![]() |
Domande.
Vorrei formulare qui alcune domande che mi incuriosiscono, a cui io personalmente non so dare risposte.
Mi piacerebbe che le risposte mi fossero date da persone che hanno esperienza in merito. E qui chiamo in causa soprattutto Sarka ed altri. Non mi interessano le opinioni personali, vorrei attenermi alle domande e basta. 1) Nello standard vi è una altezza minima al garrese su cui il clc deve stare. Giustissimo. Mi risulta, non so se è vero, che all'inizio nello standard vi fosse anche fissato uno standard di altezza massima. Perchè è stato tolto? Questioni commerciali? Non ritenete giusto fissare anche un massimo, onde evitare, via via col tempo, che i clc diventino dei cammelli? 2) Spesso sento parlare di ciò che fa Hartl (non so come si scrive correttamente) per lo standard e la razza. Sento parlare di come vuole i clc. Di come si deve dirigere la "produzione"..etc.. La mia domanda è: ma lo standard e il suo patrocinio non è Slovacco? Chi detta le leggi su questa razza e l'indirizza? I Cechi o gli Slovacchi? Non mi è chiaro. Si andrà incontro a due standard diversi? Mi risulta, non so se è vero, che l'ultimo standard del 1999 approvato FCI è stato redatto anche da Stefik. C'è relazione tra Stefik e Hartl? Perdonate se ritenete queste mie domande banali, ma era una mia curiosità. Grazie a chi mi darà delle delucidazioni. |
wow,finalmente un po di cinotecnica(sono serissimo,non è una battuta)
ovvio che io ed altri non siamo Sarka,ma non credo (o meglio,penso)se provano a dire la loro anche altri che sia un disastro(ovviamente aspettiamo tutti con ansia l'opinione di Sarka ed altri esperti di lungo corso) ovviamente le" opinioni personali "vanno ben ponderate e possibilmente,dimostrate con un ragionamento che fili.... A-non c'è indicazione di altezza massima,a differenza del 95 % delle altre razze... PERò su un vecchio numero di WORK DOGS(credo del 95,luglio o agosto,c'era forse la prima monografia apparsa in italia..ecco da che anno butto un occhio sulla razza....)c'era L'INDICAZIONE(o forse era un commento allo standard)"se le proprozioni vengono rispettate" di tollerare anche soggetti di taglia veramente grossa ,che è degna di nota visto che il lupo in natura può avere tra le sue fila( e in effetti accade)qualche soggetto"hyper"come altezza al garrese(forse più in alaska e siberia ma certo sicuramente più spesso nei carpazi che in abruzzo ..)..se si vuole avere un CANE che rispetti la morofologia del suo vicino selvatico il più possibile..perchè non tenerne conto? e in effetti,visto che non ci son paletti "superiori",non ne viene troppo tenuto conto.. io poi ho sentito dire da alcuni che qualche giudice cmq non apprezza troppo i M sopra i 72 cm e le femmine sopra i 67-68 è vero? fosse così me ne dispiacerebbe molto a Empoli in primavera credo di aver visto un M giovane(cmq già di un anno )che poteva superare i 73 cm al garrese(però qualche difettuccio ce l'aveva,vedasi sotto..) ad ogni modo: "si rischia che diventino cammelli" beh a serramazzoni di soggetti sopra ai 70 cm,tra i maschi,ce n'erano,ma appunto,di"alani"io a parte quell'esemplare a Empoli,non ne ho mai visto uno NON è che la razza,come tutte le razze del resto,avrà uno sviluppo CONTINUO quantitativo verso l'alto, inarrestabile...ne parlo anche Fabrizio Bonanno di Work Dogs su un suo articolo di tempo fa ovvero: diceva chiaramente che molte razze di taglia medio grande hanno alzato la MEDIA delle loro altezze al garrese..ma che non è un processo che ,continua "all' abbondanza" ne sanno qualcosa infatti i veri allevatori di razze GIGANTI che si vedono ottenere molti esemplari,tra le loro fila,grandi e grossi si ma giganti ,no,a differenza di quello che vorrebbero insomma la natura ad un certo punto se ne frega dell'uomo e fa il suo dovere quindi il pericolo di"cammellizzazione"è scongiurato sul nascere per inciso:razze che si sono alzate mediamente molto sono boxer,PT,e soprattutto dogo argentino(molti sui 70 cm..)e dobermann(il max dovrebbe essere 72 ma si vedono dei veri alani nerofocati,in giro..) l'unica razza dove si è "ribassata" (tra mille polemiche)l'altezza al garese è quella del cane corso( e infatti c'è molta giusta arrabbiatura..) a questo proposito:Mauro de Cillis sempre su W.dogs scriveva tempo fa che ....in tutto il mondo occidentale l'altezza media umana è aumentata ,dal 45 ad oggi(in italia si parla di 8 cm di media presi in 60 anni per gli uomini !,ndr)quindi giocoforza,complice anche la migliore alimentazione,anche il cane domestico è stao selezionato per esser più"grandicello"(vedi razze che han un secolo di vita,dove un secolo fa appunto dobermann e pt non andavano oltre i 61-65..horand il primo PT era 61 cm..)con tutti i vantaggi operativi e di deterrente che ciò comporta ma poi l'atezza media(ammesso che si possa arrivare a farne una media,..)del lupo dei carpazi,quale sarebbe? :mrgreen: si perchè se lo si vuole il + simile al lupo su tutto il resto.. x il lupo apenninico mi sembra di aver letto che Boitani scrivesse 68-70 di media,con qualche esemplare ucciso nel passato di max 75,cmq raro(si intendono i M ,ovviamente) per i lupi del europa dell est mettiamo 2-3 cm in + di media? (legge di bergmann e così via..) cmq di dimorfismo nel clc ce n è perchè di femmine alte non è che se ne vedano tantissime ad ogni modo:ho parlato con qualche allevatore e mi ha fatto capire che c'è un certo numero di pubblico anche in questa razza che"più grosso/a è meglio è" a me personalmente non dispiace troppo,però non è che possano essere perfettamente quadrati...(il soggeto che ho visto io sopra i 73 infatti era pefettamente quadrato e non credo sia corretto..per non parlare dell'ossatura leggerissima...) punto B:per quel che io ho letto e chiesto in giro,il clc come ORIGINE,da standard ha la vecchia repubblica cecoslovacca(che però non esiste più...),per motivi "geografici" all'epoca dello"split" il patrocinio però,come noto,lo prende la rep slovacca,con sommo scorno dei cechi...in teoria,secondo la FCI ,la repubbblica slovacca potrebbe sottoporre eventuali cambiamenti all'FCI senza sottoporre la cosa ufficialmente ai cechi ...di questo si è letto anche su qualche rivista italiana.. ciò sulla carta-nella realtà,pare la guida della razza sia ancora abbastanza"collegiale"....( per quanto?)per quello che ho letto io sarkaa illuminaci!!!! |
Ciao a tutti,
non sono Sarka, ma ho letto questo argomento interessante, così spiego quello che so: 1) non c'è mai stato il limite massimo. Solo quello minimo. L'importante che il cane di qualsiasi altezza (sopra il minimo) risponda ai due indici - quello dell'altezza al garrese e la lunghezza del corpo che deve essere 9:10, e la lunghezza dell'avambraccio (tutta la gamba anteriore fino al gomito) che deve fare 55% dell'altezza al garrese. Ci sono ancora altri indici riguardanti le proporzioni della testa e delle orecchie, ma quei due sopradescritti sono i più importanti. Per quel che riguarda "cammellizzazione", questa è questione dell'allevamento. In Rep. Ceca l'allevamento era ed è rimasto controllato, non è il proprietario della femmina a scegliersi il maschio, ma in primo luogo gli vengono indicati i maschi adatti nel certificato della monta, rilasciato dal consigliere dell'allevamento del Club, il quale, se è possibile, è aperto al volere del proprietario della femmina. Ed è la commissione dell'allevamento a guardare tutti i particolari per far mantenere più possibile lo standard nella futura cucciolata e l'altro aspetto non meno importante per non perdere la variabilità genetica. 2) La razza ha avuto l'origine nell'ex Cecoslovacchia. Al progetto hanno partecipato i corpi militari di entrambe nazionalità, nominando i personaggi più importanti: in Rep. Ceca creatore della razza Ing. Hartl, che ha stilato lo standard, in Rep. Slovacca il suo collaboratore F. Rosik. Nel momento di grandi cambiamenti politici era più veloce Rep. Slovacca per chiedere la tutela della razza. C'è poca collaborazione tra le due parti, comunque so che Rep. Slovacca può cambiare lo standard solo in accordo con Rep. Ceca. Il fatto che in Rep. Ceca non ammettono all'allevamento i cani senza denti (in rep. Slovacca la mancanza di alcuni ben indicati denti sono ammessi), è una decisione del Club Ceco, che vuole mantenere pure la salute e non solo bellezza, inquanto la mancanza di denti è considerata uno dei primi segni di degenerazione della razza. Spero di essere stata chiara, buon weekend Andrea Foresta Incantata kennel |
Due domande:
La "crescita" è un fattore sempre positivo? Ultimamente ho avuto poche occasioni di vedere molti clc, ma l'impressione era che effettivamente i maschi siano cresciuti, mentre le femmine mi sembravano più piccole... Chiedo conferma o smentita a chi bazzica per mostre... |
X Davide:
Grazie per l'intervento. Ho chiesto di non andare sul personale per evitare eventuali polemiche. Le domande non sono formulate sul "io ho il cane più in standard del tuo" ma su interessi precisi. Infatti, la mia riflessione era fatta sul fatto che in altre razze è ben fissato il massimo di altezza. Sono d'accordissimo sulle proporzioni, come dice Andrea ci sono degli indici precisi da rispettare, ma mi domando anche, se rispettando gli stessi indici, se un cane corretto nelle proporzioni medio, diciamo al garrese 69/70, è armonico e lupino come uno, con sempre proporzioni corrette che è di garrese 74/75... Sarà che andando in expò ormai da 3 anni e mezzo quasi tutte le settimane, in Italia ed estero, ho notato che non hanno una gran tipicità ...non voglio fare di tutta l'erba un fascio per carità. Inoltre molti oltre ad aver aumentato l'altezza, inesorabilmente hanno aumentato la lunghezza. I più sono "sproporzionati". Almeno questo è ciò che ho notato. Negli ultimi anni ho notato un aumento in altezza, rispetto ai primi tempi che andavo in esposizione. Soprattutto nei maschi. Molti li vogliono "grandi e grossi"...a me la cosa mi fa un pò sorridere. Ma a me personalmente. Difficile vedere un cane "compatto". Alto e compatto. Ho visto più spesso cani medi e compatti. E mi faceva pensare il fatto che questo fenomeno del grande si stesse sviluppando. Non confondiamo il fatto di dire che in natura i lupi hanno tante taglie...non possiamo paragonare un clc ad una taglia di lupo dell'Alaska (alto e circa 90 kg i più grossi se non erro) perchè il clc dovrebbe sì assomigliare ad un lupo, ma PENSO ad un lupo con cui è avvenuta la sua prima ibridazione, cioè a quello del nord Europa (dei Carpazi). Almeno avvicinarsi molto. In sostanza, ho notato che con l'aumentare dell'altezza molti soggetti non mantengono le proporzioni e non sono tanto tipici, mentre nelle file dei cani di taglia media queste proporzioni vengono mantenute. Errori di allevamento? Per questo pensavo che, per non arrivare a "produrre" cani sempre più alti e meno tipici, fosse quasi d'obbligo mettere un limite massimo nello standard, oltre agli indici di proporzione. La razza non ha un continuo sviluppo verso l'alto? Non saprei, forse è solo una mia paura, bisogna vedere in che senso va l'allevamento. A proposito di quello che dicevi tu, sul fatto di sentire in giro "più grosso è e meglio è", hai ragione, ne ho sentite dire pure io di stè cose come ti dicevo. Tieni anche presente che molti di quelli che lo dicono, che non hanno il clc, è anche perchè hanno bisogno che il cane sia il prolungamento del loro ego che non c'è. Credo che sia più da ricercare un cane tipico in tutto, che racchiuda in se tanti piccoli particolari, e non per forza il cane "grosso" inteso come "tanto" (altezza e grossezza). Ma a volte questo sfugge. X Andrea: Grazie del tuo apporto. Mi sembrava di aver letto in una vecchia mail di Margo che tale limite una volta esisteva, ma evidentemente non ricordo bene. Interessante come lavora il club in rep. Ceca. Non so se interessi personali, club e riproduzione possano andare di comune accordo. Qui in Italia la vedo un pò grigia da attuare. Anche se sarebbe una cosa giusta se fatta super-partes. Certo un bel caos il fatto che i due club non vadano d'accordo. Così non è che si cresce. La collaborazione, anche se è utopia a volte, è sempre il rimedio migliore per portare avanti un'ottimo discorso di miglioramento, crescita e sviluppo della razza. Pare a volte di assistere a due razze diverse, ognuno di loro che va per il proprio "verso" e direzione. X Franz: Per quel che ho visto io, un sostanziale innalzamento dell'altezza è avvenuto soprattutto nei M. Le femmine in media mi sembrano sempre appunto medie. Sicuramente, per me, più tipiche, anche grazie a questo fattore. |
1)
Non è mai stata nello standard l'altezza massima. Il maschio più alto era Kazan 74 cm . L'importante sia che il cane risulti armonico,slanciato ed elegante,appunto non deve essere un cammello. 2)Ing.Hartl non parla sicuramente come dirigere la produzione(so da chi è trapassata la voce ma non ti preoccupare è falsa) ,nel club ceco è tutto cambiato sia il comitato tecnico sia il consiglio.Ovviamente che Hartl ha il suo cane ideale ma sareste delusi perchè lui preferisce i cani robusti con l'ossatura possente e non sono sicuramente i cani tipo slovacco. Il patronato del cane da lupo cecoslovacco è slovacco per cui hanno la possibilità ovviamente fare delle modifiche(vedi la prova di resistenza per il Ch.internazionale mai approvata dal club ceco)mancanza di qualche dente... Se l'ultima modifica nello standard è stata redatta da Ing.Stefan Stefik( presidente SKJ,consigliere FCI(almeno lo era),giudice di fama internazionale)non lo so, ma è probabile di si. E un persona molto importante e grazie di lui il cane lupo cecoslovacco è stato ammesso nelle razze riconosciute dalla FCI. Molti paesi votarono NO tra cui anche l'Italia. No c'è nessuna relazione tra Hartl e Stefik. Non si dovrebbe assolutamente andare incontro ai due standard diversi,lo standard è uno e secondo tale dovrebbero lavorare tutti gli allevatori davide ha scritto il lupo apenninico mi sembra di aver letto che Boitani scrivesse 68-70 di media,con qualche esemplare ucciso nel passato di max 75,cmq raro(si intendono i M ,ovviamente) per i lupi del europa dell est mettiamo 2-3 cm in + di media? (legge di bergmann e così via..) Per cui rispettiamo il lupo ,la prima frase nello standard "DEVE ASSOMIGLIARE IL PIU POSSIBILE AL LUPO" è la più importante . Niente ipertipo come succede nelle altre razze ,rispettiamo la natura. |
Quote:
C'è chi si prende la briga di scrivermelo in privato pavoneggiandosi di questo....ma bisogna pur far "parlare" certa gente... Ti ringrazio del tuo contributo. Quote:
Certo però che è assurdo se gli Slovacchi approvano una prova di lavoro che i Cechi a loro volta non l'approvino... Condivido il fatto di lavorare per un'unico standard, ma vedo talmente delle ostilità che ero perplessa. Quote:
Sempre un piacere avere questi scambi di idee. |
Quote:
...ma, senza fare polemica.... Spero siano sbagliati i dati inseriti su WD per quanto riguarda la bonitazione fatta in Slovacchia. Sembra abbiano dato il P1 a due cani con indice di formato di 116 e di 116,6. - Alex z Èakajovského dvora - Ailin Sotis Se i dati sono giusti mi sembra che le cose importanti siano altre !!! |
X Fabio:
E il motivo del P1?... :ehmmm Argomento difficile e pieno d'insidie quello della bonitazione.... :banghead |
"In Italia il peso di un lupo adulto oscilla in media nei maschi tra 25-35 kg con punte massime rilevate di 40kg mentre le femmine sono leggermente ridotte.La lunghezza dalla TESTA alla base della coda è di circa110-148cm,la coda misura in media 30-35 cm
L'altezza al garrese varia fra 50 e 70 cm.Le orecchie hanno la base larga e misurano sui 10-11 cm." da documenti tecnici Boitani 1998 Secondo me siamo lontani anni luce da queste misure soprattutto per quanto riguarda la lunghezza(e forma) di orecchie,coda e per la lunghezza dalla testa alla base della coda. I lupi dei Carpazi saranno sicuramente un pò più grossi dei nostri quindi è possibile che siano più vicini al 70 al garrese che non al 50 ma hanno proporzioni e lunghezze completamente diverse dai nostri cani che toccano i 70.Spesso le prporzini è più facile che siano rispettate nei soggetti più bassi(o almeno si notano meno alcuni difetti )ed è più facile che siano lupini.Per adesso i soggetti più lupini che ho visto spesso erano sotto standard. Ho notato anchio che in giro soprattutto fra i possessori di clc maschi si cerca più l'imponenza che la"lupinità",temo per questo che le leggi di mercato che girano intorno al lupo cecoslovacco(come intorno ad ogni altra cosa) poi tendino a soddisfare questo tipo di desiderio facendo alla lunga assomigliare il clc a un bel pastore tedesco grigio di grandi dimensioni. Ma come è possibile che le due nazioni che insieme hanno fondato questa razza abbiano un tipo di selezione e un tipo di clc ideale completamente all'opposto?Quale è alla fine la linea da seguire?Quale fra le due è quella giusta?(una mia idea ce l'ho...) Anto&Miki |
Quote:
ciao, Elisa |
sarka scrive:
"""Hartl ha il suo cane ideale ma sareste delusi perchè lui preferisce i cani robusti con l'ossatura possente " beh ne sono molto contento! (ad esempio ,infatti a me non è mai dispiaciuto Forrest,colore-ma quello è uan cosa secondaria- a parte) ovvero:ok la lupinità cercata quasi religiosamente ,ma siamo sicuri che sia normale vedere un clc "lupino" e magari di 70 cm..con un ossatura degli arti da levriero? d'accordo che non è un cane da lavoro x eccellenza..ma non è neanche un mero cane da compagnia... il fatto che Hartl ,imparo ora,apprezzi soggetti più"potenti" mi conforta moltissimo poi:nella classificazione cinologica internazionale,da 76 cm in su partono le razze"giganti" ecco fino ai 75 siamo ancora alle razze di grossa taglia,dopo no direi che è una cosa da tenere conto.... fa bene chi dice che la moda del"grosso è bello" può esser un po infantile,ha ragione,però poi non dimentichiamocelo,ci può essere e c'è una certa aliquota di pubblico che per quanto apprezzi la "grande anima" del clc vuole anche che faccia un po di deterrente...e non solo in giardino... insomma un cane di 72-73 a pelo lungo lo fa eccome,anche se ha un aspetto a suo modo gentile ,edificante e e raffinato ,come il clc suvvia non è un segreto per nessuno:un sacco di razze(dogo,dobermann,sopratutto boxer) son state"calmate" nel carattere,ma si è alzata la taglia per continuare ad avere almeno l'aspetto più deterrente,visto che il carattere spesso non lo è più... ovvio non deve diventare una pura indicazione selettiva e infatti sulle F non lo è ma li mi sa che si esagera dal lato opposto,troppe troppo piccole,a serramazzoni c'era qualche vera nanetta...simaptica,ma nanetta....una era la più lupina ina ssoluto,per me,ma non so se arrivava a 60 cm(dubito..) e poi,una cosa su cui allevatori di altre razze concordano(vediamo se per voi succede anche nel clc):in molte razze(cane corso e dobermann in testa)ci si è accorti che selezioanando ad altezze al garrese elevate il carattere di sti giganti si sia come rabbonito di default..ovvero i soggetti di taglia grande sembrano(mediamente,si intende) essere anche i più malleabili...o cmq hanno una rettività inferiore. certo la casistica è troppo piccola finora e uno studio serio non è stato mai effettutato,però.... ciao! |
Quote:
...confermi la mia impressione... ...come si ottiene questo dimorfismo sessuale così accentuato? ...è voluto? |
ciao franz,
beh per come la vedo io..in tutti gli standard (sopratutto quelli tedeschi,si dice)si tiene nota del dimorfismo,e anche in quello del clc il rikiamo alla cosa è abbastanza incisivo,mi pare ma non pè che si esagera? dopotutto se guardiamo le foto di branchi di lupi,in natura,quelle scattate da vicino e con lupi"fermi",non è che la cosa sia subito comprensibile..ovvero..non è facilissimo distinguere m da f,mi pare-differenze abissali come si vedono nel cane domestico non ci sono,mi sembra e potrei portarti allevatori di molossoidi che sul dimorfismo forte inziano ad essere molto critici mi si dirà"non sono mica piazzati in natura sai!" ok,certo chi lo nega però a volte fra m e f di dobermann dogo ,corso e rottweiler,ci sono diferenze spaventose di taglia e ossatura sta accadendo lo stesso anche nel clc,almeno per l'altezza al garrese o forse sono solo i M ,come fan notare anche altri,che si sono alzati però suvvia certe femmine molto piccole viste a Serra e altrove avevano un muso come dire..."lupissimo"..ma è funzionale? in qualche momento mi sembrava di guardare dei robusti coyote canadesi femmina...(che nessuno se la prenda) cmq qualche femmina da 68-69-70 c'è(io una l'ho trovata ..ed è bellissima!in tipo su tutto il resto-un po mascolina,magari,ma un po)per fortuna certo le daranno magari un maschio di media taglia(darglielo medio piccolo è solo far compensazione ,cosa che va bene nel carattere,molto meno in morfologia,dove riesce raramente) Anche perchè non essendoci limite superiore,se nasce qualcosa da 68 e rispettivamente 73 non dovrebbe esser lanciato fuori dal ring la cagna poi è A 0/0 e di carattere aperto,quindi si"sposa" con relativa facilità (cioè fosse B e con un caratteraccio la rosa di quelli"papabili" come montatori a lei adatti si restringerebbe ,e allroa tenere conto anche del garrese in cm sarebbe un ostacolo in più) scusa questa virata sugli accoppiamenti ,ma sopra qualche post parlava di "affinità" e "compensazione" e allora ho aperto questo"spin off" ciao |
Non vedo tutto questo nesso tra altezza e mancanza di proprorzioni, spesso si vedono e si sono visti trionfare nei ring soggetti sottostandard e lunghi lunghi, quindi tutto tranne che armonici...a questo punto meglio un cane alto e un po' stampellone!
Comunque un' altezza media di 68-70 cm (e oltre) credo sia quella da preferire nei maschi di clc, che un minimo di imponenza la dovrebbero comunque avere. Vi rilinko un vecchio disegno sullo standard ma a quanto pare sempre attuale: http://www.lastnavarre.it/foto/fisio.gif |
Per Sarka , Kazan F1?
|
Ah, e francamente non vedo nemmeno tutte queste femmine "basse", basta guardare il ring in libera a Serra .
Semplicemente viene privilegiato un aspetto più "lupino" e le gigantesse di una volta magari con tratti vagamente PT o molossoidi vengono lasciate a casa. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se guardi il tuo secondo clc, tu l'hai messo per denigrarlo ma se guardi bene nel libro di Hartl e Jedlika a pagina 33 trovi la stessa foto. http://www.canelupocecoslovacco.info...ger/tmp/st.jpg Lasciamo stare le opinioni personali. Buona era la linea che si teneva con Sarka e Andrea...non scivoliamo... |
Quote:
|
ehm scusate,non per riaprire le solite diatribe,lo dico con un po di ironia ma ehm..la "fisionomia del nuovo standard maschio italico" come nella"vignetta" sopra è un "joke" si uno scherzo goliardico,dico bene?
:oops: |
Se vado fuori tema, stroncatemi subito e mi zitto buono buono e torno solo a leggere...sarò noioso ma una cosa mi vorrei chiarire...
Quanto trattato fino ad ora verte ad approfondire e chiarire (benissimo) tematiche relative al ...contenitore. Ma il contenuto ? Dentro quella crania particolarmente dura cosa c'è? Dato per certo che per buona parte siamo noi i responsabili della trasformazione in pappa del loro cervello, per parte genetica restante secondo Voi il lavoro di selezione come è stato ed è svolto? Chi ha stimolato di più il lato "collaborativo" di questo benedetto cane? Esistono delle differenze "sostanziali" nei tratti caratteriali, tra il ceppo slovacco e quello ceko ? Se si, chi ha lavorato meglio sul carattere ? Ed in europa chi ha raccolto al meglio questa eredità ? Ed in Italia, paese "produttore" del maggior numero di cuccioli di CLC e paese quindi maggiormente coinvolto nella costruzione del futuro di questa razza, oltre che al contenitore stiamo cominciando a pensare al contenuto ? .. Vedete miglioramenti ? |
Ma di quali cammelli parlate?
I cammelli hanno delle belle zampe lunghe... http://www.unicam.it/museomemoria/ac...a/cammello.jpg i cani che spesso si vedono in giro sono non sono affatto cammelli ma piuttosto si avvicinano più a http://www.pieskie.republika.pl/buldog.jpg un clc che rispetta le proporzioni va bene sia alto che basso...il problema proporzioni è importante peccato che gli occhi vedano solo le proporzioni più facili.....la parola proporzione ha un solo significato ma si applica in modo differente a seconda dei gusti personali?mi sa di si. QUalche esemplare più alto della media chiaramente ci può scappare ma non si può certo parlare di tendenza al cammello....magari!E non perchè adori i cammelli ma solo perchè sono molto meno "difettosi" i cammelli visti in giro di tanti cani dalle proporzioni impensabili con la zampina segata.DI quello mi preoccuperei,non tanto dei pochi (sempre in relazione al bull-upetto)e simpatici cammelli.Il problema è esattamente l'opposto. Maschi alti se proporzionati ben vengano oppure facciamo chiarire sullo standard che parliamo di avvicinarci al lupo di Lilliput. E' chiaro che si parla in generale dei cani che si vedono in giro,i casi particolari non fanno testo. Se poi i cani più piccoli appaiono più lupini questo non significa che non abbiano difetti...e per fortuna ogni tanto ci sono anche cani che non ne hanno o ne hanno di insignificanti. Se piace o non piace all'occhio non è detto che non sia corretto. Non mi piace il tipo pesante per carità,ma alto significa un altra cosa.I veri cammelli sono così pochi che si notano parecchio. Un maschio alto....per esempio Oliver...non da per niente l'idea del cammello. |
Vista l'ora.... a parte che il tuo è un dromedario ...c'è però cammello e cammello ..http://www.parcocappeller.it/animali/cammello.jpg
:cheesy: :cheesy: :cheesy: |
giusto x ridire la mia(ora che,ancora una volta le correnti di pensiero son state definite di nuovo)
cammelli? si grazie,se la media dei M diventa 70-71 no problem ossati?beh un po si dai,è un cane da lavoro..mica un levrieroide...la lupinità la possiam vedere anche e sopratutto nella testa e nella tessitura e lunghezza del pelo,no? costruiti nel rettangolo e zampa corta? no. poco fuori del quadrato va bene, direi è da standard... ah"poco fuori del quadrato" non vuol dire QUADRATO beh ok adesso penso qualcuno possa dire"non 'cera bisogno di ribadirlo,siam tutti d'accordo" o se cè qualucno che dice"no,io invece penso che.." contatevi,..contiamoci! :x |
Soltanti per constare, il allevatori "les plaines de l'est" a fato CLC(Tervueren :mrgreen: ) femine con 72cm di altezza :shock:, figlio di Elza con Art ( inbreeding en Bora Mabosa), si non sbaglio ha Fellow Od Uhoste che ha 76 cm ( deto per il proprietário nell forum inglesi)
|
risposta davide c
Ciao Davide sono Stefano(Del Colle Ventoso)mi occupo nel mio piccolo -ma con molta passione-di questa razza da oltre 6 anni.Leggendo i tuoi post,specie l'ultimo,mi domando:ma davvero sa' di cosa sta parlando?Ben vengano i cammelli?Ma quanto conosci la razza?A mio avviso in questi ultimi anni gli allevatori italiani(piu' seri e capaci)hanno concentrato gli sforzi per contenere ed arginare i difetti che derivano dall'innalzamento della taglia cercando di mantenere quest'ultima dentro parametri accettabili(nessuno vuole il lupo-lilliput,su questo kika siamo daccordo).Se labbra lasse e pendule,orecchie da pt e torace fino all'ulna sono il prezzo da pagare,BEN VENGANO i 65cm! P.S. Vicino al mio paese c'e'un allevamento di pt dal quale provengono maschi di 60 kg,se vuoi mi informo!
|
Concordo con Stefano , ho un clc maschio di 63.5 cm al garrese nettamente fuori standard ,quindi non fa testo ,credo che il clc grosso piaccia a tutti altrimenti saremmo dei falsi o avremmo dei pincher.
Non inventiamoci altezze medie come 69-70-71 ecc hanno veramente poco senso( li subentra il gusto personale ad esempio per me i + belli sono dai 66 -69 ) |
"ah bello" (copme dicono a roma)guarda che io ho parlato di media di 70 cm nel futuro!mica di media di 75!
qualcuno più sopra diceva di una media di 68-69 auspicabile! niente di trascendentale,dunque! ho parlato di cammelli da 75??????nooooooooooooo non hai letto bene,ovviamente) vorrei farti poi notare che pure karel hartl pare piaccian animali un po più grossi e potenti,non quella speciedi volpe grigia che seleziona qualcuna...mmagari alte 64 nei amschgi e 58 nelle femine..si certo coem no ok che qualucno ama fare solo passeggiate col cane(che crede lupo,chissà perchè..)ma non è possibile un clc più piccolo di certi pastori tedeschi o di altri cani da lavoro e poi il pubblico chiede questo e mis a che ti dovrai attaccare al tram ,..come si suol dire.... |
ah stefano,hai mai sentito parlare di"funzionalità" come la intendevano sul"solaro -barbieri"?
per wolflinx:è un clc m di 63,5 ad essere "sbalgiato!" non un maschio di 70!(infatti non ci sono limiti di taglia,ma x qualcuno mi sa bisogna ribadirlo..) questo è chiaro come il sole! |
correggetemi se sbaglio ma "mi pare" che mentre qualcuno "ci azzecca" con il ragionamento altri invece "vanno proprio fuori".
Mi pare chiaro e senza possibilità di essere contradetto il significato di quanto scritto da Sarka e Andrea (casualmente le uniche non italiane???): Andrea parla tecnicamente di proporzioni, che sono l'ideale da seguire. Di proporzioni nell'altezza, di proporzioni nella lunghezza, dell'avambraccio. Pensate un attimino due cani con lo stesso garrese 72cm. Uno che ha una zampa molto alta, uno che invece ha la zampa corta e buona parte del garrese è costituito dal torace. Non faccio esempi o foto, ma se "visualizzate" nella vostra mente l'immagine è automatico dire che è "meglio" quello con la zampa alta, ovvio, è più funzionale senz'altro. Quando corre, il modo di allungare il passo etc rende il movimento più fluido, vi sembrerà fluire sul terreno, non correre. Stesso esempio ma stavolta uno ha il corpo 6cm più lungo dell'altro. Anche in questo caso quello più "lungo" ha un movimento peggiore perchè la schiena tenderà a piegarsi su e giù...provocando un maggiore dispendio di energie e ovviamente un movimento meno fluido. Pensate a un lupo che deve percorrere 300 km. se non sfrutta al massimo le sue energie, (che sia alto 63,5 o 72 non conta in questo momento) non ni compirà mai, avrà sprecato le sue energie per compensare ai suoi "difetti strutturali" quali torace troppo largo, zampa corta, corpo lungo. Sarka poi ha detto una cosa essenziale: "L'importante sia che il cane risulti armonico,slanciato ed elegante" Semplice e conciso. Anche una femmina di 59 o un maschio di 64 può essere elegante ed armonico. Com lo può essere un maschio di 72. Non facciamo esempi o disegnini inutili. Poi se parliamo di allevamento tutto cambia...perchè il rischio di accoppiare un maschio di 64 con una femmina di 59 è di avere cuccioli tutti sotto lo standard, aumentando la probabilità di NON avere proporzioni ed armonia. Lo stesso vale per cani "troppo alti" o "troppo pesanti". Si AUMENTA la probabilità di avere un prodotto "eccessivo". Eppure un esempio lo voglio fare, si è parlato tanto di jerry lee e del fatto che ha vinto la classe campioni a Serra. Ma avete visto che fisico ha quel cane?? A parte la testa che con l'età si è appesantita, ma Jerry lee ha delle belle proporzioni ed è elegante nel movimento nonostante le sue dimensioni. Secondo me ha perso la "leggerezza" di qualche anno fa quando lo vidi la prima volta, ma la struttura fisica è quella ed è meravigliosa. Ovvio che "esteticamente" tutti vogliamo il cane con la testa SUPERLUPINA... ma a discapito di zampine corte corte?? di un corpo lungo come un bassotto?? di un posteriore angolato come un PT?? NO Ben vengano cani alti 64-73 purchè sani, forti, armonici e proporzionati. ....anche se a discapito del labbro super tiratissimo e dell'occhio no proprio giallissimo!!! massimo |
"""""Ovvio che "esteticamente" tutti vogliamo il cane con la testa SUPERLUPINA...
ma a discapito di zampine corte corte?? di un corpo lungo come un bassotto?? di un posteriore angolato come un PT?? NO Ben vengano cani alti 64-73 purchè sani, forti, armonici e proporzionati. ....anche se a discapito del labbro super tiratissimo e dell'occhio no proprio giallissimo!!! massimo""""" deo gratias! (giàhe ci siamo sul colore dlel'occhio si può aprire il prox flame?) |
Dimenticavo una cosa, che volevo chiedere a Sarka ed Andrea:
Lo standard detta: "Avambraccio: Lungo, asciutto e dritto; la lunghezza dell'avambraccio e del metacarpo raggiungono il 55% dell'altezza al garrese." ma...se raggiungessero il 60%...non renderebbero comunque "sproporzionato" il cane?? voglio dire, certo, ho visto lupi "stampelloni" con zampe lunghissime, la mia foto preferita è questa: http://i22.photobucket.com/albums/b3..._luni/lupo.jpg Perchè mi ricorda un mio vicino conoscente. http://i22.photobucket.com/albums/b3..._luni/lupi.jpg Ma...la zampa eccessivamente lunga e il corpo corto corto...non rende il clc sproporzionato? pensate al levriero, o al crisocione, a me non sembrano "lupini" affatto. http://it.wikipedia.org/wiki/Crisocione (crisocione zoo liberec fotografato personalmente) http://i22.photobucket.com/albums/b3...ne2_resize.jpg http://i22.photobucket.com/albums/b3...ne1_resize.jpg massimo |
Ringrazio Sarka e Andrea per aver dato risposta alle mie domande in modo essenziale senza cadere nel personale.
Tengo a precisare che se mi sono domandata il perchè non abbiano messo un limite massimo nell'altezza è perchè i maschi alti che girano ora, non tutti per l'amor del cielo, non sono proporzionati ma lunghi come treni e molto, molto CANI. Lo standard è chiaro su questo. E se l'innalzamento dell'altezza ha questo scotto, preferisco i cani da 65! Per me personalmente il 3D è concluso, le risposte le ho avute, potete andare avanti voi che tanto la cosa si trasformerà in post personali, uno contro un'altro, punzecchiate e disegnini cretini vari. Forse è anche per questo che mi stà andando via la voglia di scrivere su questo forum. Perchè dalle domande che possono scaturire argomentazioni interessanti si passa poi inevitabilmente a degenerare... Ciaooo buona continuazione. P.S. Stefanone condivido. |
Quote:
:misstrauen :ehmmm intendevi polemiche tipo queste: Quote:
p.s. anche se il post è "chiuso", mi permetto di aggiungere la mia considerazione personale :lol: ...io, ovviamente a parità di proporzioni e rispetto dello standard, prima di prenderlo lo preferivo alto, e pare che il mio piccino di 8 mesi (c.a. 70) prometta bene, ma sarà difficile, data la mia pigrizia, che venga in expo a far sfigurare (scherzo di nuovo :evil_lol ) quelli " + armonici". In compenso il mio ego sta crescendo a dismisura :sooo_hapy ...suvvia è innegabile che, anche tra umani, una bella ragazza /bel ragazzo alta/alto proporzionata/o è meglio dei piccoli pur proporzionati, e se, x fortuna, non abbiamo nel clc limiti di altezza, tantomeglio, è una sfida riuscire a farli alti e proporzionati e il + possibile lupini. no?! Il problema non è piuttosto che in expò (dico così, ma potrei sbagliarmi xchè non ci sono mai stata) si potrebbe un pò soffrire di "complesso di inferiorità" :roll: di fronte allo smisurato ego di proprietari di cani grossi... ma in standard?! :grins |
""..suvvia è innegabile che, anche tra umani, una bella ragazza /bel ragazzo alta/alto proporzionata/o è meglio dei piccoli pur proporzionati,
e se, x fortuna, non abbiamo nel clc limiti di altezza, tantomeglio, è una sfida riuscire a farli alti e proporzionati e il + possibile lupini. no?!"""" quoto |
Cara Greta proprio perchè stavo scivolando anch'io mi sono autobannata... :D
Non ho scritto una mail personale a Sarka perchè pensavo che potesse interessare a tutti l'argomento e le risposte...è così difficile capirlo? |
ops,errata corrige:
in un mio messaggio in alto ho messo"volpi grigie che seleziona qualcun-A" errore! in realtà volevo mettere"qualcuno",è un puro e semplice refuso( e cmq con "qualcuno"si può sempre intendere i due sessi) scusate la puntualizzazione ,che sembrerà insignificante ai più ma che poteva dar luogo a ingiusti fraintendimenti :P |
Abbastanza d' accordo con Greta : se uno vuole risposte private non fa domande su un forum pubblico, perché è normale che le persone vogliano appunto esprimere la PROPRIA OPINIONE !
Anche perché non me ne vogliano ma quello che hanno detto Sarka e Andrea sta anche nello standard o nel commento di Hartl(visibile sul sito di Andrea : www.forestaincantata.it) Fermo restando che per me l' altezza eccessiva sembra l' ultimo dei problemi della razza, non capisco perché si parla di pesantezza solo ed esclusivamente in relzione a soggetti alti ! Abbiamo visto solo noi soggetti medio-bassi con le pieghe in testa, le orecchione, la giogaia, insellati o con l' avambraccio rasoterra ? :shock: Quindi appurato che nell' altezza non abbiamo particolari problemi, li abbiamo invece nell' armonicità e per figurarsi il discorso di Massimo bisognerebbe immaginarsi alcuni ring di Serramazzoni... Che comunque sono inezie rispetto al fatto che come sottolineato da andrea (Jal) la selezione caratteriale in Italia (ma anche fuori) è un miraggio e anche in vista del fatto che stanno cominciando a girare cani come questi che a quanto pare non si erano mai visti prima : ----------------- http://www.lastnavarre.it/foto/ http://www.lastnavarre.it/foto/ *foto rimosse su richiesta dell' autore ------------------ http://www.lastnavarre.it/immagini/e...5/pelosone.jpg http://www.lastnavarre.it/immagini/e.../pelosone2.jpg p.s. il disegnino non è un joke ma abbiamo ricalcato abbastanza fedelmente un super riproduttore italiano pp.s il nostro ego è ENORME, vista la panza de Navarino ! :cheesy: :cheesy: :cheesy: |
Quote:
No ,non era Kazan F1 ma un cane che chiamavano cosi,però sinceramente non mi ricordo il nome sul pedigree |
wow,che foto!
:shock: |
Quote:
proprio qui, mi pare: Quote:
Vedi, secondo me non si tratta tanto della difficoltà di capire che l'argomento interessi, anzi, è uno di quelli + hot, ma basterebbe affrontarlo, come dire, senza l'aureola in testa :saint . :misstrauen O uno non ha davvero la minima intenzione polemica, oppure se qualcosa sotto sotto c'è, lo si capisce ben presto, ed allora è meglio dirla apertamente, e vedrai che la gente ti attacca di meno limitandosi ad esprimere i suoi gusti/opinioni. piuttosto... ma sono davvero clc ?!!!! poveri cagnoni, sembrano incroci non di razza? e li portano anche in expò?!?!? |
annualmente....ritorna...il problema dell'altezza!
Quote:
ECCO....!!!!!!!!!!! BRAVISSIMA secondo me hai centrato il problema ed ecco perchè forse non è ancora fissato il max in altezza poi ..... in fondo in fondo....VOLENDO.... sappiamo che invece delle direttive sulle altezze e proporzioni ce le abbiamo basta leggere le specifiche sulla bonitazione http://www.wolfdog.org/ita/articles/918.html Quote:
quindi......a me pare chiarissimo che poi il maschio di 65 cm sia più "lupino" di quello di 70 NON è un dato omogeneo..... NON é VERO...dipende dai rispettivi e singoli soggetti... NON è certo la regola! Personalmente, io ormai poi sono viziata (Greta lo sa), avendo bisogno di un cane da guardia/deterrente, andrei decisamente a cercare maschi o femmine rispettivamente 70/71, 65/66 cm di media al garrese. Se lo standard fisserà un maschio di 65 cm al garrese, io mi cercherò un allevatore che alleva possibilmente cani maschi di 70/71/72 cm di altezza e che siano Cani Lupi Cecoslovacchi, la cosa non mi turba affatto, pazienza, o al limite cambio razza! Infine, secondo me, i piccoletti e le piccolette NON mi sembrano più lupine ma SOLO più ......VOLPINI ?! :wink: |
Re: annualmente....ritorna...il problema dell'altezza!
[quote="rosa"]
Quote:
rosa,sei il mio idolo della giornata che dire,grazie! ps:quei soggetti"originali" visti poc'anzi..quanto sono alti? :mrgreen: |
Grazie Sarka , quindi un clc molto alto!
ero convinto fosse Kazan F1 |
Gente che veleno in corpo!
Mandate foto di clc alti , lupini e proporzionati , al monento mi viene in mente Nunamiut |
Quote:
E' quindi appropriato tracciare nuovi disegni in presenza di nuove morfologie per meglio fissare l' attenzione sui particolari. Cretino non è un disegno, poi dipende dall' intelligenza di chi lo guarda. |
Prinz drakon
|
Mi spiace per Alessandra ma stavolta non c'è davvero nessuna polemica su questo thread.
Noto invece con piacere che molti hanno espresso le loro opinioni educatamente. Oh Greta...glielo volevo scrivere io che se non interessano le opinioni personali tanto valeva avere risposte private. Cmq ho aspettato che arrivassero le risposte dei guru prima di poter finalmente dire la mia. DIrei che più o meno siamo tutti daccordo....almeno tra di noi :roll: Grande Francesco....facciamo esempi di cani alti e proporzionati. Ha poco senso generalizzare "alto=pastorone"...ci sono cani alti e pastoroni e cani alti che non penseresti nemmeno a classificarli così e visto che non lo ricordano nella mente automanticamente non vengono classificati come cani alti. Non so se mi sono spiegata. I pastoroni danno negli occhi anche agli incompetenti mentre i difetti di cani di altezza media sembrano inesistenti. Per me,come ho già detto,l'altezza è l'ultimo dei problemi di questa razza al momento anzi.... Mi è piaciuto molto l'intervento di Massimo. Ma anche: Quote:
ANdrea....cacchio....svergognarmi così davanti a tutti!! Scorrendo le foto guardavo solo le zampe ehehe....non mi sono proprio accorta dell'errore. :oops: |
"domande"n°2:le inevase,importantissime domande po
riporto dall'altro thread le domande più importante del post di JAL,che chissà perchè,è passato un po troppo sotto silenzio..(o che nell'altro thread come post era un po fuoriposto,però merita davvero un supplemento d'indagine)
"Ma il contenuto ? Dentro quella crania particolarmente dura cosa c'è?" "Dato per certo che per buona parte siamo noi i responsabili della trasformazione in pappa del loro cervello,..." "secondo Voi il lavoro di selezione come è stato ed è svolto?" "Ed in Italia, paese "produttore" del maggior numero di cuccioli di CLC e paese quindi maggiormente coinvolto nella costruzione del futuro di questa razza, oltre che al contenitore stiamo cominciando a pensare al contenuto ? .. Vedete miglioramenti ?" questi mi sembrano i punti salienti,accantonerei per un attimo la situazione degli altri paesi allora caro jal(scusa ma non so il tuo nome)diciamocela tutta: SECONDO TE LA GENTE VA A PIANIFiCARE UN ACCOPPiaMENTO METTENDO AL PRIMO POSTO il"carattere"? (SCUSA SE SCRIVO IN MAIUSCOLO,LO FACCIO PER ESSERE INCISIVO,NON PER FARE L'"OSTILE") secondo me la risposta è (in questa come in altre razze): NO presa per certa(si spera)la triade enunciata da Solaro"morfologia-salute-carattere-": direi che il 51%(o più,75% direi .. )della scelta va x bellezza/morfologia,poi un occhiata a che non ci siano troppi HD B "dietro",poi il resto..beh...per il carattere si dovrebbero evitare accoppiate di che so..una timida viscerale con un belvo per quanto"alfa" ma ,per quanto non fifone ecco il buon senso dovrebbe dire che quelle son cose per cui anche se si "sposassero da dio",e non ci fossero hd "B" tra le palle,non si dovrebbe procedere comuqnue- almneo questo è quello che si dice spesso. ma poi.. mi giungono invece voci un po diverse,a volte poi:so i pvt che dicono"la mia fattrice si è timida,ma solo perchè da piccola non l'ho socializzata bene..ha montato 3 volte con cani normali e son venuti fuori sempre cuccioli normali" (giuro ho sentito anche questo....) ma poi..chi si fida?a parte uno alle prime armi,intendo voglio dire,seriamente,come si fa a rimanere impassibile dopo aver sentito"è timida ma solo perchè non l'ho socializzata,il materiale dietro è buono di default"?? tanto x rincuorare tutti questo l'ho sentito da una normalissima privata e non è lo specchio dell'allevatore tipo,ok,ma in mezzo ai 500 cuccioli o quasi x anno a venire c'è anche lei! e se la cagna è da DNA timida e basta all'origine??? mi si dirà che il club di razza e l'ENCI fan fatica a "intercettare "una "privata" del genere,ed è vero succede anche in altre razze ma il discorso nel CLC è vitale! qui non si può transigere! qui ci vorrebbe (anche)una prova ad HOC sulla socializzazione ,punto e basta per quanto a Serramazzoni 3 settiamane fa i timidi fossero davvero pochi,ma quella è la vetrina della razza,non la media.... insomma i miglioramenti sul ring si vedono..tra quelli che ho visto in giro in situazioni NON"show o lavoro" ...beh,c'era un po di tutto... (solo nel'ultimo anno,dalle mie parti: -due esemplari ,M+f,meno di 3 anni,gran leoni dietro il cancello....appena ti avvicini risoluto all'entrata "rinculano" indietro di 20 metri...... (c'è da dire però che stanno in una villa della campagna profonda,eh insomma mi sa che li han davvero portati fuori poco..) -una femmina di 6 mesi un po cauta con le persone ma che non aveva un buon occhio con gli altri cani... -una femmina di 7 mesi eccezzionalmente tranquilla sia con cani che con persone,vivace,morfologicamente in tipo tranne strani ciuffi di pelo dietro le orecchie(..) -una femmina di 4 anni un po ringhiosa con le persone se accarezzata festosamente(anzi,tenta di mordere..cmq più"incazzosa " che spaventata e basta..),vero disastro con gli altri cani,anche M(li assale,se libera e se son troppo vicini..) -un maschio di due anni eccezzionale ,ne aggressivo ne timido ne nervoso,ma sulla manica del figurante eccezzionalente determinato.dominante verso gli altri cani-indifferente e cmq tranquillo con le persone) -un maschio di un anno come colore un po troppo"marroncino"in mano a due studenti fuorisede,vive metà giornata fuori di casa:e infatti tranquillo o indifferente con le persone,attaccabrighe con gli altri maschi ma ancora controllabile.. ok è un sondaggio "random" per quello che vedo io nel raggio 35 km dalla mia abitazione ,ma sai a volte,empiricamente,ci si prende diciamo che siamo al chiaro-scuro.. 8) ah ,poi c'è l'interessante caso del clc che ho visto una volta sola,prima e durante il CAL 1(che ha passato si,ma esser fiscali ..vabbè aiutiamoci con la buona volontà..) ne ripalro perchè tu dici""Dato per certo che per buona parte siamo noi i responsabili della trasformazione in pappa del loro cervello,..." peraltro,non son d'accordo,le linee di sangue e il dna,come si disse in un famoso flammone tra me la ale e il navarro ,voglion dire(sennò a quel punto come faceva notare saggiamente qualcuno "basterebbe selezioanre solo i padroni"")ma cmq: indifferente con le persone,molto interessato ai cani maschi(troppo..)e mi ha dato l'idea di poter "schienare" la padrona(di 45 kili,forse,essa)se solo lo avesse voluto,e diciamo che era sintonizzato su tutto tranne che su di lei(anzi sembrava pure un po allergico a lei,cmq insofferente) ecco a me la padrona mi è sembrata una brava ragazza,accorata e tutto il resto,neanche nervosa,ma mancava di una cosa: il POLSO ci si preoccupa sempre di cani che finiscono in mani sbagliate. certo ,ed è giusto sfugge però a molti un particolare: tutti i rott che accoppano qualcuno lo fanno per MANCANZA di polso (vengono tutti da casettuole borghesi).. non per troppo di esso.. ciao |
E' stata fatta una bella domanda con risposte interessanti , non vedo perchè attaccare Alessandra , o forse non l' è neppure permesso di fare domande intelligenti?
Poi vengono lasciati passare discorsi astratti di qualche logorroico nevrotico . Alcuni di voi li conosco e le reputo persone intelligenti e diplomatiche, chiedo a loro di avere reazioni + ponderate . Bel intervento Massimo , anche se sono in pieno disaccordo Su Jerry lee non mi piaceva da giovane tanto meno adesso , li subentra il soggettivo , Olly è un bellissimo clc maturato secondo me in miglior modo , possente mai pesante nonostante i suoi 46 kg e 72 forse 73 al garrese . Rimane biologicamente + facile mantenere un animale armonico con misure medie , ma non toglie il fatto che possano esserci e ce ne sono clc altissimi bellissimi proporzionatissimi ma è innegabile che sono + quelli medi e non alti o nani ad essere ben proporzionati .Anche il super citatissimo Harlt parla di una media per i maschi ottimale di 68M e 63 la femmina, dati disponibili sul sito di Andrea. Discorso occhi guarderei + il taglio e la disposizione anzichè il colore . |
Quote:
E poi non trovo che la seguente domanda brilli per intelligenza: Quote:
Che poi sia lupino dipenderà dai casi, come per i più piccoli. quindi al di là delle informazioni su chi detiene/può cambiare lo standard, ...bhe per il resto, sarò anche annebbiata da "tutto quel veleno" di cui dici, ma l'intelligenza non la vedo. |
|
bhè vedere la zampa corta su un cane di 70 è più facile che vederla su uno di 63 e per questo magari sembrano più armonici quelli piccolini.
naturalmente un cane proporzionato ,con una bella testa e un labbro tirato di 70 è sicuramente più bello di uno sotto standard. Però purtoppo fino adesso clc veramente lupini che ho visto sono tutti molto bassi. Purtoppo i cani alti spesso hanno un'ossatura PER ME troppo pesante,il labbro non tiratissimo,e teste pesanti sarà un caso..boh non sò.. Per adesso clc alti che ho visto che non hanno questi difetti sono Oliver e il mio Miki(ogni scarrafone è bello a mamma sua :cheesy: ) Se la selezione riuscisse a portare le fattezze di Lunatica,Galiba,Cutt ecc.. per esempio su cani di 63 per le femmine e 69/70 per i maschi sarebbe un sogno! Anto&Miki |
PRECISAZIONI SU FOTO RIMOSSE
Le foto rimosse mi sono state consegnate dall' autore su una SD memory insieme alle foto di altri cani e di alcuni figli di Navarre e l' autore delle foto non era assolutamente a conoscenza del fatto che io pubblicassi alcune di quelle foto. Visto che ci sono state delle proteste (non ne capisco il motivo) l' autore mi ha chiesto di rimuovere le foto evidentemente ritenute inopportune e così è stato fatto. |
Quote:
Scherzo su.. anche perché io stessa qualche cm in più di altezza non lo butterei via :wink: (però non è certo un'ossessione.. e ci mancherebbe :shock: ) ciao, Elisa |
Re: annualmente....ritorna...il problema dell'altezza!
[quote="rosa"]
Quote:
Saluto Andrea Foresta Incantata kennel |
Bah.. non sempre io per prima ho detto che tutti quelli che davvero mi piacciono e sembrano dei lupi sono molto piccoli,quelli grandi sembrano spesso dei pastoroni.
se nel mucchio degli alti dovessi scegliere oltre ai due che ha nominato francesco e Oliver includerei anche il mio. Poi se ci sono persone che in faccia dicono una cosa e poi qui si nascondono non è colpa mia. |
Ma io scherzavo Anto!!! E non mi riferivo mica al tuo caso nello specifico, ma in generale credo che sia così (e del resto se li abbiamo scelti di solito è anche perché ci piacevano); ho quotato il tuo post perché volevo scrivere quella frase ma l'avevi già scritta tu (quella dello scarrafone)! Lo so che hai sempre sostenuto che in genere li preferisci piccoli. Era per sdrammatizzare, perché alla fine quello che conta per noi semplici proprietari è il fatto che vogliamo bene ai nostri cani e per noi spesso sono i più belli del mondo (anche se i difetti li vediamo) :wink:
La frase del nascondersi invece non l'ho proprio capita.. ma fa lo stesso :roll: ciao Elisa |
Re: annualmente....ritorna...il problema dell'altezza!
Quote:
Scusate. http://www.wolfdog.org/php/index.php...r=asc&start=40 Quote:
|
i eli hai perfettamente ragione!l'importante è volergli bene poi se sono alti,bassi,magri,grassi...ecchissene.. :D non me l'ero presa è che volevo puntualizzare come la penso.
l'ultima frase non era riferita a te!! :cheesy: |
Re: annualmente....ritorna...il problema dell'altezza!
Quote:
mi spiace per possibile malinteso, ma sul certificato della selezione tecnica ceca delle mie femmine la lettera s = støední il che vuole dire appunto "medio". Bisognerebbe vedere se Margo per esempio non lo ha copiato dal certificato slovacco, dove forse ? scritto cos?, non lo so, non lo avevo mai visto, ma parlando teoreticamente, in lingua slovacca, che ? diversa dalla lingua ceca e nello stesso tempo molto simile (ed entrambe assomigliano alla lingua polacca), la parola "standardní" significa sia "medio" che "dallo standard". Buona settimana Andrea Foresta Incantata kennel |
OK,
grazie. Ciao Rosa |
dimenticavo Miky di Anto che ha delle zampe lunghissime e una testa meravigliosa è non da l'idea di pesante nonostante pesa sui 45 kg impatto che non lo da Jerry lee dato che se ne parla oppure il maschi che a vinto la rassegna di serramazzoni lo scorso anno .
Non dimentichiamo che i supertipi sono tali perchè appunto + grossi della media , sicuramente lupi da 75 al garrese nei Carpazi ce ne sono ma non è la regola;" la moda "e non la media della zona e tra i 68cm . Ridicolo sentire "la sfida sta nel portarli ad essere + lupini e alti ,"rispettiamo le fattezze del lupo di provenienza quindi si ai super tipi e ipotipi ma con parsimonia ed ammettiamo che le miglior proporzioni sono nei medi non nei + bassi e ne nei colossi .Io ho un cane basso sbagliato lo ammetto , altri hanno colossi sgangherate lo ammettano ,esclusi le eccezioni citate e sicuramente tant'altri . Un po' di sana autocritica dimenticavo nella selezione fatta dall'uomo si ottiene abbastanza velocemente un'aumento di dimensioni , con non altrettanta crescita degl'organi interni , vedi Colossi come San bernardi ecc. con cuoricini mini e magari che campano 8 . toglietevi i paraocchi e siate + obbiettivi |
Quote:
ciao Elisa |
WOLFINX
Mandate foto di clc alti , lupini e proporzionati , al monento mi viene in mente Nunamiut foto di clc corretti alti lupini e proporzionati su www.lupidelmontale.it Ciao Marco |
"Io ho un cane basso sbagliato"
Questa frase è bruttissima e ritengo non fondata. Il termine "sbagliato" riferito ad un essere vivente è agghiacciante! Scusa, ma non potevo farti passare nel silenzio una frase del genere nei confronti di uno dei soggetti più affascinanti in corcolazione... Ciao, Stefano PS: Quoto tutto il resto |
PER BRUCH
SOLO CANI OVER 70 CM NON SOTTO |
cavolo ragazzi ma un cane di 70 non è mica piccolino!credo che arrivare ad avere le fattezze di un lupo su un 69/70 sia un successo,l'imponenza ce l'hanno senza arrivare ad essere degli stampelloni(quindi riescono bene anche a compensare l'ego dei padroni :D )
Clc di 75 non ne ho mai visti ma secondo me qui si andrebbe veramente ad esagerare,anche perchè non sono dei teneri terranova e visto che vengono venduti come cani da compagnia a uomini,donne e anziani ci andrei cauta con queste misure maxi. Tranquilli che anche i clc più bassi sono degli ottimi deterrenti come cani da difesa,esperienza personale! fra:si ti sei dimenticato.... :roll: |
Lenny Pdl, figlio di
Edgar PdL x Arimm. Chalina qulcuno ha una foto ? |
Quote:
A parte il fatto che anche Anouk quando "sorride" non sembra un tenero cucciolotto!!!!! :? Io non sono un'esperta, ma ho osservato questo fatto. Prendete un giocatore di basket. Un ragazzone alto 2 mt. e più. Nel suo complesso, magari è proporzionato, ma in quanto ad essere armonico......scusate, ma secondo me, o almeno quelli che ho visto io in foto o per tv, non sono assolutamente armonici, anzi la loro altezza spesso è fonte di goffaggine di movimenti. Non nel basket, ma negli atteggiamenti quotidiani, nella camminata normale, nei movimenti di tutti i giorni, proprio perchè la loro altezza è.....fuori standard! (L'altezza media del genere umano è tra 1,70 e 1,85; poi ci sono quelli sotto standard come me che sono 1,50 :wink: !!!)Di conseguenza penso che, fatte le dovute eccezioni, anche per i clc o qualsiasi altro cane fuori standard sia la stessa cosa. L'altezza eccessiva penalizza altre qualità come la fluidità di movimento, l'armonicità.... Questo è solo un mio parere, ma non credo di esserci andata poi così lontana. Ross & Banda [PS: In italiano la parola standard ha assunto il significato di media/o, ed infatti gli standard di razza non sono altro che la "media" delle caratteristiche proprie della razza, ma la media!] |
PER BWOLF, hai ragione ma mi sono adeguato ad affermazione del dottor davide . grazie per l'elogio del volpino
|
Cercasi testa lupina disperatamente che al corpo ed al carattere ci pensa lui......
http://www.clubcanelupocecoslovacco....5/2m%20118.jpg |
Quote:
http://i22.photobucket.com/albums/b3...nny_resize.jpg |
Quote:
:mrgreen: certo se funziona eimiliano metto la mia di foto, chissà!! :stupido :oops: :cheesy: |
se trovo un pazzo che gli da una femmina lo faccio montare subito , mi girerebbero troppo le palle a perdere quel "buono carattere" li....
ps: per lo standard stiamo bene dal collo in giu'...ecco perche' cercasi testa lupina |
Io lo conosco quel Lenny lì! Sta a Reggio Emilia, la padrona lo chiama Oliver (sarà il nome, ma già a 6 mesi era quasi 70 al garrese!! :shock: )
Ha un bellissimo carattere, aperto, vivace e molto affettuoso (vabbè è giovane, ma promette bene). E' stato tirato in ballo perché ha una bella struttura immagino e deve essere diventato bello grosso.. non lo vedo da questa primavera, ma non penso proprio che abbia smesso di crescere da allora.. ciao Elisa |
domande
Scusa SUSY ma non sono daccordo.Da quello che si evince dalla foto (e ribadisco questo concetto perche' valutare un cane da una foto e' veramente arduo)anche in questo caso di "over size" e'la testa a non convincermi; l'angolo orbitale e' troppo ampio(influenzando decisamente la posizione dell'occhio),il muso MI SEMBRA non soddisfare i rapporti 1:1,5 dando l'impressione di essere un po'corto e massiccio.QUESTE SONO MIE IMPRESSIONI PERSONALI che non vogliono offendere ne convincere nessuno,ma che alimentano la mia intima convinzione sulla difficolta' di reperire teste tipiche in over 70.Per Francesco:Anouk sara'anche 63,5,ma quella testa li se la sognano in tanti!
|
Quote:
Alti sui 70 e anche qualcosa di più (ma qualcosa ...non 5 cm)possono anche andare bene.Insomma quello che volevo dire è che clc di queste dimensioni non sono la media e nemmeno la tendenza di conseguenza non vedo il problema. E' chiaro che nello sviluppo della razza ci si deve fare attenzione ma ci sono molti altri problemi già esistenti da risolvere prima di pensare a risolvere quelli che non ci sono ancora...per fortuna. |
"doc" davide non ha mai detto che hai un cane sbagliato 8)
dice solo che son "strane" certe cosniderazioni su cani"cammelli" da chi ha il cane sotto i 65...(vale in questa come in altre razze) tutto qua,mister :wink: |
[quote="zikika"]
Quote:
quello che a te morfologicamente sembra il più pressante |
guarda che non l'ho scritto io....
ehehe sarà perchè sei abituato a litigare con me che tiri fuori il mio nome?? l'ha scritto la fede comunque concordo con lei |
Re: domande
Quote:
Io ho visto "oliver/lenny" di persona più di una volta. E' un cucciolone e ancora non formato completamente, quindi aspetterei a dare giudizi, a 3 anni vedremo. Ha delle zampone lunghissime e una schiena bella dritta. Il padre è edgar, bella struttura ma non proprio "leggero", quindi veramente è troppo presto per esprimere giudizi. ehm...chi è susy?? Per quanto riguarda Anouk, è il clc più affascinante che ci sia senza dubbio... Grazie anche alle straordinarie abilità del padrone di ritrarlo in situazioni fantastiche e con qualità di immagini difficilmente uguagliabili da noi "miseri" mortali. massimo |
ops"wilupi" o come ti kiami,sorry,i miei occhi hanno preso un abbaglio!cmq ti quoto!
quanto al"litigare"mi sa che hai preso un granchio(non sarebbe la prima volta) :mrgreen: giusto stasera,infatti,trale 20 e le ..21(!!!-meno male che ho la flat telefonica!)ero al telfono con una nota allevatrice (di quelle che qui "militano")a farci un oretta di godbili considerazioni sull'ambiente(sempre interessante,un po molto pazzo)di WD giuro,ci siam crepati dalle risate! :P |
ps:risate bonarie,si intende(e non sulla fazione x,y,o k o z,..su tutte!)
par condicio! |
Mhà....la cosa che mi infastidisce di più sono le zampe corte e toraci bassi.Lo standard dice che la lunghezza dell'avambraccio con il metacarpo dovrebbe essere il 55% dell'altezza del cane.
Ora....o sono ceca io (e non di nazionalità) o tanti giudici farebbero bene ad andare dall'ottico. A forza di cercare la testa perfetta (e non dico che non sia importante) si sta trascurando questo aspetto secondo me importante non solo esteticamente ma che riguarda la funzionalità del cane.Si dovrebbe lavorare parallelamente su tutti gli aspetti mentre ditemi se non è vero che tanti tanti cani hanno la zampa corta e il torace basso e questo solo perchè agli occhi di chi compra un cane è un difetto poco evidente.Vuoi mettere con una maschera scura (guarda caso,prendiamo proprio questo esempio :mrgreen: )??QUella la vedono anche i soliti cechi (sempre quelli non vedenti :wink: ) ma le proporzioni se non hai occhio o una malattia mentale tipo la nostra che stiamo qui a parlarne :cheesy: non ci fai caso....e quindi...vendi! Peccato che non ci facciano caso neanche i giudici. E' senz'altro questa la cosa che mi piace meno e che si vede di più in giro.Poi cani con difetti ci sono e ci saranno,mica si deve fare una epurazione ma insomma....magari riconoscerli sti difetti non sarebbe male!!I difetti di struttura sono gravi,per levarteli dalle scatole quante generazioni ci vogliono?? Ultima cosa,io sono del parere che da ogni cane ci puoi tirare fuori qualcosa di buono enon farebbe male un pò di rimescolamento di sangue quindi con questo mio post non ho detto che chi ha le zampe corte non si può riprodurre ma solo che se la media è così chi produce tanti cani (quindi non io e nemmeno il singolo proprietario di una femmina) dovrebbe porre rimedio.Poi si sa,se si vogliono solo vincere le esposizioni si riesce a far vincere anche un cane storpio. |
domande
Ciao Massi,mitico reporter free-lance di wd,che con il tuo ultimo servizio sul tuo viaggio in"madepatria" mi hai fatto sognare. Lo ho detto anchio che basarsi su una foto e' "azzardoso"e non ho usato il termine giudicare(verbo del quale in pochi sono degni)ma valutare.Con Susy non mi riferivo a te-particella nominale che avevi quando ci conoscemmo-ma Susanna dei Navarri che ha inserito il nome del clc.
|
Quote:
Quote:
ciao Elisa |
Davide sei fenomenale!
meno male che ci sei!! :cheesy: mi fai sempre morire dalle risate! comunque è vero non abbiamo mai litigato semmai discusso!!! ti ricordi io ero quella che aveva preso dei grossi "granchi"sulla genetica. invece di prenderci per il c@@ ehm....in giro con le allevatrici perchè non ci illuminate di tutta la vostra sapienza? AntonellA&Miki |
Elisa, Lenny ha vinto in classe giovani a Serramazzoni, quindi dovresti averlo visto ;)
Stefano, da una foto così così mi sembra difficile operare "valutazioni" così specifiche :| Noi lo abbiamo visto fuori dal ring da fermo e l' impressione era di una certa eleganza, ma non abbiamo fatto caso a tutto. |
A Serramazzoni è stata una toccata e fuga, sono riuscita a vedere pochi cani :( (e non ho manco seguito molto il ring).
Dal vero me lo ricordo più bello rispetto a come sembra in quella foto - e da quella foto non sembra aver una gran bella testa secondo me, ma è difficile valutare da una sola immagine - sicuramente elegante, nel complesso un bel cane. ciao, Elisa |
Quote:
|
Quote:
Alani no ma nemmeno clc toy grazie. |
[quote="lupakkio"]
Quote:
non parlaimo di un canide su un altopiano etiope.(il lupo dell'abissinia,per esempio..che esiste davvero!) innanzitutto a latitudine mediterranee in tutti i testi di zoologia il lupo è definito come un carnivoro di media taglia in quelle asiatiche,est europee e nordamericane è poi definito"canide di taglia medio grande" e dice già tutto.... le variani"artiche" poi..beh son grossettini,magari non pesanti,ma alti al garrese,anche per la nota legge di bergmann qualche dato,raccolto tra enciclopedie e siti web di internet non generalisti: abruzzo,il più grosso lupo ucciso:76 cm al garrese media ufficiosa dei maschi a latitudini italiane:da 68 a 70 a seconda delle fonti montana,(usa) e canada meridionale :uccisi esemplari di 81-82 cm media ufficiosa:75-76 (notare che non è il lupo dell'alaska..) europa dell'est(concordava anche Sarka sopra,ma dovrei riguardare)72-73 cm come media un dato da più particonsiderato attendibile valore che per i lupi degli Urali si alza,magari di poco,ma si alza su una enciclopedia di 30 anni fa si parla poi di un m di lupo siberiano ucciso negli anni 50 pesante 75 kg x 85 cm al garrese..(ho raccolto altre fonti magari meno attendibili ma con valori superiori) e come vedi rimango a latitufini fredde ma continentali ,non parlo delle zone artiche vere e proprie e dopotutto,anche se il clc ha sangue di ...PT..il lupo dei carpazi proprio piccolo non è(quello italico,forseancor più quello spagnolo,ma non quello dei carpazi..) poi certo un clc di 76 cm al garrese un po troppo... (e non x far polemica ma fors enon hai visto cosa ha screitto qualcun altro:"lupi nordici di 90kg" no,ecco costui/costei si è davvero sbalgiata/o, 90 kg pesano i mastiff....però ad altezze al garrese notevoli il lupo arriva..) |
La mia?...beh io sono per i maschi con belle teste, alti ma armoniosi. D'accordo con chi dice che ci sono esempi di maschi "cammelli" e poco lupini, mentre i piu' lupini e belli risultano i vari lupi di 67-68-69 cm, anche 70 dai. 70 è una bella altezza a mio parere ma se un domani la nostra bravura ed intelligenza ci portera' a "creare" un maschio anche di 75 perche' no? l'importante e' che sia proporzionato, elegante ed armonioso nei movimenti...dove sarebbe il problema? perche' e' un 75 allora e' troppo? io credo che l'animale debba esser visto nell'insieme, nei movimenti. E' giusto l'esempio dei giocatori di basket, ma posso dire con certezza che ci sono degli uomini di 195 cm con corpo slanciato,armonioso e di certo non impacciati e goffi nei movimenti..ed a mio parere in futuro potrebbe anche nascere un clc alto 74-75 con con bella testa e corpo slanciato e proporzionato, nonche' armonioso nei movimenti...pensate sia un sognatore? io direi di no....
Sono ancora alle elementari in questa "scuola" dei clc, non ne ho visti moltissimi dal vivo ed ho visto molte foto...personalmente parlando sarei curioso di vedere molti vostri lupotti per confrontare con cio' che dalle foto si vede. Per il momento mi sento di dire che difficilmente si vedono bei lupi come Navarre, Induk pdl, e Wakan(visto pero' solo in foto)...sempre in foto quoto miki, questo lenny(oliver), oliver di massimo ed anche svagoruccio in me ha il suo fascino sono sincero....ed infine ho sempre avuto un debole per questo figlio di ali che vive in canada http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d5851.html a me piace molto e penso che sia anche bello grosso.... bacioni |
Premesso che io ho detto che il lupo è piccolo... non ho detto che è di piccola taglia... l'italiano è una lingua perfetta che ha più di 1000 anni di storia... le persone che la intendono a volte non dimostrano di apprezzarla e capirla abbastanza!
Premesso pure che davide ben sa, da mail private, che per me l'altezza giusta è 68-70 cm. Devo dire che, secondo me, e davide sempre da mail private me ne ha dato la conferma, si tende a volere il clc grande... qualcuno addirittura tende a dare qualche cm in più al proprio cane... chissà se vale la regola di Freud sull'invidia del pene?! "In linea generale l'altezza al garrese del lupo varia da 45 a 90 cm ed il peso si attesta circa a 45-55 kg, con esemplari più grossi che arrivano anche a 65 kg. Le femmine sono più piccole"... finita qui la citazione, perché non amo assurgere a maestro di niente e di nessuno... né friggere e rifriggere aria calda, vorrei far rilevare che In particolare: 1. il lupo appenninico è più piccolo rispetto al lupo comune: il peso di un esemplare maschio si aggira attorno ai 30-35 Kg, mentre nell'esemplare femmina il peso è di circa 20-25 Kg. La lunghezza media è di circa 120 cm, mentre l'altezza media è di circa 50-70 cm. Il pelo è di colore grigio-marrone. 2. il lupo dei carpazi (lupo eurasiatico) è più grande, ma non superiore ai 75 cm. Seguendo la logica di davide se uccido un uomo di 2m dimostro che tuti gli uomini hanno un'altezza di due metri... se usiamo una logica più coerente con la realtà vediamo che esiste un minimo ed un massimo, tuttavia il fatto che il massimo del lupo dei carpazi sia 75cm non significa che dobbiamo per forza ottenere clc di 75 cm. Se io dico ad es. che l'altezza del lupo dei carpazi varia tra 65 e 75 cm, vuol dire che la media (non lo standard) è 70, mentre lo standard ha una tolleranza variabile tra 65 e 75 cm (ovvero per chi non comprende: tutto ciò che è in queste misure va bene, ciò che è più grande o più piccolo no). E' vero che per il clc non vi è un massimo, ma ripeto, questo non significa che dobbiamo selezionare alani! In più, come ho avuto modo di scrivere in privato a davide, personalmente non ho bisogno di un cane che mi difenda... né mai vorrei un cane per tale scopo... né un clc dovrebbe servire a tale scopo... del clc dovremmo apprezzare altre qualità che i denti ben affilati! PS per davide... mi chiamo giovanni, puoi chiamarmi lupakkio, ti concedo anche giò, anche se di solito così mi ci chiamano solo gli amici... ma non puoi storpiarmi il nome in giov o similia. (non per fare diatribe :P ) |
Quote:
Nella seconda ipotesi perché? |
Quote:
Perche' ci rientrerebbe....e' come se ti fossi risposto solo Giovanni. Io sono d'accordo con tutto cio' che tu hai scritto. Mi sembra pero' d'aver capito che c'e' una percentuale di clc maschi che sono belli alti ma all'interno della stessa percentuale ve ne e' una altissima, se non totale, di maschi alti non belissimi a vedersi: non proporzionati, non armoniosi, poco lupini ecc... Allora: il lupo dei carpazi e' il nostro antenato. Se la percentuale di clc maschi alti e grandi (72-75) si trasformasse in una percentuale caratterizzata da clc oltre che grandi anche belli a vedersi, armoniosi nei movimenti, porporzionati e lupini tu credi sia un qualcosa di brutto? io sinceramente no. E rispondendo a cio' che mi hai chiesto mi sento di dirti che potrebbe valere come caso isolato (almeno inizialmente) e,perche' no, anche come standard successivamente. Il lupo dei carpazi e' max 75, significa, sempre a mio parere, che il clc maschio puo' benissimo arrivare a quell'altezza SENZA SBALORDIMENTO di nessuno. iL PUNTO E' CHE AD OGGI (E FORSE POSSO SBAGLIARMI, CORREGGETEMI IN TAL CASO) di clc molto alti ve ne sono ma molti, se nn tutti, tra questi non hanno un bellissimo aspetto armonioso nei movimenti, proporzionati e quasi per nulla lupini...(nella mia cittadina c'e' un maschio di clc che nn conosco genitori, ma mi sto informando dato che ha il pedigree, alto almeno 75 ve lo giuro, ma e' sproporzionato, goffo nei movimenti e per nulla lupino...un cane grande grigio con orecchioni ecco)...Cio' che io dico e' che magari ci fossero dei clc maschi che possono arrivare (ATTENZIONE POSSONO ARRIVARE NON SIGNIFICA CHE PER FORZA DEBBONO ESSERE...) A 75 cm al garrese ma con belle teste, andamento armonioso, belle proporzioni fisiche e molto lupini...tutto qui. |
Quote:
se selezioniamo clc di 75 cm, la media tenderebbe a questo valore.... indi per cui il range di riferimento della razza muterebbe.... non sarebbe più 65 cm minimo (niente massimo ma all'incirca 75 cm) e media 70 cm, diventerebbe minimo 70 cm (niente massimo ma circa 80cm) e media 75 cm... la media aumenterebbe di ben 5 cm e il clc da quasi simile al lupo euroasiatico diventerebbe quasi simile ai lupi che piacciono tanto a davide :wink: |
Quote:
CONCORDO ALLORA FACCIAMO UNA MEDIA DI 71.5 CM :wink: :wink: EHEHE io ho capito bene cio' che tu dici e come detto son d'accordo pero' per me vedere un bel maschio di 73- 75 armonioso e proporzionato con bella testa lupina sarebbe davero una bella soddisfazione perche' al momento non credo che ne esistano....il tutto con la consapevolezza che con un bel maschio di 70 bisogna togliersi il cappello e'....bacioni |
Quote:
vero,giov non era il massimo,prossima volta rimettero lupak! :oops: |
All times are GMT +2. The time now is 06:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org