![]() |
Parenti Serpenti
Più invecchiano più si assomigliano sti due dementi con una sola piccola differenza 12 kg .http://img410.imageshack.us/img410/6...erpentidz9.jpg
|
beh come la penso lo sai,quindi8):
ok che anouk ha i suoi fans,ma ,per me: :pora e sempre: kunnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn! e che abbia 12 kg in piu beh,a costo di sembrare paternalistico,ne son contento! ":p:o |
ma uno è miki e l'altro e anouk
|
effettivamente quello a sinsitra mi sembrava avesse le orecchie un po grandi x esser kun..(:()
pi sai,da quando kun è ufficialmente 67 cm..ormai ha assunto caratteristiche mitologicike(tipo il peso!):p ma dubito sia andato qualche etto nelle orekkie;-) |
ahahahahaha se in tre centimetri kunino avesse 12 kg più del padre invece di kun si dovrebbe chiamare"ciacci,il cocomero coi bracci"!!!!:lol:
anouk ha un fascino unico magari miki gli somigliasse un pò!!!! comunque in alcune espressioni sono molto simili,tipo quando fanno la facciotta idiota(dove anouk assomiglia a miki)oppure quando guardano assorti nel fitto del bosco(dove miki assomiglia ad anouk!) |
per me assomigliano parecchio .Se magari Kunino fosse 45 kg, il pivello pesa solo 36 kg .Alla bonitazione cerano dei giganti solo a pensare a wakan e Biork mi vien da ridere sebrava il loro cucciolo .
|
Moltissimi clc hanno mimiche uguali.
Nemmeno nei garetti si assomigliano....nononono.... |
a oh e datemi un pò di soddisfazione
|
forse ot ma:
la dinamica è: kun e anouk van d' accordo anouk e miki si tollerano kun e miki si "detestano" :o è così? o ricordo male? |
allora la dinamica è questa :Kun e Anouk okKun e MiKi okMiki e Anouk allarme rosso , ipossibile anche con museruole , intervento dei pompieri.
|
anouk e kun vanno d'accordo
miki e kun vanno d'accordo miki e anouk se potessero si ammazzerebbero |
Belle espressioni,la parentela io la vedo in loro come in tanti altri clc.
Come mi piacerebbe fare una foto alla mia pantegana vicina allo zio. |
Forse dalle foto non si nota molto ma dal vivo si assomigliano parecchio , se me lo chiedevano 1 anno fa no di certo ma Miki è cambiato molto e a parer mio si assomigliano a volte più che tra kun e anouk.Ovviamente kun e anouk essendo mignon risultano più carini ma teniamo conto che miki è enorme e per fortuna non è pesante anzi !!
|
...da due tizi così c'è da aspettarsi che lo facciano apposta..
Essendo attori navigati hanno spostato la competizione in ambito artistico..è una gara teatrale e voi due l'alloro della vittoria ;-) |
belli.. belli belli....!!!
secondo me si assomigliano... e te lo dice una che se non vede due gemelli identici, non vede neanche la somiglianza..!!:roll: (quindi completamente fuori....:rock_3)! ma mi piacciono molto entrambi! spero di vedere Miki, dal vivo...!!!Vero Anto?!;-) |
:ehmmm ardua sentenza...non saprei...a primo impatto sì, si assomigliano, poi guardandoli la differenza si nota...insomma, lascio a chi se ne intende di più !!!
io voglio vedere mikiiiiiiiiiii!!!!:motz |
vuoi un parere da una super esperta lup scientifik studios manical ????
dunque....vediamo un po'... :ehmmm le differenze... chi dei due ..... :confused2 ? :nono no - no e NO! non si possono esprimere giudizi obiettivi a meno che non si vedano dal vivo i soggetti - diaciamo per una settimana consecutiva .... ...... quando me li porti?????? :lol: |
...beh comunque anouk è sempre il fratello del nonno di miky...quindi :lol:....io miky di Anto l'ho visto esattamente un anno fa a montecatini, mi piacerebbe molto ricevedrlo...Antonella torni quest'anno?
|
nossisssomiglianopenienteeeee!!!
buona Pasqua Angela Michele Rajka |
a montacatini??? no..non credo però spero di esserci in maremma,poi sono tutta l'estate a cecina se un giorno verrai a vedere la tua cucciola basta che fai un fischio!
non credo che franci abbia messo questo post per fare a gara a chi ha il clc più bello(perchè con anouk non c'è proprio storia..;-)) però secondo lui spesso si somigliano,naturalmente con le dovute differenze fisiche. quando palavo di espressioni forse mi sono espressa male,volevo dire che hanno degli atteggiamenti e fanno delle faccie che in determinate situazioni li fanno sembrare due goccie d'acqua cosa che con kun o con altri clc non la notiamo,però sono espressioni,credo che come aspetto pur essendo palese che sono imparentati proprio due goccie d'acqua non sono. anche se non ho mai visto panto dal vivo mi sembra che assomigli tantissimo ad anouk,come irish di simone mi ricorda tanto miki(e infatti sono fratellastri)oppure cleiton(che è proprio suo fratello). vabbè poi franci è tutto particolare.. uè non è che ti sei scolato una bottiglia di sangiovese di romagna prima di scrivere questo post????:lol::lol::rock_3 ripeto:magari michelino fosse la copia in grande di anouk,avrei già vinto il titolo di mister universo! |
- certo pensare che quello fosse kun e non miki fa sorridere...se poi si pensa che Franci ha specificato che la differenza erano 12Kg..;-)
Io aggiungerei a occhio e croce anche 6 cm... :oops: - Secondo me però le somiglianze sono poche...a me Mikelino piace ma la testa di anouk ha: Orecchie più piccole, leggermente inclinate e non dritte (come i lupi), base più corta Pigmentazione più scura/rossastra Occhi più chiari Taglio degli occhi più inclinato Proporzione Larghezza Testa/lunghezza muso più larga (miki ha una nappa da fotomodello!) Labbro più tirato Il tutto risulta in un fascino ineguagliabile...mentre miki ha la faccia più da tontolone! ma resta sempre il mitico e simpatico Miki che tutti noi conosciamo (tranne quelli che hanno visto di sfuggita un paio di clc per forza....:twisted:) Quote:
Ne rimarrebbe solo uno! massimo |
Belli entrambi, è vero che in alcune espressioni si somigliano, almeno dalle foto mi sembra di sì.
Nella foto di Anouk postata qui si vede bene il musetto da lupo. Voglio fare un altro confronto :p Di clc bellissimi ce ne sono tanti, forse anche più belli e sicuramente più appariscenti di Anouk, ma fatico a trovarne un altro che nel complesso abbia una tale somiglianza col lupo europeo... E' da lì che, per me - e non solo - viene il suo fascino! Oltre che dai bei colori e dall'espressione. Forse questo accostamento di foto può spiegare cosa mi trasmette Anouk.. Poi è ovvio che ogni clc somiglia ad un qualche esemplare di lupo, ma per me in pochi così tanto. Anouk http://img156.imageshack.us/img156/3...entidz9oq5.jpg lupo europeo http://img247.imageshack.us/img247/5391/lupiosm0.png sono ripetitiva lo so, ma fa lo stesso, ho rivisto con piacere Anouk a Pavia e devo dire che era anche lì il mio preferito (insieme alla super fascinosa Isabeau, che ho visto purtroppo solo di sfuggita.. sono rimasta poco del resto.) |
Approvo Elisa!
Forma e colore degli occhi, ma anche posizione degli occhi. Poi la testa e il muso così larghi e perfetti e l'espressione e la pelliccia ed il relativo colore... Effettivamente più lupini di così forse ce ne sono proprio pochi.;-) Uno di sicuro ancora più lupesco è quello menzionato da Margo quando si parlò di Iran (però lei mise solo la foto e disse che era un discendente di Iran fortemente consanguineo con lui: mi pare di ricordare che fratello e sorella di una cucciolata di figli di Iran, accoppiatisi, abbiano prodotto quell' incredibile lupetto)... chi era costui? |
Non so chi fosse.. ricordo di aver visto le foto ed era impressionante, ma preferisco il fascino di un Anouk, più marcato, più magnetico.
Per me poi Anouk è più bello dal vero che in foto perché Francesco fa scatti artistici, sportivi, ma soprattutto simpatici, buffi, espressivi, non sta certo a ricercare il.. profilo migliore ;-) La somiglianza col lupo europeo è molto forte e non è certo questione di foto... ne metto una che scattai io alcuni anni fa, dove la qualità dell'immagine è bassissima ma si vedono bene il muso ed i colori. http://img80.imageshack.us/img80/6255/anouk2annizo2.jpg Se qualcuno ha visto ieri sera il documentario "il mistero del lupo" non avrà potuto non notare la somiglianza... quel lupo appenninico ricordava Anouk prima di ogni altro clc che abbia mai visto. Come dice Luca è la combinazione di tanti fattori che lo rende così lupino, soprattutto nella testa, poi di occhi chiari o a mandorla ce ne sono a volontà ma c'è sempre qualcosa che stona.. che ricorda il PT, o almeno, quasi sempre. Nel caso di Anouk c'è ben poco, per me. Adesso basta però perché so di aver fatto venire due :jumpie:jumpie così con questo cane, manco mi pagassero!!! |
Tra l'altro scrivo malissimo ultimamente, vuoi per la stanchezza, vuoi per la fretta, mi sento una mezza analfabeta ;-)
Tanti giri di parole.. non che prima fossi una poetessa, tra le altre cose mi è sempre mancato il prezioso dono della sintesi (ecco forse quello lo sto acquisendo per forza ;-)). |
Ciao Elisa.
A mio parere scrivi sempre bene, anche adesso! Mi rispondo da solo (chi era costui?): credo che quel clc non risulti da nessuna parte perchè forse quella cucciolata accidentale non ha avuto riconoscimento ufficiale (niente pedegree). Qualcuno però dovrebbe saperne di più (Alessio di Bjork, mi pare di ricordare che ne conoscesse il nome e la storia). |
Grazie, troppo buono!
Io quel thread neanche lo lessi, come al solito guardai solo la foto del cucciolone per cui non so niente. Leggo solo quando ci sono foto delle mie befane o di cani che conosco, e non tutto. Non perché non mi interessi il forum, anzi, fino ad un anno fa leggevo tutto ;-) Il tuo lupone come sguardo e colori mi ricorda Anouk da giovane! Artù ha lo sguardo ipnotico! |
Non me ne vogliate, Elisa, Francesco e tutti i fan di Anouk ma secondo me Wilk è molto più lupino, li ho visti entrambi in tempi recenti...forse Wilk pecca di poca mascolinità, però quando lo vidi aveva dieci mesi, ha tempo per migliorare sotto quell'aspetto...ma per quanto riguarda struttura (imponente per la taglia, sarà sui 67 cm), piedi (enormi), pelo, orecchie (piccole, stondate e aperte), testa (considerando che è un cucciolone)taglio d'occhi, espressione e una cosa su tutte mi ha impressionato, il movimento (che di Anouk non conosco però), non ho mai visto nessun clc muovere come lui...letteralmente scivola sul terreno...insomma per quanto riguarda tutti questi aspetti non ho mai visto un clc lupino come Wilk..ma qui parliamo di un Inbreeding strettissimo, quasi un Closebreeding, non di un accoppiamento normale...i genitori sono due fratellastri figli di Iran e di madre diversa...accoppiatisi per sbaglio (non loro ovviamente che certamente erano ben contenti di trombare), senza bonitace e lastre...quindi secondo le ferree norme del Club Slovacco Wilk è senza pedegree..
http://i107.photobucket.com/albums/m...8/IMG_4520.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...8/IMG_4512.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...8/IMG_4510.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...8/IMG_4513.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...8/IMG_4511.jpg |
Perché dovremmo volertene, Wilk è lupinissimo, questo è innegabile!;-)
Continua a piacermi di più il "tipo Anouk" ma non perché sia più lupino.. a me piace di più, semplice. Anouk ricorderà un lupo come quello che ho postato qui, Wilk un altro ;-) Di sicuro quest'ultimo è diverso dagli altri clc, è particolarissimo! Quindi l'inbreeding esalta la luposità? Sembrerebbe di sì spesso.. |
.. o meglio, la consanguineità accentua i caratteri tipici di una razza e quindi, se i due soggetti sono in standard, va verso.. l'iper tipo? (anche il clc non corre il rischio di iper tipo, dato che si ispira al lupo, quindi più ci somiglia meglio è).. mi faccio una domanda e mi do una risposta :p perché ripensandoci mi sembra la spiegazione più logica - anche se non so se mi sono spiegata bene :p. Comunque il senso si è capito credo.
|
.. rileggendo mi sono spiegata male.
Ho dimenticato qualche pezzo di frase per strada.. Comunque si è capito :p |
Certo l'imbreeding esalta quei tratti somatici che noi chiamiamo lupini...i lupi si accoppiano per 90% delle volte in altissima consanguineità...nel clc la consaguineità fa, tra le altre cose (rimango generico in quanto non avendo fatto cucciolate non posso spingermi oltre:lol:),fa emergere i tratti lupini...
|
.. anzi il rischio id ipertipo forse lo corre anche il clc perché anche se ci ispiriamo al lupo c'è uno standard (che non conosco a memoria) quindi, ad esempio, se un clc fosse registrato nel quadrato sarebbe un ipertipo immagino.. comunque non mi sembra che il problema sussista in questa razza, era solo un discorso teorico..
|
ecco, leggo solo ora la tua risposta, ci siamo incrociati.. bene, allora ho capito quello che intendevi ;-)
|
.. d'altronde le razze si creano con la consanguineità, l'unico modo per fissare i caratteri.. questo lo sapevo, ma evidentemente oltre a fissarli li accentua.
|
Quote:
...sono convinto che se si prendessero diversi branchi di clc (già abbastanza consanguinei) e li si lasciasse in Natura, almeno un branco su dieci sopravviverebbe adattandosi alla Natura, e già nel giro di un decennio, al massimo due, del PT rimarrebbe ben poco...verrebbero come depurati dalla consanguineità e dalla selezione naturale... |
Quote:
|
Veramente molto bello,fatte le debite differenze i tratti che si esaltano sembrano essere gli stessi che emergon oda altre cucciolate molto consanguinee.
Orecchie piccole e tonde,tagli od'occh ipazzesco,ottimo pelo. Nelle cucciolata di panto,tra due fratellastri,e con molto line-breeding dietro,sono nati o cani simil-pt o fortemente lupini ,non c'e' una via di mezzo. |
Quote:
Uno splendore come questo tagliato fuori dalla razza... Non è un peccato, è proprio un disastro!!!:| |
Quote:
Piuttosto, ho notato UNA somiglianza tra il mio topo e quel Wilk: I PIEDI! Anche Arturino ha i piedi molto grandi e lunghi (nessuno tra tutti quelli che ho visto li ha così grandi!:shock:): lui e Wilk sono veramente... gemelli di piedi!:p |
Quote:
potevano far nascere la cucciolata in polonia o italia o altra nazione senza "regole ferree" e fargli avere un pedigree polacco/italiano a tutti gli effetti! :evil: |
re
Alessio:
Ciao, vediamo se ho capito: Iran si è accoppiato con la figlia I.(non mi ricorco).kollarov Dvor da cui è nato Wilk? Lui è uno spettacolo! |
Quote:
Ciao. Ti rispondo io: Wilk (che a mio parere dalle foto sembra di gran lunga il più bel clc mai visto, almeno in termini di luposità) è figlio di due figli di Iran che tra loro sono fratellastri (entrambi figli di Iran, ma di madri diverse). Quanto è bello? |
re
Ciao Luca,
grazie per la delucidazione....anche se non essendo inserita la cucciolata faccio fatica a capire la sua linea genetica. Quanto è bello? Molto affascinante, bello sicuramente. Il problema, secondo me, è cosa intendiamo per bello: Un bel Clc? Un bel lupo? Stesso dilemma che avrei posto in altri forum (da il mistero Mutara e discendenza....fino all'ultimo di un allevamento). Vorrei dire che Wilk è molto bello, affascinante, ma non ha molto dello standard di un clc.Ha molto del lupo, questo si!! Non è polemica, è il mio modo di pensare e vedere gli esemplari della razza Cane Lupo Cecoslovacco. Non nego che lo userei volentieri, ma accoppiando con soggetti più "tipici" della razza. Ciao a presto |
beh sarebbe bello se fra qualche anno i clc "tipici"fossero clc come wilk naturalmente con un carattere equilibrato ,socievole e sicuro!!!
utopia? |
re
Beh, sarebbe opportuno riscrivere lo standard!:p E per ottenere ciò che abbiamo visto, si dovrebbe lavorare su una consanguineità etrema...tre su quattro come hanno fatto(senza volere) in Wilk!
Il che comporta anche alcuni problemi....oppure usare direttamente un nuovo f1....ma si scatenerebbe il finimondo! |
Quote:
|
già accoppiare soggetti"molto lupini"fra loro potrebbe essere un inizio almeno per scongiurare la consanguineità con tutti i relativi problemi che si porta dietro.
poi naturalmente è un opinione da profana visto che non sono un allevatrice e non ho mai fatto cucciolate!!:) mi vengono in mente nomi come maya,antares,ishta,ely,panto,imladris e molti z pernowsky ecc.. |
Quote:
Sono sorpreso dalle tue osservazioni, perchè non ho capito quali difetti rispetto allo standard del clc si possano riscontrare in Wilk. Lo chiedo candidamente e sinceramente: quali caratteristiche (morfologiche) sono da considerarsi sgradite rispetto allo standard, in questo cucciolone di 10 mesi? A me sembra stupendo e perfetto (anche considerata l'età), ma io non sono un gran tecnico e giudico anche in base al mio senso estetico (sicuramente sbagliando:roll:). |
Ciao Simona, concordo nel fatto che Wilk è più vicino ad un lupo che a un tipico clc che vediamo in expò ma, se parliamo di standard, quello scritto, non quello ideale e figurativo, Wilk ha ben poco fuori standard. Se lo guardi confrontandolo alle varie diciture dello standard dubito si riesca a trovare qualcosa fuori posto. Per esempio la testa: nello standard vengono definite delle proporzioni e dei requisiti qualitativi, quali la descrizione del tartufo, del musello,labbra, mascelle/denti,guancia, occhi e orecchie... Wilk li esaudisce tutti, ma cmq l'effetto visivo e diverso da quello di un comune Clc...se poi consideriamo quanto lo standard dice in merito ad "Aspetto Generale: Costituzione Solida, di taglia medio-grande, con struttura rettangolare. E' simile ad un lupo per costituzione, mantello, colore e maschera" non vedo chi più di Wilk risponda a questi requisiti (purtroppo le foto non rendono in termini di pelo e movimento)... sono altresì convinto che molti giudici in Italia lo definirebbero poco tipico, perchè fanno riferimento ad un standard ideale e figurativo e non ha quello scritto..l'unico appunto che si possa fare a paragonre di standard scritto, è la mascolinità poco marcata. Diciamo in conclusione che se prendiamo lo standard scritto come riferimento può essere tipico tanto uno dei campioni che ben conosciamo, tanto un esemplare come Wilk...
|
Mascolinità una cippa, nelle foto ha dieci mesi ! A 10 mesi deve sembrare un cane di 10 mesi, non u ncane di due anni (che poi a due anni si riduce a un molosso) .Pensavo fosse piccolino ma se invece è pure grosso...a me piacerebbe vederlo dal vivo perché non è niente male, altro che certi cosiddetti "campioni" da standard italico.
Chissà il carattere. |
Re
Vedo una foto, o meglio diverse, e quello che vedo è una testa etsremamente volpina, sicuramente in crescita, però non vedo ripsettati i rapporti cranio-muso e le assi craniche non sono corrette( per lo standard).
Vedo anche un bellissimo taglio d'occhi diagonale, e un ottimo colore, orecchie corte e giustamente inserite....vedo (ma la foto inganna) una struttura forte e solida, forse un avambraccio corto...ma è in crescita. Il punto è che a me piace tantissimo, lo ribadisco, se dovessi giudicare (poi dal vivo cambia tutto...ci sono altri fattori...) potrei farlo vincere con eccellente, dare agli altri (anche i campioni) molto buono però,perchè se lui rappresenta lo standard, allora quelli che conosciamo non si avvicinano proprio! In più vorrei farvi notare la somiglianza con Mutara...tanto chiacchierato, ma a quanto pare le carte (pedigrèe) parlano più dei fatti! Io non sono pratica di parallelismi con le foto, qualcuno potrebbe accostare Wilk con Mutara e poi con un clc da standard (a vostro gusto) così magari quello che vorrei dire si capirà meglio. Ribadisco: io sarei la prima ad usarlo! Non a caso ho usato per prima Ishta(Gorbi) non molto amato dai nostri giudici, ma per me superlativo. |
Quote:
che probabilmente non fisserebbe un bel niente,visto che avresti un outcross "simmetrico" che non è detto faccia un"enanching" di quello che si vuole,e sopratutto all accoppiamento dopo,crollerebbe al primo incontro con una linea piu fissata a meno che non si faccia questo "accumulo"di continuo....ma si deve fare x generazioni...e generazioni..e generazioni... |
re
Davide ha ragione, Wilk è consanguineo per tre quarti, porterebbe a poco usarlo in outcrossing....ma il line breeding è abbastanza saturo in lui!Però....studiando studiando....chi se lo prende sto "clc"???
|
Quote:
a mio parere è come paragonare Brad Pitt con Enrico Papi! Il primo (Wilk/Brad Pitt) è la bellezza, il secondo (Mutara/Enrico Papi) è... troppo sgangherato! In tutta onestà io non ci vedo un minimo di somiglianza.:( |
THNX;)simo
(non per andare ot ma in dobermann e cane corso ste cose le han gia affrontate da anni..e si è visto che accoppaire due cANi in VERO normotipo,non imparentati,BELLI,può dare qualche gemma al primo giro(ma mica è sicuro..),ma al 2à esce tutto il pout-pourri che cè sopra..,raramente "FISSA"...in modo da poter esser sicuri di uscire di linea senza sorprese e da far diventare magari un cucicolo maskio,da adulto,un vero stallone "punto di riferimento" questo si se vuole allevare x anni eh..se uno vuol fare due cucciolate in vita sua,beh è diverso.. ma uno,quando inizia,mica lo può sapere spesso in altre razze,usare uno stallone,anche bello,( in un out cross "carino"sulla carta ma che poi va così così) se il risultato viene male,vuol dire"sputtanarlo" x i secoli a venire... |
http://i107.photobucket.com/albums/m...8/IMG_4512.jpg
questa foto mostra chiaramente il rapporto cranio muso..il rapporto non sarà peferetto al millimetro ma poco ci manca...purtroppo lo stop poco marcato tende a far apparire il muso più lungo di quello che è se visto frontalmente ma, da questa angolazione si vede benissimo da dove parte il muso...siamo nella norma di proporzioni...definire le assi craniche su una testa di un maschio di 10 mesi mi sembra un pò prematuro...avambraccio corto? la foto è presa frontalmente dall'alto verso il basso..ti assicuro che è apposto...è l'aspetto generale rispetto ai clc che siamo abituati a vedere che inganna, per me di fuori standard non c'è niente...perchè non prendiamo certi blasonati campioni e cominciamo semplicemente dal format, per poi passare al metacarpo, alla lunghezza della zampa, poi il movimento...solo per cominciare... paragoni con Mutara? ma neanche lontanamente, sia come morfologia della della testa che come fisico.... |
obbiettivamente dalle foto sembra veramente un bel cane, molto lupino.
Ha 10 mesi quindi aspettiamo...può cambiare anche in meglio (tipo allargare la testa). una cosa che mi "sembra" di vedere dall'ultima foto di alessio ma non ne sono sicuro: la mandibola inferiore corta ricorda quella di un clc di cui avevo postato io la foto e che sarka commentò avere la mandibola corta che era un difetto. Sarei curioso di sapere come è messo con i denti questo cane..., molto curioso. Mi sembra che anche questo clc ce l'abbia simile. Non so, cosa ne dite voi? Il problema dei denti e della mandibola mi sembra tipica dei clc di forte consanguineità e qualcuno mi ricordo mi disse era comune nei Krotkovského dvora per esempio (mona etc) Ecco una foto di confronto: http://i22.photobucket.com/albums/b3..._mandibola.jpg Indubbiamente questo clc è meglio (morfologicamente) della stirpe cosiddetta Mutara, ma tale consanguineità mi fa una paura da matti... io un clc così non lo vorrei mai (come non vorrei un ibrido di lupo o mutara se è per quello...). Utilizzarlo mi sembra tanto azzardato quanto utilizzare un mutara. Confesso però che in effetti assomiglia tantissimo (per essere un clc di 10 mesi) ad un lupo...mi ricorda un lupo dello zoo di Decin che avevo fotografato. Guardando e riguardandolo...è splendido! http://i22.photobucket.com/albums/b3.../wilk_lupo.jpg |
sarà il caso di creare un nuovo Thread per Wilk e lasciare il titolo alla somiglianza Anouk e Miki?
|
Quote:
Sinceramente a me sembra una testa molto bella...e credo che non ci sia un incongruenza con quelle che sono le proporzioni da standard,ma solo una differenza visiva, d'impatto, rispetto quello a cui siamo abituati!!! Il maschio deve sembrare maschio e anche se secondo me Wilk non mostrerà mai questa grande mascolinità, bisogna comunque considerare che ha soli 10 mesi e con tutto ciò che promette, se manca il dimorfismo, chi se ne frega...... |
Non ha una maschera poco tipica? Chiedo, oltre ad essere poco visibile non ha una forma differente?
|
Ricorda che la maschera è la parte bianca che deve essere definita fino sotto al tartufo...altrimenti risulterebbe "sporca"!
In questo cane la pigmentazione poco accentuata non rende il distacco netto tra il grigio e il bianco,che sicuramente sarebbe più "corretto"...ma anche quella cambia fino all'età adulta (vedi kun) Per la forma,differenze non ne vedo... |
questo clc è semplicemente spendido però come dice massimo la forte consanguineità da cui è nato mi fà un pò paura;se i clc non avessero problemi di consanguineità cani cosi' sarebbero una mano santa ma visto che la situazione è perfettamente opposta andrebbe usato con estrema cautela e con una linea di sangue magari"rara"se ancora esite!
la somiglianza con il mutara non la vedo minimamente MAGARI i mutara fossero cosi' belli!! avendo una discendenza diversa dai nostri clc hanno anche una testa completamente diversa,una canna nasale allungata e più rettangolare |
a proposito di ibreeding, questa jola assomiglia parecchio, anche se un po più bruttina a wilk: http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d1156.html
|
Quote:
|
Quote:
massimo ha detto na' vera pifferata guarda che se un cane molto consanguineo,se ha dei difetti gentici "fisiologico/"invalidanti" li palesa eccome!e pure molto presto! e cmq ci sono i famosi screening(almeno cardiof ree,hd adpr,)cioè cuore anche e occhi e altri ancora) per vedere se ci sono o meno difetti o vizi occulti il contrario(ed è per questo che nelle razze"note" è poco usato,tutto sommato,dagli allevatori professionisti..e NON lo usa neppure il lupo in natura:twisted:)invece,nel out cross,non avviene,perchè venendo da due"famiglie" diverse non si palesa immediatamente..con tuti i riski che ne derivano tempo fa ,su una rivista cinofila di quelle molto note,un famoso allevatore e giornalista scrisse chiaro & forte "io per totale democraticità,prenderei certi stalloni famosi e strapagati,e li accoppierei con la loro sorella:se cè qualcosa che non va viene fuori subito,e sarebbe veramente una cosa "trasparente" usarlo,dopo,perchè quello che si vorrebbe a scoprire,lo si scoprirebbe subito se invece li si madna x il mondo a trombare certe cose che non piacicono,se ci sono,le si scopre solo dopo anni (che sia emofilia,albinismo,denti in meno o qualunque altra cosa) ovviamente era una mezza provocazione,ma non era tanto lontana dal vero:anzi..... se a cane molto consanguineo si fanno molti"cheks"/controlli" e lo si trova SANO,beh è il piu sano che cè in giro,perchè se qualcosa si doveva palesare,si sarebbe palesato che poi è quello che fa il lupo in natura eh...come gia ricordato da alessio,me arnaldo simo etc etc e DA 455667 ALLEVATORI DI ALTRE RAZZE!!! ps:x arnaldo ,alessio,simo :uè ma sti qua sopra quando lo capiranno? bah:roll: |
re
......il saarloos.....vedo che qualcuno ha capito quello che volevo dire!
Il mutara era un mezzo, da me utilizzato, non per confrontarlo con un cane che a voi tutti non piace(solo perchè di ovvie discendenze) ma perchè Wilk somiglia più ad un lupo che ad un clc, come Mutara! Ora che mutura sia imparentato con il lupo canadese ha poco conto, quello che è significativo e che tutti e due somigliano più al lupo che al clc. Maghi delle sovrapposizioni: li confrontate per favore? Il discorso della genetica, Davide, trova pareri contrari! |
Quote:
anche perchè basterebbe se si volesse,chiamare qui a scrivere qualuquue altro allevatore X di qualunque razza X ovvio che mica bisogna copiare pedissequamente quel che fan altrove,ma neppure manco buttarci mai un okkio- una razza non è un ISOLA,voglio dire(certe cose altrove,son collaudate da decenni) quello che non mi piace poi è/sono i vari babau senza senso (gia confutati altrove)che qualcuno agita,così,per moda,o per malinteso senso di cautela(o per fare il personaggio) simo,se in 45 razze fan in un certo modo e in una (agli inizi) no...secondo te..chi ha ragione? ovvio che te lo sai,ma il punto è che sta razza esiste in italian da ..quanto..men di dieci anni? beh è un po presto(della serie:non si è ancora dimstrato "tutto"e dieci anni son poki per valutare certi effetti sulla lunga distanza) x evitare ,pur con calma,cose che in altre razze son comunissime certo che se poi cè il solito che non si informa,ma bensì ripete certe cose x 456 volte senza aver mai fatto una cucciol:roll:ata..beh alla fine prima o poi cè il riskio che qualcuno gli creda! |
Quote:
|
il "lupo italiano"NON è una razza riconsociuta,ne dalle enci ne dalla fci
fuori dai confini nazionali non san manco che eesista era nata con uan base genetica troppo ridotta e con fondi a disposizione scarsissimi,ebbe le traversie ben note un paragone con cc dobermann clc e qualunque altra razza non è fatibile e a confutarti basterebbe l esempio del dobermann molto consanguineo,ma dove non cè displasia(mica male eh?per forza accoppian solo hd Ax hd A:)CERTI ) e viceversa del cane corso ,molto poco consaguineo,dove invece qualche rating bassettino e altre cose ci sono(o si suppone ci siano,ma ffacendo sempre outcroos x evitare di vedere cosa si portan dietro..non si impara mai un tubo..o meglio le si impara..ma col tempo..con tutti i guasti che ne derivano) ps:sul lupo italiano:quanti erano allinizio?4-5?no so di rpeciso,ma mis a pokini il clc è nato da 44 "cani" è un po diverso,eh.... |
Quote:
http://i107.photobucket.com/albums/m...er98/babbo.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...8/IMG_4520.jpg http://i107.photobucket.com/albums/m...er98/madre.jpg Ma guardatelo bimbo bello, ha la stessa macchia rossastra sul naso come la mamma, la stessa pigmentazione...e guardate babbo, un pò effeminato pure lui... |
parlavo canis lupus italicus(lupo italiano) non del cane lupo italiano.
|
ho parlato del lupo perchè tu hai citato quello che succede in natura,solo per questo.
|
Se i clc effeminati sono questi ...viva gli effemminati!
|
Quanto alla mascella corta sinceramente non ho valutato bene quell'aspetto, la chiusura mi sembrava nella norma, sicuramente è debole di mascella, come lo sono i genitori e la consanguineità ha accentuato questo aspetto.. ma per me rientrava nel discorso della poca mascolità...Oibhò i denti non glie li ho controllati tipo bonitace...più di tutto vorrei vedere le anche e i gomiti, perchè in generale a salute, vigore, robustezza e rusticità (che possono andare in deficit con la stretta consanguineità) ha dimostrato di essere un leone, senza scendere nei particolari si può immaginare come deve essersela passata un cane senza valore economico in Slovacchia..
|
re
Sembra proprio che non ci capiamo affatto! Lungi da me insinuare un incrocio con il Mutara! Ma chi lo ha mai scritto! Io dico soltanto che Mutara è il risultato di un incrocio semidiretto con il lupo canadese (già morfologiicamente diverso dall'europeo) e la sua lupinità è indiscutibile (quanto, diversamente, lo sono i certificati che lo fanno apparire un CLC).Wilk è altrettanto lupino, e secondo me somigliante nella testa, il punto è che se Mutara è stato denigrato per le sue "origini" non da clc, Wilk (che è un clc) piace (anche a me)ma non perchè sia meno lupino di Mutara, semplicemente perchè le sue carte sono pulite per essere un clc. Quindi, nelle risposte che ho ricevuto, c'è poca obbiettività. Wilk è lupino (cioè somiglia più al lupo che al CLC) così come Mutara (che somiglia comunque più al lupo).
Ma mai e poi mai ho scritto o fatto intendere che avessi dubbi sulla sua genetica. Per cui non permetto le tue insinuazioni, anche perchè il suo proprietario potrebbe prenderla come un offesa(che non ho fatto). Così come tutti gli altri utenti che leggono ciò che male interpreti tu, e che potrebbero rigirarmi. Tra l'altro non serviva il tuo book fotografico, ho già visto da me, ieri sera, la sua discendenza fino alla 5 generazione. Ribadisco che hai sbagliato nei miei confronti e che dovresti leggere attentamente i miei (rari) interventi (in merito a questo, in particolare). Scrivere qui sopra, sia di cose interessanti che meno, è sempre controproducente. Saranno sempre più rari i miei interventi, lascio a voi intenditori il merito di continuare su questo argomento. Per il proprietario di Wilk: Quello che ha inteso WOland, è frutto della sua fantasia, non del mio modo di pensare o scrivere. Saluti e buon divertimento. |
bè ho riletto attentamente, e sinceramente senza il tuo ultimo intervento, continuo a vedere ciò che ho visto...con il tuo ultimo intervento ho capito che la questione che suscitavi è la differenza di apprezzamento tra la lupinità del Mutara e la lupinità di Wilk..non sono concorde ma ho capito...
...ti chiedo scusa per la scorretta interpretazione delle tue parole... |
re
Accetto con piacere le tue scuse, e prendo atto del tuo modo di pensare.
Senza confronti non esistono dibattiti e spesso le opinioni diverse accrescono l'importanza della discussione. Saluti. |
Quote:
Io credo che Wilk abbia un solo problema: non ha blasone (niente pedegree). Per il resto: -è sicuramente molto robusto (unico sopravvissuto di una cucciolata indesiderata), -è splendido (fanno ridere le critiche che cercano difetti immaginari in questo strepitoso cucciolone di 10 mesi; se giudicassimo a questo modo gli altri clc, vorrei vedere chi si salverebbe!), -è il più lupino di tutti i clc mai visti (fatto oggettivo, agli occhi di tutti). Questo esemplare a mio parere è un regalo del destino alla razza clc. |
Bene Simona, ora che abbiamo superato il malinteso ti spiego la mia diversità di opinione. Innanzitutto si fonda sul fatto ho visto di persona anche un cucciolone di stirpe mutara: giudizio su quest'ultimo: preso in se stesso e per se stesso è bellissimo, splendida struttura, anche se enorme (74-75cm), ma la morfologia della testa è assolutamente diversa, è una cosa che salta all'occhio istantaneamente..come diceva Antonella, posso confermare che la canna nasale risulta di sezione molto squadrata (nel maschio, nella femmina questo si nota di meno), e di profilo molto rettangolare...alla fine della canna nasale il cranio si apre prorompente creando una sorta di effetto di discontinuità con la canna stessa...Invece in Wilk si può notare alla perfezione ciò che dice lo standard in merito alla forma della testa, cioè che vista di profilo appare come un cuneo leggermente smussato, ove cranio e canna sono appaiono armonicamente uniti da una sorta di linea di continuità...ed è qui che si nota la differenza di sangue...in Wilk puoi rivedere la testa del lupo europeo, vista frontalmente come una di triangolo, invece nel mutara vedi qualcosa che è più vicino al lupo artico, ove frontalmente la continuità tra muso e cranio e compromessa e nel complesso la testa non può essere vista come un triangolo...un'altra cosa che però non saprei spiegare tecnicamente se non come una angolazione degli occhi, è un'espressione nettamente differente...sono queste differenze, per me molto significative, unite a mio avviso anche ad leggere differenza delle angolazioni degli arti posteriori, che mi hanno sempre posto in avversione verso il progetto Mutara, come qualcosa di troppo eterogeneo dal lupo europeo e dal clc..
|
per quanto riguarda possibili o presunti difetti in wilk...
chi non l'ha visto di persona ma solo in foto come me può solo supporre e non avere certezze quindi non siate troppo entusiasti nel dire che rasenta la perfezione se non l'avete visto ancora. Inoltre ripeto ha 10 mesi...può migliorare ma può anche peggiorare. l'avrò ripetuto penso mille volte che non si può giudicare un cane dalle foto ma... non riesco ad essere capito :shock: massimo |
Quote:
:lol: Quote:
Quote:
ma comunque dalla foto a occhio e croce penso di aver visto un paio di clc più lupini di lui come testa. Fisicamente non posso dire nulla perchè non è finito. massimo |
Ahaha, certo quando dicevo che erano simili esageravo 1 po! Se non sbaglio le foto di wilk da cucciolo erano già state postate sul forum quando si parlava della scelta di Margo di usare Iran con Jolly, già si vedeva che non era clc come gli altri, e sicuramente nel tempo ha mantentuto ciò che prometteva, a quanto pare in positivo.
A quanto pare Lino Banfi è frutto di una consaguineità poco riuscita! |
Quote:
Ciao Massimo. Veramente? A me dalle foto Wilk sembra di gran lunga il più lupino di tutti, ma se ce ne sono altri ancora più simili a lupi... meglio così! :p (più ce ne sono, meglio è!) Io sono rimasto letteralmente folgorato dalle foto di questo lupetto! E' vero che a volte le foto "fregano" un po', ma in questo caso... il lupetto è talmente bello che anche se dal vero peggiora un po'... è meraviglioso ugualmente!;-) |
..anche per me le foto mostrano un cucciolone splendido e tra i più tipici mai visti (in foto), ma pur sempre un CUCCIOLONE...detto questo aggiungerei solamente 3 cose:
1. mi piacerebbe molto vederlo dal vivo e vedere COME CRESCE. 2. Attendo con ansia i risultati delle lastre delle anche e dei gomiti. 3. Sono molto molto curioso di poterlo vedere maturo per capire anche il carattere.... ...purtroppo noto mancanza di coerenza in piu' di qualche pensiero, nonchè di obiettività. Cani che in prospettiva meritano molto come lui o come Hargo Amico del Lupo non nascono spesso..anzi...di sicuro pero' soggetti del genere, per ogni loro sfaccettatura (sangue ecc...), vanno presi con le pinze e dovrebbero essere usati (qualora da GRANDI avessero le carte in regola sopratutto di salute) con molta attenzione. |
[quote=LUCA;128801]:shock:
Ciao Massimo. Veramente?/quote] Si e di persona, non in foto |
All times are GMT +2. The time now is 00:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org