![]() |
Un Cane Impegnativo
Perdonatemi se apro una nuova discussione che magari è ovvia...ma nelle ultime 24 ore mi sono trovata a discutere 2 volte sul concetto di "cane impegnativo".
Nella prima discussione un amico ha chiesto a me e giuseppe cosa intendevamo dire quando affermiamo che il clc è mooooooolto impegnativo perchè secondo lui paragonandolo agli altri cani non c'è poi tutta questa gran differenza, nella seconda, invece, di discussione, ho ribadito in tono più acceso ad una proprietaria "pentita" che mi accusava (in modo gentile) di non averla preventivamente avvertita rispetto a questo lato della razza. Proprio per questo motivo vorrei che rimanesse nello storico un sunto di cosa significa IMPEGNATIVO, una sorta di prontuario scritto da tutti noi a titolo di avvertimento, spiegazione, abc, istruzione, approfondimento per chi visita wolfdog con l'intenzione di prendere un cecoslovacco! quindi ragazzi...seriamente, senza battute della terapia del sorriso....questo post deve diventare un ammonimento, spaventare bene le persone in modo tale che decidano in piena consapevolezza..... ora lascio a voi..... |
impegnativo sopratutto nei primi mesi, quando lo devi socializzare devi fargli vivere piu' esperienze possibili senza traumatizzarlo, io ricordo che lo portavo ovunque, a 2 mesi era con noi ad uno Slalom di macchine con un baccano infernale ovvimente in braccio ma sempre con noi
impegnativo perchè sono molto testardi, se vogliono far qualcosa la fanno e riescono a prenderti in giro fingendo che sei tu il capo ma appena volti le spalle ti fregano impegnativo perche pur avendo passato mesi a socializzarli hanno sempre quella diffidenza sopratutto verso gli estranei e sopratutto a casa loro quando "maturano" iniziano gli scontri con gli altri maschi e ti chiedi cos'hai sbagliato visto che fino a 2 giorni prima giocava con tutti, ed è qui che diventa impegnativo ancora di piu'...hai un cane di 40 kg forte spavaldo sicuro di se che appena vede un cane che a lui non va alza la cresta e ti tira verso di lui..e tu devi perseverare assolutamente non cedere, continuare nel tuo lavoro perchè è solo cosi' che puoi riuscire a controllarlo..se perdi la pazienza tu è finita! impegnativo perchè è morbosamente attaccato al padrone, non si puo' tenerlo con se 24 ore al giorno quando è cucciolo e poi pensare che da un momento all'altro potrai lasciarlo da solo tanto è diventato grande... |
impegnativo perche' quando la crescita mentale e l'affermazione delle gerarchie in altre razze e' finita con un clc hai appena iniziato,perche' sono spesso dei fuggivi e quindi bisogna ingegnarsi per non farli scappare,impegnativa perche' e' facilissimo perdere la leadership e riconcquistarla (senza pensare subito di dar via il cane!!)e' faticoso e lungo,impegnativa anche alivello fisico vedi botte ,musate ,strattoni,
impegnativa perche' a un certo punto ti chiedi chi te lo ha fatto fare ,ma e' li' che non si deve mollare. impegnativa perche'devi anche tenere conto dei numerosi e costosi danni materiali e a volte affettivi fanno. |
impegnativa perche' quando ti arriva la prima ringhiata sul muso devi vincere la paura e reagire in modo adeguato alle circostanze e cominciare a chiederti che cosa c'e' di errato nel rapporto e lavorarci lavorarci lavorarci senza mollare subito la spugna!
|
impegnativo talvolta è anche riduttivo. In casa, nonostante di solito ti da ascolto, non riesci più a fare neanche una doccia veloce senza lui e i tempi di tutte le semplici azioni diventano lunghissimi. Preparare la cena è un'impresa titanica mentre lui cerca in ogni modo di fregarti escogitando piani degni di diabolick (e non scherzo). Stare al telefono con cane e figlia che giocano significa farsi dare della pazza perchè fra urli e no! chi è dall'altra parte pensa che a casa tu abbia una tigre.
E gli amici? Ogni volta che vengono a casa tua devi verificare che la tua polizza assicurativa sia valida o che i loro vestiti non siano di firma perchè tanto un saltino o una presa al braccio ci sta! (quando va bene che non vuole baciarli sul collo!). E comunque qualche amico se il cane è a casa non viene perchè "è grosso e ho paura". E non si può fare una colpa....:shock: |
impegantivo perchè nonostante tu gli abbia insegnato tante cose e pensi che a 14 mesi ormai le abitudini sono fissate all'improvviso lui le rimette in discussione.
impegantivo perchè basta che guardi il tuo pavimento in parquet (dove dicevi tanto lui non lo mando) e vedi in quali punti precisi lui ha visto il gatto. Impegantivo perchè tutti i cancelletti che hai montato nelle scale di casa per delimitare una zona, nesuno a retto. impegantivo perchè i bambini che non sono tuoi in casa sono sorvegliati speciali (e non dico come si deve controllare il cane), nonostante tu hai bimbi e lui di solito è buonissimo... |
Fa pipì e piange.
A volte basta : abbiamo notizia di un altro cucciolo ben pagato dato via dopo 3 giorni per questi motivi. Quasi quasi battevano il record di quei furbacchioni che abitano vicino casa nostra, quelli di Jena Plissken. :roll: |
Impegnativo perche' devi stare sempre attenta a non lasciarti andare almeno nei primi anni perche' se no vuole comandare lui e quando ti butta le zampe al collo per baciarti tu ti ritrovi con i suoi occhi all'altezza dei tuoi e gli prendi il muso per baciarlo cosa che hai fatto finio a ieri ,lui decide in quel momento che e' il capo e ti fa vedere una sfilza di denti e tu devi decidere in una frazione di secondo come comportarti....
Impegnativo perche' devi buttare via un sacco di giacche perche' lui per giocare ti salta al braccio e te le strappa...... impegnativo perche' quando ti vede e' talmente felice che salta per salutarti e con il canino ti prende dritto in faccia facendoti sanguinare e per poco non ti spacca il naso..... Impegnativo perche' quando non vuole stare solo inizia ad ululare e vedi tutto il vicinato uscire a vedere cosa succede. e cosa sono quegli strani versi............. impegnativo perche' devi resistere alla tentazione di spupazzarlo perche' se no si puo' irritare.............. |
Impegnativo perchè è come un armadio dell'IKEA:
|
...ora mi viene quasi da ridere a ripensarci dopo circa tre anni...(anzi che "circa"?!...proprio oggi herald compie 3 anni):) ma basterebbe raccontare anche solo le prime 48 ore con lui per far desistere "qualcuno"...dopo un viaggio di 10 ore, bari-milano, conosco finalmente il mio batuffolo bellissimo e quando finalmente arriva il momento di riposare in albergo dopo una giornata con l'adrenalina a mille, mi rendo conto che intelligentemente la stanza era tappezzata di moquette e che probabilmente il cucciolo aveva fatto scorta d'acqua visto che non avendo la minima intenzione di dormire, utilizzava il pavimento come una simpatica spugnetta:twisted::twisted:...e così decisi di trasferirlo nell'unico posto meno "assorbente" (il bagno) luogo dove a breve, mi resi conto di dover passare anch'io la notte perchè la iena rischiava di svegliare tutto l'albergo con i suoi pianti da abbandono (hihihihi)...e così 10h di viaggio + 8h passate nella vasca da bagno col cucciolo cercando di chiudere occhio,ciò che mancava era un bel viaggetto di ritorno in cui era impensabile averlo proprio lì tra le braccia e riuscire a dormire...
Finalmente a casa...prima cosa, d'avanti alla famiglia intenerita da quel finto peluches, fu liberarsi di un peso che aveva conservato gelosamente proprio per il pavimento di casa:roll::roll::roll::roll:...fece il suo bisogno proprio lì,d'avanti a tutti e si rigirò (ed io sapevo già perchè) cercando di papparsi quella delizia,dolcemente cercai di distrarlo ma nulla...piccolo colpetto sul muso e quella bestiola di due mesi e mezzo, mi si rigira con i denti in bella vista scagliandosi contro....................................non dico nulla!8)8)8)8) Furono così le prime 48 ore con lui,un bel prologo, abbastanza indicativo di quello che sarebbero stati 3 anni con lui...esami saltati, viaggetti saltati, uscite con amici saltate, zanzariere da 500 euro,saltate...tantativi di fuga sventati all'ultimo minuto con conseguente ricostruzione di recinzioni a mo' di alcatraz!!Per non parlare poi, di quando per strada girando l'angolo il tuo lupone si trova faccia a faccia col volpino isterico della vicina.... Solo ora dopo tre anni le sue continue sfide si son fatte meno frequenti e un pochetto più "prevedibili",per quanto prevedibili si possan dire questi cani...stupendi, di una devozione assurda, di una intelligenza impressionante, che ti portano quasi, inevitabilmente a rapporti di simbiosi,ma che come tutti i "rapporti" danno dei grossi limiti che vengon ripagati con le soddisfazioni solo se, serenamente, siamo disposti a regalare un pezzettino della nostra libertà...sono un ragazzo di 24 anni e so bene quanto poco ( e questo è comprensibilissimo) si sia disposti alle limitazioni ora come ora, quindi, soprattutto per chi non ha una situazione stabile, una famiglia unanime alla scelta di un cane, abbiate pazienza, aspettate ancora un pò e il regalo sarà triplicato, per voi e per il vostro amico... Un altro consiglio che mi sento di dare, è quello di cercare di imparare a comunicare con una specie che ci siamo portati NOI in casa,frequentando campi di addestramento, che servono sicuramente più a noi che al cane..... |
Impegnativo perchè dopo averlo preso ci si pente, e si rinnega il pentimento soltanto quando dorme. Per poi ripentirsi quando ti mostra i denti o ti fa a pezzi un materasso, o quando lascia ricordi ovunque per la casa, ma non li trovi, senti solo l'odore, se li è già mangiati. O c...o se l'è mangiata. O c...o mi ha pisciato sul letto. O c...o, il libro che mi hanno imprestato..!!
Per la casa echeggiano "NO" ogni 20 secondi. Gli oggetti vengono messi più in alto, sempre più in alto, giorno dopo giorno. Non puoi concederti all'abiocco. Quando dorme(?) devi spostarti lentamente senza scatti improvvisi. Lo straccio, quell'odioso straccio dal manico rosso diventa il tuo peggior nemico del quale però non puoi fare a meno. Le mani piene di graffi, i vestiti pieni di buchi. Gli amici diventano improvvisamente esperti cinofili, e ti invitano in giro come a volerti prendere per il culo: "lo sapete che non posso...". La faccia bella della medaglia, in realtà, esiste eccome, ma bisogna esser forti per godersela appieno. Mai cedere. |
Impegnativo perché è estremo in tutto. Le varie caratteristiche dei cani che ci siamo abituati a conosere lui le ha dilatate al massimo e la sua vitalità esplosiva si può manifestare in ogni momento: dal sonno al salto in alto in una frazione di secondo! La descrizione di Diego con il paragone dell'armadio dell'IKEA è molto calzante, aggiungi una forza pazzesca e ti avvicini alla realtà. Quello che ci vuole con loro, oltre a tutto ciò che è stato già detto è una motivazione poderosa e la sicura consapevolezza di avere il cuore pieno di un amore a prova di bomba! Ciao, Paola.
|
a casa nostra è stata soprannominata:
IL DIAVOLO DELLA TASMANIA ..................niente di piu' azzeccato e calzante!:lol: |
E, come se non bastasse, E' TUTTO PIENO DI PELI!!!!!!
Lo spazzoli quasi ogni giorno, i tuoi abito sono perennemente ricoperti di peli, e alle volte le spazzole non bastano! Idem per la tua fidanzata (nel senso i vestiti ;-)), la casa è piena di peli e devi passare lo swiffer OVUNQUE, l'automobile ha una seconda tapezzeria!!! |
dopo aver letto tutte queste belle cosine......forse è meglio lasciar perdere, certo sapevo che fosse un dialvoletto della tasmania come gia detto sopra...
basta lascio perdere e mi butto su un golden retriwer :cry::cry: SIICUROOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! appena ho la casetta nuova un bel bunker in giardino e dentro la belva malefica :rock_3:rock_3 dopo 2 anni di attesa e forse 1 altro che faccio mollo? |
:lol::lol::lol: un consiglio....il bunker in giardino...fallo insonorizzato..!!..perchè se decide che deve stare con te...puoi forse riuscire ad ignorarne i pianti notturni ma....le ululate notturne.....o tu o i vicini (se ne avrai) avrete delle meravigliose serenate:twisted::twisted: e credimi....dovrei/ete essere di fibra forte!! Io.....ho ceduto.....ho due piani sopra e palazzine accanto.....rischiavo che ci facessero la pelle a tutti e due....in compenso adesso mi dicono che non si sente mai a parte qualche sporadica abbaiata quando sente rumori strani vicino casa....
per tornare al post... è un cane impegnativo perchè ti segue ovunque come un'ombra, quindi dimenticate il concetto di privacy, sa tutto di te, perchè è come se fosse il continuo di te....cercherà di approfittarne diabolicamente in ogni modo anche facendo il ruffiano pur di arrivare allo scopo, ha un carattere dolce ma molto, molto forte, devi essere più forte di lui ma sapendo constantemente dosare bene dolcezza e fermezza perchè sono ipersensibili, sono iperattivi ed hanno un modo tutto loro di giocare....può anche essere il più buono del mondo con i cani ma a causa del suo modo di giocare non gli sarà permesso dai proprietari di giocare con tutti i cani (anche se più grossi di lui....) non farsi incantare dalla batuffolaggine, al primo mezzo ringhio mettere bene in chiaro i ruoli...meglio farlo subito e non quando arriva a pesare quasi quanto te....e soprattutto saper mantenere il ruolo mettere in conto qualche danno più o meno lieve.... possibilità di fuga nel caso cambi orari per venirti a cercare....prevenire è meglio che infartare poi....anche se pensi di aver fatto tutto il possibile...c'è dell'altro che puoi fare. Impegnarti a socializzarlo e fare il meglio di te sempre ed ogni giorno senza mai demordere anche se puoi sentirti demoralizzato a volte dalle circostanze, come è stato scritto da altri, non tutti gli amici continueranno a farsi vivi come prima... è quasi ovvio da dire...ma ci sono anche le spese per cibarie, veterinario, e tutto quello che comporta avere un qualsiasi cane Sicuramente ho tralasciato tante altre cose...ma se si è disposti e realmente consapevoli a dare tutto questo per un clc ed anche di più si avrà un'esperienza come poche...perchè come ho già scritto si crea una tale compenetrazione e complicità tale che diventa un'estenzione di te stesso |
vero vero vero
concordo e confermo
quoto tutti i precedenti tanto bello e affascinante quanto impegnativo e soprattutto complicato, mi associo alla metafora trovata da Diego!;-) seeeembra facile! PS: ci son cmq eccezioni che confermano la regola. |
HTML Code:
tanto bello e affascinante quanto impegnativo è talmente affascinante che quando tu elenchi i punti relativi a cosa significa prendere un CLC - sull'impegno, etc. - la gente ti guarda stralunata e ti dice : "...si,si, certo, ovvio, naturale" ma non scolla un momento gli occhi dal cane ... sembrano invasati....:shock: QUINDI ADESSO CHE TU NUOVO CANDIDATO PROPRIETARIO STAI LEGGENDO e non hai sotto gli occhi un esemplare di cane lupo scecoslovacco COLLEGA IL CERVELLO e rileggi tutta la discussione soppesando punto per punto!!!! quello che scriviamo non lo scriviamo per far fare ginnastica alle dita sulla tastiera! |
Impegnativo perchè, mentre gli altri cani, una volta acquisto un comando (=abitudine a fare determinate azioni) non hanno bisogno di "ripassare" la lezione, con loro a tappe successive devi ricominciare con l'educazione di base, perchè loro crescono, maturano e vogliono metterti alla prova.:evil:
Impegnativo perchè con lui non è sufficiente l'esperienza fatta con altri cani avuti prima di lui!!!!:shock: Lui è tutto e il contrario di tutto!:roll: Impegnativo perchè quando meno te lo aspetti si comporta al contrario di quello che ti aspettavi. Impegnativo perchè devi saper usare "il bastone e la carota" .....ma il momento giusto per l'uno e per l'altra secondo lui, non sempre coincidono con il momento giusto per te! Lui è un cane lupo, tu no!;-) Impegnativo perchè troppe volte credi di aver fatto con lui dei progressi e d'improvviso .....un fallimento totale! Ti demoralizzano! Ma devi rimboccarti le maniche ancor più convinto di arrivare a farti capire! Se pensi di farcela....il clc è per te!!!!! DEVI AMARLI COME CANI-LUPI....NON COME ESSERI UMANI!!!!! (è difficilissimo, ma ci si può riuscire!) |
Anyanka...pensavo fosse stato il nome da demone ad influire sull'indole della signorina..ma come vedo..siamo tuuuutti sulla stessa barca.Anche lei ha ormai 3 anni(compiuti ieri),e non è stata solo una ,neanche 2 le volte in cui ho pensato di aver fatto l'errore piu' grande della mia vita,quando tutti ti voltano le spalle perchè dicono"è stata una tua scelta"e ti ripetono ad ogni risveglio "Dalla via!!"...continue lotte con la famiglia.. centinaia di euro di danni...lamentele dei vicini..principi di infarto mentre cerca all'improvviso di mangiarsi chi le sta per principio antipatico..macchina nuova devastata e masticata(per soli 2 minuti in cui magari sei sceso a comprare una cosa),amici con cui non ti vedi piu' perchè non la puoi lasciare sola e devi rinunciare alle uscite!
Perenne stato di "single" perchè chi vuole un lupo geloso sempre in mezzo ai piedi che non ti permette neanche di fare 2 giorni di vacanza fuori??(O dio questo forse è un vantaggio ..;-) ) Per non parlare di quelle persone che continuano a ripeterti che è stata colpa tua se è diventata cosi' attaccata..che è un lupo e va lasciato in giardino!! Insomma....tutti bravi a parlare e tutti che risolverebbero semplicemente liberandosene.Ma io ,anche se questa creatura mi ha condizionato e diciamolo..mi ha rovinanto in parte la vita e tutte le mie scelte...non riuscirei mai ad allontanarmene perchè ne sono follemente innamorata.E subisco.Per cui ...non riducetevi come me,che ora soffro di gastrite ;-) Non è uno scherzo...per chi deve intraprendere questa meravigliosa esperienza,perchè comunque presa bene lo è,non basta pensarci...bisogna proprio immedesimarsi,solo dopo aver letto questo tread. Io devo la mia attuale mezza sanita' mentale a un caro amico,mago con gli animali, che spesso mi da una mano e me la tiene qualche volta se devo partire,ma chi completamente non ne ha la possibilita'..è spacciato!Questi cani sono posseduti da satana!!:twisted: :lol: |
Impengativo perche quando pensi che finalmente si sta moderando verso i cinque mesi ti da un bacio alla lupese e ti apre uno squarcio sul sopracciglio manco fosse tyson.
Impegnativo perche sembra che il suo bunker è piu' sicuro di alcatraz invece poi si arrampica sul tetto e lo buca come fosse un ratto e scappa via entreando in un buco a due metri di altezza come un pipistrello. Impegnativo perche i muratori gli hanno costruito un bel box in montagna in solida rete edile e i tuoi clc lo piegano come fosse burro e scappano per una feritoria di 15cm. Impegnativo per tanti altri motivi,ma soprattutto perche dopo ogni misfatta sà conquistarti con uno sguardo e farsi perdonare ogni cosa,e penso che in fondo ne sia pure consapevole! |
...impegnativo sopratutto perché a sei anni suonati sono ancora irrimediabilmente, indiscutibilmente, assolutamente
SCEMI ! (segue foto di Navarino stasera) http://www.lastnavarre.it/foto/scemo_1.jpg http://www.lastnavarre.it/foto/scemo_2.jpg |
Impegantivi perchè spesso quando sono piccoli e in alcuni casi anche quando sono adulti ti vomitano e ti c****o in macchina;
perchè per 3 lezioni di fila al centro addestramento ti fa i percorsi che sembra un campione e alla 4^ ti da il due di picche e ti sembra di non avergli mai insegnato niente e ti senti un fallito; perchè ogni tot di mesi per diversi giorni di fila si fa mezz'ora di lotta per fargli capire chi è che deve tenere il guinzaglio, magari non ne hai voglia e sei stanco ma ti tocca stare lì a litigare; perchè una domenica ti alzi e pensi " oggi lo porto in montagna in mezzo alla neve", chiami una coppia di amici e si parte tutti insieme e proprio quel giorno decide che al guinzaglio vuole tirare come un dannato e non riesci a farlo smettere e guarda caso sei in un posto dove non puoi liberarlo perchè c'è altra gente e un pò a causa sua un pò a causa dei 20 cm di neve ti fa cadere proprio dentro un ruscello, ne esci fradicio e proprio in quel momento ricomincia pure a nevicare e ti viene da piangere e ti inc***i con lui e ti chiedi perchè diavolo deve tirare al guinzaglio; perchè sei al lavoro e all'improvviso ti telefonano per dirti di correre a casa che ci sono le guardie forestali che vogliono vedere i documenti del cane perchè gli sembra un lupo (ebbene sì, ci è capitato una volta con la guardia forestale e una volta con i vigili); perchè a volte ti fa arrivare ad un punto che se avessi un fucile spareresti al mondo, al cane e a te che hai deciso di comprartelo; perchè a volte da tanto che tira ti fa venire le vesciche alle mani; perchè diventi cretino a insegnargli il richiamo ma lui non torna mai; perchè riesce a farti sentire un fallito dopo tutte le camicie che hai sudato e tutti i soldi che hai speso al centro addestramento per tirarlo su "bene"; perchè vedo Emanuel che la mattina si alza alle 06.30, si veste al volo e va da Riko e sta con lui fino alle 07.30, poi va al lavoro, torna alle 12.00, mangia al volo e sta di nuovo con Riko fino alle 13.30 e quando torna la sera (lavora quasi 12 ore al giorno), mangia va da Riko lo carica in macchina e lo porta a fare una passeggiata in centro a fare sicializzazione. I suoi giorni sono sempre così, dedica con costanza tutto il suo tempo libero a Riko, tutti i ritagli di tempo che ha sono per lui.... eppure troviamo tempo anche per noi due. E' dura, neanche un figlio ti farebbe dannare così. Il mio problema più grosso è che se dovessi essere io a portare a spasso Riko non riuscirei a tenerlo più di due minuti, perchè lui pesa 40 kg e io 47 e sa che se tira io non lo tengo e posso uscire con Riko solo se c'è Emanuel. E poi.... dopo tutto questo.... lui si gira.... ti fissa negli occhi e capisci che va bene così, che lui ti ama più di chiunque altro esiste sulla faccia della terra, che nel bene e nel male lui c'è sempre ed è sempre pronto a difenderti anche a costo della sua vita, che non c'è essere umano disposto a portare un collare a strozzo tutta la vita, a farsi dare dei pugni in testa da te e poi indipendentemente da tutto difenderti sempre e comunque. |
Quote:
http://i255.photobucket.com/albums/h...lagu/Molla.jpg |
Impegnativo perche' la mattina ti svegli alle sei sconvolta, e prima di andare a lavorare (viene con me)devi fargli fare una lunga passeggiata e mentre vaghi al freddo e al buio pensi a prima quando potevi dormire fino alle 7 passate .
Alle 12 un'altro giretto, inventandosi le scuse piu' assurde in ufficio per scendere giu'; Appena esci dal lavoro con lui sui monti perche' ha bisogno di muoversi e non e' un cane da salotto. Impegnativo perche' finalmente quando arriva il sabato e pensi di poter dormire, alle 7 massimo lui e' stufo, viene e ti tira giu' dal letto(materialmente!:shock:) e se provi a metterlo in un'altra stanza gli ululati arrivano fino a un km di distanza. Impegnativo perche' quando ti ringhia e inizi a non considerarlo per un po' lui prima ti segue fisicamente, poi ti segue con lo sguardo e se tu sei tanto stoica da riuscire a continuare nel tuo intento, lui si mette in un cantuccio e sembra un cane disperato, talmente disperato che ti si stringe il cuore e gli fai una carezza:( e tutto ricomuncia da capo:shock:. Impegnativo perche' quando piove se rimane solo ulula incessantemente fino a quando non smette l'ultima goccia (e pensare che l'acqua lui la ama). Impegnativo perche stai tutto il giorno a pensare a lui, a quanto deve uscire, come puo' sfogarsi, ecc.... Impegnativo perche' prima di uscire mi spazzolo accuratamente i vestiti mamio marito ha una spazzola nella sua macchina e prima di farmi salire provvede a eliminare la quantita' industriale di peli che comunque mi e' rimasta addosso si e' gia' detto sono dovunque e piu' tu passi il folletto piu' ne escono. Impegnativo perche' quando vengono gli amici a casa se non sei pronta a fermarlo al volo si vedono arrivare addosso un elefante imbizzarrito che salta da tutte le parti e soprattutto addosso a loro e sulle loro teste Impegnativo perche' quando esci devi stare con mille occhi perche'ha diciso che ti deve difendere sempre e comunque anche quando non e' il caso e se vede uomini che non gli piacciono e' pronto ad attaccarli...... Nonostante tutto questo e molto altro ancora io lo riprenderei mille volte perche' quello che ti da' e' superiore a tutto :)ma :NUOVI PROPRIETARI COME GIA' SI E' DETTO VALUTATE BENE , QUELLO CHE E' SCRITTO IN QUESTO TREND NON E' ASSOLUTAMENTE INGIGANTITO, IO HO AVUTO ALTRI CANI DIFFICILI PRIMA DI LUI MA.............QUI E' TUTTA UN'ALTRA STORIA, BISOGNA PENSARCI E RIPENSARCI BENE E SOPRATTUTTO TENERE PRESENTE CHE QUANDO ENTRA IN FAMIGLIA UN'ANIMALE E' PER SEMPRE, QUALUNQUE COSA SUCCEDA! |
mahh....
devo dire che.... da quello che ho capito..... tranne qualche piccolissimo problemino.......8)8)8) .............. mmhhhh.... .............. ma dai , mio zio è psicologo... io sono già ultraesaurito (non penso di avere margini di peggioramento)... abito a 500 mt. da una casa di cura (alla peggio mi ricovero e faccio casa e chiesa).... CONFERMO LA PRENOTAZIONE E ATTENDO L'ARRIVO !!! :lol: :lol: :lol: |
mi chiedo una cosa... ma con tutte queste cucciolate, ci saranno padroni adatti? :roll:;-)
|
HTML Code:
con tutte queste cucciolate, ci saranno padroni adatti Avendo visto già tre volte cosa significa l'abbandono da parte di persone del cane e conseguentemente cosa significa trovare una situazione idonea allo sventurato ..... bisognerebbe aprire un post parallelo intitolato "RINUNCE" e senza mettere nome / cane / allevamento elencarle in ordine indicandone la motivazione ..... forse - così - sarebbe più realistico ed impattante! che ne pensate? |
Quote:
secondo me finche non ci si vive tutti i gg non si capisce se ci si è adatti.. ci si puo preparare si, ma non è mai quello che ti aspetti...dovrebbe chiamarsi solo LUPOCECOSLOVACCO dare più l idea.. comunque si dovrebbere fare un periodo di full immersion, tipo vai una settimana in una familia che ha gia esperienza e ha un cucciolo un adulto e un cucciolone... allora ti prepari...a volte mi pare di esagerare, ma io guardo quello che ho passato io e che vedo... all inizio non ero pronto, fortunatamente la mia familia mi da una mano e mi incentiva a nn mollare ( dico questo xke il box che avevo fatto è in continua evoluzione .. ve lo ricordate??? ecco myha ha piegato e strappato i quadrati di rete elettrosaldata ecc..).è un cane che sente tutto, vede tutto, e fa di tutto...ce da sudare parecchio!! |
Quote:
secondo me finche non ci si vive tutti i gg ,non si capisce se ci si è adatti.. ci si puo preparare si, ma non è mai quello che ti aspetti...dovrebbe chiamarsi solo LUPOCECOSLOVACCO x dare più l idea.. comunque si dovrebbere fare un periodo di full immersion, tipo vai una settimana in una familia che ha gia esperienza e ha un cucciolo un adulto e un cucciolone... allora ti prepari...a volte mi pare di esagerare, ma io guardo quello che ho passato io e che vedo... all inizio non ero pronto, fortunatamente la mia familia mi da una mano e mi incentiva a nn mollare ( dico questo xke il box che avevo fatto è in continua evoluzione .. ve lo ricordate??? ecco myha ha piegato e strappato i quadrati di rete elettrosaldata ecc..).è un cane che sente tutto, vede tutto, e fa di tutto...ce da sudare parecchio!! |
bo non capisco xke fa tutto 2 volte sto sito..
|
IERI SERA:
Impegnativo perchè a 4 anni suonati e non combinare danni da 2, è ancora capace di masticarsi un vasetto di vetro per alimenti (marca frigoverre) dimenticato sul bancone della cucina mentre sei al lavoro e farti venire un infarto al tuo ritorno!!!! Oggi mi fa le cacche tipo Swarowski!!! Ele |
impegnativo perchè...ricordate che dal momento che prendete un clc la vita cambia radicalmente ed è basata praticamente tutta su di lui...:shock:
|
Impegnativo perchè dopo i primi 3 anni di vita in cui nn mi ha MAI fatto nemmeno un grrrrr piccolo piccolo o un occhio storto un giorno mi guarda e dice che comanda lui...
Inutile dire che sono dovuti volare anche i letti per chiarirgli le idee.... |
Impegnativo Perche' Hai Una Persona Apposta Per Lui Tutto Il Giorno A Casa Al Posto Tuo
Impegnativo Perche' Ti Fa Venire L'ansia Tutte Le Volte Che Vai A Fare Le Passeggiate, Guardi Gli Angoli Delle Strade Ti Controlli Le Spalle, Stai Lontano Dai Cancelli, Ti Sembra Di Essere Uno Di N.c.s.i. Impegnativo Perche' Quasi Tutto L'anno Il Tuo Pavimento Diventa Moquette E Trovi I Peli Nel Forno Impegnativo Perche' Non Hai Piu' Uno Spazio Tuo, Per Averlo Devi Andare In Bagno E Chiudere La Porta Impegnativo Perche' Ti Aspetti Lotte Con I Vicini Che Si Lamentano Dei Peli Oppure Che Ulula Se Gli Capita Di Stare Da Solo (raramentissimamente) Impegnativo Perche' I Famigliari Ti Dicono Che Viene Prima Lui E Sono Gelosi Pero' E' Lui, Unico E Fantastico!!!!!!! |
Olcan tra poco 5 mesi...e finalmente ho capito perchè è impegnativo....vivo con una Rock star
Ieri Ladispoli (Roma) sagra del carciofo Olcan ha beccato più carezze e ha ammollato più baci di quanto non abbia fatto Tom Cruise in tutta la sua vita, mi avranno fermato mille persone...ma che dico fermato e chi riusciva a camminare ...capanelli continui...ho capito come si sentono le star, senza pietà la gente continua a domandarti COS' E' UN LUPO...SI SI DAI E' UN LUPO.....lo posso toccare,è buono, morde, ma è bellissimo è proprio un lupo...l'ha addomesticato e tu dopo che per 1000 volte ripeti la storiella del CLC...alla 1001 dici si ci avete beccato è proprio un Lupo :wolf Che fatica la vita dei divi :grins |
il guaio claudia è proprio questo...
io mi sono sentita dire: " tu, però, non mi avevi detto che era così...." e invece io l'avevo detto.... il guaio è che mentre tu racconti ed esemplifichi tutti gli aspetti che ci sono in una vita con un clc, sottolinenando e rimarcando determinati fatti, la gente non capisce, non ascolta, perchè si ferma sul fascino del lupo..... è come se escludessero il canale audio - sonoro ... e quando si rendono conto che il cane mordicchia (= leggasi devasta) i mobili, che ha bisogno di sfogarsi e di essere portato fuori, che devi socializzarlo bene, che, che e che.... è troppo tardi e ti chiamano nel cuore di un pomeriggio mentre tu sei al lavoro e ti dicono in lacrime: "puoi venire da noi - non ce la facciamo più, vogliamo dare in adozione il nostro clc" oppure dopo solo due mesi "ma quando passa lo stress da cane?" purtroppo la gente si ferma solo all'aspetto esteriore e quando si rende conto che non è il cane giusto per il tipo di vita proprio è tardi .... è per questo motivo che avevo iniziato questo thread, ero rimasta incredula e delusa da una determinata situazione ..... |
....ora Olcan ha 5 mesi...
ma spetta quando avrà 2 anni....poi vedrai la gente che mentre passi ti fa strada manco avessi la lebbra..perchè a loro piace fissare le gente in un modo...che se hai solo un minimo di paura di un cane...ti si gela il sangue, sai quante persone che adoravano i cani e venivano a casa mia a spupazzarsi il fax ..ora non vengono piu' ..e to' gli è venuta la paura dei cani??? meglio cosi'--è---- |
Quote:
inebetiti ad ammirare queste splendide creature....pensano anche e sono arciconvinti che l'incapace sei tu, sei tu che non ci hai saputo fare e che a loro tutto ciò non potrebbe mai capitare, e per quanto tu perda tempo a spiegare, non riuscirai mai a schiodarli dalle loro convinzioni....gli imbecilli continuamo ad essere solo noi:p ciao Angela Michele Rajka |
Quote:
e poi ha il coraggio di venire a darti i bacini:rock_3;-) Cari futuri proprietari arriviamo a noi...hehe sono la prima a dire di solito il lato (fiabesco di questi cani)..arriviamo al sodo adesso ;-) Non è per scoraggiare nessuno ma è bene essere realisti perche se non hai nervi saldi l'eusarimento parte..e anche chi ha i nervi saldi e pazienza come me vi assicuro che tante volte mi chiedo ma chi me l'ha fatto prendere !!!poi lo adoro e le cose belle che mi da diventano piu importanti dei disastri..pero SE SIETE PIGRI -NON PRENDETELO..PERCHE CON UN LUPO NON ESISTE (PRIMA IO E POI TU)PRIMA CE LUI...E POI NOI... SE SIETE ANSIOSI -NON PRENDETELO ...PERCHE SONO MOLTI I MOMENTI CHE VI FARA I NERVI A PEZZI DA FARVI VENIRE L'ISTINTO OMICIDA SE SIETE PIGNOLI-NON PRENDETELO PERCHE PRENDENDOLO DOVETE TENERE X SCONTATO CHE PRIMA O POI VI DISTRUGGERA QUALCOSA SE NON POTETE STARE CON LUI -NON PRENDETELO PERCHE URLERà DA SEMBRARE CHE LO STIANO UCCIDENDO PUR DI ATTIRARE LA VOSTRA ATTENZIONE E SE NON LO ASCOLTERETE SI ATTACCHERA CON I DENTI A MORDERE LA PRIMA COSA A VOI CARE E CREDETEMI NON SO COME FANNO..MA IL MIO VA DIRETTAMENTE SULLE COSE CHE SA MI DA PIU FASTIDIO E MI FA PIU ARRABBIARE.. SE SIETE LENTI E NON AVETE VOGLIA DI FARE PULIZIE -NON PRENDETELO PERCHE SE LO TENETE IN CASA VI CAPITERA DI FINIRE IN UN LGO E FARE SCIVOLONI ....SE NON LO BECCATE SUBITO IN FLAGRANTE SE PENSATE DI ESSERE I PADRONI PERFETTI PERCHE AVETE GIARDINO VI SBAGLIATE DI GROSSO PERCHE SE LUI RIMANE SOLO SOFFRIRA DI MALINCONIA E CORRERà A CERCARVI...PER STRADA E CHISSA CHE DISASTRI COMBINERA SE VOI SIETE MATTI COME NOI E SOPPORTATE TUTTE QUESTE COSE PRENDETELO MA SE GIA UNA O DUE DI QUESTE COSE VI HAN FATTO PENSARE ( CHE CANI AVETE MA TANTO CON ME NON LO FA ) VI SBAGLIATE DI GROSSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SE TUTTO IL MONDO è PAESE... TUTTI I LUPI SONO COSI DISPETTOSI.... PENSATECI PERCHE POI VI RIMARRA PER SEMPRE LE NOSTRE GIORNATE - Ore 7.00 di mattina..sente che mi alzo ..un giorno o l'altro mi piomberà in casa.. (vuole da mangiare)si butta contro la tapparella per chiamarmi...ok Blesk arrivo aspetta un'attimo...niente da fare il testone non molla..batte e urla mmmmaaaaammmmmmm maaaaammmmm uuuuuuuu ma io piu dura di lui dico io esco quando la smetti ...poi dopo una scena da film drammatico siciliano ..smette ed e seduto davanti la porta della cucina che mi guarda con occhi languidi e la coda che scodinzola come un ventaglio..poi...preparo la pappa e arriva il bello della serie(non aprite quella porta )perche appena aperta te lo ritrovi gia adosso che devi fare le acrobazie con la padella della sua pappa...te lo coccoli fai colazione anche tu e lo porti a spasso altrimenti lui al 100%ti fa qualche bella sorpresa per sfogare le sue infinite energie.. (anche se ha un giardino da re )sta fermo tutto il giorno.. tranne le volte che corre dietro a qualche ucellino di passaggio o abbaia a qualche passante insegundoli lungo la recinzione (prova vivente che non si è i padroni adatti solo perche si ha tanto spazio)E se non lo porti ..e te ne vai da sola lui tenta l'inseguimento (oggi stavo morendo di spavento..questa mattina che per la prima volta sono andata via di corsa x mia nonna che non ho potuto portarlo a spasso o stare con lui... sono attivata a casa e il mio cuore ha iniziato TU TUM TU TUM:..c'era la rete che ho messo perche non esca completamente piegata ed i ganci mollati..ho iniziato a chiamare Blesk e non viene..mi piombo in giardino e non lo vedo..2 minuti di pura angoscia...perche ho detto..basta..è scappato e adesso come faccio a trovarlo?mi trovai davanti un disastro di terra..la sua cuccia aperta ha fatto fare un volo al tettuccio la porta mordicchiata del salotto .................................ad un certo punto arriva lui con il suo passo da miss da dietro l'angolo della casa ...mi arrabbio ..piega le orecchie ma poi me lo abbraccio...;-) -Arriva gente..nemmeno il tempo che dicano(che bel lupo!!)lui è già adosso a loro (lupo socievole ed esuberante )ma se hai la sfortuna di avere amici a cui danno fastidio queste cose ...è la fine... pomeriggio dorme...(un'angelo e lo ammiri davvero e dici è il mio amore!!) tardo pomeriggio...il lupo si sveglia...attenzione attenzione arriva l'ora di cena...(come un'orologio svizzero alle 19 e 40 è li che bussa per la pappa...non ce Santo che tenga..qualcunque cosa tu stia facendo in quel momento sbuffando devi interromperla..perche altrimenti anche in questo caso..sei finito!la solita tragedia alla siciliana urla e vetri che un giorno o l'altro cederanno... Stessa cosa..arriva a casa qualcuno che non gli piace e stan parlando con me (calcolate che è piccoletto di eta ma geloso e permaloso)prende la rincorsa e vuole scavalcare il cancello ci si butta contro facendomi interrompere la conversazione perche queste persone dopo il secondo tentativo dell'evasione del lupo verso di loro..sono gia lontane.... ................. .................. Vi basta?;-)(Calcolate che sono colei che li loda sempre ma mi beccate a rispondere a questa discussione proprio oggi che è stata una giornata dei suoi disastri perche lui va a giornate ma in quelle giornate davvero ti leva forze e pazienza)ma lo amo:p;-) |
|
è verissimo Vale..tu parli gli dici un sacco di cose e loro alla fine ti dicono ...abbiamo trovato il cane che cercavamo è bellissimo...a noi serve per fare la guardia al giardino :shock:...e allora ricominci NO non è un cane da guardia non può stare da solo e bla bla bla, io ho provato a scoraggaire qualcuno, "putroppo" Olcan è un barboncino nel senso che è molto coccoloso lecca tutti e bacia tutti...bisognerebbe starci un giorno intero per capire, già servirebbe per esempio ieri dopo solo due ore di sonno notturno , sveglia alle sei , torno a casa alle 15 e la prima cosa che avrei voluto fare era buttarmi a letto , invece prendi il nanetto e vatti a fare una passeggiata di un ora in mezzo alla campagna con le gambe che ti cedono, torni a casa e lui gira gira gira salta corre in giardino e forse dopo un'altra ora si mette a dormire :|
Chi conosce Olcan al parco continua a chiedermi perche si dice che il cecoslovacco è impegnativo...e via si rcomincia con le spiegazioni .... si è pure impegnativo perchè non riesci a stare al parco senza fare una lezione cinofila ahahahahah:p |
vale,non avevo letto questa discussione e proprio ieri in area cani mi si è avvicinato un tipo che mi ha chiesto come era il clc come carattere.Io gli ho risposto da neo proprietaria quindi consapevole dei danni che fa ancora oggi ma lui mi ha risposto: "no, no, mi sa che ME LO FACCIO anche io un cane lupo cecoslovacco!" :shock:
mentre parlavo e cercavo di spiegargli il carattere di maki anche con esempi pratici lui la guardava correre e non ascoltava...proprio come avete descritto la situazione voi. chissà forse sarà un buon padrone se davvero prenderà un clc, io non posso saperlo a priori ma proprio non mi ascoltava, questo è sicuro!!! |
Quote:
E da quando lo fanno Thai ha iniziato a cambiare il suo modo di reagire alla gente... adesso da alcuni uomini non vuole farsi toccare... ma come fa un cane ad avere fiducia nelle persone se per strada la gente ha due reazioni alternative: 1. terrore: se lo vedo cambio strada, e se lo vedo all'ultimo momento faccio un salto indietro, magari con un bell'urlo, come se avessi incontrato dietro un angolo un serial killer armato. "Lo tenga!!! Lo tenga!!!" Notare che lui è SEMPRE al guinzaglio e che le persone neanche le guarda, figuriamoci andarci vicino. (Uno mi ha detto che ha lo sguardo da velociraptor... volevo dirgli... è pur sempre un allievo della zecca-misha!!!) 2. chebeeeeeeeeeeellloooo: mani addosso, sulla testa, da dietro senza avvertire (NOOOOO), piegandosi sopra di lui... ma vai a toccare tua nonnaaaaaa :evil: La popolazione umana è altamente diseducativa :evil: :evil: :evil: |
HTML Code:
ma vai a toccare tua nonnaaaaaa HTML Code:
"Lo tenga!!! Lo tenga!!!" HTML Code:
(Uno mi ha detto che ha lo sguardo da velociraptor... volevo dirgli... è pur sempre un allievo della zecca-misha!!!) in questo senso... non hai idea di quanto abbia voglia di rivedere i due insieme!!!!! |
ecco il mio contributo dissuasivo:
cuccioli-cuccioloni E-STE-NUAN-TI lotte psicologiche nello stabilire gerarchie e nel richiamo. Litigi con familiari che non avendo letto nulla sul clc ti rimproverano se cerchi di avere un pò di polso perchè "lo fai diventare cattivo!" "vedi che così si rigira!!!" mettendo in discussione davanti a lui la tua leadersheep (ed ottenendo, così, che a ben 2 anni di età la casa dei "nonni" è rimasta la zona franca in cui "si fa il matto" e si obbedisce di meno). Viaggi in auto con lo specchietto retrovisore interno puntato su di lui per scrutare ogni 10 secondi dalla postura delle labbra se sta per vomitare... e nel caso buttarsi veloce a lato strada, scendere aprire dietro, aprire il kennel, mettere il guinzaglio farlo vomitare fuori - riuscendo, nel tempismo, meno della metà delle volte. Studio a tavolino di strategie sempre infruttuose contro l'ansia da separazione e contro la conseguente distruzione della cuccia e del box ormai fortificati (giornate su giornate, soldi su soldi ma soprattutto pazienza infinita per costruire, riparare, rattoppare) alla fine rinunciare all'estetica, ed accontentarsi di un enorme brutto, ma irribaltbile pozzetto di cemento come ciotola dell'acqua, di una cuccia di cemento (comunque rosicchiata) di un box con aggiunta di sbarre saldate con enorme fatica per evitare fughe (perchè quelli che vendono sono per cani normali). Ansie incredibili perchè è spericolatissimo e rischia sempre di farsi male ed ingurgita qualsiasi cosa... ovviamente, fine della vita sociale senza di lui perchè nonostante tutta la buona volontà ed i vari tentativi con alcuni di loro è veramente impossibile, ad esempio, portarli al ristorante. ...fnisco qui ma è solo un "piccolissimo scorcio" Adulti (ma a due anni sarà già adulto????!!!!!!!!) pur avendo bene o male acquisito il richiamo (non sempre alla prima volta e sempre con beneficio del dubbio in base agli stimoli circostanti), non poter essere MAI completamente tranquilli durante le passeggiate in cui lo liberi (ovvimente solo nei posti molto isolati) perchè potrebbe spuntare qualcuno e, comunque, per quanto le altre volte sia sempre tornato, non ti da mai la sensazione di averlo pienamente sotto controllo. Poichè da piccolo era irresistibile qual batuffolo lanciato a mille che saltava addosso per salutare te e gli altri... pur essendo riuscita ad evitare che salti addosso a te, ma non avendo frequentato corsi di addestramento x umani ai quali insegnare che NON DEVONO lasciarlo fare, avere un cane di 40 kg che rischia ogni volta di atterrare i parenti x salutarli ed eventuali estranei che, dandogli un pò di confidenza, non sanno quel che rischiano.... compresi involontari colpi con denti enormi e taglienti. ed unghiate in viso. Non poterlo lasciare solo in una stanza con la finestra aperta, perchè non avendo il minimo senso del pericolo rischi che se passa un gatto si butti giù da 10 mt di altezza. Passeggiata in mezzo alla gente senza tornare a casa con braccia distrutte e mani livide perchè non impara a non tirare e l'unica strada su cui non tira è quella del ritorno a casa:evil:. Pensare ogni cosa in funzione di LUI (auto nuova, vacanze, spostamenti, inviti), perchè o diventi così oppure non puoi tenerti un clc. E' vero che per alcune caratteristiche i proprietari di altre razze potrebbero dire "anche il mio è/fa così", ma il problema è che nel clc coesistono tutte e tutte sono moltiplicate per il fattore "selvaticità" quindi è + forte + testardo + curioso + instancabile ed energico + distruttivo + intelligente (e qui non è detto come pregio!) + furbo e ladro + attaccato al branco + PROBLEMATICO di qualsiasi altro cane. |
Vorrei aggiungere una cosa ...impegnativo perche i vicini mi chiederanno un giorno se le uniche parole che conosco sono NO ! -GIU!-BLESK NO! TI HO DETTO DI NO!:motz
Impengativo perche ti rompe tante cose e devi rinunciare anche di prenderti alcune cose perche prevedi gia come andrebbero a finire.. Mia madre mi ha detto proprio ieri..."ho visto una bella amaca da mettere in giardino con la rete chiara e il resto in legno" l'ho guardata e le ho detto..è bellissima!!! la vorrei anchio ma come facciamo col cane?di sicuro ce la mangia..8)quindi mi sa niente amaca per adesso..perche sarebbero soldi buttati non durerebbe una settimana con lui... Quando me l'hanno detto che sono cosi distruttivi e vedevo le immagini del post"accidenti Misha della Vale non ci credevo davvero sembrava fantascenza ma i loro dispetti...superano davvero la fantasia...fin che non li vivi..non ci credi... Impegnativi perche non sei mai tranquillo ..quando vado via (adesso che ha imparato a uscire dlal rete ) sto con l'ansia ..che non mi voglia seguire chiamo a casa mia mamma per chiederle puoi guardare se Blesk è in giardino? Poi ti danno tante soddifazzioni tantissime !ma a volte davvero devi avere una pazienza da Santo io sono all'inizio quindi chissa quante cose ancora devo vedere..dicono che la sua età sia l'eta piu distruttiva e che poi si calmera lo spero tanto ma di sicuro so che si calmera..speriamo :rock_3ha le capacita di farti i nervi a pezzi Impegnativi perche devi avere coraggio ..l'altro giorno mi ha rubato un pizzo che c'era sulla tavola fatto a mano bellissimo ci tengo molto quindi non potevo assolutamente lasciarglielo mangiare..appena mi sono avvicinata con la mano è partita una righiata e poi mi scappava per la casa con questo pizzo in bocca ..allora gli ho dato un pezzettino di crekers..per distrarlo cosi gli rubavo il pizzo ..lui è andato verso il crekers..ma quando ha visto che stavo per prendere il pizzo mi ha ringhiato ancora e l'ha afferrato con una zampa se l'è potato vicino.. Allora mi sono detta che faccio?...se glielo lascio qui poi lui sa che puo rubarmi tutto perche ho paura..mi sono detta..ero tentata di lasciarglielo e di arrendermi ma mi sono detta non devo mollare..allora gli ho preso il muso con una mano mentre ringhiava gli ho aperto la bocca e ho tirato il pizzo ringhiando anchio (non ridete vi prego) poi lho girato a gambe in su ..ed è stato li fermo con le orecchie basse a gambe in su..(non gli ho fatto male è )però ha capito che non ho paura di lui mi sono detta anche se avevo male alle braccia per la lotta che abbiamo fatto...mi sono detta brava da sola per aver tenuto duro.. Non è facile..ve lo dico in diretta perche sto vivendo tutte queste cose adesso non è per niente facile e le volte che ti chiedi starò facendo abbastanza..?sono tante..ti sembra sempre di fare poco per quanto tu faccia.. |
O Dio come scrivo:shocked :oops:Ho riletto quello che ho scritto:llying che figure sembro all'asilo :roflmaoAvrò detto 100 vole" mi sono detta :shocked:roflmao perdonatemi è la stancezza :sleeping
|
100 volte volevo dire..ma non cè "modifica"qui?8):llying:roflmao
|
una persona che ha un clc che sta crescendo sottomesso al massimo
(ora non voglio stare qui ad elencare i vari perchè), che con i suoi simili si arrende a tal punto che gli altri clc lo cazziano quasi schifati da tanta sottomissione e che comunque non lo accettano nel branco ignorandolo, che con le persone non è completamente a suo agio e che con il resto della città ha un rapporto altalenante, ma comunque più di diffidenza che altro..... questa persona (mi è stato riferito da più fonti) dall'alto dell'esperienza che ha (neofita-neofita!!!) a vedere petra e misha è schifosamente inorridita perchè loro si che sono cani agressivi chissà cosa gli abbiamo mai fatto io o giuseppe :shock: questa persona, che dice di aver partecipato a vari appuntamenti e raduni specifici di razza, dice che non si trova proprio con gli altri proprietari - perchè tutti noi abbiamo cani diversi dal suo, cattivi, che sono cani che ringhiano e mostrano i denti. a questa persona che continua imperterrita a non capire che ha scelto coscentemente di prendere un CANE LUPO CECOSLOVACCO, che frequenta persone che si scansano quando incontrano me e misha perchè hanno paura di essere azzannati al polpaccio (tanto che circolano voci su come misha ormai sia un cane ingerstibile e che abbia già morso ripetutamente varie persone oltre che mangiato cani al parco), a cui piace la comgania per lei e per il suo cane di altri cagnetti che evidentemente non sviluppano nessun atteggiamento da clc, ma piuttosto da cane tipo paris hilton, a questa persona vorrei tanto dire che il CANE LUPO CECOSLOVACCO è tutt'altro di quello che s'immagina e che ha al suo fianco, che è molto più simile a quei cani che ringhiano e che tirano su il pelo, a cui serve un capobranco e sentirsi dire ognitanto un no, a cui serva quallcuno come punto di riferimento per affronatare la vita e crescere sano. a questa persona all'inizio andava tutta la mia rabbia perchè giudicava senza sapere arrogandosi il diritto di poter valutare la razza per la sua esperienza, ora come ora, dopo l'ultimo fatto che mi è stato riportato va solo la mia compassione non per lei di cui non mi interssa minimamente, ma per il suo cane. tutto questa considerazione perchè? perchè ci tengo tanto a ripetere a chi si affaccia a questa razza per la prima volta e che ha intenzione di acquistare un cucciolo.... pensateci bene, chiedete e frequentate i proprietari presenti nella vostra zona..... non è uno yorkshire e non si può nemmeno pretendere che assuma le caratteristiche di un cane diverso perchè lo vogliamo tutto baci e coccole... o almeno ..... un cane lupo cecoslovacco non è il cane che per definizione andrà d'accordo con tutti gli altri cani (vedi rapporti f/f - m/m) e per questo voi non dovete essere additati come pessimi padroni.... ovvio finchè non arriva la maturità a nessuno sembrerà di avere un cane che non andrà d'accordo con altri dello stesso sesso... misha andava d'amore e d'accordo con tutti... poi piano piano ha iniziato a dire questo si e questo no .... le femmine ormai per me sono proibite, ma devo stare attenta anche con alcuni maschi, quelli che non mostrano le palle! al diavolo! nel 2008 l'ignoranza verso una razza che si è deciso di prendere non deve più esserci.... soprattutto quando ci si è pensato su un anno! perdonate il tono, ma quando uno viene giudicato per avere il flagello di dio ... mi viene un nervoso, anche perchè le voci nella mia città corrono e sentir dire da altri... "no, no in quell'area cani non si può andare ci sono tre lupi cattivissimi..... sei matto?" (petra misha e milo) mi fa letteralmente bollire il sangue! ragazzi...dite la vostra, sono io che sbaglio? ho davvro il flagello di dio a mio fianco??? forse sarebbe bene affrontare anche questo discorso in questo post, sembra banale e stupido ribadirlo, ma......... un cane impegnativo perchè..... perchè la maggior parte di clc una volta adulti non andrà sempre d'accordo con tutti e quindi ci si dovrà stare attenti... |
:shock:Fiuu Vale..che sfogo :thumbs
Quando ce vò ce vò come dicono al sud ;-) Non è mia abitudine criticare nessuno perche ognuno ha le sue motivazioni ,e sicuramente questa signora ha solo bisogno di conoscere di piu questa razza come stiamo facendo tutti noi per cosi amarla di piu in ogni suo gesto e interpretazione. Mi sento di quotarti perche sto vedendo anch'io che ce un giudizio sbagliato su questa razza forse dalla poca informazione e sbagliata in genere la frase che sento piu spesso (il clc morde) un po come quando gli italiani negli anni indietro andavano in america e in america dicevano (italiani mafiosi)e non è assolutamente cosi,se ce ne sono stati un po mica vuol dire che lo sono tutti .mai generalizzare. La mia estrema curiosità mi spinge a chiederti se questa signora è di trento ma suppongo di si visto che ha visto(scusate la ripetizione) la mischa e la petrina . Che dire, non mi piace giudicare nessuno mi sento solo di consigliare a questa signora se miracolosamente capita su wolfdog planet ;-) di socializzare il piu possibile il suo clc perche da come ho capito leggendo ha solo bisogno di essere piu socializzato e sarà sicuramente piu felice sia il suo clc che lei stessa perche poi avranno una vita piu unita e tranquilla insieme. Per quanto riguarda la tua mischa e petra che non ho ancora avuto la fortuna di conoscere ma spero di conoscerle presto e di rivederti per chiarici .in ogni caso non credo assolutamente siano cani agressivi da come mi è stato raccontato da persone che le hanno vissute sono solo clc molto bene socializzate . E quando i clc sono ben socializzati e giocano in compagnia il loro modo di giocare è cosi con ringhiate urletti zampate che partono dentini in vista ecc ma è solo il loro modo ed è bello vederli non lo fanno sicuramente per mangiarsi ,mi piacerebbe conoscere questa signora e magari trovarsi anche con Blesk a fare qualche passeggiata in montagna volentieri . |
Quote:
Per quanto riguarda il clc, invece, non posso parlare, manco totalmente di esperienza, il mio tato non ha neanche un anno, non posso permettermi di raccontare o consigliare granchè. Wow Befanella, un altro soprannome... MISHA FLAGGGGGELLLLLODIDDDDIIIIOOO |
Quote:
|
HTML Code:
E quando i clc sono ben socializzati e giocano in compagnia il loro modo di giocare è cosi con ringhiate urletti zampate arrivata la maturità è normale in determinati tipi di cane che ci sia da fare attenzione con altri individui dello stesso sesso - e questo bene o male vale per tutti..... e non è che per questo si ha o non si ha un cane socializzato.... parlo per me: con alcune femmine (diciamo nuove) posso tentare (vedi edha) ma alle volte anche se in prima battuta le cose sembrano andar bene ci sono dei limiti e delle situazioni che si innescano che possono tramutare la pacifica convivenza in momenti in cui l'equilibrio raggiunto in area cani va a farsi fottere .... rievidenzio un concetto che è stato già detto che però voglio ribadire: questa cosa è assoltamente normale - è la crescita, è la maturità..... poi, ovvio ci sono le eccezioni .....ma nella maggior parte dei soggetti è una cosa che va da sè.... di foto di misha e rory che giocano insieme ce ne sono un sacco... ecco le immagini terminano tutte intorno all'anno e mezzo di età (grosso modo) non credo che ne vedrete ancora... ma non è che sia strano.... caspita sono cresciute.... hanno giocato, si sono divertite e sono cresciute - punto! misha e petra vanno d'accordo perchè si vedono tutte le sante sere! e perchè misha non mette in discussione la posizione di petra. questo mi piacerebbe proprio farlo capire non solo a quest apersona ma anche a chi ti guarda storto quando tu dici: - è una femmina? - si! - allora aspetti, per cortesia non entri, piuttosto esco io dall'area, è meglio così! e chi stava per entrare si ferma - ti guarda dalla cima dei capelli fino ai piedi come se avessi al guinzaglio un flagello di dio! e aggiunge - sa la mia va d'accordo con tutti!!!!! e tu sorridi e richiamando misha urli...."vieni DIABLO usciamo!" accidentaccio ... non è che bisogna che vadano d'amore e d'accordo tutti i cani sempre ..... tutti fratelli, tutti un branco felice e spensierato.....perchè la gente fatica a metterselo in testa????? si... forse nelle favole.... tra cani adulti dello stesso sesso per quanto possano essere socializzati il gioco non è fatto di urli e urletti e zampate..... il gioco è un po' più duro e c'è il rischio che possano farsi male se nessuno dei due soggetti è arrendevole - se invece stabiliscono un loro equilibrio e una loro gerarchia allora la cosa può (condizionale) funzionare dopo qualche ringhio o alceggio. comunque il cane di questa persona è socializzato...il problema non sta lì.... il guaio è che il cane di questa persona non sa chi è! non ha una sua identità, non ha un chiaro ruolo e non sa assolutamente che posizione occupa all'interno del branco ... praticamente cos'ha come sicurezza? questa stato unito al carattere non forte rende il soggetto molto delicato e arrendevole...c'è da lavorarci seriamente ... ma prima di tutt c'è da smetterla di voler avere un peluches. è un discorso molto lungo da fare ed è un argomento di cui non ho le basi cinofile sufficienti per poter parlare o scrivere. mi piacrebbe davvero tanto se potessimo affrontare questo discorso in modo molto approfondito e serio perchè sono convinta che potrebbe essere importante per molte - molte persone anche per qualcuno che il cane lo ha già! e io imparerei davvero tante più cose! |
Si è giusto quello che dici,piacerebbe molto anche me aproffondire questo discorso sopratutto avendo un clc maschio che gia da adesso nonostante non sia ancora adulto vedo che con certi maschi ,quando viene provocato lui risponde ,è un'argomento che puo aiutare davvero tutti questo perche ci accomuna.
|
ma che ti ci arrabbi pure ?
Quote:
;-) |
concordo con te Vale..io Gwen l'ho fatta socializzare che di più non si può...ma logicamente con molte femmine non va d'accordo (vedi misha flagello di dio e Gwen figlia del demonio)...per fortuna dalle mie parti è pieno di PT e devo dire che anche loro come carattere non sono dei più simpatici, quindi qui Gwen è vista in maniera storta solo dai padroni dei labrador...ma sai che ti dico???? chi se ne frega di cosa dicono gli altri...occupa tranquillamente l'area cani e fai che diventi tutta tua e dei tuoi amici...se gli altri hanno i cani così bravi e perfetti allora che vadano a giocare da un'altra parte...tanto loro problemi non ne hanno...l'area cani è di tutti e se ci sei arrivata per prima gli altri aspetteranno che esci...non innervosirti...la madre degli idioti è sempre incinta;-)
|
Quote:
Detto in quel modo mi da più di spregio della figura femminile e materna che non dell'idiota. |
Hei Vale ti capisco benissimo ormai avete visto quasi tutti il carattere di Brethil lei ringhia a prescindere maschi e femmine anche a distanza e non ti dico quando succede come mi sento da come mi guardano gli altri padroni ma poi so che alla fine non è cattiva lo sò io e se capita lovedranno anche gli altri ma non me la prendo più,il problema sono sempre i padroni degli altri cani,domenica ero al parco dove hanno appena fatto un'area cani,con Bre non ci sono mai andata ma quel giorno ero tentata di farla entrare,stavo controllando che il meticcio il labrador e il pt fossero maschi quando mi precede uno con una faccia da idiota che non ti dico,un golden a guinzaglio maschio entra e in quel momento il labrador e il meticcio hanno uno scontro blandissimo,lui riaggancia il cane e sta per uscire quando la moglie gli chiede "ma perchè esci?" e lui "se lo fanno con il mio...?????" oviamente noi abbiamo tirato dritto... no comment !!!
Sul rapporto femmine femmine invece la vedo un pò così così per esempio Brethil e Isabeau vanno daccordo se Isa non è in calore se nò è guerra, Bre con sua sorella và daccordissimo chi lè ha viste l'altra domenica alla garetta lo può confermare si vedono più o meno 1 volta all'anno,poi con sua mamma che adora si sottomette le lascia fare il suo show e poi tranquillità..... Ieri sono venuti 2 amici co maschio e femmina che anche questi vede si e no 2 volte l'anno amore amore amore,ovviamente ci sono quelle che proprio non può vedere,ma anche lì bisognerebbe vederle libere come si sistemano.Forza e coragio io è 5 anni ormai che sono vista come la peste ma ci si fà l'abitudine,poi chi ci interessa e conosce Brethil sà comè ed è dolcissima |
Quote:
|
proprio questa sera ho deciso che fino all'autunno non andrò più in area cani.
mi dispiace un sacco. ma la cosa che mi fa incavolare di più non è che non ci vado più perchè maki non va d'accordo con gli altri cani ma perchè il vero problema sono i padroni che quando vedono un clc che gioca con un cane di taglia piccola in modo un pò più "sfrombolone" e il cane, ancor prima di essere toccato piangniucola, gridano contro "quel cane è cattivo!" tienilo e portalo via! il fatto poi eclatante è che una signora, dopo che l'altra sera maki le ha fatto le feste (ma davvero eh!) a modo suo e cioè saltando su, stasera durante una discussione mi ha sbattuto in faccia la mitica frase "mi voleva buttare a terra e mordere!"...e no, sono stanca di discutere e beccarmi queste cose... è vero, maki è sfrombolona ma non farebbe mai (per ora:roll:) del male a nessuno. lo sanno in molti in area cani ma certe persone no... io ormai sono stanca e non ho più le forze di lottare contro i mulini a vento... forse avevano ragione i navarri quando mi dissero "non è un cane per parchettari!":cry: va bè... |
Scusate, mi riallaccio un attimo al titolo inziale del post ..
Nella vita quotidiana, tutti noi bene o male, abbiamo degli impegni, alcuni magari poco piacevoli, altri invece che ci gratificano, ci danno gioia ci rendono la giornata più bella. Pensiamo alle nostre passioni, che possono essere svariate, per esempio lo sport, per un atleta possono essere impegnative le giornate dedicate all'allenamento, ma sa che per raggiungere l'obbiettivo sono necessarie, e quindi impegna del tempo. Bene..il cane è impegnativo perchè "impegna tempo" (ancor di+il clc) Partendo da questo presupposto, prima di prendere una cane (voglio aggiungere di qualsiasi razza) a mio parere bisognerebbe realmente capire la motivazione che ci spinge a fare questo passo. Perchè?.... Penso sia importantissimo rispondere (con lealtà) a questa domanda, d'altronde nessuno ci obbliga a farlo -ci sentiamo soli? -ci siamo appena trasferiti in una casa con giardino e cè così tanto spazio -per fare compagnia al cane che già possediamo e soffre di solitudine -vivo in un posto isolato e farebbe da deterrente -quando vado in giro in città (con clc) non passo certo inosservato -per evitargli il canile, posso garantirgli un tetto e cibo a volontà -mi piace semplicemente l'idea........ Se la risposta rientra fra quelle elencate, meglio lasciar perdere, decisamente il cane non fa per noi...questa nostra superficialità causerebbe l'infelicità del ns.amico peloso e "l'impegno" che graverebbe su di noi rientrerebbe nell'elenco degli impegni "spiacevoli" di cui parlavo all'inizio. Viceversa: -se la scelta di prendere un cane è dettata dalla gioia di poter condividere con lui tutto il tuo tempo libero -se non vedi l'ora di tornare a casa, metterti un paio di scarpe comode per andare in giro con lui.. -se programmi le tue ferie adattandole alle esigenze del tuo amico a 4 zampe senza alcun patimento -se sei disposto a passare ore e ore al campo d'addestramento per la sua educazione, ed eventualmente a cambiare campo perchè reputi che nel precedente hai corso il rischio di rovinare il rapporto con lui (ricominciando tutto da capo) -dedicare anima e corpo per la sua socializzazione -se è la sua compagnia a renderti felice, e averlo in giro per casa ti mette allegria (nonostante i quintali di pelo sparsi ovunque) Sarà pur sempre IMPEGNATIVO ma in realtà non lo reputerai mai tale perchè è la passione e il rispetto verso "l'animale" che ti ha spinto a volerlo come compagno di vita forse sono uscita un pò fuori tema...saluti :p Angela Michele e Rajka |
Anche noi abbiamo deciso la stessa cosa con Nut e per gli stessi motivi. Portiamo invece ancora Nefti perchè cucciola e ancora non fa paura.
I pregiudizi sono una brutta cosa: qualche giorno fa Nut era con me nel garage condominiale (viviamo in un microcompensorio di 7 villini a schiera) ed è entrata dal cancello principale la figlia della vicina. Questa pur essendo ad una trentina di metri di distanza ha cominciato a gridare terrorizzata e a correre lungo il corridoio pedonale che costeggia le singole entrate sopra il garage. Per Nut è stato un invito a nozze l'ha inseguita e quando l'ha vista entrare nella sua abitazione il terzo villino (noi abitiamo al primo), non l'ha degnata di uno sguardo,ed ha continuato la sua corsa fino al settimo villino poi è ritornata da me di corsa come era partita. Ho sprecato un'ora della mia esistenza per tranquillizzare una ragazza di 30 anni in piena crisi isterica spiegandole che la lupa non le avrebbe fatto niente al massimo una energica leccata. E' inutile dirti dei vicini curiosi che pensavano che la ragazza fosse stata branata dal cane feroce. Michele |
Anastasia,
concordo pienamente con quello che hai detto. Michele |
La penso come voi
La penso come voi .
A me è capitato che da quando ho tolto la rete per rifarla, blesk è uscito un paio di volte dal cancello elettrico perche i ragazzi a cui abbiamo afittato la mansarda a dire la verita non hanno fatto molta attenzione , mi hanno detto esplicitamente(se il cane scappa noi non vogliamo responsabilita)quando invece avrebbero potuto dirmi tranquillamente fin che non metti la rete facciamo un po piu attenzione..visto che al mondo siamo persone che è un bene darsi un'aiuto "oggi io e domani tu" invece le persone se ne fregano..(scusatemi l'ot) comunque la scorsa settimana è arrivato il fiorario per loro ,era una mattina in cui io non ero a casa c'era qui mia mamma il fiorario vedendo blesk ha acellerato il passo e blesk è andato fuori seguendolo passo a passo(non correndo) mia mamma mi ha detto questo fiorario essere stato terrorizzato e si è messo a correre.ma blesk a metà stradina si è girato ed è tornato a casa da solo come le altre due volte (per fortuna va fino a metà poi torna )lo stesso discorso vale per un bambino molto vivace che abita qui ,per carita sono bambini ed è normale che saltano urlano ecc ma quando questo bimbo vede blesk sembra faccia apposta a fare il furbetto saltare ecc..e i suoi non gli dicono niente.. blesk se una persona salta cosi ho visto è l'unico modo per farlo innervosire gliel'ho detto di fare piano cosi poi il (lupo)come lo chiama lui diventa suo amico se lui è piu tranquillo ..speriamo.. spesso è il modo di porsi con i cani che le persone purtroppo hanno sbagliato |
Se avessi dei cuccioli da dar via forse li darei più volentieri a chi non ha il giardino perché almeno avrei la sicurezza che il cane non venga recluso all'esterno. Poi chiaramente se un proprietario ha il giardino ma lascia che il cane stia dove vuole tanto meglio, però se non si conosce bene l'acquirente, senza giardino si va più sul sicuro... anche se si rischia maggiormente che ti torni indietro per i danni...:roll:
La maggior punizione per loro è sentirsi esclusi. Ciò non significa dover stare con loro 24 ore al giorno ma abituarli a una routine che sia per loro accettabile e poi mantenerla. Si possono abitaure anche a un box ma in tal caso non possono mancare lunghe passeggiate e giochi quotidiani. Le comodità della casa però piacciono anche ai cani... fresco pavimento d'estate e caldi divanio in inverno.... E magari l'accesso alla cucina (quello però è un'arma a doppio taglio: io a Djuma la devo precludere perché è fissata in modo ossessivo col cibo e diventa insopportabile.. secondo me vive male anche lei a fissare in continuazione frigo e credenze, pronta a scattare in prima linea ogni volta che qualcuno si dirige anche solo vagamente verso la dispensa :roll:. Petra invece non ha di queste fissazioni per fortuna e in appartamento è rilassante e rilassata, persino in cucina. Entrambe vogliono stare comunque quasi sempre in casa, e ci stanno. Quando accettano di star fuori è solo perché ci sono io con loro oppure perché si sbafano per ore le ossa che do loro e infine perché devono ricordare ai cani del vicinato che quello è il loro territorio (quindi fare le gorsse coi caniche passano davanti al cancello). Credo che se avessero un cortile senza visuale esterna o senza grossi stimoli (quindi senza passaggio da controllare) e se non fossero in due il giardino da sole non lo vorrebbero neanche vedere. Però uno spazio per sfogarsi in libertà e giocare coi propri simili è importante per tenerli più vitali e carichi... chi non ha il giardino non dovrebbe limitarsi alle uscite in città o al pratino per i bisogni, sono cani attivi e rischiano di essere sacrificati in spazi ristretti e uscite solo al guinzaglio e peggio nel caos della città. |
Quote:
|
Adesso che ci penso conosco un altro cane che si comporta così (ma un pò meno..): il bassotto di una coppia di amici.. sarà una caratteristica annessa alla zampa corta ;-)
|
.. o alla pancia lungaaaaaaaa... ok stop con le scemenze notture, vado a letto che è meglio ;-)
|
Ehi ragazze...venite a vivere a PISA !!!!!
Lo dico perche' non mi e' ancora capitato di trovare persone cosi' "ignoranti", nel senso che ignorano come si comportano i cani....vivo in un'isola felice ???? Devo dire che ho la fortuna di avere anche molti amici con i cani, che la mia frequenta regolarmente...nessun altro clc, e' vero, ma nessun pregiudizio, per cui spero che quando da adulta diventera' piu' insofferente, con meno voglia di giocare, incazzereccia con le femmine ecc, verra' trattata come un qualunque altro cane, di razza o meticcio che sia |
HTML Code:
la mitica frase "mi voleva buttare a terra e mordere!"... ma diavolo.... possibile che bisogna passare per quelli che hanno il cane terribile? no, perchè adesso i nomi che le nuove leve dovranno dare ai cuccioli dovranno essere solo.... lucifer, diablo, killer etc. etc. ----------------- cque questo thread spero lo leggano davvero tutte le persone che hanno intenzione di acquistare un clc ed è stato questo il senso con cui l'avevo aperto e ringrazio tutti per i contributi che avete dato fino ad ora e che darete ancora! quindi ragazzi ogni minima sfacettatura dalla più blanda alla più importante scrivete - scrivete e scrivete.... ------------------------- quando penso a quella persona ho davanti esattamente l'immagine tipica di chi ha preso il cane solo perchè è bello, solo perchè è affascinanate..... ma forse se avesse le pile a batteria e un telecomando sarebbe meglio.... lo so.... non mi devo far coinvlogere, ma troppo spesso il mio carattere anche se mi ripeto tra me e me che non devo ...... fa si che la cosa mi travolga! |
Vale...cosi' non vale (eh eh ) !!!!
Fai venire una curiosita'...... Cerca di fregartene, mai farsi rovinare le giornate dalle persone stupide! Un abbraccio |
socializzazione
La mia esperienza cinofila non è enorme ma qualcosina vorrei dirla.
Nel centro cinofilo che frequento i cani vengono sciolti e lasciati liberi i primi 15 minuti della lezione (TUTTI i cani). Ovviamente sotto il controllo dell'istruttore e dei conduttori che sono tenuti a vigilare, ognuno sul proprio cane. Ci sono cani che giocano per tutto il tempo e cani che non amano essere nella mischia, altri (come la mia Isotta) che quando c'è troppa confusione si cercano un angolino tranquillo e aspettano che la ressa finisca. Anche questa è socializzazione. Molti proprietari sanno cosa irrita il loro cane e lo tengono d'occhio, intervenendo prima che la cosa degeneri. E siamo tutti consapevoli che a volte i cani ringhiottano anche quando giocano e non interveniamo se non in caso di reale necessità. A noi serve perchè per i nostri cani e per il lavoro che faremo la socializzazione è fondamentale, in un futuro dovranno lavorare assieme e non ci sarà spazio per liti o scaramucce. Puntualizzo: socializzazione non significa andare d'accordo con tutti! (l'ha già detto giustamente Valentina) Infatti ci sono cani (maschi ma anche femmine, una per esempio è la mia) che si odiano, che se potessero se le darebbero di santa ragione e qui entra in gioco il conduttore. Quando non c'è modo che vadano d'accordo i cani devono imparare ad ignorarsi e a non provocare- è superfluo aggiungere che quando si liberano i cani i rispettivi conduttori non si mettono a chiacchierare allegramente tra di loro, ma li controllano e stanno attenti a cosa fanno. E' un vero e proprio esercizio ed è obbligatorio, chi non vuole farlo non partecipa alle lezioni. E' un lavoraccio per alcuni cani. Sottolineo che al controllo di tutto c'è un responsabile, esperto e serio istruttore che vigila sempre e comunque. Capita che alle lezioni assistano delle persone che non hanno un cane, sono lì solo per curiosità (magari sono in procinto di prenderne uno e si stanno informando sul campo) e spesso rimangono colpiti e si impauriscono se due cani giocano animatamente, purtroppo l'ignoranza in questo campo è tanta. Io conosco il mio cane e so quando sta giocando e quando è meglio richiamarla perchè sta esagerando, ma mi è stato insegnato e ci ho perso ore ad osservarla e a capire con quali cani si trova più a suo agio (non per ultimo con l'addestramento che facciamo passiamo veramente tantissimo tempo assieme). Il proprietario di cani "medio" (oddio, non vorrei sembrare snob, intendo una persona con poca esperienza cinofila) queste cose non le sa, e non è interessato a saperle. Pensano che i cani che non vanno d'accordo con gli altri siano cattivi, che mordano -perchè confondono l'aggressività verso i cani con quella verso le persone che non è affatto la stessa cosa!- che il canetto che magari si sottomette e fa guaiti a non finire sia stato sbranato (anche se non gli manca un pelo..) ecc..ecc.. Il discorso che ha fatto Valentina sulla maturità sessuale che porta ad ENORMI cambiamenti sul carattere è giustissimo. Anche la mia lupastra prima del calore era festosa e giocherellona, dopo la musica è cambiata. E cambierà ancora man mano che crescerà. Anche a me è capitato di sentirmi dire che la mia lupastra è cattiva perchè stufa delle continue avance di un canetto gli mostrava una bella sfilza di dentacci bianchi e ringhiava come un treno.. Ovviamente la signora che additava la mia come un mostro di richiamare il suo cane non ci pensava nemmeno...:roll:.. ...uff quanto ho scritto..sorry |
Bravissima Elisa, hai fatto bene a specificare e concordo su tutto.
|
Tutto tristemente vero, e che ci troviamo a dirlo di cani come Thai, Hayla o Maki, che sono ancora cuccioloni (ma già mietono "vittime") è ancora peggio.
Come ha scritto Elisa, per me la soluzione è il campo, dove la socializzazione è... obbligatoria! Ognuno è responsabile e tenuto a controllare cosa combina la sua belva. Un esempio... Al campo, i cani sono nel grande recinto a giocare, saranno una decina... arriva una cucciola di Setter Irlandese con relativi padroni... è la prima volta che vengono. La piccola insegue i grandi e poi si butta a pancia all'aria, come gran parte dei cuccioli. Thai non la guarda granchè, ma ogni tanto lei gli finisce sotto e lui ovviamente le mastica un po' il collo... e la setterina è tranquillissima. Dopo dieci minuti la signora si avvicina: - "scusi è suo quel lupo?" - "sì..." - "ah." - :misstrauisch Al che inizia a parlare ad alta voce col marito. - "Ma guarda che roba, poverina... ma non si può... ah, uh oooh" (urletti che faceva quali effetti sonori dell'estremo dolore che secondo lei provava la sua cucciola) La cosa inizia ad infastidirmi - "Guardi che stanno giocando" - "Se lo dice lei", con un tono che vi lascio immaginare - "Dato che giocano così ogni santa volta che vengo qui, direi che stanno giocando" Guardando schifata il lupo assassino - "Ah, io di cani ne ho avuti, ma non giocavano mica così" A quel punto, o la insultavo dicendole che se ha avuto solo setter e li ha sempre trattati da scemi non era certo colpa mia, o... chiamo Thai (e lui viene subito, tiè, signora) lo guardo e gli dico ad alta voce "Thai attento a non uccidere la piccola altrimenti a questa viene un infarto!" Lei sbuffa e inizia a borbottare con suo marito. In quel momento entra una delle educatrici cinofile che si era allontanata qualche minuto, (dato che il gruppo del recinto era decisamente "rodato"); la signora indica lo sterminio in atto e l'altra risponde... "le fa bene, deve imparare a giocare con gli altri cani" :ylsuper La signora non si è mai più vista al campo :rock_3 Comunque, il motivo per cui per noi per ora non abbiamo problemi è che i compagni di campo di Thai sono un mezzo maremmano, due mezzi pitbull, una rottwailer, due rhodesian, due boxer, una staffordshire, un australian shepherd, qualche pt, qualche labrador e un'infinità di meticci che non si fanno problemi. Tutti non proprio delicatini, ecco... Certo è che, setterina docet, non potrei mai andare in un'area cani con dentro canetti da compagnia o comunque cosi sotto i 40 cm al garrese :| |
Io purtroppo ho dovuto rinunciare quasi del tutto alle passeggiate all'area cani.
Con le femmine (quasi tutte) ho grossi problemi e visto che Guny vive con noi a casa ma ha a disposizione un bel giardino ho deciso che forse è meglio così..... Ogni tanto la porto nei prati intorno a casa e, se c'è qualche maschio, gioca tranquillamente ma devo semrpre tenere gli occhi bene aperti......insomma 'no stress!!!!! La cosa strana è che si avvicina sottomessa pancia a terra a tutti i cani poi, soprattutto con le femmine, una volta appurato che sono tranquilli è lei che parte!!! E visto che di discutere con la gente non mi va proprio..... |
Quote:
ciao Angela Michele e Rajka |
michi, che bello leggere quello che hai scritto!
il problema principale dell'area cani dove andavo io è che ci sono per lo più cani meticci di taglia piccola da "compagnia" come dici tu...ma il problema non sarebbe neanche il cane piccolo in sè ma i padroni! Ho deciso di smettere di andare per questo.Ho visto che ai padroni non piace come gioca maki, le corse ai 2000 km orari che fa, il giocare insistentemente con la bocca etc...era bella e buona solo quando era cucciola, ora è il famoso lupo di cappuccetto rosso!:twisted: ho provato mille volte a cercare di spiegare che, se ci facevano caso, il cagnetto piangeva ancora prima che maki ci giocasse, che piangeva solo a vederla avvicinarsi..ma nulla! Non ci sono ragioni! Se poi provavo anche solo a dire " lasci che così è meglio per il cane che impara a stare e giocare con gli altri cani" non ti dico! Fortuna che c'è Thai!!!!:love |
Inutile tradurre in frasi il mio pensiero, riscriverei cio' che ha già scritto Angela.
Aggiungo che quoto i Navarri e ribadisco a Vale : "ma te ce incacchi pure?;-)"......è come in tantissime altre cose: REGNA L'IGNORANZA. E a me non va di arrabbiarmi per i pensieri degli ignoranti. ..mi arrabbierei pero' per eventuali mancanze di rispetto nei riguardi miei e o dei miei cani. Es. un ignorante che mi viene in faccia a dire certe cose descritte da voi troverebbe pane per i suoi denti. Se invece si parla di chiacchiere vere o non, cerco di fregarmente perchè non vorrei farmi influenzare l'umore dai pensieri di gente stupida che parla senza sapere. |
Siamo tutti sulla stessa barca....tutti che appena il loro cagnolino fa "cai" se lo prendono in braccio e cominciano a inveire...!!!!!!ormai mi viene da sorridere guardando la faccina di Maico che mi guarda come per dire: "mamma perchè portano via il mio amico???proprio ora che iniziavo a scaldarmi....":rock_3
|
Per fortuna non abitiamo in città o in zone con aree cani, se no anche con Inish sarebbe una tragedia. Il ragazzo ultimamente, nonostante al campo socializzi con mezzo mondo, quando è al guinzaglio con me pare non abbia altro divertimento che cercare con l'olfatto potente qualche altro maschio da mangiarsi...poi quando è con Stefano o meglio ancora è libero in montagna diventa prudente e socievole!! ( anche con i maschi) sarà che è stato rincorso da un gregge di innocue caprette e pecorelle con 4 cani al seguito, sarà che si rende conto di essere da solo ma diventa un altro cane.
Per fortuna sa giocare anche con cani piccoli, visto la convivenza con la pestifera Giada che è alta quattro soldi di cacio ma sembra un velociraptor... per quanto riguarda i bipedi AIUTOOOO che disastro. Qui nessuno sembra aver paura di Inish ( per modo di dire) e tutti vogliono a pesce accarezzarlo, nonostante mi sforzi di frenare gli entusiasmi. Oggi un tizio che diceva di aver molta esperienza gli si è avvicinato imponendogli le mani sul collare per farlo star seduto. Mi sono venuti i sudori visto che il cagnone incominciava a dare segni di irrequietezza. Quindi oltre alla solita storia: " Ma è un lupo italiano?" aggiungiamo che tutti vogliono pastrocchiarlo impudemente manco fosse uno Yorky o un volpino di pomerania. Insomma: per tutti quelli che vogliono un CLC ( Maschio specialmente) aprite gli occhi perchè restano cuccioli troppooooo poco. |
La settimana scorsa, Alice giocava libera con altri cani che incontra tutti giorni (rottweiler,pit-bull, ed altri di taglia più piccola). Ad un certo punto è arrivata una ragazza con una lupetta (PT) più o meno coetanea di Alice (1 anno), che difficilmente viene liberata e che ha sempre avuto una paura notevole nei confronti di Alice, la quale, in presenza di un cane spaventato fa un po’ la gradassa. Per questo motivo la proprietaria non ha mai voluto che la sua Zara fosse avvicinata da Alice. Ad un certo punto una signora (proprietaria del rottweiler), vedendo che Zara era l’unico cane al guinzaglio e sembrava che, anche se timidamente, volesse partecipare alle scorribande, ha convinto la ragazza a liberarla.Dopo qualche corsa, Alice, ha “pinzato” il posteriore della lupetta, (io non ero presente ma secondo le persone che hanno assistito, ha preso solo il pelo senza strapparlo) . A questo punto, la ragazza è andata letteralmente fuori di testa, urlando ed insultando la proprietaria del rottweiler (insulti pesantissimi) arrivando anche ad alzare le mani. Insomma è scoppiata una rissa di proporzioni notevoli. Anche Alice ha delle paure nei confronti di alcuni cani, per esempio c’è una femmina di PT di 4 anni, che anche se gioca con Alice, spesso la cazzia se fa qualche cosa a lei poco gradita , per esempio se tenta di avvicinare il maschio (PT) che vive con lei. Alice scappa, salta ad un metro da terra per non farsi prendere, se è placcata si sottomette un po’, però continua a giocare ed io non intervengo. Non è mai successo nulla di più per il momento. Inoltre, alcuni cani di piccolissima taglia, ma tosti, quando Alice si avvicina baldanzosa, si rigirano ringhiando e lei se ne va senza fare storie, dopodiché continuano a condividere gli stessi spazi ignorandosi. Io credo che il grosso problema sia proprio la mancanza di conoscenza nei confronti dei cani in genere che normalmente, se non “eccitati” dai loro proprietari spaventati, riescono a trovare tra loro un certo equilibrio. Ho notato però una cosa, quando Alice gioca con un altro CLC, per esempio Ombra, insieme tendono a fare branco e sono un po’ più rompiscatole nei confronti degli altri cani che a volte si spaventano, in quel caso le richiamiamo e mettiamo il guinzaglio. In ogni caso, devo ammettere che, leggendo le esperienze di molti iscritti al forum, i primi tempi che Alice era con noi, pensavo che alcuni esagerassero rimarcando le differenze tra questa razza e le altre, ero convinta che dipendesse dal fatto che fossero alla prima esperienza “canina” e che i problemi che può dare un CLC fossero semplicemente i problemi di qualsiasi altro cane di grossa taglia. Nella mia vita c’è sempre stata la presenza di un cane (grosso e non) quindi mi sentivo piuttosto tranquilla. A distanza di un anno sono consapevole del fatto che, alla mia età (57 anni ahimè) ,facendo una vita normale (lavoro, famiglia ecc.), da sola non sarei riuscita a “reggere” a volte le intemperanze di Alice, che, in quanto a distruttività, in fondo, non è stata peggio degli altri, più ladra forse si (lei fa furti con destrezza), dopo essermi abituata al fatto che il ringhio non è altro che un vocalizzo tra mille altri, ma in quanto a “temperamento”……. verso i suoi 7 mesi, un giorno mi sono resa conto che, per la prima volta ero intimorita da un cane, cucciolo per giunta, che non voleva scendere dal mio letto ( denti in bella mostra e apparentemente pronta al salto) a questo punto l’idea che la cosa potesse prendere una brutta piega in seguito, con le conseguenze che al solo pensiero mi viene il magone, mi ha fatto calzare un paio di guanti da lavoro e dopo averla trascinata giù dal letto, mentre si divincolava e ringhiava come una belva, mi sono buttata sopra di lei , bloccandola, senza farle chissà che anche perché non avrei la forza fisica, ma, in preda alla rabbia, un bel morso sulla testa glielo l’ho dato….. Ora, senza esasperarla inutilmente, ogni tanto la metto alla prova e anche se borbotta, mi obbedisce. Non ho riscontrato la stessa testardaggine negli altri cani che ho avuto prima. Ciao Ondina |
per Riccardo
Riccardo a proposito di bulimia segnalata da Elisa, la tua Principessa oggi ne ha combinato un'altra delle sue.
Ha adocchiato famelica un pacco di 10 uova che mia moglie aveva appena comprato e posato sul top della cucina chiudendo la porta. usando il divano come trampolino di lancio è arrivata alla finestra interna della cucina ed è entrata. Ha addentato il pacco ed ha rifatto il tragitto inverso ma il pacco le è cascato sul pavimento durante l'ultimo salto e le ha rotte tutte. Per punizione è stata chiusa in giardino da sola e no le è stato dato niente del bottino che invece in parte è stato dato alle altre due. dalla rabbia ha divelto la rete metallica (messa a protezione delle porte finestre)agganciata alle inferriate antiscasso. Un'ora dopo quando sono rientrato a casa sembrava un angioletto innocente facendomi le solite feste, guardando con sospetto mia moglie che mi raccontava cosa aveva combinato. Dicono che le belve non ricordano quello che hanno fatto e quindi è inutile punirle dopo qualche minuto ma io sono convintissimo che ha capito benissimo a cosa si riferiva Mariapia. Infatti mi è salita addosso leccandomi con dolcezza e sembrava dirmi: mica crederai a tutto quello che sta dicendoti quella la?? a differenza di Nut che crescendo andava calmandosi, Nefti sta facendo un percorso inverso è sta diventando incontenibile in mia assenza. Quando ci sono io basta puntarla con l'indice per farla desistere e ritornare tranquilla. Michele |
Leggendo le vostre esperienze in area cani mi rendo conto di quanto io sia fortunata a non averne bisogno...:roll:
|
Quote:
Michele è un po' OT (scusate) ma devo dirti che divento felicissimo leggendo questi tuoi racconti....a detta dei proprietari delle sorella della tua e del fratellino sono letteralmente 4 diavoli :twisted: :shock:... ps. altri racconti con foto nelle nostre sezioni li aspetto con ansia:-);-) |
No, a due anni non è adulto....il bello deve ancora venire, l'ultimo passo, il più importante!
|
Dico anch'io la mia , prima di tutto quoto Elisa e Micaela in pieno.
Io vado in un'area cani abbastanza grande dove entrano anche trenta cani e spazio rimane, e comunque il parco è grande e diciamo che è "consentito" tenere i cani liberi anche fuori. Quindi se proprio c'è il pienone ti fai una bella passeggiata fuori e rientri più tardi Come sapete Olcan ha solo 7 mesi quindi ancora deve mettere su il suo bel caratterino, quindi approfittto ora a frequentare qusti posti :lol:. Ora è più o meno perfetto con cani di tutte le taglie, ma ci sono alcuni cani con cui gioca un pò più pesante e se l'altro cane non è in grado di fargli capire che sta esagerando , come invece spesso succede anche con cani piccoli, ma rimane in difficoltà allora intervengo io, chiamo Olcan e gli faccio fare un'altra attività che sia la pallina la ricerca o il gioco con un altro cane. Spesso poi ci sono cani che lo cazziano perchè esagera e lui lo capisce e ricomincia a giocare senza esagerare, il linguaggio dei cani è magnifico!! Comunque,questo per dire che l'area cani non è il dopo lavoro dove i padroni si incotrano chiacchierano e non si filano il cane, si mettono sulle pachine e fanno scorazzare libero il cane in tutta l'area, come putroppo spesso succede. Quando vado li io seguo Olcan nei suoi giri, interagisco con lui, ma sopratutto controllo quella che fa anche a distanza ma non lo perdo mai di vista, lui, ha solo 7 mesi , mi ascolta e se lo richiamo molla tutto e viene da me.Putroppo come tutti i clc gioca molto con la bocca prende i cani per il collo per la gola, ma appena il cane fa un lamentino lui molla, solo che i padroni si spaventano molto prima a volte e allora intervengo prima ... insomma tutto questo per dire che se anche frequenti un area cani per far socializzare il cane l'impegno rimane, e ancora maggiore, perchè deve stargli dietro controllare, giocare con lui molto di più che se vai nei campi, e ti devi scontrare con persone che non hanno gestione sul proprio cane ma che ti additano il tuo solo perchè giocando ringhiotta ...a mattiiiiiii :lol::lol: Ovviamente anche la scelta dell'area cani da frequentare conta, se si usa per far socializzare il cane bisogna vedere che cani ci sono...insomma se si vogliono fare le cose per bene è un lavorone davvero, io ho girato un sacco di aree cani prima di trovarne un decente fatti di cani e persone abbastanza preparate. Ecco anche dov'è l'impegno :p sorry per la lunghezza |
Quote:
Se non ci vai più penseranno di aver ragione, continua a proporre il tuo "modello" di cane, ci saranno sempre gli stupidi che valutano tutti i cani secondo la loro idea che di solito è ristretta....credo che chi ne sa tanto di cani tenda a diventare più elastico...e credo sia vero il contrario! C'è una terapia particolare che a volte funziona con i padroni così, fargli avere più paura di te che del cane... A me è capitato con una con un meticcio abbastanza nero (pessima cosa)che ogni volta passando ringhiava a Tristan con allegati strattoni vari e scene tipo "se mi molli lo scasso" e lei niente o quasi e io dicevo "Signora gli dica qualcosa, non gli faccia far così senza dire nulla..."oppure li molliamo liberi, così si chiariscono,prima che diventi un'antipatia solida.. niente...finchè un gg Tris lo ha messo nella lista nera (si vede da come li guarda..) Capita poi che mentre guardo l'olio alla macchina con tris legato al guard rail passi sta qua col cane ringhiante...lui è passato da "seduto" ad "attacco lanciato" in un nano secondo, il guinzaglio ha fatto "snap" e via in un attimo era sul cane schienato ringhiando con gli occhi di fuori, un secondo dopo sono arrivato io "lanciato" ho preso Tris con una mano per la gola l'ho sollevato sopra la testa (adrenalina...) urlando NOOOOOO!!!!!Con gli occhi iniettati di sangue e la bava alla bocca, poi col cane sempre in aria mi sono girato e con una veloce leccata spazza bava dalle labbra (un gentleman..) le ho detto nel tono più cortese..."signora tutto bene?" Lei mi ha guardato come se fossi un Grizzly ed è fuggita! Ora quando la incontro si struscia contro il muro dall'altra parte (che abbiamo i cani o no) e mi saluta con gli occhi bassi....se abbiamo i cani se il suo fiata lo strattona e lo mette in riga, e poi guarda il mio con compassione.... |
oddio troppo forte.....mi sono immagginata la scena, e ti credo ora che abbassa lo sguardo e scappa :bolt
|
sinceramente le persone che frequentano con me l'area cani tutti i giorni mi dicono di tornare e fregarmene.
il problema è che non ho più la forza di sentirmi urlare dietro che maki è cattiva o aggressiva! il confondere l'esuberanza (che a maki non manca:roll:) con l'aggressività mi sembra un pò esagerato! anche io non perdo mai di vista maki durante il tempo che stò in area cani ed avevo colto l'occasione per iniziare l'ultima cosa che mi rimane da insegnarle ma anche la più impegnativa ovvero il richiamo in mezzo ad altri cani!!!:rock_3 ci sarà sempre il cagnetto piccolo pauroso e lei che fa la gradassa con questo e ci saranno sempre persone che mi cazzieranno al primo "cai!"...quello che mi dispiace è che, giusto per tornare al titolo "cane impegnativo" la cucciolotta in area cani si divertiva e stancava in mezz'ora, con le passeggiate e i giochi non si stanca mai!!!!:lol::lol::lol::evil: |
ovviamente non mi riferivo a te nel tener d'occhio il cane :) lo so che senz'altro lo fai già :p mi riferisco ad un sacco di propietari che invece fanno cosi:x
però fossi in te cercherei di non demordere, lo so che è difficile, ma tu magari , che è quello che faccio io , quando viene il canetto pauroso cerco di far fare altro ad Olcan, di richiamarlo in realtà non lo faccio per il propietario pauroso, ma per il canetto che se è già timoroso l'irruenza di Olcan certo non gli fa bene e lo fa stressare,qundi cerco di far giocare Olcan solo con cani che lo accettano tranquillamente...proprio per il bene di tutti i canetti, in pratica l'area cani è un secodno lavoro :p:p Per fare questo devi lavorare un pò sul richiamo in mezzo agli altri cani, dai non demordere :lol: |
aggiungo solo una postilla
ovviamente cerco di richiamre Olcan prima che cominci a giocare come un mattocon il canetto pauroso, insomma prima che si inizia ad elettrizzare per il gioco , altrimenti dopo è più difficile, basta osservare e si capisce quando parte il matto :roll: se lui lo invita al gioco con le classiche zampettate ma il canetto si ritrare allora via dai Olcan andiamo vieni ewiva...insomma un pazza ahahaha |
Anche secondo me Elisa dovresti continuare ad andarci,fregatene,tanti chi vi conosce sà come Maki,io sono titubante perchè da noi l'hanno fatta da pochissimo e non conosco nessuno,lì si che mi pioverebbero insulti. Purtroppo di proprietari che prendono il cane e non si impegnano nemmeno un pochino per capire il loro linguaggio da noi è pieno quindi chi se ne frega.... a noi ci guardano male anche fuori dall'area cani ma adesso ci scherzo sopra con Brethil!
|
Questa sera..ero in giardino che continuavo a insegnare a blesk e sinclar il "seduto"adesso dico "seduti"e si siedono entrambi,..sono buffi mi sento una specie di domatrice di leoni :p:p
Ad un certo punto vedo blesk che parte...verso il cancello abbaiando perche appena sente il rumore vicino al cancello lui adesso sta facendo molta guardia . Poi si è fermato perche ha visto erano i miei inquilini che con viso molto scocciato mi hanno detto che i loro amici da quando abbiam tolto la rete per rifarla non vengono piu perche hanno paura di blesk.e mi hanno detto che la situazione per loro è "ingestibile...." io gli ho guardati come per dire non mi sembra che siano cosi ingestibili ma non ho detto niente mi sono tenuta le cose dentro e sono arrabbiata con me stessa perche le cose spesso mi vengono in mente dopo, li per li non ho risp anche perche non mi aspettavo delle risposte cosi anzi ho detto non preoccupatevi la recinzione la stiamo facendo . Io lo farei subito perche cosi non sto qui a tenere i cani per loro ne a rodermi il fegato solo che di legno come la stiamo per fare costa 600 euro di legname + mano d'opera e sto aspettando di avere un po piu soldi. mi sento davvero stupida spesso perche a non rispondere o rispondere bene quando qualcuno ti parla cosi con un pizzico di arroganza ..ad essere buono ci passi anche da stupido Perdonatemi lo sfogo sono andata forse ot ma fa parte anche questo di una normale situazione di convivenza dei miei cani con chi non li ama come noi . |
Quote:
|
Quindi consolatevi ..perche non è solo un problema per chi va in area cani ma anche un discorso di inquilini :rock_3
Vale non prendertela per quella signora .non ne vale la pena,so che è facile dirsi ..e meno a farsi anche mia madre continua a dirmi di fregarmene e non stare male per quelli ma siamo cosi..anchio alle cose poi continuo a pensarci. Intanto continuo a sognare il mio ranch tra le montagne innevate e nessuno che rompe ;-)sentire le vostre esperienze consola.e consola vedere che ce chi la pensa come te . |
"Ciao sono Gianluca"
"CIAO GIANLUCAAA!" Visto che mi sembra una specie di terapia di gruppo ecco le nostre esperienze di parchettari mancati : - Navarre. Fino a un anno e mezzo riusciva a giocare con tutti, magari un po' stronzo (è un cane che non si è MAI platealmente sottomesso con nessuno...cioè mai strisciato o schienato da qualcuno) ma giocava; lo portavamo regolarmente a Villa Pamphili che è un grande parco di Roma pieno di cani o a Villa Borghese e andava tutto bene (a parte il fatto che andava tra i picnic, si rubava i panini e poi ringhiava al malcapitato avventore che osava dirgli qualcosa :lol: ) Poi passò l' estate e cagnolo cambio : il rottweiler di pari età dell' addestratore di allora con cui + o - giocava (pvero rott!) era diventato una preda da abbattere!! :cry: Gli altri maschi concorrenti da rimettere al loro posto...però era solo UN cane e la cosa era gestibile, cane quasi semrpe libero che tornava al richiamo. - Isabeau. A 6 mesi a Serramazzoni per via di un fegatello si attacca con una pari età e ci vuole un bel po' per riuscire a staccare le due iene! Abbiamo allora capito la differenza tra femmine e maschi :roll: Dopo un adolescenza passata a strisciare, una volta adulta, sentendosi spalleggiata dal mascghio diventa una vera bestia sanguinaria, sempre col naso in aria per avvistare una possibile preda. Il colmo venne toccato in un camping in Francia, quando si sciolse dalla corda e inseguì per tuoo il campeggio un barboncino nano...mentre la gente si rifugiava nelle tende gridando "LE LOUP! LE LOUP!!" :roll::roll::roll: - Evelina (Anastasia). A 5 mesi vuole rubare un bastoncino a una pastora tedesca di 5 anni e le si attacca al collo..., poco più tardi si attacca con il povero Herald a casa di Herald per fregargli un fico secco (semrpe di Herald :roll:). Di tutti e tre penso sia la più dominante, una vera leader, molto sicura di se e poco incline alle scenate, ma gli alti cani si scansano e si girano solo allo sguardo:evil: Inutile dire che le ultime due al parchetto nn ci sono quasi mai andate...:lol: |
ciao gianlucaaaaa!!!:lol::lol::lol:
(bella quella della terapia!) aspettavo il tuo intervento! boh...non so..vedrò...meglio i boschi per ora!:lol: intanto per un pò non mi sono sentita sola! w la terapia di wd e tutto ciò che insegna e tramanda sui clc! ho la fortuna di avere maki da 1 anno e di aver conosciuto forum con persone con molta più esperienza di me che in ogni situazione mi sanno consigliare al meglio. anche in questo mi reputo fortunata!;-) |
credo sia corretto riportare questa discussione su questo thread
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8979 |
rimetto in evidenza anch'io questa discussione che è piu importante per chi legge il forum della mia che era solo una discussione per curiosità se è solo il mio che abbaia al vento :lol:;-)
Leggete leggete e meditate meditate :p;-) |
All times are GMT +2. The time now is 06:01. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org