Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Prurito (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=4059)

Sunnyna 03-07-2006 08:51

Prurito
 
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo per cercare di avere piu' opinioni possibili su quello che sta capitando a Rey perchè io ho esaurito tutto!
Allora praticamente Rey è da quando ha compiuto i 3 mesi (ne ha 5 oggi)che si gratta a non finire...detto cosi' ora vi sarete immaginati un lupetto spelacchiato e sanguinolente...invece no..si nota pochissimo la cosa...ha solo le zampette dietro con il pelo un po' raso ..diciamo da metà coscia in giu' per il resto anche sotto la pancia il pelo è bello folto, ha solo la pelle piu' scura.
il fatto è che lui si gratta e si mordicchia in continuazione,appena si ferma tac si gratta, dei veterinario non ne parlo perchè ognuno ha la sua "cura",,,,ho fatto esami di feci e raschiamenti e non presenta nessun tipo di parassita, avevo iniziato a dargli la Nutro come mangime e credendo che fosse dovuto a quello ho subito iniziato la Barf (ormai da piu' di un mese)
ora chiedo a voi...magari qualcuno mi saprà consigliare cosa fare..ora Rey mangia
al mattino del macinato con o cereali o riso soffiato (un uovo alla settimana) e alla sera il suo pollo (schiena e collo) con pasta o riso bolliti....non aggiungo nient'altro..una volta alla settimana o due gli faccio il minestrone....
Ecco non penso di dover aggiungere nulla...vi allego la foto cosi' da mostrarvi come si presentano le zampe... :roll:

http://img215.imageshack.us/img215/8533/354r0ce.jpg

Grazie del vostro aiuto Stefania e Rey

Bonfiglioli 03-07-2006 09:46

Ciao!
Dentro al mangime Nutro c'era il pollo?

Sunnyna 03-07-2006 09:59

si era a base di pollo
dici che puo' essere il pollo la causa?

Bonfiglioli 03-07-2006 10:07

Sempre meglio mettersi nelle mani di professionisti seri...però...sicuramente sbaglio ma il prurito è per cause alimentari. Un'altra ragazza ha il clc che è allergico al pollo. Io farei una prova di una settimana-10 gg.
Fai esattamente tutto quello che fai ora, gli dai da mangiare esattamente quello che dai ora, insomma non cambiare nulla se non quella di togliere tutto il pollo che gli dai. Se il prurito cessa in una decina di gg. vuol dire che hai fatto centro. Non cambiare mai due cose alla volta, o non saprai mai a quale delle due è intollerante. Sempre un cibo alla volta, per esclusione.

Sunnyna 03-07-2006 10:13

si lo so che è meglio andare da professionisti ma se la cosa non è grave (si gratta ma non si provoca lesioni) posso provare a vedere se trovo la soluzione... non pasticcio con medicinali quindi non penso di far cosa grave come dici tu variando il pasto...
anche perchè fin'ora i veterinari non mi hanno dato nessuna certezza sembra che brancolino nel buio e vanno a tentativi pure loro...quindi--- si ok posso andare da un professionista che mi puppa centinai di euro e poi magari mi dice...ok facciamo cosi' per 1 mese gli dai solo carne di cavallo e patate.... (qs è quello che mi ha detto il vet)
dimmi solo una cosa...se tolgo il pollo sostituisco solo con macinato e ginocchia e coda di manzo va bene????

elisa 03-07-2006 10:21

Ciao,
hai provato a parlare di allergia da contatto con i veterinari? Dalla descrizione che fai (e dalla foto) mi sembra di vedere Djuma quando non è sotto medicinali. Ovviamente non voglio proprio gufare, anche perché lei ha iniziato a grattarsi così tanto da adulta, e mi era stato accennato che per le allergie è normale che sia così. Quindi, dato che il tuo è un cucciolone, sicuramente non sarà allergia, però io proverei a chiedere se ci sono anche cani così giovani già allergici, se non l'hai già fatto.

ciao e una coccola al tuo bellissimo lupetto

Elisa

ornella 03-07-2006 10:30

L'estate passata anche Vjuma ha avuto un problema simile ed io, su consiglio del vet ho:
1)eliminato temporaneamente ossa di qualsiasi tipo
2)tolto pollo
3)non ho più cotto la carne(manzo agnello cavallo)
4)aggiunto integratore con Omega3
In tre settimane il problema è sparito, tranne qualche sporadica grattatina.Ora ,a periodi ,somministro l'omega 3, oltretutto migliora anche il pelo! Ciao

Ornella & Vjuma

Sunnyna 03-07-2006 10:34

Eli, anche la veterinaria mi ha detto che a quest'età è improbabile che sia allergia.....ma di contro c'è chi mi ha detto che non è vero e che le allergie ci sono anche a qs età....
quindi ora non so piu' a chi credere....

Bonfiglioli 03-07-2006 10:41

Mah, io parlai di allergie sui cuccioloni e loro mi dissero che i cuccioloni non sviluppano ancora allergie, al massimo intolleranze che a quanto sembra non sono la stessa cosa.
Ho premesso di parlare con un vet perchè io posso darti solo una mia esperienza che non è sacrosanta, era solo per correttezza. Spesso anche io traggo di più dalle esperienze degli altri...Dai esattamente la carne di ora, ma senza pollo.

Sunnyna 03-07-2006 11:21

Le vostre opinioni mi aiutano a non entrare nello sconforto ogni vota che lo vedo grattarsi come un matto
Provero' a togliere il pollo..danni non ne faccio...
ma che differenza c'è tra allergia e intolleranza?

Bonfiglioli 03-07-2006 11:30

Ecco brava, questo mi piacerebbe capirlo anche a me.
Difficile capire i meandri del cervello di certi vet...
Non so, dico io poi magari sbaglio. Un'intolleranza è quella cosa che magari mangi tanto cioccolato e ti fa venire uno sfogo anche se non sei prettramente allergica e quindi con conseguenze più gravi...Forse l'anticamera dell' allergia che si manifesta da più grandi?

Bonfiglioli 03-07-2006 11:31

P.S.Con i polpastrelli contropelo sentigli il dorso....come è la cute? Cosa senti?
Solo curiosità

Sunnyna 03-07-2006 11:48

oggi proovo poi te lo dico
cmq la pelle a vista appare
1_ sulla pancia su coscie e vicino al "pipino" :cheesy: un po' scura...non rossa ma di un colore scuretto, come sulle zampe fino a metà coscia

2_ da tutte le altre parti quindi dalla pancia dove comincia il pelo folto, zampe davanti orecchie dorso ascelle e sampe dietro da metà in su bella bianca

Navarre 03-07-2006 16:50

Lascia pedere la cosiddetta barf e prova a dare croccantini non troppo proteici come i Nutro, o qualche linea Hills o al pesce tipo forza 10 e simili.

piccolino 03-07-2006 17:34

Ciao Sunnyna io sono Scila la ragazza che aveva menzionato Ale in uno dei post precedenti. Ti descrivo brevemente il problema del mio clc: lui ha iniziato a grattarsi per la prima volta in modo pesante e anomalo all'età di 9/10 mesi ed era quasi estate, e ha continuato fino ai primi di ottobre poi ha smesso, lui si grattava ma soprattutto si smangiucchiava la pelle fino a crearsi delle ferite con sangue e conseguente infezione l'unica cura che mi hanno dato credo fosse del cortisone per farlo smettere di grattarsi e basta poi con l'arrivo del fresco lui ha smesso.
L'anno successivo ha iniziato a grattarsi e a mordersi dai primi di giugno fino alla metà di novembre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In quel periodo gli ha fatto le prove allergiche e su 50 elementi base è risultato negativo a tutto con la conclusione del veterinario che non sapeva la causa del suo prurito :shock: e poi mi disse di incominciare a non farlo dormire dove dormiva di solito ecc......ecc....
Io invece gli ho tolto il pollo e lui HA SMESSO di grattarsi, quindi la mia conclusione è che lui è allergico al pollo.
Ma adesso si rigratta e si mordicchia di nuovo quindi................non so neanche io cosa gli possa dare fastidio, ma so che i vermi provocano prurito quindi può essere che il tuo possa avere i vermi, o il cemento può dare fastidio.
L'unico consiglio che ti posso dare visto che sono nella tua situazione è di controllare l'alimentazione, magari fargli le prove allergiche e se risolvi il problema dimmi come hai fatto che ci provo anche io.

Ciao
Scila

Nebulosa 03-07-2006 22:09

Si è mismo la alimentazione raccomando per provare per un mese con una razione della carne delle pecore ( sheep).

Anche può essere allergia ad una pianta nel tuo giardino, chi sa, una erba che raduni nascosti nel grammo?

quando l'allergia non ha spiegazione, puó prova la "crema di calêndula" nel locale dell'allergia.

Paula

zikika 03-07-2006 22:31

Quote:

Originally Posted by Sunnyna
ma che differenza c'è tra allergia e intolleranza?

Nelle allergie l'organismo risponde all'esposizione all'allergene (la sostanza) con una massiccia produzione di IgE (immonoglobuline)mentre nelle intolleranze si ha un deficit enzimatico tipo quelli intolleranti al latte.QUeste persone ad esempio non sintetizzano più l'enzima capace di "lavorare" gli zuccheri del latte.
In pratica il nostro corpo con l'allergia riconosce come pericoloso qualcosa che non lo è e tenta di eliminarlo.
L'intolleranza è più insidiosa perchè si manifesta lentamente con sintomi più blandi.
E poi un'altra differenza è che la intolleranza si definisce "dose-dipendente".....dosi più alte maggiore reazione....mentre l'allergia è indipendente dalla quantità di allergene con il quale si viene in contatto.

Tra i tanti tentativi anche io proverei con il pesce (o con le crocchette al pesce) di solito molto indicato.
Non è certo facile capire da cosa deriva sto prurito,meno male che non è eccessivo ma non va trascurato,fai benissimo a interessarti.
Ciao

Sunnyna 04-07-2006 08:29

X navarre....lui all'inizio mangiava Nutro e si grattava lo stesso per questo ho optato per la barf.

x Bonfiglioli..ho passato i polpastrelli come dici tu..ma non sento nulla..c'è troppo pelo quindi non riesco a sentire nulla di strano...

x scila... mi spiace che anche tu abbia qs problema, e a quanto dici il tuo si fa anche ferite, Rey per fortuna non si provoca ferite pero' da un tale fastidio vederlo sempre grattare!!!

anche lui col cortisone (che aveva preso perchè era statp punto da una vespa) non si grattava piu' ma non credo sia la soluzione giusta...cosi' togli il prurito ma non la causa!

Ora ragazzi provo a togliere il pollo e vedo cosa succede...

mi sa che se anche qs non funziona mi faro' consigliare una clinica apposta perchè dei semplici veterinari non mi fido piu' (uno dice una cosa uno un'altra)

comunque vi terro' informati almeno se qualcun altro ha lo stesso problema ci si puo' confrontare !

Un saluto a tutti

Ste

piccolino 04-07-2006 11:18

Rispondo a Sabrina:
1-No non sono andata alla clinica di Ozzano perchè secondo la mia esperienza i veterinari li non sanno neanche dove stanno di casa quindi evito, l'ho portato a Pegognagna e da li hanno mandato le prove in un centro specializzato di Milano.
2- Il veterinario è uno bravo, non credo sia specializzato in dermatologia
3- nessuna dieta
4-il mio coyote mangia un semplice mangime al riso e agnello
5- le sue abitudini non cambiano mai durante tutto l'anno l'unica cosa è che adesso che è caldo dorme sul cemento mentre d'inverno dorme sulla brandina. Può essere che oltre al pollo gli dia fastidio anche il cemento :evil:
6-Si il pollo quest'inverno quando non si grattava più l'ho reintrodotto e dopo 10 gg. tornava a grattarsi, quindi allergico al pollo
7-adesso che è caldo dorme sul cemento ma sto cercando di limitare il suo contatto con il cemento
8-Ripeto le sue abitudini quotidiane casalinghe non cambiano mai ma la cosa peggiora con il caldo umido, adesso lo devo anche sverminare e se dopo non si gratta più vuol dire che questa volta erano i vermi a provocargli fastidio.
Vi saprò dire, comunque è una bella scocciatura!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao
Scila e coyote

Navarre 04-07-2006 12:36

Quote:

Originally Posted by Sunnyna
X navarre....lui all'inizio mangiava Nutro e si grattava lo stesso per questo ho optato per la barf.

Scusa, ho scritto male: NON dare roba tipo Nutro (peraltro ottima) perchè troppo "carica".

La Barf lascerei perdere in questo momento di crescita e anche in futuro : noi l' abbiamo a lungo considerata, ma il tempo e la spesa necessaria (se fatta per bene) sono eccessivi...inoltre o prendi roba gagliarda tipo cacciagione con penne e tutto o francamente se dobbiamo dare due polletti striminziti cresicuti ad antibiotici con le ossa fraciche e per di più integrare con svariati tipi di vitamine...beh, allora tanto vale dare crocchette di qualità con le giuste "aggiunte" :wink:

Considera invece le corcchette al pesce.

simo 05-07-2006 18:07

Per Sunnyna:
se non è rogna demodettica, sembra essere una dap(dermatite allergica da pulce) in questo caso svermina con drontal plus o nemex pop dopo 5 giorni usa frontline combo......il mangime sostiuscilo per il momento con un lamb-rice o pesce(gatto)(tipo fp dell'eukanuba o similare) lo aiuti nel ricambio di pelo nel primo caso, nel secondo spegne l'infiammazione della cute.
Auguri Simo Olim Palus

Sunnyna 06-07-2006 08:57

Grazie Simo, rogna non è, abbiamo fatto tutte le analisi e la cura perchè comunque sembrava che lo fosse invece la cura è servita solo a farmi spendere 70 euro...ai raschiamenti non si sono trovati parassiti e comunque uso advantix da quando aveva tre mesi quindi pulci non dovrebbe averne, e vermi nenache abbiamo fatto esami delle feci e non ne ha è stato sverminato a 2 mesi x tutta la durata della siringa e cmq ora prende il cardiotek x la filaria che è anche vermifugo...

Ho notato qs pero'..... in questi 3 gg che non do pollo (è poco come tempo lo so) la pelle della pancia sta tornando bianca....
non è piu' marroncina..vorrà dire qualcosa?

Grazie Ste

Bonfiglioli 06-07-2006 09:22

Se la pelle era infiammata per questioni alimentari potrebbe anche essere...tu continua e guarda i risultati dopo almeno due settimane...tienici informati, la cosa è interessante...poi ti racconto la mia. Ciaoo

elisa 06-07-2006 09:43

Se altri clc sono risultati allergici al pollo potrebbe anche essere. Se con il cortisone non si grattava più significa che si tratta effettivamente di un problema allergico, bisogna solo trovare la causa - almeno questo mi avevano detto alcuni vet. ma non so, ne ho sentite tante..
Io con Djuma sono di nuovo nei problemi: ha ricominciato a grattarsi nonostante l'Atoplus. L'unica cosa che funziona davvero è il cortisone, ma con tutte le sue controindicazioni non si può continuare ad usarlo. Non so più dove sbattere la testa, ha tutte le cosce mangiate, come Rey, viola. La pastiglia di Atoplus non vorrebbe inghiottirla, starnutisce, però mi accerto sempre che la mangi. Il problema potrebbe essere che ogni tanto la vomita, l'ho vista rimettere alcune volte. So a cosa è allergica, a certe erbe infestanti (allergia da contatto), ma magari la è anche ad altre cose che invece si trovano nel cibo.. Proverò anch'io di nuovo a cambiare alimento, in questo periodo sto dando il Nutro, e rifarò l'esame delle feci (che sono sempre belle, quindi non credo abbia i vermi, ad eliminare le ossa, a questo punto le provo tutte.. Col Forza 10 non avevo ottenuto risultati. Tu che alimento stai dando a Rey?
Comunque ne ho sentiti tanti di lupi cecoslovacchi che si grattano, coi Collie non avevo sentito problemi simili, e per la verità non ho mai visto in vita mia un cane grattarolo come Djuma, e come immagino altri della sua razza, dai vostri racconti. Meno male che dovrebbero essere più robusti degli altri... ma se è avìbbastanza frequente nessuno che si sappia ha trovato una soluzione definitiva? Sono tante cause diverse a scatenarlo? Non ho rapporti con allevatori, ma immagino che si sia presentato anche a loro il problema, o solo a noi poveri proprietari sf***ti?
Sunnyna, magari ci troveremo da un dermatologo.. chissà che in due non ci faccia lo sconto :roll:

ciao,
Elisa

Sunnyna 06-07-2006 10:03

Eli spererei proprio di incontrati..ma non da un dermatologo!!!!
Ora Rey mangia carne trita coda e ginocchia di manzo e vitello con aggiunta di pasta o riso alla sera, riso soffiato al mattino ,una volta a settimana del grana e un uovo e il minestrone

ho sospeso pr il momento i croccantini.

Ogni volta che vedo un miglioramento spero che sia la volta buona, e già il fatto che le cosce gli siano tornate rosee mi da un speranza!
Io sto sentendo solo ora quanti ce ne siano che si grattano...i genitori di Rey non soffrono di questa cosa e cmq mi sembrano belli sani visto che continuo a vederli!!!

Vi terro' aggiornati ogni qualvolta ci sarà una novità
Grazie del vostro appoggio
Ste

(p.s. che tuoni è dalle 5 che continua e Rey manco ci fa caso!!! ho piu' paura io che lui)

piccolino 07-07-2006 15:35

Ciao Elisa, il fatto che fa delle belle feci non significa che non possa avere i vermi, un paio di mesi fa avevo dei gran problemi con Argo a livello di aggressività non lo potevi toccare che ringhiava e si irrigidiva tutto fino a quando dalla disperazione non l'ho portato a far vedere e dall'esame delle feci è risultato pieno pieno di vermi e uova e questo gli provocava un gran malessere e sicuramente anche mal di pancia.
Non gli era calato assolutamente l'appetito e come ho detto le feci erano normalissime, quindi un esame lo consiglio.

Speriamo di trovare tutti noi la soluzione a questo cavolo di prurito perchè non se ne può più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao
Scila

elisa 07-07-2006 16:10

Sì, infatti ci ho pensato. Faremo l'esame, comunque penso che c'entri poco col prurito, dato che in estate è sempre così.. In realtà l'Atoplus fa bene, ma speravo risolvesse proprio il problema invece lo attenua e basta.. sempre meglio di niente comunque. Io lo consiglio ad ogni modo, non ha controindicazioni e sembra che sia il meglio che c'è in giro, sempre che il problema sia l'allergia, altrimenti non so.
Il tuo allevatore non ti ha suggerito niente?

ciao,
Elisa

simo 07-07-2006 19:55

Pare che Advantix non sia un'ottimo prodotto, comunque non cura la dap(advocate si e funziona).Se nelle feci non c'è niente(sotto coltura per cinque giorni!!!!però)non escluderei la dap per il prodotto che stai utilizzando. Potrebbe anche essere allergico al pollo(cosa molto strana...di solito lo sono verso altre carni, oppure verso un eccesso di proteine o grassi)mi sembra strano, ma potrebbe essere.Io ti consiglio l'eukanuba fp linea veterinaria a base di pesce gatto (ha dei principi attivi che spengono l'infiammazione), il forza 10 non l'ho trovato molto indicato per problemi di dermatiti, sicuramente ottimo nel periodo estivo ma non come mangime curativo.
Saluti Simo OLIM PALUS

PEGASO 10-07-2006 09:51

Buon giorno a tutti, la mia lupa di 6 anni aveva iniziato ad avere il problema del prurito l'anno scorso in primavera, l'ho curato con anitbiotico xchè si era fatta delle lesioni a forza di grattarsi poi in autunno è passato tutto. Qusta'anno ha ricominciato e la sto curando attualmente con antibiotico xchè oltre al prurito ha una forte infezione non si sa bene la causa, forse a detta del veterinario puà essere stata una zecca.
Da una settimana ho iniziato a darle Forza 10 e il prurito sta quasi scomparendo.
Saluti a tutti.

Sunnyna 20-07-2006 09:51

Salve ragazzi
ieri nuovo incontro con un bravo ragazzo veterinario, il quale ha controllato Rey dalla punta delle orecchie fino alla punta della coda...risultato...allergia alimentare al 99%,
per il resto Rey è in ottima forma. la crescita è giusta le ossa sono buone e il carattere non è da meno! pero', pero' rimane quel rompiballe di prurito, lui mi dice...si un modo c'è...cortisone e medicinali...ma io non seguo questa strada iioo voglio trovare la causa ed eliminarla...il cucciolo è giovane, non si sta distruggendo, si gratta ma la cosa non è impossibile, non c'è neanche bisogno di antibiotici perchè non si procura ferite e non ha pustole infette, ora io non sono ne vetrinaria ne nutrizionista..io sono una persona normale e se un veterinario mi dice..proviamo questa cosa...per 20 giorni gli dai solo carne di cavallo e se vedi che ha fame aggiungi patate lesse...io mi dico..beh mal non credo che gli faccia....provar non nuoce...
vi terro' informati!!!!
Ste Rey e Fax

Laura/Vlad 21-07-2006 01:02

Ciao a tutti, ho impiegato un po' di tempo prima di rispondere, ma non riuscivo ad avere mai abbastanza tempo per farlo. La nostra esperienza è questa:
di preciso non ricordo bene, ma mi pare verso gli 8/9 mesi Vlad ha iniziato a grattarsi, prima poco , poi furiosamente e, con quelle unghiacce che si ritrovano, si era ridotto ad una maschera di sangue. E' stato curato con cortisone e antibiotici perchè le ferite si stavano infettando, quando ha avuto un attimo di miglioramento, gli è stata fatta una serie di esami, compresa una biopsia. Risultato, con una percentuale oltre il 90%, allergia alimentare, ah, scordavo una delle mie veterinarie dello studio è dermatologa. Cura: continuare fino all'anno di età con l'alimentazione a base di crocchette, cambiandole un po' tutte poichè comunque si grattava, intervallate da periodi di cortisone quando esagerava con le unghie. La veterinaria mi ha consigliato di tenere duro fino all'anno perchè è un cane di grande dimensione e le crocchette sembrano risolvere al meglio i dosaggi giusti di minerali, calcio, ecc. ecc. Premetto che , io, personalmente, me medesima, non condivido l'alimentazione che negli ultimi anni si è propensi a dare agli animali, ma visto che tutti insistevano, ho tirato avanti, con i problemi di cui sopra, fino all'anno, e anche se non avesse avuto problemi di allergia, allo scadere dello stesso avrei comunque cambiato.
Per oltre un mese gli ho dato carne di cavallo e patate bollite (potevo scegliere anche agnello, difficile da reperire e un po' più caro, e coniglio, non lo mangio neanche io non lo do di certo a lui, e poi abbiamo una coniglietta in giardino); questo tipo di cibo viene usato perchè sono alimenti che difficilmente si trovano nei mangimi e perciò sono elementi nuovi che entrano nell'organismo e dopo un mese il cane dovrebbe essere disinfiammato, quasi come nuovo e pronto a testare gli altri tipi di alimenti che vengono introdotti pian piano, cioè, sempre dare carne di cavallo e patate e aggiungere ad esempio pollo per un po' di giorni, se non succede nulla, manzo, poi pesce, poi pasta, riso e così via. Molto importante è non dara assolutamente altro cibo nel periodo iniziale e di testaggio vari alimenti, perciò niente biscottini, avanzi del piatto a tavola(che comunque non andrebbero mai dati!), frutta, cioccolato (eh sì perchè c'è gente con femmina di clc che mi hanno detto tutti sconsolati che alla loro piccola non piace il cioccolato!!!!!)
Torniamo a noi, passato il periodo di carne di cavallo, che per noi è durato parecchio di più perchè il porco andava a mangiare gli avanzi delle ciotole dei gatti dei vicini, possibilmente "frollate" da parecchi giorni. Il primo alimento è stato il pollo, dopo due giorni era nuovamente conciato da schifo, trovato!!! E pensare che il vecchio cane è campato quasi 17 anni mangiando pollo e tacchino! E sì, non ci sono più i polli di una volta!
Il pollo è presente nella maggior parte dei mangimi e dei biscotti per cani, oltre al pollo è allergico anche ai conservanti, perciò, per mia buona pace, siamo passati all'alimentazione "antica"; il menù comprende: riso o pasta (preferenze ditalini e fusilli) cotte con un po' di verdura, con manzo, cuore, trippa, animelle intervallate, due volte alla settimana con nasello e una due uova poco sode con parmigiano. Come fuori pasto o premio, parmigiano, uva quando c'è e biscotti fatti in casa.
Rispetto a quando mangiava crocchette, che alla fine proprio non riusciva più a mandare giù, il momento della pappa è un momento di gioia; io lo dico sempre, ripeto è una mia opinione, se anche noi fossimo costretti a mangiare tutta la vita crackers e simmenthal per esempio qualche magagna ci uscirebbe di sicuro e poi, sai che palle mangiare sempre la stessa solfa!

Al secondo anno di età abbiamo scoperto che è allergico anche alla parietaria, un' erba odiosa, appiciccaticcia alla quale molte persone sono allergiche, a queste fa starnutire paurosamente quando è in fiore, a lui, che la mangia sempre perchè gli piace e lo purga, durante l'inverno non da alcun problema, ma da maggio a fine estate, poichè lui continua a brucarla normalmente, essendo prima coi fiori e poi coi semi, lo irrita facendolo grattare e di conseguenza sanguinare con conseguente uso di cortisone. Appena posso la levo, ma è un'erba subdola, schifida, la sradichi ma lei rinasce nello stesso posto, nasce nei muri, fra le pietre, ovunque, e anche se cerco di levarla in giardino, qualcuna mi sfugge sempre, e poi la si può trovare sui bordi dei marciapiedi dappertutto.

Spero di essere stata utile, ciao

Laura

Sunnyna 21-07-2006 08:30

Grazie Laura della tua esperienza! vedo che non sono l'unica a fare questa "dieta" ora provo, io avevo iniziato con le crocche perchè con l'altro cane (il terranova) avevo avuto risultati ottimi pelo bello ecc ecc, ma comunque la pappa anche secondo me è la cosa migliore, noi quando avevamo i pastori tedeschi mangiavano pollo eirso o pasta e sono cresciuti sani lo stesso, ti devo dire che quando il vet mi ha detto CARNE DI CAVALLO per un po' non svengo...io vado a cavallo da quando avevo 5 anni e io stessa ho un cavallo NON HO MAI MANGIATO questa carne e mi vengono i brividi solo a pensarlo....ma per il bene di Rey ho chiuso due occhi!
spero di risolvere, dalle vostre storie mi sento un po' piu' fotunata perchè Rey non si fa danni, si arrossa solo ma niente ferite, dai forza 3 mesi....poi arriva l'inverno...
Grazie di nuovo!
Stefania
p.s. ho avvertito NONNA MAMMA E PARENTI che chiunque dia da mangiare al cane sarà punito severamente...anzi l'ho messa giu' pesante..ho detto "rey è allergico se gli date qualsiasi cosa puo' avere una crisi e lasciarci le penne" era l'unico modo per dissuaderli!!!!

elisa 21-07-2006 12:14

Anche Djuma è allergica a erbe infestanti.. Comunque non le darò più crocchette a base di pollo per non rischiare che si aggravi la situazione, dato che da fastidio a molti CLC, ma nel suo caso credo che l'alimentazione c'entri poco. Oltre ad averne provate tante di crocchette (al pesce, agnello..) prima di eseguire lo skin test aveva fatto due mesi di sole papate e quaglia, che a detta del dermatologo è la carne che da in assoluto meno problemi.. cioè, se si gratta anche con quella, allora si gratterà con tutto, e il problema non è nell'alimentazione. E infatti si grattava tanto uguale e il test cutaneo è risultato positivo. Ultimamente però mi sembrava strano che si grattasse tanto visto che il mio giardino è sempre rasatissimo, i fiori gialli e le spighette, che sono le erbe cui è allergica, non fanno intempo a crescere, e con questo caldo la porto proprio poco in giro. Quindi mi era venuto il dubbio che ci fossero altre componenti, nel cibo. Ma direi di no.
Comunque il cortisone si può sostituire con la ciclosporina, mooooltopiù costosa ma praticamente priva di effetti collaterali (poi resta sempre un medicinale, bene non farà di certo ma meno male del cortisone sì!). Il prodotto che uso è ATOPLUS in capsule. Il costo è 163 euro per un mese (e se il tuo cane è più grande come immagino di Djuma aumeeenta!! Djuma infatti ne prende una pastiglia al dì, mentre l'unico altro cane che il mio vet. ha in cura con questo farmaco per la stazza ne deve prendere 3! Fai i tuoi conti :shock: .
Allucinante.. però se lo dai solo ogni tanto si può fare.. io comunque te l'ho suggerito.

ciao,
Elisa

Sunnyna 28-09-2006 10:46

Buongiorno a tutti!
BUONE NUOVE
è da due settimane che Rey non si gratta piu'...la pelle dell'interno coscia è diventata bella bianca e si sta coprendo di una fitta peluria!
il tutto è finito con l'inizio della pioggia e del fresco..sono rpoprio contenta, anche se non ho torvato la causa..ovevero se è solo il caldo, l'alimentazione o qualche erba strana!
Fatto sta che ora il pelo è magnifico sta mettendo su una coda stupenda e si sta infoltendo per bene!
Un saluto a tutti Ste

Bonfiglioli 28-09-2006 11:08

Quote:

Originally Posted by Sunnyna
Buongiorno a tutti!
BUONE NUOVE
è da due settimane che Rey non si gratta piu'...la pelle dell'interno coscia è diventata bella bianca e si sta coprendo di una fitta peluria!
il tutto è finito con l'inizio della pioggia e del fresco..sono rpoprio contenta, anche se non ho torvato la causa..ovevero se è solo il caldo, l'alimentazione o qualche erba strana!
Fatto sta che ora il pelo è magnifico sta mettendo su una coda stupenda e si sta infoltendo per bene!
Un saluto a tutti Ste

Mi fa proprio piacere! Meno male! :cheesy:

elisa 28-09-2006 11:35

Anche Djuma si gratta UN PO' meno, ma si gratta ancora. Se fa come gli anni scorsi cala in autunno e soprattutto inverno (infatti ho sospeso le medicine) per poi ricominciare a Marzo.
Il fatto che sia lo stesso per Rey (ma forse per lui è meno pesante, se ha proprio smesso) mi fa pensare che sia allergico anche lui a qualche erba. Non so se il caldo in sè possa creare un simile prurito, non mi sono informata su questo, dato che per Djuma so di cosa si tratta - allergia a fleoli e tarassaci, che sarebbero spighette e fiori gialli, oltre ad acari, muffe, ecc.. infatti lei non smette mai completamente, ma in estate è chiaramente molto peggio.

ciao
Elisa


All times are GMT +2. The time now is 19:44.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org