![]() |
nuove ordinanze in arrivo..
vi posto direttamente il testo dell'articolo :
Cani sempre al guinzaglio in strada Lo prevede nuova ordinanza, annuncia sottosegretario Martini (ANSA) - ROMA, 8 SET - Per le strade cani sempre al guinzaglio. Questa una delle novita' che saranno contenute nella nuova ordinanza sui cani pericolosi. Lo riferisce il sottosegretario al Welfare, Francesca Martini che ha ribadito che la black-list delle razze pericolose 'non ci sara'' . 'Sono contraria - ha detto all'ANSA - a lasciare cani liberi in strada'. Nella nuova ordinanza, quindi, guinzaglio sempre, tranne nelle aree attrezzate o in aperta campagna. Confermato anche l'uso della museruola. ho due domande: prima : Ma il guinzaglio non era già obbligatorio per tutti in strada?? seconda : nella parte che io ho sottolineato la signora Martini dice che la lista delle razze pericolose non ci sarà.. l'ultima frase è : confermato anche l'uso della museruola.. la mia domanda è..se la lista delle razze pericolose non esiste più, l'uso della museruola è confermato per tutti i cani allora???? se qualcuno di voi è in grado di illuminarmi..GRAZIE:o |
Sull'ANSA c'e' scritto che dipenderà dalla stazza...(la museruola, il guinzaglio invece sempre e per tutti)
|
Secondo me come al solito siamo in Italia:
Confermato anche l'uso della museruola. In questo senso si sta pensando a collegare la museruola a determinate caratteristiche dell'animale (grossa stazza, reattività, vigososità) e non alle razze. ....... Nella nuova ordinanza, quindi, confermato lo stop alla black-list, guinzaglio sempre per le vie cittadine per tutti i cani, museruola a seconda dei casi. M scusa a secondo di quali casi,ma che cavolo vuol dire??? Cioè il vigile che mi incotra come fa a capire che il mio cane è reattivo, al parco c'è un beagle che morde, come lo capisce il vigile se in quel momento è tranquillo...ah scusate ma certo faranno educazione cinofila per il corpo di polizia...certo certo di bene in meglio, la stazza di un cane non dice un cavolo, un alano è meno pericolo di acluni terrier capisco ceh le leggi devono generalizzare, ma cosi rasentiamo un'latra volt ail ridicolo, secondo me se qualcuno ha capito meglio di me ce lo spieghi grazie |
io avevo anche letto , che il cane deve essere portato a spasso da una persona che ha abbastanza forza fisica per trattenerlo...
|
si mi sembra che l'ho letto anch'io, e putroppo in questo sono d'accordo, ma dovrebbe essere una scelta del propietario fatta a monte ma non è cosi, l'altro giorno ho visto un pastore tedesco enorme davvero portato da un ragazza minuta, bassina e magrolina gli arrivava alla vita, ora magari lei è bravissima e sa gestire il cane e il cane è un robot, ma per quanto robot rimane un cane, che se dicide di tirare semplicemente tira, io che sto d'alltra parte con il mio cane non posso non preoccuparmi, non volgio fare la polemica, ma forse quesa è l'unica cosa saggia non credete ??
|
oh oh oh
...... anche i cagnolini da borsetta al guinzaglio!
FINALMENTE ;-) (ma figuriamoci se i vigili vigilano, qui fanno solo ed esclusivamente multe alle auto in divieto di sosta o sosta scaduta) :rock_3 :lol: |
però?!
allora se sono piccola di statura non posso gestirlo, posso allora sellarlo come fanno i fantini con i cavalli? oh voi laggiù via subito in produzione cani toy di tutte le razze via ....via...! prestooo! |
un altra cosa che ho capito io è che ai propietari di pit bull è fatto divieto di lasciare in custioda il cane a terzi..ovvero in giro se lo deve portare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il padrone..nemmeno la moglie lo può portare fuori..e vale solo ed esclusivamente per i pit bull
|
beh comunque la legge cosi fa ridere, vuole andare oltre la libertà individuale , un poveretto con un pit bull dovrebbere andare al parco frebbicitante perchè il filgio maggiorenne non può portarlo fuori ma daiiiii
Leggerò meglio la proposta di legge, cmq le premesse non premettono niente di buono. Per quanto riguarda taglia umana e taglia cane come sempre nella vita dipende è ovvio, come è ovvio che una correlazione c'è, è ovvimente più difficile per una persona di 40 kili gestire un cane che ne pesa 50 o 60. Metterlo su una lgge ha del ridicolo, dovrebbe bastare il buon senso tanto più che fanno danni anche cani piccoli che però i propitari lasciano liberi in aree cani tanto sono buoni e poi giovcano alla preda con cani ancora più piccoli o con il sedere delle persone e poi scusate ma si è mai sentito di cani che tenuti al guinzzaglio hanno ferito qualcuno??? |
finalmente i cani in strada dovranno essere legati..per me questa è una notizia positiva cosi' finalmente si smetterà di sentire di cani messi sotto dalle auto oppure di cani che a detta dei padroni sono buoni e poi vengono li a mozzicare il tuo cane a guinzaglio!
In più in strada effettivamente è pericoloso anche per l'incolumità di chi circola in scooter o in bici. per quanto riguarda la musaruola io ho sentito che la devono mettere solo i cani pericolosi,ovvero quelli che sono a rischio di mordere la gente quindi anche se hai un meticcione un pò aggressivo gliela devi mettere(giusto!) per quanto riguarda la storia pitbull c'è stato un processo pochi giorni fà in cui il giudice ha condannato il marito perchè aveva lasciato il loro cane alla moglie e lei che non era in grado di gestirlo è finita per avere il suo bimbo morso. a questo riguardo nell'ordinanza c'è scritto che il padrone del cane deve avere le doti per gestire bene il cane. la lista nera è stata abolita e giustamente!!!!! ci sono pitbull che fanno pet terapy e meticci invece che sono aggressivi quindi quella lista alla fine era proprio una cavolata. |
ma si tanto non mi preoccupo...!!!! proprio perchè fanno leggi fanno ordinanze, ma a nessuno frega niente ogniuno fa quello che vuole....!!!
per il pit bull bisogna avere la stazza giusta?! ci sono pit bull di 20kg che tirano peggio di quelli da 80, ci sono clc da 50kg, che tirano e altri no.. per me è tutta una cavolata, tutto e tutti!!! sarà solo un altro anno, fra botte e risposte, tra quello che è giusto e quello no! sonoproprio negativa verso questo tipo di cose...!:evil: |
se si basano sull'apparenza ed esuberanza del cane...o santo cielo! mi tocca mettere la museruola alla squala!!!:lol::lol::lol::cry:
|
per quanto riguarda il guinzaglio a me viene da dire "era ora" e su questo non ho dubbi..io per prima mi sono ritrovata da bambina atterrata e aggredita da un PT..che fortunatamente se l'è presa solo con il mio giaccone scuotendolo e rompendolo tutto..
il cane al guinzaglio in città va bene sia per lui che per gli altri..e comunque nell'articolo dell'ANSA C'è scritto che rimane comunque il permesso di liberarlo nelle zone attrezzate o in aperta campagna. per la museruola ho proprio da ridire... anche perchè è come se tutti noi andassimo in giro con le manette solo perchè ci sono persone che violentano rubano rapinano.. se facessero più informazione e facessero capire una volta per tutte che c'è modo e modo per approcciarsi a un cane..se informassero e sensibilizzassero di più le persone forse si eviterebbero quel 80% di incidenti (morsi di cani etc..) che capitano proprio per imprudenza (delle persone si intende) o per un pessimo approccio verso la bestiola ( vedi bambina morsicata perchè porta via l'osso al cane) invece mettiamo a tutti la museruola..bello.. che bella scena per i bambini che vedono i cani legati e imbavagliati.. chissà che educazione che possiamo dar loro.. invece di sensibilizzarli li facciamo crescere in un mondo dove le bestie per poter uscire di casa devono essere imbragati tipo HANNIBAL... mi sembra un tantino esagerato... sprero che un giorno queste cose le facciano decidere a persone secondo me più sensibili al problema e che si intendono molto di più di questo genere di situazioni.. mio modestissimo parere.....:lol: |
Io approvo il fatto che tutti devono stare al guinzaglio, specie per la strada, la museruola non la trovo giusta, anche perchè spesso sono i cani piccoli che attaccano( a me è successo con kuma , un bastardino si è avvicinato e l'ha morsa...io non l'ho neanche vista)...e secondo me non vedremo mai un bassottino, o uno chihuahua con la museruola...
comunque staremo a verdere... |
Quote:
secondo me stiamo esagerando,nell'ordinanza c'è scritto che la evono mettere SOLO i cani pericolosi(ovvero quelli che potrebbero far male ad una persona dato il loro carattere aggressivo)non tutti! è ovvio che un barboncino non ti manada all'ospedale ma ti fà un buchino mentre un cane di taglia media o grande se aggressivo sono guai. credo che il guinzaglio e la musaruola (secondo me dovrebbero essere legali solo quelle ceke mentre tutte le altre le bannerei) per cani che basta passargli davanti o guardarlo negli occhi che parte sono giuste,da che mondo e mondo le persone con un pò di sale in zucca che portano il cane in luoghi affollati se sanno di avere un cane potenzialmente pericoloso gliela mettono. a me questa ordinanza mi sembra meno ridicola di tante altre fatte in passato...con questo non voglio difendere lo schieramento che l'ha ideata,lungi da me! |
Ciao Antonella
Dipende come leggi l'ordinanza e come la leggeranno i cittadini, perchè già adesso, anzi dal mese scorso che OCLAN aveva 8 mesi e lungi dall'essere pericoloso ancora , ho incontrato persone che dicevano che "questo cane deve protare guinzaglio e muserula non la conosci la legge" ed io "si, forse è lei che non la conosce" ...cmq quello che voglio dire è che se prima guinzaglio e muserula la dovevano portare solo i cani in lista, oggi sarà più difficile dismostrare ai semplici e ignoranti (in cinofilia) cittadini che ti fermano per strada, che il tuo cane non ne ha bisogno, perche la legge come al solito è VAGA ...quindi sarà utilissima, e cmq non mi preoccupo molto perchè siamo in italia nel paese del sole e delle leggi che nessuno si fila. |
in questo ti dò ragione,sai in quattro anni quante cavolate ho sentito dire verso miki?? ma alla stupidità degli uomini non c'è mai fine soprattutto se questi non amano gli animali.
per me era stupido anche avere per esempio un pitbull che fà pet terapy oppure che è in protezione civile ma che in giro doveva mettersi la musaruola solo perchè è in una lista! io sarei per far fare un corso obbligatorio (addestramento di base)per chi è al primo cane ... gratuito! poi se ti piace e vuoi continuare ,paghi. Sarei per rendere obbligataoria nelle scuole elementari e medie l'insegnamento dell'educazione ambientale. insomma queste orinanze lasciano il tempo che trovano quello che si dovrebbe fare è iniziare almeno ad istruire in modo corretto gli adulti del futuro e come possibile quelli del presente. |
sono pienamente d'accordo con te, troppe stupidaggine si sentono, e la lista era una di queste.
Sarebbe auspicabile che la scuola facesse dei corsi ai bambini, cosi magari fra qualche anno le cose milgiorerebbero :) |
Quoto ogni parola di Antonella!
|
Quote:
|
Sarebbe auspicabile che la scuola facesse dei corsi ai bambini, cosi magari fra qualche anno le cose milgiorerebbero :)[/quote]
Questi corsi si possono fare, dipende dal "coraggio" dell'insegnante di andare contro i desideri dei genitori che vorrebbero per i loro figli solo materie prettamente scolastiche con rinforzi di tipo linguistico o logico matematico oltre che possedere un bagaglio di competenze specifiche in ambito cinofilo. Maria Grazia & Tajga |
hai detto bene WILUPI sto proprio esagerando...:rock_3
ma davvero non posso credere che l'ultima soluzione siano le museruole. non posso credere che non ci siano soluzioni alternative anche perchè solo in questi pochi messaggi ne sono venute fuori tante..solo che sono più impegnative e dispendiose.. in molti qui propongono corsi di sensibilizzazione per bambini..a me sembra che questa ordinanza faccia il contrario..li desensibilizzi minimizzando il problema. ovvero adesso ci sono parecchi incidenti che riguardano i cani. invece che insegnare ai bambini che i cani vanno conosciuti e studiati per poter evitare questo genere di problemi gli insegnamo che non importa quale cane ti procuri o incontri per la strada..tanto ha la museruola! sensibilizzare un ragazzo o bambino che sia, a comprendere che quando prendi un cane non prendi solo ciccia e pelo..ma ti fai carico di un essere con un carattere e delle potenzialità che puoi e devi conoscere e gestire. noi tutti lo facciamo e ci lavoriamo tanto..non sarebbe bello se anche le altre persone lo facessero?? ma vi ricordate quella signora anziana di 70 anni che teneva in casa quattro pit bull che poi sono scappati dal recinto e ferito un bambino gravemente.?? adesso non è per polemizzare ma siamo sicuri che sia giusto che una vecchina tenga 4 pit bull????le cose devono cambiare.. con l'ordinanza di adesso quella vecchina li prende lo stesso e poi gli mette la museruola... e poi (ultimissima osservazione) il 90% degli incidenti con animali domestici avviene nelle mura di casa o in giardino...quindi niente museruola e quel 90% di incidenti continuerà ad esserci.. va bene risolvere le cose.. ma possiamo fare di meglio secondo me.. |
può darsi che io ragioni male...ma...
Quote:
anche se (sbaglierò) ma io sono FAVOREVOLE all'uso della museruola oltre al guinzaglio in luoghi affollati, per tutti i cani escluse taglie piccolissime (quelli rigorosamente al guinzaglio o nella [sig!] borsetta :rock_3) dato che i denti per il cane sono anche un arma da attacco/difesa e dato che tutti i cani sanno mordere e poichè neppure noi possiamo girare con una pistola col colpo in canna, (va bè ho esagerato :|) ONDE EVITARE incidenti visto che cmq sono e restano cani e che ragionano nel loro modo, anche se pensiamo di averli sotto controllo al 100% (cosa impensabile a mio avviso), con la museruola PER TUTTI si DOVREBBE esssere più tranquilli (a me cmq resta difficile pensare che invece di preoccuparsi delle stragi autostradali stiano ancora ad arrovellarsi le meningi dietro ai cani...:rock_3, io ho più paura di un autotreno che di un pittbull) |
Quote:
hai ragione! |
beh in questo caso ci dovrebbe essere l'altra parte dell'ordinanza in cui dice che i cani devono essere tenuti da chi è in grado di gestirli quindi i 4 pitbull alla signora anziana sono un esempio lampante...ma chi è in grado di giudicare se uno è in grado o no di gestire un cane soprattutto se di taglia grande? allora solo i palestrati possono portare fuori i san bernardo?
boh...l'idea generale dell'ordinanza è buona ma questa prescinde a troppo buon senso delle persone cosa che la maggior parte delle volte non hanno! |
Quote:
ESATTO! nocciolo del problema... certo che la questione sia moooooolto complicata..sicuramente molto più grande di me che se avessi in tasca la soluzione l'avrei sicuramente gia esternata.. probabilmente quella della museruola è la soluzione più "rapida" e "sicura".. non lo so..tanto ho paura che ci si possa fare poco.. |
Quote:
ESATTO! nocciolo del problema... certo che la questione sia moooooolto complicata..sicuramente molto più grande di me che se avessi in tasca la soluzione l'avrei sicuramente gia esternata.. probabilmente quella della museruola è la soluzione più "rapida" e "sicura".. non lo so..tanto ho paura che ci si possa fare poco.. |
AGGREDITA DA UN BRANCO DI CANI, MUORE DONNA NEL BARESE
http://temporeale.libero.it/libero/f...990395b0e2.jpg BARI - E' stata aggredita da un branco di cani all'interno di un allevamento ed è morta: la vittima è Ersilia Maldera, di 74 anni, di Andria (Bari). La donna, mentre si trovava a Trani (Bari), nel recinto di un allevamento di cani razza "corso" di proprietà del figlio, è stata improvvisamente assalita da un branco. I cani le hanno azzannato la testa e le braccia. La donna è stata soccorsa e trasportata prima al pronto soccorso dell'ospedale di Andria e, successivamente, nell'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia) dove, però, nel corso della notte è morta per le gravi ferite riportate. Indagini sono in corso da parte dei carabinieri di Trani. Il canile è stato sottoposto sotto sequestro. poco tempo fa la bambina aggredita dal PT a casa del padrone.. l'altra anziana sbranata nel suo cortile dal pit bull (che è poi stato ucciso dal vicino di casa a coltellate) e nelle ultime occasioni gli episodi di aggressioni raccontati alla tv hanno raccontato che i cani hanno aggredito sempre tra le mura domestiche.. la museruola non risolverà questi problemi...o la faranno mettere anche in casa????? |
...ma se la museruola diventasse davvero obbligatoria anche genericamente x i cani grossi e quindi :cry: ci rientrassero i nostri... secondo voi la capezzina halti o gentel leader potrebbe andar bene?
A mio parere con quella addosso è praticamente impossibile che il cane morda... inoltre, risolverebbe il problema della differenza di stazza cane-padrone... proprio impedisce di tirare.... io la uso quando sono in mezzo a troppa gente e mi rendo conto che tra tutti i gesti inconsulti che le persone stupidamente fanno vicino ad un cane, (che, visto l'aspetto, almeno dovrebbe incutere un minimo di timor riverenziale e di cautela) nei panni di Bless ..un bel morsotto a qualche stupido glilo rifilerei;-)... io l'ho scoperta per caso qui, mi pare grazie ad Arnaldo... ma, ovviamente si tratta di una soluzione troppo intelligente perchè ne siano diffuse conoscenza:roll: ed l'uso.... |
beh la signora forse ha molto buonsenso se il suo è un canino attaccabrighe...
la mia era un pò una provocazione, alcune volte basterebbe poco per evitare fatti spiacevoli |
ops la mia era la risposa per Saraombrina
|
La Signora Martini è forse spinta dalla voglia di fare qualcosa per la questione cinofila (l'abolizione della black list sarebbe l'unica novità vera probabilmente). Parè però che le idee, tante o poche, siano soprattutto un po' confuse.
Infatti noi tutti sappiamo bene che uso di guinzaglio e/o museruola in determinate circostanze, è cosa vecchia di oltre mezzo secolo cui si richiamano inevitabilmente tutte le ordinanze. Ma forse l'opinione pubblica non lo sa... E sappiamo anche che già da parecchi anni esiste l'anagrafe canina (mi pare una ventina o poco meno, ma comunque non certo da ieri) e da qualche anno sono obbligatori i microchip (in precedenza c'era poco utilizzo anche perchè venivano impiegati protocolli diversi per cui un mchip messo nella regione A non veniva riconosciuto dai lettori in uso nella regione B) Ma forse l'opinione pubblica non lo sa... Che sia il padrone, più o meno in solido con il conduttore ovvero con chi l'ha in consegna ad essere responsabile dell'operato del cane (fatto salvo il caso fortuito, sempre molto difficile da dimostrare) è cosa vecchia di un bel po'. Ma forse l'opinione pubblica non lo sa... E allora glielo si dice. Ma che bravo questo governo, che brava la Signora Martini che finalmente porta aria nuova! Allora forse la Martini le idee tanto confuse non ce l'ha... Non che poi chi l'ha preceduta abbia fatto tanto diversamente eh. Pare comunque che prossimamente avrà degli incontri con associazioni del settore che dovrebbero quantomeno chiarire le idee cinofile (di quelle politiche in questa sede mi interessa davvero poco). La novità, se davvero decollasse, sarebbe il patentino famoso (del quale sono un sostenitore da sempre indipendentemente da razza o taglia del cane) però sicuramente comporterà il conflitto tra il mondo veterinario (molti dei quali, pur bravissimi professionisti nelle varie specializzazioni, niente c'azzeccano col conduzione e gestione dei cani) e l'ENCI che vorrebbe per sè ... non si sa bene che, visto cosa offre in tal senso l'ente stesso. Fatto sta che fanno capo a due ministeri diversi. Poi ci sono diverse organizzazioni molto più attive che forse possono fare un po' l'ago della bilancia. Speriamo Altrimenti sarà solo l'ennesima ordinanza trita e ritrita, utile non ai cani, non ai cinofili, non ai cinofobi. Ma solo ai politici in cerca di pubblicità. |
QUOTO E TI STRAQUOTO DUE VOLTE!!!!
effettivamente è la solita "minestra riscaldata" identica identica a quella che ha preceduto a suo tempo la "black list" chissà cosa si inventano questa volta.. |
Quote:
Comunque si, la capezzina è un ottimo strumento (si deve fare attenzione ad usarlo bene altrimenti si può creare una piccolo lesione sotto l'occhio per lo sfregamento) e l'unica controindicazione è la resistenza di alcuni proprietari che non vogliono utilizzarla. Pensano infatti che sia uno strumento di tortura, brutto da vedere ecc.. vabbè...:cry: |
Oh chi C'è!!!ciao Arnaldo!!!Sono la Giovanna di Verona.:rock_3..
Sempre per imparare..cosa sono queste capezzine? |
Quote:
si dev'essere telepatia!! cmq è vero, alla gente fa una grande impressione la capezina, tutti a dire "poverino, gli da noia eh!?!, ma è cattivo?" ed io... "no signora, serve soprattutto per non farlo tirare, non è una museruola..." lui poi ci mette tutto l'impegno a far la vittima... perchè non sopporta di essere contenuto con così tanta facilità (HIHIHIH!) ed allora cerca spesso di sfilarla dal muso con la zampa ed a volte ci riesce non si stà attenti8)... però si vede che è solo una questione di ribellione al fatto di non poter fare quel che vuole... invece le pochissime volte che ho provato a mettergli la museruola... così per cercare di abituarlo all'eventuale estrema necessità... aveva degli occhi tristissimi e rassegnati... ed ho lasciato perdere. |
Ciao Giovanna! :)
al volo ho trovato qualcosa in rete per far vedere "l'oggetto misterioso" di cui parlava Greta nota che il top trainer è pressochè identico all'halti ma costa metà o anche un terzo (o meno a volte) a seconda della misura. Il gentle leader invece è un pochino diverso ma il principio di funzionamento è lo stesso. http://www.zeicinofilia.it/component...b446d9aec6.jpg http://www.zooplus.it/shop/cani/coll...nto_cani/90698 http://www.theidealdog.com/store/comersus_index.asp http://www.caniegattishop.it/index.p...id=33&vmcchk=1 |
Sempre gentilissimo grazie!!!!mi sembra migliore della museruola...vedremo!!!!
|
Quote:
Una (strampalata) in più, una in meno, che cambia ? |
beh..dipende dove abiti!!!
dove stiamo noi capita moooooooooooooolto spesso di sentire di multe o richiami per non avere il guinzaglio e la museruola (in caso di cani sulla lista) anche se (e di questo sono contenta) l'80% delle multe viene fatto per i "ricordini" dei cani che i padroni lasciano in mezzo alla strada...:evil::evil::evil::evil::evil::evil: |
mi dispiace dirlo ma se rendono davvero obbligatoria sta museruola x tutti i cani io e konan gireremo solo ed esclusivamente in campagna..io mi rifiuto di portare in giro il mio lupaccio con la museruola e manifestare la non vera apperenza del "lupo cattivo"...il mio konan non è cattivo..e quando ho provato a mettergliela in casa x gioco, per vedere la sua reazione...mi sono spaventata...è come impazzito..girava in tondo e cercava con le zampe di togliersela..guaiva ... piccolo... solo campagna... (vero è che in posti affollati, treni o cose simili...sono favorevole alla museruola..x sicurezza è meglio prevenire)..
|
http://www.ministerosalute.it/dettag...&sub=1&lang=it
CLC e PASTORE TEDESCO tra le razze "pericolose" con le conseguenti restrizioni... ma quali sono ?? |
Quote:
Viene poi sancito l’obbligo di usare contestualmente il guinzaglio e la museruola nei luoghi pubblici, secondo il regolamento di polizia veterinaria. Il Ministro Sirchia, poi, oltre a richiamare i detentori di animali ad adottare i comportamenti prudenziali evidenziati nell’ordinanza, ha individuato i requisiti personali che gli eventuali proprietari devono possedere. L’articolo 2, in particolare, vieta di acquistare, possedere o detenere tutti i cani considerati pericolosi e non soltanto i pitbull: ai delinquenti abituali o per tendenza; a chi è sottoposto a misura di prevenzione personale o a misura di sicurezza personale; a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per delitto non colposo contro la persona o contro il patrimonio, punibile con la reclusione superiore a due anni; a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per i reati di cui all’art. 727 del codice penale; ai minori di 18 anni e agli interdetti e inabilitati per infermità. Questi divieti non si applicano ai cani per non vedenti o non udenti, addestrati presso le scuole nazionali come cani guida. Secondo il provvedimento, inoltre, chiunque possegga o detenga cani potenzialmente temibili è tenuto a stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile per danni contro terzi, definita secondo i massimali e i periodi di durata stabiliti dal Ministero delle Attività Produttive. I detentori di queste razze che non intendono adeguarsi alle disposizioni dell’ordinanza e scelgono di non tenere più l’animale debbono interessare le autorità veterinarie competenti nel territorio al fine di ricercare idonee soluzioni di affidamento del proprio cane. ... |
L' ordinanza linkata è quella del 2003 e non è più in vigore.
La "lista di proscrizione" è molto più ristretta ...per ora. E il clc non rientra tra le razze pericolose. |
Quote:
menomale.. |
Mi pareva anche a me, che il clc non rientrasse tra le razze pericolose, almeno ad agosto quando ho fatto l'assicurazione per Kuma!!!
|
All times are GMT +2. The time now is 15:35. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org