![]() |
viaggiare in automobile
Il 17 aprile Luna compie un anno. Si avvicina l'estate e penso : riuscirò a fare un viaggetto quest'anno? sì perchè senza Luna non vado da nessuna parte , ma per muoversi serve la macchina... e lei, la mia matta, ancora non la sopporta. in questi 9 mesi di convivenza la situazione è migliorata parecchio.. se penso a quando era più piccola.. in piccoli viaggetti (2-15 minuti) mi ritrovavo sempre la macchina allagata di bave, vomito e cacca... e -peggio- la poverina soffriva terribilmente. Oggi riesce a salire da sola (glielo ordino), ma facciamo viaggi sempre piccolini. Si stufa a sta sempre in apprensione. La vacanza non deve diventare un trauma ... così aspetto i Vs. consigli.
|
Ri-ciao!
Immagino che tu abbia già usato strategie del tipo piccolo giretto quotidiano con tanti premi se sta tranquilla per abituarla alla "tortura" del viaggio! Quindi ti "passo" la mia esperienza con i miei pelosi. Il maschio si è abituato, oltre che con il viaggetto quotidiano, partendo a stomaco vuoto e con un rimedio naturale che trovo FAVOLOSO! Con lui ho usato il "Rescue Remedy". Sono gocce di Fiori di Bach, quindi non sono dannose per la sua salute come tanti antiemetici "umani". Incominci 3 -4 giorni prima del viaggio a dargliene 5-6 gocce ogni 6 ore. Poi mezz'ora prima del viaggio gliene dai 10 gocce. Questo rimedio la rilassa senza intontirla. La minor tensione le evita anche di vomitare o sbavare eccessivamente. Se il viaggio è molto lungo, oltre a fermarti ogni 2 ore per farla sgranchire, dalle altre 5 gocce a metà viaggio. Altro suggerimento. Non essere tesa o preoccupata per le sue condizioni. Lei sente la tua ansia e si agita mooooooolto di più. Ultima cosa. Come la porti in macchina? (sedile posteriore, bagagliaio, Kennel). Anche questo è importante! Devi farle accettare il posto che occupa in auto come un posto sicuro, come fosse la sua "tana" in questo modo sarà molto più tranquilla. Ciao Ross & Banda |
grazie dei consigli volpe, anche la mia si agita sempre se nn porto ARAN con lei, fa pipì e anche la cacca, devo prendere 1 macchina + grande , adesso ho la seat ibiza ed è 1 po piccola , pensavo ad 1 4x4 così quando nevica posso salire a casa senza catene,ihihihihihihih.......
pensavo ad 1 gran cherokee(usato kiaramente) xkè ha 1 bagagliaio abbastanza grande ed ha 1 sistema a trazione indipendente su ogni ruota . ARAN si agitava anche lui da piccolo in macchina , ma in modo diverso, al posto che piangere e fare i bisognini tendeva a prendersi il posto che voleva , quindi dovevo sgridarlo..... io posso dare consigli solo se il mezzolupo vuole venire davanti, e cioè : fermarsi e rimetterlo dietro , ed avere molta pazienza.... |
Quote:
Per il cambio auto........bè, io non faccio testo! I miei tre tendono a giocare e far casino se li tengo insieme, e lo stare costretti (= stipati) in un gabbiotto unico li innervosisce e c'è ...rischio zuffa! Ergo devo dividerli in tre trasportini, ovviamente di dimensioni adeguate alla stazza.Figurati mettere tre trasportini sulla station wagon che cosa significa! Uno nel portabagagli, uno sul sedile posteriore e uno......legato sul sedile anteriore! Un'agonia! HO BISOGNO DI UN FURGONE, QUALCUNO SA DOVE POSSO TROVARNE UNO A MODICO PREZZO, OVVIAMENTE DI SECONDA MANOOOOOOO???????? (Non ditemi dallo sfasciacarrozze, vi prego! Ho bisogno che funzioni almeno un pò :wink: !) :cheesy: :mrgreen: Baci Ross & Banda |
Quote:
ogni viaggio comunque è per raggiungere luoghi che a lei piacciono. nuovi sentieri per i colli, casa di mia mamma. pochissime volte (in rapporto alle uscite per divertimento) il veterinario. |
nn ho abbastanza spazio x mettere 1 divisoria, con la rete si mette a ridere........rido pure io , ma x sto cazzo di codice della strada devo trovare 1 soluzione.
|
Potrebbe essere che lo spazio "aperto" la faccia sentire a disagio. Sui sedili hanno modo di essere più sballottati e ruzzolare a ogni curva e/o frenata. A questo punto ti consiglio di prenderle un Kennell (che comunque nella 306 ti ci sta!). Lo porti in casa e lo lasci aperto in modo che lei possa entrare e uscire a suo piacimento. La inviti ad entrarci buttandoci qualche bocconcino(o giochino) che lei possa andare a prendere uscendo liberamente.Deve capire che quella "scatola" non è una prigione, ma un luogo sicuro. Quando ha preso confidenza col trasportino cominci a farla entrare e la chiudi per qualche minuto (senza crearle strss). Alla fine lo passi in auto e glielo fai trovare lì, pronto ad accoglierla! Vedrai che i viaggi assumeranno pian piano un andamento migliore!
Buon lavoro! Ross & Banda |
Quote:
Anche per loro, però è più sicuro! Non si sa mai! Una frenata più brusca e si possono far male davvero :( Baci Ross & Banda |
sei abbastanza saggio volpe, cmq preferisco cambiare makkina e nn metterla in gabbia ;-))....il 4x4 mi serve cmq , e visto ke lo devo prendere , lo prendero' a misura di cane, anzi di cani........
|
Allora, se proprio non li vuoi mettere in gabbia, procurati quei guinzagli che si agganciano al moschettone delle cinture di sicurezza (sono in vendita nei negozi di pet e non costano tantissimo). Questo li terrà fermi e non rischi ( rischi meno) che si azzoppino cadendo tra i sedili se ti trovi in condizione di fare una frenata brusca. Capisco benissimo la tua avversione per la "reclusione", ma pensa alla loro salute! Certe volte si è costretti, per far bene, ad accettare dei compromessi! Io sono dell'idea che è meglio un viaggio un pò sacrificato che correre rischi inutili! Ovviamente ognuno è libero di scelgliere, però pensaci1
Baci ai "mostri" Ross & Banda |
nn è x presunzione , ma mi piace trovare soluzioni ke nn siano quelle canoniche....
|
Concordo con Rossella sul discorso del Kennel.
Kira ha superato molto meglio l'avversione per la macchina da quando le comprai la gabbia,evidentemente si sente più in tana.Con la piccola invece ho avuto fortuna,se la dorme alla grande..anche lei nel Kennel da sola per i primi tempi,adesso stanno in due nella gabbia,buonine buonine. Ciao |
NN VOGLIO METTERE ANIMALI IN GABBIA , DAREBBE FASTIDIO A ME TANTISSIMO..........
|
Quote:
Tipo anticonvenzionale eh? :mrgreen: :mrgreen: Ovviamente sei più che libero di trovare qualsiasi soluzione diversa dal Kennell, e se ci riesci dai la dritta pure a noi, magari potrebbe essere un'ottima idea da adottare e/o brevettare! :wink: Posso solo suggerirti di escogitare qualche cosa per la sicurezza dei tuoi pelosi, e non per altro o per convincerti a prendere il trasportino canonico! :) Come ho spiegato più sopra io, pur non amando le gabbie, l'ho trovata la soluzione più congeniale alla tranquillità dei miei! Tutti e tre ci si trovano bene e ci si rifugiano volentieri. Anche la piccola, sebbene dopo un pò cominci a smaniare perchè vorrebbe andare a giocare con gli altri, ci entra con curiosità e per mezz'ora lo esplora come se fosse la cosa più interessante del mondo! :P Baci Ross & Banda |
Quote:
Baci Ross & Banda |
ma voi dite adorati cagnoni e bellissimi pelosi x farvi vedere bravi??? è solo x sapere, xkè a volte sono dei veri bastardi.......ihihihihi....
|
Quote:
Il fatto che io adoro i miei cani e li consideri i più bei pelosi del mondo non esclude affatto la loro "bastardaggine" !!!!!!!!! Anzi! Prima di prendere Wani sapevo che era una razza difficilotta e tostarella! Wani è sempre stato "bravo", nei limiti di un cane normale, ovviamente! Ma man mano che ho avuto modo di conoscerli (e non solo i miei) e sono arrivate le altre due, mi sono accorta che sono moooolto più bastard-inside di quanto potessi immaginare. Solo mi sono convinta che nella natura del clc c'è anche questo! Che è "normale"! E che quindi si deve trovare il modo di "fregarli" con le loro stesse armi. Certo, non sempre mi riesce! Però......ce stò a provà, e per adesso mi va abbastanza bene!!!!! Baci Ross & Banda |
IO NN LI SOPPORTO + , LI VOLETE???
VE LI DO X 1.000.000 DI € ARAN E ALTRETTANTO AINE............ |
Se mi fai uno sconticino, magari ci potrei pensare!!!!!!!!!!!!!!! :cheesy: Purchè tu li tenga in affido per il resto dei loro giorni!!!! :cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy:
Baci Ross & Banda |
MI HAI FATTO VENIR VOGLIA DI PRENDERE ALTRA FEMMINA..............E SICCOME SONO 1 DEI MIGLIORI ESSERI VIVENTI KE POSSONO TENERE A BADA 1 CLC ACCETTO OFFERTE X 1 GRAN CHEROKEE XKè MI BASTANO 1 MIEI 2 ZOZZONI..........
WALK LIKE AN EGYPTIAN , VE LA RICORDATE??? BELLISSIMI GLI ANNI 80, ANZI DE+++++++ |
UUUUUUUUUhhhhhhhh!!!!!!!
No no, aspetta! Aine è figlia di Navarre!!! No no, non la voglio la figlia di quel "cagnaccio! Per carità! Vade retro :twisted: :twisted: Ross & Banda PS vai a vederti la prestigiosa genia del mio bimbo: http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d5618.html :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: |
SI è FIGLIA DI NAVARRE QUEL CESSO DI CANE ............
ANZI è LA PRIMA CESSA SCELTA , QUINDI ANCORA PEGGIO........ X NN PARLARE DI QUEL BRUTTISSIMO CARATTERE KE HA NAVARRE...... ......NN SO COME FANNO A TENERLO QUEL CESSO DI CANE ....E POI... CON QUEL CARATTERE BRUTTISSIMO.......... |
:cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy:
|
NN FINIRO' MAI DI RINGRAZIARLI X STA CUCCIOLA..........
|
VORREI SFATARE 1 STUPIDO MITO............
.........LAST NAVARRE HA 1 CARATTERE STUPENDO.......... |
Quote:
Ma ammetto che la colpa è un pò mia! Ero ancora abbastanza inesperta e mi sono avvicinata a lui guardandolo negli occhi (una bella sfida di dominanza!)! ...e in più mi sentiva addosso l'odore del mio maschio, che, anche se è suo figlio....sempre masculo jè! :twisted: Baci Ross & Banda |
MA SEI FEMMINA VOLPE???
CMQ LA SOLUZIONE KE HO TROVATO L'HO GIA DETTA : CAMBIARE MACCHINA.............. |
In effetti......!!!!! 8)
Volpe = sostantivo FEMMINILE singolare! :cheesy: Scherzi a parte, nella mia firma (Ross & Banda), Ross sta per Rossella! Ciao Ross & Banda |
Quote:
CMQ CONFERMO KE LAST NAVARRE è 1 CANE MOLTO DOCILE E KI DICE IL CONTRARIO NN CI SA FARE CON I CANI.......... |
Eccome che l'ho capito! :mrgreen:
E in questi anni ho capito anche molte altre cose sul "misterioso" mondo dei cani, che poi non è per nulla misterioso! :wink: Ross & Banda |
HO SONNO, VADO A NANNA , FORSE.......
BYE BYE |
L'importante è crederci.....
|
..CIAO A TUTTI..mi sembra d'aver capito, dunque, che e' normale il fatto che un cucciolo di tre mesi circa vomiti dentro la gabbia mentre si gira con la macchina no?...la mia Ashoka, bellissima sorella della lupa di merlino, ogni volta o vomita o fa pipi' oppure la pupu...ed e' ancora molto restia nel voler entrare da sola nella gabbia..piano piano sto cercando di farle capire che la gabbia non e' una galera ma e' la sua tana, il suo rifugio sicuro, ma c'e' da lavorare inutile ammettere il contrario...ci sono dei consigli pratici per farle capire ancor meglio tutto cio'?...ps. cmq ha gia' fatto qualche viaggetto di un'oretta e dopo che aveva fatto cacca e pipi' e' stata tranquillissima a dormire senza agitarsi...poi pero' una volta arrivati la vedo un pochino rinojonita ma penso sia normale dai:-)....
|
noi abbiamo una suzuki Jimny a cui abbiamo abbassato i sedili dietro e messo una griglia divisoria proprio dietro le nostre spalle. Anche Nitro vomitava i primi giorni anzi direi che ha vomitato per un mesetto buono anche perchè per arrivare a casa ci sono 500 metri di strada non asfaltata e abbastanza malconcia. i primi giorni mi stava in braccio sul sedile del passeggero poi gli abbiamo fatto il suo posto dietro con cuscino ipermorbido e coperta e adesso non fa più una piega. certo per farlo salire gli diamo sempre un piccolo premio e comunque ormai è un pò come se fosse la sua seconda cuccia! l'unico problema è che quando andiamo a fare la spesa mi tocca tenermi tutto in braccio :evil: ...ci vuole un mezzo più grande ...sempre 4x4...ma molto più comodo anche perchè penso che quando Nitro sarà grande farà fatica a stare lì :mrgreen:
|
La mia esperienza:
tanta pazienza e rotoli di scottex a iosa, ma ho continuato a portarlo in macchina tutti i giorni; Fiamma me lo aveva detto che verso i 7 mesi avrebbe smesso. All'inizio, non riuscivamo a fare più di 500 metri senza che "vomitino" si esibisse, stomaco vuoto, pieno, mezzo e mezzo era lo stesso, dopo un po' di tempo ha iniziato a sbavare senza vomitare, alla sola vista dell'auto, iniziava a sbavare come un disperato, poi, pian pianino basta, più niente. Ora appena vede il portellone dell'auto aperto si fionda dentro, non fa una piega, anzi, d'altra parte abitando un po' fuori mano dobbiamo sempre e comunque usare l'auto. Siamo reduci da poco da un viaggio in Olanda durato oltre 14 ore per via anche delle numerose tappe "pipì" e sgranchimento zampe senza un vomitino, bavino o lamento alcuno. Per quanto riguarda dove viaggia, normalmente è libero nel bagagliaio, in autostrada se ne sta giù a dormicchiare, in giro per la città se ne sta seduto a guardare in giro, quasi sempre girato dietro a guardare quelli che ci seguono in auto. Abbiamo due gabbie, una di quelle da aereo, e un'altra con le porte scorrevoli comprate in un momento di disperazione quando, ancora semi-cucciolo si è mangiato l'interno della macchina. Ora le usiamo solo nei viaggi lunghi, il bagagliaio tutto per lui non può averlo, le valigie dove le mettiamo? Abbiamo anche il box da tetto, ma normalmente siamo in 4 e lo spazio ci vuole tutto, e visto che deve dividere il bagagliaio anche con qualche borsone e borsino, è molto più sicuro nella gabbia nel caso di qualche frenata brusca e improvvisa. Non penso sia da scartare totalmente l'idea della gabbia, specialmente nei casi appunto di lunghi viaggi, o quando si possiede più di un cane, il codice della strada ammette un cane nel bagagliaio, ma se ce ne sono due ci vuole una rete divisoria, che ai CLC fa un baffo e che forse nel caso di frenate possono dare delle discrete "nasate" rischiando di farsi male. Per Ghiga: è carina la Jimmy, ce l'hanno dei miei amici che hanno un breton che ci sta giusto giusto nel bagagliaio, però non penso che si possa sdraiare, ho paura che stia sempre seduto, io li prendo in giro dicendo che sembra la macchina di Barbie, ce lo vedo proprio male un CLC in quella macchina!!! Ciao a tutti Laura |
ciao Laura il Jimny è veramente la macchina della Barbie! Nitro comunque non è relegato nel solo bagagliaio ma ha tutti i sedili posteriori che sono stati abbassati per l' occasione e quindi può stare comodamente sbracato! :cheesy: :cheesy:
|
Quote:
___________ Ma che vi lamentate ? Anno 2002 : Amsterdam-Roma in una alfa 147 con 2 cani grandi, 3 adulti e bagagli a bordo... e vai così! :mrgreen: Invece adesso con le attrezzature per il pupo sembra non bastare nemmeno il garage del camper... :roll: ___________ Dog Car : 1) per Rossella : 3 cani in una station capiente entrano due in una gabbia biposto nel bagagliaio e uno in un trasportino di traverso nei sedili posteriori e avanza anche un posto se il trasportino non è il modello "ENORME". 2) x Merlino : controlla che la macchina abbia mandate di aria condizionata anche per i posti posteriori...su una trasformata "due posti" tipo jimmy o 147 i cani sono immdiatamente alle nostre spalle ma in una wagon lunga il fresco arriva poco dietro. Per esempio sulla 147 c'è, sulla volvo v70 ci sono due praticissime bocchette sui montanti posteriori che puoi indirizzare verso il bagagliaio..ma per esempio sulla penultima passat o peugeot 307sw ci sono solo davanti. Nella scelta considererei anche le SUV giapponesi (toyota, nissan) e non, anche senza ridotte o troppi cavoli (quello che non c'è non si rompe) perchè su strade innevate bastano la traz integrale e un buon set di gomme invernali. Noi abbiamo avuto per un po' una x-trail (ciulata dopo pochi mesi!!) e non era male anche su strada, ma il bagagliaio non era enorme. Alla larga dalle subaru (esperienza quasi-diretta). __________ Non c'è nulla di moralmente sconveniente a usare una gabbia o un trasportino : la gabbia può essere su misura e grande quanto il bagagliaio con il vanaggio che : - il cane è più sicuro in caso di frenate violente - Col caldo puoi lasciare il portellone e i finestrini aperti se devi lasciare per un po' i cani in auto - in perdiodo di muta con la gabbia giusta" i peli rimangono li e non ti rifanno gli interni in "materiale pregiato" (puro pelo di lupo ceco) - se il cagnolo dovesse avere i 5 minuti se lo lasci un attimo in macchina (gatto che passa per esempio) ti eviti la distruzione di cinture, sedili, cruscotti rigati, ecc. p.s. tanto ora la carne alla bestiola la dai, no ? :wink: |
Quote:
Peccato che i simpaticoni della Hiunday abbiano messo gli ammortizzatori posteriori che spuntano all'interno del bagagliaio creando un simpaticissimo restringimento che non ti lascia lo spazio per un trasportino doppio! Ci mancano solo 10 cm.! :frown: Però non ci sta! :( :( :( :( Baci Ross & Banda |
...mi sento davvero fortunato...Uma presa l'11 marzo, viaggio Livorno Treviso senza trasportino, panni assorbenti sul sedile anteriore passeggero..agitazione e pianto fino a Firenze, poi più niente, solo tante nanne, niente pipi ne vomito ne pupù..oggi gabbione enorme pieghevole che occupa sedili posteriori abbassati e baule di una Mondeo SW..mai assolutamente sporcato...qualche crisi di pianto le prime volte che l'ho lasciata sola in auto, ma ora, in un mese sembra ormai abituata..
Ciao Alessio e Uma :mrgreen: |
Quote:
quando è arrivato per la prima volta nella sua nuova casa, avevo messo la gabbiona-trasportino in camera vicino al letto, con dentro pupazzi e cuscino, ed è stata per un pò di giorni la sua cuccia dove dormiva di notte e andava a rifugiarsi di giorno. Quando ho iniziato a portarlo in auto la gabbia è sparita da casa ed è rimasta fissa in macchina. Risultato: quando l'ha vista in auto era contento di averla ritrovata, per lui era la sua cuccia. In questo modo il trauma dei viaggi è stato minore, è vero le prime volte ha vomitato (perchè io, un pò ignorante, non immaginavo che dopo ore non avesse ancora digerito), ma ora è contento di salirci, si sdraia e dorme. Un pò meno contento di rimanerci da solo, ma si sta pian piano abituando. Saluti Greta e Bless |
Quote:
Giovanni |
Quote:
non per niente è: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Nitro Passo del Lupo detto Puzzetta!!!!!!!!! |
Ghiga, consolati! :? Almeno tu hai solo Nitro da sopportare! :twisted: Io stamattina ho portato i miei TRE ......dal vet per le vaccinazioni periodiche.
Vi comunico che non ho più una SW, ma una camera a gas su ruote :eek6 :banghead :Help_2 :heul Baci Ross & Banda |
Quote:
|
Cmq ho cambiato makkina ed ho preso quella ke dicevo, le cose nn cambierano x adesso, ma come avevo gia detto prima , poi cambieranno.......
|
Mi sa ke nn avete capito, nn sta in gabbia in makkiana e cmq nn credo ci stara' mai...........
Cmq ho cambiato makkina................. |
x la cronaca, ARAN da cucciolo se magnava a sua cakketta e AINE fa lo stesso; ARAN è cresciuto bene..........
|
non ho letto tutto, ma mi sembra che sono una dei pochi che non ha problemi in macchina?
Rey ha quasi tre mesi e di km ne ha già fatti a migliaia...non scherzo...lui dorme tutto il tempo e non ha ne problemi di bave ne vomito ne cacca..non è che poi quando cresce cambia???????? a sentire le vostre storie mi sto preoccupando!!!!! noi giriamo sia in camper sia in macchina e abitiamo inmontagna quindi curve a volonta! SPERO DI RIMANERE FORTUNATA!!!!! |
Quote:
Fin da piccina ha sempre dormito molto durante il viaggio :wink: , ed anche ora che ha due anni e mezzo è esattamente la stessa cosa :roll: , non appena sale in macchina si addormenta :wink: , oppure, osserva con interesse ed attenzione, ma sempre rimanendo tranquilla, il panorama che le scorre sotto gli occhi, invece, non ama in eguale misura viaggiare in treno :cry: . Dunque, per quella che è la mia esperienza, non ci sono mai stati particolari problemi durante i viaggi in macchina, e nemmeno peggioramenti con l'avanzare del tempo, anzi, crescendo tutto diviene più semplice :wink: , e finalmente si raccolgono i frutti del faticoso lavoro fatto quando i nosti pelosi erano cuccioli e ci hanno fatto talora anche un pò disperare :mrgreen: ciao sabrina |
Quote:
Diciamo che si lamenta chi ha problemi e non chi si trasporta un "vecchio lupo di mare". Lo stile di guida comunque influisce parecchio...accelerazioni brucianti seguite da inchiodate paurose, tornanti fatti col freno a mano ecc. possono mandare all' aria lo stomaco di chiunque! Con il camper è molto diverso perchè non ci sono le sollecitazioni e le accelerazioni della macchina (noi giriamo sempre con la ciotola piena d' acqua e non ne esce!) e quindi viene ben sopporato da tutti. La differenza è palese col bimbo : in macchina si addormenta subito, in camper non c'è verso...sta sveglio e arzillo tutto il tempo a guardare fuori :( |
Sabrina mi hai rincuorato!!!!
Navarre..ma tu non sai come giudo...è proprio Rey che è un angioletto...fin'ora quello che ho letto qui mi ha stupito...Rey è tranquillo..non ha ancora distrutto nulla e il giardino è ancora intatto... non è che mi hanno venduto un labrador verniciato???? |
Quote:
Quote:
Però, dalla foto del tuo Rey che vedo nell'avatar, il tuo cucciolotto ha un'espressione tanto simpatica, tenera e buffa :wink: che sono certa saprà farsi perdonare anche le future un poco inevitabili marachelle :mrgreen: ciaoo sabrina |
Quote:
no!non ci credo! no no no no :shock: |
Quote:
Giovanni, Rossana & Svarog |
Spiritosi, noi due davanti, dietro il fratello di susanna con in braccio Navarino e nel bagagliaio c' era Luna. I bagagli stavano nella "cassa da morto" sul portapacchi...non c'è trucco e non c'è inganno :D
13 ore anche perchè allora le multe che ti facevano all' estero non arrivavano in Italia..sotto i tunnel troppo foto ci hanno fatto !!! :cheesy: |
http://img83.imageshack.us/img83/8480/siparte3et.jpg
questo è il mio porchetto Nitro nella sua postazione in macchina! |
Anche io avevo provato a mettere quel tipo di divisorio sulla mia macchina. Risultato?
In tre nani secondi il divisorio era divelto e il puzzone era comodamente sdraiato sul sedile posteriore. Da allora Lui si posiziona proprio sul sedile posteriore agganciato alla cintura di sicurezza. Stà buono, buono, buono che più buono non si può. Guarda in giro, si siede, si sdraia, si rialza, riguarda in giro ma sempre al suo posto. L'unico inghippo sono le già citate puzzette (...one) e il pelo che ti svolazza ovunque. Fulvia Kiro e Zora |
Quote:
Invece, se dietro accanto a lei ci sono anche io, di solito si addormenta sulle mie ginocchia :wink: e dorme come un ghiro fino a chè non si raggiunge destinazione :roll: . Quote:
Per l'angolino di Mr. De Lapalisse : "come sempre del resto, non si può avere tutto dalla vita" :roll: :wink: ciao :wink: sabrina e frida |
viaggiare in automobile
Fiori di bach e kennel, un accoppiata perfetta.
Vedrai che piano piano non ti stresserai più. Ciao Alessandro Quote:
|
Per Ross:
ho seguito quello che hai scritto....ho preso il rescue remedy lo sto dando all'Aida che sbava appena vede la macchina....niente da fare!!!!Sbava,vomita ,arriva e sta sotto un treno finchè non torna a casa!!!Arriva a casa, cambiamento totale!!!Come se non fosse mai partita!Ah quando scende dalla macchina di solito per expò non ti fa un bisogno neanche a morire!!!!!!! Consigli anche per me? Saluti Simo Olim PAlus |
Vediamo........! Quanto ha la cucciola? Quanto pesa?
Lasciami un paio di giorni che guardo sul mio "breviario" dei fiori! Di solito è molto agitata? E' irrequieta o è solo una questione di "rollio" dell'automobile? Dammi qualche particolare in più sul carattere della piccola e cerco di studiarti una ricetta ad hoc! Baci Ross & Banda |
Fiori di bach e kennel, un accoppiata perfetta.
Vedrai che piano piano non ti stresserai più. Ciao Alessandro Quote:
|
Alessandro, il Rescue è una composizione di Fiori di Bach, ma molto generica! A volte non è abbastanza efficace, quindi bisogna studiare una formulazione più mirata! Se Simona mi dà qualche ragguaglio in più le saprò dire quali Fiori sono più adatti al caso suo! :wink:
Baci Ross & Banda |
Vero, io ho dato solo il la!
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 17:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org