![]() |
vi chiedo un parere
Salve a tutti
Eccomi quà dopo meno di un mese la belva siè rivelata...cucciolo di casa Il problema c'è da un paio di giorni ma ieri sera ha toccato l'apice. Parto dall'inizio e mi scusa subito se allungo troppo il brodo. Il mio Olcan, come ho detto sempre è un cane molto tranquillo, purtroppo circa tre gioni fa con le crocchette ha cominciato ad andare in diarrea oltre a fare un quintale di cacca molle almeno 5 volte al giorno, cosi le vet mi hanno consigliato di dargli riso e pollo, prima poco per vedere come reaggiva, e poi aumentando le dosi, cosi ho fatto, la diarrea è finita le feci sono compatte e in quantità decisamente minore peccato che secondo me riamane perennemente affamato, già all'inizio della dieta dopo mangiato girava in tondo davanti alla ciotola e rimaneva inquieto, camminava avanti e indietro con l'aria di lupo affamato, ma arrivo al dunque ieri sera torno a casa e lui corre subito verso la ciotola e inizia il suo rito, cosi io aspetto un pò lo faccio calmare, gioco con lui e alla fine si addormeta, quando mi alzo a preparagli da mangiare scatta in piedi e mi segue gli do da mangiare dandogli prima il seduto mangia con una foga da far paura e dopo ricomincia il rito, ma comincia anche a saltare con le zampe davanti sul pianale della cucina dove gli preparo da mangiare, gli dico giù e la storia va avanti 10 volte almeno finchè non mi si rigira richiando e mordendo, non stringendo tanto, ma con quei dentini un pò di graffi li fa lo stesso, la mia reazione è stata:Gli dico NO e lo allontano, ricomincia con ringhi e morsi gli dico No e lo prendo per la collottola, niente ricomincia più di prima allora lo metto di schiena tenedogli un mano sul collo per pochi secondi appena si calma smetto e lui ricomincia e di nuovo lo metto di schiena dopo circa 3-4 volte si calma un pochino e smette di salire sul pianale ma rimane cmq inquieto, prende la cuccia dove dorme e la monta alla fine, inizia a mordicchiare i fili eletttrici e mobili, ma un quel caso un mio no lo fa smettere e cmq riesco a toglierli i fili dalla bocca senza alcun problema, cosi come un scarpa che aveva trovato in giro, poi lo faccio venire vicino a me gli do l'ossetto per i denti e dopo circa 20 minuti si calma e si addormenta e lo porto in camere per andare a dormire e lui tranquillamente va nel suo trsportino e dorme fino alla mattina, torna l'angelo di sempre. Considerate che Olcan non mi ha mia ringhiato, gli posso torlgiere tutte le schifezza dalla bocca al limite scappa ma se riesco a prenderlo non mi ringhia, mi posso avvicinare alla ciotola e lui non fa una piega, non ho mai provato a togliera ovviamente, mi è capitato di avvicinarmi per pulire dell'acqua che si era rovesciata Quindi il conflitto c'è stato perchè lui cercava ancora il mangiare sopra il pianale della cucina ed io non glielo permettevo...credo, ma credo anche che con questo tipo di dieta abbia perennemente fame e proprio inc....to , oggi compro altre croccehtte e inzio a darglia sia pollo e riso che crocchette, in effetti finchè ha mangiato le crocchette non ha mai fatto queste scena. o forse per far scaturire questo comportamento ho sbagliato io qualcosa non so. Cosa ne pensate, prima di tutto mi sono comportata correttamente, l'errore che mi riconosco è di avere urlato un pò il no e il basta. Fatemi sapere cosa ne pensate e se dovevo comportarmi diversmente sopratutto grazie mille a tutti ps stamattina ci ha riprovato a salire sul pianale l'ho fatto scendere ed è finita li...per ora |
Ciao Claudia,
io penso che tu non debba esagerare con il cibo, ma neanche lesinare..... è un cucciolo e ha bisogno di mangiare 3 - 4 volte al gg., secondo me devi fargli capire che finchè fa il prepotente non riceve nulla, viceversa si. Mentre cucini per lui, ogni tanto e solo sè tranquillo, passagli un premietto questo puoi farlo anche in altri momenti nel corso della giornata non necessariamente durante i pasti, tieni sempre a portata di mano qualche cicciolo o crocchetta e quando lo vedi particolarmente tranquillo, premialo. Il "NO" va bene secondo me, ma.....quando è finalmente sceso dal pianale della cucina rassegnato, avresti dovuto premiarlo....(ma forse l'hai fatto ?) Coraggio, ci va solo tanta tantissima pazienza e i risultati non tarderanno.....un bacione Angela Michele e Rajka |
Ciao Angela
Gerazi dei consilgi, si apena e sceso rassegnato l'ho premiato, ed è quello che faccio ogni volta che fai il bravo p esefue bene i comandi vieni seduto terra e sto insegnadogli lo sputa, semrpe ieri ha ceracto di salire sul divano detto giù e appena è sceso premietto. ps compliementi per i tuoi cucciolotti....meravilgiosi |
Lui si è spiegato molto bene: ha fame!
Da piccoli debbono mangiare spesso e la tua dieta è evidentemente insufficiente. Aggiungi carne: macinato del giorno prima, frattaglie (fegatelli, ecc..) di pollo, colli di pollo scottati in acqua calda (per agevolarlo nella masticazione). Bene anche il pesce: nei discount trovi tonno al naturale a prezzi decenti. Vedrai che quando avrà mangiato a sufficienza non sarà più così agitato. Ciao. |
Ciao Luca
Il problema era solo la diarrea e la vet mi ha detto di comicinciare con poco , mangia 3 volte al girono, ma qunat carne gli devo dare per ora gli do 200 gr più riso è poco? |
Il mio è adulto (credo sia sui 40 kg, ma non è certo grasso) e mangia solo carne o pesce.
Ogni giorno le quantità possono variare (non mangia sempre la stessa quantità) da un minimo di kg 1,3 ad un massimo di kg 2,0. Il tuo è piccolo ma credo che necessiti almeno di una quantità di carne attorno a kg 0,5 al giorno. Il clc brucia tantissimo, nettamente più della media degli altri cani. Soprattutto finchè cresce non devi tenerlo a stecchetto (rischierebbe di non svilupparsi come deve). Loro sanno autoregolarsi, quindi non lesinare, è il mio consiglio. Ciao. |
2 kg? :shock:
|
ok aumenterò subito un pò la dose con il prossimo pasto, poveretto l'ho tenuto a stecchetto, per fortuna solo per due giorni.
grazie mille |
..una curiosità: perchè non aggiungi delle crocchette per cani alla dieta?..senz'altro sarà più sazio....
attenta, inizia a fare il prepotente, fagli capire subito che "alzando la voce" non otterrà nulla!!...altrimenti dopo son cavoli.. matteo |
si infatti oggi le aggiungo ma la vet mi ha detto per due giorni di dargli solo pollo e riso e poi cambiare crocchette, si infatti fa il furbetto eh ieri ho vinto io...
|
Guarda Claudia che ha fame!
Ha ragione luca, te lo sta dicendo in tutti i modi possibili, anche a costo di mangiare fili elettrici ! Un cucciolo in crescita mangia MOLTO DI PIU' di un adulto!!! Priva a guardare tutte le croccchette....nel dosaggio guarda i cuccioli dai 3 ai 9 mesi ti mangiano anche 600, 800 o anche piu' grammi di crocche (dipende da marca a marca) Un adulto raramente ne mangia piu' di 400! Nella eagle, le dosi per adulti corrispondenti alla ppetra sono 225 gr!!! Mentre un cucciolo di 4 mesi 400!! 2 etti di riso sono NIENTE, e quanta carne? Adesso non so se vuoi passare a crocchette di nuovo oppure vuoi continuare con carne e verdure e cereali, ma se vuoi passare alla carne, non pensare di fare razioni UMANE: se mangia solo quello, vai pure sul Kg come unita' di misura, non gli etti! besos giuseppe |
ma olcan ha due mesi
|
provo a tornare alle crocchette, ma allora come mi devo regolare, non devo vedere la tabella che c'è sulla confezione che sono circa 280 gr di grocchette al giorno?
|
....inizialmente prova con la quantità che c'è sulla confezione ma non prenderlo come vangelo...regolati da sola su di lui (vedi se ingrassa/dimagrisce, diarrea, quante volte sporca ecc....)
attenta che alcuni sono intolleranti al riso...(es il mio Ross...) ciauu matteo |
effettivamente quando due giorni fa gli davo le crocchette gliene davo 250 al giorno e dopo i pasti era tranquillo, poi gli do anche bocconicini premi, biscottini o wurstel di pollo, poi ha avuto al diarrea e ho cambiato, oggi provo le crocchette della hills che mi ha detto la vet e vediamo che succede, vi tengo aggiornati.
grazie a tutti |
Puà darsi che abbia fame ma non solo per le quantità insufficienti (ad esempio non ci hai detto quanto pollo metti nel riso,non si esagera con la quantità di carne sopratutto da cuccioli).
Le crocchette danno un senso di sazietà diverso dalla pappa normale e semplicemente Olcan non è abituato alla pappa "fresca",in più ci metti che è senz'altro più appetitosa...ci credo che ti salta sulla cucina. Cmq se puoi ricominciare le crocche puoi regolarti come indicato sulla confezione ma come ti hanno detto non lesinare,se ha ancora fame tu dagliene ancora controllando sempre che non diventi un piccolo labrador ciccione. Alle mie pelose ho sempre dato cibo in quantità e diminuito se le vedevo ingrassare. Altra cosa...a volte crocchette troppo proteiche fanno proprio effetto diarrea al cucciolo. Seconda cosa...non sempre sono solo le crocchette a dare diarrea,a volte capita anche a loro,magari slinguazzando o mangiando qualche schifezza al prato,e potrebbe bastare un pò di fermenti o bimixin e finisce là. Vabbè...facic sapere come va Ciao ciao |
ciao kika
infatti è quello che ho pensato io, cioè carne vera buonaaaa ne voglio ancora , gli ho dato 200 gr al giorno di pollo e riso, cmunque vi terrò aggiornati |
Claudia andrebbe chiaramente capito a cosa è dovuta la diarrea. Se a un insieme di cose che il cane ha mangiato o a parassiti o ancora a eventuale mancanza di enzimi necessari alla digestione dei cereali. Ovviamente compito del veterinario stabilire cause e terapie o diete.
In genere non mi preoccupo di un giorno di diarrea, può succere e comunque tenerlo un po' leggero è un principio non sbagliato. Personalmente sono dell'avviso che il cane non debba mangiare solo muscoli (i dominanti contrariamente a quanto possiamo pensare, non si buttano sul filetto ma sulle interiora degli erbivori) ed è preferibile usare carni bianche, cavallo o pesce. I grassi sono fondamentali perchè forniscono energia e al cucciolo ne serve parecchia. Chiaro che qualunque eccesso va evitato. Un errore diffuso (non solo tra i clc ma tra tutti i cani dotati di elevato temperamento e molto attivi, come nordici, da caccia, levrieri, da lavoro ecc.) è quello di pensare che il cane, essendo di tale razza ha senz'altro bisogno di alimentazione carica perchè deve bruciare. E se non brucia? ... scoppia :lol:. Il fatto che sembra paradossale, è che ai cani più agitati (per una serie di motivi) è meglio evitare di somministrare alimenti molto carichi in quanto si entra in un circolo vizioso. Sempre parlando di mia esperienza personale, posso dirti che dopo varie prove fatte, mi sono trovato bene (e non certo da un giorno) dando il mangime da adulti già a pochi mesi di età (per sempio 4-5 mesi) che è meno carico e posso concederne un po' di più (non è solo fantasia mia, ci sono aziende importanti che applicano questo principio: al cane sano dal cucciolo, all'anziano si variano le dosi, non le percentuali). Spesso infatti mi sono trovato al campo cani agitati che a un anno e oltre ancora mangiavano alimenti per cuccioli; cambiare la dieta aiuta di sicuro. Aggiungo che coi miei cani di casa da sempre (ovviamente sempre parlando di cani sani e senza diete particolari), e contrariamente a quanto praticato dai più, uso questa tecnica: riempo in abbondanza la ciotola del cane; se la svuota molto in fretta (per esempio riempita la sera, la trovo vuota la mattina) allora aggiungo un po', se la trovo ancora piena la sera successiva riduco un po' mentre ritengo che vada bene se viene svuotata intorno al mezzogiorno successivo. I primi giorni il cane tende ad abbuffarsi, poi si autoregola al punto che gli puoi lasciare il sacco aperto a disposizione e mangia solo quel che gli serve. Col cucciolo magari non lasciare il sacco aperto ma non c'è propblema ad abituarlo ad autoregolarsi un po' alla volta. |
non avevo ancora letto la risposta di kika e concordo con lei (adesso vado a mangiare anche io però eh... mumble crocchette o carne... :roll:)
|
grazie Arnaldo e buon pranzo...tra un pò tocca pure a me yuppiiieee
io riprovo le crocchette e vediamo che succede al mio topastro famelico...poveretto la vet mi ha detto di comincaire a darlgi le nuove crocchette ad un pasto su tre, fino a poi far scomaprire il riso e pollo, se po fa o a questo punto mi butto subito sulle crocche nuove? ammazza che sabato di domande :) |
Il mio, ancora adesso (a più di due anni di età), se provo ad alimentarlo con crocchette (cosa che non capita praticamente mai), va subito in dissenteria. Se il tuo tollererà le crocchette (come quasi tutti), te ne accorgerai presto, eventualmente provandone varie. E' comunque normale che il cane possa accusare problemi quando gli cambi tipo di crocchette o tipo di alimentazione, quindi, quando proverai quelle nuove, considera che potrebbe avere qualche problemino nei primi giorni.
Le crocchette sono un alimento secco (e non vanno mai inumidite), quindi pesano poco. Se al tuo cane fai mangiare 300 grammi al giorno di crocchette, è presumibile che possa mangiare circa il doppio (in peso) di carne, rispetto alle crocchette, quindi circa 600 grammi. Ad ogni modo, non è buona norma mescolare i due tipi di alimenti (crocche e carne), molto meglio decidere per una sola delle due cose. Finchè è così piccolo io opterei per le migliori crocchette che puoi trovare, poi, sull' anno di età passerei alle ossa polpose (colli di pollo, tacchino, pesce, carcasse, interiora di pollo/agnello, ecc...). Ciao. |
Quote:
|
anch'io vorrei usare le corcchette, bisonga solo trovarle, allora ho provato quelle della Hills...peggio mi sento diarrea a go go poveretto che dispaicere, ora sono tornata a riso e pollo almeno stamattina, per ora è da solo a casa io sono in uffcio tra un pò passa mio fratello a vedere come sta e alle 5 vado io, stamattina nonostante le diarrea era bello vispo, l'ho portato al parchetto e correva come un matto poi siamo tornati a casa e si è infilato nel trasportino dove ha dormito quasi due ore.
Qundi devo assolutamente risolvere il problema cibo. Per il resto continua a salire sulla cucina, ma ora gli dico giù e se esegue bocconcino, faccio lo stesso quando prende le cose in bocca, e se dico lascia ormai lascia subito e bocconcino...lo fa pure con le mie caviglie..il che ha del miracoloso, il lascia l'ha capito benissimo, certo ci sono alcune cose che prima che le lascia ci mette un pò ma alla fine lascia sempre. I comandi sduto terra li ha capito benissimo ieri siamo andati all'aereoporto a prendere il mio compgno e ho protato anche lui, abbiamo fatto gli esercizietti anche li e li fa benissimo, sto lavorando sul resta vediamo, all'aereporto è stato molto bene direi si è fatto coccolare da tutti nessuno escluso orecchie indietro e baci con pancia all'aria a tutti ahahahah...beh poi quando ha visto fabrizio, il mio compango corsa folle e bacini. Per il mangiare vi terrò informati ovviamente ora proverò altre crocche, sia accettano consigli :o grazie a tutti |
si, credo anch'io che abbia fame........cerca di seguire cosa c'è scritto sul sacco. Un cuciolo di 2 mesi deve mangiare non tanto ma spesso !!!! e se te lo chide daglielo, .......se lo vedi ingrassare fai presto a rimetterlo in carreggiata!!
Il fatto che ti faccia vedere i denti vuol dire che ha senza dubbio un bel caratterino, e che il pollo gli piace da matti !!!! Anche Raska non è "gelosa" dei croccantini, ma quando c'è carne o pesce di mezzo è ben diversa!!!!! |
mi sono scordata una cosa:
ma gli hai cambiato il mangiare da un giorno all'altro??? |
ovviamente no, ma le corccehtte della hills lo mandano in diarrea quindi sonotornato al pollo vediao oggi come va con la diarrea se ok, aumento le dosi del pollo, credo però che lo debba fare gradatamente e poi vorrei provare a dare le crcchette provando a cambiare marca, faccio questa domanda, se per due giorno anche tre o quattro gli do pollo e riso poi come devo immettere le nuove crocchette? A mio giudizio dopo tre -quattro giorni di pollo e riso si dovrebbe essere disintossicato diacimao cosi dalle croccehtte vecchie quindi mischiargliele mi pare una stupidagdine che dite?
|
prova a dare il nova food linea trainer fitness olistica oppure l' eagle pack holistic select, dovrebbero essere tra le migliori.
al limite il nutro è valido ma è un tantinello carico di proteine, anche se noi i nostri li abbiamo tirati su con quello (adesso diamo loro novafood con aggiunte varie). L' hills fa cagare (lento), nel senso che per un periodo su consiglio del vet abbiamo dato hill's a navarino ma era un disastro da quel punto di vista... |
Mi han parlato bene anche dell'Advance
|
ok , proverò, per ora con pollo e riso va benone per fortuna, ho aumentato la dose ora aspetto ancora qualche girono e proverò le crocche, ma come gliele devo dave per evitare scagacciamenti, mi spiego ora do solo pollo e riso quindi quando gli darò le nuove crocche non le mischio con le vecchie allora le mischeio a pollo e riso ? oppure do un pasto pollo riso -un pasto crocche- un pasto pollo riso fino a invertire e far scomaprire il pollo riso?
grazias ps più tardi vi mando le foto della belvetta |
Maya mi sento di dirti che nel campo "alimentazione", troverai centinaia di teorie ed esperienze,quindi un consiglio, cerca di seguire una linea alla volta...ogni soggetto è differente e la cosa più importante è osservare lui!
Non sottovalutare la diarrea,ma non prenderla nemmeno come un'ansia esagerata...è un cucciolo e il patrimonio enzimatico deve ancora formarsi, cambiando in continuazione, non fai altro che bloccare sistemi di adattamento!! La diarrea,subito dopo l'applicazione di un mangime, non è necessariamente segno che il cucciolo sia intollerante a QUELLA determinata marca...cerca di insistere sul capire se invece è intollerante ad uno dei suoi elementi...se la cosa continua a presentarsi, prova delle buone crocchette al pesce, in commercio ce ne sono...molti clc, hanno difficoltà con le troppe proteine cosa già detta e cerca di notare se oltre alla diarrea, ci sono grattamenti,eccessiva lacrimazione e cose così....se posso, io insieme alle nuove crocchette, eviterei il pollo...aggiungi solo il riso diminuendolo gradualmente... Per quanto riguarda l'ipereccitamento,come dice arnaldo,spesso è dato anche da alimenti iperproteici (ma nel clc,hehehe,quella è solo una scusa in più) ...ma nel caso di Olcan e della sua reazione "aggressiva",non credo sia questione fame, ma data semplicemente dalla novità, dall'odore decisamente più "fresco" e dal fatto che tu ti stessi imponendo come non ne avevi avuto bisogno prima...anche il mio lupone col cibo cambia parecchio e un consiglio, se hai intenzione di dargli ossa, comincia quando ancora potrai dirgli un "no", perchè se olcan appartiene alla categoria "col cibo ipazzisco" è meglio se cominci da ora....:twisted::twisted::twisted::twisted::twiste d::twisted: questi cani vanno molto ad ABITUDINE e tutte le novità stressogene, spesso li mandano in ansia assurda e in relazione al carattere, hanno reazoni per noi nuove (su questo arnaldo può insegnare o rettificare:)) Comunque è importante che tu sappia che è un processo assolutamente normale e che pian piano,impostando il rapporto, tutto diventerà, non dico perfetto (perchè sarebbe una bugia) ma mooolto più prevedibile...ah,il mordere i fili,non credo proprio sia per fame...quando vivono una situazione di ansia, cominciano con la distruttività, è un modo per scaricare l'ansia accumulata (e attirare la tua attenzione...) quindi più che dirgli un "no",che comunque attenzioni sono, cerca di distrarlo quando ha questi atteggiamenti PS: sia chiaro, sono in formazione continua anch'io,quindi non voglio insegnare niente a nessuno ;-) buona fortuna...e sappi che già il fatto che ti ponga questi problemi e ti impegni per risolverli è un ottimo passo !!!! |
Ciao maya, ti consiglio di aggiungere le crocchette al pollo e riso aumentandone lentamente la dose e diminuendo la quantità di pollo e riso.
Comunque, quando il tuo cane ha momenti di diarrea e problemi intestinali...dagli dei fermenti lattici a stomaco vuoto (fanno più effetto) e non farlo mangiare per un pasto in modo che si pulisca bene l'intestino, per i due pasti successivi invece dagli l'umido della hills ad alta digeribilità (quello funziona), al terzo pasto successivo al digiuno dagli metà scatoletta di umido aggiungendoci le crocchette, e fai così anche per il quarto pasto. Poi solo crocchette. Io faccio così ogni volta che ha problemi di intestino...e con questo metodo si risolve tutto alla perfezione ;-) |
grazie
dei consigli ora gli darò pollo e riso almeno per altri tre quattro giorni per stabilizzarlo un pò poi inizierò crocchette nuove, per l'osso ancora non gli ho dato nietne se non quelli che si comprano ai negozi di animali, ma non di prosciutto, poi ho visto che vendono anche quelli di prosciutto, cmq se provo mi sa che vado dal macellaio voi cosa mi consigliate? Cmq frequento cuccioli di golden di tre mesi che ringhiano e si rigirano con osso ehehe non siamo i soli. |
secondo me devi leggerti anche i vechi post sull'argomento e fare una scelta secondo le tue idee/istinto.
una cosa è certa: le crocchette sono un po + comode (ma non così tanto) mentre la dieta fresca (se ben dosata) è più sana... ..io soprattutto non credo affato alla storia delle troppe proteine in certi mangimi... ma scusate, se sono le troppe proteine... allora un cane che mangia praticamente solo proteine da carne fresca e pesce??? dovrebbe essere sempre in diarrea! invece, maya, hai notato anche tu la differenza delle feci a mangiare vera carne: solide e con un odore ben diverso (inutile negare che quel puzzo insopportabile delle feci "da crocchette" è dovuto alla gran quantità di tossine che ci sono dentro). se decidi x il fresco xò documentati benissimo su quantità e varietà, da piccoli è importantissimo. |
effettivamente ti quoto in pieno sull'odore diverso tra carne e crocche, però come dici tu bisogna informarsi benissimo perchè dare da mangiare cose diverse dalle crocchette c'è il rischio di non dare un alimentazione corretta.
|
All times are GMT +2. The time now is 21:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org