![]() |
Eukanuba
Sentendo pareri qua e la mi è sorto un forte dubbio:è vero che le crocchette "Eukanuba"non sono il massimo per i CLC?Io ho provato Royal-canin e nuova food....
P.S.Ah,il peloso ha quasi 17 mesi |
Provati tutti e tre.
Per esperienza personale eukanuba è stato il peggiore,contiene molte, forse troppe proteine,e fa' lacrimare abbondantemente il cane. Le feci erano tutt'altro che buone. |
Provati tutti e 3. attualmente utilizzo Forza 10 (Sanypet) pesce oceanico d'estate, Cervo e patate d'inverno. le belve sono in salute, hanno un bel pelo e lo gradiscono.
michele |
http://www.api4animals.org/facts.php?p=359&more=1
questa è la traduzione http://www.viverevegan.org/cosa%20co...pet%20food.htm Mi sembra che possa rispondere alle tue domande.... Ciaooo |
Quote:
Quindi tu Ale non usi crocchette? Ciao Ciao |
Quote:
Grazie..... Cristian |
io mi trovo bene con l'eukanuba, ma non benissimo....sto pensando di passare anche io come Michele al forza 10 (sanypet).....
|
Quote:
Sempre per il discorso proteine? |
Quote:
si ma anche perchè non sempre vedo regolarità nelle feci e nel tempo e nell'aspetto....non vorrei che assimilassero ben poco di cio' che dovrebbero...va bene per la femmina perchè ha pochi grassi greggi 13% contro i 22% del vecchio....sanypet forza 10 qualcuno sa quanti grassi greggi ha? |
Ciao rik devo vedere sulla busta che adesso non so dov'e' perche le passo subito in un altro contenitore.
Cmq tra le crocchette forze dieci e le eltre io ho notato una gran bella differenza. Nelle feci,nella lucidità e apparenza del pelo,nello stato di salute generale. Forse quelle al pesce sono meno appetibili per i cani,infatti ne antres ne panto le mangiano se non mischiate a qualche altra cosa. |
Dopo pochissimo tempo siamo passati da Eukanuba a NaturDog. Nella nostra esperienza la diferrenza è stata abissale. Meno "output", più solidi e meno "odorosi".
Ovviamente in caso di viaggio in auto, o dopo una scorpacciata di frutta il tutto cambia ma nella norma le feci sono sempre ottime. Noi ne diamo 450 gr a testa al giorno. Il vero problema della NaturDog, da quello che ho sentito, è la poca appetibilità: molti clc non la gradiscono. I nostri che mangiano anche i sassi (quelli veri :evil:), e quindi non fanno testo, svuotano le loro ciottole in pochi secondi... Comunque, se chiami il numero presente nel loro sito, ti mandano qualche campione gratuitamente... Poco tempo fa abbiamo ricevuto e provato qualche campione di Forza10 ed anche quello sembra di ottima qualità. Ora, non abbiamo cambiato le crocchette "principali", ma per "i premietti" utilizziamo Forza 10. Ste |
il discorso è molto delicato e molto soggettivo secondo me.
Indipendentemente da cio' che ci si dice poi ogni cane risponde diversamente a crocche diverse. Io ho il maschio che se magnerebbe pure la m.... mentre Ashoka è di bocca fin troppo fina e allo stesso momento debbo valutare per lei un cibo che ha pochi grassi greggi perchè non assimila totalmente. Avevo/ho risolto con L'eukanuba l'ho dato anche a lui ed ha risposto bene ma, anche se comunque non posso lamentarmi, non riesco ancora a trovare quella stabilità che vorrei per entrambi. Le feci non sempre sono di "bell'aspetto:roll:" e di odore nella norma. Anche se reputo "rischioso" provare qua e là crocche diverse essendo uno che vorrebbe stabilità subito o quasi per i propri cani, non nego che il sanypet forza 10 lo vorrei provare e forse anche il naturdog che usi tu Ste. Poco importa se non sono molto appetibili io do a loro ogni gg 70 gr per uno di carne un gg bianca ed un gg rossa...oppure meno grammi dipende anche dalla stagione, ma di sicuro l'acqua calda dove è stata bollita la carne genera un "sughetto" appetitoso. |
Forza 10 pesce (oceanico) per adulti ha il 12% di grassi. effettivamente è poco appetibile e le adulte preferiscono quello di Nefti (puppy) ma basta mischiare alle crocchette qualcosa di appetibile (latte crudo o brodo di carne). Ad ottobre ricominceranno Cervo e patate che è più appetibile.
Michele |
Quote:
|
Anche Akab mangia davvero anche i sassi....ma non voglio essere precipitoso,quindi:proverò con i campioni di NaturDog.
Ma Forza 10 manda dei campioni o no? |
Grazie a tutti....NON MI RESTA CHE PROVARE!!!!Help me.....:shock::shock::shock:
|
maki fino ad inizio estate mangiava le crocche della naturdog poi però non ha più gradito.restava anche due giorni interi senza mangiare.
il problema era anche dato dal fatto che la veterinaria mi ha sempre sconsigliato di arricchire le crocche con altri ingredienti visto che le crocche stesse già sono equilibrate in tutto. ora ho iniziato a darle la purina pro plan ma mi piacerebbe darle qualcosa di meno chimico. proprio ora torno dal negozio ed insieme alla proprietaria abbiamo guardato se altre crocche potevano andare bene ma tutte hanno il carotene che so non andare bene per i clc. voi che mi consigliate??? c'è qualcosa di naturale senza carotene???:roll: |
come il carotene non va bene per il clc????
ma siamo matti??? e' la fonte naturale di vitamina A!!! come controindicazione PUO' se preso in DOSI INDUSTRIALI scurire un pelo l'occhio. ma decvi prendere delle dosi che comunque farebbero male! Ascolta: sta storia del carotene e' ridicola: io uso un mangime che contiene sia carotene che "alga kelp" (altro "acerrimo nemico" del colore dei nostri cani). Bene, in anni e anni, forse forse le si sono addirittura schiariti gli occhi. Non e' stato il carotene, ne' l'alga..... ti assicuro che nelle dosi contenute dei mangimi non scurisce. PER CONTRO: il carotene e' la fonte piu' naturale di vitamina A Adesso scegliete voi: preferite una fonte naturale o una fonte chimica, per il mangime dei vostri cani? Uno fa bene alla salute e l'altro fa bene al colore degli occhi (ma non e' vero...ma anche assumiamo sia cosi'). Scegliete voi besosss giuseppe |
Ciao anche io ho problemi col cibo.....Ghost e' difficilino....in piu' anche io vorrei evitare di dargli sempre crocchette, sara' una mia idea ma chissa che schifezze ci mettono....lo fanno per gli umani figurati per loro:(.
Cmq mi hanno parlato benissimo di questo mangime Baubon. il vet dice che e' il migliore in assoluto. Qualcuno lo conosce? |
Io a quella storia degli occhi non ho mai creduto....;-)
|
Quote:
|
Quote:
forse hai tralasciato di leggere il collegamento postato da Alessandra... io non faccio che riproporlo in ogni conversazione sull'alimentazione... http://www.viverevegan.org/cosa%20co...pet%20food.htm ...tanto per citarne una piccola parte: "L'idea che esista un pet food in grado di fornire a cani e gatti tutti i nutrienti di cui avranno bisogno durante il corso della propria esistenza e' un mito. Gli ingredienti primari della maggior parte del pet food commercializzato sono le granaglie. Molti consumatori acquistano il medesimo prodotto per lunghi periodi, costringendo i loro compagni animali ad assumere soprattutto carboidrati, con scarsissime variazioni. La dieta attuale di questi cani e gatti e' lontanissima dalla dieta proteica, molto variata, tipica dei loro antenati. I problemi legati alla dieta industriale sono verificabili quotidianamente, in qualsiasi laboratorio veterinario: vomito, diarrea e infiammazioni sono i sintomi piu' frequenti di problemi digestivi cronici. Le allergie alimentari sono diventate una malattia quotidiana ed il mercato delle diete con "antigeni limitati" o "nuove proteine" e' diventato un affare multimiliardario. Queste diete sono state create appositamente per curare la progressiva intolleranza ai cibi commerciali sviluppata dagli animali. Molti pet food sono prodotti con ingredienti proteici a bassissima digeribilita'. Le diete basate su questi prodotti contengono proteine con digeribilita' inferiore al 70%. Alcuni "riempitivi" e le fibre utilizzati in questi cibi possono anche causare coliti (infiammazioni del colon). La maggior parte dei produttori di pet food non pubblica statistiche di digeribilita' e questo dato non e' mai apparso sulle etichette. ......... Nei gatti, si stanno diffondendo nuovi tipi i calcoli, piu' pericolosi di quelli ritenuti "comuni". Le manipolazioni dei pet food modificano l'acidita' dell'urina e la quantita' di alcuni minerali, con effetti diretti nello sviluppo di malattie. Anche i cani sviluppano calcoli a causa delle diete industriali. E' dimostrato che, sia nei gatti che in alcuni cani, la carenza di taurina puo' condurre (oltre che alla cecita') a problemi cardiaci spesso fatali . Questa carenza, in passato, era spesso legata ad un quantitativo inadeguato di taurina nei pet food, che, per questo motivo, vengono attualmente addizionati con taurina. ........ Esiste infine una cospicua evidenza che l'ipertiroidismo nei gatti sia il risultato di un alimentazione a base di pet food industriali. E' una malattia nuova, apparsa agli inizi degli anni 70, quando il cibo in scatola comincio' ad essere distribuito nei supermercati. La causa esatta non e' ancora conosciuta, ma e' una malattia grave, a volte fatale ed il suo trattamento estremamente dispendioso." ......... Ed ancora: "I pasti a base di farina di carne o sottoprodotti spesso sono contaminati da batteri, perché non sempre provengono da animali macellati. Ad essere trasformate in farine, sono generalmente le carcasse di animali morti per malattie, ferite o vecchiaia . L'animale morto puo' essere trasformato soltanto diversi giorni dalla morte; e' per questo motivo che la sua carcassa puo' spesso essere contaminata con batteri tipo Salmonella ed Escherichia Coli. Si stima che piu' del 50% delle farine di carne siano contaminate dai pericolosi batteri di E.Coli. La cottura puo' uccidere i batteri, ma non elimina le endotossine che alcuni batteri producono durante la crescita e che rilasciano quando muoiono. Queste tossine possono causare malattie. I produttori di pet food non testano i loro prodotti per le endotossine (5). Un altro genere di tossine pericolose sono le micotossine: provengono da muffa o da funghi.." ecc. ecc. ....e dunque chissà che ci sarà nell'eukanuba di + tossico che negli altri mangimi....ma non crederei proprio alla bella scusa delle "troppo proteine"... ...poi, che gli esseri viventi si abituino a tutto è vero... ma le conseguenze anche a lungo termine?!:| |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Carcasse di pollo
Ieri ad un supermercato vicino casa ho fatto una 'scoperta illuminante'.
Nel reparto carni c'erano centinaia di confezioni di carcasse di pollo AIA confezionate. Confezioni da un kg circa a 40 cent al kg. Le carcasse erano ricche di carne. Ho chiesto al macellaio incuriosito che dovevano avere molti clienti proprietari di cani. Lui stranito mi risponde così: 'Questo non lo sò ma questo articolo va a ruba fra i pensionati. Ci ricavano un buon brodo, della carne per loro e qualcosa per eventuali animali domestici'. Naturalmente ho fatto una bella scorta da congelare (20 pezzi). Da oggi per le belve brodo di pollo insieme alle crocchelle al pesce Forza 10 , con aggiunta di carcassa di pollo: 1 kg diviso loro tre. Naturalmente è stato un successo. Egoisticamente,Spero che il supermercato continui a pensare ai pensionati di zona anche in futuro. Michele |
Ciao Cristian, fai male a non credere a certe cose.
Dopo 5 anni che seguo queste cose lo posso dire con sicurezza. Poi se vuoi ti posso raccontare in privato le varie prove che ho fatto. Giusi, scusa, ma un pò con stà cosa del carotene hai rotticiato un pò.... Ognuno il suo lavoro. Se si riesce a dare vit A non con betacarotene ma con altro elemento naturale, perchè no? Eventualmente mettiti in contatto con l'azienda, fai prima anzichè magari infangare chi lavora onestamente e ci studia dietro. Ricordo che la Natur Dog è un'azienda famigliare e non la Nestlè. Liberi di scegliere. E tu Giuseppe se non ci credi, semplicemente non comperarlo. Punto. Petrina se non ha scurito l'iride sarà una super-dog evidentemente. Chissà quante volte lo devo ripetere. La linea non è che fa gli occhi chiari a chi non li ha e nemmeno a chi li ha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non aggiunge al mangime alcuni elementi che farebbero scurire l'iride, sostituendoli con altri nutrienti naturali e non chimici. Il problema all'azienda lo sollevai io all'inizio perchè nel giro di 2 mesi ad Ombra che ha l'occhio marron chiaro, diventò quasi nero. Cambiai mangime con proplan ed ebbi la cagna il cui occhio era tornato all'origine ma in compenso faceva feci molli. Poi quando Natur cambiò ingredienti sono ritornata a quello, l'occhio è sempre il suo e le feci da cornice. Natur Dog non è appetibile e il cane non è invogliato a mangiarlo perchè manca di quegli ingredienti CHIMICI di appetibilità che hanno invece quasi tutti gli altri prodotti. Preferisco che sia così ed aggiungere io magari un pò di brodo, di carne trita, o acqua del tonno. Anche se io non ho questo problema perchè i miei mangiano senza problemi questo mangime. Ognuno con i propri cani si fa le sue esperienze, ed i risultati come cartine tornasole sono proprio loro. SONO 5 ANNI CHE USO ININTERROTTAMENTE NATUR-DOG E I MIEI CANI SONO SEMPRE STATI IN SALUTE. Questo è il miglior biglietto da visita. Chi ha storie, proteine purchè sia 12% perchè l'11,5% è poco o grassi purchè al 50 perchè 55 è troppo chi è paranoico all'inverosimile a volte lo è anche perchè ha il cane con delle sfighe o è lui stesso paranoico. Ognuno di noi è il miglior dottore dei nostri cani. Un pò di rilassamento, un buon mangime alternato a giorni con un altro tipo di pasto per variare.... Ok scrupolosi, ok accorti, ma se siamo così con i nostri cani, con i nostri figli come siamo? Niente niente e li facciamo diventare deficenti. Io i risultati li vedo e non ho bisogno di cambiare. 2 volte a settimana dò un pasto completamente di carcasse di pollo ed un'altro copletamente di tonno o nasello. Scusate ma quando vedo scrivere certe cose mi scende un pò la catena. |
mmmmmh...allora mi sa che finisco questo sacco poi riprovo con la natur dog.:roll:
magari provo anche io, andando contro la mia vet, e le metto un pò di brodo. e se aggiungessi un pò di riso??? alla squaletta piace. o farei peggio e lo renderei troppo pesante? avanti con i consigli!!!8) io ero così soddisfatta della natur dog ed andavo sul sicuro per gli ingedienti naturali...sì, sì, ci riprovo... |
E' sicuramente molto soggettivo come dice Ricky però le marche che da quel che leggo hanno una buona reputazione sono Eagle Pack, Nutro, Nova Food. Forza 10 lo eviterei se il nostro peloso non ha particolari problem
AGGIUNTE : noi aggiungiamo al n.foodsempre un po' di carne non di maiale cruda, al limite macinata in modo che l' essenza si sparga per tutta la ciotola. Poi spessso si pappano avanzi vari, pasta, carne, verdure...dolci :shock: per il carotene...date retta al Giusy... |
Ciao Ale,anche secondo me è molto soggettivo...comunque io provo piano piano con varie marche,anzi faccio scegliere a lui(visto che mangia anche i sassi)poi se non gli da problemi e resta pieno di vitalità(sembra che abbia l'argento vivo in corpo)...perchè non proseguire?
Te come stai Ale?se vuoi scrivimi pure in pvt!!!!! Ciaooo;-) |
chiedo scusa Ale se ti ho rotto (e a chiunque altro si sia sentito leso dal mio intervento).
Controlla l'ordine degli interventi. Io volevo solo rispondere ad Elisa, che affermava che il betacarotene NON VA BENE (quindi "va male") ai nostri cani. Questo e' falso. Non fa male. Leggere please prima di commentare. Tutto qui besosss g |
Hello, i cant speak italian and i'm here by accident but like I see the topic is about eukanuba. Maybe its good fodder but if you can buy something else than just do it. This company make very cruelty test on animals (especially dogs and cats - this is movie about Iams but company is the same http://www.petatv.com/tvpopup/Prefs.asp?video=iams).
|
Hi maillevin, thanks for the link.
We were not talking about cruelty-free food....but you're right: it's time to talk about it. I'll translate the sense of your message. thanks again giuseppe magari per quei (pochi) che non capiscono l'inglese traduco cosa voleva dire il tipo. Lui dice che non capisce l'italiano ma per caso ha visto il titolo (eukanuba) e ha rammentato che eukanuba (insieme a molte altre compagnie) fanno test crudeli su animali vivi, che in molte parti del mondo sarebbero considerate torture e sarebbero punibili penalmente (in teoria anche in italia). Il link e' uno dei (purtroppo) tanti filmati dove si mostrano queste cose. besosss giuseppe |
Qualcuno puo' tradurre? non sono sicura di capire bene visto il mio inglese.
Cmq vogliamo girarcela nei mangimi ci sono un sacco di porcherie, il fatto che siano tollerati non vuol dire niente, bisognerebbe vedere a lungo termine ed e' anche vero che l'organismo si abitua a tutto. Non molto tempo fa in America e' scoppiato un casino perche' sono morti moltri animali ed erano coinvolte tutte la migliori marche, non avete sentito niente in proposito? Ma dico secondo voi con tutta la speculazione che c'e' e con tutte le porcherie che combinano anche con l'alimentazione umana pensate che si facciano dei problemi per quanto riguarda i cani? Il mio veterinario e' contrario ai mangimi per animali dice che ha fatto molte ricerche e sono piene di conservanti chimici, se si vogliono dare usarli in quantita' limitata. La marca meno a rischio pare sia quella usata da ilaria bau....non mi ricordo,ora magari provo anche io. ciao |
http://www.baubon.it/portal/default....ez=proprietari
questo il link della baubon,io non credo che i sacchi si trovino facilmente nei negozi o ,almeno io ,non li ho visti. Io ripeto me lo faccio arrivare tramite il veterinario. Personalmente ora uso la linea regular....e Maico le mangia tranquilla....ovvio che se le insaporisco le magna piu volentieri,però insomma,diciamo che non le schifa!:rock_3 |
Ragazzi è molto sottile il filo che separa il fanatismo dalla ragione...
Ecco,senza voler sparare sentenze e mettermi contro nessuno,secondo me abbiamo esagerato. La mia era solo una domanda,un consiglio,qui stiamo toccando tasti delicati.... Io non dico che non abbiate ragione,ma siamo sicuri che ciò che somministriamo hai nostri pelosi al di fuori dei mangimi(polii,verdure ecc.ecc.)siano sani?Io dico che in questo mondo non c'è più nulla di completamente sano....tantissime persone si ammalano di malattie brutte...quindi secondo me,bisogna trattarli divinamente ma sono sempre LUPI!!!!! Spero di non aver offeso nessuno...ma ci tenevo a esprimere la mia opinione!Quello che importa a me è che Akab stia bene...;-) |
Quote:
Certo e' vero, , non c'e' nulla di completamente sano ma proprio per questo figurati nei mangimi per cani..... Cmq io provero' quello di Ilaria (poi ci sentiamo) pare proprio sia uno dei migliori, bisogna vedere se il mister si degna di mangiarle.... Cmq io mi manlevo....ve l'ho' sempre detto che sono un po' paranoica....;-) |
Quote:
Grazie Ila , poi ci sentiamo, volevo portare Ghost alla mostra a savona, cosi' tanto per farlo stare con altri cani, come si fa a iscriverlo? |
Quote:
A presto e in groppa al lupo.....:) |
Quote:
http://www.informacani.it/giurie_esp.../savona_08.htm e fai l'iscrizione con pagamento cc! |
Quote:
|
CIAO!AI NOSTRI DIAMO LA TRAINER DELLA NOVA FOOD E CI TROVIAMO BENE (PER ORA),LA BAUBON PER QUANTO NE SO E' VALIDA
COMUNQUE MI HANNO PARLATO MOLTO BENE DELLA MERRICK (NON SO SE SI SCRIVE ESATTAMENTE COSI') CHE NON SI TROVA FACILMENTE E COSTA PARECCHIO P.S. QUALCUNO VIENE ALL'EXPO DI ZOAGLI? PIEROANGELAASKA&NEO:lol: |
Quote:
|
Quote:
Quando e' la manifestazione a Zoagli? Io e altri luponi andiamo a quella di Savona il 6 settembre tanto per far abituare i cani al caos ecc... |
Quote:
ok, è vero che il sito da cui si ricavano tali informazioni (sito dei "vegani"!) ha dato anche a me un'idea di "fanatismo" ...ma pur non condividendo le conseguenze estreme di certe posizioni, direi quasi "filosofiche" , io ho la sensazione netta che le informazioni siano veritiere... ...non trovo perciò fanatico eliminare robaccia che non definirei nepppure cibo dalla dieta di un cane.... è vero che anche i polli non saranno sani al 100% come quelli di una volta... io cerco di prediligere quelli da agricoltura biologica... magari non sempre visto i prezzi:roll:... e non mi sento fanatica per questo... do solo da mangiare CIBO VERO... è che ormai la società attuale è talmente alienante che sembra strano quello che è normale... e normale quel che è artificiale:| trovo invece che chi non vuol considerare certi dati vada avanti con il paraocchi, magari per praticità... o x tutte le ragioni che vuoi... ma ti assicuro che non è nè eccessivamente + caro, nè eccessivamente + impegnativo dar da mangiare ai nostri lupi quel che di + simile c'è alla loro dieta naturale..... |
Quote:
|
Quote:
mica fa male al cane in sè!!! e visto che maki già ha l'occhietto scuretto non vorrei aggravare la cosa! e poi a me la natur dog piace perchè è totalmente naturale quindi mi sento tranquilla!;-) |
Quote:
piuttosto, ora c'è 'sto bonbon...ogni tanto esce una marca nuova che si somma alle innumerevoli presenti, a leggere i siti sono tutti meglio del filetto al pepe verde o della fiorentina con l' osso... deve essere un mercato dove ci si guadagna bene e dove le spese non sono troppo impegnative, in pratica se va bene ci mettono scarti e frattaglie varie. Se va bene. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
La Baubon è anni che è in commercio, solo non era conosciuta e non è peggio delle altre marche. Ciao Scila |
Poi quando ci vediamo ,mi dici come posso fare ad averla anche io, solo che prima ne volevo provare un pochino per vedere se il signorino la mangia e se non gli da' problemi.(Ghost e' uno di quelli che a seconda del cibo ha problemi di intesino).
Telefonero' alla ditta e mi faro' a dire dove si trova a genova per comprare un sacco piccolo |
Quote:
Grazie della risposta Ila:p, tu sei sempre molto gentile. Anche io non vado a quella di Zoagli, non ne avrei voglia, vengo a quella di savona solo perche' ci siete voi tanto per fare stare un po' Ghost in mezzo a cani ecc.... |
Quote:
Sì, il Baubon me lo consigliò anni fa l'allevatore della mia femmina di pt. Adesso uso la Natur dog che mi sembra abbia ingredienti discreti (non ci sono per es. farine animali): viene comunque aggiunta la zeolite, che è una sostanza naturale, una specie di argilla che rende più compatte le feci e spero non ci siano controindicazioni nell'uso prolungato. In ogni caso sempre di più io mescolo il mangime ad alimenti freschi: poco più di un etto di mangime mattina e sera e il resto è costituito da carne, pesce, etc. Credo che Greta abbia ragione, ma le ossa continuano a preoccuparmi (comunque anche il mio veterinario dice che sono molto più pericolose le ossa grosse e spugnose di quelle di pollo). Ciao Silvia P.S. Ma come sta Argo? |
quale percentuale di grassi greggi contiene la natur dog?
Michele Pisculli la Sanypet pesce oceanico ha il 12 % di grassi greggi e potrebbe andare bene, mentre la stessa marca ma cervo e patate (inverno) quale percentuale riporta? |
Quote:
Quote:
tieni in mano con un guanto da lavare i piatti (se no scivola) un'ala di pollo (la migliore per iniziare e perchè lui impari) e gliela fai sgranocchiare sempre tenendola dall'altra parte, non lasciandola finchè non l'ha masticata ben bene, poi lasci che la prenda tutta e vedrai che continua a sgranocchiare anche l'altra parte. magari se il cane è vorace, le prime volte provi quando non è proprio a stomaco vuoto... |
bisogna anche pensare che alcuni problemi intestinali arrivano dopo i due anni, Gwen all'inizio mangiava tutto senza problemi...ora le crocchette la mendano in diarrea proverò con la fitness trainer della nova food...come mi ha consigliato Antonella, comunque almeno 4 volte alla settimana la carne la tengo, preferisco sapere cosa mangia, ma c'è poco da fare le crocchette sono comode e alle volte si riesce a risparmiare...
|
Quote:
Io prendo il Nutro quasi solo se è in offerta ma mi costa sempre sui 50 euro un sacco da 15 kg :shock: (e quando non è in offerta si sale sui 60...) Mi sa che non ho capito niente dalla vita.. :x:x:x Il fatto è che nel momento in cui ho provato Nutro all'agnello Djuma ha smesso di grattarsi e dopo tutti gli incubi della sua allergia mi è sembrato un miracolo così non ho più cambiato.. ma magari era solo un caso dato che spesso mangiano avanzi nostri e comunque lei non si gratta più... penso che sia allergica al pollo ma non ne ho la sicurezza.. temo che cambiando mangime ricominci ma bisognerà che la smetta di farmi fregare tanti soldi.. d'altronde mi sembra che le crocche di marche famose viaggino tutte su questi prezzi, più o meno.. almeno è quanto vedo al supermercato per animali. |
.. che poi siano prezzi assurdi non ci sono dubbi se penso al contenuto di quei sacchi..
Mi ispira la dieta BARF.. poi sai la goduria per un cane di nutrirsi così? E' che coi problemi di Djuma sono dubbiosa, ma potrei provare.. le ossa comunque cerco di darle spesso. |
Io prima ero sulla royal,incominciata dall'allevatrice,,,,,ma a Maico non piaceva. E col fatto che il vet è un amico mi da la possibilità di acquistare a basso costo tramite lui. Se no altro che 10 euro....10 calci nel .c...o...:twisted:
Comunque fuorio dubbio che alterno le crocche al cibo "normale". 1 pasto al giorno crocche e uno con carne trita cruda o pesce bollito o pollo bollito e riso soffiato con mezzo cucchiaio di olio di oliva. Dipende dal tempo e dal macellaio ma solitamente è così. Poi per addestramento wurstel o fegato cotto......bleahhhhhhhh:shock: |
Quote:
E' IL 14 SETTEMBRE. LA SECONDA CHIUSURA E' 4 SETTEMBRE SE LO ISCRIVI |
Quote:
|
Quote:
una volta davo anche colli di pollo, ma poi ho saputo che è proprio nel collo che iniettano antibiotici etc. Ho pensato che poco mangime con l'aggiunta di cibo fresco potesse essere un discreto compromesso per un cane adulto. Quanto al prezzo dei mangimi, bisognerebbe mettersi d'accordo con altri acquirenti e chiedere prezzi da allevatore al rivenditore: di solito questo è fattibile quando si frequenta un campo d'addestramento. In ogni caso quando si hanno più cani si può tentare di contrattare un po'. Tu Elisa ne hai tre...;-) |
Quote:
No, no non lo iscrivo, gia' non so come faro' a Savona:shock:, magari pero' vengo a fare un salto. Ciao!! |
Grazie del consiglio.. il rivenditore nel mio caso non credo possa farlo perché è una catena (Shopping dog) e non mi è mai stato proposto pur sapendo che ho tre cani, altrimenti me l'avrebbero detto credo. Hanno le loro regole e quello che fanno è dare una tessera per accumulare punti e di conseguenza sconti. Forse per un prezzo da allevatore bisognerebbe chiedere alla casa produttrice? Chiedo, non so.. In casa mia comunque gli avanzi abbondano dato che mia madre cucina sempre troppo e alla fine le crocchette che mangiano sono poche, sicché non so se sono una buona cliente (forse ne do anche troppo poche, ma di buttare alimenti cucinati per favorire aride crocchette proprio non mi riesce :roll: così come non riesce a mia madre di dosare quando cucina).
|
[quote=humbert;155121]Sì, il Baubon me lo consigliò anni fa l'allevatore della mia femmina di pt. Adesso uso la Natur dog che mi sembra abbia ingredienti discreti (non ci sono per es. farine animali): viene comunque aggiunta la zeolite, che è una sostanza naturale, una specie di argilla che rende più compatte le feci e spero non ci siano controindicazioni nell'uso prolungato.
In ogni caso sempre di più io mescolo il mangime ad alimenti freschi: poco più di un etto di mangime mattina e sera e il resto è costituito da carne, pesce, etc. Idem, anche io la penso cosi', poi vorrei passare completamente ad alimenti freschi, ma per il momento vorrei integrare, piu' che altro perche' se gli do' solo la carne, il pane secco o la pasta, un pochino di verdura e un cucchiaio d'olio mi si blocca con l'intestino.....non so perche' Credo che Greta abbia ragione, ma le ossa continuano a preoccuparmi (comunque anche il mio veterinario dice che sono molto più pericolose le ossa grosse e spugnose di quelle di pollo). |
Quote:
|
io il pollo non lo compro più...avevo notato che mangiando pollo o uova comprate al supermercato a dai pollivendoli a Gwen gonfiava l'occhio e le lacrimava insistentemente, poi ho provato a darle il pollo che mi aveva regalato un contadino..non le è successo niente gli ho chiesto se mi poteva dare anche delle uova..e anche con quelle è stata benissimo...pensate che porcherie siamo abituati a mangiare...la carne cruda o pesce (ma sempre cotto) vanno benissimo, con verdure, polenta e un cucchiaino d'olio...e devo dire che sta benissimo
|
Premetto che con Forza10 le lupe si trovano bene sia pesce che cervo e patate e poi mi sono accodato ad un allevatore e facciamo un ordine cumulativo (il minimo è 10 sacchi da 20 kg) e pago solo 35 euro per un sacco di 20 kg (superscontato da un rivenditore all'ingrosso 15 kg costano 83 euro), sono però fortemente incuriosito dalla canadese che produce orijen: da oggi è presente anche dal mio rivenditore all'ingrosso di fiducia (Panzoovet) e ci sto facendo un pensierino anche se dovrò spendere molto di più ma forse ne vale la pena se tutto quello che hanno scritto sul web corrisponde a realtà.
Michele |
Quote:
Non molto tempo fa ho visto un documentario sugli sprechi della grande distribuzione. Già sappiamo che le normative impongono l'etichettatura con delle scadenze molto "cautelative", il che vuol dire che anche 1-2 gg dopo la potresti mangiare ancora tranquillamente... però nella GD, per quanto riguarda i prodotti freschi, ogni sera l'invenduto che ha scadenza il giorno dopo, ma a volte anche 2 gg dopo, viene già considerato "invendibile" e quindi ritirato dai banchi frigo... Nella zona di Bologna si era persino costituita una società di volontari che si occupavano di raccogliere questa merce ancora perfettamente commestibile per distribuirla, a seconda degli ordinativi, alle mense dei poveri, agli ospizi, ecc dove cmq erano sicuri che venisse consumata in giornata... Ora, caso di Bologna a parte (che è indubbiamente una lodevole iniziativa), non oso pensare che tutto quello di ancora commestibile che viene ritirato dai banchi della GD, vada "distrutto"... voglio sperare che almeno abbiano fatto delle convenzioni con le case produttrici di cibi per animali e questa roba venga utilizzata in questo senso... Non posso pensare che venga uccisa una mucca solo per prenderne filetto, sottofiletto e pochi altri tranci, e il resto buttato! :shock: Quote:
E' anche vero che io non do solo crocchette, ma ho ridotto la razione consigliata perché mescolo sempre assieme, alternando, un po di carne macinata o carcasse di pollo, brodo, avanzi di pasta, bianco d'uovo. Ti dirò di più... intorno all'anno di età avevo anche abbandonato la naturdog perchè c'è stato un periodo che Oxy era sempre in diarrea e lo imputavo alle crocche, ma poi ci sono ritornato perchè ho capito che erano cmq le schifezze che si magnava in giardino e nel pollaio (visto che mio padre se lo lasciava venire dietro) Per tornare dal punto di vista "pratico" (senza scendere troppo in particolari di m... quindi cercate di capirmi ;-) ...) tra un escremento compatto e una diarrea ci sono parecchie vie di mezzo e anche per un cane che non ha problemi, credo che pur rientrando nella compattezza, ci possano essere gradi di + o - compattezza... Quindi, parlando proprio terra terra, se questa zeolite dite che serve a compattare, credo potrebbe essere più che altro un espediente per far si che il proprietario possa pulire agevolmente il marciapiede, senza lasciare traccia, quando il cane sporca! ;-) ... quando il proprietario si degna cmq di pulire! :evil: |
Esperienza personale con Anyanka che è molto sensibile ai vari mangimi. Eukanuba agnello e riso,per ora tutto ok!Pelo fantastico!
|
Quote:
|
Quote:
ognuno è liberissimo, come già detto di tenersi il suo bel paraocchi x vivere a cuor leggero... di pensare di vivere in un idilliaco mondo immaginario dove tra cinguettanti uccellini e pascoli erbosi pesone scrupolose e buone confezionano con cura pet food ...e ci mettono dentro solo il "grassino di scarto del macellaio", in quanto son rispettosi della natura tipo indiani d'america, e non buttan via nulla dell'animale ucciso :shock: ... ma vi rendete conto che i colossi moltinazionali se ne infischiano della salute e della virta delle persone...tantopiù degli animali che infatti usano crudelmente per ogni genere di esperimento? Fabri, se tu avessi letto il link che avevo messo sopra, avresti visto che il problema non è il fatto che usano lo scarto in sè... nessuno pretende che ci sia il filetto nei mangimi (anche perchè con il costo della porzione giornaliera ad esempio di scatolette di una buona marca... glielo compro direttamente il filetto!) è quel che succede nella fase di trasformazione la causa della degenerazione.... ...innanzitutto sono compresi pezzi di animali malati....(non vanno mica a recuperarli nei supermercati gli scarti...;-) li ci vanno quei bravi volontari che li distribuiscono ai poveri (umani!)! Sono invece i grossi macelli i "fornitori" delle aziende di pet food!!!! (oltrechè le ditte che raccolgono dai ristoranti gli "olii esausti" usati magari x 1 mese x friggere, che per legge devono essere smaltiti attraverso ditte specializzate... ebbene loro li comprano e li spruzzano allegramente sulle nostre belle crocche che diventano così appettitose per i nostri poveri amici... l'odore vomitevole dei sacchi quando li apri è dovuto a questi "grassi").. dicevo che i problemi vengono dopo: una volta raccolti gli scarti - comprese ad esempio parti malate :|- prima che li trasformino stanno li a marcire... tanto loro dopo li cuociono... ma la cottura non elimina le tossine prodotte da tutti i batteri che proliferano sulle carcasse marce... è spiegato bene in quell'articolo ed è comprovato da casi di cronaca in cui è successo che la tossina presente nel pet food era addirittura mortale... magari le altre non saranno mortali, questo basta per tranquillizzarti? Per quano riguarda il discorso della zeolite (magari innocua in sè): anche se serve solo ad evitare che le feci non siano mollicce (così riesci a pulir bene i marciapiedi)... secondo te è normale che un cibo provochi feci moliicce: i selvatici le fanno sempre piccole e dure... idem i cani che mangiano polli, conigli il tutto con ossa... io quando incontro cani che mangiano crocche, se fanno i bisogni li riconosco subito... l'odore è terribile! Quando il mio fa i bisogni...a volte in casa sul suo pannolino non ce ne accorgiamo se non vedendole... sono quasi senzsa odore....oltre che compattisime e poche... a volte le raccolgo e non devo neppure cambiare il pannolino perchè non lo hanno minimamente sporcato! |
Nonostante io usi le crocchette con 10 cani e' difficile poter dare un alimentazione differente ,tranne dei casi in cui serva cambiare alimentazione.
DEvo pero' quotare Greta il mio vet. lavora per i macelli e dice che quello che danno per fare le crocchette e' inenarrabile ovvio che poi ognuno di noi e' libero di scegliere. |
Beh mi viene da non leggere le cose scritte sopra altrimenti smetto di usare crocchette.:shock:
Secondo alcuni anche i nutrienti con questi laboriosi processi di cottura vengono "bruciati"e l'aggiunta a posteriori di vitamine sintetiche non sarebbe affatto esauriente. Io per questo non do' solo crocchette ai miei cani,ma fanno una dieta molto varia,le crocchette le do' in misura variabile dal 30% al 60% della dose consigliata per integrare i pasti . Antares non si riusciva a capire a cosa fosse allergico,poi il veterinario da cui facemmo le lastre,mi consigliò di somministrargli un pollo "di casa" ed uno allevato con metodo industriale come test. Miracolo!Scoprimmo che Antarino è semplicemente piu 'sensibile di altri alle farine industriali,con il pollo casareccio non aveva avuto assolutamente nessun tipo di problema anzi,feci eccellenti. Avevamo trovato una crocchetta di mantenimento,come mi aveva consigliato il vet,una crocchetta spartana,e con questa integravamo i pasti,poi pero' abbiamo notato che il loro pelo era opaco,si spezzava facilmente,il manto invernale non era bello come l'anno precedente,anche se le feci erano ottime. Abbiamo quindi, insime al vet, cominciato a cercare un altra crocchetta di grande qualità,e con forza dieci altro miracolo! Pelo strepitoso,ottime feci,per adesso sembra davvero la soluzione ottimale,a parte il mutuo che abbiamo chiesto per comprarle:lol: A proposito di pacchi comprati all' ingrosso perche non ci organizziamo anche noi su wd per acquisti cumulativi? |
Quote:
Io ho un amico che è caporeparto del reparto latticini all'ipercoop, non del reparto carni, però pur sempre una persona che un pochino conta... avendo visto visto da questo documentario quanta carne viene ritirata ancora commestibile gli ho chiesto se era possibile prendere di tanto in tanto questa carne, anche acquistata a prezzo ridotto, che avrei congelato ed usato per il cane, e mi ha detto che non è possibile... Ora io voglio pensare che dietro a questo rifiuto, ci siano interessi economici, nel senso che al supermercato questa roba che viene ritirata dai banchi frigo, renda ancora in qualche altro modo, ad esempio per essere ceduta ad aziende che producono cibo per animali... tutto qui... Quote:
Quote:
Una cosa analoga mi hanno detto conoscenti che lavorano dove vengono prodotti succhi di frutta... idem una collega la cui mamma lavora presso una ditta che è fornitrice di un'altra ditta per quanto riguarda un prodotto che fa parte della base per preparare una nota crema da spalmare... Quote:
secondo me prima di arrivare al "molliccio" ci sono diversi gradi di "compattezza"... ho ipotizzato che questo addittivo possa essere utile per rendere più agevole la rimozione delle feci senza lasciare la minima traccia perchè non essendo un esperto chimico non posso avanzare ipotesi se e in che dosi questo addittivo possa cammuffare feci molli... dal punto di vista dell'esperienza personale, posso solo affermare che quando deve andare in diarrea Oxy ci va, zeolite o non zeolite... però ho anche detto che io non do soltanto crocchette... |
Quote:
|
Quote:
ora.... potrebbe sembrare così, ma non è che io son di quelle fissate che mangiano solo cibi biologici comprati in negozi biologici e sto li a calcolare ogni cosa... però cerco di fare il meglio possibile senza diventare schiava di queste informazioni che abbiamo... e che non voglio totalmente ignorare. ... anche x noi se trovo il pollo bio, tanto meglio... i soldi preferisco spenderli prima al supermercato.. che non dopo dal medico... a parte che ho anche tutta un'altra idea sulle origini dei tumori (non derivanti, secondo una teoria medica controcorrente -e x questo molto ostacolata - dall'alimentazione o dall'inquinamento, ma di origine psicosomatica - ossia dovuti a traumi e conflitti irrisolti). comunque anche i polli bio... hanno ossa che si tagliano con la forbice da cucina senza difficoltà.. quindi non sono certo come i polli "pensati da madre natura".. d'altronde non posso certo cacciar fagiani x bless:lol:... faccio quel che posso..:|. e x questo posso capire anche chi, come divina, avendo 10 cani troverebbe certo decisamente complicato dare la barf o la raw a tutti (ma io credo non impossibile con una buona organizzazione) p.s. fabry, il link l'aveva postato Ale... è vero, mi son sbagliata perchè è lo stesso che io ho postato altre volte... cmq se sai l'inglese o hai voglia di tradurre magari con babel fish c'è tutto un sito sulla raw dieta per cui un veterinario australiano si batte contro i cibi spazzatura (sue parole) http://www.rawmeatybones.com/ da cui posto queste simpatiche foto: prima (sotto c'è una carcassa di canguro): http://www.rawmeatybones.com/readers...%20ROO%201.jpg dopo: http://www.rawmeatybones.com/readers...20&%20SKIN.jpg ....E SONO SOLO PICCOLI WHIPPET... |
C'è anche chi alimenta il proprio can in modo vegetariano.. l'estremo opposto.. credo che se fatta bene sia comunque meglio delle crocchette anche quella dieta (esiste comunque almeno una marca che propone crocchette vegetariane). Il cane che ha il guinnes dei primati per longevità è un Collie arrivato a 27 anni (:shock::shock::shock:!!!) con una dieta vegetariana.
Vabbè questo è un esempio unico e non significa che sia merito della dieta vegetariana, ma ho letto che molto vegetariani estendono al loro cane il loro stile alimentare. Non se se con un clc si possa fare... certo verdure in natura penso ne mangino, se non altro negli stomaci delle loro prede. Solo pour parler.. |
Quote:
Sono uno pseudo-cuoco e scelgo minuziosamente anche tutti gli ingredienti dei piatti che cucino!:p |
...e questi sono solo Kelpies di 7 settimane
http://www.rawmeatybones.com/readers...-rmb-oct03.jpg .. ora non dico di dar da mangiare intere carcasse nei nostri giardini... magari questo lo può fare chi ha magari un'allevamento o tanti cani e quindi ne val la pena di andar a rifornirsi di animali interi.... qualcosa di meno ingombrante http://www.rawmeatybones.com/readers...of%20sheep.jpg (scusate le foto così grosse, ma quando son linkate dalla rete non so se si possono ridurre) |
Che bravo! Io sono l'esatto opposto, mangio pure la plastica.. ;-)
Però bisognerà che mi dia una regolata.. :roll: Il the verde ho iniziato a berlo anch'io! |
scusate se ne posto ancora (che le volesse vedere tutte le trova qui http://www.rawmeatybones.com/readerspics.php)
ma non resisto: questi dovrebbero essere cucciolini di clc! http://www.rawmeatybones.com/readers...ochenorgie.jpg ...e questi altri "scriccioli"... io li trovo fortunati.. anche rispetto al mio perchè aver la carcassa da cui strappare carne come natura vorrebbe è proprio la cosa migliore... con i denti che hanno i clc, se possono mangiar ossa questi cagnolini, figuriamoci i nostri! http://www.rawmeatybones.com/readers_pics/deerbody2.JPG ... ci sono tantissimissimi cani che mangiano così e tutti i proprietari dicono che la loro salute generale è migliorata nettamente... perchè continuare a farsi spaventare dalle paure diffuse da tutti quelli che hanno interesse nei pet food? |
Quote:
Anche io do crocchette e un giorno sì e uno no carne di cavallo di prima scelta!!!!! |
Quote:
Ma scherzi 27 anni? Cmq ti quoto pienamente.....gli estremismi,secondo me,non vanno mai bene!!!!;-) |
Certo che mi ricordo!
Ebbene sì, 27 anni! Non credo sia una balla dato che l'ho letto spesso e anche sentito in TV (vabbè non vuol dire niente :lol: ma è anche su alcuni siti di Collie.. insomma spero sia vero). Il proprietario sostiene di aver fatto vivere il cane in famiglia con un'alimentazione leggera e vegetariana e passeggiate quotidiane lungo il Tamigi (se non ricordo male). |
un mio amico quando aveva il cane ( meticcio ) utilizzava le crocchette Merrick premium quality.
siccome tra poco anche io dovrò avere il mio piccolo , mi sapete dire se è buono? |
ciao adrhyss,
il merrick nonostante il nome (premium) era un superpremium (come categoria). Non c'e' piu' quello del tuo amico (ed era molto buona). La merrick e' proddotta negli usa (in texas), e aveva qualche problema di consegna in europa (arrivava sempre tardi con i sacchi al limite della scadenza). Allora hanno pensato bene di aprire una nuova produzione in europa. La linea e' uguale, (con le accoppiate uguali alla produzione americana, tipo: cavallo-patate, struzzo-riso, etc) ma il mangime non era identico e hanno dovuto cambiare nome. Adesso si chiama "pet's life". Praticamente: il pet's life e' il merrick prodotto in europa. Non so dirti se e' buono come quello americano. Certamente non e' un mangime "scarso"...avra' sempre un buon nome da difendere... besosss giuseppe |
Quote:
Come stai? |
Non c'è male.. tu tutto bene?
|
Sì...sempre più di corsa,ma tutto benone!!!!!
Ho fatto le lastre ad Akab...aspetto la risposta ufficiale!!!!! |
Allora come vi avevo promesso ecco i risultati di Eukanuba.
Pelo molto più morbido e senza forfora....feci perfette e cane vitalissimo(già era una tempesta prima):shock:...che dire per ora sono contento!!!!;-) Speriamo prosegua così..... |
Te lo auguro Christian, raggiungere un equilibrio con le crocche usate in relazione all'organismo del nostro cane è il massimo.
Continua comunque a monitorare tutto. Io sono passato da poco al SANYPET FORZA 10 cervo e patate e sembrerebbe davvero ottimo...feci non troppo maleodoranti e compatte...lo mangiano che è una favola, bel pelo...io comunque aggiungo carne macinata bianca e rossa...serve un po' di sostanza sopratutto per il maschio. |
Anche io tre volte alla settimana do carne bianca o rossa!!!!!
Speriamo continui così.... |
Io sono passata da poco alla diete casalinga, dopo un seminario della dottoressa Barbara Gallicchio, era da un pò che ci pensavo perchè mi facevano proprio tristezza solo con le croccehtte che noia!:pNon ho tolto completamente le crocchette,ma ora gli do pollo, manzo fegato, pane secco, yogurt, verdure varie lo sto facendo da meno si un mese, le feci cono migliorata in qualità e "profumo" sopratutto, la mattina gli faccio una piccola colazione di yogurt e fette biscottate e poi canre e verdure a volte le crocchette per cercare di mantenerle quando viaggiamo e non posso cucinare, a parte che il pollo lo mangia crudo a volte la carne gliela faccio bollire con le verdure o la prende cruda
Poi gli do le ossa per i denti o il pane secco, e com'è felice di buttarsi nella ciotola una gioia per gli occhi :p:p Penso che anche variare l'alimentazione sia importatne per loro, nonli faccia annoiare, e sia una risorsa per noi come padroni e capibranco. Diemtncavo oltre allo yugurt per il calcio gli do anche la ricotta che magari gli lascio nel Kong quando esco e rimane solo, ci mette un pò a pulirlo e si passa un pò di tempo |
All times are GMT +2. The time now is 22:57. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org