Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Meglio box oppure catena? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=16121)

step 27-11-2010 10:27

Meglio box oppure catena?
 
Volevo sapere se secono voi nel tempo può creare problemi a livello caratteriale tenerlo a catena lunga una decina di metri su di una scorsoio che taglia tutto il piazzale davanti casa in modo che possa avere la possibilità di perlustrarlo tutto.OVVIAMENTE LE VOLTE ANDIAMO VIA E LUI RIMANE SOLO

Il cane ora a 2 anni compiuti a ottobre, l'ho sempre messo nel box quando usciamo e lui non pùò venire e quando andiamo via si dispera per un pò tranquillizzandosi dopo poco mentre da quando ho provato a metterlo con la catena è più contento non piange quando rimane solo,forse perchè il box è distante una ventina di metri dall'abitazione mentre con la catena rimane li davanti casa.
La conclusione è che negli ultimi 2 mesi circa gli metto la catena quando capita di uscire senza di lui (raro)e non più nel box.
La domanda mi è venuta pensando che solitamente mettere la catena al cane è super sconsigliato giustamente però.......il mio cagniaccio lo vedo troppo più rilassato e tranquillo cosi.

oxy 27-11-2010 11:15

Si, solitamente la catena è sconsigliata perchè potrebbe causargli danni se cercasse di liberarsene, pero nel tuo caso credo che tu ti sia già risposto da solo...
Probabilmente il box, essendo distante dall'abitazione, lo vive come un allontanamento dalla sua "tana" e quindi dal branco, anche se voi non siete in casa...
Io ad esempio ho un box di circa 7x2 che è messo perpendicolare alla casa, separato solo dal marciapiede... per motivi di maggior riparo (dal vento e neve d'inverno e sole d'estate) la parte coperta e la cuccia li avevo fatti all'estremità del box più distante dalla casa... indovina un po, però, quando lo devo mettere nel box dove si piazza sempre Oxy?! :roll:
L'importante, secondo me, è che tu sia accertato che la catena non la vive come una costrizione e non cerchi di liberarsene e abbia cmq una cuccia vicino alla casa dove ripararsi...

Navarre 27-11-2010 11:54

Avendo saputo di almeno due clc morti impiccati con la catena, non potrei fare a meno di sconsigliarne l' uso.

Linuz 27-11-2010 11:59

Io ho sentito anche di clc che si sono fatti male per evadere dai box... :(

pariduzz 27-11-2010 13:36

La catena è assolutamente inadatta ai clc anche io ho saputo di alcuni clc che si sono impiccati con la cotena,e poi credo che sia un mezzo di costrizione tremendo per un animale vivace e iperattivo.

Costruisci un piccolo box con rete elettrosaldata cosi' starai tranquillo quando non ptorai tenerlo con te.

oxy 27-11-2010 14:29

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 340832)
Costruisci un piccolo box con rete elettrosaldata cosi' starai tranquillo quando non ptorai tenerlo con te.

Scusa, ma... se hai letto il suo msg ha detto che il box ce l'ha, soltanto che non lo accetta di buon grado e fa il matto perchè è ad una 20ina di metri dalla casa... :roll:
Se ha detto che rimane molto più tranquillo con la catena perchè può stare davanti a casa, sicuramente si renderà meglio conto lui visivamente di come accetta la situazione...
Quando ho preso Oxy, nonostante avessi già letto di tutto sulla catena, ho voluto provare ugualmente, dato che avevo ancora lì catena e carrucola del cane precedente... però appena legato, nonostante avesse ampio spazio per muoversi, faceva solo il diavolo a quattro tirando per cercare di liberarsi, per cui ho constatato di persona che anche per Oxy la catena era bandita...
Credo che generalizzare pensando che una cosa vada bene per tutti non sia corretto... se per questo allora col box ci sono cani che si sono rotti i denti per cercare di uscire... per non parlare del povero Forrest :(
Bisogna prendere consigli, ma anche saper valutare le singole situazioni...

Navarre 27-11-2010 17:03

Da un box ben fatto (maglia quadrata) al massimo si rompe i denti, di più non può fare, con la catena è da valutare, se proprio ce lo devi mettere è fondamentale che nel raggio di azione non ci sia nulla dove si possa incastrare o reti e cancelli da saltare.

pariduzz 27-11-2010 21:44

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 340840)
Scusa, ma... se hai letto il suo msg ha detto che il box ce l'ha, soltanto che non lo accetta di buon grado e fa il matto perchè è ad una 20ina di metri dalla casa... :roll:
Se ha detto che rimane molto più tranquillo con la catena perchè può stare davanti a casa, sicuramente si renderà meglio conto lui visivamente di come accetta la situazione...
Quando ho preso Oxy, nonostante avessi già letto di tutto sulla catena, ho voluto provare ugualmente, dato che avevo ancora lì catena e carrucola del cane precedente... però appena legato, nonostante avesse ampio spazio per muoversi, faceva solo il diavolo a quattro tirando per cercare di liberarsi, per cui ho constatato di persona che anche per Oxy la catena era bandita...
Credo che generalizzare pensando che una cosa vada bene per tutti non sia corretto... se per questo allora col box ci sono cani che si sono rotti i denti per cercare di uscire... per non parlare del povero Forrest :(
Bisogna prendere consigli, ma anche saper valutare le singole situazioni...

Mi sono espresso male,credevo che temesse delle fughe dal box quindi proponevo di blindarlo.

Non capisco se dovrebbe stare poche ore a catena oppure molte,non capisco nemmeno se dovrebbe stare a catena quando escono o quando sono in casa.

Non essendo di primissimo pelo coi clc ed avendone consociuti da vicino un discreto numero credo che la catena è inadatatta per tutti quelli con cui ho avuto esperienze piu' o meno continuative , mi sento di ribadire questo mio parere ,e se poi tu sei un "catenista"mancato per aver constatato di persona l'impossibilità di tenere a catena un clc confermi la mia tesi e non la smentisci affatto.

Se esistesse una statistica di danni da box e danni da catena il paragone diventerebbe improponibile, a fronte di qualche dente rotto ci sono una serie di clc impiccati ,io solo ne conosco due e non credo sono gli stessi di navarre.

maghettodelboschetto 27-11-2010 23:33

Si potrebbe legare la catena alla pettorina ;) Anche io ero indeciso tra catena (e 300 mq di giardino') e il box (15 mq), poi a seguito di vari consigli ho optato per il box, che e' anche piu' comodo (per me). Cmq non sono contrario a priori alla catena, soprattutto se il cane resta tranquillo dove legato (fuori dai negozi, etc)

Jal 28-11-2010 00:25

Se sta tranquillo sta tranquillo...libero in giardino, nel box, alla catena, con il recinto elettrico...
se gli parte la favella di traverso ed è in un box/recinto fatto ad arte al massimo ci rimette i denti come diceva Gianluca.
se gli parte la favella di traverso ed è alla catena o con il recinto elettrico o comunque libero di caricare i muscolie far lavorare il cervello...io non riuscirei a stare tranquillo.
Se purtoppo deve essere, loro sanno davvero come mettersi nei guai spesso al di sopra di ogni precauzione..
limitare lo "spazio" i "danni" e pensieri.
Box!

wildwolf 28-11-2010 13:18

Io ho costruito un box ca, 5x5 con interno una bellissima cuccia e coperto in mezzo ombra e meta terriccio e meta cementato, ma devo dire non lo metto mai, mi fa tenerezza vederla chiusa, e dall inizio lei stava molto piu serena e tranquilla legata, cosi ho creato un spazzio della baita dell cavallo dove lei puo entrare e usicre legata, stare su fieno e uscire per sporcare o semplicemente osservare il cavallo o le gente che passano, Lei se sono li, fa la iena, ma pena che vado via non fa piu niente, entrata pure una volta un agnellino nella casetta e lei non ha fatto nulla, libera lo avrebbe sbranata in un istante,,, uso le corde di accaio plasificate, che sono molle in cerchio e non si torcigliano intorno le gambe o torracce... Non ho mai trovato problemi, e lei serena, avendo la possibilità di uscire e entrare a piacere... In box non vuole neanche entrare quindi ascolta quella che mi dice lei con suo comportamento... Credo il cane stesso ti fa capire cos'è la cosa migliore...
Importante che stare li non viene visuta come una pugnizione , questo mio parere...

valentina 29-11-2010 09:13

impossibile abituarlo dentro? io - per limite mentale mio - sono contro la catena :oops:

ghiga 29-11-2010 18:49

IO SONO DELL'IDEA CHE IL CANE E SOPRATUTTO IL CLC DEBBA VIVERE IN CASA COL PROPRIETARIO. . . (questo si che è un limite mio!) e abituato a stare solo senza far danni...

step 30-11-2010 09:22

Quote:

Mi sono espresso male,credevo che temesse delle fughe dal box quindi proponevo di blindarlo.

Non capisco se dovrebbe stare poche ore a catena oppure molte,non capisco nemmeno se dovrebbe stare a catena quando escono o quando sono in casa.

Il box c'è gia blindato con rete a maglie cm 1x1 proprio per non far mordere la rete con possibili rotture denti in quanto le prime volte che lo mettevo dentro e c'era la vecchia rete 5x5 la mordeva e si stava rovinando i denti,insomma blindato x clc.....

Il cane lo metto a catena quando capita di uscire e lui non può venire,sta sempre libero in giardino anche la notte perchè quando siamo a casa lui proprio non ci pensa ad uscire neanche se lascio il cancello aperto,il giardino è circa 5000 mq.recintato rete alta mt.2.50 piegata verso l'interno rete sotto terra piegata verso l'interno x 80 cm su tutto il perimetro mi è servito 1 anno per farlo volevo lasciarlo sempre libero anche quando non eravamo a casa ma lo sottovalutavo... Alla catena lo metto al mattino quando vado a lavoro(per sicurezza per non rischiare che mi segua) 1 oretta,in settimana mai apparte se mia moglie deve uscire.
PRATICAMENTE NON è QUASI MAI LEGATO.

Quote:

La catena è assolutamente inadatta ai clc anche io ho saputo di alcuni clc che si sono impiccati con la cotena,e poi credo che sia un mezzo di costrizione tremendo per un animale vivace e iperattivo.

Anche la catena se fatta bene e messa nel posto giusto non credo sia cosi pericolosa,mi spiego messa sul moschettone o carrucola per avere più spazio d'azione una girante in alto e una vicino al collare di modo che non possa arricciare la catena e non ci sia nei dintorni cose dove potersi legare,come pùò farsi male???

Quote:

impossibile abituarlo dentro? io - per limite mentale mio - sono contro la catena
L'ho tenuto dentro il box per quasi 2 anni, apparte 15 min da quando andiamo via che si dispera poi sta tranquillo dentro.....ma perchè farlo diperare anche poco quando invece posso evitarlo?????Quando andiamo via gli metto la catena lui ci quarda e sembra che dica io vi aspetto qui e va a sdraiarsi alla porta di casa dove lui sta abitualmente.

valentina 30-11-2010 09:29

intendevo in casa, dove c'è il vs odore!

step 30-11-2010 10:25

Quote:

intendevo in casa, dove c'è il vs odore!
opsssssss......capito
Sinceramente quando l'ho preso dall'allevamento aveva 5 mesi e mezzo pensando di tenerlo anche in casa, avevo adibito una stanza dove metterlo visto quello che sentivo dire(che sono distruttivi) ma fino a quando non lo hai non ti rendi conto fino in fondo,in più probabilmente perchè era gia grandicello non si è voluto abituare alla situazione la notte non dormiva non faceva altro che battere alla porta questo per circa 2 mesi(quella stanza doveva essere il suo box)........allora ho provato a tenerlo fuori e da subito si è calmato,cosi le cose si sono stabilizzate,dopo un pò ho provato a riportarlo in casa(dovevo tenerlo sempre sott'occhio sennò distruggeva tutto,laschiava solo i muri buoni) ma quando era fuori e decideva di rientrare e la porta era chiusa andava diretto a distruggere tutto quello che gli capitava sotto i denti(solitamente sceglie la cosa al quale tieni di più).
Da li la decisione di tenerlo solo fuori cosi che lui avesse ben chiara la sua posizione e sinceramente ha trovato la sua tranquillità ovviamente a patto che giornalmente gli dia la considerazione che vuole (e che gli voglio dare )per esempio era molto che non faceva danni ma in queste ultime settimane che piove sempre e non ho fatto le cose di sempre con lui,non l'ha presa benissimo e qualche regalino lo fa trovare davanti la porta di casa(mi sradica anche le piante e le appoggia davanti alla porta per protesta.
Comunque come tutti i padroni di clc abituati alle loro marachelle ci rido sopra ai danni che fa grandi o piccoli che siano......ha mia moglie gli dico sempre poverino e cucciolo.......

maghettodelboschetto 30-11-2010 14:58

Quote:

Originally Posted by ghiga (Bericht 341407)
IO SONO DELL'IDEA CHE IL CANE E SOPRATUTTO IL CLC DEBBA VIVERE IN CASA COL PROPRIETARIO. . . (questo si che è un limite mio!) e abituato a stare solo senza far danni...

io il box ce l'ho in ufficio.
A casa ovviamente resta libero.


All times are GMT +2. The time now is 00:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org