Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Addio "Lupo Svizzero" (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=4281)

Navarre 26-08-2006 23:57

Addio "Lupo Svizzero"
 
Dal TG5 : purtroppo il lupo che dall' Italia è arrivato nella civilissima e avanzata Svizzera non conosce le buone maniere, le leggi e tantomeno sa leggere e quindi ha ucciso più di 35 capi di allevamento in meno di 4 mesi e quindi verrà al più presto abbattuto...dalle guardie forestali se ci riusciranno, altrimenti, quando aprirà la caccia, qualsiasi cacciatore sarà autorizzato a riportare la legalità in Svizzera.

Se qualcuno col clc risiede in Svizzera fossi in lui eviterei passeggiate nei boschi per qualche tempo...

wanilagu 27-08-2006 13:50

Giusto! Avete visto che bell'esemplare?
Un muso stupendo, e che somiglianza col clc! :(
Se il lupo viene dall'Italia, perchè non catturarlo e rispedirlo.....al mittente???? :( :frown: :frown:
Ross & Banda

derosafulvia 27-08-2006 14:04

Quote:

Originally Posted by volpe
Giusto! Avete visto che bell'esemplare?
Un muso stupendo, e che somiglianza col clc! :(
Se il lupo viene dall'Italia, perchè non catturarlo e rispedirlo.....al mittente???? :( :frown: :frown:
Ross & Banda

Già, è veramente un esemplare meraviglioso....
Gli faranno fare la fine di Bruno l'orso, la stessa fine che stanno facendo centinaia di caprioli.
Catturarlo?..... Gli "esperti" dicono che lo stress della cattura lo farebbe morire ugualmente. Mah.....
Certo che 'sto povero lupo non si fa mancare il cibo visto quanto dicono che si è spazzolato in 4 mesi.....
Fulvia Kiro e Zora

wanilagu 27-08-2006 14:28

Io però ho qualche dubbio che DA SOLO si sia mangiato tutto stò bestiame in così poco tempo :confused2 ! Sulla Majella gli portavano un capretto una volta la settimana ed erano in 3(se non ricordo male)!!! Come è possibile che Lupo abbia mangiato una media di 2 pecore e mezza alla settimana da solo :shocked ? Tra l'altro il lupo ha una digestione molto lenta (forse perchè la selvaggina non è sempre a disposizione e il suo apparato digerente risparmia risorse :wink: )!
Non è che ci raccontano la favoletta solo perchè può dar fastidio ai simpatici cacciatori che non lo vogliono tra i piedi? :roll:
Ross & Banda

woland77 27-08-2006 14:49

..bisognerebbe indagare sul sovrannumero dei cacciatori, e promuovere delle battute per sfoltirli un pò!

Alessio

davide.c 27-08-2006 15:00

già..quello che io non capisco,è come nel nostro allegramento semi-incasinato paese si son trovate forme per ammortizzare l'impatto delle predazioni,mentre paesi noti per la loro efficienza(vedi anche Baviera e orso ucciso) reagiscano con furori luterani al primo apparire di un animale selvatico pur "dentuto",manco fossimo nel medioevo...qui non sè solo questioni di soldi spesi per programmi di compensazione di animali domestici uccisi che i vari cantoni o laender tedeschi in un periodo di crisi economica strisciante non vogliono spendere(per quanto siano posti ricchi..) è proprio una specie di fobia dell'animale selvatico che in posti come quelli ,dove hanno partiti ecologisti molto più forti che da noi, proprio non si spiega....

invito tutti a bombardare le ambasciate svizzere e tedesche di email della serie"abbiamo saputo..eviteremo i vostri paesi per i nostri viaggi futuri"

punzecchiarli sul lato economico-turistico,se siamo in tanti,forse è l'unico modo,per il futuro..al soldino da quelle parti sono notoriamente attaccati

davvero non si rendono conto di che razza di messaggio diano...
addirittura negli USA sono più tolleranti sugli animali selvatici...mentre nel cuore dell'europa ricca guarda te!

vogliotti.loredana 27-08-2006 15:02

Quote:

Originally Posted by volpe
Io però ho qualche dubbio che DA SOLO si sia mangiato tutto stò bestiame in così poco tempo :confused2 ! Sulla Majella gli portavano un capretto una volta la settimana ed erano in 3(se non ricordo male)!!! Come è possibile che Lupo abbia mangiato una media di 2 pecore e mezza alla settimana da solo :shocked ? Tra l'altro il lupo ha una digestione molto lenta (forse perchè la selvaggina non è sempre a disposizione e il suo apparato digerente risparmia risorse :wink: )!
Non è che ci raccontano la favoletta solo perchè può dar fastidio ai simpatici cacciatori che non lo vogliono tra i piedi? :roll:
Ross & Banda

Te lo dico io cosa è successo...come succede ovunque nel periodo che le greggi risiedono al pascolo, gli stessi cani dei margari, o i cani dei residenti che non hanno abbastanza cibo dal padrone attaccano di notte le greggi per sfamarsie la colpa viene sempre data al lupo, a tal proposito allego quello che è successo dove risiedo alcuni giorni fa......

http://wolfmagic.altervista.org/cart...ise_pecore.htm

wanilagu 27-08-2006 15:21

Loredana il documento che hai allegato è "residente" sul tuo PC e non è sul web, quindi non si apre! :frown:
Ad ogni modo, la tecnica d'attacco del lupo e quella del cane sono molto diverse. Il lupo morde solo alla gola per bloccare il nervo giugulare, il cane morde ovunque e in modo disordinato! Quindi dai morsi che vengono trovati sull'animale si vede subito se è stato ucciso dal lupo o da cani più o meno randagi! :?
Questo particolare lo so io ...che praticamente non so niente, figurati se non lo sanno gli "esperti" svizzeri :roll: !!!!!!!!!
.......o hanno fatto finta di non farci caso per dar la colpa a Lupo???? :shock:
Ross & Banda

davide.c 27-08-2006 15:30

"""Ad ogni modo, la tecnica d'attacco del lupo e quella del cane sono molto diverse. Il lupo morde solo alla gola per bloccare il nervo giugulare, il cane morde ovunque e in modo disordinato! Quindi dai morsi che vengono trovati sull'animale si vede subito se è stato ucciso dal lupo o da cani più o meno randagi! ""

è vero in teoria spessimo è riportato così,su libri e testi accademici

però le autorità locali han spesso buon gioco a far notare come ovviamente,le carcasse degli animali uccisi siano più o meno "spolpate"(vuoi sia lupo,o lupo mixato con cane domestico rinselvatichito,o cane domestico di proprietà ..a spasso)quindi non è proprio facilissimo vedere dove sono i morsi...gli animali in natura han fame davvero e stomaco a parte(che è una parte che il lupo tocca raramente,vedere il libro di barry lopez"lupi")del resto dell'animale non rimane molto da analizzare...

ne parlava ,della cosa,Luigi Boitani qualche anno fa a "geo" o programma similare

praticamente si posson "studiare" solo i bovini/ovini/cavalli sfuggiti all'attacco,perchè davvero il cane domestico morde effettivamente un po a casaccio


insomma,si avrà sempre qualche difficoltà a sapere"chi è stato chi",per ovvi motivi
ed facile addossarla al lupo

lupakkio 27-08-2006 15:31

Quote:

Originally Posted by woland
..bisognerebbe indagare sul sovrannumero dei cacciatori, e promuovere delle battute per sfoltirli un pò!

Alessio

Bisognerebbe....
Ma visto come stanno andando le cose in molte regioni e provincie dell' ex-Bel Paese tra poco spareranno a chi ama la natura... Le lobby del fucile fanno pressione perché si spari di più... i cacciatori sono in rapido calo e gli affari ne risentono...

L'altro ieri c'era un cacciatore (stava addestrando un paio di bracchi) che ha cominciato a guardare ciccio con un occhietto un po' famelico... e a fare tante domande "strane"... insistendo soprattutto sul fatto che a lui potevo dirlo che era un vero lupo... se lo avevo trovato o lo avevo comprato... se glielo regalavo (sic!)...
Finché rottomi parecchio ho fatto una cosa di moralmente ignobile ma dal sicuro effetto... ho mostrato la tessera e gli ho detto se aveva visto qualche altro che stava "addestrando" i cani perché avevamo ricevuto segnalazione di alcuni cacciatori di frodo nel territorio comunale.... credo stia ancora correndo avanti ai suoi bracchetti!

davide.c 27-08-2006 15:55

"credo stia ancora correndo avanti ai suoi bracchetti!"

:cheesy:
che cattivone!
però dai,stavolta ci voleva! :twisted:

ghiga 27-08-2006 15:59

ieri sera la nostra cena è finita nella spazzatura per la rabbia per questo servizio.( e anche quello dei caprioli)
i cacciatori poi non vedono l'ora di sparare a un lupo...
appena preso Nitro, era un fagotto e siamo entrati al bar per un caffè. un cacciatore mi avvicina e mi dice: < ma è un lupo,bello affare che hai fatto...non sai che grana che vi siete presi...per tutto il tempo che campa...SE CAMPA...>della serie la prima volta che vi trovo in un bosco ci penso io...
non c'è prblema...se mi toccano Nitronemiobelloadorato gli stermino un pochino la famiglia...

wanilagu 27-08-2006 16:17

Credo che il fatto di scambiare i clc per "lupi veri" sia un fatto capitato a tutti! :(
A parte i cuccioli (anch'io sono stata rincorsa sul lungomare di Chiavari con Wani di 4 mesi per la solita domanda: E' un lupo vero? In che bosco lo ha trovato? :roll: !!!!!), per gli adulti il problema è più serio! Appena trasferita qui in campagna lasciavo che Wani e Nina scorrazzassero da soli, finchè non mi sono venuti a dire che......bè il mio cane sembrava veramente un lupo, sai com'è vederlo nel bosco si scambia facilmente, non si sa mai che qualcuno gli dia una fucilata (c'avessero a provà!!!! :evil: ). Così ora devo stargli sempre dietro, e magari tenerli legati!!!!! :banghead
Ross & Banda

vogliotti.loredana 27-08-2006 16:21

Quote:

Originally Posted by volpe
Loredana il documento che hai allegato è "residente" sul tuo PC e non è sul web, quindi non si apre! :frown:
Ad ogni modo, la tecnica d'attacco del lupo e quella del cane sono molto diverse. Il lupo morde solo alla gola per bloccare il nervo giugulare, il cane morde ovunque e in modo disordinato! Quindi dai morsi che vengono trovati sull'animale si vede subito se è stato ucciso dal lupo o da cani più o meno randagi! :?
Questo particolare lo so io ...che praticamente non so niente, figurati se non lo sanno gli "esperti" svizzeri :roll: !!!!!!!!!
.......o hanno fatto finta di non farci caso per dar la colpa a Lupo???? :shock:
Ross & Banda

Ciao Rossella, forse ora riesci ad aprirlo ma, a scanso di equivoci ti allego quanto

Azienda

La storia

Eco mese

Publieco

Abbonamenti

Scrivici

Scrivi ai redattori




Informazioni utili



Prima Pagina

Fatti

Cultura

Economia

Società

Città e Territorio

Città

Pedemontana

Valli

Val Po

Pianura

Cronache

7 Giorni

Spettacoli

Sport

Speciali

















Guarda il filmato!

Lusernetta, gregge falcidiato
STRAGE DI PECORE A LUSERNETTA: COLPA DEI CANI?



LUSERNETTA - Dieci ovini uccisi, altrettanti feriti, quattro dispersi e otto rimasti miracolosamente illesi: è il bilancio dell'aggressione notturna subita dal gregge di Enrico Malan, in località Oliva, la settimana scorsa. A compiere l'aggressione, molto probabilmente, un gruppo di almeno tre cani di taglia medio-grossa, forse lasciati imprudentemente liberi dai rispettivi padroni.


«Martedì una vicina mi ha avvertito della carneficina, scoperta al mattino dopo una notte molto movimentata - racconta Enrico Malan -. Abbiamo immediatamente avvisato i guardiacaccia e i veterinari dell'Asl, poi è partita la denuncia per “malgoverno di animali” contro ignoti presso i Carabinieri di Luserna S. Giovanni».


Dalle analisi veterinarie è emerso che le morsicature sono di origine canina: al momento non c'è nessun testimone in grado di fornire ulteriori informazioni circa i cani e i loro proprietari, ma i Carabinieri stanno indagando.


«La perdita è stimabile in 4mila euro, senza contare la spesa per il trasporto degli ovini morti all'inceneritore, per i veterinari che stanno curando quelli feriti e le giornate di lavoro andate perdute. Ma il danno non è soltanto materiale ed economico - conclude Malan -: è anche e soprattutto morale. Il lavoro, il tempo e la dedizione con cui una persona si occupa delle proprie bestie vengono vanificati per colpa di padroni irresponsabili che durante la notte lasciano liberi i propri animali. Non voglio pensare cosa sarebbe successo se, al posto delle mie pecore, ci fosse stato un bambino o un anziano: quei cani non hanno ucciso gli ovini per mangiarli, ma soltanto perché trascinati dalla forza del branco».

Vedi ale volte tutto questo putiferio lo fanno proprio i margari che accudiscono il gregge.....viene accolta la lamentela..si apre la caccia al lupo e dopo..(solo dopo) si indaga......saro' dallaparte del lupo. ma la vedo cosi'---comunque sia basterebbe sorvegliare le greggi e non lascirle incustodite in un recinto....altra storia sentita è che la pecora stessa se vede la sorella accanto....che sanguina, prende a morderla.......non è insolito trovare pecore morse qua e la' da loro stesse, ovviamente questo non è il caso che ha fatto scattare la molla per dare la caccia al lupo ma....................

wanilagu 27-08-2006 16:37

Scusa, allora devo essere io che sono un pò.....rinco!!!!! :wink:
Ma dov'è il filmato????
Se mi dai l'indirizzo esatto del sito provo ad andarci via web!
Grazie e scusa :frown:
Ross & Banda

vogliotti.loredana 27-08-2006 17:15

Quote:

Originally Posted by volpe
Scusa, allora devo essere io che sono un pò.....rinco!!!!! :wink:
Ma dov'è il filmato????
Se mi dai l'indirizzo esatto del sito provo ad andarci via web!
Grazie e scusa :frown:
Ross & Banda

Il filmato riguarda la nuova sede dell'eco del Chisone, facendo copia incolla certe opzioni vengono allineate e sembrano riguardare l'argomento, il documento che hai visto tu era effettivamente sul mio pc, solo dopo l'ho inserito sul mio sito affinchè si potesse vedere......per vedere l'argomento (pecore sbranate) devi andare sull'eco del chisone e riportare la data dell'articolo, essendo un settimanale ha un archivio che comunque si puo' richiedere alla redazione ciao Lory

Ruggero 28-08-2006 06:56

"[quote="davide.c"]"""Ad ogni modo, la tecnica d'attacco del lupo e quella del cane sono molto diverse. Il lupo morde solo alla gola per bloccare il nervo giugulare, il cane morde ovunque e in modo disordinato! Quindi dai morsi che vengono trovati sull'animale si vede subito se è stato ucciso dal lupo o da cani più o meno randagi! ""

"è vero in teoria spessimo è riportato così,su libri e testi accademici"

Quanto riportato da Rossella, non è altro che l'esperienza fatta in campo dai veterinari del Parco Nazionale della Majella che, nell'arco di diversi anni, hanno documentato le "presunte aggressioni" dei Lupi agli animali di allevamento presenti nel territorio del parco. Per onor di cronaca, è stato il dott. Simone Angelucci responsabile veterinario del Parco della Majella, a mostrarci con foto VERE e documenti tecnici, quanto avviene nella realtà, in occasione del raduno sulla Majella del Galc che ebbi modo di organizzare nel 2004. :wink:

Paolo 28-08-2006 16:00

:? io non so se si tratta di cani o di lupi, penso che però un lupo solo non possa mangiare così tanto, e non credo nemmeno che abbia ucciso solo per il gusto di farlo. :frown:

davide.c 28-08-2006 16:28

ciao Paolo
guarda,sul libro di barry lopes"lupi" (credo il migliore sul rapporto tr a uomo lupo che sia mai stato fatto )c'è scritto che in "emergenza2 dopo un lungo periodo di digiuno un timber wolf americano puà ingurgitare anche 12 kg di carne..(c'è scritto...)

magari il lupo"nostrano" è un po più piccolinoeh,..però forse in certe situazioni sanno davvero tesorizzare grandi quantità di cibo"per il futuro" e quindi far danni seri

ovviamente però da qui a prenderli a cannonate ce ne corre..ci son altri sistemi x rimediare...

Paolo 28-08-2006 19:55

Quote:

Originally Posted by davide.c
ciao Paolo
guarda,sul libro di barry lopes"lupi" (credo il migliore sul rapporto tr a uomo lupo che sia mai stato fatto )c'è scritto che in "emergenza2 dopo un lungo periodo di digiuno un timber wolf americano puà ingurgitare anche 12 kg di carne..(c'è scritto...)

magari il lupo"nostrano" è un po più piccolinoeh,..però forse in certe situazioni sanno davvero tesorizzare grandi quantità di cibo"per il futuro" e quindi far danni seri

ovviamente però da qui a prenderli a cannonate ce ne corre..ci son altri sistemi x rimediare...

:ylsuper L'ho comprato oggi!!!!!
non scherzo , l'ho trovato su una bancarella un ora fa e l'ho subito preso.... comunque il nostro lupo mi pare enormemente più piccolo..... sarò un misantropo, :twisted: ma vorrei che gli rimanesse un po di appetito e che, al contrario di quello di cappuccetto rosso, avesse finalmente la meglio lui sul cacciatore.... :twisted:

davide.c 28-08-2006 20:46

grande paolo,hai fetto benissimo,complimenti!
guarda secondo me il libro è molto bello,anche perchè parla anche del rapporto/lotta uomo vs lupo che di sola etologia di esso(per quest'ultima cosa ci son già tanti libri)

ti avverto che però ci son dei passi abbastanza crudi

una per tutte :finita la 2a guerar mondiale in stati come minnesota e Montana si ebbe l'idea di usare i riservisti della guardia nazionale dell'esercito che dovevano finire il periodo di leva per dare la caccia al lupo..demenziale...!!!

molto commovente la storia dei due lupi rossi allevati dall'autore e dalla moglie.

ci sarebbe altro da dire ma credo basti x ora

leggilo tutto e facci sapere
ciao!

ps:d'accordo che il nostro lupo è più piccolo,ma il lupo usa o ,in parte,canadese, non è grosso ,a sua volta,come quello della tundra dell'alaska

c'è la legge di Bergmann,infatti,in mezzo..

wanilagu 28-08-2006 21:26

Grazie per la precisazione Ruggero! Era proprio allo stage della Majella che pensavo! :cheesy:
Davide penso che 45 agnelli/capretti pesino mooooolto di più di 12 Kg.!! Vabbè che aveva fame, ma che panzone dovrebbe avere per mangiare tanto??? :confused2
Paolo, sono pienamente d'accordo! W il lupo, abbasso il cacciatore! :wink:
Ross & Banda

lupakkio 28-08-2006 21:27

Quote:

Originally Posted by davide.c
tte :finita la 2a guerar mondiale in stati come minnesota e Montana si ebbe l'idea di usare i riservisti della guardia nazionale dell'esercito che dovevano finire il periodo di leva per dare la caccia al lupo..demenziale...!!!

se giri su internet trovi di "agenzie di viaggi" che organizzano la caccia al lupo nell'est europeo... In Russia organizzano la cosa con i Borzoi... questo è un sito italiano che organizza la cosa... forse il più innocuo...
http://www.cencacaccia.com/html/russia.htm

davide.c 28-08-2006 21:47

x volpe(o ,volendo"del ritorno della donna delle percentuali"):

nessuno ha mai sostenuto infatti(tantomeno me) :mrgreen: che 45 capretti fossero 12 kili :twisted: ..si parlava infatti di dati per un singolo lupo americano in periodi di "mgara"riportato nel succitato libro..ma :o evidentemente per qualcuno fraintendere è un arte


x lupak:che ci fossero delle agenzie per "pittoresche"(?!?) caccie in posti un po diversi dal mondo occidentale è ,piaccia o meno,noto...che l'esercito americano facesse quel genere di "scampagnate" per far passare la noia a dei soldatini al ritono da una guerra beh,è un po diverso(e,con l'occhio di oggi,pure un tantino inquietante..meno male che da quelle parti la,alla lunga,a fineanni 70,si son ripresi,come qualità delle leggi a tutela della fauna selvatica-cmq in italia siam stai pià avanti dei tmepi,una volta tanto)

altra cosa:un conto è dar la caccia a specie protetti in ecosistemi delicati come quelli europei(crimine!)..un altro conto è andar a caccia in posti poco antropizzati in altri continenti in cui la natura selvaggia,se la passa ancora benone(può non piacere ma in russia o altri posti in asia centrle il lupo non corre rischi di estinzione,e quindi,alcuni paesi,non metteranno mai paletti..ci piaccia,o meno,purtroppo

wanilagu 28-08-2006 22:31

x davide: Scusa, ma possibile che tu non possa mai rinunciare alla tua "simpatica" nota polemica?
Comunque tranquillo che non ti rispondo più, così evitiamo i soliti battibecchi che infastidiscono tutti. Contento?????

davide.c 28-08-2006 22:41

...mi perdoni miss foxetta,ma stavolta la nota polemica credo proprio che sia partita da lei- 8) :mrgreen: (è verificabile!i messaggi non son un fiume come l'altra volta!)
cmq si,ignoriamoci! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

lupakkio 28-08-2006 22:45

Quote:

Originally Posted by davide.c
...mi perdoni miss foxetta,ma stavolta la nota polemica credo proprio che sia partita da lei- 8) :mrgreen: (è verificabile!i messaggi non son un fiume come l'altra volta!)
cmq si,ignoriamoci! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Così dormiamo tutti tranquilli! :cheesy: :cheesy: :cheesy:

simo 29-08-2006 15:57

Un mesetto fa circa al telegiornale davano notizia dell'imminente mattanza di 500 caprioli in piemonte(credo) per sovranumero.....l'onorevole Sgarbi con qualche lega per la difesa degli animali è riuscito a ridurre il numero dei capi a 100(stesso metodo dei lupi) il resto(400) sarebbero stati trasferiti in altre zone.
Noi poveri italiani abbiamo il cibo in abbondanza.....i civilizzati svizzeri hanno i predatori efficaci.....siamo nell'era dell'unione europea.....al supermercato troviamo cibo cinese a volontà(apriamo le frontiere!)....e poi dobbiamo sentire scandali del genere???????
I gemellaggi tra paesi si fanno solo per scambi di folklore......potrebbero inserire quei lupi nelle nostre aree tanto per bilanciare la catena alimentare!
Nei monti lepini è tornato il lupo(c'è sempre stato, ora è di cronica perchè mangia quello che trova!)i pastori sono avvelenati ne uccidono almeno uno al mese(quelli che si sanno!)non vi dico in che modo!Loro non hanno prede al di fuori di greggi e qualche cinghiale, intanto in piemonte si fa strage per il gusto dei cacciatori!

Saluti Simo.

Ricky's Wolf 29-08-2006 16:20

d'accordissimo con Simo!!!!! cavolo!!!! che vergogna!!!!
io vivo e lavoro a circa 1 km neanche dai monti lepini ed e' verissimo cio' che dice Simo!!!
RICCARDO&ASHOKA

simo 30-08-2006 21:37

Qualche mese fa sono stata invitata ad un convegno sul lupo grazie a un mio amico naturalista e scrittore che studia i lupi sui monti lepini, hanno parlato chiaramente del lupo e del suo impatto ambientale in particolar modo sui "pastori".....c'erano svariate autorità della politica(clima pre-elettorale....non perchè fossero realmente interessati) guardie forestali, animalisti ecc... sembra che molti(se non tutti)i capi di bestiame uccisi attribuiti al lupo siano in realtà fasulli, mi spiego meglio: le pecore morte valgono più che da vive....lo stato risarcisce i pastori.....la cosa strana è che la maggior parte delle pecore uccise erano gravide, il controllo sanitario per l'accertamento della morte viene fatto (per modo di dire) da conoscenti dei paesani pastori!Loro si beccano i soldini e nel tempo libero cacciano il lupo così da esporlo al bar del paese impiccato nelle piazze o impalato nelle vicinanze della chiesa...così che tutti possano vederlo!Delle foto documentavano il tutto :cry:

Questo riassuntino per concordare con quanto detto sopra riguardo le questioni economiche e politiche.....

Vecchia,cara Italia!

Saluti Simo.
P.S:
la prossima volta che ci sarà un convegno(se mi avvisano in tempo!) ve lo comunico, parlarne fa informazione, ma vedere cosa siamo capaci di fare nel 2006 fa vergognare.

wanilagu 31-08-2006 00:11

SIMONA NO!!!!!!!! :banghead
Ti prego non mi avvisare, per il bene dei miei cani!!!! Altrimenti finisco per venire, trasformarmi in lupo mammaro e sbranare qualche........simpatico pezzo di m...politico!!!! :mrgreen: E poi ai miei tre pelosi chi ci pensa????? :frown:
Baci
Ross & Banda

simo 01-09-2006 21:05

E invece ti avverto cara Rossella....se ti arrestano i tuoi pelosi li prendo io :cheesy: 8) !!!

Ciao Simona....niente in contrario....vero?

wanilagu 02-09-2006 00:17

:evil:............ Ma poi io come faccio chiusa in gattabuia senza i miei bimbi adorati??? :bigcry2
Vabbè, facciamo così: te li dò in custodia per tutto il tempo della mia detenzione, purchè me li porti in visita ALMENO una volta alla settimana!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


All times are GMT +2. The time now is 23:36.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org