Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il lupo..Il lupo...! No un CLC!!! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13360)

wildwolf 05-02-2010 18:05

Il lupo..Il lupo...! No un CLC!!!
 
:twisted:IL SECOLO XIX 3 FEBBRAIO 2010 «Al lupo al lupo» ma era un cane L'avvistamento Falso allarme a Gavi Angela Agostino Gavi (AL). Un paio di galline uccise e numerosi indizi hanno fatto pensare che ci fosse un lupo nei dintorni dell'abitato del centro vallem...mino. Ma questa volta il lupo non c'entra. Impronte, avvistamenti e alcuni animali domestici uccisi avevano fatto scattare numerose segnalazioni nella zona di Gavi, secondo le quali tra domenica e lunedì un lupo si sarebbe aggirato tra le colline della frazione di Monterotondo. Le voci hanno fatto in fretta a diffondersi ed altre persone si sono dette certe di aver visto un lupo anche nei boschi intorno a Carrosio. Questo nuovo allarme arriva dopo la notizia dei giorni scorsi secondo la quale era stato probabilmente un lupo ad aver ucciso un capriolo nei boschi della frazione di Sottovalle, che tra l'altro è confinante proprio con Carrosio. Le segnalazioni di ieri sono state già verificate dagli agenti faunistici della Provincia, che sono riusciti non solo ad avvistare l'animale, ma anche a fotografarlo. Così gli agenti affermano con certezza che non si tratta di un lupo, ma di un cane lupo cecoslovacco, che può assomigliare al suo progenitore. «Si avvisa che in realtà trattasi di un cane lupo cecoslovacco probabilmente abbandonato o scappato da allevamento o abitazione privata, come confermato sia da analisi delle immagini scattate dal Servizio di vigilanza e tutela faunistica della Provincia e sottoposte alla perizia della responsabile scientifica della Regione Piemonte del "progetto lupo", sia dalla diretta osservazione dell'animale da parte del personale suddetto», è l'avviso diffuso ieri per cercare di frenare l'allarmismo.. L'aspetto di questo cane, spiegano dalla Provincia, può ingannare sia per il colore che per altre caratteristiche, che possono far pensare ad un lupo. Va aggiunto che la presenza di questo predatore è comunque accertata nelle zone dell'alta valle, all'interno del Parco delle Capanne di Marcarolo, come in Val Borbera. E' certo che lungo questa fascia si muovono i lupi che si spostano dalla Francia al centro Italia. Senza dimenticare che due anni fa sul vicino monte Ebro una scolaresca di bambini gaviesi, durante una gita scolastica, aveva avuto la fortuna di scorgere un esemplare di lupo.

Phoenix 05-02-2010 20:09

Pensa se lo beccano e si scopre che ha chip e tatuaggio... Saranno cazzi di chi se l'è perso!

Marco 05-02-2010 20:31

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 276060)
Pensa se lo beccano e si scopre che ha chip e tatuaggio... Saranno cazzi di chi se l'è perso!


....non vorrei essere il proprietario...

....ma incrocio le dita, perchè può capitare a chiunque...:(

manzone franco 05-02-2010 21:02

quando leggo che la percentuale di sangue di lupo nel clc è solo del 20-25 per cento mi stupisco sempre a quanto gli somiglia........ ( o non è così ? ):roll:

BrunoeSimona 05-02-2010 21:28

Quote:

Originally Posted by manzone franco (Bericht 276070)
quando leggo che la percentuale di sangue di lupo nel clc è solo del 20-25 per cento mi stupisco sempre a quanto gli somiglia........ ( o non è così ? ):roll:

Ciao Franco,
puoi dirmi dove hai recuperato qusto dato?
L'indagine genetica che ho fatto fare ai miei clc ha dato esito molto diverso ed il sangue di Canis lupus è risultato inferiore al 4%.
Un caro saluto

Bruno

manzone franco 06-02-2010 02:08

che vuoi che ti dica bruno, erano anni che non leggevo il database di wolfdog e anche se sono invecchiato e la memoria comincia a tradirmi , ero sicurissimo anni fa di leggere alla frase " sangue di lupo " percentuali che andavano dal 20 al 25 per cento, ora , guardando anche gli allevamenti più famosi e i campioni di razza , leggo .... 0.00. però anni fa avevo stampato delle schede ove sono certo fosse scritta codesta percentuale. domani le cerco. comunque se la percentuale è solo quella che dici, sono ancora più sorpreso dell " impronta" che il lupo ha lasciato nel cane, non solo come mantello, e aspetto, ma anche nel modo di camminare , certe pose nel dormire, ( che ho visto solo nei filmati sui lupi ),nel cercare posizioni elevate ( come il tettuccio delle auto ) , ma sopratutto nel carattere e nelle gerarchia con altri cani ........ straordinario !

Fede86 06-02-2010 10:30

Quote:

Originally Posted by BrunoeSimona (Bericht 276078)
Ciao Franco,
puoi dirmi dove hai recuperato qusto dato?
L'indagine genetica che ho fatto fare ai miei clc ha dato esito molto diverso ed il sangue di Canis lupus è risultato inferiore al 4%.
Un caro saluto

Bruno

Ecco la conferma di quello che dico sempre io :lol: altro che LUPI cecoslovacchi. Aspetto con ansia il momento in cui cominceranno a chiamarli cani, perchè è quello che sono.

PS: ecco come scoraggiare i vari pinco pallini che prendono il clc perchè vogliono il lupo al guinzaglio... apriamo gli occhi a questi esaltati, diamo loro dei dati come questi ("sì guarda, sono cani, hanno il 4% di sangue di lupo"), sono convinta che in un paio d'anni diminuirebbero parecchio i casi di adozione.

Tatanka1094 06-02-2010 10:35

Quote:

Originally Posted by manzone franco (Bericht 276117)
che vuoi che ti dica bruno, erano anni che non leggevo il database di wolfdog e anche se sono invecchiato e la memoria comincia a tradirmi , ero sicurissimo anni fa di leggere alla frase " sangue di lupo " percentuali che andavano dal 20 al 25 per cento, ora , guardando anche gli allevamenti più famosi e i campioni di razza , leggo .... 0.00. però anni fa avevo stampato delle schede ove sono certo fosse scritta codesta percentuale. domani le cerco. comunque se la percentuale è solo quella che dici, sono ancora più sorpreso dell " impronta" che il lupo ha lasciato nel cane, non solo come mantello, e aspetto, ma anche nel modo di camminare , certe pose nel dormire, ( che ho visto solo nei filmati sui lupi ),nel cercare posizioni elevate ( come il tettuccio delle auto ) , ma sopratutto nel carattere e nelle gerarchia con altri cani ........ straordinario !


Mah! Secondo me queste percentuali si riferiscono al "peso" genetico dell'ultimo antenato lupo in linea del clc preso in considerazione, allora la differenza delle percentuali che hai in mente è giustificata. Anche perchè se fra due razze si vuole far emergere una in particolare, la percentuale di sangue di quella razza deve essere molto superiore del 50%, basta guardare i primi incroci storici, gli F1... F2..., sono più simili ai Pastore Tedeschi, e non credo che abbiano usato ancora sangue di Pastore per fare il clc più lupo! Questa è logica, ad esempio, se si vuol fare un incrocio tra Dobermann e labrador e si vuole un cane il più simile possibile al Dobermann, non si può far accoppiare le prime generazioni con labrador!
Poi con l'andare avanti quando hanno raggiunto l'aspetto che volevano hanno cominciato ad usare solo clc con qualche rinsaguimento ogni tanto, ma a quel punto la percentuale base del sangue di lupo dei soggetti usati è sicuramente molto più alta di quello che si crede, e nel calcolo che dà il database nella scheda dei nostri clc secondo me è calcolato l'ultimo lupo in linea!
Allora i conti tornano, no?

Fede86 06-02-2010 10:49

A me non pare che il clc sia più simile al lupo. Il clc medio è molto più simile al pastore tedesco, tolto il colore del pelo che può ingannare.

pongella 06-02-2010 13:22

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 276130)
A me non pare che il clc sia più simile al lupo. Il clc medio è molto più simile al pastore tedesco, tolto il colore del pelo che può ingannare.

A livello comportamentale il clc è molto differente dal Pt, per vari aspetti: camminata, soglia di attenzione, dinamiche predatorie (che si mostrano molto quando giocano), modi di approccio e interazione con altre razze...

Il muso di un clc (e il cranio in generale) sono abbastanza differenti, così come il posteriore e, ovviamente, il manto: a cosa ti riferisci quando dici che il clc medio è molto simile al Pt?

probabilmente quando haartl iniziò i suoi esperimenti, ibridi e pt dell'epoca erano molto molto simili fra loro, ma (opinione personale) ormai i pt li hanno forse un po' rovinati, specie nel posteriore.

wildwolf 06-02-2010 13:57

Questo una vecchia discussione che divide sempre tutti in due parti, io sono di quell parere, che il clc ha una 50ina di anni da quando certo con il lupo a 50% e da LA MIA MATHEMATICA NON E POSSIBILE, DI ELLIMINARE IL REINCOCIAMENTO DELL LUPO IN QUESTO BREVE TEMPO... la natura ha avuto bisogno molto di piu...
Poi tante persone in questo forum pure otenendo che il CLC è un cane come altri o il PT, sostengono lo stesso che frequenti educatori che hanno esperienza con questa razza... non è un po traditorio... ci sono anche altre razze che sono da poco presenti in europa ma non si otiene questa particolarita della diversita e esperienza... allore un cane come un PT o non é... questo resta da chiarire...

Nella ultima creazione dell uomo tra il gatto el Geopardo( credo) nessuno si fida di dire dopo 15 generazioni di dire un gatto qualsiasi, perche non vogliamo guardare la verita nell occhio e amettere, che sono piu originali, forse non lupi, ma sicuramente piu originale, piu lupoidi, da come un PT...
ma questo solo mio punto di vista... il valore dna, secondo me non esprime esclusivamente sè un cane si comporta piu salvatico o no, il dna una cosa, ma non dice tutto, e una posizione un po razzisata, sè lo appliciamo anche sul uomo, non vi pare...!

Ma sottolineo è solo mia punto di vista... vorrei sapere cosa dite sè quelle delle razze storice come x esempio il chiuhuahua dicono per loro i CLC sono semplicemente metticci...
Credo anche questo non ci piacerebbe....
ma credo con 4000anni di storia di razza non possiamo concorenzare... e anche dura di contestare... che dite...?

Fede86 06-02-2010 15:11

Quote:

Originally Posted by pongella (Bericht 276159)
A livello comportamentale il clc è molto differente dal Pt, per vari aspetti: camminata, soglia di attenzione, dinamiche predatorie (che si mostrano molto quando giocano), modi di approccio e interazione con altre razze...

Il muso di un clc (e il cranio in generale) sono abbastanza differenti, così come il posteriore e, ovviamente, il manto: a cosa ti riferisci quando dici che il clc medio è molto simile al Pt?

probabilmente quando haartl iniziò i suoi esperimenti, ibridi e pt dell'epoca erano molto molto simili fra loro, ma (opinione personale) ormai i pt li hanno forse un po' rovinati, specie nel posteriore.


La mia affermazione vuole essere riferita a questa frase:

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 276127)
Anche perchè se fra due razze si vuole far emergere una in particolare, la percentuale di sangue di quella razza deve essere molto superiore del 50%

sono d'accordo con il senso dell'affermazione in sè, ma dove lo vedete che nel clc, tra lupo e PT, prevale il lupo? Non mi pare proprio.


Io parlo in particolare di morfologia della testa, parlo del PT grigione da cui deriva il clc, e parlo del clc medio, non di uno sopra le righe. Il clc medio ha una testa che per struttura non è che sia UGUALE a quella del PT, ma è decisamente più vicina alla testa di un PT che a quella di un lupo: il clc rispetto al lupo e similarmente a un PT ha un'ampiezza del cranio ridotta, un cranio piatto, sutura mediana più evidente, orecchie più grandi, poco profonde, con poco pelo, stop più evidente e concentrato in un breve tratto, muso più squadrato, labbro meno tirato, mascella sottile, mento poco pronunciato, angolo orbitale più ampio, taglio d'occhi meno obliquo, e chi più ne ha più ne metta. E anche i soggetti particolarmente "luposi" sono ben lungi da poter essere scambiati con un lupo ;-)

Ovviamente ci sono delle differenze e tratti che ricordano il lupo, nel clc, ma nel complesso direi che si avvicina più a un grigione che a un lupo, come testa. Non so, a te chi ti ricorda di più questo clc a caso (è un P1)? Quello alla sinistra è un DDR, per inciso ne ho visti alcuni più luposi di alcuni clc :roll:

http://img403.imageshack.us/img403/1658/ddrg.jpghttp://img189.imageshack.us/img189/6624/clcs.jpghttp://img710.imageshack.us/img710/4181/lupob.jpg


Poi ovvio, il clc è una razza estremamente eterogenea, quindi la somiglianza a uno o all'altro può essere più o meno accentuata, ma ripeto sfogliati il database e fai una media.

Il carattere è un altro discorso, ma credo che tenere un lupo vero in casa sarebbe questione ben diversa che tenere un clc :lol: Sono cani senza dubbio particolari e difficili, hanno peculiarità che come nel caso di altre razze richiedono accorgimenti, attenzioni, lavoro e polso e che non la rendono per nulla una razza adatta a tutti. Ma sono le peculiarità di una RAZZA DI CANE (alcune delle quali possono DERIVARE da caratteristiche comportamentali lupo e richiamarne gli aspetti in maniera più o meno accentuata).

Gilda 06-02-2010 17:46

riguardo alla percentuale di sangue sul db,ricordo anch'io di aver letto un paio di anni fa percentuali che si aggiravano dai 20-25 % di sangue di lupo, ora sono scomparse...anche se anche io credo che le percentuali siano molto superiori a quelle dette, essendo anche il clc un a razza giovane, nata poi, dall'incorcio del lupo con pt, che in confronto al lupo riguardo al patrimonio genetico, è molto più povero...! Resta comunque però , purtroppo , che morfologicamente un clc medio rassomiglia più ad un grigione che ad un lupo...

pongella 06-02-2010 19:13

ok, se parli di grigioni hai perfettamente ragione, io infatti ho parlato di "pt dell'epoca di haartl". Però, ripeto, se facciamo paragoni fra clc e pt che al giorno d'oggi si vedono in giro le somiglianze sono sempre di meno. Diciamo che, secondo me, c'è una forbice che si va via via allargando fra clc e pt (ovviamente le differenze col lupo ci sono e si vedono, ma non mi volevo tanto soffermare su questo) Sono daccordo anche io quando si dice che sono cani e non lupi anche se il lato selvatico c'è e spesso torna a galla.

Tuttavia è un peccato che in giro si vedano sempre meno grigioni e sempre più pt dal culo impennato..

Tatanka1094 06-02-2010 19:21

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 276179)
Poi ovvio, il clc è una razza estremamente eterogenea, quindi la somiglianza a uno o all'altro può essere più o meno accentuata, ma ripeto sfogliati il database e fai una media.

Non hai preso per esempio un Past Tedesco ma come hai detto un grigione (non sò di preciso come è venuta fuori questa sub-razza, sarei proprio curioso di saperlo da qualcuno), nettamente diverso da un vero Pastore Tedesco!
Poi se guardi la coppia progenitrice della raza noterai bene che il maschio era un grigione e non un Past Tedesco, si vede dal manto, dal profilo della testa e dalla coda!
La media della razza non conta come esempio, ci possono essere diverse tipologie di allevamento e se uno col tipo che dici tu ne fa una catena di montaggio... , l'esempio lo devi prendere dallo standard, confronta gli standard del clc e del pt.


Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 276179)
sono d'accordo con il senso dell'affermazione in sè, ma dove lo vedete che nel clc, tra lupo e PT, prevale il lupo? Non mi pare proprio.

;-)Facciamo un giochino, ti metto 3 foto e vediamo se indovini di chi sono
(dai che non è così difficile):

http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=689930

http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=689933

http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=689935

MariNoor 06-02-2010 19:48

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 276230)
Non hai preso per esempio un Past Tedesco ma come hai detto un grigione (non sò di preciso come è venuta fuori questa sub-razza, sarei proprio curioso di saperlo da qualcuno), nettamente diverso da un vero Pastore Tedesco!

Il c.d. grigione in realtà non è una sub razza, è sempre un PT, solo che con gli anni di selezione la razza si è ormai quasi del tutto distinta in linee di sangue da lavoro ( i "grigioni" appunto, che però possono essere anche neri o nerofocati in quanto nella selezione non conta il colore) e linee da bellezza, dove predomina (quasi) incontrastato il nero focato e si guarda anche alla morfologia in modo diverso...

Ma non farmi parlare di Pt (il mio primo indimenticato amore), se no vado OT e divento noiosa!:oops::lol:

Fede86 06-02-2010 19:49

Tatanka io parlo di grigione e non di West German Shepherd perchè il clc deriva dal DDR (East German Shepherd ovvero Pastore tedesco dell'est) volgarmente detto grigione, che E' UN PASTORE TEDESCO. L'allevamento Pohranicni Straze allevava questi DDR. Si parla sempre di PT, linea da lavoro ;-) per me l'unico e vero pastore tedesco, ancora esistente e allevato come cane da lavoro, Il PT dell'ovest di linea da Show non lo prendo neppure lo prendo in considerazione come confronto al CLC.

wildwolf 06-02-2010 19:50

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 276230)
;-)Facciamo un giochino, ti metto 3 foto e vediamo se indovini di chi sono
(dai che non è così difficile):

Come si vede , tutto punti di vista...

:cool3

MariNoor 06-02-2010 19:51

Fede abbiamo scritto in contemporanea!:)

Ci sono anche grigi da bellezza peraltro...es. questo:
lo stupendo Timo Berrekasten:
http://cdn.pedigreedatabase.com/pictures/20964.jpg

Jal 06-02-2010 19:53

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 276230)
Non hai preso per esempio un Past Tedesco ma come hai detto un grigione (non sò di preciso come è venuta fuori questa sub-razza, sarei proprio curioso di saperlo da qualcuno), nettamente diverso da un vero Pastore Tedesco!

ehm..il grigione non è un PT? e da quando di grazia? :shock:......


All times are GMT +2. The time now is 02:23.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org