Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   consigli ad un nuovo adepto del clc (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10507)

raffaele 05-03-2009 17:05

consigli ad un nuovo adepto del clc
 
Buon giorno a tutti.
lunedì 23 febbraio ho accolto nella mia casa un cucciolo di clc maschio di 60 giorni. Scrivo per la prima volta sul forum dopo una decina di giorni di convivenza. I preziosi consigli del proprietario del padre del cucciolo e tutte le info che ho potuto trarre dalle vostre discussioni sono state estremamente utili. Amos è molto vivace, competitivo e testardo come mi aspettavo. Come avevo letto che sarebbe stato. Cerchiamo di educarlo con fermezza, premi e amore ed è un impegno notevole. Ma appena ci allontaniamo da lui già ci manca in modo quasi patologico. La lotta. Quando rientro a caso parte la "Festa del mordicchio". Alcune leccatine e subito morsetti a caviglie e polsi. Da qualche giorno sto sperimentando una tecnica: quando voglio intimorirlo perchè esagera cambio ovviamente il tono della voce e soprattutto imito i suoi guaiti o ringhio più profondo di lui. Immediatamente cambia atteggiamento: molla la presa, e ricomincia piano scodinzolando. Ha un effetto calmante più di un urlo (e questo si può intuire facilmente). Avete avuto esperienze simili? Mi comporto in modo corretto? Vi prego di dispensarmi di consigli.

Lilith&Tyrael 05-03-2009 17:15

ciao raffaele! mi associo alla domanda per avere consigli (il mio cucciolo arriverà tra 10 giorni): amici, allevatori, forum, libri e buon senso mi hanno già dato tanti spunti, ma più ne so, meglio è! attendiamo!!! :)

Lyudmila Encheva 05-03-2009 17:25

Ciao,io parto con-sono sicura che altri ti sapranno indirizzare meglio di me,ma secondo il mio parere con la tua tecnica di imitarlo e ringhiare nn otterrai niente di più che un senso di competizione in futuro.Prova invece di ignorarlo completamente quando entri in casa,fin che nn si calma.E dopo coccole,ma quando vedi che prende sopravvento ti fermi subito e cosi.E eee lo so che e dura,pensa che te lo dice una che ha un clc maschio di 1e5messi,e che ancora ora appena entra in casa va presa a morsi ( nn forti ) per il braccio e portata in giro per tutta la casa.Proprio perché nn ho seguito dei consigli del genere.

SardinianWolf 05-03-2009 17:34

Quote:

Originally Posted by raffaele (Bericht 196032)
Da qualche giorno sto sperimentando una tecnica: quando voglio intimorirlo perchè esagera cambio ovviamente il tono della voce e soprattutto imito i suoi guaiti o ringhio più profondo di lui. Immediatamente cambia atteggiamento: molla la presa, e ricomincia piano scodinzolando. Ha un effetto calmante più di un urlo (e questo si può intuire facilmente). Avete avuto esperienze simili? Mi comporto in modo corretto? Vi prego di dispensarmi di consigli.

Raffaele numero uno!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sei il mio nuovo mito...quanto vorrei vederti mentre ringhi!!!!!:lol:
Niente consigli a chi prende per primo un clc maschio,per me dimostra di non ascoltare o leggere i consigli tra le righe del forum;-)

mmelo_8 05-03-2009 18:17

ciao raffa non preoccuparti per i morsetti il suo papi era identico,cerca solo di darle una buona educazione,e sono sicurissimo che le capacita non vi mancano

BrunoeSimona 05-03-2009 18:22

Quote:

Originally Posted by Lyudmila Encheva (Bericht 196038)
Prova invece di ignorarlo completamente quando entri in casa,fin che nn si calma.E dopo coccole,ma quando vedi che prende sopravvento ti fermi subito e cosi.E eee lo so che e dura,pensa che te lo dice una che ha un clc maschio di 1e5messi,e che ancora ora appena entra in casa va presa a morsi ( nn forti ) per il braccio e portata in giro per tutta la casa.Proprio perché nn ho seguito dei consigli del genere.

Non sarei così precipitoso o generico: non sempre, i cani, nel venirci incontro vogliono rappresentare un inizio di scalata gerarchica o l'anteprima dell'ansia di separazione.
Bisogna osservarli molto attentamente nell'insieme dei segnali che inviano.
Sono animali sociali – e quindi felici di aver rivisto il conspecifico dopo qualche ora - ma in natura si comportano in un altro modo. La coppia alfa non se li fila proprio agli altri componenti del branco e la dominanza che esercitano per affermare la loro leadership è innata, non figlia dell'aggressività.
A mantenere l'ordine, e quindi la leadership della coppia alfa, ci sono gli esemplari “beta” (le “forze dell'ordine del branco”).
Attenzione: sto parlando di cani – non di lupi (anche se c'è molta similitudine in questo).
Spesso dietro al “saluto” eccessivo del cane si nasconde l'esigenza del “punto di riferimento” che è mancato per qualche ora, misto alla socialità della specie che solo in seconda o terza fase può diventare una scalata gerarchica o qualcosa di diverso.
Il mio consiglio è seguire questo forum, prendere in considerazione tutte le opinioni e parlarne con un esperto che possa darti le dritte giuste.
Il cucciolo è “facilmente” plasmabile o, almeno, meno impegnativo di un subadulto o cucciolone.


PS: sconsiglierei il ringhio. Il motivo risiede nell'effettiva capacità di saperlo fare in modo credibile agli occhi del cane. La mimica, o è davvero perfetta (lingua, zigomi, occhi sul garrese, tempi di sosta e reazione etc) e supportata da un'emissione di sostanze olfattive (impossibile per l'uomo) o non serve a nulla – se non peggiorare in alcune volte la cosa (il cane va in confusione e non capisce, facendo partire inneschi diversificati).
Suoni, latrati, mugolii e vocalizzi umani sono sicuramente una strada perseguibile, ma solo sul breve termine. Rappreentano qualcosa di nuovo per il cucciolo.

Bruno

FRANCESCA 05-03-2009 19:05

Dalla mia poca esperienza, in quanto il mio CLC è ancora cucciolone, quando era cucciolo e cominciava a mordere facendomi male, prima lo sgridavo, ma se la con la sgridata non ottenevo niente, tre o quattro volte gli ho tirato un morso sulla punta dell' orecchio :lol:

Ah benvenuto a te ed al tuo piccoletto :p

P.s. Le orecchie sono sempre tutti interi :lol:

dany 05-03-2009 21:40

Quote:

Originally Posted by raffaele (Bericht 196032)
Buon giorno a tutti.
lunedì 23 febbraio ho accolto nella mia casa un cucciolo di clc maschio di 60 giorni. Scrivo per la prima volta sul forum dopo una decina di giorni di convivenza. I preziosi consigli del proprietario del padre del cucciolo e tutte le info che ho potuto trarre dalle vostre discussioni sono state estremamente utili. Amos è molto vivace, competitivo e testardo come mi aspettavo. Come avevo letto che sarebbe stato. Cerchiamo di educarlo con fermezza, premi e amore ed è un impegno notevole. Ma appena ci allontaniamo da lui già ci manca in modo quasi patologico. La lotta. Quando rientro a caso parte la "Festa del mordicchio". Alcune leccatine e subito morsetti a caviglie e polsi. Da qualche giorno sto sperimentando una tecnica: quando voglio intimorirlo perchè esagera cambio ovviamente il tono della voce e soprattutto imito i suoi guaiti o ringhio più profondo di lui. Immediatamente cambia atteggiamento: molla la presa, e ricomincia piano scodinzolando. Ha un effetto calmante più di un urlo (e questo si può intuire facilmente). Avete avuto esperienze simili? Mi comporto in modo corretto? Vi prego di dispensarmi di consigli.


Pensa a me che sono in due e, a circa due anni e 40 kg l'uno, ogni tanto me lo fanno ancora.....:evil:;-)

raffaele 05-03-2009 22:43

1 Attachment(s)
Grazie a tutti della consulenza.
Voltare le spalle e non considerarlo è un'ottima tecnica. E' vero, ci rimane un po' male ma poi gli passa. Lo strano fenomeno (quello di "parlare la sua lingua") che avevo casualmente verificato nel corso dei nostri giochi non ha mai convinto neanche me ed è per questo che chiedevo lumi in proposito. Abbiamo giocato fino adesso e, sembra fatto apposta, si è comportato in maniera giocosa e garbata. Va bene che sono intelligenti ma sembra che abbia letto le mail sul forum... che bel tipo! Allego la foto di Lea, il pastore tedesco che mi ha tenuto compagnia per (ahimè soli) 8 anni. Devo dire che era molto, molto più mite di Amos e che quando "facevamo la lotta" era la prima a stufarsi... Un saluto anche a sardinianwolf.

manzone franco 05-03-2009 22:58

io sono l'ultimo arrivato e come te mi sto facendo esperienza leggendo il forum. ho letto che si usa anche un modo ( oltre il ringhio ) che i lupi fanno in natura..... immobilizzare il cucciolo tenendolo un po fermo con la pancia e le zampe in su ...( poi qui tutti gli altri ti sapranno dire di più ) . ciao ,ben arrivato e.......... in bocca al lupo......:)


All times are GMT +2. The time now is 14:41.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org