![]() |
Considerazioni sul prezzo di un clc
Quote:
Bella, bellissima citazione. Molto appropriata al contesto e soprattutto... perfetta da cucire addosso a una personcina che bazzica in questo forum! La storiella/provocazione (inserita nella tua firma) del prezzo ideale del clc (per eliminare invidie e problemi) fissato a 50 Euro, mi sembra invece una sciocchezza enorme. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda invece l' esporre il mio pensiero circa l' ipotetico prezzo di 50 Euro... ci provo! Vedi, molti che si avvicinano al clc restano frenati dal costo iniziale. Acquistare un cane lupo cecoslovacco pagandolo 1.000, o 1.500 Euro (in alcuni casi anche molto di più) è cosa assai poco digeribile per alcune persone. Per questo alcuni cercano il cane "scontato", o addirittura gratuito (anche a costo di tentare l' adozione di cani adulti di difficile gestione). Alcune persone vedono la difficoltà dell' acquisto come unico scoglio che le separa da una felice convivenza con il desiderato lupetto. In realtà il costo di acquisto, è solo il primo scalino nel nudo bilancio economico della gestione del peloso. Io ti posso dire che facilmente spenderai almeno altrettanto per ogni anno di vita del tuo cane (tra cibo, veterinario, assicurazione, ecc...). Peraltro il fatto che un clc non costi solo 50 Euro pone un piccolo limite agli acquisti facili ed affrettati di chi, magari ad una settimana dall'acquisto, senza problemi si potrebbe pentire e potrebbe decidere di liberarsi del cagnetto (tanto che vuoi che siano 50 Euro buttati via?), magari perchè fa pipì in casa o perchè piange e disturba. Mille Euro si possono anche buttare via, ma già si tratta di un lusso che pochi (relativamente) decidono di concedersi a cuor leggero. Se quando compri un cane sei costretto a pensarci bene (perchè il costo è abbastanza rilevante), sicuramente tenderai a fare una scelta migliore rispetto alla scelta che non comporta impegni sostanziali (non parliamo di impegni morali, perchè purtroppo spesso diventano "aria fritta"). Posto quindi che un prezzo molto basso creerebbe con buona probabilità molti problemi in più rispetto a quelli attuali, resta da analizzare il discorso gelosie/rancori. Per quel poco che vivo il mondo clc, non ho direttamente riscontrato molte gelosie, anzi! Direi che la maggior parte dei proprietari di clc condivide volentieri le proprie esperienze e tende ad imbastire rapporti di amicizia con gli altri proprietari di clc. Esiste tuttavia una probabile correlazione tra il prezzo e le gelosie. Credo che l'aspetto delle gelosie sia prevalentemente collegato alla smania di competere e primeggiare (il mio cane è il migliore / è il più bello / il più buono). Va peraltro riconosciuto che forse tutta la smania di competizione può derivare dalla foga dettata da interesse e desiderio di guadagno. In questo caso, il prezzo elevato può effettivamente alimentare il meccanismo competitivo e le gelosie ed i rancori e forse questo meccanismo alimenta alcune ruggini tra allevatori, soprattutto in expo' e nei forum (cioè nelle potenziali "vetrine" dell'allevamento). In ultima analisi, l'affermazione risulta quindi per metà abbastanza fondata e per l'altra metà del tutto errata. |
Ti sei risposto da solo.
In realtà però la mia affermazione (provocazione?) è per il 100% giusta in quanto l'intenzione era di sottolineare quello che hai espresso nella penultima frase. E' ovvio che il costo irrisorio aprirebbe le porte a mille altri problemi, ma non era questo il mio discorso. Ergo, è la tua interpretazione ad essere per metà sbagliata, non la mia affermazione. P.S.: per quanto riguarda il flame; 'constatare' significa accertare per vero, quindi definire una mia affermazione "sciocca" è flame e non constatazione come ti ho pocanzi dimostrato. |
Quote:
Se vuoi fare tanto il preciso e ti vuoi porre dietro una cattedra ad insegnare, preciso lo devi essere veramente! La tua legge di Barker dice: "se il clc costasse 50,00 € i problemi e le invidie si ridurrebbero, proporzionalmente, del 300%". Ora, siccome ritengo di averti spiegato bene che applicando il tuo principio i problemi tenderebbero invece ad aumentare esponenzialmente, la tua frase non può risultare giusta al 100%, anzi! Direi che almeno al 75% è da considerarsi errata.;-) |
Quote:
Se ti ho spiegato che intendevo tutt'altro perchè continui a ciarlare di percentuali campate in aria??? E comunque basta parlare della mia firma, se l'hai notato, si sta trattando altro. |
Chiedo la chiusura del thread.
Non ho altro da spartire con LUCA. Grazie. |
Quote:
Tu saresti uno di quelli che arrivano ad insegnarci le regole per migliorarci? Per quanto riguarda le percentuali campate per aria, mi pare che tu non abbia niente da invidiarmi. E per la tua firma, io ti avevo avvisato che era una sciocchezza; sei tu che mi hai invitato ad argomentare la questione. Su una cosa, invece, hai perfettamente ragione: meglio chiuderla qui, perchè non ritengo stimolante questa conversazione con te. |
Perche' non rimaniamo in topic e parliamo del reale costo di spese per un cucciolo?E di chi vende cuccioli per guadagnarci utilizzandoli come degli oggetti e poi fanno i finti moralisti???Perche' oltre certe spese base c'e' solo LUCRO.
Poi ci sono varie eccezioni:chi vende super cani da sfilata o da competizione sportiva,capisco che chieda di piu' di un rimborso spese base perche' ci sono stati dei costi per far fare le sfilate ai genitori etc. o spese di addestramento,gare. Ma chi vuole un clc normale?Sano,e non gliene frega niente che sia un mega modello o una macchina da ring sportivo.Ossia voglia un clc solo come compagno di vita? E critico ferocemente chi fa prima i cuccioli e poi cerca i padroni,bisogna farlo prima!!!!Poi quando ci si lega al denaro cosi' fortemente cosa succede?Alla fine se non riesci a vendere un cucciolo devi darlo al primo che capita perche' non si riesce a mantenerlo...vero????Nel migliore dei casi. Io se facessi una cucciolata la farei solo nel momento in cui sarei sicuro di avere dei futuri proprietari(capaci di gestire un clc) per i piccolini.Infatti ora come ora non la farei mai perche' non conosco cosi' tante persone che reputo in grado di gestire un clc. E di non fare una cucciolata me lo posso permettere perche' non lo faccio per i SOLDI,quelli me li guadagno LAVORANDO e non sfruttando gli animali per lucrarci sopra. Se invece conoscessi un numero consistente di proprietari ideali da permettermi di far una cucciolata,certo che non li regalerei se non ad un amico carissimo o piu' amici carissimi(sempre che sia capace di gestire un clc) come pegno della mia amicizia.Li affiderei dietro un corrispettivo in denaro che copra le spese,non ci guadagnerei sopra come fanno molti. Saro' impopolare e mi rendero' antipatico a molti,ma non mi interessa:questo e' il mio pensiero. Ora vi chiedo:ci sono persone che la pensano come me? |
Sardinian la mia firma era una provocazione in stile Murphy ma per molti il "conoscere" è opzionale e criticano senza sapere ed ascoltare.
Qui si sta parlando del nulla! La mia firma non è un caso di studio e stop! Chiedo ai moderatori di chiudere questo thread perchè non c'è argomentazione da affrontare. Sardinian invece quello che scrivi è senz'altro interessante e ti consigliere di aprire un thread a parte. P.S.: la parola censurata dai Navarri, nall'accezione comune, non è considerata una parolaccia. Non scendo a tali bassezze. |
ma questa è una discussione creata estrapolando i post da un'altra discussione o erro?
PS: Luca, fai i nomi o i nick quando lanci frecciatine ;-) |
Quote:
|
Quote:
qui almeno si discute, finalmente |
Quote:
Importante è poi il contesto e in questo caso enfatizzava un' aggressività secondo noi fuori luogo. Per il thread lo lasciamo aperto perché a parte la sterile discussione sulla firma, si presta a ulteriori interventi su un tema che può essere interessante. |
Navarre, non puoi decidere tu cosa sia sterile e cosa non lo sia 8)
|
Quote:
|
Quote:
bella questa, complimenti ;-) altro che polemiche, qua ci sarebbe modo di godersi alcune chicche di ironia notevoli ... è un peccato sprecarle |
Quote:
il lucro non è reato,anzi leconomia gira grazie ai piccooli acquisti solo nelle culture cattoliche direbbe mia nonna,il soldo è considerato sterco del demonio..ma son culture che insomma,mica son a bruxelles o a new york.. considera che ci sarebbero :twisted::twisted:anche le tasse da pagare eh..questo da firenze in su,dice qualche cattivone qui..(mica io eh!) per il resto d' italia.beh il prelievo fiscale pare venga minacciato/riskiato meno(non lo dice la lega nord:lo dice un GDfinanziere calabrese che vive a 200 metri da me:twisted:..poi va a sapere..) quindi via il 40% degli introiti... poi microchip poi almeno uan vaccinazione poi costo della monta poi costo benza della motna,mica tutti si muovono con lo stallone costo microchip eventuale latte in polvere se qualche cucciolo ha pippe eventuale vet controllino dal vet ecografiax veder se tuto ok ma non permette di controlalr il numero cuccioli,spesso ,lastra eventuale allo stomaco x contare i cuccioli davvero tutte ste cose a bolgona fan gia 3000 euro d a un buon vet non skerzo nascon 4-5 cuccioli per dire 800 x 4 = 3200 4000 se 5 togli 40% di tasse uno è gia in pari:rock_3 no guadagno poi moduli A e B per il epdegree tessera enci indispensabile siam gia sotto.. :twisted: NON sei informato certo cè anche chi vende a 1500,ma spalmati su 10-14 anni di vita son nulla quanto al"ah ma io faccio cucciolata solo se son sicuro dei futuri propietari".. è gia stato spiegato 5667788 volte: s e non hai acconto in mano,la volta che li kiami x il lieto evento,la metà si è gia fatta di nebbia:)molti parlano,ma non sempre gli amici o le perosne in prima analisi interessate lo saran anche 2-4 mesi dopo ruvidamente tuo,davide:o:o:o:o:o:o |
ps:in emilia la Finanza lascia perdere sotto i 3 cuccioli l'anno come produzione!
,dai 4 in su qualche controllino anche a normalissimi minuscoli amatoriali lo fanno eccome!a campione!;-)raro,ma succede,sopratutto di sti tmepi che lo stao deve tirare su introiti fantascienza a altre latitudini eh?:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::t wisted: ovviamente viene fato l' incrocio dei dati tra enci e anagrafe canina e si ved ela produzione annua di ognuno8) in altre razze,fra allevatori che si stan sulle balle,lo "sport" è mandarsi i controlli della finanza sulle fatture a vicenda,così tipo ping pong:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:x neutralizzarsi a vicenda!:twisted: |
discussione molto interessante (litigi a parte)
io non mi sono mai resa conto di che impegno economico richiedesse effettivamente fare una cucciolata. la sto affrontando adesso per la prima volta visto che la mia whippet partorirà il mese prossimo. e ogni giorno salta fuori una spesa nuova. -iscrizione enci mia -latte in polvere -sverminazione madre e prodotti per cuccioli (mi sto portando avanti) -latte in polvere -crocchette per cuccioli -ecografia -lastra -eventuale chirurgia (con tutte le corna del caso) se ci fossero problemi al parto -microchip e vaccini di tutti i cuccioli -iscrizione enci di tutti i cuccioli senza contare lo sbattimento difficilmente quantificabile che tutta la famiglia si farà per crescere i piccoli nel modo migliore mi chiedo come si possa chiedere un cucciolo vaccinato ecc in regalo. a me capita in questi giorni |
All times are GMT +2. The time now is 12:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org