![]() |
Cuccia
siccome ormai la cuccia del Rey è arrivata alla fine stavo pensando di prenderne una nuova, in realtà all'inizio pensavo di costruirmela ma vedendo i prezzi credo che risparmierei di piu' a comprarla anche perchè no che io sia una grande hobbysta
ho trovato questi siti http://www.ferrantinet.com/cucce_per_cani_ferranti.html http://www.euroboxitalia.com/cucce-in-legno.htm http://www.europetitalia.it/w_arredo_canili_cucce.htm volevo sapere se qualcuno di voi sa di qualche altro sito, la cuccia la vorrei tipo questa in legno con tetto dritto e apribile, se riuscissi a trovarla piu' grossa e con due entrate sarebbe ancor meglio..mi affido a voi http://www.euroboxitalia.com/image/cuccia1.jpg |
prova a dare un'occhiata qui, magari c'è qualcosa di buono...
http://www.mastioivan.it/cucce.php |
Ciao Stefy!Sono anch'io alla ricerca della cuccia in legno!:lol: ne ho una grande sai quelle di plastica stile iglù mesi fa ci entravano tuttie due ora non ci stanno piu:p comunque nonostante gli ho messo dentro fieno perche stiano caldi non so sinceramente una cuccia di plastica quanto puo tenere isolato il freddo ,è un attimo se non è isolata che si prendono i reumatismi
Per mia abitudine non prendo mai cose x internet quindi sono andata a vedere in posti tipo eurobrico ,obi ,all'agraria ecc ma mi sono spaventata dai costi dovrei prenderne due ma con quei costi in questo momento non so se posso ,allora ho chiesto un favore ad un mio amico che ogni tanto fa lavori con il legno ,è bravo fa di tutto cosi andiamo a prendere il legname ecc e le faremmo noi :lol:speriamo in bene :p La cuccia che hai messo in foto è molto bella davvero |
Quote:
ciao Angela Michele e Rajka |
difatti il Rey la usa solo nella parte superiore :rock_3
sono alla ricerca comunque prima o poi ne trovo una adatta! |
Ho trovato questa azienda realizza cucce come quella che hai postato tu, ma anche su misura:
http://www.retex.net/cucce.htm |
bel sito.. davvero bello...! :p
|
ho mandato una mail...mi prenderanno x pazza... :lol:
|
Quote:
|
In effetti i prezzi sono altini...
Io ho mandato una mail per un "box da interni", in pratica le gabbie da deposito che si vedono in foto... Ho chiesto di farne una su misura 2metri per un metro di base, e un metro in altezza, e vogliono 850 euri trasporto completo... però mi sembrano ben fatte e credo che sia la soluzione migliore... |
Ecco un'altra azienda che realizza lavorazioni su misura:
http://www.egibox.com/html/cucce.html Ho appena mandato una mail per chiedere se realizzano box per interni dietro progetto :lol: |
Uhm...:"un po' più grande....con due entrate...."
Qui gatta ci cova... |
Ma come Dany...cosa penserai mai... :lol:
|
alleluiaaaaaaaaaaaa, non ci speravopiu'....mi hanno risposto.... 790 EURO + SPESE SPEDIZIONE :shock:....:shock:....:shock:....:shock:
cof cof cof.....spettate che mi rianimo da sola.... |
...dopo la cuccia in robustissimo legno...ridotta a stuzziacadenti,
e quella in cemento (indistruttibile, ma troppo difficile e scomoda da pulire) volevo provare (tanto per spendere ancora un pò di soldi:|) una cuccia ciobentata di questo tipo: ...premesso che Bless quando è nel suo box è un distruttore inesauribile, http://www.iltrasportino.com/Immagin...ccia%2002b.jpg qualcuno con un cane non tranquillo ne ha una simile? avete notizie dell'"indice di clc-resistenza"? così a "intuito" mi pare che il bordo in metallo dovrebbe imperdire ai denti di arrivare alla parte "tenera" del pannello...ma loro hanno risorse impensabili... prima di buttar via altri soldi? |
ma non sono piccole? parlo per inesperienza, davvero
vi ci vanno a dormire tranquillamente? il mio ora ha deciso che la sua cuccia è il bagno e non è proprio comodissimo :roll: |
Quote:
Il fatto di andarci a dormire non lo so, a me non serve x quello perchè Bless dorme in casa sul divano, serve di giorno quando sta nel box, d'estate per avere un ripiano alto dove appollaiarsi, d'inverno per pacificare la mia coscienza nel sapere di avergli fornito un rifugio riparato dal freddo e dal vento, che comunque (temo) usi proprio pochino nella parte interna, se non, appunto per affilarsi i denti8):| (per quello la usa da tutti i lati.. anche nei punti + nascosti) ma come posso non dargli un riparo? certo nel box c'è il tetto, per riprarlo dalla pioggia, ma visto che un ripiano alto gli serve.. tanto vale farlo con sotto una vera cuccia. |
...chieste info...
sarebbe bella, ma il prezzo rasenta quasi quello di un'intero box.. la cuccia con pannelli spessi 3 cm e mezzo di dimensioni indicative 110 x 80 ..con piedini x fissaggio a terra e parete apribile con chiusura diversa da quella in foto (perchè mi pareva troppo "attraente" x un clc quella clips così sporgente)...viene sui 630 € iva inclusa + trasporto. ...è decisamente caruccia :evil: ...ma mi piace sopratturro il fatto che a differenza di quelle di legno si può davvero pulire bene. |
ma greta, la vuoi proprio fare la cuccia???
il box di maki ha una parte esterna ed una interna dove, in teoria, dovrebbe andare a ripararsi quando piove. non è una cuccia è proprio una porzione di box con pareti coibentate ma maki non si sogna neanche di andarci; quando piove, la ritrovo tutta molla come se non avesse ripari in cui andare:evil: ora, non so se stà perennemente fuori ma sono sicura che non stà perennemente dentro! non so se ne vale la pena spendere altri soldi visto che una parte coperta bless ce l'ha nel box. |
Quote:
inoltre ho anche paura che a provare a rosicchiare i bordi di ferro si rovini ulteriormente i denti, come ha già fatto con una rete zincata.... ..a volte mi passa anche la voglia perchè tanto qualsiasi cosa gli faccio in breve la rovina... altre volte mi faccio riprendere dall'entusiasmo di avere il box tutto bello perfetto, igienico e pulibile con comodità... ecc. ecc.... |
io ero intenzionato a farne una ,ne ho già fatta una ma volevo chiedervi un due informazioni per adattarle al meglio al clc ;
che dimensioni iù o meno deve avere .lunghezza.larghezza.altezza che dimensioni deve avere l'entrata? sono necessarie due entrare? che mareriale usate per imbottire l'interno per renderlo più confortevole? ho intenzione di farla in legno , se volete posto un pò di foto della realizzazione . |
come ti capisco greta!
io per il box della maki ho speso la bellezza di 2500 euro!:roll::lol: |
Quote:
le dimensioni + o meno sono 110 cm x 80 cm., x altezza di c.ca 80 cm. un'entrata basta e avanza, altimenti non è + riparata dal freddo. se è di legno non è necessaario coibentarla, perchè il legno tiente bene il caldo (poi dipende anche dove vivi..se le temperature scendono molto, se dorme li di notte). Per la coibentazione, cmq ci sono fogli spessi c.ca 1,5-2 cm che vendono già pronti... è che sono molto teneri quindi andrebbero inseriti in mezzo a due tavole di legno. rendere confortevole la base su cui appoggia, sia dentro sia sopra il tetto è il dilemma + irrisolvibile per chi ha un clc distruttivo... purtroppo non esiste materiale morbido che non sia sminuzzato in frammenti irriconoscibili! ... in questi casi una tavola di legno è il massimo che gli si può dare... sempre meglio del cemento... :| x spellbound io al di là della spesa iniziale di c.ca 1000 Euro tra materiale vario... non ho + tenuto il conto per i vari "ritocchi" e aggiustature... ...consiglio ai nuovi di spendere tanto e bene subito!!!! |
...consiglio ai nuovi di spendere tanto e bene subito!!!![/quote]
quoto quoto e quoto....io credo che a fine inverno dovrò comprarne una nuova...e la mia ha solo 6 mesi....pagata 350 euro...la prox spendo il doppio ma spero di spenderli una sola volta.... |
Quote:
ma come si fa a spendere tutti sti soldi per una cuccia? io quella del boxer all'epoca l'avevo fatta (fose un pelo piccolina perchè non pensavo diventasse così largo ) ma è ancora intatta , legno esternamente (spesso 3 cm ) la base era un classico bancale, e il tetto di legno era ricoperto da una lastra di acciaio appositamente piegata da me a V spiovente. |
Quote:
Ti assicuro che se proprio nel momento in cui hai comprato il tuo clc ti trovi a fare un trasloco e devi dare moltissimo per la tua ditta personale visto il momento della scorsa crisi!!!dici,piu tosto spendo 350 euro anche se preferiresti risparmiarli e fartela solo e sicuramente migliore ma o la fai di notte oppure.... |
Quote:
|
Ma i vostri usano la cuccia??? :shock:
Io 6 anni fa l'ho fatta fare al falegname legno sp. 3 cm, piedini e tetto impermeabilizzato costo 100€.........ma non l'ha praticamente mai usata, a lui piace tanto la brandina messa davanti alla cuccia in qualsiasi stagione!!! |
Quote:
Le cucce delle mie sono rudimentali, di legno: nel fondo e nelle pareti (2/3cm di spessore) ho messo lastre di polistirolo rivestite a loro volta da pannelli sottili di legno. Loro sembrano apprezzare moltissimo: ci stanno anche nelle mattine più belle e soleggiate; per non parlare dell'invidia che mi fanno quando parto alle sette per andare a lavorare e vedo loro due che, dopo avermi dato una sbirciatina, corrono di nuovo a ronfare nelle cucce. I miei dicono che ci rimangono più o meno fino alle undici... L'interno di quella della cecoslovacca è un tantino disastrata e ogni tanto anche quella della pt riceve una sistematina (povera Kati), ma nel complesso reggono. Per le tendine di fronte all'ingresso invece non c'è speranza. Stessa sorte per le numerose brande che sono state tutte e sistematicamente demolite, ma sempre ad opera di uno solo dei due cani. E comunque la notte le due tonte dormono in casa... |
Quote:
Ciao Silviaaaaaa......mi sa che la susie ha perso l'influenza benefica di argo.......l' argoplessia......una ripassatina?!?! Appena il bestiolo si stabilizza ci vediamo.;-) |
All times are GMT +2. The time now is 08:38. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org