![]() |
Luna fa fatica a salire le scale
Alquanto agitata cerco di raccontare e descrivere quanto sta accadendo..
Da 6 giorni Luna non sta bene.. ha iniziato ad avere inappetenza, a mangiare molta erba, a fare feci mollicce (alternate però anche da feci formate), un certo nervosismo e desiderio di rimanere nella sua cuccia... In questi stessi giorni però l'abbiamo regolarmente portata a spasso e sembrava avere la solita vitalità... fino a ieri pensavamo si trattasse di un'indisposizione non grave... e la nostra vet di fiducia ci ha prescritto una dieta a base di intestinal e fermenti, che ho iniziato a dare ieri. Ieri in effetti ha mangiato e mi stavo risollevando.. ma in serata dopo la passeggiata sembrava camminare più lentamente...(pensavo non avesse voglia di rientrare in casa)... poi ha mangiato.. pure abbondantemente, rispetto ai giorni precedenti e poi siamo andati a dormire. Lei solitamente dorme sotto al letto (abbiamo il letto alto), su un cuscino. E solitamente va sotto e si mette tranquilla senza problemi. Ieri sera però fifottava e girava intorno al letto .. veniva prima da me poi dal mio compagno con una richiesta (sì, ma quale?) Vista l'insistenza affatto usuale ho deciso di permetterle di salire sul letto e a quel punto sono rimasta attonita nel vedere che Luna piazzava le zampe anteriori ai piedi del letto, ma non riusciva a salire con le posteriori, nè con il suo solito saltino, nè alzandole. Agitazione... Ci siamo alzati e abbiamo iniziato al osservarla.. Camminata leggermente raccolta e fatica a salire le scale... Che fare? La nostra vet non fa più servizio delle 24h, ma ha risposto al telefono consigliandoci la clinica di Padova S.Marco. Dopo conversazione telefonica con Dottoressa della Clinica abbiamo deciso di portarla. Nel viaggio in auto ha vomitato cibo indigerito della cena: un po' mi ha confortata perchè mi sono messa in testa che magari il rannicchiamento del corpo fosse dovuto all'indigestione (ma perchè indigestione?!) . Bah! Il medico ci ha dato 2 ipotesi (riuscendo a palparle pancia, anche, schiena ecc..temperatura, cuore, pressione - tra l'altro Luna è stata bravissima lasciandosi manipolare ): effettivamente il problema gastroenterico (da tentare di risolvere con dieta di pasti leggeri e frequenti e terapia antibiotica) potrebbe crearle il rannicchiamento delle gambe posteriori..Oppure un problema gastroenterico e uno muscolo scheletrico nelle parti basse, indipendente del "mal di pancia". Stamane, dopo gli incubi di una breve dormita, speravo l'avrei trovata meglio.. In realtà è come ieri sera. Fatica a salire le scale e cammina lentamente. Ha comunque mangiato un po' di intestinal e ha fatto pipì. Ora è sul divano (!Concessione speciale), mentre io son qua che cerco di capire cosa devo fare. Concludo dicendo che ipotizzo, nella mia totale ignoranza, che potrebbe avere mangiato qualcosa di strano... ma boh! anche no. Sia la vet della clinica san marco che la mia di fiducia mi hanno consiglaito di osservarla per almeno un paio di giorni, per cercare di evitare un'anestesia totale che potrebbe essere inutile. Ma io sono molto preoccupata. Attendo consigli anche qua.... grazie elena |
Elena, ti rispondo solo per dirti che mi dispiace tanto e ti sono vicina...non saprei che dirti di confortante...spero che qualcuno piu' esperto abbia qualche suggerimento....ti abbraccio
|
Ciao, povera Luna. Falle una coccola!:blackey
Sicuramente ci avrà già pensato il vet, ma io te la butto lì lo stesso: un'ecografia che escluda / verifichi una parziale occlusione intestinale? Non sono vet, ma se così fosse so che bisognerebbe intervenire per evitare un'occlusione totale e scongiurare problemi di torsioni. Non voglio spaventarti inutilmente, ma è tutto quello che mi viene in mente. Incrociamo zampe, code e orecchie!! :? |
Secondo me è proprio un disturbo alla pancia.
Non sono veterinaria, ma in molti cani ho notato difficoltà motorie specie nelle zampe posteriori quando hanno disturbi a livello stomaco, intestino etc. Una carezza alla tua piccola e facci sapere. Tengo tutte le dita incrociate. |
mi dispiace tanto, ma non mi è mai capitata una cosa del genere, spero che si riprenda presto senza dover fare l'anestesia.
una carezza a Luna |
Quoto Diego e gli altri interventi, fai controllare per bene lo stomaco. Quando avevamo i nostri cuccioli Navarre oltre alle sue crocche si mangiava spesso quelle dei cuccioli + tutti i loro bisogni + schifezze varie, col risultato di mangiare tipo 7-8 volte al giorno...in effetti lo vedevamo più gonfio ma un giorno non solo non riusciva a salire le scale, ma addirittura non riusciva ad alzarsi in piedi da seduto! E la pancia era enorme!
Evidentemente il dolore gli impediva i movimenti. Corsi dal vet e fatta una lastra era appunto quello che diceva Diego, una occlusione parziale e praticamente rischiava persino una torsione dello stomaco :cry: |
Grazie amici..
ho appena sentito la mia vet di fiducia.. dice che possiamo fare una lastrina e un prelievo per un po' di esami del sangue senza fare l'anestesia! :shock: bah! le ho risposto che se è così allora facciamo tutti gli esami che servono... ho messo giù il telefono e ho realizzato! :shock: Lastre a Luna senza anestesia? !!! bah! |
si fai subito le lastre e guarda che non abbia mangiato pietre o qualcosa di appuntito potrebbe farla andare in peritonite...e facci sapere...un abbraccio..
|
Ok.. vada per la lastra ! con o senza anestesia! grazie mille...
Ps. ho appena trovato in giardino un rimasuglio di un cordone tipo quelli per gli zaini in nylon... la vet esclude possa trattarsi di qualche corpo estraneo perchè altrimenti Luna tenterebbe di vomitare sempre... Ai prossimi sviluppi grazie elena |
Ciao Elena,
mi spiace per quello che stai passando, anni fa capitò anche a noi una cosa di questo tipo, non sempre ma alcune mattine Rajka faceva fatica a "carburare" e in passeggiata notavamo una leggera zoppia alle zampe anteriori a volte a dx altre sx altre ancora spariva e correva e saltava senza problemi, abbiamo vissuto anche noi la scena del letto, poggiava le due zampe anteriori e poi ci guardava come a chiedere aiuto, una mattina ci ha fatto prendere un coccolone, si è completamente accasciata e abbiamo dovuto prenderla in braccio per caricarla in macchina e portarla dal veterinario, abbiamo fatto qualsiasi tipo di visita eco-lastre-esami sangue ecc....persino la visita neurologica necessaria per un'eventuale risonanza magnetica, nel frattempo Rajka si è magicamente ripresa e come se nulla fosse successo è tornata quella di sempre, tutti gli esami e le analisi non hanno evidenziato nessun problema tantomeno le ecografie e le lastre che la davano perfetta sotto ogni punto di vista, la neurologa ci aveva sonsigliato la risonanza, in quanto dalla visita a suo dire non era necessaria, insomma a distanza di anni NON ho ancora capito cosa le era successo:roll:durante tutto il periodo (cliniche-veterinari) l'unica cosa che abbiamo fatto è stata quella di passarle tutte le sere una pomata sui polpastrelli che erano consumati si, ma neanche esageratamente...NON so se per la pomata, boh!! sta di fatto che neanche gli antibiotici erano serviti e solo dopo quella sorta di massaggio ai polpastrelli il problema non si è mai più ripresentato. Probabilmente tutto ciò non ha nulla a che fare con il tuo problema, ti consiglierei intanto un ecografia NON SERVE l'anestesia, e magari sentire il parere di qualche altro veterinario, può centrare l'abbassemento della temperatura esterna?....Luna continua a mangiare volentieri?....il fatto che ogni tanto mangi erba, penso non voglia dire molto, molti cani lo fanno di tanto in tanto (Rajka è uno di quelli) per purificarsi, poi a volte vomitano e a volte no. Coraggio Elena, fai tante coccole da parte nostra alla dolcissima Luna. ciao Angela Michele e Rajka |
ti hanno già consigliato cio' che intendevo dirti anche io....falle fare tutti gli esami, qualsiasi essi siano...e tienici aggiornati :|
|
Ciao, mi dispiace per la piccola:(, anche io penso si tratti di un problema intestinale ma se riuscite a fsrle analisi del sangue, e magari una lastra o ecografia sarebbe meglio.
Mi raccomando dai notizie |
novità....? stamane non ero in ufficio e leggo solo ora!
anch'io quoto quello che ti hanno già detto...misha quando aveva avuto quel problema di stomaco (il guanto) non camminava più, si trascinava emettendo anche segnali acuti di dolore. non è vero che avrebbe sforzi di vomito, misha non ne aveva proprio, il guanto si era attaccato alle pareti dello stomaco aderendo bene e creando una sorta di secondo tessuto. non vomitava e non riusciva nemmeno a defecare la lastra segnalava qualcosa, ma non si capiva bene cosa fosse, solo aprendo ci siamo resi conto che erano tette e cinque le dita del guanto tieni presente che prima di aprire abbiamo aspettato per vedere se la cosa che aveva ingerito si muoveva da sola..... nulla... un'effetto però che aumentava con il passare del tempo era la febbre.... luna ne ha? comunque a qs ora credo che tu sia già tornata...attendo news e se non ti leggo ti chiamo! |
Per sdrammatizzare in attesa di news:
Lapsus Freudiano: Quote:
|
e dai..... ho sbagliatoooooooooooooooooooooooo!!!:roll:
|
:mrgreen: |
caspita... speriamo che sia una delle solite paure che ci fanno prendere... notizie della piccola?
|
io non ho resistito e ho chiamato...
vi aggiornerà lei, ma per il momento dalle lastre non sembrerebbe esser venuto fuori nulla e per gli esami ci vorrà il tempo del laboratorio forza teniamo su i 3 veneti!!!!!! |
Ieri grande paura anche per noi....la mettina presto matteo si alza, scende da Aki, e trova delle chiazze di vomito con del sangue e dell'erba..PANICO TOTALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chiamata urgente alla vetereinaria che ci chiede se oltre ad aver vomitato sangue lo trovavamo strano...........in effetti giocava come al solito e non era mogio...ma quando succedono ste cose......... Ci dice di provare a dargli un po da mangiare per vedere se rigetta il cibo...per fortuna non lo ha rigettato e in serata di filata da lei! Per fortuna lei ci ha rassicurati in quanto non ha più vomitato per tutto il giorno, giocava e non si lamentava e per fortuna non ha rigettato il cibo... Ci ha detto che molto probabilmente ha ingerito qualcosa che strisciando la gola lo ha fatto sanguinare ma secondo lei niente di preoccupante...per fortuna... Comunque 2 giorni di osservazione... Oggi gioca tranquillo, niente episodi di vomito per fortuna...solo un pò di diarrea...ma senza sangue per fortuna...speriamo che il peggio sia passato........... Ma che paura davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!! Forza Luna!! Ti siamo vicini!!! |
Mi dispiace.. tienici aggiornati!
|
sono al lavoro, sicchè non posso dirvi molte cose dettagliate.. per ora sioamo in attesa dei primi risultati degli esami del sangue..
ci aggiorniamo poi graz+ elena |
Cavolo..questi lupacci....che spaventi...teneteci aggiornati
|
Sono a casa con lei... fhh! mi ha accolta con feste moderate.. qualche trotto.. osservavo che le gambe sembrano arrivare a terra e poi scivolare leggermente ai lati esterni rispetto al corpo.. e anche che sembrano leggermente traballanti.. ma magari è solo un'impressione..
ieri siamo stati 2 ore dalla nostra vet di fiducia, che, non me me voglia, ieri mi ha un po' delusa... 1 ora per fare un prelievo di sague... tanta confusione, urla, manate (carezze le chiama lei) sulla testa (per luna sono manate), rinforzo della paura eccetera eccetera.. poi altra ora per le lastre .. 4 ne abbiamo fatte.. perchè non conosce bene i settaggi del macchinario...Inoltre le lastre -tropo sbiadite- non hanno evidenziato un CZ! (qualcuno conosce i settaggi giusti per il macchinario a raggi x?):shock:devo dire di essere alquanto perplessa.. ma è l'insieme della situazione che mi rende perplessa... Non capisco se la cosa sia grave o no.. non si capisce quale possa essere l'origine di questo casino.. La vet ha detto che secondo lei luna non prova dolore... dice che l'ha palpata a fondo e se avesse avuto male Luna lo avrebbe manifestato ... oggi attendo i dati delle prime analisi del sangue... sinceramente non mi aspetto molto... forse riusciremo ad escludere infezioni, malattie varie... e forse saranno solo soldi buttati.. Vedremo poi come procedere.. Ora mi pare di stare nel buio più completo.. Grazie a tutti per il sostegno .. vi faccio sapere le nuove elena |
Tienici aggiornati...un abbraccio....
|
Ciao, mi dispiace per tutto questo caos, se vedi che la tua vet non capisce magari per sicurezza potresti provare a fargli fare anche un'altra visita da un'altro.
Un bacione alla dolcissima Luna e mi raccomando aggionamenti |
Non c'è nessuna persona che, nella zona di padova e provincia o in quelle zone venete, possa indirizzare Elena da una persona piu' competente e professionale????:evil:
|
sono stata anche alla clinica san marco di padova e non esiterò a tornarci se qui le mie vet di fiducia tergiverseranno troppo.. mi sento di difenderle ora perchè ieri c'era la sostituta... e non la "capa". ma se la devo dire tutta anche al san marco sono rimasta un po' perplessa... mi hanno prescritto antibiotici ed antiemetici. non ho comprato nè a e nè b... alcun dubbio per gli antiemetici.. luna non vomita affatto di suo.. se ha vomitato un paio di volte in questa settimana non è per nausea! per l'antibiotico non ne sono certa.. ma febbre non ne ha e non ho ben chiaro il motivo per cui avrei dovuto somministrarglielo.. nel dubbio sto aspettando ....
comunque se qualcuno mi consigliasse il luminare di zona..... elena |
un abbraccio grande alla piccola..
teniamo incrociato l'incrociabile..fai sapere mi raccondando.. |
prime analisi del sangue: CVD.. tutto nedativo.. aspettiamo però il pancreas... stasera altra visita, magari lastra seria... e magari ecografia .. ma ... ho il dubbio atroce che le mia vet non abbia neppure l'apparecchio per l'eco.. possibile?!!!
elena |
Io come esperienza sono stata alla clinica universitaria per le lastre.
Sicuramente gente capace, però assicurati se ci volessi andare che non arrivino in 5-6 vet in una stanza a causa degli studenti che devono imparare. |
Le analisi hanno dato tutte esito negativo.. soldi buttati .. ma già lo sapevo.. Il 4o vet l'ha visitatata dal punto di vista ortopedico. Ha individuato un problema alla colonna vertebrale, sopra l'attaccatura della coda ... cz! Mica una bella notizia! Almeno ora non brancolo più nel buio... anche se fatico a realizzare che la speranza di vita in piena salute di Luna è scesa notevolmente.. ma non voglio (cerco) di non buttarmi giù e di fare tutto ciò che è in mio potere per capire cos'ha Luna e cercare di guarirla ... Mi pare impossibile ... a tre anni e mezzo..
oggi lastre serie e poi si deciderà per una tac o risonanza.. mi parlano di Bologna per questi esami, dove pare ci sia una dottoressa luminare nell'interpretare problemi di questo tipo.. vado per gradi, passetto per passetto.. Le Vostre esperienze mi aiuteranno nelle prossime decisioni. Vi tengo aggiornati grazie elena |
mi dispiace, ma voglio essere ottimista e augurarti di venirne fuori il piu' presto possibile, magari con qualche notizia positiva.
un abbraccio enza |
Mi dispiace molto, sentirsi impotenti è una brutta sensazione, se non trovi dei vet che ti illuminino ti consiglierei una visita da Vezzoni se hai dubbi che il problema sia ortopedico.
Per tutto il resto non posso che augurarvi il meglio, stai su. Un abbraccio. Elisa |
Quote:
Stai su.....mi dispiace tanto:( Un grosso abbraccio e un bacione alla piccola |
auguroni!!
|
Nostra esperienza
Quote:
Eravamo a un passo dalla risonanza magnetica, previo consiglio dell'ortopedico optammo per la visita neurologica (una luminare del settore) dalla dott.ssa Donatella Lotti di Cambiano (TO) la visita è stata accurata e minuziosa senza però giungere ad una diagnosi in quanto tutto rientrava nella norma (andatura, riflessi ecc...) si decise di tenere il cane in osservazione filmandolo quando si presentavano casi di zoppia e in caso di recidiva ci consigliava Rx di tutta la colonna con regione cervicale in flex forzata e controllo di eventuali muscoli contratti........ Non è stato necessario procedere perchè come ti ho già detto, proprio nella fase di osservazione (vuoi per la sostituzione della bascula, vuoi per la pomata sui cuscinetti:roll: o chissà per quale altro motivo) la patologia non si è mai più ripresentata.....Rajka all'epoca aveva quasi 3 anni. Se ti può interessare anche solo per un consulto posso darti il numero di telefono della dott.Lotti. Coraggio Elena, vedrai che riuscirai anche te a trovare la quadra. un bacio Angela Michele e Rajka |
Resto incrociata per te e per la tua dokce Luna.
Un abbraccio |
..continua ad andare a fondo al problema, vai a Bologna fai cio' che senti e devi fare...una volta capito il vero problema vedrai che lo risolverai...forza!
|
Mi dispiace! :(
Se per 3 anni e mezzo Luna non ha mai manifestato nulla, dubito nella mia ignoranza che ora tutto in una volta si presenti un problema all'attaccatura della coda. Ma...aggiungo una caz@@ta sicuramente, ma la dico. Fatica a mangiare, come chi ha le tonsille gonfie. E' mogia ed ha febbre, le tonsille lo fanno. I problemi intestinali che non sono sempre continui possono essere il retaggio della febbre. Ha gli arti bloccati, le tonsille lo fanno perchè mettono in circolo (detto in modo non tecnico) i reumatismi, spesso i cani non camminano nemmeno più. Prova a chiedere se te la guardano in gola. Sicuramente ho detto una sciocchezza, ma quando si brancola nel buio è meglio tentarle tutte. Come si chiama la Dott.ssa di Bologna? Ciao |
Ciao mi dispiace tantissimo Elena !ti sono vicina e spero risolvete tutto per il meglio ,vedrai sarà così!un'abbraccio a te e alla tua bellissima Luna
|
Quote:
|
Povera cucciolona , mi dispiace , credo sia molto interessante anche quello detto dall'ale magari i vet non l'hanno preso in considerazione , non è la prima volta che sento cani con le tonsille con questi sintomi.
|
E' vero l'ho sentito anch'io.. stessi sintomi!
|
Quote:
Direi che il problema gastroenterico è completamente risolto... ora sta facendo le radiografie , poi si deciderà come procedere.. per tac e nmr credo che opterò per bologna. L'ortopedico che ha visitato Luna è il Dr.Gianluca Magni e la clinica è questa: http://www.clinicaveterinariaorologio.it Tra poco vado a prendere la mia piccola elena |
Elena , leggo solo ora, mi dispiace molto, povera piccola!!!!!
un bacione enorme, ciao betti aspettiamo news!!!!! |
Quote:
Argo in giro di 3 settimane ha fatto 2 anestesie, una per vedere le tonsille in che stato erano e una per operarlo INUTILMENTE!!!!! In più se non ha febbre è ancora più impossibile che sia un problema di tonsille. Se ha problemi alle gambe dietro e fa fatica a saltare a me viene in mente la cauda equina, è un problema della spina dorsale localizzata nella parte finale della schiena quasi sull'attaccatura della coda, il cane non riesce a far forza con le gambe dietro e nei casi più gravi e acuti allo sforzo piange. Se dovesse essere questo il problema, mi dispiace ma non c'è soluzione, il pt di un mio amico l'ha gli è venuta fuori di colpo a 6 anni e comunque il cane fa una vita normalissima, solo non lo può più far giocare come una volta e gli sforzi sono limitati. Lui è abbastanza grave. |
Perchè c'è un'età per le tonsille?
Io non lo sapevo. Sono dei filtri e come tali pensavo che a qualsiasi età potessero dare problemi. Speriamo di avere notizie e che sia una sciocchezza....piuttosto che allarmare.... |
E' una patologia classica di cuccioli o cuccioloni, e soprattutto ci deve essere la febbre, mi hanno spiegato che è come nell'uomo cioè se una persona adulta ha le tonsille massacrate non è la classica tonsillite ma è una conseguenza di un'altro problema, argo probabilmente aveva le tonsille messe male ma erano ridotte così a causa di altri problemi ancora del tutto sconosciuti :(
Aspettiamo cosa ci dice lei. |
Ieri abbiamo fatt le lastre.. ora attendo i risultatati ... Son un po' delusa per il fatto che non c'era l'ortopedico, ieri. Avevo capito che le avrebbe fatte lui o che avrebbe diretto lui i lavori...Voi che ne dite?
elena |
Quote:
|
Quote:
un abbraccio |
Quote:
Non penso che "intoppi" di questo tipo siano una cosa insolita, ma non dovrebbe funzionare così, tutto ciò come hai detto tu è deludente e sopratutto non crea quel rapporto di fiducia che si dovrebbe avere con il proprio veterinario. Coraggio Elena non ti scoraggiare fai il possibile per andare a fondo di questa cosa e se è il caso consulta un 5° veterinario, un bacione alla piccola Luna che spero nel frattempo stia un pochino meglio. |
Ciao Elena leggo solo ora... che brutta cosa non sapere e brancolare nell'incertezza!
L'anno scorso Tajga mostrava incapacità a saltare come prima e quando correva, nelle curve addirittura si fermava e si sedeva...credevo ci fosse qualcosa ad una zampa, è stata "curata" con un prodotto omeopatico...non so se sia stato quello o se sarebbe passato da solo, fatto sta che con il tempo la cosa è sparita e ora Tajga salta come prima. Comunque io all'epoca stavo per andare da Vezzoni, l'ortopedico per eccellenza, poi Tajga ha avuto un problema ovarico e la cosa è saltata. Il dr. Vezzoni sta a Cremona, almeno fino all'anno scorso. Credo che tutta la clinica sua e lo staff di veterinari sia all'altezza del suo nome! Ti faccio i più cari auguri ...e comunque io vado in un ospedale di Conegliano Veneto per le cose serie di Tajga...hanno un approccio corretto( Tajga non l'hanno mai fatta salire sul tavolo, anche i punti dopo la sterilizzazione glieli hanno tolti da sdraiata...io le tenevo la testa, accarezzandola e parlandole e due vet. "lavoravano" sul suo pancino!) come la medicina omeopatica che, quando si può, seguono. Un bacino alla piccola. Maria Grazia & Tajga |
Ciao Elena, notizie della piccola Luna?
come sta? |
Luna sta meglio.. nel senso che ora riesce a salire sul letto!:roll: (viziatissima in questi giorni.. diciamao che le concedo letto e divano per esminare i suoi movimenti) e fa le scale senza bloccarsi al primo gradino... (non ha preso niente in questi giorni, alcun farmaco!)
Immaginate la mia perplessità? Non tanto perchè luna sta meglio, ma per il fatto che dall'ortopedico che me l'ha messa giù dura mercoledì scorso non ho ancora avuto risposte. Attendo ansiosa insomma.. dovrei averle domani. elena |
Ciao Elena!
Sto seguendo silenziosa la vicenda di Luna e stò col fiato sospeso! Oltre a quanto ti hanno già detto gli altri non saprei davvero cosa pensare che possa essere. Per la verità qualcosa mi era venuta in mente, ma non c'era la sintomatologia classica e, soprattutto, la difficoltà motoria non si manifesta così all'improvviso perchè il decorso è abbastanza lento. Oltretutto il fatto che ora Luna stia meglio la esclude!!!!!!!!!!:) Speriamo che si sia trattato di qualcosa di traumatico e passeggero di cui magari non ti sei accorta o un banale "colpo della strega" ;-)che le ha provocato una leggere infiammazione ai nervi dei posteriori! Comunque tienici informati su quello che ti diranno i vet! E un....nelle tette della formica (come dice la Betti) per la piccola! |
bellissima notizia:p
magari non sara' niente di preoccupante, e ti avra' fatto prendere un colpo, come è gia' capitato a tanti altri. un bacione a te e Luna |
Ecco le ultime: Luna ha avuto un leggero peggioramento. Sembra debole sulle gambe posteriori. Cammina, ma procede cautamente... chissà il male che ha..poverina. Ora farà 4 giorni a base di Rimadil a basso dosaggio. La mia vet dice che nelle lastre non è visibile qualcosa di importante che renda urgente un qualche intervento. Tuttavia per togliere tutti i dubbi l'ideale è la TAC. Dice che spesso le lastre, anche le più ben fatte, non sono sufficienti a definire in modo chiaro la situazione. Potremmo aspettare i prossimi giorni e vedere come evolve la faccenda: Luna potrebbe migliorare, fino a che i sintomi spariscono completamente e magari non si ripresentano più. Oppure i sintomi possono ripresentarsi tra un po' di tempo, oppure potrebbe non migliorare affatto e in quest'ultima ipotesi lei mi consiglia VIVAMENTE la TAC.
Io sono molto preoccupata, mi sento ancora nel buio completo. Tuttavia ho deciso di lasciar passare qualche giorno: siamo tutti un po' provati e non voglio torturare Luna con un viaggio e un'altra anestesia così a breve tempo dall'ultima fatta. Tanto la TAC va prenotata e deciderò nei prossimi giorni quando (oppure se - magari nel caso lei ricominciasse a saltere come un grillo) farla. So di certo che la scelta è per Bologna alla clinica Orologio. Le ipotesi da scongiurare dovrebbero cumunque essere tra queste due brutte bestie: cauda equina, spondilosi. Commenti? elena |
Elena per quello che so io, se è cauda equina non ci sono cure, almeno così hanno detto al mio amico il cui pt ha questa "malattia".
Nel suo caso gli si è presentato tutto di colpo, il cane non riusciva a fare il saltino per entrare in macchina, cioè ci provava ma poi si bloccava e iniziava a piangere dal male. Come ti ho detto nel mess precedente il suo cane fa una vita normalissima l'unica cosa e non semplice è che non deve fare sforzi di nessun tipo come salti o gioco in generale dove andrebbe a sforzare il posteriore. So che nei momenti in cui il cane sta peggio, gli fa dei cicli di cortisone, credo, però se vuoi e appena ti dicono esattamente cosa ha Luna, mi posso informare e poi ti dico. In bocca al lupo Scila |
Sicuramente non farò lo stuzzo e andrò a fondo per cercare di capire cos'ha Luna. Attendo qualche giorno, per Luna che si riprenda dalle frequenti, invasive e traumatiche visite che ha subito in questi giorni e per me che devo tranquillizzarmi un pochino per poter essere lucida ed eventualmente combattiva nelle peggiori delle ipotesi. Luna ha solo 3 anni e mezzo: voglio ancora sperare che si risolva tutto in uno dei tanti spaventi che ci fanno prendere i nostri lupastri. Stiamo a vedere. Quello che per ora mi consola è che i prossimi passi li farò sapendo che mi potrò rivolgere ai migliori in Italia.
ps. a che età si è manifestata la cauda eq. al pt del tuo amico ? elena |
Quote:
|
Ti sono vicina.. immagino l'angoscia..
Potresti anche eventualmente farla visitare da Vezzoni a Cremona, credo sia uno dei migliori. |
Elena vai fino in fondo!
|
Ci sono novita'? come sta la piccola?
|
Quote:
Vedrai che si risolverà tutto ,tu stai tranquilla per quanto sia umanamente possibile, vedrai che tutto andrà per il meglio ele fai molto bene ad andare a fondo sia per lei che per altri lupetti potrebbe servire capire da cosa è nata questa cosa Vi abbraccio |
Luna non migliora.. neanche peggiora.. io sono combattuta: subito la tac a bologna (1 ora di strada) o una visita da vezzoni a cremona (2 ore e mezza). Non si tratta solo della strada, ma dello stress che subisce luna
che dite? elena |
Quote:
|
Ciao Elena, io esporrei questo dubbio, peraltro giustissimo, ai veterinari stessi di Bologna o a Cremona, cioè dove tu intendi andare...la tac la fanno solo a Bologna? O anche a Cremona? Lo stress di un cane malato è importante ai fini delle terapie, quindi i veterinari stessi dovrebbero capirlo e consigliarti per il meglio; quelli di Vezzoni mi sono sembrati abbastanza sensibili. Una telefonata? Chiederei se si può aspettare qualche giorno in modo che la piccola smaltisca lo stress o se è urgente. Vezzoni è un'autorità in materia di ortopedia per i cani.
Tanti cari auguri e un grosso bacio alla piccola Maria Grazia & Tajga |
Domani siamo da Vezzoni!
speriamo di poter uscire da quest'incubo.. sono nel pallone! faccio fatica a rimanere lucida... elena |
Come ti ho gia' scritto in privato, vedrai che Vezzoni sapra' cosa fare:p, e' molto bravo.
Un grosso abbraccio:p |
Sicuramente vai nel posto giusto.
Incrocio le dita. Un abbraccio |
Quote:
|
Vezzoni è molto bravo e attento.. la mia Djuma dopo essere stata operata da lui è tornata a volare.
Inoltre è impegnato nella ricerca per la cura del dolore.. |
Anche noi incrociamo le dita. Qualcosa del genere era successa alla Clio (Dobermann di 8 anni) Si muoveva male e faceva cahì ogni volta che si metteva seduta. Abbiamo fatto un ciclo di cortisone leggero e poi mantenimento con condrogen. Ora va meglio, ma probabilmente era un po' di artrosi da età, unita alla sua cronica ficosaggine. Luna è più giovane, quindi penso proprio che sia il caso di indagare in modo approfondito, sembra prematura l'artrosi. Continua a mandare notizie, ti faccio tutti i miei auguri, Paola.
|
Hai fatto una buona scelta! Auguri!
Maria Grazia & Tajga |
Sei andata da Vezzoni? Che ha detto?
|
scusate ragazzi... non ho molto tempo.. in questi giorni mi hanno vista gran poco al lavoro e ora sono sommersa di problemi da risolvere.
In breve, ma stasera vi dico i dettagli e le impressioni: Vezzoni, lastre alla mano (o meglio: sullo schermo del suo splendido mac), esclude problemi scheletrici e neurologici e dice che la difficoltà alle zampe potrebbe dipendere da dolori addominali provocati da un'enterocolite.!!!!:roll: Che dire? ce ne sarebbero di cose da dire.. ma appunto ora sono incasinatissima. ci sentiamo in serata.. e allora mi sfogherò!!! grazie amici elena |
Io sono dell'idea che più continui a girare per i veterinari e più ti incasinano la vita, nel senso che se chiedi 3 pareri a 3 vet. avrai 3 risposte diverse e non saprai cosa fare............almeno così è successo a me con Argo con cure e operazioni INUTILI, ti consiglio per evitare di farti venire un gran mal di testa e spendere tanti soldi, forse inutilmente, di fidarti di un solo vet e andare avanti con lui.
Se Vezzoni ti da fiducia e pensi possa risolvere il problema allora vai avanti con lui, nel caso anch'io avrei un veterinario che potrebbe aiutarti, è quello che ha preso in cura Argo, i suoi modi e le sue cure non solo sicuramente le più avanzate, ho anche discusso con lui perchè pensavo stesse sbagliando, ma adesso il tempo credo gli stia dando ragione a differenza di tutti gli altri. Se può interessarti fammi sapere è di Ravenna. In bocca al lupo Scila |
[quote=eleraja;178549]scusate ragazzi... non ho molto tempo.. in questi giorni mi hanno vista gran poco al lavoro e ora sono sommersa di problemi da risolvere.
In breve, ma stasera vi dico i dettagli e le impressioni: Vezzoni, lastre alla mano (o meglio: sullo schermo del suo splendido mac), esclude problemi scheletrici e neurologici e dice che la difficoltà alle zampe potrebbe dipendere da dolori addominali provocati da un'enterocolite.!!!!:roll: Che dire? ce ne sarebbero di cose da dire.. ma appunto ora sono incasinatissima. ci sentiamo in serata.. e allora mi sfogherò!!! Come dice Scila, piu' veterinari piu' casino, e' anche vero pero' che se non ti fidi devi continuare a cercare.... L'enterocolite potrebbe essere, se hanno problemi alla pancia si ripercuote sulle zampe. Ma lei di intestino com'e'? ha vomito? diarrea? Non ho mai avuto femmine quindi non sono pratica ma l'utero potrebbe centrarci qualcosa? Cmq il fatto che non ci siano problemi neurologici e' gia' una cosa ottima |
io con vezzoni mi sono sempre trovata bene se puo' esserti di aiuto!
spero col cuore che la lpotta guarisca prestissimo un bacio enorme da tuoi compagni purtroppo di sventura |
Quote:
|
Quote:
ma eccomi: vi meritate di conoscere il più possibile. Luna ancora non sta bene, ma seguirò la cura prescritta da Vezzoni: 3-4 giorni a Riabal confetti. "fatele fare una vita normale": così mi ha detto vezzoni.. mi sono sentita un'ipocondraica cagnesca...ma che deve fare un comune mortale quando gli viengono paventati per il proprio cane (cito parole di ortopedico x) "problemi scheletrici o neurologici oramai iniziati" e rispetto ai quali si ritienene opportuno "essere interventisti" = "ovvero agire tramite operazione chirurgica quanto prima"...? Solo il tempo (fatto peraltro assurdo!) potrà dare ragione all'illustre Vezzoni e torto (eventuale) all'ortopedico x. Chiaro che ora propendo per le argomentazioni del Vezzoni... non serve che vi dica i motivi: in molti, sia in privato che sul forum pubblico, ne avete decantati approvazioni ed elogi. Inoltre è quanto in assoluto voglio sperare. Vi dirò di più: quella che nel 2005 era diagnosticata una displasia C o D su Luna da parte dei veterinari x.... ora dal Vezzoni è classificata alla peggio una B1. Insomma il "culetto" della mia piccola è sano! Ho torturato Luna in questi giorni tra visite, anestesie, manipolazioni per niente? Vi ho assillato con le mie preoccupazioni per una banalissima e ordinaria enterocolite? Mi sono venute paturnie indescrivibili per una bazzecola di mal di pancia? Mi augoro di sì! Non so che altro dire... sono sfinita. Vorrei solo che Luna tornasse a saltare, vederla allegra e felice, a correre come una scheggia per campi e prati, Ciolìn al seguito ... come 20 (!) giorni fa. Grazie a tutti, veramente siete splendidi, per il sostegno - serve, serve... Vi tengo informati sugli sviluppi prossimi elena |
Sono molto felice di sapere che Vezzoni ti ha dato questo parere. Spero che si dimostri anche questa volta competente come sempre e che Luna si rimetta presto in forma.. poi cavolo, da possibile D è diventata alla peggio B1.. direi che è stata un'ottima giornata! :);-)
|
Quote:
Un bacio sul tartufo di Luna:p |
Sono contentona che la piccola Luna abbia avuto una diagnosi così favorevole; le tue ansie sono quelle di tutti noi che vediamo in lei i nostri amati pelosetti, non ti preoccupare, hai avuto tutte le ragioni possibili per aver pensato il peggio...io sarei stata a terra come te e di più!!!
Adesso aspetto di leggere che Luna sta bene e salta come e più di prima...magari con qualche bella foto di lei e il simpatico Ciolin!!! Bacini alla piccola. Maria Grazia & Tajga |
Sono certa che Vezzoni sappia il fatto suo! E se questa è stata la sua diagnosi..........Dio sia lodato!!!!!:)
Sono contenta che si sia risolto bene, vedrai che in breve Luna starà come e meglio di prima! Sei stata paranoica? Bè, senti, chiunque si sarebbe fatto venire la febbre a vedere il suo cane che fa fatica a camminare e sentire vet che gli prospettano problemi articolari e interventi chirurgici!:shock: L'importante è che queste paranoie.....siano SEMPRE inutili!:lol:;-) Fai una coccolona a Luna e a te un abbraccio!.....coraggio il 2008 stà finendo!:p |
E meno male che non ti sei fermata alla prima diagnosi..!
|
Bene!!!! Confidiamo tutti in Vezzoni...a questo punto, per sdebitarti, non ti resta che mettere un bel video di Luna e Ciolin appena sara' possibile!!!!
Un abbraccio |
...che storia...vedrai che tutto si sistema...e in piu' ora puoi stare piu' tranquilla anche x la displasia!
pero' io mi chiiedo...come fa una persona a fidarsi o meno di un veterinario? io quando rey continuava a grattarsi ho girato 4 veterinari, e solo ora ho troovato quella giusta, preparata e che sopratutto sa trattare con un Clc, perchè il veterinario che ha seguito x 20 anni i miei cani all'arrivo del rey si è rivelato un incompetente nel gestirlo...non puoi stressare il cane x una vaccinazione perchè ne hai paura... DAI LUNA SEI FORTISSIMA!!! e DAI ELENA STAI TRANQUILLA CHE TUTTO SI SISTEMA! |
Meno male:p, vedrai che andra' tutto bene,dai notizie:p, un bacione e Luna e un grattino a Ciolin:p
|
Oramai è quasi un mese.. non ci sono miglioramenti. Ammetto che ci sono alti e bassi: giornate in cui è proprio a terra e giornate in cui cammina e trotta, ma di correre e saltare non se ne parla proprio. Ieri dalla clinica Vezzoni mi prescrivono il contramal. Mi documento un po' .. farmaco non leggero... cosa c'entra con Luna? Luna non si rotola dal dolore. Io voglio solo capire qual è la causa di questo problema. Devo sapere se Luna rimarrà così per sempre, se può peggiorere o migliorere...come curarla insomma! e subito.
elena |
per quel che serve..continuiamo a tenere tutto incrociato qui..
un abbraccio grande |
Il contramal è un oppiaceo, serve nella cura del dolore cronico /acuto...
Non ho idea però dell'utilizzo veterinario. Tienici informati, un abbraccio grosso |
Vezzoni sostiene che i cani non manifestino quanto noi il dolore cronico, quando ha deciso di operare Djuma mi ha detto che aveva dei forti dolori, io non l'avrei detto guardandola.. Zoppicava ma non si lamentava e correva pure. Poi nel suo caso ho deciso per l'intervento perché era ancora giovane e poteva peggiorare, ho pensato che comunque ne valeva la pena. E' un caso molto diverso lo so, ma cerco di capire il perché abbia somministrato a Luna un oppiaceo. Penserà che ha dei dolori forse. Capisco le tue perplessità però, ci sono passata anch'io. In questi brutti momenti vorremmo essere tutti dei veterinari per sapere cosa è giusto fare.. tocca fidarsi, ma anch'io come te cerco di informarmi per i fatti miei e di capire nel mio piccolo.
|
:(:(Il contramal e' molto forte, certo se e' necessario va dato pero'.....in questo caso non so.
Cara Elena, ti capisco e ti sono vicina, e' terribile dover brancolare nel buio:( Se fossi io chiederei a Vezzoni se per un problema gastroenterico e' il caso di dare il contramal e perche? che problema esatto ha? lo ha diagnosticato? come si cura? non certo con il contramal che e' un pagliativo.... La piccola ha fatto un'ecografia dell'addome? Se fossi in te per quanto angosciante sentirei altri veterinari, lo so che poi uno non capisce piu' niente...pero' se non ci capiscono fino in fondo e' meglio continuare la ricerca. Ovviamente la cagnolina non deve essere sottoposta a anestesie o esami invasivi a meno che non siano strettamente necessari. Ma quale sarebbe esattamente secondo lui questo problema intestinale? come lo ha visto? |
Quote:
è un antidolorifico io l'ho preso a settembre dopo che mi hanno operato al tendine |
ELENA oggi piu' che mai ti capisco,poi quando cominciano ad andare a tentativi ti senti perso.
Provare ad andare in universita'??magari c'e' quello specializzato in gastroenterologia. ti abbraccio forte forte e spero che si risolva tutto con una diagnosi banale e sopratutto molto rapida. |
Aggiornamenti stato Luna
Lei sembra leggermente migliorata, riesce a fare le scale, a fare qualche salto, ma sempre con fatica. Non è come prima insomma! Non mi rassegno: vi pare possibile? Una clc di tre anni che non fa più la matta?!! Vezzoni mi ha consigliato l'ecoaddome, ma anche quello ha dato esito negativo: da un lato ne sono felice, dall'altro mi fa sentire ancora la buio completo. Riassumendo gli esami di un mese: sangue ok, lastre ok, feci ok, ecografia ok. Che altro mi resta? Vezzoni mi dice di stare tranquilla, ma vi confesso che non ci riesco: di notte sono incubi e di giorno il mio pensiero fisso è sempre là, da lei. Non riesco a capacitarmi: ci deve pur essere l'origine del problema. Lei comunque sia è tutto sommato allegra, pare si sia abituata al suo stato: sembra aver capito quali siano i movimenti che può fare. Io no: non mi abituo.. elena |
Non dev'essere per niente facile.. mi dispiace. Speriamo faccia progressi.
|
Non rassegnarti!!!!:rock_3 e anche se difficilissimo cerca di reagire, lei sente che tu non sei tranquilla. Vai avanti per la tua strada...difficilmente non troverai il motivo vero di questo problema, FORZA!
|
All times are GMT +2. The time now is 02:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org