![]() |
clc cane da guardia ?
messaggio ricevuto da : [email protected]
avrei bisogno di informazioni CERTE circa il comportamento del clc come guardiano della casa, come cane da difesa personale e come compagno e GUARDIANO di bambini piccoli (5-10 anni). vorrei regalarne uno ad una amica che ha problemi seri con l\'ex marito e che č molto preoccupata x i suoi bambini. vorrei sapere se in caso di intrusione un clc sarebbe in grado di difenderli tutti. grazie |
in questo caso io consiglierei i carabinieri pù che un cane.
è sempre bello sapere che le persone prendono un cane per riempirlo di affetto,per stabilirci un rapporto speciale pensando al suo bene prima di tutto! |
Ah si....quoto in pieno Antonella.
E cmq il clc non è certo adatto a stè cose e se anche lo fosse direi di no! :mrgreen: Cmq a parte gli scherzi anche altri cani in questo senso cvanno addestrati e devi avere un cane con le cosidette p*lle. Un cane non è adatto a questo scopo,un tipo di addestramento per quegli scopi lo renderebbe solo un arma (a cui per altro non affiderei i miei bambini) e poi?La gestione dopo come sarebbe? Vivrebbe per sempre fino alla sua morte nel "castello" da difendere?Perchè fuori un cane così non ce lo porti più,sia chiaro. Carabinieri,molto meglio!!Cambiare casa,mettere un allarme.. Mi spiace,cmq è una brutta situazione. |
Re: clc cane da guardia ?
Quote:
però qualcuno farebeb meglio a informarsi bene perchè se uno va dai carabinieri a descrivere una situzione come quella sopra,ti rispondono"ehm,faccia denuncia ..e ci chiami se succede qualcosa" si insomma,arrivano dopo.. quindi insomma non c'è da fare la solita retorica buonista se una persona ogni 20 a cui succedono queste cose pensi davvero a come difendersi(a costo di pensare arrivare a pensare a un cane VERO guardiano/difensore)...visto che lo stato(lo dicono le cronache,non io.)ci pensa si,ma in ritardo....e di molto a volte.. |
Premesso che il clc neppure secondo me è adatto (solo alcuni rari forse avrebbero la tenpra necessaria), forse un pastore tedesco, ma anche li, senza addestramento, dipende dal carattere del singolo cane, anch'io non faccio retorica sull'utilizzo in se del cane x la guardia/difesa... d'altra parte sono cani da utilià... ed è vero che le forze dell'ordine purtroppo hanno le mani legate finchè non succede qualcosa...
è che in questo caso c'è qualcosa che non torna: 1) mi auguro che l'amica sia fatta partecipe dell'intenzioni di "regalargli" un cane, di qualsiasi razza, sono decisioni che in genere si prendono in prima persona! 2)Se i suoi problemi sono attuali ...che fa aspetta tutto il tempo che ci vuole xchè un cucciolo cresca, o lo prende già grande con tutte le connesse difficoltà?!! Mi sa che in questo caso è un pò tardi x pensare al cane da gurdia.... e poi se amava i cani... forse l'avrebbe già avuto... se invece non ne voleva... si prenda un'allarme!!!!!!!! ( tra l'altro se uno ha davvero cattive intenzioni... un cane si elimina con uno sparo!) |
Credo anch'io che siano pochi i cani davvero in grado di fare da difesa personale e che ci voglia un addestramento (e comunque un cane così non lo farei convivere con dei bimbi).
Il padre di una mia amica aveva (so che ce l'ha ancora ma parlo al passato perché non li frequento e non vedo i loro cani da 10 anni) la passione dell'addestramento per la difesa, i suoi cani erano armi vere e proprie. Ma erano stati selezionati per questo, non da bellezza, ed addestrati seriamente. Il motivo era la difesa di una villa di campagna molto isolata, oltre che la semplice passione del proprietario per quel tipo di addestramento. Ne aveva sempre 3 o 4 alla volta, tutte femmine. Mai visto cani simili. Facevano davvero paura. Erano PT, una proveniva dall'ex Cecoslovacchia.. proprio dalla selezione in corso per creare il CLC (aveva sangue di lupo infatti). Se c'erano ospiti i cani venivano rinchiusi e li guardavo attraverso le sbarre scagliarsi con le fauci aperte e una ferocia.. mai vista ripeto. Impossibile portarli in giro se non museruolati, se un estraneo tentava di toccarli scattava la ferocia. Poi col padrone erano super obbedienti e sottomessi, ma solo con lui e pochi altri familiari. La povera nonna (arzilla :mrgreen: ) dormiva col fucile in camera.. per paura dei cani!!!! :shock: I bambini non li potevano vedere.. Una volta sono andata a casa sua senza avvertire prima, i cani erano fuori e me li sono trovati sull'auto tipo film Cujo :shock: |
Quote:
e poi,come dice uno che conosco che addestra VERI CANI Da GUARDIA e VERI CANI DA DiFESA(non sportiva,ma proprio da necessità reale/effettiva): "il vero ,tosto,duro Cane da difesa e-o da guardia presenta caratteristiche che mal si conciliano con una casa dove ci sono bambini o anziani..e cmq tende a riconsocere come "capo" una sola persona.." |
Qualsiasi cane, anche un carlino, difenderà sino alla morte i componenti del suo branco.
Ma se questa signora pensa di difendere se stessa e i propri figli dall'ex marito violento con un cane ha proprio sbagliato strada. Chi difenderà il cane da loro? Da problemi di questo tipo, se si ha davvero la volontà, si ci difende solo denunciando (ed informo che ultimamente sono stati dati più ampi poteri alle Forze dell'ordine che possono oggi agire anche preventivamente e non solo a fatti conclamati), chiedendo aiuto ad associazioni tipo TelefonoDonna ed essendo disposte a modificare la propria vita sino alla soluzione del problema. Scusa Davide ma non è affatto vero che le Forze dell'Ordine arrivano sempre dopo. Alcune volte può essere anche vero però spesso si trovano di fronte donne che denunciano e poi ritirano la denuncia, vanno in pronto soccorso tutte livide e dicono di essere cadute dalle scale, vengono aiutate a trasferirsi altrove e rimangono dove stanno perchè non riescono ad allontanarsi dalla loro casa, riescono persino vedere picchiare i propri figli senza muovere un pelo perchè hanno paura. Molte volte è proprio difficile aiutarle perchè loro stesse non si lasciano aiutare, pensano di meritarsi quanto stà loro accadendo e odiano ma giustificano fino all'ultimo i loro "uomini". Un cane serve a poco se non a finire poi in un canile la prima volta che addenta. |
Quote:
ho qualche filmato di incursioni -simulate,si intende-con tuta da mondioring(qulla che copre tutto,avrai presente) in perimetri di villette difesi da veri cani da guardia addestrati(uno dove c'è un maremmano,l'altro sembra un cane corso o un MN non ipertipico)e la prova migliore veniva considerata quella del cane che intercettava l'intruso ma faceva una guardia "Silenziosa"-si insomma non a quello o quelli che sbraitavano e abbaiavano e rignhiavano anche solo se un passante passava al cancello...quello è un vero ossimoro,non serve a nulla .è solo casino e serve solo a farsi odiare dal vicinato analogamente un vero cane da difesa è quello che parte a comando,ma per il resto del tempo sta tranquillo o al massimo,tien sott'occhio tutto ma con calma....non una cosa malmostosa e incazzosa che ringhia a chiuqnue si avvicina al padrone..e che magari NON sa smetter e il morso manco a .. ....mi sa che il padre della tua amica aveva fatto un po di confusione.... eh si,siam proprio in italia.. :frown: |
Bhe se uno non cercava di mettere la mano sulla testa del cane (o non minacciava il padrone immagino) non succedeva nulla in giro (però ci voleva la museruola, perché in caso contrario..). Non avevano cancello nè vicinato, stavano in casa la notte e per lo più nei box di giorno, uscivano solo col padrone, quindi non vedevano mai persone estranee accanto a casa, questo il motivo della reazione che ti ho descritto, credo.
Erano comunque sotto controllo del padrone (quella volta infatti non avevo avvertito nessuno ed erano fuori con lui, che infatti li ha richiamati, ma avevano fatto in tempo ad accogliermi :roll: ok ero in macchina no problem), e brevettati. Ci saranno state una trentina di coppe sul camino e i mobili del salotto, quindi in addestramento non erano poi così male immagino :wink: |
Quote:
però da li al processo temo ci vogliano sempre mesi e mesi... e non a tutti una denuncia fa deterrente,qualcuno rimane pericoloso..se poi uno non ha condanne precedenti ( in 3 gradi)è dura che la legge italiana gli limiti al libertà.. una cane come da difesa serve solo,forse a uscire tranquilli o tranquille per andare a comrpare le sigarette ..o a fare piccoli spostamenti..però un vero cane da guardia in casea e giardino un bel po + di sicurezza anche solo a livello psicologico e di deterrente,la dà,a molti eccome se la da il problema poi però è che non tutte le razze del gruppo 1 o 2 valgono qualcosa(anzi..) e come si sa quando valgono davvero e come scritto sopra,non son il massimo della gestibilità..se la zia o il cuginetto,per dire,si prendono qualche iniziativa(intono alla ciotola,per dire..) |
Quote:
|
concordo!
paradossalmente,il"cucciolo-futuro adulto guardiano e-o difensore" va preso in una situzione di famiglia tranquilla,senza troppi aprgoli ne anziani in giro,esperta,senza stress,cosìcchè se le cose dov'essero cambiare si ha un cane già "abituato alla civiltà"(fino a d un certo punto almeno-rimarrebbero certi problemini di dominanza..la solita vecchia storia:il vero guardiano/difensore fa il suo"lavoro",ma troppe imposizioni da chicchessia non le accetta..non è mica un labrador..) prendere un cane"valido" ma-quindi-"ruvido" in una situzione già un po di allarme e con bambini in casa ,già,non è una gran idea... :roll: cmq meglio non farsi troppe illusione-il vero "placcatore" di "invasori del giardino"difenderà anche tutto il nucleo famigliare..però difenderà anche se stesso da quelle che gli sembreranno prevaricazioni del pur suo amato nucleo verso di lui..il vero cane tosto di solito non si sottomette tanto,vedi i vari problemi avuti da famiglie con rott e maremmani...da molti considerati i due migliori cani da guardia in assoluto fulvia ,ho un articolo con test caratteriali su varie razze da cui maremmano e rott uscivano al top..c'era solo un piccolo problema..: poca duttilità -sottomissione-nei maschi,che era paragonabile a quella di un "mattoncinio"(per dire che era scarsina..)secondo l'articolista ed estensore.. |
non dimentichiamoci poi che il clc matura moolto tardi,miki ha iniziato a fare la guardia a circa un anno e mezzo!
consiglierei anchio razze come il maremmano o il pastore del caucaso,dell'asia centrale,dell'anatolia ecc..ma sono cani che ci vogliono i controc@@@oni siamo sicuri che lei abbia abbastanza esperienza dà gestire senza mettere in pericolo ne lei ne i suoi bambini da un qualsiasi cane da guardia? consiglierei un bel merlo indiano già addestrato che avvisa con strilli quando arriva qualcuno,sicuramente soffrirà meno nell'essere confinato in un giardino con il semplice ruolo di guardiano ed è meno pericoloso. :mrgreen: |
Quote:
anzi forse neppure a quella.. :| |
beh ..io ho un amico che ha un maremmano femmina che è qualcosa di vergognoso.... :roll: ti dico solo che una volta lei e miki(che ha conosciuto fin da cucciolo)erano liberi insieme in un prato un pò in pendenza,miki gli ha fatto un agguato e lei che era stesa a terra si è presa cosi' paura che ha iniziato a rotolare giù!
però quando è a casa mia chiunque passa nel raggio di venti metri dal giardino lei gli abbaia(non credo che farebbe altro se qualcuno entrasse) MAMMA MIA...cane pigro,indipendente,fifone e abbaione...da quando ho conosciuto lei sono iperconvinta che non prenderò mai un maremmano!!!! :cheesy: |
Oddio, i cani della mia amica mal tolleravano i bambini, ma quelli sconosciuti. In quella casa c'erano sia un'anziana (ok stava poco tranquilla :mrgreen: ma non aveva mai avuto veri motivi di preoccupazione in realtà) che una bambina, cioè la mia amica (che ho frequentato dai 7 ai 20 anni, e già c'erano delle belvette per casa) e con lei le PT erano tutte buonissime. Pure io ero riuscita a farmene qualcuna amica, nei periodi di frequentazione più intensa, alle scuole medie. Quella volta in auto era già il periodo che ci si vedeva meno, quasi mai, a 18 anni e non le conoscevo alcune cagnette.
Secondo me una femmina è meglio di un maschio per problemi di dominanza coi bambini o i proprietari, in genere almeno, ma non è detto che sia meno vigile. Il CLC di solito non è il massimo nella guardia, poi dipende da soggetto a soggetto.. forse meglio un PT, ma la sicurezza vera non c'è mai.. meglio di niente questo sì.. Nel caso della mia amica però c'era suo padre coi contrc@@@@oni che ad addestrare i cani era proprio capace (anni di esperienza, ogni attimo libero al campo e allenamento nella sua proprietà tutte le sere, una grande passione e un metodo forte - non violento, ma molto fermo) |
probabilmente hai conosciuto l'unico maremmano sfigato del globo...messo così pure dredo sembrerebbe poter far di melgio coem guardiano,ma ovviamente è impossibile
ecco quello che diceva il test effettuato sul maremmano pubblicato sulle rivista "canidapresa" nel febbraio 98 "non docili ne socevoli,hanno reagito verso l'estreneo ostile e minaccioso con mordacità e combattività molto elevate,sopratutto i maschi-equilibrati verso gli animali domestici,non molto invece verso i cani dello stesso sesso-molto territoriali" per il rottweiler invece era: "combattivi e aggressivi verso gli estraneii otsili,abbastanza equilibrati verso estranei inoffesivi("abbastanza"..),problemi gravi di agrgessività verso i cani dello stesso sesso-indirizzabili come cani da difesa ma con gravi problemi a livello educativo/addestratitvo-l'addestramento alla guardia invece non pare così adatto all'equilibrio psichico della razza" per la cronaca,quelli che facevano uan figure peggiore eran molti cani corso e quasi tutti i terrier tipo bull,bullmastiff,boxer e mastiff medio livello dogue de bordeaux,american bulldog,bull terrier andavan bene maremmani,rott,presa canario,fila brasilero,asia centrale,pastore caucaso,e udite udite,rodhesian ridgeback mi sa che il maremmano he hai visto veniva da uno di quegli allevamenti enci che alle mostre lavano il cane e gli asciugano il pelo col phon.. roba da pazzi.. guarda lgi allevamenti emilaini di cane corso ipertipici,,non ne sarai impensierita poi vai a vedere quelli rustici nelle masserie foggiane...quelli sono gli ALTRI CANI... ("compagno jr e layon,non ti dimenticheremo mai!"" |
ah dimenticavo:
ottimo livello anche il nostranissimo mastino napoletano vera ciofeca o quasi il dogo argentino invece..per di più pure delirante coi cani dello stesso sesso(ma quello non era una sopresa x nessuno..solo chi crede alle favole può pensare che se un cane addenta i cinghiali è pur un buon cane da guardia o difesa..) |
sicuramente ho conosciuto il maremmano più sfigato del mondo. :mrgreen: :mrgreen: e sò da che allevamento proviene..e si...quelli sono cani da phon!
quando sono andata in majella c'erano dei maremmani che stavano con le pecore ai quali non mi ci sarei mai avvicinata mentre quando andavamo davanti al recinto dei lupi a pretoro(ogni sera)venivano a farci compagnia due maremmani una cucciolina di cui mi ero innamorata e un maschietto(avrà avuto un anno)che era tranquillismo giocava con dredo ed era alto quanto lui! dredo è stato già testato contro i ladri ed è stato spettacolare....lui è un ottimo cane da guardia! senza neanche che sia stato addestrato a farlo. forse non hai capito che carattere ha dredo... :roll: visto che sai tutte queste cose sui cani mi diresti invece se venivano menzionati anche i pastori delle beauce?è una razza che mi interessa! |
Concordo decisamente per il maremmano DOC e vista la presenza dei bimbi per la femmina. Ci voglion comunque due OO così!
Da queste parti :D, (chiaramente non solo qui) capita spesso di vederli ancora fare efficacemente il loro bravo lavoro di guardiani di casa ... e son @azzi ..veramente! Si ricomincia anche a vederli a guardia delle greggi finalmente (ma questo è un'altro discorso 8) ) |
Quote:
"dio santo,viaaa!non è il solito cane!è UN LUPOOOO!"? (LA SOLITA STORIA,I MIEI NON SON 'ANI SON LUPI"!) 8) |
Una mia amica aveva un maremmano meraviglioso.....delle volte mi diceva che andava preso dal "verso del pelo" pure dai proprietari.Carattere non facile,un maschio tra l'altro molto grosso.
|
non ho detto che lui è un lupo..hai detto tu che dredo non ci saprebbe fare con i ladri(ma non l'hai mai conosciuto)e io ti ho solo risposto che francesco ha trovato un ladro nel giardino mentre tornava di sera dalla sua passeggiata con il cane....il resto l'ha fatto dredo.
quindi se non sai le cose non dare giudizi. |
comunque sapevo anchio che i veri maremmani sono tosti...da una parte sono contenta che al mio amico sia capitata una femmina docile come quella visto che lui è una classica persona da "strofino la faccia del cane sulla pipi' per farlo smettere"
|
francesco ha trovato un ladro nel giardino mentre tornava di sera dalla sua passeggiata con il cane....il resto l'ha fatto dredo.
Tutto la sorellina.. :mrgreen: se trova uno sconosciuto nel suo passa ogni ritrosia.. lei però aveva trovato l'elettricista :roll: |
ehehehehe !!!!!!!! :cheesy: :cheesy: :cheesy:
|
PER punti:
-no non ho proprio capito che carattere ha dredo- -i padroni tendono sempre molto ad idealizzare il prorpio cane,il giudizio del padrone sul proprio cane, anche per le capacità mentali,vale fino diciamo al 49%....non di più.. -cani?lupi?dai su anotnella era il solito refrain,ormai è una battuta ironica,pensavo si capisse soluzione:Cane-lupo !(cecoslovacco) si così può andare quanto al beauceron ,beh so che in francia ne han delle linee particolamente toste,nel sondaggio/test non c'era,cmq quelli che ho visionato io mi sembravano dei "dobermann ..sotto valium..."forse più"adulti" coem carattere ma con una mobilità molto ,troppo,più bassa.. eppure so che qualche incidente da dominanza col padrone sono capitati,anche qualcuno da pronto soccorso.. ne"l'orso" di ananud il team che dava la caccia al grizzly eran 5-6 beauceron e un airedale terrier non toelettato ecco l'airedale,per quanto sembri un allegro peluche..gli ho visto fare qualche digrignata cazzutella dietro un paio di giaridni... |
8) argh solita fretta,ovviamente il regista de"l'orso" era jean jacques annaud
|
Io ho sentito parlare bene come guardiano (non so se adatto ai bambini però per la dominanza) del Komondor: sempre il padre della mia amica voleva importarne uno dall'Ungheria ai tempi, poi lasciò perdere perché troppo affezionato ai PT (e per via del pelo se non ricordo male)
|
oddio il komondor!
so di uno che ci ha vissuto 9 anni(come tutte le razze giganti non vive molto..) beh mi disse che era parecchio svalvolato,abbaione a differenza della media dei cani giganti,pazzesco con i cani maschi ma con le persone nonostante il casino al cancello era molto equilibrato se più sbruffone che pericoloso alto 80 cm,con tutto quel pelo,pesato però ne faceva 56 ,al massimo.. |
ehehe!
nooooo quella bestiaccia di anouk non è il mio cane!!! :mrgreen: :mrgreen: comunque se continui a frequentare quest'ambiente avrai modo di avere il piacere di farne la conoscenza :cheesy: il mio cane è michelino...dolce,fifone,agnellino :mrgreen: |
ah allora quando avrà 14-18-24 mesi potremmo farlo testare nel nuovo sondaggio sulle razze da utlità che -spero,mi auguro -farà canidapresa nel decennale dell'ultimo-quello era del 98-
e andrà sicuramente bene,perchè peggio di staffy,amstaff e pit bull come cani da guardia/difesa non si può fare tutti lodarono "canidapresa"perchè lasciò da parte l'orgoglio e pubblicò i risultati,che per le loro razze beniamine-quelle ttb,appunto-fu una vera debacle,i "miti"pit bull " e "dogo" crolllarono come castellini di sabbia ci rimasero un po male i corsisti cmq il cane lupoide o lupo-molossoide giusto e addestrato (non mastino tout court..troppo poco reattivi e poco duri mentalmente,a livello fisico invece se la cavano )non lo ferma nessuno .... |
Credo che il CLC, se ha buon cervello e un carattere solido, se ha la sfortuna di trovarsi ad affrontare una situazione critica, difenda "naturalmente" il branco. Ma credo anche sia comunque una esperienza che lascia il segno.
Troppa sensibilità in quelle teste. Ricordo di questa estate (Loredana qualcosa sa, ma non i particolari esatti..zitti voi eh! :roll: ) tre del mattino, o giù di lì, Play accesa e io come un bischero a giocarci su, per il resto tutto buio, tutti dormono ,portefinestre spalancate. Il piccolo Ishta ronfa inconsapevole, Nagi accanto a me pure (forse). Sordo brontolio e silenziosamente sfila in giardino..mi alzo e la seguo passando dalla terrazza. E' il lato della casa che dà verso l'aperta campagna. La scena è velocissima e rimango impietrito come un nano da giardino.. Inizialmente intravedo solo Nagi rigida sulle zampe seminascosta da uno dei macchioni di lentisco. Poi rumore di frasche dalla siepe, un ruggito bestiale improvviso e balza verso la rete... cosi lo vedo lo stron@@ , già con una gamba oltre la recinzione .. si ributta all'indietro e mentre Nagi fà paura anche a me gli molla zampate dall'altra parte della rete..e scappa..Nagi è una furia mai vista così, si ferisce la bocca mordendo la rete metallica, tenta di saltare..al secondo balzo sta per farcela..finalmente mi sblocco e la richiamo urlando. Per molti giorni è rimasta...rognosa? recuperando tutta la sua brava diffidenza verso gli umani sopita in un angolino. Credo che dopo eventi simili, e il mio tutto sommato non e stato nulla di che, il loro equilibrio trambelli molto... |
Io non so se il mio Rey riuscirebbe a difendermi in un momento di pericolo ma di certo a casa mia se uno ha paura dei cani non viene piu'....vi spiego come si comporta,
prima un breve cenno di com'è fuori casa, vi racconto una situazione limite..la domenica prima di natale a Baveno sul lago maggiore inscenano i vecchi mestieri, chiudono tutto il borgo e per le viuzze del centro ci sono le persone che fanno vedere i mestieri di una volta tutti in costume tipico ecc ecc.... casino della madonna ceppi di legno col fuoco in mezzo che ardono ai bordi della strada ressa, e spari di fucile ogni ora! beh a parte 2 momenti di panico perchè eravamo accalcati in un cunicolo beh per il resto è stato tranquillo e non ha dato segni di stress si è fatto accarezzare da 1000 persone, strozzare da mia nipote di 5 anni che quando la gente chiedeva..."morde" ? lei si aggrappava al collo e le metteva la faccia quasi in bocca :cheesy: la risposta veniva da se! ora a casa si trasforma...se sente il campanello si mette seduto e attento per vedere chi è e se non conosce aggira il malcapitato ringhiando (lui non abbaia)con pelo modello "sono grande il doppio di quello che sono" e lo segue curando cio' che fa, non lo molla fino a che non se ne va, se conosce invece si avvicina e o ti atterra saltandoti addosso o ti mordicchia o coi bimbi slinguazzata altezza faccia e poi controlla tutto cio' che succede vicino la recinzione, ovvero se qualcuno si avvicina troppo a casa va a controllare, ma non dice nulla. diverso è se siamo in giro alla sera quando in giro ci siiamo solo noi, allora li se incontriamo qualcuno diventa diffidente, non si lascia avvicinare e ringhia al malcapitato di turno! sarà un istinto di protezione nei miei confronti o sarà paura per lui? |
Quote:
un conto è un cane che ringhia,ha le orecchie in su,se tira per andare avanti ,orecchie dritte in aria ,il pelo ritto sul garrese.... ...un conto è se un cane ringhia,ha le orecchie peigate all'indietro,tende a spostare la coda tra le gambe e arriccia il pelo sulla groppae magari rimane immobile o indietreggia.....quella si kiama aggressività per fifa.. e cmq:anche se fosse il 1° caso,direi che un cane al guinzalgio,fosse anche un clc,a meno che non sia notte e ti viene incontro uno che gesticola o farfuglia,ecco anche fosse la prima reazione ,ecco,NON la dovrebbe avere.. |
IO NEL MOMENTO DEL BISOGNO NON HO PIU' RICONOSCIUTO IL MIO MARIO ALANO MASCHIO,CREDOSIA STATA LA PRIMA E ULTIMA VOLTA CHE L'HO VISTO COSI' INCAZZATO CON UN LADRO CHE CERCAVA DI ENTRARE DALLA RECINZIONE.
MA E' STATO UN GRANDE GUARDIANO ANCHE CONAN IL MONTAGNA DEI PIRENEI.....E LO SONO ORA TUTTI I MIEI CAGNACCI DI RAZZA FANTASIA E NON SENTONO MOLTO IL TERRITORIO E LA FAMIGLIA NESSUNO DI LORO E' STATO AVVIATO A CORSI DI DIFESA PERO' LA GUARDIA COMPRESI I LUPI LA FANNO EGREGIAMENTE . E' ANCHE VERO PERO' CHE QUI SONO IN TANTI E IL BRANCO SICURAMENTE FA FORZA! 8) IL MONTAGNA E' UN CANE ESTREMAMENTE EQUILIBRATO E SOLO LA MOLE VI ASSICURO CHE NON LASCIA INDIFFERENTI! |
Quote:
|
sunnyna,io lo trovo abbastanza normale anche quando sono a casa sola con mia figlia, perche' mio marito e' via per lavoro e non torna a dormire ,i miei cani ad ogni rumore si mettono in allerta,probabilmente inconsciamente siamo noi che trasmettiamo loro la nostra ansia perche' non ci sentiamo completamente rilassate.
Francy |
si d'acordo,ma un estraneo con giornale in mano che magari a 10 metri da voi vi dice "che bello"e si avvicina a passo normale,E LUI FA COSì CMQ fosse anche orecchie dritte e coda normale beh credimi,se ha più di 12 mesi non è una cosa fantastica...
forse andare a fre due chiacchere con un addestratore e fargli veder il suo comportamentoin un luogo recintato come il campo (li stai tranquilla che se davvero NOn è un cane sicuro si scopre,libero..)non farebbe male..mica devi portarlo a fare ipo 1.. certi altarini in un luogo sicuro e senza guinzaglio,cadono.. magari è solo istinto di protezione marcatissimo..ma magari no...e sarebbe vedere se quellia cui ha ringhiato si son fermati subito..volgio dire,se uno che se frega e procede a camminare verso di loro,molti cani "ringhiosi" fanno presto a carambolare all'indietro come trottole.. poi certo ,c'è anche qualcuno che non bluffa,già a 7-8 mesi...ma cmq meglio trnanquillo in situzione tranquille- sempre ringhioso durante gli incontri,,fosse anche vera durezzae non fifa,,se permetti in un cane del genere è un po problema.. mi dai il suo link sul db? |
e te pareva che davide non interveniva a piu' non posso in questa discussione...ahahahaha...
|
ehm,riccardo, :mrgreen: dubito che i pur molto"progressisti" frequentatori di questo forum se trovassero un ladro in giardino offrirebbero lui da bere dopo 5 minuti,o avessero x lui parole subito DI COMPRENSIONE,VISTO ANCHE la cronaca recente..credo che molti troverebbero ONESTI un paio di arditi morsi sul di lui culo... :mrgreen:
ecco,non di più,assolutamente,ma un paio credo che DEMOCRATICAMENTE ci possano stare 8) |
a pazzoide...era una sceneggiatura...un racconto NON VERO... :D eheheheh
|
l'avevo intuito,o meglio,SPERATO 8) :mrgreen:
|
Davide sono daccordo con te , ma devi tenere presente anche lo stato d'animo del padrone se io sono tranquilla i miei cani lo sentono e di certo non reagiscono o ringhiano, ma se in quel momento io "capobranco" non ho l'animo quieto come fa il mio cane a restare tranquillo!?!
|
divina beh ok,ma ci son anche altri fattorieh!io un clc maschio giovanre adulto di quasi 3 anni che ha i padroni più solari della terra li conosco..ma dubito che il cane,poniamo in una notte d'estate,rimarrebbe(quel singolo clc)indifferente a un invasione di..giardino...lo vedi,fiero,maestoso,si fa accrezzare anche ruvidamente daglie stranei ,nona rretra,ma non scodinzola tipo labby,..territoriale..l'ho anche visto sulc ampo d'addestramento e la sicurezza e il morso a bocca piena sulla manica,anche senza guinzalgio,si vede,anche la resistenza allo sballottamento della amnica da aprte del figurante,cani meno duri mollano
se metti che il giardino è territorio suo.. poi certo altri clc son diversi,ma sai..anche cani + mordibidi,se son in 2-3, come x tutti i cani grossi,la musica cambia.. |
Premetto che non sono d'accordo con la soluzione di prendere, anzi, regalare un cane per difendere la stessa da una situazione famigliare delicata (che credetemi - per esperienza - cambia continuamente) sarebbe decisamente assurdo, a maggior ragione con un CLC.
Volevo raccontarvi, però, anche la mia esperienza personale. Sono cresciuta con un Riesen Schnauzer di 70 Kg, Icaro, che è stato addestrato a difesa personale. Ero bambina, ma ricordo tutto nei minimi dettagli. Icaro fino all'età di un anno e mezzo era ancora un cucciolone combina guai. Icaro - però - per volontà di mio padre è stato portato al campo di addestrameto appena preso e ha seguito un percorso lungo che lo ha portato ad essere un ottimo cane da guardia. Per cane da guardia non intendo un cane pronto a mangiarsi chiunque entrasse nel suo campo visivo, ma un cane che dinnanzi allo sconosciuto si metteva seduto, fermo e impassibile, mostrando i denti in silenzio e contemporaneamente cercava nel suo padrone (mio papà - appunto) un cenno di cosa doveva fare, lasciare perdere o attaccare? Quello era un amico o un delinquente? Nel caso in cui il suo padrone non era disponibile a dare un segno di consenso o, al contrario, di stizzire la cosa, il cane rimaneva lì, impassibile e non faceva allontanare lo sconosciuto. Per farvi capire cosa intendo vi racconto una storia che, con il tempo, è diventata oggetto di ilarità tra i nostri più cari amici. Nel tempo libero eravamo sempre nel bosco, nello STESSO bosco, il NOSTRO bosco. Per Icaro quello era un'estensione delle nostre proprietà. Il cane era sempre libero, vicino a noi. Ad un certo puno vede un capriolo e si mette ad inseguirlo, lasciandoci lì come scemi ad aspettare che tornasse indietro. Nella sua rincorsa (persa in partenza, si sa come corre il capriolo) incontra un giovane ragazzo che sta facendo footing. Lo guarda, gli si mette seduto davanti con i denti bianchissini (immaginate il contrasto con il mantello nero - nero) a vista, canini in primis. Io e mio padre, intanto ce ne stavamo seduti in santa pace ... pazienti e silenziosi .... ad un certo punto in lontananza sentiamo un mugolio..... tendiamo l'orecchio...... la voce diceva flebilmente .... Aiuto, Aiutooooo , A- i- u - t - o. Il corridore era lì, immobile, schiena contro un tronco d'albero con davanti il cane impassibile nell'attesa di un cenno. Appena detto "lascia stare Icaro" è tornato da noi scodinzolante, si è messo a terra e ha aspettato la nostra coccola di ringraziamento e premio. Credete sia stao facile arrivare a questo? Credete che maremmano, schnauzer, rotwailer, pitt-bull che sia li vendano pronti all'uso? Sapete quanto sudore ha lasciato nel campo di addestramento mio padre e soprattutto quanto tempo ci ha messo? Credete che questa mamma con la situazione che ha, i bimbi, il lavoro, l'equilibrio rotto sia in grado e abbia il tempo di andare in un campo di addertamento? Bhè si può sempre ovviare ad avere il cane- "mordo a tutto quello che si muove" ma quanto tempo passerà prima che se ne liberino perchè non accetta estranei (e qui mi riferisco agli amici dei figli, ad eventuali nuovi compagni della madre, ad amici o amiche che frequenteranno sporadicamente la casa?). NO, no e ancora no - non è la soluzione corretta ad affrontare il problema. :nono :nono :nono :nono :nono ciao valentina e Misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 e qui lo scrivo per ironia del destino di prenome fa BRAVEHEART, ma davanti ad uno sconosciuto prima fa il pelo alto e mostra i denti, ma se quello gli fa BUFF scappa...... che poi chissà, in un momento reale di bisogno........ non sono mica scemi i nostri lupastri! Ricordo però, che in tanti scritti, mentre mi documentavo, lessi ".... se volete un cane da guardia, bhè, non prendete un cane lupo cecoslovacco, se non un branco di CLC......." |
Quote:
NON CREDO SIA UN PROBLEMA IL MIO CANE cmq non sono brava a fare battibecchi e a portare avanti discussioni infinite, non è nel mio stile... su db il mio cane non c'è perchè ancora non l'ho inserito, noi 2 frequentiamo già un campo e il Rey ha 11 mesi..anzi quasi 12 , cmq io preferisco un cane cosi'..docile ma attento se siamo da soli..perchè uno che ti vuole assalire mica arriva da 10 mt correndo e minacciandoti..ma magari ti avvicina sorridente .. dicendo che bel cane di qui di la e poi zac ti assale! cmq va beh ci sottoporremo a psicologo al piu' presto! Si perchè magari diventando adulto potrà diventare aggressivo se non lo fermo subito! dati questi atteggiamneti... |
sunny manca la risposta! :|
|
Quote:
difendersi col cane fuori dal proprio giaridno?melgio LAsciar perdere,riski tu e lui,qualche caso c'è stato,IN POSITIVO DICO,ma l'avviso di garanzia a chi si è difeso èa rrivato comunque... poi non ho detto che il tuoc ane deve andare dallo psicologo:palro di una ddestratore NOn focalizzato solo su cnai sportivi..magari va tutto bene e ti dice che è un futuro cane da ipo 3..ma credimi: i cani ringhiosi,al massimo lo devono essere a comando..... su questo nessuno transige,non si va mic ain giro con un cane che se uno ti fa "ciao,bella" sorride con 3 cm di canini .... tra avere pseudo malamutes come si vedono caratterialmente a volte e un ringhione a go-go,beh ci son oneste vie di mezzo.. 8) |
...da piccola avro' avuto 4 anni abbiamo trovato un PT e l'abbiamo tenuto con noi, un giorno mio padre ha fatto per tirarmi una sberla e prima che mi prendesse il cane gli aveva fermato il braccio! era con noi da 15 gg...poi ritrovammo i padroni e glielo ridammo :frown:
..non centra nulla???? hihihihihih :lol: l'unico ricordo della mia infanzia |
..doveva esserti molto affezzionato,non c'è che dire... 8)
|
Secondo me è normale che un cane di notte o in luoghi isolati diventi più territoriale, Rey non ha niente di strano.
Quest'estate ero in montagna sola coi tre cani a un laghetto. Hanno fatto subito territorio e quando sono arrivati dei pescatori (uomini, per di più ai loro occhi armati di bastone - canna da pesca) Kim e Djuma si sono attivati - Petra no, lei a meno che non si trovi un estraneo dentro il cortile non agisce, ho avuto la prova che però in quel caso pure lei si attiva con crestone e ringhio sommesso, andando incontro all'intruso.. che poi era un mio amico che lei non conosceva - comunque dicevo si sono allarmati, Kim più che altro abbaiando, Djuma invece crestone e si avvicinava minacciosa ringhiando.. li chiamavo ma in quel caso non era facile farsi obbedire anche perché Kim non smetteva di abbaiare (quando ci si ferma in un posto isolato la territorialità è diversa rispetto a quando si sta passeggiando, ho notato questo nei miei cani..) e Djuma lo seguiva. Alla fine dopo mille giuste imoprecazioni dei pescatori sono riuscita ad acchiapparla e ce ne siamo dovuti tornare a casa, perché ormai era scattata la diffidenza e non si calmavano.. e io diventavo matta con tre sul chi va là :| . Anche il mio primo Collie, Buck, impediva ai miei di picchiarmi: si metteva in mezzo e abbaiava loro con rabbia... grande Buck. Certo i Collie sembrano dei peluche, e molti sono davvero cani da phon, ma altri hanno conservato l'istinto del pastore guardiano e diffidente.. soprattutto quelli di una volta, ma anche adesso se ne trovano, anche se non fanno mai davvero paura. Oddio Buck faceva paura invece... mai addestrato a niente, solo io cinna malefica lo istigavo a fare il bastardo :mrgreen: d'altronde prima di lui avevo avuto i ladri in casa.. Con lui si stava davvero tranquilli (che poi tranquilli non si è mai, se uno è armato.. però mi dava sicurezza. Basti pensare che se entrava un ospite, anche uno che il Collie aveva conosciuto fin da cucciolo, se era uomo adulto e non frequentatore assiduo di casa nostra, bhe il dolce Lassie doveva essere rinchiuso in un'altra stanza, e finché il tipo non se ne andava abbaiava e ringhiava furiosamente cercando di buttare giù la porta :shock: Coi bambini amici era un amore, un cane che si poteva portare in giro senza il guinzaglio e mai avrebbe attaccato, ma quando gli davo il comando che da piccola str@@za quale ero :roll: gli avevo insegnato, caricandolo: "attacca".. e chi lo teneva più.. ovviamente lo facevo solo col cane al guinzaglio, coi ragazzetti che per Carnevale volevano schiumarmi... guinzaglio allungabile e loro che scappavano col cane che tentava di mordere le caviglie, incavolato nero :mrgreen: ok ero una teppistella peggio di loro... ma più che altro di fronte ai ragazzini cercava di pizzicarli, forse come fanno i cani da pastore con le pecore, insomma molta scena, non era davvero pericoloso, era molto equilibrato, solo parecchio vivace e protettivo. Dentro casa invece sarebbe stato anche pericoloso (e aveva morso il postino dal cancello.. fortunatamente non in modo grave e il tipo non ha mai reclamato). Anche Kim comunque, nonostante l'aspetto da tenerone, mi ha difeso.. da un maniaco sessuale :shock: è stata una scena meravigliosa :cheesy: . Anche a lui avevo insegnato il "VAI" (più sobrio di "attacca" :mrgreen: , stavo maturando). Il tipo in questione si presentava dietro casa mia calandosi i pantaloni e ... :oops: L'ha fatto varie volte, abbiamo avvisato i carabinieri ma non sapevo chi fosse e non si presentava regolarmente.. io gli lanciavo contro Kim che mordeva la rete arrabbiatissimo, finché un giorno il cagnolo ha preso l'iniziativa... saltando la rete :shock: il tipo ha fatto molto presto a chiudersi i pantaloni e scappare ... Kim è tornato al mio richiamo tutto soddisfatto, e il maniaco non si è più fatto vivo :lol: |
efettivamente i collies + alti e meno pelosi ma più cazzutelli(e qualcuno pure ringhione)di anni fa non si dimenticano...
8) |
Già, ora sono un pò diversi.
|
Solo due battute di corsa.
Contraria al fatto del cane che deve difendere la signora. Meglio una denuncia ai carabinieri e un buon allarme. Detesto i cani che appena li guardi ti ringhiano. Non è possibile e il fatto di dire che questa razza non la puoi guardare negli occhi per me è un'emerita...OVVIO che c'è modo e modo di guardare un cane. Ma il solo buttare l'occhio non può far sì che un cane ti ringhi, come invece ho visto fare a tanti. Piccola esperienza dell'altra sera. Il mio maschio, denominato da molti mollaccione solo perchè è un cane tranquillo che si fà i suoi e non cerca la baruffa, non è aggressivo come MOLTI, anche se risponde a tono, ieri sera in passeggiata dentro al mio giardino ha subito un "test." casalingo. Il mio giardino è grande intorno alla ditta, dove io abito. Sono sparita dalla circolazione e mio marito ha messo a guinzaglio i cani. Sono sgattaiolata da lontano dietro ad una macchina, ero dalla parte opposta della ditta, con il cappuccio in testa. I cani non mi hanno riconosciuto. Mi sono abbassata dietro ad una macchina e mio marito ha "caricato" Forrest e lo ha mollato, era al massimo dell'attenzione e dell'eccitazione. Come un siluro si è precipitato verso la direzione in cui mi aveva intravisto (era parecchio buio), stava andando dritto quando mi ha percepito-ha fatto una parabola per venire nella mia direzione intanto aveva tirato fuori i denti e ringhiava di brutto...devo dire che un brividino me l'ha dato...infatti ho calato subito il cappuccio e l'ho chiamato festosa...nun si sa mai... Morale, anche i cani più buoni e tranquilli nel momento giusto tirano fuori i.... per difendere padrone o territorio. Adesso lo posso dire. |
beh oddio tutti i cani se vedono uno che fa o simula una cammianta strana o si copre col cappuccio si disturbano e si muove strano si inquietano e magari regiscono pure sopratutto se nel loro perimetro
ma non è una manifestazione ci CARATTERE,anzi siam già all'allarme-come a dire"so che sei li e fai il furbo,vedi che anchio reagisco,però vattene" in casi del genere bsta una sonora pacca alla recinzione e il 70% dei cani DITUTTE LE RAZZE CHE FINO a un momento prima fan i ringhioni si catapultano 2 metri indietro,in certi casi vanni in casa prorpio.. paradossalmente è MEglio un cane che se ne frega di ste cose,che non si innervosisce,che si avvicina alla rete e al perimetro sbuffando e brontolando come a dire"dai ,su entra che vediamo coem va a finire"quella che ing ergo si kiama "guardia operativa",non "la guaria come avvertitore " che può fare anche un setter poi certo ci son tante sfumature in mezzo come diceva infatti l'addestratore di cui riportavo le parole mess fa,che il cane che fa guardia vera non è quello che fa un casino forsennato per ogni cosa,ma è quello che segue l'estraneo per la recinzione fissandolo,senza troppi abbai e ringhii che posson anche essere la spia di un"faccio il figo per intimorirti,ma non ho una gran voglia che tu poi entri davvero.." la mimesi in natura esiste..bsta pensare al trucchetto die gatti che s'ingrossano col pelo arruffato..ma va bene come trucco x un pointer,il pt della nonna di sti trucchetti se ne frga e il gatto fa meglio a fuggire.. la stessa cosa del lavoro sulla manica:gli iper nervosi,i ringhioni prima di esser lanciati,non sempre son dei gran"fighi"..quelli più silenziosi ma"settatissimi sul target " invece di solito si stampano sulla manica.. ovvio che se uno vuol solo un po di show e di casotto in giardino il cane abbaione e ringhione va benissimo..fin che uno sgradito non entra sul serio ,allora la musica cambia.. CHE NESUSNO SI FACCIA ILLUSIONI,ma un vero INTRUSO AGGUERRITO CHE REaGISCA SUBITO A CALCI E PUGNI METTE KO E FA FUGGIRE IL 90% DEI CANI ,se lo vuole..tranne le solite 4-5 RAZZE UN PO SUONATE E DAVVERO ,ecco quelle da scacciare son un po dificili... cmq fuori dal giardino,il cane ringhione fa meglio..a NON esserlo perchè davvero è uan brutta pubblicità x la razza e per tutte le razze di grossa taglia |
Credo che qualsiasi cane sopra i 20cm possa fare la sua parte... perfino quel mollaccione giocherellone del mio labrador NON TOLLERA nessuna manifestazione di violenza, al punto che quando tiro un po' di guantoni o simili con alcune amiche devo chiuderlo dentro, diventa furioso.
Quando poi un cane grosso il doppio di lui ha aggredito mia madre... beh, ha fatto il suo dovere, nonostante la "presa morbida" da labrador :shock: ...la mamma non si tocca :mrgreen: E in ogni caso la signora dovrebbe mettere su un bel sistema di telecamere, al massimo. |
Quote:
anche Djuma ha menato un CLC maschio (non tanto grosso ehh :mrgreen: ) che mi aveva mostrato i denti, mentre cercavo di accarezzarlo, una volta.. la mamma è sempre la mamma :wink: |
Quote:
Un cane lupo cecoslovacco puo senza dubbio risolvere TUTTI i problemi della casa. ( ANNIENTANDOLI :twisted:) |
All times are GMT +2. The time now is 14:54. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org