Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Incontri (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=47)
-   -   "La carovana dei lupi" (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5189)

Bonfiglioli 25-01-2007 01:42

"La Carovana dei Lupi"
 
Ci stiamo organizzando per realizzare la "Carovana dei Lupi", un ritrovo organizzato in camper per questa primavera.
La mèta sarà il Wolfspark, di Werner Freund in Germania.
Un parco interamente di lupi.
http://www.wolfspark-wernerfreund.de/index.html
La cosa bella è, oltre ai lupi stessi (ce ne sono di varie specie), il proprietario interagisce con loro, mangia, dorme e i lupi si sottomettono a lui.

In questi ultimi giorni c'è un gran fermento organizzativo riguardo l'evento.
Le date sono dal 31 maggio al 4 giugno. Nel programma avremo vari eventi, che presto pubblicheremo. Tutti "naturali" tranne uno che è puramente "ricreativo"...la visita al giardino della birra.
Werner è una persona molto carismatica, nella vita tanto burbero con gli umani quanto dolcissimo con i suoi lupi di cui ne è gelosissimo!
Un lupo tra i lupi.
Per lui è ben chiara la gerarchia, non ha problematiche di "togli l'osso-metti l'osso"... ed i lupi lui, lui sì che li conosce bene!
Penso che sarà un appuntamento davvero interessante.


Questo è Werner con carne di volatile, ed i suoi lupi artici....perfetta sinergia del branco!
http://upload5.postimage.org/350168/werner1.jpg

valentina 25-01-2007 11:17

e...... chi il camper non lo ha?
:puppy_dog_eyes :sadCyberM
valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447

Bonfiglioli 25-01-2007 11:42

Non sono tanti quelli che hanno il camper.
Tutti quelli che verranno (al momento) lo noleggiano.
Me compresa.
Se avete bisogno di dritte, chiedete pure. :mrgreen:

Jal 25-01-2007 11:47

So che è un bel posto, e sopratutto i Lupi son tenuti molto bene. Pero sarò da quelle parti a metà luglio.. due viaggi del genere nel giro di due mesi equivalgono ad un crack finaziario.. :roll:
Merita il viaggio comunque!
Buon divertimento a chi va !!!

valentina 25-01-2007 11:51

:thumbs .....bell'idea .... basta che non costi un occhio della testa......
per noi sarebbe la prima volta in camper, magari è un'avventura megagalattica!
bhè, vedremo ...... io parto sempre entusiasta e poi Agostino mi annienta......

valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447

Bonfiglioli 25-01-2007 12:27

Quote:

Originally Posted by valentina
:thumbs .....bell'idea .... basta che non costi un occhio della testa......
per noi sarebbe la prima volta in camper, magari è un'avventura megagalattica!
bhè, vedremo ...... io parto sempre entusiasta e poi Agostino mi annienta......

valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447

Bisogna sempre partire almeno positivi...o uno si spara in partenza. Non dico per questo caso specifico ovvio...il discorso del bicchiere mezzo pieno...
Posso dirti che io ho fatto l'esperienza con famiglia, figlio e cani in macchina in albergo. Per l'estero è un pò un traffico. Ti guardano male con i cani, Non sei completamente libero di fare le tue cose, anche solo il mangiare per i cani. Esperienza in roulotte (ne avevo addirittura acquistata una da 6 posti enorme)...esperienza fallita. Un caos fermarsi, hai sempre bisogno dell'attacco luce, il serbatoio acqua è scarso, scomoda durante il viaggio...l'ho venduta. Il camper invece è la comodità fatta persona per le "migrazioni". Comodo durante il viaggio, quando ti va ti fermi e subito puoi fare quello che vuoi (mangiare, dormire etc..). Non hai bisogno dell'attacco di luce, sei abbastanza autosufficiente per l'acqua. I cani stanno benone. Insomma si stà alla grande. Se vuoi al tuo Agostino ci parlo io... :cheesy:
I costi... dipende dal noleggiatore che trovi. Anche lì si trovano gli "assassini" e gli onesti. Il mio ad esempio, che è un "santo", non mi fa assolutamente storie per i cani (il noleggiatore lo DEVE sapere), mi fa km illimitato, prezzo week (3 gg a 159 compresa assicurazione casco) + ogni gg aggiunto 50 (ma solitamente è 80). Quello che costa forse è il diesel. Basta andare ad una velocità di crociera giusta per non far consumare molto. E i pasti nulla perchè fai la spesa a casa e riempi il camper....
Senza contare che là il campeggio costa pochissimo.

valentina 25-01-2007 12:47

Grazie per le dritte .... e per la disponibilità a parlare con l'uomo...... immagino insieme ai tuoi lupastri che addolcirebbero :saint :bussi la pillola del .... "sai caro, partiamo con un camper (noleggiato) e andiamo in Germania, ma non preoccuaparti.......andrà tutto bene, tu rilassati che a Misha e a quello che combinerà dentro quel camper (Misha =:ghost_2) ci penso io!!!!!"

Vedremo, aspetto il momento giusto per fargli la proposta viaggio ..... magari poco prima di addormentarci la sera, che il "rincoglionimento" impedisce ai neuroni del cervello di pensarci bene su! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447

Bonfiglioli 25-01-2007 12:49

Quote:

Vedremo, aspetto il momento giusto per fargli la proposta viaggio ..... magari poco prima di addormentarci la sera, che il "rincoglionimento" impedisce ai neuroni del cervello di pensarci bene su!
:lol: ...Vai Valentina...l'esperienza insegna!!! :wink:

Bonfiglioli 25-01-2007 12:50

P.S. Verrà scritto sul programma ma se vuoi indorargli la pillola gli puoi dire che ci daremo un appuntamento sul confine per poi fare il viaggio tutti insieme.

Bonfiglioli 26-01-2007 10:09

Piccola precisazione.
Noleggio camper.
E' consigliato (per praticità) farlo nella propria città o nelle immediate vicinanze. Questo perchè il camper va poi riepito di provviste, sia di frigo che di dispensa, vestiario, etc..etc..
Saluti

Navarre 26-01-2007 11:00

Non è necessariamente vero : per uno che si sposta dal centro-sud e deve andare in nord europa può essere conveniente affittare al nord, se non altro perché ti eviti due giorni in più di noleggio di solo viaggio : l' auto la lasci dal noleggiatore, dove caricherai i bagagli cheti sei portato e la spesa la puoi sempre andare a fare col camper successivamente.

Affittare un camper oltre che comodo può essere conveniente se si smezzano le spese con altri...però -come in barca- bisogna scegliersi compagni di viaggio sportivi e adattabili, altrimenti sono guai grossi :mrgreen:

Bonfiglioli 26-01-2007 11:10

Quando hai delle tempistiche da rispettare a volte risulta più difficoltoso organizzarsi come dite voi. Se sei da solo è un discorso, ma se sei via con altri ed hai una tabella di marcia, si deve marciare.
Se poi uno è fatto come me, io quando prendo il camper un pò me lo pulisco a modo mio (quando te lo consegnano non è che brilla, anzi), quindi uno strappo a casa per pulirlo, organizzarlo e metterci le provviste lo faccio sempre. Poi così uno parte a posto.
Ottimo dividere il camper con altri e come dite voi però si devono accettare dei compromessi di buona convivenza. Anche con i cani.
Spesso ho diviso il camper con altri e devo dire che ci siamo divertiti un mondo!
All'europea dell'Austria sono stata con Vera ed eravamo organizzatissimi (in 4 umani con 3 belve).
Poi per fare il giro in maremma e a Orbetello eravamo in 8 e all'epoca solo 3 cani.
Può essere una soluzione anche per dimezzare le spese!

pisculli 26-01-2007 21:19

La carovana dei lupi
 
Ma i nostri di lupi saranno ben accettati nel Parco??
Michele

pisculli 26-01-2007 21:44

una banalità
 
Scusate la banalità ma cose devo fare per avere anch'io una foto della mia lupa anzicchè una lampadina verde sotto il mio cognome??
Michele

ballalupo 26-01-2007 22:18

Re: La carovana dei lupi
 
Quote:

Originally Posted by pisculli
Ma i nostri di lupi saranno ben accettati nel Parco??
Michele

ciao, i vostri lupi saranno ben accettati. Abbiamo fatto visita al Wolfspark a Merzig tre anni fa in camper con il nostro Amis. Anzi, dei cuccioli di lupi per la prima volta si sono avvicinati al recinto del loro territorio non appena hanno intravisto il nostro lupo. Ci siamo intrattenuti con il signor Werner Freund, ha fatto anche domande sui ccl.
Non dovete assolutamente perdere il momento quando Werner da da mangiare ai suoi lupi, vi veranno i brividi!!!!!!!!!
Per chi va in camper al di fuori il parco c'e' un ampio parcheggio, ma a Merzig esiste anche un'area attrezzata per camper. Dimenticavo, l'ingresso al parco e' GRATUITO.

Ci dispiace non poter partecipare a questa bella gita perche' purtroppo il nostro Amis non c'e' piu', ci ha lasciati due settimane fa' a soli quattro anni e mezzo a causa di un'insufficenza renale probabilmente a seguito della leishmania che aveva. E' stato un momento duro nella nostra vita dovere decidere sulla fine della vita del nostro adorabile lupo, ed e' dura tutt'ora (vi sto scrivendo e mi scendendo le lacrime............)
Andate al Wolfspark, sara' un esperienza irripetibile, ve lo garantisco, e se avete un momento pensate a noi.
Verremmo volentieri anche noi, ma senza Amis non so se avremmo la forza a stare in mezzo ai vostri bei lupi!!!!!!!!!!
Ciao da Ballalupo

Bonfiglioli 27-01-2007 00:31

Ciao Ballalupo, come ti chiami?
Grazie di aver risposto, chi più di una persona che c'è già stata può raccontare queste cose?
Sono ormai mesi che sono in contatto quasi giornalmente con la signora Vesna del Lussemburgo (fortuna che c'è Skype!) e stiamo mettendo a posto i dettagli dell'organizzazione. In questi momenti lei mi fa dei racconti stupendi di Werner e del Parco. Deve essere un uomo carismatico, interessante, profondo conoscitore del lupo. Forse un pò burbero con il genere umano ma nello stesso tempo dolcissimo con i suoi lupi. Mi diceva che quando va in mezzo a loro la prima cosa che fa è di sedersi a terra ed aspettare che arrivi a lui il solo capobranco che lo va a leccare. Poi arrivano gli altri. Vesna lavora con lui e spesso insieme vanno a meeting o simposi sul lupo. Lei si incontrerà con Werner i primi del mese per mettere in dettagli il programma per poi presentarmelo. Sommariamente andremo il 1 giugno a fare una camminata con i nostri clc fino a Saarland. Il 2 giugno alla mattina Werner ci aspetta per portarci all'interno del parco, con la sua camionetta. Nel pomeriggio camminata nel Parco dei Lupi (un'altro) fino a Garten Sinne. Il 3 giugno andremo a casa di Werner dove ha realizzato un museo e al Giardino della Birra dove è possibile la super degustazione. Questo in linea generale. A pochi passi (nel vero senso della parola) del Wolfspark c'è un campeggio che accetta cani senza problemi e costa poco. Il parco è gratuito ma ancora per poco perchè credo ci siano dei cambiamenti ed è subentrato il comune. Cmq noi come gruppo daremo un contributo per i suoi lupi visto che ci offrirà il suo tempo.
Perchè non dovete partecipare? Anzi, proprio per rivivere il vostro lupone potrebbe essere un'occasione per stare con tutti i luponi che parteciperanno. Capisco molto bene cosa provate, ma l'allontanarvi non vi renderà Amis e non farà andar via il vostro dolore. Affrontandolo e reagendo vi darà modo di vivere la cosa con più serenità. Mi ha fatto venire i brividi sentire il vostro racconto, mi dispiace davvero molto.
Cmq non voglio insistere, pensateci bene, da qui a giugno c'è ancora del tempo per somatizzare il dolore.

Ti racconto una cosa....quando organizziamo qualche evento io ed il mio Gruppo, lo facciamo proprio per condividere insieme tutto, lupi compresi. Perchè è questo lo spirito del Gruppo. Anche chi viene e non ha cani è sempre coinvolto. La forza ce l'hai se saremo anche noi a dartela...e per questo siamo molto bravi. :wink:
Pensaci!
Un abbraccio.

ballalupo 28-01-2007 17:02

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Ciao Ballalupo, come ti chiami?
Grazie di aver risposto, chi più di una persona che c'è già stata può raccontare queste cose?...............
..........Perchè non dovete partecipare? Anzi, proprio per rivivere il vostro lupone potrebbe essere un'occasione per stare con tutti i luponi che parteciperanno. Capisco molto bene cosa provate, ma l'allontanarvi non vi renderà Amis e non farà andar via il vostro dolore. Affrontandolo e reagendo vi darà modo di vivere la cosa con più serenità. Mi ha fatto venire i brividi sentire il vostro racconto, mi dispiace davvero molto.
Cmq non voglio insistere, pensateci bene, da qui a giugno c'è ancora del tempo per somatizzare il dolore.

Ti racconto una cosa....quando organizziamo qualche evento io ed il mio Gruppo, lo facciamo proprio per condividere insieme tutto, lupi compresi. Perchè è questo lo spirito del Gruppo. Anche chi viene e non ha cani è sempre coinvolto. La forza ce l'hai se saremo anche noi a dartela...e per questo siamo molto bravi. :wink:
Pensaci!
Un abbraccio.




Ciao Alessandra, mi chiamo Herta e vivo in Provincia di Bolzano. Ti ringrazio per le belle parole e l'abbraccio. Mio marito ed io stiamo valutando di venire comunque, ferie permettendo. mi terro' aggiornata sulla gita seguendo il vostro forum.
Ciao Ale, saluti Herta

Bonfiglioli 28-01-2007 23:43

Re: "La carovana dei lupi"
 
Quote:

Originally Posted by Renato
Su segnalazione di Valentina ho appreso del progetto di cui all'oggetto. Essendo camperista da anni, ma soprattutto felice possessore di uno splendido pastore tedesco globetrotter, mi chiedevo se ci saremmo potuti aggregare alla trasferta in Germania.
In caso di risposta affermativa sarei lieto di approfondire il programma.
Renato e Axel di Trento

Macerrrrto!!!
Tutti possono aggregarsi. Belli-brutti, simpatici-antipatici, buoni-cattivi, chi ha clc, chi non ha cani, chi li ha ma di altre razze.
Solo quelli che odiano gli animali non sono accetti.... :cheesy:
Siamo tutti accomunati dall'amore per i nostri cani e per il grande amico lupo.
E' sempre bello allargare il giro delle amicizie!
Ci fa molto piacere.
Man mano ho notizie e news le inserisco e appena ho il programma vero e proprio sarà mia premura inserirlo subito.
Saluti

valentina 29-01-2007 13:04

Ehi Renato,
sono contenta che tu abbia trovato il sito e il post di cui ti avevo parlato.
.....e poi...... sarei ancora più felice se anche Agostino si convincesse e partecipassino anche noi......
Con te, tua moglie e Axel avremmo un apripista e un gran maestro di crocera che saprebbe sicuramente insegnarci un sacco di trucchetti con la "lavatrice mobile"

ciao e a presto
valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447

Bonfiglioli 30-01-2007 01:34

Quote:

Originally Posted by valentina
Ehi Renato,
sono contenta che tu abbia trovato il sito e il post di cui ti avevo parlato.
.....e poi...... sarei ancora più felice se anche Agostino si convincesse e partecipassino anche noi......
Con te, tua moglie e Axel avremmo un apripista e un gran maestro di crocera che saprebbe sicuramente insegnarci un sacco di trucchetti con la "lavatrice mobile"

ciao e a presto
valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447

FRV = Fronte Rivoluzione Valentina
Tieni duro!! :cheesy:

Bonfiglioli 30-01-2007 01:38

Quote:

Originally Posted by ballalupo
Ciao Alessandra, mi chiamo Herta e vivo in Provincia di Bolzano. Ti ringrazio per le belle parole e l'abbraccio. Mio marito ed io stiamo valutando di venire comunque, ferie permettendo. mi terro' aggiornata sulla gita seguendo il vostro forum.
Ciao Ale, saluti Herta

Ciao Herta!!
Sarei davvero felice, spero che non abbiate problemi con le ferie!Ormai il programma è finito, stò aspettando l'ultimo materiale dal Lussemburgo e poi vi informerò di tutto.
Saluti a te e a tuo marito.

Bonfiglioli 30-01-2007 01:48

Volevo spendere due parole per una persona che mi stà veramente aiutando molto nell'organizzazione di questa bella avventura: la mia amica Vesna a cui vanno i miei ringraziamenti.

Vesna è una persona davvero speciale, lei lavora con i cani ed anche con i lupi. Ha una sensibilità verso di loro davvero particolare. Vesna vive in Lussemburgo ed ha un clc maschio di 8 anni che fa convivere con un Sarloos maschio di 11 anni.
Devo a lei il mio contatto con Werner, a lei l'organizzazione generale.
Queste foto penso possano esprimere un pò cosa è Vesna, a cui rivolgo tutta la mia invidia (quella buona).
Nella foto è con una lupa artica.
Vesna sarà con noi per il nostro incontro a giugno.

http://www.canelupocecoslovacco.info...ges/vesna2.jpg
http://www.canelupocecoslovacco.info...ges/vesna3.jpg

valentina 30-01-2007 15:35

:cheesy: grazie ad Alessandra per tanta solidarietà! :cheesy:

.....dal fronte rivoluzione valentina .....una notizia sconcertante:

nel corso del 2007 io e agostino dovremmo cambiare una delle due macchine e, mentre io le scelgo a seconda della capienza del bagagliaio, agostino, da bravo ometto, le candida nella lista "delle possibili" per cavalli, pistoni, valvole.... etc....

ieri tornando a casa mi fa... "nel corso dell'anno ne usciranno parecchie di Suv
(a me interessa anche la possibilità di salire in montagna togliendosi ore e ore di noiose strade forestali senza lasciar giù ogni volta la marmitta!)
ho visto l'antemprima dell'outlander e anche la nuova nissan, bellissime...... ah, a proposito - tranquilla, il bagagliaio è grande due lupi ci stanno!"

Sono inciampata, mi si è contorta la lingua, ho avuto le palpitazioni...... COOOOOOSSSSAAAAA? :shocked
e lui: "si.... se ci prendiamo una bella macchina tipo quelle ci potremmo prendere il maschio......"

AHHHHHHHHHHHHH gli sono saltata sul collo, gli ho provato la febbre, ho guardato se era stato in qualche modo influenzato da presenze aliene o microrganismi fotocellulari ... nooooo era lui, il mio Agostino, in carne ed osssssssa! :klatsch

Quindi, ricapitolando
- con la storia della macchina ormai lo tengo in pugno sul viaggetto tedesco di maggio/giugno (!! :bigok )
- magari .... davvero, una volta che Misha è diventata adulta (e qui di acqua ne deve ancora passare a tonellate sotto ai ponti) potremmo riparlare davvero della possibilità di aumentare il nostro branco.... :mrgreen:

ciao
valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447

m.greta 30-01-2007 15:57

è veroooo Valentina!!!!!
i nostri lupi hanno il potere di stregare, piegando anche le velleità automobilistiche dei mariti:
il mio, ultra-appassionato di auto sportive, da quando c'è bless, sta pensando di cambiare una delle auto e prendere una Station Wagon, per stare + comodi con il trasportino!!!!!!!

Bonfiglioli 31-01-2007 00:52

Ciao valentina, mi fa molto piacere che tuo marito abbia buttato le "armi".
Per il tuo prossimo futuro (brava fai bene ad aspettare che Misha sia adulta), sia per....MA HO CAPITO BENE???...Allora ce l'hai fatta per giugno?...Se si, sei un mito!

Bonfiglioli 31-01-2007 00:55

Il campeggio a Merzig è piccolino, posti camper solo 14!
Quindi vorrei fare un conto, così posso far prenotare alcuni posti.

Il mio camper.
Quello di Stefano.
Quello di Eleonora.
Quello di Renato.
Quello di Herta. (vi conto?)
Quello di valentina. (vi conto?)

Sicuramente lungo la strada si aggiungeranno altri, ma almeno questi posti li fisso.

valentina 31-01-2007 09:05

Diciamo che ho la vittoria in pugno, ma non contarci fino alla fine che non si sa mai.
Quando avrò la prenotazione del camper in mano e il soggetto barbuto non potrà più sfuggirmi allora ti darò l'ok definitivo.
Adesso siamo ad un 85/90%, ma quel misero 10% potrebbe in qualche modo sfasare i programmi e ciò mi dispiacerebbe molto, soprattutto se rubassi un posto ad un altro.

Una domanda ancora, finiti i posti camper, che si fa?
Se il camper staziona in un campeggio all'limite possiamo fittare un bungalow e non venire in camper ma in macchina (agostino credo ne sarebbe più entusiasto).


in ogni caso chi la dura la vince..... e io continuo a fare i miei occhioni alla cerbiatta.... ( :puppy_dog_eyes ) che ho insegnato a fare anche a Misha!

Baci
Valentina e Misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447

Navarre 31-01-2007 12:38

Quote:

Originally Posted by valentina
Una domanda ancora, finiti i posti camper, che si fa?

Il camper in Germania lo puoi lasciare ovunque non sia espressamente vietato, quindi no problem alla sosta libera e in genere la teteskonia, specie lontano dalle grandi città, è un posto sempre sicuro e tranquillo.

Bonfiglioli 31-01-2007 15:17

Quote:

Originally Posted by Navarre
Quote:

Originally Posted by valentina
Una domanda ancora, finiti i posti camper, che si fa?

Il camper in Germania lo puoi lasciare ovunque non sia espressamente vietato, quindi no problem alla sosta libera e in genere la teteskonia, specie lontano dalle grandi città, è un posto sempre sicuro e tranquillo.

Verissimo! E sottolinea la SOSTA LIBERA! Che non è poco. Hai sonno? Ti fermi. Hai fame? Ti fermi. Devi.... Ti fermi. E' impagabile.

Quote:

Una domanda ancora, finiti i posti camper, che si fa?
Se il camper staziona in un campeggio all'limite possiamo fittare un bungalow e non venire in camper ma in macchina (agostino credo ne sarebbe più entusiasto).
In quel caso c'è il parcheggio anche per camper vicino al Parco e vicino quindi al campeggio. Solo nel parcheggio non ci sono gli attacchi e il posto per svuotamento acque e rifornimento acqua. Per questo chi è interessato non tardi tanto. In campeggio non ci sono bungalow, stiamo parlando di un campeggio piccolo di una piccola cittadina. E poi ti assicuro che è una gran scomodità...e poi che fate? Siamo tutti in "branco" con i camper e voi....in macchinina? Dove stà il divertimento?
Forza, forza con le armi di persuasione... :gunsfiring :snipersmilie

Bonfiglioli 01-02-2007 10:47

Questa mattina ho finito di recuperare tutto il materiale e info per pubblicare il programma....finalmente! :cheesy:
Entro sabato lo inserirò nei vari Forum.
Saluti

Bonfiglioli 06-03-2007 01:28

PROGRAMMA
 
IL GALC E' LIETO DI PRESENTARE:

http://www.canelupocecoslovacco.info...mp/werner2.jpg

"LA CAROVANA DEI LUPI”
Giovedì 31 Maggio – Lunedì 4 Giugno

http://www.canelupocecoslovacco.info...mp/werner5.jpg


Per la prima volta in 4 anni di attività, il G.A.L.C. organizza una gita di più giorni all’estero, una piccola vacanza da fare tutti insieme. Con lo spirito che ci contraddistingue, ci sarà davvero da divertirsi! Tutti insieme in “carovana”, con i nostri cani in camper, diretti verso una meta speciale: un parco di soli lupi, con un proprietario altrettanto speciale e unico!
Il mitico Wolfspark di Werner Freund!! (www.wolfspark-wernerfreund.de/ )

Grazie ad una collaboratrice di Werner e amica del G.A.L.C., Vesna Breit, abbiamo potuto realizzare questo progetto. Alla scoperta del mondo fantastico dei lupi, per poter provare emozioni uniche nel vederli interagire in tutte le sfaccettature gerarchiche direttamente con Werner, come la sottomissione, il rito del pasto, l’ululato del branco, l’accettazione del capobranco….. che ci faranno capire la similitudine con il nostro cane Lupo Cecoslovacco.
Si farà visita anche al Museo di casa Freund, che sarà altrettanto interessante; faremo una passeggiata nel Parco della Valle del Saar ed infine, perché no, visiteremo il “Giardino della birra”, per gustare le birre locali che in Germania sono uniche!
Al Parco saremo supportati da una traduttrice dell’Agenzia del Turismo di Merzig, per poter comprendere meglio non perdendo nemmeno un dettaglio.
Il campeggio di Merzig (Campingplatz-Merzig) ci ospiterà durante la nostra permanenza. Il viaggio è stato organizzato per 5 giorni (il 5° è per il rientro), per permettere di avere un viaggio comodo e per fare le varie attività con tranquillità. Ognuno nella propria città dovrà provvedere al noleggio del camper (per chi non ne possiede uno). Non è consentito partecipare in macchina. Si consiglia di attenersi alle scadenze, onde evitare di non trovare più posto poiché il campeggio è molto piccolo ed i posti camper limitati.

Sarà una nuova esperienza fatta insieme!!...

SVILUPPO PROGRAMMA

Giovedì 31/05/07

Ore 8,00
Ritrovo all’Autogrill “Lario Est” tra Lo mazzo e Fino Mornasco in Autostrada A9 Lainate-Chiasso (direzione Como).
Baci-abbracci e come benvenuto colazione in Autogrill offerta dal G.A.L.C.
Ogni 2 h circa sosta camper lungo il percorso per sgambamento cani, rifornimento e brek-umani.
L’itinerario è quello consigliato dalle guide Michelin.
(22100 Como - 66663 Merzig)
Attraverseremo: Svizzera, Francia, Germania per un totale di circa 570 Km dal punto di ritrovo.

Ore 12,00
Sosta per organizzare il pranzo ognuno nel proprio camper.

Ore 13,00
Si riparte! Tutti in pista!

Ore 17,00 circa
Arrivo previsto a Merzig. Sistemazione in campeggio.

http://www.canelupocecoslovacco.info...mp/werner6.jpg

Venerdì 01/06/07

Mattinata.
Passeggiata nella valle del Saar. Da Besseringen fino a Scarschleife-Burg.

Pomeriggio.
Visita alla città di Merzig. Shopping.


Sabato 02/06/07

Ore 10,00
Appuntamento con Werner nel suo Parco.
· Momento di interazione con i lupi
· Werner racconta: i suoi lupi
· Domande a Werner

http://www.canelupocecoslovacco.info...mp/werner3.jpg

Pomeriggio
Visita al “Giardino della Birra” e degustazione.

Domenica 03/06/07

Mattinata
Camminata nel bosco “Parco dei Lupi” fino a Garten Sinne.

Pomeriggio
Visita al Museum Werner Freund

http://www.canelupocecoslovacco.info...mp/werner4.jpg

Lunedì 04/06/07

Ore 9,00
Partenza, rientro verso l’Italia. Arrivo previsto verso sera.




COSTI

I costi comprendono: entrata al Wolfspark, entrata al Museum Werner Freund, campeggio (piazzola camper+persona+attacco luce), traduttrice per il Parco, organizzazione dell’evento.

Quota per persona referente camper
Socio G.A.L.C. € 40,00 – Non Socio € 50,00

Quota per persona a seguito
Socio G.A.L.C. € 34,00 – Non Socio € 44,00

Quota per ciascun cane (campeggio)
Per tutti € 1,00

Le quote non comprendono: i pasti, altre eventuali biglietti d’entrata o extra (vedi es. birra), e tutto ciò non espressamente citato.


ULTIMO GIORNO PER LA PRENOTAZIONE CON RELATIVO VERSAMENTO:

SABATO 5 MAGGIO 2007

Bollettino di c.c.p. n° 46699930 intestato a:
G.A.L.C. – Via Trino, 5 – 16044 Cicagna (GE)

OPPURE

Bonifico Conto Bancoposta
Abi: 7601 Cab: 1400 Agenzia: 28075 c/c 46699930

Nella causale specificare i partecipanti.


ALCUNI CONSIGLI:

Ci raccomandiamo di avere i propri documenti in regola, meglio ancora il Passaporto, per eventuali controlli.
Per i cani è d’obbligo il Passaporto, con la vidimazione del vaccino antirabbico effettuato non meno di 30 giorni prima dell’uscita dal confine.
Il campeggio richiede una cauzione di €50,00 per la chiavetta elettronica d’accesso, che verrà restituita alla partenza, in concomitanza la restituzione della chiave.
Si consiglia di partire con il camper rifornito di acqua, e scarico di acque chiare e nere.
Ciascuno dovrà provvedere a rifornirlo di provviste alimentari (umane e canine).
Ricordarsi che è normale la prassi di chiedere, da parte del noleggiatore, un assegno come cauzione a garanzia, che vi verrà restituito al rientro dopo il controllo del mezzo.
Conveniente, per questo viaggio, il noleggio a chilometraggio illimitato.
E’ sempre bene essere onesti con chi vi fornisce il camper, mettendo subito in chiaro che il camper ospiterà anche un cane.
Partite con lo spirito spartano, da provetto camperista.
Durante la permanenza al campeggio sarà possibile, per chi vuole, andare in una trattoria tipica tedesca per degustare i prodotti locali.
Non dimenticarsi di portare k-way, abbigliamento comodo e sportivo da trekking, macchine fotografiche.
Sempre consigliato, anche se non si usa, portare la museruola.
Al Parco dei lupi è consentito l’accesso ai nostri cani anche se, avendo loro al seguito, non sarà facile seguire con attenzione ciò che accade.
Il campeggio accetta i cani purchè al guinzaglio e non liberi.
Ognuno di noi sarà responsabile del proprio mezzo e del proprio cane al seguito.
L’evento si terrà con ogni condizione climatica.

Lupi, aspettateci, arriviamo!!!



Alessandra Bonfiglioli
Presidente G.A.L.C.

Bonfiglioli 06-03-2007 11:12

Per le persone che avevano dato già la loro adesione, per cortesia, datemi conferma anche se il versamento lo farete in un secondo tempo.
Grazie.

Ricky's Wolf 06-03-2007 11:16

io ci sto pensando seriamente. se il mio lavoro e quello di chi per me ce lo permetterà, ale preparati che vengo anche io :cheesy:

Bonfiglioli 06-03-2007 11:31

Mi fa molto piacere. Penso che sarà interessante e bello.
Io dal canto mio non vedo l'ora di andare!!

Bonfiglioli 07-03-2007 10:23

Okkio se dovete prendere a noleggio il camper perchè in mezzo c'è il 2 giugno, festa nazionale ed il periodo è ambito. 8)

Bonfiglioli 07-03-2007 13:05

Piccola aggiunta...
Visiteremo anche l'interno delo stabilimento della birra....(già che ci siamo)!!

LUCA 07-03-2007 13:15

Certo che quel Werner Freund dev'essere un grande!

Bonfiglioli 07-03-2007 13:35

Sì, vero.
E' un lupo più che un uomo.
Mi dicono che con i lupi è dolcissimo, si trasforma come uno di loro. Con gli umani invece è più burbero.

....tutto sommato non ha tutti i torti... :wink:

LUCA 07-03-2007 13:48

Se potessi verrei anche a piedi a vederlo con i suoi lupi!

BWolf 07-03-2007 13:54

edit

Bonfiglioli 07-03-2007 13:59

Quote:

Originally Posted by BWolf
edit

???

Bonfiglioli 07-03-2007 14:00

P.s. del P.s.

Credo di aver fatto bene ad aver messo la visita al Giardino della Birra il sabato pomeriggio.....prevedo un grande abbeveraggio....con relativa sbornia...e dopo nanna fino a domanica...hic... :beer

BWolf 07-03-2007 14:30

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

Originally Posted by BWolf
edit

???

avevo risposto senza leggere la risposta di Luca quindi ho cancellato ma non riuscendo a cancellare completamente l'intervento ho cancellato il testo e scritto "edit"

Sorry,

Ste

Bonfiglioli 16-04-2007 08:59

La data si stà avvicinando....vi state organizzando?


Rispondo ad una domanda che mi è stata rivolta, nel forum, poichè potrebbe essere di spunto a molti.
Mi è stato chiesto se era possibile aggregarsi con la tenda anzichè con il camper, che è costoso.

Abbiamo organizzato questo evento in camper poichè era molto più comodo (sicuramente più costoso), per umani e cani.
Abbiamo un percorso di 8-900 km (a braccio ora non ricordo), ed è impensabile di farli tutti in una volta. In camper avremo la possibilità di fermarci e sostare dove vogliamo e di riposare, oppure di mangiare dove capita. Chi segue in macchina non ha la possibilità di dormire come chi stà in camper, a meno che non si "adatti" a dormire in macchina. Nemmeno di mangiare, a meno che le persone siano poche e si possono distribuire nei camper che si aggregano per un piatto di pasta. Se le persone che seguono in macchina però sono tante, questo non sarà possibile. Senza contare la libertà dei cani che, per ogni sosta potranno stare liberi in camper anzichè sacrificati sempre nei kennel.
Per il campeggio invece non ci sono problemi, penso che accettino le tende, posso informarmi se qualcuno ne fa richiesta.
In sostanza, la scelta del camper è stata dettata dalla lunga distanza del percorso, per avere un viaggio molto più comodo per tutti e meno stressante per i nostri cani. Ma se vi adattate alla macchina....fate come credete.
Saluti

valentina 16-04-2007 09:46

Agostino ad esempio, non vuole fare il suo battesimo in camper affrontando un viaggio così impegnativo e non vuole che guidi troppo io perchè dice che sono sempre veloce e spericolata, in famiglia, infatti, mi chiamno pastiglia fumante.

e bungolaw, niente?

valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447

Artů 16-04-2007 11:50

Domandone per chi ha esperienza di camper...

Trattandosi di 5 gg. soltanto...
Secondo voi qual'è l'equipaggio massimo per una serena sopravvivenza?

Quante persone e cani al massimo in un camper?

Navarre 16-04-2007 12:07

Quote:

Originally Posted by Artù
Domandone per chi ha esperienza di camper...

Trattandosi di 5 gg. soltanto...
Secondo voi qual'è l'equipaggio massimo per una serena sopravvivenza?

Quante persone e cani al massimo in un camper?

Dipende...due coppie (che vanno d' amore e d' acordo) possono anche andare su un mansardato con matrimoniale in coda...se si è "singoli" ci vorrebbe un letto per ciascuno e allora in 3 è meglio un "7 posti" con 4 letti singoli.

Per i cani :se vanno d' accordo più entrano e più ti diverti :mrgreen:
Se non vanno d' accordo dovrai provvedere a trovare uno spazio dove montare gabbia o trasportino per fare i turni.

Artů 16-04-2007 12:20

capisco...

5 persone e tre cani anche in un camper da 7 ce li vedo strettini in effetti... :roll:

ideale 4 pers e 2 o 3 cani...

Bonfiglioli 24-04-2007 09:23

Ciao ragazzi, in questi giorni chiedo per la possibilità di andare in tenda.
Vi volevo ricordare di effettuare le vaccinazioni del caso, l'antirabbica in primis per il rilascio del passaporto!!!
Senza quello non si va all'estero.

Io ho già prenotato il camper, volevo ricordarvi di prenotarlo, visto le festività sono molto richiesti.
Posso sapere in privato chi devo considerare aggregato?
Manca pocooooo......
Ciao!

Bonfiglioli 15-05-2007 00:38

Ciao ragazzi, il tempo stringe....il 31 maggio è già qui che arriva.
Per dare modo a tutti di venire, considerando tutte le problematiche, abbiamo trovato a 10 minuti di strada a piedi dal campeggio per i camper, un campeggio per le tende, così chi vorrà venire in tenda non avrà problemi. Il costo è:
macchina € 2,00 - persona € 2,50 - cane € 1,00 - tenda € 3,00 - doccia € 1,00 - per un totale di € 9,00 al giorno (compreso di posto auto). Eventualmente abbiamo trovato anche un Albergo che accetta i cani, a pochissima distanza dal parco. Il costo della stanza con prima colazione è (per stanza con 2 persone) di €24,50 in totale.
Quindi, visto che ho riservato qualche posto per camper e qualche posto per la tenda, vorrei sapere chi viene, in modo da confermare-annullare o ampliare la nostra prenotazione.
Cortesemente inviatemi una mail per sapere chi aderisce e dà la conferma. Non mettetemi in condizione di dover telefonare a tutti...Grazie

Bonfiglioli 15-05-2007 23:29

Inserisco un piccolo pezzo di filmato per farvi "conoscere" Werner Freund. Questi sono solo una delle specie di lupi che lui ha nel suo parco. prego notare la grandezza della testa del lupo capobranco nei confronti di quella di Werner.
http://www.youtube.com/watch?v=TAN0qI7bnSE

valentina 23-05-2007 18:09

Eccoci ... avevamo deciso di venire - partendo però di venerdì e raggiungendovi per la visita al parco (con partenza anticipata domenica --> aihmè il lavoro) e la collega di Agostino ha prenotato prima il giorno impedendogli così di poterlo prendere...... "NON SA DA FARE"

che dirvi.... riempite il sito di descrizioni, racconti e foto!!!!!:shake

Ricky's Wolf 23-05-2007 18:11

:fingers1Ale io mi aspetto un reportage di innumerevoli foto è??????

Bonfiglioli 09-06-2007 23:18

Qui troverete tutte le foto del Raduno.Presto anche un articolo.http://canelupocecoslovacco.forumup....pocecoslovacco

MERLINO 09-06-2007 23:55

Aine
 
Ciao Ragazzi ,oggi Ho Visto In Altro Modo Il Colore Della Groppa Di Aine, Sembra 1 Piuma Di Aquila Col Pennakkio Nero, Poi Discende Progressivamente Sfumandosi In Tonalita' Grigio Lupo Tendente Al Nero.
Quello Ke Mi Ha Colpito Stasera è La Penna , Ovvero Le Penne D'aquila Ke Le Proteggono La Groppa....
è Bello Vedere Sempre Cose Nuove.....


Bye Bye

wanilagu 10-06-2007 11:05

Quote:

Originally Posted by MERLINO (Bericht 93960)
Ciao Ragazzi ,oggi Ho Visto In Altro Modo Il Colore Della Groppa Di Aine, Sembra 1 Piuma Di Aquila Col Pennakkio Nero, Poi Discende Progressivamente Sfumandosi In Tonalita' Grigio Lupo Tendente Al Nero.
Quello Ke Mi Ha Colpito Stasera è La Penna , Ovvero Le Penne D'aquila Ke Le Proteggono La Groppa....
è Bello Vedere Sempre Cose Nuove.....


Bye Bye

Scusa, eh? Ma mi spieghi perchè sei sempre così..........O/T????????:shock:
Che cosa c'entra .........Il Colore Della Groppa Di Aine.............con "La Carovana dei Lupi"?????????????????????????:roll:
Quando devi dire qualcosa apri un nuovo 3D o vatti a cercare il 3D a cui vuoi rispondere e non ti attaccare al primo messaggio che becchi!
Grazie!:)

Bonfiglioli 10-06-2007 14:07

Quote:

Originally Posted by MERLINO (Bericht 93960)
Ciao Ragazzi ,oggi Ho Visto In Altro Modo Il Colore Della Groppa Di Aine, Sembra 1 Piuma Di Aquila Col Pennakkio Nero, Poi Discende Progressivamente Sfumandosi In Tonalita' Grigio Lupo Tendente Al Nero.
Quello Ke Mi Ha Colpito Stasera è La Penna , Ovvero Le Penne D'aquila Ke Le Proteggono La Groppa....
è Bello Vedere Sempre Cose Nuove.....


Bye Bye

Merlino bevi meno e metti il tuo post al post giusto....denghiù!

BWolf 12-06-2007 21:31

Ecco l'articoletto:

Diario di viaggio di una piccola carovana di lupofili in terra di Germania…

Giovedì 31 Maggio 2007 – il viaggio
Come previsto ritrovo alle 8:30 all’area di servizio Lario Est. Loris, Fede e le due cucciole sono già lì. In pochi minuti ci ritoviamo tutti: i partenti e i fortunosi neo proprietari di Kaimi e Greis.
Chiacchere e commenti sulle due micromeraviglie che prendono la via di casa, colazione offerta dal GALC, pieni di benzina e freccia a sinistra per immettersi sull’autostrada in direzione nord. In pochi minuti siamo al confine con la Svizzera. Nessuno ha problemi coi cani, ci fermano per farci pagare il bollino 2007 per viaggiare nella confederazione: si procede in direzione Basilea.
Lungo il percorso ci fermiano per le soste sgranchimento cani e pranzetto in un’area di servizio francese. In totale saranno “solo” 850 km ma i tratti fuori dall’autostrada ci fanno perdere parecchio tempo in coda. Capitiamo in borghi medievali francesi all’ora di punta e procediamo spesso a passo d’uomo. Alla fine siamo a destinazione per le 8. Stravolti, incontriamo Riccardo e Stefano con Haiko anch’essi in arrivo a Merzig ma da nord. Alcuni si dirigono verso l’albergo, altri verso il campeggio gestito dal club di canoisti locali. Nella notte, pioggia a catinelle tiene compagnia agli accampati…
Venerdì 1 Giugno 2007 – Merzig e Werner
Alle 9:30 ci troviamo tutti al campeggio con Vesna ed il suo clc Antares. Vesna è l’aggangio “locale” che ci guida a visitare il centro di Merzig. Camminiamo per le viuzze antiche generando curiosità tra gli indigeni che ci guardano un po’ come alieni. Nessuno di loro parla inglese e nessuno di noi, tranne Vesna, parla tedesco. Visitiamo la cattedrale della città e vesna ci porta da un’amica che ha un negozio di alimenti per animali. Questa ci accoglie gioiosamente ed offre a tutti i pelosi snack e pance di mucca essiccati che sono molto apprezzati da tutti.
Sotto una leggera pioggerellina ci dirigiamo in un localino all’ingresso del parco di Werner. Ci accomodiamo e tra vari siparietti liguri-tedeschi riusciamo a farci capire e farci servire prima della chiusura della cucina. Ognuno riceve i piatti che ha ordinato, ognuno con il suo piattino di insalata allegato. La “gentile” signora al termine ci sorprende portandoci conti separati personalizzati ed ognuno riceve la propria ricevuta relativa SOLO a ciò che aveva effettivamente ordinato!

http://i163.photobucket.com/albums/t...carovana/1.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...carovana/2.jpg

Al ristorante ci raggiungono poi amici francesi con altri due clc: l’allevatrice Nadia dell'allevamento Plaines De l’Est con l’immenso (almeno 76 al garrese!) Amarok.

http://i163.photobucket.com/albums/t...carovana/3.jpg

Usciamo dal ristorante ed entriamo nel parco con tutti i cani al seguito. Il parco è pubblico ed è sempre aperto. Appena entrati ululati dalle più svariate direzioni ci accolgono: impressionante. Seguiamo Vesna e con lei andiamo prima a vedere un recinto in cui ci sono lupi europei siberiani (bellissimi ma molto lontani dalla via) e poi ci porta per le tre e mezza davanti al recinto dei lupi artici in cui, da lì a qualche minuto ci avrebbe raggiunto Werner Freund. I lupi artici sono decisamente più vicini ed ululano sempre di più man mano che ci avviciniamo. Ely e Haiko, su di giri rispondono senza farsi pregare troppo. Altri sono indifferenti, mentre altri sembrano quasi intimoriti…

L’accoglienza degli artici:

http://i163.photobucket.com/albums/t...carovana/4.jpg

La nostra risposta:

http://i163.photobucket.com/albums/t...carovana/5.jpg

Ci raggiunge la nostra traduttrice ed in pochi minuti Werner insieme a parecchi turisti di lingua tedesca ed il suo entourage arrivano al meeting point. In pochi secondi, montano una baracchina per vendere souvenir di vario genere e Werner con un amplificatorino inizia a parlare davanti al recinto dei lupi.

http://i163.photobucket.com/albums/t...carovana/6.jpg

Lui parla a raffica e la traduttrice fatica a di stargli dietro. I contenuti sono info generali sui lupi che non ci stravolgono più di tanto. Lui è un tipo piuttosto bruto, che lascia ben poco spazio all’intrattenimento ed diciamo che tra le sue doti di oratore è completamente assente la tecnica della captatio benevolentiam. Anche alle nostre domande risponde in modo piuttosto generico banalizzandone spesso i contenuti. Comunque, lasciando perdere per rispetto umano, inutili polemiche e giudizi sul personaggio 73 enne, alla fine dello show turistico il buon Werner entra nel recinto dei lupi. Ulula un po’ (ma i lupi inizialmente sembrano più interessati a Haiko ed Ely che a lui…) poi si avvicina al suo mitico tronco e ci mostra come siano tutti sottomessi a lui. Infatti tutti vanno a slinguazzarlo e lui dona loro qualche pezzo di pollo crudo. ooooooooH! Da dentro fa notare al pubblico esterrefatto che i lupi mangiano anche le ossa! Prima di andare risponde ancora ad alcune domande e spara sentenze sui clc presenti: ad esempio riconosce subito che Marlene è un saarlos, ed Ely è decisamente sottopeso e malnutrita…
In un ora e mezza il teatrino si chiude e noi rientriamo alle macchine. Ovviamente nessuno di noi è soddisfatto per ciò che ha assistito e ci si ripromette di tornare al parco in modo autonomo…

Sabato 2 Giugno 2007 – Noi e i lupi

Il mattino seguente alle 8 siamo di nuovo lì, senza intrattenitore e senza cani. Puntiamo direttamente al recinto dei lupi europei. Ce ne sono 3. Bellissimi esemplari, riusciamo ad avvicinarsi e loro si avvicinano a noi. Tutti e tre si strofinano contro la rete mugolando tra loro per determinare l’ordine e le priorità. Ci facciamo annusare e toccare. Loro si strusciano e perdono tantissimo pelo, le loro teste così vicine sembrano ancora più grandi. Sono tre maschi ed i loro testoni sono decisamente più grandi dei nostri! Ci spostiamo poi dai lupi artici e lì i rapporti sono ancora “piu” ravvicinati! I quattro lupi di Werner, evidentemente giovani, ci slinguazzano, si fanno accarezzare, si rotolano, una femmina si sdraia pancia all’aria: incredibile: sembrano più docili dei nostri cani. La rete di contenimento è comunissima rete verde a rombi: sarebbe impensabile fare un recinto analogo per dei clc! Noi siamo estasiati e ci godiamo appieno questi momenti fortissimi di interazione uomo-lupo.
Rientrati, al campeggio siamo andati con Vesna a trovare Issabell e David Hellendorf che ci hanno condotto a fare una passeggiata nei loro immensi territori.
Quattro passi più che piacevoli nel verde della Germania e poi rientro a pranzo. Tavolata all’aperto, tra giochi tra cani e cuccate giovanili…

http://i163.photobucket.com/albums/t...carovana/7.jpg

In serata incontro casuale con un immigrato italiano di Avellino, che ci suggerisce di fare una capatina anche a Weiskirchen dove a suo dire ci sono molti più lupi che a Merzig. Ci consultiamo e dato che la destinazione è solo a 20 km di distanza decidiamo di farci un salto l’indomani mattina.
Domenica 3 Giugno 2007 – Weiskirchen & Saar Show
Giornata intensa: sveglia all’alba, solita passeggiata coi cani nel lungo Saar e via in direzione Weiskirchen. Arriviamo ed effettivamente c’è un bellissimo parco, anch’esso pubblico, pieno di animali. Essendo domenica c’è un bel fermento di turisti “locali”, proviamo ad indagare chiedendo dove sono i lupi e ci viene risposto: Merzig! Bene, lupi non ce ne sono ma facciamo un giretto comunque. Percorriamo un sentiero tra recinzioni in cui pascolano serenamente caprette ed ungulati di ogni genere… un delirio! In particolare per i fratellini Haiko ed Ely che con il loro predatorio notoriamente “altino” vanno letteralmente giù di testa… Dopo qualche metro, Ely ed il fido Yuk vengono riportati in auto e passate le recinzioni degli erbivori Haiko ed il saarlos Marlene, con attenzione, possono essere anche liberati per una sgambatina nel bosco.

Torniamo al punto di partenza e ci accoglie una allegra banda tedesca assetata di birra.

http://i163.photobucket.com/albums/t...carovana/8.jpg

Ci sediamo e ci diamo una bella taffiata a buffet seduti all’aperto.
Per dovere di cronaca anche i bagni degli uomini dovevano essere fotografati:


http://i163.photobucket.com/albums/t...carovana/9.jpg

A panza piena torniamo a Merzig a visitare il museo di Werner. Tutto sommato anch’esso piuttosto interessante e ricco di testimonianze provenienti da ogni parte del mondo su culture e civiltà sostanzialmente primitive con le quali è venuto a contatto nella sua vita il buon Werner.
Qui salutiamo la mitica Vesna che pazientemente ci ha sempre assistito con infinita pazienza. Un ringraziamento davvero particolare le è dovuto per tutto il tempo e la disponibilità dimostrata in tutti questi giorni.
Nella seconda parte del pomeriggio andiamo a farci una camminata lungo le anse del Saar. La temperatura sale e le zecche non mancano e attaccano senza pietà lupoidi ed umani.
Dopo la passeggiata lungo la riva riprendiamo l’auto e saliamo su un terrazzo dal quale godiamo di una splendida vista sulla vallata del Saar.

http://i163.photobucket.com/albums/t...arovana/10.jpg

Scattate qualche foto rientriamo soddisfatti…
In serata, dopo cena, visitiamo la fabbrica della birra che in realtà è un bellissimo locale costruito attorno ad un birrificio locale. Beviamo birra di diversa natura, dal gusto molto particolare, mangiamo qualche dolce e pianificando il rientro del lunedì…

Lunedì 4 Giugno 200 – L’ultimo saluto ed il rientro


Il piano prevede un ultimo saluto ai nostri amici prima della partenza, quindi alle 8 e mezza siamo di nuovo davanti ai recinti dei lupi che letteralmente ci accorrono incontro.

http://i163.photobucket.com/albums/t...arovana/11.jpg

Rimaniamo in adorazione il più possibile poi l’orologio ci costringe a lasciarli… allontanandoci dai recinti ululiamo, gli uomini delle pulizie del parco sorridono irridendoci, ma da lì a qualche istante, il saluto viene contraccambiato e sembra non finire mai, i nostri occhi si illuminano ed in quella circostanza non tutti riescono a non farsi scappare un po’ di umido dagli occhi…

Il rientro a casa, con gli ululati ancora presenti nelle nostre auto, procede senza intoppi. Ci fermiamo a mangiare in Francia nel cuore dell’Alsazia tra le cicogne che si aggirano tranquillamente nell’enorme parco-autogrill. Passiamo l’ultima dogana e ci salutiamo definitivamente nel parcheggio Lario Ovest. Le strade da lì in poi si dividono ed ognuno rientra a casa propria. Alcuni arriveranno in un paio di ore, altri faranno rientro nelle proprie tane a notte fonda, ma tutti alla fine si addormenteranno consapevoli e soddisfatti per aver vissuto un’esperienza difficile da dimenticare…

http://i163.photobucket.com/albums/t...arovana/12.jpg

BWolf 12-06-2007 21:58

Ed ora un po' di spazio solo per loro:

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3914.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3875.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3869.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3854.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3557.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3549.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3527.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3499.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3437.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3338.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3227.jpg

BWolf 12-06-2007 21:59

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3885.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3328.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3322.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3849.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3875.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3874.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3808.jpg

diversi colori di occhi:

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3805.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3801.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3466.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3409.jpg

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3356.jpg

Un anziano lupo nella sua "tana"

http://i163.photobucket.com/albums/t...7/DSC_3386.jpg

Ste

Floydredcrow 18-07-2008 09:15

Ciao a tutti ,scusatemi se riapro questo topic ,
Questa mattina stavo guardando un sito di un parko di lui "in francia"e per caso dove nel sito c'erano tutti i link ho guardato tra tutti quello di Werner Freund in Germania e ne sono rimasta incantata..cosi ho pensato guardo su WolfDog se magari qualcuno cè stato..
Stefano le tue foto sono bellissime!e il vedere un clc che ulula ad un lupo artico è da brividi..
Quando andro in germania da mia nonna spero di andare con i miei cani a vedere questo posto meraviglioso!
che bello..

Floydredcrow 18-07-2008 09:15

un parco "di lupi" volevo dire


All times are GMT +2. The time now is 01:36.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org