![]() |
box e legge!
ciao a tutti!
volevo sapere se qualcuno di voi sa se ci sono norme che regolano i box per i cani. il mio è alto 2 mt e grande 8 mq. E' rialzato da terra quindi non fisso e completamente smontabile. Al momento dell'acquisto mi avevano detto che non andava denunciato perchè non fisso ma ora sembra che invece vada chiesta una concessione edilizia (sono venuti dei controlli ma non di persone competenti).Il terreno su cui poggia non è mio e il proprietario mi aveva dato il permesso a patto che non ci fossero "denunce" da fare. Sono andata in comune e non mi hanno saputo dire nulla...loro non sanno cosa sono i box per cani. Mi hanno detto di prendere una cuccia per maki...:shock: Mi sapete dire qualcosa a riguardo????? lasciare sola maki tutto il giorno in casa mi fa paura...:roll: |
Queste cose variano a seconda della Regione e addirittura da comune a comune.
Io abito a Prato comune di Cantagallo , e qui da noi i box devono essere minimo 15 Mq x due cani con una zona coperta per la notte ed una parte all'aperto. In più per più di tre cani si richiede la fossa biologica. Comunque se il tuo box non ha niente di muratura, non penso che devi chiedere dei permessi. |
ma per il come è fatto sono in regola, c'è una legge statale che li regola.
la mia domanda è rivolta più alle concessioni / permessi, quello mi preoccupa.Non esiste nessuna legge che tratta questo argomento che voi sappiate? avvocati, geometri fatevi avanti vi prego!!!!! |
Quote:
Il vincolo più che altro è relativo all'altezza della copertura, quindi se si tratta di un box scoperto direi che non dovresti avere problemi... se c'è una parte coperta di solito c'è un limite al di sotto del quale non serve presentare il progetto in comune... anche se non credo ti vengano proprio a misurare i 10cm, a meno che non hai qualche vicino rompiglione che ti fa la spiata... :roll: Cmq già per il semplice fatto che sia smontabile, credo si autoescluda in quanto non si tratta di una costruzione fissa... Però come ti ho detto dovrebbe essere l'ufficio tecnico del comune a dirti esattamente come ti puoi muovere... |
concordo con francesca e fabrizio sul fatto che ogni comune da la sua interpretazione, ma se si tratta di un box mobile che si può far sparire in qualunque momento, non necessita ne di pratica edilizia ne conseguente accatastamento, tantomeno se scoperto! la cosa cambia nel caso in cui avessi un box in muratura fisso per cui è necessario un progetto, rispetto delle norme igienico-sanitarie, accatastamento ecc...
|
allora..non sono geometra ma sono in pieni lavori in corso a casa..
dovevamo fare una micro verandina (tipo gazebo) in giardino..convinti del fatto che se fosse stato mobile (non in muratura) non servissero permessi.. invece abbiamo chiesto in comune e ci hanno detto che qualsiasi stazione fissa o mobile che sia deve essere installata o costruita a seguito di domanda presso il comune..non mi hanno parlato di metratura entro il quale fosse obbligatorio fare la richiesta e non ti so dire se il fatto che sia un box per cani faccia differenza. a me hanno detto che il permesso serve perchè la modifica avrebbe ampliato la metratura usufruibile della propietà..ovvero avrei avuto più metri sfruttabili. magari con il fatto che è un box per il cane cambia..come cambia da comune a comune..punta un pò i piedi in comune..non esiste che non ti sappiano rispondere!!!! ciao ciao:lol: |
la veranda è un caso particolare, se tu verandi un balcone o un porticato, volendo ci puoi mettere un letto e usarlo come camera! :rock_3 in questo caso la cosa cambia, perchè tu ti ritrovi con una stanza in più! penso che comunque qualsiasi ufficio tecnico sappia come bisogna comportarsi.... insisti, insisti!!!!:twisted:
|
vi giuro che ci ho parlato per un pò con il tipo del comune e questo non sapeva neanche cosa fosse un box per cani!
addirittura mi ha detto che io essendo privata non potrei averlo...:shock: lui ha detto che cose tipo "è rialzato, è mobile,etc..." sono tutte campate in aria e che non è vero che non necessitano di permessi. E' qui che mi sono caduti i così detti m.....! inoltre, mi sono anche infuriata perchè se non mi sa rispondere lui allora chi mi sa rispondere??? lui era un tecnico dell'urbanistica, fate voi! e visto la loro incompetenza, volevo sapere qualcosa di concreto visto che tutti fino ad ora mi avevano detto quello che credevo anche io...ma evidentemente non è così! se ci fosse almeno un aqualche norma che regola questi box potrei obbiettare con qualcosa in mano! così invece nulla...:cry: |
Gli obblighi di permessi sono legati alla muratura.
Per esempio qui da noi, oltre che a richiedere il permesso, devi anche attenerti ai materiali richiesti. Per quanto riguarda le recinzioni che non poggiano sul terreno e completamente smontabile, perlomeno qui da noi non ci sono regolamentazioni. L'unico vincolo che abbiamo è la metratura e il numero dei cani. Massimo 5 per nucleo familiare. |
Geometra Scila....presente!!
Dimmi il comune dove abiti, vedo cosa si può fare. :rock_3 |
Scila!!!!!
sono Elisa di Pesaro (città di m***a!!!) sei un mito!!!!;-) quando ti vedo ti bacio !!!!!:lol: |
elisa ti adoro! sono disperata oggi e volevo aprire una discussione simile alla tua! sono iniziate le fughe di Blesk sono uscita 5 minuti per andare dalla mia vicina e mi ha staccato le sticche del recinto e me li sono ritrovati sotto casa della mia vicina che mi aspettavano adesso devo alzare anch'io e non solo..ho visto che il legno lo mangiano come budino questi BANDITI DI LUPONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol:
,mi scuso se aprofitto della tua discussione ,ma devo chiedervi una cosa qui da me ce chi vende le reti ma non le monta a chi si posso rivolgermi per rifare (x l'ennesima volta!!!)la recinzione?:)grazie Fra |
figurati fra, ci mancherebbe!
hai provato a chiedere ad un muratore? |
Allora ho chiamato un po di aziende che fanno recinzioni un signore di questi viene qui la prossima settimana a vedere e poi mi fa il preventivo facciamo una cosa a prova cecoslovacca sta volta speriamo che l'inventore Blesk non si inventi qualcos'altro !!(so che lo farà:))
Prima ero in giardino con il martello in mano che inchiodavo due assi di legno di traversone per chiudere il buco e lui guardava molto attento e concentrato è andato sotto a vedere (il controllore :)) mi sono messa a ridere e ho detto a lupaccio Tiè ti ho fregato per i prossimi giorni da qui non ci scappi!!!:lol::p |
Alla fine o mi sposerò un tipo che costruisce recinzioni..
o metterò su io un'azienda di recinzioni ..!:rock_3Poi verrete da me a prenderle vero?:pchi meglio di noi saprà costruire cose resistenti a prova di questi gorilla !!!:rock_3non so quanti recinti ho fatto e disfatto in questi mesi i miei vicini se la spassano a vedermi martellare :lol:ormai avrò l'attestato di inventore di recinto 2008 :rock_3:shock: |
Ciao Elisa mi sono informata, se te hai messo il classico box quello in grigliato con le pareti che si montano e all'occorrenza le smonti, non hai bisogno di fare nessuna pratica lo puoi tenere tranquillamente. ;-)
L'importante è che non ci siano pareti chiuse tipo box prefabbricati o in muratura. Scila |
mmmmhhh...per essere a norma di legge, cioè quella che tutela i box per cani, il box di maki ha una parte "aperta" e cioè con pareti grigliate ed aperta sopra ma anche una piccola parte al chiuso (2x1,5) coibentata, chiusa anche sopra.Il tutto però rialzato da terra e smontabile.Nulla di fisso.Assolutamente!e nulla in muratura.
Non so se questo implica qualcosa...allora mi dissero di no...:roll: |
caspita! dimenticavo...GRAZIE SCILA!!!SEI STATA UN FULMINE ED UN TESORO!!!:p
|
Quote:
Io non mi preoccuperei, se per caso ti dovessero fare dei problemi te digli che a suo tempo prima di comprarlo ti eri informata, e che ti hanno detto che non c'erano problemi. |
OT Ely sei di Pesaro?che bello !da quando ho tre anni andavo sempre al mare a torrette di fano con i miei e mi ricordo andavamo al bellissimo mercato di pesaro ero innamorata del castello ora con mia nonna a casa che sono i suoi ulimi anni abbiamo rincunciato un po al mare per stare qui ma ammetto che il mare mi manca troppo!!
Allora un giorno io e lupo verremmo a trovarti !sempre se ci vuoi:p |
Quote:
ecco proprio quell che hanno detto a me per quella veranda di cui parlavo sopra..(che era più un capannino degli attrezzi che una verandina) infatti non era ne in balcone ne confinante con il giardino ne in un porticato..un casottino mobile a sè(e nemmeno abitabile..sarebbe stata 2 metri per 2 e mezzo)e anche se era completamente smontabile o comunque non in muratura,mi hanno detto che se era tutto chiuso ci voleva il permesso..anche se sotto avesse avuto le ruote... |
mi preoccupo e come scila :cry:...
perchè il terreno su cui poggia il box non è mio ma del mio vicino. come accennavo all'inizio, lui il permesso di metterci il box me lo aveva dato basandosi sul fatto che non c'erano permessi da chiedere.Ora, mi sa che dovremo smontarlo prima che arrivi il controllo vero e proprio. Marco ha intenzione di andare a parlare con il direttore dell'urbanistica e vedere che dice... ma qualcuno di voi tiene il suo peloso in casa solo tutto il giorno???? spero di vendere presto stà casa in modo da poter avere del terreno mio... |
il mio stà sulle 5 ore un giorno si e uno no solo in casa e non ha mai distrutto niente,ma è un caso patologico è affetto da manie di santità
|
anto, facciamo così...ti do maki una settimana e la fai addestrare dal tuo santo miki...chissà se funziona...:daysmile
|
controlli x il box:roll:...certo che a Pesaro gli impiegati comunali non hanno nulla di serio da fare eh?
Se non hai vicini rompiballe (e il prop. del terreno ti ha dato il permesso) non vedo il problema. Ma il prop. non è quello che aveva i gatti vero ? |
no,no...anzi..stà avendo anche lui strani problemi con i suoi cani.
vicini rompiballe? mi sa proprio di sì... il tipo che è andato nel campo con la cartina del catasto ha detto che la segnalazione l'ha fatta qualcuno...:evil: che palle!:evil: |
Mah, secondo me il problema è solo che il terreno non è tuo e che il prop. non vuole grane di nessun tipo, perché un box senza fondo in cemento lo sposti come e quando vuoi anche senza smontarlo...e come se dovessi chiedere un' autorizzazione anche per montare la casetta della chicco per il bambino, ma dai!
|
eheeeeeeeeee lo so...infatti è una palla.
ora marco vuole prendere l'appuntamento dal resp.dell'urbanistica in modo da vederci chiaro;anche a noi sembra assurdo dover chiedere una concessione edilizia per un box per cani completamente smontabile e non fisso! tra l'altro tutto aperto tranne 2x1,5 mt previsto dalla legge come rifugio per l'animale!:shock: mah...per il contadino...bè, non ha tutti i torti a non voler grane!:roll: p.s.: grazie della'ppoggio morale!!!;-);-);-) |
Quote:
Al comune non interessa il fondo in cemento o per lo meno se fosse cementato a terra sarebbe un'ulteriore problema, il box deve essere completamente aperto deve avere le classiche pareti in grigliato, quì da noi devi avere il permesso anche per montare la cuccia del cane :shock:. Elisa prima di venire a fare i controlli di solito avvisano e se hai paura che ti facciano la multa, se puoi smonti le parti chiuse, poi le rimonti :rock_3 anche se credo non ti facciano storie di nessun tipo. |
è un'idea!
speriamo bene scila!!!!:roll:;-) grazie ancora per l'aiuto che mi hai dato! |
Mah! mi smbra tutto alquanto strano, Io ho messo giù il mio e non ho avuto pb. anzi mi sono messo anche giù una casetta di legno per il giardino 4x4, che poggia su una base di cemento, senza pb.
Mi informo con mia moglie se ci sono delle regole precise ed eventuali norme di legge e Ti mando qualcosa. Io personalmente penso che al massimo devi fare una richiesta scritta al comune e se non ricevi risposta entro 30 gg, puoi procedere all'istallazione senza che nessuno possa dire + nulla. Dovrebbe valere il consenzo assenzo (penso si dica così). Comunque hai un comune con flessibilità zero Micky & Thorello |
Quote:
|
:lol::lol::lol:
scila, ti terrò senz'altro in considerazione!!! e chi meglio di te? ma la vedo grigia.se qualcosa non va, il vicinozzo è stato chiaro:via quel box!:| |
All times are GMT +2. The time now is 19:23. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org