Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   ansia da solitudine (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8494)

ila & maico 18-06-2008 14:31

ansia da solitudine
 
Ragazzi, sono in un momento un pò ostico per Maico,quando usciamo di casa impazzisce, piange,ulula,abbaia, si accanisce sul cancello....Ho piu che altro l'ansia dei vicini (...non si sa mai le persone a cosa possono arrivare.........................) e poi vorrei che si tranquillizzasse anche per lei stessa... Lo ha piu o meno sempre fatto, ma fin dal primo giorno l'abbiamo abituata gradatamente alle ns uscite...non so che fare,non ha mai fatto così casino:cry:!!!!
Mi sapete consigliare???? Oggi le ho preso i fiori di Bach che prima l'avevano un pò calmata... Poi mi hanno parlato di giochi di attivazione mentale etc....INSOMMA HELP!!!!

Sunnyna 18-06-2008 14:51

Ciao! prima di tutto sai se piange ulula e fa casino per qualche minuto e poi smette...o se lo fa per tutto il tempo che siete via?
Anche Rey l'ho abituato quasi da subito a stare nel box ma comunque fino a poco tempo fa i primi 5 minuti piangeva sempre, i vicini pero' mi hanno detto che appunto tempo 5 minuti poi si sdraia e dorme o gioca con il kong...inutile dargli ossa di bufalo o di prosciutto perchè le sotterra ancor prima che io esca, invece ho trovato il kong fatto a cubo della friskies che riempio di cubetti di prosciutto e wurstel e lui non aspetta altro appena glielo do si mette li lo fa rotolare lo porta nella cuccia e poi quando torno e lo libero se lo porta in giro e quando non c'è piu' dentro nulla o lo sotterra :evil: o me lo lascia davanti alla porta di casa...

valentina 18-06-2008 14:58

io ho usato il kong (ho preso quello per bull mastiff) :shock: e la pallina porta crocchette:lol:, ma misha preferiva di gran lunga "il kong versione casa" :evil:come gioco di attivazione mentale ......

a parte gli scherzi provaci, io l'ho ordinato qui: www.pacopetshop.it ;-)

JoeFalchetto 18-06-2008 15:06

Guarda anche per me è un tormento..
E' da SETTEMBRE che la mattina vado per 3 o 4 o 5 ore in università ed è da SETTEMBRE (aveva 2/3 mesi) che ulula e piange (distruzioni non ne fa)...anche con i miei in casa...(se c'è mio padre un pochino meno)...
L'idea di mio padre è stata quella di portarselo in una casa che abbiamo al mare, senza di me, per una settimana....Questa potrebbe essere un'idea ma non so ancora se funziona o no...ti saprò dire ;)

saraombra 18-06-2008 15:07

Nro, da buon intenditore di Kong.. decise un bel giorno di insegnare a Ombra come si faceva per avere i bocconcini che erano li dentro...!!! ovvero??
Rompendo, mangiando aprendo, o meglio sguarciando, definitamente la parte superiore che è più piccola...! in modo da aprire una foragine, in modo che ci puoi addirittura mettere il muso dentro per mangiarseli...!
così addio kong...! :twisted:

Sunnyna 18-06-2008 15:16

noi abbiamo questo..è indistruttibile...e vi assicuro che rey ci ha provato a tentare di romperlo...ora pero' sembra che si diverta, appena lo vede si agita

http://img178.imageshack.us/img178/9126/dsci0019dd2.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/9...03d267470d.jpg

ila & maico 18-06-2008 16:25

bhè dicono sia un continuo....purtroppo non 5 minuti!!!! E solo se è sola soletta,se no non la senti!!!!!
Per VAle: mi puoi dire che kong hai presdo da quel sito????ce new sono mille....sigh...la pallina l'ho provata ma nulla,fa uscire tutto in un secondo la stronzetta....:shock:

valentina 18-06-2008 16:32

certo che te lo dico ......
ovviamente non potevo che prendere questo (copio dal sito):

Kong Black EXTREME
Kong in gomma nera super-resistente adatta a mandibole extra-forti, in particolare cani da presa Specifico per Rottweiler, Mastiff, Pit Bull e incroci simili.

e aggiungo... per zecche e befane di qualsiasi età!!!!!! :twisted:

anche se - ad essere sinceri - la novità è durata una decina di giorni, poi tutta l'attenzione è andata su qualcos'altro....ah si... ora ricordo .... era il periodo di "misha elettricista"!!! :(

Sunnyna 18-06-2008 16:47

...non voglio insistere ma quello che uso io non è una pallina ma un cubo e quindi deve per forza farlo rotolare molto per riuscire a far uscire il contenuto..essendo di forma quadrata se non lo fai rotolare i pezzetti si fermano su un lato e non escono..co la pallina invece tendono ad uscire sempre basta che la parte aperta sia verso il basso..non so se mi sono spiegata :oops:

comunque anche quello che ha preso vale dovrebbe essere valido!
io ti direi di provare magari fa come rey che non sta piu' senza...magari fa come misha ...
ma provare a mettere una cassetta di attrezzi e dei pannelli e vedere se costruisce una cuccia???

hihihihihihh scherzo.....

ila & maico 18-06-2008 16:50

e invece il tuo a forma di cubo dove lo hai pescato???
su internet non lo trovo sigh....:(

Sunnyna 18-06-2008 17:15

Semplicemente alla COOP ;)

dany 18-06-2008 22:20

Hihi, i tipi diretti come il tuo angelo Nitro mi sono sempre piaciuti!


Quote:

Originally Posted by saraombra (Bericht 143700)
Nro, da buon intenditore di Kong.. decise un bel giorno di insegnare a Ombra come si faceva per avere i bocconcini che erano li dentro...!!! ovvero??
Rompendo, mangiando aprendo, o meglio sguarciando, definitamente la parte superiore che è più piccola...! in modo da aprire una foragine, in modo che ci puoi addirittura mettere il muso dentro per mangiarseli...!
così addio kong...! :twisted:


chiara.giardini 18-06-2008 23:04

come ti capisco..Gwen ulula anche per 5 ore consecutive e nel mentre distrugge tutto...ma vorrei capire come fà? se ulula ininterrottamente e trovo tutto dilagnato dai suoi denti è matematicamente impossibile riesca a fare tutte e due le cose contemporaneamente..vuol dire che si sdoppia????:|
comunque le ho provate tutte e non è cambiato niente..non per demoralizzarti..magari a te accade il miracolo:look2 e poi impara a stare più quieta..

wolflinx 19-06-2008 01:36

Io ho utilizzato un metodo poco ortodosso fingevo di uscire e non appena Anouk grattava e piagnuvolava gettavo una secchiata di acqua fredda senza farmi vedere ,alla terza secchiata non ha + pianto .

spellbound 19-06-2008 08:04

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 143819)
Io ho utilizzato un metodo poco ortodosso fingevo di uscire e non appena Anouk grattava e piagnuvolava gettavo una secchiata di acqua fredda senza farmi vedere ,alla terza secchiata non ha + pianto .

sei il top!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol:

Diego 19-06-2008 08:34

Quote:

Io ho utilizzato un metodo poco ortodosso fingevo di uscire e non appena Anouk grattava e piagnuvolava gettavo una secchiata di acqua fredda senza farmi vedere ,alla terza secchiata non ha + pianto .
Potrebbe sembrare poco ortodosso, ma in effetti è la miglior soluzione a patto di riuscire veramente a fare in modo che "la distrazione" (eufemismo) ;-) cada dal cielo senza intervento umano. Potrebbero volerci più o meno ripetizioni a dipendenza della tempra del cane, quindi tanta pazienza, ma il risultato arriva.

In alternativa si possono usare anche delle taniche vuote con un po' di sassolini dentro che fanno rumore. (Pur se ovvio, onde evitare fraintendimenti 8), meglio specificare che non vanno tirate addosso al cane, ma di fianco)
Metodo utile anche per "curare" l'esagerata tendenza ad abbaiare quando passa qualcuno davanti al cancello e altri piccoli comportamenti "maleducati".

Ripeto però un concetto fondamentale: la "distrazione" deve arrivare per caso e non deve assolutamente essere riconducibile al padrone.

valentina 19-06-2008 08:46

HTML Code:

(Pur se ovvio, onde evitare fraintendimenti 8),
meglio specificare che non vanno tirate addosso al cane, ma di fianco)

ecco evidenzierei questo concetto.....
io assolutamente non ho mai usato questo metodo, ma so che qui a trento c'è un addestratore (parola grossa per definirlo....) che utilizza questo metodo delle lattine con i sassolini, ma che in qualche modo raggiungono il cane....(ora non l'ho visto, ma questo vi spiega il perchè della mia convinzione)

in area cani con un altro clc mi è capitato questo: eravamo noi (misha) - giuseppe (petra) - tiziano (mizar) - antonio (milo) e questo altro clc....
agostino dallo zaino tira fuori una lattina e la beve... nulla.....
una volta finito l'accartoccia per buttarla via... i nostri cani niente, anzi .... curiosi della cosa buonissima che agostino si stava bevendo dal solo!!!!! l'altro clc si è letteralmente defilato, pancia a terra, coda tra le gambe e orecchie indietro è corso e ha saltato la recinzione inducendo il proprietario a riacchiaparlo.....

ma si può????? :shock:
che razza di contro condizionamento è??????

Laila 19-06-2008 08:55

I miei 4 cani ululano come disperati non appena li chiudiamo nel box. Solitamente per non più di 5/10 minuti, poi si calmano e riprendono ad abbaiare e ululare quando rientriamo a casa.
La cosa buffa è che da quando ci siamo trasferiti in campagna, i cani dei vicini, nel raggio di 500 m circa, come sentono i miei ululare iniziano anche loro con il risultato di un bel coro polifonico ;-)

Besos a todos

Navarre 19-06-2008 09:07

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 143844)
Ripeto però un concetto fondamentale: la "distrazione" deve arrivare per caso e non deve assolutamente essere riconducibile al padrone.

La cosiddetta PUNIZIONE DIVINA... funziona benissimo con cani e persone ;-)

ila & maico 19-06-2008 09:08

[quote=Diego;143844]Potrebbe sembrare poco ortodosso, ma in effetti è la miglior soluzione a patto di riuscire veramente a fare in modo che "la distrazione" (eufemismo) ;-) cada dal cielo senza intervento umano. Potrebbero volerci più o meno ripetizioni a dipendenza della tempra del cane, quindi tanta pazienza, ma il risultato arriva.

A questa non ci avevo pensato....ma sei un genio!!!!vado al piano di sopra dalla vicina,mi apposto e via....silenziosa come un samurai all'attacco!!:shock:8)
Ma una domanda scema,non cè il rischio che mi si spaventi eccessivamente?la secchiata vicino, sopra,lontano......??????
Grazie ragazzi le provo tutte io!!!!!!!!:rock_3:twisted:

Sunnyna 19-06-2008 09:14

anche io avevo pensato all'acqua le prime volte ma per questioni logistiche a meno che non mi mettessi in mimetica sopra al ciliegio credo che non sarei riuscita a non farmi vedere...

fatto sta che per fortuna Rey ha smesso da solo, difatti arrivando a casa in orari diversi dal solito lui è beatamente sdraiato che se la dorme...

Navarre 19-06-2008 09:18

Quote:

Originally Posted by ILA & MAICO (Bericht 143859)
,non cè il rischio che mi si spaventi eccessivamente?la secchiata vicino, sopra,lontano......??????

Si deve spaventare, più si spaventa e meno persiste.
Che t' importa, tanto mica è colpa tua!:lol:

valentina 19-06-2008 09:21

HTML Code:

a meno che non mi mettessi in mimetica sopra al ciliegio
:cunao....:rofl3.....:rofl3

Diego 19-06-2008 11:39

Quote:

non cè il rischio che mi si spaventi eccessivamente?la secchiata vicino, sopra,lontano......??????
:lol::lol: I Navarre sono stati un pelo rustici nell'espressione, ma il principio è quello. Nel caso della secchiata puoi tirarla direttamente sopra il cane.
Per la questione spavento: deve avvenire tutto in modo naturale e sereno: è la sua azione che gli ha portato una reazione negativa, non un estraneo: ho messo la zampa sulla piastra calda - mi sono scottato, ma non per questo non mi avvicinerò più ad una stufa, semplicemente non ci metterò più le zampe sopra.

Se gli arriva dal cielo una tanica tra le zampe mentre abbaia al postino, imparerà che in quel frangente non sarà conveniente abbaiare, ma non avrà timore della tanica in sè. Viceversa, se mi faccio beccare nell'atto del lancio, difficilmente potrò avvicinarmi in altre occasioni con una tanica senza una reazione di paura. (Probabilmente ciò che è successo nell'esempio di Valentina)

Il cane viene schiacciato molto di più dall'atteggiamento rancoroso del padrone incazzato che da una pentola che gli cade in testa senza sapere da dove.
Cosa vi ha educato di più e "traumatizzato" di meno? La sberla data da vostro padre arrabbiato per non farvi correre sulle scale o la capocciata presa in seguito allo scalino "mancato"?
Così al cane lascerà più il segno percepire la vostra ostilità mentre gli date una bastonata che il trauma della botta.

Punire senza mai lasciarsi coinvolgere mentalmente.
Cosa difficilissima per noi umani, ma estremamente naturale nei cani che possono azzannare ferocemente se gli rompi troppo le scatole e 30 secondi dopo invitarti al gioco come se nulla fosse successo.
Potrà testimoniarvelo facilmente Francesco che con Anouk e Kun osserverà questo comportamento quotidianamente.

ila & maico 19-06-2008 12:23

Ci proverò...grazie mille...vi farò sapere....:rock_3

wolflinx 19-06-2008 13:06

Io simulavo di uscire poi giravo l'angolo di casa scavalcavo la finestra , (avevo gia' pronti i secchi d'acqua e con una coperta addosso tiravo le secchiate ,anouk alla 3 secchiata ha smesso Kun alla prima . Poveri i mie due pirlotti il bello e che li sentivo mugugnare nella cuccia con toni di dissenso mi facevano anche ridere .

Floydredcrow 19-06-2008 13:10

Ciao Ila !ti capisco piu di quanto pensi in questo momento :rock_3ho blesk che sta vivendo un'ansia di solitudine simile ..lui non distruggie niente pero da lunedi sera scappa dalla recinzione e viene davanti la porta di casa e inizia a piangere chissa cosa hanno questi due:( speriamo di risolvere presto ,ti sono vicina spiritualmente :rock_3

m.greta 19-06-2008 14:50

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 143931)
:lol::lol: I Navarre sono stati un pelo rustici nell'espressione, ma il principio è quello. Nel caso della secchiata puoi tirarla direttamente sopra il cane.
Per la questione spavento: deve avvenire tutto in modo naturale e sereno: è la sua azione che gli ha portato una reazione negativa, non un estraneo: ho messo la zampa sulla piastra calda - mi sono scottato, ma non per questo non mi avvicinerò più ad una stufa, semplicemente non ci metterò più le zampe sopra.

Se gli arriva dal cielo una tanica tra le zampe mentre abbaia al postino, imparerà che in quel frangente non sarà conveniente abbaiare, ma non avrà timore della tanica in sè. Viceversa, se mi faccio beccare nell'atto del lancio, difficilmente potrò avvicinarmi in altre occasioni con una tanica senza una reazione di paura. (Probabilmente ciò che è successo nell'esempio di Valentina)

Il cane viene schiacciato molto di più dall'atteggiamento rancoroso del padrone incazzato che da una pentola che gli cade in testa senza sapere da dove.
Cosa vi ha educato di più e "traumatizzato" di meno? La sberla data da vostro padre arrabbiato per non farvi correre sulle scale o la capocciata presa in seguito allo scalino "mancato"?
Così al cane lascerà più il segno percepire la vostra ostilità mentre gli date una bastonata che il trauma della botta.

Punire senza mai lasciarsi coinvolgere mentalmente.
Cosa difficilissima per noi umani, ma estremamente naturale nei cani che possono azzannare ferocemente se gli rompi troppo le scatole e 30 secondi dopo invitarti al gioco come se nulla fosse successo.
Potrà testimoniarvelo facilmente Francesco che con Anouk e Kun osserverà questo comportamento quotidianamente.

grazie per l'interessante ed utile lezione di psicologia canina (ed anche umana!)... hai proprio ragione dicendo che è difficile non farsi coinvolgere emotivamente quando sgridi il cane (e ti esce il fumo dalle orecchie perchè sai che quella tal cosa la sa fare ma non vuole farla)...

l'esercizio con i nostri cani ci può davvero insegnare ad essere + equilibrati anche con le persone!

Sunnyna 19-06-2008 15:08

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 143972)
(avevo gia' pronti i secchi d'acqua e con una coperta addosso tiravo le secchiate ,.

mi immagino la scena....:lol: e mi immagino se qualcuno avesse visto....:lol:

JoeFalchetto 19-06-2008 17:49

Io sapevo l'esistenza di un collare con attaccato uno spruzzino che rilascia una sostanza, credo citronella, che si attiva a distanza tramite un telecomando...lo si schiaccia quando il cane fa qualcosa che non deve fare. Il principio credo sia lo stesso della secchiata d'acqua..un'azione divina..

chiara.giardini 19-06-2008 17:57

anche io ho sentito parlare di questo collare, dicono che costi molto..ma non ho idea di quanto..Gwen ormai viene con me ovunque, la lascio ogni tanto in macchina ma per pochissimo tempo, lì dopo aver dilagnato le cinture di sicurezza adesso sta buona...e comunque lei è ossessionata da me come io da lei...sono proprio vergognosa...:|

ila & maico 19-06-2008 18:42

Si joe....esiste e forse me lo faranno avere in "affitto"...me lo ha consigliato alessia...io purtroppo non posso portarmi Maico al lavoro e quindi ho bisogno di risolvere il problema, ho sentito da un vicino che 8 mesi fa hanno avvelenato un cane nei dintorni perchè rompeva...ho l'ansia!!!!
E poi credo sia giusto per il cane e per noi che si abitui a star solo,può succedere un giorno di essere obbligati a lasciarlo solo per la giornata e se non ci è abituato allora son dolori!!!!:shock:

valentina 20-06-2008 08:33

io con i vicini me la giocherei in questo modo... un bel pomeriggio ti armi di graziosi pensierini e vai da quelli più "particolari" (con o senza maico - vedi tu dalla sua esuberanza nel fare le feste....) spiegando che ti rendi conto del disagio provocato, che sono dei santi a sopportarla e che ti stai impegnando con tutte le sue forze per farle perdere il vizietto di ululare, che le stai provando tutte e accetti qualsiasi consiglio vogliano darti... (anche se magari non è un consiglio che ascolterai veramente!)

alle volte instaurare un rapporto di complicità e intesa ribalta completamente la situazione ...... pensaci! ;-)

wolflinx 20-06-2008 09:00

Per Chiara: aaaaaaaaaaaaaaa non tifidare sono dei bastardi , Anouk era abbituato a stare nella mia vecchia Panda mentre prendevo il brevetto da Sub , un giorno ho tardato 5 minuti e mi sono trovato la macchina senza cambio volante un sedile un vetro rotto e il cane dentro la piscina a seminare il panico .

saraombra 20-06-2008 09:07

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 144050)
Per Chiara: aaaaaaaaaaaaaaa non tifidare sono dei bastardi , Anouk era abbituato a stare nella mia vecchia Panda mentre prendevo il brevetto da Sub , un giorno ho tardato 5 minuti e mi sono trovato la macchina senza cambio volante un sedile un vetro rotto e il cane dentro la piscina a seminare il panico .

oddio muoio...!:rofl3:rofl3:rofl3:rofl3:rofl3:rofl3 immagino la scena.. Anouk.. anche lui è stato giovane...!!! :sweetCyberM:sweetCyberM

ila & maico 20-06-2008 09:12

potrebbe essere una buona idea Vale.... Con i vicini più "vicini" siamo in buoni rapporti,mi fanno sempre la predica ma in modo corretto... QueLli che mi spaventano sono quelli che non conosco, poco distanti dal nostro vicoletto...comunque mi ingegnerò!!!!!GRAZIEEEE:rock_3

Sunnyna 20-06-2008 09:21

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 144050)
Per Chiara: aaaaaaaaaaaaaaa non tifidare sono dei bastardi , Anouk era abbituato a stare nella mia vecchia Panda mentre prendevo il brevetto da Sub , un giorno ho tardato 5 minuti e mi sono trovato la macchina senza cambio volante un sedile un vetro rotto e il cane dentro la piscina a seminare il panico .


ci starebbe bene la musichetta dello Squalo...

valentina 20-06-2008 09:30

ma si ...guarda ..... se fatto intelligentemente è un modo come un altro per fargli capire che ti rendi conto del disagio e che al tempo stesso li avverti che stai prendendo provvedimenti...
e magari, in modo del tutto informale :roll: e sempre cercando un'intesa soprattutto con chi ti fa paura .....potresti dire...

- sa mi hanno detto che sono successe delle cose terribili qui.....
- (faccia sgomenta e interrogativa del tuo interlocutore)
e tu
- si qualche boccone avvelenato, etc.etc... ------fortuna che a casa mia c'era già un impianto di sorveglianza che ho riaddattato con una BELLA videocamera a registrazione così - almeno - da quel lato sto tranquilla.....con un video e le leggi contro il maltrattamento di animali ora le persone che fanno qualcosa hanno la galera assicurata!!!!

un po' estremo, magari, ma potrebbe disincentivare ...
che ne dite?

valentina 20-06-2008 09:33

a proposito ... io per tutti altri motivi non legati al cane, sono andata in un negozio che vende telecamere e antifurti e ho chiesto loro se avevano una videocamera da darmi rotta, non funzionante che avrebbero buttato.....
l'ho montata in alto e ho risolto in parte i miei problemi! ;-)

chiara.giardini 20-06-2008 17:14

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 144050)
Per Chiara: aaaaaaaaaaaaaaa non tifidare sono dei bastardi , Anouk era abbituato a stare nella mia vecchia Panda mentre prendevo il brevetto da Sub , un giorno ho tardato 5 minuti e mi sono trovato la macchina senza cambio volante un sedile un vetro rotto e il cane dentro la piscina a seminare il panico .

lo soooo..mai fidarsi...vorrei cambiare macchina, sulla yaris non mi sta la gabbia in altezza...ma sto per cambiare casa città e vita e ora anche la macchina è un pò troppo...ma una gabbia la dovrò mattere per forza...

ila & maico 10-07-2008 10:41

Ragazzi...sono di nuovo qui...Ho provato lo stratagemma dell'acqua e del kong...ma la peste con l'acqua dall'alto tace 20 minuti e poi ricomincia...e del kong se ne frega...Notizie da vicini-amici dicono che VOGLIONO CHIAMARE LA PROTEZIONE ANIMALI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma cavolo, per me questa è una grande sconfitta perchè se cè una persona che è attenta a tutto quello che riguarda animali e co. sono io. Non so che combinare perchè :
a- se venisse la p.animali non so cosa potrebbe dire o fare,ovviamente non mi conosce e se in 10 dicono che il cane è sempre solo loro ci credono!!!????
b- tutto il tempo che ho lo passo o nei boschi,o a spasso, o al campo protezione civile con lei e sentirmi dire che maltratto il cane mi fa IMBUFALIREEEEEEEEEEEE
c- ho sempre più l'ansia dei bocconi perchè ho trovato dei pallini da pistola a gas in giardino: se vengo a scoprire che mi sparano al cane altro che protezione animali, ci vuole la protezione umani per loro perchè facxcio una strage. IPOCRITI MALEDETTI.

Cosa posso fare per il suo bene???

Diego 10-07-2008 10:55

Uhm...a parte il fatto che ci vuole tempo per risolvere questo genere di situazioni, una cosa non mi è chiara: Maico resta sola unicamente quando vai al lavoro?

ila & maico 10-07-2008 11:25

Esatto....ma non del tutto: io ho orario fisso e appena finisco vado a casa...capita che la mattina il mio fidanzato esca presto e lei stia fuori dalle 6 invece che dalle 8... come è facile che spesso di pomeriggio non sia sola perchè cè o Francesco o suac sorella in casa.
Rimane sola un paio d'ore la sera solo se abbiamo le riunioni di protezione civile...o 1 volta al mese se esco a cena..Per il resto è sempre con me....

valentina 10-07-2008 11:31

io te l'ho detto all'attacco preferisco la contro - difesa
se parlare con i vicini risulta impossibile, andrei direttamente dai vigili/prot anim o chi per esso raccontando che non sai come fare perchè ti rendi conto che questa cosa potrebbe dar fastidio ai tuoi vicini, ma che nonostante tu abbia preso in considerazione vari metodi (kong/campo di addestram, etc) non riesci a trovare la giusta chiave di volta per risolvere i problemi
così hai modo di farti conoscere, di parlare, di farteli amici e di dire qual'è la vera situazione di maico

in questo caso quando telefoneranno i tuoi vicini non si sentiranno altro che dire: si siamo a conoscenza della cosa, signora porti pazienza.

tanto non possono mica toglierti il cane e anzi, dovrebbero appludurti che vai a chiedere anche consiglio a loro!!!!!

ila & maico 10-07-2008 11:39

Hai ragione anche tu Vale... proverò anche questa...sperando che non mi prendano per mattA,TU NON CONOSCI LA MENTALITà GENOVESE.....IHIHIH:roll:
Spero di riuscire a migliorare la cosa...grazie comunque a tutti ragazzi...

Diego 10-07-2008 11:44

Concordo con quanto dice Valentina.

Ancora una cosa: quando c'è qualcuno a casa Maico rimane tranquilla nello stesso posto dove la lasciate quando uscite o viene via e sta accanto alle persone in casa?
Esiste un posto in casa / fuori dove lasciarla e rimane tranquilla anche se in casa c'è qualcuno, ma non ne ha il contatto?

Oppure quando c'è qualcuno in casa lei è sempre presente (a vista)?

Scusa se ti faccio queste domande, ma è per capire la situazione e cercare una soluzione.

Ho capito bene che fai parte di un gruppo PC? Cinofilo? Il tuo istruttore che dice? Lui è la persona che meglio dovrebbe conoscere Maico e voi e potervi aiutare.

ila & maico 10-07-2008 12:41

Diego si hai capito bene: sto entrando nel gruppo cinofilo dell'associazione nazionale carabinieri PC...ci stiamo lavorando.
Il mio istruttore non capoisce perchè effettivamente Maico è un clc anomalo perchè è molto calma,ubbidiente e lavora bene...ed effettivamente non capisce tutta sta ansia che le prende...
Cmq per il luogo "sicuro" direi che sotto il letto ci va abitualmente anche se io non sono in stanza...quindi non a vista...e in giardino se noi siamo in casa ci sta liberamente senza problemi,entra e esce quando vuole...

elisa 10-07-2008 13:17

Mah.. secondo me non è un cane anomalo, non più di tanti altri.. io tutti i cani che ho avuto una qualche ansia ce l'avevano... si mettono in testa delle dritte ed è dura farli smettere!
I collie prima e poi ora le lupastre... tutti hanno le idee chiare su quello che vogliono e se non riescono ad ottenerlo diventano proprio matti...
Buck era un abbaione super guardiano e non c'era verso di calmarlo, ce l'aveva a morte con tutti quelli che passavano davanti a casa (se poi entravano dovevo tenerlo in un'altra stanza con alcune persone perché se le voleva magnare), Kim voleva stare in giro 24 ore al giorno ed era quasi sempre in crisi dentro il giardino o dentro casa.. non voleva limiti, portarlo in giro per due-tre ore al giorno non gli bastava.
La Petra è la fissa contro la mia famiglia e anche se non ha mai fatto male a nessuno si istina a non volerci avere niente a che fare...
Djuma negli ultimi anni si è presa la fissa di stare in casa tutto il giorno ma sempre sempre non si può, se sto lavando il pavimento vorrei lasciarla fuori ad esempio.. piange tutto il tempo (questo anche petra) e le poche volte che me la sono scordata fuori per mezz'ora ha tentato di buittare giù la porta per entare... poi mi guarda come se avessi tentato di ucciderla con questa mia dimenticanza...
I cani sono abitudinari, cocciuti a mille, almeno quelli che ho avuto io. Avrò sbagliato io... la fissa di stare in casa mi sta bene comunque, molto più comoda di quella di seguirti sempre (le mie non ci fanno una piega se esco, sanno stare da sole senza fiatare mai.. certo se mi vedono in tenuta da passeggiata sui monti ci tengono a seguirmi, ma diversamente no) e soprattutto molto meglio della mania di scappare arrampicandosi anche oltre 3 metri di rete che aveva Kim.
Non ho letto i post precedenti, se mi passa la febbre (a 40.. sono impasticcata e non riesco neanche a leggere, cioè non mi va) spero di trovare qualche idea per cambiare le loro fissazioni....

elisa 10-07-2008 13:19

"ha la fissa".. "si ostina" ed altri errori... pardon :roll:

Diego 10-07-2008 13:31

Quote:

Cmq per il luogo "sicuro" direi che sotto il letto ci va abitualmente anche se io non sono in stanza...quindi non a vista...e in giardino se noi siamo in casa ci sta liberamente senza problemi,entra e esce quando vuole...
OK. Cosa succede se la lasci sotto il letto, chiudi la stanza e te ne stai in un altra in silenzio?
Idem per il giardino: come reagisce se la lasci, e tu stai in casa, ma con le porte chiuse e te ne stai fuori vista?

Logicamente intendo sola per un 2-3 ore e più.

ila & maico 10-07-2008 14:28

Eli il mio "anomalo"era riferito a tutt'altro....ovvero che per essere un Clc è molto calma,socievole etc...in quel senso ANOMALo,non per le fisse!!!
Diego ci ho provato...impazzisce anche così, comincia a tirar giu tutto,strappa i piumoni, mangia i telecomandi e le tende e piange...
In giardino chiusa fuori se noi siamo in casa ci sta beata,ogni tanto "bussa per entrare"ma nulla di +...se esco dalla finestra senza far tr casino sta queta,ma non posso ammazzarmi tutte le mattine...ogni giorno un livido diverso,altro che agility!!!!:evil:

elisa 10-07-2008 14:34

Quote:

Eli il mio "anomalo"era riferito a tutt'altro....ovvero che per essere un Clc è molto calma,socievole etc...in quel senso ANOMALo,non per le fisse!!!
Ok, si vede proprio che non ho letto nessun post :oops:, non per intero almeno... mi è saltata all'occhio la parola anomalo.. :oops::stupido

valentina 10-07-2008 14:39

HTML Code:

impazzisce anche così, comincia a tirar giu tutto,strappa i piumoni, mangia i telecomandi e le tende e piange...
praticamente misha... lei però non piangeva, distruggeva e basta....
però ora ha semsso... ma lo sapete che - devo dirlo piano - oggi le ho lasciato aperta la cucina e la camera da letto e quando sono tornata era tutto perfetto????

Diego 10-07-2008 14:49

Quote:

In giardino chiusa fuori se noi siamo in casa ci sta beata,ogni tanto "bussa per entrare"ma nulla di +...se esco dalla finestra senza far tr casino sta queta,
Bene, cominciate allora a lasciarla sempre in giardino anche quando ci siete. Staccatevi un poco da lei. Cercate di deritualizzare i momenti della partenza e del ritorno: niente coccole quando andate via, orari differenti, ignoratela alcuni minuti al ritorno e poche feste, ecc. Uscite dal giardino per alcuni minuti e fermatevi ad alcuni metri e poi tornate (ma ignoratela), allungate piano piano i tempi, ecc. ecc.

Passate i momenti insieme come sempre, ma trattatela il più possibile da cane e limitate al massimop bocconcini e coccole gratuite.

Ci vuole indubbiamente tempo. Non c'è l'interruttore on/off. Lei è ancora cucciola e deve solo imparare che può stare da sola senza che caschi il mondo. Insomma: i capibranco siete voi e lei deve stare al suo ruolo.

Ovviamente, come Elisa, ognuno adatta la situazione come meglio gli conviene.

ila & maico 10-07-2008 15:07

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 146974)
Bene, cominciate allora a lasciarla sempre in giardino anche quando ci siete. Staccatevi un poco da lei. Cercate di deritualizzare i momenti della partenza e del ritorno: niente coccole quando andate via, orari differenti, ignoratela alcuni minuti al ritorno e poche feste, ecc. Uscite dal giardino per alcuni minuti e fermatevi ad alcuni metri e poi tornate (ma ignoratela), allungate piano piano i tempi, ecc. ecc.

Passate i momenti insieme come sempre, ma trattatela il più possibile da cane e limitate al massimop bocconcini e coccole gratuite.

Ci vuole indubbiamente tempo. Non c'è l'interruttore on/off. Lei è ancora cucciola e deve solo imparare che può stare da sola senza che caschi il mondo. Insomma: i capibranco siete voi e lei deve stare al suo ruolo.

Ovviamente, come Elisa, ognuno adatta la situazione come meglio gli conviene.

Proverò a "staccarla un pochino"...quello lo farò...il resxto faccio
*esattamente ciò che hai detto:
*premi solo qnd si lavora
*gioco idem come premio per il lavoro
*zero coccole pre uscita
*5minuti almeno di "non cagaggio"appena si ritorna
*orari variabili.....
Cmq grazie mille dei consigli,sono tutti ben accetti!!!

chiara.giardini 10-07-2008 21:59

lo sò che non è una bella cosa da dire...ma Gwen è uguale identica a Maico e non ha mai smesso, stesso problema con i vicini, volevano chiamare la protezione animali...avessero visto in che condizioni Gwen mi ha conciato la casa sarebbe servita la protezione 'per Chiara'
Comunque i vicini sono fetenti, io sono 10 giorni che non lavoro e Gwen è sempre con me, 3 giorni fa la vicina di sotto mi ferma e dice 'il suo cane piange continuamente, poverino, starà mica male?'
e io 'ma quando signora?' e lei 'anche ieri ululava'
impossibile...non dico altro...

ila & maico 10-07-2008 23:30

Quote:

Originally Posted by chiara.giardini (Bericht 147097)
lo sò che non è una bella cosa da dire...ma Gwen è uguale identica a Maico e non ha mai smesso, stesso problema con i vicini, volevano chiamare la protezione animali...avessero visto in che condizioni Gwen mi ha conciato la casa sarebbe servita la protezione 'per Chiara'
Comunque i vicini sono fetenti, io sono 10 giorni che non lavoro e Gwen è sempre con me, 3 giorni fa la vicina di sotto mi ferma e dice 'il suo cane piange continuamente, poverino, starà mica male?'
e io 'ma quando signora?' e lei 'anche ieri ululava'
impossibile...non dico altro...

uFFI chiara non mi smontare così....Lo so i vicini fanno lostesso con me dicendo cavolate del genere...tipo:ieri sera non mi ha fatto dormire,ha ululato fino alle 2...PECCATO CHE MAICO ALLE 10 ERA SOTTO IL MIO LETTO E ALLE 10.01 RONFAVAMO COME 2 SCEME!!!!GRRRRRR

chiara.giardini 10-07-2008 23:38

boh magari poi le passa..io con Gwen ci ho provato per due anni e più..ma poi coi vicni è diventata una vera guerra...devo anche ammettere che quando ululava la sentivo per tutta Pegli...ormai ci ho rinunciato, mi sono ributtata a studiare...ma penso che un'altro lavoro dove mi accettano il cane non lo troverò mai più...magari però diventando più anziana diventa anche muta...:twisted:

ila & maico 28-08-2008 16:14

iL RITORNO AL LAVORO è STATO TRAGICO:shock:.....
Oltre che per il fatto in sè anche per la piccola peste che si era abituata ad averci sempre vicino anche grazie alla splendida vacanza in trentino.....
i SUOI CONCERTI MATTUTINI CONTINUANO IN CRESCENDO.....CHE DISASTRO!!!!come riabituarla alla quotidianità???

Alice 28-08-2008 18:37

Ciao, scusa quanti siete in casa normalmente? Siete molto abitudinari nelle vostre uscite, lavoro a parte? Te lo chiedo perché sono convinta che,se noi non abbiamo questo problema con Alice, è stato fondamentale il fatto che essendo in 4 in famiglia, dall’inizio, ci ha visti uscire e tornare tutti ad orari diversi, sia di giorno che di sera.
In poche parole questo “disordine” nel rimanere quasi sempre con qualche elemento della famiglia in meno (e poi anche completamente da sola) ha fatto sì che si sia abituata a stare abbastanza tranquilla: è sicura che prima o poi qualcuno torni. Eppure Massi in questo ultimo anno (da quando abbiamo Alice) è quasi sempre stato in casa con lei, però durante il giorno usciva per rientrare dopo pochi minuti, più volte al giorno (non per “metodo” ma perché si dimentica tutto………….). Inoltre, casa nostra è un “porto di mare”: quasi tutti i giorni vengono gli amici dei miei figli (seeeeempre uno per volta……..) ,vengono spesso anche i nostri amici,quindi lei vede frequentemente entrare ed uscire gente in casa (il campanello che suona ecc.).
I primi tempi, quando rimaneva sola, chiudevamo a chiave alcune stanze, ora cerchiamo di mettere in salvo quegli oggetti che sappiamo possano farla cadere in tentazione (occhiali, scarpe alle quali teniamo, telecomandi, libri), svuotiamo il bidone dell’immondizia, mettiamo in sicurezza il frigo/freezer, ma la lasciamo libera in tutte le stanze balcone compreso.
Le lasciamo un paio di bottigliette vuote dell’acqua minerale (di plastica) che le piacciono tanto, un osso finto, ed usciamo.
Per il momento non ulula, non piange, non abbaia (i miei vicini mi dicono che non la sentono mai!!), quando torniamo (anche dopo 5-6 ore) ci viene incontro dalla porta con gli occhi assonnati.
Non so quanto sia importante, però anche il suo “stare sola” non avviene mai in maniera fissa e costante.
Prova ad uscire anche quando non devi (magari i giorni che sei in festa), ma tante volte al giorno, allungando sempre di più i tempi.
Buona fortuna
Ciao
Ondina (Alice)

roby e gaio 28-08-2008 19:05

credo che la Vale abbia detto bene, vai dai carabinieri.."prevenire" è meglio che "curare"!
sperando che ti ascoltino e siano disponibili..te lo auguro..
per quanto riguarda i vicini ho un paio di cose da dire ..
I carabinieri qua vicino a casa mia sono stati chiamati da alcuni per un cane che abbaiava.. a parte che lo faceva nelle ore in cui poteva (non in quelle cossidette del silenzio) e poi i carabinieri gli hanno detto che non si può fare una denuncia per disturbo della quiete pubblica per poche persone..
ovvero : se al tuo cane metti davanti un megafono e tiene sveglio tutto il quartiere ti possono denunciare..ma se disturba solo pochi vicini allora no. (sarebbe una modifica di legge di poco tempo fa)
non ti so dire se gli hanno detto così perchè non avevano voglia di fare una denuncia. so che hanno detto così e basta..

per quanto riguarda i vicini ti capisco..io in giardino trovai una spugna fritta..che Dio benedica per sempre l'addestratore che mi convinse a insegnare al mio P.T. a mangiare a comando...


DAI MAICO FAI LA BRAVA SU!!;-)


All times are GMT +2. The time now is 17:35.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org