Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Adozioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Max, clc maschio in adozione (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9246)

simo 09-10-2008 00:02

Max, clc maschio in adozione
 
Lui è Max, un giovane maschio di 19-20 mesi, mi è arrivata la notizia della sua adozione direttamente dal suo proprietario. Si trova a Latina, non ha pedigrèe, i suoi genitori sembrerebbe di si (aspetto notizie più certe), insieme a Giuseppe di Antares, siamo stati a trovarlo. Lui è buonissimo, non mostra alcun timore nei confronti degli estranei, anzi è festoso e molto esuberante nel gioco. Purtroppo è sempre tenuto in un box, e quindi appena libero, ne approfitta per lunghe e solitarie passeggiate. Non è educato al richiamo, è socievole( per ora) con i gatti, non ha una base di addestramento, è esuberante nel gioco, necessita di contatto con le persone (perchè sempre solo con se stesso) ottimo carattere. Il motivo della decisione è a causa delle due bambine (sui 5-7 anni) che hanno paura di lui, ma non perchè sia aggressivo(anzi!!!) ma per la sua mole e per il fatto che i proprietari non possono stare dietro al cane, anche per dargli una vita migliore. Tra l'altro, poichè hanno un giardino senza recinzione, lui è perennemente nel box di 6 mq. Molto magro, senza vaccinazioni, ne microchip, ne iscrizione anagrafe canina.....Max cerca una vera famiglia che si prenda cura di lui. Un bellissimo esemplare con un carattere straordinario.


http://img381.imageshack.us/img381/4...640x480qm3.jpg

http://img385.imageshack.us/img385/6...640x480ay5.jpg

http://img521.imageshack.us/img521/9...640x480ps5.jpg

Chiedo a Francesca, di inserirlo nel sito adozioni del Galc, via e-mail ti manderò anche il recapito del proprietario.
Grazie.

Sirius 09-10-2008 09:59

Teniamolo su!
 
Sperando che qualcuno si commuova davanti a questo bel faccione di cane dolcissimo e sfortunato....

Buona fortuna Max.

pongo 09-10-2008 10:47

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 162876)
Sperando che qualcuno si commuova davanti a questo bel faccione di cane dolcissimo e sfortunato....

Buona fortuna Max.


Speriamo che venga adottato al piu' presto.....ma e' molto magro, come mai????

pariduzz 09-10-2008 12:13

Nella ottima descrizione di Simona è evidente che è un clc un po' fuori dai ranghi,ha quasi due anni ma caratterialmente sembra un cucciolone di 10 mesi.

E' assolutamente indisciplinato,gli mancano i comandi più elementari,e la lunga costrizione nel box lo ha reso irruento e scalmanato,tuttavia la sua irruenza è assimilabile a quela di un cucciolone,ti salta addosso ti mordicchia(senza esagerare mani e polsi,su questo sà dosarsi)e dopo 20 secondi se lo riprendi un po' ti si struscia sui piedi implorando perdono e scodinsolando.

I propietari attuali gli sono affezzionati,ma temono quese sfuriate irruente e giocose dopo lunghi periodi di costrizione nel box,e hanno paura soprattutto per i loro bambini,cosi facendo si èalimentato uncircuito vizioso per cui le uscite dal box son odiventate piu' rare,e di conseguenzal' energia delle esplosioni di gioia durante le uscite è aumentata in maniera inversamente proporzionale al loro numero.

Per noi che consciamo i clc è evidente che anche ilc piu' calmo e pacato avrebbe diqueste reazioni dopo un lungo isolamento.

E' un cane che a mio avviso si presta piu' di molti altri ad essere adottato,tuttavia occorre una persona capace di assecondare la sua volgia di correre,giocare,divertirsi,e far parte del branco,se siriuscirà con imepgno anche ad insegnargli dei basilari comandi e un minimo di educazione ci si ritroverà tra le mani un vero tesoro:

Un clc dolce,oggettivamente bello,da poter portare tra le gente o/e tra altri cani senza le solite paure e tensioni!!

pariduzz 09-10-2008 12:19

http://img509.imageshack.us/img509/4044/max3tm4.jpg

http://img518.imageshack.us/img518/6682/max2fh7.jpg

http://img518.imageshack.us/img518/6793/max1rt2.jpg

Sirius 09-10-2008 12:45

Ma nooooooo! Ma è bellissimo!
Ha la solita faccia da pirlotto che contradistingue i clc!
Seguirò con passione le vicende di Max!

grejselisa 09-10-2008 13:49

:)E' veramente stupendo!!!!!!!!!!....speriamo veramente che qualcuno la adotti subitoooooooooooooooooooooooooooo:)...

valentina 09-10-2008 14:21

mi ha colpito molto.....sia nelle foto che per la storia.....
e mi fa tenerezza così magro!
chi sono i genitori?

m.greta 09-10-2008 14:27

Che bello!!!!
l'esuberanza nel clc (e non solo) è normale....

... chi VUOLE riesce a contenerla anche con una bimba di 1 anno e mezzo (mia nipotina)
....che peccato 8) un altro cane con un buon carattere che dovrà subire il dolore di un abbandono.....

pongo 09-10-2008 15:05

propietari attuali gli sono affezzionati,ma temono quese sfuriate irruente e giocose dopo lunghi periodi di costrizione nel box,e hanno paura soprattutto per i loro bambini,cosi facendo si èalimentato uncircuito vizioso per cui le uscite dal box son odiventate piu' rare,e di conseguenzal' energia delle esplosioni di gioia durante le uscite è aumentata in maniera inversamente proporzionale al loro numero.

Non e' per polemizzare...o forse si, non so ,pero' mi chiedevo perche' spesso le persone prendono le cose alla leggera?
Gli sono affezzionati? pero' lo danno via, non lo hanno fatto ne microcippare, ne vaccinare ecc......
Hanno paura le bambine....ma le bambine non le avevano gia' prima?Non potevano prendere un pupazzo finto anziche' un'essere vivente che ama, soffre, pensa....
Alla fine ci rimettono sempre loro, gli animali.
Sono preoccupata, ci sono un sacco di cuccioli di clc in giro (anche aLTRI TIPI DI CANI OVVIO)e gente che continua a darli in adozione......
e GLI E' PURE CAPITATO UN CAGNOLOTTO BUONO......figurati se gliene capitava uno problematico......
Uffa......sono stufa:(

ElisaP 09-10-2008 15:18

Dici bene Claudia. Per quanto io apprezzi il fatto di darlo in adozione (dandogli la possibilità di trovare - forse - una vita migliore) non riesco a concepire come si possa prendere un cane senza pensare che avrà bisogno di attenzioni, a maggior ragione se non hanno un giardino recintato.
Quello che più mi irrita è che sia così magro e non abbia vaccinazioni nè iscrizione all'anagrafe canina.

Speriamo davvero che trovi una sistemazione migliore.

grejselisa 09-10-2008 15:24

sono completamente d'accordo con Claudaia:(

ciao69 09-10-2008 15:29

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 162850)
un giovane maschio di 19-20 mesi, . Si trova a Latina, non ha pedigrèe, i suoi genitori sembrerebbe di si (aspetto notizie più certe), . Molto magro, senza vaccinazioni, ne microchip, ne iscrizione anagrafe canina.....


ciao come sapete io stò valutando la cosa, di poter far parte della vita di un clc... In primis vorrei un cucciolo, per poter allevare con le mie abitudini ecc.. però stò vagliando anche la possibilità dell'adozione, però con clc diciamo calmi vi spiego il perchè..
Dato che non ho esperienza con clc, non vorrei prendere un clc difficile.
Latina è distante da me, ma non impossibile da raggiungere 360 Km circa. Per poter vedere il cucciolone e valutare.
Ma vorrei sapere i vostri consigli.

Dato che è il primo clc, mi posso avvicinare ad uno di 20 mesi?? o è già troppo grande x me??

Eventualmente, avere il pedigree sarà un problema??

Fare vaccinazioni, microchip, iscrizione anagrafe canina quanto costa?? scusate giusto per aver un'idea..

grazie dei consigli, spero utili e sentiti

saraombra 09-10-2008 15:38

ti so' rispondere, a solo una parte delle tue domande...! il pedigree non penso tu lo possa mai avere... ci sono dei tempi quando nascono per poterlo richiedere e se i proprietari dei genitori non l'hanno fatto, penso tu non lo possa più avere...

per i costi delle vaccinazioni, dipende, da quelle che ha già, cmq solitamente visita e vaccino sui 30 € iscrizione all'anagrafe canina, (asl) io ho speso 6.00€

spero tu possa avere informazione più esauriente per il resto del tuo messaggio...

buona fortuna Max...

Sirius 09-10-2008 15:43

IO sono gia tutta incrociata...:rock_3

valentina 09-10-2008 15:51

ma.....ma .... avete notato la naturale predisposizione per la piegatura alle "orecchie alla misha"?????? :shock:

Sirius 09-10-2008 15:54

sisisisi
Assolutamente uno specialista nelle "orecchie alla Misha".:lol:
Grandi potenzialità questo cano....

Sunnyna 09-10-2008 16:00

a me sembra bellissimo...e se è davvero cosi' buono..a parte l'irruenza..beh tipica nel Clc....ma se davvero è stato sempre confinato ad un box...deve essere meraviglioso
Spero trovi una persona che gli dia l'amore che merita

lupidellakatalpa 09-10-2008 16:05

Cane già adulto, sicuramente meno spese iniziali dal veterinario, x il pedigree invece credo si possa richiedere ma è necessario il prelievo x il DNA a padre madre e cucciolone al fine di verificarne la discendenza, il tutto ha comunque dei costi che dovresti chiedere al tuo veterinario, ma considerando che il cane non lo acquisti ..... in più un cucciolo è sempre un'incertezza sotto più profili.
Ciao69 non titubare.... quel cane ti sta aspettando !

star 09-10-2008 16:09

dico la mia , o almeno cio' che penso.
secondo me, questo è un'altro Alfi, che se trova il branco giusto, è un cane d'oro.
quando sono lasciati cosi' soli x lungo tempo, e continuano a mantenere quel carattere giocoso, non credo si possano avere problemi, anzi non aspettano altro che di vivere a fianco di qualcuno che sappia amarlo x ricambiare.
buona fortuna Max:p

valentina 09-10-2008 16:14

HTML Code:

questo è un'altro Alfi, che se trova il branco giusto, è un cane d'oro.
enza, è esattamente quello che ho pensato questa mattina e che ho detto a pranzo ad agostino

star 09-10-2008 16:20

siamo sulla stessa lunghezza d'onda:p
meno male che non sempre sparo caxxate;-)

Laila 09-10-2008 16:20

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 162979)
HTML Code:

questo è un'altro Alfi, che se trova il branco giusto, è un cane d'oro.
enza, è esattamente quello che ho pensato questa mattina e che ho detto a pranzo ad agostino

Vale, ci stai facendo un pensierino? ;-)
Mi ricordo Agostino quando portava Balto al guinzaglio :rock_3 e diceva: magari un giorno prenderemo un maschio :lol:

Spero che Max trovi presto un'ottima famiglia magari con una sorella maggiore con cui giocare ;-) ;-) ;-)

Besos a todos

alessio anc 09-10-2008 18:57

Auguro Al Cucciolone Di Trovare Serenita' ...


Alessio E Buster

pariduzz 09-10-2008 19:59

Sulla documentazione e i dati sulla genealogia siamo rimasti che ci avrebbero dato ulteriori informazioni nei prossimi giorni.

Per il resto come dgià etto è un patatone,io non riuscivo a smettere di pensare a lui durante il viaggio di ritorno,chi lo prende deve pero'
assecondare la sua volglia di correre, giocare e interagire e soprattutto la sua esplosiva irruenza.

Le osservazioni di Danilo le trovo utilissime per chi si sente di accettare questa sfida, è una trafila burocratica lunghetta ma credo ne vale la pena.

simo 09-10-2008 21:21

re
 
Penso che il problema minore in questo momento sia il pedigrèe. Sembra la linea di sangue Darek/ Charon/ Carmen...guardandolo mi ricorda questi esemplari. Per quello che concerne invece le spese veterinarie (vaccini-microchip) sono da considerare (microchip a parte) quando si prende un cane. Il fatto che sia in adozione, facilita sicuramente la sistemazione di Max. Valentina, sarei contenta se decidessi per un si. Spero di avere notizie più certe riguardo i genitori, almeno sotto questo profilo saremo più sicuri.
Saluti.

wanilagu 09-10-2008 22:25

Enza, Vale,...mi avete preceduta solo perchè leggo solo ora!8)
Mentre scorrevo le parole di Simona pensavo:
"E che è? Alfi 2 la vendetta?":shock::roll:
Povero Max, speriamo che trovi una sua "Enza & family"!!!!:rock_3

valentina 10-10-2008 08:28

devo ammettere che a differenza di altre storie dove ovviamente ho un coinvolgimento morale come tutti quanti voi - per l'amore che abbiamo per questi cani - questa storia mi ha fatto scattare qualcosa.....ci ho pensato tutto ieri, tutta la notte.....insomma anche se non ci penso volutamente max mi torna continuamente in testa, forte più che mai!

facendo finta ---- per un attimo ----- che agostino sia d'accordo di conoscerlo almeno (NON LO E', ASSOLUTAMENTE ......IERI GLI HO PARLATO DI MAX TUTTO IL GIORNO E SIAMO ANDATI A LETTO ENTRAMBI ARRABBIATI L'UNO CON L'ALTRO) sarebbe d'obbligo vedere e frequentare max, non solo noi, ma anche misha, ma ACCIDENTI latina è latina, non è che sia a due passi e tra lavoro e altri impegni non è che uno possa programmare alla leggera e al volo 700 km di strada con tanto di permanenza minima utile a conoscersi un attimino per bene......

Sappiamo tutti cosa significa un'adozione (soprattutto per questi luponi) e non sarei mai capace di farla alla leggera o di prenderla sottogamba, sono una persona che forse anche per lavoro, ha sviluppato una particolare predisposizione per lunghe e accurate riflessioni, cerco ----anche se ogni tanto sbaglio ----- di valutare tanti aspetti, anche quelli non immediati.

Se solo fosse in un raggio di chilometri minore, darei una botta in testa al santo, lo caricherei di forza in auto e quantomeno vorrei incontrare max e passare qualche giorno con lui, misha e agostino per avere la possibilità almeno di pensarci....

ma oggettivamente questa cosa è impensabile a latina, soprattutto in questo periodo in cui non abbiamo più molti giorni di ferie, ora come ora è impensabile assentarci dal lavoro.

sarei bugiarda a dirvi che non ci ho pensato e che l'idea non continui a martellarmi in testa senza respiro, ma con la mano sul cuore (davvero DOLENTE) mi rendo conto che oggettivamente non c'è la possibilità di approfondire la cosa SERIAMENTE, per garantire a max tante cose, che magari possono sembrare stupide, ma non lo sono - prima fra tutte la sicurezza della serenità.

se volete pensare a me in questo momento vedetemi così.....

:frown:.....:bigcry2.....:heul....:sadCyberM

Sunnyna 10-10-2008 08:39

Vale, sei davvero una ragazza speciale....

star 10-10-2008 08:55

Vale, purtroppo è vero, la lontananza fa la differenza su molte cose, soprattutto quando la decisione da prendere spetta a due persone.
auguriamoci solo che Max trovi qualcuno che sappia amarlo come avresti potuto farlo tu

pongo 10-10-2008 09:54

Peccato Vale, con te sarebbe stato benissimo......vabe' non si sa mai.....;-)

Sirius 10-10-2008 10:12

Dai ragazzi!
qualcuno ci sarà, non perdiamo le speranze!

ElisaP 10-10-2008 11:13

Quote:

Originally Posted by ciao69 (Bericht 162950)
ciao come sapete io stò valutando la cosa, di poter far parte della vita di un clc

Ciao69, la cosa migliore da fare sarebbe contattare i responsabili dell'adozione e, se ti è possibile, andare a vedere il cane. Almeno potrai farti un'idea concreta. Se non è un cane dal passato o dal carattere difficile (e chi l'ha visto dice che non lo è) penso che non sia affatto impossibile.
Ovviamente tu devi essere conscio che ti aspetta un bel lavoro da fare (lavorare sul richiamo, gestire la sua irruenza etc..). Se hai la voglia e la disponibilità di farlo..cosa aspetti? :p

ciao69 10-10-2008 11:36

Ciao Elisa... in parte credo di aver capito a cosa vado in contro.. però come si dice.. finchè non tocchi con mano non lo sai mai esattamente...
Per il momento mi stò informando sui campi di addestramento dalla mie parti, se c sono educatori x clc (più che io sente una ragazza x me che è più pratica.. :roll: e ringrazio molto) poi devo sentire in comune per poer costruire un box adatto..

Appena è possibile, mi interesserebbe sapere il gradi di displasia dei genitori e tipo carattere... E del cucciolone se è stato lastrato... (dato che non è stato neanche vaccinato credo che non le abbia) se così fosse, a chi è andato a vederlo, come appare a livello di camminata e corsa?? può avere la displasia??? anche se andrei a vederlo io, non saprei rendermene conto..

Ripeto, la mia attenzione e convinzione è bassa... però mi stà a cuore la sua sorte..

Nel complesso vorrei avere maggiori info possibili per valutare cmq meglio la cosa...

Grazie saluti

ElisaP 10-10-2008 11:52

L'adozione non è un acquisto e non esistono garanzie, quindi temo sia impossibile dare una risposta alle tue domande.
Come dici tu, se non l'hanno vaccinato, nè microccipato non è mica stato lastrato.:| Non ha il pedigree quindi temo sia impossibile sapere se i genitori fossero displasici o meno.

Per il carattere prova a fare due parole con chi l'ha incontrato(Simo e Pariduzz), sicuramente ti sapranno dire di più.

star 10-10-2008 14:35

quando ho adottato Alfi non mi sono posta tutti questi quesiti, anzi, non esistevano neanche sue foto, infatti siamo andati a scatola chiusa. l'unica cosa che sapevamo era che dovevano darlo via x vari motivi. anche Alfi non era lastrato, ma la fortuna è stata dalla nostra, una bella A.
non aveva mai preso il cardotek o messo un antiparassitario, e vivendo in Liguria c'era anche il pericolo della leshmaniosi. ma gli esiti degli esami si sono rivelati negativi sia x la lesh. che x la filaria. in piu' aveva delle vaccinazioni indietro. il pedigree, pensavo non esistesse , ma con mio stupore salto' fuori, anche se devo dire che cosi' come me lo avevano dato, non serviva a nulla, visto che non avevano mai fatto l'iscrizione al loi in Italia ( ringrazio Sarka x l'interessamento ).
il fine della adozione in se', dovrebbe essere salvare un cane dal finire in un canile, o a volte peggio:|

Sirius 10-10-2008 15:45

Quote:

Originally Posted by star (Bericht 163195)
quando ho adottato Alfi non mi sono posta tutti questi quesiti, anzi, non esistevano neanche sue foto, infatti siamo andati a scatola chiusa.

il fine della adozione in se', dovrebbe essere salvare un cane dal finire in un canile, o a volte peggio:|

Cara Enza speriamo che non vengano perse di vista certe cose basilari....

anche io quando ho salvato Sirius, l'ho visto, l'ho osservato 2 nanosecondi e ho deciso di portarlo via..... AMORE DI MAMMA!

anastasia 10-10-2008 17:29

Quote:

Originally Posted by star (Bericht 163195)
il fine della adozione in se', dovrebbe essere salvare un cane dal finire in un canile, o a volte peggio:|

Sono d'accordo, e ovviamente faccio il tifo per Max affinchè anche lui trovi una degna sistemazione e abbandoni al più presto i suoi affezionatissimi:roll:ex proprietari......


http://img518.imageshack.us/img518/6682/max2fh7.jpg
Bello che sei.......ciao Angela Michele e Rajka

Sirius 13-10-2008 10:26

Teniamolo su!
 
Allora? News?

GliOcchiDelLupo 14-10-2008 09:56

Notizie di Max????!!!!se non avessi avuto un maschio di 10 mesi e mezzo (ma una femmina)...penso che ci avrei già fatto più di un pensiero...sembra un tenerone...ma è così magro..povero piccolo....

Sirius 14-10-2008 10:08

Guardate,
adesso collezionerò critiche da piu di uno. Se non avessi Sirius lo avrei gia preso! Questo è un cane particolare, sa dove si trova e premierà chiunque lo tiri fuori di li con la sua stima e il suo affetto incondizionati per il resto della vita. Pensateci ragazzi! Pensateci...

FRANCESCA 14-10-2008 10:14

Ha uno sguardo dolcissimo, povero piccolo.
Ma qualcuno che ha una femmina non potrebbe farci un pensierino:roll:
Secondo me come dicono Enza e Vale, se inserito nel giusto branco questo cane sarà un magnifico compagno di vita ;-)

pongo 14-10-2008 10:16

Quote:

Originally Posted by FRANCESCA (Bericht 163732)
Ha uno sguardo dolcissimo, povero piccolo.
Ma qualcuno che ha una femmina non potrebbe farci un pensierino:roll:
Secondo me come dicono Enza e Vale, se inserito nel giusto branco questo cane sarà un magnifico compagno di vita ;-)


Lo penso anche io....ha uno sguardo particolare....tenerissimo, si vede che e' proprio buono.....VALE!!!!!:rock_3:rock_3:rock_3

FRANCESCA 14-10-2008 10:21

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 163733)
Lo penso anche io....ha uno sguardo particolare....tenerissimo, si vede che e' proprio buono.....VALE!!!!!:rock_3:rock_3:rock_3

POTREMMO ANCHE DIRE... ILAAAA :rock_3:rock_3:rock_3

valentina 14-10-2008 10:25

dai ragazzi, ogni volta che vedo un aggiornamento spero sempre che sia per una notizia positiva relativa all'adozione.:roll:
da quando ho letto la notizia di max vi giuro che non riesco a levarmelo dalla testa, ma quanto ho scritto in precedenza mi frena anche se istintivamente - se potessi - sarei già andata a latina con misha per conoscerlo bene almeno 100 volte.
e non posso dirvi o nascondervi che questa settimana tra me e agostino non ci siano stati grossi terremoti ....... :evil: - bufere finite in colossali discussioni tipo katrina forza 10!!!!!!!!

qui in ufficio tutti mi sentono parlare solo di max e quando ho detto ad alta voce... ma poi potrei portarmene due invece che uno solo? mi è stato detto di si ... (in questo misha devo dire che mi ha aiutato molto perchè lei si mette sulla sua cuccia e non rompe le palle in nessun modo!!!! sembra quasi di non averla!)

ma perchè latina è così lontanoooooooo?????? se fosse più vicino magari per quella forza di opera di convincimento martellante e nausebonda e per il fatto di conoscerci avrebbe potuto quanto meno scalfire quella scorza (in questo caso NON da SANTO) di agostino!

FRANCESCA 14-10-2008 10:31

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 163737)
dai ragazzi, ogni volta che vedo un aggiornamento spero sempre che sia per una notizia positiva relativa all'adozione.:roll:
da quando ho letto la notizia di max vi giuro che non riesco a levarmelo dalla testa, ma quanto ho scritto in precedenza mi frena anche se istintivamente - se potessi - sarei già andata a latina con misha per conoscerlo bene almeno 100 volte.
e non posso dirvi o nascondervi che questa settimana tra me e agostino non ci siano stati grossi terremoti ....... :evil: - bufere finite in colossali discussioni tipo katrina forza 10!!!!!!!!

qui in ufficio tutti mi sentono parlare solo di max e quando ho detto ad alta voce... ma poi potrei portarmene due invece che uno solo? mi è stato detto di si ... (in questo misha devo dire che mi ha aiutato molto perchè lei si mette sulla sua cuccia e non rompe le palle in nessun modo!!!! sembra quasi di non averla!)

ma perchè latina è così lontanoooooooo?????? se fosse più vicino magari per quella forza di opera di convincimento martellante e nausebonda e per il fatto di conoscerci avrebbe potuto quanto meno scalfire quella scorza (in questo caso NON da SANTO) di agostino!

Ma non c'è nessuno magari che potrebbe portare Max a mezza strada :rock_3
Magari con una giornata insieme si chiariscono tante cose e magari quel Santo di Agostino si innamora a prima vista :p

ila & maico 14-10-2008 10:34

Quote:

Originally Posted by FRANCESCA (Bericht 163736)
POTREMMO ANCHE DIRE... ILAAAA :rock_3:rock_3:rock_3

Fra.......ci si pensa....ma non credo di essere in grado di gestire un maschio già adulto.....sono indecisa su un cucciolo,figurati un cane con le sue abitudini,il suo carattere etc.....io lavoro,non ho molto tempo da dedicare all'inserimento di un cane adulto....per quanto mi dispiace....:roll:

valentina 14-10-2008 10:39

razionalmente l'unica cosa da fare che permetterebbe una valutazione seria e approfondita sarebbe andare giù e fermarsi qualche giorno per capire max nel suo ambiente e vedere l'approccio befanoso della zecca, almeno questo credo sia il modo migliore di valutare il bellissimo max.

mi sono giunti parecchi messaggi (a cui ancora rivolgo la mia gratitudine) di persone del popolo di wd sempre pronte e disponibili (alle volte ci si scanna, ma in questi casi tanto di cappello alla solidarietà lupesca) che mi hanno rivolto il completo appoggio logistico per il pernottamento.

il guaio è che prendere dei giorni di ferie per noi è impossibile, li abbiamo fatti fuori tutti e comunque anche mettendoci in ginocchio, mentre io - forse - riuscirei ad averne un paio, agostino proprio no! e non sono io che ho bisogno di vedere max..... gli unici due che ne hanno davvero bisogno sono misha per l'affinità e agostino per rompere quella cortina di ferro da orso trentino impaurito!!!!

pongo 14-10-2008 10:43

Ila!!!!!!!!:rock_3......hai parlato con Alessia?
Vale!!!!:rock_3.....portare due invece di uno:rock_3:rock_3:rock_3.............

valentina 14-10-2008 10:44

sai ila che invece pensavo che magari max potrebbe aiutare maico per la sua ansia da separazione?
sicuramente max ESSENDO ADULTO ho ce l'ha sviluppata oppure no... nel caso in cui non abbia segni evidenti di ansia da separazione potrebbe placare maico - un cucciolo, invece, imparerebbe da maico ...... e su questo credo che l'80% delle cose che fa il secondo cane sono derivanti da imitazione dell'adulto.
questa è una cosa che devi valutare attentamente, magari parlandone con chi ha più eseprienza.... e su chi ci vede lungo su questi aspetti tecnici..... dieeeegggggooooooo?????

FRANCESCA 14-10-2008 10:48

Quote:

Originally Posted by ILA & MAICO (Bericht 163741)
Fra.......ci si pensa....ma non credo di essere in grado di gestire un maschio già adulto.....sono indecisa su un cucciolo,figurati un cane con le sue abitudini,il suo carattere etc.....io lavoro,non ho molto tempo da dedicare all'inserimento di un cane adulto....per quanto mi dispiace....:roll:

Non voglio insistere con nessuno, anche perchè pur scrivendo su Wolfdog non vi ho mai conosciuto di persona :cry: , però leggendo ho capito che avete la fortuna di avere l'appoggio di un uomo accanto.(Anche io ce l'ho, ma purtroppo non condividiamo la stessa passione per i CLC :cry:).
Detto questo auguro a quel dolcissimo cane di poter trovare una famiglia che lo ospiti e che lo aiuti a rimettersi presto in forma, sia fisicamente che moralmente.
Ila e Vale siete due persone con la testa sulle spalle e sono sicura che la decisione che avete preso o che prenderete :rock_3 sarà quella più giusta.

Sirius 14-10-2008 10:57

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 162850)
Lui è Max, un giovane maschio di 19-20 mesi, . Si trova a Latina, non ha pedigrèe, i suoi genitori sembrerebbe di si (aspetto notizie più certe. Lui è buonissimo, non mostra alcun timore nei confronti degli estranei, anzi è festoso e molto esuberante nel gioco. Purtroppo è sempre tenuto in un box, e quindi appena libero, ne approfitta per lunghe e solitarie passeggiate. Non è educato al richiamo, è socievole( per ora) con i gatti, non ha una base di addestramento, è esuberante nel gioco, necessita di contatto con le persone (perchè sempre solo con se stesso) ottimo carattere. Tra l'altro, poichè hanno un giardino senza recinzione, lui è perennemente nel box di 6 mq. Molto magro, senza vaccinazioni, ne microchip, ne iscrizione anagrafe canina.....Max cerca una vera famiglia che si prenda cura di lui. Un bellissimo esemplare con un carattere straordinario.
http://img385.imageshack.us/img385/6...640x480ay5.jpg


Ragazzi, guardiamo questa foto.... se non per altro, almeno per questo! Poi, ha le orecchie alla Misha.... Io incoraggio coloro che hanno una femmina e vorrebbero un maschietto, oppure chi ne vuole semplicemente uno. Volere è potere.

elisa 14-10-2008 11:06

Quote:

su questo credo che l'80% delle cose che fa il secondo cane sono derivanti da imitazione dell'adulto.
Credo anch'io che sia così.. forse è anche per quello che djuma è tanto docile e obbediente (ma sono convinta che ci sia un'ottima base genetica vedendo il fratello Anouk) e sa stare senza il guinzaglio anche in mezzo alla gente sempre la mio fianco se la chiamo... uguale uguale a come faceva Kim quando è arrivata (e Kim, che da giovane era piuttosto tremendo, a sei anni era invece diventato il cane perfetto con un rapporto favoloso cane-padrone).
Djuma lo ha sempre imitato in tutto (fortuna che kim non scappava più :roll:) nel bene e nel male.. a Kim era rimasto un unico difetto: rincorrere le auto che passano e fare la guardia anche ai vicini, soprattutto se escono in bicicletta.. Djuma fa tutto quello che faceva lui!!!!!!
E Petra imita Djuma per fortuna... altrimenti credo sarebbe una peste!

elisa 14-10-2008 11:08

.. Questo mi fa pensare che devo assolutamente prendere il prossimo cane prima che Djuma non ci sia più (non ci voglio nemmeno pensare a quel giorno che sarà lontanissimo spero :( ma è così!!!! Mi è andata troppo bene con lei)

valentina 14-10-2008 11:20

HTML Code:

la decisione che avete preso o che prenderete :rock_3 sarà quella più giusta.
non so dirti se è davvero così....ma da parte mia posso dirti questo:

io ho SEMPRE avuto cani (anche se misha è la mia prima femmina) e nella mia concezione l'idea di vivere senza un quattrozampe scodinzolante proprio non esiste...
agostino, invece, non ha mai avuto l'occasione di crescere a fianco ad un peloso e quindi in lui questa esigenza veniva meno, anche se di base c'è oggi e c'è sempre stato (altrimenti nemmeno l'avrei guardato) un amore incondizionato per gli animali!

dunque ... ormai ci accingiamo a fare i 12 anni di vita insieme e vi assicuro che tante volte sono arrivata alla carica con la voglia del cane....anzi, quando ci conoscemmo, una volta capito che non era la solita storia, gli dissi francamente che io avrei voluto e preso un cane (l'ultimo, uno schnauzer gigante morì di vecchiaia due anni prima che incontrassi agostino) e che avrebbe potuto scegliere se stare con me o meno alla luce di questa cosa (si sa mai, no? tante teste tante idee!)

ebbene mi disse di si, che gli andava bene la cosa, ma con calma... e io non mi permettei mai - MAI di imporgli nulla....
si, va bene, con misha ho insistito un pochetto, ma non avrei mai voluto metterlo davanti allo stato di fatto.... un cane non voluto non sarà mai un cane completamete amato.

e pensate se quanto ho appena scritto non ha senso... pensate ai disastri della zecca... se li avesse fatti e fosse stato un cane imposto credete che io e agostino saremmo ancora insieme?

quindi si ... è vero ho un compagno con cui condivido questa passione, sono fortunata, si alza tutte le domeniche alle 6.30 per essere pronto al campo (200 km) entro le 9.30 ... viene ai raduni e in area cani..... ma è coscente e sicuro di questo perchè ha potuto fare LUI una scelta ....

sembrano cose scontate, ma credetemi che non lo sono affatto!

ila & maico 14-10-2008 11:24

si vorrei parlare magati con Diego....vi ringrazio dell'appoggio e della fiducia....ma ho mille dubbi....e se me ne rimanesse solo uno non lo farei! Per il bene di tutti, soprattutto del povero max che ha bisogno di guida e stabilità oltre che di amore.
Per cui....ci ragiono sù...e Francesca, è vero che ho l'appoggio di un uomo...ma diciamo "relativo" perchè Francesco non cè mai, è sempre ad lmeno 300 km per lavoro...durante la settimana è dura da sola!!:shock:

pariduzz 14-10-2008 11:44

Vale il tuo ultimo post lo condivido davvero appieno.

Non ti nascondo che in questi giorni sotto sotto ho fatto il tifo affinche tu scendessi a vederlo,non ho detto nulla temendo di soffiare ulteriormente sui tuoi già agitati mari in tempesta.

Questo cane ha qualcosa di speciale,sarà stato anche l'isolamento ma almeno per adesso non conosce aggressività intraspecifica ne tantomeno la diffidenza verso persone o animali,di conseguenza ti trasmette subito una volgia di prenderteloe spupazzartelo come se fosse un cucciolo di 70cm.

Non và sottovalutata la sua irruenza pero',forse pensandoci proprio il proprietari odi unafemmina di clc sarebbe l'ideale,o una persona che ha tanto tempo,ma davvero tantotempo da dedicargli,magar la possibilità di ricondizionarlo all'appartamento con calma.

Resto veramente ottimista cmq sulla sua adozione un cane cosi' bello fuori e dentro non puo' non trovare una casa dove lo amano e possono assecondare i suoi bisognial meglio.

Ho sentito Simona sta provando spesso a mettersi in contatto coi prorpietari che a loro volta devono sentirealtre persone per dirci qualcosa di piu' sulla sua provenienza,penso che tra qualche giorno dovremmo sapere qualcosa in piu'.

valentina 14-10-2008 11:47

ogni volta che leggo una tua sola parola, peppe, mi devo mettere la mano sul cuore.....non immagini nemmeno quanto!

elisa 14-10-2008 12:15

Mi fa venire in mente la Petra quando la adottai.
Lo scrissi già prima di pensare di prenderla io ai tempi, dopo la prima visita all'allevamento abbandonato. Ricordo che scrissi: c'è una femmina di un anno e mezzo con un bellissimo carattere, figlia di Dyk ecc...
Lei era sempre rinchiusa ma aprendo il box era festosissima con cani e persone, anche con le altre femmine di clc (cosa strana in questa razza).
Alla mia terza visita ho portato anche i miei cani con me e dopo aver osservato le loro interazioni tranquillissime me la sono portata via..
Non sapevo se avrei potuto tenerla (i miei li avevo convinti ma a patto, giustamente, che non creasse problemi insormontabili) dovevo sperimentare il suo comportamento a casa mia. E' stata bravissima e ha fatto branco con gli altri due, dopo pochi giorni era come averla da sempre, affettuosa e morbosa, e non litigiosa con gli altri cani. La grinta l'ha tirata fuori molto dopo imitando Djuma e tutt'ora se in giro non c'è anche Djuma, Petra ignora le altre femmine. Ok una volta ha morso Kim ma una sola per il cibo e va considerato che mia madre sbagliò in quel momento scambiando le ciotole e che Kim non si sottomette, anzi è sempre il primo a mostrare i denti.. ma tutto sommato è tranquilla la convivenza con gli altri cani, ora non stanno nemmeno più divisi anche se solo se sono a casa io (ma sono in casa, non fuori con loro, e non succede niente.. lei non da segnali preoccupanti e Kim ora è davvero molto tranquillo, è alquanto improbabile che accada di nuovo soprattutto per pochi momenti -scongiuri). E forse il fatto di essere sempre stata chiusa in un box ha fatto sì che non sviluppasse manie distruttive in casa.. non avendo avuto la possibilità di sistruggere da cucciola non iniziava certo da adulta.. almeno credo (su questo non sono molto convinta però, è solo un'ipotesi).
In giro non aveva paura, forse anche perché non aveva subito traumi non essendoci mai stata :shock: le paure le ha sviluppate solo dopo :roll: in seguito a una fuga - mio padre non aveva controllato il cancello, non è stata un'evasione con arrampicata, quelle non le ha mai fatte nonostante la rete bassa in certi punti) in cui ha rischiato di finire sotto una macchina e da allora teme il traffico, e poi imitando Djuma.. quando Djuma si spaventa spesso Petra la imita :( ma è meno paurosa verso le persone di lei nonostante l'intensa socializzazione che ho dato a Djuma da cucciola.
Ha i suoi difetti ma crescere Djuma è stato più faticoso perché non imparava mai a sporcare fuori (Petra era già "imparata") e distruggeva se lasciata da sola (Petra era già abituata a stare rinchiusa senza far null'altro che dormire).
Non sono riuscita a correggere certe sue fobie o antipatie, ma se è per questo nemmeno con Djuma che la testa ce l'ha dura pur essendo una brava cagnina.. sarò incapace io ma certe paure ad esempio Kim le ha superate brillantemente, Djuma no. Quindi non è poi detto che un cucciolo lo si possa plasmare molto meglio, non su tutto almeno, o per lo meno non facilmente, e neppure che un adulto sia più impegnativo, soprattutto se è buono come sembra questo. Un cucciolo potrebb e rivelarsi poi un adulto più tosto, l'adulto in parte già lo vedi sicuramente meglio.

elisa 14-10-2008 12:37

.. poi chiaramente sulla disciplina può essere più difficile con un adulto.. ma se ha un buon carattere e magari è già obbediente la strada è spianata.
Petra non è molto obbediente purtroppo ma per fortuna imita Djuma che la è moltissimo, per me è stato facile per quello. La sua bassa tempra invece mi ha creato qualche problema, anzi, più che a me a lei che vive con disagio certe situazioni.. ma nonostante tutto quello che dico di brutto sul suo carattere devo ammettere che poi così male no è se è vissuta in cortile con ragazzini che detestava per alcuni anni senza torcere un capello a nessuno di loro.. che poi non le piacciano mentre Djuma ci va a nozze è un discorso, ma se fosse stata davvero feroce si sarebbe visto.. ora non ce la faccio più stare perché tanto ho visto che non si abitua e ho iniziato e dividercela quando ha morso Kim perché mi ero spaventata e poi è giusto così, lei non gradisce e loro non rischiano.

simo 14-10-2008 17:16

re Vale
 
Ciao Vale, se pensi di scendere anche solo per due giorni,io non ho problemi a ospitarti da me. Questo per farti decidere serenamente avendo provato e tolto ogni dubbio. Se vuoi, devi solo chiedere.
Saluti.

valentina 14-10-2008 18:05

simona sono 700 km - farli in due giorni in andata e ritorno (1400) per prendere una decisione del genere non sono sufficienti perchè avrei a disposizione ben poche ore per poter conoscere max e soprattutto per farlo conoscere
So che volere è potere e che tutto sarebbe possibile, ma la mia razionalità alle volte mi frena sull'istintività.....e questo so che è l'unica garanzia che c'è per max....
una decisione avventata non gli gioverebbe di certo!

Ti ringrazio tantissimo per tanta disponibilità che non dimenticherò mai.

simo 14-10-2008 18:26

re
 
Non ti preoccupare Vale, comunque per me puoi restare il tempo che vuoi;-)....ho detto due giorni perchè mi è sembrato di capire che avevi solo quelli a disposizione:(.
E se un giorno vorrai venire dallemie parti, fammi sapere!

valentina 15-10-2008 07:59

si è vero sono io che avrei solo ed esclusivamente quelli, ma qui il fatto è che non sono io che devo convincermi... è agostino che dovrebbe stare con max....
in ogni caso ti ringrazio ancora, tantissimo! ;-)

Sirius 15-10-2008 14:16

teniamolo in prima pagina....
 
Visto che si va avanti nelle pagine, per ircordarvi questa faccetta simpaticissima....

FRANCESCA 15-10-2008 14:33

Più lo guardo e più mi piace.:p
Sono sicura che circondato da una giusta famiglia diventerà uno splendido lupo.
E' già bello ora così magro, piccolino :love

simo 15-10-2008 23:06

re
 
Allora, ho sentito il proprietario che ha contattato lo "pseudo allevatore", il quale sembra restio a dare informazioni in merito alla discendenza, vattela a pesca perchè! Vorrei anche precisare che il proprietario non è assolutamente "cinofilo" che anche per lui sono informazioni irrilevanti. Io, per ciò che posso fare, ho insistito nell'avere dati più certi possibile, mi ha promesso di impegnarsi....speriamo bene! Jesus....comela vedo dura:cry:....Peppe avrà capito!
Simona.

ciao69 16-10-2008 08:28

grazie simo per l'impegno

pariduzz 16-10-2008 09:36

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 164117)
:cry:....Peppe avrà capito!
Simona.

Si che ho capito..speriamo bene...

FRANCESCA 16-10-2008 09:45

Scusate, ma che ce ne frega della discendenza o della genealogia?
E' un bellissimo cane e come avete detto, al momento con un bellissimo carattere. Chi deciderà di prenderlo, penso lo farà vedendo e conoscendo il cane e non di certo per i nomi dei suoi avi.

Io ho preso un cane senza certificato, vedendo si, i genitori, ma non sapendo niente della sua discendenza e con la poca esperienza che ho posso aver benissimo preso una fregatura.
Le lastre per la displasia si possono sempre fare, più che altro per essere sicuri della salute del cane e poi basta non farlo riprodurre. Io per lo meno con il mio, ho deciso così.

ok, forse ho detto una s@@@@@a, ma questo cane mi sembra così buono e dolce che pur di dargli un pò di serenità sarei disposta a prenderlo io. Se fosse stata femmina sicuramente l'avrei fatto, anche se sicuramente dopo avrei divorziato:lol:

joja 16-10-2008 09:46

Che sguardo dolce che ha,
mi sembra di vedere quello di Argo, spero tanto che trovi qualcuno che lo ami perchè deve essere davvero un cane speciale, si vede da quegli occhioni!!!
E poi fa così pena... Valentina non sei riuscita a convincere Agostino?

Sirius 16-10-2008 09:56

Povera Valentina.....
non sentirti solo in colpa.... Ci siamo tutti innamorati di Max, e vederlo con te e la zecca sarebbe una gioia immensa! Ma se non puoi capiamo.... solo fammi fare un discorsetto ad Ago va!:motz

scherzo, è per smorzare!

Ragazzi proprietari di femmine e non FATEVI SOTTO!!!

grejselisa 16-10-2008 21:54

eH SI fa male guardarlo in quelle foto .....poi è cosi magro....
Allora se qualcuno lo adotta mi offro di accompagnarlo fino a dove abita!:)
..e lo so non è molto....:(

kama 16-10-2008 23:23

Caro Max, quella magrezza parla per te...ma il tuo viso è pieno di voglia di vivere ;vorrei vederti correre nel sottobosco e sui prati erbosi, rotolarti felice, fare gli agguati, galoppare per sentieri boschivi con una compagna a fianco...e vederti dormire appagato e felice!!!
Auguri, caro Max...che tu possa trovare una vera famiglia da amare ed essere riamato!...Se potessi ti prenderei io!!!

Maria Grazia & Tajga

simo 16-10-2008 23:55

re
 
Sono stata tentata a non pubblicare quella foto (magro e scarno)però ho pensato rendesse l'idea della situazione, per quanto triste, ma reale. Qualcuno ha scritto della genealogia e della sua importanza....concordo in pieno, penso si sia capito un mio leggero disappunto all'inizio in una mia risposta. Se lui non ha ped può essere un problema per chi ha una femmina e lo vuole per accoppiarlo, (lastre a parte) ma per chi non possiede clc o comunque lo fa nell'interesse del cane, dovrebbe passare in secondo piano. Altrimenti di cuccioli e cucciolate in giro ce ne sono, e un cucciolo con il ped si trova. Scusate lo sfogo, ma a questo punto il mio rospo esce. Alfi venne preso e non si sapeva se sarebbe mai arrivato il ped, poi anche le lastre....Enza è l'unica santa? Un adozione è un adozione, il cane non ha problemi comportamentali e questo a 20 mesi, in quelle condizioni di crescita, è basilare. Invece di elogiare questo lato, il problema diviene il ped....eppure il lir è aperto....la lastra si fa...il risultato non è garantito e la discendenza non è garanzia, ma che differenza fa con un cucciolo? Il pedigrèe....ma questa è un ADOZIONE!!!!!

Io sarò spesso spigolosa, avrò il mio carattere, ma per certe cose mi impunto, e questa è una di quelle!
Saluti.

ciao69 17-10-2008 08:38

Dato che mi sento tirato in causa rispondo subito al discorso pedigree....
Dato che è il mio primo clc, non mi vorrei trovare fra le mani un cane che potenzialmente potrebbe essere aggressivo o meglio, carattere difficile ereditato da genitori.... e il pedigree mi servirebbe proprio a quello, capire chi sono i genitori, informarmi e valutare meglio.
Adesso si, sembra buono ecc. ma magari dopo 4-5 mesi mi diventa difficile da gestire, e cosa faccio?? .......... non c voglio pensare.
Quindi ripeto, per me il pedigree è importante per quello, non perchè voglio fare gare o monte, anzi, queste cose non mi interesssano, valuto un clc per un compagno, non un oggetto da mostra e lucro!!!!!!
E poi la distanza anche per me è una cosa importante. Se potevo vederlo, passarci 2-3-4 gg insieme, certamente mi aiuterebbero a capire meglio.

anastasia 17-10-2008 09:14

Quote:

Originally Posted by ciao69 (Bericht 164296)
Adesso si, sembra buono ecc. ma magari dopo 4-5 mesi mi diventa difficile da gestire, e cosa faccio?? .......... non c voglio pensare.

Ciao Silvano,
penso che il pedigree serva a poco in questo caso, il cane in adozione ha circa 20 mesi (non è proprio un cucciolone) fossi in te e, desiderassi veramente un cane, farei il possibile per passarci quei 2 o 3 giorni che dici ti servono per farti un idea....

Qualsiasi cane (che all'inizio sembra buono) dopo qualche tempo se mal gestito può creare dei problemi, non è certo quel pezzo di carta che ti darà la garanzia a vita......pensaci;-)

ciao Angela Michele e Rajka

ciao69 17-10-2008 09:20

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 164302)
Ciao Silvano,
penso che il pedigree serva a poco in questo caso, il cane in adozione ha circa 20 mesi (non è proprio un cucciolone) fossi in te e, desiderassi veramente un cane, farei il possibile per passarci quei 2 o 3 giorni che dici ti servono per farti un idea....

Qualsiasi cane (che all'inizio sembra buono) dopo qualche tempo se mal gestito può creare dei problemi, non è certo quel pezzo di carta che ti darà la garanzia a vita......pensaci;-)

ciao Angela Michele e Rajka

Hai pienamente ragione, :lol: infatti non dico che con quello ho la garanzia di un cane accelso, ma ho solo più info. Ripeto, in se x se, non mi interessa il pedigree.. ma almeno sapere chi sono i suoi genitori...
Cavolo, latina da me è 360Km e passarci diversi gg è dura, molto... è da quando è stato pullicato il post che c penso... :cry:

pongo 17-10-2008 09:25

Anche io penso che in questo caso ul pet serva a poco, ci sono cani con genitori con carattere aggressivino che poi sono dei bonaccioni e viceversa.
Secondo me la cosa migliore e' quella di andare a vedere il cANE, STARE UN PO' CON LUI.
Ciao:p

pongo 17-10-2008 09:27

ul pet = traduzione:
il pedegree....Ma come scrivo????:shock:

anastasia 17-10-2008 09:36

Quote:

Originally Posted by ciao69 (Bericht 164304)
Hai pienamente ragione, :lol: infatti non dico che con quello ho la garanzia di un cane accelso, ma ho solo più info. Ripeto, in se x se, non mi interessa il pedigree.. ma almeno sapere chi sono i suoi genitori...
Cavolo, latina da me è 360Km e passarci diversi gg è dura, molto... è da quando è stato pullicato il post che c penso... :cry:

E che sono 360km?......parti il venerdì sera (magari la Simo è disposta ad ospitare anche te, come avrebbe fatto con la Vale:roll:) ci passi tutta la giornata del sabato e la domenica torni a casa....con Max:lol:

http://img518.imageshack.us/img518/6682/max2fh7.jpg
Che te ne pare??:pciao Angela Michele e Rajka

ciao69 17-10-2008 09:51

:cry::cry::cry::cry::cry::cry::banghead:banghead il sabato non posso... pensavo a partire il sabato pom tardi. da essere a latina per la sera-notte. dormire in un motel, stare con il cane domenica e il pom ripartire.. .ma mi sembra poco tempo...

pongo 17-10-2008 09:55

E' un po' poco.....ma meglio poco che niente, magari ti fai gia' un'idea e poi al limite puoi ritornare la settimana dopo...lo so che' e' un costo, un traffico ecc....ma non ne vale la pena per due occhioni cosi?:roll:

star 17-10-2008 10:04

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 164278)
Sono stata tentata a non pubblicare quella foto (magro e scarno)però ho pensato rendesse l'idea della situazione, per quanto triste, ma reale. Qualcuno ha scritto della genealogia e della sua importanza....concordo in pieno, penso si sia capito un mio leggero disappunto all'inizio in una mia risposta. Se lui non ha ped può essere un problema per chi ha una femmina e lo vuole per accoppiarlo, (lastre a parte) ma per chi non possiede clc o comunque lo fa nell'interesse del cane, dovrebbe passare in secondo piano. Altrimenti di cuccioli e cucciolate in giro ce ne sono, e un cucciolo con il ped si trova. Scusate lo sfogo, ma a questo punto il mio rospo esce.
Quote:

Alfi venne preso e non si sapeva se sarebbe mai arrivato il ped, poi anche le lastre....Enza è l'unica santa?
Un adozione è un adozione, il cane non ha problemi comportamentali e questo a 20 mesi, in quelle condizioni di crescita, è basilare. Invece di elogiare questo lato, il problema diviene il ped....eppure il lir è aperto....la lastra si fa...il risultato non è garantito e la discendenza non è garanzia, ma che differenza fa con un cucciolo? Il pedigrèe....ma questa è un ADOZIONE!!!!!

Io sarò spesso spigolosa, avrò il mio carattere, ma per certe cose mi impunto, e questa è una di quelle!
Saluti.

grazie Simo, ma non mi sento santa, se devo dirla tutta, l'adozione di Alfi ha giovato a tutta la famiglia. mio marito ha smesso di piangere x la morte della Kelly, io ho ricominciato ad avere degli interessi ed uscire dalla depressione, mio figlio, ha il suo compagno con cui giocare e litigare:)
ed in piu' facciamo delle gite e conosciamo persone nuove, visto che dove abitiamo ci emarginano:roll::p
a distanza di 9 mesi, il carattere di Alfi non si è modificato, è solo diventato piu' adulto, ma noi siamo pronti ad affrontare anche i piccoli problemi della cosa, continuando a seguire i consigli di tutti.
a proposito, in questi giorni, quando esco x fare delle commissioni, non lo metto neanche piu' nel suo box, sta' a casa tranquillo sul divano a guardarsi la tv.:):)

Sirius 17-10-2008 10:44

Quote:

Originally Posted by ciao69 (Bericht 164321)
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::banghead:banghead il sabato non posso... pensavo a partire il sabato pom tardi. da essere a latina per la sera-notte. dormire in un motel, stare con il cane domenica e il pom ripartire.. .ma mi sembra poco tempo...

Ti preeeegoooooo Silvano! vallo a prendere , tiralo fuori di li! E' il tuo cane!

Per la logistica non ti posso aiutare, sono della prov di Milano... ma se ti mancano i soldini per il viaggio a qualcosa si puo pensare....

Coraggio, basta allungare la mano e prenderlo è li che ti aspetta!

ciao69 17-10-2008 11:00

Se fosse per me, per l'amore che ho verso gli aminali, sarebbe già a casa mia...
Ma non voglio fare le cose dettate dell'euforia e dalla smania..

Qualsiasi animale (in questo contesto clc) se prrendo una decisione, è un impegno per molti anni, vorrei essere convinto al 200%

Scusate...:cry:

ezibaby 17-10-2008 11:30

Ciao Silvano, non ci conosciamo. io ho un maschio che il 26 ottobre compirà 2 anni, quindi poco più grande di Max.
Per quel poco che ho letto qui sul comportamento di Max e per la mia esperienza con Ezar credo sia un cane equilibrato perchè a 20 mesi anche se adulti non sono, non hanno neanche comportamenti totalmente da cuccioloni ,specie se non socializzati come lui.
Avere un clc nella fase di passaggio cucciolo/adulto non è facilissimo perchè non hai avuto il tempo di conoscerlo e di farti riconoscere come capobranco, ma da quel poco che si può dedurre sempre dalla visita di Simona, Max non sembrerebbe un dominante.
Dovrai essere fermo e contemporaneamente fargli sentire il calore del branco che gli è mancato, sembra difficile ma di sicuro fattibile.
In questo potrai farti aiutare frequentando un campo di addestramento, vedrai che il cane che lavora (mentalmente soprattutto) è anche più calmo perchè più appagato.
Un cucciolo è altrattanto impegnativo perchè oltre all'educazione hai il problema distruttivo, i famosi dentini (mani tipo grattugia del parmigiano), i bisognini (imparano tardi di solito a sporcare fuori) e abituarlo a stare solo (Max non penso soffra da ansia di separazione visto che sta solo in gabbia)
Rifletti con serenità, valuta se sei pronto, anche se qui tutti tifiamo perchè tu vada SUBITO da Max.;-)
Se hai qualche domanda da farmi messaggiami.
Però se posso sbilanciarmi, non farti problemi inesistenti sul peedegre. A meno che non sia frutto di un esperimento ben conosciuto (chiaramente scherzo) non credo che qualcuno si sia divertito ad accoppiare due cani estremante aggressivi e tra l'altro spesso siamo noi a farli diventare così e non la natura.

star 17-10-2008 11:49

volevo aggiungere una piccola cosa, neanche io ho avuto modo di conoscere prima Alfi.
io sapevo che avrei dovuto fare avanti e indietro almeno 2/3 volte, ed ero distante circa 300 km., ero anche disposta a farlo, ma la proprietaria , a dispetto di cio' che mi aveva detto Rossella, mi ha chiamata e mi ha detto che se volevo, dovevo andare l'indomani a prenderlo e portarmelo a casa senza conoscerlo prima.
francamente , non ci ha dato neanche il tempo di conoscerlo li', dopo mezz'ora ci ha liquidato:shock:
e noi siamo partiti con un cane in macchina che non sapevamo come avrebbe reagito, tenendo conto che avevamo anche un bimbo di 7 anni .

Sirius 17-10-2008 15:56

Vabbe, Enza, non credo che tu sia una irresponsabile, lo hai fatto forte di una esperienza decennale con la tua amata Kelly....
Non so se Silvano ha esperienza con cani, forse e comunque ci vuole un neoproprietario che abbia almeno avuto cani in precedenza.

Comunque, tu sei mitica!8)

ciao69 17-10-2008 15:57

Ho avuto cani, ma da caccia... Quindi la gestione è moooooooooolto diversa.

joja 17-10-2008 16:09

Ciao Silvano,
stò seguenda questa storia in modo particolare perchè come tutti mi sono innamorata di quegli occhi dolcissimi!! Volevo chiederti se hai mai avuto l'opportunità di conoscere qualche compagno di vita di un clc di persona e se hai avuto la possibilità di interagire con un lupacchiotto; secondo me sarebbe utilissimo perchè vedere come si comportano, come giocano ecc. E' vero che non sono tutti uguali anzi però, secondo me una delle cose che potrebbe spiazzarti è proprio la loro irruenza, questo usare la bocca sempre e comunque, a casa mia c'è ancora chi dopo 8 mesi che vive con noi si spaventa quando Argo apre la bocca semplicemente per giocare!!! Non sono come i cani, loro sono diversi, hanno un modo di giocare diverso di interagire con le persone diverso... Ti chiedo da dove sei perchè leggo il forum a saltoni non avendo molto tempo, te lo chiedo perchè se ti andasse di fare una giornata con due o anche tre lupotti e i rispettivi proprietari si potrebbe fare! Maria Grazia Lorenzo io e i nostri rispettivi clc ci troviamo quando possibile per farli giocare assieme, ti sarebbe utile vederli secondo me!!!
Spero di averti dato un consiglio utile!
In bocca a lupo qualsiasi sia la tua scelta anche se ovviamente io incrocio le dita per una felice vita insieme a Max!!!

ciao69 17-10-2008 16:22

Certo certo, stò cercando di conosce più gente possibile...

E' da questa estate che mi stò informando.

Al momento posso ringraziare per la disponibilità e cordialità Attilio con la sua coppia + cuccioli e Manuel con riko. (spero non vi dispiaccia se vi ho citato) In più il 9 Novembre, Manuel (riko) stà organizzando un ritrovo di proprietari di clc in campigna, dove io cercherò di non mancare.

Si, effettivamente hanno un modo tutto loro di interagire fra loro e con noi...
Il mio primo incontro è stato a casa di Attilio, coppia con 3 cuccioli, e sono rimasto sbigottito dal loro comportamento.genitori con cuccioli, fra di loro, e con me...
Infatti la mamma, ad un certo punto, ero seduto, ha deciso di appoggiare le sue zampette sulle mie spalle e darmi una bella pulita alla faccia con la lingua... :rock_3 miitica..
Il maschio è stato nelle sue, causa gelosia verso i cuccioli..
E i cuccioli giocavano.... a loro modo, salti, morsi (innoqui)
Attilio invece mi ha dato una bella infarinata generale sul comportamento, abitutini ecc.... E appena protro tornerò a trovarlo (speriamo mi voglia..:lol: e di non disturbare troppo)

ornella 17-10-2008 16:57

Sivano, non farti convincere da nessuno!! Valuta tu, alla luce di quello che sai e che sei, se sei potenzialmente in grado di vivere BENE con un cane così. Tutti i clc sono cani particolari, quelli in adozione più degli altri. Ricordalo!
E VOIIII...smettetela di postare e ripostare quelle fotoooooo,quegli occhi, quelle orecchie.....ma come si fa a non andare a prenderlo???
Una porta che sbatte, valigie, divorzio e io e Vjuma sulle scale....:shock::shock::shock:
TOGLIETE QUELLE FOTOOOO
Ornella & Vjuma

Sirius 20-10-2008 10:44

Quote:

Originally Posted by ornella (Bericht 164433)
Sivano, non farti convincere da nessuno!! Valuta tu, alla luce di quello che sai e che sei, se sei potenzialmente in grado di vivere BENE con un cane così. Tutti i clc sono cani particolari, quelli in adozione più degli altri. Ricordalo!
E VOIIII...smettetela di postare e ripostare quelle fotoooooo,quegli occhi, quelle orecchie.....ma come si fa a non andare a prenderlo???
Una porta che sbatte, valigie, divorzio e io e Vjuma sulle scale....:shock::shock::shock:
TOGLIETE QUELLE FOTOOOO
Ornella & Vjuma


hahahaaaha va che lo faccio apposta.... prima o poi qualcuno ci casca....
non si puo resistere a quel facciotto da pirla, se non per gravi motivi!
Silvano, non ascoltare Ornella, è palese che lo vuole prendere lei...:p

Sirius 20-10-2008 10:47

Ecco, giusto per ribadire il concetto:

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 162850)

e ringrazierà di persona il suo salvatore:rock_3

pongo 20-10-2008 10:56

E ancora meglio...........:rock_3

joja 20-10-2008 11:03

Dai dai adesso!!! Vediamo di non arrivare alle mani per favore!!! Allora? Chi lo prende? Giocatevela a mora, a scacchi... non sò vedete voi!!! Scherzi a parte... PRENDETELOOOOO!!! Aiutatelo è così... così...
Se decidete di fare un raduno DITECELO!!!! A noi piace tanto anche se Argo poi arriva a casa con delle novità da infarto ma ci piace tanto lo stesso!!!
Tra le novità da infarto c'è che aveva ( ma ha capito in tempo zero che non è il caso ) imparato ad " abbaiare " per ottenere qualcosa!!! Mai " abbaiato " prima in vita sua...
-
Silvano hai potuto interagire con i clc davvero in pieno da quello che hai scritto!!! Altri dubbi? O te ne sono venuti dopo la slenguazzata!!! hi hi hi
Mi fanno impazzire quando slenguazzano e magari ghi schiocca anche la lingua...

Sirius 20-10-2008 11:04

li prenderemo per sfinimento...:twisted:

joja 20-10-2008 11:05

Sirius!!!! Ci vuoi far venire il crepacuore!!! Mamma quant'è bello!!!!

ornella 20-10-2008 12:45

Maledetti, MALEDETTI,MALEDETTI,MALEDETTI,MALEDETTI!!!! :(
ufffff......bello faciottone mio!


All times are GMT +2. The time now is 13:57.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org