![]() |
Mai abbassare la guardia!!!
Porcaccia la vaccaccia!!! ho scritto per mezz'ora e mi si è cancellato tutto!!!! Proverò a riscrivere da capo.
Ho aperto un nuovo thread perchè,purtroppo, quello che mi è capitato oggi non mi pare il caso di inserirlo nella "terapia del sorriso", perchè per me oggi è stata una giornata veramente dura, non so se e quando avrò voglia di postare le foto, ho pensato di raccontarla qui perchè ho capito che se quando mi capita qualcosa di grave o doloroso, il solo raccontarlo ad altri, mi aiuta a soffrire di meno e anche per mettere in guardia tutti futuri o novelli proprietari di questi "TERMINATOR" che quello che raccontiamo qui non sono leggende metropolitane e che molti di noi non sono deficenti totali ed incompetenti nel "tirare" su questi teppisti, ma che è veramente dura. Questa mattina dovevo andare a Genova, abito a circa 50 km, dai veterinari per fare operare la coniglietta e far fare il prelievo per la lesma e altri controlli allo stronzo, mio marito ha deciso di usare la mia macchina e di lasciarmi la sua, io non ero molto d'accordo, e poi capirete il perchè. Finite le operazioni dai veterinari e lascita la piccola per l'operazione, ci siamo diretti verso l'IKEA dove dovevo fare alcuni acquisti. Dovevo capire subito che era una giornata no, perchè quando ho imboccato l'autostrada, invece di dirigermi verso ponente, cioè verso l'IKEA, sono andata dall'altra parte,cioè verso casa; uscita a Recco, rientrata in autostrada, ho sbagliato l'uscita (per chi è pratico) sono uscita a ge est invece che all'uscita ovest e mi sono fatta un bel pezzo di Genova nel traffico. Ci siamo fermati per giretto e sosta "evaquante" sul piazzale di Castorama, e poi un giretto all'interno perchè lì si può entrare coi quadrupedi. Siamo poi andati all'Ikea, lasciando il porco in auto nel parcheggio sotterraneo son finestrini semaperti in una giornata abbastanza frescolina. A Genova c'è il cuccia bau, ma non ce l'ho mai lasciato, dopo pochi minuti sicuramente verrei chiamata per andare a riprendermi quel "coso"ululante. Purtoppo a causa di vari e gravi problemi con vicini e marito non ho potuto abituarlo a stare da solo, ma lo stare in macchina ad aspettarmi, visto che ce l'ho sempre dietro non è quasi mai stato un problema. Si mette lì ed aspetta, purtroppo esistono le giornate no, ed oggi era una di quelle. Dopo aver mangiato e aver fatto un minigiro, tempo stimato ore 1,5 torniamo in auto con la mia amica, non siamo state molto anche perchè dovevamo andare a recuperare la coniglietta dai veterinari; arrivati dalla macchhina vedo i fari accesi, mi avvicino e...... il bastardo si era mangiato il soffitto della macchina. Non c'ho più visto, prima l'ho suonato, poi mi sono sentita male, ho iniziato a tremare come una foglia, mi è venuta una crisi d'ansia,non volevo più tornare a casa, si era mangiato la macchina di mio marito. Voi non lo conoscete, ma io che so com'è ho rischiato l'infarto, anzi, me lo sono pregato, mi sono augurata di rimanerci secca all'istante. La mia amica si è spaventata,e per fortuna che non ero sola, perchè non ero in grado di guidare. Va aggiunto che anni fa si era già "trifolato" la mia di macchina, ma allora avevavo dato la colpa che fosse ancora un cucciolo, ma cribbio, ora ha 4 anni e 10 mesi, quando mai sarà finita? Quando ho detto prima che non volevo usare la sua macchina era perchè me lo sentivo che poteva succedere qualcosa, anzi ieri sera ho detto a mio marito per ben due volte: non andare con la mia,non voglio usare la tua, e se poi se la mangia quando lo lascerò in auto per un po'? Risposta: figurati, cosa vuoi che mangi, ormai è grande! Poichè molti di noi vivono con questi esseri in totale simbiosi, qualora vi dovesse capitare di avere strane sensazioni di catastrofici o meno avvenimenti futuri causati da loro, non sottovalutateli, credetemi, a me è successo parecchie volte. Tornate a casa ci siamo fermate alla concesskionaria per chiedere un preventivo per riparare il danno, ha fatto le mie veci la mia amica perchè io ero distrutta, poverini, si sono dati parecchio da fare, ma il pezzo deve arrivare dal Belgio e un po' di giorni ci vogliono, erano tutti e tre ad operarsi per sistemare le cose, ho chiesto loro scusa del mio stato abbastanza sul confusionale, dicendo loro che non stavo fingendo ma che ero veramente disperata, mi hanno rincuorata e, visto che conoscono mio marito, hanno detto che non mi invidiavano proprio per niente. Ho atteso il suo ritorno con la mia amica per evitare scene tragiche che comunque ci sono state,mitigate moltissimo dalla presenza della mia amica e di suo marito. Si è messo ad urlare che gli devo fare una puntura, che lo devo dare via che lui non ne può più e si arrabbiava ancora di più perchè io non gli rispondevo dandogli una eventuale soluzione, ma io non sapevo assolutamente cosa dire ero "fuori come un balcone"! Va anche detto che io lavoro con mio marito e non ho altre entrate, sarà dura riuscire a racimolare la pecunia necessaria per le riparazioni, cercherò in qualche modo di trovarli. Resoconto della giornata in termini monetari: operazione coniglia,esami vari dello stronzo 250.00 euro riparazione danni auto oltre i 500.00 euro anni di vita persi innumerevoli Risultato: C'è uno stupido cne che sta dormendo con la museruola, non so quando gliela leverò, non potrò più lasciarlo in auto da soloperchè non ho ancora capito quale sia la causa scatenante della "pazzia" devastatante. Volevo dire altro, ma lapastiglia di Tavor presa nel pomeriggio e le gocce di Lexotan prese poco fa iniziano a fare effetto, scusate, forse ho scritto delle stupidaggini e ho fatto degli errori, ma incomincio a "vacilare", spero di dormire e che pian piano le cose ritornino alla normalità; scusate lo sfogo, ma chi ha subito pressioni da parenti e conviventi forse mi capirà e a tutti coloro che si affacciano a questa razza, pensateci bene, un CLC non è solo per sempre, è di più, molto di più! Sto scivolando nel rimbambimento più totale, buonanotte Laura e il"porco" E' abituato a stare in auto da solo, logicamente non in piena estate, ma è capitato che ci sia stato anche 2 orette, |
Laura mi dispiace tanto ! immagino che è dura...e capisco anche come ti senti per via di tuo marito che da come ho capito ha carattere di mio ragazzo..e ti capisco quando dici ti viene l'ansia..Dai vedrai tutto si sistema se potessi aiutarti guarda lo farei ..mi sto rendendo conto anchio che i soldi che vanno spesi per riparare i loro malanni o per prevenirli sono davvero tanti(e che io sono solo all'inizio) Dai consolati e sfogati qui con noi che sai ti capiamo al 1001% ;-)avendo a casa tutti gli stessi uragani ... Vedrai tutto si sistemerà un abbraccio Francy
|
P.S. Vedrai che si calmerà...non arrenderti adesso dopo tutto quello che hai fatto vedrai il peggio è andato...e guardate avanti
Hai ragione quando dici che quando combinano le cose noi le sentiamo..anchio..ti giuro quello che blesk combina..me lo sento ... che quel giorno che ero dovuta stare da mia nonna tutta la mattina non ero tranquilla..me lo sentivo che Blesk avrebbe tentato di seguirmi ..non so dirti perche ma lo sentivo...e cosi ha fatto però per fortuna ha "solo" piegato e scavalcato la sua rete e mangiato il cesto di paglia dei fiori finti che ho sotto la scala della casa ringrazio Dio che non ha scavalcato il cancelletto di casa (avrebbe potuto benissimo scavalcarlo gia che era li e uscire fino arrivare in strada) ma per fortuna non l'ha fatto ..Domani dovrò andare a prendere una rete piu forte e arrangiarmi a metterla su se non ci fanno Santi noi...:rock_3;-) Un abbraccio |
Ciao Laura,
mi dispiace per la tua giornataccia e per come te la sei presa. Ormai il danno è fatto....ma...non prendertela con lui,cioè...avere un cane (e di qualsiasi razza) può farci incorrere in questi disastri.Certo,quando succedono ti verrebbe da strozzarli ma credo che tu ci passeresti sopra il giorno dopo...tuo marito un pò meno...idea...cambia marito :lol:(scherzo) La museruola non è la soluzione se non per rovinare il vs rapporto,cosa può capire lui adesso? La causa della devastazione forse semplicemente si annoiava. Cmq..levagli la museruola e compra una gabbia da auto...mal che vada ulula un pò ma non distrugge la macchina,lo abitui un pò per volta e stai serena anche tu per le prossime volte. Ciao |
[html][arrivati dalla macchhina vedo i fari accesi, mi avvicino e...... il
bastardo si era mangiato il soffitto della macchina. Non c'ho più visto, prima l'ho suonato, poi mi sono sentita male, ho iniziato a tremare come una foglia, mi è venuta una crisi d'ansia,non volevo più tornare a casa, si era mangiato la macchina di mio marito./HTML] risposta seria: caspita laura ... mi spiace tantissimo e ti sono vicina.... risposta da clcista - scusa laura ma tu meriti il GOLDEN GLOB per la terapia del sorriso . hi - hi - hi!!!! se vuoi asilo politico in trentino... vieni quando vuoi!!!! :lol: |
Laura mi dispiace tanto, e ti capisco perchè anche a me è successa la stessa cosa però la macchina era di Fabrizio il proprietario di Oxy, anzi ancor peggio la macchina era della ditta per cui lavora Fabrizio :shock:
Quando è successo Argo aveva più o meno 1 anno - 1 anno e mezzo e lo avevo lasciato 5 minuti di orologio nella macchina di Fabrizio insieme ad oxy, torno e vedo la cappotta della macchina a spenzoloni e lui bello e tranquillo che mi guarda.........ti giuro lo avrei ammazzato!!!! Per fortuna fabrizio è stato comprensivo e non mi ha fatto nessun problema.....non ha voluto neanche i soldi della riparazione. Visto siamo già in due!!! Ciao Scila e pasqualone |
Non serve per ore la museruola, e poi in effetti magari è andato qualcuno dalla macchina a bussare sul vetro al "lupo" ....ce ne sono tanti..."guarda che bello!.....Toc toc, ciao cagnolino!"
Nello specifico fatti forza, in realtà non sono questi i guai grossi...l'importante è che nn si sia fatto male nessuno! Coraggio! |
Chiedi il divorzio!
|
a che servirebbe la musaruola ora? cosa dovrebbe fargli capire scusa?
Invece di urlare e pensare ad un eventuale puntura in quattro anni un kennel no eh? mi dispiace per la macchina 500 euro sono dei bei soldi ma..."basta poco che ce vò"in tante situazioni per evitare cose di questo genere. |
Mi dispiace Laura, sono d'accordo anch'io che la gabbia sia l'unica soluzione (bella robusta però!)
Per il marito... ti capisco perché il mio fidanzato pretende che i cani siano perfetti e per fortuna quasi lo sono, dato che faccio in modo di prevedere qualsiasi danno, nemmeno lui è minimamente tollerante, dice sempre che la prossima morosa sarà senza cane (e io gli rispondo che il mio avrà la casa in campagna, il camper e la fissa per i lupi :lol:). |
Mi spiace Laura.
Hai ragione, mai abbassare la guardia, in qualsiasi età. Mai sentirsi sicuri di dire...il mio cane questo non lo fa.... Non si pensa mai che anche il nostro cane possa avere reazioni diverse. Un cane a qualsiasi età è imprevedibile. Io parlo in senso lato, non solo per i danni, ma per tutti i comportamenti. Meglio davvero che tu lo abitui al kennel, magari uno robusto. Saranno più sereni tutti, è solo questione di abituarlo. Per quel che riguarda invece la tua ansia, capisco cosa puoi aver passato, sapendo come avrebbe reagito tuo marito. A volte le nostre passioni che ci fanno accettare tutto non sono le stesse dei nostri compagni. Molto dura la vita così. Sempre un pò sul filo....Mi spiace davvero. A te merito che ti confronti e ti metti a nudo su questo forum che qualcuno non capisce ma critica. Bisogna esserci in certe situazioni, e soprattutto avere un marito ed una famiglia per capire....troppo semplice sarebbe altrimenti. Anche perchè, in tutto questo penso che sia ovvia la tua buona fede. Quando tuo marito è in un momento di buona e coccola il cane (se lo fa), prendi occasione per fargli notare che "giorni fa" lo avrebbe fatto fuori con molto piacere....che almeno capisca in quegli attimi di "buona" che ha detto cose davvero brutte. Ciao e stai su. |
Su, su, cerca di star tranquilla... c'è da dire che a volte avere un marito con un carattere difficile... ;-)è ancor + stressante di avere un clc...
...il mio consiglio è da un lato prevenire, un bel kennel è la cosa migliore, e per abituarlo puoi usarlo in casa come cuccia dove ad esempio dargli da mangiare, se non ci entra; dall'altro lato fatti un pò rispettare dicendo che quei 500 euro tante donne se li spendono, magari, dall'estetista, e se a te "va" di spenderli dietro ad un lupo pazzo... sono fatti tuoi!!!!!!!!!!!!!!!! Auguri.... (e cerca di non prendere cose tipo tavor ecc. ecc.)... magari dalli a tuo marito:lol:! (ovviamente con tutto il rispetto. cerco solo di tirarti un pò su!:p) |
assicurazione??????
|
A volte ci penso...che comunque sono fortunata ad avere attorno gente che sei il cane fa un disastro ci ride su e non ne fa un peso...
pero' posso capire la tua disperazione, io non mi fiderei mai a lasciare il rey nel camper per piu' di qualche minuto, ma a volte ne sono obbligata, e per ora a parte qualche morsicata alle porte niente piu'...il piu' delle volte invece me lo porto dietro, e quando proprio so che non posso lo lascio a casa dove puo' fare tutti i danni che vuole ma rigorosamente in giardino, che ormai è diventato un bunker un abbraccio!! |
Io sono l'unica cinofila della famiglia, né i miei genitori né il moroso sono granché disposti ad accettare danni perché la passione è solo mia e quindi l'impegno. Non so se sia stata una tua scelta o di tuo marito prendere il cane, nel primo caso sei nella mia stessa barca, nel secondo dovrebbe venirti un pò incontro anche perché sarebbe potuto succedere anche a lui visto che non lo credeva possibile..
Conosco i miei cani ma so che a volte possono andare oltre e tendo a non fidarmi mai per precauzione. Concordo con Alessandra su questo. Infatti avevo il terrore di non trovare un gabbione per andare in Maremma pur sapendo che IN GENERE la petrina non tocca niente, ma NON SI SA MAI, e se devo rischiare in casa altrui (in questo caso chalet o macchina non miei) cerco di evitare in tutti i modi. Infatti quando sono a casa del moroso con Petra tendo a tenerla maggiormente d'occhio e se esco senza di lei la lascio in una stanza in cui non possa fare danni, preventivamente svuotata delle cose di valore. Al mio rientro non trovo mai niente di danneggiato tra le cosette poco importanti - e non pericolose - che lascio, ma continuo comunque a fare così. Djuma invece, che so essere una tranquilla cagnetta ma potenzialmente esplosiva - più di Petra, me l'ha dimostrato in varie occasioni - in quanto a danni, non ce la lascio proprio, e se devo assentarmi la lascio dai miei, dove ha il giardino per sfogarsi e il mio piccolo spazio per rintanarsi senza far danni (se finisce di distruggere quei divani orrendi mi fa solo un piacere :lol:). La vita è più complicata così, si fa avanti e indietro spesso :roll: ma nel mio caso è l'unica soluzione, dato che comunque lei è abituata, è una cagnetta indipendente e molto pratica, legata alle sue abitudini e anche ai miei genitori, non morbosa nei miei confronti, e non rischio di danneggiare cose altrui.. Certo sarebbe meglio una famiglia con la stessa passione, ma tant'è.. :roll: |
.. in ogni caso, una sfuriata si può anche capire ma poi tuo marito dovrebbe capire che non è stata colpa tua, e che, ripeto, sarebbe potuto succedere anche a lui .. un pò di comprensione è necessaria se si sta insieme, anche se le passioni non coincidono... per questo a volte chiamo il moroso "San Corrado" :lol: non è certo un santo ma considerando che la pasisone è solo mia mi viene comunque incontro.. come io vado spesso incontro alle sue ;-)
|
oohhh come ti capisco..quando tornavo a casa, la mia preoccupazione non era la roba devastata..la mia teoria è AL MASSIMO LA RICOMPRO..:rock_3, ma le urla di Enrico con dovuto strozzamento di Gwen, avete presente Omer che strangola Bart nei Simpson..UGUALE..:|
solo una volta mi ha consolata lui...di ritorno a casa ho trovato la mia camera in condizioni pietose..le tende delle finestre tirate giù e mangiate, la cacca per tutta la camera e sui muri, ciabatte divorate, videoregistratore andato, insomma, sembrava fosse esplosa una bomba..la scema si era aperta la porta non sò come..ma non è stata in gardo di riaprirla e si è chiusa dentro da sola..PANICO TOTALE... bè quella volta ho chiamato Enrico sul cellulare, con una specie di esaurimento nervoso, Gwen che di me non ha nessuna paura, si è nascosta e non si è fatta più vedere..io continuavo a urlare al cellulare frasi insensate..Enrico mi deve aver sentito talmente arrabbiata, sul punto che varei potuto uccidere lui e il cane, è tornato subito a casa e ha pulito tutta la stanza...prima e ultima volta..;-) |
HTML Code:
Enrico mi deve aver sentito talmente arrabbiata, sul punto che |
capisco che avere una famiglia e un marito che non condividono la stessa passione sia faticoso,io ho avuto fortuna in entrambi i casi,ma colpevolizzare il cane non serve...soprattutto quando colpa sua lo è fino ad un certo punto.
|
In effetti non si possono nemmeno colpevolizzare i cani, purtroppo questi lupastri sono fatti così e più di tanto non credo che possano cambiare, soprattutto su queste cose... si può solo cercare di prevenire..
Ognuno dei miei cani ha sempre avuto il suo punto debole sul quale era improbabile riuscire ad operare in modo definitivo, insegnando che non si fa mai... i collie mi scappavano, Djuma distrugge se si annoia troppo e ha le sue fobie, Petra non sopporta i ragazzini molesti e non mi fiderei mai a lasciarcela insieme... ci ho provato a cambiare questi lati negativi, ma l'unica soluzione è evitare le situazioni a rischio :| |
è vero, la colpa non è tutta sua..ma ti posso assicurare, che quando fai di tutto per un cane le pensi tutte, ti scervelli per arrivare a essere più diabolica di lei..ma lei ti supera di gran lunga..si hanno dei momenti di puro sconforto, e ora non odiatemi se lo dico...ma io due volte in tre anni emmezzo l'ho pensato 'la mia vita senza Gwen sarebbe più facile..cosa ho fatto??' il rimedio alla domanda...mi sono tenuta anche sua figlia!!doppiamente masochista!!;-)..la rabbia è una brutta bestia, ma siamo umani e alle volte è più forte di noi...diciamo, che questi cani ce la metto tutta per farsi amare, e si impegnano altrettanto per farsi odiare..non sono loro che ci hanno obbligati a essere presi nella nostra famiglia, ma quando la combinano davvero grossa il limite della pazienza a un certo punto finisce..
magari c'è chi ha il clc che distrugge qualcosa, non sono tutti uguali, a me è capitata Gwen che è un terremoto vivente e ulula se lasciata sola, sua figlia, combina qualche danno, ma è acqua di rose in confronto alla mamma...solo chi ha un clc davvero, ma dico DAVVERO diabolico può capire che razza di rabbia riesce a farti venire.. |
LA rabbia infatti è comprensibilissima... non sarà colpa loro ma in certi momenti li ammazzeresti :roll:
|
io ho visto agostino tantissime volte livido in faccia... oppure talmente sconcertato da starsene seduto in silenzio al buio.... ma non farebbe nemmeno un giorno senza misha.... con pregi e difetti!
alti e bassi.... punto! |
infatti, almeno qui su WD, Agostino è stato fatto SANTO;-):lol:
|
...qualcuno dirà: e questo che vuole!? :p Sono sempre appassionanti i racconti dei disastri... ma quando presi con filosofia. Mentre non posso non dire che non mi fa piacere leggere storie nelle quali il cane finisce "suonato" e/o punito in modi a lui peraltro incomprensibili :(
L'unica cosa a cui serve usare le mani contro i cani è scaricare la propria tensione e frustrazione! E a rovinare il rapporto col cane, a farlo intimorire e confondere, visto che potrebbe non capire la reazione :| Sono d'accordo inoltre sul non colpevolizzare troppo (ne umanizzare, nel senso di pensare che comprendano i danni provocati o che facciano dispetti o debbano essere educati nel senso umano del termine e cose del genere) i cani. Detto questo, per correttezza ammetto che ai cani ho sempre permesso di tutto e li difendo a spada tratta :p Per sdrammatizzare vi racconto solo un episodio (dei tanti :p). Come dicevo nella presentazione, facevo molto volontariato nei canili (stavo praticamente sempre li... dormivo anche al canile). Nell'abitazione c'era una stanza dove non dovevano entrare cani... c'era il pc... c'erano quadri e soprammobili. Solo che quando lavoravo al pc del canile, in quella stanza, i cani li facevo entrare... perché al pc ci stavo sempre con qualche cane in braccio e perché "tanto c'ero io" :roll: Un giorno, con la coda dell'occhio, intravedo Minou (una kurzhaar, e assai combinaguai) che si erge su una sedia e da una zampata sulla cornice di un grosso quadro appeso al muro. Nemmeno il tempo di dire "Minoù!". La conice si disfa completamente, il quadro viene giù e rovina in terra, con tutto il vetro che ovviamente si sparge per la stanza. Non prima di aver investito, fatto cadere e rompere dei candelieri in porcellana decorata che stavano su una mensola. Il tutto ovviamente produce un fracasso non indifferente e i cani scappano via dalla stanza. Arriva la responsabile del canile (che abitava la)... e la prima cosa nota che la porta è aperta e io sto con un cane in braccio. E domanda "Chi è stato?", dando per scontato che fosse stato uno dei cani entrati nella stanza. Risposta "Visto? Purtroppo quel quadro si è sfasciato ed ha fatto un disastro. In che senso chi è stato!? Ehh... magari la cornice era vecchia, vai a sapere... le tarme forse?" :lol: Eheheheheh... non so come ho fatto a rimanere serio... anche perché mi scappava da ridere sia per il fatto in se, sia per come mi era venuta bene la risposta :roflmao |
:lol::lol:
i cani ti fanno aguzzare l'ingegno ;-) comunque anche se sono l'unica cinofila i miei familiari alla fine vogliono bene ai cani... insomma.. mio padre ne farebbe sicuramente a meno :roll: ma non li maltratta mai, anzi se soffrono se ne preoccupa, a mio fratello non interessano molto (per loro fortuna :lol:) ma ormai li rispetta abbastanza ... potrebbe essere meno casinista, ma questo non vale solo per i cani :Eyecrazy:bolt e mia madre li coccola sempre, anche se brontola per ogni cavolata.. Il moroso... qualche giorno senza ci sta eccome :evil:, anzi, se fosse per lui ci potrebbe essere anche qualche mesetto ogni tanto di tregua :lol: ma quando è con loro le coccola molto e ne va persino orgoglioso, per tutti i complimenti che si prendono 8) e quando Petra ha rimesso in casa perché aveva fatto un viaggio lungo e tortuoso, l'ha tranquillizzata e ha ripulito lui :shock: (d'altronde come non intenerirsi di fornte a una lupina che va a rimettere in bagno per non sporcare dove si dorme :shock: tutta preoccupata di fare un guaio, piccola :saint) |
sicuramente ti fanno perdere la pazienza e sicuramente quando ne combinano una delle loro ti fanno girare i cosidetti a duemila,io non sono una che se il cane ha fatto qualcosa di male gli sorrido e lo accarezzo,no il cane è un cane le cose gli vanno insegnate e se ci sono cose che non si possono insegnare perchè insite nella loro indole si può solo prevenire.
Tenere il cane in punizione con la musaruola mi sembra solo un modo perfetto per sciupare il rapporto con il cane e per non insegnargli o fargli capire nulla insomma non serve assolutamente a niente. neanche farsi prendere mezzi collassi per la paura di affrontare il tuo compagno di vita. Non è stato il cane a voler essere preso e quando uno prende il cane o stà super attento e prende duemile precauzioni se non è ben accetto oppure ci pensa mille volte prima di prenderlo. Frasi come"adesso lo porto a fargli fare una puntura"per una cosa del genere mi spiace ma non potrei accettarla neanche dal più incavolato dei mariti tanto più se con un pò di sacrificio le cose si possono riparare. Posso sembrare dura ma mi spiace tanto leggere queste cose e capisco benissimo che sono puri sfoghi di rabbia però la rabbia non si sfoga sul cane suonandolo o tenendogli la musaruola tanto più che si sarà sorbito pure le urla la tensione. Miki è bravissimo non distrugge nulla ,il mese scorso l'ho lasciato in macchina di un amico insieme ad un altro cane nel bagagliaio diviso dalla rete...quando sono tornata la rete era distrutta...la colpa è mia che mi sono fidata. Ripeto che io non sono esattamente una gentilista convinta con il cane..mi dispiace molto leggere di queste tensioni per colpa del cane |
concordo pienamente, io il cane l'ho voluto, Enrico ha accettato ma fosse stato per lui si poteva vivere senza, lui sa perfettamente che se ci fossero delle serie difficoltà, visto che non siamo sposati, non abbiamo figli, ecc ecc. Gwen verrebbe prima di tutto, quindi il quesito o il cane o me, avrebbe una sola risposta Gwen...perchè l'ho presa e voglio avere cura di lei per il resto dei suoi giorni..
il fatto della museruola è del tutto inutile, il cane non abbina le due cose, ma in un momento di rabbia, certe frasi possono uscire...sicuramente non dalla mia bocca, ma non tutti reagiamo allo stesso modo, ogniuno ha il suo temperamento...se laura ha scritto qui è per avere un pò di conforto, è lei la prima a soffrire per la frase di suo marito..errare è umano..speriamo più che altro che la cosa tra loro due si sia risolta nel migliore dei modi.. |
Quote:
|
Quote:
Stà sfuggendo a tutti che Laura ha avuto bisogno di conforto?????!!!!!!!!!!Ma lo sapete voi cosa vuol dire avere l'angoscia di un confronto con il proprio compagno quando succede qualche cosa di così spiacevole???????? Laura senz'altro avrà sbagliato dopo, mettendo la museruola, gesto dettato forse da quall'ansia di non saper come fare per rimediare a qualche cosa. Ma NOn è che l'ha bastonato! Sicuramente il cane non avrà capito ma....è una museruola, molti di voi la mettono per incontrare altri cani....e allora? Il cane non l'associerà per caso a qualche cosa i spiacevole perchè sa che mettendo questa museruola poi avrà a che fare con un suo simile che lo vuole sbranare???? Sempre nel limite del possibile ma....RICORDIAMOCI CHE SIAMO ESSERI UMANI E COME TALE A VOLTE SBAGLIAMO........non l'ha mica ammazzato. |
Laura ha bisogno di conforto..è vero, ma a mio parere Laura ha bisogno
anche d'aiuto....le auguro con tutto il cuore che le cose "in famiglia" si risolvano nel migliore dei modi. Per quanto riguarda il comportamento tenuto nei confronti del cane, vorrei non esprimermi ma non gliela faccio, è chiaro che non approvo il fatto di averlo picchiato e costretto alla museruola è stata una reazione inutile e eccessiva, dettata dalla paura ad affrontare il marito. Ciao Angela Michele e Rajka |
Quote:
Laura sappi che non sei sola e non darti sensi di colpa perche è facile giudicare non vivenndo nella situazione a volte si puo capire solo mettendosi nei panni della persona veramente per destino in questo momento mi ci trovo in una situazione simile a te.. Quindi davvero col cuore ti dico non farti venire ansie il clc è un cane difficile che in un momento è un angelo e l'attimo dopo puo diventare un uragano..nessuno te ne darà mai una colpa spero che tuo marito ti capirà lo spero col cuore |
E vabbè che sarà mai, in 4 anni di convivenza con un clc ormai dovreste aver smesso di dare un valore alle cose "materiali" :lol:
Concordo con gli altri, anche se adulto un cane sta meglio nel suo trasportino, c'è sempre qualche idiota che può andare a rompergli le palle dal vetro, un altro cane che passa, oppure rosica per qualche motivo ecc. e comunque in viaggio sta più sicuro. Figurati che per es. Navarino, che ora dove lo metti sta, a 5 anni e mezzo (ora ne ha sei e rotti) si è mangiato il volante del camper solo perché ci ha visti entrare nel ristorante in compagnia di una ragazza che aveva un cucciolino di clc !!!!! Al rosicamento spinto è seguita immediata vendetta...e siam tornati Livorno-Roma guidando con un pezzo di ferro spigoloso tra le mani...:twisted: p.s. concordo anche sul fatto che averlo picchiato li per li e avergli messo la museruola dopo non serve assolutamente a nulla, se non a farti sfogare un po'. |
In ritardo, ma arrivo
Ciao a tutti,
scusate se mi accingo solo ora a rispondere a tutti voi con il mio solito mega ritardo, ma ho sempre una marea di cose da fare e, anche se uso il computer per lavoro, non riesco sempre a connettermi a WD per leggere, riesco a scrivere ora perchè la mia metà sta dormendo, e se sapesse che ho raccontato il "fattaccio" e ho parlato di lui, a "schifio" finisce!!! Come avrete notato non scrivo molto qui, un po' per come ho detto per mancanza di tempo, poi perchè so che molte volte ciò che viene scritto può essere frainteso, e se a volte capita, poi avete varie occasioni per incontrarvi di persona e spiegarvi meglio, vi conoscete quasi tutti, vi frequentate, vi conoscete, io non partecipo mai, e perciò spesso evito di inserirmi in discussioni. Dunque, le cose vanno migliorando pian piano, inizia a rivolgere la parola al bestio, ma non è ancora dispensatore di vizi come prima, io sono ancora un po' stravolta. Cercherò di rispondere alle vostre domande se riesco. Per quanto riguarda la decisione di prendere il cane è stata di entrambi, io, dopo la morte del mio vecchio Max, volevo solo un cane, uno qualsiasi ed avevo già trovato un bell'incrocio di non so quali razze ma lui ne ha voluto uno di razza, è quanto ha visto nonna Ambra, ha deciso che lo voleva così; di tutto quello che ha detto Sarka, le uniche cose che ha assimilato e che lo interessavano sono state: non puzza e non abbaia. La gabbia: quando si è "fatto" la prima auto, è subito andato a comprare due kennel, uno se le è quasi già mangiato, l'altro, quelli da trasporto aereo, per intenderci, è ancora nuovo, mai usato in magazzino, in metallo all'ARCAPLANET non c'era, solo di quelli pieghevoli che mi sembra non siano un granchè, poi a parte quando facciamo viaggi lunghi dove usiamo quello già smangiucchiato, per farlo stare al sicuro dal crollo di valigie, normalmente sta nel bagagliaio libero perchè "poverino"!! Ora cercherò di trovare il modo di vendere quello nuovo, mai usato, per poi usare il ricavato, logicamente con una considerevole giunta a prenderne uno un po' più resistente. La museruola: lo so no avrei dovuto metterla, ma se avessi avuto del cemento di "pronta" gli avrei messo quello! Poi non era quella di Hannibal Lekter, anche se dovrei riuscire a farne una e brevettarla, ma quella nera di velcro, e se avesse voluto le avrebbe certamente fatto fare una brutta fine dato che si era appena "trifolato" una macchina! Le medicine: non sono una che ne prende senza motivo, anzi, ho dei problemi di allergia a numerose di esse, ma il mio medico, che sa naturalmente di tali problemi, da quando sono finita al Pronto Soccorso per sospetto infarto poi appurata essere crisi d'ansia, mi ha raccomandato di non fare la furba e di prenderle in caso di possibile crisi (TAVOR da sciogliere in bocca), per evitare di affaticare il cuore e possibili più gravi problemi futuri. Anzi, ora è l'ora che mi "spari" due gocce se voglio passare una notte tranquilla. Comunque il mio era solo, come ho detto allora, uno sfogo e un avvertimento ai neo proprietari che pensano che quando crescono "sti cosi" migliorino, ma non sempre è così. Chissà, forse un giorno tutti noi potremo riunirci e scrivere un libro: "Siamo sopravvissuti a un lupo cecoslovacco"! Spero di aver risposto a tutti, non posso controllare or perchè altrimenti perdo tutto ciò che ho scritto, grazie ancora a tutti. Laura e "Terminator" |
Ciao Laura non preoccuparti hai fatto bene a sfogarti ti capisco molto e mi dispiace per la tua situazione vedrai passa !
Hai ragione a dire che scrivendo è un'attimo essere fraintesi(vedi me)e idem come te non ho occasione di andare ai raduni e quindi non mi conoscono di persona a parte Valentina che mi ha vista una volta e non ho modo di chiarirmi o farmi conoscere come sono in verità però penso che ad essere spontanei ed anche a sfogarsi non si sbaglia mai .e prima o poi ci sarà modo di farsi capire.. Da come hai scritto si è capito davvero la situazione perche non era uno sfogo di quando tutto era passato..ma era davvero come ti sentivi dopo del disastro del tuo terminator..e credimi..per i futuri proprietari penso che uno sfogo spontaneo come il tuo valga molto. Da come parli hai carattere simile a mio anchio purtroppo sono ansiosa e so come si sta male quando si va in panico..che non auguro a nessuno Hai fatto bene a non dire a tuo marito del post si incazzerebbe il mio ragazzo quello che ho scritto in uno sfogo l'ha letto e non è stata una bella reazione .Comunque vedrai Vlad si calmerà e un giorno sono sicura che racconterai ai tuoi figli questa storia come una delle avventure del loro cagnaccio Terminator..e ci riderete su magari!.. Tieni duro Laura non sei sola un abbraccio |
Ciao Laura, mi fa piacere che si siano un pò calmate le acque.
E' vero è facile essere fraintesi.. o meglio, se una persona è istintiva e impulsiva come capita anche a me poi non si è sempre capiti.. io stessa non amo rileggere i miei messaggi perché non mi sembra di averli scritti io!!! Tante volte poi nel momento in cui rileggo la penso già diversamente :lol: Figurati cosa possono pensare gli altri... Un abbraccio comunque, da un'altra pazzoide che un paio di volte nella sua vita c'è finita anche lei al pronto soccorso per sospetto infarto... poi ho risolto con poche gocce tutte le sere, così dormo (magari se andassi a letto anche un pò prima però :roll:) e il giorno dopo sto decisamente meglio ;-) Non bisogna abusarne, ma se uno altrimenti deve star male... ;-) (parole di uno specialista, non mie!!) 'notte, e non star male per tuo marito!!!!!!! |
Trasportini. Da questi non escono :
http://www.europetitalia.it/w_trasporto_boxauto.htm Sono cari e qui ci mangiano sopra, presi in Germania costano meno. C'è poi un artigiano a Livorno che ci ha presentato Kika che fa delle gabbie simili solo su misura è più belle a un prezzo molto inferiore. Altrimenti il classico Petmate VariKennel (o Ferplast ma il Petmate è e meglio) http://www.dogandcatequipment.com/trasportini_iata.htm Dal quale però esce se vuole e va modificato lo sportello con due rinforzi di ferro saldati (e non esce più) |
anouk che ha rotto varie volte kennel e box da questo non è mai riuscito ad uscire
http://www.gardenshop.it/product.php...d=W6Aea5LTpsjR |
Quote:
|
Ciao Laura,
spiace per quel che è successo, purtroppo da quel che è fatto non si torna indietro. Come ti hanno detto gli altri, le punizioni non servono a molto se non hanno la tempistica giusta, quindi quando si trovano disastri ormai compiuti gli effetti di una punizione sono solo controproducenti e sgretolano poco a poco la fiducia e la coerenza di capobranco che ci si è costruiti. Per quanto riguarda al fattaccio, la causa scatenante non va cercata sicuramente in un desiderio di vendetta o di dispetto: i cani non hanno questi sentimenti, siamo piuttosto noi umani che tendiamo a spiegare le loro azioni in questo modo. Tenendo presente questo si può partire nel cercare le soluzioni. Da quel poco che ho capito mi sembra che Vlad viaggi poco nell'auto di tuo marito e quell'auto non sia quindi considerata da Vlad come la sua cuccia. La novità ha perciò scatenato qualche curiosità: l'odore diverso, la qualità della stoffa, ecc. Sicuramente un po' d'ansia per il temporane o abbandono in un posto che conosce poco...le possibilità sono molte, ma nessuna con malizia da parte del cane e non è nemmeno una questione di età. Se posso dare un consiglio, non vendere il kennel che hai per uno nuovo, usalo portando Vlad spesso alternatvamente con le due auto e per lunghi tratti. Non è una questione di robustezza del kennel, ma di abitudine. Logicamente graduale. Vedrai che poi in quel kennel potrai lasciarcelo a dormire anche appeso ad una mongolfiera. 8) L'astuzia sta proprio nel fatto che il trasportino è sempre lo stesso e gli dà sicurezza e tranquillità. Inutile altre spese altrimenti: anche da una in ferro potrebbero riuscire ad uscire se ne vale la pena, inoltre il rischio di farsi male è maggiore. Un'ultima cosa per consolazione: vedeste il furgone del mio istruttore in che condizioni è da quando è arrivato il suo attuale pupillo...ed è un PT!!!! :shock::lol::lol::p:rofl3 |
Quote:
http://www.gardenshop.it/product/idx...uto_Balto.html http://www.gardenshop.it/category/id..._per_Auto.html |
Sono d' accordo con le considerazioni di Diego, ma dai trasp. teteski non esce nemmeno se vuole. Di buono che hanno le sbarre tonde e che quindi eventualmente non segano i denti e si piegano soltanto (Navarre una volta ne ha piegata una, la Topa non c'è mai riiuscita).
|
Quote:
|
Quote:
Al contrario io ho una gabbia come una di quelle postate nel secondo link e non è mai uscito. Ogni clc è a se!!!!! |
Quote:
in effetti sembrava strana anche a me, però dopo averla vista, toccata e sollevata non sembra affatto male... sembra davvero indistruttibile, è leggerissima e non ha spigoli neanche a cercarli... e sicuro è anche cara... Dovessi scegliere probabilmente propenderei per l'artigiano. Tornando a Laura, la risposta di prima mi ha lasciato un po' allibita. Ok gli attacchi d'ansia e di panico, capisco e sono d'accordo che è meglio tenersi a bada se si è coscienti di soffrirne. Ok il nervoso, la rabbia, perchè il bestio poteva evitare, per i soldi, la delusione, ok tutto. Ma... "ma lui ne ha voluto uno di razza, è quanto ha visto nonna Ambra, ha deciso che lo voleva così; di tutto quello che ha detto Sarka, le uniche cose che ha assimilato e che lo interessavano sono state: non puzza e non abbaia." "normalmente sta nel bagagliaio libero perchè "poverino"!!" ...ma chi è che doveva arrabbiarsi? :shock: Non è una situazione da "io porto il cane in casa e io ne subisco le conseguenze"...Laura, stai tranquilla... il cane l'ha voluto anche lui, anzi, ha voluto il lupo... gli passa, gli passa... |
Sante parole..
io ho questo http://www.gardenshop.it/product/idx...auto_Wolf.html e solo per averlo lavato con poca cautela (cioè senza stare attenta a non bagnare le placche per aprirlo) si è scassato.. ok scema io a non asciugarlo bene però.. si sono arrugginiti e spezzati i ferretti e sono partite proprio le placche.. ora devo lasciarlo sempre aperto :roll: lo tengo chiuso con la cintura perché con le mie basta, ma con Vlad forse non sarebbe il caso ;-) |
ciao Laura mi dispiace davvero x il casino successo.
ti capisco in pieno xchè anche Andrea potrebbe impazzire potesse succedere qualcosa alla sua adorata auto! anche Nitro è stato abituato a stare in macchina solo ad aspettarci quando andiamo al bar o al supermercato. non ha mai fatto danni ...MA...la vigiglia di Natale mia madre ci ha invitati a cena e Nitro ovviamente non era invitato in quanto lei per traumi giovanili è terrorizzata. l'abbiamo lasciato in macchina in giardino a 3 metri dalla porta di casa e lui simpaticamente si è mangiato le cinture di sicurezza posteriori. Andrea era nero e non gli ha parlato x 2 giorni... io ovviamente cercavo di sdrammattizzare... poi abbiamo cambiato auto, bella nuova,Nitro dal bagagliaio coi sedili abbassati è passato sui sedili poseriori... abbiamo ricominciato a lasciarlo solo ma tenuto sotto controllo...tutto è andato bene finchè non ci siamo fermati 5 min a casa da mia madre...Andre se lo sentiva e nonostante fosse dalla finestra che lo controllava il bastardo ha comminciato a mangiarsi la cintura lato passeggero...non gli ha fatto niente benchè fosse furioso perchè non l'ha beccato sul fatto e tutto sarebbe stato piuttosto inutile. sono infimi ...non riesci a fidarti mai al 100 per cento perchè capire le loro testoline è un impresa impossibile. comunque forza Laura e vedrai che tutto si sistema. ciao Ste |
A me è capitata una cosa simile, ma con la macchina di mia madre....
Un giorno mia madre ebbe la malaugurata idea di insistere sul prendere la sua macchina una micra nuova fiammante, forse qualche mese di vita, poichè a lei serviva la macchina di "servizio"(cioè la mia) per caricare delle cose poichè è una Station Wagon...allora smonto la rete in ferro dalla mia per motarla in quella di mia madre, carico cagnola e vadoa rpendere un'amico......la madre del mio amico inseste perchè io scenda per prendere un caffè.....non volevo farlo ma non potevo nenahce rifiutarmi, quindi un pò preoccupato scendo confidando nel fatto che ormai AERIS è diventata piuttosto brava e non fà danni in macchina......quindi vado in casa prendo il mio caffè quattro chiacchiere veloci(tempo trascorso circa 15 min) vado per uscire apro la porta di casa e mi trovo aeris che aspettava di fornte alla porta al che un brivido di quelli freddi scorre lungo la schiena, inizio a sudare e corro verso la macchina..........LA STRONZA aveva fatto un buco nel sedile posteriore distruggendolo praticamente tutto, per uscire ha anche distrutto il finestrino....PANICO TOTALE!!! Garantisco che in quel momento avrei voluto ucciderla dal gran nervoso, ma ho preferito lasciar perdere perchè sarei solo diventato troppo violento e non avrebbe giovato a nessuno se non a me per sollevarmi dalla tensione di dover affrontare mia madre. torno a casa e mi prendo in silenzio una serie di offese che non so se meritavo oppure no, però prometto a mia madre che avrei pensato io a mettere apposto tutto...ora io non navigo assolutamente nell'oro e per mettere apposto tutto c'avrei rimesso lo stipendio di un mese intero, ma la necessità aguzza l'ingegno, dove trovo i fondi?? |
Quote:
|
Quote:
...ora devi solo sperare che non sia un lettore di WD! :lol: |
anzi moderatori... fate qualcosa....
|
Quote:
Intendevo: "Ora devi solo sperare che il tuo assicuratore non sia un lettore di WD!" |
Laura siamo tutti con te.
Uno degli insegnamenti che questi lupacci ci danno è quella di non mollare mai.La loro testardaggine,per quanto faccia incazz.,è una virtù che spesso noi umani non possediamo.Noi spesso siamo costretti a rinunciare ad alcuni obbiettivi.Loro invece lottano per ottenere quello che vogliono e lo fanno tutti i giorni....vanno sempre avanti contro tutto e tutti.Se si mettono in testa una cosa la fanno e basta. Le soluzioni esistono,basta investirci un pò di tempo per trovarle..anche se certe volte sono nascoste benebene.Forza Laura Davide |
Quote:
...cmq è successo diverso tempo fa ho anche cambiato macchian nel frattempo....GHGHGHGHG!!! |
Quote:
Beh, ormai ho ripostato il tutto.:roll: |
p.s.
mi è sempre stato un pò sul cazzo sto forum a causa dei moderatori per questo ho smesso di frequentarlo...ma saranno cazzi miei se il mio assicuratore mi viene a cercare?? Volgio dire ho fatto i furbo con un'assicurazione(che ogni anno ci fottono centinaia di euro) mica ho rubato la pensione di un vacchietto... vabè poco male stavo cercando di dare un consiglio ad una persona..... LIBERTA DI ESPRESSIONE FTW! |
...e non si possono modificare i propri messaggi :badbad:banghead :evil::x:llying:stupido:gunsfiring:agrr:cussing:hu h:mad::help:bolt
|
ma che hanno questi cagniacci con le cinture di sicurezza?????:twisted::twisted:
|
Quote:
Se sei contento tu di aver truffato l' assicurazione, allora siamo contenti tutti. Comunque è un reato penale, furbacchione. p.s. tra qualche giorno cerca su google "Paolo" "Sarteano" "truffa" "assicurazione" e vedi come salta su sto post che resterà ai posteri...spera di non aver nessuon che ti vuol male. Ciao genio. |
Quote:
ciao Angela Michele e Rajka |
Ciao Laura sù non ti preoccupare prima o poi gli passerà a tuo marito,in fondo il lupastro l'ha voluto lui!! Se ti può consolare quando Brethil aveva circa un anno e mezzo prima di partire per un fine settimana sui monti della laga organizzato da Ruggero avevo cambiato entrambe le cinture di sicurezza della mia auto perchè la belvetta le aveva mangiate entrambi(colpa mia che anche se avevo il kennel in macchina la lasciavo comunque libera).Il secondo girno di vacanza la ser siamo andati a cena e ho lasciato Bre in macchina nel bagagliaio con il divisorio di sbarre,quando siamo tornati aveva divelto il divisorio,mangiato tutte e 4 le cinture e rosicchiato i poggiatesta,non ti dico Marco quando ha visto il fattaccio,ha tirato giù di peso il demonio e non sò come ha fatto a non ucciderla,io nonostante la macchina fosse la mia ero dispiaciuta ma rassegnata,adesso che ha 4 anni e mezzo ed è sempre vissuta in casa anche in nostra assenza senza grandi problemi si è mangiata tutti gli stipidi delle porte e le ha graffiate tutte,non mi sono fatta fare un preventivo per cambiarle anche perchè non me lo posso permettere e poi se le cambio....Per cercare di evitare altri danni durante la nostra assenza in quel periodo abbiamo provato a chiuderla nel gabbione di metallo,credo che non sia durato più di 15 minuti,l'ha praticamente divelto e mangiati via dei pezzi. L'ultima grossa che ha fatto è stata la sera prima di partire per Gubbio,io e Marco nella cameretta a preparare i bagagli e lei nella cabina armadio a rosicchiare la nuovissima mai usata tuta in pelle della moto,ti giuro che quando ce ne siamo accorti io sono rimasta snza parole e a Marco gli è venuta un vera crisi isterica,lì ho pensato che la uccidesse veramente,non l'ha guardata per una settimana intera ma poi non si riesce a resistergli a questi angeli!!! Porta pazienza ......
|
All times are GMT +2. The time now is 10:45. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org