Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Lo meo cane si stressa al campo! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13512)

Martab 19-02-2010 17:44

Lo meo cane si stressa al campo!
 
Chiedo perdono dell'OT,ma rispondo:
Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 280431)
Concordo con wlupi...se il cane si stressa in addestramento vuol dire che è un addestramento che non va bene.

Ma che altri modi ci sono per far abituare un cane a lavorare con altri maschi, se non quello di farcelo stare in mezzo? Questo è quello che lo stressa (perché se li vorrebbe mangiare), forse mi ero spiegata male...ma non vedo vie d'uscita...soprattutto a questa età! cosa dovrei fare? "Prenderlo così, senza farne un dramma"?:?

sciamalaia 19-02-2010 17:47

Quote:

Ma che altri modi ci sono per far abituare un cane a lavorare con altri maschi, se non quello di farcelo stare in mezzo? Questo è quello che lo stressa (perché se li vorrebbe mangiare), forse mi ero spiegata male...ma non vedo vie d'uscita...soprattutto a questa età! cosa dovrei fare? "Prenderlo così, senza farne un dramma"?:?
non ho voglia di cercare l'emoticon con pollici alzato... Pollice alzato!

Navarre 19-02-2010 17:52

OT della Maronna : anche noi all' inizio avevamo beccato un addestratore che ci faceva stare con gli altri cani, risultato era che il nostro non imparava nulla, strattoni, stava sempre a ringhiare e a cercare di far casino.

Cambio addestratore

Era finalmente da solo in campo, ma dopo un po' di volte che faceva il gentilista gli vuole mettere le punte...in più scopriamo che ha paura (!) del nostro cane.

Cambio addestratore.

In Ud il cane sta da solo in campo, quindi a che serve stare in 20 ? Sta da solo (o con i cani fuori dal recinto) e finalmente ci segue e fa gli esercizi, si crea insomma un RAPPORTO, se vuoi legato a quel posto in particolare però va bene, meglio di niente.
Il bestio inizia fissarsi su di te e non sugli altri cani!

Poi impari il terra libero (semilibero va) mentre c'è un altro cane già bravo che non ti si fila e che fa gli esercizi e dopo un po' di tempo ti vedrai fare la condotta senza guinzaglio davanti a 5-6 cani in terra libero....son soddisfazioni!


p.s.
C'è un metodo di alcuni vecchi volponi da expò che tu non potrai mai applicare al tuo cane per farlo stare buonino buonino tra gli altri cani, ma, come ho visto dal vivo, va applicato con rigore sin da cucciolo (non tutti i loro cani sono amebe): come accenna a giocare con un altro cane o a rimettere a posto un cucciolo che lo infastidisce...SBADABAMMM, una,due, tre mazzate sul muso.

E ancora finché non la pianta. :-(

piccolino 19-02-2010 17:52

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 280443)
Chiedo perdono dell'OT,ma rispondo:


Ma che altri modi ci sono per far abituare un cane a lavorare con altri maschi, se non quello di farcelo stare in mezzo? Questo è quello che lo stressa (perché se li vorrebbe mangiare), forse mi ero spiegata male...ma non vedo vie d'uscita...soprattutto a questa età! cosa dovrei fare? "Prenderlo così, senza farne un dramma"?:?

Cosa dovresti fare???
Ovvio...lasciarlo così ed evitare tutti i cani maschi o posti in cui ci sono cani maschi, farlo correre e giocare da solo in luoghi sicuri.....così stai tranquilla che non si stressa!!! :nonono2:nonono2

Ulisse74 19-02-2010 18:55

A Giallu, o la finsci di divide i 3D o mi fai una piantina, che se no non ci capisco più una benemerita!:p

Martab 19-02-2010 19:03

:lol: almeno mettete il titolo in italiano per favore però!

sciamalaia 19-02-2010 19:06

quando ho letto il titolo ho pensato fossi impazzita Marta...:lol:

Martab 19-02-2010 19:07

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 280500)
quando ho letto il titolo ho pensato fossi impazzita Marta...:lol:

:lol: infatti! non ho mica un Cao de Agua Portughès! :lol:

sciamalaia 19-02-2010 19:12

eh infatti.... Arian conquella "deriva" che si ritrova non farebbe altro che ribaltarsi in acqua...

Martab 19-02-2010 23:11

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 280507)
eh infatti.... Arian conquella "deriva" che si ritrova non farebbe altro che ribaltarsi in acqua...

:lol::lol::lol: …e chissà quanto eventi simili alla tragedia del titanic si verificherebbero!:lol:

20-02-2010 11:22

Io non faccio Ud, ma con Olcan andiamo al campo da quando aveva tre mesi a fare un pò di roba che fosse socializzazione, ricerca, freestyle o magnà una pizza mentre i cani giocano :lol: però i Navarri hanno ragione , con cani che hanno problemi con altri maschi si fa un pò per volta cercando di lavorare sull'attenzione del cane sul propietario, a meno che nelle classi di socializzazione non trovi più o meno bravi cani e un cane cazzuto , non vuol dire aggressivo però , che gestisce la situazione e che tiene a bada il tuo mostro, certo che prima di tutto il cane ti deve dare attenzione se hai bisogno di richiamarlo deve tornare ...facile no :lol:

Per farti un esempio se Olcan faceva il cretinetto al campo con altri cani , c'era sempre il cane che lo rimetteva in righa .

Non so se avete mai avuto modo di conoscere questi magnifici cani che sedano le risse senza torcere un pelo a nessuno , che fanno in modo che tutti vanno d'accordo mettendosi in mezzo quando vedono che qualcosa non va, e come per incanto in cani capisco e semttono...non è fantascienza l'ho visto fare pure tra i cecoslocacchi, un cane cosi per esempio e Akela di Ruggero..una meraviglia:lol:

Navarre 20-02-2010 11:37

Però Olcan da quando è cucciolo se non sbaglio va nello stesso campo, ha avuto modo di conoscere gli adulti che c' erano e magari li rispetta. Invece un maschio ormai consapevole di esserlo prova a metterlo insieme a un gruppo di cani...se trova quelli che abbozzano bene, ma se sono bastardi quanto lui sono guai!

Lo so che akela è bravissima, ma non tutti i cani si fanno "pacificare"; ne ho in mente un paio che je parte subito la scheggia e prima attaccano e poi, ma solo dopo un po', si domandano che diavolo stanno facendo (sempre se se lo domandano) :lol:

20-02-2010 12:08

Si si infatti è un discorso assolutamente "in generale" poi ci sono i casi singoli, davo ragione a voi quando parlavate di lavorare sul rapporto cane/padrone da cui non si può prescindere e poi altri cani un pò per volta,certo un cane che parte subito e non si fa pacificare non si può mica buttare in mezzo ad altri, assolutamente d'accordo.

E' vero che Olcan va allo stesso campo , dove nel frattempo sono arrivati altri cani, diciamo che il lavoro fatto sin da cucciolo qualcosa gli ha insegnato ...o per lo meno lasciatemelo credere ve prego ahahah:-))))

PS
comunque Arian nel caso specifico è ancora un pischello che si crede grande e cazzuto non un maschio cazzuto consapevole se non altro ...magari poi lo diventerà prima di allora si può ancora lavorare

PPS aggiungo in modifica
Anche per marta, Olcan che tutti considerano un pacioccone all'età di Arian qualche sorcio verde me lo ha fatto vedere, provava a capire se poteva essere il re del mondo , con me grazie al cielo e all'attenzione sull'educazione non ha mai provato a fare lo sgargiulo, ma con altre persone eccome se ci provava afargli vedere chi era il più forte ...15/16 mesi l'eta dei tentativi non riusciti ahahah :-)

donatella 20-02-2010 13:21

e' proprio difficile però trovare addestratori competenti...soprattutto per loro!!!!
La maggior parte delle volte è la mia tenacia e pazienza a migliorare e correggere atteggiamenti discutibili di duncan!!!!
allora datemi un consiglio...a chi posso rivolgermi!!!!?
Duncan...l'indifferenza verso gli altri cani.....:roll:....ma chè!!!!!...non sa prorio cosa significa!!!!!
D.& D.

Agostino 20-02-2010 14:59

"provava a capire se poteva essere il re del mondo"

si si Olcan sempre con i più piccoli ed indifesi se la prende...
ma resta sempre il mio "marmottone" preferito!!

20-02-2010 15:27

Quote:

Originally Posted by Agostino (Bericht 280801)
"provava a capire se poteva essere il re del mondo"

si si Olcan sempre con i più piccoli ed indifesi se la prende...
ma resta sempre il mio "marmottone" preferito!!

:roflmao:roflmao:roflmao:roflmao:roflmao:roflmao

Martab 20-02-2010 23:10

Grazie dei consigli! Tutte cose utilissime: in effetti è fondamentale PRIMA creare il rapporto e POI avere delle "pretese"…delle volte me lo "dimentico":?
Io non so se questo che stiamo provando sia il metodo giusto,ma purtroppo come sapete il cane è uno, i mesi in cui lavorarci sono sempre pochi, e se si sceglie un metodo prima di abbandonarlo bisogna quantomeno provarci almeno qualche mese.
Le prime 2-3 lezioni (vuoi per la situazione nuova, vuoi perché c'erano maschi belli tosti intorno….mentre prima al campo di agility come diceva Navarre lui andava fin da piccolo quindi non vedeva i maschi che c'erano come "rivali") andava leggermente in dissenteria (cosa stranissima per lui che ha uno stomaco di ferro, non ha mai avuto questi problemi quindi sicuramente era stess). Le lezioni dopo sono andate meglio, niente dissenteria e meno momenti un cui "si impennava".
Se comincia a lavorare tranquillo con un gruppo, appena arriva un cane nuovo riparte con le sfide.
Per fare una statistica, su tre sessioni di obbedienza, nella prima "parte" (nel senso che parte con un ringhio o peggio si lancia mettendosi su due zampe) 3-4 volte, la seconda 1-2, la terza anche nessuna. Delle volte, se si riesce a concentrare prima di entrare (sempre ipnotiizzandolo con il boccone) parte anche solo un paio di volte la prima sessione.
Specifico che se "parte", parte quando si fanno esercizi mirati con cani maschi che lavorano molto vicini (specie se se lo fissano…e si tratta di cani con gli stesi problemi…). Le volte in cui c'erano meno cani ha fatto anche tre sessioni "tranquille" (sempre prevenendo quando stava per prendere iniziative).
I risultati forse un pochino già si vedono: rispetto a prima (Varese, Genova, Cremona dove ha dato credo il peggio di sé), nelle ultime tre expo è stato bravo e controllato. Anche per strada mi pare migliorato…anche se per strada è "facile", basta fare giri larghi per evitare che rogni.
Questo mi fa ben sperare che il lavoro stia andando nel verso giusto, ma è troppo presto per dirlo.
Comunque io mi stresso 100000 volte più di lui a stare consentrata "con guinzaglo non in tensione ma pronto al colpo":lol: lui quando la lezione è finita è bello pacifico, a volte sembra anche soddisfatto…ma lui è sempre vissuto felice come una pasqua…che je frega? :lol: è nato còre contento sbruffone. Cercherò di osservarlo meglio comunque, forse pretendo da lui troppo in troppo poco tempo, e probabilmente il nostro rapporto non è ancora sufficientemente chiaro/solido

Claudia ma nel tuo campo ve lo lasciano mollare libero con altri maschi quindi? O c'erano cani che lo "mettevano in riga" mentre era al guinzaglio?
L'unica volta che Arian, da quando si è insatanito, ha incontrato un maschio adulto libero (da libero) lo ha schienato ma non morso; forse siamo stati fortunati che l'altro si sia schienato.

Martab 20-02-2010 23:11

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 280755)
con cani che hanno problemi con altri maschi si fa un pò per volta cercando di lavorare sull'attenzione del cane sul propietario

mi sembrava importante, lo risottolineo


All times are GMT +2. The time now is 09:05.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org