Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Stampa, TV e pubblicità (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=89)
-   -   Il Linguaggio del cane (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11909)

maghettodelboschetto 04-09-2009 21:25

Il Linguaggio del cane
 
Premesso che non ho mai un letto un libro sui cani (eccetto quelli specifici su razza Levriero Afgano e Bassethound), oggi in cerca di un regalo ho preso un libro.

Il Linguaggio dei Cani.
Editore De vecchi.
Autore Valeria Rossi.

L'ho preso perchè la prima foto vista era di un CLC :)
poi ho scoperto che vi sono anche altre foto e disegni di CLC.

Dopo una veloce sfogliata mi sembra ben fatto:
retaggio dai lupi, dinamiche sociali, relazione uomo-cane,istinti, ragionamenti canini, paure, reazioni, casi critici...
tutte le mimiche, gli atteggiamenti da capire per comprendere il cane.

Inzomma, un sunto di molte discussioni fatte su questo forum.

Paolo

PS: qualsiasi ottima tecnica può diventare inutile se non addirittura pericolosa,
se prima non si capisce il cane...

Antarctica 04-09-2009 21:34

Colgo l'occasione di questo thread per chiedere consiglio circa qualche buon testo di etologia in particolare dedicato al comportamento del cane.
Mi piacerebbe leggere qualche recensione il più dettagliata possibile, cioè, se avete voglia e tempo, mi piacerebbe che dei vari testi si cercasse di illustrare pregi ed eventuali mancanze o difetti.
Grazie in anticipo.

maghettodelboschetto 04-09-2009 21:51

Quote:

Originally Posted by Antarctica (Bericht 234055)
Colgo l'occasione di questo thread per chiedere consiglio circa qualche buon testo di etologia in particolare dedicato al comportamento del cane.
Mi piacerebbe leggere qualche recensione il più dettagliata possibile, cioè, se avete voglia e tempo, mi piacerebbe che dei vari testi si cercasse di illustrare pregi ed eventuali mancanze o difetti.
Grazie in anticipo.

Non ho riscontri con altri libri, ma leggendo capitoletti qua e là mi sembra molto completo ma al contempo essenziale (adoro la capacità di sintesi) e scritto anche bene (che non quasta mai).

La struttura, centrata sul comportamento del cane, parte dall'etologia sui lupi fino ad arrivare alle situazioni pratiche del vissuto quotidiano.

04-09-2009 21:55

Quote:

Originally Posted by Antarctica (Bericht 234055)
Colgo l'occasione di questo thread per chiedere consiglio circa qualche buon testo di etologia in particolare dedicato al comportamento del cane.
Mi piacerebbe leggere qualche recensione il più dettagliata possibile, cioè, se avete voglia e tempo, mi piacerebbe che dei vari testi si cercasse di illustrare pregi ed eventuali mancanze o difetti.
Grazie in anticipo.

Ti lascio questo link con molti libri sui cani ...buona lettura

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...t=letture+cani

Antarctica 04-09-2009 22:02

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 234061)
Ti lascio questo link con molti libri sui cani ...buona lettura

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...t=letture+cani

Bellissimo, grazie.
E' esattamente ciò che desideravo.

woland77 04-09-2009 22:11

Trumler " A tu per tu con il cane", il pioniere per eccellenza nello studio del comportamento canino, Lorenz lo indica come il migliore. Ha vissuto quasi tutta la vita con 30-50 cani, tra dingo, pastori tedeschi, vari primitivi, cani da compagnia e non di rado aveva la possbilità di osservare lupi in cattività. Era un purista al 100%, infatti nel boom dell'allevamento cinofilo tra gli anni 70-80 fu stroncato di netto, tolto dalle referenze zootecniche (dimostrò l'intelligenza di diverse bestie da reddito), gli tolsero i miseri fondi e la casa in cui viveva e studiava con i suoi cani, lasciandolo morire solo come un eretico... i suoi libri non furono ristampati. Nelle scuole agrarie viene descritto come un imbeccille (da cui tutti sono partiti però) ma non viene fatto leggere! Purtroppo il libro è introvabile, a parte qualche rara edizione in biblioteca...io ne ho una copia fotocopiata...Qualcosa della quindicina di testi che ha composto ha cominciato ad essere ristampato in Germania dal 1998 ma niente all'orizzonte in Italia
...ho letto tanti altri libri, ma dopo aver letto Trumler, in ognuno di questi ci sento la puzza dei soldi, del commercio...del minestrone ritrito con ingredienti vecchi in guisa apparentemente nuova solo per vendere...in Trumler traspare la passione e la purezza...e gli anni letteralmente trascorsi in mezzo ai cani..ovvero un ciclopico bagaglio pratico..per me insuperabile!

riko06 04-09-2009 22:54

Quote:

Originally Posted by woland (Bericht 234065)
Trumler " A tu per tu con il cane", il pioniere per eccellenza nello studio del comportamento canino, Lorenz lo indica come il migliore. Ha vissuto quasi tutta la vita con 30-50 cani, tra dingo, pastori tedeschi, vari primitivi, cani da compagnia e non di rado aveva la possbilità di osservare lupi in cattività. Era un purista al 100%, infatti nel boom dell'allevamento cinofilo tra gli anni 70-80 fu stroncato di netto, tolto dalle referenze zootecniche (dimostrò l'intelligenza di diverse bestie da reddito), gli tolsero i miseri fondi e la casa in cui viveva e studiava con i suoi cani, lasciandolo morire solo come un eretico... i suoi libri non furono ristampati. Nelle scuole agrarie viene descritto come un imbeccille (da cui tutti sono partiti però) ma non viene fatto leggere! Purtroppo il libro è introvabile, a parte qualche rara edizione in biblioteca...io ne ho una copia fotocopiata...Qualcosa della quindicina di testi che ha composto ha cominciato ad essere ristampato in Germania dal 1998 ma niente all'orizzonte in Italia
...ho letto tanti altri libri, ma dopo aver letto Trumler, in ognuno di questi ci sento la puzza dei soldi, del commercio...del minestrone ritrito con ingredienti vecchi in guisa apparentemente nuova solo per vendere...in Trumler traspare la passione e la purezza...e gli anni letteralmente trascorsi in mezzo ai cani..ovvero un ciclopico bagaglio pratico..per me insuperabile!


ALESSIO!!!!!! L'ho trovato! Adesso! In questo istante! Su e-bay!
Ovviamente l'ho preso, c'era la possibilità di acquistarlo senza fare l'asta :rock_3
E' l'edizione del '73 edita da Mondadori

maghettodelboschetto 04-09-2009 22:59

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 234070)
ALESSIO!!!!!! L'ho trovato! Adesso! In questo istante! Su e-bay!
Ovviamente l'ho preso, c'era la possibilità di acquistarlo senza fare l'asta :rock_3
E' l'edizione del '73 edita da Mondadori

Mo' ti tocca scansionare e condividere! ;-)

riko06 04-09-2009 23:07

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 234071)
Mo' ti tocca scansionare e condividere! ;-)


...... oh!!! Tò, ma guarda un pò! Mi si è rotto lo scanner.... ;-)

eleraja 06-09-2009 19:56

Quote:

Originally Posted by Antarctica (Bericht 234055)
Colgo l'occasione di questo thread per chiedere consiglio circa qualche buon testo di etologia in particolare dedicato al comportamento del cane.
Mi piacerebbe leggere qualche recensione il più dettagliata possibile, cioè, se avete voglia e tempo, mi piacerebbe che dei vari testi si cercasse di illustrare pregi ed eventuali mancanze o difetti.
Grazie in anticipo.

Come vedi ho accetteto il tuo invito e ti ringrazio.
Un buon libro in italiano è quello di Fogle, la mente del cane. Ne ho letti altri, di altri autori, ma vanno per così dire " interpretati"! Magari leggili dopo Fogle..... Sono arcistufa della cavolata del branco piramidale e delle maniere forti ..
Elena

maghettodelboschetto 07-09-2009 10:41

Quote:

Originally Posted by eleraja (Bericht 234181)
Sono arcistufa della cavolata del branco piramidale e delle maniere forti ..

Però ancora prima di leggere imho era sufficiente osservare lupi in natura e famiglie di CLC per capire che l'educazione dei cuccioli e il ruolo sociale degli adulti è tutto impostato a suon di cazziatoni.

Mi ha invece sorpreso il fatto che l'autrice del libro in oggetto (allevatrice di Husky, non di Carlini) addirittura sconsigli di fare coccole, dare cibi per premio a cani lupoidi (cmq alti sulla scala neotenica) che seguono solo il capobranco (mentre invece sono consentiti con cani da guardia, a livello basso della scala neotenica, che seguono una figura materna piuttosto che quella del capobranco).

Io cmq me ne frego relativamente e continuo sulla mia strada: coccoloni quando si spancia o se ne sta tranquillo al suo posto accanto a me, ma subito rispedito a cuccia o ribaltato quando (anche approffittando delle coccole) tenta gesti di dominio (es. testa o zampe sopra).


BTW, coccole o metodi duri, quello che conta sono i risultati.

L'autrice sostiene che,a prescindere dall'affetto che il cane prova verso il proprio padrone, il rispetto è cosa che si merita agendo da capobranco (di fatto per nulla sdolcinato):
se un cane si comporta bene in presenza del padrone, ma approffitta dell'assenza per rubare il cibo, per mangiare scarpe, come per assalire galline, significa che il cane teme il padrone, ma non lo rispetta.
Se un cane rispetta il proprio capobranco farà di tutto per compiacerlo anche in sua assenza... (e aggiungo, non si dovrebbe permettere di aggredire altri cani o persone nelle veci del capobranco)

arF« 08-09-2009 09:00

io ho letto:
l'uomo incontrò il cane di K. Lorenz
l'anello del re salomone sempre di Lorenz
diversi libri specialistici sulla razza del siberian Husky e quello sulla razza del clc
e una marea di libri e articoli inerenti il Lupo. sopratutto consiglio il grandissimo etologo Luigi Boitani.

ora sto leggendo il libro di cesar millan "l'uomo che parla ai cani" e mi sembra davvero valido.

voi questa valeria rossi la consigliate?
l'ho sentita già nominare nei libri sugli Husky.

Lyudmila Encheva 08-09-2009 11:07

E già da un'po che sento parlare qua e la di Cesar Millan e "L'uomo che parla ai cani"
E visto che mio marito me lo ha regalato quassi un anno fa ( tempismo perfetto )...adesso credo proprio che incomincerò a leggerlo...

Mat 19-09-2009 19:23

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 234065)
Trumler " A tu per tu con il cane", il pioniere per eccellenza nello studio del comportamento canino, Lorenz lo indica come il migliore. Ha vissuto quasi tutta la vita con 30-50 cani, tra dingo, pastori tedeschi, vari primitivi, cani da compagnia e non di rado aveva la possbilità di osservare lupi in cattività. Era un purista al 100%, infatti nel boom dell'allevamento cinofilo tra gli anni 70-80 fu stroncato di netto, tolto dalle referenze zootecniche (dimostrò l'intelligenza di diverse bestie da reddito), gli tolsero i miseri fondi e la casa in cui viveva e studiava con i suoi cani, lasciandolo morire solo come un eretico... i suoi libri non furono ristampati. Nelle scuole agrarie viene descritto come un imbeccille (da cui tutti sono partiti però) ma non viene fatto leggere! Purtroppo il libro è introvabile, a parte qualche rara edizione in biblioteca...io ne ho una copia fotocopiata...Qualcosa della quindicina di testi che ha composto ha cominciato ad essere ristampato in Germania dal 1998 ma niente all'orizzonte in Italia
...ho letto tanti altri libri, ma dopo aver letto Trumler, in ognuno di questi ci sento la puzza dei soldi, del commercio...del minestrone ritrito con ingredienti vecchi in guisa apparentemente nuova solo per vendere...in Trumler traspare la passione e la purezza...e gli anni letteralmente trascorsi in mezzo ai cani..ovvero un ciclopico bagaglio pratico..per me insuperabile!

io vorrei proprio legermelo sto libro , mi metto subito alla ricerca

toporatto 19-09-2009 22:53

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 234295)
Io cmq me ne frego relativamente e continuo sulla mia strada: coccoloni quando si spancia o se ne sta tranquillo al suo posto accanto a me, ma subito rispedito a cuccia o ribaltato quando (anche approffittando delle coccole) tenta gesti di dominio (es. testa o zampe sopra).

consiglio anche questo, molto interessante:

http://www.taoofjeetkunedo.com/taojpg

per il resto, grazie delle indicazioni ;-)


All times are GMT +2. The time now is 06:46.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org