Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Bastardi senza gloria (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12698)

elisa 21-11-2009 01:57

Bastardi senza gloria
 
.. l'ultimo successo di Tarantino.. se non lo avete ancora visto ve lo consiglio... il genio ha colpito ancora :rock_3
Quanto adoro quell'uomo!

davide.c 21-11-2009 03:39

lo vedo la prox settimana,qua è ancora in prima visione,dovevo vederlo gia tempo fa ma con gli amici (la donna di mirandola non ha voluto vederlo,grr..x contro siam andati a vedere "nemico pubblico"..bah...speravo meglio)si è sempre rimandato,mancava sempre qualcuno sic!

cmq il film prima,"death proof" era stao un mezzo flop al botteghino,anche se secondo me non era male

il suo apogeo cmq rimane le iene ,pulp fiction e anche il primo kill bill

jackie brown e kill bill vol 2 son meno validi,x certi versi

eheh ma vedi che gusti che hai ehehe bene bene:p


cmq i piu bei film "amerigani":pvisti al cinema negli ultimi anni,per me sono "collateral" con jamie fox e tom cruise,e "americam ganster" di ridley scott,non son solo film di cassetta,son proprio CINEMA allo stato puro,tarantino alla fine è un mix di sergio leone + film trash italiani anni 70 + teatro+ dialoghi da sit com,non ha l'aura epica di altro cinema piu"serio",cè troppa ironia8)che a volta rende i suoi film troppo"giocattolosi"


(nei suoi film non ci son mai cose,tipo,ricorderete, la splendida scena dei coyote che attrevarsano la strada,in piena los angeles,come in"collateral"..lasciando il tassista e "vincent"/tom cruise a bocca aperta..la ricordate,spero?)

Navarre 21-11-2009 09:37

Bah, la "vendetta degli ebrei" più che altro fa un po' ridere...direi un film fatto per compiacere le lobby demoplutogiudaicomassoniche di hollywood, senza una storia plausibile (anzi al di fuori della storia) e le solite scene di tarantino (psicopatici di vario genere, la scena dello stallo dove tutti si parlano per mezz' ora con le pistole puntate ecc.) riportate al tempo della II guerra mondiale.
Insieme con l' altro film "Defiance" (molto migliore di questo) in USA provano a far cambiare la percezione degli ebrei oltre che come martiri anche come combattenti, solo che hanno dovuto scovare persino un eroe... lituano! :roll:

voto : scaricarselo da internet ! ;-)

elisa 21-11-2009 10:05

Jackie Brown non ha fatto impazzire neanche me, Kill Bill volume secondo invece mi è piaciuto molto.
Il suo cinema è certamente un pò surreale, a volte molto, fa parte del suo stile inconfondibile, ironico, ricco di riferimenti mescolati ad arte grazie a una sua genialità e a una grande cultura cinematografica. Può piacere o meno ma alcuni suoi film sono dei cult. La sceneggiatura complessa, la narrazione in capitoli paralleli che si intrecciano, le musiche, i dialoghi incalzanti al limite del delirante... Pulp fiction per me è il suo capolavoro, ancor più delle Iene.

Per quanto riguarda il lato surreale un pò.. "giocattoloso" come dice Davide.. ho amato molto da adolescente Edward mani di forbice e se lo riguardo mi emoziono ancora, quindi.. a me non dispiace ;-)
Tim Burton ha uno stile decisamente diverso ma comunque particolare.

Tra i film recenti che ho apprezzato di più metterei invece "Revolutionary Road" di Mendes.

Rivisto e apprezzato per la seconda volta in DVD un paio di sere fa "La sposa turca".. regista Akin, molto meno conosciuto... consiglio anche questo film tanto che ci sono :rock_3

Ora mi incuriosisce l'ultimo di Almodòvar.. stasera forse mi tolgo la curiosità.. ma sono andata OT :p

wilupi! 21-11-2009 10:42

Anche questo l'ho visto appena è uscito...

Io ADORO Tarantino è il mio regista preferito quindi Bastardi senza gloria è stato per me un fil molto carino,come sempre ricoo di citazioni e riferimenti,la scena iniziale con la metafora del topo e quella nel bar con le pistole puntate addosso le ho trovate magnifiche...il genio di tarantino sono proprio i dialoghi altro che da sit com....:roll:
Viene raccontata una storia del tutto inventata e priva di fondamento storico ,Tarantino ha saputo utilizzare un periodo storico realmente esistito plasmandolo su una storia del tutto inventata...senza troppi moralismi o incatenamenti strutturali.

In generale rispetto ad altri film suoi è più leggero e spesso ti fà pure sorridere poi come sempre sarò partigiana ma la scena finale di Hitler ti solleva proprio il morale!

Comunque ultimamente ho visto pure Nemico Pubblico(in alcuni momenti noioso) e Parnassus(non ero al max delle mie potenzialità quando l'ho visto ma Terry Gilliam da fuori di testa com'è questa volta ha fatto proprio un bel film con delle scenografie,quelle in cartone, e una fotografia che personalemnte ho apprezzato moltissimo)


Qualcuno ha mai visto Four Rooms???

DaviYork 21-11-2009 14:10

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 256643)
Pulp fiction per me è il suo capolavoro, ancor più delle Iene.

Concordo al 101%
La scena "Ezechiele 25.17" è un'opera d'arte.

elisa 21-11-2009 17:00

Quote:

la scena iniziale con la metafora del topo e quella nel bar con le pistole puntate addosso le ho trovate magnifiche...
La seconda richiama una scena di Pulp Fiction, quando la coppia di ladri si ritrova a pistole incrociate con Samuel L. Jackson e John Travolta... è una delle situazioni ricorrenti anzi..

davide.c 21-11-2009 18:45

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 256640)
Bah, la "vendetta degli ebrei" più che altro fa un po' ridere...direi un film fatto per compiacere le lobby demoplutogiudaicomassoniche di hollywood, senza una storia plausibile (anzi al di fuori della storia) e le solite scene di tarantino (psicopatici di vario genere, la scena dello stallo dove tutti si parlano per mezz' ora con le pistole puntate ecc.) riportate al tempo della II guerra mondiale.
Insieme con l' altro film "Defiance" (molto migliore di questo) in USA provano a far cambiare la percezione degli ebrei oltre che come martiri anche come combattenti, solo che hanno dovuto scovare persino un eroe... lituano! :roll:

voto : scaricarselo da internet ! ;-)


mmh gustoso approccio ma .. però una battuta vero?:o

non credo provino mitologie subliminali (chi?a hollywood?proprio no)di quel tipo,del resto è noto a tutti che si,non riuscirono a organizzarsi x combattere 60 anni fa,però un certo STATO DI ISRAELE fondato dai sopravvissuti è uno dei 2-3 paesi piu agguerriti al mondo 8)

forse è davvero tarantino che si è divertito a ribaltare le solite mitologie alla rovescio,che poi Defiance non sia male ci sta...l'eroe lituano pare sia vissuto davvero

il film si"rifà " a un pessimo filmazzo italiano degli anni 70 ambientato nella 2a gm,..di quelli con giuliano gemma:roll: nella parte del sergente americano..:x

..e pure all famoso film di Aldrich "Quella sporca dozzina" sempre sulla 2a gm dove un gruppo di carcerati ,ma militari ,è mandato a far un incursione in territorio tedeso x riscattarsi;quindi dubito ci sia un senso di rivalsa israelìti vs tedeschi 8)alla base dell idea del film

che poi molti produttori di hollywood siano di orgine ebraica,è noto,ma non credo nel 2009 x far spirito di corpo si crei un film a tavolino

davide.c 21-11-2009 18:56

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 256643)
Jackie Brown non ha fatto impazzire neanche me, Kill Bill volume secondo invece mi è piaciuto molto.
Il suo cinema è certamente un pò surreale, a volte molto, fa parte del suo stile inconfondibile, ironico, ricco di riferimenti mescolati ad arte grazie a una sua genialità e a una grande cultura cinematografica. Può piacere o meno ma alcuni suoi film sono dei cult. La sceneggiatura complessa, la narrazione in capitoli paralleli che si intrecciano, le musiche, i dialoghi incalzanti al limite del delirante... Pulp fiction per me è il suo capolavoro, ancor più delle Iene.

Per quanto riguarda il lato surreale un pò.. "giocattoloso" come dice Davide.. ho amato molto da adolescente Edward mani di forbice e se lo riguardo mi emoziono ancora, quindi.. a me non dispiace ;-)
Tim Burton ha uno stile decisamente diverso ma comunque particolare.

Tra i film recenti che ho apprezzato di più metterei invece "Revolutionary Road" di Mendes.

Rivisto e apprezzato per la seconda volta in DVD un paio di sere fa "La sposa turca".. regista Akin, molto meno conosciuto... consiglio anche questo film tanto che ci sono :rock_3

Ora mi incuriosisce l'ultimo di Almodòvar.. stasera forse mi tolgo la curiosità.. ma sono andata OT :p


per me è meglio "le iene",meno azione ma la scena con michael masden che fa il balletto prima di tagliuzzare il poliziotto sulle note di "stuck in the middle with you" è da ANTOLOGIA:p:p,la canzone l'avrò sentita milione di volte-..non male il dialogo all inizio nella caffetteria sul dare o non dare le mance alle cameriere:twisted::p:twisted::p

su "edward etc etc" permettimi di ehm..avere dubbi sul presunto talento di tim burton..:omamma mia insopportabile,almeno sleepy hollow è divertente,nulla piu

il film" la sposa turca" l'hanno incensato su tutte le recensioni ma non l'ho visto

Mendes era il regista di"american beauty?"8)

qualcuno ha visto "boogie night" dallo stesso regista di" Magnolia"?:twisted:

eh però boogie nights parla di ehm...tutt'altro:p:p..vedetevelo..dura 3 ore ma ne vale la pena8)..davvero davvero8)(cè anche julianne moore..wow...8))

e cmq il milgior film italiano degli ultimi anni è"romanzo criminale":p..a roma mi sa che lo han visto tutti!:o

davide.c 21-11-2009 18:57

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 256650)

Qualcuno ha mai visto Four Rooms???

divertente,nulla piu';carino quando Banderas he fa il gangster messicano quasi strozza Tim roth:o

wilupi! 21-11-2009 20:37

non a caso è l'episodio diretto da Rodriguez;-)

elisa 23-11-2009 21:02

Quote:

tarantino alla fine è un mix di sergio leone + film trash italiani anni 70
E' verissimo ma non è un male.. anche Fantozzi è un capolavoro, o no? :p non per dire che Fantozzi sia trash (lungi dall'esserlo), ma solo per non essere snob ;-)

Senza riferirmi a nessuno (veramente), mi viene in mente questa scena a proposito di recensioni:
http://www.youtube.com/watch?v=SqTYv4WuK0M

è più o meno quello che ho pensato il giorno che ho avuto (anzi, HA avuto, Corrado.. ma dopo mille idee buone una cattiva gliel'ho pedonata) la pessima idea di vedere "Borat" dopo averne letto qualche recensione positiva :roll:

Per Davide: American Beauty? Altro bellissimo film di Mendes, anzi il suo migliore!

toporatto 23-11-2009 21:58

Defiance, bello ma poco coraggioso, occasione persa a mio parere.

maghettodelboschetto 23-11-2009 22:20

Molto carino, ironico e intelligente...
Però alla fine diventa come al solito ridondante, esagerato, troppo che mi stroppia.

davide.c 24-11-2009 02:32

:shock:[quote=elisa;257103]E' verissimo ma non è un male.. anche Fantozzi è un capolavoro, o no? :p non per dire che Fantozzi sia trash (lungi dall'esserlo), ma solo per non essere snob ;-)

Senza riferirmi a nessuno (veramente), mi viene in mente questa scena a proposito di recensioni:


[quote=elisa;257103]


ahahahhahaha grande elisa,cosa mi hai fatto venire in mente!
:o

pare che anni fa "il manifesto",il quotidiano,avesse un critico cinematografico che di certi film diceva

"epocale,apocalittico,estremo,apolide,borderline": shock:,insomma uno di quelli sfottuti da moretti...e di sicuro uno che avrà appaludito borat ahahahah:):):)

roby e gaio 24-11-2009 09:29

visto.. e secondo noi merita...
l'unico film che ho visto in vita mia a scatenare l'applauso a fine pellicola..:rock_3

ottima interprentazione di Brad, come sempre, e , per quel che mi riguarda, un tarantino che non delude mai...

http://www.youtube.com/watch?v=K23ZZjj2Pas

questo è tarantino!!!:p

toporatto 24-11-2009 09:29

scusami ma Tarantino è nei monologhi delle IENE ;)

roby e gaio 24-11-2009 09:32

e scusa di che..:p
purtroppo le iene mi manca..non ho avuto ancora occasione...presto riparerò al danno....:rock_3

toporatto 24-11-2009 09:34

no attenzione, tu non hai visto LE IENE e parli di Tarantino? :lol:

la verginità di Madonna ... Mr Pink ...

questa è arte pura, purissima ...

http://www.youtube.com/watch?v=U-U0GykmzDk&feature=fvsr

a mio parere ha inventato un modo di parlare, di fare un monologo, di costruire una scena, etc

http://www.youtube.com/watch?v=SmQSD...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=broBT...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=xFAaG...eature=related

buona cultura ;)

roby e gaio 24-11-2009 09:45

hai Ragione Topo. Purtroppo non ho mai avuto l'occasione, ho sempre detto "ora lo guardo" e poi...
Entro fine 2009 lo guardo promesso!:rock_3


All times are GMT +2. The time now is 18:25.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org