![]() |
Nuovo mangime per clc.
Sabato 11 febbraio, dopo il quarto incontro del "Progetto CAL" a Reggio Emilia, precisamente al ristorante, la Ditta Nature Italia s.r.l. (nostro sponsor G.A.L.C.) avrà il piacere di presentare in anteprima la nuova linea di mangime che presto entrerà in produzione.
La linea è specifica per i cani dagli occhi chiari che devono mantenerne il colore originale. La ditta produttrice, ormai al nostro fianco da due anni e mezzo, produce un'ottimo alimento in croccantini dove il manto, la risposta del cane, le feci ne sono prova tangibile della qualità. E' da tempo però che notiamo uno scurimento dell'iride dell'occhio dei nostri clc. Abbiamo lanciato l'idea di formulare un mangime con le stesse basi di quello già in produzione (poichè molto buono) ma che tenesse conto delle problematiche dei nostri cani a occhi chiari. La Nature Italia si è trovata d'accordo e ha accolto la nostra richiesta formulando così una linea che fosse priva di carotene e alghe, le quali causavano lo scurimento dell'occhio. Sabato ci sarà quindi la presentazione in anteprima di questo mangime con distribuzione di pacchi prova omaggio. Ci tenevo a farvelo sapere perchè il mangime è davvero di ottima qualità ed il costo è ottimo. Potrete partecipare, se vi farà piacere, al pranzo insieme a tutti noi (costo del ristorante € 10,00 a testa) e partecipare così alla presentazione portandovi a casa dei campioni. Cortesemente se mi avvertite anche in privato per chi vorrà essere presente. Saluti Alessandra |
Pubblicità progresso :mrgreen: ?
|
No, furba, può servire a tutti voi visto che spesso qui si domanda..."ma che mangime usate?" Io vi porto la nostra esperienza. Credo che un consiglio sia sempre ben accetto, poi ognuno di voi fa quello che vuole....
Ma c'è sempre chi la vede in modo sbagliato. Alessandra |
miiii che coda di paglia....anche qui vedo che c'è sempre qualcuno che la prende in modo sbagliato è?
|
No, sono solo le battute che sono sbagliate....
Alessandra |
Ah ok...mi premurerò di fare solo quelle che piacciono a te...o forse solo quelle che puoi capire visto che di solito ti ci vuole il traduttore.
Tu sei prevenuta....potevo mettere un'altra faccina tipo :twisted: iinvece ho usato :mrgreen: Ok....cercherò di essere più elementare con certe persone. uffa.....sempre da discutere con te. |
b-u-o-n-a-n-o-t-t-e
Solo che non concordo col discorso che MOLTI mangimi scuriscono gli occhi...forse alcuni....quelli che ho usato io non li scuriscono per niente. Anzi....l'ultimo che sto usando ho notato che li ha schiariti (e come me lo hanno notato gli altri che lo usano). Insomma,non è poi una grande innovazione in senso generale....senz'altro per la marca in questione si ed è un bene che diano attenzione ai consumatori. n-o-t-t-e |
Non ho detto che sarà il primo nè l'ultimo.
Mi sento di consigliarlo inquanto molti di noi lo stanno usando ed hanno ottimi risultati tra qualità e prezzo. E' uno dei pochi che ho usato io(tra Nature, Pro Plan, Trainer, Hills, Eukanuba, Nutro, e altri) che fa fare feci compatte e di buon aspetto, e quelle sono indice come una cartina tornasole. E' uno dei pochi mangimi ( e questo mi sento di dirlo) che non usa farine ma fette bi-scottate....cotte due volte e quindi due volte più digeribili, nel suo interno. Usa pesce fresco (cotto a bassa temperatura) e carni bianche selezionate fresche (pollo e tacchino al 90% min. digeribilità)e non farine. acidi grassi essenziali, olio di pesce (Omega 3 e 6), olio di mais,vitamine e zinco chelato, lieviti ed enzimi. Sottoprodotti di origine vegetale tra cui aglio, E' un alimento senza controindicazioni. Ed ha un basso apporto proteico. Inoltre ha davvero un ottimo rapporto qualità prezzo. Te lo recapitano a casa senza spese. Per questo credevo fosse di comune interesse divulgare questa notizia. E il solo fatto che sia un produttore attento alle esigenze degli acquirenti è una cosa molto bella e importante. Tutto qui. Notteeeeeeee....... :mrgreen: Alessandra |
Alessandra!! Benvenuta nel mondo dei rappresentanti di mangimi!! O fai solo la promotrice aziendale? :mrgreen:
MAssimo,Sunny , Usha & Astra |
Quote:
Ma che vuoi scherzare? Uno le cose o le fa bene o non le fa..... Alessandra |
E' un problema vostro? NO
siamo stati a casa vostra per obbligarvi a prendere il mangime? NO abbiamo ricevuto ville ed altro in regalo, è un problema vostro? NO (se vuoi siete tutti invitati...) E' stata divulgata una notizia , utile a molti (non deve interessare per forza tutti), come altri hanno già fatto con Cucciolate (ormai dovremmo essere vicini visto che i lupi vanno in calore a marzo), Gadget, ecc... Lo so che l'invidia è una brutta cosa......checcevoifà!!!!! matteo |
Va bene, battute a parte è interessante no?Io intendo provarlo, non tuuti i mangimi scuriscono gli occhi, ma alcune buone marche validissime per tutto il resto sì, li scuriscono.
Se questo prodotto è buono e in più mantiene il colore naturale degli occhi, meglio!!! Ciao. Miriam |
Ma infatti nessuno ha detto di non provarlo...solo che ci sono anche marche di ottima qualità che non scuriscono gli occhi.
Ne cito due provate personalmente Nova Food e Nutracell. Con Nova Food il colore era rimasto inalterato e con Nutracell si sono addirittura schiariti un poco ( un poco è....mica regalano le lenti colorate),cosa che possono confermare anche Elisa e Rita che hanno iniziato ad usarlo in contemporanea a quando ho cominciato io...ricordo che ne parlammo su yahoo. Ciao |
Sì io uso il Nutracell e confermo.. peccato che lo do soprattutto a Kim (che ha occhi scurissimi, pregio nel Collie :roll: ) perhé non riesco a insegnare ai miei genitori a non fare montagne di avanzi che poi mi spiace buttare quando so che vanno bene anche per i cani, e che posso dare solo alle lupe perché kim va in diarrea facilmente :roll:
comunque sì, all'inizio davo solo quello anche alle lupe per vedere il risultato in generale e ho notato che schiariva leggermente gli occhi (ma non il mantello, cosa che mi è accaduta invece con una dieta antiallergica per Djuma... in tal caso si erano schiariti ancora di più, insieme però anche al manto... forse è lo stesso principio, cioè funziona normalmente per manto e occhi? O forse l'ho notato di più nel caso della dieta di Djuma perché più evidente) ciao Elisa |
Buongiorno a tutti,
sono giuseppe di petra (i vecchioni si ricorderanno di me...) come va? Io ho provato numerosi mangimi, e forse varrebbe la pena di aprire un argomento nuovo perche' credo sia interessante. A dire la verita', il fatto che un mangime possa scurire un po' gli occhi mi pare un problema secondario: visto che gli standard dettati dalla legge sono molto ampi, moltissimi mangimi contengono di quelle porcherie che nemmeno ci immaginiamo. Come criterio di scelta mi basterebbe avere una (ragionevole) "speranza" sulla "genuinita'" delle materie prime, piuttosto che un "non scurisce gli occhi". Ne preferisco uno fatto con carne ma che magari scurisce un po' gli occhi piuttosto che uno che sbainca che piu' bianco non si puo' ... ma magari e' fatto con ingredienti pessimi. Detto cio' arrivo al dunque: non credo assolutamente che il naturdog sia un cattivo mangime, anzi, ha fama di essere decisamente buono. Io pero' non l'ho mai voluto provare perche' contiene "zeolite". E' un minerale - un silicato di alluminio (prodotto artificialmente). La sua proprieta' principale e' quella di assorbire e "compattare" acqua in quantita' mostruosa, quindi e' come una specie di super spugna. Morale: il tuo cane fa delle belle feci compatte (forse troppo?), ma e' perche' sta bene e mangia un mangime sano, o e' perche' tutta l'acqua contenuta nell'intestino la compatta la zeolite? Per carita', non sto dicendo che il naturdog non sia buono, anzi, con tutte leporcherie che ci sono in giro .... ben venga la zeolite! L'unica cosa e' che potrebbe "ingannare" perche' nasconde i sintomi. Il vostro cane potrebbe non stare bene, avere un po' di diarrea e la zeolite ve la nasconde con delle belle feci compatte. NON e' tossico... pero' non si usa nella alimentazione umana. Non vorrei seminare il panico tra quelli che lo usano, sia chiaro. Paradossalmente, credo che quelli della naturdog lo indichino come pregio, perche' se guardate negli ingredienti c'e' scritto "contiene: bla bla bla, vitamine, minerali (tra cui zeolite)". Ovvero lo scrivono come se fosse un pregio avere un mangime che contiene zeolite. Secondo me non e' un pregio, anzi, e' stato proprio il motivo per cui non l'ho mai provato. Saluti e baci a tutti! Giuseppe |
Scusa Giuseppe,( innanzi tutto ciao, che fine hai fatto?), volevo solo dire che il contenuto di zeolite è talmente minimo che si può considerare quasi come residuo. Ma soprattutto la Nature Italia ha ottenuto per il suo prodotto la certificazione di qualità dall'università di Pisa, e credimi, non sempre queste certificazioni si ottengono PAGANDO (capisciàmè!! :wink: ) anche perchè gli esami del prodotto li fa una equipe di studiosi di nutrizione e pagarli tutti.......sai la Nature Italia è una ditta "piccola" artigianale e a conduzione poco più che familiare, quindi non avendo le risorse di una multinazionale (tipo Hill's, Eukanuba, ecc.) avrebbe certo avuto un esborso eccessivo, rispetto all'aspettativa di feed-back economico! Per quello che riguarda altre marche, per carità lungi da me l'idea di dire che questa è una novità assoluta!, ma io le trovo molto inferiori come qualità, molto superiori come prezzo e non sono ancora riuscita a trovarne una senza vit. A-beta-carotene-alga bruna! Sono tre elementi presenti in tutte le marche in dosi molto elevate, forse perchè di razze ad occhio chiaro mi viene in mente solo l?husky, e il...non mi ricordo il nome della razza è tedesca, da caccia un cane grigio a pelo raso.....(scusa, ma alla mia età la memoria fa cilecca :cheesy: ). Quindi il problema dell'occhio per la stragrande maggioranza delle razze è esattamente il contrario! La Nova Food, l'ho usata per un certo periodo da aggiungere alla carne che davo a Wani (che in quel periodo non voleva il secco). Nel giro di un mese gli occhi stavano diventando marroni! Come ho smesso di darglielo.....sono schiariti moltissimo. Ho anche notato che non tutte le marche scrivono TUTTI gli ingredienti sulla confezione. Infatti molte mettono l'alga bruna (che scurisce da morire, più del beta-carotene) ma indicano un generico "pesce" e così tu ti ritrovi l'effetto occhio scuro senza renderti conto del motivo. Io penso che invece di fare battute, sarebbe il caso di fare una prova per qualche mese e vedere il risultato, poi, semmai, criticare o meglio, comunicare alla ditta ciò che si è notato di "difetto" e chiedere una revisione del prodotto. Sarebbe auspicabile trovare una formula veramente adatta ai nostri cani e poterci fidare di quella così da essere certi di nutrirli in salute. Perchè non approfittare del fatto che questa ditta si dimostra così disponibile?
Baci Ross & Banda |
Ciao Giuseppe ma la domanda mi sorge spontanea: te cosa dai da mangiare al tuo cane??????
Ciao Scila |
La zeolite è contenuta in piccolissima percentuale. Il fatto che sia riportata sull'etichetta è sinonimo di trasparenza. E' un anno e mezzo circa che la adopero, forse anche di più e i cani hanno avuto la loro regolare diarrea quando non stavano bene. Le variazioni nell'aspetto delle feci ci sono sempre e comunque e non nascondono l'aspetto del cane eventualmente malato.
Il complesso degli alimenti è molto buono e la qualità anche. Gli occhi non vengono schiariti con nessun agente particolare, attenzione se vengono usate sostanze per questo. Semplicemente vengono riportati all'origine di come geneticamente dovrebbero essere per quel soggetto. Ovvio che se un cane ha l'occhio tendenzialmente scuro gli rimane, non vendono favole o smacchiatori. Gli occhi DEVONO essere come naturalmente nasce il cane. Peccato rovinare un occhio così bello e ambra della nostra razza, è un pregio, se c'è ANCHE tutto il resto. Sono loro (quelli della Natur) che si mettono a disposizione per la nostra razza e l'alimento è sì già fatto ma loro attendono da noi i nostri commenti e critiche proprio perchè ci tengono a migliorarlo. E non ditemi che è un businnes perchè di cecoslovacchi rispetto a tutte le altre razze ce n'è davvero poco e i costi di produzione per aprire una linea sono davvero alti. A chi interessa prova, giudica e poi ci riferisce o meglio riferisce in ditta. Ho detto solo un'inesattezza che oggi mi è stata comunicata. Le spese postali sono aumentate e quindi vi è una quota aggiuntiva di partecipazione alle spese di € 5,00. Confermo tutto quello scritto da Rossella. Alessandra |
mangimi
Quote:
|
Nuovo mangime per clc.
Quote:
???????? mi ritrovo ad essere ignorante su questo tema dell'occhio che si scurisce?? vale anche per gli umani o è solo una problematica canina? e cioè l'occhio azzurro può diventare scuro se si mangia carotene e alghe?? quindi chi ha un soggetto con occhi scuri mangiando XXXXX può schiarili?? no! chi li ha chiari per mantenerli chiari!? _______i n t e r e s s a n t e___________ :? :o ma sono un pò scettica io sapevo solo che l'occhio può leggermente scurirsi, al limite, con la vecchiaia, e che la comparsa di colorazioni strane o macchie, sempre pochissimo percettibili, è indice di disfunzioni delle normali attività degli organi interni, e anche questo non sò se è realmente vero, mi informerò perchè mi sembra così strano!? Che nel corso della vita di chiunque ci siano leggere variazioni dell'iride pare sia vero, ma pensare addirittura che una linea di mangime può schiarire o scurire l'occhio!? Mi devo chiarire (appunto) i dubbi. |
Bhè..con tutti quei prodotti fatti solo di porcherie e scarti alimentari avere qualche dritta su quali sono i mangimi secchi migliori non è certo un male..anzi :roll:
io purtroppo dopo aver cambiato varie marche di croccantini sono passata alla carne(che ha scurito molto gli occhi di Miki)perchè faceva la cacca 3/4 volte al giorno e non era mai troppo dura cosi' per il bene del mio clc sono passata alla carne(ma non per il bene del mio portafoglio :sadCyberM ) La marca che dava meno diarrea era la Nutro ma non costava certo poco....ora chiedo a chi l'ha provata..Nuova food e nutra cell quanto costano??Danno diarrea?? Visto che è un periodo che sono al verde magari potrei provare a tornare al secco sempre se non costa poco meno della carne(e naturalmente che non crei disturbi a miki) sennò chi me lo fa fare Anto&miki |
Io uso il Nutracell proprio perché fa fare feci solide e perché molto appetibile. Il prezzo è quello di un buon prodotto, ma non è dei più cari, anzi!
ciao Elisa |
mangimi
Quote:
Alessandra |
Nuovo mangime per clc.
Quote:
Ciaooo Alessandra |
Ma che bell'argomento è uscito fuori!
Farò compagnia a Rosa....sarò pure ignorante...ma anche io come lei ero a conoscenza di alcune sostanze contenute in certi alimenti che possono scurire manto e occhio(ci sono anche degli integratori per questo)....a questo punto chiedo a tutti voi, tanto per arricchire il mio bagaglio cino-culturale, QUALI SONO IN PARTICOLARE LE SOSTANZE CHE SCHIARISCONO o come dice Alessandra LASCIANO A MADRE NATURA PIU' LIBERTA' DI MOVIMENTO????? Il fatto di parlare di questo o quel mangime non è reato(qualcuno lo ha già fatto e qualcuno: club, allevatori,etc, sono anche sponsorizzati!!!) l'ideale sarebbe confrontare le varie esperienze(facendo tranquillamente i nomi) per cercare di capirci qualcosa in più!! Le novità sono sempre le ben venute! Saluti Olim Palus(Simo) |
Ohhhhh...spero che ora è chiaro che mantiene inalterati i colori di come è in realtà il cane. Non vi sono ingredienti che lo scuriscono. E' naturale.
Se guardi, in certi mangimi troverai beta-carotene o semplicemente carota e alga. Magari li trovi specificati in categoria generica (vegetali e pesci) e allora non sai che possono scurire. Oppure li trovi sotto forma di formula chimica (il beta-carotene non so come sia). Questi ne sono privi e per sopperire a questa mancanza sono stati sostituiti da altri nutrienti che non hanno lo stesso potere di pigmentazione. Esempio. Non hai mai preso quelle pillole ad uso umano prima di andare al mare al beta carotene per diventare più scura al sole? Per noi funziona così. Se avete dubbi vi prego di mettervi in contatto con l'azienda che vi deluciderà visto che non sarete presenti domani. Ciaoooo Alessandra |
Quote:
Baci Ross & Banda |
mangime
Quote:
|
Quote:
Baci Ross & Banda |
Non credo che il carotene o le alghe siano geneticamente modificati....
A quanto ho capito questi alimenti NON hanno quei nutrienti che tenderebbero a scurire gli occhi..quindi non alterano (scurendo)il colore naturale dell'iride del cane....non è che li schiariscono!!!!! |
Scusate Volpe e Alessandra,
ma io chiedevo quali sostanze schiariscono l'occhio non quali scuriscono.Lo so anche io che la melanina aumenta la pigmentazione come so che l'iride da il colore all'occhio che per l' 80% dei casi è di origine genetica e che per il restante 20% la proteina P ne sia la responsabile(transazioni genetiche):Il suo funzionamento determina il colore dell'iride. Ma proprio perchè è di origine genetica mi sembra strano che esista una sostanza che ne determini il colore(scuro o chiaro).Da studi recenti sui bambini sembra invece che la neuromelanina(sostanza del sistema nervoso centrale) influisca su una variazione del colore degli occhi il tutto relazionato alle percezioni degli stimoli esterni.....sono solo studi. Non ci sono dubbi sia l'occhio che la pelle sono pigmentati ma mi piacerebbe sapere se c'è una relazione tra i due....non mi sembra che d'estate chi si abbronzi abbia anche gli occhi più scuri! |
mangime
[quote="volpe Loredana mi sembri una persona intelligente e sensibile, ma TROPPO PRECIPITOSAAAAAAA!!!!!!! Rallenta e leggi Qui di alimenti geneticamente modificati NON CE NE SONO!!!!!!!!!!! [/quote]
Bhe..stai offendendo la mia intelligenza Volpe..io,non alludevo alle alghe o al carotene... parlavo di (elementi chimici artificiali aggiunti ai mangimi e il mangime in questione ..credo abbia questa sostanza .. :-) o no??) Veramente parlavo della "zeolite" la zeolite in questione è stata testata in vitro e su di loro)sui cani(tu sai che sono animalista convinta e contro gli esperimenti)Le prime risposte sugli animali(cani) sono state dapprima negative, poi con combinazioni biochimiche sono stati migliorati. La "zeolite" è stata sperimentata sugli animali per curare antiestetici tumori della pelle..(dell'uomo)..! Ma CERTAMENTE quel mangime non ne contiene dosi tali da essere dannoso ... :wink:anzi..La sua sola funzione è quella di rendere le feci più solide e con meno odore...come molte altre marche |
Esatto, brava.
Tu pensi che se fosse così lo scriverebbero con il rischio di mandare in fumo un'intera produzione? Tu pensi che avrebbero ricevuto il riconoscimento dall'università di Pisa? Se trovo degli articoli ve li mando. Alessandra |
X Gabibbo/Loredana: Scusa, eh? Io ho parlato di betacarotene e alghe, e tu nel post successivo parli di alimenti geneticamente modificati! Se non fai uno specifico riferimento alla zeolite chi capisce che parli di quella? E poi la zeolite non è un "alimento" modificabile geneticamente perchè è un minerale! Se ci sono state ditte che l'hanno testata sugli animali per altri scopi ....peste e corna a quelle ditte! Ma le proprietà..."assorbenti" di questo minerale sono note a prescindere dagli esperimenti per scopi medico-oncologici! E comunque non è questa che fa scurire gli occhi!
X Simo: Non esiste in natura alcun alimento/elemento che sbianca (a parte la soda caustica che ti scioglie :mrgreen:!). Basta eliminare dalla dieta gli elementi che scuriscono e l'occhio ritorna naturale! Se dai a un pastore tedesco alimenti senza questi due elementi non è che gli vengono gli occhi gialli, se è nato con gli occhi marroni! Solo non gli diventano neri! Non so se messa così è più chiara la questione! :cheesy: Baci Ross & Banda |
ciao a tutti di nuovo, sono giuseppe (in arte gnardex).
innanzitutto un telegrafico "stiamo tutti bene" a chi ha chiesto come stiamo. La petrina, in particolare, se la gode da morire, coi suoi amici e le nostre gite. Ma insomma, arriviamo al dunque: 1) per Ross: hai perfettamente ragione. una volta che c'e' una ditta piccola e che ascolta le esigenze dei privati, e che e' addirittura disposta a "cambiare formula" per venire incontro alle esigenze dei privati... ma allora, scusami, perche' non chiedergli di togliere la zeolite? Credo che cosi' facendo ne guadagnerebbe in qualita', e sarebbe un servizio per tutte le razze e non solo per la nostra. A onore del vero, mi rendo anche conto che se veramente dessero retta a tutti alla fine ne uscirebbero pazzi: gnardex non vuole la zeolite, ok, via la zeolite. Ale e Ross non vogliono beta carotene e quale tipo di alga? Alga chiara? Ah no, alga bruna, OK via l'alga bruna. A Olli non piacciono le fette bi-biscottate perche' sono troppo bruciate? Va bene la prossima volta le biscottiamo una sola volta... Mi sembrerebbe troppo bello che dessero retta veramente ai privati, ma temo che sia impossibile. .. Comunque se veramente danno retta ai privati e tolgono la zeolite io giuro che lo compro subito, perche' come ti ho gia' detto sono convinto che sia un buon mangime. Per Scila: io uso eagle pack holistic (o duck, o pollo, o sardine, li cambio un po') , li compro in rete da pacopetshop. Giuro che non ho alcun businness ne' con la eaglepack che e' americana ne' con pacopetshop che e' a torino (e io a trento) saluti e baci a tutti gnardex |
Ri-ciao! :cheesy: Mi fa piacere che stiate tutti bene!
Allora: ci è stato spiegato il perchè dell'uso della zeolite. A parte che, ribadisco, è contenuta in quantità minima, ma serve ad "assorbire" i gas gastrici e perciò risolvere problemi di meteorismo!!! Ergo la zeolite, la poca che c'è, esplica la sua funzione a livello dello stomaco e non nell'intestino(è lo stesso effetto che fa il carbone vegetale che vendono in farmacia per uso umano!). Secondo, ascoltano i proprietari per una visione "generale" delle esigenze della razza! Ovvio che se a Wani non piace il pesce, non faranno una "linea Wani, per cani che schifano il pesce"! Allora sì sarebbe assurdo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: E poi questa linea "Natur Eyes" è SPECIFICA per il lupo cecoslovacco, perchè, ad es., per l'husky che ha gli occhi azzurri stanno studiando una linea con particolarità diverse. Ripeto, è ovvio che la linea vuole tener presente l'alimentazione sana dei soggetti in generale, con particolare attenzione alle esigenze della RAZZA e non del singolo soggetto! :wink: Baci Ross & Banda |
Ciao a tutti!
Inutile ribadire i concetti già espressi. Sabato abbiamo avuto la presentazione del prodotto da parte di un incaricato della Nature Italia. Direi molto esaustiva. Abbiamo posto domande nostre ed anche quelle fatte su questo forum. Non ho le competenze per spiegare cose tecniche, nutrizionali o altro, quindi mi è sembrato giusto, se non altro per dissipare dubbi, domande o perplessità, invitare l'azienda su questo forum. Solo loro potranno darvi le risposte che cercate. Spero che l'azienda possa realmente, nella marea di loro impegni, fare questo. Non aggiungo altro se non....una domanda. Matteo, che è un chimico farmaceutico, mi ha detto che in america non vi sono i divieti che ci sono qui in Italia, per cui nei loro mangimi si trovano spesso anabolizzanti. Questi ormoni sono meglio della piccola quantità di zeolite? Saluti Alessandra |
Nuovo mangime per clc.
Quote:
Sicuro che interpellerò un nutrizionista, e un veterinario, più per curiosità sulle variazioni dell'iride, perchè è una problematica che mai avevo "osservato" relazionata ai mangimi, inoltre l'Università di Pisa è a 20 min da casa, potrei anche andarci e informarmi sul suddetto mangime, precisamente (sempre che qualcuno abbia voglia di perdere tempo con me). Anzi mi interesserebbe conoscere le specifiche per cui i mangimi di det. marche acquisiscono i relativi certificati di qualità. Potrebbe essere interessante. Cmq tanto ora lo provate voi vero questo mangime? Poi fra un anno così ci dite se funziona. Io aspetto con interesse. PS: ci sono coloranti e conservanti in questo mangime pubblicizzato? |
Quote:
Ross & Banda PS: Data la mia ignoranza informatica non so se ci riuscirò, ma potrei fare una sacanzione degli ingredienti e componenti del prodotto e inviarle per chiunque volesse verificare, però come informatica sono una frana, quindi non assicuro nulla! |
Quote:
quindi per lui ....... niente :wink: _________________________________________________ foto tratta da http://www.siberian-husky.pl/ |
:cheesy: IDEA!
Si fa a giorni alterni, un giorno il prodotto per clc e l'altro per husky. Comunque. Noi avevamo piacere di informare questo forum di persone che hanno il clc di questa eventualità. Lo abbiamo fatto. Il problema dell'occhio è più di un anno che lo seguo, è stato evidenziato anche da altre persone, si è interessato anche qualche allevatore. Ma, come in tante cose, giustamente, c'è sempre chi dell'informazione ne vuol far un sapere. Io personalmente non voglio darvi ulteriori risposte perchè, a differenza di TANTI so che non è un campo di mia competenza. Auspico che l'azienda risponda ai tanti interrogativi nati da voi, da chi vuole realmente informazioni ed è interessato ma anche da chi vuole solo fare battute. L'università di Pisa stà studiando un'allevamento dove i cani sono alimentati con questo mangime in vari stati del cane. Spero che anche su questo possano delucidarvi e sicuramente saranno molto più precisi e completi di me. Detto questo, penso che nessuno è obbligato ad acquistare questo prodotto, era solo un consiglio per tutti quelli che domandano che mangiare dare al loro cane inquanto insoddisfatto del loro. Uno prova e poi se si trova bene, bene il prodotto ha superato la prova, se si trova male amen non lo userà più. Io posso dirlo dopo quasi due anni che lo uso! Saluti. |
Quote:
Direi che chi è interessato può fare le domande direttamente all'azienda ...mi sembra più corretto. :roll: |
Inviterei tutti i produttori di mangimi con i loro nutrizionisti..a dire la loro!!SOLO per PAR CONDICIO!! :lol: :D
MAssimo,Sunny,Usha & Astra che ovviamente mangiano altro tipo di crocchette (di cui sono anche rappresentante)...e non hanno MAI avuto cambiamenti di colore agli occhi!! Ma non mi piace fare pubblicità così sfacciata... |
Prima gettate il sasso poi ritraete la mano?
Parlate, sparlate e fate domande e un'azienda non può dirvi ciò che le chiedete, non può difendersi? Qui tutti fanno pubblicità, anche di cucciolate mesi prima del fantomatico calore e io non posso suggerirvi un mangime buono? E' sempre attinente al mondo del clc! Qui è proprio vero, non si usano gli stessi metri e misure. Fortuna chi vuole ascoltare ascolta e si fa un'idea delle cose. Mah... Alessandra |
Allora qui si parla di UN mangime. Se qualcun altro ha un altro mangime da far conoscere a noi propietari di CLC dalla d....a facile nessuno glielo impedisce, anzi è il benvenuto.
dopo aver parlato con (non ricordo il nome..Giorgio??) della naturdog è emerso questo: - il mangime NON SCHIARISCE nessun occhio ma lascia la pigmentazione naturale. Se il tuo CLC ha l'occhio nero avrà l'occhio nero per tutta la vita. - a detta loro la quantità di zeolite immessa è lo 0,6 %. Ho fatto un po di ricerca ed ho visto che molti mangimi la usano (soprattutto quelli per i gatti, con la propietà a detta loro di ridurre l'odore delle feci). quello detto da giuseppe è molto interessante, pero' mi chiedo: puo' una % così minima mascherare uno stato "malato" del cane? (è una domanda per capire meglio) io nutro sia Ross sia Demon con lo stesso mangime e quando hanno la diarrea....ce l'hanno eccome....pero' l'argomento è interessante e sarebbe bello approfondirlo. Io sono convinto che il miglior mangime sarebbe quello fatto in casa. Sulla legislazione che regola gli alimenti per animali bisognerebbe aprire un capitolo....lo sapete che molti mangimi per elevare il contenuto proteico usano % maggiori di farina di soia come apporto proteico (più a basso costo ripetto alla carne)? una alta % di soia importata è di origine transgenica (si parla del 60%) ed inoltre non viene digerita completamente dai cani (in alcuni provoca l'accumulo di gas, ed aerofagia) . Inoltre essa da anche un senso di sazietà nell'animali a cui è somministrata..... per non parlare delle industrie alimentari........ Peccato rovinare questo argomento con le solite polemiche del cavolo.... ah dimenticavo: prima di usare il Naturdog anch'io mi sono documentato molto sulle qualità di molti mangimi, e secondo me è uno dei pochi che racchiude i seguenti pregi , per me fondamentali per una corretta alimentazione: - apporto proteico da carni bianche (pollo) e non farine di carne - apporto di grassi e brodo di cottura di carni bianche e non grassi estratti da carni riciclate (non conosco il loro metodo di estrazione ma immagino..) - non usano farine di grano ma scarti di produzione di fette biscottate per uso umano (quindi no OGM) - vitamina C vegetale e non di sintesi. questa la mia personale esperienza...... ciauuuuuuu matteo |
A Ciccia,
puoi suggerire quello che vuoi.....ho solo detto che non mi sembra corretto che una sola ditta sia invitata (cosa che hai proposto te)a farsi pubblicità gratuita così ma se sta bene ai gestori del sito figurati che me frega a me :mrgreen: Per inciso nessuno ha messo alla gogna questa azienda che quindi non ha alcun obbligo di "difendersi".....parlate sparlate e fate domande....ma de che?Che forum stai leggendo?Mi pare proprio che gli interventi erano più diretti al tuo modo di proporre questi "consigli per gli acquisti" che non al "consiglio" stesso anche perchè non è la prima volta che si fanno nomi di mangimi. :frown: :frown: :frown: Quote:
|
Arghhhh, non ci avevo pensato...
Betacarotene=carote! Le carote lesse !!! Devo togliere le carote dalla dieta della belva! E' qui sdraiata pancia all'aria e cosce aperte, oraglielodico... .................................................. ........................................... ha aperto un occhio e stirando la zampa destra ha fortemente estroflesso l'unghia del terzo dito verso l'alto.... Bho? |
Quote:
Posso confermare anche io che quando usavo il naturdog Oxy se doveva andare in diarrea ci andava eccome... :shock: ... anzi, ad un certo punto, un anno fa, poichè per 1-2 mesi era 2 giorni su 3 in diarrea, ho cambiato crocchette pensando che fosse diventato intollerante a quelle... Una considerazione relativa a tutto questo 3d però mi viene spontanea... Io uso da un anno circa la linea proplan della purina, quindi non è che mi freghi pubblicizzare il naturdog, ma è oltremodo "curioso" notare che appena certe persone aprono bocca c'è sempre qualcuno pronto ad affilare i coltelli... se uno dà spiegazioni allora è diventato rappresentante, se x evitare il malcontento creato da questo atteggiamento decide di non dire altro ed invitare i diretti interessati a dare risposte più "tecnice" allora è pubblicità gratuita... Ma possibile che non vi vada mai bene niente? Allora ditelo chiaramente che volete che tizio, caio e sempronio non aprano bocca su alcunchè! Altre volte mi pare si siano affrontati i temi dell'alimentazione e siano usciti nomi di marche senza che si fossero creati problemi di pubblicità... Se avete argomenti per parlare di buoni alimenti, ma cosa aspettate a farlo? E' sempre utile diffondere le proprie esperienza e c'è proprio questa sezione apposita nel forum, relativa all'alimentazione... ma se non si possono nominare le marche o se uno non può portare le proprie esperienze allora tantovale chiedere ai moderatori di eliminarla questa sezione, perchè se si parla di alimentazione bisogna anche sapere esattamente di che si parla, non è il cruciverba della settimana enigmistica che uno deve provare ad indovinare. Avete un po' rotto i c.....i (cosiddetti) con questo modo di fare, di dar sempre contro a priori a qualsiasi cosa uno dica... scommetto che se "qualcuno" uscisse con una frase tipo "l'erba è verde" sareste in grado di contestare pure questo! :shock: E bastaaaa! io per l'acidità di stomaco uso il malox e la magnesia bisurata... provatela... chissà che non funzioni anche per altri tipi di acidità! :wink: |
p.s.: qualcuno conosce un sito dove acquistare il proplan? perchè il centro commerciale per animali che c'è qui da me pare abbia "problemi commerciali" con la purina e da un po di tempo non gli arrivano più approvvigionamenti... e sono praticamente a secco... :frown:
|
Nuovo mangime per clc.
Quote:
|
Nuovo mangime per clc.
Quote:
Io penso che in qualsiasi mangime di alta qualità si debbano trovare beta-carotene o Vitamina A semplicemente perché anch’ essi concorrono a realizzare un alimento completo e nutrizionalmente bilanciato. Il beta-carotene e la Vitamina A hanno un ruolo ed un’azione fisiologica ben precisa, in sintesi : un’azione protettiva delle mucose e degli epiteli in genere, e sinceramente, ho davvero moltissime perplessità sulla loro presunta facoltà di modificare il colore dell’occhio di un essere vivente come il cane, o dell’uomo, e penso che privare un mangime di questi elementi possa essere molto più pericoloso per la salute del cane che non un presunto effetto di tali sostanze sullo scurimento dell'occhio. In caso di insufficiente assunzione con la dieta di queste vitamine infatti si incorre in manifestazioni carenziali, alcune proprio a carico dell’occhio, ma non soltanto a carico dell’occhio, naturalmente. Per chi avesse voglia di leggere qualcosa in merito, seguono "alcune righe" sull'argomento "vitamina A e betacarotene" , più mirate sulla fisiologia umana, ma ampiamente trasponibili sulla fisiologia animale. La vitamina A si trova in natura in due forme principali: il retinolo (di origine animale) e i carotenoidi (di origine vegetali.). La vitamina A impedisce l'ossidazione della vit. C ed ha altre azioni antiossidanti. Il retinolo si trova in alcuni oli di fegato di pesce (es. merluzzo, tonno), nel fegato di mammiferi, nelle frattaglie, nel tuorlo d'uovo, in latte e latticini. I carotenoidi si trovano negli organismi vegetali, frutta, verdura di colore arancione e negli ortaggi di colore verde scuro (melone, pesche, albicocche, zucca, cachi, carote, spinaci, bieta, lattuga, etc.). Il betacarotene è una sostanza di origine vegetale, che nell'intestino si trasforma in due molecole di vitamina A ad opera due enzimi, è infatti un precursore della vitamina A e si trova in natura in molti prodotti tra cui la carote Tra gli alimenti che contengono carotenoidi, il più famoso è la carota, che dà il nome al gruppo. Il beta-carotene è molto abbondante nelle carote, ma è presente in concentrazione anche superiore, in certe verdure dal fogliame verde, come la bietola, gli spinaci e la verza. Il beta-carotene, è un antiossidante che combatte le sostanze cangerogene intrappolando le molecole pericolose che contribuiscono allo sviluppo di un processo maligno. Sembra che la famiglia dei carotenoidi lavori insieme, ciascuno a modo suo, per assicurare che tutte le cellule siano in salute. I risultati di molti studi suggeriscono che i tumori della vescica, della laringe, dell’esofago, dello stomaco, del colon/retto e della prostata traggano beneficio dall’assunzione di beta-carotene. Agisce contro i radicali liberi es. H2O2, H-, O2+. Il beta-carotene è necessario per la corretta crescita e riparazione dei tessuti corporei; aiuta a mantenere la cute sana; aiuta a proteggere le mucose della bocca, del naso, della gola e dei polmoni, riducendo così la suscettibilità alle infezioni; protegge contro gli agenti inquinanti (azione antiossidante contro gli effetti nocivi dei radicali liberi); contrasta la cecità notturna e la vista debole, ed è quindi fondamentale per una buona vista; e aiuta nella formazione di ossa e denti. Circa il 90% della vitamina A contenuta nell’organismo è immagazzinata nel fegato, con piccole quantità depositate nei tessuti grassi, nei polmoni, nei reni e nella retina degli occhi. In condizioni di stress, l’organismo utilizzerà questa riserva se non riceverà abbastanza vitamina A dalla dieta. E’ necessaria una adeguata assunzione di zinco per permettere l’utilizzo della vitamina A immagazzinata nel fegato. Il beta-carotene, ha gli stessi risultati della vitamina A e nessuno degli effetti collaterali. La vitamina A può essere tossica perché il corpo la accumula. L’overdose di vitamina A danneggia le stesse parti del corpo che soffrono in caso di carenza della vitamina. La tolleranza varia da individuo a individuo. La probabilità di intossicazione da vitamina A è alta solo quando la vitamina è di origine animale o proviene da derivati di vitamina A disponibili solo nei farmaci. Le verdure contengono la vitamina solo sotto forma di precursore o provitamina (beta-carotene) e questa sostanza non può trasformarsi abbastanza rapidamente da creare un’intossicazione. Gli occhi sono validi indicatori di carenza di vitamina A. Uno dei primi sintomi è la cecità notturna e l’incapacità degli occhi di adattarsi al buio. Un altro disturbo legato agli occhi è la xeroftalmia, nome collettivo che indica tutti i sintomi di carenza collegati agli occhi. Nella xerosi, la cornea (parte esterna dell’occhio) perde umidità, diventa asciutta e infiammata e l’acutezza visiva si riduce. Un altro grave sintomo è la cheratomalacia, che si manifesta con l’ammorbidimento o l’indebolimento dei tessuti e che può portare alla cecità totale. |
Nuovo mangime per clc.
Quote:
Il betacarotene dovrebbe servire invece per stimolare la produzione di melanina, ergo, se quindi la colorazione dell'iride è in relazione alla quantità di melanina prodotta dal corpo, potrei dedurre che una somministrazione costante di betacarotene possa anche generare quell'aumento della produzione di melanina che può alterare la colorazione naturale dell'iride... E' una mia deduzione in base a elementari nozioni che credo sappiamo tutti, e che credo siano reali... se poi sono luoghi comuni non saprei... |
Giustissimo Fabrizio, come è vero che la vit. A è necessaria all'organismo del cane, come a quello umano. Nel mangime in questione non viene eliminata COMPLETAMENTE, ma fortemente diminuito il contenuto per evitare l'associazione con beta-carotene, che stimola la produzione di melanina. In compenso viene reintegrata con altri oligoelementi NON DI SINTESI (aglio e un altro vegetale che ora non ricordo). Certo se la ditta avesse potuto partecipare direttamente a questa discussione avrebbe potuto essere più tecnica ed esauriente(non persuasiva, è chiaro!!!!! ogniuno si tiene le sue convinzioni, ma almeno non si dicono fesserie!!!) di quanto sono io, ma visto che qui si vede il marcio anche dove non c'è......!
Baci Ross & Banda |
Ho seguito la discussione, mi ero ripromessa di scrivere nulla, di non rispondere a queste CATTIVERIE gratuite. Ore mi chiedo una cosa: ma una qualsiasi persona estranea a questo mondo, che non conosce le persone che continuano a farsi GUERRA, cosa può pensare????????????????
Pubblicità gratuita?? non mi sembra proprio era solo un modo per far conoscere un prodotto nuovo fatto apposta per i nostri cani. Non entro in merito su quale faccia meglio, quali schiarisca gli occhi, cosa ci sia dentro ai mangimi dati ai nostri clc perchè non ci capisco un bel niente. Poi ogniuno al proprio cane può dare quello che vuole, anche "cappuccetto rosso" per me!!!!!!!A pensare che i cani dei nostri nonni, bis-nonni, bis-bis nonni mangiavano gli avanzi quando capitava e campavano 20 anni!!!!!!!!!!!! Trovo veramente RIDICOLO questo continuo accanirsi di fazioni......stiamo parlando o stiamo facendo una sorta di "guerra fredda"???? Qui siamo arrivati al punto che se un certo "schieramento" dice una cosa questa è "bella o giusta" e viceversa. Poi la cosa + fantastica di tutte e che tutti cadono dalle nuvole quando si sentono presi in causa........mah....... :mrgreen: :mrgreen: Per me se qualcun'altro vuole renderci consapevoli di qualche mangime, collare, guinzaglio, cosa non c'è nessun problema anzi ben venga perchè può contribuire a crescere meglio il mio clc!!!!!!!! See u... Cecilia Fuoco e Lorien |
ops lo avevo mandato 2 volte :mrgreen:
|
io non ho un clc ma i consigli su nuovi mangimi sono sempre ben accetti.nello specifico non mi interessa affatto il colore degli occhi come non mi interesserebbe se invece di un rott avessi un clc, quando scelgo un mangime lo faccio pensando alla componente nutritiva e se questo è un buon mangime tutti i proprietari di cani ne possono approfittare quindi ben venga che qualcuno sponsorizza un prodotto valido!
detto questo volevo chiedere una cosa: perchè tentare di schiarire il colore dell'occhio? la melanina presente nell'iride come nel resto dei tessuti ha motivo d'esistere, protegge dalle radiazioni e, data la sua diminuzione fisiologica dovuta all'età, so che aumenta la possibilità di danni retinici. Questo per lo meno nelle persone. Solitamente è buona cosa avere più melanina. In più da quello che so il colore degli occhi è ben determinato dal nostro genoma, esistono davvero componenti alimentari in grado di ifluenzarlo in questa maniera? addirittura visibile a livello dell'iride? la cosa è interessante! oltretutto da quello che so la melanina è presente anche a livello di sistema nervoso centrale (pensiamo alla sostanza nera del cervello) e ha funzioni importantissime, la diminuzione della melanina a livello di nucleo nero (o sostanza nera) si riscontra nel morbo di parkinson. Insomma per farla breve, questo prodotto agisce inibendo la produzione di melanina? perchè se così fosse vorrei capire come può farlo selettivamente per l'iride. sinceramente non ho letto tutta la discussione, magari pongo dubbi già chiariti, qualcuno ne sa qualcosa in più? Faby |
No, Fabry, questo mangime NON schiarisce l'occhio. Se il clc ha l'occhio marrone, rimane marrone. Al contrario non lo scurisce!! :D
Allora: clc "nato"con occhio giallo, NON diventa marrone; clc "nato"con occhio marrone, NON diventa nero! L'assenza di elementi che stimolano la pigmentazione evita di scurire l'occhio, ma NON lo schiarisce!!! Se fino ad ora il clc ha mangiato con la pappa elementi che stimolano la pigmentazione, smettendo di mangiare tale alimenti l'occhio torna del suo colore naturale (schiarisce perchè non si stimola più la melanina che ha provocato lo scurimento)! :wink: Ciao Ross & Banda |
Per quanto mi concerne non ritengo che il mio intervento avesse né contenuto né tono polemico e/o fazioso, si tratta solo di confrontare dati di cui si è a conoscenza , per conoscere , capire e meglio comprendere. Le polemiche esulano dai miei intenti e dai miei diletti.
Semplicemente, non ho mai letto su nessun testo che adottando un’alimentazione corretta e bilanciata vi possa essere un apporto di sostanze capaci di produrre modificazioni del colore dell’iride, e quando penso ai “mangimi di alta qualità” , cioè alle “linee di eccellenza” per i nostri pelosoni, ritengo che la razione alimentare consigliata di quei mangimi garantisca loro un’alimentazione completa, corretta e perfettamente bilanciata, tanto è vero che si sconsiglia l’uso contestuale di altri integratori vitaminici , proprio per evitare i rischi e gli effetti collaterali non trascurabili di un sovradosaggio. Mi lascia semplicemente perplessa , incredula e sconcertata l’affermazione che il beta-carotene o la Vitamina A presenti in un “qualsiasi mangime di alta qualità” , che quindi mi offre una razione giornaliera calibrata , corretta e bilanciata , possano essere responsabili del processo di acquisizione da parte dell’iride di un colore più scuro. |
Prendo spunto da quest'ultimo messaggio per ripetere ancora una volta le stesse cose.
Se in una scala da 1 a 10 il mio cane ha l'occhio di grado 5, questo mangime non me lo fa diventare di grado 1, ma semplicemente lo mantiene a 5, se per i più svariati motivi ormai ben noti (betacarotene e affini) si fosse scurito ad un grado 8, con l'andare del tempo si riporterebbe al grado ORIGINARIO, cioè 5....... E' chiaro l'esempio oppure chiedo a mio figlio di inventarne uno ancora più semplice? Quote:
Per quello che riguarda i mangimi di alta qualità.... beh su certe marche si sono lette delle cose aberranti (ora non ricordo quale mangime fosse) quindi non starei troppo tranquillo nemmeno con questi grandi produttori.... quanti di noi sono mai andati a leggere e a cercare il significato di tutti i componenti di un qualsiasi alimento (sicuramente qualcuno lo avrà fatto) e quanti di noi davanti a quel componente chiamato genericamente MINERALI ha mai telefonato alla ditta prodruttrice chiedendo: Cosa intendete per minerali, quelli del piccolo chimico, quelli della collezione della nonna Adalgisa oppure quelli del museo di mineralogia .... Per favore smettiamo di arrampicarci sui vetri....... che spesso si va al supermercato perchè costano meno e magari siamo contenti perchè il cane mangia con voracità ( mangiano con gusto forse perchè nelle scatolette per cani, c'è carne di gatto...ehehehehe) Comunque, nessuno è obbligato ad usare questo o quel mangime....questa discussione mi sembrava fosse nata con ben altro scopo se non quello di mettere a conoscenza le persone di questa nuova possibilità............................ Saluti e baci Loris |
Quote:
I toni ostili non aumentano il contenuto dell'informazione che si intende veicolare, ed invece nuocciono al confronto, al dialogo , e , quando sono totalmente gratuiti, feriscono inutilmente chi soltanto voleva comprendere e capire. Ho pensato che fra i tanti "abitanti di WD" potesse esserci qualche medico, o veterinario, o biologo, o studente appassionato di biochimica o fisiologia, e mi sarebbe davvero molto piaciuto leggere le loro opinioni in merito ad una questione puramente tecnico-scientifica. |
Infatti, Sabrina, non era rivolto a te! :cheesy:
Ciao Ross & Banda |
Quote:
Io invece non ci capirei niente in questa materia e quindi potreste postarmi qualsiasi cosa e farmela credere! :mrgreen: Ma ti faccio solo un esempio banale: io ho gli occhi verdi... a volte mi è capitato in ufficio che qualche mia collega mi dicesse "oggi i tuoi occhi sono verdissimi"... e guardandomi allo specchio vedevo effettivamente un colore verde più intenso e brillante... Altre volte invece, mentre mi faccio la barba, mi vedo degli occhi color verde-marroncino-cacchetta... Ora, che sia quell'elemento chimico piuttosto che quell'altro, quella vitamina piuttosto che quella proteina a determinare una variazione cromatica non te lo so dire, ma ne deduco che gli occhi effettivamente possano risentire dell'equilibrio chimico corporeo, dello stato di salute, ecc... Quindi mi lascia "perplesso, incredulo e sconcertato" (per usare parole tue) il fatto che tu sia "perplessa, incredula e sconcertata" da questa realtà (cioè che l'iride può avere tonalità diverse)... :shock: :? (p.s.: non uso lenti a contatto colorate! :wink: ) |
Quote:
è sempre spiacevole venire fraintesi |
Quote:
Ma è altrettanto ovvio che se ho gli occhi verdi non potrò mai svegliarmi una mattina con gli occhi nero corvino o azzurri! :wink: Non so darti la spiegazione scientifica o chimica (non è che mi sottovaluto, ma effettivamente la chimica non mi è mai piaciuta, a scuola la odiavo, te lo assicuro... :mrgreen: ) però le variazioni dal verde intenso ad un verde-marroncino le ho notate realmente... :smileyb :roll: |
Cmq, dopo una rapida ricerca su google, ecco trovata la fonte scientifica che dice che nello stroma dell'iride sono presenti i melanociti...
Latanoprost può alterare gradualmente il colore dell’iride aumentando la quantità di pigmento marrone. Similmente all'esperienza con latanoprost gocce oftalmiche, nel 16-20% di tutti i pazienti trattati con XALACOM per un periodo superiore ad un anno è stata osservata una amentata pigmentazione dell'iride (basata su fotografie). Questo effetto è stato notato soprattutto in pazienti con iridi di colore disomogeneo, verde-marrone, giallo-marrone o blu/grigio-marrone, ed è dovuto ad un aumento della melanina nei melanociti dello stroma dell’iride L'ho trovato qui http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/Xalacom.htm dove si parla degli effetti collaterali relativi all'uso di un certo medicinale... Ciao :hand |
Quote:
Ciao Fabri, conosco lo Xalatan, qui sotto ti copio ed incollo alcune righe, tuttavia , non ritengo sia raffrontabile l'effetto di un farmaco , o meglio, l'effetto collaterale di un farmaco , in questo caso appunto un collirio applicato direttamente all'occhio, rispetto all'apporto nutrizionale di beta-carotene o vitamina A offerti dalla razione alimentare giornaliera di un qualsiasi mangime di ottima qualità. ciau L'UK Medicine Control Agency ha assegnato alla soluzione oculare a base di Latanoprost ( Xalatan ) l'indicazione di trattamento di prima scelta nei pazienti con glaucoma ad angolo aperto ed ipertensione oculare. Il Latanoprost è un agonista selettivo del recettore prostanoide FP che riduce la pressione intraoculare aumentando il deflusso dell'umore acqueo. La diminuzione della pressione intraoculare inizia dopo circa 3-4 ore dopo la somministrazione e raggiunge il massimo effetto dopo 8-12 ore. I valori raggiunti si mantengono per almeno 24 ore. Il farmaco è già presente sul mercato europeo a partire dal 1996. Xalatan può causare una colorazione più scura dell'iride prevalentemente nei pazienti con iridi di colore disomogeneo e ciò è da ascrivere ad un aumento della melanina nei melanociti dello stroma dell'iride. L'incidenza maggiore è stata riscontrata nei pazienti con iridi verde-marrone e giallo-marrone. Il cambiamento del colore ottenuto può essere permanente. Alcuni soggetti possono lamentare dopo somministrazione oculare di Xalatan una leggera sensazione di corpo estraneo, una leggera iperemia congiuntivale, epiteliopatia corneale punctata transitoria. Xalatan può causare inscurimento, ispessimento e allungamento delle ciglia. Raramente può presentarsi edema maculare. Fonte: Pharmacia 2002 |
Scusate Volpe e Alessandra,
ma io chiedevo quali sostanze schiariscono l'occhio non quali scuriscono.Lo so anche io che la melanina aumenta la pigmentazione come so che l'iride da il colore all'occhio che per l' 80% dei casi è di origine genetica e che per il restante 20% la proteina P ne sia la responsabile(transazioni genetiche):Il suo funzionamento determina il colore dell'iride. Ma proprio perchè è di origine genetica mi sembra strano che esista una sostanza che ne determini il colore(scuro o chiaro).Da studi recenti sui bambini sembra invece che la neuromelanina(sostanza del sistema nervoso centrale) influisca su una variazione del colore degli occhi il tutto relazionato alle percezioni degli stimoli esterni.....sono solo studi. Non ci sono dubbi sia l'occhio che la pelle sono pigmentati ma mi piacerebbe sapere se c'è una relazione tra i due....non mi sembra che d'estate chi si abbronzi abbia anche gli occhi più scuri! Questa è stata la mia prima risposta.....aggiungo che il mio vet. dice che al momento non esiste alcuna sostanza naturale che abbia la capacità di variare il colore degli occhi. Per Sabrina: Complimenti per il tuo intervento che trovo estremamente tecnico e interessante. Saluti Simo Olim Palus |
Quote:
Vabbè ora mi taccio perchè cmq non ho le dovute competenze e diventerei logorroico! :wink: |
Quote:
prima di intervenire avevo letto tutti i post precedenti, ed in effetti , i tuoi dubbi sul sillogismo "abbronzatura_processo di scurimento dell'iride" , mi avevano fatto riflettere, poi però , sono partite le considerazioni più generali sull'effettivo ruolo fisiologico (ed eventuale effetto sulla pigmentazione dell'iride) dell'apporto di beta-carotene o vitamina A nell'ambito di una dieta equilibrata e bilanciata, che non implica mai sovradosaggi, dieta che un qualsiasi mangime di ottima qualità deve garantire ai nostri pelosoni. ciau |
Quote:
E' sempre il latanoprost ad avere il medesimo effetto collaterale . infine, sì, naturalmente lo stroma irideo contiene melanociti :wink: , è un dato di fatto :wink: , dubitarne è contestare un dato scientifico :shock: Ma , per quelle che sono le mie conoscenze :wink: , la melanina non è una sostanza superflua :shock: , inutile :shock: , o dannosa :mrgreen: , anzi, rappresenta per l’occhio un utile strumento di difesa e protezione dalle radiazioni solari. :wink: Infatti, quando la luce è troppo intensa l'occhio utilizza dei sistemi naturali di protezione, quali l'ammiccamento palpebrale, le modificazioni della pupilla, la funzione schermo del cristallino e soprattutto pigmenti quali la melanina e la luteina , che filtrano la luce, proteggendo le cellule nervose dai danni fototossici. Comunque, al di là del fatto che ritengo che la melanina abbia una funzione utile e necessaria alla fisiologia dell'occhio (leggi protezione), i miei dubbi restano gli stessi che avevo qualche decina di post addietro :wink: P.S. Capisco ed apprezzo sempre moltissimo il tono scherzoso ciau |
Quote:
|
Quote:
Quote:
P.S. Ho fatto qualche piccola ricerca per te :wink: o meglio , per il tuo Oxy :wink: , in merito alla Purina Pro Plan, immagino usi la puppy large breed, credo che tu possa fartela recapitare piuttosto agevolmente mediante il sito www.petnet.it , comunque , se riesco ti invio la loro pagina web relativa al prodotto direttamente sulla tua casella di posta elettronica :wink: |
Quote:
Concordo con quanto dice Alesandra quando scrive " perchè certe razze, il loro pregio è avere mucose, iride e manto scurissimo." E' vero , specialmente nel Dobermann , occhi e mucose dorebbero essere scurissimi. Leggo in questo 3D che alcuni mangimi hanno magiche facoltà....di scurimento Purtroppo io NON HO MAI trovato in tutta la mia vita , mangimi che avessero questa capacità , tra le altre cose, io adoro i dobermann marroni , che hanno occhi e mucose più chiari rispetto ai neri.. Ho provato con alghe e quant'altro , ma con scarsissimi risultati. Sono venuti da me , parecchi produttori di mangimi , assicurandomi risultati stupefacenti per muscolatura , lucentezza del pelo , feci solide , articolazioni e chi più ne ha più ne metta , ma nessuno si è mai presentato col mangime scurente ! Io ho sempre usato la Purina e mi trovo molto bene , adesso stò provando con una giovane femmina , un mangime inglese Gilbertson & Page (GILPA) vedremo i risultati. Il loro nutrizionista mi ha fatto visita offrendomi il suo aiuto in allevamento , chiederò anche a lui se i mangimi possono + o - scurire quelli che per me sono " geni".. realmente non mi sembra possibile modificare questi caratteri specialmente su di un cane adulto.. Io ho gli occhi azzurri...se mangio le alghe ...mi si scuriscono?? Quante ne dovrei mangiare ?? Un mio amico / collega allevatore , stà somministrando della SPIRULINA ai suoi cani per provare a scurire l'iride , ma i risultati..ancora non si sono visti. Sò quasi per certezza , che lo schiarimento delle mucose , oltre che dall'invecchiamento , è dato da un particolare enzima presente nel fegato , questa mi è stata venduta da un Vet. luminare spesso qui citato.. Cmq , chi sapesse REALMENTE di qualche cosa che scurisce iride e mucose , me lo faccia gentilmente sapere che a differenza del CLC al Dobermann serve !!! MG |
Salve! ma quanti "dobbermanisti" ultimamente!
Vede, prima di scrivere questo thred, ho chiesto conferme a chi ne sapeva di più, non posso scrivere cose che poi non risultano vere. La risposta che ho avuto da persone che lavorano nell'ambito della chimica farmaceutica (qui su wd ce n'è uno), i nutrizionisti della ditta di mangime e la titolare che si è documentata, e una vet, mi hanno fatto esprimere a riguardo. tantopiù in commercio, se lei si reca da un buon fornitore di mangimi e accessori per animali, troverà esposti in vendita mille prodotti per scurire (mucose, manti etc..). Quindi non sono mie invenzioni. Per quel che riguarda invece l'efficacia, penso, ripeto penso non voglio fare l'espertona, che dipenda molto da razza a razza e da soggetto a soggetto. Come in tutte le cose, tra cui anche quelle ad uso umano. Mi faceva piacere informare di una cosa che ho riscontrato personalmente, e su questa sono proprio categorica visto che l'esperienza è mia diretta (del mio cane pardon). Usavo un mangime da parecchio, poi l'ho sostituito con la prima linea del Natur Dog ed in soli 2 mesi mi ha portato l'occhio della mia femmina che era già marron chiaro, ad uno scurimento incredibile. Ho poi successivamente interrotto tale mangime e l'iride progressivamente si è riportato al marron chiaro di prima. Ma non l'ho notato solo io, ma anche persone che non vedevano il cane da parecchio. Sarà che il clc è molto sensibile? Non so. Cmq credo non si debbano paragonare certe cose a tutte le razze. Ogni razza è a se. E il fatto che tale ditta abbia preso a cuore la situazione e l'abbia studiata per migliorarla credo sia una buona cosa. Ed ora gli occhi non si scuriscono più a causa di un mangime troppo carico di determinate sostanze. So che questo alimento (la prima linea) è usata parecchio da PT, da Boxer e da Rott. E ne sono molto contenti. Chissà, può provare pure lei. Nella vita non si è mai finito di imparare e di conoscere. Mi pare che Fabrizio avesse riportato un link in cui si parlava dello scurimento possibile dell'iride, ma non sono sicuro fosse in questo forum. Chiederò. Può sempre cmq telefonare per uno scambio di idee più approfondito e professionale con la ditta stessa. Sicuramente le sapranno dire cose più giuste delle mie. Saluti. |
Se ti può interessare, da una delle tante pagine Internet che trattano di salute, ho trovato una brevissima descrizione della Vitamina A.
"La vitamina A (o retinolo) può entrare nell'organismo sia come tale sia sotto forma di precursori (i caroteni, ed in particolare il beta-carotene, detti anche Provitamina A). Il retinolo è contenuto esclusivamente nei tessuti animali come fegato, burro e uova, mentre i caroteni sono di origine vegetale ed hanno un'azione 6 volte meno efficace; vengono trasformati in retinolo a seconda del fabbisogno dell'organismo. La vitamina A favorisce la formazione e il mantenimento della cute e delle mucose: è inoltre un componente dei pigmenti visivi." Ovviamente se il cane ha geni che caratterizzano pigmento chiaro non ci puoi fare nulla, ma se aumenti la Vitamina A aiuti ad aumentare il pigmento visivo (colore dell'occhio) e a mantenere cute e mucose del colore corretto. |
Quote:
beh...3 dobermanisti , in un gruppo di lupi......non siamo poi molti.. :wink: :wink: Comunque proverò un paio di sacchi di nature dog sulla femmina marrone... vedremo.. Saluti ps com'è andata ad Ostiglia ?? |
Quote:
Ma a chi dici per Ostiglia? :ehmmm Saluti |
Quote:
Ciao, ...io credo che come PIGMENTI VISIVI si intendano quelli presenti sulla retina e non in riferimento ai pigmenti dell'iride, infatti solitamente, se non sbaglio, si ritiene che la vitamina A favorisca la "vista". Ciao Quote:
Quote:
Quote:
http://66.249.93.104/search?q=cache:...&ct=clnk&cd=17 |
Quote:
Ostiglia nn eri con maschio classe CH ?? |
|
All times are GMT +2. The time now is 20:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org