![]() |
I ClC. i gatti e gli altri piccoli animali.
Dato che è annosa la discussione se i CLC possono vivere con i gatti o con altri piccoli animali (conigli, caprette etc), mi piacerebbe capire su un campione abbastanza ampio di soggetti, qual'è l'esatta situazione.
Mi piacerebbe sapere se chi va daccordo con i gatti è un'eccezione oppure se è la norma e, di conseguenza, non è ben educato il CLC che li caccia. |
hihi:twisted::twisted:
|
annosa questione.....
|
Atua ha 11 mesi e va d'accordo col gatto tranne quando c'è del cibo di mezzo... quando prepariamo la sua ciotola fa avanti e indietro nervosissimo dal tavolo alla porta per controllare che il gatto non si avvicini, ma al massimo gli ha fatto qualche abbaio per tenerlo lontano.
"giocano" anche tranquillamente, Atua si fa mordere il collo a pancia all'aria, comunque noi siamo in appartamento quindi non hanno tanto spazio per rincorrersi e andare sul predatorio, in un giardino grande penso sarebbe diverso. |
ovviamente tutto questo solo con il gatto di casa, gli altri non li può vedere, neanche se sono dal veterinario in un trasportino chiuso.
|
Quote:
|
Gwen convive tranquillamente con due gatti...che sono arrivati dopo di lei...dormono insieme, mangiano insieme...sono diventati un tuttuno...
|
se il predatorio è forte..
Nagi non ha mai avuto dubbi. nonostante tentativi di "inserimento", da subito gatti conigli furetti sono "pelo-che-si-muove". con l'arrivo di Ishta ha imparato poi a "lavorare" in coppia... Controllati, controllabili ma impossibile la convivenza. |
Giusto l'altro ieri Djuma ha costretto un micio sulla punta di un alberello spoglio e striminzito.. ci ho messo pure un pò a recuperarla con Petra che per fortuna, almeno lei, in quel momento era al guinzaglio, ma ovviamente mi strattonava impennandosi come un cavallino e il tutto su una lastra di ghiaccio.. immaginatevi che bella scena :lol:
Ho votato.. :roll: |
Tajga i gatti non li può soffrire, li preda e...li mangia! Ma io avevo una gattina, dell'età di 7 anni quando è arrivata Tajga, che era attaccatissima a me ed era la "regina "della casa: ha odiato da subito Tajga, soffiandole e dandole in continuazione sberle sul musetto...non l'ha mai accettata ed ha preferito vivere ai margini della casa. Quindi Tajga è cresciuta odiando il genere felino in toto!... comunque, ora il suo predatorio è fortissimo, coadiuvato da un fiuto tremendo: è riuscita a trovare delle uova di uccelli acquatici in una zona umida, nascoste in una buca, sotto dei rami! Ricordo, però, che quando la presi nell'allevamento, Tajga trotterellava con indifferenza accanto a dei gatti....:roll::roll:...
Maria Grazia & Tajga |
si può
Io ho abituato LupoHelki fin da piccolo al contatto con ogni specie di animali pelosi e pennuti... e i risultati sono direi quasi impeccabili.
Episodi da raccontare sarebbero troppi... comunque gatti, furetti, cavie, uccellini... (ne ha salvati un paio lui dai gatti!!!) galline (ora ce n'è una che addittura becca lui!!! le comiche!!!) cavalli (quelli ogni tanto li stuzzica ma giocosamente!) mucche.....tartarughe... Non è impossibile... ma ho notato che con i gatti se loro non lo accettano la cosa è più difficile. |
Quote:
in grande parte credo sia soggettivo. In molti CLC il predatorio è spiccato in altri meno. ove è forte è sicuramente possibile incanalarlo e controllarlo.. inibirlo no, non ha senso per il CLC, è una dote da sfruttare.. |
Io, sempre l'altro giorno e sempre per il predatorio un tantino accentuato, mi son fatta una bella passeggiata nel bosco da sola come una deficente... deficente perché le lupastre non le avevo lasciate a casa, ma non le ho viste comunque molto a lungo, e quasi mai da vicino :lol:
Se non altro mi sono ricordata il perché era da un pò che non andavamo nel bosco :lol::banghead |
da me come ben sapete su quattro solo JOSHUA convive con gatti e cavalli!!
|
Interessante notare come la statistica evidenzi poche vie di mezzo. Il clc è estremo in tutto ciò che fa, heheh!8)
A parte gli scherzi .. sarebbe bello capire se i clc che sopportano i gatti lo fanno perchè fin da piccoli sono stati abituati a farlo...presumo di sì, ma ...:roll: http://img108.imageshack.us/img108/3164/img5219kt3.jpg elena |
Situazione nostra : 4 gatti, 1 coniglietto nano, 1 topolino, 1 pitone, 1 pappagalo, 4 cani + i cuccioli
1 gatto, il coniglietto, il topolino e il pitone sono arrivati da noi quest'anno tra maggio/ agosto, Emi, Kai e olli li hanno accettati subito, senza nessun problema, ( lalla,meticcia di 17 anni ormai vive in un mondo tutto suo fatto di divano e uscite x sporcare) i ns. animali sono liberi di andare dove vogliono, nn ho mai separato i cani dal resto del branco,mangiano anche insieme, stamattina i gatti hanno mangiato insieme a 3 cuccioli, Emina e Kai; nel giardino stessa cosa, secondo me e posso sbagliare, è farli sentire parte integrante della famiglia, x cui facenti parte del branco. Ciao betti ( ho votato anch'io) PS Emi e kai accettano anche gatti non di casa |
Mah, Ghost non so esattamente cosa farebbe se fosse libero....quando e' al guinzaglio gli ringhiotta e fa l'atto di prenderli, pero' non so se poi lo farebbe.
Di sicuro si infuria molto di piu' se vede un cane maschio. Io ho tentato fin da piccolo , avendone cinque ma li annusava pero' poi non mi piaceva l'atteggiamento che assumeva, per questo ho deciso di separarli. No ,non credo che sarebbe un killer pero' ha l'istinto predatorio forte, non mi fido:( |
Quote:
Ma:shock: coniglietto topolino e pitone? Topolino, gatto? Riescono a convivere? Complimenti!!!! Bel branchetto che hai:p:p:p |
Ah pappagallo-gatto?
:p:p:p |
Anch'io ho votato su "ci convive tranquillamente", perche' Hayla e Isotta stanno molto insieme, giocano, dormono vicine...ma con un altro gatto non mi fiderei...quelli che vede fuori li insegue, non so che succederebbe se li prendesse, la mia sensazione e' che non li mangerebbe ;-) ma sono sicura che se ricevesse un graffio brutto da un gatto la situazione cambierebbe. Meglio evitare!
Quindi, va daccordo, ma con il suo gatto!!!! |
Preciso, nel caso non fosse chiaro, che il sondaggio fa riferimento agli animali di casa.
Do per scontato che un gratto o altro animale estraneo venga cacciato. |
Nella nostra casa vivono 2 clc, una pt, una meticcia e 2 gatti.
Laila e Camilla dormono insieme ai miei gatti e non ci sono mai stati problemi, ma se qualche gatto "forestiero" o altro piccolo animale si azzarda ad entrare nel mio giardino ... lo fanno fuori :cry: hanno già ucciso 3 gatti e 3 ricci :cry: Balto e Ariel vanno d'accordo con i miei e ci giocano ma ... vedo spesso una luce strana negli occhi di Ariel :rock_3 e ... credo che sia saggio non lasciarli mai da soli. Se i gatti non si spaventano e non soffiano Balto si avvicina e li lecca, in caso contrario ... credo che si divertirebbe a inseguirli ma non credo che arrivi ad ucciderli (è troppo buono il mio bimbo ;-)). Quando andiamo dalla Vet, che ha sempre gatti che girano liberi in ambulatorio, c'è una gattina tipo siamese di nome Francesca che come vede Balto gli va incontro e gli si struscia sulle zampe, oppure sale sulla scrivania e mentre lui la lecca lei gli si struscia sul muso, è bellissimo vederli insieme. Quando vado in ambulatorio con gli altri cani Francesca ... sta mooolto distante ;-) Besos a todos |
Al''arrivo del Rey avevo
Fax terranova di 11 anni Gatto di 7 anni tra di loro non c'era nè amicizia nè lotta, potevano mangiare nella stessa ciotola ma non erano di certo amici quando è arrivato Rey il gatto da subito non 'ha accettato e da quel momento è stata lotta... e non c'è verso...il gatto fa il bastardo il cane lo preda in ogni istante se sa che è fuori casa perlustra le zone in cui sa che entrerà...gli da la caccia.. quando io ero via il gatto è sparito x 4 giorni pensavo avesse cambiato casa! diverso è coi gatti che troviamo in giro non li calcola proprio neanche se lo tiro a forza verso loro... |
Noi abbiamo Zazzì gattina di undici anni, regina di casa... comanda lei.
Tratta male Sirius,e lui le fa i segnali di pace....:roll: Se Sirius in giro vede qualche leprotto da di quegli strattoni... mi ha fatto fuori 3 collari a strozzo d'acciaio, spezzati di netto:shock: I gatti in giro non li calcola proprio... probabilmente nella sua vita precedente aveva gia avuto a che fare....:| |
Allora il mio voto non vale.. non ho mai avuto altri animaletti insieme a loro, eccetto i canarini di mio fratello che venivano puntati da tutti e tre i cani, ma non può esserci rapporto con un canarino.
|
Io ho Branko, Kelly (setter inglese), Pepe(meticcio) che vivono tutti e tre in casa. Mia sorella che abita sotto a me ha tre gatte Muffy, Gilda e Luna.
Branko le ha accettate ma quando le vede correre secondo me gli scatta il predatorio :evil: e le rincorre. Le galline le guarda ma non ha mai fatto atto di rincorrerle. |
Un po' di testimonianze/prove...
http://img209.imageshack.us/img209/9369/img5235ag6.jpg ROARRHH... chi è più forte? il lupo o il leone? http://img379.imageshack.us/img379/7278/img1819au1.jpg http://img209.imageshack.us/img209/9307/img1817iu6.jpg http://img379.imageshack.us/img379/420/img1818lb7.jpg http://img102.imageshack.us/img102/5418/img1824pi1.jpg http://img140.imageshack.us/img140/2208/img1826gr9.jpg elena |
Approfitto di questi primi risultati per porre un quesito...
Ma secondo voi.. stando a quello che sino ad ora si vede dai dati.. è un problema di educazione o di indole? Sono bravi i proprietari che riescono a farli convivere o il tutto dipende esclusivamente dal predatorio di cui è dotato il singolo esemplare? |
Io penso che l indole sia importantissima, alcuni clc hanno un più alto istinto predatorio di altri. Ma penso che comunque l educazione faccia molto e probabilmente sin dall'arrivo del cucciolo.
Quando è arrivato Lupo in casa c'era già tutto lo zoo e lui si è accodato, io poi gli ho sempre fatto capire che erano parte del branco e quasi sempre facevo mangiare prima gli altri e poi lui. Il mio sbaglio è stato con quell'unico gatto che non accetta proprio Lupo, ma li secondo me ho sbagliato io! Pensando che Johnny (il gatto) siccome era randagio non l'ho fatto conoscere subito a Lupo. Quindi J si è sentito il re di casa, accettando tutti gli altri pelosetti, ma quando gli ho presentato Lupo non l 'ha presa bene! Poi chissà magari ha avuto brutte esperienze con cani... Ora comunque si tollerano abbastanza anche se non posso mai abbassare la guradia! J purtroppo è tanto lunantico e contradditorio nei segnali che manda a Lupo. Ma ormai per Lupo lui è un suo "fratellino" quindi non gli farebbe mai del male. Ma Lupo poveretto ha provato le su unghie sul muso! Lupo poi spesso ha preso uccellini mettendo in fuga gatti randagi e poi li portava a me! tutti vivvi e vegeti! Era anche diventato amico di una civetta.... Si, forse io l'ho sempre tenuto tranquillo, ma sicuramente anche lui non ha un predatorio cosi marcato. Ma in giro con gli altri gatti non è poi cosi tranquillo, fa il gesto di prenderli, ma non so se li ucciderebbe. Eppur non è proprio un santo... per sbaglio ha ucciso una gallina.... invece per quanto riguarda un anatra ... be quella se l'è proprio pappapa alla grande!!! Ma qui non c'ero per dire com'è andata!!! Per la gallina come sempre è stata colpa mia.... Ma se vi interessa questa ve la racconto in un altro post. Ps. per le foto... sono un po su wd e molte sul sito di Rosa e lo vede con i suoi amimaletti di branco. |
"Io penso le l indole sia importantissima, alcuni clc hanno un più alto istinto predatorio di altri. Ma penso che comunque l educazione faccia molto e probabilmente sin dall'arrivo del cucciolo"
Anche io la penso cosi', secondo me e' anche importante la socializzazione nei primissimi mesi. Certo l'indole secondo me e' determinante |
Quote:
elena |
Per la nostra piccola esperienza di gatti è questione di abitudine. I nostri due vedono i gatti come un toro vede un drappo rosso.
La figliola Evelina invece convive tranquillamente (ma è una pace armata, non si sopportano a vicenda) con UN solo gatto che frequenta la casa...con tutti gli altri è un possibile killer (ne ha già spelati un paio). |
Quote:
fratello degenere! ;-) |
All times are GMT +2. The time now is 08:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org