Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   campo di addestramento la galda (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14690)

dolceeamara 03-07-2010 19:01

campo di addestramento la galda
 
ciao...la mia prossima futura lupetta arriverà probabilmente a marzo e per lei vorrei il meglio. mi hanno parlato molto bene del campo di vailate "la galda", io sono di brescia. cè qualcuno che ci va ed è di brescia? o comunque raccontatemi un po...

Betti 03-07-2010 19:56

ciao, guarda qui
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8727


AAAAAAA benvenutaaa

m.greta 03-07-2010 21:00

quoto da quel 3D
Quote:

Originally Posted by Thorello (Bericht 149844)
Dai Vi racconto un pò le mie impressioni.

Quando sono arrivato per la prima volta a qs. campo ca. 6/7 mesi fa, ho trovato un ambiente bello di aspetto, ma sopratutto sereno. L’amore ed il rispetto dei cani porta, in qs. campo, ad usare solo metodi dolci. Il collare a strozzo è bandito.


Sarà anche il mondo delle fiabe...ma io non ci credo che solo con i metodi dolci, da cani che tra di loro nello stabilire le gerarchie sono tutt'altro che dolci, si possa ottenere sempre quello che si vuole. Ci saranno anche cani + tranquilli, meno ribelli ecc. ecc. .con cui basta un sorriso ed una strizzatina d'occhio per ottenere un terra resta davanti ad altri cani dello stesso sesso....ma non posso credere che sia così con tutti. Bandire lo strozzo mi pare un estremismo.

pariduzz 03-07-2010 21:16

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 311795)
quoto da quel 3D



Sarà anche il mondo delle fiabe...ma io non ci credo che solo con i metodi dolci, da cani che tra di loro nello stabilire le gerarchie sono tutt'altro che dolci, si possa ottenere sempre quello che si vuole. Ci saranno anche cani + tranquilli, meno ribelli ecc. ecc. .con cui basta un sorriso ed una strizzatina d'occhio per ottenere un terra resta davanti ad altri cani dello stesso sesso....ma non posso credere che sia così con tutti. Bandire lo strozzo mi pare un estremismo.

Ti quoto in pieno, con i metodi iper-dolci ho visto fare danni enormi sui cuccioli di clc,nella fase fisiologica del rapporto i metodi dolci vanno pure bene ma in quella patologica appena il cane mostra insofferenza o carattere a mio avviso falliscono miseramente.
Quante volte ci siamo subiti la morale per lo strozzo che usiamo raramente ma in certe situazioni non possiamo farne a meno panto senza strozzo evade in 5 secondi da ogni tipo di pettorina o collare.

toporatto 03-07-2010 22:00

mai usato un collare a strozzo, mai usato maniere forti e mai torto un pelo al papero ma il metodo gentile, con lui, va a farsi benedire con tante belle risate

con il nostro insulso imbecille va ribadito ogni due minuti chi comanda, basta anche uno sguardo, va ricordato sempre e comunque per chi si fa qualcosa e senza di chi non si fa un cazzo, etc

peccato che questo comporti uno stress micidiale, che ci si possano mettere oltre tre ore per fare seicento metri di viale alberato, etc

eppure ora va in giro senza guinzaglio per giorni e, pur dovendo sempre e comunque ricordare quanto soprae per ogni apparente stupidaggine, vivere con lui è quasi intimo (se mi passate l'immagine alla Jal)

gentile? si, come no .. ma non gentile non vuol dire violento o coercitivo ;)

pariduzz 03-07-2010 22:14

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 311800)

gentile? si, come no .. ma non gentile non vuol dire violento o coercitivo ;)

concordo pienamente anche con questa frase ,per gli integralisti del metodo gentile non usarlo significa necessarimante usare metodi violenti e coercitivi mentre in realtà esiste una moltitudine di metodi e approcci diversi .

sciamalaia 04-07-2010 10:45

Lo strozzo è uno strumento se volete vederlo così, può eventualmente essere usato a livelli molto più alti dell'educazione di base, magari per aggiustare piccole cose (e questo è ovviamente opinabile, ma è come lo intendo io), ma il grosso si costruisce senza quel mezzo. Io non ho mai visto entrare alla galda uno strozzo che fosse uno, e di cani ben più difficili del Clc ce ne sono! Non ho visto usare lo strozzo ne nell'addestramento di base ne nella preparazione all'Ipo alla Galda, per ora. Vi posso assicurare che uno strozzo ben fissato (che non strozza quindi) è molto più efficace dello strozzo che scorre, il colpo è secco e veloce, non ritardato come con lo strozzo. Inoltre i nostri (vostri) cani come tanti altri riescono a costruire una muscolatura non indifferente sul collo e arrivano a rendere quello strumento inutile e contoproducente, la stessa cosa non accade col collare fisso (in acciaio) usato come si deve, colpo secco e veloce solo nel momento in cui serve. Io ho usato lo strozzo con MAya agli inizi le prime volte che uscivo con lei, Maya ora gli strozzi li spezza come fossero di cotone, potrei appenderla per il collo e non lo sentirebbe neanche.
Io mi rendo conto che i cani siano tutti diversi e che ognuno abbia una tigre del bengala in casa e che quindi questo discorso lascerà il tempo che trova, ma vi invito a provare. Fissate gli strozzi, chiudeteli ben in alto sul collo, vedrete che la musica cambia, magari non velocemente come cambierebbe con lo strozzo ma cambia e il rapporto migliora anche secondo me.

toporatto 04-07-2010 11:07

parli come Cesar ora? :lol:

sciamalaia 04-07-2010 11:12

tu quoque brute fili mi!

toporatto 04-07-2010 11:14

credo che quello zoticone sappia parlare a malapena il messicano :lol:

sciamalaia 04-07-2010 11:17

l'importante è che sia calmoassertivo anche in ispano/americano.

Navarre 04-07-2010 11:18

:lol:
Il collare fissato molto in alto per esempio è molto più coercitivo (fa più "male") dello strozzo che stringe sui muscoli del collo, per esempio.

sciamalaia 04-07-2010 11:23

Mica deve strungere quando glielo metti, deve solo non cadere troppo basso sul collo (e comunque era una cosa che facevo io con Maya, niente a che vedere con la Galda)... Comunque ovvio, se uno vuole non essere per nulla coercitivo vada in giro con la pettorina... Al campo la vedo un pò dura.

toporatto 04-07-2010 11:28

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 311841)
Al campo la vedo un pò dura.

non stento a crederci

Martab 04-07-2010 18:08

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 311840)
:lol:
Il collare fissato molto in alto per esempio è molto più coercitivo (fa più "male") dello strozzo che stringe sui muscoli del collo, per esempio.

Verissimo: proprio di recente ho parlato con gente che preparava cani ad altissimi livelli (mondiali, IPO), che usavano come correzione preferibilmente il collare con le punte; in mancanza, prediligevano la catena fissa allo strozzo, perché più "veloce" nella "stecca correttiva".
Niente a che vedere coni tironi che si danno in genere per punire con lo strozzo…lo stesso strumento può essere usato in mille modi diversi, questo è il punto. Bandirne uno vuol dire non saperlo usare, trovo sbagliato qualsiasi preconcetto in addestramento (io ne ho molti, ma infatti non faccio nè mai farò i mondiali, nè tantomeno sono un addestratore). Io stessa avevo e ho ancora molti preconcetti sul collare con le punte, ma è semplicemente uno strumento come un altro, che va saputo usare (o in mancanza fa più danni di un altro)

Per il controllo del cane (e quindi non addestramento sportivo) trovo molto più semplice da usare lo strozzo perché la catena chiusa portata alta dietro lo orecchie può fare davvero male se non la si sa usare.
La pettorina impedisce di correggere, per strada come in campo…secondo me va bene quando non si vuole usare il guinzaglio come strumento di insegnamento…per passeggiate rilassate o con cani che già sanno cosa devono fare più o meno
Quindi come sempre non c'è una regola…dipende dal cane, da chi lo porta, da come lo usa… questa è la mia opinione

toporatto 04-07-2010 18:33

noi ci troviamo benissimo con collare elettrico (45€ su ebay) e le pile durano anche abbastanza e si possono usare quelle ricaricabili

SethTheWolf 04-07-2010 23:06

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 311829)
Io non ho mai visto entrare alla galda uno strozzo che fosse uno, e di cani ben più difficili del Clc ce ne sono!

Ci sono cani più difficili dei Clc?! ah si????

sciamalaia 04-07-2010 23:33

Eh si, il problema più grave dei clc siamo noi padroni E QUESTA È SOLO LA MIA OPINIONE PERSONALE..

Jal 04-07-2010 23:39

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 311930)
Eh si, il problema più grave dei clc siamo noi padroni E QUESTA È SOLO LA MIA OPINIONE PERSONALE..

solo la tua? presuntuosa, mettiti in coda. ;-)

sciamalaia 04-07-2010 23:45

era solo per ripararmi dall'ondata d'orgoglio delle nuove leve (tra cui anche io sono)..:lol: di acqua sta sera ne è caduta già tanta..:(


All times are GMT +2. The time now is 20:54.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org