![]() |
collie?
Anch'io mi trovo d'accodo col discorso di Arnaldo, ma ammetto di non conoscere bene l'UD e non l'ho nemmeno mai praticata quindi su questa non mi esprimo.. però i concetti li condivido e trovo che abbia fatto una giusta analisi, obiettiva.
Vado un attimo OT, scusate :oops: per rispondere meglio ai Navarri: Quote:
Kim di collo ne aveva ancora un pò per fortuna ;-) ora chiaramente si è intozzito pure lui, da giovane era un pò più slanciato (ma pur sempre basso e di linea inglese) ma mi sembra che in questi pochi anni la selezione si sia spinta ulteriormente verso l'orsacchiotto. Kim a tre anni: http://img152.imageshack.us/img152/2300/kimzw9wz7.jpghttp://img210.imageshack.us/img210/8...annibi8gy0.jpg Ad oggi volendo cercare un cane come Lassie è difficile trovarlo.. a saperlo avrei clonato Buck ;-) già quando presi Kim non mi convinceva più la razza. Anche caratterialmente Buck aveva una marcia in più pur essendo meno preciso, ma era più aperto, affidabile, affettuoso e meno isterico.. (Kim aveva fisse più complulsive) avete ragione anche su questo! Del resto Lassie non è nemmeno come l'attuale Collie Americano (standard diverso da quello inglese). L'americano è più duro e pesante come ossatura, con musoni dritti che ricordano a volte l'espressione di un coccodrillo :shock: eccone alcuni esempi: http://img179.imageshack.us/img179/5...dceb8c6mq2.jpg L'inglese sembra ormai più uno spitz o un orsacchiotto: http://img151.imageshack.us/img151/7172/fleur56el7.jpg entrambe le versioni insomma si allontanano dalla mitica Lassie, infatti nei film successivi furono usati sempre discendenti del primo cane attore il più possibile simili al primo fregandosene degli standard http://img186.imageshack.us/img186/6967/pr07254cl1.jpg http://img186.imageshack.us/img186/3408/52883255zk3.jpg Lassie era uguale al mio magnifico Buck :( che avevo preso da un privato ma ai tempi era facile trovarne così, oggi forse no.. Buck http://img87.imageshack.us/img87/686...chicchiww7.jpg Giusto per precisione dato che avete in una frase colto il dramma di noi amanti del vero collie da cinema :( |
Kim è un adone rispetto a quel coso da expo da te postato, ma Buck è uno spettacolo, eccolo il vero Lassie!
Si anche quello americano è decisamente tendente all' ipertipo purtroppo. |
Quote:
Ora chiudo l'OT promesso.. ma prima faccio un appello :roll: Buck 5 anni: http://img371.imageshack.us/img371/6...lissimofg9.jpg http://img84.imageshack.us/my.php?im...chicchirq6.jpg http://img183.imageshack.us/my.php?i...chicchizw6.jpg Appello: se qualcuno vedesse un cane simile ci terrei a sapere da dove arriva.. offro lauta ricompensa.. ;-) sarebbe un sogno riavere un cane uguale un giorno... oltre che alto e bellissimo, caratterialmente lui sì che era il Cane Ideale per famiglie anche inesperte (se ci riuscivano i miei.. e soprattutto se sopportava me da piccola :lol: ero quasi peggio di mio fratello..) Ma temo sia una tipologia in via di estinzione :roll: Con la selezione tante volte le razze si rovinano anziché migliorarle, si perde il buon senso (se poi pensiamo a quelle razze che ormai fanno fatica anche solo a respirare e non riescono più a ripordursi naturalmente :roll:) |
collie?
Originally Posted by elisa http://www.wolfdog.org/forum/images/...s/viewpost.gif
Del resto Lassie non è nemmeno come l'attuale Collie Americano (standard diverso da quello inglese). L'americano è più duro e pesante come ossatura, con musoni dritti che ricordano a volte l'espressione di un coccodrillo :shock: eccone alcuni esempi: http://img179.imageshack.us/img179/5...dceb8c6mq2.jpg Elisa, a me non piace mica neppure il collie americano! In queste foto è bruttino...E come faccio:)? Peccato perché credo che Lassie sia stato il sogno di tutti quelli che adesso hanno una certa età:roll:: almeno, io c'ero :roll:al tempo delle prime prime serie televisive -oltre a Lassie c'erano Rin Tin Tin, Flipper (delfino), Furia (cavallo...del west) e anche un canguro che non ricordo come si chiamasse...(altro che tre lauree in etologia)- e ho sempre pensato che prima di morire uno (collie!) lo volevo. Così devo cambiare...mi piace anche la malamutina di Francesca, però non so bene come siano di carattere i malamute...e poi naturalmente devo anche trovare il modo di :twisted:sistemare:twisted: il cane attuale. |
Quote:
Effettivamente quelli che si vedono in expo non sono che una bruttissima copia malriuscita di Lassie.. Vi dirò..io penso che ci siano troppi allevatori che non sanno bene cosa combinano. O forse è colpa delle expo, dei giudici, bho. Sta di fatto che sempre più razze si stanno rovinando irrimediabilmente, un esempio su tutte il PT. |
Silvia non avevamo detto che lasciavamo Argo e Susie in montagna da qualche parte sperduti chissà dove e noi andavamo a prenderci altri due clc "seri"?!?!:rock_3
Ciao Scila e pasquale |
Vi dirò, a me i rough collie americani, quelli "fatti bene", piacciono anche più di quelli inglesi (sempre "fatti bene"... quelle brutte copie che si vedono ora, leggasi teddy-bear, non le cito neppure :roll:). Dei rough americani preferisco la struttura, il pelo meno vaporoso sul corpo (che nelle linee europee troppo spesso nasconde le forme) e più corto sui fianchi, e la testa più "importante", con pochissimo stop e muso lungo. Dello standard americano non mi piace il colore bianco, però (quello per lo standard FCI non è proprio ammesso)... preferisco di gran lunga i classici fulvi e i blue merle.
Comunque, ora come ora se volessi prendere un collie, lo prenderei probabilmente di linea americana o canadese... Ecco un paio di soggetti americani che mi piacciono particolarmente (linee Tartanside, Gambit, Overland e Barksdale, le mie preferite 8)): http://www.collieexpressions.com/bar...eneficiary.jpg http://www.tallywood.com/Tazoface1.jpg http://www.tallywood.com/WhimsyWeb.jpg http://www.collieexpressions.com/bar...eformality.jpg http://www.collieexpressions.com/bar...evisionary.jpg http://www.geocities.com/chruffs/pop...2signedxxx.jpg http://gambitcollies.com/gambit_4_031806.jpg http://www.overlandcollies.com/siteb...22-447x354.jpg http://www.overlandcollies.com/siteb...50-600x480.jpg |
oh ma fede...ma come fai a sapere tutte ste cose sui cani???
ma anche sui collie ne sai? comunque foto bellissime le tue.... i primi nn mi paicciono molto hanno il muso troppo lungo Beh Kim a confronto è meraviglioso |
Quote:
Però poi non saprei quale clc prendere...ne vorrei uno col carattere di X (ripenso spesso ad Upstream a Serra, libera e inamovibile dal suo suo plaid, mentre decine di cani le passavano accanto, o ad Amber sempre sorridente...), il fisico di Y, la testa di Z... Ma in realtà vorrei solo un cucciolo del mio clc, per quanto befana e ringhiosa sia... (quando è al guinzaglio e in situazioni che le ricordano esperienze spiacevoli...:x con un padrone:evil: che la porta in mezzo a cani e persone una volta ogni due anni più o meno...) e vorrei un cucciolo della mia befana perché in famiglia con tutti, ma proprio con tutti, dai più piccoli ai più anziani, è un cane straordinario;-);-);-), magari un po' esuberante:roll: e poi perché come tutti mi sono fatta stregare da quei maledetti occhi gialli. Bene, e così sono riuscita ad andare OT parlando di clc in un forum sui clc. X Fede: il pelo non mi sembra poco vaporoso però...la testa "irene snow" invece mi piace. Qua comunque mi sa che si rischi la secessione e la fondazione di un nuovo forum di Nostalgici di Lassie&Buck |
Silvia io che ho avuto un cane come Lassie e non mi baso solo sui ricordi ma posso riguardarmi delle vhs (una sola anzi.. mi si è rotto l'adattatore e riguardo sempre quella che c'è incastrata dentro per paura di romperla nel toglierla :roll: prima o poi andrò da un tecnico ma non credo siano nemmeno più in produzione quegli adattatori... si parla di una videocamera degli anni '80).. insomma so cosa vuol dire. Non era chiaramente Lassie che salvava i cerbiatti :lol: ma nemmeno tanto diverso ;-)
Un cane sempre gioioso e scodinzolante coi bambini (la pazienza la perdeva anche lui ogni tanto ma si limitava a ringhiottare e andarsene) sempre presente con tutta la famiglia, adagiato di fianco al divano quando si guardava la tele o sgattaiolante in camera di nascosto (gli era vietato) quando mi ammalavo e non mi alzavo dal letto per giorni.. e allora lui prima aspettava sotto le scale col naso in sù poi quando mia madre girava l'occhio quatto quatto strisciante (era uno spettacolo!!!!) saliva da me e mi volava sul letto impazzito di gioia. E io a volte lo maltrattavo quando avevo 11-12 anni ed ero gelosa del fatto che lui fosse festoso coi miei amichetti.. o quando non avevo voglia di portarlo in giro e lo strattonavo.. che cattivi sanno essere a volte i ragazzini.. ma lui mi perdonava sempre e io mi pentivo perché era il mio migliore amico! Mi sedevo a giocare nell'erba e lui sempre al mio fianco a scrutare l'orizzonte per proteggermi (era un guardiano integerrimo!!) e presente ad ogni gioco, sempre pronto a saltare, correre, rotolarsi nell'erba. Mai distrutto niente in casa ma quando uscivamo tirava giù le tende e piangeva per dieci minuti.. era molto legato a tutti noi. Pensa che ci giocavo a nascondino: mia madre lo liberava nel quartiere dopo 5 minuti che ero uscita e lui mi cercava e mi trovava sempre! Mai che si dimenticasse, sapeva che il gioco era quello! E quando mi veniva a prendere a scuola.. come Lassie!!!!! Ok abitavo molto vicina alla scuola ma lui lo sapeva e mi correva incontro festoso, così bello e buono. Quando gli dicevo andiamo dai nonni era altrettanto felice e mi precedeva senza il guinzaglio poi una volta raggiounto il loro cancello si metteva su due zampe e abbaiava per farsi aprire. Sapeva anche essere tosto: se un cane lo ignorava lui faceva altrettanto e se sfidato ricambiava ma si è attaccato solo una volta a un samoiedo (!!!) che girava libero ed ha attaccato mia madre. A momenti se lo mangiava. E io da fetente quale ero gli avevo insegnato che al comando "VAI" (tenendolo al guizaglio, non ero così delinquente... quasi) partiva all'attacco di chi passava in quel momento :shock: ovviamente lo facevo con gli adolescenti che mi volevano schiumare a Carnevale :lol: avevo il guinzaglio allungabile e lui al mio via partiva puntando le caviglie dei ragazzini che scappavano :lol::roll: Ero un pò dispettosa ma non avrebbe mai fatto male davvero ai ragazzini lo viveva come un simpatico gioco :twisted::lol: Invece in fatto di guardia non scherzava... ha cacciato un ladro una volta e certe persone non le accettava dentro casa, toccava rinchiuderlo in cucina tenedolo al collare perché passava tutto il tempo ad abbaiare inferocito tentando di aprirsi la porta.. era molto territoriale e aveva le sue antipatie quasi sempre motivate.. Questo ci ha creato dei problemi coi vicini purtroppo... solo con alcuni vicini. Da una parte c'era una famiglia che lo amava, dall'altra una che fin da cucciolo l'ha sgridato e una volta colpito con la scopa :evil:, erano dei pignoli che temevano che si avvicinasse troppo e che facesse pipì contro la loro rete... e lui lo sentiva... e ha sempre cercato di farli fuori :roll: non so se fosse solo scena ma faceva un pò paura tanto che siamo dovuti andare per avvocato... Alla fine lo potevamo tenere, ci hanno dato ragione, ma ovviamente più recluso. La colpa è stata mia che lo caricavo molto (non contro di loro ma in generale perché ero dispettosa... quasi come mio fratello :roll:) e soprattutto dei miei che sottovalutavano la cosa. Kim è molto più pacato ma non addormentato: per certe cose più fissato e terribile, più indipendente e chiuso, meno morboso con la famiglia e più portato a scappare.. mi faceva morire per questa sua mania di scappare, indipendenza esagerata. Quando lo presi facevo sempre il paragone con Buck e non riuscivo a trovarli molto simili, erano di più le differenze. Come aspetto poi mi mancavano i colori rosso e bianco marcati, il pelo liscio, l'altezza, l'eleganze ed il portamento di Buck, nonché la sua espressione più dolce. Ma Kim è stato un grandissimo compagno e ho imparato ad amarlo con le sue particolarità. Ma se dovessi riprendere un Collie (e mi piacerebbe molto) lo vorrei come Buck. Ma non è facile, già quando avevo Buck non ne trovavo altri che mi piacessero altrettanto.. i Collie da expò erano quasi come quelli di oggi e gli altri, i meno selezionati come Buck, spesso erano molto più bruttarelli, spelacchiati e musoni. Però a Reggio ne ho visti altri su quel genere e Buck è nato a Reggio da un allevatore amatoriale che aveva anche un negozio di animali e infatti per anni ci ho visto cuccioli di Collie simili a Buck. Potrei sentire se ne hanno ancora. I pochi Collie che vedo a Reggio in effetti non sono da expò ma non ne ho visti di interessanti anche se il tipo mi sembra più o meno quello di Buck.. in brutto :(. Altri Collie americani: Vedi che musone orrendo? http://img143.imageshack.us/img143/9...liesnowyw9.jpg questo poi è particolarmente bruttino ma rende meglio l'idea del loro tipo.. un altro: http://www.youtube.com/watch?v=srfkv...eature=related Questi invece sono due splendidi soggetti americani, ma non ipertipi.. comunque un pò diversi dal classico Lassie, soprattutto la femmina.. ma già così mi andrebbe bene! http://www.youtube.com/watch?v=eR1cI2ec6Sw In questo video c'è un collie come Buck invece.. non altrettanto bello ma c'è da dire che è stato recuperato malato, è stato rasato ed è un cucciolone.. ma guarda il temperamento amichevole e gioioso, l'espressione dolce.. mi sembra di rivedere Buck :cry: http://www.youtube.com/watch?v=IhSX9wiRmNQ Anche questo somiglia a Lassie e a Buck anche se non ha la striscia bianca sul muso http://www.youtube.com/watch?v=RG5COdm16pE |
ciao elisa..allora..non me ne intendo una mazza di collie ma mi sembra proprio che quello davanti a casa mia sia più simile al tuo buck che a quelli che hai postato prima..lui però è tricolore nero bianco con macchie marroni..
se riesco staresa gli faccio una foto e te la mando nella sezioni collie che è stata aperta in OT.. |
Ho visto solo ora l'intervento di Fede, interessante e molto più tecnico del mio (sono sempre dispersiva) lei ha messo giustamente delle foto di soggetti americani tipici!
A me non fanno impazzire neppure gli americani tipici, salvo qualche eccezione come la coppia che gioca nel video (ma solo lui mi piace, lei ha il muso troppo dritto e la testa stretta.. tipica da standard americano...) Io lo rivorrei proprio come Buck, col pelo meno vaporoso, più liscio e lucente anche se a discapito della lunghezza (ma Buck non l'aveva corto, anche se fino ai tre anni lo era poi man mano è diventato più ricco) e con la testa più triangolare, l'espressione più dolce e le orecchie meno alte come attaccatura. |
Quote:
Humm non dico che non sia vaporoso, è pur sempre un cane a pelo lungo, ma sui fianchi e sulla schiena il pelo cade dritto e liscio, mettendo a nudo la forma del cane, mentre si gonfia sostanzialmente sul collo... Ho visto molti collies europei che invece sono delle "nuvolette" :lol: tipo così: http://www.cambianocollies.com/Mati120306.jpg non dico che siano brutti, anzi (il collie, che sia inglese o americano, resta una delle mie razze preferite), ma preferisco il pelo americano ;-) |
ecco.quello davanti a casa mia è piu o meno come questi anche se il pelo è decisamente meno vaporoso..il muso comunque non è così tanto a coccodrillo ma più "normale"..appena faccio la foto vedo di mandartela..cmq è un pò vecchiotto e dovrebbe essere stato preso da un privato..
per Scila e Silvia :più che nel branco di lupi cesenati.. Se fate circa 6 km in più e me li scaricate sotto casa, a me va benissimo eh!!!!:lol::lol::lol: |
Poi ci sono molti collies di linea mista ben riusciti ;-)
Ci sono allevatori che zon incroci "azzardati" sono riusciti a mediare tra europei e americani, riuscendo a correggere la testa a volte eccessivamente pesante del collie americano e la struttura a volte non eccezionale di quello europeo... Hanno ottenuto cani simili a quello della terza foto che ho postato (notare il muso più fine, pur essendo sempre un maschio) |
Quote:
sono buffa lo so :roll: volevo scrivere che i ricordi possono essere addolciti, si tende a ricordare solo il bello e a diventare nostalgici ma ho presente come se fosse ieri il mio Buck.. ed era speciale, diverso dagli altri cani che conoscevo (per di più meticci, bastardini da pastore o i cani da caccia ed i PT delle mie cugine). Lui era più.. "umano".. anche nelle sue lune e nelle sue ripicche (con mio padre era permaloso quando veniva sgridato o picchiato (ahimé capitava :() per poco o niente, con me no perché probabilmente mi compativa e mi vedeva più come una sorella che un capobranco.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E comunque la soluzione è sempre quella: voi esperte, cioè tu e Fede, cercate gli esemplari giusti, fate un po' di selezione e create la vostra linea...facile no? |
Quote:
X Silvia: non mi ci vedo come allevatrice.. non riuscirei a tenere troppi cani.. però un altro Collie come dico io spero di averlo in futuro. Ha ragione Fede ci sono delle sane vie di mezzo... anche se io rivorrei proprio un clone di Buck :roll: soprattutto come carattere! |
Quote:
Sicura?8):twisted::twisted::twisted::twisted: |
ma sembrano razze diverse molto + bello il colli di un tempo vedi Kim
|
Comunque, anche tra gli americani preferisco una "via di mezzo" ;-)
Questo è Kendale Tornado, il mio collie "ideale" in tutto e per tutto! Pelo, colore, fisico, testa e muso... io lo trovo stupendo :p http://www.geocities.com/kendale_col...liespecial.jpg |
Quote:
sinceramente no..ma quando mi ricapita???:twisted::rock_3 scherzi a parte..però se proprio nel cesenate livolevate spostare..al limite poi con i lupi ce li lascio io...:lol: |
Adesso vado OT io, ma vedendo quello che cercate nel collie, il carattere, la fedeltà, l'energia, l'attenzione, provate a conoscere meglio il Pastore Australiano... non ne ho uno ma ne "vivo" due, e sono fenomenali...
La razza, nonostante il nome, è americana e come il vecchio "Lassie", ha una struttura da cane rustico, robusto e dinamico. La cosa buona, per me, è che in Italia è una razza giovane, il club di razza c'è da pochissimo, per cui non si hanno ancora cani pelouche (ma arriveranno...) ma bei cani frizzanti e vivi... insomma credo che siano un po' come il collie "vecchia maniera"... http://www.aussie.it/IASA%20Photo%20..._dove_sono.jpg http://www.asca.org/Portals/812b34ca...5n08a4ixt.jpeg http://files.dogster.com/images/dogs...n_shepherd.jpg I colori sono gli stessi dei collie, del resto l'origine è comune. Ok, chiuso l'OT Tornando al collie, ne ho visto uno decisamente simile a Buck in trentino, mentre eravamo a Funes, nel cortile di un'abitazione... come sono le linee tedesche? Forse veniva da là... |
Però, mica male...
Sembrano effettivamente più naturali, meno costruiti :). |
Quote:
Le linee tedesche non so, posso cercare su internet. L'australiano mi ispira molto caratterialmente ma il Collie mi trasmette qualcosa di diverso, di più regale.. non so, non lo cambierei con questo cane che sicuramente sul lavoro è anche molto meglio, ed è più docile ancora credo. Il cane postato da Fede è molto bello in effetti anche se frontalmente, visto in un'altra foto non mi finisce... ma sono io che sono difficile e non amo fino in fondo il tipo americano :roll: né come strutturra che mi sembra sì alta ma anche un pò più massiccia e neppure come pelo.. lo preferisco più liscio e lucente e dagli "stacchi" tra bianco e fulvo più marcati, non so se riesco a spiegarmi sono dettagli questi ultimi... la struttura magari no invece. Ripeto sono io che ho un'idea troppo precisa.. :p Grazie comunque per le foto postate, mi spulcerò qualche allevamento segnalato da Fede. |
Comunque gli standard nel collie sono due, l'inglese riconosciuto dalla FCI e l'americano, e i relativi soggetti sono piuttosto omogenei... se mai prenderò un altro Collie lo cercherò non tra gli allevatori che fanno expò ma tra privati appassionati come me dato che il tipo che cerco io non appartiene ormai più a nessuno standard :roll:
|
.. comunque sia, un esempio di mezza via tra tipo inglese e americano (più che americano direi classico collie vecchio stampo) può essere questo:
http://img87.imageshack.us/img87/3971/dsc00013pl3.jpg Trovato su un forum di Collie. Questo cane avrebbe quasi la stessa età di Kim se non fosse già volato via :( ed era stato acuistato in un negozio di animali. Bello era bello, peccato avesse una tara congenita a un occhio (le oculopatie sono la debolezza della razza). Aveva un pedigree ungherese. ..tanto per fare un esempio di Collie gradevole anche se non adatto alle expò né qui né negli USA. |
Comunque Fede ha avuto occhio anche in questo caso: tra tutti i siti di allevamenti americani il fulvo che ha postato (Tornado) è il più bello che ho visto!
|
Per chi ha interesse, questa è un'edizione "spiegata" e illustrata dello standard inglese ad opera degli australiani (Australian National Collie Council e Australian National Kennel Council):
http://www.ankc.org.au/_uploads/docs...Smooth)BSE.pdf Gli australiani allevano sulla base dello standard inglese, però ho trovato alcuni allevatori sia australiani sia neo zelandesi che importano soggetti americani per creare linee intermedie. Un esempio è l'allevamento Lochwind, poi ce n'erano altri ma sinceramente non me li ricordo :roll: Comunque se parliamo di linee Europee/inglesi, quelle che preferisco sono i Pelido, e di recente sto dando un'occhiata ai vecchi cani Steadlyns. C'è un allevamento croato piuttosto interessante, l'allevamento Triad, che ha cani provenienti da quella linea. Poi c'è un allevamento israeliano, Netiv HaAyit, che mi piace non poco! Ha cani con sangue brasiliano nel mix (linee Lakefield) e americano (Tartanside e anche Alfenloch, quest'ultima linea però mi piace meno, sono cani un po' esagerati anche per i miei gusti...) insomma un bel mix che produce cani interessanti secondo me! Sempre per restare in tema di linee miste ;-) |
Quote:
|
Grande.. e grazie. Adesso me le studio :rock_3
Pelido c'è anche nel pedigree di Kim! |
A volte anche guardando tra gli annunci gratuiti tra le varie fregature ci sono cose interessanti.. questa cucciolata lo sembrerebbe, ad esempio
http://www.annuncianimali.it/vendo_c...o.asp?id=41268 i cuccioli sonon pure nati il mio stesso giorno :lol: ma non è il momento.. però i genitori sembrano belli dalle foto, né orsacchiotti né coccodrilli :) |
Dopo aver girato un pò in internet sono giunta alla conclusione che i Collie più belli (per me ovviamente) sono proprio quelli che non spingono in nessuna direzione, i "mediodogs" :lol: e a voler cercare se ne trovano a bizzeffe (ahimé) nei canili o nei rescue center di razza.. essendo cani docili non vedo grossi problemi nel recuperarli se non la loro estrema sensibilità e difficoltà di adattamento.. se mai ne prenderò un altro penso che sarà anche una buona azione ;-)
Guarda Silvia che bello questo.. è in adozione solo "per motivi di spazio" ma è descritto come molto docile affettuoso e giocherellone.. Ed è solo un esempio dei tanti.. :| http://img139.imageshack.us/img139/8...8colliehr2.jpg .. ha lo stesso muso di Buck. |
Altrimenti, se dovessi scegliere un allevamento, quello che mi ispira maggiormante è "Cambiano" che a dispetto del nome (leggendolo con l'accento spostato) ha collie che non sono cambiati troppo negli anni.. ;-) inglesi ma classici e molto belli.
|
Qualche soggetto di Cambiano
http://img257.imageshack.us/img257/1...ocacib1dq5.jpg http://img257.imageshack.us/img257/802/xcasowp3.jpg http://img257.imageshack.us/img257/5...cotch41dw2.jpg http://img220.imageshack.us/img220/4...sring11ph6.jpg Tra l'altro ho letto diversi articoli della Garabelli ed è una persona che, almeno da quello che scrive, sembra amare davvero i suoi cani e la razza che tenta di proteggere dalle mode, anche se non sempre è facile e questo non paga. Infine è il più famoso e storico allevamento italiano. Unica cosa.. i pochi che ho visto dal vero erano piccoli pure loro.. come Kim. Se si vuole il Collie grande meglio gli USA o qualche privato.. |
Bello il tricolore! Sì i Cambiano non sono male, in effetti ;-)
Comunque è vero che lo standard europeo è uno solo, ma le differenze si notano tra le varie linee, nonostante la razza sia così "vecchia". Guarda i Corydon, per sempio. Mi piacciono decisamene meno di altri, hanno delle teste dalle quali fatico a distinguere un maschio da una femmina, con espressioni che non trovo per nulla nobili... E poi guarda i collies Steadlyn di cui ti parlavo prima... tutta un'altra storia 8) QUesto allveatore anche ha dei bei cani di quella linea: http://deya-online.com/news/id1.html eccone alcuni che mi piacciono particolarmente: http://deya-online.com/news/id40.html http://deya-online.com/news/id26.html http://deya-online.com/news/id25.html http://deya-online.com/news/id20.html |
PS: non centra nulla con i collies Steadlyn, ma ecco un altro gran bel cane :rock_3
Lakefield Love is in the Air: http://www.wizardscastle.lu/collie-b...in_the_air.jpg |
Molto bello quest'ultimo!
E' vero, ogni allevatore ci mette il suo gusto personale nell'interpretare lo standard, così si hanno cani molto diversi. Gli Steadlyn hanno un'espressione molto elegante e signorile, a differenza dei Corydon che hanno quasi un'aria cattiva e comunque hai ragione poco nobile, lontana dall'espressione dolce ricercata dallo standard. A parte questo li trovo belli però, non mi dispiacciono particolarmente (però l'espressione conta...). Quelli che mi piacciono di meno sono gli estremi delle nuove linee "teddy-bear" alcuni sembrano quasi degli Shetland.. Tipo questi... lontani anni luce dal Collie delle origini, praticamente un'altra razza :x http://img517.imageshack.us/img517/6...febb202zh1.jpg Io invece resto una nostalgica del Collie anni '50, difficile accontentarmi... mi piace proprio il lassie come Buck e come questo qua sotto anche se si allontana dallo standard per molte cose.. poi questo in particolare ha un muso troppo fine, ma il tipo di mantello che piace a me è tipo questo (che non è proprio da standard, troppo rosso, tipo il mio primo cane - questo ancora di più però - che con con gli anni si era carbonato molto su una base rossiccia e per me era meraviglioso). http://img171.imageshack.us/img171/8015/365bl7.jpg Un cane in standard che mi piace molto come mantello è X caso di Cambiano: http://img510.imageshack.us/img510/4...opodio1of8.jpg |
Quote:
Questi non sono neppure collies, secondo me :roll: somigliano più ad uno spitz... altro che shetland, se hai presente gli sheltie americai sono ben più "sostanziosi" di questi due! Quelle teste poi... :roll: Per me la testa del collie deve dare l'idea del cane di grossa taglia, per quanto non debba essere grossolana... personalmente mi piacciono le teste "notevoli", non troppo pesanti ma neppure leggerissime, con musi lunghi ma non troppo sottili e assi cranio-facciali belli dritti e paralleli, con uno stop molto leggero... esattamente come Tornado 8) Aries per esempio della testa del collie non ha molto... ha una canna nasale curva verso il basso e assi cranio-facciali divergenti, molto più simile al Borzoi (e vista l'altezza spropositata che ha raggiunto, il fisico snellissimo e il pelo più corto, comincio a pensare che sia un incrocio): http://img364.imageshack.us/img364/7...s13mesiow7.jpg |
Quote:
D'altronde in America tutto è più grande.. come nelle barzellette ;-) Finalmente rivedo Aries! Cavoli se è cresciuto! Secondo me non è un incrocio anche se chi può dirlo.. sicuramente tende al borzoi (anche il mio Kim un pò tendeva in quella direzione, ma a me piaceva..). Bhe Tornado è molto bello, anche se le teste americane non mi finiscono quasi mai perché i musi troppo dritti a me non piacciono... o forse sono proprio quelli americani a non convincermi, già da cuccioli non mi finiscono.. anche se sono eleganti, questo sì. L'altezza invece mi piace parecchio. |
Quote:
|
Io non ho il vostro occhio nel valutare i cani. A me occorre un sacco di tempo per mettere a fuoco i particolari, ma ad un primo impatto devo dire che non mi piace quasi nessuno dei cani che avete postato...:(
L'unico è quello nella seconda foto dell'all. Cambiano, ma comunque, come al solito bisognerebbe, vederli dal vivo. A me piacciono alti, con il pelo né troppo lungo né troppo gonfio (ma la gonfiezza dipenderà forse dalla toelettatura da expo) e la testa non esageratamente lunga e stretta :evil: con una bella espressione vivace e dolce. Anche gli occhi troppo piccoli non mi piacciono. Che dipenda dal fatto che in fin dei conti siano i collie a non piacermi? :roll::roll::roll: E poi io Lassie me lo ricordo con una macchia bianca sulla testa...anche quella vorrei...è fondamentale. Tu Elisa lo spazzoli tutti i giorni? Se un collie deve essere spazzolato tutti i giorni, temo di non poter essere neppure un aspirante padrone... Io sono estremamente pigra. Ho guardato su internet anche delle foto di malamute, ma somigliano pure loro ad orsacchiotti: possibile che tutti i cani da esposizione un po' pelosi facciano questa fine? |
Linee Manakel.
http://www.canilmanakel.com.br/Onix_expo_09.jpg Credo che è provenienti di Lakefield. Windheaven http://www.canilmanakel.com.br/beckham1.jpg |
X Silvia: il tuo Collie ideale è Buck! :lol:;-)
Occhi non troppo piccoli (anche a me non piacciono piccoli), striscia bianca, pelo liscio e morbido, fluente e non vaporoso... non ti piacciono i Collie, ti piace Lassie! ;-) Il Collie deve avere un pelo ruvido al tatto, Buck l'aveva morbidissimo, sembrava un Collie col balsamo ;-), la striscia bianca è ammessa ma non ricercata anzi difficile da trovare perché appunto è solo tollerata, mentre Lassie da contratto deve averla assolutamente.. Anch'io rivolevo un altro Lassie.. quando all'allevatrice dove poi comunque presi Kim dissi che i suoi cani non mi ricordavano il mio mito d'infanzia mi rispose che Lassie era un Collie bruttissimo. Ed è vero.. (bhe per quei tempi neanche così male su...).. ma era un cane bellissimo, più di tanti Collie da expò. Non è impegnativo il pelo del Collie in sè in quanto quasi non fa nodi, dipende da quello che si vuole e da come e dove vive. Kim ha fatto il primo bagno a due anni e mi limitavo a spazzolarlo un pochino una volta alla settimana circa.. ai tempi non sapevo nemmeno che esistessero i forasacchi e non lo controllavo mai (e nemmeno Buck) devo dire che non è mai successo niente (ma quando l'ho scoperto e ho iniziato a controllarlo un paio gliene ho trovati.. ma un paio in 5-6 anni!!! evidentemente il pelo così lungo protegge, che ne so.. poi lui tende a stare sul sentiero..) Però Kim i primi anni viveva fuori, io non avevo quelle piccole tre stanze a pian terreno dove sto ora con tre cani (:roll: in effetti siamo un pò stretti, ma mi sto organizzando per allargarmi è questione di poco ormai...) quindi lo lasciavo puzzare come un caprone :lol: tanto stava quasi solo in garage e in giardino. Ma quando mi sono sistemata (sistemata è una parola grossa) giù ho inziato a lavarlo molto più spesso... anche troppo. C'è da dire che a lui non dispiace, è proprio un cane da show :lol: Buck il bagno lo viveva come un dramma invece e comunque lo lavavamo solo quando si ruzzolava nelle peggio cose.. e viveva in casa lui, ma il suo pelo era più pratico, meno sporchevole ovviamente essendo più corto e con molto meno sottopelo. Ora Kim ho smesso di lavarlo per motivi di età ma non puzza perché l'ho accorciato un pò soprattutto nel posteriore :roll: e comunque non è una razza che puzza... se da giovane sembrava un caprone era perché non lo lavavo e nemmeno gli accorciavo il pelo e restavano tracce che non sto a raccontare (bleahhh quando alzava la coda c'era da vomitare a volte.. :x scusate i particolari agghiaccianti :roll:). Comunque un Collie andrebbe toelettato ogni tanto, soprattutto a primavera quando inizia a far caldo.. io ci ho sempre pensato da sola armata di forbici e spazzola ma non si vedeva molto anche se gli toglievo montagne di pelo... ne ha talmente tanto che non si nota.. Una toelettura da inizio estate prevede una strippatura cioè levare tutto il pelo morto... io mi faccio... diciamo due braccia così tutta estate per tenerlo più leggero senza farlo diventare orrendo. Lo taglio via in abbomndanza sotto la pancia, nelle culotte, dietro le orecchie dove si formano nodi e un pò dappertutto. Poi sta in casa al fresco tutto il giorno, esce solo la sera. Soffre terribilmente il caldo, non oso immaginare quei poveri Collie nei box degli allevamenti tutto il giorno anche in estate.. e mai tagliati se non per l'apposita toeletta da show che di sicuro non è generosa. Io stessa non l'ho mai rasato molto però lo vedevo che non soffriva perché facebo in modo di tenerlo al fresco ed è sempre andato 1-2 mesi in montagna. Buck lo soffriva meno, decisamente. E contrariamente a quanto si possa pensare soffrono comunque il freddo.. certo meno della maggior parte degli altri cani, ma la notte in inverno entra molto volentieri in casa e quando è fuori si rintana in cuccia tutto intirizzito... però vedo che le lupe lo soffrono di più - il freddo, il caldo ovviamente meno - a seconda della lunghezza del loro pelo: Djuma che l'ha più corto è freddolosissima (e poi è pure displasica forse c'entra), Petra no ma preferisce stare in casa anche lei la notte... altroché. Il pelo di Buck non si riempiva di arbusti come quello di Kim durante le passeggiate nel bosco, e con la neve non formava le palle di neve.. Kim dopo due zampate nella neve sembra un albero di Natale :lol: Però nonostante tutto apprezzo sia i Collie inglesi che gli americani quando sono belli.. hanno entrambi il loro fascino e non saprei davvero quale è il mio ideale di Collie in verità, se Lassie o un altro. Me ne accorgo quando ce l'ho davanti un bell'esemplare e allora mi dico: questo me lo porterei proprio a casa! ma accade raramente. Buck però era proprio bellissimo! Le foto non rendono perché aveva un movimento eccezionale, elegante e leggero, incorniciato ad un mantello lucido e fluente, su un'altezza che si aggirava sui 68 cm al garrese. |
Dedicate a Silvia... potrebbe essere questo il tuo Collie ideale forse.. te lo faccio vedere meglio! (sai che fatica :lol: ho rotto le p...e a tutti con questo cane, e non solo con questo.. prometto che sono le ultime.. d'altronde era il mio orgoglio.. come tutti i miei tessori :p)
Buck 5 anni http://img370.imageshack.us/img370/5...ck5annind3.jpg http://img504.imageshack.us/img504/4979/bellohf8.jpg andando indietro.. a due anni e mezzo http://img409.imageshack.us/img409/7458/2annibb0.jpg http://img211.imageshack.us/img211/1...nnibuckul6.jpg ancor più indietro.. 1 anno - qui si vede la struttura.. la coda era bella lunga e ben portata anche se in quel momento l'arricciava un pò.. notare l'altezza (e poi è cresciuto ancora) http://img209.imageshack.us/img209/7...bricciocb2.jpg qua invece si vede bene la testa anche se ancora un pò acerba e spelacchiata essendo estate - peccato che la foto si sia rovinata.. lui aveva due anni (e io tredici ed ero già una spilungona oltre il metro e settanta, per capire le dimensioni..) http://img337.imageshack.us/img337/6343/ioebucklr6.jpg spulciando tra vecchie foto ne ho trovata una molto OT (e siamo già nell'OT :lol:) ma non resistevo, è significativa.. ..andando ancora più indietro, al Big Bang.. all'inizio del tunnel :lol: la prima cosa che facevo appena tornata da scuola e salutare LORO! La patologia si è manifestata precocemente.. :p http://img517.imageshack.us/img517/8...mipassidk2.jpg rovinata pure questa :x .. quei due pesci rossi sono campati un sacco di anni e diventati enormi.. l'importante è partire col piede giusto :lol: |
Ma che belle foto, Elisa! E che bello che era Buck! Vorrà dire che se devo scegliere un collie (vista l'assoluta proibizione che mi hanno dato in famiglia di ripresentarmi con un clc..) ti porterò con me! Tra lui e il "mio" Kim non saprei quale scegliere, bè, sì...KIM!!!! Ormai mi è entrato nel cuore :tard
Ancora foto, dai! Ciao Ornella |
Grazie! Bhe Kim ai suoi tempi d'oro era magnifico 8)
Se metto altre foto o mi bannano o mi fanno un rito vodoo! |
Grazie Elisa, sono incantata da Buck! Era un clone di Lassie se non più bello!
Per un cane così credo proprio che rischierei persino il "terno" a casa... In realtà non solo non potrei averne uno adesso, ma sto pensando che forse le mie due cagne saranno le ultime: se uno è da solo e non ha nessuno di famiglia cui potere affidare i cani nel caso succeda qualcosa è meglio che rinunci ad averne, credo. Questo almeno è l'allegro pensiero che sta frullandomi per la testa in questi giorni. Metterò le foto di Buck in una cartella vicino a quella dei mariti per Susie :evil: E' bellissima la foto con te e Buck insieme: certo che passare dai pesci rossi a un cane, e a quel cane, deve essere stata una gioia immensa. E comunque tutti i bambini dovrebbero poter cresecere insieme ai cani. X Ornella: però Elisa l'avevo già prenotata anch'io come consulente... Grazie ancora per le bellissime foto! |
A volte penso anch'io che dopo questi tre non ne avrò più... un cane ti lega moltissimo è vero, tre poi... ma se abiti da sola fanno anche compagnia..
Bhe i pesci rossi li avevo vinti alla fiera e sono stati solo l'inizio... poi sono arrivati canarini, tartarughe d'acqua, scoiattoli.. e quando sono uscita con mio padre per comprare un criceto - sperava così di farmi tornare sui miei passi dato che avevamo quasi prenotato un cucciolo di Husky da un allevatore.. ormai ero grandina e non mi teneva più nessuno dato che lo desideravo ardentemente dall'età di 4 anni un cane, quasi da farci una malattia.. però ci era quasi riuscito, avevo rimandato e deciso di prendere un criceto, animaletto simpatico e sicuramente meno impegnativo - bhe al negozio siamo stati entrambi stesi da quel cucciolo a dire poco accattivante che porgeva la zampetta fuori dalla gabbia e sembrava il figlio di Lassie... così alla fine, dopo pianti e promesse, siamo tornati con Buck. La gioia era immensa, prima abbiamo chiesto il permesso a mia madre e questa volta era difficile dire di no.. io che sembravo invasata, giuravo impegno a 360° ecc.... alla fine ha ceduto. Ma me l'ha fatta pagare.. :roll: è sempre stata una brontolona insistente e non voleva vedere un pelo in giro, e io sempre con la scopa in mano, e a lei non andava bene.. allora me lo portavo dappertutto, era sempre in giro con me dato che avevamo uno giardino molto molto piccolo ma eravamo in un quartiere nel verde. Fortuna che era un cane molto equilibrato e riuscivo a gestirlo nonostante l'abbia preso che avevo 11 anni ed era il primo cane. |
Finito di guardare "Quelli che il calcio" facendo zapping ho trovato proprio un film di Lassie su LA7, c'è ora.. manco a farlo apposta.
Bel cane, ma Buck effettivamente era ancora meglio! |
Tra le foto nel database di Nikita, Branco della luna piena, ce n'è una in cui compare un collie con una bellissima macchia bianca sul muso...
|
Sì l'avevo notato perché anche se più chiaro e col muso un pò più dritto mi ricordava Buck. Stai cercando dei suoi simili quindi? 8)
Vorrei aiutarti, il fatto è che non mi ricordo il nome del tizio da cui ho preso Buck e non sono nemmeno sicura del negozio.. ce ne sono diversi a Reggio alcuni hanno chiuso o cambiato gestione e io ci sono andata solo quella volta, quando lo portai a casa.. non riesco proprio a ricordare qual'era (tra l'altro era una delle prime volte che andavo a Reggio essendo parmigiana e abitando a Montecchio da poco). Infatti quando presi Kim andai in un allevamento perché non avevo più i contatti.. ma lo avrei voluto uguale, anche se l'idea del cane finalmente in standard mi piaceva... però poi me li aspettavo meno diversi. Certo potrei fare un giro dei negozi di RE e chiedere.. ma è una richiesta vaga, non ho nemmeno più il pedigree di Buck... :| Mi ricordo solo che il nome da pedigree era Uorri (o Uorry) ed è nato il 2 Marzo 1988... si può risalire così al pedigree o all'allevatore? No ehh? |
A volte a Reggio quando facevo le superiori vedevo dei cuccioli molto molto simili a Buck in un negozio vicino alla mia scuola e mi ero convinta che fosse lo stesso ma poi ripensandoci non credo fosse quello...
chi si ricorda. Comunque erano proprio uguali a lui.. magari ci passo (se c'è ancora).. non ci avevo pensato quando presi Kim... |
No no Elisa, ti ringrazio, non è una ricerca seria: è solo consolante scoprire che qualche collie simile a Lassie esiste ancora...:)
|
Ok... se dovessi aver bisogno sono qui ;-) per quel che posso :roll:
|
Ultima cosa.. (non possiamo farlo diventare un forum su un'altra razza :p;-))..
Per chiudere in bellezza.. Bello e bravo questo http://it.youtube.com/watch?v=1KvHt6...eature=related |
All times are GMT +2. The time now is 19:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org