![]() |
Essere capo branco per clc maschi...dalla parte delle donne
Che bello avere un CLC maschio!! apro questa " discussione" per tutte le signore che come me hanno un bel maschietto, magari giovane adulto come il mio che ha due anni compiuti ed è nella fase: vado alla conquista del mondo.
E' vero che essere lieder, o meglio capo branco per il tuo cane è una bella impresa, anche perchè o sei dotata di natura oppure devi studiare e sperimentare. Al di là delle magnifiche letture,da Lorenz all'"uomo che sussarrava ai cani", degli studi lupeschi e cinofili esiste la cruda realtà. Io non sono una donnona, anzi, peso 48 kg e ho una voce melodiosa da soprano ( visto che faccio la cantante), non faccio sollevamento pesi e cerco di impormi su Inisch con tutta l'autorevolezza del mondo. In casa comando io e Insich sembra un suddito modello. Ma fuori? avete mai provato a portare un clc maschio di 40 Kg che odia tutti i maschi? Sono in effeti C..... acidi. Ora, visto che comunque andiamo al campo e lavoriamo con tenacia per fare della belva un cane lupo modello - mi chiedevo se qualcuna di voi ha esperienze da condividere. Questo anche per far riflettere chi come me ha voluto tenacemente un maschietto e che ora...pedala. Avete presente il celebre detto? Hai voluto la bicicletta?... comunque Inisch è sempre un cane stupendo e dolcissimo direi che mette a dura prova la nostra perseveranza!!! A presto |
Quote:
portarlo fuori non ho problemi anche se devo dire che non è una passeggiata. poi se incontriamo cani maschi, devo cambiare marciapiede o mettermi in un angolo, perche' sembra una belva feroce. in compenso quando arrivo a casa le mie braccia sono piu' lunghe di qualche centimetro:lol: |
A chi lo dici!!!!!
Il mio e' da quando ha tre mesi che tenta la scalata:shock:, ho avuto qualche problema un po' di tempo fa, ....adesso diciamo che sono riuscita a essere un pochino sopra di lui...non molto ma quanto basta. Sono l'unica alla quale permette molte cose. E' uno strano cane, non sempre va bene prenderlo con la durezza, Fabrizio il mio compagno e' molto piu' duro e autorevole di me( infatti ha ridotto la dobermann a un robottino telecomandato), pero' a lui ringhia molto spesso e tante cose non le puo' fare Stiamo comunque lavorando continuamente dato che vado al campo soprattutto per il nostro rapporto. Fuori e' un po' piu' un caos soprattutto per la forza fisica, io peso 10 kg piu' di te, pero' quando si infuria verso i maschi e' duretta:shock:, cioe' lo tengo ma se non lo prevengo (magari non vedo subito il cane) ringhia, si alza sulle zampe ecc..... Certo sono cani impegnativi, io vivo in funzione di lui, so che sbaglio ma non riesco a farne a meno. Ghost adesso ha quasi due anni, io comunque continuo sempre ad andare al campo |
Ciao Ethel siamo telepatiche:shock:ti capisco ti capisco!:p
Questa mattina parlavo con ornella apputo di questo perche sono solo due giorni che blesk alza la gamba x marcare x strada (finalmente ha imparato ad alzare la gambetta!è un successone :lol:)ma dopo che marca è piu ringhioso ora mi spiego,sono tornata a casa dalla passeggiata di questa mattina che mi sono dovuta sedere per prendere fiato,blesk mi rispetta non mi voglio lamentare ,ma il nostro grande problema è l'incontro frontalmente in passeggiata al guinzaglio con dei maschi,(non tutti pero)se sono dietro di noi lui gli ignora quasi ma frontalmente anche perche quando si passa gli abbaiano tutti non so perche!appena questi iniziano a provocarlo lui inizia a ringhiare come un diavolo mi sembra di avere vicino satana in persona allora gli do uno scrollone e gli dico stai zitto e poi bravo appena si calma un po cercando di passare via tenendolo con forza, dico passare via perche gia i propritari dei cani appena lo vedono vanno dall'altra parte della strada oppure si girano e vanno in un'altra direzione(e li si incazza ancora di piu! perche poi annusa x vedere dove sono ma lo svio e si dimentica ) Non con tutti fa cosi ma ce ne sono due nel mio paese che ogni volta esco spero sempre di non incontrare e sicuramente i loro proprietari sperano di non incontrare noi perche sono indemoniati,e vedo i propriatri specie oggi che c'era pure la strada ghiacciata nonostante sto tipo fosse un'uomo non robustissimo però sempre un uomo era in gran difficolta a tenere il suo pt !cosa che gli ho detto lo riesce a tenere:rock_3peso meno di te Ethel purtroppo sono solo 41 kg x 1.60 non so se la forza che mi arriva in quei momenti arriva dal cielo o da dove:lol: per fortuna lo riesco a tenere sempre cosa che nessuno della mia famiglia riesce a casa porto solo io blesk in giro ,mio cugino che è alto 1 e 85 e peserà bhe sicuramente piu di 70 kg non so di preciso comunque è fisico normale ma robusto lui non riesce a tenere blesk perche è tutta questione di tattica con lui di prevenire le sue mosse . comunque tornando al discordo piccoli demoniati ringhianti pure io ho voluto la bicicletta e pedalo :lol: però con lui dovro sempre uscire con scarponcini o scarpe da ginnastica se io portassi i tacchi volerei:p come ghost ringhia ,si alza sulle zampe in alcuni casi alza pure il pelo..ma riesco a tenerlo sospeso in aria e poi riportarlo al mio fianco ma è dura vi capisco eccome.consola leggere che ce chi sta come te grazie |
Io con Miki non ho grossi problemi..
non sono ne bassa ne sono un fuscello,ho sempre fatto agonismo quindi (pochi) ma qualche muscoletto ce l'ho anche se non credo che sia quello che mi ha aiutata. Nonostante che viva in casa con i miei ,Miki obbedisce prevalentemente a me anche se pure con i miei non è che si fà i cavoli suoi ma è meno robot ripsetto a quando è con me. Io non gli ho semplicemnte permesso niente,gli ho insegnato fin da subito a non ringhiare se metto le mani nella ciotola o se gli tolgo l'osso,ho sempre prvenuto ringhi appena vedevo un maschio( dicendo...nooooo... e poi acarezzandolo se era stato buono)e mi sono sempre incavolata nera se ringhiava o stringeva troppo i denti da cucciolo,se raspava dopo aver fatto pipi' o se peggio ancora prendeva l'iniziativa per andare ad attaccare un cane. quando poi ho visto che come cane era abbastanza tranquillo gli ho permesso di salire sul divano e sul letto ma basta un cenno che scende se voglio.Ho avuto la fortuna/sfortuna di avere un cane estremamente sensibile e basta veramente poco per impressionarlo. l'unico momento che mi dà da penare è quando andiamo ai raduni,li' sembra non capire più niente tira come un mulo e fatico e mi snervo a tenerlo tranquillo,nella vita di tutti i giorni invece è un angelo. |
Beh, che dire!! Branko è ancora piccoletto (9 mesi fatti il 06/01) e ancora sicuramente deve cambiare e crescere.
Anche io in fatto di struttura fisica non ho grossi problemi in quanto sono alta 1,80 per 63 kgs e ho sempre fatto attività sportiva. Al momento Branko tira più per la voglia di giocare con l'altro cane (maschio o femmina è indifferente) che per fare il duro. Le poche volte che cerca di fare lo sbruffone ho sempre cercato di metterlo al suo posto con modi a volte anche bruschi e accarezzandolo quando fa il bravo. A casa è la mia ombra, ma quello che teme maggiormente è il mio compagno. Comunque a nessuno dei due ha mai ringhiato. Di una cosa sono sicura comunque la voce di un uomo sa essere molto più eloquente e decisa di quella di noi donne. La nostra voce secondo me è troppo acuta, infatti ora sto tentando quando lo sgrido di parlare con voce più maschile(non è che mi viene un granchè bene :lol:) Chissà che penserà Branko:roll: |
Capo branco??? :shock: capo branco......capo branco.....capo branco.!!!
Non so cosa voglia dire......io con Pasquale, clc maschio di quasi 40kg di 5 anni ci ho rinunciato già da tempo :evil: Dite che sopravviverò???? Scila |
In effetti questi lupacchioni sono dei prodigi in quanto ad intelletto e sagacia, ti sembra di averli compresi e di aver capito la giusta strada da intraprendere nei loro confronti e zac ....ti fregano. Capo Branco è una parolona, perchè comunque noi non siamo cani e tanto meno lupi però almeno genitori adottivi ....nel senso più alto pedagogico!! Insomma, non si pretende troppo, giusto che ascoltino quel tanto che basta.
Inisch è felice quando spazia nei boschi e si crede di nuovo lupo. Puoi ammirarlo in tutta la sua bellezza primordiale. Comunque, giusto o sbagliato quando usciamo a passeggio gli metto la musella, così se dovesse " scapparmi" non dovrebbe fare danni. Oggi, raccontavo ad Angela, ha visto dal recinto dove lo porto a correre il suo giurato nemico ed è quasi riuscito a scavalcare 4 m. di rete!! prendendo la rincorsa. A nulla è servito richiamarlo all'ordine - sembrava matto. E' questo tipo di situazioni che mi agitano perchè sappiamo tutti quanto siano unici in questo senso. Eppure Inisch ascolta, è ubbidiente fà il seduto, terra, resta e tutte le cose che gli stiamo insegnando benissimo. Bisogna prevenire le situazioni di stress. Comunque spero che entro quest'anno si stabilizzi nel carattere! sarà utopia, sarà più sicuro di se? Che fatica, ma ne vale la pena |
anchio ho notato quanto sia più facile per un uomo imporsi su un clc rispetto a una donna,basta che mio babbo alzi la voce che miki si và a nascondere sotto al letto!
|
1,60 X 55 kg e due maschi di 20 mesi.
Il problema grosso è proprio uscire, infatti c'è sempre anche mio marito. Io sono già stata trascinata in terra da Bill a causa di un padrone non proprio esemplare di un altro cane, ma non mi è sfuggito comunque:rock_3. Devo dire che il cane che capita al guinzaglio con mio marito fa meno il matto che con me (str@@i).:twisted: Per il resto fino ad ora non posso proprio dire nulla dei due, obbediscono nelle cose fondamentali e se messi alle strette non danno segni di rivolta. Posso prendergli qualsiasi cosa con cui stiano giocando e non ho problemi col cibo. Vivono in giardino, ma è un giardino "integrato", li abbiamo sempre sott'occhio e loro vedono e sentono noi (che tra l'altro siamo anche spessissimo, con qualsiasi meteo, fuori con loro). Hanno imparato qual'è il loro territorio e non insistono per andare dove non gli è permesso. Per l'ultimo dell'anno li abbiamo fatti stare con noi in taverna e sono stati molto bravi, non hanno neanche sofferto troppo i botti. Forse di mio marito rispettano un pò più la mole, ma non c'è una grandissima differenza nell'obbedire a me o a lui. Detto tutto questo, sto leggendo "l'uomo che parla ai cani" di Millan, e mi sento una m@@da:( |
Anche il nostro branco è disciplinato. Noi non abbiamo il giardino in casa ma vivendo alle porte della val chisone, ci sono tanti spazi per le libere uscite.
Anche Inisch è sempre stato un cagnone modello in casa: niente ringhi, l'osso ( finto ) e la pappa ( carne semi cruda non crocchette) date quasi in mano ( soprattutto ora che è in fase di passaggio) letto out ma divano a disposizione a nostro comando, diviso tra inisch e Giada la nostra meticcia. Insomma - in famiglia anche con il nostro bimbo di 14 mesi è tranquillo. Tuttavia è proprio a due, tre anni che il maschio cambia. E' un cambiamento improvviso, da un giorno all'altro. Rimane lo stesso cane ma sente di essere adulto e incomincia a riprovarci. Insomma anche per chi come noi, ha a che fare con lupi veri....la convivenza con questi magnifici cani può riservare qualche sorpresa. Ogni cane è tuttovia diverso ma i maschi sono così...se si lavora bene i guai dovrebbero appianarsi e superati i tre anni le cose migliorano. Tuttavia io dico sempre che il clc è un cane double face: ogni tanto emerge il lupo e a volte il cane - viceversa. Insomma la loro educazione ho capito che finisce mai... Per me lo stress più grande è l'uscita quando sono sola. Quando c'è Stefano, la situazione cambia ovviamente. Aspettiamo di cambiare casa per garantire un pò più di spazio a Inisch dove correre e sfogare al massimo la sua esuberanza. |
.....Ecco perche quiggiu' stiamo selezionando un cane lupo cecoslovacco che al massimo rasenta i 25 kg...non disperate con incnroci mirati riusciremo ad ottenere un clc a portata di "donnola"....:lol::lol:
A parte gli scherzi,vi leggo e rivedo tutte le difficoltà che ha raffuy nel portare antares e panto in giro...eppure non sono due giganti! |
humm... io sono alta 1.71 e peso 64 chili... dite che me la cavo? :lol::roflmao
Mi viene da ridere, ma ci pensavo proprio il mese scorso: a Torino ha nevicato e le strade erano ghiacciate, io che non sono abituata rischiavo di scivolare ogni 10 metri :lol: mi sono detta: pensa quando arriverà il vitello cecoslovacco a darti una mano :twisted: |
Ops questo me l'ero perso.. dovrei trasferire qui i miei post sul traino non autorizzato che ho ficcato a casaccio nel thread sui saarlos :roll:
|
Quote:
Petra ha passato e - pare.. mai dire mai - superato brillantemente il periodo lupo.. è sempre matta e cacciatrice e morbosa come un lupo ma è buonina come un cane (o come un lupo omega ma non schiacciato.. quello è un pò il suo ruolo). Djuma al contrario ultimamente si sente poco cane... e soprattutto molto alfa! mi sa che questi qui cambiano anche a sette anni :o:roll: |
Infatti, in certi casi si tratta proprio di traino...il piede è una mera utopia. A peggiorare la situazione ci si mette pure il tempo!! La neve sarà bella ma il ghiaccio molto menoooo
Ieri sera mi sentivo La caterina Kostner del caso...solo che il mio pattinare era meno idilliaco. Per fortuna c'era Stefano. Il suo bel passo elastico e gagliardo tra le neve mi faceva sentire una bella copia dell'abominevole donna della neve! Tutta imbacuccata con i dopo sci e una luna piena che dava l'idea di essere in finlandia. Alla fine abbiamo riso e ci siamo messi ad ululare nel campo! Per fortuna i vicini sono anestetizzati in casa e avranno pensato che i matti sono fuori dai manicomi! Comunque potrei iscrivere Inisch ad un corso di sleddogs, avrebbe un fulgido futuro: altro che provare a Sestriere l'ebrezza di essere trainata da 4 cani Husky! posso provare a mettere una slitta ad Inisch... |
Mi ritrovo molto nelle parole di Antonella, quando ho preso Rey mi sono subito imposta abbastanza duramente su di lui non gli ho mai permesso nulla e l'ho cazziato molto fortemente tutte le volte che faceva qualcosa di male, ho frequentato un corso fino a quando ho capito che di clc non capivano nulla ed era inutile continuare, ho continuato da sola portandolo ovunque sempre e solo da sola, dalla mia non sono come voi...un fuscello...ma Rey non mi ha mai dato problemi sotto questo aspetto...non ama i maschi (in verità solo alcuni) ma se li incontro al massimo ringhiotta, ma un secco NO basta...
solo in quest'anno le cose sono cambiate, lui è maturato, sono successi fatti che mi hanno attaccato di piu' a lui e che mi hanno fatto sciogliere e viziarlo di piu'... ma sono contenta di come nei primi mesi/anni mi sia comportata perchè non ho problemi di gerarchie o altro ora vedremo...se la buona stella ci manderà una cucciolotta come si evolveranno le cose, sono preparata lui ha 3 anni e sono pronta a superare gelosie o altro...lavorero' con lei come ho fatto con lui e lavorero' con loro cercando di vivere serenamente ho aspettato molto prima di decidere di prendere la "sorellina" o meglio già quando lui aveva 1 anno pensavo ad una compagna....ma non era il caso... ora siamo pronti, abbiamo un legame che mia mamma definisce simbiotico ma allo stesso tempo indipendente... vedremo...tanto so che se avro' bisogno di consigli rimproveri o altro avro' tanti amici su cui contare!!! |
Che bello questo post mi piace proprio :lol:
Allora io ho nanuzzo che ha 13 mesi, e pesa sui 34 kg, ma io peso il doppio di lui e sono alta 1,80, però quando tira mi sposta comunque , mentre se tira Fabrizio lui rimane fermo:( A parte questo riesco a tenerlo, lui non tira generalmente, ma se vede un maschio anche solo per andarci a giocare fa il matto tipo cavallo al galoppo, ed è lo stesso se incontra un suo "nemico" , in effetti se fossi più leggera non so come farei , quindi un bravo alle donne che ci riescono a tenere queste furie. Per quanto riguarda la differenza uomo donna , direi che anche olcan in casa se combina qualcosa e Fabri lo strilla lui abbassa subito le orecchie e va a chiedere scusa,e fa proprio ridere poi viene da me e inizia a fare la spola tra noi due , ma secondo me è più "ti sto prendendo in giro, si si ti chiedo scusa, ma ora lo vado a rifare.." eheheh Lui per ora, ha solo 13 mesi , è bravo con tutti e due, anche se in realtà lo gestisco quasi esclusivamente io visto che Fabri lavora tutto il giorno, mi prendo di pausa il week end, mi posso mettere le scarpe coi tacchi o la gonna tanto mollo il guinzaglio a lui ;-) Comunque per rispondere alla domanda iniziale penso che i maschi a volte con i mschi uomini se è vero che li ascoltano di più che sentono maggiormente il tono di voce basso e anche vero che spesso entrano più in conflitto, senza per questo dover arrivare a litigare, ma semplicemente entrando un pò in competizione, insomma non è detto che diventare leader sia più facile |
non farlo mangiare due giorni.....
esci con due wustel di tacchino in tasca ..... appena vede un mashio fallo ringhiare pure a quel punto.... richiama la sua attenzione fallo sedere e mettigli il wustel sotto al naso.... dimmi a chi guarda al mashio o al wustel... lo so sono maniere un po forti ma un clc non e mica debole.... fatemi sapere ciao............................. |
Quote:
ti applaudo |
L'idea dei premietti è sempre positiva per Inisch che è un golosone. Il problema è calmarolo e invitarlo a fare il seduto quando vede il suo nemico. Si impenna, ringhia con la bava alla bocca. Allora, bisogna prevenire. E poi è proprio un fetente perchè abitualmente, basta guardarlo e lui buono buono si siede e sembra un piccolo lord. Insomma dottor Jakil e mister Hide. Con la musella è un pò più tranquillo, sa di essere più vulnerabile. Dovreste vedere quando passiamo vicino ai cancelli....Inizia la preparazione con I NOOOOOO, tiro. Nooooo, tiro, seduto. Giriamo alla larga e poi con una fatica diabolica e dopo aver sudato 7 camicie andiamo oltre. Il guaio è che ci sono ventisettemila cancelli con cani di ogni tipo ringhianti.
C'è il maremmano, il cane pulce, il rott diabolico che se esce se lo magna! ( o forse è Inisch a mangiarselo). Dopo aver oltrepassato le casette, arriviamo nel bosco e tiriamo un lungo sospiro. Vaiiii Inisch, corri!!! NO- sento dal bosco arrivare un ruggito che appartiene ad un cane fantasma che non so dove viva. Mi viene da Piangere. E se adesso sbuca fuori un tirannosauro ? Insomma quando arrivo a casa ho perso 10 kg e mi dico: Non era meglio adottare un barbonico? Lui mi guarda felice con l'espressione beona e sorridente come se non avesse fatto niente e con l'aria di dirmi: Tutto qui? MO DOMENICA VAI CON STEFANO IN MONTAGNA CON 1 m. e 1/2 di NEVE E TI SISTEMA LUI!!!! |
1° ingrassa almeno altri 5-6 kg
2° quando incroci altri cani mettilo in obbedienza e passa veloce 3° cerca di prevenirlo, sgridalo, attira la sua attenzione o dagli un cartone tra capo e collo prima che "parta". 4° se ti parte, due mani sul guinzaglio, braccia basse vicino al corpo, un piede davanti e uno dietro, tieni anche un orso. 5° per riavere la sua attenzione richiamo, strattone, pizzicotto sul fianco, pedata nel kulo, e se ancora non va fai tutto insieme unito al comando magico che solo i cultori della razza dopo anni di apprendistato vengono a scoprire ("EKKEKA@@O!"). Con il comando magico ogni tua velleità addestratoria diverrà all' istante realtà. |
Quote:
Questo giochino lo puoi fare 10-20-30-100 volte e può averti dato sempre retta o aver fatto la maggior parte delle volte quello che gli chiedi, ma arriva il giorno che dici: ohhhh ci sono quasi riuscita, il metodo ha funzionato e quella è la volta buona che ti frega!!!! E li ti fa cadere le braccia e ti fa capire che caspiscono sempre come fregarti!! :evil: |
Quote:
non fa una piega.... |
E' vero sono proprio menti diaboliche. Adesso dimme te, cosa mi fà il trombone: arrivo a casa dopo aver casualmete accarezzato un bel cagnetto maschio a Pinerolo e Inisch ha osato dopo la solita annusatona alzare il pelo e ringhiottarmi - come se io fossi sua proprietà! naturalmente è finito fuori in punizione assolutamente ignorato.
Sono arrabbiatissimaaaaaa In compenso Susanna e Gianluca mi avete fatto ridere un sacco ( ma forse dovrei piangere). Così ho provato mentre tirava e sbavava al solito volpino rompi gingilli, a sollevarlo per il groppone ( ho escluso il calcio nel culetto). Sembra funzionare. Comunque meno male che esistono le possibilità di confrontarsi perchè dovessimo dar retta a certo veterinari o comportamentalisti nessuno di noi avrebbe più un clc. |
Dimenticavo: non riesco ad ingrassare perchè, nonostante io mangi, faccio un sacco di movimento sia a stare dietro a sti santi lupi, sia al figlio di 14 mesi che al mio lavoro. Faccio 10 km nei boschi e sono bella allenata! insomma una cantante lirica fuori moda. ( lo dicono tutti, anche quelli della forestale che pensano di vedere in me Maria Pallas e invece....)
Come post scriptum metto su wd l'uscita del fatidico documentario in cui compare il mio mostro, intitolato: DIE HEIMKEHR DES WOLFES in cui il babascione passa beato e poco inosservato tra i boschi, tra una ripresa e l'altra. |
Quote:
beata te.... :rock_3 io te li donerei 10 kiletti volentieri!!!!! |
All times are GMT +2. The time now is 11:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org