustato ed a abbastanza incazzato Dato che non ho segreti su questo tema, personalmente mi sono dato un ultimatum al max la prossima riunione di consiglio. La cosa che mi dispiacerebbe di più aver preso per il culo le persone che credono. |
Ciao a tutti,
sono Maurizio di Milano, domenica all'Expo ho presentato (male) Ariska in classe libera femmine. La lupetta ha 17 mesi ed avrei ancora potuto presentarla il classe giovani. Mi chiedo se ho fatto bene, abbiamo raggiunto un terzo onorevole posto; il giudice cosa cavolo osserva in particolare, Ariska sicuramente non è ancora del tutto formata fisicamente e tantomeno il carattere, ancora molto giocoso, visto che continuava a mordermi la mano in andatura. Allora cosa è meglio fare; presentare una giovane ai limiti dell'ètà consentita o come ho fatto io andare il libera con Ariska ancora "acerba". Ciao Maurizio & Ariska |
Con il vostro ragionamento tutti i CACIB consegnati fino adesso a cani che non hanno una prova di lavoro dovrebbero essere annullati?????????
Sembra di vedere un cane che cerca di mordersi la coda, quindi meglio che il club si tiri su le maniche e cerchi di far approvare una qualsiasi prova di lavoro...... Intanto con Sky cerchiamo di fare il Ch.I. certo nn è semplice, se mi dassero il CAC in classe lavoro!!!!! Per il Ch. INT. mi manca un CACIB e devo prenderlo dopo ottobre o in Italia o nella nazione madre della Razza, vedremo. Saluti Alessio |
x maurizio: io appena possibile ho iscritto Ross in libera, sia per abituarlo, sia per vedere come veniva giudicato in contronto ad altri CLC adulti, sia perchè in giovani sprecheresti solo soldi (se non puoi più fare JChI) mentre in libera potrebbe capitarti un CAC...
x Alessio: trovo assurdo che in classe lavoro non si assegni un CAC. E' così anche per altre razze (es doberman, PT ecc....)?? ciauuu |
caro Matteo il fatto è che nelle altre razze il CAC viene assegnato solo ed esclusivamente in classe lavoro, quindi potrai capire facilmente che non molti CLC potrebbero fare il campione Italiano, che io sappia qui in Italia siamo solo in 2, Sky e Tajga PDL.
Naturalmente il giudice dovrebbe considerare il soggetto idoneo al CAC, in poche parole quello che sarebbe potuto succedere a Milano, cmq chiedo scusa per aver creato questo problema perchè se Sky non conseguiva l'IPO1 non si sarebbe mai aorto nessuno di questo problema, almeno fino al prossimo ClC brevettato ch sentendo in giro salterà fuori molto presto. |
Quote:
per il CAC basta una prove regolamentati dall'enci come protrebbe essere il CAL e quindi in classe con te a disputare il CAC non saresti affatto solo! Per il CACIB discorso diverso , saresti solo soletto! |
Quindin da quello che mi dici per iscriversi in classe lavoro basta il CAL?
Se fosse così non vedo la difficoltà di far mettere l'assegnazione del CAC in classe Lavoro invece che in libera,. piuttosto aggiungi la I su Campisi. |
approvo anch'io allora il CAC in classe lavoro, anche se solo il CAL mi sembra un po poco per selezionare sul carattere. il CAL possono farlo TUTTI!, come la prova dei 40km (per me non è una prova di lavoro).
comunque è un discorso vecchio..... caro alessio appena trovo un po di tempo spero di venire a farti compagnia in classe lavoro...... :cheesy: :cheesy: sperando di trovarne sempre di più. ciauuu matteo |
Quote:
Matteo si riferiva proprio a quello (leggi sopra).Cmq la difficoltà non la vediamo nemmeno noi o alcuni di noi ma a quanto pare il discorso delle poche iscrizioni e quindi pochi quattrini ha il suo notevole peso anche in questo mondo. ops.. ma Campsi suona anche meglio...quindi lo lascio così. |
ciao Luca,
riusciamo ad avere delle precise indicazioni per quanto riguarda l'appuntamento importante di Reggio E. (le due internazionali ovviamente) a proposito dell'assegnazione del CACIB? visto che nel comitato organizzatore c'è il presidente del CCLC magari qualcosa si potrebbe sapere. |
Quote:
Aggiungo: 1 cac e cacib al sabato 1 cac sabato sera 1 cac e cacib alla domenica-raduno- |
Registrato: 24 Set 2003
Messaggi: 386 Località: Parma Inviato: 02 Feb 2006 - 05:30 PM -------------------------------------------------------------------------------- approvo anch'io allora il CAC in classe lavoro, anche se solo il CAL mi sembra un po poco per selezionare sul carattere. il CAL possono farlo TUTTI!, come la prova dei 40km (per me non è una prova di lavoro). Per quanto riguarda il CAL per campione italiano era minimo che ci avrebbe approvato consiglio e io facendo parte del consiglio sono d'accordo perchè cosi pensavamo che sarebbe semplice a farlo approvare anche da parte dell' ENCI ma finora silenzio da Milano. La storia per i 40 km è diversa perchè per il riconoscimento di campione internazionale le proposte può fare solamente il garante della razza cioè la Slovacchia.Loro hanno deciso la prova di resistenza di almeno 40 km .Invece in Repubblica Ceca per il campione ceco ci vuole IPO,,FH (piste),ZVV diciamo le prove più serie. la prova di resistenza olte a IPO o vecchio SchH. |
Scusa Luca ma io avevo inteso dal foglio dell'iscrizione che sabato mattina internazionale, pomeriggio raduno e domenica altro internazionale, ma da quello che scrivi te il raduno è domenica.
Quindi????? Ciao Scila |
Quote:
Sorry :( |
Quote:
Discorso inverso per la classe giovani. Se invece il cane è molto maturo e impostato può essere meglio metterlo subito in libera..mi ricordo Arimminum Nunamiut che in giovani prendeva una sfilza di molto buono, altro e grande com' era; poi passato in libera appena possibile ha finito il campionato in sei esposizioni circa!!!! :shock: |
All times are GMT +2. The time now is 01:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org